Podcasts about parliamo

  • 1,938PODCASTS
  • 10,365EPISODES
  • 35mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Oct 2, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about parliamo

Show all podcasts related to parliamo

Latest podcast episodes about parliamo

La Riserva
Ci sono troppe critiche su De Bruyne?

La Riserva

Play Episode Listen Later Oct 2, 2025 72:56


Con La Riserva 4 mesi extra con Nord VPN. Parliamo del turno di Champions e facciamo una preview di Juventus-Milan. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Mamma Superhero
Ep. 323: “Il bambino deve imparare a stare in società”

Mamma Superhero

Play Episode Listen Later Oct 2, 2025 16:12


Ti sei mai sentita giudicata perché tuo figlio non “sa stare in società”? In questo episodio smontiamo la pressione di crescere bambini obbedienti, silenziosi e perfetti agli occhi degli altri.Parliamo di perché è normale che un bambino faccia fatica a controllare la rabbia o il proprio corpo, e di come invece urla, punizioni e minacce rischiano di creare adulti scollegati da sé stessi.Educare con rispetto non significa crescere un robot “educato a comando”, ma accompagnare tuo figlio a diventare un adulto equilibrato, empatico e capace di relazioni sane.Se anche tu stai scegliendo la via dell'educazione rispettosa e a volte ti senti sola o giudicata, questo episodio ti darà forza, chiarezza e incoraggiamento per continuare a percorrerla.Lascia una recensione e condividiSe il podcast Mamma Superhero ti aiuta, ti fa sentire meno sola e ti fa compagnia nella relazione con tuo figlio, ti chiedo di lasciare una recensione e condividerlo con altri genitori. Questo aiuta il podcast a crescere e mi motiva a continuare a offrire questo servizio gratuito che diffonde il respectful parenting e supporta la genitorialità.*** Seguimi sui socialInstagram: ⁠https://www.instagram.com/mammasuperhero/⁠ Facebook: ⁠https://www.facebook.com/mammasuperhero

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Casa, addio vecchi bonus: a Natale arriva il Conto termico

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Oct 1, 2025 8:54


Nella puntata di Start di oggi parliamo di un nuovo bonus che arriverà a Natale per l'efficienza energetica delle case. Parliamo anche di stress e burnout, sempre più diffusi tra i lavoratori italiani di come una finale di cricket tra India e Pakistan si sia trasformata in un caso politico-diplomatico che va ben oltre lo sport. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Due di denari
Parliamo di lavoro

Due di denari

Play Episode Listen Later Oct 1, 2025


Nell’ambito dell’evento “Best Stage”, il convegno-incontro annuale della testata Repubblica degli Stagisti è stato lanciato un nuovo Osservatorio, intitolato “lo Stato del lavoro”, con l’obiettivo di raccogliere, mettere in rete e a confronto le voci degli addetti ai lavori sui temi più importanti che riguardano i giovani, il mercato del lavoro, il sistema di orientamento e di matching tra domanda e offerta di lavoro, le pari opportunità, e molto altro. Ne parliamo con Eleonora Voltolina, direttrice Repubblica degli Stagisti.Per l’assunzione di assistenti familiari extracomunitari per anziani over 80 e persone disabili, si profila anche nel 2026 un canale extra-quote e senza click day. Per colf, babysitter e badanti di anziani di età inferiore, resta invece l’assunzione in base ai flussi. A definire i nuovi limiti è un “decreto legge Flussi” che tornerà ad essere discusso domani dal Consiglio dei ministri. Con l’Avv Paola Mandarini – responsabile sede locale Roma Assindatcolf – facciamo il punto della situazione.

Personal Running Coach
I nostri ALLENAMENTI PREFERITI per arrivare all'IRONMAN e al TOR

Personal Running Coach

Play Episode Listen Later Sep 30, 2025 63:18


In questa puntata ci confrontiamo sugli ultimi allenamenti prima delle grandi sfide: Tor des Géants e Ironman Cervia. Parliamo di come abbiamo impostato la preparazione, dei lavori di qualità che ci piacciono (o che odiamo), e di come gestire i carichi tra bici e corsa. 

Levocididentro
Il giornalaio 30 settembre 2025

Levocididentro

Play Episode Listen Later Sep 30, 2025 20:48


È martedì 30 settembre 2025 e oggi le prime pagine raccontano due storie principali: la vittoria del centrodestra nelle Marche, con la riconferma di Francesco Acquaroli, e la crisi internazionale in Medio Oriente, con il piano di pace proposto da Donald Trump e Benjamin Netanyahu.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/levocididentro--1541984/support.Parliamo degli  Italiani all'estero.

Levocididentro
L'Indipendente Oltre alle parole

Levocididentro

Play Episode Listen Later Sep 30, 2025 7:14


Oggi è una giornata che ci consegna tante notizie, tanti titoli, tante prime pagine, ma come sempre dobbiamo andare oltre l'immediato, perché dietro le righe dei giornali si nasconde il senso vero della politica e del tempo che viviamo.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/levocididentro--1541984/support.Parliamo degli  Italiani all'estero.

Io Non Mi Rassegno
Acidificazione degli oceani: abbiamo superato il settimo limite planetario, su nove - 29/9/2025

Io Non Mi Rassegno

Play Episode Listen Later Sep 29, 2025 23:21


Abbiamo superato un altro limite planetario. Secondo un nuovo report anche l'acidificazione degli oceani ha oltrepassato la soglia di sicurezza, portando a sette su nove i limiti planetari violati. Ma cosa sono esattamente questi limiti? Cosa significa per noi? E cosa possiamo fare, a questo punto, per invertire la rotta? Parliamo anche del nuovo piano casa spagnolo che riconosce l'abitare come diritto, e invece della proposta che arriva dall'Europa, che punta tutto su mercato, nuove costruzioni e semplificazione. INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:48 - L'acidificazione degli oceani ha superato la soglia di sicurezza00:11:00 - Non sempre tutta colpa tua. La nuova puntata di Soluscions00:12:28 - Due piani per l'abitare molto diversiFonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/acidificazione-degli-oceani-superato-limite-planetario/Iscriviti alla newsletter: https://bit.ly/3ZcEwVuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.

