Podcasts about Cuore

  • 873PODCASTS
  • 2,697EPISODES
  • 22mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Jan 27, 2023LATEST

POPULARITY

20152016201720182019202020212022

Categories



Best podcasts about Cuore

Show all podcasts related to cuore

Latest podcast episodes about Cuore

The Everesting Podcast
Roam 10K Listener Emails

The Everesting Podcast

Play Episode Listen Later Jan 27, 2023 13:12


We received some great emails from listeners regarding the Everesting Roam 10K Challenge episode (episode 37). Here's a look at some great thoughts from listeners on the Roam. We'd love to hear from you, reach out at podcast@everesting.com. This episode of the podcast is brought to you by Cuore (cuore.ch) and State Bicycle Company (statebicycle.com, use code ‘audio23' for 23% off). Follow Pete on Instagram: https://instagram.com/pete.hock?igshid=YmMyMTA2M2Y= and Strava: https://www.strava.com/athletes/24115844

Diellecast
Casa è dove ci porta il cuore (Home, our roots, our family)

Diellecast

Play Episode Listen Later Jan 16, 2023 53:14


Eccoci qua,  due amiche, un microfono e il cuore nello zucchero. Il nostro "aiutino da casa" è finalmente venuto a casa. Helisa ci racconta la sua scelta di scelta di vita. Dagli Stati Uniti, Helisa,  ha deciso di trasferirsi a Roma per studiare. Questa scelta è stata quasi un richiamo per l'amore insito per questa città, che è sempre stata una parte importante della sua vita.  Helisa ci racconta di come la pandemia abbia trasformato questo richiamo in necessità. Noi siamo rimaste commosse davanti alla scoperta di questo amore profondo che i nostri ragazzi italo-americani provano per la nostra amata terra. Buon ascolto! Dani & Lia Two friends, a microphone and our dipped hearts in the sugar. The help from home guest - in person - is Helisa. She tells us about her life, how she decided to move from Michigan to Rome to study. This choice is a reminder of the innate love for this city, which has always been an important part of her life. Helisa tells us how the pandemic has turned her choice into necessity. We were moved to discovery how deep is the  love that our Italian-American children have for our beloved land.  

SBS Italian - SBS in Italiano
Va' dove ti porta il cuore, anche se è dall'altra parte del mondo

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jan 15, 2023 13:20


Roberto Mattei nel 2009 ha chiuso il suo laboratorio orafo a Guidonia per iniziare una nuova vita con la donna australiana di cui si era innamorato. Ora si sono lasciati, ma la sua vita down under continua, con grandi successi nella sua professione.

Keration Podcast
Proteggi il tuo cuore

Keration Podcast

Play Episode Listen Later Jan 13, 2023 2:01


Il dottor Anthony Graham, cardiologo e portavoce della Heart and Stroke Foundation of Ontario, Canada, afferma: “Abbiamo sempre saputo che il clima più caldo aumenta il rischio di attacchi di cuore, ma ora sappiamo che succede anche con il freddo”. Come riportato dal quotidiano The Globe and Mail,un lungo studio condotto su 250.000 uomini in Francia ha dimostrato che una variazione di 10 gradi della temperatura media “aumenta il rischio del primo infarto del 13%”. E questo può succedere sia se i gradi aumentano o diminuiscono. Quando le temperature scendono, il cuore lavora di più e più velocemente perché il sangue viene deviato dalla pelle verso le zone più profonde del corpo per conservare il calore. Il rischio è aggravato quando le persone si sforzano troppo o non si vestono in modo appropriato. Il dottor Graham avverte: “Non puoi essere una persona pigra per cinque mesi e poi improvvisamente uscire e spalare la neve al freddo. Devi prepararti” in anticipo. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/corgiov/message

FOOTBALL TRIBE
神戸イニエスタ、始動日練習不在の裏で第5子授かる!妻が中絶の過去告白も

FOOTBALL TRIBE

Play Episode Listen Later Jan 7, 2023 1:55


「神戸イニエスタ、始動日練習不在の裏で第5子授かる!妻が中絶の過去告白も」  明治安田生命J1リーグ・ヴィッセル神戸所属の元スペイン代表MFアンドレス・イニエスタ(38)は、今月6日のトレーニングを家庭の事情により欠席。スペインメディア『CUORE』は7日、同選手が妻のアンナ・オルティスさん(36)との間に第5子を授かったと報じている。 イニエスタは2012年7月にアンナさんと結婚。2019年6月にバルセロナ市内で第4子が誕生しており、親子全員が揃った写真を度々インスタグラムに投稿していることで話題を呼んでいる。また同選手は今季もヴィッセル神戸でプレーすることが確実であるが、始動日である今月6日には練習場に姿を見せていなかった。 そんなイニエスタは今年1月2日、インスタグラムにアンナさんとのツーショット写真を投稿。『CUORE』はアンナさんのお腹に着目した上で「(第5子を授かったことを)イニエスタは公にしていないが、家族パーティーの写真で彼女の切迫したお腹を確認することができる」と、アンナさんが妊娠している可能性を指摘したのだ。 またアンナさんはスペイン誌『Vanitatis』のインタビューで「妊娠は美しいものばかりではありません。アンドレスと私は中絶を経験しましたし、それは私の人生で最悪の経験でした。私たちにとって、すべてがひっくり返るような出来事でした。このようなことを克服するのは簡単なことではありません」と告白。 『CUORE』はアンナさんのコメントを受けて「夫妻は妊娠31週目に妊娠していた子供を失い、大きな痛手を負った。そのため、第5子の誕生を非常に待ち望んでいる」と綴っている。

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
Un Mondo Rumoroso, Un Silenzio Magico: Cuore Selvaggio

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Play Episode Listen Later Jan 5, 2023 12:16


"Il Mondo è diventato una stanza rumorosa, il Silenzio è il luogo magico in cui si realizza il processo creativo" Giunta è l'ora per un Cinema decisamente più...strano. Un Cinema dove il sogno e la realtà sono una cosa sola, l'ignoto qualcosa di davvero inquietante e l'amore un sentimento ricco di sorprese. Nostro demiurgo di turno sarà l'adorabile e bizzarro David Lynch e quindi è arrivato il momento di prendere una bella tazza di caffè e rilassarsi (più o meno) in sua compagnia. Dopo l'oscuro mondo di "Velluto Blu", Lynch rincara la dose con un film altrettanto torbido e sinistro ma con qualcosa in più. Preparatevi a vivere un'assurda avventura nella folle e crudele America di "Cuore Selvaggio".

Fitness e dintorni
Sale e rischi per la salute del cuore

Fitness e dintorni

Play Episode Listen Later Jan 3, 2023 3:19


Quando si parla di corretta alimentazione e attività fisica, spesso ci si sofferma solo a valutare l'eccesso calorico o il sovrappeso, ma ci sono numerosi altri elementi che concorrono alla nostra salute (o alla sua compromissione) e tra questi l'eccesso di sale. Le persone che aggiungono sale extra al cibo a tavola corrono un rischio maggiore per la loro salute, come conferma uno studio enorme, su oltre 500.000 persone, pubblicato sull'European Heart Journal.

