City in southern Italy
POPULARITY
Categories
Ste is here with today's Redmen Bitesize podcast, discussing Darwin Nunez, Luis Diaz, Eberechi Eze and more. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Please Follow us on: Instagram Facebook Kimberly and Tommaso share their experiences on the island of Ischia, near Napoli, Italy. They discuss Ischia's geography, history, cuisine, beaches and the island's appeal. Key Points: Initial Impressions of Ischia: Kimberly revisits Ischia after 30 years since her last visit, noting its idyllic scenery and vibrant colors. Tommaso recalls having the best pizza of his life upon arrival. Ischia is relatively small, about 46 square kilometers, yet offers diverse landscapes. Geography and Driving Challenges: The island has one main ring road, making travel slow due to curves and narrow roads. Driving can be difficult due to log jams caused by buses and parked cars. Kimberly and Tommaso canceled their rental car after one day due to the intense driving conditions. Historical and Geographical Makeup: Ischia is a volcanic island with fertile soil, home to diverse Mediterranean plants. The island was first inhabited by Greeks in the 8th century B.C. The Aragonese castle, built in 474 B.C., is a significant historical site. Tourism and Local Life: Ischia has a population of 60,000 residents and attracts 6 million tourists annually. The island offers a variety of accommodations from resorts to hotels in condensed villages. The cuisine is seafood-heavy, with excellent pizza and salads. Beaches and Weather: Ischia boasts sandy beaches, a unique feature compared to other islands like Capri. The island's beaches are a major draw for mainland Italians. Tommaso provides a weather update, noting the extreme heat in Italy and warmer-than-usual Mediterranean temperatures. They advise listeners to stay hydrated and prepared for the heat. Next Episode: Kimberly and Tommaso will share the challenging but funny driving experience, as well their very interesting visit to the Aragonese Castle and luxurious day at a beach club.
Guy Drinkel begins by airing his thoughts on the Jota passing. He then looks at the LFC related news as preseason begins, Diaz is reportedly looking to move and Darwin to Napoli is still in the background. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Welcome to another episode of Questions From ItaFootPod Patrons where you, our patrons, decide what the show is about by sending in your questions. Topics include: Will Jadon Sancho be a top or a flop at Juventus? How can Inter Milan sell Denzel Dumfries for only €25M? Can Max Allegri lead AC Milan to a Scudetto next season? Could Bologna repeat what Atalanta have done in recent years? How important is André-Frank Zambo Anguissa to Napoli? And much, much more. Thank you Gianmarco, Jamie D, Riccardo B, Sean D, Mahan M, Daniel L, Missak, Roberto V, Vito C, Stelios, Jack H, Giuseppe DB, Nate S, André B, Magnus K, Yihuan, Steven B and CJ for sending in your questions this week. Remember to keep sending us your questions via Instagram, Facebook, Twitter or preferably by DM on Patreon. This is an extra free bonus Q & A episode of The Italian Football Podcast which is available on Spotify, Apple Podcasts and YouTube podcasts. To listen to this & all other full episodes of The Italian Football Podcast (and support the show), go to Patreon.com/TIFP OR now also available on Spotify OR YouTube Memberships and sign up. Your support makes The Italian Football Podcast possible. Follow us: Twitter, Facebook, Instagram, YouTube Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
La posizione dell'Impero romano, a metà dell'ottavo secolo, si è molto indebolita in Italia: mentre Ravenna trattiene il respiro di fronte all'invasione longobarda, passiamo in rassegna come se la passano una serie di territori imperiali che il fato getterà in tutte le direzioni, orfani come sono della loro madre: Costantinopoli. Città e territori coperti in questa puntata: Roma, Venezia, Gaeta, Amalfi, Napoli, Sardegna e Sicilia --- "Per un pugno di barbari" è andato in ristampa per la seconda volta! Per comprarlo: Per un pugno di barbari --- Per acquistare "Quando Venezia distrusse l'Impero romano": Versione cartacea: Libro Versione ebook: Ebook --- Per acquistare gli altri miei libri: IL MIGLIOR NEMICO DI ROMA: https://amzn.to/3DG9FG5 PER UN PUGNO DI BARBARI: https://amzn.to/3l79z3u FUMETTO "AMMIANO": https://www.nubes.live/prodotto/ammianus-vesper-mundi/ Iscriviti alla mia mailing list: Link: https://italiastoria.voxmail.it/user/register Ti piace il podcast? sostienilo, accedendo all'episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora: Patreon: https://www.patreon.com/italiastoria Tipeee: https://en.tipeee.com/italiastoria Altri modi per donare (anche una tantum): https://italiastoria.com/come-sostenere-il-podcast/ Altri link utili: Tutti i link su Linktree: https://linktr.ee/italiastoria Sito con trascrizioni episodi, mappe, recensioni, genealogie: https://italiastoria.com/ Pagina Facebook: https://www.facebook.com/italiastoria Gruppo Facebook: https://www.facebook.com/groups/italiastoria Instagram: https://www.instagram.com/italiastoria/ Twitter: https://twitter.com/ItaliaStoria YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCzPIENUr6-S0UMJzREn9U5Q Musiche di Riccardo Santato: https://www.youtube.com/user/sanric77 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Kaan Bayazit and Kartal Ogur are back with another Beşiktaş Transfer Talk episode, diving deep into the latest rumors and confirmed moves surrounding the Black Eagles!
Welcome to another episode of Questions From ItaFootPod Patrons where you, our patrons, decide what the show is about by sending in your questions. Topics include: Is there a Civil War at Inter Milan with Lautaro Martinez vs Hakan Calhanoglu? Will Jonathan David be a top or a flop at Juventus? How can Antonio Conte's Napoli surpass the Diego Maradona side? Is Alessandro Del Piero underrated and better than Francesco Totti and Roberto Baggio? Which current Italian youngsters are good enough today to play for the Azzurri? And much, much more. Thank you Ahmed K, Saigonese, Andrew B, Leo, Mike, David B, Gianmarco P, Marty G, Mario S, Jack H, Daniel B, Gabor, CJ B and Adamo P for sending in your questions this week. This is an extra free bonus Q & A episode of The Italian Football Podcast which is available on Spotify, Apple Podcasts and YouTube podcasts. To listen to this & all other full episodes of The Italian Football Podcast (and support the show), go to Patreon.com/TIFP OR now also available on Spotify OR YouTube Memberships and sign up. Your support makes The Italian Football Podcast possible. Follow us: Twitter, Facebook, Instagram, YouTube Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Get ready, Partenopei! Kevin De Bruyne, the Premier League's midfield maestro, has made a seismic move to reigning Serie A champions Napoli on a free transfer! After a legendary decade at Manchester City, KDB brings his unparalleled vision, volcanic passes, and 19 trophies (including the Champions League!) to the Stadio Diego Armando Maradona. Why Naples? The allure of European ambition under Antonio Conte, a €10 million/season deal, and a thrilling reunion with his long-time Belgian international partner-in-crime: Romelu Lukaku! This episode breaks down the "KDB Effect" – his telepathic passing, rocket-launcher shots, and assist-machine genius. Discover how the De Bruyne-Lukaku partnership, a "nightmare duo reborn," will ignite Conte's high-energy system and terrorize Serie A defenses. Napoli's statement of intent is clear: with KDB pulling the strings and Big Rom feasting, the Scudetto defense and Champions League charge just got a whole lot more exciting. Tune in to understand why KDB's arrival isn't just a signing, it's a revolution! Kevin De Bruyne, Napoli, Serie A, Romelu Lukaku, Transfer News