Levocididentro
Il Giornalaio 29 settembre 2025

Levocididentro

Play Episode Listen Later Sep 29, 2025 12:00


È lunedì 29 settembre e oggi le prime pagine ci portano in un'Italia divisa tra paura e orgoglio. Da Caivano, dove la camorra tenta ancora di intimidire il prete coraggio don Patriciello, alle tensioni internazionali con la “flotilla” diretta a Gaza che domina i titoli e scuote le cancellerie di mezzo mondo. Eppure, accanto alle ombre, c'è anche la luce: l'Italia del volley che ancora una volta sale sul tetto del mondo e ci regala un sorriso, ricordandoci che lo sport sa unire laddove la politica divide.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/levocididentro--1541984/support.Parliamo degli  Italiani all'estero.

Parliamo di Criminologia
IL LATO OSCURO DEI SOCIAL - Minicorso Gratis (!)

Parliamo di Criminologia

Play Episode Listen Later Sep 29, 2025 7:41


Stanze di Cinema
Stanze di Cinema S0901 - La voce di Hind Rajab, The Life of Chuck, Alpha, Duse

Stanze di Cinema

Play Episode Listen Later Sep 26, 2025 34:59


Prima puntata della nona stagione. Parliamo di La voce di Hind Rajab, Leone d'Argento a Venezia e di The Life of Chuck tratto da Stephen King, Alpha di Julia Ducourneau e Duse di Pietro Marcello con Valeria Bruni Tedeschi.Stanze di Cinema è la trasmissione di Ciao Como Radio dedicata a cinema, cultura e spettacoli.A cura di Marco Albanese, Carlo Cairoli e Daniele Valsecchi.

Punto PMI: 7 Giorni in 10 Minuti
Salario minimo in arrivo e scadenza imminente per il 730

Punto PMI: 7 Giorni in 10 Minuti

Play Episode Listen Later Sep 26, 2025 12:31


In questo nuovo episodio di Punto PMI, apriamo con il salario minimo, con l'approvazione del disegno di legge delega da parte del Senato. Parliamo dei possibili cambiamenti nel mondo del lavoro, dove il Governo avrà sei mesi per definire i decreti attuativi. Analizziamo anche le novità sulle contrattazioni collettive, il rafforzamento della contrattazione di secondo livello e le misure per garantire i rinnovi contrattuali. Nella seconda parte, un rapido aggiornamento sulle scadenze fiscali: 30 settembre è l'ultimo giorno per inviare il Modello 730 e aderire al concordato preventivo biennale, con importanti dettagli per i contribuenti in ritardo sulle consegne. Un episodio ricco di novità per imprese, lavoratori e professionisti. Ascoltalo subito.

C'ho l'Ansia
Paola Michelini, ansia senza filtri - C'ho l'Ansia #20

C'ho l'Ansia

Play Episode Listen Later Sep 26, 2025 67:48


C'ho l'Ansia è condotto da Leonardo BocciIn questa puntata di C'ho l'Ansia incontriamo Paola Michelini — attrice, autrice e voce attiva nel dialogo sociale — per una conversazione intensa e aperta sui temi che segnano la vita. Parliamo di ciò che sta accadendo in Palestina e del suo impegno connesso, del primo attacco di panico sulla neve, delle sfide del cinema, del teatro e del mondo dei social, e del valore profondo della famiglia. È un episodio che mescola sguardo politico e vissuto personale, con coraggio e delicatezza.

La Riserva
Il Milan può vincere lo Scudetto?

La Riserva

Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 60:44


Parliamo della sofferenza dei tifosi del Torino, di legamenti crociati che fanno piangere e di molto altro. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Radio3i
Parliamo con gli animali grazie a Jazmin Tagman

Radio3i

Play Episode Listen Later Sep 24, 2025


Il mercoledì con La Marghe e Maxi B, gli Amici In Affitto, si entra nel paranormale.Oggi ospite Jazmin Tagman, che riesce a entrare in contatto con gli animali.Ce ne da prova in diretta.Buon ascolto.

Levocididentro
Il Giornalaio 24 Settembre 2025

Levocididentro

Play Episode Listen Later Sep 24, 2025 12:38


È morta ieri a Nemours, vicino Parigi, Claudia Cardinale, icona del cinema italiano anni Sessanta. Aveva 87 anni.
Nata a Tunisi, figlia di padre siciliano e madre francese, ha lavorato con i più grandi: Visconti, Fellini, Leone, Brooks.
Per generazioni è stata la bellezza, come la definivano i suoi contemporanei. Oggi, insieme a Sophia Loren e Gina Lollobrigida, rimane scolpita nella memoria collettiva come simbolo universale del cinema italiano.
Un omaggio doveroso, prima di aprire i giornali di oggi.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/levocididentro--1541984/support.Parliamo degli  Italiani all'estero.

