Podcasts about conclusioni

  • 143PODCASTS
  • 321EPISODES
  • 31mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Sep 30, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about conclusioni

Show all podcasts related to conclusioni

Latest podcast episodes about conclusioni

Buongiorno da Edo
Dramma nella community di Ruby, forse c'è dietro Shopify - Buongiorno 283

Buongiorno da Edo

Play Episode Listen Later Sep 30, 2025 16:07


In questa puntata del Buongiorno esploriamo uno dei casi più scottanti e controversi degli ultimi mesi nella comunità tech: la presa di controllo di RubyGems da parte di Ruby Central sotto l'influenza di Shopify. Tra pressioni aziendali, espulsioni di manutentori storici e il ruolo controverso di figure chiave come David Heinemeier Hansson, questa vicenda ci mostra il fragile equilibrio fra open source, potere economico e indipendenza comunitaria. Cosa succede quando il collante della collaborazione viene messo alla prova da interessi forti e oscuri retroscena? Un viaggio dentro la crisi che sta ridefinendo il futuro del software libero.Scarica CodeRoutine - https://play.google.com/store/apps/details?id=com.edodusi.coderoutine&hl=en-us00:00 Intro03:41 Antefatto e protagonisti06:38 La presa di potere di Ruby Central11:05 Conseguenze13:31 Conclusioni#opensource #ruby #rubycentral #shopify

Nerd Point
Gli zombie arrivano in casa Marvel con Marvel Zombies

Nerd Point

Play Episode Listen Later Sep 26, 2025 19:59


In questo episodio di Nerd Point, Teo e Riki discutono della nuova serie animata Marvel Zombies. Analizzano le prime impressioni sui primi episodi, i personaggi coinvolti, le dinamiche della trama e i riferimenti all'MCU con riflessioni su come la serie si inserisce nel panorama delle produzioni Marvel e aspettative per gli episodi finali.Chapters00:00 Introduzione a Marvel Zombies04:32 Impressioni sui primi episodi09:28 Personaggi e dinamiche della serie14:23 Riferimenti e connessioni con l'MCU19:25 Conclusioni e aspettative future

Buongiorno da Edo
10 PRINT "HELLO" - Buongiorno 281

Buongiorno da Edo

Play Episode Listen Later Sep 23, 2025 12:42


Oggi parliamo di perché la trasparenza nell'informatica è cruciale, non solo per la difesa ma anche per la ricerca e la cultura. E lo facciamo con un salto indietro nel tempo: Microsoft ha appena rilasciato open source il codice storico del BASIC 6502, quasi 7.000 righe di assembly che hanno fatto crescere un'intera generazione di programmatori su Commodore, Apple II e tanti altri.Una capsula del tempo che si apre nel 2025 e ci ricorda un concetto semplice: senza conoscenza condivisa, siamo più fragili. Conoscenza che, ieri come oggi, inizia con un prompt lampeggiante e magari con una riga come: 10 PRINT "HELLO".00:00 Intro Cybersecurity02:54 Contesto storico BASIC05:34 BASIC 6502 è open source10:54 Conclusioni#microsoft #basic #6502 #opensource

Nerd Point
House of the Dragon e Il Cavaliere dei Sette Regni: Il 2026 sarà l'anno del ritorno di Game of Thrones?

Nerd Point

Play Episode Listen Later Sep 23, 2025 25:07


In questo episodio di Nerd Point, Matteo e Riki discutono del ritorno del Trono di Spade nel 2026 con House of the Dragon e Il Cavaliere dei Sette Regni. Analizzano le aspettative per House of the Dragon, le sue prime due stagioni e il potenziale della terza. Si approfondisce anche la nuova serie, Il Cavaliere dei Sette Regni, esplorando i personaggi e le dinamiche che potrebbero emergere. Infine, si parla di possibili spin-off e progetti futuri legati all'universo di Westeros.Chapters00:00 Il Ritorno del Trono di Spade02:55 Le Aspettative su House of the Dragon05:45 La Danza dei Draghi e gli Effetti Speciali08:58 Il Cavaliere dei Sette Regni: Introduzione e Protagonisti11:43 Le Avventure di Ser Duncan e Egg14:45 Possibili Sviluppi e Spin-off Futuri17:39 Conclusioni e Annunci Speciali

Nerd Point
Avremo The Last of Us 3?

Nerd Point

Play Episode Listen Later Sep 19, 2025 14:55


In questo episodio, Teo e Riki discutono delle recenti dichiarazioni di Neil Druckmann riguardo a The Last of Us, in particolare sulla possibilità di un terzo capitolo del videogioco. Viene esplorato il futuro della serie, le aspettative dei fan e l'impatto della serie TV sul videogioco. Si analizzano anche le opportunità di espandere la storia attraverso spin-off e prequel, e si riflette sulla qualità necessaria per un eventuale seguito.Chapters00:00 Introduzione a The Last of Us e Neil Druckmann02:52 Il futuro di The Last of Us: Possibilità di un terzo capitolo05:56 Le implicazioni del finale di The Last of Us Parte 208:44 La serie TV e il suo impatto sul videogioco11:38 Conclusioni e aspettative per il futuro

La mia vita spaziale
Ma un'AI “pensa” davvero? Pare di sì!

La mia vita spaziale

Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 18:33


In questo episodio di "La mia vita spaziale", esploreremo come integrare l'intelligenza artificiale nel tuo lavoro per massimizzare la produttività e migliorare l'efficacia. Scoprirai strategie pratiche e strumenti specifici che potrai implementare immediatamente.Parleremo di:• Come attivare la metacognizione per migliorare le tue richieste all'AI.• L'importanza di esplorare i percorsi mentali dell'AI per ottenere risposte più incisive.• Tecniche per analizzare e criticare le risposte dell'AI, sfidandola a migliorare continuamente.• Come moltiplicare le prospettive per arricchire il tuo processo decisionale.Riflettendo su questi temi, credo fermamente che la vera innovazione non risieda solo nella tecnologia, ma nella nostra capacità di collaborare con l'intelligenza artificiale per espandere le nostre capacità cognitive.Non perdere l'opportunità di rimanere aggiornato! Iscriviti alla mia newsletter "AI nel tuo lavoro" su LinkedIn per ricevere suggerimenti e approfondimenti settimanali.00:00:00 Introduzione00:01:00 L'importanza dell'AI nel lavoro moderno00:04:00 Attivare la metacognizione00:10:00 Esplorare i percorsi mentali dell'AI00:15:00 Tecniche di analisi e autocritica00:20:00 Moltiplicare le prospettive00:25:00 Conclusioni e riflessioni finali

Buongiorno da Edo
Il peggiore attacco a npm di sempre? - Buongiorno 280

Buongiorno da Edo

Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 11:23


Ci risiamo, dopo neanche una settimana i ricercatori hanno rilevato un nuovo attacco a npm, e questa volta pare essere ancora più grave nella sua modalità di propagazione e nel suo potenziale impatto.00:00 Intro01:39 Anatomia dell'attacco05:20 Impatto e conseguenze08:04 Conclusioni e lezioni#npm #security #informatica

CTO Mastermind: Il Podcast per i CTO
Dal tradizionale al digitale: la trasformazione di Mancini Market

CTO Mastermind: Il Podcast per i CTO

Play Episode Listen Later Sep 16, 2025 28:43


In questa puntata di Digital Champions, condotta da Manuel Arlotti, ospitiamo Mauro Romanelli, Direttore Commerciale di Mancini Market.Partendo da una storia di oltre 40 anni nel settore delle lavorazioni delle carni, Mancini Market ha saputo trasformarsi grazie al digitale: dall'introduzione del sito web e dei social media, alle campagne di lead generation, fino alla creazione di un'Academy e di percorsi formativi innovativi come il Sommelier della Carne.Un esempio concreto di come la digitalizzazione non sia solo comunicazione, ma anche un modo per ripensare processi, clienti e futuro aziendale.Capitoli00:00 Introduzione01:30 La storia di Mancini Market e le origini tradizionali05:20 La trasformazione digitale: dal passaparola al digitale10:15 Il ruolo del Covid come spartiacque14:40 CRM, SEO e riorganizzazione interna20:05 L'Academy e la formazione come leva di business26:00 Il progetto Sommelier della Carne32:45 Clienti più consapevoli e tempi di acquisizione37:20 Prospettive future e digitalizzazione dei processi42:10 Assistenza post-vendita e Industria 4.047:00 Conclusioni e riferimenti a Mancini MarketHost e Guest- Host: Manuel Arlotti- Guest: Mauro Romanelli, Direttore Commerciale di Mancini Market

