Podcasts about la storia

  • 1,284PODCASTS
  • 5,045EPISODES
  • 26mAVG DURATION
  • 3DAILY NEW EPISODES
  • Oct 30, 2025LATEST
la storia

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about la storia

Show all podcasts related to la storia

Latest podcast episodes about la storia

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
296 -La storia dell'uragano Katrina: gli errori che portarono al disastro

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 11:14


Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X L'uragano Katrina, che colpì New Orleans 20 anni fa, il 29 agosto 2005, resta uno dei disastri naturali più devastanti della storia degli Stati Uniti. Con venti fino a 200 km/h e onde alte 8 metri, inondò l'80% della città, causando oltre 1800 vittime e un milione di sfollati. I danni economici superarono i 125 miliardi di dollari. Nel video ricostruiamo la storia del disastro che devastò New Orleans, come si formò l'uragano,  perché il Golfo del Messico ne amplificò la potenza e in che modo errori strutturali e gestionali lo trasformarono in tragedia. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Sky Crime Podcast
La modella assassina | La storia di Rosa della Corte - puntata 1/4

Sky Crime Podcast

Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 24:18


Casandrino, 2003. Il corpo ammanettato e senza vestiti del militare Salvatore Pollasto viene trovato con due coltellate. La principale indiziata è la fidanzata diciottenne, Rosa della Corte, subito definita una ragazza "trasgressiva". La condanna per omicidio è solo l'inizio di una storia di scandali in carcere: fughe, lettere ai boss della camorra e aggressioni. Diciotto anni dopo, la donna soprannominata la "Mantide religiosa" rompe il silenzio e racconta i demoni che la tormentano. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno
[Sab 25] Commento: Come leggere la storia.

Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno

Play Episode Listen Later Oct 24, 2025 1:01


Abbiamo ascoltato, nel Vangelo di ieri, il rimprovero di Gesù perché non sappiamo leggere i segni dei tempi alla luce della fede. Oggi il Signore ci invita a riflettere su fatti di cronaca, accaduti allora ma che continuano a succedere nella storia degli uomini. I credenti di quel tempo pensavano che ogni disgrazia fosse un castigo divino per i peccati commessi. Gesù corregge questa idea: chi subisce disastri non muore per un castigo di Dio, ma questi eventi devono essere un monito per convertirsi e cambiare vita, ricordando quanto l’uomo sia fragile. Questo insegnamento è molto chiaro anche oggi. La parabola del fico sterile conferma quanto Gesù ci ha già detto: se non ascoltiamo gli appelli di Dio e non mettiamo in pratica una vera conversione che renda la nostra vita fruttuosa, rischiamo di essere respinti dal Signore. Questa triste conseguenza nasce più da una nostra autocondanna che da un castigo divino.

il posto delle parole
Cristina Comencini "L'epoca felice"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 23, 2025 23:19


Cristina Comencini"L'epoca felice"Feltrinelli Editorewww.feltrinellieditore.itRosa sa di avere un vuoto nella memoria, un lungo intervallo di tempo che segna con una riga netta la fine della sua adolescenza: la ragazzina vitale, inquieta, fantasiosa è diventata una giovane diligente e fin troppo responsabile. Quei mesi – persi, cancellati – sono gli stessi in cui i genitori, spaventati dalla sua esuberanza e dai cattivi risultati a scuola, l'avevano ricoverata in una clinica del sonno, come usava negli anni settanta.Ora che Rosa è una donna matura, dopo anni trascorsi all'estero in missioni umanitarie, rientra in Italia. Ed ecco che il tempo perduto si riaffaccia da una vecchia fotografia che la ritrae durante una gita in montagna. Da quello scatto, i suoi quindici anni cocciuti e felici la interrogano: dov'è finita la ragazzina che preoccupava tanto i genitori, ormai scomparsi, e che adesso a lei sembra la parte più autentica e vitale di sé? E chi è il ragazzo che ha scattato quella fotografia, perché sente che c'è con lui qualcosa da recuperare, un sentimento da trarre in salvo dall'oblio? Per ricomporre la sua vita spezzata e recuperare il passato, Rosa ha bisogno delle sorelle: Margherita, la maggiore, che quella gita la ricorda bene, e Viola, la più giovane, pronta a scardinare insieme a lei segreti e silenzi di famiglia.È difficile rappresentare il momento fuggevole della felicità, ma Cristina Comencini ci riesce, incastonandola come un prisma nel tempo dell'adolescenza, delle sue turbolenze emotive, dei suoi saliscendi spiazzanti, abbaglianti.L'adolescenza è l'ultima occasione. Se non capiamo cosa ci è successo in quegli anni, rifacciamo continuamente gli stessi errori.Cristina Comencini nasce a Roma nel 1956. Figlia del regista Luigi Comencini e madre di Carlo, Giulia e Luigi, esordisce al cinema come attrice nel 1969, diretta dal padre in Infanzia, vocazione e prime esperienze di Giacomo Casanova, veneziano, accanto a Tina Aumont e Maria Grazia Buccella. Laureata in Economia e Commercio con Federico Caffè, lavora per alcuni anni come giornalista economica e ricercatrice. Inizia la carriera di scrittrice nel cinema sceneggiando insieme al padre il film TV Il matrimonio di Caterina (1982) e il lungometraggio Buon Natale... Buon anno del 1989; è co-sceneggiatrice di Ennio De Concini in Quattro storie di donne (1986) e autrice insieme a Suso Cecchi D'Amico dei televisivi Cuore e La Storia, entrambi diretti dal padre.Nel 1988 esordisce alla regia con una fiaba lieve e aggraziata, Zoo, cui fanno seguito l'ambizioso ed elegante I divertimenti della vita privata (1990), il criptico e sinuoso La fine è nota (1992, tratto dal romanzo omonimo di Geoffrey Holliday Hall), il fortunato Matrimoni (1998) e successivamente Liberate i pesci con Michele Placido e Laura Morante, passando nel 1995 per la trascrizione in immagini del celebrato bestseller di Susanna Tamaro Va' dove ti porta il cuore. Del 2005 è La bestia nel cuore, pellicola nominata all'Oscar come miglior film straniero e premiata al Festival del Cinema di Venezia con la Coppa Volpi per l'interprete femminile protagonista, Giovanna Mezzogiorno. Nel gennaio 2008 Cristina Comencini è tornata al cinema con Bianco e nero, commedia e storia d'amore appassionato tra un giovane uomo italiano senza grandi idee sul tema dell'Africa e una donna senegalese che vive in Italia da dieci anni. Sceneggiatrice de La donna della mia vita, ha partecipato alla 68. edizione della Mostra Internazionale di Arte Cinematografica di Venezia con il lungometraggio Quando la Notte. Latin Lover con un cast quasi tutto al femminile del 2015. Qualcosa di nuovo, adattamento cinematografico dello spettacolo teatrale La scena, è il suo penultimo film, uscito nel 2017. Successivamente realizza il documentario Sex Story e il film Tornare, presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma nel 2019.Cristina Comencini è anche autrice e regista di pièces teatrali (Due Partite, 2006; Est Ovest, 2009; il dialogo Libere, 2010, La scena 2013; Tempi Nuovi 2017) e di numerosi romanzi editi da Einaudi (Essere vivi, 2016, Da soli, 2018, L'altra donna, 2021) e da Feltrinelli (Pagine strappate, 1991; Passione di famiglia, 1994; Matrioska, 2002;  La bestia nel cuore, 2004; Due partite, 2006; L'illusione del bene, 2007, finalista al Premio Strega; Quando la Notte, 2009; La nave più bella 2012; Lucy, 2014; Voi non la conoscete, 2014; Flashback, 2022; L'epoca felice, 2025). Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Radio carcere
Radio carcere: "Nordio & Le Comunità per i detenuti senza casa?" - La storia di Igor: diabetico, senza un occhio, gravemente malato e alcoldipendente. Ma che resta in carcere perchè non si riesce a trovare una comunità. E' la cruda realtà che s

