Podcasts about viaggio

  • 1,411PODCASTS
  • 5,931EPISODES
  • 32mAVG DURATION
  • 2DAILY NEW EPISODES
  • Aug 10, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about viaggio

Show all podcasts related to viaggio

Latest podcast episodes about viaggio

The Brian and Lee Show
Viaggio Musicale 08-10-25

The Brian and Lee Show

Play Episode Listen Later Aug 10, 2025 56:01


The post Viaggio Musicale 08-10-25 appeared first on WWDB-AM.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Caso di chikungunya: paziente rientrato da un viaggio all'estero ma già in via di guarigione

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Aug 10, 2025 1:27


SBS Italian - SBS in Italiano
The Montegiallo School of Swearing, viaggio immaginario in Sicilia tra case a un euro, risate e parolacce

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Aug 9, 2025 16:57


Dalla penna di un autore australiano, un nuovo romanzo ambientato in un immaginario paesino della Sicilia racconta le avventure di un melburniano che acquista incautamente una casa da 1 euro in Sicilia.

EasyApple
#731: Speciale Estate 2025 #1 - Viaggio nell'iPhone di Luca

EasyApple

Play Episode Listen Later Aug 8, 2025 54:49


Con zero fantasia, Luca segue le orme di Federico e elenca le app sul suo iPhone.

Border Nights
ONDE NELLA NOTTE - CALABRIA - FABIO&PAOLO in VIAGGIO

Border Nights

Play Episode Listen Later Aug 6, 2025 107:12


ONDE NELLA NOTTE - CALABRIA - FABIO&PAOLO in VIAGGIODiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/border-nights--654467/support.

Champagne Talk
EP. 6 - Viaggio nei Grand Cru di Champagne - Bouzy

Champagne Talk

Play Episode Listen Later Aug 5, 2025 11:15


Il Grand Cru caldo.Siamo a Bouzy. Sole, tanto sole.Qui il Pinot Noir si prende la scena, sotto un'esposizione a pieno sud che scalda le vigne e imprime ricchezza, colore e calore ai vini.Bouzy è uno dei nomi più conosciuti della Montagne de Reims.Un villaggio celebre per i suoi Coteaux Rouge, i suoi rosé di assemblaggio e per uno stile sempre generoso, diretto, avvolgente.Ma Bouzy è anche una questione di identità: storie di vigneron, cru storici e un legame fortissimo con la materia.Ecco una nuova tappa di Viaggio nei Grand Cru di Champagne, il format narrativo di Manlio Giustiniani e Luca Santoro, per Champagne Talk, il podcast ufficiale di Champagne Society.In questo episodio esploriamo:Il profilo del Pinot Noir di BouzyLe caratteristiche del terroir e delle parcelle più famoseIl ruolo di Bouzy nella storia della Champagne

Border Nights
ONDE NELLA NOTTE - MONOPOLI - FABIO&PAOLO in VIAGGIO -

Border Nights

Play Episode Listen Later Aug 5, 2025 99:28


ONDE NELLA NOTTE - MONOPOLI - FABIO&PAOLO in VIAGGIO -Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/border-nights--654467/support.

Non Stop News
Non Stop News: Formula 1, Cultura Italiana e le Storie di Oggi

Non Stop News

Play Episode Listen Later Aug 4, 2025 141:54


Nuovo appuntamento con il podcast di Non Stop News! Una puntata ricca di approfondimenti e ospiti speciali per iniziare al meglio la giornata. Si parte con lo “Spazio Formula 1”: questo weekend si è corso in Ungheria e ne parliamo con Carlo Vanzini di Sky Sport F1. Focus sulla Ferrari, reduce da un weekend altalenante tra la delusione del sabato e le illusioni della domenica, e sulla McLaren, che festeggia la vittoria numero 200 lasciando i suoi piloti liberi di sfidarsi. Poi uno sguardo ai promossi e bocciati di questa prima parte della stagione in vista della pausa estiva. Viaggio nella cultura veneta con la notizia di un'università brasiliana, la Universidade Federal de Santa Maria, che lancerà il primo corso accademico di lingua veneta. Ne parliamo con il prof. Alessandro Mocellin, direttore dell'Academia de Ła Łengua Veneta. Spazio alla sanità: dopo il decreto Schillaci contro i medici “gettonisti”, gli ospedali fanno fatica a trovare personale, soprattutto d'estate. Facciamo il punto con il dottor Mario Guarino, vicepresidente SIMEU. Con le temperature elevate di questi giorni, molti ricorrono all'aria condizionata, ma attenzione alle insidie dell'uso scorretto. Alcuni consigli utili arrivano dal dottor Carlo Gargiulo. Sport protagonista con il Mondiale di nuoto appena concluso a Singapore, che ha regalato all'Italia 19 medaglie e il nono posto nel medagliere. Con Nicolò Pompei commentiamo i risultati e gli atleti azzurri più in evidenza. Infine, spazio all'attualità insieme a Daniele Capezzone, direttore editoriale di Libero. Ascolta il podcast per riascoltare tutte le interviste, le analisi e le storie della puntata di oggi!su

Border Nights
ONDE NELLA NOTTE - FABIO&PAOLO in VIAGGIO - SENIGALLIA

Border Nights

Play Episode Listen Later Aug 4, 2025 94:28


ONDE NELLA NOTTE - FABIO&PAOLO in VIAGGIO - SENIGALLIA Con Paolo FranceschettiDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/border-nights--654467/support.