La Notte dei Miti e delle Leggende
Eugenio Siragusa: il messaggero degli alieni

La Notte dei Miti e delle Leggende

Play Episode Listen Later Sep 24, 2025 8:15


Parliamo della vita del contattista italiano Eugenio Siragusa. 00:00 Introduzione 00:37 La vita prima del contatto 02:07 La voce interiore e gli insegnamenti 02:52 Il primo incontro fisico 03:42 La descrizione delle astronavi 04:11 La missione spirituale 04:45 Previsioni e viaggi cosmici 05:21 Le crisi e le accuse 06:02 Gli ultimi anni e la fine Musica:CO.AG (https://www.youtube.com/channel/UCcavSftXHgxLBWwLDm_bNvA) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Non Stop News
Non Stop News: la scomparsa di Claudia Cardinale, l'attacco alla Flottilla in navigazione verso Gaza

Non Stop News

Play Episode Listen Later Sep 24, 2025 138:36


Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Il riconoscimento della Palestina, Trump all'assemblea dell'ONU, la commemorazione alla Camera per CharlieKirk. Parliamo di funghi. Come riconoscere quelli buoni? E quali sono i comportamenti giusti da mettere in atto quando li andiamo a raccogliere? Ne abbiamo parlato con Maurizio Donelli, giornalista, esperto di funghi, in libreria con "I posti segreti dei funghi" (Edito da Mondadori Electa). Spazio Calcio. Tornano le coppe europee, questa sera tocca alla Roma all'esordio in Europa League contro il Nizza. Su RTL 102.5 vi raccontiamo tutte le italiane in Champions League e la Roma in Europa League con radiocronaca integrale. Ne abbiamo parlato con il nostro inviato Tommaso Angelini. Intelligenza artificiale. All'Assemblea generale dell'Onu, dieci premi Nobel e oltre 200 personalità hanno lanciato un appello: entro il 2026 serviranno delle “linee rosse” sugli usi più pericolosi dell'AI. Ma cosa vogliono dire? L'intelligenza artificiale rappresenta davvero un pericolo per noi? Ne abbiamo parlato con Nello Cristianini, Professore di Intelligenza Artificiale dell'Università di Bath. (Autore della Trilogia delle Macchine Intelligenti, edita da Il Mulino). Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. In Italia, non si fanno più figli. Uno dei motivi individuati da varie ricerche è il costo che un bambino o una bambina comporta per una famiglia. Secondo l'ultimo report dell'Osservatorio Moneyfarm, accompagnare un bambino dalla nascita ai 18 anni comporta oggi una spesa che può arrivare a toccare picchi di 205 mila euro. Quali le voci più care? Lo abbiamo chiesto ad Anna Rea, Presidente Adoc (Associazione Difesa e Orientamento dei Consumatori). Spreco alimentare. Ci sono dei dati elaborati dall'Osservatorio Waste Watcher che testimoniano come ogni famiglia continui a buttare via chili e chili di cibo, gestendo male le proprie risorse alimentari. Come arginare tutto questo? Come regolarci di fronte alle scadenze riportate sui vari prodotti? Ne abbiamo parlato con il prof. Andrea Segrè, ordinario di "Economia circolare e politiche per lo sviluppo sostenibile" all'Università di Bologna; è direttore scientifico dell'Osservatorio Waste Watcher International e della campagna pubblica di sensibilizzazione Spreco Zero. L'esperto di cinema, Sergio Perugini, è intervenuto in diretta, per parlarci della scomparsa dell'attrice Claudia Cardinale. Il parlamentare Arturo Scotto, che si trova a bordo di una delle imbarcazioni in navigazione verso Gaza, ci ha informato sull'attacco avvenuto nella notte, contro la flottiglia. L'attualità, commentata dal direttore editoriale del giornale Libero, Daniele Capezzone, in libreria con Trumpisti o muskisti, comunque “fascisti: sinistra a caccia di nemici”, edito da Piemme. All'interno di Non Stop News, con Giusi Legrenzi, Enrico Galletti, Massimo Lo Nigro e Ludovica Marafini.

RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
Il crollo prossimo venturo? Parliamo di previsioni - Lettera #159

RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita

Play Episode Listen Later Sep 24, 2025 17:56


I mercati continuano a correre, con Wall Street che segna nuovi record e la Fed che spinge sull'acceleratore con il taglio dei tassi. Fitch premia l'Italia con un upgrade del rating, mentre il settore dell'uranio sorprende con rialzi vertiginosi. Ma se c'è una lezione che la storia dei mercati ci insegna è che il futuro nessuno lo può prevedere: il vero segreto è restare lucidi, gestire il presente e costruire portafogli solidi.Per visionare la newsletter completa iscriviti su letterasettimanale.it

Levocididentro
Il Giornalaio 23 Settembre 2025

Levocididentro

Play Episode Listen Later Sep 23, 2025 12:49


È martedì 23 settembre 2025.
Oggi i giornali italiani e internazionali ci raccontano una giornata densa, che sarà ricordata a lungo: l'Italia che scende in piazza per Gaza. Cortei enormi, milioni di persone mobilitate, ma anche violenze, assalti, scontri.
Un Paese diviso, un'Europa che si muove, una diplomazia che prova a trovare la strada della pace.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/levocididentro--1541984/support.Parliamo degli  Italiani all'estero.

Non Stop News
Non Stop News: spazio Donna Moderna, la politica estera, lo Stone Skimming, l'attualità

Non Stop News

Play Episode Listen Later Sep 23, 2025 139:08


Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Lo sciopero di ieri e la guerriglia a Milano, il figlio di Grillo condannato, il voto per la revoca dell'immunità per Ilaria Salis. Spazio Donna Moderna. Parliamo di piccoli acquisti e dell'effetto che hanno sul nostro umore. In diretta con noi Giulia Scolari, di Donna Moderna. Spazio Esteri. Torna a trovarci Dario Fabbri, direttore di Domino. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. Ci occupiamo di uno sport molto particolare, lo Skimming (al secolo, rimbalzello). Su un'isoletta scozzese si sono svolti i campionati mondiali di lancio di sassi sull'acqua e una squadra italiana è arrivata al terzo posto. Ci siamo collegati con Andrea Cassinari, capitano della squadra di Skimming Mattia's Brave, che ha partecipato alla World Stone Skimming Championship. L'attualità, commentata dal direttore del giornale Il Foglio Claudio Cerasa. All'interno di Non Stop News, con Giusi Legrenzi, Enrico Galletti, Massimo Lo Nigro e Ludovica Marafini.

