Podcasts about parliamo

  • 1,922PODCASTS
  • 10,222EPISODES
  • 35mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Jul 30, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about parliamo

Show all podcasts related to parliamo

Latest podcast episodes about parliamo

Non Stop News
Non Stop News: turismo, novità sui voli, allarme West Nile e galateo nei musei

Non Stop News

Play Episode Listen Later Jul 30, 2025 145:57


IERI abbiamo parlato di turismo e dei sindaci che si trovano a dover far fronte a quello più molesto. Ne parliamo con il sindaco di Praia a Mare, Antonino De Lorenzo. Questa è un'estate che in molti ricorderanno per una novità dirompente riguardo ai viaggi in aereo. La Commissione europea, infatti, ha acconsentito al trasporto di maggiori quantità di liquidi nei bagagli a mano. Non sempre, però, questa possibilità è percorribile. Facciamo il punto con Luigi Gabriele, presidente dell'associazione Consumerismo. Torniamo a occuparci del West Nile, il virus che nel nostro Paese è arrivato a provocare la morte di 7 persone. Ci raggiunge in diretta il prof. Matteo Bassetti, direttore della Clinica di Malattie Infettive dell'Ospedale San Martino di Genova. Parliamo di musei. Si sentono in continuazione storie surreali di persone che per errore si siedono su quelle che dovrebbero essere sculture, finiscono per rovinare capolavori... Come fare per visitare al meglio le gallerie d'arte, rispettando il quieto vivere di tutti? Lo chiediamo a Saro Trovato, sociologo e fondatore di Libreriamo, che ha pubblicato un appello per sensibilizzare sul galateo dei musei. Spazio attualità. Torna a trovarci Maurizio Molinari, editorialista di Repubblica.

Dear Alice
4 trappole invisibili che logorano le COPPIE (senza che te ne accorga)

Dear Alice

Play Episode Listen Later Jul 29, 2025 40:05


4 trappole invisibili che logorano le COPPIE (senza che te ne accorga)Alcune relazioni non finiscono all'improvviso. Si consumano piano, giorno dopo giorno, dentro dinamiche che sembrano innocue — o addirittura normali — ma che col tempo diventano vere e proprie trappole emotive.In questo episodio ti parlo di 4 trappole invisibili che logorano le coppie senza fare rumore. Le ho vissute tutte, e oggi le racconto per aiutarti a riconoscerle, metterle a fuoco, e — se lo desideri — cominciare a cambiarle.Parliamo di:• invalidazione emotiva: quando ciò che provi viene sminuito, risolto o ignorato• colpa e deresponsabilizzazione: il gioco pericoloso del “è sempre colpa tua”• competizione e senso d'inadeguatezza: quando i successi dell'altro diventano un problema• evitamento del conflitto: perché il silenzio non è mai la soluzione

Non Stop News
Non Stop News. Estate fra relax e sfide: salute, viaggi e sicurezza

Non Stop News

Play Episode Listen Later Jul 29, 2025 146:19


Spazio Starbene. Oggi ci occupiamo di tutti i vacanzieri che fanno tardi... e poi si ritrovano il giorno dopo a cercare di recuperare. Ne parliamo con la direttrice di Starbene, Francesca Pietra. Torniamo a occuparci di esteri, tra la delicata situazione mediorientale e il fronte ucraino. In diretta con noi l'ambasciatore Luca Giansanti, consigliere scientifico dell'ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale). Il turismo è uno dei motori della nostra economia. Eppure le amministrazioni comunali si trovano spesso a fare i conti con viaggiatori sempre più maleducati. Facciamo il punto con Marina Lalli, presidente di Federturismo Confindustria. Parliamo di montagna. Il Soccorso Alpino lancia l'allarme: “Mai vista un'estate con così tanti morti e dispersi”. Come fare per trascorrere una vacanza in sicurezza? Spazio attualità. In diretta con noi il professor Carlo Cottarelli, economista.

Dear Alice
4 trappole invisibili che logorano le COPPIE (senza che te ne accorga)

Dear Alice

Play Episode Listen Later Jul 29, 2025 40:05


4 trappole invisibili che logorano le COPPIE (senza che te ne accorga)Alcune relazioni non finiscono all'improvviso. Si consumano piano, giorno dopo giorno, dentro dinamiche che sembrano innocue — o addirittura normali — ma che col tempo diventano vere e proprie trappole emotive.In questo episodio ti parlo di 4 trappole invisibili che logorano le coppie senza fare rumore. Le ho vissute tutte, e oggi le racconto per aiutarti a riconoscerle, metterle a fuoco, e — se lo desideri — cominciare a cambiarle.Parliamo di:• invalidazione emotiva: quando ciò che provi viene sminuito, risolto o ignorato• colpa e deresponsabilizzazione: il gioco pericoloso del “è sempre colpa tua”• competizione e senso d'inadeguatezza: quando i successi dell'altro diventano un problema• evitamento del conflitto: perché il silenzio non è mai la soluzione

Notizie a colazione
Lun 28 lug | Urbanistica a Milano, un architetto ci porta dietro le quinte. E perché le case sono così care

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Jul 28, 2025 16:27


Torniamo a parlare di Milano, ma stavolta lasciando da parte l'inchiesta. Parliamo di com'è cambiata una città che negli ultimi 15 anni è cresciuta tanto, che attrae super ricchi e capitali stranieri, ma che ha due volti. Un architetto ci porta dietro le quinte della progettazione di un edificio e ci spiega come funzionano norme e procedure e qual è la differenza tra l'Italia e altri Paesi europei. Poi parliamo del caro affitti e dell'aumento del costo della vita. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Non Stop News
Non Stop News: Attualità, Sport e Salute

Non Stop News

Play Episode Listen Later Jul 28, 2025 142:44


Spazio Formula 1. Questo weekend si correva in Belgio. Il punto sulla gara con Carlo Vanzini, di Sky Sport Formula 1. Torniamo a occuparci di calcio. Sono giorni frenetici per il mercato. Il punto con Niccolò Ceccarini, direttore di Tuttomercatoweb. Torniamo a parlare di agricoltura. Sta facendo discutere la protesta di alcuni agricoltori pugliesi: i loro campi sono pieni di angurie e meloni, ma paradossalmente preferiscono non raccoglierle e venderle perché non ne ricaverebbero un ritorno economico adeguato. Come si è creata questa situazione? Lo chiediamo a Ettore Prandini, presidente di Coldiretti. Parliamo di salute, in particolare di quella dei nostri occhi. Come preservarli al meglio nel periodo estivo? Sole, acqua salata… ne parliamo con il dottor Luigi Mosca, dirigente medico responsabile del servizio cornea e chirurgia refrattiva del Policlinico Gemelli di Roma. Spazio attualità. In diretta con noi Ferruccio de Bortoli, editorialista del Corriere della Sera.

