POPULARITY
Categories
Da questo libro, Le otto montagne, di Paolo Cognetti, è stato tratto anche un bellissimo film.Se il podcast ti piace, sostienilo su PATREONPer informazioni sui corsi: info@italianoavanzato.comsito: Italiano AvanzatoScopri la VIDEOGRAMMATICA di Italiano Avanzato! Ripassa l'italiano con 50 settimane di italiano avanzato! Sostieni il podcast consigliandolo ai tuoi amici!
Parliamo della recente politica della UEFA con Nicola Sbetti, di PSG-Tottenham e della percentuale di completamento delle rose. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
In questo episodio ti porto al mare!
Parliamo di ciò che sta succedendo a Gaza con il dott. Rosario Valastro, Presidente della Croce Rossa italiana. Per sostenere la Croce Rossa o diventare volontario vai su: www.cri.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bella-prof--4788354/support.
Hai mai pensato a quanto può cambiare il tuo viaggio se parli la lingua del posto?In questo episodio Simone Pols ed io parliamo del perché imparare l'italiano (o qualsiasi lingua locale) ti permette di vivere un'esperienza più autentica, divertente e profonda. Parliamo di situazioni reali, incontri con persone, cultura… e di come anche poche parole nella lingua locale possano aprire tante porte durante il tuo viaggio.Conosci Simone Pols e il suo podcast "Simple Italian Podcast": simonepols.com/ ______Ricevi gli appunti di lessico e grammatica per questo episodio (FREE): italiantimezone.com/free________Area membri: /www.italiantimezone.com/areamembri-il-salotto-italiano
Ciao, sono Roberto Massai e in questo episodio di Giardino Futuro ti porto in un viaggio speciale… destinazione Brasile!
Investi con Scalable, 3,5% di interessi sulla liquidità (*) (#adv). Come dovrebbe investire l'investitore medio? In quali casi ha senso deviare dal portafoglio di mercato? Qual è il vantaggio competitivo dell'investitore di lungo termine? Parliamo del teorema dell'investitore medio e di come l'eterogeneità dovrebbe guidare le decisioni di investimento. =============================================== Investi con Fineco, 60 trade gratis nei primi sei mesi con il codice TRD060-TB Turtleneck, l'assicurazione sulla vita online. Prova gratis la newsletter di DataTrek per 15 giorni. Naviga in totale sicurezza con NordVPN Migliaia di libri audioriassunti su 4Books. I link sono sponsorizzati e l'Autore potrebbe percepire una commissione. (*) fino al 31/12/2025, offerta valida per i nuovi clienti. Si applicano termini e condizioni. =============================================== ATTENZIONE: I contenuti di questo canale hanno esclusivamente finalità di informare e intrattenere. Le informazioni fornite sul canale hanno valore indicativo e non sono complete circa le caratteristiche dei prodotti menzionati. Chiunque ne faccia uso per fini diversi da quelli puramente informativi cui sono destinati, se ne assume la piena responsabilità. Tutti i riferimenti a singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all'acquisto dei prodotti o servizi menzionati. Investire comporta il rischio di perdere il proprio capitale. Investi solo se sei consapevole dei rischi che stai correndo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Stromboli, dove un collega giornalista è stato protagonista di una storia surreale. In diretta con noi c'è Francesco Viviano, giornalista, cronista di lungo corso (ha raccontato i più importanti processi di mafia ed è stato anche inviato di guerra in Iraq e Afghanistan). Spazio cinema. In diretta con noi Sergio Perugini, critico e studioso di cinema. Spazio esteri. Ci colleghiamo con Claudio Bertolotti, ricercatore associato dell'ISPI, Istituto per gli Studi di Politica Internazionale. Parliamo dell'estate politica: come se la passano i parlamentari e gli esponenti dei principali partiti in questo periodo? Abbiamo già visto qualcuno in canotto, qualcuno che celebra matrimoni... Facciamo il punto con Alberto Mattioli, giornalista de La Stampa. Spazio attualità. Torna a trovarci il prof. Carlo Cottarelli, economista.
Italian Red & Gold pssa nella sua versione estiva con un episodio di Ring Of Gold.Parliamo di un componente del Million Dollar Backfield: Hugh McElhenny, RB, Ritornatore, ma sopratutto "il Re" degli anni '50 della NFL! Grandissimo giocatore ed uno delle prime vere star NFL!
Tre spaventosi incidenti autostradali in pochi giorni e sei vittime, con anziani al volante. Come si può arginare, se non impedire, il fenomeno? Parliamo di patenti, tecnologia, comunicazioni radio, sanzioni e… persino Tyre killer
PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
Il giorno è infine giunto e quindi ecco la lunga filmografia di Woody Allen, regista e autore di un cinema tragicomico e che parla per davvero di noi esseri umani e delle nostre vulnerabilità.Parliamo del vero esordio di Allen. Una commedia assurda e a tratti esilarante ma non sempre molto compatta o costante. Perciò, "Prendi i soldi e scappa".
In questo episodio del Arcade Studio Podcast ospitiamo Tommy Kuti, rapper, scrittore e figura centrale della scena afroitaliana. Nato in Nigeria e cresciuto a Castiglione delle Stiviere, Tommy ci racconta il suo percorso unico tra due culture. Parliamo di identità, razzismo, musica e dell'importanza di community. Dal rap all'afrobeat, dal TED Talk ai progetti futuri, Tommy ci guida attraverso la sua visione artistica e politica, con lucidità e ironia. Una conversazione sincera, divertente e profonda su cosa significa crescere tra mondi diversi e trasformare quell'esperienza in arte e consapevolezza.Tra domande dirette e scambi autentici, questo episodio esplora il presente e il futuro di una cultura in trasformazione. Registrato presso Arcade Studio – Milano. Segui il podcast anche su Spotify, Apple Podcast e tutte le piattaforme audio. ____________________________________ #ArcadeStudioPodcast è un podcast di Andrea & René Olivo Become our PATRON!
In questo episodio ti porto in caffetteria per raccontarti la storia del cappuccino triste: come riconoscerlo, cosa lo rende infelice… e come salvarlo!Un viaggio semiserio tra gusto, lingua, errori, aneddoti, e anche un po' di storia e cinema italiano. ☕️ Dopo questo episodio, il cappuccino non sarà mai più lo stesso!
Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali
Raffaele e' tornato! Ma dove e' andato? Cosa ha fatto? Oggi parliamo di un isola che ha stupito e intrattenuto Raffaele, e come potevamo immaginare, conquistato il titolo di "Posto fantastico!". Curiosi? Stiamo per iniziare, mettetevi comodi. Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Sweet Italian Breakfast: Myth or Reality? ☕ / https://www.youtube.com/watch?v=ZHt_1T6J7Os&t=31s Partiamo da, Malta! https://it.wikipedia.org/wiki/Malta Raffaele e' tornato un po' raffreddato ma molto contento. Oggi parliamo di italiani all'estero, solo per una settimana, ma comunque all'estero. Come e' andata, cosa ha visto e cosa non e' riuscito a vedere? Per soddisfare la vostra curiosita' dovete ascoltare l'episodio! Ma possiamo darvi qualche spunto interessante. Parliamo ovviamente anche di Caravaggio, del famoso artista maledetto a Valletta, nella cocattedrale ci sono due dipinti. https://it.wikipedia.org/wiki/DecollazionedisanGiovanniBattista_(Caravaggio) https://it.wikipedia.org/wiki/SanGirolamoscrivente_(Malta) Altri italiani, piu' recenti, a Malta? Renzo Piano https://en.wikipedia.org/wiki/ParliamentHouse(Malta) E la cucina? Molto vicina! Raffaele ha trovato tanti piatti che si avvicinano molto alla cucina italiana. Ma anche piatti molto vicini a culture diverse! Il piatto preferito di Raffaele? Il pastizz! https://en.wikipedia.org/wiki/Pastizz Trascrizione Matteo: [0:10] Bentornato! Raffaele: [0:23] O mal tornato? Si può dire mal tornato? Matteo: [0:30] No... Eh, sì, purtroppo... cioè nel senso: che è successo? Raffaele: [0:34] No, è che sono raffreddatissimo, mi sono rovinato in parte gli ultimi due giorni di vacanza e il rientro. Maledetto raffreddore. Matteo: [0:46] Mannaggia mannaggia, ma che combini all'estero? ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
La Corte di Giustizia dell'Unione Europea si è espressa sui dubbi sollevati dai giudici italiani riguardo alla definizione di "paese sicuro". Ha stabilito che un “paese sicuro” deve esserlo per tutti gli abitanti e su tutto il territorio nazionale, contrariamente all'interpretazione adottata dal Governo italiano. Tuttavia, tutto potrebbe cambiare a partire dal 12 giugno 2026, quando entreranno in vigore nuove norme comunitarie.Dall'inizio dell'anno, si registra un ulteriore calo delle nascite nel nostro Paese, che potrebbe portare a un nuovo record negativo in una tendenza in atto dal 2013. Analizziamo le difficoltà affrontate dai giovani, con i contributi di alcuni esperti.Parliamo poi di politica internazionale, con lo scontro tra Stati Uniti e Russia, e delle conseguenze dei dazi e dei dati sul lavoro negli USA sui mercati finanziari globali. Infine, un video di una partita di calcio tra ragazzi su YouTube, che sta ricevendo attenzioni inaspettate, tra commenti e like, forse per un effetto nostalgia che ci coinvolge tutti.
Spazio Casa Facile. In questo periodo tanti italiani sfruttano le vacanze anche per riammodernare la propria casa. Tra mobili vintage, carte da parati e vernici colorate, quali sono i consigli per farlo in autonomia? Torna a trovarci la direttrice di Casa Facile Francesca Magni. Parliamo di soldi, in particolare di transazioni digitali. Tutti ormai siamo abituati a usare il POS... eppure spopolano in rete video di presunti "ladri" che, solo avvicinando il proprio telefono o i classici apparecchi per i pagamenti elettronici, sarebbero in grado di prelevare somme dalle nostre carte. Questa cosa è possibile? Ne parliamo con Riccardo Cosentini, esperto di tecnologia, ha curato l'approfondimento su questo tema per il Corriere della Sera. Primo weekend di agosto, primo bollino nero sulle strade italiane. Milioni di italiani sono in viaggio per raggiungere le destinazioni delle loro vacanze. Com'è la situazione? Come possiamo informarci per evitare code? Facciamo il punto con Stefano Vimercati, direttore del Terzo Tronco di Bologna di Autostrade per l'Italia. Parliamo di cibi estivi: per molti questa è la stagione di bruschette, friselle e, in generale, di tutti quei piatti che non richiedono eccessivo sforzo in cucina. In diretta con noi c'è Angela Frenda, direttrice di Cook, il mensile di cucina del Corriere della Sera. Spazio Attualità. Torna a trovarci Agnese Pini, direttrice del Quotidiano Nazionale e dei quotidiani del gruppo Monrif.
In questo nuovo episodio delle NFS, raccontiamo l'incredibile debutto di Figma in Borsa: +252% nel primo giorno e una valutazione da 56 miliardi di dollari. Parliamo poi della Federal Reserve, che mantiene i tassi fermi per la quinta volta consecutiva, ignorando le pressioni di Donald Trump, che attacca Powell con il soprannome “Too late”. Infine, spazio ai nuovi dazi USA: colpiranno 70 Paesi con tariffe dal 10 al 50%, in attesa di accordi ancora riservati. Un episodio pieno di notizie decisive per mercati, aziende e politica globale. Ascolta subito il podcast per scoprire tutti i dettagli.
Confronta e Risparmia con Facile.it (#adv). Alcune false credenze si insediano nelle convinzioni di molti investitori portandoli spesso a prendere decisioni subottimali. Parliamo di 3 falsi miti (più uno) dell'investimento e di alcune idee migliori in base a cui investire i nostri risparmi. Alpha Architect, How many stocks should be in your portfolio =============================================== Investi con Fineco, 60 trade gratis nei primi tre mesi con il codice TRD060-TB Investi con Scalable, 3,5% di interessi sulla liquidità (*) Turtleneck, l'assicurazione sulla vita online. Prova gratis la newsletter di DataTrek per 15 giorni. Naviga in totale sicurezza con NordVPN Migliaia di libri audioriassunti su 4Books. I link sono sponsorizzati e l'Autore potrebbe percepire una commissione. (*) fino al 31/12/2025, offerta valida per i nuovi clienti. Si applicano termini e condizioni. =============================================== ATTENZIONE: I contenuti di questo canale hanno esclusivamente finalità di informare e intrattenere. Le informazioni fornite sul canale hanno valore indicativo e non sono complete circa le caratteristiche dei prodotti menzionati. Chiunque ne faccia uso per fini diversi da quelli puramente informativi cui sono destinati, se ne assume la piena responsabilità. Tutti i riferimenti a singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all'acquisto dei prodotti o servizi menzionati. Investire comporta il rischio di perdere il proprio capitale. Investi solo se sei consapevole dei rischi che stai correndo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
4 trappole invisibili che logorano le COPPIE (senza che te ne accorga)Alcune relazioni non finiscono all'improvviso. Si consumano piano, giorno dopo giorno, dentro dinamiche che sembrano innocue — o addirittura normali — ma che col tempo diventano vere e proprie trappole emotive.In questo episodio ti parlo di 4 trappole invisibili che logorano le coppie senza fare rumore. Le ho vissute tutte, e oggi le racconto per aiutarti a riconoscerle, metterle a fuoco, e — se lo desideri — cominciare a cambiarle.Parliamo di:• invalidazione emotiva: quando ciò che provi viene sminuito, risolto o ignorato• colpa e deresponsabilizzazione: il gioco pericoloso del “è sempre colpa tua”• competizione e senso d'inadeguatezza: quando i successi dell'altro diventano un problema• evitamento del conflitto: perché il silenzio non è mai la soluzione
Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
Ti è mai successo di portare avanti abitudini solo perché “si è sempre fatto così”, anche quando non ti rispecchiano più? In questo episodio ti racconto cosa è successo quando ho deciso di rompere una tradizione familiare legata alle vacanze estive per scegliere un modo di vivere quel tempo più allineato a chi sono oggi. Un cambiamento che all'inizio sembrava scomodo, ma che si è rivelato rigenerante per me e sorprendentemente nutriente anche per le persone che amo. Parliamo di:
Torniamo a parlare di Milano, ma stavolta lasciando da parte l'inchiesta. Parliamo di com'è cambiata una città che negli ultimi 15 anni è cresciuta tanto, che attrae super ricchi e capitali stranieri, ma che ha due volti. Un architetto ci porta dietro le quinte della progettazione di un edificio e ci spiega come funzionano norme e procedure e qual è la differenza tra l'Italia e altri Paesi europei. Poi parliamo del caro affitti e dell'aumento del costo della vita. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Electronic Arts presenta ufficialmente Battlefield 6, con un trailer incentrato sulle suggestioni della campagna. Quella del nuovo FPS intenzionato a sfidare COD sarà una guerra realistica, per un immaginario forse un po' abusato ma molto efficace presso certe fasce di pubblico.Parliamo anche del piccolo "dietrofront" di Microsoft, non tanto sul prezzo dei suoi prossimi giochi Tripla A, quanto su quello di The Outer Worlds 2.
Parliamo della bruciante, ma epica, sconfitta dell'Italia contro l'Inghilterra. E poi: come sta venendo fuori il Milan di Allegri? Chi vuole Vlahovic? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
*Nuova guida sui capricci: https://corsi.mammasuperhero.com/gestire-i-capricciQuando tuo figlio urla, si oppone o si butta a terra, cosa pensi?Che è viziato? Che vuole comandare? Che ti sta sfidando?O magari sai già che dietro ogni crisi c'è una difficoltà emotiva… ma nella stanchezza quotidiana fai fatica a ricordartelo.In entrambi i casi, questo episodio è per te.Parliamo di cosa sono davvero i capricci, di cosa ci raccontano sul mondo interiore dei nostri figli e di come leggerli non come problemi da risolvere, ma come messaggi da decifrare.Ti accompagno in un cambio di sguardo, condividendo anche difficoltà vissute in prima persona e strumenti pratici per rispondere con più calma, connessione e consapevolezza.Che tu abbia bisogno di un'introduzione o di un ripasso, qui troverai chiarezza, empatia e un primo passo concreto per affrontare i capricci con sicurezza.Scarica la guida gratuita qui: https://corsi.mammasuperhero.com/gestire-i-capricciLascia una recensione e condividiSe il podcast Mamma Superhero ti aiuta, ti fa sentire meno sola e ti fa compagnia nella relazione con tuo figlio, ti chiedo di lasciare una recensione e condividerlo con altri genitori. Questo aiuta il podcast a crescere e mi motiva a continuare a offrire questo servizio gratuito che diffonde il respectful parenting e supporta la genitorialità.*** Seguimi sui socialInstagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero
Un appuntamento speciale della nostra rubrica del mercoledì, abitualmente dedicata al mondo del lavoro. Ci dedichiamo ad opportunità e forme di sostegno economico per chi inizia il percorso post-diploma.INPS: oltre 470 borse di studio per gli studenti che saranno ammessi ai Collegi Universitari di MeritoPubblicato il bando per l'anno accademico 2025-2026 che prevede contributi da 10.000 a 13.000 euro per gli studenti universitari, figli e orfani di dipendenti e pensionati pubblici, che saranno ammessi nei 57 Collegi Universitari di Merito in Italia.Interviene don Emanuele Meconcelli - componente del consiglio direttivo della CCUM Conferenza dei Collegi Universitari di Merito.Il dopo maturità: le agevolazioni economiche per continuare a studiareLa scelta di un'università (o di un ITS, gratuito), la possibilità di ottenere una borsa di studio, un prestito studentesco, sgravi fiscali, sconti per chi si iscrive con voti di maturità elevati e strumenti come la "Carta del merito". Facciamo un riepilogo delle possibili strade da percorrere confrontandoci con le esperienze degli ascoltatori.Ne parliamo con Daniele Grassucci - direttore Skuola.net
E rieccoci qua, come da tradizione millenaria, a chiacchierare di una nuova console dopo esserci presi un mese (anche abbondante) per pasticciarci e giocare a cose. Alex Camilleri, Andrea Maderna, Francesco Tanzillo e Ugo Laviano parlano di Switch 2, dell'hardware, delle funzionalità, delle sorprese più o meno positive, dando ovviamente molto spazio anche a Mario Kart World, a Donkey Kong Bananza e alle aspettative per il futuro. Buon ascolto! Soundtraccia: Odd Theme - Fabio Bortolotti / Outcast Magazine - Davide Tosini / Notti fotoniche - Fabio Bortolotti Vuoi darci una mano? Abbonati su Twitch: https://www.twitch.tv/outcastvideo Fai acquisti su Amazon: https://amzn.to/3pGObEq Fai acquisti su Fusion Retro Books: https://fusionretrobooks.com/?ref=pzxtr4vyfzsy Usa il codice outcastlive su Epic Games Store. Compra le nostre felpe e magliette: https://outcastlive.threadless.com/ Supportaci su Patreon: https://www.patreon.com/outcast?ty=h Supportaci con PayPal: https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=K9TL85M7PDN4Y
Oggi ascoltiamo una chiacchierata tra Carolina e Sebastiano. Parliamo di cinema e teatro!Vuoi migliorare il tuo italiano? Scrivici a info@stivaleitaliano.com
Virgin, come non lo avete mai assaggiato, ma avete annusato le nostre mutandine e ora siamo fottuti. Chiamate David, la vostra Favourite Daughter o lo Shapeshifter di fiducia, chiedetevi se avete le stones e premete play. Parliamo dei Current Affairs del nuovo album di Lorde con un Hammer in mano, e speriamo arriverete alla fine chiedendovi “baby, what was that?”
In questi giorni, ho un'allergia da train manager e know-how. Parliamo, quindi, di anglismi e del loro abuso. La parola della settimana è come chiami le cose di cui non ti ricordi il nome. - Gruppo Incipit dell'Accademia della Crusca- Spoilerare sul sito dell'Accademia della Crusca- Terminologia etc., il blog di Licia Corbolante- Parlo di questi temi in Potere alle parole Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Ah il profumo delle pagine...direbbe una di quelle persone disagiatissime che come prima cosa ti deve far sapere che la vera lettura è solo quella che si fa sulla carta di un libro stampato. Poi c'è ci invece si converte al Kindle e non torna più indietro o chi colleziona libri compulsivamente senza mai riuscire a leggerli tutti. Parliamo delle varie bibliomanie e lo facciamo con il nostro Luca SemeraroSeguici su IG : Il Podcast del Disagio e sul Tubo del Disagio Il podcast del disagio è condotto e ideato da Vee Tridente Co-host e editing Francesca Faralli Sigla di Mattia Ceci
In questo episodio del podcast, ho il piacere di conversare con la mia amica Gloria riguardo alla nostra formazione più recente sulla regolazione del sistema nervoso e guarigioni di gruppo. Esploriamo insieme l'intreccio tra pratiche somatiche, regolazione emotiva e l'influenza delle differenze culturali nella genitorialità e nelle relazioni.Parliamo dell'importanza dei gruppi come contenitori di guarigione, delle nostre esperienze personali e della profonda interconnessione tra emozioni, corpo e relazioni. Mettiamo in luce quanto il sentire e la comunicazione emotiva siano fondamentali per relazioni autentiche e per il nostro benessere collettivo.In molte culture indigene, la guarigione avviene nella comunità. Al centro di questo lavoro c'è un atto tanto semplice quanto rivoluzionario: imparare a sentire. Quando impariamo sentire e riconoscere le emozioni e sensazioni nel nostro corpo con persone attorno a noi che ci accolgono, senza venire giudicati impariamo a capire cosa significa appartenere a una comunità sana e connessa—un luogo dove possiamo provare emozioni senza sentirsi da soli e senza venire giudicati.Questa è l'esperienza che il nostro corpo biologicamente si aspettava fin dalla nascita. E quando finalmente incontra questo tipo di sicurezza, inizia spontaneamente un processo di riconnessione all'essenza originaria.In questo episodio, condividiamo visioni e strumenti che uniscono Somatic Experiencing, Parts Work, e Costellazioni Familiari—per offrire uno spazio di presenza condivisa, dove le emozioni si muovono, si integrano e si trasformano.✨ Buon ascolto!Connettiti con Gloria:Instagram: womensjourneygloriaWebsite: gloriadegast.com Connettiti con Valentina:Instagram: soulvaleWebsite: soul-vale.com
Parliamo del grande risultato dell'Italia femminile di calcio agli Europei, e poi un po' di movimenti di mercato finalmente succosi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Hai mai pensato che il tuo giardino non è solo tuo?Che forse dovresti smettere di comandarlo come un dittatore in pensione e iniziare a viverlo come un ospite rispettoso?In questo episodio ci confrontiamo su un punto fondamentale: l'atteggiamento con cui ti approcci al giardino fa tutta la differenza del mondo.Se hai fretta di “finirlo” a luglio, con prato a rotoli e siepi squadrate, stai solo creando problemi futuri.Se invece aspetti, osservi, progetti con pazienza e rispetto, costruisci qualcosa che dura.Non solo per te, ma anche per le piante… e per chi verrà dopo.Ti racconto perché il giardino è più simile a un figlio che a un mobile IKEA (spoiler: richiede tempo, cura e presenza), e cosa cambia se ti metti nei panni della pianta invece che imporgli la tua visione perfettina.Parliamo anche di micorrize, concimi, errori comuni, e di quanto sia più facile – e gratificante – lavorare con la Natura, non contro.
☀️ CORSI di Italiano con amore in OFFERTA: https://italianoconamore.com/offerta-estate25/Nel nuovo episodio facciamo in un viaggio letterario attraverso poesie italiane e cinema d'autore. Scopriremo insieme perché la poesia può diventare uno strumento potente per imparare la lingua, conoscere la cultura e allenare la mente.
In questo episodio esploro insieme a Francesco Graziani la nuova generazione di dispositivi pieghevoli Samsung e riflettiamo su come il segmento Fold & Flip sia finalmente entrato in una fase di maturità. Partendo dall'evento Samsung di luglio 2025, tracciamo l'evoluzione del mercato, le vere innovazioni di quest'anno e ci chiediamo: i foldable sono davvero pronti per il mainstream? Parliamo di software, intelligenza artificiale, wearable, ecosistema e, senza filtri, sveliamo quale pieghevole sceglieremmo “a cuore aperto”.Leggi gli articoli sul Galaxy Z Fold 7 e su Fold 7, sui nuovi Galaxy Watch 8 e sulle novità della Galaxy AIVisita Digiteee e scopri tutte le notizie sulla tecnologiaSegui Digiteee su TikTokDimmi la tua su Twitter, su Threads, su Telegram, su Mastodon, su BlueSky o su Instagram.Mail jacoporeale@yahoo.it Scopri dove ascoltare il podcast e lascia una recensione su Apple Podcast o Spotify.Ascolta An iPad guy su YouTube Podcast.Supporta il podcast
Il caldo di questi giorni non è solo una parentesi estiva, ma un segnale sempre più evidente di come il clima stia cambiando. Le città, dense e impermeabili, soffrono più di tutte: le isole di calore amplificano le temperature, rendendo gli spazi urbani sempre meno vivibili. Parliamo di come adattarsi, tra scelte urbanistiche, verde pubblico e soluzioni naturali. Strategie che non riguardano solo il futuro, ma la qualità della nostra vita quotidiana.Gli ospiti di oggi:Gennaro Albini - Ricercatore, CNR-IBECarla Balocco - professoressa di Fisica Tecnica Ambientale del Dipartimento di Architettura dell'Università di FirenzeMariateresa Imparato - Responsabile Giustizia Climatica, LegambienteLuca Montuori - Dipartimento di Architettura, Università Roma Tre
Samsung ha presentato a New York il Galaxy Fold 7, il suo nuovo smartphone pieghevole. Roberto Pezzali, esperto di tecnologia della redazione di Dday.it che ha partecipato all’evento e provato il Fold 7, spiega quali sono le caratteristiche tecniche e funzionali di questo prodotto.Parliamo di tecnologie e soluzioni sostenibili in ambito nautico con il Prof. Giangiacomo Minak che insegna Costruzione di Macchine all’Università di Bologna e assieme al Prof. Nicolò Cavina è responsabile scientifico del programma Red Wave e del team che ha dominato l‘ultima edizione della Monaco Energy Boat Challenge.Con il prof. Paolo Prinetto, responsabile attività formative del Cybersecurity National Lab del Cini e referente per la Cyber Challenge in Italia torniamo ad occuparci di cybersecurity in occasione della finale dell’ottava edizione del programma CyberChallenge.IT, un vero e proprio campionato di sicurezza informatica dedicato ai giovani dai 16 ai 24 anni.Manutenzione predittiva, sensori e videocamere applicate al controllo qualità, multiversi popolati con i digital twins della componentistica industriale. Sono alcune delle applicazioni dell'intelligenza artificiale nell'industria manifatturiera, come racconta Floriano Masoero, amministratore delegato di Siemens Italia.E come sempre in Digital News le notizie di innovazione e tecnologia più importanti della settimana.
Parliamo di tre cose: la previsione shock di alcuni CEO americani sull'impatto dell'intelligenza artificiale sul lavoro impiegatizio; l'aumento estivo dei pedaggi autostradali in Italia; e l'ultima mossa di Donald Trump, che alza i biglietti per i parchi nazionali… ma solo per i turisti stranieri Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
In questo episodio di Educare con calma continuo la mia chiacchierata con Sara – counselor sistemico relazionale che aiuta le donne a ritrovare il proprio desiderio e nutrirlo all'interno della coppia.Ci addentriamo ancora di più nelle dinamiche di disconnessione sul piano del desiderio sessuale, ed esploriamo quali possono essere i primi passi concreti per ristabilire nuovi equilibri, senza forzature e al proprio passo.Parliamo anche di come avviare o nutrire una comunicazione efficace sul sesso e vi porto infine un mio aneddoto personale sul diritto di dire no.:: Le domande che ho fatto a Sara:00:00 Introduzione e benvenuto.01:06 Come si fa a riaccendere il desiderio quando non si sa più «come fare», perché non si è più abituati a gesti affettuosi?06:24 Sensazione di fastidio verso i gesti d'affetto del partner più desiderante: come si può smettere di sentirsi sbagliatǝ?10:22 Chiarire le intenzioni: cosa può fare il partner più desiderante per aiutare?13:01 E se uno dei due partner non vuole parlare di sesso?18:07 È importante imparare a comunicare ciò che ci piace e ciò che non ci piace durante l'atto sessuale?20:38 Cosa possiamo fare se il lavoro da fare per arrivare a una sessualità soddisfacente ci sembra troppo faticoso?24:35 Vale cambiare idea (anche nella sessualità)!25:46 Aneddoto di Carlotta: diritto di dire no e apertura alla possibilità.30:40 Sfatiamo un mito con una domanda «classica»: quante volte deve fare l'amore una coppia per essere «sana»?:: Trovate Sara:Su InstagramSu FacebookSul suo sitoVisitate la latela.com/podcast e cercate questo episodio per trovare risorse aggiuntive e unirvi alla conversazione.:: Come appoggiare il podcastIo non faccio pubblicità e non accetto sponsor: fa parte della mia etica dal giorno in cui ho creato La Tela. Se ti piace il mio podcast, aiutami così:Invia i tuoi episodi preferiti ad amici e familiari;Lascia una recensione sulla piattaforma dove lo ascolti;Supporta La Tela, facendo o regalando il percorso per Educare a Lungo termine, comprando il mio libro «Cosa sarò da grande», regalando una carta regalo da utilizzare sullo shop de La Tela.In ogni caso, grazie di
Sono 14 i progetti di ricerca contenuti nel Programma Nazionale di Esplorazione Mineraria generale appena approvato, distribuiti su tutto il territorio nazionale. Parliamo poi di una mappa Esa che fotografa al meglio il caldo di questi giorni e del fatto che nascono più uomini che donne in Italia Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Scarica subito il PDF regalo: https://bit.ly/44ln42lIn questo podcast ti porto alla scoperta di 7 proverbi italiani tra i più saggi e profondi della nostra tradizione.Non si tratta solo di frasi fatte, ma di veri insegnamenti di vita, da ricordare nei momenti importanti. Parliamo di pazienza, scelte, tempo, giustizia, resilienza e molto altro. Ascoltali con calma per assorbire al meglio l'italiano in tutta la sua saggezza.Capitoli del podcast:0:00 Introduzione2:09 - La pazienza è la virtù dei forti4:41 - Chi semina vento, raccoglie tempesta5:51 - Non tutto il male viene per nuocere8:41 - Chi ha tempo, non aspetti tempo11:38 - Chi troppo vuole, nulla stringe15:47 - Chi va piano, va sano e va lontano18:21 - Ride bene chi ride ultimo22:14 - Conclusione
È possibile costruire una startup da 1 miliardo di dollari… da soli? Secondo Sam Altman (OpenAI), Dario Amodei (Anthropic) e altri esperti dell'intelligenza artificiale, il “solo founder” potenziato dall'AI potrebbe diventare la norma nei prossimi anni. In questo video powered by Learnn esploriamo questa visione con Luca Mastella. Parliamo di:
Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
Chi sei? La mamma premurosa o quella rigida? La donna ambiziosa che vuole costruire una carriera o quella che ha scelto la casa come centro della sua vita? La ragazza estroversa che prende spazio o quella timida che resta sullo sfondo? Se anche tu, come me, ti sei fatta questa domanda mille volte, sai quanto può essere difficile dare una risposta. Perché spesso ci sentiamo costrette a sceglierne una sola, a incastrarci dentro un'etichetta, un ruolo, una definizione che – con il tempo – finisce per starci stretta. In questo episodio ti porto dentro una riflessione che riguarda tutte noi: quella sull'identità. Su come ci raccontiamo, su quanto ci sentiamo libere (o meno) di cambiare, e su cosa succede quando iniziamo a percepire che la versione di noi che mostriamo non corrisponde più a quella che siamo diventate. Parliamo di etichette, ma soprattutto di libertà.
In questo episodio facciamo un viaggio con un mezzo di trasporto italianissimo: prendiamo il treno! Lungo i binari troveremo curiosità linguistiche e consigli pratici!
Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali
Come ogni anno in questo periodo tanti ragazzi si avviano verso l'esame piu' difficile (per ora). E c'e' anche quelcuno che ha deciso di fermare tutta Venezia, piu' o meno, per un giorno. Ma chi e'? Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Italian Snacks in Slow Italian - https://www.youtube.com/watch?v=Yz0NOFdHTbM&t=1185s Iniziamo subito con una parola, anzi una mezza parola, che si puo' usare con tante altr parole per formarne una nuova: "Toto". Ma cosa significa? Toto da solo vuol dire tutto, dal latino infatti, la piccola frase usata anche in altre lingue "in toto" vuole dire in tutto, nella sua interezza. Ma se aggiungiamo "traccia"? Tototraccia? "Toto" in questo caso indica uina attivita' di pronostico, come "indovina". Quindi "indovina" la traccia. Parliamo oggi di Maturita' in Italia. Non quella che dovrebbe essere comune a tutti, ma quella che si affronta, almeno una volta nella vita, alla fine della scuola dell'obbligo. L'esame finale che chiude la scuola e da' il via all'universita' o al mondo del lavoro. Come sono andati questi esami? Sicuramente si sono lamentati tutti delle tracce del compito di italiano. E Matteo e Raffaele hanno pareri opposti. C'e' chi difende gli studenti, e chi difende le tracce. Curiosi? E poi? Cosa e' successo questa settimana? A quanto pare si sposa "Amazon"! Oh no! Ma la cosa interessante, e' che si sposa a Venezia. Oh no!!! Gia' si sono formati collettivi per protestare contro il matrimonio. Questo prevalentemente per evidenziare l'ingiusta differenza tra coloro che lavorano per grandi compagnie per pochi euro e chi invece dirige le grandi compagnie che a quanto pare saranno i maggiori beneficiari di questa iniezione "monetaria" dovuta al matrimonio. Mah insomma, un bel matrimonio solo in famiglia in una chiesetta in campagna no? :D Trascrizione Raffaele: [0:10] Stai bello fresco, eh? Buongiorno Matteo! Matteo: [0:27] Buongiorno! Raffaele: [0:28] Come stai? Matteo: [0:28] Sì, sono abbastanza fresco. Raffaele: [0:31] Beato te, beato te! Qui si soffre ancora, ma in realtà noi abbiamo appena iniziato. Matteo: [0:38] È arrivato il caldo estivo. ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
Ottieni Nord VPN con lo sconto questo link: https://nordvpn.com/lariserva. Parliamo di invecchiamento, musica, squadre con problemi finanziari ed enfasi sudamericana. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
☀️ Partecipa all'Estate enigmistica: CLICCA QUI!Torna la nostra tradizione dell'estate: il 21 giugno inizia l'Estate enigmistica! In questo episodio ti dico cosa ci aspetta nelle prossime settimane. Parliamo di: Ingredienti per un'estate italiana: cosa ci serve per fare un teletrasporto in spiaggiaIl tempo libero: perché giugno è il mese in cui in Italia tutto inizia a rallentareMusica e ricette: consigli per iniziare subito l'immersioneCosa leggiamo? Il “giallo dei gialli” e consigli per ascoltare gli audiolibri.⛵️ Partecipa all'Estate enigmistica! CLICCA QUI: https://italianoconamore.myflodesk.com/estateenigmistica