POPULARITY
Categories
Come possiamo ritagliarci il nostro spazio sui 5 pollici del display di ogni cliente?Una premessa importante per mettere in chiaro le cose: nessuno ci sta aspettando e nessuno sente la nostra mancanza quando non pubblichiamo.Se oggi non avessi pubblicato la puntata 108, probabilmente tu avresti ascoltato o letto qualcos'altro.Per questo motivo, diventa fondamentale non perdere nessuna occasione per essere presenti: pubblicare vuol dire mantenere il contatto e rafforzare la relazione con il pubblico, perché ogni spazio che non occupiamo verrà immediatamente riempito da qualcun altro.In puntata analizzo anche le ragioni che spesso ci trattengono dal pubblicare: timidezza, modestia e umiltà. Viste spesso come virtù, diventano invece dei freni nella comunicazione: ci fanno dubitare del valore di ciò che abbiamo da condividere e ci impediscono di essere visibili. Se pensiamo di disturbare, se crediamo che “fare mostra di sé” sia sbagliato, non riusciremo mai a creare una connessione grazie ai contenuti.Infine, riconosco un altro ostacolo più banale e molto diffuso: la pigrizia. In un contesto meritocratico come il digitale, chi non si impegna semplicemente resta indietro. *** *** ***Scarica il corso gratuito sul Content Marketing: https://www.ascoltobeltrami.com/corsoVisita https://www.ascoltobeltrami.com/La voce di Alessio Beltrami viene utilizzata per gentile concessione della Fondazione Alessio Beltrami
PREGHIERA SOPRATTUTTO IN SENSO DI ADORAZIONE | PROFETA PASTORE BUSHIRI
In questo episodio del podcast che fa riferimento al Focus dal titolo "Il dialogo fra ricercatori e clinici. Le teorie private dei pazienti e degli analisti" pubblicato sul volume 2/2025 della Rivista di Psicoanalisi intervistiamo il Professor Giulio Cesare Zavattini e la Dottoressa Daniela Linciano.Nella prima parte del podcast Giulio Cesare Zavattini discute ed argomenta l'importanza del dialogo fra psicoanalisti e ricercatori per sostenere ed alimentare la vitalità della Psicoanalisi.Nella seconda parte dell'episodio Daniela LInciano ci illustra le tappe, gli strumenti, la composizione del gruppo di lavoro ed i risultati del progetto di ricerca multicenrico italo-svedese BEP (Beginnings and endings in Psychoanalysis and Psychoanalytic Psichoterapy).Giulio Cesare Zavattini Psicoanalista della Società Psicoanalitica Italiana (SPI) e dell'International Psycho-Analytical Association (IPA); Membro del Tavistock Relationships Association of Psychotherapists and Counsellors (TRAPC)); Membro dell'International Association of Couple and Family Psychoanalysis (IACFP). già Professore Ordinario di “Psicopatologia delle relazioni di coppia e genitoriali” e Docente di ‘Psicoterapia psicoanalitica della coppia' nella Specializzazione in Psicologia clinica', Facoltà di Medicina e Psicologia, Sapienza Università di Roma. Fa parte della Redazione di ‘Interazioni'; ‘Terapia familiare'; del Comitato dei Garanti del ‘Giornale Italiano di Psicologia'. E' membro dell'International Advisory Board del Journal of Couple and Family Psychoanalysis. Ha fatto parte della Redazione di ‘Rivista di psicoanalisi' negli anni 2020- 2024 dove si è occupato della Sezione di Ricerca e metodo insieme a Daniela Rao. Attualmente fa parte del Comitato di Lettura di Rivista di Psicoanalisi per il quadriennio che è ora iniziato I suoi interessi scientifici riguardano sul piano della ricerca empirica la regolazione delle emozioni, l'attaccamento adulto e le relazioni sentimentali, le relazioni genitori e figli adottivi; sul piano della ricerca clinica si è occupato dello studio dei modelli psicoanalitici, l'adolescente e la sua famiglia, la psicoanalisi di coppia e l'uso clinico del sogno. Pubblicazioni recenti Zavattini G.C. (2025). Per un futuro good enough della Psicoanalisi nell'Università. Rivista di psicoanalisi, 7(1): 197- 202. DOI: 10.26364/RPSA 20250710197 * Ammaniti M, Zavattini G.C. (2024). Nino Dazzi, la psicoterapia e psicoanalisi. Giornale Italiano di Psicologia, LI(4): 871-876. DOI: 10.1421/115020 Ballarotto G., Zavattini G.C. (2024). La dipendenza dai videogiochi e dalla pornografia online in adolescenza: risposta al dibattito emerso. Psicologia clinica dello sviluppo, XXVII(3): 471-476. Bruno S., Velotti P., Zavattini G.C. (2024). Lo studio della regolazione emotiva nella pratica clinica: dal modello teorico all'impatto sociale. Giornale Italiano di Psicologia, 1:27-46. DOI: 10.1421/112887. Monguzzi F., Zavattini G.C. (2023). The Intersubjective function of the dream in the psychoanalytic couple psychotherapy. Journal of Couple and Family Psychotherapy, 13(2): 152-165. * Velotti P., Zavattini G.C. (2023). ‘Teorie dell'azione terapeutica. Tra interpretazione e relazione', Il Mulino, Bologna. * Velotti P., Rogier G., Beomonte Zobel