Top Italia Radio Le interviste
Filippo Oggioni (chef): "Vi racconto dei corsi di cucina per i detenuti di Brissogne" (18.7.2025)

Top Italia Radio Le interviste

Play Episode Listen Later Jul 27, 2025 21:57


Con Filippo Oggioni, chef del @vecchioristoro. Parliamo del progetto che lo vede impegnato nella riqualificazione e professionalizzazione dei detenuti del carcere di Brissogne, insieme a Fondazione Turistica di Châtillon.

Giuseppe Gatti
Come smettere di rincorrere immobili e iniziare a generarli con metodo

Giuseppe Gatti

Play Episode Listen Later Jul 27, 2025 3:23


In questo episodio ti spiego come smettere di cercare l'operazione perfetta e iniziare a costruire un sistema immobiliare che lavora per te.Parliamo di scouting, reti locali, investitori e strategia. Un cambio di visione per scalare sul serio nel settore.Partecipa a RESET: https://bit.ly/43KlDLIScopri i nostri percorsi: https://bit.ly/3IC0sna

Top Italia Radio Le interviste
Jean-Louis Crestani: "Al via la quinta edizione di ItinerDante" (23.7.2025)

Top Italia Radio Le interviste

Play Episode Listen Later Jul 27, 2025 7:35


Parliamo di ItinerDante, la rassegna che porta la Divina Commedia sul territorio valdostano, con uno degli organizzatori: il docente di italiano e storia Jean-Louis Crestani.

Gong! - Il podcast di RoundTwo
La Guerra di Battlefield 6 & il prezzo di The Outer Worlds 2 - Episodio 425

Gong! - Il podcast di RoundTwo

Play Episode Listen Later Jul 25, 2025 19:50


Electronic Arts presenta ufficialmente Battlefield 6, con un trailer incentrato sulle suggestioni della campagna. Quella del nuovo FPS intenzionato a sfidare COD sarà una guerra realistica, per un immaginario forse un po' abusato ma molto efficace presso certe fasce di pubblico.Parliamo anche del piccolo "dietrofront" di Microsoft, non tanto sul prezzo dei suoi prossimi giochi Tripla A, quanto su quello di The Outer Worlds 2.

Spazio di consapevolezza
Agosto: hai paura di fermarti? Il corpo lo sa e ti invita a tornare a casa

Spazio di consapevolezza

Play Episode Listen Later Jul 25, 2025 29:17


Quando la vita rallenta… tu riesci a fermarti davvero? In questo episodio ti accompagno in un viaggio tra mente, corpo e anima, per osservare da vicino quella stanchezza che non passa con una vacanza. Parliamo di quella voce interiore che ti spinge a "fare", anche quando desideri solo essere. Del perché il riposo può fare paura. E di come riconnetterti a te stessa in modo autentico anche nei mesi più caldi e disordinati.✨ Alla fine dell'episodio ti lascio 3 spunti pratici per ritrovare energia e centratura per settembre, coltivando confini, tempo per il corpo e silenzio interiore.Una puntata da ascoltare in cammino, in stazione, in spiaggia… ma soprattutto: dentro di te.Ti ricordo che qui trovi l'episodio "elogio alla noia"Se ti risuona puoi condividere l'episodio con qualcuno a te caro, o sui tuoi canali social, mi aiuteresti ad espandere questo spazio di consapevolezza.Mi trovi su instagram per restare in contatto e scoprire tutte le anteprime dei miei percorsi e spazi, come ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠@beatrice__mazza⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Un abbraccio pieno di luce Bea

Segreti Bancari Podcast
Investire nel 2025: ha senso ai massimi?

Segreti Bancari Podcast

Play Episode Listen Later Jul 25, 2025 12:34


SegretiBancari.comI mercati sono sui massimi storici. L'entusiasmo è alle stelle, ma anche i dubbi: ha senso investire proprio ora? E se invece fosse il momento sbagliato? In questa puntata analizziamo i dati, le emozioni e la storia. Scoprirai perché investire ai massimi può essere una scelta vincente, se hai un piano solido e un orizzonte di lungo periodo. Parliamo anche di:paura e avidità nei mercaticosa significa davvero “rischiare con criterio”perché stare fermi può essere più pericoloso che investire

CTO Mastermind: Il Podcast per i CTO
Il nuovo ruolo del DBA: da operatore a Cloud Architect strategico | Database Mindset 001

CTO Mastermind: Il Podcast per i CTO

Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 29:18


Cosa succede quando il DBA incontra il cloud? Nasce una nuova figura: il Cloud Database Architect.In questo episodio inaugurale della nuova rubrica Database Mindset, Alex Pagnoni è affiancato stabilmente da Diego Zucca e Marco Ondradu di IKI Cloud per esplorare la trasformazione profonda della gestione dei dati nell'era cloud-native.Parliamo del passaggio epocale da DBA tecnico-operativo a architetto strategico, capace di unire conoscenza del dato, infrastruttura cloud e logiche di business.Se oggi lavori con i dati ma non conosci le logiche del cloud, sei tagliato fuori.Se oggi progetti infrastrutture ma ignori i workload database, stai sprecando risorse.Benvenuti nel nuovo mindset dei dati: il Database Mindset.⏱️ Principali punti di discussione00:00 Intro alla rubrica Database Mindset02:40 Perché il ruolo del DBA non basta più05:15 Cos'è il Database Health Score e come funziona09:30 L'impatto del cloud sulla figura del DBA13:10 Convergenza delle competenze: DBA vs Cloud Architect17:50 I due vantaggi chiave dell'unificazione: tempo e costi21:35 Errori comuni nel design di soluzioni cloud26:00 L'evoluzione necessaria di DBA e architetti infrastrutturali31:00 I servizi PaaS e la ridefinizione del valore del DBA36:45 Caso Autonomous Database e il nuovo ruolo dell'architetto41:30 Il DBA come ponte tra sviluppo, cloud e business45:00 Verso una visione 360°: monitoraggio, autoscaling e AI50:00 Conclusioni e prossimi temi della rubrica

