Titolo: Giovanni Gioviano Pontano: un umanista alla corte di Napoli di Ferrante I d’Aragona.La Laudatio delle antiche origini della città di Napoli nel De bello Neapolitano. A conclusione del VI libro del De bello Neapolitano, Giovanni Pontano pose una lunga dissertazione sulle origini e sulle antic…

Datazione degli studi sulle antiquitates Neapolitanae In Parthenopeus II 1, 52

Virgilio nella poesia del Pontano Nell'ambito di tutta la sua produzione

Struttura e contenuto E' questa l'unica elegia della raccolta in cui

La celebrazione di Napoli e della Campania nel Parthenopeus sive

La città di Napoli Gli ultimi passaggi della digressione sono dedicati

La fondazione della città di Napoli ad opera di coloni

La formazione della Magna Grecia e le denominazioni dell'Italia In questo

Il testimone manoscritto: Vind. Lat. 3413 Il testo della Laudatio urbis

Contenuto e caratteri della Laudatio urbis Neapolis La rapida ricognizione storica

Introduzione A conclusione del VI libro del De bello Neapolitano, dopo

Valutazioni critiche del De bello Neapolitano Unica opera storica del Pontano,

La produzione in Prosa: I Dialoghi Sotto il titolo di dialoghi

Parthenopeus La produzione letteraria del Pontano è vastissima e sul versante

Introduzione In questa introduzione si fornisce un breve profilo biografico di
