POPULARITY
Categories
L'artista sarda Aura Mattana dipinge su scarpe invece che tela, "customizzando" gli acquisti dei clienti con scritte, disegni e cristalli.
Il direttore d'orchestra pro-Putin ospite a Napoli;Nuova tangentopoli a Milano?
Ritorna il Divano con un episodio interamente dedicato al Superman di James Gunn.
Una grande nuova esclusiva si aggiunge al pacchetto di Como TV. Per i prossimi due anni verranno trasmesse le migliori partite della Coppa di Francia a partire dai trentaduesimi di finale. A Potrero ne parlano Simone Indovino ed Enrico Zambruno. Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale.Su Mola powered by Como TV (https://tv.comofootball.com) nel 2025 potete seguire in diretta ed in esclusiva le partite della Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Copa de la Liga Profesional Argentina, Eredivisie, Scottish Premiership, Coppa di Scozia, Coppa di Francia e Coppa di Portogallo.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.
Giornate che iniziano con una sveglia troppo presto e finiscono davanti a uno schermo troppo tardi, notifiche che si susseguono senza sosta, tempo libero ridotto all'osso, notti spesso disturbate da pensieri e ansia. È questo lo scenario sempre più diffuso a livello globale da cui emergerebbe con forza una nuova idea di vacanza: il turismo del sonno. Non si tratta solo di rilassarsi ma di scegliere attivamente luoghi e strutture che garantiscano silenzio e riposo profondo, vero e proprio antidoto allo stress quotidiano, un'esigenza che sta riscrivendo le regole del viaggiare. I numeri parlano chiaro, secondo le stime di Market.us, il settore sarebbe destinato a passare da un valore di 72,6 miliardi di dollari nel 2024 a 237,9 miliardi entro il 2034, con un tasso di crescita annuale composto del 12,6%. Lo sleep tourism si configurerebbe così come una nicchia ad altissimo potenziale all'interno del più ampio universo del turismo del benessere, rispondendo a esigenze molto concrete con soluzioni specifiche.
Cosa succede in Siria. La nuova Caledonia verso l'indipendenza dalla Francia Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per riequilibrare la rappresentanza tra generazioni ed età nelle istituzioni politiche: https://shor.by/3nTj Dal 26 al 28 settembre a Torino Chora&Will Days, il primo festival di Chora e Will: scopri il programma e come partecipare su days.chorawill.com Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per chiedere una legge sul voto fuorisede: https://shor.by/GcvZ Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su willmedia.it/abbonati Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Scopriamo le novità di oggi dal mondo Tesla!Se vuoi supportare il canale con una donazione:
Proxi rinnega la tecnologia e inizia ad apprezzare solo la roba vecchia. Perché?
Un'area anticiclonica interessa il Mediterraneo centro-occidentale, mentre sull'Europa settentrionale insistono passaggi di diversi impulsi perturbati. Sul Veneto prevarranno condizioni di tempo in prevalenza stabile ma da mercoledì sarà interessato da infiltrazioni di aria fredda in quota che determineranno un po'di variabilità e instabilità.
Questa mattina a due passi dal casello dell'A31 la cerimonia di assegnazione dei lavori. Costo 35,5 milioni di euro, risarcimento per gli espropri compresi, in carico alla società A4 Holding, sbloccando una proposta le cui prime tracce risalgono al 1975 e della quale si è discusso per decenni. Sarà percorribile entro l'estate del 2028.
Nuova linfa per la scuola italiana. O meglio, nuovi professori: ben 54mila in pù per l'anno scolastico 2025/2026.
Tutto quello che c'è da sapere sull'Inter Under 23: allenatore, rosa, regolamento e calciomercato.