Mamma Superhero
Ep. 313: Ogni capriccio è un messaggio in codice

Mamma Superhero

Play Episode Listen Later Jul 23, 2025 20:13


*Nuova guida sui capricci: https://corsi.mammasuperhero.com/gestire-i-capricciQuando tuo figlio urla, si oppone o si butta a terra, cosa pensi?Che è viziato? Che vuole comandare? Che ti sta sfidando?O magari sai già che dietro ogni crisi c'è una difficoltà emotiva… ma nella stanchezza quotidiana fai fatica a ricordartelo.In entrambi i casi, questo episodio è per te.Parliamo di cosa sono davvero i capricci, di cosa ci raccontano sul mondo interiore dei nostri figli e di come leggerli non come problemi da risolvere, ma come messaggi da decifrare.Ti accompagno in un cambio di sguardo, condividendo anche difficoltà vissute in prima persona e strumenti pratici per rispondere con più calma, connessione e consapevolezza.Che tu abbia bisogno di un'introduzione o di un ripasso, qui troverai chiarezza, empatia e un primo passo concreto per affrontare i capricci con sicurezza.Scarica la guida gratuita qui: https://corsi.mammasuperhero.com/gestire-i-capricciLascia una recensione e condividiSe il podcast Mamma Superhero ti aiuta, ti fa sentire meno sola e ti fa compagnia nella relazione con tuo figlio, ti chiedo di lasciare una recensione e condividerlo con altri genitori. Questo aiuta il podcast a crescere e mi motiva a continuare a offrire questo servizio gratuito che diffonde il respectful parenting e supporta la genitorialità.*** Seguimi sui socialInstagram: ⁠https://www.instagram.com/mammasuperhero/⁠Facebook: ⁠https://www.facebook.com/mammasuperhero

Due di denari
Parliamo di scelte post diploma, guardando al lavoro

Due di denari

Play Episode Listen Later Jul 23, 2025


Un appuntamento speciale della nostra rubrica del mercoledì, abitualmente dedicata al mondo del lavoro. Ci dedichiamo ad opportunità e forme di sostegno economico per chi inizia il percorso post-diploma.INPS: oltre 470 borse di studio per gli studenti che saranno ammessi ai Collegi Universitari di MeritoPubblicato il bando per l'anno accademico 2025-2026 che prevede contributi da 10.000 a 13.000 euro per gli studenti universitari, figli e orfani di dipendenti e pensionati pubblici, che saranno ammessi nei 57 Collegi Universitari di Merito in Italia.Interviene don Emanuele Meconcelli - componente del consiglio direttivo della CCUM Conferenza dei Collegi Universitari di Merito.Il dopo maturità: le agevolazioni economiche per continuare a studiareLa scelta di un'università (o di un ITS, gratuito), la possibilità di ottenere una borsa di studio, un prestito studentesco, sgravi fiscali, sconti per chi si iscrive con voti di maturità elevati e strumenti come la "Carta del merito". Facciamo un riepilogo delle possibili strade da percorrere confrontandoci con le esperienze degli ascoltatori.Ne parliamo con Daniele Grassucci - direttore Skuola.net

Outcast - La voce dei videogiocatori borderline

E rieccoci qua, come da tradizione millenaria, a chiacchierare di una nuova console dopo esserci presi un mese (anche abbondante) per pasticciarci e giocare a cose. Alex Camilleri, Andrea Maderna, Francesco Tanzillo e Ugo Laviano parlano di Switch 2, dell'hardware, delle funzionalità, delle sorprese più o meno positive, dando ovviamente molto spazio anche a Mario Kart World, a Donkey Kong Bananza e alle aspettative per il futuro. Buon ascolto! Soundtraccia: Odd Theme - Fabio Bortolotti / Outcast Magazine - Davide Tosini / Notti fotoniche - Fabio Bortolotti Vuoi darci una mano? Abbonati su Twitch: https://www.twitch.tv/outcastvideo Fai acquisti su Amazon: https://amzn.to/3pGObEq Fai acquisti su Fusion Retro Books: https://fusionretrobooks.com/?ref=pzxtr4vyfzsy Usa il codice outcastlive su Epic Games Store. Compra le nostre felpe e magliette: https://outcastlive.threadless.com/ Supportaci su Patreon: https://www.patreon.com/outcast?ty=h Supportaci con PayPal: https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=K9TL85M7PDN4Y

Dear Alice
Come superare la paura di sbagliare di fronte ad una scelta

Dear Alice

Play Episode Listen Later Jul 22, 2025 43:43


Inside The Elite
INSIDE THE ELITE EP 242, "THE F***ING CHAMPION OF THE WORLD!"

Inside The Elite

Play Episode Listen Later Jul 22, 2025 148:41


Benvenuti in un nuovo episodio del podcast Inside the elite.Parliamo di Dynamite e Collision post All in in Texas, analizzando gli ultimi sviluppi.Buon ascolto.clicca qui per donarci un coffeeMetti mi piace alla nostra pagina facebook.Seguici su X.Seguici su instagramIscriviti al nostro canale youtubeSegui il nostro canale twitchClicca qui per entrare nel nostro gruppo Telegram.

Dear Alice
Come superare la paura di sbagliare di fronte ad una scelta

Dear Alice

Play Episode Listen Later Jul 22, 2025 43:43


Non Stop News
Non Stop News: la MotoGp, il calcio, fare lo psicologo in spiaggia, amanti ai concerti, l'attualità

Non Stop News

Play Episode Listen Later Jul 21, 2025 143:46


Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. I PD e la fiducia in Sala, la Russia dietro la sfiducia contro la von der Leyen, le università telematiche. Spazio Moto Gp. Questo weekend si correva in Repubblica Ceca. Il punto con il nostro inviato speciale Max Biaggi. Parliamo di calcio, con lei credibili prestazioni della nostra nazionale femminile, alle prese con gli europei. Martedì 22 luglio le Azzurre disputeranno la semifinale contro l'Inghilterra. Il commento del nostro Massimo Caputi. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. La storia del dott. Alessandro Iacubino, psicologo e neuro terapeuta, che nel periodo estivo, ha deciso di trasferirsi con il proprio studio in un luogo decisamente inaspettato: la spiaggia. Il caso degli amanti al concerto dei Coldplay, ne abbiamo parlato con ili direttore di Gente, Umberto Brindani. L'attualità, commentata da Agnese Pini, direttrice del Quotidiano Nazionale e dei quotidiani del gruppo Monrif. All'interno di Non Stop News, con Enrico Galletti, Massimo Lo Nigro e Giusi Legrenzi.

Stivale Italiano
Quattro chiacchiere con Sebastiano - Parliamo di cinema e teatro -ep277-

Stivale Italiano

Play Episode Listen Later Jul 20, 2025 57:38


Oggi ascoltiamo una chiacchierata tra Carolina e Sebastiano. Parliamo di cinema e teatro!Vuoi migliorare il tuo italiano? Scrivici a info@stivaleitaliano.com

Stories of Awakening
La saggezza del corpo e la guarigione collettiva con Gloria DeGast EP43 (IT)

Stories of Awakening

Play Episode Listen Later Jul 18, 2025 52:20


In questo episodio del podcast, ho il piacere di conversare con la mia amica Gloria riguardo alla nostra formazione più recente sulla regolazione del sistema nervoso e guarigioni di gruppo. Esploriamo insieme l'intreccio tra pratiche somatiche, regolazione emotiva e l'influenza delle differenze culturali nella genitorialità e nelle relazioni.Parliamo dell'importanza dei gruppi come contenitori di guarigione, delle nostre esperienze personali e della profonda interconnessione tra emozioni, corpo e relazioni. Mettiamo in luce quanto il sentire e la comunicazione emotiva siano fondamentali per relazioni autentiche e per il nostro benessere collettivo.In molte culture indigene, la guarigione avviene nella comunità. Al centro di questo lavoro c'è un atto tanto semplice quanto rivoluzionario: imparare a sentire. Quando impariamo sentire e riconoscere le emozioni e sensazioni nel nostro corpo con persone attorno a noi che ci accolgono, senza venire giudicati impariamo a capire cosa significa appartenere a una comunità sana e connessa—un luogo dove possiamo provare emozioni senza sentirsi da soli e senza venire giudicati.Questa è l'esperienza che il nostro corpo biologicamente si aspettava fin dalla nascita. E quando finalmente incontra questo tipo di sicurezza, inizia spontaneamente un processo di riconnessione all'essenza originaria.In questo episodio, condividiamo visioni e strumenti che uniscono Somatic Experiencing, Parts Work, e Costellazioni Familiari—per offrire uno spazio di presenza condivisa, dove le emozioni si muovono, si integrano e si trasformano.✨ Buon ascolto!Connettiti con Gloria:Instagram: womensjourneygloriaWebsite: gloriadegast.com Connettiti con Valentina:Instagram: soulvaleWebsite: soul-vale.com

Non Stop News
Non Stop News: la colazione degli italiani, la biennale di Venezia, lo scandalo urbanistica a Milano

Non Stop News

Play Episode Listen Later Jul 18, 2025 136:19


Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. L'inchiesta sull'urbanistica a Milano con 74 indagati, le bombe sulla chiesa a Gaza, la sanatoria alle partite IVA e il patto sugli armamenti tra Regno Unito e Germania. Ora di colazione. Chi la preferisce salata chi va sul classico, con la colazione all'italiana. C'è differenza tra il croissant e la brioche? E la veneziana? Parliamo delle abitudini degli italiani con Luigi Biasetto, maitre patissier e consulente del SIGEP. I fatti di attualità commentati da Roberto Arditti. Andrea Cavallari, l'evaso della strage di Corinaldo, fermato a Barcellona in un hotel: aveva documenti falsi. Come si è arrivati a questo punto? Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. La Biennale di Venezia è un'occasione unica per immergersi nelle ultime tendenze artistiche e culturali, esplorare nuove idee e confrontarsi con artisti e professionisti provenienti da tutto il mondo. Danza, teatro, architettura, cinema. In diretta con noi il presidente della Biennale, Pietrangelo Buttafuoco. Scandalo urbanistica a Milano, tra gli indagati anche il sindaco Beppe Sala. Al centro dell'inchiesta, che vede coinvolte oltre 70 persone, pressioni sul progetto "Pirellino" e intercettazioni su un "Piano ombra". In diretta Marco Castelnuovo, giornalista del Corriere della Sera e caporedattore della redazione di Milano. Nuova puntata di "Non chiudere gli occhi", la rubrica di RTL 102.5 in collaborazione con Autostrade per l'Italia dedicata alla sicurezza stradale. Oggi insieme all'ing. Elisabetta Pellegrini, Coordinatore della Struttura Tecnica di Missione del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, e all'ing. Alessandro Bevilacqua, Direttore di Tronco di Milano di Autostrade per l'Italia. All'interno di Non Stop News, con Barbara Sala, Luigi Santarelli e Ludo Marafini.

STUPEFATTI
#227 - XX

STUPEFATTI

Play Episode Listen Later Jul 18, 2025 38:29


Buon venerdì Stupefan! Eccoci alla seconda parte del nostro viaggio tra gli psicofarmaci. Nell'episodio precedente abbiamo tracciato la mappa e iniziato a mostrarvi come gli effetti combinati tra pubblicità e legalità spesso possono prendere pieghe tutt'altro che controllabili. Dopo gli antidepressivi, oggi ci addentriamo nel mondo delle benzodiazepine, i farmaci più prescritti contro ansia e insonnia.Parliamo anche di Xanax, diventato nel tempo molto più di un ansiolitico: simbolo pop, scorciatoia emotiva, ma anche risposta reale a un disagio diffuso. Farmaco concepito per usi brevi che invece si incolla alla quotidianità di milioni di persone, spesso senza reali alternative proposte. L'effetto rebound, la dipendenza progressiva, la medicalizzazione delle emozioni diventano così parte della normalità, senza che ci sia spazio per discuterle davvero. C'è differenza tra il sedare il sintomo e il rimuoverne la causa? Eccoci al Play!Note dell'episodio:- La storia dello Xanax: https://www.therecoveryvillage.com/xanax-addiction/who-discovered-xanax/- La storia dell'Haldol: https://slate.com/technology/2022/06/haldol-history-antipsychotic-side-effects-efficacy.html- L'effetto Rebound: https://www.hsr.it/news/2023/marzo/effetto-rebound-psicofarmaci?utm_source=chatgpt.com- Guida underground sulle dosi: https://marketing-case-studies.blogspot.com/2008/10/prozac-print-campaign.html?utm_source=chatgpt.comEntra in contatto con noi usando la mail stupefatticast@gmail.com o seguendo su Instagram il @stupefatti_podcast! Puoi anche iscriverti a STUPEGRAM, il nostro canale telegram, a questo link https://t.me/stupegram!

La Riserva
La puntata su Cristiana Girelli e Ademola Lookman

La Riserva

Play Episode Listen Later Jul 17, 2025 83:39


Parliamo del grande risultato dell'Italia femminile di calcio agli Europei, e poi un po' di movimenti di mercato finalmente succosi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Giardino Futuro
#194 Il Giardino Come un Figlio: Cura, Attesa e Rispetto per Farlo Crescere Bene

Giardino Futuro

Play Episode Listen Later Jul 17, 2025 34:03


Hai mai pensato che il tuo giardino non è solo tuo?Che forse dovresti smettere di comandarlo come un dittatore in pensione e iniziare a viverlo come un ospite rispettoso?In questo episodio ci confrontiamo su un punto fondamentale: l'atteggiamento con cui ti approcci al giardino fa tutta la differenza del mondo.Se hai fretta di “finirlo” a luglio, con prato a rotoli e siepi squadrate, stai solo creando problemi futuri.Se invece aspetti, osservi, progetti con pazienza e rispetto, costruisci qualcosa che dura.Non solo per te, ma anche per le piante… e per chi verrà dopo.Ti racconto perché il giardino è più simile a un figlio che a un mobile IKEA (spoiler: richiede tempo, cura e presenza), e cosa cambia se ti metti nei panni della pianta invece che imporgli la tua visione perfettina.Parliamo anche di micorrize, concimi, errori comuni, e di quanto sia più facile – e gratificante – lavorare con la Natura, non contro. 

Italiano con Amore
179. Imparare l'italiano con la poesia: consigli pratici e motivazione!

Italiano con Amore

Play Episode Listen Later Jul 16, 2025 39:12


☀️ CORSI di Italiano con amore in OFFERTA: https://italianoconamore.com/offerta-estate25/Nel nuovo episodio facciamo in un viaggio letterario attraverso poesie italiane e cinema d'autore. Scopriremo insieme perché la poesia può diventare uno strumento potente per imparare la lingua, conoscere la cultura e allenare la mente.

IO&TEch
Ti si piega il telefono o è solo l'emozione?

IO&TEch

Play Episode Listen Later Jul 16, 2025 46:08


In questo episodio esploro insieme a Francesco Graziani la nuova generazione di dispositivi pieghevoli Samsung e riflettiamo su come il segmento Fold & Flip sia finalmente entrato in una fase di maturità. Partendo dall'evento Samsung di luglio 2025, tracciamo l'evoluzione del mercato, le vere innovazioni di quest'anno e ci chiediamo: i foldable sono davvero pronti per il mainstream? Parliamo di software, intelligenza artificiale, wearable, ecosistema e, senza filtri, sveliamo quale pieghevole sceglieremmo “a cuore aperto”.Leggi gli articoli sul Galaxy Z Fold 7 e su Fold 7, sui nuovi Galaxy Watch 8 e sulle novità della Galaxy AIVisita Digiteee e scopri tutte le notizie sulla tecnologiaSegui Digiteee su TikTokDimmi la tua su Twitter, su Threads, su Telegram, su Mastodon, su BlueSky o su Instagram.Mail jacoporeale@yahoo.it Scopri dove ascoltare il podcast e lascia una recensione su Apple Podcast o Spotify.Ascolta An iPad guy su YouTube Podcast.Supporta il podcast

Si può fare
Adattarsi al troppo caldo

Si può fare

Play Episode Listen Later Jul 13, 2025


Il caldo di questi giorni non è solo una parentesi estiva, ma un segnale sempre più evidente di come il clima stia cambiando. Le città, dense e impermeabili, soffrono più di tutte: le isole di calore amplificano le temperature, rendendo gli spazi urbani sempre meno vivibili. Parliamo di come adattarsi, tra scelte urbanistiche, verde pubblico e soluzioni naturali. Strategie che non riguardano solo il futuro, ma la qualità della nostra vita quotidiana.Gli ospiti di oggi:Gennaro Albini - Ricercatore, CNR-IBECarla Balocco - professoressa di Fisica Tecnica Ambientale del Dipartimento di Architettura dell'Università di FirenzeMariateresa Imparato - Responsabile Giustizia Climatica, LegambienteLuca Montuori - Dipartimento di Architettura, Università Roma Tre

2024
Pieghevoli - Barche elettriche – Cyberchallenge – Industrial AI

2024

Play Episode Listen Later Jul 11, 2025


Samsung ha presentato a New York il Galaxy Fold 7, il suo nuovo smartphone pieghevole. Roberto Pezzali, esperto di tecnologia della redazione di Dday.it che ha partecipato all’evento e provato il Fold 7, spiega quali sono le caratteristiche tecniche e funzionali di questo prodotto.Parliamo di tecnologie e soluzioni sostenibili in ambito nautico con il Prof. Giangiacomo Minak che insegna Costruzione di Macchine all’Università di Bologna e assieme al Prof. Nicolò Cavina è responsabile scientifico del programma Red Wave e del team che ha dominato l‘ultima edizione della Monaco Energy Boat Challenge.Con il prof. Paolo Prinetto, responsabile attività formative del Cybersecurity National Lab del Cini e referente per la Cyber Challenge in Italia torniamo ad occuparci di cybersecurity in occasione della finale dell’ottava edizione del programma CyberChallenge.IT, un vero e proprio campionato di sicurezza informatica dedicato ai giovani dai 16 ai 24 anni.Manutenzione predittiva, sensori e videocamere applicate al controllo qualità, multiversi popolati con i digital twins della componentistica industriale. Sono alcune delle applicazioni dell'intelligenza artificiale nell'industria manifatturiera, come racconta Floriano Masoero, amministratore delegato di Siemens Italia.E come sempre in Digital News le notizie di innovazione e tecnologia più importanti della settimana.

Uno, nessuno, 100Milan
Le ricchezze dell'Italia in mano agli over 50

Uno, nessuno, 100Milan

Play Episode Listen Later Jul 11, 2025


In Italia il destino economico e professionale di una persona dipende in gran parte, ancora, dalla famiglia in cui nasce. La scala sociale è ferma da tempo e lo dimostra anche l'ultimo report di Future Proof Society e del think-tank Tortuga da dove emerge che oltre il 70% delle ricchezze del Belpaese sono in mano agli over 50. Parliamo di questo, del caso Pfizergate e della Siria, un Paese dimenticato dal dopo Assad.

Esco a Correre: Il Podcast
Correre con dolore: quando ascoltare il corpo e quando spingere (con Dario Domeniconi)

Esco a Correre: Il Podcast

Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 61:27


Dolori, fastidi, tensioni muscolari: fermarsi o continuare?In questa puntata di Anime di Corsa torna Dario Domeniconi, fisioterapista e runner, per aiutarci a distinguere i segnali reali del corpo da quelli che ci bloccano inutilmente.Parliamo di:• Dolori “buoni” vs. dolori da infortunio• Quando modificare l'appoggio e quando no• Esercizi di potenziamento sottovalutati• Recupero, sovraccarico e ascolto del corpo• Come correre per tutta la vita senza fermarsiUn episodio pratico e profondo, per imparare a conoscere meglio il nostro corpo e proteggerlo mentre corriamo.✉️ Scrivici su Instagram @escoacorrere con i tuoi dubbi e condividi la puntata con chi ha bisogno di una buona fisioterapia... o di un buon consiglio!Diventa abbonato del canale e supportaci!https://www.youtube.com/channel/UCML5yV4U9EpPs7QOOHcbirg/join

Giardino Futuro
#193 Grandi Alberi, Grandi Responsabilità: Tutto quello che Devi Sapere

Giardino Futuro

Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 32:02


Hai mai pensato che il peggiore degli errori che possiamo fare a una pianta sia… umanizzarla?In questo episodio ti porto a riflettere su quanto siano in realtà superiori a noi e su come possiamo davvero rispettarle per quello che sono, senza mettergli il “cappio al collo”.Parliamo di ancoraggi, non di pali.Di veri sistemi pensati per accompagnare una pianta adulta, grande, importante, nel suo lungo percorso verso l'autonomia.Ti spiego come funziona un impianto professionale, quando serve e perché il vento è l'ultimo dei problemi.Condivido con te anche storie incredibili: platani arrivati dalla Germania, giardini costruiti sopra ex acciaierie, pali dimenticati attaccati agli alberi e giardinieri che fanno più danni del caldo africano.È un episodio che parla di cura, consapevolezza, progettazione vera.Perché mettere a dimora una pianta grande è come aiutare un anziano a rimettersi in piedi: ci vuole tempo, pazienza e rispetto.Se anche tu sei stufo di chi compra piante come fossero divani e pretende che “stiano su da sole” dal giorno dopo, questo episodio ti piacerà.

Gong! - Il podcast di RoundTwo
La Sostenibilità del GamePass & il Gameplay di Mafia - Episodio 422

Gong! - Il podcast di RoundTwo

Play Episode Listen Later Jul 8, 2025 28:06


Helldivers 2 sarà pubblicato anche su Xbox, disponibile a partire dal 26 agosto: svolta di PlayStation oppure scelta una tantum?Parliamo anche di GamePass, a partire dalle dichiarazioni di Raphael Colantonio, storico fondatore di Arkhane che avanza dei dubbi sulla sostenibilità del servizio. Infine, commentiamo il gameplay di Mafia: Terra Madre.

Dear Alice
Come ottenere di più senza dover fare di più.

Dear Alice

Play Episode Listen Later Jul 8, 2025 33:26


Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Ora tutti dicono che l'Ai toglierà posti di lavoro

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Jul 5, 2025 6:33


Parliamo di tre cose: la previsione shock di alcuni CEO americani sull'impatto dell'intelligenza artificiale sul lavoro impiegatizio; l'aumento estivo dei pedaggi autostradali in Italia; e l'ultima mossa di Donald Trump, che alza i biglietti per i parchi nazionali… ma solo per i turisti stranieri Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Educare con calma
224. Sesso, desiderio e diritto di dire no: sfatiamo alcuni miti | con Sara Cavalieri

Educare con calma

Play Episode Listen Later Jul 4, 2025 34:26


In questo episodio di Educare con calma continuo la mia chiacchierata con Sara – counselor sistemico relazionale che aiuta le donne a ritrovare il proprio desiderio e nutrirlo all'interno della coppia.Ci addentriamo ancora di più nelle dinamiche di disconnessione sul piano del desiderio sessuale, ed esploriamo quali possono essere i primi passi concreti per ristabilire nuovi equilibri, senza forzature e al proprio passo.Parliamo anche di come avviare o nutrire una comunicazione efficace sul sesso e vi porto infine un mio aneddoto personale sul diritto di dire no.:: Le domande che ho fatto a Sara:00:00 Introduzione e benvenuto.01:06 Come si fa a riaccendere il desiderio quando non si sa più «come fare», perché non si è più abituati a gesti affettuosi?06:24 Sensazione di fastidio verso i gesti d'affetto del partner più desiderante: come si può smettere di sentirsi sbagliatǝ?10:22 Chiarire le intenzioni: cosa può fare il partner più desiderante per aiutare?13:01 E se uno dei due partner non vuole parlare di sesso?18:07 È importante imparare a comunicare ciò che ci piace e ciò che non ci piace durante l'atto sessuale?20:38 Cosa possiamo fare se il lavoro da fare per arrivare a una sessualità soddisfacente ci sembra troppo faticoso?24:35 Vale cambiare idea (anche nella sessualità)!25:46 Aneddoto di Carlotta: diritto di dire no e apertura alla possibilità.30:40 Sfatiamo un mito con una domanda «classica»: quante volte deve fare l'amore una coppia per essere «sana»?:: Trovate Sara:Su InstagramSu FacebookSul suo sitoVisitate la latela.com/podcast e cercate questo episodio per trovare risorse aggiuntive e unirvi alla conversazione.:: Come appoggiare il podcastIo non faccio pubblicità e non accetto sponsor: fa parte della mia etica dal giorno in cui ho creato La Tela. Se ti piace il mio podcast, aiutami così:Invia i tuoi episodi preferiti ad amici e familiari;Lascia una recensione sulla piattaforma dove lo ascolti;Supporta La Tela, facendo o regalando il ⁠⁠⁠percorso per Educare a Lungo termine⁠⁠⁠, comprando il mio libro «⁠⁠⁠⁠Cosa sarò da grande⁠⁠⁠⁠», regalando ⁠⁠⁠⁠una carta regalo⁠⁠⁠⁠⁠⁠ da utilizzare sullo shop de La Tela.In ogni caso, grazie di

2024
Chip fotonici - AI in sanità - Cyber Tire

2024

Play Episode Listen Later Jul 4, 2025


Nel settore dei semiconduttori, l’uso di soluzioni fotoniche basate sulla luce (come circuiti fotonici integrati o sensori ottici) sta guadagnando sempre più spazio e l’Italia si conferma un ambiente innovativo con una solida tradizione. Ne parliamo con Federica Biancon direttore operativo di PhotonPath, una start up, spin-off del Politecnico di Milano, che ha annunciato un finanziamento da 5,1 milioni di euro. Parliamo di Intelligenza Artificiale nel settore della sanità con Luca Foresti, che dopo una lunga esperienza alla guida di una struttura sanitaria, ha fondato uno start up studio dedicato allo sviluppo di soluzioni in questo ambito.Parliamo di modelli linguistici di grandi dimensioni addestrati sulla lingua italiana. Con Alessandro Ercolani, fondatore e animatore della community “Made in Italy LLM” che punta a unire competenze per creare LLM specifici per la lingua italiana.Infine, parliamo di Cyber Tire. E raccontiamo come un sensore, un sistema di comunicazione senza fili e il software possono trasformare uno pneumatico e aprire un nuovo scenario per la guida dell’automobile. Enrico Pagliarini ne parla con Pierangelo Misani, CTO di Pirelli.E come sempre in Digital News le notizie di innovazione e tecnologia più importanti della settimana.

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Così cercheremo le materie prime critiche in Italia

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Jul 2, 2025 6:41


Sono 14 i progetti di ricerca contenuti nel Programma Nazionale di Esplorazione Mineraria generale appena approvato, distribuiti su tutto il territorio nazionale. Parliamo poi di una mappa Esa che fotografa al meglio il caldo di questi giorni e del fatto che nascono più uomini che donne in Italia Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Italian Time Zone - Learn Italian with history
92 - Nota in viaggio: Macugnaga (natura, journaling e creatività bilingue)

Italian Time Zone - Learn Italian with history

Play Episode Listen Later Jul 2, 2025 8:35


Nota in Viaggio è un rubrica in cui ti racconto, in modo spontaneo, qualcosa dei miei viaggi - sempre con un'attenzione alla storia e/o all'apprendimento della lingua italiana. Oggi ti parlo da Macugnaga, il mio luogo del cuore sulle Alpi del Piemonte dove porto i miei studenti a parlare italiano! Parliamo della prima giornata del viaggio studio, della bellezza e importanza di scrivere in italiano un diario di viaggio, e di creatività bilingue.Trovi il mio Diario di Viaggio / Travel Journal pensato per studenti di lingua italiana QUI: www.italiantimezone.com/e-books Area membri: https://www.italiantimezone.com/areamembri-il-salotto-italiano 

Italiano Automatico Podcast
Episode 679: 7 Proverbi Italiani Più Saggi Che Devi Conoscere | Imparare l’Italiano

Italiano Automatico Podcast

Play Episode Listen Later Jun 30, 2025 22:59


Scarica subito il PDF regalo: https://bit.ly/44ln42lIn questo podcast ti porto alla scoperta di 7 proverbi italiani tra i più saggi e profondi della nostra tradizione.Non si tratta solo di frasi fatte, ma di veri insegnamenti di vita, da ricordare nei momenti importanti. Parliamo di pazienza, scelte, tempo, giustizia, resilienza e molto altro. Ascoltali con calma per assorbire al meglio l'italiano in tutta la sua saggezza.Capitoli del podcast:0:00 Introduzione2:09 - La pazienza è la virtù dei forti4:41 - Chi semina vento, raccoglie tempesta5:51 - Non tutto il male viene per nuocere8:41 - Chi ha tempo, non aspetti tempo11:38 - Chi troppo vuole, nulla stringe15:47 - Chi va piano, va sano e va lontano18:21 - Ride bene chi ride ultimo22:14 - Conclusione

Made IT
Startup da 1 MILIARDO senza team: realtà o follia? Con Luca Mastella, Founder Learnn

Made IT

Play Episode Listen Later Jun 30, 2025 38:37


È possibile costruire una startup da 1 miliardo di dollari… da soli? Secondo Sam Altman (OpenAI), Dario Amodei (Anthropic) e altri esperti dell'intelligenza artificiale, il “solo founder” potenziato dall'AI potrebbe diventare la norma nei prossimi anni. In questo video powered by Learnn esploriamo questa visione con Luca Mastella. Parliamo di:

Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
Ep. 207 - Tu non sei una cosa sola: le etichette che ti bloccano

Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta

Play Episode Listen Later Jun 30, 2025 14:01


Chi sei? La mamma premurosa o quella rigida? La donna ambiziosa che vuole costruire una carriera o quella che ha scelto la casa come centro della sua vita? La ragazza estroversa che prende spazio o quella timida che resta sullo sfondo? Se anche tu, come me, ti sei fatta questa domanda mille volte, sai quanto può essere difficile dare una risposta. Perché spesso ci sentiamo costrette a sceglierne una sola, a incastrarci dentro un'etichetta, un ruolo, una definizione che – con il tempo – finisce per starci stretta. In questo episodio ti porto dentro una riflessione che riguarda tutte noi: quella sull'identità. Su come ci raccontiamo, su quanto ci sentiamo libere (o meno) di cambiare, e su cosa succede quando iniziamo a percepire che la versione di noi che mostriamo non corrisponde più a quella che siamo diventate. Parliamo di etichette, ma soprattutto di libertà.

Italiano con Amore
177. In treno in Italia: manuale semiserio di sopravvivenza

Italiano con Amore

Play Episode Listen Later Jun 28, 2025 34:07


In questo episodio facciamo un viaggio con un mezzo di trasporto italianissimo: prendiamo il treno! Lungo i binari troveremo curiosità linguistiche e consigli pratici!

Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali

Come ogni anno in questo periodo tanti ragazzi si avviano verso l'esame piu' difficile (per ora). E c'e' anche quelcuno che ha deciso di fermare tutta Venezia, piu' o meno, per un giorno. Ma chi e'? Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Italian Snacks in Slow Italian - https://www.youtube.com/watch?v=Yz0NOFdHTbM&t=1185s Iniziamo subito con una parola, anzi una mezza parola, che si puo' usare con tante altr parole per formarne una nuova: "Toto". Ma cosa significa? Toto da solo vuol dire tutto, dal latino infatti, la piccola frase usata anche in altre lingue "in toto" vuole dire in tutto, nella sua interezza. Ma se aggiungiamo "traccia"? Tototraccia? "Toto" in questo caso indica uina attivita' di pronostico, come "indovina". Quindi "indovina" la traccia. Parliamo oggi di Maturita' in Italia. Non quella che dovrebbe essere comune a tutti, ma quella che si affronta, almeno una volta nella vita, alla fine della scuola dell'obbligo. L'esame finale che chiude la scuola e da' il via all'universita' o al mondo del lavoro. Come sono andati questi esami? Sicuramente si sono lamentati tutti delle tracce del compito di italiano. E Matteo e Raffaele hanno pareri opposti. C'e' chi difende gli studenti, e chi difende le tracce. Curiosi? E poi? Cosa e' successo questa settimana? A quanto pare si sposa "Amazon"! Oh no! Ma la cosa interessante, e' che si sposa a Venezia. Oh no!!! Gia' si sono formati collettivi per protestare contro il matrimonio. Questo prevalentemente per evidenziare l'ingiusta differenza tra coloro che lavorano per grandi compagnie per pochi euro e chi invece dirige le grandi compagnie che a quanto pare saranno i maggiori beneficiari di questa iniezione "monetaria" dovuta al matrimonio. Mah insomma, un bel matrimonio solo in famiglia in una chiesetta in campagna no? :D Trascrizione Raffaele: [0:10] Stai bello fresco, eh? Buongiorno Matteo! Matteo: [0:27] Buongiorno! Raffaele: [0:28] Come stai? Matteo: [0:28] Sì, sono abbastanza fresco. Raffaele: [0:31] Beato te, beato te! Qui si soffre ancora, ma in realtà noi abbiamo appena iniziato. Matteo: [0:38] È arrivato il caldo estivo. ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership

La Riserva
Il classico calcio di giugno

La Riserva

Play Episode Listen Later Jun 26, 2025 63:38


Ottieni Nord VPN con lo sconto ⁠⁠⁠⁠questo⁠⁠⁠⁠ link: ⁠⁠⁠⁠https://nordvpn.com/lariserva⁠⁠⁠⁠. Parliamo di invecchiamento, musica, squadre con problemi finanziari ed enfasi sudamericana. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Mamma Superhero
Ep. 309: Parlare al posto del figlio e altre cattive abitudini dei genitori

Mamma Superhero

Play Episode Listen Later Jun 26, 2025 25:50


In questo episodio ti porto a riflettere su alcune abitudini genitoriali così comuni che spesso non ci accorgiamo nemmeno di metterle in atto come quella di parlare al posto dei nostri figli.Lo facciamo per affetto, per premura, per abitudine.Ma queste azioni, ripetute nel tempo, rischiano di togliere ai bambini la voce, la fiducia e lo spazio per crescere davvero.Parliamo di:3 cattive abitudini largamente diffuse tra i genitoriPerché sono un problemaCosa si nasconde dietro questi atteggiamentiCome migliorareAscolta l'episodio per riconoscere questi automatismi e iniziare a fare spazio alla voce autentica dei tuoi figli.Lascia una recensione e condividiSe il podcast Mamma Superhero ti aiuta, ti fa sentire meno sola e ti fa compagnia nella relazione con tuo figlio, ti chiedo di lasciare una recensione e condividerlo con altri genitori. Questo aiuta il podcast a crescere e mi motiva a continuare a offrire questo servizio gratuito che diffonde il respectful parenting e supporta la genitorialità.*** Seguimi sui socialInstagram: ⁠https://www.instagram.com/mammasuperhero/⁠ Facebook: ⁠https://www.facebook.com/mammasuperhero

Italiano ON-Air
Parliamo con la frutta! Ci sono alcune espressioni italiane che hanno come protagonisti pere, mele e anche fichi! - Ep. 12 (stagione 10)

Italiano ON-Air

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 5:55 Transcription Available


Speriamo con questo episodio di non farvi "cadere come pere cotte", anzi prima di "essere alla frutta", speriamo che questa puntata sia la "ciliegina sulla torta" per il vostro apprendimento della lingua italiana.Queste sono solo alcune delle espressioni con la frutta che troverete in questo episodio, scoprite i modi di dire in italiano che hanno come protagonisti mele, pere, fichi, ciliegie e persino... giuggiole!

Italiano con Amore
176. Istruzioni per un'estate italiana (con invito speciale!)

Italiano con Amore

Play Episode Listen Later Jun 14, 2025 25:56


☀️ Partecipa all'Estate enigmistica: CLICCA QUI!Torna la nostra tradizione dell'estate: il 21 giugno inizia l'Estate enigmistica! In questo episodio ti dico cosa ci aspetta nelle prossime settimane. Parliamo di: Ingredienti per un'estate italiana: cosa ci serve per fare un teletrasporto in spiaggiaIl tempo libero: perché giugno è il mese in cui in Italia tutto inizia a rallentareMusica e ricette: consigli per iniziare subito l'immersioneCosa leggiamo? Il “giallo dei gialli” e consigli per ascoltare gli audiolibri.⛵️ Partecipa all'Estate enigmistica! CLICCA QUI: https://italianoconamore.myflodesk.com/estateenigmistica