Un libro tira l'altro
Alla ricerca del Sud perduto

Un libro tira l'altro

Play Episode Listen Later Aug 3, 2025


Un viaggio, anche fotografico, nel meridione d'Italia, alla ricerca di un mondo e di un tempo perduti per metterne in salvo la memoria prima che cali la notte.Ne parliamo con Marcello Veneziani, autore del libro, C’era una volta il Sud, Rizzoli.Nella seconda parte tre i temi, il viaggio, la guerra e l'ottantesimo anniversario delle bombe su Hiroshima e Nagasaki, con le seguenti recensioni:- Marco Bonfanti, Appunti contadini, Clichy (nella prima parte)- Livia Pomodoro, In cammino, Viaggio nelle abbazie che raccontano il nostro futuro, Marsilio- Norman Douglas, Capri, annotazioni antiquarie, La nave di Teseo- Fiona Stafford, Tempo e marea, Mimesis- Claire Deya, Sarai con me domani? Rizzoli.Il confettino, i consigli di lettura per i più piccoli, di questa settimana:Sara Lundberg, Nessuno tranne me, Orecchio acerbo editore.

Vaporetto Italiano Podcast
82. Il nostro viaggio in Africa

Vaporetto Italiano Podcast

Play Episode Listen Later Jul 31, 2025 28:10


Una conversazione in italiano per raccontarti il nostro avventuroso viaggio in Tanzania.

Italian Time Zone - Learn Italian with history
94 - Nota in viaggio - Bologna: l'Italia che vorrei

Italian Time Zone - Learn Italian with history

Play Episode Listen Later Jul 31, 2025 10:19


Area membri: /www.italiantimezone.com/areamembri-il-salotto-italiano_ _ _ _Libro su Milano: www.italiantimezone.com/libro-milano-waiting-list_ _ _ _Bologna, una città ricca di memoria storica, attenzione al presente, comunità e allegria.Pratica l'italiano nei commenti!Sei mai stata/o a Bologna?Vorresti visitarla?Quale elemento del video hai trovato più interessante?https://www.italiantimezone.com/italiano-cultura/bologna-italia-che-vorrei Le altre insegnanti che ho incontrato a Bologna sono:Erica @italianoconericaIrene @_loveliveitalian_Serena @smart_italianlearning /italianpills.comSimona @linguaitalianainsieme /lernilango.comValeria @vitasemplice_initalia

Radio Number One - Tutto libri
Emanuela Valentini: un viaggio nell'abisso della mente umana

Radio Number One - Tutto libri

Play Episode Listen Later Jul 31, 2025 2:57


Emanuela Valentini vuole scendere nell'abisso della mente umana. In TuttoLibri di Liliana Russo: "Morte di un dio"

Unica Radio Podcast
In viaggio con il Mongol Rally. Il racconto di Luca Frongia tra ostacoli, sorrisi e sogni

Unica Radio Podcast

Play Episode Listen Later Jul 31, 2025 7:30


Da confini sbarrati a cene improvvisate con sconosciuti: il racconto di una corsa solidale e culturale che attraversa l'Eurasia. L'auto? Non convenzionale. Lo spirito? Inarrestabile. Nel cuore del deserto turkmeno, in un bar con Wi-Fi clandestino, Luca Frongia racconta in diretta a Unica Radio il suo incredibile viaggio attraverso il Mongol Rally. Partito dall'Europa, insieme a un team italo-norvegese-australiano, sta attraversando oltre venti paesi su un'auto non convenzionale. La corsa, infatti, impone regole precise: veicoli piccoli, percorsi imprevedibili e uno spirito solidale che sostituisce ogni forma di assistenza ufficiale. «Siamo nel nostro quindicesimo paese, il Turkmenistan», racconta Luca, «un luogo affascinante, raro da visitare, dove ogni città ha regole incredibili come quella di Ashgabat, in cui tutto dev'essere bianco, dalle auto agli edifici». Il viaggio finora ha mostrato l'ospitalità dei popoli, la curiosità di chi non conosce il Rally ma si ferma a offrire aiuto, indicazioni, o semplicemente a firmare il cofano della macchina, ormai coperto di nomi e messaggi da ogni angolo del mondo. Imprevedibilità, cultura e problemi da risolvere ogni giorno Tra i momenti più complessi c'è stato il passaggio dal confine russo-kazako: problemi con i visti hanno costretto Luca e il suo equipaggio a vendere temporaneamente l'auto e attraversare a piedi, prima di riprenderla più avanti. Ma è proprio in queste difficoltà che si fa spazio l'anima del Rally: «Abbiamo visto la solidarietà vera», dice, «persone che ci prestavano contanti per poter fare benzina, quando le carte non funzionavano e cambiare denaro era quasi impossibile». Ogni deviazione si trasforma in scoperta. L'Iran è saltato per motivi burocratici, ma ciò ha portato il gruppo a esplorare il nord della Russia. «In un villaggio una signora ci ha venduto la benzina e ci ha poi invitati a cena. Abbiamo capito forse l'un per cento delle sue parole, ma il senso era chiaro: accoglienza e umanità superano qualsiasi barriera linguistica o politica». La macchina resiste, la musica accompagna, lo spirito cresce L'auto, una vecchia utilitaria, ha affrontato strade sterrate, deserti sabbiosi e guasti tecnici, come un tubo della benzina rotto. Riparata in trenta minuti da un meccanico georgiano, è tornata in pista, pronta per affrontare anche i 50 km di off-road tra Kazakistan e Turkmenistan. La musica non manca: dal rock italiano agli animati, ogni canzone alimenta l'entusiasmo e la determinazione. «Il Mongol Rally non è solo un viaggio su ruote», conclude Luca, «è un modo per imparare a vivere la complessità del mondo con leggerezza e curiosità. Dove non arriva il GPS, arriva la relazione umana». Prossime tappe? Il cratere del fuoco di Darvaza, poi Buchara, in Uzbekistan. Il viaggio continua, tra cultura, sorpresa e la certezza che, anche quando manca internet, c'è sempre un modo per comunicare. E forse è proprio lì, tra un pasto condiviso e un prestito improvvisato, che nasce l'Europa più vera.

Non Stop News
Non Stop News: viaggio tra eccellenze e attualità

Non Stop News

Play Episode Listen Later Jul 27, 2025 149:16


Torniamo a scoprire le eccellenze nazionali del nostro Paese! Oggi andiamo alla scoperta di Tropea! Le Vele di Legambiente. Quali sono le spiagge e le località con il mare più bello e pulito in Italia? Con Sebastiano Venneri, responsabile turismo e innovazione territoriale di Legambiente. "Verrà l'alba starai bene" è il settimo libro di Gianluca Gotto, nonché il suo quarto romanzo. La protagonista è Veronica, una donna che, a seguito di un grande dolore, decide di lasciare tutto per ricominciare una nuova vita dall'altra parte del mondo. Nella scheda che ti allego trovi la sinossi del libro. Gianluca Gotto è in diretta con noi. Il turismo culturale traina la ripresa del turismo in Italia, superando in molti casi i livelli pre-pandemici. Lo certifica il Rapporto annuale di Federculture, che dà alcuni numeri molto positivi (ad esempio il numero di visitatori nei musei statali, che nel 2024 hanno raggiunto le 60,8 milioni di presenze, o le presenze straniere in generale in Italia, che nel 2024 hanno raggiunto i 254 milioni). Ne parliamo con Alberto Bonisoli, responsabile Ufficio Studi di Federculture e già ministro della Cultura. La situazione a Gaza è sempre più critica, sia per il numero di vittime civili, sia per la fame che sta colpendo la popolazione. Sul posto c'è Andrea Nicastro, inviato del Corriere della Sera.

Reportage
Simboli al Vento. Un Viaggio nel Mondo delle Bandiere - di Andrea Macchioni

Reportage

Play Episode Listen Later Jul 26, 2025


Cosa racconta davvero una bandiera? Da semplici oggetti di design a controversi simboli identitari, le bandiere sono ovunque: nei cortei, sugli spalti, fuori dagli edifici pubblici. Questo reportage esplora il significato profondo dei vessilli, attraverso la voce di esperti come Pier Paolo Lugli del CISV e Michael Green di “Flags For Good”, e ci porta fino a Brescia, nel cuore della manifattura artigianale di Bandiere.it. Tra identità collettive fragili, trend politici, codici legali e tentativi di inclusività globale come la bandiera della Terra o quella dell'Unione Europea, scopriamo come un semplice pezzo di stoffa riesca a riassumere la complessità delle identità personali. Un viaggio tra orgoglio, tensioni e speranze sventolate al vento.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Weekend da bollino rosso. In viaggio più di 13 milioni di italiani

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jul 26, 2025 1:10


Comincia un altro weekend di esodo estivo. Bollino rosso nella mattinata di sabato e domenica pomeriggio in cui si stima che ci saranno più di 13 milioni di italiani in viaggio per l'esodo estivo.

Lasagne Verdi
Assenzio - Un viaggio intorno all'arte araba.

Lasagne Verdi

Play Episode Listen Later Jul 26, 2025 7:35


Salve a tutti lasagnini e lasagnine, oggi un podcast un po' diverso; particolare. A scuola, in università si parla molto dell'arte italiana e in generale dell'arte europea. Nei Licei artistici, se si è un po' fortunati, si riesce a fare cenno dell'arte in America, come Andy Warhol, Frank Lloyd Wright e pochi altri. Non capita, invece, quasi mai, di parlare delle arti di altre culture, come quella araba, cinese o giapponese. Eppure, da queste culture, abbiamo molto da imparare e molte cose le abbiamo anche assimilate, ma pochi lo sanno. Da un'idea di Lorenzo Calò testi di Luigi Mele. Musiche di: Bruno Tonti

Ricominciodame podcast
Episodio 352 - Siamo tutti eroi? Come superare le sfide quotidiane.

Ricominciodame podcast

Play Episode Listen Later Jul 25, 2025 69:32


Ogni giorno ci troviamo ad affrontare ostacoli, incertezze, paure. E spesso non sappiamo da dove cominciare per superarli.In questo video, attraverso la condivisione di Gladiola Biduli, una partecipante al seminario in presenza di giugno 2025 sul Viaggio dell'Eroe, abbiamo toccato con mano l'efficacia di un potentissimo strumento di trasformazione personale e di crescita: il viaggio dell'eroe, appunto.Questo percorso può renderci capaci di attivare un cambiamento reale e duraturo.Ci sono passi da fare, ostacoli da superare, competenze da acquisire, conoscenze da apprendere.Ed alla fine si arriva ad una profonda conoscenza di sé. Cosa cambia quando accendiamo finalmente la luce e iniziamo a guardarci dentro con chiarezza?Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/relazioniamoci-di-antonio-quaglietta--3209964/support.

il posto delle parole
Bruno Damini "Il primo a prender fuoco fu Totò"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 23, 2025 23:52