Cosa significa davvero “inganno” secondo Un Corso in Miracoli? In questo episodio rispondo a una domanda sul tradimento e porto una nuova prospettiva sull'illusione, la colpa e la possibilità di guardare con occhi diversi ciò che ci ha feriti.Parlo anche di perdono, non il perdono che nasce dalla colpa, bensí quello che nasce dalla consapevolezza del fatto che tutto nasce da un pensiero che decidiamo di sostenere nella mente e che crea davanti a noi un mondo che ci mostra ciò che la nostra mente vuole confermare.Ti riporto la domanda originale:“Cara Gloria, di cosa si parla quando si indica illusione e inganno?Un tradimento, compiuto realmente, è un inganno?Alla domanda " mi condannerei per questo?" a questo posso rispondere sì.Poi proseguo e dico "non mi condannerei per questo se avessi avuto il suo livello di inconsapevolezza", ma l'amarezza per l'inganno alle volte è puro dolore. Come però la lezione di ieri indicava "non darò valore a ciò che é senza valore".Con il desiderio che questo ti porti ispirazione o semplicemente un respiro di pace come un seme che a suo tempo germoglierà.Ti ricordo che puoi mandarmi un messaggio in qualunque social , anche qui su spotify, scrivendomi la parola PRIVATO, per avere tutte le informazioni per avere una risposta interamente, pienamente e totalmente dedicata a te, a ció che stai vivendo, a ció che nel cuore desideri.Gloria
Le ultimissime news di calciomercato Inter: da Leoni a Openda, passando per Calhanoglu, Taremi e le liste.
Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Giorno per giorno»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.I link di corriere.it:Ritorno alla Maddalena, 16 anni dopo il G8 annullato, tra ruggine e letame: «Quei copriletto da 4.000 euro nella suite di Obama»Trump annuncia: «Dal primo agosto dazi del 35% al Canada». Oggi la lettera anche all' Unione europeaDazi Usa, ecco perché l'Italia è il secondo Paese più penalizzato dell'Ue
Nuova puntata di Bla Bla Relax e ci siamo lanciati a capofitto tra salti temporali, paradossi, loop infiniti e comunicazioni tra epoche diverse. Abbiamo condiviso pensieri, opinioni, informazioni e consigli su opere che usano il viaggio nel tempo come elemento narrativo: tra cinema, serie, manga, romanzi e videogiochi, ne abbiamo viste (e subite) di tutti i colori.Abbiamo discusso i pro e i contro di questo escamotage narrativo, sempre affascinante ma spesso abusato, cercando di capire quando funziona davvero e quando invece rischia di mandare tutto… fuori tempo massimo.
Papa nell'omelia della Messa celebrata a Castel Gandolfo: tanti popoli spogliati e derubati da guerra e povertà, serve "rivoluzione dell'amore", e poi all'Angelus chiede preghiere per chi soffre a causa dei conflitti Nuova giornata di sangue a Gaza, almeno 50 vittime Lettera di Trump all'Ue, annunciati dazi al 30%
ISCRIVITI GRATIS ALLA NEWSLETTER: https://www.passioneinter.club/newsletter-itIl punto con le ultimissime news di calciomercato Inter su Calhanoglu, Frattesi, Asllani e non solo.
Con il nostro Claudio Chiari è intervenuta su Radio Number One l'assessora alla cultura del comune di Bormio Paola Romerio Bonazzi per parlarci dell'ottava edizione de La Milanesiana di Bormio, in programma dal 24 al 28 luglio nello splendido comune della provincia di Sondrio. Saranno presenti per l'occasione tanti nomi di prima fascia: «Manca poco, abbiamo ospiti eccezionali grazie a Elisabetta Sgarbi che si è letteralmente superata - racconta l'assessora ai nostri microfoni -. Il tema del 2025 è l'intelligenza, che ormai può essere declinata in tanti modi». Interverranno, tra gli altri, Ermal Meta, Carlo Verdone, Eugenio Finardi. Verdone peraltro presenterà una speciale mostra fotografica e sarà proiettato il film Borotalco in ricordo di Eleonora Giorgi, morta qualche mese fa per un male incurabile.
Nuova giornata di passione quella di oggi (10 luglio) per i pendolari alle prese con un altro sciopero. Stavolta però tocca al comparto aereo che coinvolge non solo chi si sposta per lavoro preferendo il cielo alla terra; ma anche i turisti che cercano di raggiungere le località di vacanza.