Radio carcere

Play Episode Listen Later Oct 23, 2025 44:28


Hellwinter
HELL TALKS — Andrea Angiolino e la storia di "In Cerca di Fortuna"

Hellwinter

Play Episode Listen Later Oct 23, 2025 62:06


Riparte il podcast, magari un po' a singhiozzo, con una bellissima e lunga chiacchierata col magister Andrea Angiolino che ci rivela tutti ma proprio tutti i retroscena e le curiosità di In Cerca di Fortuna!

SBS Italian - SBS in Italiano
La storia del quadro che affascina da generazioni

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Oct 22, 2025 3:11


In questo episodio di "Arte di Parte", il direttore di BlackArtProjects Andrea Candiani ci parla della storia de "L'isola dei morti", una serie di cinque quadri realizzati da Arnold Böcklin tra il 1880 e il 1886.

Potrero
EP. 1243 - Pitch-check | Calcio e moda sulla stessa wave: la storia di Ludovico Liprandi

Potrero

Play Episode Listen Later Oct 22, 2025 45:15


Il mondo del calcio e quello del fashion continuano a parlarsi costantemente, ma quanti passi in avanti si possono ancora fare? Adele Stigliano ne parla con Ludovico Liprandi, founder e direttore creativo di 011, brand made in Italy che diversi calciatori - oltre che rapper - hanno scelto di indossare.Chi l'ha detto che Calcio e Moda non possano parlare la stessa lingua? Ogni mercoledì alle 17 con Pitch-Check scopriremo che condividono più di quanto immaginiamo. Un viaggio che intreccia stile e pallone, che vede i calciatori come nuovi trendsetter, scava nel cassetto dei ricordi per riscoprire le maglie più iconiche della storia e analizza le partnership più importanti tra i club e i più grandi marchi del fashion. Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale.Su Como TV (https://tv.comofootball.com) nel 2025 potete seguire in diretta e gratuitamente le partite della Saudi Pro League, Saudi King's Cup, Supercoppa d'Arabia, Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Trofeo de Campeones argentino, Eredivisie, Coppa di Francia, Scottish Premiership, Coppa di Scozia, Scottish League Cup, Scottish Championship, Coppa di Portogallo, Supercoppa di Portogallo, HNL croata e tutti i contenuti di calcio italiano e internazionale on demand.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.

USMARADIO
88. Decolonizzare la Storia antica: casi nuovi e meno nuovi (prima lezione) - Federico Santangelo

USMARADIO

Play Episode Listen Later Oct 22, 2025 115:54


XVI ciclo di Dottorato della Scuola Superiore di Studi StoriciUniversità deglli Studi della Repubblica di San MarinoCOLONIZZAZIONE / DECOLONIZZAZIONEDecolonizzare la Storia antica: casi nuovi e meno nuovi (prima lezione)Federico Santangelo(Newcastle University)Podcast a cura di Giuseppe GiardiUna produzione Usmaradio - Centro di Ricerca per la Radiofonia

Racconti di Storia Podcast
Dentro La Storia Risponde: Club Bilderberg, Geopolitica ed altri Temi Caldi

Racconti di Storia Podcast

Play Episode Listen Later Oct 19, 2025 22:22


Dopo una pausa di un paio di mesi, torna l'appuntamento con la casella di posta di Dentro La Storia. Abbiamo selezionato alcune tra le mail che sono arrivate e vi diamo risposta su diversi argomenti, dai suggerimenti per i video ai podcast, dalle prospettive sull'attualità italiana e mondiale a... ancora il Club Bilderberg! Continuate a seguirci e a scriverci: l'indirizzo è f.bettuzzi@dentrolastoria.net, specificando nell'oggetto della mail "La posta di DLS". Vi aspettiamo!

Chiedilo a Barbero - Intesa Sanpaolo On Air
Episodio 4: La Storia saremmo noi

Chiedilo a Barbero - Intesa Sanpaolo On Air

Play Episode Listen Later Oct 15, 2025 17:10


Come facciamo a fidarci degli storici? Quanto i poteri e i condizionamenti del proprio tempo influenzano il loro lavoro e la loro interpretazione delle fonti? Il tema che affronteremo con il professor Carlo Greppi in questo episodio è intrigante quanto spinoso. Ci muoveremo sul confine tra fatti, interpretazioni e consapevolezza storica.

Sono Cose Serie - Serie tv, fumetti e oltre.
Peacemaker, Wayward, Animal, Monster: La storia di Ed Gein – 16×05

Sono Cose Serie - Serie tv, fumetti e oltre.

Play Episode Listen Later Oct 15, 2025


Dall’antieroe che cerca la pace interdimensionale, ai segreti di un’accademia per “ragazzi difficili”, dal veterinario di campagna in crisi, catapultato nel lusso delle “boutique per animali” urbane, fino alle agghiaccianti radici del vero orrore americano. La tua prossima ossessione seriale è in questa lista? Se non è così, sei un birimbino! — Fate un salto […]

Musica
Tutta la storia della Sfinge, della Manticora e del Grifone

Musica

Play Episode Listen Later Oct 15, 2025 23:46


Tutta la storia della Sfinge, della Manticora e del Grifone, 3 creature straordinarie provenienti da Egitto e Persia che ancora oggi stupiscono per la loro storia ed originalitàIscriviti qui alla nuova newsletter, ogni 7 del mese un nuovo appuntamentoRispondi a questo sondaggio di 7 domande per migliorare i contenuti ed i progetti futuri di Medio Oriente e Dintorni Qui trovate tutti i link di Medio Oriente e Dintorni: Linktree, ma, andando un po' nel dettaglio: -Tutti gli aggiornamenti sulla pagina instagram @medioorienteedintorni -Per articoli visitate il sito https://mediorientedintorni.com/ trovate anche la "versione articolo" di questo podcast. - Qui il link al canale Youtube- Podcast su tutte le principali piattaforme in Italia e del mondo-Vuoi tutte le uscite in tempo reale? Iscriviti al gruppo Telegram: https://t.me/mediorientedintorniOgni like, condivisione o supporto è ben accetto e mi aiuta a dedicarmi sempre di più alla mia passione: raccontare il Medio Oriente ed il "mondo islamico"

FRAGRANZE
Ep.07 - La forza di crederci fino in fondo: la storia di Viola

FRAGRANZE

Play Episode Listen Later Oct 14, 2025 36:27


Bentornati su "FRAGRANZE" un podcast che racconta storie di vita quotidiana di chi, grazie al Buddismo, è riuscito a trasformare la propria vita e a farla fiorire.Che cosa vuol dire essere “solidi” senza diventare rigidi? In questa puntata raccontiamo il viaggio di Viola: dall'adolescenza difficile alla crisi dei trent'anni, dalla cura del padre alla scelta coraggiosa di rimettersi a studiare e reinventare la propria strada. Al centro, la pratica del Buddismo di Nichiren—la recitazione di Nam-myoho-renge-kyo—come allenamento quotidiano a non farsi sviare dagli “otto venti” e a trasformare i desideri in valore. Una storia di missione personale, rivoluzione umana e fiducia che contagia l'ambiente: quando la fragranza interna si manifesta, tutto intorno inizia a cambiare.Buon ascolto e… fate sentire la vostra fragranza!

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
10.336 - Cinque generazioni di Etna nel calice: la storia di Cantine Nicosia

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Oct 14, 2025 14:36


A Trecastagni, ai piedi del Monte Gorna, uno dei crateri spenti del versante orientale dell'Etna, lo spettacolo delle vigne che si arrampicano sui terrazzamenti in pietra lavica, tra boschi, terra bruna e il grande guardiano di fuoco che domina l'orizzonte è un'istantanea che il viaggiatore difficilmente può dimenticare

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
291 - Chi erano i Sumeri e cosa hanno inventato? La storia della prima civiltà Mesopotamica

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

Play Episode Listen Later Oct 13, 2025 9:42


Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X I sumeri furono una delle prime grandi civiltà della storia, dall'origine incerta si stabilirono nella Mesopotamia meridionale, ovvero l'attuale lato sud orientale dell'Iraq, intorno al 4500-4000 a.C. In questo nuovo episodio di Antichi Popoli vi portiamo alle origini della Mesopotamia, tra il Tigri e l'Eufrate, dove i Sumeri rivoluzionarono il mondo con l'agricoltura, la nascita delle prime città come Uruk e invenzioni che usiamo ancora oggi.  A loro dobbiamo la scrittura cuneiforme, la ruota e sì anche la birra! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

In viaggio con la Psicologia.
La storia di Vania: disturbo schizoide di personalità

In viaggio con la Psicologia.

Play Episode Listen Later Oct 13, 2025 11:09


Vania ha 25 anni è chiusa in sé, non ha amici e alle relazioni sociali che comportano coinvolgimento emotivo/affettivo, preferisce la solitudine "è meglio stare da sola -con me stessa- perché so con chi sto e sono al sicuro".Un evitamento sociale sistematico che diviene apparente anaffettività, intensa ansia nei contatti ravvicinati e senso di inadeguatezza nei contesti sociali.Scopriamo insieme il Disturbo Schizoide di Personalità; trova il tuo posto sull'aereo di #ilpensierononineare allaccia le cinture e parti con me per una nuova tratta di In Viaggio Con La Psicologia.

Circo Massimo - Lo spettacolo della politica
Auschwitz, Roccella e la storia violata per odio politico

Circo Massimo - Lo spettacolo della politica

Play Episode Listen Later Oct 12, 2025 11:10


Massimo Giannini, editorialista e opinionista di Repubblica, racconta dal lunedì al venerdì il suo punto di vista sullo scenario politico e sulle notizie di attualità, italiane e internazionali. “Circo Massimo - Lo spettacolo della politica” lo puoi ascoltare sull’app di One Podcast, sull’app di Repubblica, e su tutte le principali piattaforme.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Ma Non Sembri Malata
La storia di Maria Elena Manfredini

Ma Non Sembri Malata

Play Episode Listen Later Oct 10, 2025 30:52


In questa puntata sentirete la storia di Maria Elena Manfredini e delle sue diagnosi di endometriosi, MCAS, neuropatia delle piccole fibre, disautonomia, fibromialgia.

Delitti Invisibili
Il giallo di Parma - la storia di Katharina Miroslawa - 1/3

Delitti Invisibili

Play Episode Listen Later Oct 9, 2025 23:23


Carlo Mazza è un imprenditore cinquantenne noto in tutta Parma: bello, ricco, amante delle belle donne. Poi, la mattina di domenica 10 febbraio 1986 il suo corpo senza vita viene ritrovato all’interno della sua auto. È stato ucciso con due colpi di pistola la notte precedente. Mentre gli inquirenti si chiedono cosa possa essere successo e indagano sul passato dell'imprenditore, emerge il nome di Katharina Miroslawa, la sua amante, e di suo marito Witold che in breve tempo diventano i sospettati numero uno per il delitto.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Delitti Invisibili
Il giallo di Parma - la storia di Katharina Miroslawa - 2/3

Delitti Invisibili

Play Episode Listen Later Oct 9, 2025 25:14


Gli investigatori scoprono una polizza assicurativa a nome della Miroslawa in caso di morte dell’imprenditore e così lei e il marito finiscono a processo dove però vengono assolti per insufficienza di prove. Poi, quando il caso sembra praticamente chiuso, due investigatori privati incaricati dall’assicurazione per svolgere delle indagini supplementari fanno una scoperta che cambia tutto e riapre il caso.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Delitti Invisibili
Il giallo di Parma - la storia di Katharina Miroslawa - 3/3

Delitti Invisibili

Play Episode Listen Later Oct 9, 2025 30:26


I processi si concludono nel 1993 con la condanna di Katharina Miroslawa, di suo marito Witold e di suo fratello Zibì. La donna trascorre ben sette anni da latitante, in fuga da quella che ritiene una vera ingiustizia nei suoi confronti poi, dopo la sua cattura nel 2000, il dibattito si accende nuovamente quando Witold fa una confessione sconvolgente in diretta televisiva. Katharina Miroslawa è innocente o colpevole?See omnystudio.com/listener for privacy information.

#define banking: FinTech e InsurTech
La strategia per una buona exit: la storia di Net Insurance

#define banking: FinTech e InsurTech

Play Episode Listen Later Oct 9, 2025 18:53


I casi di successo in ambito startup sono una miniera di consigli utili per chi lavora in ambito insurtech o fintech. Abbiamo intervistato Andrea Battista, fondatore di Net Insurance. Siamo partiti dalla storia dell'azienda (raccontata nel libro Exit Strategy) per estrarne alcuni spunti utili a spiegare come si può fare innovazione insurtech.

Radio carcere
Radio Carcere: "Liberi sosperi" - La storia di Sergio che, per scontare solo un anno e 3 mesi, ha atteso per 6 anni una risposta dal Tribunale di sorveglianza sulla sua richiesta di misura alternativa. Uno tra 100 mila, certezza della pena? “Suicidati

Radio carcere

Play Episode Listen Later Oct 9, 2025 45:38


Che film guardo stasera?
La casa sul lago del tempo: la storia d'amore di Sandra Bullock e Keanu Reeves

Che film guardo stasera?

Play Episode Listen Later Oct 9, 2025 4:38


Oggi è la Giornata Mondiale della posta e, in questa occasione, non c'è film migliore di "La casa sul lago del tempo". Una serie di lettere è infatti proprio quello che lega i suoi protagonisti in un amore che sembra impossibile, dal momento che i due scoprono di vivere in anni diversi: nel 2004 lui (Keanu Reeves), e nel 2006 lei (Sandra Bullock). Riusciranno mai a trovare un punto di incontro, fuori dalla loro corrispondenza?See omnystudio.com/listener for privacy information.

