POPULARITY
Categories
Come possiamo ritagliarci il nostro spazio sui 5 pollici del display di ogni cliente?Una premessa importante per mettere in chiaro le cose: nessuno ci sta aspettando e nessuno sente la nostra mancanza quando non pubblichiamo.Se oggi non avessi pubblicato la puntata 108, probabilmente tu avresti ascoltato o letto qualcos'altro.Per questo motivo, diventa fondamentale non perdere nessuna occasione per essere presenti: pubblicare vuol dire mantenere il contatto e rafforzare la relazione con il pubblico, perché ogni spazio che non occupiamo verrà immediatamente riempito da qualcun altro.In puntata analizzo anche le ragioni che spesso ci trattengono dal pubblicare: timidezza, modestia e umiltà. Viste spesso come virtù, diventano invece dei freni nella comunicazione: ci fanno dubitare del valore di ciò che abbiamo da condividere e ci impediscono di essere visibili. Se pensiamo di disturbare, se crediamo che “fare mostra di sé” sia sbagliato, non riusciremo mai a creare una connessione grazie ai contenuti.Infine, riconosco un altro ostacolo più banale e molto diffuso: la pigrizia. In un contesto meritocratico come il digitale, chi non si impegna semplicemente resta indietro. *** *** ***Scarica il corso gratuito sul Content Marketing: https://www.ascoltobeltrami.com/corsoVisita https://www.ascoltobeltrami.com/La voce di Alessio Beltrami viene utilizzata per gentile concessione della Fondazione Alessio Beltrami
#ADV: Puntata in Partnership con Fineco - Inserisci il codice promozionale TRD020-VO per avere nei primi sei mesi di apertura del conto 20 trade gratuiti! Qui il link per aprire il conto con Fineco – i primi 12 mesi canone gratuito e condizioni under 30 anni agevolate.Link al regolamento promozionale QUI. ------- Un errore di calcolo. Una distrazione. Una mancata comunicazione. Insomma: un gesto forse banale. Ma è un gesto che rende i cieli di New York, mentre la città si prepara al Natale, in un inferno di fiamme e detriti. ---- Supporta Ultimi Attimi, unisciti al Patreon! CLICCA QUI --> Contenuti esclusivi di questa puntata! Tutti i link della community: linktr.ee/ultimiattimi ---- I Patreon che producono questa puntata: CAPITANI:Mattia Zambon MEMBRI DELL'EQUIPAGGIO: Simona Sbardella Fal06 CPT_Koenig Ilag78 Ricordo che anche al tier più basso, cioè "Passeggeri", si ha accesso a tutti gli elementi esclusivi ;) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
CapCut ha aggiornato i Termini di Servizio e ha scatenato un'ondata di polemiche. Il punto critico è una licenza perpetua, globale e royalty-free che consente alla piattaforma e a terzi di usare, modificare e distribuire i tuoi contenuti. Una TikToker ha denunciato tutto in un video virale da milioni di visualizzazioni parlando di “furto”, ma la realtà è meno (o forse più) allarmante...Il copyright resta tuo. Ma, come già succede su altre piattaforme (e nel video dico quali), usi il servizio in cambio della possibilità per loro di usare i tuoi contenuti anche a fini promozionali. La clausola non è nuova: è la sua chiarezza che ha fatto scattare lo scandalo. E se ci sono contenuti di Brand o Clienti che finiscono in promozioni?Il problema non è tanto legale quanto culturale: la maggior parte degli utenti accetta i Termini d'Uso senza leggerli. Quando emergono certe dinamiche, si parla di crisi. Ma si tratta, in realtà, di una crisi di consapevolezza: gli strumenti ''gratuiti'' (o quasi, rispetto ai competitor) hanno sempre un prezzo. A volte in denaro, ma molto spesso in contenuti e dati.CapCut va quindi disinstallato? Solo se ora scopri che queste condizioni non ti stanno più bene.Ma dovevi accorgertene prima, forse!Hai mai cambiato un'app dopo aver letto i suoi termini d'uso?~~~~~ INGAGGI E SPONSORSHIP ~~~~~ Per contatti commerciali: sales@matteoflora.comPer consulenze legali: info@42LawFirm.it~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg» CORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nl» NEWSLETTER » https://mgpf.it/nl~~~~~ CIAO INTERNET E MATTEO FLORA ~~~~~ Questo è “Ciao Internet!” la prima e più seguita trasmissione di TECH POLICY in lingua italiana, online su YouTube e in Podcast.Io sono MATTEO FLORA e sono:» Professore in Fondamenti di Sicurezza delle AI e delle SuperIntelligenze (ESE)» Professore ac in Corporate Reputation e Crisis Management (Pavia).Sono un Imprenditore Seriale del digitale e ho fondato:» The Fool » https://thefool.it - La società italiana leader di Customer Insight» The Magician » https://themagician.agency - Atelier di Advocacy e Gestione della Crisi» 42 Law Firm » https://42lf.it - Lo Studio Legale per la Trasformazione Digitale » ...e tante altre qui: https://matteoflora.com/#aziendeSono Future Leader (IVLP) del Dipartimento di Stato USA sotto Amministrazione Obama nel programma “Combating Cybercrime (2012)”.Sono Presidente di PermessoNegato, l'associazione italiana che si occupa di Pornografia Non- Consensuale e Revenge Porn.Conduco in TV “Intelligenze Artificiali” su Mediaset/TgCom.
Il podcast della 2F dell' IIS Peano di Torino
Pensiamo sempre che cadere in una setta sia qualcosa che succede agli altri. A chi è fragile, suggestionabile, isolato. Mai a noi.Ma la verità è più inquietante: le nuove forme di manipolazione si mimetizzano tra corsi di crescita personale, percorsi spirituali, new age, comunità online e promesse di grande realizzazione. Non servono mantelli o messe nere: basta un link, una live, un social... e un gruppo che, da disfunzionale, diventa abusivo.In questa puntata, esploriamo l'evoluzione delle sette dal modello classico alle sette 3.0, analizzando meccanismi psicologici, tecniche di reclutamento e testimonianze reali.Perché nessuno è immune, e riconoscere i segnali è il primo passo per proteggersi.____________________Link utiliCesap (Centro Studi Abusi Psicologici) - nel quale sono disponibili due tesi di laurea relative all'argomentoLa Pulce nell'Orecchio____________________BibliografiaFrankfurter, D. (2006). Evil incarnate: Rumors of demonic conspiracy and satanic abuse in history. Princeton University Press.Nathan, D., & Snedeker, M. (1995). Satan's silence: Ritual abuse and the making of a modern American witch hunt. Basic Books.Richardson, J. T., Best, J., & Bromley, D. G. (Eds.). (1991). The Satanism scare. Aldine de Gruyter.Victor, J. S. (1993). Satanic panic: The creation of a contemporary legend. Open Court.De Young, M. (2004). The day care ritual abuse moral panic. McFarland & Company.Ellis, B. (2000). Raising the devil: Satanism, new religions, and the media. University Press of Kentucky.Cohen, S. (2011). Folk devils and moral panics: The creation of the mods and rockers (3rd ed.). Routledge. (Opera originale pubblicata nel 1972)____________________Documentari e video informativiDocuserie NetflixDancing for the Devil: The 7M TikTok Cult (2024)The Program: Cons, Cults and Kidnapping (2024)The Doomsday Cult of Antares de la Luz (2024)Raël: The Alien Prophet (2024)Waco: American Apocalypse (2023)Escaping Twin Flames (2023)Hell Camp: Teen Nightmare (2023) How to Become a Cult Leader (2023)The Family (2019)Wild Wild Country (2018)The Keepers (2017)Elisa True CrimeIl caso di Roberta RepettoIl caso NXIVMMarco CrepaldiAbusi in una setta neopagana: il caso di Emanuele+++SCOPRI NEXUS ARCANUM CONTATTI, CONTENUTI & NOVITA'-> QuiInstagramFacebookIscriviti a PatreonSe vuoi fare una donazione:paypal.me/nexusarcanumPODCAST INSIEME?Leggi il bando!
Nel 2020, l'arrivo di TikTok e dei formati short ha spinto Aurora Cavallo a portare la sua competenza culinaria online, trasformando "Cooker Girl" in un laboratorio di sperimentazione. Qui, la prodotto-ricetta viene testata finché non diventa una vera e propria promessa di risultato per l'utente finale.Questa attenzione alla validazione tecnica, insieme alla scelta di semplificare i processi senza comprometterne la precisione, evidenzia un punto fondamentale per le aziende di oggi: la qualità percepita passa attraverso l'affidabilità dell'esperienza, non solo attraverso lo storytelling.Il modello di business che ne deriva si sviluppa su due fronti. Da un lato, c'è la community B2C, coinvolta con contenuti gratuiti che educano e costruiscono fiducia. Dall'altro, ci sono i clienti B2B, ovvero editori e brand, con cui sviluppare format, libri e masterclass, bilanciando così diverse fonti di ricavo. Non è un caso che l'e-book venduto unicamente sul sito proprietario, senza alcuna spinta pubblicitaria, abbia registrato conversioni significative: la distribuzione diretta diventa un test di maturità per la fan-base e, allo stesso tempo, un laboratorio per nuove linee editoriali.Quali competenze servono a un content creator per evolvere in impresa? Prima di tutto, un approccio imprenditoriale, che include la gestione autonoma della contrattualistica e investimenti nella sperimentazione, anche anni prima di vederne i ritorni economici. In secondo luogo, una visione verticale sul prodotto: ogni ricetta è trattata come un servizio, affinata per essere scalabile e replicabile dall'utente, a dimostrazione che competenza e intrattenimento non sono in opposizione ma leve complementari.Come, dunque, trasformare i contenuti in asset aziendali? La risposta sta in una strategia che vede il personal brand come una vera e propria piattaforma: un presidio diretto della relazione con il pubblico, una sperimentazione costante di formati e pricing, e alleanze industriali mirate per espandere il portafoglio senza limitarsi a essere un semplice fornitore di visibilità.
In questa puntata ti spiego come funziona il gioco della “scatola della memoria”.Un esercizio che uso spesso nei miei workshop dal vivo e che oggi propongo all'interno del podcast.La scatola della memoria serve a rappresentarci in un altro luogo e tempo attraverso sei elementi: il nostro lavoro, la passione che ci muove (il grande "perché" potremmo dire), la nostra persona, il grande problema che risolviamo, la nostra storia e i nostri progetti futuri.Ogni elemento deve essere scelto con cura e corrisponde a un nostro contenuto.Deve avere senso anche da solo, essere autoesplicativo e avere valore universale, cioè descriverci in ogni contestoIn questo modo siamo obbligati a ragionare sulla concretezza e sull'essenza di ciò che comunichiamo, perché stiamo già lasciando tracce che formeranno la percezione che i clienti avranno di noi. Questo esercizio ricorda il Voyager Golden Record del 1977: un disco contenente una selezione di suoni e immagini per rappresentare la Terra e l'umanità nello spazio.Venne infatti spedito con le sonde spaziali Voyager.Anche noi, selezionando questi sei elementi, prepariamo una sorta di messaggio per il futuro, destinato a clienti che ancora non ci conoscono.La forza della nostra presenza online dipende dalla capacità di concentrare il messaggio essenziale nei primi istanti di attenzione concessi da chi ci ascolta o ci legge.La “scatola della memoria” non è solo un esercizio teorico, ma una guida pratica per tutti i nostri contenuti, dal sito web ai social, utile per verificare l'efficacia e la coerenza della nostra comunicazione.Ciò che è contenuto nella scatola dovrebbe essere sempre presente (anche in minima parte) nei contenuti che pubblichiamo ogni giorno. *** *** ***Scarica il corso gratuito sul Content Marketing: https://www.ascoltobeltrami.com/corsoVisita https://www.ascoltobeltrami.com/La voce di Alessio Beltrami viene utilizzata per gentile concessione della Fondazione Alessio Beltrami
Sempre piu' si lamentano.E in Cina le biblioteche restano aperte h24.
Un componente che si danneggia. Forse per un errore, o solo per caso. Non importa. Ciò che importa è che da un singolo attimo, nasce uno degli episodi più iconici e leggendari (anche se quasi dimenticati) della storia dell'aviazione mondiale... ---- Supporta Ultimi Attimi, unisciti al Patreon! CLICCA QUI --> Contenuti esclusivi di questa puntata! Tutti i link della community: linktr.ee/ultimiattimi ---- I Patreon che producono questa puntata: CAPITANI: Mattia Zambon MEMBRI DELL'EQUIPAGGIO: Simona Sbardella Fal06 CPT_Koenig Ilag78 PASSEGGERI: Graziano Fiocca Heraclivs Marco Rocca Massimo Scompiglio Silvia Leoni Stefano Piscini Otello Franceschi ----------------------------------- PERSONAGGI (CONTIENE SPOILER!): James Gibson - Capitano del volo Reeve Aleutian Airways 8, 54 anni, pilota esperto con 5.700 ore di volo su Electra. La sua eccezionale abilità di pilotaggio e sangue freddo furono determinanti per salvare tutti a bordo. Gary Lintner - Primo Ufficiale, 39 anni, collaborò con Gibson nelle manovre d'emergenza e nella gestione della crisi. Gerald "Moose" Laurin - Ingegnere di volo, 46 anni, ispezionò personalmente i motori durante il volo e contribuì alla soluzione improvvisata per controllare l'aereo danneggiato. Assistente di volo - Fu la prima a vedere l'elica staccarsi e colpire la fusoliera, allertando immediatamente l'equipaggio. Bob Reeve - Fondatore della Reeve Aleutian Airways nel 1946, soprannominato "Glacier Pilot" per la sua abilità di atterrare su ghiacciai inaccessibili. Non presente sull'aereo. N1968R - Il Lockheed L-188C Electra protagonista dell'incidente, costruito nel 1959 per Qantas e acquistato da Reeve Aleutian nel 1968. Sopravvisse all'incidente e continuò a volare come aereo antincendio Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
#375 - InterpretareRiflessioni su cosa conta di più fare, scrivere, raccontare - per chi pubblica online - nell'era dell'IA._______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Entra in contatto con me, ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlinehttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"Sleepyface" by Birocratic disponibile su Bandcamp• Nella foto di copertina:Bufalo. Taling Ngam. Koh Samui.• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriendArchivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItaliaInstagram channelmomenti di vita non in posa - cosa vedono i miei occhi:https://instagram.com/giggi_canali • Newsletter in Inglese:https://robingood.substack.com - Fuoco su costruire fiducia per chi fa l'imprenditore onlinehttps://goodtools.substack.com - Tool alternativi a costo zerohttps://curationmonetized.substack.com - Esempi di come monetizzare organizzando informazioni.
Spesso diamo troppa importanza a elementi come verità, onestà e qualità. Non sono inutili o sbagliati, ma sopravvalutati.La sola verità, ad esempio, non converte un contenuto in una strategia efficace di marketing e non genera vendite. Nella comunicazione aziendale, dichiarare di essere onesti o di offrire qualità non funziona, perché sono concetti difficili da trasmettere e non rappresentano leve decisive per l'acquisizione di nuovi clienti.Chi crea contenuti tende ad attribuire un'importanza eccessiva a questi elementi, ma in realtà non sono in grado di fare la differenza in una strategia di Content Marketing.Al contrario ci sono due elementi capaci di fare la differenza che vengono sottovalutati.Il primo è la “sicurezza”. Un contenuto efficace non deve solo informare, ma trasmettere al cliente la sensazione di sentirsi padrone anche solo di una piccola parte della materia di cui si parla.Quando il cliente si sente più sicuro delle sue scelte, è più propenso a fare il primo passo verso di noi, ad esempio compilando un form o richiedendo un appuntamento.Il secondo elemento è la “responsabilità”. Deve essere chiaro dove iniziano e finiscono le responsabilità di chi vende e di chi compra. Se non si attribuisce una parte di responsabilità al cliente, si rischia di attirare persone poco coinvolte o fuori target. Chiarezza e scambio di responsabilità nella relazione sono la base di un rapporto duraturo e sano.In sintesi, la vera forza dei contenuti non sta nel proclamare verità, onestà o qualità, ma nel saper trasferire sicurezza e nel definire responsabilità reciproche.*** *** ***Scarica il corso gratuito sul Content Marketing: https://www.ascoltobeltrami.com/corsoVisita https://www.ascoltobeltrami.com/La voce di Alessio Beltrami viene utilizzata per gentile concessione della Fondazione Alessio Beltrami
Oggi ai microfoni insieme a Dee... Emanuele Viotti di @ad_maiora_vertite, con il quale parliamo di guerra.Non della guerra come puro atto di violenza o conquista, ma di guerra come rito sociale e religioso, come momento in cui si riforgiano i confini di una cultura e dei suoi riti.Attraverso un confronto fra l'Antica Roma e il mondo Norreno, esploriamo come il conflitto avesse profondi significati sacri e una funzione strutturante rispetto all'ordine cosmico e sociale.I Romani combattevano iuste, nel rispetto di un ordine giuridico e sacro garantito da Giove e Marte: il bellum iustum era un dovere, un atto rituale che sanciva la giustezza della causa e l'approvazione divina. Ogni guerra cominciava con un rito, e ogni vittoria era un'offerta.Nel mondo norreno, il furore bellico era intrecciato con il concetto di destino e onore: gli Dei stessi, come Odino e Freyja, dominavano la dimensione guerriera, e i caduti più eroici ed onorevoli erano reclamati nel Valhǫll o nei campi di Fólkvangr, per difendere quegli stessi valori durante il Ragnarok.Una puntata incentrata sulle armi magiche, sui riti che scandivano le fasi della guerra, e sugli Dei che la benedivano, dedicata chi vuole capire perché dagli antichi popoli pagani la guerra non era vissuta solo come distruzione, ma anche un processo di (ri)fondazione.EMANUELE VIOTTI, divulgatore storico e amministratore di Ad Maiora Vertite, fondato nel 2012 e oggi una delle principali realtà tradizionaliste romane esistenti. Nel 2013 è co-fondatore dell'associazione Communitas Populi Romani, per la quale ricopre cariche amministrative e sacerdotali fino al 2015.Attraverso le attività di Ad Maiora Vertite, nel mentre apertosi anche ad altri collaboratori, ha avuto modo di tenere conferenze e convegni in tutta Italia, lezioni nelle scuole e guidare visite presso in collaborazione con alcuni musei.Nel 2023 vince il premio internazionale della cultura “Rimini Europa in the World” per la divulgazione storica. Nel 2024 tiene “Pensare e fare il sacro: un percorso religioso romano”, riconosciuto dal Ministero dell'Istruzione, presso il Centro Nazionale di Studi Classici GrecoLatinoVivo. Ha curato la pubblicazione del volume “Tradizione Romana: decennale di Ad Maiora Vertite” che ospita articoli di divulgatori e accademici, presentato in aprile presso il Palazzo Senatorio, in Campidoglio.Autore di “La Via Romana agli Dèi” edito Armenia. Curatore degli annuali “Kalendaria” di Ad Maiora Vertite. Collabora con diverse riviste dell'ambiente della spiritualità in Italia, come Luna Nuova Magazine.Potete contattare Ad Maiora Vertite attraverso i social:WebsiteInstagramTiktokYou TubeFacebookPatreon+++SCOPRI NEXUS ARCANUM CONTATTI, CONTENUTI & NOVITA'-> QuiInstagramFacebookIscriviti a PatreonSe vuoi fare una donazione:paypal.me/nexusarcanumPODCAST INSIEME?Leggi il bando!
Oggi, 26 maggio 2025, è l'ultimo giorno per impedire a Meta (Facebook e Instagram) di utilizzare i vostri dati pubblici per allenare la propria intelligenza artificiale. Davvero, stavolta non è una bufala.Meta utilizzerà i contenuti pubblici degli utenti Facebook e Instagram per addestrare i suoi modelli AI a partire dal 27 maggio, quindi se desiderate evitare che i vostri contenuti pubblici diventino materiale di training per l'AI di Meta, dovete compilare appositi form OGGI. E poi? E poi è tutto più complesso...Già, perché una volta utilizzati i dati per addestrare un'intelligenza artificiale, la possibilità tecnica e pratica di rimuovere successivamente il proprio materiale dall'addestramento è molto limitata, se non impossibile.Questa iniziativa di Meta ha sollevato critiche relative alla privacy e al rispetto del GDPR europeo: l'attivista Maximilian Schrems e la sua associazione (NOYB) hanno sottolineato alcuni punti controversi, come il fatto che gli utenti debbano opporsi esplicitamente anziché dare un consenso preventivo, e che il diniego dato in passato non sia valido nel presente caso.Considerate giusto dover esplicitamente negare l'uso dei vostri dati, oppure ritenete che sarebbe più corretto un consenso preventivo? Ditemi cosa ne pensate nei commenti e non dimenticate di condividere questo video con chi OGGI ha la sua ultima possibilità...Link per Facebook: https://www.facebook.com/help/contact/6359191084165019Link per Instagram: https://help.instagram.com/contact/233964459562201~~~~~ INGAGGI E SPONSORSHIP ~~~~~ Per contatti commerciali: sales@matteoflora.comPer consulenze legali: info@42LawFirm.it~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg» CORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nl» NEWSLETTER » https://mgpf.it/nl~~~~~ CIAO INTERNET E MATTEO FLORA ~~~~~ Questo è “Ciao Internet!” la prima e più seguita trasmissione di TECH POLICY in lingua italiana, online su YouTube e in Podcast.Io sono MATTEO FLORA e sono:» Professore in Fondamenti di Sicurezza delle AI e delle SuperIntelligenze (ESE)» Professore ac in Corporate Reputation e Crisis Management (Pavia).Sono un Imprenditore Seriale del digitale e ho fondato:» The Fool » https://thefool.it - La società italiana leader di Customer Insight» The Magician » https://themagician.agency - Atelier di Advocacy e Gestione della Crisi» 42 Law Firm » https://42lf.it - Lo Studio Legale per la Trasformazione Digitale » ...e tante altre qui: https://matteoflora.com/#aziendeSono Future Leader (IVLP) del Dipartimento di Stato USA sotto Amministrazione Obama nel programma “Combating Cybercrime (2012)”.Sono Presidente di PermessoNegato, l'associazione italiana che si occupa di Pornografia Non- Consensuale e Revenge Porn.Conduco in TV “Intelligenze Artificiali” su Mediaset/TgCom.
In questa puntata, Emeth è ai microfoni insieme a due ospiti d'eccezione: Christian dei Grimorio (Horror/Occult Metal, IT)Asphodel, artista a tutto tondo e cantante metal Insieme analizziamo il legame tra l'arte... e l'Arte.Nel cuore del rumore sociale degli anni '60-'70, tra distorsioni e urla, l'Heavy Metal grida da subito un'unica parola: libertà.In questa puntata esploriamo il Metal non solo come genere musicale, ma come linguaggio, rito di passaggio per l'emancipazione adolescenziale e mezzo di catarsi.Come tante forme di arte, soprattutto quelle che sconvolgono o suscitano reazioni di pancia, il Metal è una musica in vario grado estrema che può diventare un mezzo di trasformazione e ricerca identitaria. Le grida, il trucco, il grottesco, la distorsione, la musica ad alto volume: tutto può diventare parte di una cultura alternativa che scava nel profondo del Sé – fino a sfiorare il Sacro. Una rivolta che diventa rivelazione.Il Metal travalica spesso i confini tra Sacro, Profano e Blasfemo – tripletta con cui ogni persona religiosa, prima o poi, è chiamata a fare i conti.E proprio perché nella comunità pagana ed esoterica i metallari abbondano, ci siamo chiesti:cosa ha lasciato il Metal, a noi che pratichiamo l'Arte?Dal potere della voce all'estetica rituale, dal simbolismo alla costruzione identitaria:quali strumenti abbiamo trovato nella musica alternativa... e trasportato in una spiritualità altrettanto alternativa?+GRIMORIO+YT - Unholy Communion (video musicale)SpotifyInstagramFacebookEmail: grimoriometalband@gmail.comPreordina "On the Path of the Morning Star" qui!(Data di uscita prevista: 4 Luglio 2025.)+ASPHODEL - THE VÖLVA'S LAIR+InstagramPortfolioE-shopEmail: asphodelart@gmail.com+++SCOPRI NEXUS ARCANUM CONTATTI, CONTENUTI & NOVITA'-> QuiInstagramFacebookIscriviti a PatreonSe vuoi fare una donazione:paypal.me/nexusarcanumPODCAST INSIEME?Leggi il bando!
Qualche settimana fa ho caricato il millesimo video su questo canale YouTube.Per festeggiare l'avvenimento vi ho chiesto di farmi delle domande, completamente anonime.Ne ho scelte cinquanta e ho risposto all'interno di questo video.Non si parla solo di AI, ma ci sono domande su tutto: lavoro, futuro, libri, quelle personali, e tanto altro.Fatemi sapere nei commenti se vi piacerebbe approfondire qualcuno di questi temi toccati.Buona visione
La storia di quello che è forse l'incidente aereo più strano di sempre: un volo regionale in Repubblica Democratica del Congo, che cade per colpa... di quello che c'era tra i bagagli. Ma non è un oggetto infiammabile, o un esplosivo a decidere le sorti di questo incidente: è ben altro, destinato al mercato nero di una piccola città... --- #ADV Approfitta della promozione NordVPN riservata a te che ascolti Ultimi Attimi: https://nordvpn.com/ultimiattimi 4 mesi gratis con i piani biennali, e 30 giorni soddisfatti o rimborsati! --- Supporta Ultimi Attimi, unisciti al Patreon! CLICCA QUI --> Contenuti esclusivi di questa puntata! Tutti i link della community: linktr.ee/ultimiattimi ---- I Patreon che producono questa puntata: CAPITANI: Mattia Zambon MEMBRI DELL'EQUIPAGGIO: Simona Sbardella Fal06 CPT_Koenig Ilag78 PASSEGGERI: Graziano Fiocca Heraclivs Marco Rocca Massimo Scompiglio Silvia Leoni Stefano Piscini --- Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
*** *** ***Scarica il corso gratuito sul Content Marketing: https://www.ascoltobeltrami.com/corsoVisita https://www.ascoltobeltrami.com/La voce di Alessio Beltrami viene utilizzata per gentile concessione della Fondazione Alessio Beltrami
I contenuti possono essere utilizzati per renderci liberi, consentendoci di lavorare in modo appagante.Sono 6 i fattori di oppressione che schiacciano professionisti e imprenditori che non utilizzano i contenuti nel loro marketing.Ne parlo in questa puntata. *** *** ***Scarica il corso gratuito sul Content Marketing: https://www.ascoltobeltrami.com/corsoVisita https://www.ascoltobeltrami.com/La voce di Alessio Beltrami viene utilizzata per gentile concessione della Fondazione Alessio Beltrami
Qualche settimana fa mi ha intervistato Matt Giachi per il suo podcast Argonauti.Vi dico senza mezzi termini che è una delle chiacchierate più interessanti che ho fatto negli ultimi tempi.Soprattutto perché non eravamo d'accordo su molte cose e abbiamo avuto modo di fare un bel confronto, soprattutto sul tema AI e Creatività.Vi consiglio di ascoltarla per intero, perché ne vale veramente la pena.Qui trovate il podcast di Matt
Vivere nel mondo da persona profondamente sensibileÈ la prima volta che ne parlo.Del mio modo di vivere.Di percepire il mondo.Di sentire tutto, anche quello che non si vede.Di quella sensibilità che mi attraversa da sempre.Che rende ogni cosa più viva. Più forte. Più intensa.Il mondo mi attraversa.Oggi ne parliamo in questo potente video.Iniziamo il 22 aprile:
Oggi accompagna Emeth ai microfoni Enrico della @congregadelpicchioverde, per una puntata interamente dedicata a un confronto fra Wicca e magia dei grimori.Molti pensano che la Wicca sia solo una versione soft della magia cerimoniale o un'eredità diretta dei grimori rinascimentali.In questo episodio con Enrico, iniziato e sacerdote, sfatiamo questa idea, esplorando la maniera in cui la Wicca, nella figura di Gerald Gardner, si è ispirata ai grimori calandone alcuni elementi in un contesto completamente differente, pur integrato all'interno del flusso della Tradizione Magica Occidentale. Alcuni elementi sono stati selezionati e reinterpretati, altri semplicemente ignorati.Parleremo quindi di cosa la Wicca ha preso dai grimori, cosa ha trasformato e cosa ha deciso di lasciarsi alle spalle, per costruire una pratica magica e una religiosità autonoma, centrata sulla natura e l'estasi.Potete contattare Enrico e la Congrega del Picchio Verde attraverso i social:InstagramFacebookEmail: cerchiopiceno@gmail.com+++SCOPRI NEXUS ARCANUM CONTATTI, CONTENUTI & NOVITA'-> QuiInstagramFacebookIscriviti a PatreonSe vuoi fare una donazione:paypal.me/nexusarcanumPODCAST INSIEME?Leggi il bando!
Google e AI Generativa: NESSUNA penalizzazione dei contenuti!https://www.youtube.com/watch?v=ZLPpHtRN00YRaga, è una Bufala.Lo so che quasi tutta Internet sta dicendo che Google penalizza i contenuti creati con l'AI Generativa...ma è falso.Vi spiego perché.
#ADV Approfitta della promozione NordVPN riservata a te che ascolti Ultimi Attimi: https://nordvpn.com/ultimiattimi 4 mesi gratis con i piani biennali, e 30 giorni soddisfatti o rimborsati! --- Supporta Ultimi Attimi, unisciti al Patreon! CLICCA QUI --> Contenuti esclusivi di questa puntata! Tutti i link della community: linktr.ee/ultimiattimi ---- I Patreon che producono questa puntata (livello "Equipaggio" o superiore): CAPITANI: Mattia Zambon MEMBRI DELL'EQUIPAGGIO: Simona Sbardella Fal06 CPT_Koenig Ilag78 PASSEGGERI: Graziano Fiocca Heraclivs Marco Rocca Massimo Scompiglio Silvia Leoni Stefano Piscini --- Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
C'è una soglia invisibile. Un punto dentro di noi… oltre il quale iniziamo a "sabotarci".Quando le cose iniziano ad andare bene.Quando ci sentiamo davvero amati.Quando la vita finalmente sembra fluire…Eppure qualcosa si chiude.Quel punto si chiama "la soglia della felicità".Ne parliamo insieme in questo potente video.
Inserite nei vostri podcast no mining no ai se non volete che i vostri contenuti siano riutilizzati senza remunerazione.Approfondimento ne: la legge i podcast, con liberatorie e formulariche trovate su www.ondevocali.it
Nei social network, come nell'orienteering, se non sappiamo dove ci troviamo non possiamo decidere la nostra prossima mossa. Oggi le piattaforme hanno ridotto la moderazione, aprendo “le gabbie” sia per i discorsi d'odio sia per i contenuti inclusivi. In passato, infatti, determinate conversazioni venivano “spinte” dagli algoritmi, creando un'illusione di ampio consenso online. Oggi questa spinta si è attenuata, e ci scontriamo con una realtà diversa da quella che pensavamo di conoscere.Il risultato? Contenuti che prima erano nascosti o penalizzati (discorsi di odio, intolleranza) tornano in primo piano, mentre progetti virtuosi o progressisti sono meno visibili perché non più supportati dalle piattaforme. Di conseguenza, scopriamo che ciò che appariva un solido sostegno in rete potrebbe non corrispondere al consenso effettivo nel mondo reale.Questa “nuova mappa” dell'online è, in realtà, un asset strategico: una radiografia che può aiutarci a evitare trappole (come i fenomeni di autoradicalizzazione e i violenti attacchi reputazionali o, peggio, fisici) e a comprendere gli atteggiamenti reali della società. Ma servono nuove competenze e un approccio più consapevole per interpretare i dati, identificare le divergenze tra numeri e realtà e reagire in modo efficace.È un lavoro complesso e affascinante, che richiede di accettare una verità semplice: spesso, ciò che accomuna le persone è il “minimo sforzo cognitivo”. Senza un intervento algoritmico esterno, molte delle campagne più nobili restano ai margini. Ecco perché dobbiamo agire con strategie chiare, dati affidabili e la capacità di “leggere” la mappa. Solo così potremo davvero orientare il cambiamento.~~~~~ INGAGGI E SPONSORSHIP ~~~~~ Per contatti commerciali: sales@matteoflora.comPer consulenze legali: info@42LawFirm.it~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg» CORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nl» NEWSLETTER » https://mgpf.it/nl~~~~~ CIAO INTERNET E MATTEO FLORA ~~~~~ Questo è “Ciao Internet!” la prima e più seguita trasmissione di TECH POLICY in lingua italiana, online su YouTube e in Podcast.Io sono MATTEO FLORA e sono:» Professore in Fondamenti di Sicurezza delle AI e delle SuperIntelligenze (ESE)» Professore ac in Corporate Reputation e Crisis Management (Pavia).Sono un Imprenditore Seriale del digitale e ho fondato:» The Fool » https://thefool.it - La società italiana leader di Customer Insight» The Magician » https://themagician.agency - Atelier di Advocacy e Gestione della Crisi» 42 Law Firm » https://42lf.it - Lo Studio Legale per la Trasformazione Digitale » ...e tante altre qui: https://matteoflora.com/#aziendeSono Future Leader (IVLP) del Dipartimento di Stato USA sotto Amministrazione Obama nel programma “Combating Cybercrime (2012)”.Sono Presidente di PermessoNegato, l'associazione italiana che si occupa di Pornografia Non- Consensuale e Revenge Porn.Conduco in TV “Intelligenze Artificiali” su Mediaset/TgCom.
ROMA (ITALPRESS) - “L'intelligenza artificiale generativa da un lato è una grande opportunità, perché è in grado di facilitare la creazione e il consumo di musica. Dall'altro porta dei rischi e soprattutto necessita di regole”, ha spiegato Enzo Mazza, CEO FIMI, in occasione dell'incontro al MIC Musica e intelligenza artificiale. “L'aspetto fondamentale per questa nuova tecnologia è di dare delle regole precise sull'utilizzo dei contenuti, soprattutto sulla base di come questi vengono usati per addestrare le piattaforme che creano contenuti che possono essere addirittura in competizione con quelli creati dall'uomo”. Inoltre, ha aggiunto, come sia necessario “fare in modo che queste regole consentino ai creatori di sfruttare queste tecnologie e alle piattaforme di utilizzare questi contenuti per facilitare l'accesso alla musica ai tanti nuovi fan di musica, artisti e ai consumatori”.xl5/tvi/mrv
ROMA (ITALPRESS) - “L'intelligenza artificiale generativa da un lato è una grande opportunità, perché è in grado di facilitare la creazione e il consumo di musica. Dall'altro porta dei rischi e soprattutto necessita di regole”, ha spiegato Enzo Mazza, CEO FIMI, in occasione dell'incontro al MIC Musica e intelligenza artificiale. “L'aspetto fondamentale per questa nuova tecnologia è di dare delle regole precise sull'utilizzo dei contenuti, soprattutto sulla base di come questi vengono usati per addestrare le piattaforme che creano contenuti che possono essere addirittura in competizione con quelli creati dall'uomo”. Inoltre, ha aggiunto, come sia necessario “fare in modo che queste regole consentino ai creatori di sfruttare queste tecnologie e alle piattaforme di utilizzare questi contenuti per facilitare l'accesso alla musica ai tanti nuovi fan di musica, artisti e ai consumatori”.xl5/tvi/mrv
Il significato di “esoterismo (occidentale)” è complesso: in questa categoria sono racchiuse forme di conoscenza spesso escluse o rigettate dal sapere ufficiale.Partendo dall'origine del termine nell'Illuminismo del XVIII secolo, discutiamo la nascita e lo sviluppo dell'esoterismo come categoria retroattiva, analizzandone le radici storiche e culturali, e la maniera in cui è stato applicato.Per citare Hanegraaff, l'esoterismo è una conoscenza rigettata, o marginalizzata, che è però possibile abbia contribuito in maniera profonda e fondamentale allo sviluppo della filosofia, della scienza e della cultura europea– al punto che, forse, è una delle ragioni alla base dellosviluppo della “modernità”.Magia, alchimia, astrologia, neoplatonismo, ermetismo,perennialismo: è importante rimettere in discussione il loro ruolo nel discorso culturale dominante, e ragionare su quale sia stato l'impatto dell'esoterismo nel plasmare il pensiero occidentale, dalle rivoluzioni scientifiche alla controcultura del Novecento.Vi presentiamo quindi l'esoterismo attraverso un paradigmadifferente rispetto alla mera differenziazione fra “essoterico”ed “esoterico”, per scoprire insieme le radici e le implicazionidi quella che oggi definiamo “conoscenza rigettata”.+++SCOPRI NEXUS ARCANUM CONTATTI, CONTENUTI & NOVITA' -> QuiInstagramFacebookNegozio OnlineIscriviti a PatreonSe vuoi fare una donazione:paypal.me/nexusarcanumFACCIAMO UN EPISODIO INSIEME?Leggi il bando!
#ADV Approfitta della promozione NordVPN riservata a te che ascolti Ultimi Attimi: https://nordvpn.com/ultimiattimi Fino a 34 mesi al prezzo di 24! --- Supporta Ultimi Attimi, unisciti al Patreon! CLICCA QUI --> Contenuti esclusivi di questa puntata! Tutti i link della community: linktr.ee/ultimiattimi ---- I Patreon che producono questa puntata (livello "Equipaggio" o superiore): Mattia Zambon (CAPITANO) Simona Sbardella Fal06 CPT_Koenig Ilag78 --- È il 7 maggio 2002, quando un MD-82 della China Northern Airlines decolla da Pechino, diretto a Dalian. A bordo, 103 passeggeri e 9 membri dell'equipaggio. Ma a circa metà del volo, il destino dell'aereo cambia drammaticamente: un incendio a bordo scatena il panico, rendendo impossibile il controllo del velivolo. L'aereo precipita nel Mare di Bohai, senza lasciare superstiti. Cosa ha provocato l'incendio? Un guasto tecnico o un gesto deliberato? Seguendo le tracce di Zhang Pilin, ricostruiamo gli eventi che portarono a una delle tragedie più inquietanti dell'aviazione civile cinese. Un disastro che cambiò per sempre le norme di sicurezza nei cieli. ATTENZIONE: Questo episodio contiene riferimenti a temi sensibili come la salute mentale e il suicidio. Se tu o qualcuno che conosci sta attraversando un momento difficile, non esitare a cercare aiuto. In Italia puoi contattare Telefono Amico al numero 02 2327 2327. LISTA PERSONAGGI: Liu Jiqing – Operaio portuale di Dalian Zhang Pilin – Imprenditore Yun – Moglie di Zhang Pilin Mingming – Fratello minore di Zhang Pilin Wang Yongxian – Comandante del volo 6136, esperto pilota dell'MD-82. Chen Xiuming – Primo ufficiale del volo 6136 Li Yanfeng – Moglie di Han Xiaoguang, passeggera del volo e critica del politico Bo Xilai. Han Xiaoguang – Imprenditore alberghiero detenuto, presunto oppositore politico. Bo Xilai – Potente politico cinese e sindaco di Dalian all'epoca dell'incidente. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Siamo al paradosso?*****************Un podcast quotidiano su società, culture, filosofie, digital marketing, tecnologie e spiritualità.Ideato e condotto da Fabio Mattis alias lo Sciamano Digitale———————-☑️ Entra nel canale Telegram https://t.me/wearethenet
Se non hai idee di contenuto, perdi ore e ore a ricercarle, anzicchè creare effettivamente quel contenuto , in questa puntata ti condividerò un metodologia per avere infinite idee.
5 motivi per cui non hai ENERGIA - Ti senti spesso stanco e senza energia? Forse stai trascurando qualcosa di importante. In questo video scopri 5 motivi per cui perdiamo energia e come ritrovarla in modo naturale ❤️
Mentre l'intelligenza artificiale diventa sempre più pervasiva, i contenuti che vengono trasmessi su Internet sono sempre meno pensati per essere fruiti da un essere umano. Ma questo cosa comporta sia per la trasmissione di quei dati che per la loro affidabilità? Ne parliamo con Enrico Magli, docente di telecomunicazioni al Politecnico di Torino.
Mentre l'intelligenza artificiale diventa sempre più pervasiva, i contenuti che vengono trasmessi su Internet sono sempre meno pensati per essere fruiti da un essere umano. Ma questo cosa comporta sia per la trasmissione di quei dati che per la loro affidabilità? Ne parliamo con Enrico Magli, docente di telecomunicazioni al Politecnico di Torino.
SponsorLondon Nootropics: offrici un caffé nootropico, potenzia il cervello e comprendi meglio i nostri podcast! Per supportarci usa il codice "LIFEX" al momento dell'acquisto.Nel mondo del fitness, i social media e i guru del settore stanno alimentando aspettative irrealistiche su corpo e performance. Ma quali risultati sono davvero raggiungibili in modo naturale e quali invece sono frutto del doping?Introduzione all'argomento (00:00:04)Presentazione di Domenico Aversano (00:00:44)Discrepanza tra realtà e vita virtuale (00:02:33)Inflazione delle aspettative nel fitness (00:04:34)Frustrazione e crisi personale (00:05:54)Ciclo di cambiamento dei coach (00:08:16)Importanza dell'impegno a lungo termine (00:09:11)Modelli irrealistici e conseguenze (00:11:14)Reality check e serenità (00:12:50)Impatto psicologico del confronto con i modelli (00:13:41)Risposte diverse al reality check (00:15:26)Discussione sull'etica nel fitness (00:17:19)Effetto alone e marketing (00:18:12)Differenza tra veri e falsi natural (00:19:53)Sponsor e fatturato (00:20:04)Pausa caffè (00:21:12)Strumenti per il consumatore (00:22:23)Contenuti di valore (00:23:44)Critica e assolutismo (00:25:12)Capacità critica del consumatore (00:25:54)Intelligenza artificiale nel fitness (00:26:52)Facilità di produzione di contenuti (00:27:19)Riciclo nel settore fitness (00:31:45)Modelli di business e ritenzione (00:33:16)Critica al marketing ingannevole (00:35:00)Introduzione al tema (00:35:33)Critica ai codici sconto (00:36:45)Stile comunicativo di Domenico (00:38:11)Responsabilità nella divulgazione (00:39:16)Critica alle pratiche ingiuste (00:41:45)Conclusione e ringraziamenti (00:44:26)
--- NOVITA'! Supporta Ultimi Attimi, unisciti al Patreon! CLICCA QUI --> Contenuti esclusivi di questa puntata! Tutti i link della community: linktr.ee/ultimiattimi ---- I Patreon che producono questa puntata (livello "Equipaggio" o superiore): Mattia Zambon (CAPITANO) Simona Sbardella Fal06 Ilag78 --- 13 gennaio 1982. Un Boeing 737 della compagnia low-cost Air Florida decolla dal National Airport di Washington in condizioni climatiche proibitive. La neve cade fitta, il ghiaccio si accumula sulle superfici, e l'equipaggio si prepara a una partenza complessa. Ma qualcosa non va come dovrebbe. In pochi attimi, il volo 90 si trasforma in una delle tragedie aeree più drammatiche della storia. Tra errori umani, condizioni estreme e decisioni cruciali, la storia prende una piega inaspettata, dando vita a momenti di paura, coraggio e incredibile determinazione. Personaggi e ruoli Larry Wheaton – Capitano del volo Air Florida 90 Roger Pettit – Primo ufficiale del volo Air Florida 90 Kelly Duncan – Hostess dell'Air Florida Marylin Nichols – Hostess dell'Air Florida Donna Adams – Hostess e amica di Marylin Josè Tirado – Passeggero, in viaggio con la moglie Priscilla e il figlio neonato Jason Priscilla Tirado – Passeggera, madre di Jason, moglie di Josè Jason Tirado – Neonato di 9 settimane Edward Krzanowski – Medico in viaggio con la famiglia Karen Krzanowski – Moglie di Edward, in viaggio con i figli per Disneyworld David e Christine Krzanowski – Figli della famiglia Krzanowski William Liddle Jr. – Dottore in viaggio per una conferenza Jo Ann Blake – Segretaria di Liddle Leon e Harriet Murek – Anziani passeggeri, sopravvissuti all'Olocausto John Ventura – Ex mitragliere della Seconda Guerra Mondiale, imprenditore, passeggero dell'Air Florida 90 Chalmers Mellwaine – Imprenditore del Montana, passeggero John Bush – Passeggero che non si presenta all'imbarco Jane Dodge – Insegnante che perde il volo a causa del maltempo Joseph Stiley – Passeggero, pilota in volo di trasferimento Bert Hamilton – Passeggero Patricia "Nikki" Felch – Passeggera austriaca Arland D. Williams – Passeggero Roger Olian – Primo soccorritore, operaio Lenny Skutnik – Impiegato governativo, soccorritore Don Usher – Pilota dell'elicottero Eagle 1 della US Park Police Melvin Windsor – Copilota dell'elicottero Eagle 1, esegue i soccorsi dal Bell 206 Ray Bowles, Michael Saunders, Joe Pringle, Mariella Spriggs – Vittime dell'incidente sul ponte Larry Nichols – Marito di Marylin Nichols Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Come faccio a rendere più visibili i miei contenuti su Web e Social Media? Come funziona l'algoritmo che regola la diffusione dei contenuti sui social? Esistono trucchi o strategie segrete per avere successo?Scopriamolo insieme ripercorrendo l'evoluzione delle logiche di visibilità dei contenuti digitali, dal Page Rank di Google fino alle strategie per TikTok e Instagram, come le ha descritte Fabrizio Politi ( https://www.youtube.com/watch?v=21fnbw0EctM ).
Il rapper torinese si racconta, nella sua ricerca di contaminazioni musicali che arrivano dal passato e temi che parlano di oggi.
Il 57% dei contenuti presenti su internet è generato dall'intelligenza artificiale o tradotto con il supporto di uno dei modelli AI attualmente in circolazione. E questo incomincia ad essere un problema. Intanto facciamo il fact-checking del video pubblicato dal ministro Matteo Salvini contro la richiesta di sei anni di carcere della Procura di Palermo e parliamo dello scontro in corso da Beppe Grillo e Giuseppe Conte. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
In questo episodio di Educare con calma parliamo di quei contenuti per l'infanzia (libri, film…) che, nonostante l'intento di veicolare un messaggio positivo, contengono rappresentazioni stereotipate e una complessità non necessaria. Prendo come esempio un noto film per l'infanzia che ho rivisto di recente insieme a Oliver ed Emily e vi offro alcune riflessioni sui limiti di questo e altri contenuti simili (che non per questo dobbiamo evitare). :: Nell'episodio menziono Questo reel sulla «propaganda della felicità» nei contenuti per l'infanzia La lezione sulla granularità emotiva presente nel Percorso su Tutta La Tela :: Come appoggiare il podcast Come ormai sai, io non faccio pubblicità e non accetto sponsor: fa parte della mia etica dal giorno in cui ho creato La Tela. Se ti piace il mio podcast e vuoi aiutarmi a mantenerlo vivo, puoi inviare gli episodi che ti piacciono a persone amiche e familiari e lasciare una recensione sulla piattaforma dove lo ascolti. Ma soprattutto, puoi appoggiare il nostro lavoro. Per farlo hai tante opzioni: Puoi comprare o regalare il mio libro «Cosa sarò da grande» Puoi regalare una carta regalo con credito da utilizzare sullo shop de La Tela; Puoi regalare l'abbonamento per partecipare al mio percorso per Educare a lungo termine su Tutta La Tela In ogni caso, grazie di
Oggi parliamo delle liste dei candidati alle elezioni europee 2024, con i leader di partito a fare da capilista; di Meta che limita i contenuti politici e sociali su Instagram (e perché); Johnson & Johnson che deve pagare 6,5 miliardi di dollari a causa del suo borotalco Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Dietro le quinte del travel vlogging: come creare contenuti viaggiando con Human Safari