DALLA NUOVA NASCITA ALLA METAMORFOSIBattezzarci, ovvero nascere di nuovo in acqua e spirito, non è opzionale nella vita di un cristiano ma è segno imprescindibile di un cambiamento in atto.Dobbiamo battezzarci perché:- Gesù stesso, che non ne aveva bisogno, ci ha dato l'esempio - Dio stesso ce lo comanda con la Sua Parola- Dichiariamo di fronte a tutti che Gesù è il nostro Signore e Salvatore- Non vogliamo che Dio si possa vergognare di noi, ma sia fiero, si compiaccia in noi È fondamentale, quindi, non conformarci al mondo che ci circonda, ma essere trasformati giorno dopo giorno mediante il rinnovamento del nostro pensiero.Romani 12:29Noi, come pecore, del gregge di Dio, ci allontaniamo spesso dal nostro buon Pastore, perché completamente rapiti dalle attrazioni di questo mondo, così come fece il figliol prodigo.Luca 15Allora torniamo dal nostro Pastore:- Stancandoci della condizione di stenti in cui versiamo - Riconoscendo il peccato che abbiamo commesso - Passare dal chiedere tutto per alimentare il nostro ego, al chiedere di poterlo servire come Lui desidera- Godendoci la festa che Lui ha preparato per il nostro ritorno, ricevendo il Suo perdonoPast Gaetano Priolo06-07-2025
Il servizio di volontariato "on demand" Serve the city ha aperto i battenti a Brisbane e nella Gold Coast. Come funziona?
Scopriamo le novità di oggi dal mondo Tesla!Per partecipare al raduno del 12 luglio presso il Porto di Castiglioncello (LI) iscriviti qui:https://lampiditesla.it/eventi/lampi-di-tesla-al-porto-turistico-di-castiglioncello-li-12-luglio/edate/2025-07-12/Scarica le foto dell'evento di Varano del 7 giugno grazie a Leonardo:https://drive.google.com/drive/folders/17PDnZPWaLmBFY05dpgmk6t5g6X9q50f-?usp=sharingSe vuoi supportare il canale con una donazione:
Oggi la commissione Istruzione ha visitato il nuovo edificio. Nello spazio condotto da Brocks su Radio Pnr, il consigliere Niccolò Castellini descrive lo stato dei lavori
Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
Benvenuti a una nuova puntata di The Deep Dive: Trump e la nuova guerra dei dazi al 40%! È un embargo mascherato?Con il ritorno di Donald Trump, si ripresenta lo spettro di un'aggressiva guerra commerciale globale, dove l'economia diventa arma strategica per ridisegnare gli equilibri mondiali. Trump ha annunciato dazi pesantissimi, fino al 40%, contro paesi che, secondo Washington, si avvicinano troppo ai BRICS.In questa puntata, esploreremo la lista dei cinque paesi colpiti: Sudafrica (30%), Kazakistan (25%), Malaysia (25%), ma soprattutto Laos e Myanmar, con tariffe al 40% che assomigliano a un vero e proprio "embargo mascherato". Questi dazi, che entreranno in vigore il 1° agosto 2025, sono giustificati dal "mancato allineamento agli interessi strategici USA" e mirano a segnare un confine chiaro: chi si avvicina ai BRICS, si allontana dagli USA.Discuteremo le ripercussioni globali: i dazi rischiano di rompere equilibri già fragili, agendo come una "tassa nascosta" per i consumatori americani e un potenziale boomerang per l'economia USA. Affronteremo le implicazioni geopolitiche più ampie: questi dazi potrebbero spingere i paesi colpiti a rafforzare i legami con i BRICS, accelerando processi di de-dollarizzazione e la potenziale nascita di una "NATO economica" anti-americana.Non perdetevi questa analisi e dibattito aperto tra esperti per capire se siamo di fronte a una schermaglia o all'inizio di una nuova era di guerra commerciale globale.LINK DIRETTO DEL MIO LIBRO SU AMAZON: https://www.amazon.it/dp/B0D6LZK23MInvesti come me:https://www.patreon.com/cambiaretutto Il sito di giuseppe scioscia: https://tinyurl.com/ytm3ns74Il gruppo:https://www.facebook.com/groups/cambiaretuttocambiaresubitoIl mio profilo:https://www.facebook.com/GiuseppeSciosciaNB: In nessun modo il mio contenuto audio e/o video vuole essere una sollecitazione all'acquisto o vendita di strumenti finanziari.
