Il podcast della trasmissione Cult di Radio Popolare

Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

Oggi Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare, era in diretta dalla Gelateria Sociale Artis del quartiere Niguarda, nell'ambito del tour della città "Falla con noi". Gli ospiti: Renato Sarti, direttore del Teatro della Cooperativa; Francesco Martelli, direttore della Cittadella degli Archivi; Matteo Pavesi del MIC - Cineteca Italiana e Gabriele Cipolla del Nuovo Armenia; i Duperdu, Marta Marangoni e Fabio Wolf, con il loro laboratorio cittadino...

Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: una nuova Prova Aperta della filarminica della Scala a favore della Fondazione Aquilone; la Gioventù Musicale propone un concerto (con biglietti speciali per gli ascoltatori e le ascoltatrici) con Ensemble900 (dr. F. Bossaglia) all'Auditorium di Milano, ne parla Rita Virgili; ospite in studio, Ben Machell per il suo libro "Cacciatori di tenebre" (Iperborea); la rubrica ExtraCult a cura di Chawki Senouci...

Oggi a Cult. il quotidiano culturale di Radio Popolare: Marco Antonio Pani sul suo film ""Nèmos, andando per mare"; la mostra a Palazzo Ducale di Genova "Paolo Di Paolo. Fotografie ritrovate"; Lucia Tancredi sul libro "Ersilia e le altre" (Ponte alle Grazie); la rubrica GialloCrovi a cura di Luca Crovi...

Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: all'Elfo Puccini di Milano la personale di Cinzia Spanò; al Festival della Fotografia Etica di Lodi si presenta il libro "Sotto gli occhi di nessuno" (Quodlibet) del fotografo Fabio Mantovani; Mario Banushi, celebre artista internazionale, arriva a FOG Festival di Triennale Teatro lo psettacolo "Goodbye, Lindita!"; l'edizione 2025 del Souq Festival curato dalla Casa della Carità; la rubrica di fumetti a cura di Antonio Serra...

Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: Marco Bonfanti sul suo libro "Appunti contadini" (Clichy); al Piccolo Teatro GRassi ritorna lo storico spettacolo "Arlecchino servitore di due padroni" con una speciale installazione nel Chiostro, firmata da Angelo Bonello; al Teatro della Cooperativa "Pezzi di Corpus Pasolini" di e con Giorgio Felicetti in prossimità del 50° anniversario della morte di Pasolini; Alessandra De Santis del Teatro delle Moire introduce Danae Festival 2025; la rubrica di lirica a cura di Giovanni Chiodi...

Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: Oliviero Ponte di Pino presenta Bookcity 2025; Elisa Amoruso ha diretto il fim "Amata", con Miriam Leone; a Palazzo Morando di Milano la mostra "Fata Morgana. Memorie dall'invisibile"; al Teatro alla Scala "La fille du regiment" di Gaetano Donizetti...

Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: la regista Isabelle Coixet sul film "Tre ciotole" tratto dal libro di Michel Murgia; Antonio Rezza e Flavia Mastrella al Piccolo Teatro Strehler con il nuovo spettacolo "Metadietro"; Angelo Di Genio fra i protagonisti di "Erano tutti figli miei" di A. Miller, nuova produzione del Teatro Elfo Puccini, per la regia di Elio De Capitani; la rubrica EXtraCult a cura di Chawki Senouci...

Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: stasera in Audutorium ospitiamo al Suggeritore NL una tappa del torneo di Slam Poetry, con 3 poeti/e che si esibiscono sul palco, moderati da Ciccio Rigoli, Paolo Agrati e Davide Passoni; la mostra "Nan Goldin. This Will Not End Well" all'Hangar Bicocca di Milano; al Piccolo Teatro Studio Melato va in scena "L'analfabeta" di Ágota Kristóf, un progetto di Fanny & Alexander con Federica Fracassi; ben 2 puntate della rubrica GialloCrovi a cura di Luca Crovi...

Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: il Nazra Palestine Short Film Festival 2025; il libro e la mostra "Venti fotografi, venti storie, venti anni - Premio Ponchielli 2004 - 2024" a Bibbiena; a Lugano l'edizione 2025 del FIT Festival diretto da Paola Tripoli; Massimo Gezzi firma il romanzo "Adriatica" (Feltrinelli Gramma); la rubrica di lirica a cura di Giovanni Chiodi...

Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: Marco Pastonesi sul libro "Strade nere" (Ediciclo); a Palazzo Citterio di Milano l'installazione video "Strata" di Davide Quayola; la compagnia Sotterraneo celebra i suoi 20 anni al Piccolo Teatro Stdio Melato con una panorami in diversi formati; Lorenza Gentile sul suo ultimo romanzo "La volat giusta" (Feltrinelli)...

Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: la Prova Aperta della Filarmonica della Scala del 12 ottobre 2025 è dedicata alla Cooperativa Zero5, che gestisce occupazioni pomeridiane per ragazzi e ragazze al quartiere Gratosoglio; a CAMERA di Torino una grande mostra dedicata alla fotografa Lee Miller; in sala il film western girato tutto in Italia "Testa o croce?" di Matteo Zoppis e Alessio Rigo de Righi; la rubrica ExtraCult a cura di Chawki Senouci...

Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: Giuseppe Piccioni firma la regia di "Zvani - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli" con Federico Cesari; Leonardo Sangiorgi ricorda Fabio Cirifino, cofondatore di Studio Azzurro e recentemente scomparso; il Teatro del Buratto compie 50 anni e festeggia con una nuova stagione, fra il Teatro Munari e il Teatro Verdi; la rubrica GialloCrovi a cura di Luca Crovi...

Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: Otello Piccoli e fra i promotori della maratona Comedian per Gaza, con 72 comici che si esibiscono per finanziare l'ospedale di Khan Yunis; Teresa Saponangelo è coprotagonista del film "L'isola di Andrea" di Antonio Capuano; Umberto Angelini presenta "Le diseguaglianze dei corpi", la nuova sezione di FOG Festival a Triennale Performing Arts; Moni Ovadia è fra le lavoratrici e i lavoratori del Policlinico di Milano che manifestano per Gaza; la rubrica di lirica a cura di Giovanni Chiodi...

Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: l'edizione 2025 di BergamoScienza raccontata da Nicola Quadri; Maria Fratelli introduce il nuovo spazio miltidisciplinare CASVA - ARCHIVI DEL PROGETTO al QT8 di Milano; Paolo Giovannelli introduce il ciclo di 4 incontri sulla Working Class Literature alla Casa della Cultura; Luigi Ferrari parla del progetto musicale Gradus, dedicato a opere di under 35, che vede la collaborazione di 3 festival fra Reggio Emilia e Parma...

Oggi a Cult. il quotidiano culturale di Radio Popolare: il progetto "Archivio in scena" nato dalla collaborazione fra il Piccolo Teatro, la Fondazione Galpa e il Centro Sperimentale di Cinematografia; a Torino, la 18° edizione di Portici di Carta; Paolo Cantù dirige il Festival Aperto dei Teatri di Reggio Emilia; la rubrica ExtraCult a cura di Chawki Senouci...

Oggi a Cult, Il quotidiano culturale di Radio Popolare: Francesco Lattuada, fra i rappresentanti sindacali dell'orchestra del Teatro alla Scala, torna sulla nomina di Beatrice Venezi alla Fenice; la mostra dedicata a Guido Crepax al Museo di S. Giulia a Brescia; la rubrica GialloCrovi a cura di Luca Crovi...

Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: a Meet Me Tonight 2025 Paola Occhetta, Professore Associato di Comportamento Organizzativo all'Università Bocconi, parla al pubblico di alternative alla sperimentazione animale; alla GAm di Milano una grande mostra su Pellizza da Volpedo; la stagione 25/26 del Teatro della Cooperativa raccontata da Renato Sarti; la rubrica di fumetti di Antonio Serra...

Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: Giacomo Papi sui 10 anni del Laboratorio FAAM di Milano; a Meet Me Tonight 2025 Vittorio Mannucci parla dei miti da smontare sulla creatività; l'intervista alla regista Kawthar ibn Haniyya sul film "The voice of Hind Rajab" in sala da quest'oogi; la mostra "Man Ray. Forme di luce" a Palazzo Reale di Milano; la rubrica di lirica a cura di Giovanni Chiodi...

Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare, in esterna per il tour "Falla con noi!" dall'Off Campus di Polimi al quartiere San Siro di Milano: Andrea Capaldi di Mare Culturale Urbano; il collettivo Parole e Punti e le Coperte dell'Abbraccio; Roberto Mastroianni sul progetto sul rap Voci di Periferia; le curatrici della neonata fanzine "Tafferuglio" sui quartieri di Milano; i volontari del centro diurno il disagio mentale di Piazza Selinunte; Davide Verrazzani e Ippolita Aprile per il Festival nei quartieri FringeMI...

Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: il Festival Slash nel Municipio / di Milano parte dal concetto di accessibiltà per sviluppare il tema dei Corpi Ribelli; inizia MilanOltre con due performance della Spellbound Company di cui parla Mauro Astolfi; debutto assoluto al Teatro alla Scala per l'opera di Silvia Colasanti "Anna A."; la rubrica ExtraCult a cura di Chawki Senouci...

Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: Claudio Ricordi introduce il ritorno della storica trasmissione Rotoclassica, sabato pomeriggio; la mostra "Entanglements" deicata all'artista giapponese Yuko Mohri all'Hangar Bicocca; il celebre scrittore Ala al-Aswani sul suo ultimo romanzo "Ad Alessandria gli alberi camminano" (Feltrinelli); la rubrica di fumetti a cura di Antonio Serra...

Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: Saul Beretta sui prossimi appuntamenti di La città che sale; Fondazione Feltrinelli organizza in tre quartieri di Milano e a Pavia la due giorni "L'isola che non c'è" dedicata ai giovanissimi; il drammaturgo angloamericano Christopher Adams ha vinto il Premio Annoni per la DRammaturgia LGBTQ+ 2025 per la sezione in inglese con il testo "Venison"; la rubrica di classica e lirica di Giovanni Chiodi...

Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: inizia il MIX Festival 2025; a Villasanta (MB) il Festival delle Geografie; la drammaturga Giulia Scotti per lo spettacolo "Quello che non c'è" al Festival Hystrio e l'omonima graphic novel/romanzo; la nuova edizione di MilanOltre...

Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: il regista Gianfranco Rosi sul suo film "Sotto le nuvole"; Emanuela De Rocco introduce il movimento "La scuola per la Palestina" e le future iniziative; Flavio Parisi sul suo libro "Tokyo è una grande cucina" (UTET); la rubrica ExtraCult a cura di Chawki Senouci...

Oggi a Cult: il quotidiano culturale di Radio Popolare: Piero Colaprico sulla nuova stagione del Teatro Gerolamo; il libro "La valigia del fotografo" (Emuse); Fulvia Cipollari sul suo testo "Come un amuleto" che ha vinto ex-aequo il Premio Annoni per la Drammaturgia LGBTQ+ 2025; Sisters, una nuova collana per la casa editrice Le Assassine, il cui primo titolo è "Le dita mozzate" di Hannelore Cayre, tradotto da Simonetta Badioli; la rubrica GialloCrovi a cura di Luca Crovi...

Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: il festival Mille Occhi a Trieste; la mostra "Echoes. Peter Gabriel" alla Fondazione Rovati di Milano; l'ex sindaco di Pavia Bill De Blasio ospite delle Bruno Rossini Lectures al Collegio Ghislieri di Pavia; la rubrica di fumetti a cura di Antonio Serra...

Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: il libro per giovannisime/i "Io sono rabbia" (ed. ape) di Camilla Ronzullo; Giuseppe Isgrò e la compagnia Phoebe Zeitgest su due appuntamenti al Padiglione Chiaravalle, nell'ambito del Festival Immersioni 2025; Ursina Lardi, celebre interprete svizzero-tedesca del teatro europeo, porta in scena alla Schaubühne di Berlino "Die Seherin" di Milo Rau, già ospite alla Biennale di Teatro di Venezia; la rubrica di classica e lirica di Giovanni Chiodi...

Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: Barbara Sorrentini sui premi della Mostra del Cinema di Venezia; la mostra "Licalbe Steiner. Ricerche" nuova tappa del percorso "La città che sale" alla Fabbrica del Vapore; il celebre direttore d'orchestra e pianista Alexander Lonquich sui suoi concerti dedicati a Beethoven a Verona e a Milano a Mozart e sul progetto internazionale IMPACT dedicato a giovani musicisti; la rubrica GialloCrovi di Luca Crovi, oggi dedicata a Camilleri...

Oggi a Cult Estate: Riccardo Chailly sulla nuova stagione della Filarmonica della Scala; Anna Danielli sul primo concerto milanese del Circolo Ave di Fermo; Barbara Sorrentini dalla Mostra del Cinema di Venezia; la mostra "Non è stato il mare - 10 anni di Sea Watch" alla Fabbrica del Vapore di Milano; l'intervista di Roberto Festa allo scrittore statunitense Armistead Maupin al FestivaLetteratura di Manotva 2025...

Oggi a Cult Estate: Daniela Mena sull'edizione 2025 di Microeditoria a Chiari; Cristiana Mainardi sulla decima edizione di Fuoricinema a Milano; Giovanni Chiodi sulla lirica estiva; Barbara Sorrentini dalla Mostra del Cinema di Venezia; Luca Crovi firma "Andrea Camilleri. Una storia" (Salani); Roberto Festa dal FestivalLetteratura di Mantova con lo scrittore olandese Frank Westerman...

Oggi a Cult Estate: al FestivalLetteratura di Mantova 2025, Roberto Festa intervista Marco Sioli sul suo "In difesa della natura selvaggia" (Eleuthera); alla BAM di Milano una nuova iniziativa, il Community Talent di Teatro e Poesia; a Roma inizia Short Theatr, condiretto da Silvia Bottiroli; torna il Festival Immersioni sulle periferie al Piccolo Teatro di MIlano, diretto da Andrea Capaldi; in Piazza S. Marco a Venezia l'installazione "Dreams in Transit"; Barbara Sorrentini dalla Mostra del Cinema di Venezia...

Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

Oggi a Cult Estate: il ricordo del celebre regista e artista visivo Bob Wilson, scomparso ieri; Milvia Marigliano sul debutto nazionale a Borgio Verezzi di "Il raggio bianco" di Sergio Pierattini; ad Arezzo la prima edizione del Festival Pensarti; la casa editrice I Dobloni annuncia alcune novità letterarie; Leonardo Lidi inroduce l'edizione 2025 del S. Ginesio Fest; "Accademia aperta": gli studenti di Brera mostrano i loro lavori al pubblico...

Oggi a Cult Estate: Barbara Sorrentini introduce il Bobbio Film Festival 2025; a Luino a Palazzo Verbania la mostra "HeART of Gaza" con i disegni dei bambini della Striscia; Mehdi Barsaoui sul suo film "Una sconosciuta a Tunisi"; Giovanni Chiodi aggiorna sugli appuntamenti estivi di lirica; il mese di agosto della bella rassegna Musica Arte e Musica; Maura Locantore sul riallestimento del Centro Studi Pier Paolo Pasolini; in Val Camonica il festival Dallo sciamano allo showman...

Oggi a Cult Estate: Cinzia Poli con gli ascoltatori e le ascoltatrici del viaggio al Dromos Festival, in Sardegna; Assia Petricelli sul libro "Le ragazze ce la fanno" (Il Castoro); la chiusura del festival Sopra di me la Grigna 2025; la regista Anna Fontaine sul film "Bolero"; Giulia Melideo sul suo romanzo "La casa al mare" (augh); le 4 serate di "8 albe. Tramonti: cosmogonie e fini dei mondi" a Noto...

Oggi a Cult Estate: a ERT - Emilia Romagna Teatro sono state nominate direttrice generale e direttrice artistica Natalia Di Iorio ed Elena Di Gioia; ad Anghiari la 30° edizione di Tovaglia a quadri, diretta da Andrea Merendelli; il festival M'illumino di teatro a Garbatella; Matthew Tpotaro e Tamara Fernando firmano a Venezia, per Biennale College, la performance "AI'm" a Forte Margera; a Zelbio Cult 2025 il fotografo e documentarista Piergiorgio Casotti presenta il libro "Uppa. Cronache groenlandesi" (Italo Svevo)...