Nerd Point
Emmy 2025: Vincitori e Sconfitti! Il nostro commento con il regista Prospero Pensa

Nerd Point

Play Episode Listen Later Sep 16, 2025 30:34


In questo episodio di Nerd Point, Teo, Riki e il regista Prospero Pensa analizzano i premi Emmy 2025, discutendo le tendenze emergenti nella serialità televisiva, le vittorie sorprendenti e le performance delle piattaforme di streaming. Viene messo in evidenza il trionfo di 'The Pit' come miglior serie drammatica e 'The Studio' come miglior serie comedy, oltre al successo di 'Adolescence' come miglior miniserie. La conversazione si conclude con una riflessione sulle performance delle diverse piattaforme e le aspettative per il futuro della serialità.Chapters00:00 Introduzione agli Emmy 202502:29 Tendenze e cambiamenti nella serialità04:38 Analisi delle vincitrici: The Pit e Severance06:38 Il dominio di HBO e Apple TV09:52 Premi e riconoscimenti: attori e serie12:32 Conclusioni e aspettative future15:20 Le Categorie degli Emmy e The Bear18:29 Adolescence: Il Caso Televisivo dell'Anno23:14 Le Piattaforme di Streaming e i Premi27:00 Riflessioni Finali sugli Emmy e le Performance

La mia vita spaziale
La teoria QIP di Faggin: come la penso…

La mia vita spaziale

Play Episode Listen Later Sep 13, 2025 11:00


La coscienza è solo un prodotto del cervello? Scopri perché Faggin crede che sia il principio creativo dell'universoIn questo episodio di "La mia vita spaziale", esploro la rivoluzionaria teoria QIP (Quantum Information-based Panpsychism) di Federico Faggin, un pensiero audace che sostiene che la coscienza non è solo un epifenomeno, ma il principio fondamentale dell'universo.Discuterò:• Come la teoria QIP ridefinisce la coscienza come architetto della realtà quantistica.• L'idea che ogni particella dell'universo custodisca un frammento di esperienza soggettiva, creando una vera "democrazia cosmica".• Le Unità di Coscienza (UC) come creatori attivi di nuove prospettive, capaci di trasformare l'informazione quantistica in vita pulsante.Riflettendo su tutto ciò, mi sorprende come ogni nostra decisione possa rispecchiare questa danza infinita tra informazione quantistica e libero arbitrio, rendendo ogni istante un atto creativo cosmico.Ti invito a condividere le tue riflessioni su questa affascinante teoria.Timestamps:00:00:00 Introduzione01:00:00 Approfondimento sulla teoria QIP01:01:00 Riflessioni su coscienza e libero arbitrio01:02:00 Conclusioni finali

Buongiorno da Edo
L'enorme attacco a npm - Buongiorno 278

Buongiorno da Edo

Play Episode Listen Later Sep 11, 2025 17:28


Pacchetti con più di 2 miliardi e mezzo di download settimanali sono stati compromessi da un attacco che poteva avere conseguenze devastanti, ma che ha avuto un impatto limitato grazie all'ingenuità degli attaccanti.00:00 Intro01:27 npm e la supply chain03:40 Cronistoria dell'attacco07:06 Conseguenze dell'attacco12:47 Conclusioni e morale della favola#cybersecurity #npm #informatica

CTO Mastermind: Il Podcast per i CTO
Customer Journey senza attriti: UX, Consegna e AI per fidelizzare nel digitale | Techpreneurs Talks 011 con Roberto Fumarola (Qapla')

CTO Mastermind: Il Podcast per i CTO

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 38:58


In questa puntata di Pionieri del Tech, Alex Pagnoni intervista Roberto Fumarola, CEO di Qapla', per esplorare un tema spesso trascurato: la fase di consegna come touchpoint strategico per la customer experience e la fidelizzazione.Perché ci concentriamo solo sull'acquisizione e dimentichiamo che la vera esperienza inizia dopo il checkout?Dalla delivery experience al tracking personalizzato, passando per le API e il ruolo dell'AI nella logistica: scopri come trasformare ogni consegna in un'opportunità di branding, marketing e customer retention.

Startup Geeks Audio Experience
#40 - Cultura aziendale all'inizio: Perché ci abbiamo pensato subito (e come l'abbiamo impostata con poche persone)

Startup Geeks Audio Experience

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 23:16


Pensi che la cultura aziendale sia un lusso riservato solo alle grandi aziende strutturate?In questo episodio di Confidenze Imprenditoriali, Alessio e Giulia sfatano uno dei miti più dannosi per le startup: che la cultura aziendale sia qualcosa da "aggiungere dopo" quando si ha un team più grande e una struttura definita.Attraverso la loro esperienza diretta con Startup Geeks e le lezioni apprese da oltre 100 interviste con imprenditori di successo, scoprirai perché la cultura aziendale è il terreno su cui costruire tutto il resto del tuo business.Se vuoi capire come definire mission, vision e valori che abbiano davvero impatto e creare rituali che mantengano unito il team questo episodio ti darà strumenti concreti per iniziare subito.-------------

Nerd Point
Mercoledì: La Seconda Stagione Giudicata! Prima parte senza spoiler

Nerd Point

Play Episode Listen Later Sep 9, 2025 40:22


In questo episodio discutiamo della seconda stagione di 'Mercoledì', con ospite speciale Ale Crazy Nerd. Viene messa in evidenza l'interpretazione di Jenna Ortega, la colonna sonora e il tono più dark della stagione. Si parla anche della struttura della serie e delle aspettative per una possibile terza stagione, con un focus sui personaggi e le loro evoluzioni. La conversazione si conclude con un'analisi approfondita degli episodi e delle trame, inclusi spoiler e riflessioni sui futuri sviluppi della serie.Chapters00:00 Introduzione alla Seconda Stagione di Mercoledì02:41 Analisi della Seconda Stagione05:42 Aspetti Positivi e Negativi della Serie08:47 Riflessioni sui Personaggi e Sottotrame11:35 Aspettative per il Futuro della Serie14:42 Conclusioni e Voti Finali16:11 Colonna Sonora e Atmosfera17:01 Valutazioni e Opinioni sulla Serie20:39 Spoiler e Sviluppi della Trama30:26 Personaggi e Interpretazioni36:36 Conclusioni e Interazione con il Pubblico

Nerd Point
Settembre ricco di novità su Netflix, Disney+ e tutte le altre piattaforme

Nerd Point

Play Episode Listen Later Sep 2, 2025 27:22


In questo episodio di Nerd Point, presentiamo le principali uscite di settembre 2025 sulle diverse piattaforme di streaming, Now TV, Prime Video, Paramount+, Disney+ e Netflix. Vengono analizzati i programmi di intrattenimento, le serie TV e i film in arrivo, con un focus particolare su titoli attesi come Gen V, Mercoledì e Alice in Borderland.Chapters00:00 Introduzione e Presentazione delle Uscite di Settembre02:36 Focus su Now TV e i suoi Programmi05:32 Prime Video: Novità e Attese08:37 Paramount+: Film e Serie in Arrivo11:27 Disney+: Novità e Programmi da Non Perdere14:16 Netflix: Uscite e Aspettative di Settembre17:32 Discussione Finale e Conclusioni

CTO Mastermind: Il Podcast per i CTO
Database, Cloud e AI: la rivoluzione dell'Insurtech | Database Mindset 2