S., Chirumbolo A., Zavattini G.C. (2022). The Relation of Anxiety and Avoidance Dimensions of Attachment to Intimate Partner Violence: A Meta-Analysis About Perpetrators. Trauma, Violence, and Abuse, 23, (1): 196-212. DOI 10.1177/1524838020933864 Pace C.S., Muzi, S., Senso, A., Zavattini, G.C., Madera, F. (2022), Can the Family Drawing be a useful tool for assessing attachment representations in children? A systematic review and meta-analysis, Attachment & Human Development, 24(4): 477-502 DOI: 10.1080/14616734.2021.1991664, de Campora G., Zavattini G.C. (2021). Mindfulness and Eating Disorders across Lifespan. Assessment and Intervention Across the Lifespan. Routdlege, London pp. 1-120. DOI: 10.4324/9781003154266 Velotti P., Zavattini G.C. (2019). È ancora attuale l'uso del sogno nella pratica clinica? Giornale italiano di Psicologia, 3:433-462, DOI: 10.1421/94505 * Anna Daniela Linciano è medico, psichiatra e psicoanalista. Membro Ordinario della Società Psicoanalitica Italiana (SPI) e Full Member della International Psychoaanalytical Association (IPA). Vincitrice del premio Tyson 2011 dell'International Psychoanalytical association (IPA). È stata membro di Redazione della Rivista di Psicoanalisi nel quadriennio 2012-2016 e membro del Comitato di Lettura della stessa Rivista quadriennio che si è appena concluso. Ha partecipato e partecipa tutt'ora a diversi gruppi di studio e di ricerca presso il Centro Milanese di Psicoanalisi. È stata nel 2014 Co-Researcher di un progetto di ricerca, che ha ricevuto un grant IPA, sull'integrazione delle terapie psicoanalitiche agevolate con i servizi pubblici e successivamente. Nel 2016 Principal Investigator (PI) del gruppo di ricerca BEP, che pure ha vinto un secondo Grant IPA ed i cui sviluppi e risultati sono oggetto del Focus dedicato alla ricerca dell'ultimo numero in uscita della Rivista di Psicoanalisi.
Prosegue il confronto tra il Comitato San Felice e l'Amministrazione comunale di Vicenza sulla proposta di introdurre il doppio senso di marcia per gli autobus elettrici lungo Corso SS. Felice e Fortunato. Dopo una serie di incontri interlocutori, il Comitato è stato nuovamente ricevuto dal Sindaco Giacomo Possamai e dall'Assessore Cristiano Spiller.
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Impallomeni:"La Coppa Italia deve rimanere a Roma" Capuano:"Milan Como mi fa schifo. Retegui pessima notizia per Gattuso"" Polverosi:" Milan - Como in Australia fuori senso calcistico."
Ti sei perso l'evento formativo gratuito L'INVESTITORE NELLA TEMPESTA?Guarda la replica su https://pianofinanziario.it/tempesta
Investi con Scalable, 3,5% di interessi sulla liquidità (*) (#adv) . Come possono coesistere le tesi dell'investimento passivo con una gestione dinamica dell'asset allocation? Come adattare il portafoglio a diversi scenari di lungo termine del mercato senza cadere nel market timing? Perché le azioni possono essere considerate come dei bond? Asset allocation con regola di Merton (scaricare una copia) A. Ilmanen, Understanding Expected Returns, P. 1, P. 2, P. 3, P. 4 J. Cochrane, Discount Rates =============================================== Investi con Fineco, 60 trade gratis nei primi tre mesi con il codice TRD060-TB Prova gratis la newsletter di DataTrek per 15 giorni. Naviga in totale sicurezza con NordVPN Migliaia di libri audioriassunti su 4Books. I link sono sponsorizzati e l'Autore potrebbe percepire una commissione. (*) fino al 31/12/2025, offerta valida per i nuovi clienti. Si applicano termini e condizioni. =============================================== ATTENZIONE: I contenuti di questo canale hanno esclusivamente finalità di informare e intrattenere. Le informazioni fornite sul canale hanno valore indicativo e non sono complete circa le caratteristiche dei prodotti menzionati. Chiunque ne faccia uso per fini diversi da quelli puramente informativi cui sono destinati, se ne assume la piena responsabilità. Tutti i riferimenti a singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all'acquisto dei prodotti o servizi menzionati. Investire comporta il rischio di perdere il proprio capitale. Investi solo se sei consapevole dei rischi che stai correndo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Nell'ultima puntata di podcast di Eurolega solo audio della stagione abbiamo parlato di mercato, delle trattative, ma soprattutto delle firme di Olimpia e Virtus che stanno conducendo un mercato sicuramente con senso anche se con budget diversi.Questa è stata l'ultima puntata audio della stagione di Eurolega. Settimana prossima non andremo online ma quella successiva faremo una live, quindi sintonizzatevi sui nostri social e quelli di Eurodevotion.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/backdoor-podcast--4175169/support.
The set contains only tracks from senso sounds Senso Sounds is an independent label dedicated to high-quality electronic music, blending electro, indie, and dark, atmospheric sounds. Founded with the mission to support innovative artists who explore the boundaries between melody, depth, and rhythmic energy, Senso Sounds offers an immersive and authentic listening experience. The label stands out with its refined aesthetic, strong identity, and constant pursuit of originality, combining modern production with raw emotion. Senso Sounds supports its artists throughout their creative development and promotes their work through digital releases, compilations, and exclusive events. Whether you're a fan of hypnotic beats, rich sound textures, or introspective musical landscapes, Senso Sounds is a go-to label for anyone looking to dive into a contemporary, melancholic, and inspiring electro universe. https://www.senso-sounds.net/ https://soundcloud.com/senso-sounds https://www.facebook.com/sensosounds https://www.youtube.com/channel/UC5HzO4YDXP6mVUj7W2d1muw
Investi con Scalable, 3,5% di interessi sulla liquidità (*) . Il mercato ha già scontato nei prezzi tutte le informazioni disponibili. Ha quindi senso tenersi informati su vicende economiche e finanziarie? I tre motivi per cui una maggiore consapevolezza può essere un alleato dell'investitore. Mexem, il partner europeo di Interactive Brokers =============================================== Investi con Fineco, 60 trade gratis nei primi tre mesi con il codice TRD060-TB Prova gratis la newsletter di DataTrek per 15 giorni. Naviga in totale sicurezza con NordVPN Migliaia di libri audioriassunti su 4Books. I link sono sponsorizzati e l'Autore potrebbe percepire una commissione. (*) fino al 31/12/2025, offerta valida per i nuovi clienti. Si applicano termini e condizioni. =============================================== ATTENZIONE: I contenuti di questo canale hanno esclusivamente finalità di informare e intrattenere. Le informazioni fornite sul canale hanno valore indicativo e non sono complete circa le caratteristiche dei prodotti menzionati. Chiunque ne faccia uso per fini diversi da quelli puramente informativi cui sono destinati, se ne assume la piena responsabilità. Tutti i riferimenti a singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all'acquisto dei prodotti o servizi menzionati. Investire comporta il rischio di perdere il proprio capitale. Investi solo se sei consapevole dei rischi che stai correndo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
podcast recorded with enacast.com
Cosa succede quando la tua voglia di fare impresa incontra il momento più trasformativo della vita?In questa puntata di Confidenze Imprenditoriali, raccontiamo cosa significa davvero portare avanti un progetto imprenditoriale mentre cresci i tuoi figli, tra nuovi equilibri, senso di colpa e capacità di adattarsi al caos.Parliamo di scelte, di priorità che cambiano, ma anche di quanto questo cambiamento possa renderti un leader migliore e un imprenditore più lucido. Se ti trovi nel mezzo tra una famiglia che cresce e un'idea che scalpita, questa puntata potrebbe darti il respiro e la prospettiva che stavi cercando.-------------
Siamo davvero liberi quando usiamo la tecnologia? Marco Gui, professore di Sociologia dei media all'Università di Milano-Bicocca e direttore del Digital Transformation and Wellbeing Lab, studia da anni il rapporto tra digitale e qualità della vita. Con uno sguardo rigoroso e umano, indaga come i media influenzano la nostra attenzione, il benessere, l'istruzione e le disuguaglianze sociali. In questa puntata ci aiuta a fare chiarezza: cosa significa essere davvero competenti nel digitale? Come possiamo educare a un uso più consapevole? E perché “stare a dieta di media” non è una rinuncia, ma una scelta di libertà. ▫️ Qui trovi tutti i dettagli sul Digital Detox Festival!
Si parla di referendum, di aiutare le persone, di Tonno che continua a non volere la tv, di rasoi e tanto altro grazie ai vostri messaggi vocali!Sostieni questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/space-valley-live--5686515/support.Live su Youtube: https://youtu.be/1S9rmeEyJ3gSegui le LIVE su Twitch: https://www.twitch.tv/spacevalleyDal Lunedì al Giovedì alle ore 9:00!Shop Ufficiale Space Valley: https://spacevalley.shop/Canale Yakety-Yak: https://www.youtube.com/@YaketyYakSpace Valley: https://www.youtube.com/@vallespazialeInstagram: https://www.instagram.com/vallespazialeTelegram: https://t.me/vallespazialeAround the Valley: https://www.youtube.com/AroundtheValley
Elisabeth Assayag reçoit Victoria de Poumeyrol, cofondatrice de Novo Senso, une start-up qui utilise l'intelligence artificielle pour surveiller le bien-être des chevaux.Avec NovoStable, elle révolutionne la santé équine grâce à l'analyse prédictive.Un épisode où tech, passion et innovation se rencontrent au service du monde équestre.Notre équipe a utilisé un outil d'Intelligence artificielle via les technologies d'Audiomeans© pour accompagner la création de ce contenu écrit.Distribué par Audiomeans. Visitez audiomeans.fr/politique-de-confidentialite pour plus d'informations.
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Recalcati:" L'Inter vuole ringiovanire la rosa" Orlando:" Chivu deve essere sostenuto dal club" Impallomeni:" Rovella ha un senso per la Lazio no per l'Inter
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Recalcati:" L'Inter vuole ringiovanire la rosa" Orlando:" Chivu deve essere sostenuto dal club" Impallomeni:" Rovella ha un senso per la Lazio no per l'Inter
Chaque jour, découvrez la pépite du jour dans la France Bouge avec Elisabeth Assayag. Distribué par Audiomeans. Visitez audiomeans.fr/politique-de-confidentialite pour plus d'informations.
