Ogni sabato alle 10.00 a. m., presento un audio racconto inedito o una fiaba mai ascoltata prima, perché, come Mary Poppins, ho una borsa magica, e, se vi frugo dentro, trovo storie da leggere in famiglia o a scuola, e da ascoltare con leggerezza. Leggerezza non vuol dire superficialità, ma gioia, f…
Una fiaba dolcissima tra montagne innevate di panna montata e fiumi di cioccolata per festeggiare l'arrivo di un bebè.
Una fiaba dolcissima tra montagne innevate di panna montata e fiumi di cioccolata per festeggiare l'arrivo di un bebè.
Un'automobile gelosa del suo autista, dispettosa e sensibile, è la protagonista di questo racconto divertente e spensierato.
Un'automobile gelosa del suo autista, dispettosa e sensibile, è la protagonista di questo racconto divertente e spensierato.
Un racconto fantastico che affronta il tema del disagio psichico e della difficoltà di comunicare con gli altri, portando lo stigma della malattia. Una fiaba simpatica e ironica che trasmette un messaggio positivo, e segnala il potere terapeutico dell'accoglienza nella famiglia e dell'amore.
Un racconto fantastico che affronta il tema del disagio psichico e della difficoltà di comunicare con gli altri, portando lo stigma della malattia. Una fiaba simpatica e ironica che trasmette un messaggio positivo, e segnala il potere terapeutico dell'accoglienza nella famiglia e dell'amore.
Questa é una favola vera e a lieto fine che vuole far conoscere una delle tante malattie rare, infondere coraggio alle famiglie, trasmettere buon umore ai bambini e, soprattutto, ricordare che dalle malattie si guarisce con le cure mediche tempestive e la riabilitazione. Riccardo é guarito dalla sindrome di Legg-Calvé-Perthes, una malattia rara e degenerativa, che prende anche il nome di osteocondrosi della testa del femore, grazie alle indicazioni terapeutiche dello specialista in Ortopedia, la fisioterapia, il nuoto, il supporto e l’amore della famiglia e degli amici.
Questa é una favola vera e a lieto fine che vuole far conoscere una delle tante malattie rare, infondere coraggio alle famiglie, trasmettere buon umore ai bambini e, soprattutto, ricordare che dalle malattie si guarisce con le cure mediche tempestive e la riabilitazione. Riccardo é guarito dalla sindrome di Legg-Calvé-Perthes, una malattia rara e degenerativa, che prende anche il nome di osteocondrosi della testa del femore, grazie alle indicazioni terapeutiche dello specialista in Ortopedia, la fisioterapia, il nuoto, il supporto e l’amore della famiglia e degli amici.
La storia de "Il signor Canino" racconta le disavventure di un povero dente da latte che prima viene stordito e poi brutalmente strappato dalla bocca di Chiara. Dopo una serie di peripezie, finisce in un portagioie, dove incontra la felicità.
La storia de "Il signor Canino" racconta le disavventure di un povero dente da latte che prima viene stordito e poi brutalmente strappato dalla bocca di Chiara. Dopo una serie di peripezie, finisce in un portagioie, dove incontra la felicità.
Una storia triste ma, purtroppo, realistica sulla violenza di genere e gli abusi sui minori. Non per spaventare le bambine e i piccoli ascoltatori-lettori ma per insegnare loro ad essere furbi, avveduti e a raccontare tutto ai propri genitori.
Una storia triste ma, purtroppo, realistica sulla violenza di genere e gli abusi sui minori. Non per spaventare le bambine e i piccoli ascoltatori-lettori ma per insegnare loro ad essere furbi, avveduti e a raccontare tutto ai propri genitori.
Una favola divertente in cui Alfredo, un apprendista maghetto, si cimenta nelle prime magie con la guida di Peppa, professoressa di arti magiche. Però, nel fare e disfare incantesimi, succede l'imprevisto...
Una favola divertente in cui Alfredo, un apprendista maghetto, si cimenta nelle prime magie con la guida di Peppa, professoressa di arti magiche. Però, nel fare e disfare incantesimi, succede l'imprevisto...
Un curioso e divertente racconto che si svolge in un regno immaginario avvolto dalla leggenda e governato da un re saggio e dalla regina, l'amata sposa che gli ha dato due splendide figlie. Alla morte dell'anziano sovrano sale al trono la principessa Vanja. Saprà governare con equità e giustizia e dare voce alla sorella minore, al governo e al popolo? Tra folletti, magia, politica, potere e corruzione ascolterete una storia molto attuale.
Un curioso e divertente racconto che si svolge in un regno immaginario avvolto dalla leggenda e governato da un re saggio e dalla regina, l'amata sposa che gli ha dato due splendide figlie. Alla morte dell'anziano sovrano sale al trono la principessa Vanja. Saprà governare con equità e giustizia e dare voce alla sorella minore, al governo e al popolo? Tra folletti, magia, politica, potere e corruzione ascolterete una storia molto attuale.
Tanto e tanto tempo fa, una mattina d’inverno, incominciò a nevicare. I fiocchi caddero fitti fitti tutto il giorno e l'intera notte. La mattina seguente, un soffice manto bianco ricopriva il paese, le strade, gli alberi e i tetti delle case, e seppelliva le automobili parcheggiate lungo i marciapiedi. Un gioco tra giovani, inventato per ingannare il tempo, produsse l'abbozzo di una ragazza di neve. La notte, nella piazza, la solitaria figura di ghiaccio fu scorta dalla luna che le mandò un raggio d’argento. Allora si compì l'incanto, il corpo gelido si riscaldò e la ragazza incominciò a muoversi e divenne viva e perfetta. Vestita solo di luce, Marie s’incamminò verso l’abitazione di Mauro, il ragazzo che aveva proposto il gioco. Lui le andò incontro emozionato, e, per mano, la condusse a casa. Fu l'inizio di una grande storia d'amore che durò fino a quando lui commise una sciocchezza, e lei scomparve così com'era arrivata. Però, la fiaba non poteva finire così, e allora, ecco che un nuovo evento riporta la speranza nel cuore di Mauro. (Illustrazione: Winter Fairy by Alla Tsank).
Tanto e tanto tempo fa, una mattina d’inverno, incominciò a nevicare. I fiocchi caddero fitti fitti tutto il giorno e l'intera notte. La mattina seguente, un soffice manto bianco ricopriva il paese, le strade, gli alberi e i tetti delle case, e seppelliva le automobili parcheggiate lungo i marciapiedi. Un gioco tra giovani, inventato per ingannare il tempo, produsse l'abbozzo di una ragazza di neve. La notte, nella piazza, la solitaria figura di ghiaccio fu scorta dalla luna che le mandò un raggio d’argento. Allora si compì l'incanto, il corpo gelido si riscaldò e la ragazza incominciò a muoversi e divenne viva e perfetta. Vestita solo di luce, Marie s’incamminò verso l’abitazione di Mauro, il ragazzo che aveva proposto il gioco. Lui le andò incontro emozionato, e, per mano, la condusse a casa. Fu l'inizio di una grande storia d'amore che durò fino a quando lui commise una sciocchezza, e lei scomparve così com'era arrivata. Però, la fiaba non poteva finire così, e allora, ecco che un nuovo evento riporta la speranza nel cuore di Mauro. (Illustrazione: Winter Fairy by Alla Tsank).
Laura è una principessa moderna, bella, ricca, amica dei potenti. Possiede tanti privilegi ed è destinata a diventare regina. Però, la vita elitaria non la rende felice. Nel bel mondo è nota con il nome di "principessa infelice". Nessuno conosce la causa della sua tristezza, e si pensa a un malessere dell’anima, il male oscuro dei nostri tempi. Vani sono gli sforzi dei genitori e degli amici di strapparla alla depressione, finché, un giorno, un incontro cambia la sua esistenza.Una favola atipica, all'incontrario, dove una principessa trova la serenità, sovvertendo le regole del suo mondo e della convenienza. Sarà vero? (Illustrazione di Sara Herranz, reperita dal sito web, http://www.sara-herranz.com).
Laura è una principessa moderna, bella, ricca, amica dei potenti. Possiede tanti privilegi ed è destinata a diventare regina. Però, la vita elitaria non la rende felice. Nel bel mondo è nota con il nome di "principessa infelice". Nessuno conosce la causa della sua tristezza, e si pensa a un malessere dell’anima, il male oscuro dei nostri tempi. Vani sono gli sforzi dei genitori e degli amici di strapparla alla depressione, finché, un giorno, un incontro cambia la sua esistenza.Una favola atipica, all'incontrario, dove una principessa trova la serenità, sovvertendo le regole del suo mondo e della convenienza. Sarà vero? (Illustrazione di Sara Herranz, reperita dal sito web, http://www.sara-herranz.com).
Ultima parte dell'audio racconto sullo Scazzamauriello. Continua ad ascoltare, ché nella borsa ci sono tanti racconti con alieni, folletti, fate, ranocchi, principesse, temi interessanti e formativi ma, soprattutto, messaggi positivi, valori e buoni sentimenti, storie per ogni tempo e luogo, da leggere in classe o prima di dormire, in vacanza, sulla spiaggia o in montagna, in viaggio con mamma e papà, durante i pomeriggi con i nonni o gli amici.
Seconda parte dell'audio racconto di Scazzamauriello, folletto bizzoso e irascibile, Azzurrina, elfo femmina delle acque, e Verdefluò delle grotte che, insieme al sindaco Antonio, alla corpulenta moglie, Matilda, e al popolo di Tre Capanne e del bosco, organizzano la resistenza pacifica contro i taglia boschi.
Scazzamauriello, un folletto briccone, Azzurrina, una fata delle acque che vola su una libellula e Verdefluò, uno gnomo delle caverne, si alleano con gli umani e gli esseri viventi del bosco di Tre Capanne per salvare la natura minacciata dal progresso. Una fiaba in cui l'antica leggenda dello Scazzamauriello irpino si trasforma in un racconto moderno e avventuroso.
Ultima parte dell'audio racconto sullo Scazzamauriello. Continua ad ascoltare, ché nella borsa ci sono tanti racconti con alieni, folletti, fate, ranocchi, principesse, temi interessanti e formativi ma, soprattutto, messaggi positivi, valori e buoni sentimenti, storie per ogni tempo e luogo, da leggere in classe o prima di dormire, in vacanza, sulla spiaggia o in montagna, in viaggio con mamma e papà, durante i pomeriggi con i nonni o gli amici.
Seconda parte dell'audio racconto di Scazzamauriello, folletto bizzoso e irascibile, Azzurrina, elfo femmina delle acque, e Verdefluò delle grotte che, insieme al sindaco Antonio, alla corpulenta moglie, Matilda, e al popolo di Tre Capanne e del bosco, organizzano la resistenza pacifica contro i taglia boschi.
Scazzamauriello, un folletto briccone, Azzurrina, una fata delle acque che vola su una libellula e Verdefluò, uno gnomo delle caverne, si alleano con gli umani e gli esseri viventi del bosco di Tre Capanne per salvare la natura minacciata dal progresso. Una fiaba in cui l'antica leggenda dello Scazzamauriello irpino si trasforma in un racconto moderno e avventuroso.
Corre l'anno 2050, quando Mauro, un bambino milanese, e Zoc, un astronauta alieno, s'incontrano a Milano in circostanze pericolosissime. Insieme risolvono una situazione di grave rischio, causata dall'inattesa visita di Zoc e dalla diffidenza degli umani. Una storia divertente, ambientata in un futuro neanche troppo fantastico, da leggere tutta d'un fiato. Un racconto in metafore sui difetti e gli errori degli uomini con un messaggio di accoglienza e pace e alcuni spunti di riflessione sulla questione ambientale e la salvaguardia del pianeta.
Corre l'anno 2050, quando Mauro, un bambino milanese, e Zoc, un astronauta alieno, s'incontrano a Milano in circostanze pericolosissime. Insieme risolvono una situazione di grave rischio, causata dall'inattesa visita di Zoc e dalla diffidenza degli umani. Una storia divertente, ambientata in un futuro neanche troppo fantastico, da leggere tutta d'un fiato. Un racconto in metafore sui difetti e gli errori degli uomini con un messaggio di accoglienza e pace e alcuni spunti di riflessione sulla questione ambientale e la salvaguardia del pianeta.
Una fiaba moderna e inedita, per spiegare ai bambini lo scorrere del tempo e l’alternarsi delle stagioni attraverso belle metafore e fantastiche personificazioni. E perché no? Per far sognare i bambini e la bambine di ogni età. Una gradevole storia della buonanotte per rinsaldare il legame tra genitori e figli, e nutrire il cuore e la mente. Voce narrante, Chiara Messina.
Una fiaba moderna e inedita, per spiegare ai bambini lo scorrere del tempo e l’alternarsi delle stagioni attraverso belle metafore e fantastiche personificazioni. E perché no? Per far sognare i bambini e la bambine di ogni età. Una gradevole storia della buonanotte per rinsaldare il legame tra genitori e figli, e nutrire il cuore e la mente. Voce narrante, Chiara Messina.