CTO Mastermind: Il Podcast per i CTO

Play Episode Listen Later Aug 11, 2025 49:17


In questa puntata di Database Mindset entriamo nel cuore dell'innovazione nel settore assicurativo. Con ospiti d'eccezione come Luca Esposito (Head of Data Services di Groupama) e Gerardo Di Francesco (co-founder di Wide Group e dell'Italian Insurtech Association), insieme a Diego Zucca e Marco Ondradu di IKI Cloud, esploriamo come cloud, database e AI stiano trasformando modelli operativi, compliance e strategie di business.Parleremo di:- Soluzioni cloud native e multi-cloud nel mondo assicurativo- Data governance e nuove normative come DORA ed EU AI Act- L'impatto dell'AI e dei database non relazionali sul futuro dell'insurtech- Sfide e strategie per ottimizzare costi e performance dei database in cloud- Il ruolo dell'ecosistema insurtech e la complessità del modello dati assicurativoUn episodio ricco di insight per chi lavora nella tecnologia, nell'IT aziendale o nel settore finanziario.L'articolo completo è su Tech 360: https://tech360.media/insurtech-e-trasformazione-del-dato-come-database-cloud-e-ai-stanno-ridisegnando-il-settore-assicurativo/Capitoli- 00:00 Introduzione e ospiti- 02:15 Database e cloud nel settore assicurativo- 06:48 Soluzioni cloud native e multi-cloud- 12:30 Il ruolo del dato nella trasformazione digitale assicurativa- 17:55 Data governance, compliance e normative (DORA, AI Act)- 25:40 L'ecosistema insurtech e il modello dati assicurativo- 33:20 Sfide e strategie nel multi-cloud- 40:55 Ottimizzare i costi dei database in cloud- 47:10 Sicurezza, AI e cambiamenti nel panorama tecnologico- 54:00 La tecnologia più impattante per i prossimi 5 anni- 59:45 Conclusioni e salutiOspiti e host- Alex Pagnoni – Host, Founder Axelerant- Diego Zucca – IKI Cloud- Marco Ondradu – IKI Cloud- Luca Esposito – Head of Data Services, Groupama- Gerardo Di Francesco – Co-founder Wide Group e Italian Insurtech Association

Nerd Point
Naughty Dog ritorna con Intergalactic: The Heretic Prophet

Nerd Point

Play Episode Listen Later Aug 8, 2025 14:28


In questo episodio di Nerd Point, parliamo del tanto atteso videogioco Intergalactic: The Heretic Prophet, sviluppato da Naughty Dog. Vengono esplorati i rumor riguardanti il gameplay, la storia e le meccaniche di gioco, con riferimenti ad altri titoli come The Last of Us e Dark Souls. Si parla anche della possibile finestra di lancio e delle aspettative grafiche e narrative.Chapters00:00 Introduzione a Intergalactic: Il Gioco Atteso02:04 Dettagli sul Gioco e Sviluppatori04:48 Gameplay e Stile di Gioco08:44 Aspettative sulla Storia e Narrazione10:03 Finestra di Lancio e Rumor12:31 Conclusioni e Riflessioni Finali

IO&TEch
Il flip è un flop?

IO&TEch

Play Episode Listen Later Aug 6, 2025 62:23


(00:00:00) Il flip è un flop? (00:00:19) Introduzione ai Pieghevoli (00:04:32) Il Samsung Galaxy Z Flip 7 (00:11:17) Le Funzioni del Flip (00:16:13) Il Samsung Galaxy Z Fold 7 (00:18:32) Differenze tra Flip e Fold (00:32:39) L'Intelligenza Artificiale nei Pieghevoli (00:59:26) Conclusioni e Saluti Finalmente la resa dei conti! Francesco torna dopo aver provato entrambi i pieghevoli Samsung e svela il verdetto: Flip 7 vs Fold 7, chi vince? Un episodio che parte dall'esperienza concreta d'uso per arrivare alle riflessioni strategiche. Il Flip che ti fa sorridere vs il Fold che non apri finché non lo apri. Tra flex mode, multitasking evoluto e la preparazione inconsapevole all'iPhone pieghevole del 2026, scopriamo quale form factor ha più senso nel 2025 e cosa deve aspettarsi Apple quando entrerà in questo mercato ormai maturo.La recensione del Galaxy Flip 7La recensione del Galaxy Fold 7Visita Digiteee e scopri tutte le notizie sulla tecnologiaSegui Digiteee su TikTokDimmi la tua su Twitter, su Threads, su Telegram, su Mastodon, su BlueSky o su Instagram.Mail jacoporeale@yahoo.it Scopri dove ascoltare il podcast e lascia una recensione su Apple Podcast o Spotify.Ascolta An iPad guy su YouTube Podcast.Supporta il podcast

CTO Mastermind: Il Podcast per i CTO
Com'è cambiato il marketing automotive con l'AI? | Digital Champions 11

CTO Mastermind: Il Podcast per i CTO

Play Episode Listen Later Aug 6, 2025 26:26


Come sta cambiando il marketing nel settore automotive? Qual è l'impatto reale dell'intelligenza artificiale sulla relazione con il cliente, soprattutto in contesti premium?In questa puntata della rubrica "Digital Champions" del podcast Pionieri del Tech, Manuel Arlotti incontra Serena Schiavone, Responsabile Marketing di AD Motor, per esplorare un'evoluzione profonda: dalla “signorina che fa la pubblicità” a un ecosistema tecnologico dove AI, CRM e comunicazione autentica si fondono per offrire un'esperienza cliente memorabile.Serena ci racconta:- Come si struttura oggi un reparto marketing automotive moderno- Perché il marketing non finisce con la vendita, ma inizia con la relazione- In che modo l'AI sta già supportando i team marketing e vendite- E perché nel lusso (come nel premium) la tecnologia non deve mai sostituire il tocco umanoUna chiacchierata densa, concreta e appassionata per chi vuole capire davvero come si guida l'innovazione nel marketing automotive.

GPShow
5 regole per arricchirsi nel 2025

GPShow

Play Episode Listen Later Aug 6, 2025 64:55


In questa diretta scopriamo 5 regole per arricchirsi nel 2025!Vuoi ricevere consigli pratici per ottimizzare il tuo patrimonio direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti subito alla nostra Newsletter su https://www.pianofinanziario.it/express

La mia vita spaziale
L'universo è un linguaggio vivente! La rivoluzione filosofica di Faggin che cambierà tutto

La mia vita spaziale

Play Episode Listen Later Aug 2, 2025 19:36


La mente umana è solo un sofisticato algoritmo? Può un computer diventare veramente cosciente? In questo episodio de "La mia vita spaziale" esploriamo le tesi rivoluzionarie di Federico Faggin nel suo libro "Irriducibile", dove il pioniere dell'informatica e inventore del microprocessore svela perché la coscienza non può essere ridotta a puri meccanismi computazionali.Chi è Federico FagginFederico Faggin non è solo l'inventore del microprocessore e pioniere della Silicon Valley: è un pensatore che ha osato sfidare il riduzionismo dominante nella scienza contemporanea. Dal mondo dei chip al mistero della coscienza, il suo percorso intellettuale ci offre una prospettiva unica sul rapporto tra tecnologia e natura umana.Cosa scoprirai in questo episodio• Il mistero dei significati: Perché solo la coscienza può cogliere i significati, mentre i computer elaborano semplicemente simboli vuoti• L'universo come linguaggio vivente: Come la realtà fisica sia una gigantesca biblioteca di informazioni che attende di essere letta da coscienze capaci di decifrarne il senso• La critica al determinismo: Perché le leggi della fisica sono come regole grammaticali - necessarie ma impotenti nel predire la vera creatività• L'illusione dell'IA creativa: Come quello che scambiamo per genio della macchina è solo la proiezione della nostra creatività umana codificata in algoritmiCome dice Faggin: "Noi comprendiamo anche frasi formulate male, perché il significato per noi viene per primo". Questa osservazione apparentemente semplice nasconde una rivoluzione epistemologica che ribalta millenni di pensiero materialista.La riflessione del conduttore"Questo libro mi ha costretto a ripensare radicalmente il rapporto tra tecnologia e umanità. La visione di Faggin è tanto più potente perché viene da chi ha contribuito a creare il mondo digitale che oggi mette in discussione. La sua inversione ontologica - 'prima dei simboli c'è il significato' - ci invita a considerare la coscienza non come prodotto della materia, ma come principio creativo primordiale."Ti sei mai chiesto se ci sia qualcosa di irriducibilmente umano che nessuna tecnologia potrà mai replicare? Ascolta questo episodio e condividi nei commenti la tua esperienza con l'intelligenza artificiale. Cosa distingue veramente la comprensione umana dall'elaborazione delle macchine?Timestamp principali01:00:00 - Introduzione: Federico Faggin e il mistero della coscienza01:01:25 - Simboli e significati: la differenza fondamentale01:02:30 - L'universo come biblioteca vivente di informazioni01:04:20 - La triade di Peirce e i giochi linguistici01:05:35 - L'intuizione umana e l'essenza platonica01:07:00 - Critica al determinismo fisico01:08:45 - Creatività vs meccanismo algoritmico01:11:20 - L'intelligenza artificiale e l'illusione della creatività01:14:45 - La bellezza come qualia della coscienza01:16:30 - Inversione ontologica: significati prima dei simboli01:17:45 - Conclusioni: verso una cosmologia semanticaParole chiave: coscienza, intelligenza artificiale, filosofia della mente

