POPULARITY
Categories
Biografia, opere e pensiero di Albert Camus, filosofo e giornalista francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957 autore, tra gli altri, de "Lo straniero", "La peste" e "La caduta".
Vita e opere di Jean Racine, drammaturgo francese tra i maggiori esponenti del teatro tragico del Seicento.
Molière, il teatro e le opere più importanti. Biografia del commediografo e attore teatrale francese, trama e analisi delle sue opere più importanti quali L'avaro e Il malato immaginario.
Il governo danese vuole riconoscere legalmente il volto e la voce di ogni individuo come opere protette da copyright. Una mossa rivoluzionaria contro i deepfake non consensuali, che apre il dibattito sull'identità digitale nell'era dell'Intelligenza Artificiale. In questa puntata analizziamo cosa significa davvero “mettere sotto copyright la propria identità”, quali scenari si aprono e quali implicazioni etiche e giuridiche dobbiamo affrontare.Libro HUMAN RELOADED: https://amzn.to/4evkVWvInviaci le tue domande e curiosità sull'Intelligenza Artificiale all'email: info@iaspiegatasemplice.it Pasquale e Giacinto risponderanno in una puntata speciale un sabato al mese.Pasquale Viscanti e Giacinto Fiore ti guideranno alla scoperta di quello che sta accadendo grazie o a causa dell'Intelligenza Artificiale, spiegandola semplice.Puoi iscriverti anche alla newsletter su: www.iaspiegatasemplice.it
Biografia e pensiero di Plotino, il maggior esponente del neoplatonismo. Scopri di più sul concetto dell'uno e del Molteplice, Emanazione e nostalgia dell'Uno.
San Tommaso d'Aquino: filosofia, vita e opere del frate domenicano teologo ed esponente della Scolastica e autore della Somma Teologica.
Vita, libri e pensiero di Ludwig Wittgenstein, filosofo e ingegnere austriaco considerato uno dei massimi pensatori del XX secolo e autore, tra gli altri, di libri come Della certezza.
Le opere di Frida Kahlo possono valere milioni di dollari, riflettendo il suo status iconico nell'arte moderna. Scopri quali sono e a quanto sono state vendute... L'articolo Frida Kahlo: Quanto valgono le sue opere? proviene da Andrea Concas - Il mondo dell'arte come nessuno ti ha mai raccontato.
Montesquieu, studioso del diritto, della politica e degli ordinamenti sociali, fu autore dello Spirito delle leggi, che influenzò il costituzionalismo moderno. Pensiero e opere.
Vita e opere di Johann Gottlieb Fichte, prosecutore del pensiero filosofico di Kant e iniziatore dell'idealismo tedesco. Analisi e spiegazione della sua opera Dottrina della scienza.
Vita e pensiero di Platone. Concetti fondamentali, analisi e spiegazione de La Teoria delle idee, la Repubblica, la Teoria dello Stato ed i miti.
E' una decisione inedita, ma probabilmente strategica: anticipare gli equilibri di bilancio per liberare risorse e far partire fin da subito interventi pubblici per 1,2 milioni di euro, scelta dall'amministrazione comunale di Schio.
Vita e pensiero di J.J. Rousseau, filosofo e scrittore svizzero autore tra gli altri de Il contratto sociale e L'Emilio. Studiò il concetto di uguaglianza degli individui e di come si crea la disuguaglianza.
Vita e pensiero filosofico di Guglielmo di Ockham, teologo e filosofo francescano vissuto nell'Inghilterra del 1300. Sosteneva che i cristiani potessero usare i beni terreni ma mai possederli e, per queste idee, venne accusato di eresia.
Voltaire: vita, pensiero, opere di uno dei più celebri autori e filosofi dell'Illuminismo, autore di "Candido" e del "Trattato sulla tolleranza".
Soren Kierkegaard: biografia, opere e pensiero del filosofo danese, autore di Aut-Aut, che contiene il Diario di un Seduttore, e di Timore e Tremore.
Pensiero filosofico di Parmenide di Elea, filosofo greco vissuto attorno al 515 a.C. e autore di Sulla natura e considerato tra i più importanti presocratici.
Vita, pensiero filosofico e opere di Friedrich Schelling, filosofo ed esponente dell'idealismo tedesco.
Marco Tullio Cicerone: vita, opere filosofiche e pensiero di uno dei più importanti autori di epoca latina. L'esilio e la morte.
Biografia, opere e pensiero sociologico di Max Weber. Analisi e spiegazione della sua opere più importante: L'Etica protestante e lo spirito del capitalismo.
Wolfgang Goethe: biografia, caratteristiche del suo pensiero e delle sue opere più importanti: I dolori del giovane Werther e il Faust.
Biografia e pensiero sociologico di Auguste Comte, filosofo francese considerato il fondatore del positivismo. La teoria dei tre stadi ed il ruolo della filosofia positiva.
Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: https://amzn.to/3wPZfmCIniziamo a parlare di un filosofo su cui resteremo a lungo, il prussiano Immanuel Kant.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-filosofia--4778244/support.
Biografia e opere di Ugo Grozio, filosofo, teologo e umanista olandese considerato il padre della scuola del giusnaturalismo moderno.
Spinoza: filosofia e pensiero. Le opere più importanti del filosofo olandese autore dell'Etica e del Trattato teologico-politico.
Vita e opere di Ernesto De Martino, antropologo e storico italiano, studioso delle società primitive, del tarantismo, delle tradizioni e della superstizione nel Sud dell'Italia.
Pensiero e opere di François Rabelais, umanista tra i protagonisti del Rinascimento francese e autore di Gargantua e Pantagruel.
Opere e caratteristiche di Persio e Giovenale, poeti satirici romani che si rifanno a stile e valori delle opere di Orazio rivoluzionando però il genere letterario in voga nella Roma del principato.
Vita e opere di Lucano, poeta romano autore delle Pharsalia o Bellum civile, opera composta da 10 libri e 8.000 esametri.
Vita, opere e pensiero di Apuleio, scrittore e filosofo romano autore delle Metamorfosi, di Amore e Psiche e dell'Apologia.
Biografia e opere di Tito Maccio Plauto, autore teatrale e commediografo romano tra i più prolifici dell'antichità. Tra le sue opere più famose l'Aulularia, Anfitrione e Bacchidi.
Biografia, opere e stile di Gaio Svetonio Tranquillo, storico e biografo romano vissuto in età imperiale, autore della Vita dei Cesari e de I personaggi famosi.
Publio Cornelio Tacito: vita, pensiero e opere dello storico e oratore romano, esponente della storiografia latina, autore degli Annales e della Historiae.
Opere e pensiero politico di Gaio Giulio Cesare, esperto oratore, politico spregiudicato e abile condottiero. Analisi del De bello Gallico, De bello civili e altre opere minori.
Vita e opere di Publio Virgilio Marone, poeta romano e autore delle Bucoliche, Georgiche e dell'Eneide.
Vita e opere di Publio Terenzio Afro, commediografo romano autore di Andria, Hecyra, Heautontimorumenos, Eunuchus, Phormio, Adelphoe e famoso per aver introdotto il concetto di humanitas.
Vita, pensiero pedagogico e opere di Marco Fabio Quintiliano, oratore romano autore dell'Institutio oratoria e De causis corruptae eloquentiae.
Gabriel Garcia Marquez: biografia dell'autore e trama delle sue opere più importanti come "Cent'anni di solitudine" e "L'amore ai tempi del colera".
Biografia e opere di Plinio il Giovane, scrittore, avvocato e magistrato romano, autore del Panegirico a Traiano, dell'Epistolario e delle lettere a Tacito sull'eruzione del Vesuvio.
Biografia e opere di Gaio Valerio Catullo, poeta romano famoso per le passioni amorose che esprime nelle sue poesie.
Gaio Sallustio Crispo: vita, opere e pensiero dello storico, politico e senatore romano vissuto durante il periodo repubblicano.
Fedro: biografia e opere dello scrittore romano del I secolo famoso per le sue favole a carattere pedagogico complete di morale.
Biografia e libri di Tito Livio, storico romano autore della storia di Roma dalla sua fondazione alla morte di Druso: Ab Urbe condita.
Vita e opere di Marcel Duchamp, l'artista più innovativo e influente del XX secolo considerato il padre dell'arte contemporanea. Caratteristiche dello stile e analisi di alcuni suoi lavori più importanti.
La vita e le opere più importanti di Edward Hopper, uno degli artisti statunitensi più celebri, noto per i "Nottambuli". Stile, temi e il significato della sua arte.
Omero, autore di Iliade e Odissea: esploriamo la sua vita, le origini e la questione omerica che ancora oggi affascina storici e studiosi
Pop art: caratteristiche e stile della corrente artistica che nacque in Inghilterra. Tra i suoi più noti esponenti ebbe Warhol, Roy Lichtenstein e Keith Haring.
Roy Lichtenstein, vita e opere di uno degli artisti più innovativi della seconda metà del XXI secolo e protagonista della Pop Art americana. Caratteristiche dello stile e analisi delle opere.
Biografia, opere e stile di Tamara de Lempicka, pittrice polacca appartenente alla corrente dell'Art Déco, famosa per i suoi ritratti eleganti e sensuali e per aver condotto una vita anticonformista.
Storia, crologia e stili dell'arte greca, l'arte della Grecia antica che ha, tra i suoi maggior esponenti, Mirone, Policleto e Fidia.