La Notte dei Miti e delle Leggende
Il caso di reincarnazione più famoso degli Stati Uniti

La Notte dei Miti e delle Leggende

Play Episode Listen Later Sep 23, 2025 6:14


Parliamo del caso di reincarnazione più famoso degli Stati Uniti. https://creepypasta.fandom.com/it/wiki/Airplane_boy narrato da Amicovlog. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Modem
La barca è piena?

Modem

Play Episode Listen Later Sep 23, 2025 30:38


25 anni fa erano 6 milioni e mezzo… oggi sono più di 9 milioni. Parliamo degli abitanti residenti permanenti in Svizzera.Svizzera che pur essendo un Paese piccolo, ha registrato un aumento della sua popolazione del 25 per cento in 25 anni. Dieci volte la velocità di crescita della popolazione tedesca, sette quella dell'ItaliaUn aumento che non è dovuto alla crescita naturale – non si fanno, cioè, improvvisamente più figli - ma all'arrivo di persone dall'estero: dei quasi due milioni di nuovi abitanti dal 2000, nove su dieci sono infatti stranieri, soprattutto provenienti dai Paesi europeiPer l'Udc questa immigrazione è però eccessiva, e le conseguenze di questa rapida crescita della popolazione stanno ormai diventando insopportabili. Per l'ambiente, per le infrastrutture, per la qualità di vita della popolazione e per le finanze pubbliche.Ecco perché ha promosso l'Iniziativa popolare “No a una Svizzera da 10 milioni! (Iniziativa per la sostenibilità)”, sulla quale è iniziata oggi la discussione al Consiglio nazionale. L'iniziativa prevede varie misure che scatterebbero se la popolazione dovesse superare i 10 milioni prima del 2050. Secondo le proiezioni statistiche questo limite sarà superato nel 2040Ma a sostenere il testo democentrista, ci sono solo i democentristi: il rischio – per i contrari - è che l'accettazione di questa iniziativa metta in pericolo il benessere della Svizzera e gli accordi con l'Unione europea, visto che prevede la loro disdetta se non si riesce a limitare il numero di abitanti in altro modoA Modem discutiamo del “perché sì” o del “perché no” a questa iniziativa o dell'ipotesi di un'eventuale terza via… Con noi: PIERO MARCHESI, consigliere nazionale dell'UDCJON PULT, consigliere nazionale del Partito socialistaGIORGIO FONIO, consigliere nazionale del Centro

QuattroZero
Andiamo Astanarli (S06 E02)

QuattroZero

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 43:51


Dopo la vittoria per 2-1 nell'andata dello spareggio per Euro 2026, la Nazionale di futsal si prepara per la complicatissima trasferta di Astana, in Kazakistan, per la gara di ritorno. Sarà una partita molto dura per varie ragioni, ma gli Azzurri hanno mostrato a Fasano di potersela giocare. In Italia, intanto, è iniziata la Serie A femminile, mentre nel maschile si è chiuso il primo turno di Coppa Divisione. Parliamo anche di Oceania, perché ci va.

Levocididentro
Il Giornalaio 22 settembre 2025

Levocididentro

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 12:03


È lunedì 22 settembre e oggi le prime pagine dei quotidiani, in Italia e nel mondo, sono dominate da due grandi notizie: da una parte i funerali di Charlie Kirk, leader della destra americana, salutato da 200mila persone nello stadio di Glendale in Arizona; dall'altra il riconoscimento dello Stato di Palestina da parte di diversi Paesi occidentali, tra cui Gran Bretagna, Canada e Australia, una decisione che ha suscitato l'ira del governo israeliano. Ma non mancano le pagine di economia, cronaca, sport e analisi politiche.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/levocididentro--1541984/support.Parliamo degli  Italiani all'estero.

La Notte dei Miti e delle Leggende
3 registrazioni inquietanti reali ritrovate nei boschi

La Notte dei Miti e delle Leggende

Play Episode Listen Later Sep 21, 2025 10:51


Parliamo di 3 casi in cui sono state ritrovate delle registrazioni inquietanti nei boschi. Musica:CO.AG (https://www.youtube.com/channel/UCcavSftXHgxLBWwLDm_bNvA) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Italiano con Amore
185. Andrea Camilleri: lo scrittore che ha inventato una lingua

Italiano con Amore

Play Episode Listen Later Sep 20, 2025 42:19


Questo episodio, sia per il contenuto sia per l'italiano, è un po' più difficile del solito: prendila come una sfida linguistica!In questo podcast parliamo di Andrea Camilleri, lo scrittore più amato dagli italiani! I libri di Camilleri ci portano in Sicilia, a scoprire le origini del Commissario Montalbano e di una nuova lingua.