CTO Mastermind: Il Podcast per i CTO
Debito tecnico, legacy e innovazione: il coraggio di cambiare davvero l'IT industriale

CTO Mastermind: Il Podcast per i CTO

Play Episode Listen Later Jul 31, 2025 47:47


In questo episodio di Pionieri del Tech e della rubrica The CTO Show, intervisto Alessandro Pescetti, IT Manager di Dulevo International e della business unit Cleantech del gruppo Fayat.Un dialogo autentico e profondo su come portare vera innovazione tecnologica nel cuore di aziende industriali complesse, tra debito tecnico, legacy e la difficile arte di far percepire il valore dell'IT.Un episodio fondamentale per chi lavora in aziende manifatturiere, per CIO e CTO che vogliono trasformare ma si scontrano ogni giorno con cultura, processi obsoleti e scarsi investimenti.L'articolo completo è su Tech 360: https://tech360.media/dalla-resistenza-culturale-alla-strategia-it-come-affrontare-davvero-la-trasformazione-digitale-nellindustria/⏱️ Capitoli principali00:00 Introduzione e presentazione di Alessandro Pescetti03:22 La trasformazione digitale in ambito industriale08:45 Gli ostacoli più comuni: cultura, risorse e ruolo dell'IT13:50 Il debito tecnico: cos'è davvero e come si affronta21:15 Il ROI nei progetti IT e il valore invisibile26:05 Come innovare quando l'azienda vuole “solo nuove feature”30:42 La sperimentazione e la gestione moderna del team IT34:10 Conclusioni e contatti

Nerd Point
Finali Controversi: Lost

Nerd Point

Play Episode Listen Later Jul 29, 2025 20:50


In questo episodio inauguriamo un nuovo format dedicato ai finali controversi delle serie TV, partendo dal discusso finale di Lost. SI discutono le varie interpretazioni e le credenze popolari riguardo al finale, analizzando i dialoghi chiave e le rivelazioni che chiariscono il significato della conclusione della serie. Riflessioni sul concetto di purgatorio e le morti dei personaggi arricchiscono la conversazione, culminando in una discussione sulle reazioni del pubblico.Chapters00:00 Inizio del Format e Introduzione a Lost02:54 Il Finale di Lost: Controversie e Interpretazioni05:46 La Narrazione e i Misteri di Lost08:37 Il Dialogo Finale e le Rivelazioni11:45 Interpretazioni e Significato del Finale14:30 Discussione sul Purgatorio e le Morti dei Personaggi17:41 Conclusioni e Prossimi Temi

Nerd Point
Entriamo nella fase 6 del MCU con Fantastici 4! Prima parte senza spoiler

Nerd Point

Play Episode Listen Later Jul 25, 2025 47:15


In questo episodio commentiamo il film Fantastici 4: Gli Inizi, analizzando le aspettative, le prime impressioni, i personaggi, la colonna sonora e le dinamiche familiari senza spoiler. Viene esaminato il villain Galactus e la poca azione nel film, con un focus sulle critiche e i punti di forza. Alla fine, si esprimono voti e opinioni finali, seguiti da una discussione con tanti spoiler e con l'analisi delle due scene post-credit.Chapters00:00 Introduzione e Presentazione del Film01:57 Aspettative e Prime Impressioni06:14 Analisi dei Personaggi e delle Dinamiche Familiari09:42 Aspetti Tecnici e Stile Visivo14:11 Critiche e Punti di Forza del Film19:53 Voti e Conclusioni Prima degli Spoiler22:19 Discussione Spoiler e Analisi Finale25:56 Il Potere di Susan Storm27:44 La Strategia contro Galactus29:03 Critiche ai Poteri di Reed Richards30:59 Le Scene Post-Credits e le Aspettative31:43 Il Ruolo di xxxxxxx e xxxxxxxx34:03 Possibili Reboot e Futuro dell'MCU37:36 Dinamiche Familiari e Sacrifici39:56 Collegamenti Futuri e Multiverso43:40 Conclusioni su Galactus e il Film

Your Gym Big Sister Podcast
Ep. 128 | Fitness advice we'd give you if we weren't afraid to hurt your feelings | Ft. my fiance

Your Gym Big Sister Podcast

Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 81:28


Welcome to the show! I am joined today by my fiance Shane for some fitness advice we would give you if we weren't afraid to hurt your feelings xoxoChapters:[00:00] Introduction[05:00] Personal Updates[15:00] The Importance of Meal Prep[25:00] Flexibility in Dieting[35:00] Genetics and Fitness[45:00] Training Intensity[55:00] Taking Ownership[1:05:00] ConclusionI hope you enjoy, and if you do, don't forget to share it on IG and tag us @emma.currivan @sstorey94⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠CHAT TO ME ABOUT COACHING ON WHATSAPP⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠JOIN TEAM EXCELLENCE COACHING ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠To submit a question for a Q&A episode⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠click here⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Don't forget to subscribe to my YouTube channel!⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠To join my FREE CIRCLE COMMUNITY⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠click here⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠1MR ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Discount Code: EMMA10⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Catch you in the next one xo

CTO Mastermind: Il Podcast per i CTO
Il nuovo ruolo del DBA: da operatore a Cloud Architect strategico | Database Mindset 001

CTO Mastermind: Il Podcast per i CTO

Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 29:18


Cosa succede quando il DBA incontra il cloud? Nasce una nuova figura: il Cloud Database Architect.In questo episodio inaugurale della nuova rubrica Database Mindset, Alex Pagnoni è affiancato stabilmente da Diego Zucca e Marco Ondradu di IKI Cloud per esplorare la trasformazione profonda della gestione dei dati nell'era cloud-native.Parliamo del passaggio epocale da DBA tecnico-operativo a architetto strategico, capace di unire conoscenza del dato, infrastruttura cloud e logiche di business.Se oggi lavori con i dati ma non conosci le logiche del cloud, sei tagliato fuori.Se oggi progetti infrastrutture ma ignori i workload database, stai sprecando risorse.Benvenuti nel nuovo mindset dei dati: il Database Mindset.⏱️ Principali punti di discussione00:00 Intro alla rubrica Database Mindset02:40 Perché il ruolo del DBA non basta più05:15 Cos'è il Database Health Score e come funziona09:30 L'impatto del cloud sulla figura del DBA13:10 Convergenza delle competenze: DBA vs Cloud Architect17:50 I due vantaggi chiave dell'unificazione: tempo e costi21:35 Errori comuni nel design di soluzioni cloud26:00 L'evoluzione necessaria di DBA e architetti infrastrutturali31:00 I servizi PaaS e la ridefinizione del valore del DBA36:45 Caso Autonomous Database e il nuovo ruolo dell'architetto41:30 Il DBA come ponte tra sviluppo, cloud e business45:00 Verso una visione 360°: monitoraggio, autoscaling e AI50:00 Conclusioni e prossimi temi della rubrica

Nerd Point
Daryl Dixon: l'Apocalisse in Europa

Nerd Point

Play Episode Listen Later Jul 22, 2025 19:22


In questo episodio di Nerd Point si discute della serie tv di Daryl Dixon, uno spin-off di The Walking Dead. Si analizza l'ambientazione in Francia, lo sviluppo della trama e i personaggi principali, con un focus sulla scrittura e le dinamiche tra Daryl e Carol. Vengono anche espressi pareri critici riguardo alla velocità della narrazione e alla gestione delle storyline. Infine, si confrontano le aspettative per futuri spin-off e si fornisce una valutazione finale della serie.Chapters00:00 Introduzione a Darryl Dixon e The Walking Dead02:46 Trama e Ambientazione della Serie06:03 Personaggi e Sviluppo della Storia08:48 Critiche e Punti di Forza della Serie11:40 Aspettative per il Futuro e Conclusioni

Nerd Point
Squid Game: commentiamo il finale!