Intorno alle 23 di ieri sera una tromba d'aria ha scoperchiato i tetti di due abitazioni in via Giori e undici persone sono state costrette a lasciare le loro case: alcuni hanno trovato ospitalità da parenti, altri sono stati presi in carico dai servizi sociali del Comune.
Nel mondo sempre più complesso e interconnesso in cui viviamo il concetto di luxury travel sembra destinato a cambiare profondamente. Se fino a pochi anni fa era legato a comfort, esclusività e servizi impeccabili, oggi iniziano a emergere segnali che lasciano immaginare un'evoluzione in una direzione più intima e significativa, quella dell'esperienza trasformativa.Potrebbe essere questa la prossima frontiera? È possibile che il viaggio diventi, sempre di più, uno strumento per ritrovare sé stessi, per evolvere, riflettere e non solo per “staccare la spina”? Le tendenze emergenti sembrano suggerire proprio questo e alcuni casi, come quello della piattaforma Axonall, aprono la strada a una riflessione concreta su dove potrebbe dirigersi l'Hospitality di fascia alta nei prossimi anni.
Nuova giornata di passione per gli spostamenti ferroviari. Dalle ore 21.
Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Giorno per giorno»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.I link di corriere.it:Pride, a Budapest in 200 mila per la sfida a Orbán su amore e diritti. Schlein: «Inquietante silenzio del nostro governo»Shirin Ebadi: «In Iran è aumentata la repressione. Ma resto contro la guerra civile»Matrimonio di Bezos e Sanchez a Venezia, il manager degli eventi: «Città sotto scacco? “Mission Impossible” e “Spiderman” hanno avuto molto più impatto»
Le grandi multinazionali americane avranno una tassazione minima a livello globale.
E dopo l' apertura dedicata al pubblico impiego, Raffaella Troili fa il punto sull'ondata di calore che attraversa l'Europa, quindi andiamo in America con Angelo Paura e le nuove difficoltà tra Donald Trump e Elon Musk, per la cronaca l'inviata Claudia Guasco torna sul delitto di Chiara Poggi per la scoperta di un'altra traccia, con l'esperta di cinema Gloria Satta Andiamo Venezia per le ultime sulla mostra del cinema, sempre per lo spettacolo passiamo per il Festival di Spoleto con il programma scelto da Antonella Manni. E oggi per l'approfondimento di Prima Pagina andiamo ancora in America con Anna Guaita e i decreti sulla cittadinanza
Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Giorno per giorno»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.I link di corriere.it:Iran-Israele, un'altra partitaLe nascite in calo (e perché)Nozze Bezos-Sanchez: le richieste dei vip sul cibo
L'attacco di Stati Uniti e Israele al programma nucleare iraniano potrebbe portare il regime dell'Iran a cercare di costruire la bomba. Molti altri paesi – non soltanto autoritari – stanno pensando di fare lo stesso. Con Yaroslav Trofimov, Chief Foreign-Affairs Correspondent del Wall Street Journal L'articolo di Trofimov sulla nuova èra nucleare Il romanzo “Non c'è posto per l'amore, qui” Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
È uno dei volti più originali e riconoscibili della nuova divulgazione italiana.Un ragazzo che ha fatto dei libri la sua rivoluzione e dei social il suo megafono, rendendo virale una cultura che sembrava aver perso appeal tra i suoi coetanei.Ebbene sì, Edoardo Prati è passato dal BSMT. Classe 2004, un interesse fuori dal comune e il desiderio di condividerlo. Con il suo sguardo serio, il tono composto, le giacche sartoriali e nessuna posa da creator, Edoardo è diventato in poco tempo una vera star di TikTok. E oggi parla di Omero, Seneca e Dante con naturalezza, ha una sua rubrica su Repubblica, è ospite fisso a Che Tempo Che Fa e riempie i teatri con parole antiche che oggi sembrano più urgenti che mai. Al BSMT abbiamo parlato di tutto: dell'amore per i classici, dell'attenzione mediatica, delle critiche, e di cosa significhi restare sé stessi quando tutti cercano di incasellarti. Ma anche del ruolo che gli altri gli affibbiano, e che lui non sempre riconosce. Una chiacchierata sincera, lucida e senza sovrastrutture. Dove finalmente, oltre alle storie che più l'hanno ispirato, ci ha raccontato la sua e lo ha fatto come mai prima. Perchè Edoardo Prati non vuole solo riportare i classici in vita. Vuole dimostrare che si può essere giovani, colti e virali… senza dover chiedere il permesso a nessuno. Buona visione! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Oggi affrontiamo una notizia destinata a lasciare un'impronta profonda nel panorama finanziario globale: la registrazione del marchio JPMD, la nuova stablecoin sviluppata da JPMorgan, in collaborazione con Coinbase. "Perdi le tue opinioni, non i tuoi soldi." Anonimo Sigla di Eric Buffat Per chi vuole acquistare i libri, il cui ricavato andrà totalmente in beneficenza: https://www.amazon.it/kindle-dbs/entity/author/B08FF1ZFV9 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Giorno per giorno»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.I link di corriere.it:Perché non è più Trump il leader da studiare per capire cosa succederà tra Israele e IranLa ricetta anti-spopolamento? Accoglienza e integrazione per far fiorire i borghiIl Brasile di Ancelotti batte il Paraguay e si qualifica per il Mondiale di calcio 2026
Max Allegri è allenatore estraneo a schemi rigidi o a luoghi comuni. Nel corso della sua carriera, si è dimostrato un tecnico dalle molteplici sfaccettature, capace di adattarsi alle esigenze della squadra, del momento e del contesto. Con disinvoltura ha saputo alternare fasi di gioco più difensive e pragmatiche a momenti di calcio più offensivo e creativo, sempre con una visione lucida e concreta del campo. Dopo 11 anni è pronto a riscrivere nuovi capitoli della sua storia con i nostri colori, una storia che riviviamo nell'ultima puntata stagionale del nostro podcast.
Elisa Cozzarini"Passeggiate intorno ai laghi"20 itinerari tra Trentino, Veneto e Friuli Venezia GiuliaEdiciclo Editorewww.ediciclo.it20 passeggiate per tutti e per ogni stagione intorno a specchi d'acqua da scoprire del Nordest. Laghi grandi e piccoli, noti e meno conosciuti, dalle quote più alte alle colline, fino alla pianura. Ogni lago è un microcosmo a sé, un luogo ricco di biodiversità ma anche di tradizioni, perfetto per il tempo libero. Accanto alle informazioni di carattere naturalistico, si dà spazio alla cultura e alle storie che hanno reso unici questi luoghi. 20 itinerari tra pianura e montagna; Percorsi per tutti; Informazioni chiare e dettagliate; Foto, cartine e tracce GPS.Elisa Cozzarini, vive e lavora in provincia di Pordenone. Laureata in Scienze Politiche a Trieste, si occupa di ambiente da oltre dieci anni. Dal 2009 è iscritta all'albo dei pubblicisti dell'Ordine dei Giornalisti del Friuli Venezia Giulia. Collabora con La Nuova Ecologia, il mensile di Legambiente.È autrice de Il deserto negli occhi (con Ibrahim Kane Annour), Nuova dimensione, 2013; Io non voglio fallire (con Serenella Antoniazzi), Nuova dimensione, 2015, menzione speciale per la narrativa al Premio letterario Latisana per il Nordest; Cuccioli. Storie di piccoli cresciuti e svezzati da noi umani, Orme editori, Roma, 2015; Acqua guerriera. Vite controcorrente sul Piave, Ediciclo, 2016 (finalista al Premio Comisso); Radici liquide. Un viaggio inchiesta lungo gli ultimi torrenti alpini, Nuova dimensione, 2018 (finalista al Premio Mario Rigoni Stern), Un paesaggio da ascoltare, Nuova dimensione, 2019, Una terra da inventare. Il Veneto rurale in cammino: nuove generazioni, ambiente e innovazione, realizzato nell'ambito delle iniziative di comunicazione del PSR Veneto 2014-20, Pordenone. Una guida, libreria editrice Odòs, Udine, 2020.Come fotografa, nel 2009 ha partecipato alla mostra intitolata They won't budge (cioè: “Non si muoveranno”, da una canzone del cantante maliano albino Salif Keita), sugli immigrati