Happy Daily di Giusi Valentini
Perché investire ti rende libera - Intervista con Nicolas Nati

Happy Daily di Giusi Valentini

Play Episode Listen Later Sep 20, 2025 54:41


Oggi affrontiamo un tema che per troppo tempo è rimasto fuori dalle conversazioni sulla crescita personale al femminile: il denaro come leva di libertà, indipendenza e potere personale. In questa puntata ospito Nicolas Nati, CEO di Akka Italy, con cui parliamo in modo chiaro e senza filtri di finanza personale, investimenti, consapevolezza e libertà. Perché investire non è solo una questione di soldi: è una scelta di potere. Parliamo di: ✨ Perché in Italia parlare di denaro è ancora un tabù culturale, soprattutto tra le donne ✨ Come iniziare a investire anche con piccoli importi mensili ✨ Perché lasciare i soldi fermi in banca ti fa perdere valore ogni anno ✨ Gli asset alternativi da conoscere (come gli ETF o le startup) ✨ Come costruire un portafoglio su misura per i tuoi obiettivi ✨ Perché l'educazione finanziaria è la chiave per smettere di aver paura Questo episodio è un invito ad abbandonare la vergogna, rompere i vecchi schemi e iniziare a prenderti cura del tuo denaro con consapevolezza. Per diventare davvero libera di scegliere. Se vuoi iniziare anche tu questo percorso di trasformazione, sappi che da questo mese dentro Happy Daily Home, la mia scuola di crescita personale al femminile, trovi il nuovo percorso “Happy Daily Money”: 3 mesi per imparare a gestire, organizzare e investire il tuo denaro con semplicità e potere. Le iscrizioni sono aperte per pochissimo: hai tempo fino a domenica 21 settembre alle ore 21.   Iscriviti qui: https://giusivalentini.com/happy-daily-home/   02:10 Investimenti: parliamone! 05:12 Perché parlare apertamente di soldi 10:27 Investire anche con piccole somme 13:00 Nuovi strumenti e piattaforme di investimento 15:07 Educazione finanziaria: il vero punto debole 17:49 Come iniziare: definire i propri obiettivi 19:39 Profili di rischio negli investimenti 23:07 Empowerment femminile attraverso la gestione dei soldi 24:51 Diversi approcci al rischio tra uomini e donne 29:36 Creare una nuova cultura degli investimenti 38:17 Da spettatrici a protagoniste: investire attivamente 41:36 Nuove prospettive di imprenditoria femminile 44:54 Guida pratica: primi passi per investire 47:30 Monitorare i propri investimenti 53:22 Cambiare mindset e prendersi la libertà finanziaria  

Intrappolati nel Retrogaming
Alien Breed con il Dr. Emiliano Benelli

Intrappolati nel Retrogaming

Play Episode Listen Later Sep 20, 2025 95:48


Eccoci tornati per questa ottava (chilo avrebbe mai detto) stagione di Intrappolati nel Retrogaming!!!Come sempre ripartiamo alla grande, il nuovo servizio di registrazione e montaggio podcast è stato promosso a pieni voti e cominciamo con un gioco stupendo, Alien Breed del 1991 del mitico Team17, che all'epoca avevamo giocato sul Amiga, rigorosamente con ben 1 mega di RAM.A parlarcene in puntata viene a trovarci un nuovo e graditissimo ospite, Emiliano (vi rimando ad inizio episodio per la sua presentazione e per conoscerlo meglio) grande appassionato di retrogaming, che per essere al suo esordio nel mondo del podcasting è andato veramente alla grandissima!Parliamo del gioco, dei bellissimi aneddoti personali come piace a noi, e chiudiamo come sempre leggendovi le recensioni delle riviste dell'epoca.Vi lascio il suo contatto in caso voleste avvalervi di una sua consulenza:https://www.emilianobenelli.comCome sempre, buon ascolto, e alla prossima puntata!CONTATTISito:intrappolatinelretrogaming.it⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Mail: intrappolatinelretrogaming@gmail.comGruppo Telegram:⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://t.me/joinchat/AqcDTRU9fsMzAeclbCTGkQ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠RINGRAZIAMENTI-Un grazie di cuore a⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ IL DIZIONARIO DEI VIDEOGIOCHI⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠  per la ricca fonte di sapere che dà-Un grazie di cuore al team di⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ RETROEDICOLA VIDEOLUDICA⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠  per lo splendido lavoro che stanno facendo nel recuperare e conservare le vecchie riviste videoludiche----Un grazie alla onnipresente⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ WIKIPEDIA⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠-Un grazie all'immancabile⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ YOUTUBE⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠DOMANDE DEL RETROGAMER:1- qual'è stato il tuo primo videogioco e il tuo primo sistema di gioco?2- quali sono i tuoi videogiochi e sistemi di gioco preferiti?3-cos'e' per te il retrogaming e che rapporto hai oggi con i videogiochi?

Levocididentro
Il Giornalaio 21 settembre 2025

Levocididentro

Play Episode Listen Later Sep 20, 2025 10:24


Oggi, 21 settembre, non è una domenica qualunque: è l'anniversario dell'uccisione di Giancarlo Siani, il giornalista de Il Mattino assassinato dalla camorra il 23 settembre 1985, a soli 26 anni. 40 anni…La sua macchina verde, crivellata di colpi, è diventata un simbolo di libertà di stampa e di coraggio civile.
Siani rappresenta la voce di una generazione che non si piega, un ragazzo che credeva nel dovere di raccontare la verità, anche quando la verità faceva paura.Oggi dedichiamo questa puntata alla sua memoria, per ricordare che il giornalismo non è solo mestiere, ma missione civile.
Perché raccontare significa resistere.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/levocididentro--1541984/support.Parliamo degli  Italiani all'estero.