Nerd Point

Play Episode Listen Later Jul 15, 2025 25:56


In questo episodio di Nerd Point commentiamo con spoiler il finale di Squid Game, analizzando le aspettative, le reazioni e le critiche alla serie. Viene esplorata l'evoluzione dei personaggi, le scelte narrative e le trame secondarie, con un focus sulle implicazioni culturali e sociali della storia. Non mancano le riflessioni sul significato del finale e sull'impatto della serie nel contesto attuale.Chapters00:00 Introduzione a Squid Game02:15 Aspettative e Reazioni al Finale05:36 Analisi dei Personaggi e delle Loro Evoluzioni10:12 Critiche alle trame secondarie18:36 Conclusioni e Riflessioni Finali

Nerd Point
Superman: Un Nuovo Inizio per la DC (No spoiler + spoiler finali)

Nerd Point

Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 43:12


In questo video parliamo del nuovo film di Superman, analizzando i personaggi, la trama e il futuro dei film della DC. Prima parte senza spoiler, seconda parte con spoiler. 00:00 Introduzione e Aspettative sul Film02:41 Tematiche e Critiche05:50 Personaggi e Sviluppo della Storia08:41 Elementi di Stile e Umorismo11:47 La Gentilezza di Superman14:37 Creazione dell'Universo DC17:47 Valutazioni Finali e Conclusioni22:39 Superman e le sue difficoltà23:48 Nuovi Meta Umani e la Justice Gang25:32 Momenti di Intimità e Sviluppo dei Personaggi27:44 Scelte Narrativa e Riferimenti al Passato29:46 Lex Luthor31:03 I Genitori Adottivi e i Valori Morali32:32 Evoluzione dei Personaggi Secondari34:12 Cameo e Scene Post-Credits36:08 Il Futuro dell'Universo DC39:38 Conclusioni e Riflessioni Finali

Startup Geeks Audio Experience
#36 - La gestione del team da remoto: consigli pratici per gli imprenditori moderni

Startup Geeks Audio Experience

Play Episode Listen Later Jul 9, 2025 34:09


Come fai a tenere unito un team che non si vede mai?In questa puntata di Confidenze Imprenditoriali ti portiamo dietro le quinte di Startup Geeks, dove ogni giorno collaboriamo da città e nazioni diverse — senza mai entrare tutti nello stesso ufficio.Parliamo di autonomia del personale, onboarding, gestione delle relazioni e chiarezza degli obiettivi, ma anche del perché crediamo che il lavoro da remoto sia un'opportunità per creare un'azienda diversa, più flessibile e consapevole.Lavorare da remoto è una sfida. Ma può diventare un vantaggio competitivo, se sai come strutturarlo. Se ti stai chiedendo come far funzionare davvero un team remoto, questa puntata è per te.-------------

Nerd Point
Jurassic World: La Rinascita - Recensione Completa senza spoiler

Nerd Point

Play Episode Listen Later Jul 8, 2025 15:29


In questo episodio si discute di Jurassic World: La Rinascita, analizzando le aspettative, la trama, i personaggi e le tematiche del film. La conversazione si concentra anche sulle questioni etiche sollevate dalla trama e sulle performance degli attori, in particolare di Scarlett Johansson.00:00 Introduzione a Jurassic World: La Rinascita02:43 Aspettative e Prime Impressioni05:20 Trama e Personaggi08:14 Tematiche e Messaggi del Film10:56 Conclusioni e Riflessioni Finali

La mia vita spaziale
4 competenze secondo Anthropic

La mia vita spaziale

Play Episode Listen Later Jul 3, 2025 13:44


Stai usando l'intelligenza artificiale come un semplice Google glorificato? È ora di smettere. In questo episodio de "La mia vita spaziale" scopri il framework 4D di Anthropic che trasforma qualsiasi professionista da utilizzatore occasionale a vero collaboratore strategico dell'AI.Non parliamo di teoremi astratti, ma del metodo scientifico che i creatori di Claude (una delle AI più avanzate al mondo) hanno sviluppato per massimizzare la produttività e l'efficacia nel lavoro quotidiano. Se vuoi davvero che l'AI diventi il tuo vantaggio competitivo, questo episodio ti fornisce la roadmap definitiva.Le quattro competenze rivoluzionarie che scoprirai:Delegazione - Come distribuire strategicamente il lavoro tra te e l'AI, capendo cosa delegare e cosa tenere sotto controllo umano per ottimizzare ogni processo aziendale.Descrizione - L'arte di comunicare con l'AI trasformandola da assistente generico a partner di pensiero sintonizzato perfettamente sui tuoi obiettivi professionali.Discernimento - Le tecniche per valutare criticamente gli output, riconoscere allucinazioni e errori, e perfezionare iterativamente i risultati fino all'eccellenza.Diligenza - Come utilizzare l'AI in modo etico, trasparente e responsabile, costruendo fiducia e credibilità professionale.Settori e applicazioni concrete:• Consulenti e manager: automazione di analisi dati e creazione presentazioni strategiche• Professionisti creativi: ottimizzazione dei workflow creativi mantenendo l'autenticità• Imprenditori: integrazione AI nei processi decisionali e operativi• Formatori: sviluppo di contenuti formativi potenziati dall'intelligenza artificiale"L'AI non sostituirà i professionisti, ma i professionisti che usano l'AI sostituiranno quelli che non la usano. Siamo già forse in ritardo per molti di noi: sali sul carro e facciamo insieme questo percorso."Questo framework va oltre le tecniche di prompting che potrebbero diventare obsolete domani: si concentra su competenze fondamentali che rimarranno valide indipendentemente dall'evoluzione tecnologica.Perché questo episodio è essenziale ora:La differenza tra chi sa davvero collaborare con l'AI e chi la usa superficialmente sta diventando un discriminante professionale decisivo. Questo episodio ti posiziona dalla parte giusta della rivoluzione.Timestamps operativi:00:31 - Introduzione: il problema dell'uso superficiale dell'AI02:58 - Framework 4D di Anthropic: panoramica completa05:59 - Delegazione: distribuire strategicamente il lavoro12:54 - Descrizione: comunicare efficacemente con l'AI20:38 - Discernimento: valutare e ottimizzare gli output27:00 - Diligenza: responsabilità etica e trasparenza41:43 - Conclusioni: costruire il vantaggio competitivoQuale delle quattro competenze implementerai per prima nel tuo lavoro? La tua risposta determinerà quanto velocemente accelererai la tua crescita professionale.

Nerd Point
Ironheart: promossa o bocciata? Prima parte senza spoiler

Nerd Point

Play Episode Listen Later Jul 3, 2025 36:22


In questo episodio si discute della serie TV Ironheart analizzando i tre episodi finali, inizialmente senza spoiler, per poi approfondire con dettagli e rivelazioni. Viene esaminato il confronto tra Riri Williams e Tony Stark, la rappresentazione della comunità afroamericana e le aspettative per il futuro della serie. La conversazione culmina con spoiler significativi e con le implicazioni future per Riri e il Marvel Cinematic Universe.00:00 Introduzione a Ironheart e Aspettative02:42 Analisi dei Personaggi e Sviluppo della Trama05:45 Confronto tra Riri Williams e Tony Stark08:47 Valutazione Finale e Aspettative per il Futuro11:38 Spoiler e Rivelazioni Chiave14:27 Conclusioni e Riflessioni Finali18:41 Le Conseguenze delle Scelte di Riri24:29 Evoluzione dei Personaggi e Potenziali Sviluppi27:32 Riri Williams e i Giovani Avengers30:55 Ritorno di Personaggi e Resurrezioni33:54 Conclusioni e Aspettative Future

Nerd Point
Luglio bollente con le novità in arrivo su tutte le principali piattaforme

Nerd Point

Play Episode Listen Later Jul 1, 2025 33:42


In questo episodio si discute delle uscite più significative di luglio su diverse piattaforme di streaming. Si inizia con Now TV e le novità legate a The Walking Dead, per poi passare a Netflix con l'attesa per The Sandman. Paramount+ viene analizzato per Star Trek e il suo approccio nostalgico, mentre Apple TV+ presenta la terza stagione di Fondazione. Disney+ e Prime Video chiudono un mese caldissimo.00:00 Introduzione e presentazione delle Uscite05:31 Uscite su Now TV e The Walking Dead06:48 Netflix: Uscite di Luglio e Aspettative12:12 Paramount+: Nostalgia e Nuove Uscite17:16 I Film di Tarantino e le Loro Aspettative18:36 Star Trek: Strange New Worlds e il Suo Impatto22:41 Fondazione: Adattamenti e Critiche24:54 Prime Video: Novità e Aspettative31:36 Conclusioni e Prossimi Progetti

La mia vita spaziale
L'universo è fatto di storie! L'incredibile ontologia di Faggin

La mia vita spaziale

Play Episode Listen Later Jun 28, 2025 19:18


Può un algoritmo diventare cosciente? La mente umana è solo un computer biologico? In questo episodio de "La mia vita spaziale" Andrea Brugnoli ci accompagna in un viaggio straordinario attraverso le tesi rivoluzionarie di Federico Faggin nel suo libro "Irriducibile".Chi è Federico FagginNon stiamo parlando di un filosofo da poltrona: Faggin è l'inventore del microprocessore e uno dei pionieri assoluti della Silicon Valley. Quando il padre dell'informatica moderna mette in discussione il riduzionismo computazionale, vale la pena ascoltare.I temi chiave dell'episodio:• Il paradosso quantistico della libertà: "La natura quantistica ci sta già dicendo che il determinismo e il riduzionismo della fisica classica non esistono e che il libero arbitrio è possibile"• L'universo come linguaggio: la materia non precede la coscienza, ma ne è l'espressione• Il corpo come avatar temporaneo: una prospettiva che ribalta il materialismo classico• La visione narrativa del cosmo: "L'universo è fatto di storie, non di atomi"La riflessione del conduttore:"Questo libro mi ha costretto a riconsiderare profondamente il rapporto tra tecnologia e umanità. Faggin smonta quello che era un'illusione dei fisici del passato, l'Homunculus, quel fantomatico pilota che credavamo sedesse nella cabina di comando del nostro cranio."Faggin ci propone una visione in cui "siamo coautori, non spettatori dell'esistenza". Se ha ragione, ogni momento di presenza autentica diventa una finestra su una realtà più vasta di quella che immaginavamo.Timestamp principali:• 01:00:00 - Introduzione: l'universo è fatto di storie• 01:01:06 - Oscar Wilde e i limiti delle definizioni• 01:02:15 - La meccanica quantistica e il libero arbitrio• 01:05:00 - La coscienza che danza con la materia• 01:07:00 - Perché l'IA non sarà mai cosciente• 01:09:17 - Il corpo come avatar cosmico• 01:13:25 - L'universo fatto di storie, non di atomi• 01:16:13 - Conclusioni: coautori dell'esistenzaTi sei mai chiesto se esista qualcosa di irriducibilmente umano che nessuna tecnologia potrà mai replicare? Condividi nei commenti la tua esperienza!

IO&TEch
Facciamo iPad grande ancora

IO&TEch

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 52:37


(00:00:00) Facciamo iPad grande ancora (00:02:24) I veri cambiamenti in iPadOS 26 (00:06:44) Futuro dell'iPad (00:10:32) Riflessioni sul multitasking (00:14:12) Nuove funzionalità e limitazioni (00:20:03) Rivoluzione hardware in arrivo? (00:21:31) Le dimensioni del futuro (00:23:30) La prossima line-up (00:27:28) E gli sviluppatori (00:31:21) Cambiamenti in arrivo (00:35:55) Il ruolo dell'iPad nel futuro (00:40:36) Conclusioni e prossimi passi (00:52:13) Ringraziamenti e Saluti Ultima puntata di giugno, dedicata al vero protagonista della WWDC 2025: iPadOS 26 e con Giulio Brotini facciamo un'analisi approfondita della rivoluzione del multitasking su iPad.Stage Manager arriva finalmente su tutti i modelli, ma l'esperienza è davvero completa anche sui dispositivi meno potenti? Tra entusiasmo per la nuova filosofia da Mac e dubbi su performance e praticità, la discussione si spinge anche sul futuro hardware della linea iPad, tra pieghevoli, modelli più grandi e contaminazione sempre più marcata con macOS. Un episodio che fotografa la transizione di iPad da grande iPhone a piccolo Mac, tra promesse, limiti e prospettive.Segui Giulio su Twitter e su YouTubeVisita Digiteee e scopri tutte le notizie sulla tecnologiaSegui Digiteee su TikTokDimmi la tua su Twitter, su Threads, su Telegram, su Mastodon, su BlueSky o su Instagram.Mail jacoporeale@yahoo.it Scopri dove ascoltare il podcast e lascia una recensione su Apple Podcast o Spotify.Ascolta An iPad guy su YouTube Podcast.Supporta il podcast

Nerd Point
Le novità su Batman e sul DC Universe di James Gunn

Nerd Point

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 29:08


In questo episodio di Nerd Point si discute delle recenti dichiarazioni di James Gunn riguardo al DC Universe, con particolare attenzione a Batman, Superman e i futuri progetti cinematografici. Si esplorano le aspettative per i film in arrivo, le serie TV e i personaggi come Clayface, con un focus sulla qualità e la coerenza narrativa.00:00 Introduzione al DC Universe02:49 Le dichiarazioni di James Gunn su Batman05:54 Il futuro di Batman e i suoi villain08:37 James Gunn e la sua visione per il DC Universe11:50 Superman e Supergirl: inizio di una nuova era14:52 Clayface e il body horror nel DC Universe17:38 Altri progetti e serie nel DC Universe23:31 Conclusioni e aspettative future

Nerd Point
Hype alle stelle per Squid Game e Stranger Things!

Nerd Point

Play Episode Listen Later Jun 19, 2025 21:00


In questo episodio, i conduttori discutono delle aspettative per la terza parte di Squid Game, analizzando il trailer e le reazioni del pubblico. Si parla anche della quinta stagione di Stranger Things e delle novità in arrivo, inclusa una serie animata. La conversazione si conclude con riflessioni sulle attese e le critiche riguardanti entrambe le serie.00:00 Introduzione a Squid Game e Stranger Things02:53 Aspettative e Analisi di Squid Game05:37 Cultura e Impatto di Squid Game08:39 Stranger Things: Nuove Sviluppi e Serie Animata11:31 Conclusioni e Aspettative Future

CTO Mastermind: Il Podcast per i CTO
Rivoluzionare l'Automotive con il Digitale: Esperienze, Strategie e Innovazione - Stefano Cogliati

CTO Mastermind: Il Podcast per i CTO

Play Episode Listen Later Jun 15, 2025 47:59


Il digitale sta rivoluzionando l'automotive: scopri come!L'industria dell'auto non è più quella di una volta: l'automazione, la customer experience digitale e l'elettrificazione stanno cambiando le regole del gioco. In questa puntata della rubrica Digital Champsion, Manuel Arlotti intervista Stefano Cogliati, responsabile marketing e comunicazione di Autocogliati SpA, per capire come il digitale sta ridefinendo il settore.Articolo completo su Tech 360: https://tech360.media/rivoluzionare-lautomotive-con-il-digitale-esperienze-strategie-e-innovazione-digital-champions-008-con-stefano-cogliati-responsabile-marketing-e-comunicazione-di-autocogliati/

SNAP - Architettura Imperfetta
Render Imperfetti - nVidia AMD Lumion Enscape Twinmotion D5 | 310

SNAP - Architettura Imperfetta

Play Episode Listen Later Jun 13, 2025 70:21


Bentornati su Snap!Torna la rubrica Render Imperfetti di Mariano Di Benedetto con qualcosa di molto sugoso: come si comportano le schede nVidia ed AMD con i principali software di rendering in circolazione.E di quali software ci parla? Di Lumion, Enscape, Twinmotion e D5 Render! Da non perdere le conclusioni, con consigli e indicazioni sui costi.Buon ascolto!Co-host Mariano Di Benedetto:Profilo Instagram: https://www.instagram.com/mariano_dibenedetto/http://marianodibenedetto.it—>

Italian Time Zone - Learn Italian with history
90 - Leggere in italiano: perché è importante - con Cinzia di Instantly Italy

Italian Time Zone - Learn Italian with history

Play Episode Listen Later Jun 12, 2025 29:33


(00:00:00) 90 - Leggere in italiano: perché è importante - con Cinzia di Instantly Italy (00:01:33) I benefici della lettura in italiano (00:10:10) Diversi tipologie di libri e obiettivi (00:21:35) Come unire lettura e pratica attiva (00:24:59) Conclusioni e risorse per l'estate/inverno In questa chiacchierata Cinzia di Instantly Italy ed io, Giulia di Italian Time Zone, parliamo di come la lettura può aiutare il tuo italiano a crescere. Quali sono i benefici di leggere nella lingua che stiamo imparando? È meglio leggere libri per studenti di italiano o letteratura "per madrelingua"?Praticare l'italiano in modo attivo grazie alla letturaScopri risorse per la tua estate (o il tuo inverno)!Impara con Cinzia di Instantly Italy:Un'estate al lago (libro con esercizi)Andiamo al mare (libro con esercizi)Impara con Giulia di Italian Time Zone:Diario di viaggio / Travel Journal da scrivere (template per scrivere in italiano in viaggio)Libro sulla storia di mia nonna e la Resistenza (libro da leggere)

IO&TEch
iOS 26 tra Apple Intelligence e Machine Learning

IO&TEch

Play Episode Listen Later Jun 4, 2025 32:42


(00:00:00) iOS 26 tra Apple Intelligence e Machine Learning (00:00:15) Introduzione alla WWDC (00:01:36) Cambiamenti nei sistemi operativi (00:08:27) Intelligenza artificiale in arrivo (00:11:14) Ritardi e aspettative su Siri (00:13:50) L'evoluzione dell'assistente virtuale (00:16:42) Apple abbandona Google per il motore di ricerca? (00:20:07) Integrazione dell'ecosistema Apple (00:24:02) Ottimizzazione della batteria (00:26:53) Conclusioni e anticipazioni (00:31:38) Cambiamenti nella comunicazione di Apple A pochi giorni dalla WWDC 2025, analizzo la bomba del cambio di numerazione (iOS 26, non 19!) e cosa significa per il futuro di Apple. Tra ritardi su Siri, Personal Context ancora fantasma e la speranza che Apple apra finalmente l'assistente vocale ad altri LLM, esploro le novità dell'intelligenza artificiale che (forse) vedremo lunedì. Con una nota polemica finale: perché Apple ha tirato il pacco a John Gruber per la prima volta in 15 anni?Visita Digiteee e scopri tutte le notizie sulla tecnologiaSegui Digiteee su TikTokDimmi la tua su Twitter, su Threads, su Telegram, su Mastodon, su BlueSky o su Instagram.Mail jacoporeale@yahoo.it Scopri dove ascoltare il podcast e lascia una recensione su Apple Podcast o Spotify.Ascolta An iPad guy su YouTube Podcast.Supporta il podcast

Non Aprite Quella Podcast
S11 E01 Il Caso Gulotta - È Stato Nessuno

Non Aprite Quella Podcast

Play Episode Listen Later May 14, 2025 80:54


Alcamo Marina, provincia di Trapani, 27 gennaio 1976. È una notte di pioggia battente e vento forte quando qualcuno forza l'ingresso della piccola caserma dei carabinieri. All'interno dormono due giovani militari: Salvatore Falcetta, 35 anni, e Carmine Apuzzo, appena 19. Nessuno dei due si sveglierà più. Vengono uccisi nel sonno, a sangue freddo, con colpi di pistola esplosi a distanza ravvicinata. Gli assassini rubano armi, documenti e si dileguano nella notte. Quello che sembra un attacco terroristico porterà all'arresto di un muratore di appena 18 anni, la cui vita non sarà mai più la stessa. Vieni a vederci dal vivo: nonapritequellapodcast.com/live Iscriviti al Patreon per ascoltare UN EPISODIO IN PIÙ a settimana: patreon.com/NAQP Seguici su Instagram per video esclusivi e molto altro: @nonapritequellapodcast Compra il nostro merch: merch.nonapritequellapodcast.com Per sponsor, collaborazioni o semplici mail: nonapritequellapodcast@gmail.com Segui Matteo su Instagram: @matteo.lenardon Segui Pedar su Instagram: @iosonopedar Segui J-Ax su Instagram: @j.axofficial Grazie ai nostri flex producer: Alessandro Micheli, Andrea Salvadori, Baiocchi In Brodo, Dario D'Amico, Dr. Amido Di Patata, Eleonora, Floriano Del Zio, Fran, Francesca Ghiretti, Giorgia Alberi, La Ele, Marco BigMac, Mauro Zaccone, Mimmo, Nick Franco, Nira, Patatti, Pretottomatteo, Quell Uomo, Ric, Rocco Ferretti, Salvo Greg, Shedly The Mad Hatter, Svizzerotto, ZobiaGio Capitoli 00:00 Introduzione al Caso01:38 Benvenuti a Non Aprite Quella Podcast04:19 Il Contesto Siciliano degli Anni '7007:29 La Famiglia di Giuseppe09:06 L'Inizio della Vita Adulta12:22 La Notte della Tragedia15:01 La Caccia agli Assassini18:09 Il Clima di Paura20:08 L'Arresto di Giuseppe Vesco22:09 La Tortura e le Confessioni25:02 La Discesa negli Inferi29:36 Il Gioco della Colpevolezza30:00 La Perquisizione e il Sospetto31:00 La Messa in Scena dell'Interrogatorio33:00 Il Trasferimento in Carcere34:00 La Denuncia delle Torture36:00 Il Suicidio di Giuseppe Vesco39:00 Il Brigadiere Olino e il Peso della Coscienza41:00 Indagini e Segreti Nascosti44:00 Il Processo di Gulotta51:00 La Vita in Carcere56:00 La Lotta per la Verità59:03 La Scoperta Mediatica01:00:02 La Verità di Renato Olino01:02:07 Le Manipolazioni e le Falsificazioni01:03:43 Il Ritorno di Giuseppe Gulotta01:04:30 La Sentenza Storica01:06:30 Le Conseguenze e il Risarcimento01:08:18 Un Caso Aperto01:09:25 Conclusioni e Riflessioni Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Psicologia con Luca Mazzucchelli
Trasmettere i propri valori agli altri: lezioni da un ryokan in Giappone

Psicologia con Luca Mazzucchelli

Play Episode Listen Later May 9, 2025 12:21


Per ricevere queste riflessioni direttamente nella tua casella di posta, iscriviti alla mia newsletter qui :-)Intro (00:00:00) Tornato dal mio viaggio in Giappone, voglio raccontarti il metodo più potente in assoluto per riuscire a trasmettere i propri valori agli altri partendo dalla nostra esperienza in un ryokan.