“Di questo voi siete testimoni.” (Lc 24, 48) Abbiamo fatto tanta strada anche quest'anno e… davanti al parto, alla nascita, alla ri-nascita, è inevitabile trovarsi a tu per tu con quell'aspetto della vita che tutti noi vorremmo sfuggire: il dolore. Ma il dolore ha un senso?Per la nostra felicità?Per il nostro cammino di discernimento? Ascoltaci!… I podcast sul discernimentohttps://www.youtube.com/playlist?list=PLjJkKNPPm1WpVpgQeUflSjMx5ZXbaTm-o I nostri percorsihttps://uncorpomihaidato.com/percorsi/ La bellezza collateralehttps://uncorpomihaidato.com/collateral-beauty/ Questo per voi il segnohttps://www.youtube.com/watch?v=CKkXLejaJhA Aiutacihttps://uncorpomihaidato.com/aiutaci/ …Musica del podcast "Mother of God", Debora Vezzani:https://youtu.be/g0aznkFu790---------------------"Un corpo mi hai dato" è un progetto di evangelizzazione nato per rispondere alla domanda "Come il corpo ti parla di Dio nella tua vita?".Corpo come casa che ogni giorno sei chiamato ad abitare in pienezza e nella tua unicità di figlio amato dal Padre.Corpo come pane spezzato per condividere l'Amore sperimentato con i fratelli in Gesù. Corpo come Corpo di Cristo, la Chiesa, come famiglia dove nutrirsi del Pane della Vita.Un corpo che nasce, cresce...e rinasce!Come?Cammina con noi per scoprirlo! ... Vuoi conoscerci meglio e andare dietro le quinte, per vedere come siamo arrivati fin qui oggi?https://uncorpomihaidato.com/scoprici/ Per iscriverti alla newsletter, richiedere una tappa del nostro tour e/o un accompagnamento personale:https://uncorpomihaidato.com/contattaci/ Per aiutarci a portare avanti questa missione:https://uncorpomihaidato.com/aiutaci/ E per tutto il resto: SITO INTERNET https://uncorpomihaidato.com YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UC1l5PfLcyIGWqSj7RVOexwg/ TELEGRAM: https://t.me/uncorpomihaidato INSTAGRAM: https://www.instagram.com/uncorpomihaidato/ GRAZIE DI CUORE!A presto! Emanuele&Marianna&co.
Bentornati in Performance 360!
Nella community Bitcoin in tanti non osservano l'andamento della quotazione finanziaria dell'asset. Come mai? In questa puntata Vito Lops ne discute con Marco Costanza, divulgatore Bitcoin. Dalla chiacchierata emerge che il prezzo è solo uno degli aspetti, e probabilmente non il più importante, di questa tecnologia. Una conseguenza naturale della sua eventuale futura adozione. Ecco gli altri aspetti su cui concentrarsi Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Ti senti in colpa per il tuo cane?Non sei solo.In questo episodio parliamo di quel senso di colpa che tanti proprietari provano:quando non hai tempo,quando sbagli qualcosa,quando pensi di non fare abbastanza.Scopriamo insieme da dove nasce, quanto è normale… e come trasformarlo in qualcosa di utile per te e per il tuo cane.Guarda il podcast quihttps://youtu.be/mbhU2Yd6KUAStudia il metodo BeDog entrando nella community esclusivahttps://www.dog-cafe.it/il-metodo-bedog/ Studia con me il metodo BeDog al workshop in Lombardia https://www.dog-cafe.it/prodotto/workshop-in-presenza-sul-metodo-bedog-7-giugno-2025-albino-bergamo/Studia con me il metodo BeDog al workshop in Piemonte https://www.dog-cafe.it/prodotto/workshop-in-presenza-sul-metodo-bedogPartecipa al webinar sulla Passeggiata del canehttps://www.dog-cafe.it/prodotto/la-passeggiata-con-il-cane-webinar/
Ovviamente si parla d'amore, che in genere è uno degli argomenti in cui le svolte si portano dietro del senso di colpa. E dal quale nascono anche cose buone, come nel caso della storia di oggi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Neste episódio do Product Guru's, Paulo Chiodi recebe Paula Boarin, uma das maiores referências no LinkedIn quando o assunto é desenvolvimento de carreira. Diretamente da Suécia, Paula fala com franqueza e bom humor sobre os bastidores do mundo corporativo, desmistificando temas como propósito no trabalho, liderança romantizada, carreira ideal, e o papel real das redes sociais na vida profissional.A conversa também aborda o choque cultural entre Brasil e Europa, o comportamento da geração Z nas empresas, a importância do senso crítico, e como desenvolver autonomia profissional em tempos de IA e mudanças constantes. Um papo recheado de verdades desconfortáveis, reflexões profundas e dicas práticas para quem quer construir uma carreira sólida e sem ilusões./// Recado Importante: O futuro dos produtos digitais já começou e a Inteligência Artificial é parte do time.A PM3 acaba de lançar a Formação em Gestão de Produtos de IA: um curso pensado para Product Managers que querem criar, delegar e inovar com mais inteligência.Muito além dos prompts: você vai aprender a liderar produtos baseados em IA, dominar temas como Machine Learning, Deep Learning e IA Generativa, e aplicar novas formas de discovery, experimentação e validação.Prepare-se para o mercado que mais cresce no mundo e torne-se o PM que lidera a transformação.Acesse o link e saiba mais: https://go.pm3.com.br/ProductGurus-AI-Specialist/// Codando sem Codar - A maior comunidade de AI (Vibe) Coding do Brasilhttps://codandosemcodar.com.br/?utm_campaign=pg_podcastInstagram Codando sem Codar: https://instagram.com/codandosemcodar///Curling - Do treinamento à criação de soluções com IA, estamos em cada etapa. https://www.usecurling.com//// Onde encontrar os convidados: Paula Boarin | Mentora de Carreira https://www.linkedin.com/in/mentordecarreiraCompre o Livro da Paula: https://a.co/d/6JtQgpB/// Nesse episódio abordamos:• O LinkedIn é uma vitrine, mas exige senso crítico para ser bem usado.• Senso crítico é raro, mas essencial para navegar no mundo profissional.• A cultura brasileira dificulta dizer “não” e ser direto no trabalho.• Trabalhar com propósito é privilégio e nem sempre necessário.• Carreira sólida é construída com disciplina e consistência.• A geração Z busca equilíbrio, não falta de vontade de trabalhar.• O problema não é romantizar o trabalho, é criar falsas expectativas.• Alta liderança precisa assumir mais responsabilidade, não terceirizar.• Se posicionar bem exige estratégia e leitura do ambiente.• Autonomia, visão crítica e relacionamento são chaves para crescer./// Capítulos00:00 Abertura01:20 LinkedIn: impacto real na carreira03:45 Senso crítico, fake news e redes sociais06:50 Diferenças culturais Brasil x Suécia10:05 Como Paula entrou na área de carreira15:00 Carreira é construção, não sorte18:20 A ilusão do caminho fácil e rápido20:50 O perigo da obsessão pelo propósito24:55 Trabalho como meio, não como fim28:40 Geração Z, equilíbrio e críticas injustas32:40 A romantização da carreira ideal36:00 Liderança real vs liderança idealizada40:20 Alta liderança e responsabilidade43:40 Influência e política organizacional47:30 Aprendizados do mestrado50:00 Se posicionar sem ser egocêntrico54:15 Como vender o próprio trabalho com estratégia58:10 Construção de relacionamento nas empresas01:02:30 Comparação, auto sabotagem e redes sociais01:04:20 Medo da mudança e clareza na ação01:05:30 A formação em mentoria de carreira01:07:45 Passo a passo para evoluir na carreira em 202501:10:00 Encerramento/// Onde encontrar a Product Guru's:WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029Va7uwHS5fM5U0LIatu3XX (antigo Twitter): https://twitter.com/product_gurusLinkedIn: https://www.linkedin.com/company/product-guru-s/Instagram: https://www.instagram.com/product.gurus/
Le iscrizioni alla Cogito Academy aperte dal 1 giugno ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Dona il tuo 5x1000 al WWF: Inserisci il codice WWF per la scelta del 5x1000 all'interno della dichiarazione dei redditi: 80078430586 ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇⬇ Abbonati per live e contenuti esclusivi ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Scopri la nostra scuola di filosofia ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Racconta storie di successo con RISPIRA ➤➤➤ https://cogitoacademy.it/rispira/ Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://bit.ly/3Pgepqz Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ https://bit.ly/45JbmxX Il mio ultimo libro "Dio era morto" ➤➤➤ https://amzn.to/3E5JwUh La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer #rickdufer #filosofia #olimpiaperoni INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (author: Jules Gaia): https://epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di CAROL MAG (https://www.instagram.com/carolmagmusic/) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
L'Opera di Kharkiv continua ad andare in scena, sottoterra. Fonti: account X Elin Jönsson, 6 dicembre 2024; video “Going to a Ukrainian opera set in an underground bomb shelter” pubblicato sul canale Youtube NBC News il 24 febbraio 2025; account X Iryna Voichuk, 26 dicembre 2024. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Mensagem do dia 25 de maio de 2025 por Kenner Terra Senso de pertencimento | 1Co 14.26-33 www.ibab.com.br Nos acompanhe nas redes sociais www.instagram.com/oficialibab www.facebook.com/oficialibab www.twitter.com/oficialibab
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
I referendum sono strumenti molto importanti, ma forse il loro funzionamento andrebbe aggiornato, ad oggi funzionano solo attraverso un paradosso.
In questo episodio di Educare con calma torno a parlare di senso di colpa (soprattutto materno) e di come a volte non sia un'emozione nostra, ma un riflesso di un'emozione altrui – e in quel caso possiamo restituirla al proprietario!Segui questa equazione con me: Il senso di colpa è un grande nemico della cura di sé;La cura di sé è tra gli strumenti più importanti per riuscire ad educare a lungo termine;Quindi, il senso di colpa è uno dei più grandi nemici per riuscire ad educare a lungo termine!In questo episodio ti aiuto a liberartene.Non sei sola, questo lavoro lo possiamo fare insieme: vieni su La Tela e troverai strumenti, aiuto e una comunità di genitori che sta facendo il tuo stesso percorso. :: Come appoggiare il podcastIo non faccio pubblicità e non accetto sponsor: fa parte della mia etica dal giorno in cui ho creato La Tela. Se ti piace il mio podcast, aiutami così:Invia i tuoi episodi preferiti ad amici e familiari;Lascia una recensione sulla piattaforma dove lo ascolti;Supporta La Tela, facendo o regalando il percorso per Educare a Lungo termine, comprando il mio libro «Cosa sarò da grande», regalando una carta regalo da utilizzare sullo shop de La Tela.In ogni caso, grazie di
Le ultime sul rinnovo di #theohernandez con la gestione del #milan e del futuro del terzino dell'#acmilanDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.
