POPULARITY
Categories
In Italia settembre è il mese che segna la fine delle vacanze estive e l'inizio di tante cose nuove: scuola, lavoro, palestra… In questo episodio vi porto in Italia con me parlando di abitudini ed espressioni tipiche legate al mese "degli inizi"!
Puntata di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio PacellaIn questa seconda puntata dedicata alla saga documentaristica Trainwreck di Netflix ci spostiamo dagli eventi di massa verso storie più eccentriche e ambigue, tutte legate a un tema comune: la crisi della realtà.Parliamo di Il sindaco del caos, Il bambino del dirigibile, Mamme investigatrici e Assalto all'Area 51: quattro casi in cui cronaca, intrattenimento e fake news si intrecciano in racconti al confine tra dramma e ironia.Sono documentari che mostrano come i media e le narrazioni plasmino il nostro modo di vedere il mondo, e come spesso il caos – organizzato o spontaneo – diventi il vero protagonista."Documentari" è il format del podcast di Mondoserie dedicato all'approfondimento delle produzioni non di fiction.Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/ Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/
Puntata del 05/09/202500:00 Brano di apertura e saluti05:20 Parliamo di Hell Galaxy con Giorgio Xhaxo (CEO di Italian Games Factory) e Fabio Brigidi (Game Director)1:16:45 Annunci improbabili1:36:11 La prova di Broken Lore: Don't Watch1:45:00 La prova di Herdling1:50:00 News della settimana2:07:18 Kojima Inutility2:14:13 Resident Evil curiosity2:18:17 Brano di chiusura ed extraConsole Generation è la trasmissione radiofonica settimanale dedicata ai videogiochi, condotta da Andrea Facchinetti e Raffaele Cinquegrana. In diretta dal 2011 tutti i venerdì alle 22:30 su YouTube e Twitch e in podcast su tutte le piattafome.Su Console Generation trovi:* Le prove e le anteprime degli ultimi giochi in uscita* I commenti sulle principali news della settimana* Interviste e ospiti in diretta* Gli "Annunci improbabili", ovvero gli annunci dal vendo / compro / scambio più assurdi del web* La "Kojima Inutility", la rubrica inutile dedicata al maestro Kojima* La "Resident Evil Curiosity", una rubrica fissa dedicata al survival horror più famoso del mondo.Seguici su:* Sito internet: www.consolegeneration.it * Spotify: https://open.spotify.com/show/5OBAlgJ948DFRPqlrFm803* Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/console-generation/id527727573?uo=4* Amazon Music: https://music.amazon.com/podcasts/c9b878aa-9b23-43d1-9d3b-5c679ca744bf/console-generation* Spreaker: http://www.spreaker.com/show/lo_show_di_console_generation* Instagram: consolegeneration* Facebook: @consolegeneration* YouTube: ConsoleGenerationIT* Twitch: Console Generation* Twitter: ConsoleGenerati* Telegram: https://t.me/consolegeneration* Gruppo Telegram: https://t.me/joinchat/OfXomETzwwIVeU9zObjDTw* Email: raffaele.cinquegrana@consolegeneration.it
In questo episodio speciale, ti porto a conoscere Gianni, un caro amico e grande professionista del verde, con cui condivido anni di esperienze e confronti sinceri.Gianni è vivaista, giardiniere, imprenditore, ma soprattutto un uomo con i piedi ben piantati nella terra.Una terra che ama profondamente, fin da quando suo nonno – contadino siciliano – gli ha insegnato a sentirne l'odore e a rispettarne il valore.Parliamo del suo libro “La Terra mi ha dato la vita”, un racconto autentico, commovente e ricco di lezioni apprese sul campo.Tra fallimenti, errori, investimenti sbagliati e momenti di grande difficoltà, Gianni ha saputo crescere senza mai perdere umiltà, determinazione e voglia di imparare.Ti porto dentro la sua storia per ispirarti, soprattutto se sogni di lavorare nella Natura, costruire qualcosa di tuo o semplicemente capire come affrontare la vita con più consapevolezza e radicamento.Un episodio che parla di famiglia, di scelte, di passioni che non si dimenticano e di collaboratori che diventano compagni di viaggio.E che ti ricorda quanto sia potente saper ascoltare, chiedere aiuto e camminare al giusto passo… senza montarsi la testa, ma nemmeno mollare mai.
In questa puntata ci siamo fatti una bella chiacchierata post ferie: io e Daniele raccontiamo come abbiamo gestito gli ultimi mesi di preparazione, tra lunghi, blocchi intensi, pausa estiva e qualche acciacco. Parliamo anche del rischio di esagerare, del concetto di “minima dose efficace” e di quanto conti davvero arrivare lucidi alle gare.
Bentornate e bentornati alla nuova stagione di Sveja, oggi lunedì 1 settembre 2025 ai microfoni c'è Alessandro Bernardini.Parliamo di: ultras e fascismo. Romanisti a Pisa cantano Faccetta nera.Ancora mondo ultras: coca in curva sud. Incidenti stradali: ennesimo weekend di sangue.Violenza: aggredita truppa mediaset a Quarticciolo? (il punto interrogativo non è un errore di battitura). Ambiente: prima pietra a Santa Palomba, al via i lavori del termovalorizzatore.Mobilità: Gualtieri e la sfida dei cantieriDiritti: carriera alias. Come sta andando?Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.Ringraziamo, come sempre, l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione. La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.Foto di Angela Gennaro A domani con Alessandro Coltrè!
Creature magiche e spaventose nella notte di New York. Parliamo della pirotecnica vittoria di Krejcikova e di quella meno pronosticabile di Vondrousova; e poi uno sguardo al tabellone maschile. Ricordatevi di passare da Decathlon, prima di tornare sul campo da tennis. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Parliamo dei percorsi paralleli di Iga Swiatek e Jannik Sinner, che contro Shapovalov ha avuto una partita incredibilmente difficile. Ricordatevi di passare da Decathlon, prima di tornare sul campo da tennis. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
In questo episodio di Educare con Calma parliamo di disaccordo nella coppia sulle scelte della genitorialità, partendo da un messaggio di una mamma che sta provando a fare il lavoro, ma si sente giudicata e non compresa dal partner.Sentirsi solǝ in un percorso di crescita personale e genitoriale, perché l'altro genitore non condivide il nostro punto di vista, è spesso molto faticoso e frustrante: un primo passo possibile è ricordarci che non possiamo cambiare gli altri – possiamo però influenzarli, attraverso il dialogo e la condivisione sincera.Parliamo anche di come, dietro certe frasi o atteggiamenti di chiusura o rifiuto, si nasconda spesso la paura di ciò che non conosciamo o che ci sembra troppo lontano dal nostro modo di vivere.Se sei un genitore o una genitrice che sta attraversando questa sensazione di «solitudine educativa», ti racconto i motivi per cui non sei mai davvero solǝ, e ti parlo di alcuni modi per provare – passo dopo passo – a coinvolgere il/la partner in questo percorso.:: Nell'episodio menziono: Il mio libro «Cosa sarò da grande».Il libro di Karen Taranto «Litigare bene si può – se sai come farlo».:: Come appoggiare il podcastIo non faccio pubblicità e non accetto sponsor: fa parte della mia etica dal giorno in cui ho creato La Tela. Se ti piace il mio podcast, aiutami così:Invia i tuoi episodi preferiti ad amici e familiari;Lascia una recensione sulla piattaforma dove lo ascolti;Supporta La Tela, facendo o regalando il percorso per Educare a Lungo termine, comprando il mio libro «Cosa sarò da grande», regalando una carta regalo da utilizzare sullo shop de La Tela.In ogni caso, grazie di
Parliamo degli incredibili cinque set tra Brooksby e Cobolli, che ora affronterà Musetti. Parliamo del collasso nervoso di Gauff, della solida prestazione di Sinner, delle magie di Muchova e di quello che ci aspetta oggi. Prima di cominciare o ricominciare col tennis a settembre, fate un salto da Decathlon. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
In questo episodio ti parlo di I'm Glad My Mom Died, il memoir crudo e coraggioso di Jennette McCurdy.Un libro che mi ha toccata, non solo per la storia che racconta, ma per le risonanze che ho sentito dentro di me.Ho deciso di registrare questo episodio non solo per recensire il libro, ma perché alcune pagine sembravano scritte per raccontare pezzi della mia vita.Parliamo di relazioni familiari, aspettative, controllo, senso di colpa… e anche di quegli ambienti soffocanti pieni di oggetti, ricordi, accumuli.
Hai mai avuto la sensazione che la tua agenda ti stia sfuggendo di mano?In questa puntata di Confidenze Imprenditoriali, condividiamo come affrontiamo, ogni giorno, la sfida della gestione del tempo tra priorità, responsabilità, distrazioni e un carico mentale che sembra non finire mai.Parliamo di strumenti pratici che ci hanno aiutato a ritrovare il focus, dire no senza sensi di colpa, delegare in modo efficace e costruire un sistema che protegga tempo e attenzione.Se senti che le ore non ti bastano mai, forse non ti serve più tempo… ma un modo diverso per usarlo.-------------
Parliamo delle scie chimiche e cerchiamo di analizzare con equilibrio se ciò può essere vero o no. Documento del 1996: https://dn790004.ca.archive.org/0/items/WeatherAsAForceMultiplier/WeatherAsAForceMultiplier.pdf https://contrailscience.com/life-magazine-contrail-photos/ Video 1: https://www.britishpathe.com/asset/92628/ Video 2: https://www.britishpathe.com/asset/99680/ Video 3: https://www.youtube.com/watch?v=Sg77GDT-S78 https://floridagators80.wordpress.com/2025/08/01/fridays-contrail-is-loving-and-giving/ https://floridagators80.wordpress.com/2025/08/10/im-a-couple-of-days-late-but-heres-a-contrail/ https://www.tiktok.com/@noirshubby/video/7541772939692166414?q=%23ContrailsAugust2025&t=1756296579947 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il Genoa propone un'anteprima stampa della Badia di Sant'Andrea, che sarà la nuova sede di giovanili maschili e femminili ed è giò operativa. Parliamo dell'avanzamento dei lavori, di quel che sarà, dei prossimi passi e di ciò che potrà accadere sul mercato nelle ultime giornate. Buoncalcioatutti!
- Amore: un tema a tratti inafferrabile, indecifrabile. Nella Bibbia è centrale. Qui l'amore è sempre vissuto sulla pelle, fra le persone e con Dio. Dio stesso si lascia coinvolgere dall'amore. Oggi si chiude la stagione estiva di Tempo dello Spirito con l'ultimo intervento curato da Maria Teresa Milano per la sua rubrica “Vie di snodo”, in cui toccherà il tema dell'amore nella Bibbia.- La rubrica “Tra cielo e terra”, curata dal maestro Carlo Lella e Marta D'Auria, oggi ci guida all'ascolto di due inni scritti e pensati per i più piccoli: il canto per bambini e bambine, nelle chiese protestanti, costituisce una preziosa tradizione.- Un breve ricordo del teologo protestante italiano Paolo Ricca, scomparso un anno fa, all'età di 88 anni. È stato un pastore valdese, un pioniere dell'ecumenismo, ma soprattutto un grande appassionato della Parola e della Bibbia, che riusciva a leggere e comunicare con efficacia, acume e soprattutto con un grande coinvolgimento personale. Con il docente Marco Ventura commentiamo la recente pubblicazione di una raccolta di sermoni pronunciati fra il 2014 e il 2024, dal titolo Uniti dalla parole di Gesù (Ed. Magister).
Dopo il treno, dopo il mare, mancava solo lui: il viaggio in automobile!
In questa puntata parliamo di RAD Studio 13 Florence, la prossima release di Delphi e C++Builder ormai imminente, il cui nome trae ispirazione dalla città italiana di Firenze, scelta dalla community degli sviluppatori come simbolo di rinascita e innovazione. In particolare, vediamo le novità che sono state rese pubbliche fino a questo momento, tra cui spicca l'introduzione dell'operatore ternario if, una delle feature più richieste e attese dagli sviluppatori, che contribuirà a rendere il codice più leggibile e più sicuro. Questa nuova versione pare darà ampio spazio anche a miglioramenti di WebStencils, con nuovi strumenti per l'autenticazione, la gestione delle sessioni e il controllo degli accessi, con l'obiettivo di rendere lo sviluppo web con questa tecnologia ancora più semplice, moderno ma soprattutto sicuro. Parliamo quindi di tutto ciò che sappiamo fino a oggi mentre attendiamo trepidamente il webinar Embarcadero ufficiale di lancio previsto per il 10 settembre, giorno in cui presumo scopriremo anche tutte le altre novità che ci aspettano, confidando che tengano ampiamente fede a