IO&TEch
Rumors are in the Air

IO&TEch

Play Episode Listen Later Apr 30, 2025 61:45


(00:00:00) Rumors are in the Air (00:00:14) Introduzione al Mondo Apple (00:01:38) Il Fascino dei Rumor (00:02:22) Perché i Rumor Sono Così Popolari? (00:04:23) La Trasformazione di Apple nel Tempo (00:07:26) La Strategia dei Leaker e il Marketing (00:10:51) Beta e Rumor: Un Confine Sottile (00:13:28) La Questione delle Beta Pubbliche (00:15:58) La Cultura dei Rumor e delle Aspettative (00:18:10) Rumor e Innovazione: Un Doppio Gioco (00:21:02) Le Differenze tra Rumor e Fatti (00:23:38) Rumor e Frivolezza nella Tecnologia (00:25:40) L'Impatto dei Rumor sulla Percezione (00:29:30) Sognare con la Tecnologia (00:33:49) L'Ipotesi dell'iPhone 17 Air (00:37:09) Le Scommesse sul Futuro di Apple (00:39:23) I Controsensi dell'iPhone 17 Air (00:42:05) Conclusioni sui Rumor e la Realtà (00:44:02) Riflessioni Finali e Prossimi Passi In questa puntata, insieme a Mario Mario Baluci, affronto il tema più caldo e controverso del mondo tech: i rumor su Apple. Partendo dalla domanda “perché ci appassionano così tanto?”, analizziamo il business che ruota attorno alle indiscrezioni, il ruolo dei leaker, la differenza tra speculazione e informazione, e come i rumor – tra hype, clickbait e aspettative – plasmano la percezione dei prodotti Apple. Un viaggio tra sogni, delusioni e la sottile linea tra desiderio e realtà.Segui Mario su TikTok e InstagramAscolta Fix it in postDimmi la tua su Twitter, su Threads, su Telegram, su Mastodon, su BlueSky o su Instagram.Mail jacoporeale@yahoo.it Scopri dove ascoltare il podcast e lascia una recensione su Apple Podcast o Spotify.Ascolta An iPad guy su YouTube Podcast.Supporta il podcast

IO&TEch
Apple C1 siamo!

IO&TEch

Play Episode Listen Later Apr 16, 2025 32:07


(00:00:00) Apple C1 siamo! (00:00:16) Il Futuro di Apple (00:00:29) Transizioni Tecnologiche (00:02:22) Evoluzione dei Prodotti Apple (00:06:53) Il Modem Made in Apple (00:12:35) Efficienza Energetica del Chip C1 (00:17:38) Rumors e Futuro degli iPhone (00:21:01) Connettività e Integrazione Apple (00:29:14) Una Storia Personale (00:31:53) Conclusioni e Saluti Questa settimana faccio un salto nel futuro di Apple: la vera rivoluzione dell'iPhone è il debutto del modem C1, il primo interamente progettato a Cupertino. Racconto le mie esperienze d'uso tra efficienza energetica e ricezione perfetta, e torno sul rimpianto per il MagSafe.Tra passato, presente e tanti rumor (scusa Mario), vi spiego perché il C1 potrebbe cambiare il volto della connettività Apple nei prossimi anni.Visita Digiteee e scopri tutte le notizie sulla tecnologiaSegui Digiteee su TikTokDimmi la tua su Twitter, su Threads, su Telegram, su Mastodon, su BlueSky o su Instagram.Mail jacoporeale@yahoo.it Scopri dove ascoltare il podcast e lascia una recensione su Apple Podcast o Spotify.Ascolta An iPad guy su YouTube Podcast.Supporta il podcast

IO&TEch
L'essenziale è invisibile agli occhi (e al portafoglio)

IO&TEch

Play Episode Listen Later Apr 9, 2025 31:25


(00:00:00) L'essenziale è invisibile agli occhi (e al portafoglio) (00:00:14) Introduzione e Riflessioni Iniziali (00:02:47) L'Inizio di una Nuova Era Apple (00:06:18) L'Arrivo dell'iPhone 16e (00:07:52) Le Funzioni e le Limitazioni (00:08:51) Contesto Economico e Tecnologico (00:15:40) Design e Innovazioni (00:20:52) Batteria e Prestazioni (00:24:41) Audio e Utilizzo Quotidiano (00:27:01) Conclusioni e Futuro dell'iPhone 16e Dopo la reunion della scorsa settimana, torno da solo per raccontarvi la mia esperienza con il nuovo iPhone 16e. Un telefono che mi ha conquistato, pur nascendo in un periodo e con un prezzo sbagliati. Ripercorro la storia degli iPhone “base” dal 2016, analizzo design, materiali e batteria infinita (davvero!), e cerco di capire a chi si rivolge questo dispositivo essenziale. E, tra un parallelismo con l'iPhone Xʀ e qualche riflessione sui dazi, mi chiedo: l'iPhone 16e è solo un muletto di lusso o il futuro della fascia bassa di Apple?La recensione di Maurizio Natali di iPhone 16eVisita Digiteee e scopri tutte le notizie sulla tecnologiaSegui Digiteee su TikTokDimmi la tua su Twitter, su Threads, su Telegram, su Mastodon, su BlueSky o su Instagram.Mail jacoporeale@yahoo.it Scopri dove ascoltare il podcast e lascia una recensione su Apple Podcast o Spotify.Ascolta An iPad guy su YouTube Podcast.Supporta il podcast

Yoga con Denise Podcast
328. Perchè non dovresti trarre conclusioni

Yoga con Denise Podcast

Play Episode Listen Later Feb 25, 2025 13:15


Siamo abituati a trarre conclusioni su tutto: sulle persone, sulle situazioni, su noi stessi. Ma e se questa abitudine ci stesse limitando? In questa puntata invito alla riflessione rispetto a questo tema, condividendo anche una cosa personale. Ps. Ecco alcuni link utili: Accedi alla community di Yogi gratuita

Non Aprite Quella Podcast
S10 E01 Il Caso Luigi Mangione - Nega, Difendi, Deponi

Non Aprite Quella Podcast

Play Episode Listen Later Jan 15, 2025 80:55


Baltimora, Maryland, Stati Uniti. Un giovane brillante proveniente da una famiglia benestante cresce con tutti i privilegi possibili. Eccelle negli studi, diventa un ingegnere informatico di successo, ma qualcosa dentro di lui si rompe. All'improvviso, però, sparisce dalla faccia della terra e ricompare sei mesi dopo, esattamente il 4 dicembre 2024 quando, in pieno giorno, nel centro di Manhattan, uccide - in una vera e propria esecuzione a cielo aperto - l'amministratore delegato della più grande compagnia di assicurazioni sanitarie del mondo. Vieni a vederci dal vivo: nonapritequellapodcast.com/live Iscriviti al Patreon per ascoltare UN EPISODIO IN PIÙ a settimana: patreon.com/NAQP Seguici su Instagram per video esclusivi e molto altro: @nonapritequellapodcast Compra il nostro merch: merch.nonapritequellapodcast.com Per sponsor, collaborazioni o semplici mail: nonapritequellapodcast@gmail.com Segui Matteo su Instagram: @matteo.lenardon Segui Pedar su Instagram: @iosonopedar Segui J-Ax su Instagram: @j.axofficial Grazie ai nostri flex producer: Alessandro Micheli, Andrea Salvadori, Antonio Cassese, Baiocchi In Brodo, Bugman, Dario D'Amico, Davide Lega, Dr. Amido Di Patata, Eleonora, Fran, Giuseppe Greco, La Ele, Marco BigMac, Marta Carnevali, Mauro Zaccone, Mimmo, Nick Franco, Patatti, Quell Uomo, Ric, Rocco Ferretti, Salvo Greg, Shedly The Mad Hatter, Svizzerotto Capitoli (00:00) Intro (04:31) Il caso di Luigi Mangione (12:11) La vita e l'educazione di Luigi (18:39) Problemi di salute e conseguenze (23:08) Considerazioni sulla violenza (24:28) La Storia di Luigi Mangione (25:53) Il Sistema Sanitario Americano (27:59) Costi e Assicurazioni Sanitarie (30:50) II Modello di Business delle Assicurazioni (32:42) Testimonianze di Sofferenza (36:37) Il Caso di Brian Thompson (46:28) L'Atto Finale di Luigi Mangione (47:22) L'omicidio e la pistola stampata in 3D (50:20) La fuga e le indagini (52:39) L'arresto di Mangione (54:37) Il manifesto di Mangione (56:26) Le reazioni pubbliche all'omicidio (01:00:54) Le implicazioni sociali (01:06:07) Conclusioni e riflessioni finali Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices