POPULARITY
In questo episodio discutiamo della seconda stagione di 'Mercoledì', con ospite speciale Ale Crazy Nerd. Viene messa in evidenza l'interpretazione di Jenna Ortega, la colonna sonora e il tono più dark della stagione. Si parla anche della struttura della serie e delle aspettative per una possibile terza stagione, con un focus sui personaggi e le loro evoluzioni. La conversazione si conclude con un'analisi approfondita degli episodi e delle trame, inclusi spoiler e riflessioni sui futuri sviluppi della serie.Chapters00:00 Introduzione alla Seconda Stagione di Mercoledì02:41 Analisi della Seconda Stagione05:42 Aspetti Positivi e Negativi della Serie08:47 Riflessioni sui Personaggi e Sottotrame11:35 Aspettative per il Futuro della Serie14:42 Conclusioni e Voti Finali16:11 Colonna Sonora e Atmosfera17:01 Valutazioni e Opinioni sulla Serie20:39 Spoiler e Sviluppi della Trama30:26 Personaggi e Interpretazioni36:36 Conclusioni e Interazione con il Pubblico
Vuoi realizzare i tuoi obiettivi finanziari ma non sai come fare? Guarda la presentazione gratuita DA SOGNO A PIANO al link https://www.pianofinanziario.it/piani...
Tre giorni ci dividono dalla sfida tra Bologna e Genoa, capitolo finale della stagione del Grifone. A Pegli tiene banco l'operazione recupero di Cornet, ma si pensa già all'anno che verrà. Intanto l'udienza in Tribunale rimanda alla decisione del giudice: trapela ottimismo. Buoncalcioatutti!
In questo episodio:I mercati azionari hanno registrato un recupero impressionante, spinti dalla temporanea distensione dei dazi USA-Cina, dagli accordi strategici firmati da Trump in Medio Oriente e da un forte posizionamento tecnico, con flussi di acquisto da parte di fondi sistematici e investitori retail.Il mercato sta prezzando uno scenario molto ottimistico, con volatilità ai minimi e spread di credito compressi. Tuttavia, permangono elementi di debolezza, come i dazi ancora elevati, segnali di rallentamento dagli hard data e la perdita del rating AAA da parte di Moody's.Valutazioni elevate e ritorno di attrattività dei bond: Con i rendimenti dei Treasury a 30 anni tornati al 5%, il confronto con l'S&P 500 — scambiato a 22 volte gli utili attesi — suggerisce una possibile rotazione verso le obbligazioni, in un contesto dove il margine per ulteriori rialzi azionari si assottiglia.Nonostante l'apparente solidità della ripresa di mercato, l'attuale euforia sembra guidata più dalla narrativa politica che da fondamentali sostenibili. Con la volatilità ai minimi e l'esposizione ormai elevata, adottare un approccio più prudente e contrarian potrebbe rivelarsi una strategia lungimirante, in attesa di conferme concrete sugli accordi e sull'effettiva tenuta dell'economia.
Puntata trailer, breve, della versione piu' lunga per i pro.Inquietante, ci porta a capire anche i nostri pensieri piu' pericolosi.
L'attacco delle minoranze unite contro le "intemperanze" di Valter Orsi, è ormai pronto ad approdare in consiglio comunale. E' previsto per lunedì prossimo infatti, il dibattito sulla mozione che le opposizioni, compatte come raramente accade, hanno presentato per chiedere un ammonimento formale contro un Presidente del Consiglio ritenuto inadeguato e poco garante del Consiglio stesso. Nell'articolo l'intervista alla sindaca Cristina Marigo.
Gli stessi errori a La Spezia e in casa contro il Mantova partono in dote la miseria di appena 2 punti nelle ultime quattro gare. Valutazioni in corso sul futuro del tecnico Alessio Dionisi
L'euforia sui mercati è alle stelle, trainata dalla performance stellare delle “Magnifiche Sette” e dall'entusiasmo per l'innovazione tecnologica. Ma questa corsa sfrenata è sostenibile o stiamo assistendo ai sintomi di una nuova bolla finanziaria? In questo episodio, analizziamo:
La conferenza stampa annuale della presidente del Consiglio Giorgia Meloni, inizialmente prevista per la fine dicembre e poi riprogrammata per la tarda mattinata di oggi, è stata l'occasione per fare il punto su temi di attualità politici ed economici ma soprattutto per cercare di dare una risposta ai dubbi riguardanti i rapporti tra il Governo italiano e il miliardario sudafricano Elon Musk. L'ufficio della presidenza del consiglio nei giorni scorsi aveva già smentito l'indiscrezione pubblicata da Bloomberg circa lo stato avanzato di discussioni con Space X di Musk per la fornitura di servizi di telecomunicazione sicuri all'Italia e su un ipotetico contratto quinquennale da 1,5 miliardi. La trattativa tra il governo italiano e SpaceX per l'utilizzo della tecnologia Starlink, non rappresenta per tutti una minaccia alla sicurezza nazionale e agli interessi del paese. Per Ezio Bussoletti, ex vice presidente dell'Agenzia Spaziale Italiana e attualmente Direttore dell' Executive master in Space Economy della Luiss Business School, si tratta "senza dubbio" di un opportunità. Ne discutiamo proprio con Ezio Bussoletti, ex vice presidente dell'Agenzia Spaziale Italiana e attualmente Direttore dell'Executive master in Space Economy della Luiss Business School.Pnrr, parte la nuova revisione: in gioco opere per 10-12 miliardiLa nuova revisione del Pnrr che il Governo proporrà alla Commissione europea nelle prossime settimane metterà sotto esame investimenti per 10-12 miliardi di euro. Sul tavolo finiscono soprattutto interventi infrastrutturali, dal valico ferroviario dei Giovi a un lotto della Tav Salerno-Reggio Calabria fino agli interventi sulla maxi-diga di Campolattaro, in provincia di Benevento, e su un altro invaso in Sicilia. Ma la revisione potrebbe tornare a interessare anche interventi comunali, in particolare per quel che riguarda le opere legate al «Programma innovativo per la qualità dell abitare»(Pinqua); e non si esclude a priori di tornare a guardare anche gli obiettivi su asili nido e scuole, mentre il restyling potrebbe investire i programmi per la banda larga nelle aree a fallimento di mercato, in un filone che intreccia le ipotesi circolate in questi giorni di un accordo con Starlink di Elon Musk anche per superare i tanti inciampi vissuti dai progetti di estensione della fibra. Il lavoro tecnico si sta scaldando in questi giorni, poi arriveranno le decisioni politiche. Affrontiamo il tema con Gianni Trovati, editorialista de Il Sole 24 Ore.
L'operatività del bonus investimenti 4.0 nel 2025, la tutela dei lavoratori disabili in relazione al licenziamento, le novità IVA per le società sportive dilettantistiche del decreto Omnibus convertito. A cura di Ludovica Lopetti
Fernando Siani, Giuseppe Pastore, Samuele Ragusa e Riccardo Trevisani vi aspettano per la 19ª puntata di EUROCRONACHE, lo speciale approfondimento di Cronache di Spogliatoio interamente dedicato a EURO2024! Ospite speciale: Leonardo BONUCCI!See omnystudio.com/listener for privacy information.
Hai mai sentito quella voce interiore che ti dice che qualcosa andrà sicuramente bene o, al contrario, che tutto andrà storto? Quella voce è spesso guidata da valutazioni distorte e può avere un impatto sorprendentemente forte sulle nostre decisioni quotidiane. Oggi scopriremo come funziona una delle più frequenti distorsioni mentali e come farvi fronte…Clicca qui per leggere il post (link attivo dalle 5:00 am del 24/06/24) https://psinel.com/bias-valutazioni-distorte-come-evitare-gli-errori-mentali/Sei Psicologa/o? Stiamo creando una squadra di professionisti partecipa al Sondaggio https://newmanspirit.typeform.com/to/cq3TyGC1Mindfitness è il nostro percorso gratuito per sviluppare il legame tra energia mentale e fisica. L'ho fatto insieme ad un grande professinista il dott. Valerio Rosso (medico psichiatra). Iscriviti gratis cliccando quiSe ti piace il podcast adorerai il mio Nuovo libro: “Restare in piedi in mezzo alle Onde - Manuale di gestione delle emozioni”... https://amzn.eu/d/1grjAUS- Vuoi Imparare a Meditare? Scarica Gratis Clarity: https://clarityapp.it/- Instagram: https://www.instagram.com/gennaro_romagnoli/- Test sull'Ansia: https://psinel.com/test-ansia-ig-pd/I NOSTRI PERCORSI:- Dall'Ansia alla Serenità: https://psinel.com/ansia-serenita-sp/- Emotional Freedom: https://psinel.com/emotional-freedom-sp/- Self-Kindness: https://psinel.com/self-kindness-sp/- MMA (Master in Meditazione Avanzata): https://psinel.com/master-meditazione-avanzata-sp/- Scrivi la Tua Storia: https://psinel.com/scrivi-la-tua-storia-sp/- Self-Love: https://psinel.com/self-love-sp/Credits (traccia audio): https://www.bensound.com
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Bernabai:" Roma calendario impegnativo. Per quelle cifre non riscatterei Lukaku. Mattioli:" Passo indietro tattico della Roma. Savoldi:" Lukaku servono valutazioni attente. Tudor ha trovato subito compromessi."
L'inizio del 2024 testimonia una costante escalation delle dinamiche di mercato che hanno caratterizzato la fine del 2023, portando a valutazioni senza precedenti sia per l'olio extravergine di oliva che per l'olio di oliva raffinato. Ce ne parla il rapporto sul mercato dell'olio d'oliva di gennaio 2024 realizzato dall'Osservatorio di Certified Origins, tra i grandi produttori e distributori di olio d'oliva extravergine (dop e igp) e prodotti a base di pomodoro.
Valutazioni (rating): una guida infallibile? (tipeee.com) In questo video: Italia e censura Che dire dei film? Prepariamoci a guardare un film --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/corgiov/message
ROMA (ITALPRESS) - "Abbiamo sempre detto che la libertà di manifestazione del pensiero e lo svolgimento di manifestazioni pubbliche hanno una sacralità intrinseca che può essere compressa o limitata solo se ci sono motivi seri di ordine pubblico. Non vi è dubbio che svolgere manifestazioni che in questo caso potrebbero essere lesive di una commemorazione sancita da una legge dello Stato, come il giorno della Memoria della Shoah, richiede valutazioni che sono in corso". Lo dice nel corso della conferenza stampa dopo il Cdm il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, rispondendo a una domanda sulle manifestazioni pro Palestina annunciate per il Giorno della Memoria.sat/gtr(Fonte video: Palazzo Chigi)
◼ VALUTAZIONI: I cineasti hanno imparato a utilizzare le valutazioni a proprio vantaggio. Ad esempio, potrebbero inserire deliberatamente in un film del materiale che riceva una valutazione più severa, facendo sembrare un film più adatto agli adulti. D'altra parte, potrebbero in un altro film apportare dei tagli appena sufficienti per evitare una classificazione per adulti così che sia commerciabile per gli adolescenti. Liza Mundy ha scritto sul The Washington Post Magazine che la valutazione per gli adolescenti “si è evoluta in pubblicità; gli studi la usano per inviare messaggi agli adolescenti – nonché ai preadolescenti – che il film conterrà qualcosa di interessante”. La valutazione crea una sorta di “tensione generazionale”, scrive Mundy, “mettendo in guardia il genitore mentre suo figlio viene sedotto”. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/corgiov/message
Le valutazioni conclusive, al termine della discussione in Consiglio Valle sulle leggi di bilancio 2024-2026 della Regione, approvate nella giornata di giovedì 14 dicembre con i 19 voti a favore della maggioranza, l'astensione di Claudio Restano ed i 15 voti contrari della minoranza, da parte del presidente della Regione Renzo Testolin e dei consiglieri Mauro Baccega, Claudio Restano, Aurelio Marguerettaz, Albert Chatrian, Augusto Rollandin, Corrado Jordan, Paolo Sammaritani ed Antonino Malacrinò.
Le valutazioni dei consiglieri regionali di opposizione Andrea Manfrin ed Erik Lavy sulle leggi di bilancio 2024-2026 della Regione, affrontate martedì 12 dicembre, durante le discussioni in Consiglio Valle sui due disegni di legge.
La sintesi delle reazioni in Consiglio comunale dopo le presentazione del progetto di ampliamento dell'ospedale regionale "Parini" di Aosta, avvenuta nella seduta straordinaria di lunedì 4 dicembre, con le valutazioni del sindaco di Aosta, Gianni Nuti, e quindi dei consiglieri comunali Renato Favre, Pietro Varisella, Sergio Togni e Roberta Balbis.
All'interno di questo nuovo episodio, in compagnia del Dott. Francesco Pacelli, parliamo di mentalità, visione, programmazione ed allenamento minimale nel bodybuilding. Un podcast ricco di contenuti e riflessioni di spessore che consiglio davvero di ascoltare per intero. Nella speranza che possiate trovare i contenuti trattati di vostro interesse, auguro un buon ascolto. Timeline episodio: 00:00-04:40 Introduzione podcast 04:41-11:20 Un visione consapevole del bodybuilding 11:21-24:00 I capisaldi della longevità atletica 24:01-41:50 Quello che dovresti sapere sull'allenamento minimale 41:51-56:20 Valutazioni legate alla selezione degli esercizi in un contesto di allenamento minimale 56:21-01:02:37 Alcune considerazioni legate all'allenamento a ROM parziale nel tratto di massimo allungamento 01:02:38-01:22:10 Esempio di selezione minimale degli esercizi per singolo gruppo muscolare 01:22:11-01:24:00 Conclusione episodio + contatti di Francesco Contatti di Francesco: Profilo instagram: https://www.instagram.com/quiricofrancescopacelli/ Profilo facebook: https://www.facebook.com/francesco.pacelli.58 E-mail: francesco.pacelli@unipd.it
La sintesi delle valutazioni sul Defr, il Documento di economia e finanza regionale 2024-2026, discusso ed approvato nella riunione di tre giorni del Consiglio Valle, da mercoledì 8 a venerdì 10 novembre, da parte della consigliera di minoranza Chiara Minelli.
La sintesi delle valutazioni sul Defr, il Documento di economia e finanza regionale per il trienno 2024-2026, discusso ed approvato nella riunione di tre giorni del Consiglio Valle, da mercoledì 8 a venerdì 10 novembre, espresse da parte del consigliere di minoranza Stefano Aggravi.
Le valutazioni sul Defr, il Documento di economia e finanza regionale per il triennio 2024-2026, discusso ed approvato nell'ultima riunione del Consiglio Valle, durata tre giorni, da mercoledì 8 a venerdì 10 novembre, espresse da parte del consigliere di minoranza Erik Lavy.
Tra i primi momenti in cui nel calcio si è fatto riferimento al termine plusvalenza è stato nel 1998, con la cessione da parte della Lazio di Pierluigi Casiraghi al Chelsea. Da allora, questo nuovo modello di ricavi ha dominato nei bilanci dei club di Serie di A. Se nel 1998 si contavano circa 200 milioni di plusvalenze nette, già nel 2002 si arrivò a quasi 800 milioni. Da cosa dipende questo boom? Come valutare adeguatamente un calciatore? Ce lo spiega Lorenzo Pozza, prof. di Accounting, Principi Contabili Internazionali e Valutazioni d'Azienda dell'Università Bocconi e co-fondatore della boutique di advisory Wepartner. ...
Valutazioni e riflessioni sulla prima parte di stagione 2023 dei Top10 ATP e molti altri.
Il #Milan quest'anno ha bisogno di tanti rinforzi, soprattutto per il reparto offensivo. #Arnautovic è un obiettivo concreto? Valutazioni anche su #Orsolini? Ne parliamo insieme al noto giornalista Carlo Pellegatti! Volete inviare la vostra domanda a Carlo per i prossimi episodi di Filo Rossonero? Trovate il box domande dal lunedì al giovedì, ogni mattina, nelle storie Instagram di Radio Rossonera.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2355694/advertisement
Il #milan dopo Kamada e le situazioni #LoftusCheek - Diaz, valuta per la prossima sessione di #calciomercato oltre che la prima punta anche l'esterno destro. Quali i movimenti di mercato in quella zona di campo?Ne parliamo insieme al noto giornalista Carlo Pellegatti!Volete inviare la vostra domanda a Carlo per i prossimi episodi di Filo Rossonero? Trovate il box domande dal lunedì al giovedì, ogni mattina, nelle storie Instagram di Radio Rossonera.News Milan del giorno e tanto altro su RADIOROSSONERA.ITRebic-Milan, è finita? Il vero motivo dell'assenza contro la JuventusBergomi: “Stagione brutta, voi ricordate sfide memorabili? Inter e Milan…”Juventus-Milan, Leao chiede scusa dopo la (sterile) polemica: “L'odio è reale…”Scelta fatta: San Siro resta in piedi! Nuovo stadio Milan, ora cosa succede?Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2355694/advertisement
L'intelligenza artificiale rappresenta indubbiamente l'opportunità e la sfida del momento. I settori e i mercati già coinvolti o in cui si prevede l'applicazione di dispositivi di intelligenza artificiale sono molteplici e appartenenti alle più svariate categorie merceologiche. Questi sistemi che si nutrono di dati, in particolare personali, sono finiti sotto il riflettore del Garante per la protezione dei dati personali che ha recentemente disposto la limitazione provvisoria del trattamento dei dati degli utenti di ChatGPT, noto software di intelligenza artificiale rilasciato dalla società statunitense OpenAI, che simula una conversazione con un essere umano.In questa puntata, insieme a Sergio Amato e Alessia Ajelli, analizzeremo al bancone di the Bar gli aspetti più salienti del provvedimento in questione e le sfide e le prospettive future, anche a livello regolatorio, che riguardano i sistemi di intelligenza artificiale, oggi sempre più protagonisti indiscussi nei nuovi mercati digitali e nella vita di tutti i giorni
All'interno di questo nuovo episodio, in compagnia di Francesco Gnudi (atleta professionista nel panorama del bodybuilding natural e personal trainer online e offline) e Matteo Lamorte (fondatore del team Humans di cui anche Francesco fa parte e personal trainer online e offline ed autore del libro Body planning), parliamo di Natural Bodybuilding in ottica di mindset, criticità riscontrabili ad oggi nel panorama e quale potrebbe essere il trend futuro di questo sport che in realtà è una disciplina unica nel suo genere. Nella speranza che possiate trovare i contenuti trattati di vostro interesse, auguro un buon ascolto. Scopri la prima guida italiana che tratta in maniera completa tutte le logiche delle preparazioni agonistiche nel panorama del natural bodybuilding moderno: https://www.nikliani.it/libro/ Contatti di Francesco: - Profilo Instagram: https://www.instagram.com/nino_gnudi/ Contatti di Matteo: - Profilo Instagram: https://www.instagram.com/matteolampt/ - Canale YouTube: https://www.youtube.com/channel/UC-EOkbrvn_EV8PBvpvZr6Jg - Libro: https://www.amazon.it/dp/B08L4L2D91/ref=cm_sw_em_r_mt_dp_HY5X40HGBZ9969EF5SZM?_encoding=UTF8&psc=1 Timeline episodio: 00:00-05:10 - Introduzione podcast + presentazioni di Francesco e Matteo 05:11-19:35 I capisaldi del Natural Bodybuilding e l'attitudine mentale da mantenere durante il proprio personale percorso 19:36-40:00 Considerazioni molto oneste e sincere sull'attuale ambiente del Natural bodybuilding agonistico 40:01-01:02:15 Considerazioni molto oneste e sincere sull'attuale ambiente del Natural bodybuilding non agonistico 01:02:16-01:16:00 - Valutazioni tecniche e considerazioni oggettive sull'evoluzione della carriera agonistica di Nino 01:16:01-01:19:38 - Quando un atleta per progredire ulteriormente deve focalizzarsi sempre di più sul come che sul quanto 01:19:39-01:23:32 Messaggi finali + contatti di Nino e Matteo
Le parole del dirigente nerazzurro sui rinnovi di contratto.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4627107/advertisement
Massimiliano Pochetti: "Alcuni servizi di qualità fuzionano se i professionisti che li forniscono sono in grado di formarsi"Il ceo di EuroMq è intervenuto ai microfoni di Casa Italia radio nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese, per farci conoscere il nuovo servizio, che grazie ad EuroMq, i professionisti dell'intermediazione immobiliare possono fornire ai loro clienti.
Il governo ha inviato alla Commissione dell'Unione Europea il Documento programmatico di bilancio (DPB) 2023, nella versione aggiornata rispetto a quella provvisoria già trasmessa a ottobre dal precedente esecutivo. Ora Bruxelles dovrà valutare se la struttura della Manovra 2023, di cui il Documento Programmatico di Bilancio contiene lo schema delle entrate e delle uscite, risulti coerente con le raccomandazioni che, per l'Italia, focalizzano l'attenzione anzitutto sulla sostenibilità dei conti pubblici.>> Leggi anche l'articolo: https://bit.ly/3FvppfV>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
Nel 280esimo giorno di guerra Mosca minaccia di non sedersi più al tavolo con Washington per discutere del nuovo trattato Start, quello che, in pratica, limita la proliferazione delle armi di distruzione di massa come le testate nucleari, finché gli Stati Uniti continueranno ad armare l'Ucraina. Lo Start è stato il più vasto e il più complesso trattato di controllo sulle atomiche, e, con la sua revisione finale nel tardo 2001, ha portato all'eliminazione dell'80% delle armi nucleari in circolazione. Secondo Maria Zakharova inoltre, portavoce del ministero degli Esteri russo, la Nato non vuole una soluzione diplomatica della guerra. Valutazioni queste che stanno portando da un lato la Russia a costruire nuove infrastrutture per le forze nucleari strategiche e dall'altro ad aumentare la produzione bellica come anticipato dal ministro della Difesa russo Sergei Shoigu.
Radioimmaginaria Castenaso PodcastCiao ragazzi, siamo Alice, Viola, Alessia, Gaia… ma non solo! Oggi presentiamo 2 nuovi speaker e parleremo dei voti scritti con le lettere al posto dei numeri! Stay tuned!radioimmaginaria.it
RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
Diverse Borse europee e non solo hanno registrato la quarta settimana di rialzi con un mese di ottobre positivo come non si vedeva da 7 anni.Che cosa ha provocato questo rimbalzo delle quotazioni? Le trimestrali pubblicate dalle società si stanno rivelando eterogenee e non è lì tanto che bisogna guardare, ma al fatto, probabilmente, che il mercato sta di nuovo scommettendo che l'aggressiva campagna sui tassi di interesse della Federal Reserve statunitense si stia avvicinando alla fine e con un 2023 dove vedremo magari i banchieri centrali diventare meno falchi e più colombe.Intanto l'inflazione dei prezzi al consumo nell'Eurozona è salita a un record del 10,7% in ottobre (di gran lunga superiore al 10,2% previsto dagli economisti).Tutto sta salendo di prezzo e al tempo di Halloween e di “dolcetto o scherzetto” fa sorridere scoprire che esiste anche negli Stati Uniti un indice dei prezzi al consumo dei prezzi delle caramelle e delle gomme da masticare che è volato al rialzo negli ultimi mesi.Ed è interessante osservare, al di là di questo segmento, che negli Stati Uniti il settore alimentare, e più in generale quello dei “consumer staples”, ovvero dei beni di prima necessità, si sia mostrato molto più forte del mercato con una performance a oggi leggermente positiva contro il -19% del mercato azionario statunitense globale.Il settore dei beni di prima necessità comprende le imprese le cui attività sono tradizionalmente meno sensibili ai cicli economici. Include produttori e distributori di cibo, bevande e tabacco e produttori di articoli per la casa non durevoli e prodotti per la persona. Ne fanno parte anche aziende di vendita al dettaglio di prodotti alimentari e farmaci, ipermercati e superstore per i consumatori.Dentro questo ampio settore, il “food e beverage” si è difeso tutto sommato bene, mentre non lo stesso si può dire dei prodotti per la casa o l'igiene personale che hanno patito una domanda più debole e attenta al fattore prezzo soprattutto in Europa.
Il discorso programmatico del presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Valutazioni e commenti, in particolare, sui riferimenti storici (più importante quello che c'è o quello che non c'è?) e i rapporti con gli alleati.
Questa settimana infatti volevamo riportarvi la chiacchierata che abbiamo fatto con Martina Capriotti e Ciro Di Lanno i founders di Mirta. Nel mondo startup in un anno possono cambiare tante cose, infatti da quando abbiamo registrato quest'episodio il business model di Mirta è cambiato moltissimo. La startup, partita con un modello di business B2C volto a portare l'artigianato Made in Italy nel mondo, ha poi scommesso sul settore B2B visto la forte crescita del mercato. Oggi Mirta è uno showroom digitale che permette a boutique fisiche, store online e influencers di scoprire ed acquistare da nuovi brand. Martina e Ciro sono riusciti a catturare l'attenzione di importanti pool di investitori internazionali, raccogliendo un totale di 5 milioni di euro. Tra i principali investitori ci sono Picus Capital, fondo di Venture Capital tedesco con ampia esperienza nel mondo ecommerce (es. Zalando) ed Encelado, veicolo fondato dal top management di YOOX. Prima di riascoltare mi raccomando se vi piace il nostro podcast e ci volete aiutare a crescere lasciateci 5 stelle su Spotify o Apple – e se vi sentite particolarmente generosi ci potete anche lasciare una recensione su Apple. Le leggiamo tutte e le ripostiamo sui nostri canali social. Basta scorrere in basso fino alla sezione “Valutazioni e recensioni” e poi fare click su scrivi una recensione. Nella nostra intervista Ciro e Martina ci racconteranno la loro strategia di crescita. Il segreto? Il metodo Lean Startup. Ovvero testare idee rapidamente e apportare continuamente modifiche per affinare la strategia di impresa. Se non ne avete ancora sentito parlare o volete capire meglio come si mette in pratica: questo è l'episodio per voi. - Seguiteci su Instagram: https://www.instagram.com/madeit.podcast/ Seguiteci su LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/madeitpodcast/
La sintesi delle valutazioni della maggioranza del Consiglio Valle sull'assestamento di bilancio 2022 della Regione, durante la riunione di mercoledì 27 luglio, con gli interventi di Giulio Grosjacques, Albert Chatrian e Paolo Cretier.
I dati del Superbonus 2022 visti dal lato positivo della medaglia Ho già parlato dell'incertezza dovuta al superamento della somma stanziata per il Superbonus 110 per cento da parte del Governo.Gli stessi dati però hanno il rovescio della medaglia, ovvero quanto di positivo hanno portato al settore dell'edilizia e al recupero degli immobili.Il CNI (Consiglio Nazionale degli Ingegneri) in un articolo del 08 giugno 2022 https://www.cni.it/media-ing/news/230-2022/3993-il-superecobonus-non-rallenta-la-corsa-a-maggio-attivati-lavori-per-3-2-miliardi-di-euro sottolinea i punti di forza ed i risultati raggiunti grazie alla super-agevolazione del Decreto Rilancio del 2020.Aumentano gli interventi, aumentano i lavori, principalmente sui condomini.Nonostante le tante modifiche normative del 2022, le richieste e le asseverazioni sono aumentate stabilendo cifre record.Quali sono ora gli step successivi per consolidare lo scenario presente? È possibile dare un orizzonte temporale più lungo all'agevolazione? Oppure finirà con le scadenze attualmente previste?Da qui a fine anno probabilmente avremo le risposte.●▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬●Vuoi farmi una domanda?: https://www.danilotorresi.it/contatti/
✋ Intervista a Fabiana MEGLIOLA Responsabile Ufficio studi Tecnocasa
CALCIOMERCATO INTER - In estate il calciomercato orchestrato da Marotta ed Ausilio potrebbe rivoluzionare l'attacco dell'Inter
Nella giornata di oggi, il Consiglio agricoltura UE, di Spagna, Italia e altri 13 Paesi europei presenteranno un documento con le proprie osservazioni sulla proposta di riforma del sistema Dop e Igp, attesa in aprile.
Settimo giorno di conflitto. Alcune valutazioni dal punto di vista economico e riflessioni che condivido con voi.
In fondo siamo tutti cresciuti con un monito: "Il riso abbonda sulla bocca degli stolti.".