Firenze e a ciò che ispira questa città e la sua storia dal punto di vista storico, tecnologico e innovativo. Qui di seguito sono riportati i link di riferimento di questa puntata: Webinar di presentazione: "Scopri cosa ti aspetta al RAD Studio 13 di Firenze" Blog post: l'operatore ternario per il linguaggio Delphi Blog post: la scelta del nome Florence (Firenze) Blog post: cosa sappiamo di Delphi 13 sino ad ora Blog post: WebStencils diventerà più potente in RAD Studio 13 Libro di Marco Geuze "Pioneering Simplicity": scopri i "perché" del linguaggio Delphi Nuova sezione "Cerco/offro lavoro" sul portale Embarcadero
La Vuelta partirà il 23 agosto da Torino con tre tappe in Piemonte prima di spostarsi verso il nord della Spagna. Vingegaard è il favorito ma dovrà vedersela con gli uomini della UAE e non solo. Parliamo del percorso, pieno di arrivi in salita (come sempre) ma capace anche di spunti interessanti che danno freschezza a una corsa a tappe che si preannuncia molto vivace. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Puntata speciale estiva con ospite Aniello De Santo, ricercatore di linguistica computazionale presso l'Università dello Utah. Parliamo con lui del suo campo di studi, di LLM e di ricerca negli Stati Uniti. Queste e molte altre le notizie tech commentate nella puntata di questa settimana.Dallo studio distribuito di digitalia:Michele Di Maio, Francesco Facconi, Aniello De SantoProduttori esecutivi:Sponsor:Squarespace.com - utilizzate il codice coupon "DIGITALIA" per avere il 10% di sconto sul costo del primo acquisto.Links:
Da questo libro, Le otto montagne, di Paolo Cognetti, è stato tratto anche un bellissimo film.Se il podcast ti piace, sostienilo su PATREONPer informazioni sui corsi: info@italianoavanzato.comsito: Italiano AvanzatoScopri la VIDEOGRAMMATICA di Italiano Avanzato! Ripassa l'italiano con 50 settimane di italiano avanzato! Sostieni il podcast consigliandolo ai tuoi amici!
In questo episodio di #pmconfidential – sesso, anima e rock'n'roll, ti accompagno dentro uno spazio interiore delicato e potentissimo: quello delle emozioni che ci abitano da sempre, e del bisogno profondo di essere visti. Ispirandomi al lavoro della psicoterapeuta Alice Miller e al suo libro Il bambino inascoltato, ti racconto del testimone consapevole: una presenza silenziosa che accoglie, che ascolta, che non giudica. Parliamo di guarigione emotiva, di storie taciute, di nodi che si sciolgono nel calore di uno sguardo umano. Alla fine dell'episodio troverai due pratiche semplici ma trasformative, per imparare ad ascoltarti — o ad ascoltare chi ami — con più lentezza, più rispetto, più amore. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Parliamo della recente politica della UEFA con Nicola Sbetti, di PSG-Tottenham e della percentuale di completamento delle rose. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Hai un giardino e non sai da dove cominciare?Hai già provato a sistemarlo da solo, ma ti ritrovi sempre con troppe piante sbagliate, troppo lavoro… e poca soddisfazione?In questo episodio ti spiego perché una consulenza personalizzata può cambiare radicalmente il modo in cui vivi il tuo spazio verde.Ti racconto come funziona il percorso che faccio con chi mi contatta, cosa succede dal primo messaggio fino ai consigli pratici, e che tipo di risultati puoi aspettarti.Parliamo di risparmio di tempo, di errori, di soldi.Ma anche di benessere, bellezza, serenità.Perché ogni giardino è unico. Come te.E merita attenzione vera, non soluzioni copia-incolla prese da un catalogo o da Google.Se ti sei mai chiesto:Quali piante scegliere davvero?Come risparmiare acqua e fatica?Come evitare di buttare soldi in strumenti inutili?Da dove partire per creare uno spazio che ti rappresenti?Allora questa puntata è per te.Ti porto con me dietro le quinte del mio lavoro, ti racconto alcuni casi reali e ti faccio vedere com'è possibile trasformare anche un giardino “complicato” in un angolo che ti fa respirare meglio.
Antonio Moschetta"Parliamo di pancia"Mondadori Editorehttps://www.mondadori.it/libri/parliamo-di-pancia-antonio-moschetta/Gonfiore addominale e acidità di stomaco, chili di troppo, ritmi frenetici e una non piena consapevolezza di sé e della nutrizione impattano sulla nostra qualità di vita. Questo porta a convincerci di avere intolleranze e ci fa ricorrere a diete fai-da-te, spesso molto restrittive, alla ricerca di soluzioni veloci ma inefficaci che causano il temibile «effetto yo-yo» e molta frustrazione. Ma come capire se abbiamo davvero un problema intestinale o metabolico e, soprattutto, come risolverlo? La soluzione risiede nel comprendere i meccanismi fisiologici che caratterizzano il sistema gastrointestinale e gli stili di vita che permettono di prendercene cura nel modo giusto. Antonio Moschetta, medico, autore e ricercatore pluripremiato, ci accompagna in un viaggio alla scoperta del nostro apparato digerente, mostrandoci come la salute dell'organismo dipenda dal benessere intestinale. Spiegando con chiarezza le cause di gonfiore, meteorismo e accumulo di grasso, ci guida nella conoscenza di tutti i fattori alla base di questo benessere: i nutrienti, la connessione tra intestino e cervello, e i microrganismi che abitano il nostro intestino. Spesso è proprio una composizione microbica sbilanciata a comportare disagi e a impattare negativamente sul nostro umore. Perché si sa, le emozioni passano anche attraverso l'intestino, il nostro secondo cervello. Non mancano soluzioni concrete, basate su evidenze scientifiche, e consigli pratici sui cibi che aiutano a ridurre o prevenire il gonfiore addominale. Particolare enfasi è posta sullo stile di vita: attività fisica, integratori e tecniche di rilassamento e meditazione. In chiusura, i lettori troveranno un vero e proprio «programma sgonfia pancia», con le linee guida essenziali da seguire nella vita quotidiana. Perché la salute, come ricorda l'Organizzazione Mondiale della Sanità, non è solo assenza di malattia, ma «una condizione di completo benessere fisico, mentale e sociale». E con gli strumenti giusti, è alla nostra portataAntonio Moschetta è medico, professore ordinario di Medicina interna all'Università Aldo Moro di Bari e direttore della UOC di Medicina interna univesitaria «C. Frugoni» dell'Azienda ospedaliera universitaria Policlinico di Bari. Dottore di ricerca in Epatologia presso l'Università di Utrecht, è stato allievo del premio Nobel Al Gilman presso lo Howard Hughes Medical Institute di Dallas. Autore di numerose pubblicazioni, ha ricevuto riconoscimenti internazionali come il Richard Weitzman Award a San Francisco dalla Endocrine Society, il Rising Star in epatologia a Vienna dalla UEGW, il David Williams Award a Vail (Colorado) dalla Aspen Lipid Conference e l'European Lipid Award a Göteborg. Da Mondadori ha pubblicato Il tuo metabolismo (2018), L'intestino in testa (2019) e Ci vuole fegato (2020).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
In questo episodio ti porto al mare!
Hai mai pensato a quanto può cambiare il tuo viaggio se parli la lingua del posto?In questo episodio Simone Pols ed io parliamo del perché imparare l'italiano (o qualsiasi lingua locale) ti permette di vivere un'esperienza più autentica, divertente e profonda. Parliamo di situazioni reali, incontri con persone, cultura… e di come anche poche parole nella lingua locale possano aprire tante porte durante il tuo viaggio.Conosci Simone Pols e il suo podcast "Simple Italian Podcast": simonepols.com/ ______Ricevi gli appunti di lessico e grammatica per questo episodio (FREE): italiantimezone.com/free________Area membri: /www.italiantimezone.com/areamembri-il-salotto-italiano
Parliamo di ciò che sta succedendo a Gaza con il dott. Rosario Valastro, Presidente della Croce Rossa italiana. Per sostenere la Croce Rossa o diventare volontario vai su: www.cri.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bella-prof--4788354/support.
Ciao, sono Roberto Massai e in questo episodio di Giardino Futuro ti porto in un viaggio speciale… destinazione Brasile!
Investi con Scalable, 3,5% di interessi sulla liquidità (*) (#adv). Come dovrebbe investire l'investitore medio? In quali casi ha senso deviare dal portafoglio di mercato? Qual è il vantaggio competitivo dell'investitore di lungo termine? Parliamo del teorema dell'investitore medio e di come l'eterogeneità dovrebbe guidare le decisioni di investimento. =============================================== Investi con Fineco, 60 trade gratis nei primi sei mesi con il codice TRD060-TB Turtleneck, l'assicurazione sulla vita online. Prova gratis la newsletter di DataTrek per 15 giorni. Naviga in totale sicurezza con NordVPN Migliaia di libri audioriassunti su 4Books. I link sono sponsorizzati e l'Autore potrebbe percepire una commissione. (*) fino al 31/12/2025, offerta valida per i nuovi clienti. Si applicano termini e condizioni. =============================================== ATTENZIONE: I contenuti di questo canale hanno esclusivamente finalità di informare e intrattenere. Le informazioni fornite sul canale hanno valore indicativo e non sono complete circa le caratteristiche dei prodotti menzionati. Chiunque ne faccia uso per fini diversi da quelli puramente informativi cui sono destinati, se ne assume la piena responsabilità. Tutti i riferimenti a singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all'acquisto dei prodotti o servizi menzionati. Investire comporta il rischio di perdere il proprio capitale. Investi solo se sei consapevole dei rischi che stai correndo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Tre spaventosi incidenti autostradali in pochi giorni e sei vittime, con anziani al volante. Come si può arginare, se non impedire, il fenomeno? Parliamo di patenti, tecnologia, comunicazioni radio, sanzioni e… persino Tyre killer
In questo episodio ti porto in caffetteria per raccontarti la storia del cappuccino triste: come riconoscerlo, cosa lo rende infelice… e come salvarlo!Un viaggio semiserio tra gusto, lingua, errori, aneddoti, e anche un po' di storia e cinema italiano. ☕️ Dopo questo episodio, il cappuccino non sarà mai più lo stesso!
Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali
Raffaele e' tornato! Ma dove e' andato? Cosa ha fatto? Oggi parliamo di un isola che ha stupito e intrattenuto Raffaele, e come potevamo immaginare, conquistato il titolo di "Posto fantastico!". Curiosi? Stiamo per iniziare, mettetevi comodi. Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Sweet Italian Breakfast: Myth or Reality? ☕ / https://www.youtube.com/watch?v=ZHt_1T6J7Os&t=31s Partiamo da, Malta! https://it.wikipedia.org/wiki/Malta Raffaele e' tornato un po' raffreddato ma molto contento. Oggi parliamo di italiani all'estero, solo per una settimana, ma comunque all'estero. Come e' andata, cosa ha visto e cosa non e' riuscito a vedere? Per soddisfare la vostra curiosita' dovete ascoltare l'episodio! Ma possiamo darvi qualche spunto interessante. Parliamo ovviamente anche di Caravaggio, del famoso artista maledetto a Valletta, nella cocattedrale ci sono due dipinti. https://it.wikipedia.org/wiki/DecollazionedisanGiovanniBattista_(Caravaggio) https://it.wikipedia.org/wiki/SanGirolamoscrivente_(Malta) Altri italiani, piu' recenti, a Malta? Renzo Piano https://en.wikipedia.org/wiki/ParliamentHouse(Malta) E la cucina? Molto vicina! Raffaele ha trovato tanti piatti che si avvicinano molto alla cucina italiana. Ma anche piatti molto vicini a culture diverse! Il piatto preferito di Raffaele? Il pastizz! https://en.wikipedia.org/wiki/Pastizz Trascrizione Matteo: [0:10] Bentornato! Raffaele: [0:23] O mal tornato? Si può dire mal tornato? Matteo: [0:30] No... Eh, sì, purtroppo... cioè nel senso: che è successo? Raffaele: [0:34] No, è che sono raffreddatissimo, mi sono rovinato in parte gli ultimi due giorni di vacanza e il rientro. Maledetto raffreddore. Matteo: [0:46] Mannaggia mannaggia, ma che combini all'estero? ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
Confronta e Risparmia con Facile.it (#adv). Alcune false credenze si insediano nelle convinzioni di molti investitori portandoli spesso a prendere decisioni subottimali. Parliamo di 3 falsi miti (più uno) dell'investimento e di alcune idee migliori in base a cui investire i nostri risparmi. Alpha Architect, How many stocks should be in your portfolio =============================================== Investi con Fineco, 60 trade gratis nei primi tre mesi con il codice TRD060-TB Investi con Scalable, 3,5% di interessi sulla liquidità (*) Turtleneck, l'assicurazione sulla vita online. Prova gratis la newsletter di DataTrek per 15 giorni. Naviga in totale sicurezza con NordVPN Migliaia di libri audioriassunti su 4Books. I link sono sponsorizzati e l'Autore potrebbe percepire una commissione. (*) fino al 31/12/2025, offerta valida per i nuovi clienti. Si applicano termini e condizioni. =============================================== ATTENZIONE: I contenuti di questo canale hanno esclusivamente finalità di informare e intrattenere. Le informazioni fornite sul canale hanno valore indicativo e non sono complete circa le caratteristiche dei prodotti menzionati. Chiunque ne faccia uso per fini diversi da quelli puramente informativi cui sono destinati, se ne assume la piena responsabilità. Tutti i riferimenti a singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all'acquisto dei prodotti o servizi menzionati. Investire comporta il rischio di perdere il proprio capitale. Investi solo se sei consapevole dei rischi che stai correndo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
4 trappole invisibili che logorano le COPPIE (senza che te ne accorga)Alcune relazioni non finiscono all'improvviso. Si consumano piano, giorno dopo giorno, dentro dinamiche che sembrano innocue — o addirittura normali — ma che col tempo diventano vere e proprie trappole emotive.In questo episodio ti parlo di 4 trappole invisibili che logorano le coppie senza fare rumore. Le ho vissute tutte, e oggi le racconto per aiutarti a riconoscerle, metterle a fuoco, e — se lo desideri — cominciare a cambiarle.Parliamo di:• invalidazione emotiva: quando ciò che provi viene sminuito, risolto o ignorato• colpa e deresponsabilizzazione: il gioco pericoloso del “è sempre colpa tua”• competizione e senso d'inadeguatezza: quando i successi dell'altro diventano un problema• evitamento del conflitto: perché il silenzio non è mai la soluzione
Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
Ti è mai successo di portare avanti abitudini solo perché “si è sempre fatto così”, anche quando non ti rispecchiano più? In questo episodio ti racconto cosa è successo quando ho deciso di rompere una tradizione familiare legata alle vacanze estive per scegliere un modo di vivere quel tempo più allineato a chi sono oggi. Un cambiamento che all'inizio sembrava scomodo, ma che si è rivelato rigenerante per me e sorprendentemente nutriente anche per le persone che amo. Parliamo di:
Torniamo a parlare di Milano, ma stavolta lasciando da parte l'inchiesta. Parliamo di com'è cambiata una città che negli ultimi 15 anni è cresciuta tanto, che attrae super ricchi e capitali stranieri, ma che ha due volti. Un architetto ci porta dietro le quinte della progettazione di un edificio e ci spiega come funzionano norme e procedure e qual è la differenza tra l'Italia e altri Paesi europei. Poi parliamo del caro affitti e dell'aumento del costo della vita. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Electronic Arts presenta ufficialmente Battlefield 6, con un trailer incentrato sulle suggestioni della campagna. Quella del nuovo FPS intenzionato a sfidare COD sarà una guerra realistica, per un immaginario forse un po' abusato ma molto efficace presso certe fasce di pubblico.Parliamo anche del piccolo "dietrofront" di Microsoft, non tanto sul prezzo dei suoi prossimi giochi Tripla A, quanto su quello di The Outer Worlds 2.
Parliamo della bruciante, ma epica, sconfitta dell'Italia contro l'Inghilterra. E poi: come sta venendo fuori il Milan di Allegri? Chi vuole Vlahovic? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
*Nuova guida sui capricci: https://corsi.mammasuperhero.com/gestire-i-capricciQuando tuo figlio urla, si oppone o si butta a terra, cosa pensi?Che è viziato? Che vuole comandare? Che ti sta sfidando?O magari sai già che dietro ogni crisi c'è una difficoltà emotiva… ma nella stanchezza quotidiana fai fatica a ricordartelo.In entrambi i casi, questo episodio è per te.Parliamo di cosa sono davvero i capricci, di cosa ci raccontano sul mondo interiore dei nostri figli e di come leggerli non come problemi da risolvere, ma come messaggi da decifrare.Ti accompagno in un cambio di sguardo, condividendo anche difficoltà vissute in prima persona e strumenti pratici per rispondere con più calma, connessione e consapevolezza.Che tu abbia bisogno di un'introduzione o di un ripasso, qui troverai chiarezza, empatia e un primo passo concreto per affrontare i capricci con sicurezza.Scarica la guida gratuita qui: https://corsi.mammasuperhero.com/gestire-i-capricciLascia una recensione e condividiSe il podcast Mamma Superhero ti aiuta, ti fa sentire meno sola e ti fa compagnia nella relazione con tuo figlio, ti chiedo di lasciare una recensione e condividerlo con altri genitori. Questo aiuta il podcast a crescere e mi motiva a continuare a offrire questo servizio gratuito che diffonde il respectful parenting e supporta la genitorialità.*** Seguimi sui socialInstagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero
Un appuntamento speciale della nostra rubrica del mercoledì, abitualmente dedicata al mondo del lavoro. Ci dedichiamo ad opportunità e forme di sostegno economico per chi inizia il percorso post-diploma.INPS: oltre 470 borse di studio per gli studenti che saranno ammessi ai Collegi Universitari di MeritoPubblicato il bando per l'anno accademico 2025-2026 che prevede contributi da 10.000 a 13.000 euro per gli studenti universitari, figli e orfani di dipendenti e pensionati pubblici, che saranno ammessi nei 57 Collegi Universitari di Merito in Italia.Interviene don Emanuele Meconcelli - componente del consiglio direttivo della CCUM Conferenza dei Collegi Universitari di Merito.Il dopo maturità: le agevolazioni economiche per continuare a studiareLa scelta di un'università (o di un ITS, gratuito), la possibilità di ottenere una borsa di studio, un prestito studentesco, sgravi fiscali, sconti per chi si iscrive con voti di maturità elevati e strumenti come la "Carta del merito". Facciamo un riepilogo delle possibili strade da percorrere confrontandoci con le esperienze degli ascoltatori.Ne parliamo con Daniele Grassucci - direttore Skuola.net
E rieccoci qua, come da tradizione millenaria, a chiacchierare di una nuova console dopo esserci presi un mese (anche abbondante) per pasticciarci e giocare a cose. Alex Camilleri, Andrea Maderna, Francesco Tanzillo e Ugo Laviano parlano di Switch 2, dell'hardware, delle funzionalità, delle sorprese più o meno positive, dando ovviamente molto spazio anche a Mario Kart World, a Donkey Kong Bananza e alle aspettative per il futuro. Buon ascolto! Soundtraccia: Odd Theme - Fabio Bortolotti / Outcast Magazine - Davide Tosini / Notti fotoniche - Fabio Bortolotti Vuoi darci una mano? Abbonati su Twitch: https://www.twitch.tv/outcastvideo Fai acquisti su Amazon: https://amzn.to/3pGObEq Fai acquisti su Fusion Retro Books: https://fusionretrobooks.com/?ref=pzxtr4vyfzsy Usa il codice outcastlive su Epic Games Store. Compra le nostre felpe e magliette: https://outcastlive.threadless.com/ Supportaci su Patreon: https://www.patreon.com/outcast?ty=h Supportaci con PayPal: https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=K9TL85M7PDN4Y
Oggi ascoltiamo una chiacchierata tra Carolina e Sebastiano. Parliamo di cinema e teatro!Vuoi migliorare il tuo italiano? Scrivici a info@stivaleitaliano.com
Ah il profumo delle pagine...direbbe una di quelle persone disagiatissime che come prima cosa ti deve far sapere che la vera lettura è solo quella che si fa sulla carta di un libro stampato. Poi c'è ci invece si converte al Kindle e non torna più indietro o chi colleziona libri compulsivamente senza mai riuscire a leggerli tutti. Parliamo delle varie bibliomanie e lo facciamo con il nostro Luca SemeraroSeguici su IG : Il Podcast del Disagio e sul Tubo del Disagio Il podcast del disagio è condotto e ideato da Vee Tridente Co-host e editing Francesca Faralli Sigla di Mattia Ceci
Parliamo del grande risultato dell'Italia femminile di calcio agli Europei, e poi un po' di movimenti di mercato finalmente succosi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
☀️ CORSI di Italiano con amore in OFFERTA: https://italianoconamore.com/offerta-estate25/Nel nuovo episodio facciamo in un viaggio letterario attraverso poesie italiane e cinema d'autore. Scopriremo insieme perché la poesia può diventare uno strumento potente per imparare la lingua, conoscere la cultura e allenare la mente.
Scarica subito il PDF regalo: https://bit.ly/44ln42lIn questo podcast ti porto alla scoperta di 7 proverbi italiani tra i più saggi e profondi della nostra tradizione.Non si tratta solo di frasi fatte, ma di veri insegnamenti di vita, da ricordare nei momenti importanti. Parliamo di pazienza, scelte, tempo, giustizia, resilienza e molto altro. Ascoltali con calma per assorbire al meglio l'italiano in tutta la sua saggezza.Capitoli del podcast:0:00 Introduzione2:09 - La pazienza è la virtù dei forti4:41 - Chi semina vento, raccoglie tempesta5:51 - Non tutto il male viene per nuocere8:41 - Chi ha tempo, non aspetti tempo11:38 - Chi troppo vuole, nulla stringe15:47 - Chi va piano, va sano e va lontano18:21 - Ride bene chi ride ultimo22:14 - Conclusione
È possibile costruire una startup da 1 miliardo di dollari… da soli? Secondo Sam Altman (OpenAI), Dario Amodei (Anthropic) e altri esperti dell'intelligenza artificiale, il “solo founder” potenziato dall'AI potrebbe diventare la norma nei prossimi anni. In questo video powered by Learnn esploriamo questa visione con Luca Mastella. Parliamo di:
In questo episodio facciamo un viaggio con un mezzo di trasporto italianissimo: prendiamo il treno! Lungo i binari troveremo curiosità linguistiche e consigli pratici!