L'Inglese Passo Passo
#51 - Ciao ciao estate! Ricominciamo a migliorare l'inglese

L'Inglese Passo Passo

Play Episode Listen Later Sep 20, 2025 11:01


In questo primo episodio della quarta stagione di Inglese passo passo con MosaLingua, ricominciamo ad acquisire competenze reali per fare vere conversazioni in inglese con la pronuncia dei native speaker. Parliamo di vacanze, ci esercitiamo con il suono schwa e ci rimettiamo in moto con un bel piano d'azione!Per approfondire, leggi anche:Tutto quello che devi sapere sul livello B2: https://www.mosalingua.com/it/inglese-livello-b2-tutto-quello-che-devi-sapere/Che cos'è e come funziona MosaChat-AI: https://www.mosalingua.com/it/ecco-mosachat-ai/Come pronunciare il suono schwa: https://www.mosalingua.com/it/come-pronunciare-il-suono-schwa-%c9%99-nellinglese-americano-video/Se vuoi la trascrizione, il piano d'azione e delle risorse aggiuntive, iscriviti qui: mosalingua.com/risorse-podcastProva gratuita per iniziare subito a imparare l'inglese:www.mosalingua.com/prova 

Mamma Superhero
Ep. 321: Tutti i genitori vogliono questo, ma pochi sanno come costruirlo

Mamma Superhero

Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 20:50


*NUOVO WEBINAR GRATUTO:La rabbia dei genitori: metti il freno con 3 minuti al giornoRiserva il tuo posto:https://corsi.mammasuperhero.com/webinarsett2025Tutti i genitori sognano di avere una relazione sana e speciale con i propri figli, fatta di fiducia, connessione e dialogo aperto. Ma pochi sanno come costruire davvero un rapporto sereno giorno dopo giorno, mentre affrontano capricci, crisi emotive e la frenesia della vita quotidiana.In questo episodio del podcast Mamma Superhero scoprirai come migliorare la relazione con tuo figlio, creare un legame sicuro e crescere bambini emotivamente competenti. Parliamo di come diventare un punto di riferimento stabile, capace di reggere le emozioni difficili senza urlare o punire, e di come costruire un rapporto basato sulla comunicazione rispettosa.Ti guiderò attraverso i veri mattoni della fiducia: presenza, coerenza, regolazione emotiva, riparazione dopo i conflitti e accettazione delle emozioni dei bambini. Capirai perché il lavoro interiore del genitore è la chiave per trasformare il rapporto con i figli e prevenire conflitti, rabbia e chiusura emotiva in futuro.Questo episodio è perfetto se cerchi consigli pratici di respectful parenting, se vuoi crescere figli sicuri e se desideri smettere di sentirti in reazione costante. Inizia oggi a costruire la relazione che sogni per il futuro: un legame fatto di ascolto, fiducia e connessione.Il 22 e il 23 settembre terrò il webinar sulla rabbia: La rabbia dei genitori: metti il freno con 3 minuti al giornoRiserva il tuo posto:https://corsi.mammasuperhero.com/webinarsett2025

Italian Stories In Italian
52. Le discriminazioni dei (non) genitori

Italian Stories In Italian

Play Episode Listen Later Sep 17, 2025 22:17


Parliamo di genitorialità e di non-genitorialità. È possibile che questi due mondi possano convivere e supportarsi a vicenda?We talk about parenthood and non-parenthood. Is it possible for these two worlds to coexist and support each other?Transcriptions: https://onlineitalianclasses.com/category/blog/Every Week Italian (paid membership): https://barbarabassi.substack.com/subscribeNewsletter: https://onlineitalianclasses.com/learn-italian-for-free-with-our-newsletters/ Online lessons: https://onlineitalianclasses.com/shop/

The Bull - Il tuo podcast di finanza personale
250. John Y. Campbell: La prevedibilità dei rendimenti azionari e come investire a lungo termine

The Bull - Il tuo podcast di finanza personale

Play Episode Listen Later Sep 17, 2025 56:52


Investi con ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Fineco⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, 60 trade gratis nei primi sei mesi⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ (#adv). John Y. Campbell (Harvard) è tra le voci più autorevoli e influenti della finanza moderna. Ha "inventato" il CAPE Ratio insieme a Shiller e chiarito in maniera decisiva cosa guida davvero i mercati azionari. Parliamo di prevedibilità dei rendimenti, decisioni di lungo periodo e come rendere più equa la diffusione della finanza personale. ⁠J.Y. Campbell, T. Ramadorai, Fixed⁠ =============================================== Investi con ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Scalable⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, 3,5% di interessi sulla liquidità (*) Prova gratis la newsletter di ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠DataTrek⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ per 15 giorni. Naviga in totale sicurezza con ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠NordVPN⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Migliaia di libri audioriassunti su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠4Books⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. I link sono sponsorizzati e l'Autore potrebbe percepire una commissione. (*) fino al 31/12/2025, offerta valida per i nuovi clienti. Si applicano termini e condizioni. =============================================== ATTENZIONE: I contenuti di questo canale hanno esclusivamente finalità di informare e intrattenere. Le informazioni fornite sul canale hanno valore indicativo e non sono complete circa le caratteristiche dei prodotti menzionati. Chiunque ne faccia uso per fini diversi da quelli puramente informativi cui sono destinati, se ne assume la piena responsabilità. Tutti i riferimenti a singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all'acquisto dei prodotti o servizi menzionati. Investire comporta il rischio di perdere il proprio capitale. Investi solo se sei consapevole dei rischi che stai correndo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Due di denari
Parliamo di lavoro: la riforma delle professioni

Due di denari

Play Episode Listen Later Sep 17, 2025


Lo scorso 4 settembre il Consiglio dei Ministri ha approvato il Disegno di legge delega per la riforma degli ordinamenti professionali, presentato su proposta del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone (nella foto) e del Ministro della Giustizia, Carlo Nordio. Per la sola categoria dei commercialisti, dopo un rinvio, l’approvazione è arrivata invece l’11 settembre.La delega, che dovrà essere attuata entro 24 mesi, si propone innanzitutto di mettere ordine nel labirinto di competenze e attività riservate che si sono stratificate e sovrapposte negli ultimi anni, fra le categorie. Facciamo il punto con Maria Carla De Cesari de Il Sole 24 ORE e Rosario De Luca - presidente di Professioni Italiane, associazione che riunisce 24 dei 28 Ordini presenti in Italia.

Notizie a colazione
Lun 15 set | Perché l'Europa rischia di diventare irrilevante

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Sep 15, 2025 10:36


Oggi parliamo di Europa e del rischio per il Vecchio Continente di diventare irrilevante nello scacchiere internazionale. Parliamo di come si spostano gli equilibri e di come si muove la diplomazia. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com   Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Italiano con Amore
184. In cucina con amore: come sentirsi in Italia… cucinando!

Italiano con Amore

Play Episode Listen Later Sep 13, 2025 32:08


Happy Daily di Giusi Valentini
Come ri-trovare la tua direzione

Happy Daily di Giusi Valentini

Play Episode Listen Later Sep 13, 2025 13:21


Ti senti confusa, spenta, come se avessi perso la bussola? Non sei sbagliata. È solo un segnale. Un invito a tornare a te, e rimetterti al centro. In questo nuovo episodio ti parlo proprio di questo: come ritrovare la tua direzione, dopo l'estate, nella vita, nel lavoro, nelle scelte quotidiane. Perché la chiarezza non arriva dall'esterno. Va costruita dentro. E settembre è il mese perfetto per farlo. Parliamo di: ✨Come fare chiarezza e ri-trovare la tua direzione ✨ Come funziona la motivazione✨ Il legame tra direzione interiore e gestione del denaro ✨ Perché rimettere mano alle tue finanze è un atto di libertà  

2024
iPhone e Pixel – ChatGPT5 – Luna

2024

Play Episode Listen Later Sep 12, 2025


Parliamo di smartphone. Con Roberto Pezzali, esperto di tecnologia della redazione di Dday.it, sentiamo quali sono le novità delle ultime settimane in questo settore, dai nuovi iPhone all’aggiornamento dei Pixel.Intelligenza artificiale. Facciamo il punto sullo stato dell’arte dopo il rilascio nell’estate di ChatGPT5 con Enrico Bertino, Chief Technology Officer di Indigo.ai.Prosegue la corsa per riportare l’uomo sulla Luna e prosegue anche la sfida tra Stati Uniti e Cina per arrivarci per primi. Sappiamo che le strategie messe a punto a questo scopo sono molto diverse e che la Nasa dovrebbe usare la Starship di SpaceX che ha recentemente concluso con successo il test di lancio numero 10, come ci racconta Luigi Bignami, giornalista scientifico ed esperto di Spazio.A partire dal 1 gennaio 2026 scatta per gli esercenti l’obbligo di collegare il POS al registratore di cassa telematico in modo che ogni transazione elettronica venga automaticamente registrata e comunicata all’Agenzia delle Entrate. Assieme a Stefano Lieto, direttore commerciale di A-Tono, azienda specializzata in servizi digitali di pagamento integrati, vediamo come funziona il primo POS che integra le funzioni di un registratore telematico, una stampante incorporata e un sistema di trasmissione sicura dei corrispettivi fiscali.E come sempre in Digital News le notizie di innovazione e tecnologia più importanti della settimana.

Uno, nessuno, 100Milan
Salvare vite umane prevale sul reato di occupazione abusiva

Uno, nessuno, 100Milan

Play Episode Listen Later Sep 12, 2025


Sono stati assolti i 13 attivisti italiani e stranieri che nel 2018 avevano occupato una casa cantoniera a Oulx per accogliere i migranti in arrivo dalla rotta balcanica e diretti in Francia. Il giudice ha riconosciuto il come preminente l'aver salvato vite umane dal freddo e mancanza di cibo rispetto all'occupazione abusiva. Parliamo di questo, di Alberto Trentini detenuto in Venezuela da ormai 300 giorni e di "pezzotti": Dazn, Sky e Lega serie A potranno chiedere risarcimento agli utenti illegali.

Due di denari
Giovani, lavoro e generazioni a confronto

Due di denari

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025


La distanza tra imprese, giovani e formazione non è più solo un problema di competenze, ma tocca piani più profondi: i valori, il linguaggio e le aspettative reciproche. Cambiano le priorità e per le nuove generazioni la flessibilità viene ancora prima della retribuzione. In questa puntata Parliamo di lavoro con Marina Verderajme, presidente GIDP – Gruppo Italiano Direttori del Personale, che ha realizzato con l’Osservatorio Paolo Citterio la XXXV Indagine “Giovani & Lavoro” coinvolgendo gli oltre 4.500 HR manager che fanno capo all'associazione.

Obiettivo Salute - Risveglio
Giornata per la prevenzione del suicidio

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025


A volte bastano poche parole, dette al momento giusto, per cambiare una giornata. O forse qualcosa in più. Oggi, nella Giornata per la prevenzione del suicidio, non parliamo solo di numeri. Parliamo di ascolto. Di silenzi. Di segnali da non ignorare. Ospiti della puntata il dottor Roberto Cafiso, Psicoterapeuta, componente tavolo tecnico salute mentale presso il ministero della salute e Monica Petra, relazioni esterne di Telefono Amico Italia che da anni ascolta le voci – spesso invisibili – di chi cerca un appiglio.

Italiano con Amore
183. Settembre in Italia: scuola, sagre e vendemmia!

Italiano con Amore

Play Episode Listen Later Sep 6, 2025 23:30


In Italia settembre è il mese che segna la fine delle vacanze estive e l'inizio di tante cose nuove: scuola, lavoro, palestra… In questo episodio vi porto in Italia con me parlando di abitudini ed espressioni tipiche legate al mese "degli inizi"!