Canada Men's National Team striker Jonathan David has signed for Juventus on a free transfer after being linked to Napoli, Inter Milan, Arsenal and a whole host of other clubs. Nima Tavallaey and Carlo Garganese debate, discuss, and analyze a question on this topic sent in from patron/YouTube member. This is an extended clip from this weeks Q & A episode of The Italian Football Podcast available only to patrons on Patreon.com/TIFP and on YouTube Memberships. To listen to this & all other full episodes of The Italian Football Podcast (and support the show), go to Patreon.com/TIFP OR now also available on Spotify OR YouTube Memberships and sign up. Your support makes The Italian Football Podcast possible. Follow us: Twitter, Facebook, Instagram, YouTube Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Download SAILY in your app store and use our code manchester at checkout to get an exclusive 15% off your first purchase. For further details go to https://saily.com/manchester Welcome back to the latest edition of the Manchester is Red Podcast from the Manchester Evening News. Today's episode opens on a sombre note as we pay tribute to Liverpool's Diogo Jota, who tragically passed away this week. Our thoughts are with his family, friends, and everyone at Liverpool FC. Once we reflect, Sean McCormick (Sports Desk Editor) and United reporter Steven Railston dive into the biggest talking points at Manchester United right now: ⏺️ André Onana's future and whether United are risking another season with him in goal ⏺️ The club's transfer priorities: striker, right wing-back, midfield ⏺️ Denzel Dumfries, Amad Diallo, and the right wing-back debate ⏺️ McTominay's Napoli success—was it a mistake to let him go? ⏺️ The latest on key outgoings: Rashford, Sancho, Garnacho, and Anthony ⏺️ Who will be United's main creative players next season? ⏺️ And what fans can expect as pre-season kicks off
La pizza è uno dei piatti italiani più amati al mondo, con radici antiche che risalgono a Greci e Romani. La versione moderna, con pomodoro e mozzarella, nasce a Napoli e si diffonde grazie all'emigrazione italiana.Start learning Italian today!1. Explore more simple Italian lessons: https://italianmatters.com/1982. Download the Italian Verb Conjugation Blueprint: https://bit.ly/freebieverbblueprint3. Subscribe to the YouTube lessons: https://www.youtube.com/italianmattersThe goal of the Italian Matters Language and Culture School is to help English speakers build fluency and confidence to speak the Italian language through support, feedback, and accountability. The primary focus is on empowering Italian learners to speak clearly and sound natural so they can easily have conversations in Italian. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Un'ondata di caldo sta colpendo l'Europa a causa dell'anticiclone africano “Pluto”, con temperature fino a 46 gradi in Spagna e fino a 40 gradi in Italia. Ma com'è possibile che, mentre il Sud Italia brucia per gli incendi (da Roma a Napoli, fino alla Sardegna), il Nord venga colpito da violenti temporali e alluvioni (come a Bardonecchia e San Vito di Cadore)? In questo video spieghiamo perché caldo estremo e maltempo sono collegati, cosa c'entra l'anticiclone africano e come la crisi climatica sta rendendo questi eventi sempre più frequenti, precoci e intensi. Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Radio Capri & Tele Capri journalist and expert Vincenzo Credendino details what the future holds for Napoli duo André-Frank Zambo Anguissa and Juventus linked Victor Osimhen.This is an extended clip from this week's free Monday episode of The Italian Football Podcast which is available on Spotify, Apple Podcasts and YouTube podcasts.To listen to this & all other full episodes of The Italian Football Podcast (and support the show), go to Patreon.com/TIFP OR now also available on Spotify OR YouTube Memberships and sign up. Your support makes The Italian Football Podcast possible.Follow us: Twitter, Facebook, Instagram, YouTube Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Liverpool Transfer Update Liverpool have rejected an approach from Bayern Munich for Luis Diaz, insisting the winger is not for sale this summer. And so Reds reporter David Lynch is here to offer the latest news on that development and the Colombian's uncertain future. The ongoing talks with Napoli over Darwin Nunez and the chase for Crystal Palace defender Marc Guehi are also discussed in this transfer update. Find out the latest here and don't forget to leave your thoughts in the comment section below. For more Liverpool news, make sure you like and subscribe, and don't forget to follow David on X, Facebook and Bluesky @davidlynchlfc. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Maracanà con Marco Piccari Ospite: Ceccarini:" David è un giocatore della Juve. Il sogno è Tonali. Calha ha creato un problema, la squadra è divisa. Inter investimenti di prospettiva. Nunez ancora in orbita Napoli.
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Vitiello:" Jashari prossimo obiettivo per la mediana" Cagni:"La garanzia nel Milan è Allegri" De Magistris:" Beukema si chiude per il Napoli. Nunez sempre attenzionato."
Maracanà con Marco Piccari Ospite: Ceccarini:" David è un giocatore della Juve. Il sogno è Tonali. Calha ha creato un problema, la squadra è divisa. Inter investimenti di prospettiva. Nunez ancora in orbita Napoli.
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Vitiello:" Jashari prossimo obiettivo per la mediana" Cagni:"La garanzia nel Milan è Allegri" De Magistris:" Beukema si chiude per il Napoli. Nunez sempre attenzionato."
Radio Capri & Tele Capri journalist and expert Vincenzo Credendino gives the backstory as to how Napoli owner Aurelio De Laurentiis was able to convince Antonio Conte to stay at Napoli and turn down Juventus.This is an extended clip from this week's free Monday episode of The Italian Football Podcast which is available on Spotify, Apple Podcasts and YouTube podcasts.To listen to this & all other full episodes of The Italian Football Podcast (and support the show), go to Patreon.com/TIFP OR now also available on Spotify OR YouTube Memberships and sign up. Your support makes The Italian Football Podcast possible.Follow us: Twitter, Facebook, Instagram, YouTube Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
The Italian Football Podcast is delighted to interview Radio Capri and Tele Capri's Napoli journalist and expert Vincenzo Credendino for a deep dive on all things transfer related regarding the Partenopei.Timestamps:00:00 Intro01:38 Backstory - Antonio Conte Staying At Napoli & Declining Juventus18:16 How Close Max Allegri Was To Napoli As Opposed To AC Milan Return19:33 The Victor Osimhen Situation: From Galatasaray To Juventus24:57 Frank Anguissa Future Still Unclear28:46 Giacomo Raspadori, Giovanni Simeone, Jens Cajuste, Michael Folorunsho, Jesper Lindtrom & All Other Players Out41:37 The Latest Regarding Liverpool's Darwin Nuñez Links44:53 Status Of Udinese & Italy Striker Lorenzo Lucca As Backup48:33 Noa Lang Very Close To Joining51:28 Dan Ndoye Situation Complicated55:10 Goodbye Alejandro Garnacho & Jadon Sancho + Federico Chiesa Situation56:09 Yunus Musah Unlikely But Another Midfielder Will Be Signed57:36 Status Of Sam Beukema Talks With Bologna01:01:15 From Juanlu To Vanja Milikovic-Savic To Stanislav LobotkaCheck out our friends on 101GreatGoals.If you want to support The Italian Football Podcast and get every episode, simply become a member on Patreon.com/TIFP OR Spotify OR YouTube Memberships. Your support makes The Italian Football Podcast possible.Follow us: Twitter, Facebook, Instagram, YouTube Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Darwin Nunez is being linked with a transfer to Napoli from Liverpool, so the question beckons if the Uruguayan will be a top or flop under Antonio Conte.Nima Tavallaey and Carlo Garganese debate, discuss, and analyze a question on this topic sent in from patron/YouTube member.This is an extended clip from this weeks Q & A episode of The Italian Football Podcast available only to patrons on Patreon.com/TIFP and on YouTube Memberships.To listen to this & all other full episodes of The Italian Football Podcast (and support the show), go to Patreon.com/TIFP OR now also available on Spotify OR YouTube Memberships and sign up. Your support makes The Italian Football Podcast possible.Follow us: Twitter, Facebook, Instagram, YouTube Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Hello Rank Squad!It's Jack's last episode as a Bachelor, and we thought we'd take a look at some transfers to send him off blissfully into wedded life. Liverpool have signed Florian Wirtz, breaking the British Transfer Record in doing so, and we discuss his arrival at Anfield and how he might fit into Arne Slot's Champion Reds next season. That gives us a launchpad to talk about some of the other most expensive transfers in Premier League history, so we rank 2-10 (feels a bit early to judge Wirtz just yet!) in order of the value they provided for their fee and also their transformative impact on their clubs - running through some of the obvious flops, all the way to the deals which are proving worth every penny. There's also time for a little Things We Love, where Jack gives some flowers to Santi Cazorla and Real Oviedo - one of the true feel-good stories of a summer mired in controversy and differing opinions. It's Ranks! And remember, if you'd like more from the Rank Squad, including extra podcasts every Monday and Friday (including our weekly Postbox taking a look at the whole weekend of football) and access to our brilliant Discord community, then why not join us here on Patreon?
In this episode, former MLB slugger and World Series champion Mike Napoli shares some of the most unforgettable stories from his career on and off the field. From his roots in South Florida to catching Manny Ramirez bombs in high school, Napoli reflects on the journey that took him through iconic clubhouses and unforgettable teams.He talks about the impact of veterans like Daryl Strawberry and Eric Davis, learning leadership from Terry Francona, and what made the 2013 Red Sox and 2016 Cleveland teams so special. Napoli gives a behind-the-scenes look at what made Tito such a great manager, the dynamic between Big Papi and Pedroia, and why he took pride in mentoring younger teammates. As a true "glue guy," he explains the importance of building trust, having hard conversations, and the value of fundamental baseball.The conversation dives into how analytics are used in today's game and even how they've been turned against players in contract negotiations. Napoli also opens up about his transition to coaching with the Reds, how hard it was leaving playing behind, and his dream to become an MLB manager. Plus, there are wild stories about clubhouse culture, fan fest gambling wins, fundraisers gone off the rails, and that iconic photo of Nap with a cigarette.----------------HostsEric Hosmer / @hosmer305Peter Moylan / @petermoylanJustin Su'a / @justinsuaInteract with the Diggin' Deep Crew on:Instagram / Facebook / Twitter / TikTokAdvertising & Partnership inquiries: diggindeep@moonballmedia.coma MoonBall Media Podcast
Lewis Aspinall joins Dave Davis to discuss the big decisions facing Liverpool FC this week. Can the Reds land Isak, Ekiteke or Osimhen this summer? Talk of Nunez to Napoli gaining more interest, with a potential price tag being revealed! Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
In 1987, Argentine soccer star Diego Maradona was on top of the world. He'd just handed his nation a World Cup, and his club side Napoli its first league title in over 60 years. But Maradona's hard-partying lifestyle and underworld friends would soon take their toll - and before long, the world's greatest sportsman was in a tangled web of vice, drugs and match-fixing that would haunt him until his dying days. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
With Jadon Sancho and Federico Chiesa being linked with a transfer to Napoli, Nima Tavallaey and Carlo Garganese discuss, debate and analyze if Antonio Conte can save or relaunch the careers of either of them or both should they move to the Serie A champions.This is an extended clip from this week's free Monday episode of The Italian Football Podcast which is available on Spotify, Apple Podcasts and YouTube podcasts.To listen to this & all other full episodes of The Italian Football Podcast (and support the show), go to Patreon.com/TIFP OR now also available on Spotify OR YouTube Memberships and sign up. Your support makes The Italian Football Podcast possible.Follow us: Twitter, Facebook, Instagram, YouTube Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
James Pearce and Andy Jones are alongside Tony Evans as Liverpool's transfer activity shows no signs of slowing up.After touching on the imminent arrival of Milos Kerkez the panel get stuck into Liverpool's centre-back conundrum with Jarell Quansah closing in on a move to Bayer Leverkusen while holding an interest in Crystal Palace's Marc Guehi.On the exits, there's discussion around Darwin Nunez with Napoli registering interest in the Reds' No.9 before remembering Nat Phillips' contributions before discussing Harvey Elliott's future, having recently scored for England U21s at the U21s European Championships.Email: walkon@theathletic.comHost: Tony EvansWith: James Pearce and Andy JonesProducer: Guy Clarke Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Welcome to It Was What It Was, the football history podcast. This week Jonathan Wilson and Rob Draper bring a two-part special focussing on the decline of one of the greatest footballers ever, Diego Maradona.In part one, our co-hosts talk about Maradona's struggles with drug addiction, failed drug tests, and his eventual 15-month ban from football after a positive cocaine test in 1991. Despite these challenges, Maradona's impact on both the Napoli and Argentina national teams remained significant. Discover the infamous 5-0 defeat of Argentina by Colombia in 1993 and explore why the nation clamoured for Maradona's return to save their 1994 World Cup hopes. The episode provides a comprehensive look at Maradona's turbulent years leading up to his attempts at making a comeback.Join us on Friday for Part Two.00:00 Introduction and Context00:30 The Decline of Diego Maradona02:01 The Infamous Argentina vs. Colombia Match04:57 The Fallout and National Disgrace10:48 Maradona's Cultural Significance16:04 Maradona's Turbulent Life in Naples23:51 Maradona's Decline and Struggles with Fitness25:19 Cocaine Scandal and Legal Troubles26:53 The Fake Penis Incident and Drug Test30:53 Maradona's Radical Detox and Support System34:17 Political Context and Maradona's Popularity39:52 Return to Football and Move to Sevilla44:04 Struggles in Sevilla and Final Decline47:52 Personal Breakdown and Return to Roots Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
In de dagelijkse podcast van FC Afkicken bespreken Mart ten Have, Anton Slotboom en Jean Paul Rison onder meer de Amerikaanse praktijken tijdens het WK voor clubs, de geruchten rondom Malik Tillman en de Duitse topclubs, Noa Lang die in de concrete belangstelling staat van Napoli, de interne tweestrijd bij Ajax rondom de mogelijke terugkeer van Tadic & Blind, Dirk Kuyt die aan de slag kan bij FC Dordrecht, Bednarek die de nieuwe keeper is van Sparta, Oranje onder 19 dat de finale van het EK gehaald heeft en het einde van de droomcarrière van Dries Mertens!(2:10) in de ban van het WK voor clubs(06:00) de Tillman-saga barst los(12:49) Lang past perfect bij Napoli(18:38) interne tweestrijd over terugkeer Tadic & Blind(24:34) Dirk Kuyt krijgt een geschenk uit de hemel bij Dordrecht(29:05) Coach van het Jaar (30:00) Bednarek de enige keeper op de training bij Sparta(34:34) Oranje onder 19 naar de finale van het EK(36:07) de droomcarrière van Dries MertensCoach van het JaarSchrijf je in voor Coach van het Jaar!Kijk op: https://www.coachvanhetjaar.nl/subleagues/33921/FC_AFKICKENZie het privacybeleid op https://art19.com/privacy en de privacyverklaring van Californië op https://art19.com/privacy#do-not-sell-my-info.
From Juventus Donald Trump & Inter Milan DJ Khaled PR owngoals, Kenan Yildiz show + Valentin Carboni the hero in FIFA Club World Cup, Premier League TV rights almost 5 x bigger than Serie A, heroic 9 man Italy U21 lose to Germany after shambolic refereeing, to Antonio Conte possibly saving careers of Jadon Sancho & Federico Chiesa at Napoli, profile deep dive on Parma star Ange-Yoann Bonny, Dusan Vlahovic to AC Milan links, and the new Roma and Lazio taking shape, Stefano Pioli in charge of the Italian Fiorentina, as well as this week's Baggio, Serie ASS and Premface of the week plus much, much more when Nima and Carlo break down all the main talking points of the last week in the mad world of Italian football.Timestamps:00:00 Intro02:08 FIFA Club World Cup - Kenan Yildiz Show & Valentin Carboni The Hero15:24 PR & Marketing Disaster - Juventus Trump & Inter DJ Khaled Owngoals28:58 TV Rights - Premier League Now Almost Earn 5 X As Much As Serie A33:01 Italy U21 Robbed By Referee - Heroic 9 Man Azzurrini Lose To Germany38:26 Napoli - Can Antonio Conte Save The Careers Of Federico Chiesa & Jadon Sancho?44:00 AC Milan - Will Dusan Vlahovic Succeed Under Max Allegri At The Rossoneri?47:22 Profile Deep Dive - Who Is Parma Star Ange-Yann Bonny Branded As The New Marcus Thuram?50:38 Roma - Claudio Ranieri, Gian Piero Gasperini & Ricky Massara The Backbone54:55 Bologna - It's Happening Again: Losing Dan Ndoye, Sam Beukema & Jhon Lucumi57:08 Lazio - Maurizio Sarri 2.0 Shaping Up As Giacomo Raspadori Being Targeted59:29 Fiorentina - Stefano Pioli To Be In Charge Of An Italian Viola01:03:46 Baggio, Premface & Serie ASS Of The WeekCheck out our friends on 101GreatGoals.If you want to support The Italian Football Podcast and get every episode, simply become a member on Patreon.com/TIFP OR Spotify OR YouTube Memberships. Your support makes The Italian Football Podcast possible.Follow us: Twitter, Facebook, Instagram, YouTube Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Guy Drinkel is here to cover everything LFC. Today we have news of Ibou's contract talks, Kerkez' medical and Darwin has given the 'green light' to a move to Napoli. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Romelu Lukaku werd dit seizoen voor de tweede keer kampioen in de Italiaanse Serie A. Zijn eerste titel met Napoli. Nu de kampioenenviering achter de rug is, maakt hij uitgebreid tijd om met Maarten Vangramberen te praten. Over de transfer van Kevin De Bruyne naar Napoli, de Rode Duivels en Anderlecht. Lukaku geeft ons een inkijk in zijn toekomst waarin nog veel gevoetbald zal worden, want de topschutter van de Rode Duivels wil nog zeker doorgaan tot zijn 40ste.
Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali
Oggi con Matteo e Raffaele facciamo un po' il giro, non tanto dell'Italia, ma delle notizie. Una di queste potrebbe far arrabbiare molto gli studenti al rientro dalla pausa estiva. Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Come scaricare la trascrizione Apri l'episodio in Transcript Player (https://play.easyitalian.fm/episodes/e7e34c2tz24rx7674cub0) Scarica come HTML (https://www.dropbox.com/scl/fi/e7e34c2tz24rx7674cub0/easyitalianpodcast174_transcript.html?rlkey=jnedhmeocmf9bbhxddar19bjd&st=0vyu2d0o&dl=1) Scarica come PDF (https://www.dropbox.com/scl/fi/ygd5waux20l48e42woccj/easyitalianpodcast174_transcript.pdf?rlkey=m54d4pn3d9ev81m4n74rj78da&st=ct3uqpdi&dl=1) Vocabolario Scarica come text file (https://www.dropbox.com/scl/fi/o2eys39fwx9et526k44dp/easyitalianpodcast174_vocab.txt?rlkey=2af4qp3h4n3o5sosqhbhh6j1m&st=is741sm7&dl=1) Scarica come text file with semicolons (https://www.dropbox.com/scl/fi/brz1xeg8ro058kitfbw3p/easyitalianpodcast174_vocab-semicolon.txt?rlkey=215zpcfpiz8u0areqtxphqu51&st=1jwdqp5g&dl=1) (per app che utilizzano flashcard) Iscriviti usando il tuo feed RSS privatoper vedere la trascrizione e il vocab helper subito sulla tua applicazione per ascoltare i podcast sul tuo cellulare. Note dell'episodio What Italians Really Think About Their Politics - https://www.youtube.com/watch?v=BT7IvwSEUHE&t=7s Oggi si inizia dai banchi di scuola. Ma attenzione! Vietati i cellulari! Cosa ne pensate? Matteo e Raffaele ne parlano, e cercano di capire come funzionera'. Ma abbiamo proprio bisogno di avere sempre con noi il cellulare, e soprattutto, serve agli studenti? Il turista anonimo continua a colpire. Questa volta si sono seduti su una sedia. Quindi? Poveri turisti non possono nemmeno riposarsi un attimo tra un monumento ed un altro? Beh certo, possono riposarsi, ma non su una sedia di... Finiamo tutti a mare! Quest'anno le coste italiane sono apparentemente molto pulite, e c'e' una regione che ha vinto per essere la regione con il mare piu' pulito! Curiosi? Vi possiamo dare un indizio: Confina con Campania e Calabria. Indovinato? Trascrizione Raffaele: [0:23] Buongiorno Matteo. Matteo: [0:25] Buongiorno, come va? Raffaele: [0:28] Settimana scorsa avevo il fiatone perché avevo fatto le scale a piedi, attività fisica. Questa settimana ho il fiatone stando fermo. Matteo: [0:39] No, è arrivato il caldo. Raffaele: [0:42] 31 gradi, sopra il 60 per cento di umidità: si suda da fermi, si soffre maledettamente. Matteo: [0:54] Mannaggia. Speriamo che questa cosa non continui. Raffaele: [0:57] Sei andato via giusto in tempo. Il problema che mi pongo io, Matteo, è che se a giugno, a metà giugno, fa così caldo e si soffre così tanto, cosa succede a luglio e agosto? Cioè dove andiamo a finire? Matteo: [1:16] E dove andiamo a finire? Raffaele: [1:18] E pensa che ci sta ancora chi è sui banchi di scuola a studiare con questo caldo. Matteo: [1:29] La vita in Italia in questo momento è calda. Raffaele: [1:32] È molto molto calda. Tu, Matteo, ricordi quando hai fatto l'esame di maturità? La data. Matteo: [1:41] Era giugno, le prime due settimane di giugno. Raffaele: [1:45] Grosso modo di questi tempi. (Sì sì.) Io invece ebbi la sfortuna... il mio cognome inizia con la T, quando si selezionò la lettera per decidere da dove iniziare per fare gli esami orali, giustamente uscì proprio la A. Estratta a sorte la A, e quindi io ero l'ultimo di tutta la classe a fare l'esame. L'ho fatto, se non ricordo male, il 4 luglio. E sono andato a fare l'esame di maturità, non so se te l'ho mai raccontato, col costumino. Cioè il costume e sopra il pantalone: finito l'esame, la prova orale dell'esame di maturità, siamo andati direttamente al mare a festeggiare. Ma si può studiare con questo caldo? Si può stare sui libri a scuola con questo caldo? Matteo: [2:35] No, sicuramente no. Fortunatamente tutte le scuole, a parte gli esami, sono chiuse e riapriranno a settembre. Raffaele: [2:47] Sì, generalmente chiudono intorno al 10 giugno, ma già molto prima ci sono tanti studenti che, finite le interrogazioni, finiti i test, i compiti in classe, come si chiamano, lasciano la scuola generalmente verso la fine di maggio. E ha senso proprio per questo discorso del caldo, considera che non siamo neanche ancora in estate ma già fa così caldo. Quando rientreranno a scuola gli studenti, probabilmente troveranno una novità. Bello o brutta? Non lo so, bisogna chiederlo a loro. Matteo: [3:26] Ah, e che novità troveranno? Poveri studenti, poveri studenti. Raffaele: [3:31] Poveri. A partire da settembre 2025 il cellulare in classe sarà vietato anche agli studenti delle scuole superiori. Matteo: [3:42] E questa è una cosa interessante, è un approccio molto... non dittatoriale, mi sembra un po'... dittatoriale mi sembra troppo, però non me lo aspettavo. Raffaele: [3:55] È un approccio forte, no? È stato fatto l'esperimento con le scuole inferiori, chiamiamole così, quindi le scuole elementari, le scuole medie, e poi adesso si è deciso di espandere questo divieto alle scuole superiori. Alle scuole elementari è stato facilissimo: forse nessun bambino alle scuole elementari ha il cellulare. Anzi mi correggo: io conosco tanti bambini che hanno il cellulare in quarta o quinta elementare ma non lo portano proprio a scuola. Alle medie già comincia ad essere complicato perché un po' tutti hanno il cellulare. Al liceo, alle scuole superiori sarà complicato far rispettare questo divieto. Matteo: [4:44] È una cosa interessante anche perché sto cercando di pensare, cercando di empatizzare il più possibile con i ragazzi e i genitori, per quanto posso ovviamente, e non trovo un motivo per andare contro questa decisione: è giusto che tu non puoi usare il cellulare in classe. Raffaele: [5:12] Eh, siamo sempre nel discorso del libero arbitrio, no? In teoria gli studenti dovrebbero capire che non è il caso di utilizzare il cellulare durante la lezione. Spieghiamo un attimo bene come funziona a partire da settembre: praticamente all'ingresso in classe ci sarà una cassettina oppure si utilizzerà semplicemente il cassetto della cattedra dell'insegnante. E ogni studente che entra in classe, oppure quando entra il professore, i ragazzi devono consegnare il cellulare, mettere il cellulare in questa cassettina o nel cassetto, in modalità non disturbare, di modo che vibrazioni e suonerie non diano fastidio. E recuperare il cellulare in teoria alla fine della giornata ma in pratica quando il professore uscirà di classe, i ragazzi andranno a controllarsi le notifiche, salvo poi rimettere il cellulare a posto quando entra il professore dell'ora successiva. Ha senso così? Cioè alla fine è solo un togliere il cellulare agli alunni durante la lezione? Matteo: [6:27] Allora la questione è che abbiamo a che fare con ragazzi giovani che per una questione anche fisica hanno dei seri problemi a comportarsi in maniera logica. Perché si stanno ancora sviluppando e quindi hanno bisogno di avere a che fare con delle regole e con dei divieti, secondo me. Cioè non puoi basarti sempre e solo sulla logicità, e il ragionamento che dovrebbero fare gli studenti, che sono giovani. Raffaele: [7:14] Eh lo so, ma dirgli proprio "lasciate il cellulare qua, spegnete il cellulare, consegnatelo"... Potresti anche dire "spegnetelo però tenetelo voi, ci fidiamo." Perché poi alla fine è quello un po' il discorso. Tu dici: " Non mi fido." Matteo: [7:28] No, il discorso è proprio quello, il discorso è: si può arrivare a quello