La Telefonata
Cuore e musica per gli animali sfortunati: la storia di Marika e Marco

La Telefonata

Play Episode Listen Later Dec 20, 2022 21:22


L'ultimo episodio del 2022 parla di una storia d'Amore nel segno della musica e della solidarietà: Marika e Marco hanno unito le loro passioni per cercare di dare il loro contributo a favore degli animali più sfortunati

Corpo, Mente e Spirito
Vivere col cuore aperto cambia la vita. Nascita di Metta

Corpo, Mente e Spirito

Play Episode Listen Later Dec 15, 2022 4:52


Buongiorno, siccome in dicembre è bene cercare di elevare i propri intenti verso sfere superiori anche aiutati da certi movimenti energetici ho pensato di dedicare un video all'apertura del cuore.Si parla molto di gentilezza, di amorevolezza e di compassione e nel video faccio alcune riflessioni sull'importanza di lavorare sul proprio 'cuore' per cambiare la prospettiva di osservazione della realtà. Poi vi narro la 'leggenda' che racconta della nascita di una delle più note meditazioni buddiste chiamata 'meditazione della gentilezza amorevole', meditazione di Metta' e in molti altri modi.Sotto trovate anche il link della meditazione se voleste provare a farla una o più volte.Buona visione.DiegoLink della meditazione:https://youtu.be/uTuL3_Tonw4

Le interviste di Radio Number One
Angelo Pisani: «Regaliamo un sorriso come cura al cuore dolente»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Dec 14, 2022 3:41


Nella giornata di martedì 13 dicembre, ai microfoni di Radio Number One con Claudio Chiari, è stato ospite Angelo Pisani per parlare dello spettacolo in scena il 16 dicembre al Teatro di Varese, A Call for Women. Grande Spettacolo a Sostegno di GSD Foundation ETS, insieme alla compagna sul palco e nella vita Katia Follesa. «Come coppia si cerca di parlare poco di lavoro quando si è a casa, ci aiuta avere una figlia e una vita altra, e si cerca di avere degli interessi separati per parlare di qualcosa di diverso - racconta Angelo -. Porteremo, attraverso noi e altri ospiti, un messaggio importante: siamo testimonial dell'Ospedale San Donato che è anche un centro di ricerca, e tramite la Dottoressa Castelvecchio, porteremo questo progetto per informare e prevenire le malattie cardiovascolari nelle donne, e noi non faremo altro che regalare un sorriso come cura al cuore dolente».

Monologato Podcast
Confessioni a cuore aperto di un "Tiranno"

Monologato Podcast

Play Episode Listen Later Dec 14, 2022 5:39


Lettera aperta. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Uno, nessuno, 100Milan
Corruzione nel cuore dell'Europa

Uno, nessuno, 100Milan

Play Episode Listen Later Dec 14, 2022


In compagnia di Gherardo Colombo torniamo a commentare lo scandalo corruzione che ha investito l'Europarlamento. Poi ci spostiamo su possibili novità in arrivo per quanto riguarda il Codice della Strada. Il Governo sta pensando a modifiche che potrebbero introdurre il principio reddituale alla base dell'importo di una multa stradale. Chi è più ricco pagherebbe di più come già accade in alcuni Paesi europei.A seguire una chiacchierata con Ritanna Armeni e un approfondimento sul rinoceronte bianco in via di estinzione. Ne esistono solo due esemplari e sono femmine.

AL CORONAVIRUS i cristiani rispondono così
Con le autopsie vengono alla luce i danni del "vaccino" anticovid al cuore

AL CORONAVIRUS i cristiani rispondono così

Play Episode Listen Later Dec 13, 2022 9:27


VIDEO: La verità sui medici vaccinati ➜ www.youtube.com/watch?v=sSqLG9Wft88&list=PLolpIV2TSebVtj34zS7A0AabuQ9cf1UxpTESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7244CON LE AUTOPSIE VENGONO ALLA LUCE I DANNI DEL ''VACCINO'' ANTICOVID AL CUOREL'Università di Heidelberg (Germania) conferma dati alla mano che le miocarditi sono state causate dalla vaccinazione e non dal virus (VIDEO: La verità sui medici vaccinati)di Paolo BellaviteÈ ormai certo che la miocardite può essere una complicanza potenzialmente letale dopo la vaccinazione anti-SARS-CoV-2 basata su mRNA ("Pfizer" e "Moderna"). Altrettanto certo è che la miocardite si può presentare anche come conseguenza dell'infezione da parte di vari virus tra cui anche SARS-CoV-2. Pertanto l'argomento è materia di dibattito tra vaccinisti e anti-vaccinisti. Pochi hanno la capacità e l'onestà di esaminare la questione dal punto di vista bioetico e scientifico ed effettuare una valutazione rischi/benefici nell'interesse della singola persona e priva di condizionamenti politici o di categoria.Cominciando dall'aspetto bioetico, è fondamentale considerare che la miocardite virale è un evento che può colpire una persona, la quale diviene vittima di un "difetto" della natura come nel caso di tutte le malattie che affliggono il genere umano (anche se sulla origine del SARS-CoV-2 come si sa pesa più di un sospetto che prodotto di una manipolazione). La miocardite post-vaccinale è conseguenza prevedibile e prevista di un prodotto artificiale e iniettato volontariamente, la cui frequenza di complicazioni gravi e mortali è bassa rispetto al totale delle somministrazioni, ma non certo trascurabile per la persona che ne è colpita. Ovviamente, il problema etico diviene ben più grave se si pone la questione del consenso informato, ma non è questo per oggi il punto.Gli aspetti scientifici della questione sono importanti sia per effettuare un bilancio tra rischi e benefici in fase di consiglio pre-vaccinale, sia per la corretta diagnosi dei casi gravi e mortali in vista di una richiesta di indennizzo come previsto dalla legge. È pur vero che la conoscenza precisa degli eventi avversi dei "vaccini", dei loro meccanismi e della possibilità di identificazione precoce dovrebbe far parte della attività sistematica di informazione della popolazione, proprio in vista del consenso ad un atto medico, cardine della medicina sin dai tempi di Ippocrate e mai negato se non nei peggiori regimi della Storia.L'AUTOPSIA SU 25 PERSONE MORTE ENTRO 20 GIORNI DALLA VACCINAZIONEFinora mancava una descrizione basata sull'autopsia delle caratteristiche istologiche dettagliate della miocardite indotta da vaccino, ma la lacuna è stata colmata da un articolo di Constantin Schwab e collaboratori, dell'Università di Heidelberg, pubblicato dalla rivista Clinical Research in Cardiology il 27 Novembre scorso. Sono state eseguite autopsie su 25 persone morte inaspettatamente ed entro 20 giorni dalla vaccinazione anti-SARS-CoV-2 con mRNA. In quattro pazienti gli autori hanno identificato segni istologici di miocardite acuta, con un'infiltrazione linfocitica T miocardica interstiziale a chiazze, prevalentemente del sottogruppo CD4 positivo, associata a lieve danno alle cellule cardiache (miociti). Secondo gli autori, i risultati dell'autopsia indicano che la morte è avvenuta per insufficienza cardiaca aritmogena acuta, vale a dire il cuore ha cominciato a battere in modo talmente irregolare che la circolazione del sangue si è rapidamente fermata. Ciò succede perché l'infiammazione va a "toccare" il delicato sistema fatto da speciali cellule cardiache capaci di conduzione elettrica dello stimolo necessario alla contrazione del muscolo.Questo non è l'unico studio che pone in questione i rischi di morte cardiaca conseguente alla somministrazione di mRNA che codifica per la proteina "Spike". La proteina Spike è stata trovata nel sangue all'interno degli esosomi (vescicolette emesse dalle cellule in cui è entrata la nanoparticella con il mRNA) il giorno 14 dopo la vaccinazione ed è aumentata anche dopo la dose di richiamo, durando fino a quattro mesi. La proteina Spike è stata rilevata mediante immunoistochimica nella parete vasale del cervello e del cuore di un paziente di 76 anni deceduto tre settimane dopo aver ricevuto la sua terza vaccinazione COVID-19. Poiché non è stata rilevata alcuna proteina N (nucleocapsidica), la patologia è stata causata dalla vaccinazione e non dal virus. Anche se resta molto lavoro da fare, l'auspicio è che questi risultati possano aiutare a diagnosticare adeguatamente i casi poco chiari dopo la vaccinazione e a stabilire una diagnosi tempestiva in vivo, fornendo così il quadro per un monitoraggio adeguato e un trattamento precoce dei casi clinici gravi.ANALISI DEI CASI DI EVENTI AVVERSI GRAVI DOPO I VACCINIInfine va citato un intervento di Peter Goetsche e Maryanne Demasi, importante e autorevole perché Goetsche è uno dei massimi esperti di revisioni sistematiche dei dati della letteratura. In un lavoro che condensa i dati di 18 revisioni sistematiche, 14 studi randomizzati e 34 altri studi con un gruppo di controllo (finora uscito in "preprint") effettua una analisi dei casi di eventi avversi gravi dopo i "vaccini" anti-COVID-19 e sostiene che "i danni gravi e molto gravi dei vaccini COVID-19 sono stati ignorati o minimizzati e talvolta sono stati deliberatamente esclusi dagli sponsor dello studio in riviste mediche ad alto impatto". Gli autori hanno trovato prove di gravi danni neurologici, tra cui la paralisi di Bell, la sindrome di Guillain-Barrè, miastenia grave e l'ictus. I vaccini a vettore di adenovirus hanno aumentato il rischio di trombosi venosa e trombocitopenia, mentre i vaccini a base di mRNA hanno aumentato il rischio di miocardite, con una mortalità di circa 1-2 casi ogni 200 casi di miocardite. Quindi la miocardite post-vaccinale non è affatto una reazione "benigna" come qualche "virostar" si era affrettata a sostenere alla scoperta dei primi casi. Goetsche e Demasi concludono: "Le autorità hanno raccomandato praticamente a tutti di vaccinarsi e di ricevere dosi di richiamo. Hanno mancato di considerare che il bilancio tra benefici e danni diventa negativo nei gruppi a basso rischio come i bambini e le persone che hanno già acquisito l'immunità naturale."Infine, va notato che la recente sentenza della Consulta non ha spento le polemiche, anzi è stata usata malamente per sostenere che i "vaccini" sono sicuri e l'obbligo vaccinale è legittimo. In realtà, anche se le motivazioni ancora non si conoscono, va precisato che la sentenza della Corte Costituzionale dichiara "non irragionevole" la legge di Draghi-Speranza-Cartabia sull'obbligo vaccinale anti-COVID-19 non valida affatto i prodotti biogenetici iniettabili, semplicemente respinge i ricorsi, dichiarando o che essa è incompetente a giudicarli o che le ragioni portate non sono riconosciute valide. Una cosa è certa: la Consulta non ha alcuna autorità giuridica né ovviamente scientifica per dichiarare che i "vaccini" siano utili o inutili o dannosi. Per quello serve la scienza, rigorosa, paziente e indipendente. Che, come si è visto, sta portando continuamente nuovi contributi utili a chiarire le varie questioni ed a contribuire ad una scelta libera e veramente informata.