Bruno Damini"Il primo a prender fuoco fu Totò"La Grande Storia di monsù Peppino cuoco erranteMinerva Edizioniwww.minervaedizioni.comA morire, come a vivere,nessuno te lo insegna,arrivi in fondo che non haiancora imparato a sufficienzaper insegnarlo ad altriMi chiamo Masotola Giuseppe, per tutti monsù Peppino, pure mia moglie mi chiamava così. Sono nato a Napoli nel 1889 e sono morto prima di morire quando ho smesso di cucinare.Maestro senza eredi, dopo una vita avventurosa che ha attraversato come un romanzo epico quasi un secolo di Grande Storia, Peppino decise di cancellare ogni traccia di sé, bruciando preziose lettere, attestati e fotografie: la trama della propria grande storia.Il primo a prender fuoco fu Totò, nella piccola istantanea scattata a Villa Olivella, lui col Principe e il conte Caetani, negli anni d'oro del cinema italiano quando Roberto Rossellini, Ingrid Bergman e George Sanders si riposavano a Torre del Greco durante le riprese di Viaggio in Italia.Il romanzo delle sue mille vite scorre sul confine dove la morte le ha corteggiate, prende corpo dai documenti scampati al maldestro autodafé e dai ricordi – quelli non prendono fuoco – anche di avvenimenti che il cuore avrebbe preferito cancellare.Bruno DaminiGiornalista e scrittore, parmigiano di nascita, infanzia e adolescenza fra Parma e Napoli, bolognese d'adozione. Fino al 2014 direttore comunicazione e marketing di Nuova Scena - Arena del Sole - Teatro Stabile di Bologna. Predilige frequentare i ristoranti dalla parte delle cucine e agli inviti nei salotti preferisce quelli nelle cantine. Nella sua cucina e nella pratica yoga trova equilibri altrimenti inarrivabili. Da quando ha fatto il baciamano a Jeanne Moreau ha ricordi sfocati di tutto il resto.Fra le sue recenti pubblicazioni, i racconti Tarabàcli, Cose di case che non vale la pena ricordare (CasadeiLibri, 2014); Bologna ombelico di tutto (Minerva, 2016); L'uovo di Marcello. Fame e fama dalla voce di grandi attori (Minerva, 2019), da cui sono state tratte 18 puntate per Rai Radio3; Buttami in pentola. La cucina degli avanzi per trasformare le zucche in carrozze (Pendragon, 2019); I Fagioli Ribelli (Minerva, 2021), da cui è nato l'omonimo progetto nazionale di educazione terapeutica all'alimentazione per i pazienti pediatrici con Malattia Renale Cronica approvato dal bando “Scienza Partecipata” dell'Istituto Superiore di Sanità; Borìdola! Ai bambini che saremo. Favoletta morale, con la postfazione di Moni Ovadia (Minerva, 2023); Il mondo dei Fagioli Ribelli. Il diritto alla normalità dei bambini con MRC (Minerva, 2024).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Champagne Talk
EP. 5 - Viaggio nei Grand Cru di Champagne - Ambonnay

Champagne Talk

Play Episode Listen Later Jul 23, 2025 15:43


Il Grand Cru di struttura.Siamo ad Ambonnay.Qui il Pinot Noir è a casa, nutrito da esposizioni perfette e da una craie generosa che restituisce potenza, rotondità e profondità.Ecco un nuovo episodio di Viaggio nei Grand Cru di Champagne, il format narrativo ideato da Manlio Giustiniani e Luca Santoro per Champagne Talk, il podcast ufficiale di Champagne Society.Ambonnay è un villaggio chiave della Montagne de Reims.Storicamente conteso tra vigneron indipendenti e Maison prestigiose, è da sempre sinonimo di energia e struttura.Ma è anche il luogo dove nascono alcuni dei vini più raffinati di tutta la Champagne, soprattutto in alcuni clos famosi.In questo episodio esploriamo:La geografia e la potenza di questo cruIl profilo dei suoi Pinot Noir più rappresentativiI produttori che hanno trasformato Ambonnay in un'icona

All The Best Web Radio
2K Dance Floor - Anno 2001

All The Best Web Radio

Play Episode Listen Later Jul 23, 2025 44:54


Viaggio nell'anno 2001 della dance music che ci ha regalato momenti indimenticabili. Seguici su www.allthebest-radio.com

Buongiorno San Paolo
#257 Por dentro do maior hotel do mundo - Alessandro Marossa

Buongiorno San Paolo

Play Episode Listen Later Jul 22, 2025 26:49


Última viagem nas entrevistas a bordo do Costa Diadema, cruzeiro das raízes, entre Salvador e Santos.Alessandro Marossa é Diretor de Hotel no Costa Diadema e nos contou o que significa cuidar do hotel mais complexo e organizado do mundo, e como sua carreira na Costa lhe permitiu aprender e aperfeiçoar sua profissão, tendo que estar sempre “pronto para tudo” – para qualquer pedido e qualquer problema – até mesmo em alto-mar.L'ITALIA È QUI !Informações sobre os Cruzeiros italianos no Brasil - Costa Crociere: https://www.costacruzeiros.com/ (11) 2123-3692

Il Futuro del Turismo | Data Appeal Byte-sized Trends
Ep.46 - I trend di Tripadvisor 2025 | L'IA telefona in hotel al posto tuo

Il Futuro del Turismo | Data Appeal Byte-sized Trends

Play Episode Listen Later Jul 21, 2025 21:56


Questa settimana apriamo con un report davvero da non perdere: il Tripadvisor Trendcast 2025, dedicato alle preferenze dei viaggiagori più rilevanti dell'anno. Ci spostiamo poi su un tema iper-inflazionato, quello dell'overtourism, ma guardato da un punto di vista un po' diverso dal solito. Anche oggi dedicheremo molto spazio all'intelligenza artificiale: prima parleremo di una curiosa novità testata da Google, poi dell'adozione massiva da parte dei viaggiatori cinesi, e infine vedremo le tante innovazioni che stanno esplodendo nel mondo delle compagnie aeree e non solo. Io sono Mirko Lalli e questo è Data Appeal Byte-Sized Trend, il podcast dedicato al futuro del turismo e a tutte le innovazioni che stanno trasformando il modo di viaggiare. Gli spunti di riflessione della settimana:Tripadvisor Trendcast 2025  WTTC Calls for Smarter Tourism Management as Destinations Face Pressure  https://www.officinaturistica.com/2023/04/overtourism-disneyficazione/ Google's AI can now make phone calls for you Google to index Instagram posts for travel brands  How AI Is Transforming Chinese Tourism AiOla lands investment from United Airlines for voice AI tools Rydoo acquires AI-powered Semine Delta encouraged by early results of AI pricing with Fetcherr Per contattarci direttamente, scrivete a: marketing@datappeal.io 

The Brian and Lee Show
Viaggio Musicale 07-20-25

The Brian and Lee Show

Play Episode Listen Later Jul 20, 2025 56:00


The post Viaggio Musicale 07-20-25 appeared first on WWDB-AM.

Racconti di Storia Podcast
Storia in Valigia: 5 Idee di Viaggio per Vacanze Estive a Tema Storico

Racconti di Storia Podcast

Play Episode Listen Later Jul 20, 2025 17:59


Chi l'ha detto che durante l'estate si debba per forza staccare la spina anche dalla propria passione per la Storia? In questo nuovo episodio di Dentro La Storia, ti portiamo alla scoperta di 5 proposte di viaggio alternative per l'estate 2025, pensate per chi ama esplorare il passato anche sotto il sole di luglio e agosto.

Fritto Misto
treno espresso notturno 19 54

Fritto Misto

Play Episode Listen Later Jul 20, 2025 7:40


Panini, bibite, caffè, aranciate: bastava sentire quella voce nel corridoio per capire che il viaggio era iniziato. In questo episodio ti porto con me su un treno degli anni '90, da Nord a Sud, tra carrozze affollate, scompartimenti da sei e sogni d'estate. Un racconto fatto di suoni, odori, incontri e ricordi: il mio viaggio verso il mare. Forse anche un po' il tuo.

Un libro tira l'altro
Il senso del viaggio

Un libro tira l'altro

Play Episode Listen Later Jul 20, 2025


Puntata dedicata al viaggio, da quello attraverso l'Italia e la sua eterogenea economia di Giuseppe Sopranzetti, autore per Il Mulino del libro, Diario di un viaggio sull'orlo del declino? Il tortuoso sentiero dell'economia italiana, a quello più profondo e mitologico della seconda parte della trasmissione.Questi i titoli dei libri citati:- Vincent Azoulay, Paulin Ismard, Atene 403, Una storia corale, Einaudi- Tommaso Braccini, Il viaggio più pericoloso della storia. Sulla rotta degli Argonauti, Il Mulino- Paola Mastrocola, Il dio del fuoco, Einaudi- Owen Rees, Ai confini degli antichi imperi, Bollati Boringhieri.Il confettino di questa settimana:Marco Tabilio e Roberto Monti, Archimede. Geometria di un genio, Becco GialloMichele Botton ed Angela Sancono, Agatha Christie. La regina del giallo, Becco Giallo.

Friday I'm in Love
The Lost Bruce: viaggio intimo nella poetica del Boss - a cura di Carlo Puddu

Friday I'm in Love

Play Episode Listen Later Jul 19, 2025 38:26


Carlo Puddu, in occasione dell'uscita del box 'The Lost Albums' di Bruce Springsteen e dell'apertura straordinaria per la prevendita nazionale, ha tenuto un interessante incontro sulla poetica del Boss, attraverso la leggendaria musica di Springsteen

Pillole di Storia
#621 - La peste domina nel mondo del 1350 d.C.- Speciale viaggio nel tempo

Pillole di Storia

Play Episode Listen Later Jul 18, 2025 45:38


Per approfondire gli argomenti della puntata: Gli altri episodi del nostro viaggio nel tempo : https://www.youtube.com/watch?v=Q51onn_QvRw&list=PLpMrMjMIcOknZsweGYkVXLMjXwgUyCUZQ&index=2&t=0s Altre pillole dal Medioevo : https://www.youtube.com/watch?v=m414kquZGeY&list=PLpMrMjMIcOknatmkUIASEYa0_l9nYfOnn&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandria Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Laser
“Sulla rotta dell'Est: viaggio tra i migranti del Corno d'Africa” 

Laser

Play Episode Listen Later Jul 14, 2025 23:07


®Ogni anno migliaia di giovani etiopi, somali ed eritrei affrontano la “Eastern Migration Route”, una delle rotte migratorie più battute e meno raccontate del mondo. Dal cuore dell'Etiopia fino alle coste del Golfo di Aden, passando per Somaliland e Puntland, inseguono il miraggio dell'Arabia Saudita, meta finale di un viaggio pieno di sofferenze, inganni e pericoli.Secondo l'agenzia delle Nazioni Unite per la migrazione, IOM, almeno 96.670 persone sono passate dal Corno d'Africa allo Yemen nel corso del 2023, circa un terzo in più rispetto al 2022. Circa il 95% di questi migranti proveniva dall'Etiopia.In questo reportage realizzato sul campo, ascoltiamo le voci dei migranti, dei familiari rimasti a casa, degli attivisti e degli operatori umanitari. Cerchiamo di capire quali sono le ragioni che spingono tutti questi giovani a partire e come i trafficanti sfruttano il fenomeno. Un viaggio segnato da illusioni, sofferenze, abusi e dalle celle sovraffollate delle prigioni saudite dove molti finiscono per poi essere rimpatriati.Prima emissione: 30 maggio 2025

Podcast Italiano
Il nostro viaggio in Andalusia (con Erika) - Riflessioni #92

Podcast Italiano

Play Episode Listen Later Jul 13, 2025 37:43


In questo episodio di Riflessioni, io ed Erika vi raccontiamo il nostro viaggio in Andalusia! Abbiamo scoperto posti incredibili e fatto un sacco di riflessioni interessanti. Vi parliamo delle differenze che abbiamo notato tra Italia e Spagna – dalle autostrade gratis alle spiagge libere – e di quanto sia bello viaggiare quando conosci la lingua del posto.Trascrizione (PI Club, livello oro)Altri link e risorse utili:Fonetica Italiana Semplice, il mio corso di pronuncia italianaScarica l'ebook: "Come raggiungere il livello avanzato in italiano"Il mio ebook gratuito, "50 modi di dire per parlare come un italiano"Fai una lezione di italiano su Italki e ricevi 10 $ in creditiIl mio canale YouTubeDai un'occhiata al merchandiseInstagramFacebook

The Brian and Lee Show
Viaggio Musicale 7-13-25

The Brian and Lee Show

Play Episode Listen Later Jul 13, 2025 55:44


The post Viaggio Musicale 7-13-25 appeared first on WWDB-AM.

Italiano per Stranieri con Marco | Il Podcast di Italiano Avanzato | Advanced Italian Podcast
209 - Da Lucca a Volterra un'altra tappa interessante del nostro viaggio

Italiano per Stranieri con Marco | Il Podcast di Italiano Avanzato | Advanced Italian Podcast

Play Episode Listen Later Jul 13, 2025 19:21


italiano per Stranieri con Marco⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ è il blog di riferimento per gli studenti d'italiano di livello intermedio che vogliono raggiungere il livello avanzatoOggi nel nostro podcast d'italiano avanzato parliamo di: Da Lucca a Volterra un'altra tappa interessante del nostro viaggio.Vuoi prendere lezioni private d'italiano online? Contattami su Italki cliccando su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠QUESTO LINK⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Sto accettando nuovi studenti!Se ti piace il podcast e vuoi supportare il mio progetto e aiutare altre persone a migliorare il loro italiano, puoi farlo mandando una donazione ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠QUI⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠.Ti piacerebbe ascoltare un podcast su un certo argomento? Scrivimi su marcopolla1955@gmail.com.Un saluto, Marco

SBS Italian - SBS in Italiano
Un viaggio nella musica italiana del dopoguerra: Dai, Ciccio! negli studi di SBS

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 17:42


La band di Melbourne Dai, Ciccio! è venuta a trovarci negli studi di SBS per raccontarci la loro storia e parlarci della loro musica.

Italiano con Amore
178. Viaggio in Italia: la magia della fioritura di Castelluccio

Italiano con Amore

Play Episode Listen Later Jul 5, 2025 26:32


In questo episodio andiamo su un altopiano magico: a 1452 metri di altitudine ci aspettano Castelluccio di Norcia e la sua straordinaria "fioritura".

Italian Time Zone - Learn Italian with history
92 - Nota in viaggio: Macugnaga (natura, journaling e creatività bilingue)

Italian Time Zone - Learn Italian with history

Play Episode Listen Later Jul 2, 2025 8:35


Nota in Viaggio è un rubrica in cui ti racconto, in modo spontaneo, qualcosa dei miei viaggi - sempre con un'attenzione alla storia e/o all'apprendimento della lingua italiana. Oggi ti parlo da Macugnaga, il mio luogo del cuore sulle Alpi del Piemonte dove porto i miei studenti a parlare italiano! Parliamo della prima giornata del viaggio studio, della bellezza e importanza di scrivere in italiano un diario di viaggio, e di creatività bilingue.Trovi il mio Diario di Viaggio / Travel Journal pensato per studenti di lingua italiana QUI: www.italiantimezone.com/e-books Area membri: https://www.italiantimezone.com/areamembri-il-salotto-italiano 

The Brian and Lee Show
Viaggio Musicale 6-29-25

The Brian and Lee Show

Play Episode Listen Later Jun 29, 2025 56:05


The post Viaggio Musicale 6-29-25 appeared first on WWDB-AM.

il posto delle parole
Armando Bonato Casolaro "Via dei Giardini"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 22:27


Armando Bonato Casolaro"Via dei Giardini"Meravigli Edizioniwww.meravigliedizioni.itUn avvincente thriller ambientato nella Milano dei giorni nostri.Un turbinio di vicende legate a un'eredità miliardaria – quella di Fernando Gallarani, uomo che ha creato quasi dal nulla uno degli imperi alimentari più importanti d'Europa – attorno a una potente famiglia della ricca borghesia cittadina, proprietaria di un sontuoso palazzo nell'esclusiva via dei Giardini, e che, pagina dopo pagina, si trasforma in una spirale di intrighi e delitti. All'ispettore De Martino dell'anticrimine, coadiuvato dalla vice Cavalleri, viene affidata un'indagine che si rivela particolarmente complicata, portando man mano alla luce ricchi affari spregiudicati e complicati intrecci sentimentali.Dietro i cancelli di quella lussuosa dimora del centro storico milanese, le dorate apparenze nascondono oscure realtà…Lo sapevate che… quando venne aperta, sul finire degli anni Trenta del secolo scorso, via dei Giardini attraversava i rigogliosi giardini – per l'appunto – dei nobili palazzi distribuiti lungo le vie Manzoni (già corsia del Giardino) e Borgonuovo, fra cui quelli di palazzo Borromeo d'Adda e di palazzo Perego di Cremnago.Armando Bonato Casolaro è nato a Milano nel 1946, ma ora vive prevalentemente a Verona. Negli anni Ottanta ha lavorato nel settore del fashion system come consulente: lavoro che gli ha consentito di viaggiare in diverse parti del mondo. Da quando ha abbandonato quell'ambito, si è dedicato alla sua grande passione, le “parole scritte”. Passato dal backstage del giornalismo – nel 1994 è entrato nella redazione de “La Voce” come correttore di bozze – nel 2008 ha esordito come romanziere con Viaggio con Jahan (Bonaccorso), al quale sono seguiti (tutti per Aurelia) Tre chicchi di caffè (2010), La giacca mimetica (2013) e Una vita un incontro (2015). A Parigi, dove ha vissuto per un certo periodo su una péniche ormeggiata all'ombra della Torre Eiffel, ha scritto la raccolta Histoires extraordinaires (2014, ristampata nel 2022 in versione italiana col titolo Storie di vita parigina). Rientrato in Italia, sono usciti Ultima birra al Curlies bar (2017, Historica), Basta solo che sorridi (2020, Historica) e L'ultimo dei Tomassian (2024, Bonaccorso). Ha inoltre collaborato a una sceneggiatura televisiva per Mediaset. Vincitore del concorso AlberoAndronico (Roma), è stato finalista del concorso Caffè letterario Moak (Comiso) e del festival Inventa un Film (Lenola, LT).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

The Brian and Lee Show
Viaggio Musicale 06-22-25

The Brian and Lee Show

Play Episode Listen Later Jun 22, 2025 57:06


The post Viaggio Musicale 06-22-25 appeared first on WWDB-AM.

il posto delle parole
Sonia Gentili "Un giorno di guerra"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 20, 2025 28:47


Sonia Gentili"Un giorno di guerra"Nino Aragna Editorewww.ninoaragnoeditore.itFinalisti Premio Viareggio Répaci, 2025Poesia:Maurizio Cucchi, La scatola onirica, MondadoriSonia Gentili, Un giorno di guerra, AragnoMariangela Gualtieri, Ruvido umano, EinaudiAldo Nove, Inabissarsi, Il SaggiatoreIl tempo della realtà è un solo giorno, perché una sola occasione è data alla realtà, ed è un giorno di guerra: quella che i viventi combattono dalla nascita per restare vivi, le guerre storiche di ieri e di oggi, la guerra delle scelte e delle relazioni affettive. Da questo tempo reale, limitato e incessantemente dialettico, e in particolare dal conflitto tra oggetto e sguardo, nasce anche la poesia. Nella sezione Roma 1944 / 2024 il nano Elia di Piazza Armenia ucciso per sbaglio dalla contraerea è inventato, come è inventata la bambina che incontra il partigiano in Via Rasella. Lui, il partigiano, invece è esistito davvero: si tratta di Rosario Bentivegna, coraggioso esecutore dell'azione antitedesca che ebbe luogo in quella strada il 23 marzo 1944. L'espressione «ibn sharmuta» che ricorre nella poesia Soldati è l'insulto per eccellenza nel mondo arabo (“figlio di puttana”). Altre evidenti allusioni alla realtà contemporanea disseminate nel libro potranno essere facilmente colte dal lettore.Sonia Gentili   è docente universitaria (Sapienza università di Roma), poetessa (L'impero e la Gorgone, Perrone, 2007; Parva naturalia, Aragno, 2012; Viaggio mentre morivo, Aragno, 2015, premio Viareggio e premio Pisa; I quattro gesti della creazione, Aragno, 2020, menzione speciale premio Gozzano), narratrice (I filosofi, Castelvecchi, 2019), autrice per ragazzi (Favole per credere alle favole, Ali Ribelli, 2022). Con l'artista Ambrogio Palmisano ha creato il collettivo di poesia visiva Gentili-Palmisano (www.gentilipalmisano.com), le cui opere sono state esposte in vari musei italiani.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

PodArt Quattro Stagioni con Laura, by Alessandra Pasqui
In viaggio_48 Una città da scoprire

PodArt Quattro Stagioni con Laura, by Alessandra Pasqui

Play Episode Listen Later Jun 19, 2025 3:56


Oggi ti porto in una bella città... Quale? Non te lo dico, devi indovinarlo tu!Trascrizione ed esercizi su www.podcastquattrostagioni.ch

il posto delle parole
Maria Letizia Trento "Il piano umano"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 17, 2025 28:16


Maria Letizia Trento"Il piano umano"Viaggio nelle contraddizioni del Parlamento EuropeoBordeaux Edizioniwww.bordeauxedizioni.itUna piscina, un'aula del Parlamento Europeo, una toilette d'aeroporto: tre luoghi improbabili ma necessari, in cui la politica incontra la carne viva della vita quotidiana. Maria Letizia Trento ci conduce con una scrittura lucida, ironica e profondamente umana nel cuore delle istituzioni europee, dove ha lavorato come assistente parlamentare. Ma questo non è un diario di lavoro: è un memoir politico, un racconto intimo e collettivo, una riflessione sul potere, sul compromesso, sulla dignità, sulla rappresentanza e sul coraggio di restare umani anche quando il sistema spinge a diventare qualcos'altro. Tra bancomat dimenticati, corridoi labirintici, emendamenti da caricare e battaglie al femminile da vivere sulla pelle, “Il piano umano” è un libro per chi crede che anche la politica sia una questione di corpo, relazione, senso e verità.Maria Letizia Trento, emiliana, laureata in Psicologia, è una life coach (ha cominciato la carriera con l'insegnamento e la preparazione in ambito sportivo, professione che continua a esercitare. Da questa passioneè nato il libro Primi tuffi e acquaticità neonatale, Leone Verde, 2022).Ha lavorato in ambito istituzionale al Parlamento Europeo occupandosi di gestione del team e di relazioni con stakeholders, realizzando progetti relativi al green deal, l'agenda digitale, l'uguaglianza di genere e i diritti delle donne.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

The Brian and Lee Show
Viaggio Musicale 06-15-25

The Brian and Lee Show

Play Episode Listen Later Jun 15, 2025 55:56


Viaggio Musicale is for Italians, Italian-Americans and ‘Lovers of all things Italian!' with your host Melissa Cannavo-Marino. The post Viaggio Musicale 06-15-25 appeared first on WWDB-AM.

The Brian and Lee Show
Viaggio Musicale 06-08-25

The Brian and Lee Show

Play Episode Listen Later Jun 8, 2025 56:11


The post Viaggio Musicale 06-08-25 appeared first on WWDB-AM.

SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS
246 - Voci d'Italia: un viaggio tra le minoranze linguistiche

SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS

Play Episode Listen Later Jun 3, 2025 19:52


Questo episodio del nostro Simple Italian History, rubrica del Simple Italian Podcast, è la seconda parte dell'episodio sui Ladini ed Occitani e oggi parliamo di nuovo di minoranze linguistiche in Italia.Buon ascolto!▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬

Stories in Slow Italian - Learn Italian through stories

Journey to Morocco / Find the transcriptions of the episodes: https://www.patreon.com/dailyitalianwithelena

Italiano con Amore
173. Tiramisù e archeologia in Italia: un viaggio tra dolci e antiche meraviglie

Italiano con Amore

Play Episode Listen Later May 24, 2025 28:26


In questo episodio parliamo di archeologia e pasticceria, tra storia antica e tradizioni italiane!Parliamo di:Ercolano e i papiri: la scoperta della Villa dei Papiri e di un'enorme biblioteca anticaArcheologia e tecnologia:  leggere testi greci e latini con l'intelligenza artificialeLa diplomatica al tiramisù: storia e curiosità su questo dolce a strati (ricetta originale qui)Savoiardi e storia italiana: il legame con la famiglia Savoia e le varianti regionaliItaliano con amore: le vostre storie!Le riviste di oggi: Internazionale e La Cucina Italiana.Luoghi che cito: Ercolano, Pompei, Napoli e Vesuvio.LINK UTILI:Il mio audio libro: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠STORIE DI VITALIA⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Le trascrizioni sono nell'Area membri “Il Caffè”: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠CLICCA QUI PER ISCRIVERTI!⁠⁠⁠⁠Newsletter: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠LINK QUI.⁠⁠⁠⁠⁠I corsi di Italiano con Amore ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠SONO QUI!⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

Italiano con Amore
172. Come funziona l'Italia: viaggio tra regioni, province, comuni e città!

Italiano con Amore

Play Episode Listen Later May 17, 2025 32:23


In questo episodio facciamo un viaggio da Roma - capitale d'Italia - a Cumiana, il piccolo paese del Piemonte in cui sono cresciuta. Impariamo a riconoscere regioni, province, comuni e frazioni, e scopriamo perché in Italia tutto è un po' come una lasagna: a strati! Un episodio utile per orientarsi in Italia, ma anche per esplorare la lingua e la cultura partendo dal territorio.Parliamo di: Italia “politica”: cosa significa e come si differenzia dall'Italia fisicaCom'è divisa e governata l'Italia: regioni, province, comuni, frazioniChe cos'è un capoluogo? differenza tra capoluogo di provincia e di regioneRegioni a statuto speciale: Sardegna, Sicilia, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Valle d'AostaViaggio da Roma a Cumiana: città, paesi, dialetti e paesaggiLuoghi che cito: RomaToscana (regione)Siena, Arezzo, Pisa, Livorno (città e capoluoghi di provincia)Emilia Romagna (regione)Bologna, Modena, Parma (città)MonferratoCumiana e AllivellatoriLINK UTILI:Il mio audio libro: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠STORIE DI VITALIA⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Le trascrizioni sono nell'Area membri “Il Caffè”: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠CLICCA QUI PER ISCRIVERTI!⁠⁠⁠⁠

Italiano con Amore
171. Consigli di viaggio! Alla scoperta di colline toscane e dinosauri umbri

Italiano con Amore

Play Episode Listen Later May 10, 2025 34:22


Facciamo una nuova gita e andiamo in Umbria e in Toscana. Insieme a noi ci saranno delle ottime riviste di viaggio e...i dinosauri!Parliamo di:Paesaggi iconici della Toscana: Chianti, Crete senesi e Val d'OrciaTurismo e cultura: perché una guida o una rivista batte una ricerca veloce su Google!Come facciamo per "entrare in un paesaggio"Gubbio e i dinosauri: cosa c'entrano?Conclave ed espressione “con il naso all'insù”Studiare in compagnia: perché imparare l'italiano è più bello se fatto insieme!Luoghi che cito: - Toscana (regione)- Siena e il Senese- Val d'Orcia- Chianti- Umbria (regione)- Gubbio (città)- Gola del BottaccioneRiviste che leggiamo insieme: - Meridiani- In Viaggio- La settimana enigmisticaLINK UTILI:Il mio audio libro: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠STORIE DI VITALIA⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Le trascrizioni sono nell'Area membri “Il Caffè”: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠CLICCA QUI PER ISCRIVERTI!⁠⁠⁠⁠