africani in Europa, presso la New York University. Nel 2021 è tra gli autori della mostra fotografica Il paesaggio dei magredi, organizzata da ERPAC - Ente Regionale per il PAtrimonio Culturale - della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia a Villa Manin. Partecipa al progetto Fotografario del CRAF (Centro di Ricerca e Archiviazione per la Fotografia del FVG).Nel 2013 ha realizzato il documentario La Piave. Racconto di un fiume, prodotto da Sunfilms e distribuito con i quotidiani locali del Gruppo L'Espresso in Veneto. Nel 2014 ha ricevuto il Premio Simona Cigana del Circolo della Stampa di Pordenone per il giornalismo d'inchiesta in Friuli Venezia Giulia con una serie di videointerviste dal titolo Fortezza FVG. Dal bunker alla pizzeria, esempi di recupero delle aree militari dismesse, realizzate per Legambiente FVG.Dal 2013 cura la rassegna culturale Il dialogo creativo, iniziativa de L'Altrametà di Pordenone (www.ildialogocreativo.it).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
A survey of more than 1,000 Australians [conducted in Feb 2025] has found 45 per cent had only a limited understanding of the lifelong neurodevelopmental condition. Advocates say societal attitudes can have a very significant impact on the quality of life of Australians with autism - including their employment and educational outcomes. - Un sondaggio condotto nel febbraio 2025 su oltre 1.000 australiani ha rivelato che il 45% ha una comprensione limitata della condizione di sviluppo neurologico che dura tutta la vita. Per i promotori, gli atteggiamenti della società possono avere un impatto molto significativo sulla qualità della vita degli australiani affetti da autismo.
A survey of more than 1,000 Australians [conducted in Feb 2025] has found 45 per cent had only a limited understanding of the lifelong neurodevelopmental condition. Advocates say societal attitudes can have a very significant impact on the quality of life of Australians with autism - including their employment and educational outcomes. - Un sondaggio condotto nel febbraio 2025 su oltre 1.000 australiani ha rivelato che il 45% ha una comprensione limitata della condizione di sviluppo neurologico che dura tutta la vita. Per i promotori, gli atteggiamenti della società possono avere un impatto molto significativo sulla qualità della vita degli australiani affetti da autismo.
Un breve annuncio solo per ricordarvi che il mercoledì 25 giugno presenterò il mio libro con Claudio Vernarelli alla libreria Piola di Bruxelles. Un'occasione per noi italians in Belgio di rivederci e darci appuntamento dopo l'estate! Su Storia d'Italia extra, nel frattempo, ho pubblicato una nuova intervista ad uno dei massimi esperti mondiali di Italia longobarda. Se parlate inglese non perdetevelo! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Giorno per giorno»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.I link di corriere.it:Il 60% degli italiani non paga le tasse: le verità non dette su fisco, pensioni e sanitàAdolescenti e smartphone: i social sono buoni o cattivi?Il referendum, il quorum e la difesa del sistema
Oggi è stato presentato in Senato il Rapporto sulla politica di bilancio a cura dell'Ufficio parlamentare di bilancio (Upb). Dal rapporto, tra i molti temi affrontati, emerge che la stabilizzazione del taglio del cuneo e l accorpamento delle aliquote Irpef della manovra se, da un lato, danno maggiore stabilità al sistema, dall'altro, aumentano la sensibilità dell'imposta personale sul reddito all'inflazione soprattutto per i lavoratori dipendenti. Lo osserva l'Upb che sottolinea che la nuova struttura Irpef, essendo più progressiva, produce un maggior drenaggio fiscale (fiscal drag). In un contesto in cui la dinamica retributiva è già risultata insufficiente a compensare l inflazione, l'intensificazione del prelievo fiscale derivante dall'interazione tra quest'ultima e la progressività dell'imposta rischia di erodere in misura considerevole gli incrementi nominali delle retribuzioni, con potenziali ricadute negative sui consumi e sulla domanda interna. Approfondiamo il tema con Gianni Trovati de Il Sole 24 Ore.Giovani Confindustria: Per far crescere le nuove imprese priorità a Venture capital e IACi sono energie che possono davvero spingere avanti il Paese. Dobbiamo saperle riconoscere e valorizzare, perché l impresa è il vero motore dello sviluppo. Tra i giovani c'è voglia di fare impresa, la loro propensione al rischio va rafforzata e indirizzata. E oggi abbiamo strumenti potenti, come le tecnologie digitali e l intelligenza artificiale, che possono fare la differenza. Per Maria Anghileri, presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria, nel nostro paese la Passione d impresa è forte, e proprio per questo ha scelto questo messaggio come titolo del 54 convegno di Rapallo che si terrà venerdì 13 e sabato 14 giugno. A Rapallo porteremo esempi di imprenditori under 40, di prima, seconda e terza generazione, anche espressione di nuove aziende o di unicorni. Casi di eccellenza, di chi è riuscito ad avere successo in settori innovativi, ma anche in quelli più tradizionali. Ne parliamo proprio con Maria Anghileri, presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria.Dazi, Trump conferma accordo quadro con la Cina: Arriveranno magneti e minerali rariA Londra le delegazioni ai massimi livelli di Stati Uniti e Cina hanno annunciato di aver raggiunto un intesa quadro sul ripristino della tregua che aveva visto i due Paesi sospendere la maggior parte delle rispettive tariffe. Nel frattempo in patria ha strappato alla Corte d Appello una proroga di due mesi, fino al 31 luglio, della sospensione del blocco dei dazi cosiddetti reciproci contro decine di Paesi e che erano stati bocciati come illegali in primo grado da uno speciale tribunale federale sul commercio. L'accordo è stato confermato da un intervento dello stesso presidente Usa sul social Truth, dove scrive: Il nostro accordo con la Cina è stato concluso, soggetto all approvazione definitiva del presidente Xi e di me. La Cina fornirà tutti i magneti e i minerali rari necessari. Allo stesso modo, forniremo alla Cina ciò che è stato concordato, compresi i visti agli studenti cinesi che utilizzano i nostri college e università (cosa che mi è sempre piaciuta!). Nell intesa raggiunta a Londra i dazi resteranno allo stesso livello di quanto stabilito nelle settimane scorse a Ginevra, quando gli Usa si sono impegnati a ridurre le tariffe sul made in China al 30% e la Cina al 10%. Approfondiamo il tema con Giuliano Noci, Professore ordinario in Ingegneria Economico-Gestionale, insegna Strategia & Marketing presso il Politecnico di Milano.Confcommercio, quest'anno al settore mancano 260mila lavoratoriNel 2025 i settori del commercio, della ristorazione e dell'alloggio non riusciranno a trovare circa 260mila lavoratori. È quanto stima l'Ufficio studi di Confcommercio, come presentato in occasione dell'assemblea dell'associazione, rilevando che il dato è in crescita rispetto al 2024 (+4%) e rappresenta una emergenza perché rischia di frenare la crescita economica dei settori considerati e del prodotto lordo dell intero sistema economico italiano. Tra le figure professionali più difficili da reperire in questi settori: commessi professionali, macellai, gastronomi, camerieri di sala, barman, cuochi/pizzaioli, gelatai, camerieri, addetti alla pulizia e al riassetto delle camere. Ne parliamo con Mariano Bella, direttore Ufficio studi Confcommercio.
Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Giorno per giorno»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.I link di corriere.it:Referendum, che cosa c'è nei 5 quesiti e cosa può cambiare se vince il sìMeloni e le parole sul referendum: come svilire un istituto di democrazia direttaEducazione affettiva e sessuale a scuola: perché non c'è (e si continua a non volerla)