POPULARITY
Categories
Il teatro di Pirandello: caratteristiche e trama delle opere più importanti, il teatro nel teatro, le fasi del teatro pirandelliano, la riforma del teatro.
Biografia e opere di Grazia Deledda, scrittrice italiana e Nobel per la letteratura nel 1927. Analisi dei temi delle opere tra cui Canne al vento e delle poesie.
Giosuè Carducci: vita, opere e poetica. Tutto sull'autore delle celebri poesie Pianto Antico e San Martino.
Analizziamo la biografia e le opere più importanti di Dacia Maraini, scrittrice toscana nota per romanzi come La lunga vita di Marianna Ucria.
Da agosto, Anthropic userà i tuoi dati e output per addestrare Claude, a meno che tu non faccia opt-out subito. I dati restano nei loro sistemi fino a 5 anni, a valle del finanziamento record da 13 miliardi.Se sei artista, musicista o creatore e non ti attivi, oggi le tue opere possono finire nei nuovi training set dell'AI: il rischio? Perdere controllo e copyright sulle tue creazioni, magari scoperte solo quando i guai (o i soldi) arrivano. E questi cambi saranno lo standard su tutte le AI principali?Hai già fatto opt-out? E come proteggerti? Lo scopriamo nel video di oggi!
Lorenzo Valla, umanista e filologo, scrisse opere filosofiche e criticò la Donazione di Costantino, segnando la storia del pensiero rinascimentale.
Vita, opere e pensiero di Torquato Tasso, poeta e scrittore del Rinascimento, autore di poesie e della Gerusalemme liberata.
Carlo Goldoni: biografia e opere più importanti del commediografo e librettista veneziano. Approfondimento sulla riforma del teatro e analisi della Locandiera.
Vita, pensiero e opere dell'umanista fiorentino Marsilio Ficino, traduttore delle opere di Platone e fondatore dell'Accademia platonica.
Leon Battista Alberti: opere, pensiero e vita dello scrittore, architetto e figura poliedrica del Rinascimento, autore di De Re Aedificatoria.
Vita e opere di Gabriello Chiabrera, poeta e drammaturgo del Seicento nonché rappresentante del classicismo barocco.
Biografia e opere di Pietro Bembo, scrittore e poeta umanista, che affrontò il tema della codificazione della lingua italiana fornendo regole che trasformarono il toscano da dialetto a lingua.
Giovanni della Casa è celebre per il Galateo, il manuale sulle buone maniere. Esploriamo la sua vita, le opere e le principali regole del suo trattato.
Biografia, libri e poesie di Angelo Poliziano, poeta italiano autore dell'Orfeo e della Miscellanea, amico di Lorenzo de' Medici di cui fu il precettore dei figli, viene considerato il principe dell'Umanesimo.
Giovanni Pontano: vita, opere e poesie dell'umanista e politico massimo rappresentante dell'umanesimo a Napoli, autore delle opere De Principe e De Oboedentia.
Guido Cavalcanti: vita e poesie del poeta e filosofo italiano, amico e maestro di Dante Alighieri.
Pietro Aretino: opere e biografia del celebre scrittore, poeta e drammaturgo italiano del 1500 autore dei Sonetti lussuriosi, dei Dubbi amorosi e La cortigiana.
Biografia, opere e stile di Cino da Pistoia, poeta, giurista e autore della Lectura in Codicem e delle Rime. Testo e spiegazione delle poesie più note.
Biografia, pensiero e opere di Francesco Guicciardini, scrittore, politico e storico italiano del 1500 autore della Storia d'Italia.
Giuseppe Parini: vita, poetica e le opere più importanti di uno tra i massimi esponenti del Neoclassicismo e dell'Illuminismo italiano.
Biografie e opere delle protagoniste della poesia femminile del '500: Vittoria Colonna, Gaspara Stampa e Veronica Franco.
Chrétien de Troyes è il padre del romanzo cortese. Esploriamo la sua vita e le sue opere, tra cui Lancelot, Yvain e Perceval, capolavori medievali.
Storia e caratteristiche della letteratura medievale, le opere ed i generi letterari con la nascita dei volgari, chanson de geste, poesia trobadorica e romanzo cortese.
Vita e romanzi di Agatha Christie, scrittrice inglese, autrice di oltre 80 tra romanzi e raccolte creatrice di Poirot e Miss Marple.
Biografia, libri e stile di William Butler Yeats, poeta e drammaturgo irlandese autore, tra le altre, della famosa poesia The stolen Child.
Biografia, poesie brevi e opere di Walt Whitman, poeta e scrittore statunitense. Tra i suoi libri ci sono Foglie d'erba, Canto di me stesso, O capitano! Mio capitano!
Biografia e libri di Isaac Asimov, scrittore e biochimico russo - naturalizzato americano - autore di racconti brevi e romanzi tra cui Io robot da cui è stato tratto anche un film.
Vita, opere e teatro di Harold Pinter, drammaturgo, regista, attore, autore per teatro, radio e tv inglese. Ecco le opere principali, temi trattati e personaggi.
J. R. R. Tolkien: biografia e opere dello scrittore inglese appassionato di mondi fantastici e autore, tra gli altri, de Il signore degli anelli e il Silmarillion.
Vita e libri di Arthur Conan Doyle, scrittore inglese creatore del famoso Sherlock Holmes e considerato tra i fondatori del genere giallo e fantastico.
Biografia, poesie e opere di Christopher Marlowe, drammaturgo, scrittore e poeta inglese tra i protagonisti del teatro Elisabettiano e autore, tra gli altri, del Faust.
Testo, traduzione e commento alla poesia Satan's Speech di Milton, passaggio del poema epico Paradiso perduto in cui Satana si rivolge agli angeli ribelli dopo essere stati cacciati.
Vita e libri delle sorelle Brontë, scrittrici vittoriane autrici di alcuni tra i migliori romanzi della letteratura inglese.
Vita e pensiero di Virginia Woolf, la scrittrice inglese impegnata nella lotta per la parità di diritti tra uomini e donne. Trama e analisi delle opere principali.
Emily Dickinson, una delle più grandi e originali poetesse di tutti i tempi: vita, opere e poesie dell'autrice statunitense.
Vita e opere di Thomas Mann, scrittore tedesco e premio Nobel per la letteratura nel 1929 autore, tra gli altri, de La montagna incantata e de I Buddebrook.
James Joyce: biografia, opere e pensiero del più grande scrittore modernista inglese autore, tra gli altri, di Dubliners e Ulisse.
Mary Shelley: libri e biografia di una delle più grandi scrittrici del Romanticismo inglese, autrice del celebre romanzo “Frankenstein, o il Moderno Prometeo”.
Oscar Wilde: biografia e opere maggiori dell'esponente dell'estetismo inglese. Analisi de il Ritratto di Dorian Gray e L'Importanza di Chiamarsi Ernesto.
Vita e opere di Mary Wollstonecraft, filosofa e scrittrice inglese. Pensiero della pioniera dei diritti femminili e fondatrice del femminismo liberale.
Vita e opere di Gustave Courbet, pittore francese tra i massimi esponenti del realismo che ha dipinto Gli spaccapietre, Funerale a Ornans, Le bagnanti.
Vita, pensiero e opere di Roland Barthes, critico letterario e saggista appartenente al movimento dello strutturalismo linguistico.
Biografia e opere di Eugène Ionesco, drammaturgo e saggista rumeno, autore tra gli altri de Il rinoceronte e Delirio a due.
Biografia e opere di Jean Cocteau, poeta e scrittore francese autore - tra gli altri - di I ragazzi terribili, Oppio, Il libro bianco...
Biografia e libri di Françoise Sagan, scrittrice e drammaturga francese e autrice del famoso romanzo Bonjour tristesse.
Arthur Rimbaud, vita e opere del poeta francese promotore della poesia moderna. Stile e temi di Una stagione all'inferno e altre raccolte.
Victor Hugo: biografia e opere dello scrittore e poeta francese autore de I miserabili e Notre dame de Paris.
Vita e opere di Guillaume Apollinaire, irrequieto scrittore e poeta francese, sostenitore del futurismo e della pittura metafisica, amico di Picasso e degli artisti dell'avanguardia parigina.
Vita e libri del Marchese de Sade, autore di classici della letteratura erotica, drammi teatrali e testi filosofici, scritti soprattutto quando si trovava in carcere.
Vita, pensiero e opere di Gustave Flaubert, uno dei padri del realismo francese, autore di libri come Madame Bovary e L'educazione sentimentale.