BASTA BUGIE - Cinema
L'assedio dell'Alcazar* (1940) - La guerra di Spagna e l'assedio dell'Alcazar

BASTA BUGIE - Cinema

Play Episode Listen Later Dec 13, 2022 10:00


TESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.filmgarantiti.it/it/articoli.php?id=175LA GUERRA DI SPAGNA E L'ASSEDIO DELL'ALCAZARLa guerra si svolge dal 1936 al 1939 ed è uno scontro fra due visioni del mondo: quella materialista, atea e rivoluzionaria e quella cattolica, tradizionale e patriotticada FilmGarantitiLa guerra di Spagna si è svolta dal 1936 al 1939. La causa è stata la caduta della monarchia a cui segue il 14 aprile 1931 l'instaurazione della Repubblica Democratica dei Lavoratori.Fin dai primi giorni il governo del massone Manuel Azaña, permette manifestazioni anticlericali, cioè contro la Chiesa Cattolica, causa della distruzione di un gran numero di chiese in tutta la Spagna.Nel corso di cinque anni:1) vengono soppressi i gesuiti,2) le scuole cattoliche sono trasformate in cooperative,3) sono vietate le manifestazioni religiose pubbliche (ad esempio le processioni),4) viene approvata la legge che permette il divorzio,5) lo Stato ruba i beni alla Chiesa "concedendoli" in uso alla stessa,6) sono pensionati anticipatamente molti ufficiali reduci dalle guerre coloniali,7) viene cambiata la bandiera e l'inno nazionale.Per questi provvedimenti cresce il malcontento di strati sempre più vasti della popolazione.Si assiste a un'accelerazione del processo rivoluzionario: la sanguinosa rivolta delle Asturie nel 1934, guidata dalle "milizie rosse", costituisce un esempio reale di gestione comunista del potere; gli assalti alle chiese e ai conventi, che in soli sei mesi (dal febbraio al luglio del 1936) sono ben 160; 269 assassinii, 1287 aggressioni politiche, 69 sedi di partiti distrutte, 10 sedi di giornali devastate, 113 scioperi generali e 228 parziali, sono il bilancio dell'ordine pubblico in questi anni.In tale drammatica situazione i movimenti d'opposizione, quali i monarchici carlisti e la Falange Spagnola, con una parte dell'esercito iniziano a organizzarsi per ristabilire l'ordine; gli uni tramando un'insurrezione, gli altri un pronunciamiento, pratica che consiste nella proclamazione pubblica, da parte dei militari, dell'assunzione dei pieni poteri anche civili.L'ALZAMIENTO (ALZARSI IN PIEDI)I disordini nelle strade culminano, il 13 luglio 1936, nell'assassinio da parte dei comunisti del capo dell'opposizione parlamentare, il monarchico José Calvo Sotelo. Tale delitto costituisce la causa simbolica della ribellione.Il 17 luglio 1936 si ribellano i soldati nei territori spagnoli d'Africa e delle Isole Canarie mentre il giorno successivo insorgono quelli nella Spagna continentale e, con l'aiuto delle formazioni carliste e falangiste che prima della mobilitazione generale costituiscono il 30% della forza insurrezionale, prendono il controllo di buona parte della Spagna. Il centro e la costa mediterranea restano in mano repubblicana. La Spagna è così divisa in due zone: quella "rossa" di sinistra e quella "nazionale" controrivoluzionaria. È uno scontro fra due visioni del mondo: quella materialista, atea e rivoluzionaria da una parte e quella cattolica, tradizionale e patriottica dall'altra.La guerra civile va oltre uno scontro fra spagnoli quando, nell'agosto del 1936, si aggiungono volontari antifascisti provenienti da tutto il mondo supportati con soldati e armamenti dall'Unione Sovietica. Anche intellettuali comunisti italiani partecipano come i Pietro Nenni e Palmiro Togliatti.La Francia e l'Inghilterra pur dichiarando ufficialmente la propria neutralità, aiutano con denaro e con mezzi il governo repubblicano. Il Messico, che dieci anni prima aveva combattuto i cristeros, si schiera apertamente con la Repubblica e sarà l'unico Stato a riconoscere fino al 1975 il Governo repubblicano in esilio.Ma ci sono anche volontari che raggiungono la Spagna per combattere contro i "rossi" entrando a far parte delle file "nazionali". Il Regno d'Italia invia il Corpo Truppe Volontarie che, affiancando le forze armate "nazionali", dà un grande apporto militare nella fase centrale della guerra. Hitler manda la Legione Condor per sperimentare l'impiego di nuove tattiche e di nuovi armamenti.LA CRUZADA (LA CROCIATA)La Santa Sede sospende in un primo tempo il giudizio sulla rivolta, poi, quando iniziano a giungere notizie dei massacri compiuti dai rossi in odium fidei (in odio della fede) e dopo che la Lettera collettiva dei Vescovi spagnoli, del 1° luglio 1937, fa chiarezza su quanto è accaduto e sta accadendo, prende nettamente posizione e afferma risolutamente il diritto-dovere alla rivolta anche militare contro il governo che perseguita i cristiani.La guerra di Spagna infatti è caratterizzata dalle atrocità dei miliziani rossi, che massacrano oppositori o presunti tali con ferocia inaudita. La morte di 6.832 sacerdoti e religiosi (tra cui 12 vescovi) nel corso della guerra, dà la misura di quanto l'attacco al cattolicesimo e l'odio nei confronti dei cattolici sia parte integrante della linea politico-ideologica del governo repubblicano.Da questa situazione nasce, da parte dei vescovi spagnoli, la definizione della guerra come Cruzada, ovvero "crociata", in quanto guerra condotta in difesa della fede e caratterizzata da innumerevoli episodi di martirio da parte dei cattolici.I combattenti nazionali danno prova della loro religiosità attraverso segni come gli scapolari con la scritta "Fermati pallottola, il Cuore di Gesù è con me". Quando venivano catturati dai nemici e torturati prima di morire gridavano "Viva Cristo Re" come facevano dieci anni prima i cristeros in Messico.Nel 1937 Papa Pio XI, nell'enciclica Divini Redemptoris contro il comunismo ateo, dedica ampio spazio alla guerra di Spagna sottolineando il carattere nettamente anticattolico della Repubblica. Nel 1987 Papa Giovanni Paolo II proclamerà alcuni santi martiri spagnoli che saranno i primi di una lunga serie proseguita con i papi successivi.L'ASSEDIO DELL'ALCÁZAR DI TOLEDOUn episodio simbolico della Guerra di Spagna è l'assedio dell'Alcázar di Toledo, l'accademia militare comandata dal colonnello José Moscardó che rifiuta d'arrendersi e resiste persino quando minacciano di uccidere suo figlio (che quindi sarà ucciso dai comunisti). Circondati da forze repubblicane superiori, privi di cibo, di luce e di aiuti, 147 soldati, 903 civili combattenti e Guardie Civili, 538 fra donne e bambini, resistono per 70 giorni all'assedio fino alla liberazione, avvenuta il 28 settembre 1936, grazie all'arrivo delle truppe del Generalissimo Franco.FRANCISCO FRANCO, IL CAUDILLO (LA GUIDA)Il 28 marzo 1939 l'esercito "nazionale" conquista Madrid e pone vittoriosamente fine alla Cruzada. Francisco Franco, il principale generale della rivolta, viene ufficialmente proclamato capo dello Stato e assume i pieni poteri e il titolo di Caudillo, cioè di "Guida". Tuttavia Franco ha sempre sostenuto di essere "provvisoriamente" al comando della Spagna e che alla sua morte non avrebbe avuto come successore un suo parente, ma sarebbe tornata la monarchia al potere in Spagna.Franco ha permesso alla Spagna di rimanere neutrale durante la Seconda Guerra Mondiale garantendo un periodo di pacificazione delle due fazioni che si erano combattute e soprattutto ha fatto approvare leggi secondo la morale cristiana. Purtroppo il re, tornato al potere alla morte di Franco, ha concesso quasi subito parte della sovranità al parlamento.Per approfondimenti e per vedere alcune clip de L'ASSEDIO DELL'ALCAZAR e per leggere le schede dei migliori film, visita il sito FilmGarantiti.it

Storie di Geopolitica
Il Ciad: il “cuore morto” del continente nero

Storie di Geopolitica

Play Episode Listen Later Dec 11, 2022 19:35


Il mio NUOVO libro "La dura vita del dittatore": https://amzn.to/3BLc2FlEpisodio dedicato alla storia recente e alla geopolitica del Ciad, nazione dell'Africa centrale.Un ringraziamento enorme al collaboratore, storico e giornalista, Paolo Arigotti per la fase di fact checking e scriptaggio dell'episodio. Per informazioni su Paolo:Youtube https://bit.ly/3adusljFacebook.com/paoloarigottiInstagram paolo_arigotti_writerFonti:https://insideover.ilgiornale.it/reportage/ambiente/ciad-sotto-assedio-di-boko-haram/linferno-di-sabbia.htmlhttps://insideover.ilgiornale.it/reportage/terrorismo/ciad-sotto-assedio-di-boko-haram/boko-haram-vittime-e-carnefici.htmlhttps://insideover.ilgiornale.it/reportage/societa/ciad-sotto-assedio-di-boko-haram/gli-ospedali-dellorrore-in-ciad.htmlwww.indexmundi.com/it/ciad/speranza_di_vita_alla_nascita.htmlwww.eda.admin.ch/deza/it/home/paesi/ciad.html2001-2009.state.gov/g/drl/rls/irf/2006/71293.htmvociglobali.it/2021/09/01/lago-ciad-tra-prosciugamento-e-sfruttamento-privato-delle-acque/www.internazionale.it/notizie/2017/01/11/hissene-habre-ciad-processo-appellowww.internazionale.it/notizie/2016/05/31/l-ex-presidente-del-ciad-hissene-habre-e-stato-condannato-all-ergastolo-per-crimini-di-guerra-e-contro-l-umanitawww.ispionline.it/it/pubblicazione/invasione-russa-dellucraina-le-reazioni-del-mondo-5-mappe-33913www.internazionale.it/notizie/neil-munshi/2021/09/17/gheddafi-morte-sahelwww.internazionale.it/opinione/pierre-haski/2021/04/23/ciad-francia-successionewww.internazionale.it/opinione/francesco-boille/2022/04/14/una-madre-una-figlia-recensionewww.internazionale.it/opinione/pierre-haski/2021/04/21/idriss-deby-morte-sahelit.insideover.com/guerra/libia-guerra-ciad-situazione-attuale.htmlit.insideover.com/guerra/colpo-stato-ciad-situazione-attuale.htmlwww.ispionline.it/it/pubblicazione/ciad-un-deby-dopo-laltro-30144www.internazionale.it/opinione/pierre-haski/2019/02/15/francia-gendarme-africa-ciadwww.lantidiplomatico.it/dettnews-il_ciad_vuole_guidare_la_carica_contro_la_russia_in_franafrique/37948_43310/www.ispionline.it/it/pubblicazione/la-nigeria-e-laiuto-controverso-e-interessato-del-ciad-12550www.agensir.it/quotidiano/2022/6/16/ciad-salesiani-55-milioni-di-persone-avranno-bisogno-di-assistenza-umanitaria-per-scarsita-cereali/www.agenzianova.com/news/ciad-manifestazione-antifrancese-sei-attivisti-di-opposizione-condannati-a-un-anno-di-carcere/www.africarivista.it/il-ciad-vuole-riprendere-il-controllo-delloro/203301/www.internazionale.it/notizie/christophe-chatelot/2022/06/16/africa-crisi-democrazia-alimentareilcaffegeopolitico.net/951449/ciad-proclamata-lemergenza-alimentarewww.notiziegeopolitiche.net/niger-accordo-con-libia-sudan-ciad-per-il-controllo-delle-frontiere/it.insideover.com/guerra/qualsiasi-cosa-accada-nel-sahel-conviene-guardare-al-ciad.htmlwww.geopolitica.info/nigeria-boko-haram/www.limesonline.com/ciad-morte-deby-colpo-di-stato-sahel-francia/123386it.insideover.com/guerra/libia-ciad-italia-oggi.html

Caffe 2.0
2661 Motori di ricerca: 50 milioni di euro per un motore di ricerca europeo con il cuore di Bing

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Dec 11, 2022 9:32


Qwant. 50 milioni di euro in fondi pubblici. Oggi usa Bing. Ma attorno all'ideatore pochi entusiasmi e troppe critiche https://www.politico.eu/article/frances-mr-privacy-turns-cybersnooper/

SBS Italian - SBS in Italiano
Pino's Vino e Cucina, un angolo di Roma nel cuore di Sydney

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Dec 7, 2022 12:24


Matteo Margiotta è un ingegnere meccanico elettrotecnico che, dopo anni di lavoro come cuoco, ha deciso di diventare imprenditore e aprire un suo ristorante.