Grandi Giardini Italiani
Ep. 13 – La Storia di Ca' Del Bosco

Grandi Giardini Italiani

Play Episode Listen Later Oct 9, 2025 40:16


Ascolta ora la straordinaria storia della nascita di Ca' del Bosco dalle parole del suo Fondatore e Presidente Maurizio Zanella. Tutto ebbe inizio negli anni Sessanta, quando Annamaria Clementi Zanella, madre di Maurizio, acquistò in Franciacorta un bosco di querce e castagni di circa due ettari, dove il silenzio regnava sovrano e la natura parlava sottovoce. Desiderava un rifugio dal frastuono cittadino, un luogo dove ritrovare la tranquillità e coltivare, con visione e amore, cibo genuino per la propria famiglia. All'epoca, quel lembo di terra, interamente vestito di alberi, portava già un nome evocativo: Ca' del Bosco. Non c'era nulla, se non la promessa di un sogno. Né strade, né luce, né acqua. Solo natura viva e intatta. Oggi, quel sogno ha preso forma e respiro. Le colline conservano ancora le impronte del passato, i boschi sono stati curati e custoditi con devozione, e il paesaggio, sebbene trasformato, conserva l'anima originaria. Ca' del Bosco è oggi molto più di una tenuta vinicola: è un luogo dove si fondono vino e arte, cultura e tradizione, innovazione e rispetto per la terra. È un pensiero che si fa gesto, un'etica che diventa pratica. Nel 2023, da questa visione è nato il Premio Scultura Ca' del Bosco, voluto da Maurizio Zanella. Un riconoscimento riservato agli artisti italiani under 40, per la realizzazione di grandi sculture da esterno, per intrecciare il linguaggio dell'arte con la forza della natura.Dal 2025 Ca' del Bosco fa parte del circuito d'eccellenza Grandi Giardini Italiani.

CSI Milano
C.S.I. MILANO (LA STORIA DELLE STREGHE) (07-10-2025)

CSI Milano

Play Episode Listen Later Oct 8, 2025


I casi di cronaca più oscuri con il criminologo Massimo Picozzi.

Sono Cose Serie - Serie tv, fumetti e oltre.
Black Rabbit, The Pitt, Il Rifugio Atomico, Spider-Man – La storia della mia vita – 16×04

Sono Cose Serie - Serie tv, fumetti e oltre.

Play Episode Listen Later Oct 8, 2025


In questa puntata: rifugi atomici e soap opera, un fumetto dell'Uomo Ragno che dovete assolutamente leggere, il watch in progress del medical drama dell'anno e ancora, un locale chiamato “Black Rabbit”. E chi ci ascolta mentre cerca la tana del bianconiglio, è un birimbino! — Fate un salto su https://sonocoseserie.it per scoprire di più su […]

SBS Italian - SBS in Italiano
Small Business: Un locale italiano al mercato di Prahran, la storia di Salvatore e del suo Oltre

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Oct 1, 2025 13:34


La nostra rubrica dedicata alle piccole imprese italiane in Australia ci porta a Melbourne, nel mercato più antico d'Australia, a conoscere il locale di un giovane originario del Lazio.

MELOG Il piacere del dubbio
La Storia da raccontare

MELOG Il piacere del dubbio

Play Episode Listen Later Oct 1, 2025


Come raccontare la storia e il nostro passato, anche quello più recente, e come raccontare il presente, magari geograficamente più lontano, per non farlo cadere nell'oblio? Ne parliamo con lo storico Paolo Colombo, autore del podcast "History telling" e Claudio Ceravolo, Presidente di Coopi, cooperazione internazionale.

Radio3i
Il lato B: la storia di "Be-Bop-A-Lula"

Radio3i

Play Episode Listen Later Oct 1, 2025


Questa è la storia di un altro errore discografico. Uno dei brani più conosciuti, ballati, cantati e suonati di Gene Vincent viene pubblicato sul lato B del 45 giri, che doveva essere il suo grande debutto nel mondo della musica.Il pubblico e le radio hanno boicottato il lato A e la casa discografica ha dovuto correre ai ripari, in tutta fretta.

Radio3i
Disera ti racconta: la storia di attori cantanti

Radio3i

Play Episode Listen Later Sep 29, 2025


Ad un attore viene chiesto di saper recitare (bene), di essere atletico, di saper andare a cavallo, di dimostrare di saper ballare senza essere troppo goffo ed anche di cantare.Alcuni attori, molto famosi, hanno fatto del canto la loro seconda professione.Scopriamo insieme chi sono!

Daily Cogito
Com'è nato ISRAELE, con la Storia, il Diritto, i Fatti - con David Elber, storico

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Sep 26, 2025 105:36


Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇⬇ LEGGI I LIBRI DI DAVID ELBER 1) Il mandato per la Palestina: https://amzn.to/4gL3l1Y 2) Due pesi e due misure: https://amzn.to/3VAJWHe 3) Il diritto di sovranità in terra di Israele: https://amzn.to/46pjbMh Altre fonti utili per approfondire: - Bernard Lewis: https://amzn.to/4pGlYbf + https://amzn.to/4mBEkYn - Richard Landes: https://amzn.to/4mGbA0B - David Fromkin: https://amzn.to/46ERLAI - Edward Said: https://amzn.to/46pL3je - Bernard-Henri Levy: https://amzn.to/4mA80Fm #rickdufer #israele #palestina Abbonati per live e contenuti esclusivi ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer Leggi Daily Cogito su Substack ➤➤➤ https://dailycogito.substack.com/ I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Scopri la nostra scuola di filosofia ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Racconta storie di successo con RISPIRA ➤➤➤ https://cogitoacademy.it/rispira/ Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://bit.ly/3Pgepqz Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ https://bit.ly/45JbmxX Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (author: Jules Gaia): https://epidemicsound.com/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Radio Rossonera
Milan, Maignan operazione nostalgia: la storia social e la Curva Sud

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 1:19


Mike Maignan pubblica una storia su Instagram molto chiara: ai rossoneri manca tanto  il supporto della Curva SudDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

Non spegnere la luce
Il mostro delle Ande - La storia del serial killer Pedro Alonso López

Non spegnere la luce

Play Episode Listen Later Sep 24, 2025 65:58


Nato in Colombia nel 1948, Pedro Alonso López è considerato uno dei serial killer più spietati della storia contemporanea, passando alle cronache come il “mostro delle Ande”. Dietro l'apparenza di un uomo silenzioso e schivo, si nascondeva infatti una mente ossessionata da fantasie omicide e da un rancore radicato fin dall'infanzia, segnata da violenze e abusi. Durante gli anni Settanta, López attirò centinaia di bambine tra Ecuador, Colombia e Perù con promesse di piccoli regali o attenzioni, per poi violentarle e strangolarle a sangue freddo. La sua cattura avvenne solo nel 1980, dopo un tentato rapimento e il ritrovamento di numerosi corpi. Confessò oltre 300 omicidi, anche se la giustizia riuscì ad attribuirgliene con certezza poco più di un centinaio. Condannato a soli 16 anni di prigione in Ecuador, venne poi rilasciato e fece perdere le proprie tracce, lasciando dietro di sé un'eredità di paura e di rabbia. Ma chi era davvero Pedro Alonso López? E come è stato possibile che un assassino così efferato riuscisse a sfuggire alla giustizia internazionale? E cosa lo ha reso capace di simili atrocità? Proviamo a scoprirlo insieme a Giuseppe Paternó Raddusa: autore, sceneggiatore, nonchè creative producer della casa editrice Orange Media. Iscriviti al gruppo Telegram per interagire con noi e per non perderti nessuna delle novità in anteprima e degli approfondimenti sulle puntate: https://t.me/LucePodcast Se vuoi ascoltare gratuitamente l'episodio bonus di questa settimana e sostenere il nostro lavoro, entra sul nostro canale Patreon tramite questo link: https://www.patreon.com/posts/unplugged-87-i-138362441?utm_medium=clipboard_copy&utm_source=copyLink&utm_campaign=postshare_creator&utm_content=join_link

Radio3i
Il lato B: la storia di "Rock around the Clock"

Radio3i

Play Episode Listen Later Sep 24, 2025


Questa è la storia di un singolo che fu pubblicato sul lato B di un 45 giri, per scelta di un produttore della Decca. Si tratta di "Rock arond the Clock" di Bill Haley & his Comets che divenne, invece, una "monster hit", famosa in tutto il mondo.

Nico Cereghini
Nico Cereghini: “Ago è otto volte campione del mondo della MotoGP. I nuovi padroni del mondiale vogliono riscrivere la storia”

Nico Cereghini

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 2:57


Da oggi contano soltanto i titoli della massima categoria, degli altri “è meglio non parlarne”. Hanno avvisato Marc Marquez: quando festeggerà il prossimo titolo dovrà usare il numero 7 e non il 9. E' la “nuova strategia di comunicazione”

Pinocchio
La storia della patata

Pinocchio

Play Episode Listen Later Sep 17, 2025 13:30


Storie di videogame
La storia di Final Fantasy I-IV - L'ultima spiaggia

Storie di videogame

Play Episode Listen Later Sep 16, 2025 43:58


Storie di Videogame ora è anche un LIBRO! Acquista qui il primo volume: ⁠⁠⁠https://bit.ly/SdVITOMI⁠⁠⁠ ************* La storia dello sviluppo di Final Fantasy è una di quelle che pensiamo di poter più o meno immaginare e, perlomeno nelle sue premesse, appare abbastanza classica per l'epoca. Una piccola azienda di sviluppo di videogiochi scommette su un suo talento e trova la proverbiale gallina dalle uova d'oro. Eppure, la vera storia dello sviluppo di Final Fantasy è infinitamente più complessa, imprevedibile e divertente. Cosa c'entra un negozio di parrucchiere per signora a Yokohama? Chi l'avrebbe mai detto che per un periodo lo sviluppo della saga di Final Fantasy si sia spostato, all'insaputa di tutti, nel cuore della California? Scopriamo insieme come Hironobu Sakaguchi, l'amico d'infanzia Hiromichi Tanaka, il timido compositore Nobuo Uematsu, il geniale programmatore iraniano Nasir Gebelli e un manipolo di altri giovani sviluppatori abbiano scritto insieme la storia del videogame. Tutto questo e molto altro nella storia dello sviluppo di Final Fantasy I-IV. Se desiderate supportarmi: ko-fi.com/storiedivideogame Telegram @storiedivideogame Instagram @storiedivideogame email: storiedivideogamepodcast@gmail.com Bibliografia e disclaimer: https://medium.com/@storiedivideogamepodcast Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Riscrivere la storia, capire il presente

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Sep 14, 2025 26:07


Tre articoli della Domenica del Sole24Ore sulla percezione del tempo Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Giallo Quotidiano
Iryna - La storia che ha diviso l'opinione pubblica

Giallo Quotidiano

Play Episode Listen Later Sep 14, 2025 2:04


I contenuti di questo audio hanno solo finalità informative e si basano su fonti giornalistiche pubbliche disponibili al momento della registrazione. Non costituiscono giudizi personali né accuse.Support this podcast at — https://redcircle.com/storia/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy

SBS Italian - SBS in Italiano
La storia di Reggio Children, un metodo educativo che rimette al centro maestri e bambini

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Sep 12, 2025 10:50


Il metodo ideato a Reggio Emilia dal pedagogo Loris Malaguzzi sarà al centro di un incontro che si terrà il 17 settembre al Co.As.It. di Melbourne, presentato dal Professor Andrea Righi.

il posto delle parole
Catherine König-Pralong "La storia della filosofia"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 11, 2025 16:49


Catherine König-Pralong"La storia della filosofia"Festival Filosofiawww.festivalfilosofia.itFestival Filosofia, CarpiCatherine König-PralongLa storia della filosofiaOrigini e limiti di una disciplinaVenerdì 19 settembre 2025, ore 16:30Che ruolo ha avuto la storia della filosofia nella costruzione di un racconto eurocentrico del sapere? Questa lezione ripercorre la nascita della disciplina fra Sette e Ottocento, mostrando come abbia rappresentato un modello di evoluzione culturale in cui l'Europa viene assunta come vertice della razionalità, mentre le altre tradizioni vengono marginalizzate rispetto alla costituzione del sapere.Catherine König-Pralong è direttrice di studi e professoressa di Filosofia e Storia presso il Centro Alexandre Koyré dell'École des Hautes Études en Sciences Sociales (EHESS) di Parigi. È inoltre direttrice delle Éditions de l'EHESS. Si interessa, da un punto di vista metodologico e storiografico, alle formazioni e agli usi moderni delle categorie di Medioevo, Rinascimento e Illuminismo, nonché alle loro pluralizzazioni, mondializzazioni e messe in discussione dal XIX secolo a oggi. Conduce un'indagine storica e storiografica sulle rappresentazioni, le produzioni e le riconfigurazioni dell'Europa attraverso le conoscenze moderne, accademiche e non, dal XIX al XXI secolo. Partendo dalla filosofia, ne studia le formazioni, le co-produzioni e le interrelazioni sia nel contesto europeo che ai suoi margini e altrove, in particolare negli Stati Uniti e nel Medio Oriente. Le sue ricerche hanno esplorato le interazioni tra filosofia e teologia nel Medioevo, con particolare attenzione alla trasmissione dei saperi e alla costruzione delle autorità intellettuali. Tra i suoi libri tradotti in italiano: La sfida laica. Per una nuova storia della filosofia medievale (con Ruedi Imbach, Roma 2016).La traduzione simultanea della conversazione online, è a cura di Manuela Vico.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.it Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

SBS Italian - SBS in Italiano
Australia, istruzioni per l'uso: Da Itri a Melbourne, la storia di Salvatore Ciano

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 22:03


La nostra rubrica sull'immigrazione italiana recente in Australia ospita Salvatore, arrivato Down Under nel 2013 a soli 21 anni. Ora vive qui stabilmente, è sposato, ha una bambina e un nuovo business.

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
280 - Chi erano i Maya, la storia della civiltà in Mesoamerica: hanno davvero predetto la fine del mondo?

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

Play Episode Listen Later Sep 4, 2025 12:50


Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X I Maya erano una civiltà precolombiana in Mesoamerica, fiorita intorno al 2000 a.c., conosciuta per l'arte, l'architettura, la scrittura, la matematica e l'astronomia. Vivevano in un'area molto vasta che comprendeva l'attuale Messico meridionale, il Guatemala e alcune parti di El Salvador e Honduras. A differenza degli Aztechi, non amavano andare in battaglia: infatti, se avevano una rivalità con qualche città vicina, la risolvevano con un gioco simile al calcio. Ma chi erano esattamente? Dove vivevano? E Il loro calendario prevedeva davvero la fine del mondo? In questo episodio della nuova serie “Antichi Popoli”, vi racconteremo la storia dei Maya e scopriremo com'era la loro cultura, società, religione e perché sono scomparsi.  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Stivale Italiano
L'ho inventato io! - La storia di Pippo Baudo - ep281-

Stivale Italiano

Play Episode Listen Later Aug 30, 2025 26:09


In questo episodio vi parliamo di Pippo Baudo, un simbolo della tv e della cultura pop italiani. Vuoi migliorare il tuo italiano? I nostri corsi di gruppo e individuali ti aspettano!Scrivici a info@stivaleitaliano.com

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Cucina Tipica Italiana: La Storia degli Spaghetti all’Assassina

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Aug 28, 2025 14:09


Gli spaghetti all'assassina rappresentano una delle più geniali invenzioni della cucina pugliese contemporanea, un piatto che ha rivoluzionato il modo di concepire la pasta in Italia. Nati nel cuore di Bari negli anni '60, questi spaghetti dalla caratteristica bruciatura controllata sono diventati un simbolo della creatività culinaria barese, conquistando palati in tutto il mondo con la loro tecnica di cottura unica e il loro sapore inconfondibile. Gli Spaghetti all'Assassina: Il Piatto di Bari che DEVI Provare La Nascita di una Leggenda: Il Ristorante Al Sorso Preferito Il ristorante "Al Sorso Preferito" di Bari è universalmente riconosciuto come la culla degli spaghetti all'assassina. Situato nel cuore della città vecchia barese, questo locale storico ha dato i natali a quello che molti considerano il piatto più innovativo della cucina pugliese del XX secolo. Espressioni Culinarie Italiane "Dare i natali a qualcosa" = essere il luogo dove qualcosa nasce o ha origine Esempio culinario: "La Liguria ha dato i natali al pesto genovese""Nel cuore di" = al centro di, nella parte più importante Esempio culinario: "Nel cuore della Sicilia si produce il miglior olio d'oliva""Universalmente riconosciuto" = accettato da tutti Esempio culinario: "Il Parmigiano-Reggiano è universalmente riconosciuto come il re dei formaggi" Fondato negli anni '50 da Enzo Francavilla, il ristorante inizialmente serviva cucina tradizionale pugliese. Tuttavia, fu negli anni '60 che avvenne la svolta: Enzo Francavilla decise di sperimentare una nuova tecnica di cottura della pasta che avrebbe cambiato per sempre la storia della ristorazione barese. Il locale, che ancora oggi mantiene l'atmosfera autentica degli anni '60, divenne rapidamente un punto di riferimento per gli amanti della buona cucina. La sua posizione strategica nel borgo antico permetteva di attirare sia i baresi Doc che i turisti curiosi di scoprire le novità culinarie della città. La storia del ristorante è segnata da una filosofia precisa: innovare rispettando la tradizione. Enzo Francavilla non voleva semplicemente creare un piatto nuovo, ma desiderava elevare gli ingredienti semplici della cucina pugliese attraverso una tecnica di cottura completamente rivoluzionaria. L'Inventore: Enzo Francavilla e la Sua Rivoluzione Culinaria Enzo Francavilla è il genio culinario dietro l'invenzione degli spaghetti all'assassina. Nato a Bari nel 1935, Enzo crebbe respirando l'atmosfera della cucina tradizionale pugliese, ma fin da giovane mostrò una propensione all'innovazione che lo portò a sperimentare tecniche di cottura non convenzionali. La sua formazione culinaria avvenne principalmente nel ristorante di famiglia, dove imparò i segreti della cucina barese tradizionale. Tuttavia, Enzo non si accontentava delle ricette ereditate: passava ore a sperimentare nuove combinazioni di ingredienti e, soprattutto, nuove tecniche di cottura. L'ispirazione per gli spaghetti all'assassina arrivò, secondo le testimonianze dell'epoca, da un errore apparente. Durante una serata particolarmente affollata del 1967, Enzo si accorse che alcuni spaghetti stavano bruciando in padella. Invece di buttarli, decise di assaggiare quella pasta "rovinata" e scoprì un sapore completamente nuovo: intenso, affumicato e incredibilmente appetitoso. Costruzioni Grammaticali in Cucina Costruzione: "Invece di + infinito" Esempio culinario: "Invece di friggere le melanzane, decise di grigliarle" Uso: per esprimere un'alternativa nella preparazioneForma passiva: "venne + participio passato" Esempio culinario: "Il risotto venne mantecato alla perfezione" Uso: per dare importanza alla tecnica culinariaSuperlativo: "completamente + aggettivo" Esempio culinario: "Un gusto completamente diverso dal solito" Uso: per intensificare la descrizione dei sapori Da quel momento, Enzo iniziò a perfezionare la tecnica, trasformando quello che sembrava un errore in una metodologia culinaria ...

Il cacciatore di libri
La Storia nelle storie/2

Il cacciatore di libri

Play Episode Listen Later Aug 23, 2025


La Storia, quella con la S maiuscola, che entra nelle storie raccontate nei romanzi. In questa puntata speciale del Cacciatore di libri Estate parliamo di romanzi storici, in particolare di narrazioni ambientate durante la Seconda Guerra mondiale. Interviste a: Antonio Scurati, autore di cinque libri della serie M dedicata alla figura di Mussolini, Marco Balzano che ci racconta la storia di fantasia di uno squadrista a Trieste, terra di confine, Erica Cassano con il suo romanzo ambientato a Napoli fra il '43 al '45, e Chiara Francini che mette insieme nello stesso romanzo la guerra, la Resistenza, ma anche gli anni di piombo. Ospite del caffè letterario: Alberto Garlini, uno dei curatori di Pordenonelegge, festival letterario che si svolgerà dal 17 al 21 settembre.

Elisa True Crime
Ep. 121: Voleva essere lei: la storia delle gemelle Han

Elisa True Crime

Play Episode Listen Later Aug 20, 2025 69:53


Irvine, California. Jeena e Sunny Han, due gemelle legate da un rapporto controverso fatto di amore, odio e gelosie, si trovano coinvolte in un tentativo di rapina che cela una trama ben più complessa e oscura… Questa è la storia delle gemelle Han.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Wine Road: The Wine, When, and Where of Northern Sonoma County.
Episode 233 - Trentadue Winemaker Miro Tcholakou

Wine Road: The Wine, When, and Where of Northern Sonoma County.

Play Episode Listen Later Aug 14, 2025 38:03


Wine Road Podcast Episode 233 Summary Hosts Marci Gordon and Beth Costa welcome Miro Tcholakov, winemaker at Trentadue Winery, for a lively discussion about wine, winemaking, and his journey in the industry. Key Highlights: Featured Wines: Miro introduces a Rosé of Sangiovese (Rosato) and a Sauvignon Blanc under the La Storia label. The Rosato is made using the "bleeding" method from old and new vineyards, while the Sauvignon Blanc marks a shift in branding for Trentadue. Winery Overview: Trentadue Winery, located in Geyserville, is one of Sonoma County's oldest wineries, bonded in 1969. Miro has been with the winery for 26 years, overseeing significant updates and producing estate-grown wines like Sangiovese, Malbec, and Montepulciano. Miro's Background: Originally from Bulgaria, Miro shares stories of his winemaking roots, including childhood memories of family winemaking and his early career in the U.S. He started his own label, Miro Cellars, focusing on Zinfandel and Petite Sirah. Events at Trentadue: Upcoming events include the Taste Destination 128 Barbecue Cook-Off (Aug 23) and the Lobster Feast (Sept 13). The winery also offers gondola vineyard tours and hosts weddings. Cultural Insights: Miro reflects on his upbringing in Bulgaria, his family's winemaking traditions, and his adventurous spirit, including spelunking expeditions in Europe. Additional Mentions: Lodging Recommendation: The Stavrand in Guerneville, a luxurious property surrounded by redwoods, was highlighted for visitors. Harvest Wine Trail: A one-day event on Sept 12 featuring 30 wineries offering unique harvest experiences. Miro's passion for winemaking and storytelling shines throughout the episode, making it a delightful listen for wine enthusiasts.