Il counseling filosofico offre alle persone una relazione di aiuto per vivere in modo più consapevole e per orientare le proprie risorse grazie all'esercizio critico tipico dell'atteggiamento filosofico. L'atteggiamento filosofico, per sua natura, spinge l'essere umano a integrare i piani che ne compongono la struttura: dal suo rapporto con sé stesso e con la sua interiorità, passando per le relazioni che intesse con il mondo circostante tramite i suoi organi di senso, le sue capacità emotive, comunicative ed espressive, fino al suo rapporto con tutto ciò che va oltre alla mera fattualità e che lo spinge a confrontarsi con i temi caratteristici della metafisica e della teologia. È proprio questa tensione a oltrepassare i nostri limiti a rendere essenziale l'apporto della filosofia dinnanzi al dolore che proviamo a causa di una diagnosi infausta o a causa della perdita di una persona cara. Laddove le terapie rimangono mute, non potendo identificare una “malattia”, un “disturbo” o una “patologia”, ma dove il mondo perde i suoi colori e avvizzisce nella perdita di ogni significato, sopraggiunge l'opportunità data dal counseling filosofico. Ma Gerd Achenbach ci mette in guardia anche dal pensiero che vede nella filosofia una risposta alle domande che da sempre si pone e di fronte alle quali la scienza rimane muta, come la questione sul senso della morte centrale in questo podcast.
Il mio nuovo libro "Dio era morto" ➤➤➤ https://amzn.to/3E5JwUh ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇⬇ Abbonati per live e contenuti esclusivi ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Scopri la nostra scuola di filosofia ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Racconta storie di successo con RISPIRA ➤➤➤ https://cogitoacademy.it/rispira/ Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://bit.ly/3Pgepqz Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ https://bit.ly/45JbmxX Il mio ultimo libro per Feltrinelli ➤➤➤ https://amzn.to/3OY4Xca La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer #nichilismo #rickdufer #filosofia INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (author: Jules Gaia): https://epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di CAROL MAG (https://www.instagram.com/carolmagmusic/) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
No episódio #291 do Bom dia, Obvious, Marcela Ceribelli conversa com a psicóloga Shenia Karlsson sobre o quão revolucionário é celebrar juntas e lembra que a felicidade é muito melhor quando compartilhada. Nesse episódio, a convite de Brutal Fruit, falamos sobre:- Aprender, enquanto mulheres, a celebrar nossas conquistas- A síndrome da impostora mudou? - Senso de merecimento- Sogra não tem que ser nimiga de nora (e vice-versa)- Quem tem medo da mulher que é segura de si?- A coragem (e os desafios) de se relacionar hojeReferências: Audre Lorde: https://amzn.to/4ih8KgcLeïla Slimani: https://amzn.to/4cvtiQWNos acompanhe também:Instagram da Obvious: https://www.instagram.com/obvious.cc/ TikTok da Obvious: https://www.tiktok.com/@obvious.cc Chapadinhas de Endorfina: https://www.instagram.com/chapadinhasdeendorfina/ Spotify: https://open.spotify.com/show/1592iJQt0IlC5u5lKXrbyS?si=0fbc7820427446b2 Marcela Ceribelli no Instagram: https://instagram.com/marcelaceribelli/Shenia Karlsson no Instagram: https://www.instagram.com/shenia_karlsson Marcela veste: kaftan: @yukio.cocalça: @animalebrasilbrincos: @bettybrand_sapato: @room.022BEBA COM MODERAÇÃO
Pensi di avere un buon sesto senso?In questo episodio ti racconto il mio rapporto con le intuizioni partendo da una partita di scacchi con mio figlio.
Un grande ospite per l'appuntamento #200 di The Bull: Ben Carlson, Director of Institutional Asset Management presso RWM e una delle voci più note e autorevoli nel panorama della finanza personale negli Stati Uniti. Con Ben abbiamo parlato del buon senso alla base dell'investimento, di diversificazione, di fattori, del senso ultimo del denaro e altro ancora. =============================================== Investi con Fineco, 60 trade gratis nei primi tre mesi con il codice TRD060-TB Investi con Scalable in azioni e ETF a prezzi imbattibili. Naviga in totale sicurezza con NordVPN. Turtleneck: l'Assicurazione sulla Vita semplice e conveniente Migliaia di audiolibri riassunti in 15 minuti con 4Books. I link sono sponsorizzati e l'Autore potrebbe percepire una commissione. =============================================== ATTENZIONE: I contenuti di questo canale hanno esclusivamente finalità di informare e intrattenere. Le informazioni fornite sul canale hanno valore indicativo e non sono complete circa le caratteristiche dei prodotti menzionati. Chiunque ne faccia uso per fini diversi da quelli puramente informativi cui sono destinati, se ne assume la piena responsabilità. Tutti i riferimenti a singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all'acquisto dei prodotti o servizi menzionati. Investire comporta il rischio di perdere il proprio capitale. Investi solo se sei consapevole dei rischi che stai correndo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Chiedersi che senso ha danzare oggi è una delle domande che mi stanno a cuore da quando ho cominciato a occuparmi di danza. Come la danza butoh ci invita a dissacrare le convenzioni e a perlustrare i territori che mettono in discussione i confini tra maschile e femminile, vita e morte, grazia e volgarità; così il pensiero filosofico ci invita a mettere in questione le nostre credenze, predisponendoci al gusto per la domanda e per la critica, piuttosto che accontentarci delle risposte che siamo in grado di fornire oggi o che ci consegnano i nostri antenati.La filosofia ci invita a scostare i veli delle apparenze per dedicarci al senso incontrovertibile della verità, senza mai stancarsi di criticare sé stessa e arrivando quindi a mettere in discussione il senso stesso dell'incontrovertibile. Solo la filosofia, infatti, si pone la domanda sulla verità e continua incessantemente il suo esercizio critico, senza accontentarsi mai delle risposte che man mano emergono da questa ricerca.Per non rimanere imprigionati nel nostro piccolo mondo, la danza butoh e la filosofia ci chiamano a oltrepassarci e a porci quelle domande fondamentali che i nostri antenati si sono posti sin dai tempi della caverna: chi siamo, da dove veniamo, dove andiamo?Ti invito anche a guardare anche il trailer del mio film Spring of a Dancer e a leggere il mio nuovo libro Primavera di un danzatore su Amazon Libri.
This is a field recording that I made in 2014 of the ringing of the Senso-ji Temple bell. What is heard is walking on traditional gravel path up to the bell, hearing the monk approach and ring the bell which has been rung at 6:00am for 400 years. During the Edo period at the heritage site of the Senso-ji Temple time was announced with bell chimes. These were “official” time bells called toki no kane (時の鐘) or “Bells of Time". This was an announcement that people were able to hear far away. The well-known poet Matsuo Bashō, who lived in Fukagawa actually thought he heard it and wrote about it as "sounding through clouds of flowers." A monk still rings this bell every day, at 6 o'clock in the morning. But since the bell is now surrounded by buildings, few people can still hear it. UNESCO listing: Senso-ji Temple bell Recorded by China Blue. IMAGE: Zairon, CC BY-SA 4.0 , via Wikimedia Commons ——————— This sound is part of the Sonic Heritage project, exploring the sounds of the world's most famous sights. Find out more and explore the whole project: https://www.citiesandmemory.com/heritage
"After hearing the sound piece 213 Asakusa Bell of Time Senso-ji Temple bell and reading the accompanying description I became fascinated by the sounds and the history of this and other bells in Tokyo. Particularly by the fact that the bell is still rung everyday and is mostly now not heard above the sounds of the city. "I spoke to my friend Mike Ward and fellow musician from Longstone https://longstone.bandcamp.com/ as I knew he would be interested having a deep passion for Japan and Japanese culture and has visited Tokyo many times. He told me he had visited the Senso-ji Temple but had not heard the bell before. Mike recommended that I read The Bells of Old Tokyo by Anna Sherman https://www.panmacmillan.com/authors/anna-sherman/the-bells-of-old-tokyo/9781529000498 which was crucial as it too provided many more ideas for the kind of sounds we wanted to use. "The overall piece I knew had to include the original sound piece in full as it is so full of drama. To this we added new sounds, echoing not only, the walking sounds on gravel, the bird song and the crash of the mighty bell sounds, but mixing its history and the contemporary soundscape in which it now exists. Sherman made me aware of the contrast of old time with its source in Buddhist mythology when in the Edo era, people were more likely to refer to the time using the animals of the Chinese Zodiac, for on old Japanese clocks, each number was associated with an animal. The hour before sunrise was the Hour of the Tiger, dawn was the Hour of the Rabbit, noon was mid-Horse and dusk was the Hour of the Rooster. It is said that the Buddha once summoned all the animals of the world to visit him before he left for Nirvana. Only 12 animals bothered to show up - the rat, dragon, monkey, ox, snake, rooster, tiger, horse, rabbit, sheep, dog, and pig. To thank them, the Buddha broke time down into a 12-year cycle and made each animal the guardian of a year. While he was at it, he also gave each of them an hour of the day to look after. "Sonic Heritage linking the present with the past through sound. Adding contemporary time sounds; the inside whirring of an old alarm clock, the slow drip of rain drops, the ticking of a clock, an arpeggiator regulated synth sound, highlighting the distance in time. Then with the lap harp plucked and acting as a bridge between the old and new world." Senso-ji Temple bell reimagined by Stuart Wilding and Mike Ward. ——————— This sound is part of the Sonic Heritage project, exploring the sounds of the world's most famous sights. Find out more and explore the whole project: https://www.citiesandmemory.com/heritage
"After hearing the sound piece 213 Asakusa Bell of Time Senso-ji Temple bell and reading the accompanying description I became fascinated by the sounds and the history of this and other bells in Tokyo. Particularly by the fact that the bell is still rung everyday and is mostly now not heard above the sounds of the city. "I spoke to my friend Mike Ward and fellow musician from Longstone https://longstone.bandcamp.com/ as I knew he would be interested having a deep passion for Japan and Japanese culture and has visited Tokyo many times. He told me he had visited the Senso-ji Temple but had not heard the bell before. Mike recommended that I read The Bells of Old Tokyo by Anna Sherman https://www.panmacmillan.com/authors/anna-sherman/the-bells-of-old-tokyo/9781529000498 which was crucial as it too provided many more ideas for the kind of sounds we wanted to use. "The overall piece I knew had to include the original sound piece in full as it is so full of drama. To this we added new sounds, echoing not only, the walking sounds on gravel, the bird song and the crash of the mighty bell sounds, but mixing its history and the contemporary soundscape in which it now exists. Sherman made me aware of the contrast of old time with its source in Buddhist mythology when in the Edo era, people were more likely to refer to the time using the animals of the Chinese Zodiac, for on old Japanese clocks, each number was associated with an animal. The hour before sunrise was the Hour of the Tiger, dawn was the Hour of the Rabbit, noon was mid-Horse and dusk was the Hour of the Rooster. It is said that the Buddha once summoned all the animals of the world to visit him before he left for Nirvana. Only 12 animals bothered to show up - the rat, dragon, monkey, ox, snake, rooster, tiger, horse, rabbit, sheep, dog, and pig. To thank them, the Buddha broke time down into a 12-year cycle and made each animal the guardian of a year. While he was at it, he also gave each of them an hour of the day to look after. "Sonic Heritage linking the present with the past through sound. Adding contemporary time sounds; the inside whirring of an old alarm clock, the slow drip of rain drops, the ticking of a clock, an arpeggiator regulated synth sound, highlighting the distance in time. Then with the lap harp plucked and acting as a bridge between the old and new world." Senso-ji Temple bell reimagined by Stuart Wilding and Mike Ward. IMAGE: Zairon, CC BY-SA 4.0 , via Wikimedia Commons ——————— This sound is part of the Sonic Heritage project, exploring the sounds of the world's most famous sights. Find out more and explore the whole project: https://www.citiesandmemory.com/heritage
O programa "Linhas Cruzadas" traz uma discussão aprofundada sobre o “status” da atual guerra cultural norte-americana, analisando a ascensão e o declínio do movimento woke e o papel do senso comum na sociedade contemporânea.Com a mediação de Andresa Boni e os comentários de Luiz Felipe Pondé, o episódio investiga como a direita vem tentando reconquistar espaço nesse embate ideológico utilizando o senso comum como um termômetro social que reflete os valores, crenças e percepções sobre a maioria da população.Será que o “Wokismo” busca redefinir o senso comum? O programa abordará como as redes sociais reforçam bolhas que amplificam determinadas visões dificultando o consenso comum e o bem coletivo. Quem vence essa guerra cultural?Assista ao Linhas Cruzadas, todas as quintas às 22h na TV Cultura.#TVCultura #LuizFelipePondé #AndresaBoni #Woke #SensoComum #LinhasCruzadas
Emilio Lomonaco racconta la sua decisione "non molto razionale" di lasciare la Sicilia per trovare "nuovi orizzonti" e se stesso.
Il gioielliere Gian Marco Tonello è diventato virale sui social per la sua capacità di riconoscere l'autenticità dell'oro semplicemente annusandolo. Ma c'è davvero una spiegazione scientifica dietro questa abilità? La risposta è sì, ed è tutta una questione di chimica! L'oro non ha odore, essendo un metallo nobile, non si ossida facilmente e non rilascia il classico odore metallico che percepiamo toccando oggetti di ferro, rame o zinco. Questo significa che, se un gioiello ha un odore di metallo, è probabile che non sia formato d'oro. Tuttavia, questo metodo è solo qualitativo: per una verifica certa servono test chimico-fisici più approfonditi. In questo episodio col DeNa, spieghiamo perché alcuni metalli emanano un odore caratteristico, perché l'oro non puzza e quali sono i metodi più affidabili per riconoscere se un oggetto è davvero d'oro. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Ospite di questo episodio di "La lingua più bella del mondo" è Rebecca Walker, studentessa di Sydney innamorata dell'Italia.
Os carismáticos deveriam ter algum cuidado ? Vi muita gente acusar influenciadores de manipular um público incapaz. O Brasileiro deve ser protegido deste tipo de conteúdo? Somos um povo inútil em dosar riscos? Caímos no canto de qualquer sereia? Obedecemos apáticos nossos ídolos? O Brasil é peculiar. Estamos entre os 10 primeiros países do mundo em importância econômica. (10º PIB), somos o 3º maior usuário do Instagram e do T1k T0k. Porém estamos em 102º lugar no índice de educação e 94º na média do QI. Os países nórdicos tem os melhores sistemas educacionais do mundo. A maioria deles, tem um baixo uso do Instagram ou redes sociais. Porém, o Japão, uma das populações mais inteligentes do mundo são o 6º maior usuário do Insta. O QI comparativo entre os países é uma maneira superficial de avaliar inteligência. O índice educacional, ajuda, uma população que lê mais, desenvolve maior poder analítico, conhecimento e capacidades cognitivas. Pensamos que um ser humano ao fazer 18 anos é completamente pronto para lidar com o mundo. Os influenciadores que vendem jogos não parecem fazer distinção entre persuasão e capacidade do seu público. Partimos do princípio de quem faz a arte da persuasão é sempre o comunicador e nunca consideramos a vulnerabilidade do público em questão. Com esta discrepância entre o barulho que fazemos no mundo, e o nosso pífio preparo básico cognitivo, ficamos no dilema: Todos teríamos a capacidade em lidar com a informação e tomar boas atitudes para si? Caso você sugira que não temos, qual seria uma solução? Quem jogou por influência dos seus ídolos e perderam são responsáveis e capazes de controlar suas volições ou são um público influenciável sem poder crítico para lidar com conselhos de uma figura amada? Confesso que são reflexões incompletas e sem respostas na minha mente. Eu vejo uma inocência de considerarmos todos prontos para o mundo atual, onde nem sempre recebemos o preparo e desenvolvemos senso crítico. Mais do que dar informações prontas esta construção cognitiva é uma urgência atual. Qual sua opinião ou solução?