Corriere Daily
Casa Verdi, la magia del microcosmo della musica nel cuore di Milano

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Dec 6, 2022 21:04


Nel giorno della Prima della Scala, presentiamo in anteprima un episodio della serie «L'opera mia più bella». Con questa frase il compositore della «Traviata» si riferiva alla residenza per cantanti e musicisti a fine carriera che lui stesso volle e fece costruire in città. Marzio G. Mian e Nicola Scevola raccontano gli oltre 60 artisti anziani e i 13 giovani talenti che ci vivono: a partire da Claudio Giombi, baritono che faceva il portalettere a Trieste.Per altri approfondimenti:- La Prima della Scala, Riccardo Chailly: «Portiamo in scena la vertigine del potere, ma Putin non c'entra» https://bit.ly/3VVjF4B- Il Folle di Dio, lo jurodivyj: la chiave del folklore russo che rivela la verità più buia https://bit.ly/3HnXNuq- Serena Vitale: «Non è un j'accuse al potere, ma un dramma umano» https://bit.ly/3FakEH8

Educare con calma
116. Un mio momento di vulnerabilità a cuore aperto

Educare con calma

Play Episode Listen Later Dec 2, 2022 13:54


In questo episodio di Educare con Calma ti racconto meglio un mio momento di vulnerabilità di cui avevo scritto anche su IG, perché credo che una delle pratiche più importanti dell'evoluzione personale (e del mio lavoro con i genitori) sia proprio condividere le nostre vulnerabilità. Accogli questo racconto con gentilezza e rispetto e se hai dubbi o domande ti aspetto sui commenti. :: Come appoggiare il podcast Io non faccio pubblicità e non accetto sponsor, perché le pubblicità alimentano il consumismo e mi danno fastidio (quindi non voglio sottoporre voi una cosa che dà fastidio a me). Se vi piace il mio podcast e volete aiutarmi a mantenerlo vivo, potete aiutarmi a diffonderlo lasciando una recensione sulla piattaforma dove lo ascoltate e/o acquistare uno dei miei corsi o prodotti: Educare a lungo termine – un corso online su un'educazione più consapevole (che educa noi prima dei nostri figli). Tanti genitori mi dicono che gli ha cambiato la vita. Co-schooling: educare a casa – un corso online su come giocare con i figli in maniera produttiva e affiancare il percorso scolastico per mantenere vivo il loro naturale amore per il sapere. Come si fa un bebè – una guida sull'educazione sessuale per il genitore + libretto stampabile per bambini per avviare la conversazione Storie Arcobaleno – una guida sulla diversità di genere per il genitore + libro stampabile per bambini per abbattere i tabù. È il tuo coccodrillo – una guida sui capricci per il genitore + libro stampabile per bambini per aiutarli a processare le emozioni. La Tela Shop – qui trovate attività stampabili in stile montessori per bambini (chiamarle attività è riduttivo), libricini per prime letture, audiolibri per bambini di favole sulla realtà, lezioni online di disegno e di musicalità… e presto molto altro!

SBS Italian - SBS in Italiano
Ennio Morricone: quali musiche del maestro vi sono rimaste nel cuore?

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Dec 1, 2022 21:10


Il documentario “Ennio” di Giuseppe Tornatore arriva nelle sale australiane a partire dall'8 dicembre; un'occasione per la comunità italiana di ricordare il maestro scomparso nel 2020.

Inspired Stewardship
SNS 173: Saturday Night Special - Interview with Family Advocate Victoria Cuore

Inspired Stewardship

Play Episode Listen Later Nov 27, 2022 37:44


In tonight's Saturday Night Special, I interview Victoria Cuore about surviving domestic abuse.  Victoria also shares how her faith led her to survive and become an advocate for women and children in these situations.  Victoria also shares what we should do and not do when helping others dealing with domestic violence. Show Notes and Resources.

Smart City
Il cuore in una scatola: come mantenere vivo e battente un cuore in attesa di trapianto

Smart City

Play Episode Listen Later Nov 22, 2022


Si chiama OCS (Organ Care System), detto anche cuore in una scatola, ed è un sistema che permette di mantenere - e all'occorrenza curare - un cuore espiantato vivo e battente prima del trapianto nel nuovo ospite.È un'importante innovazione nel settore dei trapianti, che ha visto finora pochi casi di applicazione in Italia, tra cui l'ultimo, recentemente, presso il Policlinico di Sant'Orsola a Bologna.Ancora molto costosa, questa soluzione può tuttavia fare la differenza quando, per esempio, i tempi di trasporto dell'organo sono particolarmente lunghi. Più lunga è l'attesa, infatti, più c'è il rischio che il cuore non riparta. Ospite: Davide Pacini, Direttore Cardiochirurgia Policlinico di Sant'Orsola

Hopera Podcast - Roma
Catarsi per il tuo cuore | René Breuel | Hopera

Hopera Podcast - Roma

Play Episode Listen Later Nov 21, 2022 26:38


La purezza di cuore non è uno stato di perfezione ma di continuo ritorno a Cristo. La sua presenza ci lava, ci rende interi e produce catarsi nei nostri cuori.

ANSA Voice Daily
Cartellino giallo per la fascia "one love" (di Tullio Giannotti da Doha)

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Nov 21, 2022 3:33


Fermato il cuore arcobaleno che i capitani di 7 nazionali volevano indossare ai Mondiali in Qatar. La Fifa ha mostrato i muscoli minacciando sanzioni e i giocatori delle 7 squadre che erano determinate a mostrarla si sono arresi.

Obiettivo Salute - Risveglio
Aritmie: l'alterazione del ritmo del cuore

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Nov 10, 2022


A Obiettivo Salute risveglio torniamo a parlare di cuore e in modo particolare del suo battito. A volte può cambiare ritmo. E lo può fare all'improvviso senza apparente motivo. Ma quali sono le circostanze da considerare con maggiore attenzione? Al microfono di Nicoletta Carbone i consigli del prof. Pasquale Perrone Filardi, ordinario di Cardiologia all'Università Federico II di Napoli e Presidente eletto SIC, Società italiana di cardiologia

Fitness e dintorni
Il Nordic Walking per la salute del cuore

Fitness e dintorni

Play Episode Listen Later Nov 8, 2022 3:27


L'analisi dei dati fa emergere l'efficacia del nordick walking per la salute del cuore, soprattutto in rapporto ad altre forme di allenamento classico o intervallato.

ANSA Voice Daily
Trapianta cuore a donna e dopo 33 anni salva figlia

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Nov 7, 2022 2:43


L'intervento del cardiochirurgo Ugolino Livi su Roberta e Benedetta a 33 anni di distanza l'uno dall'altro

Speak LOUD
A Contagious Smile with VICTORIA CUORE

Speak LOUD

Play Episode Listen Later Nov 4, 2022 55:31


Today I'm talking with Victoria Cuore, an advocate, speaker, best-selling author and CEO of A Contagious Smile. She is a survivor of domestic abuse and has undergone over 100 operations as a result of the struggles she overcame. Today, she's here to speak loud about fighting for yourself and acknowledging that everyone can get lost in the journey of life. Recovering From Domestic ViolenceVictoria always knew that she wanted to be a wife and a mother, which was the card that her abuser played in order to drive her into a toxic situation. After pushing her to get married, the abuser began physically assaulting Victoria once she was pregnant. Even as the abuse escalated, he continued to deny and gaslight her, to the point that Victoria even doubted herself. Victoria underwent dozens of surgeries and operations and is still affected by a history of abuse. At one point while in the ICU, she was told that she had a 2% chance of making it through the night. Then her daughter was born early, and Victoria found the strength to fight for her child. She soon received a restraining order on her abuser and terminated all parental rights. Letting Go of Hatred After AbuseMuch of Victoria's healing process has stemmed from her daughter. She describes her daughter as a ray of light who is an advocate for other special needs peers. Victoria was encouraged to become an advocate both for those with special needs and abuse survivors and stopping the cycle of abuse with herself and her daughter. Victoria still has ongoing surgeries that are a direct effect of her abuse. Some of the injuries were exacerbated by her refusing medical treatment in favor of treating her daughter's needs first. Despite all of this, she says she has forgiven her abuser and prays for him to this day. Victoria explains that allowing an abuser to hold place in your heart through hatred continues to give them power over your life. Letting go of hatred and forgiving opens up the heart for more love. Spreading Light and Positivity“Every smile has a story,” Victoria says, “and we want to share yours.” This is the goal of her company, A Contagious Smile. She seeks to share light, inspiration, and positivity. A smile is always contagious no matter what it looks like. Who doesn't want to smile? Victoria's website shares resources for those with special needs and people suffering from domestic violence. She also uses her platforms to provide support groups, fundraises, life skill classes, and more. Victoria believes in a world that's full of love, laughter, and life. She encourages listeners to not carry negativity and hate in their heart when they could be carrying love in that place, and she hopes that those tuning in know that they are worth fighting for. Listen in to learn more about Victoria's resources for domestic violence survivors, podcasts for teens and adults, and her work breeding emotional support and service animals. 

Il cacciatore di libri
"L'isola dei battiti del cuore" di Laura Imai Messina e "La carrozza della santa" di Cristina Cassar Scalia

Il cacciatore di libri

Play Episode Listen Later Oct 22, 2022


"L'isola dei battiti del cuore" (Piemme) è il nuovo romanzo di Laura Imai Messina, scrittrice italiana che vive da tanti anni a Tokyo. Un romanzo delicato e poetico sull'amicizia, il prendersi cura, la ricerca della felicità, ma anche sul confine fra vita e morte, tema già presente in "Quel che affidiamo al vento" in cui aveva narrato della cabina telefonica che esiste realmente in Giappone dove le persone possono parlare virtualmente con i propri morti. In questo romanzo si racconta dell'archivio dei battiti del cuore, un'installazione che esiste realmente in una piccola isola giapponese. Il protagonista è Shuichi, un quarantenne, che dopo la morte della madre torna nella sua casa d'origine per svuotarla. Si accorge che un bambino entra di nascosto in questa casa. Chi è? E che rapporto aveva con sua madre? I due inizieranno così ad avere un rapporto di amicizia molto profondo. Nella seconda parte parliamo di "La carrozza della Santa" (Einaudi) di Cristina Cassar Scalia. Protagonista è il personaggio seriale di Vanina Guarrasi, quasi quarantenne vice questore aggiunto a capo della sezione reati contro la persona a Catania. Era comparsa per la prima volta nel 2018 nel romanzo "Sabbia nera". Questa volta Vanina deve indagare sull'omicidio di un uomo trovato in una carrozza del Senato nel Palazzo del Comune di Catania. Ma anche da Palermo, città che Vanina Guarrasi ha lasciato da qualche anno, la richiamano all'azione perché ci sono novità sugli uomini di mafia che avevano ucciso suo padre alcuni anni prima, episodio che pesa come un macigno nella vita del vice questore.

il posto delle parole
Luisella Dal Pra "La libertà, e insieme il mio cuore"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 19, 2022 25:57


Luisella Dal Pra"La libertà, e insieme il mio cuore"Nutrimenti Edizionihttps://www.nutrimenti.net/La storia di una famiglia costretta, dalla povertà, ma anche dalle convinzioni politiche, a migrare fra le Marche, il Lussemburgo, la Francia. Una storia di scoperte, di nuovi rapporti umani, ma anche di estro e talento, come nel caso di Duilio, passato dal lavoro in una cava nelle Marche alla scoperta dell'arte. Lungo il Novecento, e fino alla fine della seconda guerra mondiale, si intrecciano la sua storia, quella di un cavatore di simpatie anarchiche emigrato nel 1912 in Lussemburgo e poi vittima di un decreto di espulsione su indicazione della polizia politica italiana durante il fascismo. Quella di Dora, sua figlia e poi giovane staffetta partigiana francese, e quella di Franco, militare di stanza nella zona occupata dagli italiani nel sud della Francia che, dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943, fuggirà dal treno che lo sta deportando in Germania per unirsi alla resistenza transalpina. Storie di persone capaci di fare scelte importanti, anche a rischio di compromettere le loro stesse esistenze, e di costruire un lascito per le generazioni future.Luisella Dal Pra vive e lavora da sempre a Roma. Insegnante, ha lavorato fin da giovanissima in ambito educativo. Aiutare qualcuno a crescere è stato il suo impegno e la sua passione di vita. Ha scritto e pubblicato articoli su riviste educative e pubblicazioni di settore. In ambito letterario, con il racconto Primo nome, ha vinto il concorso letterario Primavalle: i volti, i luoghi, le storie, e con il racconto Sola con il suo destino il Premio Letterario Femminile Laurizia. La libertà, e insieme il mio cuore è il suo primo romanzo.IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

il posto delle parole
Giulia Pompili "Al cuore dell'Italia"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 18, 2022 35:48


Giulia Pompili, Valerio Valentini"Al cuore dell'Italia"Come Russia e Cina stanno cercando di conquistare il PaeseMondadori Editorehttps://www.mondadori.it/Con lo scoppio della crisi di governo, iniziata l'11 luglio 2022, l'Italia è precipitata in una campagna elettorale per molti versi inedita, soprattutto perché combattuta, come poche volte in passato, sul terreno della politica estera. È infatti dall'invasione russa dell'Ucraina che nel nostro paese, inizialmente refrattario ad avallare le sanzioni contro Mosca e quindi guardato con sospetto dagli osservatori internazionali, si sta consumando uno scontro aperto proprio in merito alla condanna di Putin. Ma come mai, di fronte a uno degli eventi più tragici dalla Seconda guerra mondiale, il parlamento è stato così ambiguo?Chiedendosi come sia stato possibile, per l'Italia, trovarsi sempre più isolata nei consessi internazionali e scivolare ai margini dell'Alleanza atlantica, Giulia Pompili e Valerio Valentini analizzano i paradossi nefasti che il mito del sovranismo, coltivato a partire dal primo governo Conte, ha prodotto sul fronte della politica internazionale italiana. Evidenziano poi come la necessità di cercare nuovi legami diplomatici e commerciali con partner inediti abbia portato l'Italia ad asservirsi sempre più al disegno strategico antidemocratico di Cina e Russia, per esempio tramite le visite di omaggio a Vladimir Putin e Xi Jinping da parte dei vertici di Lega e Movimento 5 Stelle, l'affidamento di incarichi di governo a personaggi vicini ai regimi di Mosca e Pechino, la firma del memorandum cinese sulla Via della seta, la diplomazia delle mascherine di Pechino e l'operazione «Dalla Russia con amore» durante la pandemia di Covid-19.Passando in rassegna le principali tappe della penetrazione di Cina e Russia in Europa attraverso il nostro paese, Al cuore dell'Italia ritiene che perfino la caduta del governo Draghi, rappresentante dell'atlantismo benvoluto a livello internazionale, sia soltanto un'ulteriore e goffa spia del redivivo sogno nazionale di porsi come ponte tra Oriente e Occidente: un progetto che ha origini lontane, ma che ora viene maneggiato con imperizia da una classe politica sgraziata e complottista, pronta a utilizzare qualunque arma, perfino rinnegare le alleanze storiche, pur di guadagnare consenso.Giulia Pompili è giornalista del «Foglio» dal 2010, dove segue soprattutto le notizie dell'Asia orientale, tra Giappone, Cina, le Coree e Taiwan. Dal 2017 è autrice della newsletter «Katane», la prima in italiano sulle vicende asiatiche. Per Mondadori ha pubblicato Sotto lo stesso cielo (2021).Valerio Valentini lavora al «Foglio» dal 2017 come cronista politico. Col suo libro d'esordio, Gli 80 di Camporammaglia (Laterza), ha vinto il premio Campiello Opera prima nel 2018. Nel 2021 ha pubblicato Però l'estate non è tutto (La Nave di Teseo).IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Monologato Podcast
DIO IN UNA LACRIMA #5 - La Verità, un cuore qualunque

Monologato Podcast

Play Episode Listen Later Oct 18, 2022 9:36


Diario Estate 2021. La verità è tristemente meravigliosa, una lezione che si apprende solo accerchiati da quello che sembra esistere ma non è reale. La prima reazione dell'uomo quando ha sistemato i bisogni primari è quella di evadere, creare mondi, distanziarsi, entrare in un mondo fatto di alibi e illusioni, convincersene pur di crederci fino in fondo. Non riesco a non chiedermi continuamente qual' è la mia missione, il mio obiettivo in quest'epoca dove ognuno ostenta la sua guerra, mentre sento che è arrivato il momento della mia pace. Mi sembra come se non fosse più possibile ambire a cambiare il mondo, perché il mondo cambia in continuazione e sono stupidi pensieri adolescenziali che non mi toccano da un pezzo. Mi sembra come se non ci fosse più la possibilità concreta di fare qualcosa di utile nel prossimo che sia per l'altro e basta, non per un proprio interesse emozionale. Mi sembra che l'amore non esista, esiste coesistere con altre persone fino a che il tutto non diventa così disfunzionale. Esiste l'amore solo per chi crede di essere innamorato, così come Dio esiste per chi ci crede. Io non credo nell'amore perché ho perso la fede, ma non sarei completamente sincero se dicessi che ho perso la speranza, che del resto è la più grande forma d'amore, che è radice della spiritualità. Forse in questo momento di smarrimento e perdizione mi sono davvero aperto ai sentimenti, a differenza di quando ne sono stato completamente invaso. Cerco di racchiudere il mare in una conchiglia, cerco di capire cosa vuol dire essere adulto o semplicemente essere umano e mi sento così connesso alla paura.  Questa terra non è fatta per le risposte, è la grande patria delle domande, il vero segreto è restare curiosi perché tutto sfugge a chi sa ed è chiaro a chi non è in grado di sapere. Non saprei rispondere se mi chiedessero se credo in Dio, mostratemi la sua esistenza attraverso la grandezza del suo operato, fatemi sentire quello che col tempo ho cessato di percepire. Passeggio all'alba con una ragazzina che sento di amare ma che non amo affatto. La vivo di nascosto, se mi palesassi saremmo perduti. Non ambisco al possesso, mi astengo dal sesso sentendomi un fallito a riguardo, purtroppo l'affetto non lo saprei gestire. Scegliere sé stessi vuol dire rinunciare a tutto il resto. Saper gustare senza mangiare davvero, semplicemente nutrirsi e di notte faccio a cazzotti con i miei sentimenti sopiti. A volte l'amicizia è una grande menzogna.  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Pinocchio
Laura Imai Messina e il battito del cuore

Pinocchio

Play Episode Listen Later Oct 12, 2022 6:33


Il Volo del Mattino
Mario Rigoni Stern e il proprio luogo del cuore

Il Volo del Mattino

Play Episode Listen Later Oct 11, 2022 3:54


Corriere Daily
A Kherson, nel cuore della resistenza ucraina: il racconto dell'inviato

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Oct 10, 2022 11:17


Lorenzo Cremonesi si trova nella regione che l'esercito russo aveva conquistato nei primi mesi di guerra e che si è visto costretto ad abbandonare dopo la controffensiva ucraina. In questo episodio racconta che cosa sta succedendo e come le forze partigiane stanno moltiplicando le loro azioni grazie a una ritrovata fiducia. Ma resta l'incognita dei bombardamenti scatenati da Putin dopo l'attentato al ponte di Kerch, in Crimea.Per altri approfondimenti:- Il ponte di Kerch era considerato un “bersaglio legittimo”: ora sono più difficili i rifornimenti per i russi https://bit.ly/3SSJaSQ- Il discorso di Putin e il massiccio attacco all'Ucraina per soddisfare l'ala ultranazionalista russa https://bit.ly/3SQKshn- Il dilemma di Biden di fronte all'escalation di Mosca: mandare o no i missili Atacms? https://bit.ly/3VjkEw3

Meditazioni di don Giulio Maspero
Il Rosario e il Cuore di Maria

Meditazioni di don Giulio Maspero

Play Episode Listen Later Oct 10, 2022 28:08


Meditazioni anchor.fm/giulio-maspero

Radio 24 Podcast
Olympia - La fabbrica dei talenti del volley donne: nel cuore del Club Italia

Radio 24 Podcast

Play Episode Listen Later Oct 9, 2022


"Non è possibile che vi siano due numero uno. Alla fine, uno solo vince. E per essere quello che vince, sei disposto a dare tutto te stesso". Parole di Ayrton Senna, il leggendario asso della Formula Uno, che racchiudono l'essenza delle sfide sportive: duelli in cui primeggia chi ha più voglia, fame, di vincere. E saranno proprio questi duelli al centro della nuova stagione di "Olympia", il programma di storytelling sportivo ideato e condotto da Dario Ricci. Attraverso testimonianze inedite, audio dei protagonisti, voci d'epoca, rivivremo pagine leggendarie della storia dello sport, scandite dalle rivalità più grandi e profonde, che hanno segnato e cambiato il modo di intendere lo sport, il costume, la storia e la società. Dai duelli sui pedali tra Coppi e Bartali a quelli all'ultima frenata (o anche oltre …) tra senna e Prost; dalle sfide a colpi di servizio e voleé tra Roger Federe e Rafa Nadal, alle sfide tra le squadre che hanno segnato la storia come l'Italia e la Germania del calcio, l'Unione Sovietica e gli Stati Uniti nel basket, l'Australia e gli All Blacks neozelandesi nel rugby. Duelli, confronti, sfide. Perché - come ci ricorda Julio Velasco, il grande allenatore della pallavolo, "chi vince festeggia, chi perde spiega". E da gennaio 2020, "Olympia guarderà verso i Giochi Olimpici di Tokyo2020 (che si svolgeranno dal 24 luglio al 9 agosto 2020), raccontando agli appassionati ascoltatori di Radio24 le grandi rivalità che hanno caratterizzato la storia delle Olimpiadi. Anche quest'anno, ad accompagnare Dario Ricci in questo viaggio tra sport e memoria, ci sarà il prof. Stefano Tirelli, docente di Tecniche Complementari sportive presso l'Università Cattolica di Milano e mental coach di molti campioni dello sport italiano.

SBS Italian - SBS in Italiano
"Arcade Wine, una piccola attività italiana nel cuore di Ashgrove"

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Oct 5, 2022 12:34


Danilo Duseli è partito da Asti con un sogno nel cassetto, aprire un locale tutto suo. Così è nata la sua enoteca a Brisbane.

Monologato Podcast
Marla - Mi sei scoppiato dentro al cuore (Mina)

Monologato Podcast

Play Episode Listen Later Sep 29, 2022 5:16


Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Radio 24 Podcast
Obiettivo salute - Giornata Mondiale del cuore

Radio 24 Podcast

Play Episode Listen Later Sep 29, 2022


Mezzogiorno: il momento ideale della giornata per parlare di salute e raccogliere tutte le informazioni utili per orientarsi e adottare uno stile di vita salutare e quindi capace di farci stare e sentire bene. Dal lunedì al venerdì alle 12 con Nicoletta Carbone spazio alle notizie che arrivano dal mondo della ricerca nazionale e internazionale commentate con i diretti protagonisti con un approccio divulgativo e rigorosamente scientifico al tempo stesso. Dall'informazione in onda all'approfondimento on line. Sul sito di Radio24 ogni giorno interviste agli esperti, il servizio del medico risponde, video e tutorial. L'appuntamento con il mezzogiorno in salute va avanti anche nel fine settimana. Sabato alle 12 "Obiettivo Salute weekend", tutto quello che dovete fare e sapere per stare bene e sentirvi meglio al di là delle mode, dei luoghi comuni e delle leggende metropolitane. Domenica alle 12 "La bufala in tavola", pronti per andare a caccia della bufala e riportare la verità a tavola.

Podcast Campamento Krypton
CK#247: Marbella Pop: De Gunilla von Bismarck a Jesús Gil

Podcast Campamento Krypton

Play Episode Listen Later Sep 25, 2022 147:57


"¿Qué tendrá Marbella?" Un antiguo pueblo agrícola y de pescadores se convirtió en todo un paraíso para el lujo y el glamour de la jet-set. Buceamos en los primeros tiempos de la ciudad malagueña para detenernos en la llegada de Alfonso de Hohenlohe y otros nobles europeos que atrajeron a grandes estrellas de Hollywood como Audrey Hepburn o Sean Connery. Después llegaron los petrodólares y las fortunas de tipos tan sospechosos como Khashoggi, atraídos por un lugar donde veraneaban folklóricas como Lola Flores, estrellas del rock como Bowie o Rod Stewart o iconos como Gunilla Von Bismarck, Jaime de Mora o Los Choris. La llegada de Gil puso patas arriba la ciudad y aunque su paso todavía se siente, el glamour parece volver con Antonio Banderas y el festival Starlite. Un viaje histórico, lleno de anécdotas de no creerse, junto a nuestra querida María Alba, antigua redactora jefe de Cuore y actual colaboradora de Pronto y Canal Sur. Podcast co-patrocinado por Vodafone, Non ti preoccupare, con Vodafone One Hogar Inimitable. Date de alta en: https://bit.ly/3qRsBdF Escucha el episodio completo en la app de iVoox, o descubre todo el catálogo de iVoox Originals

Radio 24 Podcast
La rosa purpurea - Elodie e un amore impossibile in "Ti mangio il cuore". Nelle sale anche Beast e Tuesday Club

Radio 24 Podcast

Play Episode Listen Later Sep 24, 2022


Un programma settimanale dedicato al "cinema-cinema", ai film in sala, al racconto delle trame attraverso le "suggestioni audio" di dialoghi e musiche. Numerose ed esclusive interviste ai protagonisti di ogni tempo, le riflessioni su quel che i film suggeriscono alla nostra vita. I film più belli e meritevoli, grandi o piccoli che siano, sotto la lente d'ingrandimento di critici e pubblico, con le voci raccolte fuori dalle sale. Non mancherà comunque uno spazio dedicato ai DVD, il principale mezzo di (ri)scoperta dei capolavori del passato noti o misconosciuti. Si giocherà, ogni settimana con il film misterioso. Chi indovinerà dopo avere ascoltato un breve dialogo di un film vincerà una copia di quel DVD.

Deejay Chiama Italia
Elodie presenta il film "Ti mangio il cuore"

Deejay Chiama Italia

Play Episode Listen Later Sep 20, 2022 14:10


SBS Italian - SBS in Italiano
Kimberley Mitchell, l'amore passa ma l'Italia rimane nel cuore

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Sep 15, 2022 8:36


Arrivata in Italia seguendo una storia d'amore, Kimberley Mitchell è tornata nella sua Adelaide con bellissimi ricordi e l'amore per la lingua italiana e tutto quello che è italiano. Ora ha una figlia e Marco è rimasto un grande amico.

A Contagious Smile Podcast
A Contagious Smile Brings You A New Episode of Unstoppable with Victoria Cuore and Michael Solomon

A Contagious Smile Podcast

Play Episode Listen Later Aug 28, 2022 24:34


Hang on to your hats, ladies, and gents. A Contagious Smile proudly brings you another episode of UNSTOPPABLE. This episode is controversial. Victoria and Michael go head to head on some of this week's hot topics and this one is discussing everything from one small county in Missouri authorizing PADDLING back into the schools, to whether is it really inhuman to die as a prisoner by lethal injection and so much more. I believe in a world where we help others, lend a hand, an ear, a shoulder, and or time. As someone who walked this dark scary journey alone, I promised myself that I would due all that I can to help others find their inner light again. https://plus.acast.com/s/acontagiousmile. Our GDPR privacy policy was updated on August 8, 2022. Visit acast.com/privacy for more information.

Crime Over Cocktails
Episode 74 - Guest Victoria Cuore

Crime Over Cocktails

Play Episode Listen Later Aug 18, 2022 31:35


In this episode of Crime Over Cocktails, I have special guest Victoria Cuore. She is the founder of Contagious Smile Group and shares her story of abuse. After numerous surgeries between her and her daughter she is here to set the record straight on how she was treated by the military and share how she has been able to move on with her life and her soul mate. https://www.facebook.com/groups/acontagoussmileFind Your Inner Light Again Every Saturday - A Contagious Smilehttps://www.amazon.com/Kicked-First-Memoir-Victoria-CuoreSupport the show

Post Traumatic Faith
PTF Episode #91 Victoria Cuore CEO Contagious Smile

Post Traumatic Faith

Play Episode Listen Later Aug 12, 2022 46:40


Victoria Cuore is an amazing woman and domestic violence survivor advocate. She has endured immeasurable pain and suffering at the hands of her abuser. She was given a 2% chance of survival at one point and had over 100 surgeries. Her own tragedy led to to advocacy and creating a Contagious Smile. She also wrote "Who kicked first" . https://www.acontagioussmile.com/

How to Survive Society
How to Survive Society with Victoria Cuore

How to Survive Society

Play Episode Listen Later Jul 26, 2022 38:03


Victoria Cuore is a survivor and mother of a special need's miracle child. With more than 16 years of educating herself and countless others within the special needs community. She brings light to those who've known true darkness. She have dedicated a large portion of her life to aiding those who were not in a position to help themselves. She has several degrees and certifications which also include a Paralegal Degree, ASL Masters, First Aid/AED/CPR, Tracheostomy Certification, 2 Black Belts in mixed Martial Arts and she'  currently furthering her studies through online classes at Yale. She also speaks to groups of domestic violence survivors as well as advocate for both survivors as well as special needs families. She is an accomplished author and work throughout the year to help bring awareness along with toys for the special needs communities. Her daughter and her have been featured on tv advocating for those with challenging abilities and also with abused women. Having become a survivor has made her into a "Pitbull". She advocates for  families and individuals and fight tooth and nail for them. She works with special needs families and children as well as survivors of domestic violence.The Kingdom Investor | PodcastTake your generosity to the next level, impact more lives and build a godly legacy! Listen on: Apple Podcasts SpotifySupport the show