dopo una... è un po' come nelle disintossicazioni forti, tu mi insegni... No anche tu, se tu vuoi prendere meno caffè, sei arrivato in una situazione in cui ne stai prendendo tanto, non è che inizi a prenderne di meno. Vai un po' drastico i primi periodi. Raffaele: [7:55] Eh non lo so, non lo so, ci sono diversi approcci, per questo non è così semplice la questione, perché tu dici: il cellulare in classe è un male, quindi la soluzione è togliamo il cellulare. Matteo: [8:11] Ma in realtà il cellulare in classe è un male. Raffaele: [8:14] Dipende da cosa ci fai. Matteo: [8:16] Ma in questo momento lasciando stare il "vorrei che fosse", però se eliminiamo il "come vorrei che fosse la classe ideale oggi", il cellulare e l'uso del cellulare in classe distrae solamente. Raffaele: [8:40] Allora voglio chiarire un po' la mia posizione: io fondamentalmente sono d'accordo con te, nel senso che sono d'accordo che dire ad un tredicenne "tieni il cellulare acceso sul banco durante la lezione" è un invito a nozze per lui. E invece di sentirsi il professore di storia e filosofia, aprirà TikTok e si guarderà i video silenziosamente facendo finta di seguire. Quindi diciamo che è un modo per togliere questa distrazione. Idealmente non sarebbe necessario. Idealmente la lezione dovrebbe essere coinvolgente, e ti dirò di più, dovrebbe trovare un modo per coinvolgere i ragazzi attivamente. E perché non coinvolgere anche con l'uso del cellulare? Cioè per me la scuola dovrebbe andare verso una digitalizzazione massiccia, forte, soprattutto in Italia dove invece su questo siamo un po' indietro. Non ci sono abbastanza computer per tutti gli allievi, non ci sono i tablet per tutti e consentire l'utilizzo del cellulare, in maniera coordinata con l'insegnante eh, attenzione... può essere invece un modo per sopperire a questa mancanza. Idealmente, eh... Matteo: [10:03] Sono d'accordo con te. Idealmente. Ma poi basta che... ricordo le mie lezioni di informatica, e non so se tu hai mai fatto lezioni in aula computer in cui c'erano questi grandi computer, dietro i quali... erano così grandi che ti potevi nascondere dietro il monitor. E lo studente, il suo primo obiettivo quando... non il suo primo obiettivo nel senso che si sveglia e pensa che vuole fare questo.... Ma il cervello ha costanti, dà costanti impulsi per distrarti, sempre. E al primo momento noi, anche senza cellulari, perché entrambi abbiamo fatto i nostri studi durante un periodo in cui non c'era proprio il cellulare... Raffaele: [10:58] Usciva, ti dico la verità, si mandavano gli sms. Matteo: [11:01] Sì, vabbè, però, insomma, era così, non... oltretutto era vietato, non potevi metterti col cellulare sul banco. Raffaele: [11:15] Però mi ricordo che già all'ultimo anno di liceo noi avevamo quasi tutti il cellulare e ci mandavamo i messaggini, quindi già si presentava il problema. Non potevi, chiaro che non potevi, però nessuno ti sequestrava nulla. Matteo: [11:28] Eh no, però la questione è che adesso non solo puoi mandare messaggini ma per esempio puoi compromettere un compito in classe, certo probabilmente ci saranno delle metodologie per i quali se c'è il compito in classe il cellulare viene tolto o comunque viene spento o non lo so. Però già la maggior parte degli studenti è ignorante... Ma buttiamoli proprio i cellulari... Cioè secondo me il cellulare genericamente dovrebbe essere iniziato ad usare a 20 anni, perché crea una serie di problemi. A meno che non si inizi a scuola a fare educazione digitale, che può essere anche fatta con carta e penna, però ti iniziano ad educare a come usare i social, come comportarsi, cosa fare, cosa non fare, cosa evitare. Raffaele: [12:31] E qui convergiamo, Matteo: hai detto una cosa bellissima, esattamente quello che proporrei di fare io, perché il problema secondo me non è la distrazione del cellulare sul banco. Certo le elimini, non hai più la distrazione. Ma non educhi a gestire il cellulare, e secondo me il problema di tanti ragazzi di oggi è proprio quello. Pensa che la proposta successiva di questo governo è: niente social media sotto i 15 anni. E di questo poi ne riparliamo magari in un'altra puntata. Però è per dire che secondo me anche questo divieto non è per non far distrarre gli studenti, è per evitare che magari anche gli episodi di bullismo in classe vengano ripresi con i cellulari, poi questi video girino nelle chat, sui social media e creino problemi poi giganteschi. Il problema è proprio quello. Il problema è cosa ci fanno i ragazzi col cellulare. E quindi dovrebbero essere educati all'utilizzo consapevole del cellulare. Secondo me a partire dalla scuola, quindi non sequestrando i cellulari, ma insegnando come usare i cellulari in maniera utile e non fare danni con i cellulari. E poi chiaramente c'è l'altra faccia della medaglia, ovvero una volta usciti da scuola non è che "cellulare libero per tutti, tutta la giornata". Perché attualmente è così, no? La scuola dice "vi vieto il cellulare a scuola, a casa decideranno i genitori, fate quello che volete." Il problema è poi che in questa altra metà della giornata, anche i genitori, anche la famiglia deve continuare con questa educazione all'utilizzo della tecnologia. Matteo: [14:19] Sì sì sì sì, purtroppo l'educazione è un grande problema. Raffaele: [14:33] Dove eravamo rimasti? Ma inteso settimana scorsa? A Roma con i turisti che si rubavano le statue e le basi delle colonne: è successo di nuovo? Non dirmi che è successo di nuovo... Matteo: [14:49] È successo, più o meno. Niente monopattini, niente basi di colonne, ma a quanto pare dei turisti hanno fatto un guaio. Raffaele: [14:59] Un guaio bello grosso e bello caro, molto caro. Parliamo ancora di comportamenti sbagliati nei musei. Questa volta siamo a Verona, un museo che si chiama Palazzo Maffei, che ospita delle opere d'arte. In particolare un'opera d'arte di un artista contemporaneo italiano che si chiama Nicola Bolla, che ha riprodotto una sedia ispirata a uno dei quadri più famosi di Van Gogh. E l'ha riprodotta totalmente fatta di cristallo e Swarovski, quindi uno degli oggetti più fragili per definizione. Raffaele: [15:48] Ebbene, durante una visita a questo museo, una coppia quasi anziana, adesso non sappiamo molti dati, vediamo soltanto le immagini dei video di sorveglianza. Questa coppia di signori anziani, aspetta l'uscita della guardia poi si avvicina furtivamente alla sedia, che si chiama proprio "la sedia di Van Gogh". Fin lì tutto bene, puoi avvicinarti, puoi fare le tue foto. Solo che a un certo punto lui si china e si siede, si appoggia sull'opera d'arte. Adesso, secondo te: è fatta di cristallo, come può andare a finire? (Malissimo. In frantumi.) Esatto. La sedia si è immediatamente spaccata. E, tu dirai: i due mortificati avranno informato la guardia che stava poco distante in qualche altra sala. "Guardate, è successo questo, non volevo, l'ho urtata e si è rotta." Invece i furbastri sono scappati via, hanno fatto finta di nulla, hanno lasciato il museo e si sono dileguati. Le guardie del museo si sono accorte del danno troppo tardi, perché sono uscite dal museo per provare a rintracciare i colpevoli ma non li hanno potuti trovare. E quindi il museo ha fatto una denuncia contro ignoti, si dice in questo caso: è una cosa che è possibile fare quando non sai chi ha fatto il danno, il furto, fai una denuncia contro ignoti. E i carabinieri in questo caso si sono attivati, hanno preso la situazione molto seriamente, dal video sono riconoscibili in volto i due, si vede per bene l'abbigliamento, gli oggetti che portano con sé. E quindi per adesso non l'hanno trovati, ma chissà che non li troveranno a breve. Matteo: [17:55] Beh, ci sono spera... speriamo, ma non tanto per una questione di, come dire: "Voglio punirli". Però non vorrei che iniziasse questo nuovo sport di "fa il danno e poi scappa". Raffaele: [18:15] Sì, no, non va bene. Il danno, tra l'altro, la sedia vale tra i 15.000 e i 50.000 euro, quindi non parliamo di milioni di euro, però comunque è un danno non da poco. E hanno contattato l'artista: fortunatamente l'artista, dopo aver constatato i danni ha detto "ok, sì, la possiamo sistemare." Tra l'altro l'artista è stato intervistato dai giornali e l'ha presa sul filosofico, diciamo così. Ha detto "No, non ci sono rimasto male anzi ci ho visto qualcosa di ironico e positivo, mi è sembrata quasi una performance di arte moderna". Matteo: [19:00] Vabbè certo, è stata registrata, l'ha vista forse. Raffaele: [19:04] Eh, si sarà fatto una risata e ha detto "Mi ha dato persino lo spunto per la prossima opera da realizzare". Matteo: [19:11] Ah, incredibile. Raffaele: [19:13] "Sedia spezzata con turista immortalato accovacciato", chissà. Secondo me questo è il calore. Troppo caldo sta dando alla testa. Hai un antidoto per tutto questo caldo? Matteo: [19:26] Eh certo: andate a mare! Raffaele: [19:35] Eh vabbè ma il mare in Italia... Cioè l'Italia è tutta mare, è una penisola, c'è talmente tanto di quel mare che non sai dove andare. Dove andare a mare? Matteo: [19:48] Possiamo chiederlo ai mitici della bandiera blu. Raffaele: [19:55] La bandiera blu è uno degli strumenti che si utilizza in Italia per identificare le condizioni del mare delle spiagge italiane. Dare una bandiera blu ad una spiaggia vuol dire che lì l'acqua è pulita e bella, è l'idea di massima. Quest'anno in Italia, nel 2025, abbiamo 246 bandiere blu, quindi abbiamo almeno 246 posti da scegliere per avere l'acqua eccellente e addirittura recentemente c'è stato uno studio dei laboratori delle agenzie ambientali che hanno fatto una statistica e hanno visto che la regione con l'acqua più pulita, inteso meno inquinata in tutta Italia, è la Puglia. Il 99,7% delle acque è eccellente, ha una qualità eccellente, quindi l'acqua meno inquinata, praticamente 99,7% vuol dire che è perfetta. (Non male.) Più nello specifico, Matteo, tra l'altro le bandiere blu confermano questo trend e anche il maggior numero di bandiere blu in tutta Italia ce l'hanno Liguria, Puglia e Calabria, quindi si conferma la Puglia tra le migliori destinazioni. Tu sei stato in Puglia, sei stato al mare, ricordi qualche spiaggia, ti va di consigliarmi quella che secondo te è la spiaggia più bella d'Italia o la spiaggia più bella in cui sei stato in Italia? Matteo: [21:40] Allora, io sono stato in Puglia sì. Sono stato nel Gargano. Quindi la parte vicino al tallone dello stivale. E poi sono stato al confine con la Puglia, nel Molise, più verso nord. Siamo andati ogni tanto, siamo sconfinati in Puglia, spiagge un po' più sabbiose. Non sono andato ma dicono che un posto meraviglioso sono le isole Tremiti. Raffaele: [22:18] Eh sì. Matteo: [22:20] Che sono di fronte la Puglia e il Molise. Raffaele: [22:23] Esatto, sono un po' bistrattate, vuol dire maltrattate, spesso dimenticate quando si parla di isole italiane perché pensano tutti quanti alle isole della Sicilia. Mentre invece le Tremiti in Puglia sono una destinazione turistica bella, bella, bella. Matteo: [22:45] Sì. Raffaele: [22:46] Io sono stato in Puglia, non sono stato a mare in Puglia, perché sono stato in inverno, anche nei luoghi insomma che poi d'estate sono belli affollati. Però non ho avuto la possibilità di godere della spiaggia quando sono stato in Puglia. Quindi la mia selezione varia un po' tra Lazio e Campania soprattutto. Ed in particolare ti voglio raccomandare in Campania Marina d'Ascea, anche qui Bandiera Blu, una bella spiaggia ampia, mare molto pulito. Ma non solo, ce ne sono tante. C'è Palinuro. C'è un posto adesso non mi ricordo neanche più come... insomma, in quale zona specificamente si trova. Quando eravamo più ragazzini con la famiglia andavamo in un posto che si chiama "lo scoglio della tartaruga". E si trova a Vico Equense, in provincia di Napoli, non troppo lontano da Sorrento. Ed era un posto fantastico perché tu arrivavi, poi dovevi prendere la barchetta e la barchetta ti portava in questa spiaggia. Si chiama scoglio della tartaruga perché ci sono dei sassi poco distante dalla spiaggia che hanno proprio la forma di una tartaruga. E c'era l'abitudine, adesso non penso sia più consentito, di arrampicarsi su questa tartaruga e tuffarsi dalla testa o dal guscio della tartaruga. Non ci sei mai stato? Non ne hai mai sentito parlare? Matteo: [24:27] No, ricordo vagamente. A Vico Equense ci sono stato spesso quando ero piccolo e tutta quella parte lì è fantastica, ci sono delle spiagge e dei panorami e dei profumi bellissimi. Pino, mi ricordo sempre questo profumo di pino, l'albero e il mare che assieme creano un... Guarda, mi sento a mare adesso solo a pensarci. Raffaele: [25:01] Eh, ma io... infatti questo è un esercizio psicologico. Se penso alla spiaggia e al mare, automaticamente mi rinfresco. Nel Lazio ti consiglio una spiaggia che si chiama Serapo. Tecnicamente la zona, la cittadina a cui appartiene si chiama Gaeta, quindi siamo tra Napoli e Roma, non troppo lontano da Terracina che menziono sempre. Ed è insomma una bella bella spiaggia. Occhio al traffico, non facilissima da raggiungere, bisogna parcheggiare, poi fare delle scalinate... però insomma merita. Secondo alcuni la spiaggia più bella in Italia invece è la spiaggia dei conigli a Lampedusa. Matteo: [25:46] Non ci sono mai stato, è molto famosa tant'è vero che ne ho sentito già parlare. Raffaele: [25:52] Eh sì, effettivamente guardare le foto... sembra di guardare i Caraibi o addirittura le Maldive o la Polinesia. Matteo: [26:02] Ce ne sono tantissime che ricordo in Sardegna. Raffaele: [26:06] Esatto, volevo dire questo. Cioè che ognuno può avere la sua preferita, io non sono mai stato in Sardegna, però secondo tanti le spiagge più belle in Italia sono proprio in Sardegna. Secondo posto forse per la Sicilia e poi Puglia ed altre. Però grosso modo l'idea collettiva è questa: le spiagge più belle in Italia sono in Sardegna. Sei mai stato a mare in Sardegna? Matteo: [26:36] Sì, sono stato a mare in Sardegna per un paio d'anni da giovane, liceale, sono andato con gli amici, ed è stato, penso, il mare più bello che abbia mai visto in vita mia: bellissimo. Limpidissimo. Raffaele: [26:59] Facciamo così: me ne parli un poco nel nostro after show, ci spostiamo di là e approfondiamo questo argomento, e anche qua parliamo di qualche altra cosa. Matteo: [27:12] È vero perché ho fatto qualcosa. Raffaele: [27:15] Cosa hai fatto? Matteo: [27:16] Mistero? Raffaele: [27:17] Mistero: se volete sapere cosa ha combinato Matteo dovete seguirci nel nostro after show. Ricordate che è uno dei nostri bonus per i sostenitori, i membri della nostra comunità. Quindi non perdete tempo, cliccate sul link nelle show notes, diventate sostenitori di Easy Italian, riceverete l'after show, la trascrizione integrale interattiva della puntata, la traduzione multilingue, ed il Vocab Helper che mostra a schermo fino a 10 tra le parole più importanti o più difficili minuto per minuto. E che vuoi di più dalla vita? Matteo: [27:55] Una spiaggia e del mare. Raffaele: [27:59] Io stavo per dire un Lucano... Matteo: [28:01] Ciao. Ciao.
Per info sui corsi di italiano, scrivimi all'indirizzo salvatore.tantoperparlare@gmail.comLa cravatta è l'elemento base dell'eleganza maschile, e a Napoli lo sanno bene: Bisogna andare da Marinella!Se ti piace Salvatore racconta e vuoi avere accesso al doppio dei podcast ogni settimana, sblocca la serie premium riservata agli abbonati su Patreon a livello Pizza.La trascrizione di questo episodio è come sempre disponibile per le persone iscritte alla newsletter. Vuoi iscriverti? Fallo da qui: https://salvatoreracconta.substack.com Testo e voce di Salvatore Greco
Ny dag, nya turer runt Viktor Gyökeres som nu uppges förbereda sig själv på en flytt till Arsenal. Nico Williams nobbar Bayern München för Barca och får såklart konsekvenser för ett Bayern München som famlar efter sin identitet. Keven Bader reder ut turerna. Liverpool har inte gett upp om Alexander Isak men har de verkligen råd med en rekordvärvning till? Vi hittar en bytesaffär i Italien, Napoli vill ha alla och RB Leipzig vill byta inriktning. Glad midsommar!
Join Wolfie and the panel on Forest Fan TV for an exciting live episode of "Grumpy Old Reds," where we dive into all the latest Nottingham Forest news! With news breaking regarding the potential expansion of the City Ground stadium, with breaking news of approval for a new Peter Taylor Stand that could push capacity to 38,000-42,000—Wolfie and the panel debate what this means for fans and the club's future. Next, we're breaking down the newly released 2025/26 Premier League fixture list, unveiled yesterday, to see if Forest have landed a lucky start to their campaign. Wolfie and the panel review the opening games, analysing the balance of home and away fixtures and whether Nuno Espírito Santo's squad can hit the ground running after their seventh-place finish. Have the Reds been handed a favorable run, or will early clashes test their European ambitions? Share your thoughts in the live chat on who you'd love to face first! We wrap up with the latest transfer news, including potential moves like Yoane Wissa, Richard Rios, and Callum Hudson-Odoi's possible exit to Napoli, alongside whispers of new signings. The panel offers their unfiltered takes on how these deals could shape the squad, with trending discussions on X hinting at fan excitement and concern. Like, subscribe, and hit the bell to join the conversation and stay updated with more Forest Fan TV live podcasts as we gear up for an epic season! #nffc #nottinghamforest #premierleague Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Per approfondire gli argomenti della puntata: La serie su Napoleone : https://www.youtube.com/watch?v=unrf-HbQowQ&list=PLpMrMjMIcOklYaikauNQrTxpwpd8wLtE0&index=1&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandria Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
The City Ground is getting bigger! But what will the new capacity be? Check Out BullyBillows Exclusive Forest themed Dog Accessories: https://shorturl.at/DSYyR Join Wolfie on Forest Fan TV for the latest Nottingham Forest news updates, with breaking news today confirming that the club is set to receive approval for the ambitious redevelopment of the City Ground! The highlight is the replacement of the Peter Taylor Stand with a new structure, a project first proposed in 2019, with Rushcliffe Borough Council recommending approval ahead of a June 26 meeting. Wolfie dives into what this means for the Reds' iconic home, exploring how the new stand could transform the matchday experience and boost capacity—potentially up to 38,000 or even 42,000 depending on the final plans. The redevelopment promises a significant upgrade, with the new Peter Taylor Stand expected to hold around 10,000 seats, up from its current estimated 5,000, alongside enhancements to hospitality and facilities. This move aligns with Forest's soaring ticket demand after their seventh-place Premier League finish and European qualification, reflecting owner Evangelos Marinakis' vision to keep the club at the heart of Nottingham. Wolfie breaks down the timeline, with work possibly starting in the 2025/26 season. In transfer news, there's an update on a potential exit as Callum Hudson-Odoi is linked with a move to Napoli, where his former Chelsea manager Antonio Conte is keen to reunite with the winger. The 24-year-old, with just 12 months left on his contract, has attracted interest from Manchester United, Roma, and AC Milan too, following his key role in Forest's season with five goals and three assists. Wolfie dissects whether Forest should cash in or fight to keep him with a new deal, especially with Napoli's Champions League pull—share your thoughts in the comments! Like, subscribe, and hit the bell for more Forest Fan TV updates! #nffc #nottinghamforest #premierleague Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Carlo Garganese and Nima Tavallaey welcome mercato king Alfredo Pedulla to discuss the latest Serie A transfer news involving Napoli, Inter Milan, Juventus and AC Milan. Pedulla reveals the latest Calciomercato updates on big names such as Victor Osimhen, Arsenal target Viktor Gyokeres, Dusan Vlahovic, Hakan Calhanoglu, Granit Xhaka, Rasmus Hojlund and many more. Check out our friends on 101GreatGoals.If you want to support The Italian Football Podcast and get every episode, simply become a member on Patreon.com/TIFP OR Spotify OR YouTube Memberships. Your support makes The Italian Football Podcast possible.Follow us: Twitter, Facebook, Instagram, YouTube Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Morning Footy: A daily soccer podcast from CBS Sports Golazo Network
One of Liverpool's current players, Darwin Nunez, reportedly is set to leave for Napoli. Liverpool are seeking somewhere around 70mill for the Uruguayan. Is this the best move for both the player and clubs involved? Morning Footy is available for free on the Audacy app as well as Apple Podcasts, Spotify and wherever else you listen to podcasts. Visit the betting arena on CBSSports.com for all the latest in sportsbook reviews and sportsbook promos for betting on soccer For more soccer coverage from CBS Sports, visit https://www.cbssports.com/soccer/ To hear more from the CBS Sports Podcast Network, visit https://www.cbssports.com/podcasts/ Watch UEFA Champions League, UEFA Europa League, UEFA Europa Conference League, Serie A, Coppa Italia, EFL, NWSL, Scottish Premiership, Argentine Primera División by subscribing Paramount Plus: https://www.paramountplus.com/home/ Visit the betting arena on CBS Sports.com: https://www.cbssports.com/betting/ For all the latest in sportsbook reviews: https://www.cbssports.com/betting/sportsbooks/ And sportsbook promos: https://www.cbssports.com/betting/promos/ For betting on soccer: https://www.cbssports.com/betting/soccer/ To learn more about listener data and our privacy practices visit: https://www.audacyinc.com/privacy-policy Learn more about your ad choices. Visit https://podcastchoices.com/adchoices
Modric al Milan, De Bruyne al Napoli, Dzeko alla Fiorentina e si vocifera persino di un ritorno in Serie A di Ciro Immobile... l'Italia è ormai un campionato per vecchi? Lo chiediamo a Luca Marchetti del team calciomercato di Sky Sport. Bologna del basket è impegnata non solo nella finale scudetto con Brescia, ma da domani ospita anche il girone della FIBA Women's EuroBasket. Con noi per parlarne la vecchia gloria delle V Nere Roberto Brunamonti, oggi Capo Delegazione della Nazionale di basket femminile. Oggi un grande regalo per il nostro Leo Turrini sulla Pero-Cormano: gli abbiamo convocato il vincitore della 24 Ore di Le Mans con la Ferrari numero 83 di AF Corse, il grande Robert Kubica.