MONDOSERIE. Il podcast
Trainwreck / 2 – Storie demenziali, oltre il disastro | Documentari

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Sep 6, 2025 36:13


Puntata di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio PacellaIn questa seconda puntata dedicata alla saga documentaristica Trainwreck di Netflix ci spostiamo dagli eventi di massa verso storie più eccentriche e ambigue, tutte legate a un tema comune: la crisi della realtà.Parliamo di Il sindaco del caos, Il bambino del dirigibile, Mamme investigatrici e Assalto all'Area 51: quattro casi in cui cronaca, intrattenimento e fake news si intrecciano in racconti al confine tra dramma e ironia.Sono documentari che mostrano come i media e le narrazioni plasmino il nostro modo di vedere il mondo, e come spesso il caos – organizzato o spontaneo – diventi il vero protagonista."Documentari" è il format del podcast di Mondoserie dedicato all'approfondimento delle produzioni non di fiction.Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

Giardino Futuro
#201 La Terra mi ha dato la vita

Giardino Futuro

Play Episode Listen Later Sep 4, 2025 33:16


In questo episodio speciale, ti porto a conoscere Gianni, un caro amico e grande professionista del verde, con cui condivido anni di esperienze e confronti sinceri.Gianni è vivaista, giardiniere, imprenditore, ma soprattutto un uomo con i piedi ben piantati nella terra.Una terra che ama profondamente, fin da quando suo nonno – contadino siciliano – gli ha insegnato a sentirne l'odore e a rispettarne il valore.Parliamo del suo libro “La Terra mi ha dato la vita”, un racconto autentico, commovente e ricco di lezioni apprese sul campo.Tra fallimenti, errori, investimenti sbagliati e momenti di grande difficoltà, Gianni ha saputo crescere senza mai perdere umiltà, determinazione e voglia di imparare.Ti porto dentro la sua storia per ispirarti, soprattutto se sogni di lavorare nella Natura, costruire qualcosa di tuo o semplicemente capire come affrontare la vita con più consapevolezza e radicamento.Un episodio che parla di famiglia, di scelte, di passioni che non si dimenticano e di collaboratori che diventano compagni di viaggio.E che ti ricorda quanto sia potente saper ascoltare, chiedere aiuto e camminare al giusto passo… senza montarsi la testa, ma nemmeno mollare mai. 

Disciplina Dolce - Il Podcast di Elena Cortinovis
Ep. 194 - Parliamo di gentilezza

Disciplina Dolce - Il Podcast di Elena Cortinovis

Play Episode Listen Later Sep 2, 2025 15:24


Una mamma mi ha chiesto: “Elena, parlaci della parola gentilezza”.E allora oggi ne parliamo insieme: cosa significa davvero essere gentili? Come trasmettere questo valore ai nostri figli, quando iniziare a farlo in famiglia e cosa succede dentro di noi quando riceviamo un gesto gentile.Affronteremo anche la domanda più difficile: dobbiamo essere gentili con chi non lo è con noi?Un episodio pieno di riflessioni, esempi concreti e domande che ti aiuteranno a portare più gentilezza nella tua quotidianità e in quella dei tuoi figli.

Educare con calma
232. Coppia ed educazione: quando partner pensa che sia una perdita di tempo

Educare con calma

Play Episode Listen Later Aug 29, 2025 42:11


In questo episodio di Educare con Calma parliamo di disaccordo nella coppia sulle scelte della genitorialità, partendo da un messaggio di una mamma che sta provando a fare il lavoro, ma si sente giudicata e non compresa dal partner.Sentirsi solǝ in un percorso di crescita personale e genitoriale, perché l'altro genitore non condivide il nostro punto di vista, è spesso molto faticoso e frustrante: un primo passo possibile è ricordarci che non possiamo cambiare gli altri – possiamo però influenzarli, attraverso il dialogo e la condivisione sincera.Parliamo anche di come, dietro certe frasi o atteggiamenti di chiusura o rifiuto, si nasconda spesso la paura di ciò che non conosciamo o che ci sembra troppo lontano dal nostro modo di vivere.Se sei un genitore o una genitrice che sta attraversando questa sensazione di «solitudine educativa», ti racconto i motivi per cui non sei mai davvero solǝ, e ti parlo di alcuni modi per provare – passo dopo passo – a coinvolgere il/la partner in questo percorso.:: Nell'episodio menziono: Il mio libro «Cosa sarò da grande».Il libro di Karen Taranto «Litigare bene si può – se sai come farlo».:: Come appoggiare il podcastIo non faccio pubblicità e non accetto sponsor: fa parte della mia etica dal giorno in cui ho creato La Tela. Se ti piace il mio podcast, aiutami così:Invia i tuoi episodi preferiti ad amici e familiari;Lascia una recensione sulla piattaforma dove lo ascolti;Supporta La Tela, facendo o regalando il ⁠⁠⁠⁠⁠⁠percorso per Educare a Lungo termine⁠⁠⁠⁠⁠⁠, comprando il mio libro «⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Cosa sarò da grande⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠», regalando ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠una carta regalo⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ da utilizzare sullo shop de La Tela.In ogni caso, grazie di

Italiano con Amore
182. Viaggio in auto in Italia: autostrade, autogrill e altre avventure

Italiano con Amore

Play Episode Listen Later Aug 23, 2025 24:41


Dopo il treno, dopo il mare, mancava solo lui: il viaggio in automobile!

Italiano con Amore
181. Una giornata al mare: manuale semiserio di sopravvivenza in spiaggia

Italiano con Amore

Play Episode Listen Later Aug 9, 2025 27:08