Sarah Napoli, an Interior Designer with Corgan in Phoenix, and Kemp Harr discuss the highlights of Sarah's NeoCon/Design Days experience in Chicago last week.
Will Mike Maignan stay at AC Milan? Will Rafael Leao & Theo Hernandez leave? What will happen to Dusan Vahovic & who replaces him at Juventus? Will Francesco Acerbi leave Inter Milan and join Simone Inzaghi in Saudi Arabia? All of these plus futures of Napoli, Lazio, Roma, Atalanta & Fiorentina stars discussed. Nima Tavallaey and Carlo Garganese debate, discuss, and analyze a question on this topic sent in from patron/YouTube member.This is an extended clip from this weeks Q & A episode of The Italian Football Podcast available only to patrons on Patreon.com/TIFP and on YouTube Memberships.To listen to this & all other full episodes of The Italian Football Podcast (and support the show), go to Patreon.com/TIFP OR now also available on Spotify OR YouTube Memberships and sign up. Your support makes The Italian Football Podcast possible.Follow us: Twitter, Facebook, Instagram, YouTube Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Alex Al-Kazzaz, aka The Bear of Texas, discusses the current struggles of the U.S. Men's National Team as they prepare for the 2026 FIFA World Cup. He reflects on the questionable hiring of Mauricio Pochettino and the team's recent performance, including a four-game losing streak. Also, Alex covers several recent player signings, including Kevin De Bruyne's move to Napoli and the implications for Manchester City surrounding Jack Grealish.Find Into The Net F.C. on Spotify and Apple Podcasts! Hit that subscribe/follow button, and don't forget to hit that notification bell!Follow me on X (Twitter)@BearManofTX and @BearTX_podcastWant to donate to the podcast? THANK YOU!Venmo: @BearSportsWriterCashApp: $AlexAlKazzazAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
Mentre De Bruyne sbarca a Napoli, continua il toto ct della Nazionale, con Mancini che fa sapere che tornerebbe volentieri a Coverciano dalle pagine della Gazzetta. Partiamo con le convocazioni con Marco Bellinazzo de Il Sole 24 Ore e Andrea Bricchi, capitano della Nazionale manager.Tempi di Finals nel basket: dall'NBA alle finali scudetto di Serie A che partono questa sera tra Virtus Bologna e Germani Brescia. Ne parliamo con Guido Bagatta di Discovery. Dopo i successi delle ultime due edizioni, la Ferrari 499P cercherà di ripetersi anche nella 24 Ore di Le Mans del prossimo weekend. Giorgio Sernagiotto di Cetilar Racing è già in Francia e ci racconta che atmosfera di respira nell'area hospitality del Cavallino. Con noi anche l'immancabile Gionata Ferroni.
From Italy manager CHAOS after Claudio Ranieri declines when Stefano Pioli close to Fiorentina, Juventus confirm Igor Tudor and dream of Viktor Gyökeres, Mike Maignan move to Chelsea from AC Milan off, to profile deep dive on Brighton signing Diego Coppola, Inter Milan closing in on Parma's Ange-Yoan Bonny after signing Luis Henrique, and Napoli transfer window on FIRE as Kevin De Bruyne, Dan Ndoye and Sam Beukema close, plus Alfredo Pedullá transfer deep dive coming on Monday, as well as this week's Baggio, Serie ASS and Premface of the week plus much, much more when Nima and Carlo break down all the main talking points of the last week in the mad world of Italian football.Timestamps:00:00 Intro02:10 Italy Manager Chaos - Claudio Ranieri Declines & Stefano Pioli To Fiorentina Now What?10:48 Juventus - Igor Tudor CONFIRMED & Viktor Gyökeres The Dream Signing19:35 AC Milan - Mike Maignan To Chelsea OFF After Insulting Offer23:51 Diego Coppola - Brighton & Hove Albion Snap Up Italy Star From Hellas Verona35:22 Inter Milan - Luis Henrique & Petar Sucic In With Ange-Yoan Bonny Close As Christian Chivu's Assistant Coach Appointment A Circus45:21 Napoli On FIRE - Kevin De Bruyne & Sam Beukema Close, Dan Ndoye + Yunus Musah Linked With Luca Marianucci Signed56:38 Next Guest Reveal - Alfredo Pedullá Joins Us Monday For Serie A Transfer Deep Dive59:48 Baggio, Premface & Serie ASS Of The WeekCheck out our friends on 101GreatGoals.If you want to support The Italian Football Podcast and get every episode, simply become a member on Patreon.com/TIFP OR Spotify OR YouTube Memberships. Your support makes The Italian Football Podcast possible.Follow us: Twitter, Facebook, Instagram, YouTube Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Morning Footy: A daily soccer podcast from CBS Sports Golazo Network
Yunus Musah was struggling to get playing time this past season at AC Milan, so would a move to Napoli benefit not only the player but his potential new club if and when this move becomes official? The group debate what's best for Musah. Morning Footy is available for free on the Audacy app as well as Apple Podcasts, Spotify and wherever else you listen to podcasts. Visit the betting arena on CBSSports.com for all the latest in sportsbook reviews and sportsbook promos for betting on soccer For more soccer coverage from CBS Sports, visit https://www.cbssports.com/soccer/ To hear more from the CBS Sports Podcast Network, visit https://www.cbssports.com/podcasts/ Watch UEFA Champions League, UEFA Europa League, UEFA Europa Conference League, Serie A, Coppa Italia, EFL, NWSL, Scottish Premiership, Argentine Primera División by subscribing Paramount Plus: https://www.paramountplus.com/home/ Visit the betting arena on CBS Sports.com: https://www.cbssports.com/betting/ For all the latest in sportsbook reviews: https://www.cbssports.com/betting/sportsbooks/ And sportsbook promos: https://www.cbssports.com/betting/promos/ For betting on soccer: https://www.cbssports.com/betting/soccer/ To learn more about listener data and our privacy practices visit: https://www.audacyinc.com/privacy-policy Learn more about your ad choices. Visit https://podcastchoices.com/adchoices
Christian Polanco and Alexis Guerreros break down the USMNT's loss to Turkey and why it might be time to worry about Mauricio Pochettino as the USMNT's head coach. The boys also preview the upcoming game against Switzerland and what we need to see from the team ahead of the Gold Cup. Christian and Alexis then react to Landon Donovan's recent comments about the players absent from the USMNT squad ahead of the Gold Cup. Were his comments deserved our out of line?Later, Christian and Alexis give us their Champions League perspectives for some teams making their way back to the competition. How will the likes of Tottenham, Newcastle, Napoli & others fare next season?(4:30) - Time to worry about Pochettino as USMNT head coach?(19:00) - USMNT vs. Switzerland preview(28:00) - Landon Donovan's comments fair our out of line?(42:45) - Champions League perspectives: Tottenham, Newcastle, Napoli & more Subscribe to The Cooligans on your favorite podcast app: