Podcasts about insieme

Italian political coalition

  • 1,630PODCASTS
  • 6,298EPISODES
  • 42mAVG DURATION
  • 2DAILY NEW EPISODES
  • Oct 2, 2025LATEST
insieme

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about insieme

Show all podcasts related to insieme

Latest podcast episodes about insieme

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
Caso Flotilla: cosa dice il Diritto Internazionale

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Oct 2, 2025


39 navi della Global Sumud Flotilla intercettate da Israele. Si tratta di una violazione del Diritto Penale Internazionale? I parametri giuridici con Marina Castellaneta, professoressa di Diritto Internazionale e Diritti Umani all’Università degli Studi di Bari Aldo Moro.Spotify: da gennaio Daniel Ek non sarà più CEO (restando comunque azionista). Insieme all’implementazione della funzione di ascolto della musica in alta definizione e della cancellazione di oltre 75 milioni di canzoni create con l’intelligenza artificiale, questa scelta arriva dopo le polemiche e le proteste scatenatesi per l’investimento dello stesso Ek in una start-up di droni militari. Sentiamo Francesco Prisco, che ne ha scritto sul Sole 24 Ore.Torniamo sulla questione medio-orientale e più in particolare sul piano di pace di Trump, rispetto al quale Hamas tratta. Intanto a Copenhagen i leader europei si trovano divisi sull’istituzione del cosiddetto “muro di droni”. Il commento di Marco Di Liddo, direttore del Centro Studi Internazionali.

Le interviste di Radio Number One
Fisco, Jonathan Figoli: «L'AdE può rivolgersi ai clienti del debitore»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Oct 1, 2025 6:01


Insieme a Jonathan Figoli parliamo di fisco e di cosa l'Agenzia delle Entrate può fare in caso di debiti e pignoramenti

Radio Rossonera
Milan-Napoli 2-1, Tomori: “Difendiamo tutti insieme e i risultati si vedono”

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Sep 29, 2025 1:24


Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

Il Brutto Il Cattivo - Il meglio e il peggio di cinema e serie tv
Una Battaglia dopo l'Altra +1: Alien Earth

Il Brutto Il Cattivo - Il meglio e il peggio di cinema e serie tv

Play Episode Listen Later Sep 29, 2025 28:30


Non pensavo si ridesse così tanto, Una Battaglia dopo l'altra è un film strambo, ma in senso buono, racconta rivoluzioni tentate e contro rivoluzioni violente, di paternità accettate e rifiutate, parla del nostro tempo e forse del nostro futuro. Insieme a Paul Thomas Anderson c'è un cast in stato di grazia con Leonardo DiCaprio, Sean Penn,, Benicia Del Toro e la sorprendente Chase Infiniti. In una puntata in solitaria regalo un +1: Alien: Earth di Noah Hawley porta lo xenomorfo sul pianeta Terra. La serie tv è un omaggio al capostipite firmato da Ridley Scott ma in molti modi prova ad allontanasene e raccontare la nostra contemporaneità.   Presto torniamo in formazione completa e con una sorpresa. Buon ascolto. 

Actually
Come i DATI hanno abilitato una nuova ECONOMIA

Actually

Play Episode Listen Later Sep 28, 2025 40:23


Insieme a Bruno Aceto, CEO di GS1 Italy, l'organizzazione che in Italia sviluppa e diffonde standard globali per la comunicazione tra imprese, parliamo di dati e di come la tecnologia intorno ai dati abbia abilitato le filiere dell'economia moderna. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Actually
Sta per SCOPPIARE una nuova BOLLA TECH?

Actually

Play Episode Listen Later Sep 27, 2025 33:15


Insieme a Diyala D'Aveni, CEO di Vento e organizzatrice dell'Italian Tech Week, organizzata dall'1 al 3 Ottobre a Torino, parliamo dell'ecosistema tech italiano e delle notizie relative agli ultimi round di investimento in Italia e all'estero. Dal 26 al 28 settembre a Torino Chora&Will Days, il primo festival di Chora e Will: scopri il programma e come partecipare su ⁠days.chorawill.com⁠ Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per chiedere una legge sul voto fuorisede: ⁠https://shor.by/GcvZ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

il posto delle parole
Gianluca Spadola "Tempi supplementari"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 27, 2025 31:47


Gianluca Spadola"Tempi supplementari"Baldini + Castoldiwww.baldinicastoldi.itEdoardo e Giulia si amano da anni. Lui, professionista di successo con una storia familiare spezzata da una tragedia, lei, spirito libero che cela un passato tormentato. Insieme sembrano invincibili, ma una promessa non mantenuta riecheggia nel loro presente. In una vacanza a Zante, tra mare turchese e paesaggi che sembrano sussurrare risposte, Edoardo si confronta con le sue paure più profonde: il tempo che fugge, i legami perduti, le parole non dette. Mentre ricordi e riflessioni si intrecciano alla bellezza del presente, una domanda lo tormenta: è possibile trovare il coraggio di vivere davvero, prima che sia troppo tardi? Un romanzo delicato e potente sulla fragilità umana, sulla forza dei sentimenti e sul valore dei legami autentici. Un viaggio interiore che ci ricorda che, a volte, la vera partita della vita si gioca nei tempi supplementari.Gianluca Spadola è nato nel 1963 a Pesaro, dove è cresciuto, vive ed esercita la professione di Dottore Commercialista. Da sempre le sue grandi passioni sono la lettura, la scrittura e lo sport, che vive come un incessante allenamento al coraggio di affrontare le sfide della vita. Tempi supplementari è il suo primo romanzo.Acquista il libro, qui:https://grupponavediteseo.cantookboutique.com/it/https://www.lafeltrinelli.it/tempi-supplementari-libro-gianluca-spadola/e/9791254942864Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

24 Mattino
La giornata in 24 minuti del 26 settembre

24 Mattino

Play Episode Listen Later Sep 26, 2025


L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Da martedì 23 settembre 2025 i cani di grossa taglia, oltre i 10 kg, possono viaggiare nella cabina dell'aereo, al fianco dei loro padroni, e dire così addio alla stiva. La normativa è entrata in vigore il 12 maggio 2025, ed è stata prevista dall'Enac (l'Ente nazionale per l aviazione civile). La normativa, stabilisce che i cani possano volare in cabina, a patto che rispettino determinati requisiti. Insieme a Michela Vittoria Brambilla, deputata di Noi Moderati e presidente della Lega italiana per la Difesa degli Animali e dell'Ambiente facciamo il punto su tutte le novità e i cambiamenti rispetto a prima.

Richard Romagnoli Podcast
272 - C'è troppo rumore nella tua testa?

Richard Romagnoli Podcast

Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 18:43


Viviamo in un mondo pieno di rumore: quello esterno, fatto di notifiche, traffico, parole, e quello interiore, fatto di pensieri che girano in loop, creando ansia e tensione.In questo episodio ti guiderò a riconoscere come questi due livelli di rumore influenzino la tua vita quotidiana e come, attraverso il metodo Happygenetica, sia possibile trasformarli in energia creativa, lucidità e benessere.Il silenzio non è assenza, ma un'azione concreta che ti permette di rigenerare mente e corpo. Insieme vivremo anche una breve pratica guidata che ti aiuterà a sperimentarne subito il potere. Questo è solo l'inizio di un viaggio che, nei prossimi episodi, ti porterà sempre più vicino a scoprire strumenti pratici per riportare il silenzio nella tua vita e renderlo una risorsa quotidiana.Seguimi su Substack e abbonati gratuitamente per ricevere il contenuto che pubblico soltanto qui.IL MIO PROSSIMO EVENTO DAL VIVO?  Meditazione, mantra e mudra - 19 ottobre Milano. Info qui. Se l'episodio ti è stato utile, condividilo e lascia un commento!

Casa con Svista
Scrivania colorata fai da te per la cameretta

Casa con Svista

Play Episode Listen Later Sep 23, 2025 16:54


(00:00:00) Introduzione (00:01:07) Casa con Svista (00:01:44) Colori per il restyling di vecchi mobili (00:03:05) Fleur Paint (00:03:38) Scrivania per la cameretta in stile "candy" (00:05:37) Colori e pennelli: la lista dei materiali (00:06:52) Tutorial restyling scrivania Ikea (00:07:39) Definire la palette colori di un mobile (00:08:53) Come ridipingere la vecchia scrivania (00:09:07) 1. Smonta il mobile (00:09:22) 2. Pulisci il mobile (00:09:36) 3. Proteggi la zona di lavoro (00:09:50) 4. Applica il primer (00:10:22) 5. Dipingi il mobile (00:11:06) 6. Rispetta i tempi di asciugatura (00:11:21) 7. Applica 2-3 mani di colore (00:11:47) 8. Applica la vernice protettiva (00:12:19) 9. Riassembla il mobile (00:12:31) 10. Scrivania rinnovata! (00:13:18) Recensione prodotti Fleur Paint (00:15:51) Saluti finali Recuperare il mio vecchio scrittoio Leksvik di Ikea per trasformarlo nella "nuova" scrivania per la cameretta di mia figlia: obiettivo raggiunto! Per questo progetto di restyling basato semplicemente su un netto cambio di colore nei toni pastello ho deciso di provare i prodotti Fleur Paint. Ascolta l'episodio per scoprire come farlo anche tu (budget incluso e tutorial passo passo), assieme alla mia spassionata recensione di come mi sono trovata testando per la prima volta questi pennelli e colori.

RadioPNR
Bruno Ferretti di Corriamo e Nuotiamo Insieme

RadioPNR

Play Episode Listen Later Sep 23, 2025 5:24


All' interno del programma di Radio PNR : City Life ,condotto da Giampaolo Cacciatore, Bruno Ferretti ci parla del progetto Pass che si sta sviluppando nella citta' di Novi Ligure.

Laser
Dipendenza tecnologica

Laser

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 25:41


®Leonardo ha 18 anni e come molti ragazzi e ragazze della sua età, durante la pandemia da Covid 19, in piena adolescenza, si è ritrovato solo in casa, senza amici, senza la possibilità di frequentare la scuola (e i suoi compagni) e con tutta una serie di dispositivi tecnologici che, in quel periodo di forzato isolamento, gli hanno tenuto compagnia…. E le settimane e i mesi trascorsi in casa con la sola compagnia di internet, si sono trasformati, per Leonardo, nel suo mondo, un mondo che lo ha risucchiato e che ha occupato, per un lungo periodo, tutte le sue giornate. L'hanno chiamato Internet Disorder - da dipendenza DA INTERNET - è una dipendenza che spaventa un po' tutti i genitori. Il termine fu coniato nel 1995 da Ivan Goldberg che usò per la prima volta l'espressione Internet Addiction Disorder, prendendo come modello di riferimento il gioco d'azzardo patologico. La dipendenza da Internet veniva, in quel momento, descritta come “un abuso di quella tecnologia”, che determinava conseguenze negative importanti sulla vita di chi ne era affetto.Ospite di questo Laser, oltre a Leonardo e ai suoi genitori, Gabriele Barone psicologo e psicoterapeuta, specializzato in forme di malessere legate al digitale. Insieme a lui cercheremo di capire qual sia la linea sottile che separa un utilizzo “normale” della tecnologia da un comportamento patologico, che può avere conseguenze serie anche sulla nostra salute. Una buona notizia: il tasso di remissione, quando si comincia un trattamento per una dipendenza tecnologica, è molto alto.Prima emissione 15 ottobre 2024

Laser
Dipendenza tecnologica

Laser

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 25:41


®Leonardo ha 18 anni e come molti ragazzi e ragazze della sua età, durante la pandemia da Covid 19, in piena adolescenza, si è ritrovato solo in casa, senza amici, senza la possibilità di frequentare la scuola (e i suoi compagni) e con tutta una serie di dispositivi tecnologici che, in quel periodo di forzato isolamento, gli hanno tenuto compagnia…. E le settimane e i mesi trascorsi in casa con la sola compagnia di internet, si sono trasformati, per Leonardo, nel suo mondo, un mondo che lo ha risucchiato e che ha occupato, per un lungo periodo, tutte le sue giornate. L'hanno chiamato Internet Disorder - da dipendenza DA INTERNET - è una dipendenza che spaventa un po' tutti i genitori. Il termine fu coniato nel 1995 da Ivan Goldberg che usò per la prima volta l'espressione Internet Addiction Disorder, prendendo come modello di riferimento il gioco d'azzardo patologico. La dipendenza da Internet veniva, in quel momento, descritta come “un abuso di quella tecnologia”, che determinava conseguenze negative importanti sulla vita di chi ne era affetto.Ospite di questo Laser, oltre a Leonardo e ai suoi genitori, Gabriele Barone psicologo e psicoterapeuta, specializzato in forme di malessere legate al digitale. Insieme a lui cercheremo di capire qual sia la linea sottile che separa un utilizzo “normale” della tecnologia da un comportamento patologico, che può avere conseguenze serie anche sulla nostra salute. Una buona notizia: il tasso di remissione, quando si comincia un trattamento per una dipendenza tecnologica, è molto alto.Prima emissione 15 ottobre 2024

Pregare con Sant'Egidio
PACE PER GAZA: La veglia di preghiera promossa da Sant'Egidio insieme a movimenti, associazioni e congregazioni cattoliche. L'omelia del cardinale Bassetti

Pregare con Sant'Egidio

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 16:58


PACE PER GAZA: La veglia di preghiera promossa da Sant'Egidio insieme a movimenti, associazioni e congregazioni cattoliche. L'omelia del cardinale Bassetti

TRAME STRANE - Cinema
299 "The Blues Brothers" di John Landis (1980)... in missione per conto del cinema

TRAME STRANE - Cinema

Play Episode Listen Later Sep 19, 2025 31:25


Insieme a Francesco Menici e a Michela Gorini ripercorriamo un dei film più divertenti, anarchici e intelligenti della storia del cinema, la commedia musicale "The Blues Brothers" diretta da quel pazzo scatenato di John Landis e interpretata dai super iconici John Belushi e Dan Aykroyd. CINESCORE la nuova stagioneYoutube: https://youtube.com/@cinescorepodcast?si=khh-IIq_1nyP25vtSpotify: https://open.spotify.com/show/7hP5yuSLBIBZ9jAusTTJ68?si=d4a415c251724199

Pronostici Naturali
TotoCalcio 26 ⚽ Jackpot F13 28K! Facciamo la schedina insieme

Pronostici Naturali

Play Episode Listen Later Sep 19, 2025 16:02


Si torna in campo per una nuova giornata dei campionati. Nel prossimo Totocalcio, Concorso 26, è disponibile anche un jackpot a quasi 28.000 euro sulla Formula 13.Condivido alcuni dati e la mia versione dei pronostici e durante la live finalizziamo la schedina per puntare al primo Totocalcio social vincente della storia.Si gioca fino a domani 20/09/2025 ore 17:45, buon Totocalcio a tutti!

Chemisonoperso
Etciù! SaluTech!

Chemisonoperso

Play Episode Listen Later Sep 19, 2025 24:14


Torniamo a nuotare nelle acque della chemiometria! Insieme alla Prof.ssa Eleonora Macchia affrontiamo l'affascinante tema della diagnostica in vitro, ma anche ricerca, multidisciplinarietà e sviluppo tecnologico. Salutiamo l'estate con un nuovo episodio di Chemisonoperso!

Italian Time Zone - Learn Italian with history
101 - Le città invisibili: Leggiamo insieme Italo Calvino - Parte 1

Italian Time Zone - Learn Italian with history

Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 14:05


(00:00:00) 101 - Le città invisibili: Leggiamo insieme Italo Calvino - Parte 1 (00:00:01) Introduzione (00:01:31) Perché ho scelto "Le città invisibili" (00:03:53) Presentazione di Italo Calvino (00:07:50) Le città e la memoria: Maurilia (00:11:22) Commento personale alla lettura Area membri per i testi e gli appunti di lingua italiana: www.italiantimezone.com/areamembri-il-salotto-italiano____Leggiamo insieme Italo Calvino: Le città invisibili. Viaggiamo con la mente e l'immaginazione. Pratica l'italiano con i libri e le letture, il lessico in contesto è più facile da imparare!A quale città hai pensato quando hai ascoltato la lettura?Conoscevi questo libro?Pensi sia facile o difficile da capire?Scrivi un commento qui: https://www.italiantimezone.com/italiano-cultura/le-citta-invisibili-italo-calvinoTrovi le altre letture su YouTube: www.youtube.com/playlist/lettureGiulia Borelliwww.italiantimezone.com

il posto delle parole
Guglielmo Incerti Caselli "Manu Scribere Festival"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 22:27


Guglielmo Incerti Caselli"Manu Scribere Festival"Festival della scrittura a manowww.manuscribere.itA Bologna per 3 Giorni di Incontri e Laboratori dal titoloVenerdì 19, Sabato 20, Domenica 21 Settembre 2025TRAME D'INCHIOSTRO: scrittura e grafologia fra gialli, crimini e misteriMANU SCRIBERE vuole in primo luogo promuovere, diffondere e difendere il valore della scrittura a mano come grande e insostituibile patrimonio dell'uomo, che trova nella scrittura la sua vera espressione unica e inimitabile.E come patrimonio dell'umanità si chiederà l'impegno all'UNESCO di proteggere la manoscrittura corsiva.Il Crime e il giallo sono il focus tematico della quarta edizione del Festival “Manu Scribere”, il primo festival italiano dedicato alla Scrittura a Mano, promosso dall'Associazione Grafologica Italiana (AGI), che si terrà il 19, 20 e 21 settembre a Bologna alla Biblioteca Salaborsa e al Teatro di Villa Aldrovandi Mazzacorati.Il titolo di questa edizione è: TRAME D'INCHIOSTRO: scrittura e grafologia fra gialli, crimini e misteri. Tutti gli incontri sono a ingresso libero fino a esaurimento posti.«Questa manifestazione, nata dall'idea di promuovere e riscoprire la scrittura manuale, in un'epoca dominata dalla tecnologia digitale, si propone di sensibilizzare il pubblico sull'importanza di preservare questa competenza, spesso sottovalutata. La scrittura a mano, infatti, non è solo un gesto quotidiano, ma anche uno strumento di comunicazione molto più profondo e personale, capace di rivelare aspetti nascosti della persona e delle emozioni di chi scrive. Attraverso incontri, workshop, laboratori e spettacoli, il Festival mira a divulgare il valore della grafologia, una disciplina che permette di interpretare lo scrivente e il suo stato d'animo attraverso il modo di scrivere.» dichiara Guglielmo Incerti Caselli, presidente nazionale di A.G.I.Venerdì 19 settembre, il festival inaugura alle ore 21 al Teatro di Villa Aldrovandi Mazzacorati, con Note di Mistero. Un viaggio attraverso le colonne sonore di film gialli e polizieschi passando dall'analisi delle scritture dei grandi compositori che le hanno rese indimenticabili come Ennio Morricone, Fabio Frizzi, Nicola Piovani, Stelvio Cipriani e Piero Umiliani. L'analisi grafologica è affidata all'esperta grafologa Roberta Raimondi, mentre l'esecuzione dei brani vedrà sul palcoscenico del teatro, un prezioso gioiello settecentesco, unico in Italia per la sua acustica, gli allievi di Musica Applicata e Musica per Film del Conservatorio G. B. Martini di Bologna.Sabato 20 settembre, all'Auditorium Enzo Biagi della Biblioteca Salaborsa, la giornata si apre alle ore 9.30 con i saluti istituzionali e un breve intervento dell'on. Monica Ciaburro, prima firma per il disegno di legge per l'istituzione della “Settimana Nazionale della Scrittura a Mano”.Seguirà il primo incontro dal titolo Panoramica criminologica e grafologica sulla figura di Pietro Pacciani attraverso l'analisi di suo materiale cartaceo vergato a mano. Ne parleranno Marco Monzani, Direttore di SCRIVI – Centro Universitario di Studi e Ricerche in Scienze Criminologiche e Vittimologia, docente di Psicologia giuridica, Vittimologia, Scienze criminologiche e vittimologiche e Storia del pensiero criminolo- gico, Istituto Universitario IUSVE di Venezia e Verona e Roberto Taddeo, autore di MDF La storia del Mostro di Firenze (Mimesis, 2023), curatore de Il labirinto del Mostro di Firenze (Mimesis, 2025), direttore della collana Le notti della Repubblica (Mimesis) e consulente della Commissione parlamentare sui fatti del Forteto, una serie di casi di molestie sessuali e pedofilia accaduti all'interno dell'omonima comunità. La grafologa Alessandra Cervellati analizzerà le grafie di Pacciani e degli altri protagonisti del caso.Alle 11 nell'incontro Era mio figlio e voleva uccidermi, il pubblico ascolterà dalla viva voce di Monica Marchioni la testimonianza di una madre che ha vissuto una tragedia ai confini dell'immaginabile, raccolta per la prima volta dalla giornalista e criminologa Cristina Battista, in un libro dall'omonimo titolo pubblicato da Minerva. Monica Marchioni, in dialogo con Battista ripercorrerà le tappe dell'evento delittuoso, il prima e il dopo di quella terribile notte in cui il proprio figlio, Alessandro Leon, cercò di assassinarla con un piatto di penne al salmone, cercando di rispondere all'interrogativo: come si può sopravvivere ad una ferita così profonda?Alle 12.15 appuntamento con Unabomber ti scrivo con Fabio Poletti. Poletti ha una lunga carriera giornalistica alle spalle: dagli esordi a Radio Popolare al quotidiano La Stampa dove per moltissimi anni ha scritto di politica, cronaca e vicende umane. Oggi collabora con NuoveRadici.World e con la Fondazione Gariwo, per cui è coautore del libro Vita e libertà contro il fondamentalismo, (Mimesis). Poletti racconterà della sua corrispondenza personale con Theodore John Kaczynski, detto Ted, il famigerato UNABOMBER americano. Fabio Poletti è uno dei 5 giornalisti al mondo ad aver intessuto una corrispondenza con lui. La grafologa Iride Conficoni aiuterà a comprendere alcuni aspetti della figura di questo efferato criminale analizzandone la grafia.Alle 15.00 Lettere anonime… o no? Nella scrittura anonima l'autore tenta di spogliarsi delle proprie abitudini grafiche per non farsi riconoscere, ricorrendo alle strategie più varie: dallo scrivere con la mano opposta, all'utilizzo dello stampato, che – rispetto allo stile corsivo – è generalmente povero di elementi individualizzanti che ne permettono il riconoscimento. Ma è proprio così? Ce lo sveleranno alcuni grafologi forensi: Eleonora Gaudenzi, criminalista esperta in grafologia forense, collaboratrice del Dipartimento Peritale di AGI e referente istituzionale Ministero di Giustizia per AGI; Patrizia Pavan, criminalista esperta in grafologia forense e firme biometriche, coordinatrice e responsabile della formazione del Dipartimento Peritale A.G.I., docente al Laboratorio di Grafologia Forense nel Corso di Licenza/Laurea Magistrale in Psicologia clinico-giuridica presso IUSVE a Verona e Salvatore Musio, criminalista certificato in grafologia forense e F.E.A., in analisi della scena del crimine, in dattiloscopia e in antropometria e tratti somatici. Nell'incontro, moderato dalla grafologa Valeria Angelini, responsabile Relazioni Istituzionali AGI, si prenderanno in esame alcuni casi di lettere anonime che gli esperti e le esperte hanno affrontato nel corso della loro carriera.Alle 16.30 Fabio Trizzino, avvocato dei figli del giudice Borsellino e patrono della parte civile nel processo Borsellino quater sarà protagonista dell'incontro Il particolare contributo della scienza grafologica nell'ambito del processo sul depistaggio della strage di via D'Amelio. Insieme alle grafologhe Rosaria Calvauna ed Eleonora Gaudenzi riferirà come sono arrivati a smascherare l'autore delle note a margine sui verbali del processo.La giornata si chiuderà alle 18.00 con Storie di donne che hanno ucciso. Le radici della violenza femminile. Lidia Fogarolo, analista e perita grafologa, consulente di Tecnica Giudiziaria, docente di Grafologia e Criminologia presso Forensic Science Academy (Master Biennale di Criminologia e Scienze Forensi) racconterà storie di assassine, mettendo in luce alcuni tratti peculiari degli omicidi commessi da donne, che rappresentano solo il 5%, in un mondo in cui statisticamente l'omicidio con una percentuale pari al 95% è da attribuirsi al maschile.Domenica 21 settembre, alle ore 11.00, sempre all'Auditorium di Salaborsa, si terrà l'evento Dalla strage di Erba al caso Yara – Lettere dal Carcere di Olindo Romano e Massimo Bossetti.Marco Oliva, giornalista televisivo, inviato di “Quarto grado” (Mediaset), conduttore di “Iceberg Lombardia” (Telelombardia) e “Lombardia nera” tutti i giorni su Antenna Tre, alla ribalta del piccolo schermo per commentare i più casi di cronaca nera più conosciuti, sarà in dialogo con Patrizia Caselli, attrice, autrice e conduttrice TV, per parlare della corrispondenza privata Olindo Romano e Massimo Bossetti, tengono da anni con Marco Oliva. Alla grafologa Carla Salmaso è affidata l'analisi delle grafie.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

il posto delle parole
Valentina Galli "Il colore dei papaveri"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 13:26


Valentina Galli"Il colore dei papaveri"Scatole Parlantiwww.scatoleparlanti.itItalia, anni Quaranta. Dina è una giovane ragazza che abita in un piccolo borgo di montagna sovrastato da due maestosi promontori che tutti chiamano “i Sassi”. Qui vive con la madre, l'amata e bellissima sorella Marietta e la nonna Linda, custode dei segreti e delle usanze antiche. Dina è immersa nel suo piccolo mondo scandito dai ritmi della natura, dai riti quotidiani, dalle corse in sella a Zara, da racconti e avventure. Insieme a lei c'è sempre Guido, compagno di scuola e vicino di casa con il quale esplora e scopre i misteri della montagna. Un giorno, però, la realtà tranquilla e serena di Dina è sconvolta dall'arrivo della guerra. I confini del borgo sicuro e familiare, che per lei rappresentavano tutto, sono investiti da un turbine di odio e violenza che la portano a capire che le persone non sono quello che sembrano, che la realtà non è sempre classificabile, definibile e priva di sfumature, che gli eventi non sempre dipendono dalla volontà personale, ma le nostre scelte sì.Valentina Galli è cresciuta a Pennabilli (RN). Laureata in Lettere e filosofia presso l'Università di Bologna, dopo aver conseguito il master in Gestione delle risorse umane nello stesso ateneo ha lavorato con l'associazione culturale “Tonino Guerra” e attualmente è docente di lingua e letteratura italiana presso la scuola secondaria. Ha collaborato con la casa di produzione indipendente “Lumaca Film” e con la “22S production” come sceneggiatrice, soggettista e responsabile ufficio stampa per la realizzazione di cortometraggi (Piove, Nevica e Ancóra) e video musicali. Ha partecipato al VI Premio Internazionale “Salvatore Quasimodo” con il racconto Irene inserito nell'antologia pubblicata dalla casa editrice Aletti Editore. Ha collaborato con il giornalista e scrittore Salvatore Giannella alla realizzazione della biografia di Gianfranco Giannini Gianni, il civismo è il profumo della vita (Affinità Elettive Edizioni), libro vincitore del Premio Nazionale di Cultura “Frontino Montefeltro”, XLI edizione 2022, sezione “Umane Diversità”. Il colore dei papaveri è il suo nuovo romanzo.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Le interviste di Radio Number One
Le Forme del Gusto: a Lodi tutto pronto per la 13ª edizione

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 3:15


Insieme al nostro Andrea Ferrari è stato ospite a Radio Number One Vittorio Boselli, segretario generale Confartigianato della provincia di Lodi, per parlare della tredicesima edizione de Le Forme del Gusto, ormai una grande e piacevole tradizione per quanto riguarda il territorio lombardo. «Mettiamo in vetrina i prodotti della nostra ricca filiera agroalimentare, ma anche, attraverso la mostra mercato, la nostra attenzione si pone su ambiente, arte e fuiribilità di spazi pubblici di grande pregio. Lodi e il lodigiano si propongono come una terra accogliente e ospitale». Ci sarà anche l'occasione di celebrare gli 80 anni del riso Carnaroli con un evento ad hoc, poi non mancheranno le pedalate per le oltre 200 chilometri di piste ciclabili con visite naturalistiche e non solo con partenze dal centro di Lodi. 

Le interviste di Radio Number One
Parte WOW Lario a Lariofiere, la fiera con più passioni!

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 3:10


Insieme al nostro Claudio Chiari è stata ospite Stefania Berto, responsabile della comunicazione di Multimedia Tre e organizzatrice di WOW Lario, la fiera con più passioni! Scatta a Lariofiere, in quel di Erba, provincia di Como, nel weekend in arrivo, quello del 19, 20 e 21 settembre, e in quello successivo. Tanti saloni tematici presenti racchiusi in un evento solo: «Partiamo con l'hobbistica, il market delle meraviglie, My Fantastic Pets, Lario Casa e uno spazio con tanti prodotti olistici - racconta la Berto -. Sarà molto ricco anche il secondo weekend, sempre con i prodotti della casa e per il mondo olistico, poi un'area dedicata a chi sta organizzando un matrimonio». Tutte le informazioni su wowlario.it. 

Seahawks Nest Italia
Seahawks Nest Italia SO6E08 - Difesa d'acciaio

Seahawks Nest Italia

Play Episode Listen Later Sep 16, 2025 50:12


Insieme a Nicola di Passione Steelers analizziamo la strana vittoria di contro Pittsburgh

Obiettivo Salute - Risveglio
Pressione alta: cosa fare davvero?

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Sep 16, 2025


C'è chi la misura ogni giorno e chi non lo fa mai, ma la pressione arteriosa resta uno dei parametri più importanti della nostra salute. In questa puntata di Obiettivo Salute Risveglio ne parliamo con il professor Claudio Borghi, direttore di Medicina Interna al Policlinico Sant’Orsola di Bologna. Insieme facciamo chiarezza: quando la pressione alta è davvero un problema? Cosa la influenza, quali errori evitare e quali gesti quotidiani aiutano a tenerla sotto controllo? Un appuntamento per imparare a conoscere meglio questo numero… e il nostro corpo.

Obiettivo Salute
Il potere del respiro consapevole

Obiettivo Salute

Play Episode Listen Later Sep 16, 2025


Nella frenesia della giornata, spesso dimentichiamo il gesto più semplice e potente che abbiamo a disposizione: respirare. Ma non parliamo del respiro automatico, bensì di quello consapevole, capace di modulare lo stress, migliorare l’attenzione e influire positivamente sulla nostra salute mentale e fisica. Insieme a Daniel Lumera, biologo naturalista ed esperto di meditazione, scopriamo perché fermarsi per respirare in modo profondo e guidato può fare la differenza: il respiro consapevole agisce sui nostri neuromodulatori - come adrenalina, cortisolo e serotonina - riducendo i livelli di stress e aumentando la lucidità mentale.

Air Vismara
Il trionfo tedesco a Eurobasket 2025 feat. Ennio Terrasi Borghesan

Air Vismara

Play Episode Listen Later Sep 16, 2025 100:57


Insieme a Ennio Terrasi Borghesan de l'Ultimo Uomo, facciamo il punto su tutto quello che ci ha lasciato Eurobasket 2025, dalla vittoria della Germania allo splendido torneo della Turchia passando per le storie di Grecia, Finlandia e ovviamente l'Italbasket, che saluta due protagonisti come Gianmarco Pozzecco e Danilo Gallinari. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Scientificast
Dieci geni, mille semi, tanta AI

Scientificast

Play Episode Listen Later Sep 15, 2025 46:56


In questa puntata 579  Ilaria e Valeria vi portano in un viaggio che passa dai laboratori di biologia ai prati fioriti, con una sosta con Giuliana nel mondo dell'intelligenza artificiale. Tre storie molto diverse, ma tutte con un punto in comune: la scienza sa ancora sorprenderci.Valeria apre la puntata parlando di come le nostre cellule si difendono dai virus. Il sistema interferonico è come un allarme che si attiva al momento giusto e deve spegnersi quando la minaccia finisce. Ma che succede se un pezzo di questo sistema, la proteina ISG15, non c'è? Stranamente le cellule se la cavano lo stesso, mantenendo un “basso rumore di fondo” che le rende pronte a combattere. Da qui nasce l'idea: se stimoliamo artificialmente alcuni geni che imitano questa condizione, possiamo avere un antivirale universale? I primi esperimenti dicono di sì: dieci geni sembrano capaci di controllare infezioni diverse e ridurre i sintomi del COVID nei criceti. Non male come superpotere molecolare.Giuliana intervista Valeria Zuccoli, data scientist appassionata di computer vision che ha lavorato diversi anni nel settore della videosorveglianza. Insieme parliamo di come l'intelligenza artificiale viene applicata alle telecamere di videosorveglianza: dal ladro che cerca di entrare in casa nostra, alla prevenzione degli infortuni sul lavoro, Valeria ci accompagna in un breve viaggio sugli occhi intelligenti che ci circondano, senza dimenticare qualche notizia curiosa.Infine, Ilaria porta tutti in un prato davanti a un soffione. Sembra un gioco da bambini, ma la fisica nascosta dietro quei semi è da premio scientifico. Dipende tutto da come tira il vento: alcuni semi volano via subito, altri resistono come se fossero incollati. Un trucco evolutivo che assicura la massima diffusione.Tre voci, tre mondi, una sola puntata. Pronti a scoprire come i virus, l'AI e i soffioni si intrecciano? Premete play e lasciatevi sorprendereDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scientificast-la-scienza-come-non-l-hai-mai-sentita--1762253/support.

Inglorious Globastards - IL PODCAST
Il Legame Occulto tra i Droni Russi e l'Omicidio Kirk

Inglorious Globastards - IL PODCAST

Play Episode Listen Later Sep 15, 2025 41:12


Il delirio revanscista del regime mafioso putiniano si alimenta dei conflitti armati contro i paesi filo occidentali e la guerra ibrida scatenata soprattutto attraverso i social contro le istituzioni democratiche. L'attacco della Russia ad un paese NATO si inserisce nella lunga scia di provocazioni enella strategia del KGB (o FSB che dir si voglia)di alimentare divisioni politiche in Occidente. L'ascesa di una figura mediocre (senza titoli di studio e senza esperienza di lavoro) come Charlie Kirk, è singolare essendo stata orchestrata e finanziata da generose donazioni. Insieme a una pletora personaggi minori che adottano toni violenti, consapevolmente o meno, era, e rimane, un elemento sfruttato dai nemici dell'Occidente per diffondere l'odio verso i valori di libertà, tolleranza e convivenza civile.

Sulla gentilezza
Ep.6 - Non è un'arte Gentile. La gentilezza in politica con Marco Damilano

Sulla gentilezza

Play Episode Listen Later Sep 14, 2025 31:13


In un tempo in cui la politica sembra fatta solo di urla, insulti e contrapposizioni nette, Mario Calabresi e Marco Damilano si interrogano sul ruolo della gentilezza nella politica. Insieme, raccontano momenti e figure della storia italiana, da De Gasperi a Moro, da Nenni a Mattarella, in cui il rispetto dell'avversario, la misura e il dialogo erano parte del confronto democratico. Attraverso esempi storici e riflessioni sul presente, la conversazione cerca di capire se la gentilezza, intesa come forma di fermezza e responsabilità, possa ancora rappresentare un linguaggio politico.

Happy Daily di Giusi Valentini
Come ri-trovare la tua direzione

Happy Daily di Giusi Valentini

Play Episode Listen Later Sep 13, 2025 13:21


Ti senti confusa, spenta, come se avessi perso la bussola? Non sei sbagliata. È solo un segnale. Un invito a tornare a te, e rimetterti al centro. In questo nuovo episodio ti parlo proprio di questo: come ritrovare la tua direzione, dopo l'estate, nella vita, nel lavoro, nelle scelte quotidiane. Perché la chiarezza non arriva dall'esterno. Va costruita dentro. E settembre è il mese perfetto per farlo. Parliamo di: ✨Come fare chiarezza e ri-trovare la tua direzione ✨ Come funziona la motivazione✨ Il legame tra direzione interiore e gestione del denaro ✨ Perché rimettere mano alle tue finanze è un atto di libertà  

Bookatini
S07 ep96 - Quest'estate solo letture leggere Wrap Up

Bookatini

Play Episode Listen Later Sep 12, 2025 51:06


Benvenuti su Bookatini 2.0 - il podcast per chi è ghiotto di libri.Dopo la pausa estiva Bookatini torna inaugurando la settima stagione!L'ospite di questa puntata è Suhrya, che trovate alla pagina Instagram @suhrya e sul blog https://www.suhrya.com/Insieme abbiamo chiacchierato di alcune delle nostre più recenti letture ovvero:- "Brotherless night" di V. V. Ganeshananthan/"Miei Fratelli perduti", Neri Pozza- "Coniglio Maledetto" di Bora Chung, La Tartaruga- "Le ragioni dell'istinto" di Daniele Pronest', Bompiani - "Onesto" di Francesco Vidotto, BompianiPotete contattarmi, scrivere commenti, suggerimenti, domande e condividre con me le vostre letture su questo tema contattandomi alla pagina Instagram Bookatini_podcast.Se volete sostenermi e godere di contenuti aggiuntivi, potete unirvi a 4 possibili livelli di Patreon che trovate al link: https://www.patreon.com/bookatiniLa sigla di Bookatini è scritta e suonata da Andrea Cerea

Pronostici Naturali

Oggi in diretta alle 18.30 pronti per il ritorno dei campionati dopo la sosta per le nazionali, che finalmente ci ha rimesso in carreggiata per la partecipazione ai prossimi mondiali.Si torna a far sul serio dopo la scorpacciata di vincite del Totocalcio con le partite delle qualificazioni, con quote a dir poco popolari e che, soprattutto, ha spianato tutti i jackpot.Divertiamoci a mettere insieme tutti i risultati e la schedina finale del TotoCalcio, concorso 25, del prossimo fine settimana.Come sempre io condivido alcuni dati e la mia versione e durante la live finalizziamo i pronostici per puntare al primo Totocalcio social vincente della storia.Si gioca fino a domani 13/09/2025 ore 17:45, buon Totocalcio a tutti!

TriCiclo
Il dietro le quinte mai raccontato dello snowboard italiano con Michela Moioli e Maurizio Bormolini

TriCiclo

Play Episode Listen Later Sep 11, 2025 22:55


Michela Moioli e Maurizio Bormolini due fuoriclasse dello snowboard azzurro, ognuno protagonista nella propria disciplina:Michela Moioli, campionessa olimpica nello snowboard cross a PyeongChang 2018 e vincitrice di numerose Coppe del Mondo.Maurizio Bormolini, vincitore della Coppa del Mondo 2024 nel parallelo e campione del mondo Team Mix 2025, tra i grandi protagonisti della scena internazionale.Insieme ci raccontano cosa significa allenarsi a livello d'élite in uno sport fatto di velocità, tecnica e rischio, ma anche quanto impegno e passione servano per portare l'Italia dello snowboard ai vertici mondialiUn episodio divertente e ispirante, con due atleti che hanno ancora molti capitoli da scrivere e che guardano già alle prossime Olimpiadi Invernali con determinazione e sogni ancora più grandi.

Fumble GDR - Giochi di ruolo in radio
Piombo - Proiettili (playtest pubblico) - Actual Play

Fumble GDR - Giochi di ruolo in radio

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 198:23


TRIGGER WARNING: Discriminazione per l'orientamento sessuale, discriminazione razziale, violenza, abusi di potere.“Piombo” è un gioco di ruolo ambientato nel west, scritto da Claudio Serena per parlare di abusi di potere. Il gioco usa un mazzo di carte custom per raccontare le vite di un gruppo di persone che si trovano a fare i conti con la Guerra di Secessione, e con la vendetta di un pistolero che nessuno conosce. Insieme a Claudio, dietro ai microfoni ci saranno Alice Luidelli, Simone Bonavita, e Matteo Mantovanelli.#gdr #ttrpg #rpg #actualplay #west #abusi #potere #proiettiliTutti i nostri contenuti sono gratuiti e disponibili pubblicamente, rilasciati sotto licenza Creative Commons BY-NC-SA 4.0: puoi distribuirli, manipolarli, copiarli quanto vuoi, e se hai dubbi su quali siano i limiti entro cui farlo puoi scriverci su Discord, dove saremo felice di risponderti.Un'ultima cosa: Quello che noi mettiamo in scena non è scriptato e giochiamo live, così come ci viene. Questo non vuol dire che sia l'unico modo o il modo giusto di giocare: se giochi in maniera diversa non è certo un problema, anzi, stai arricchendo il mondo!Fumble fa parte di Fumblecast, un network indipendente di podcast che parlano di giochi. Puoi scoprire di più sul nostro sito  

Hacking Creativity
401 - Questo podcast s'ha da rifare…

Hacking Creativity

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 47:28


Siamo tornati! Preparatevi per tante novità in arrivo nei prossimi mesi. Per ora Fede è già ripartito con la sua newsletter Gratitude Polaroid, mentre Edo sta sperimentando con nuovi Reel su Instagram che gli hanno già fatto quadruplicare i follower. Insieme saremo anche direttori creativi di un evento speciale, Creativity4Better, in programma il 2 ottobre a Milano. A darci tutta questa energia non è stata solo la pausa estiva ma anche il team di Tua Energia, il fornitore di luce e gas che sarà sponsor principale per tutta la stagione. Se vuoi sostenere Hacking Creativity e allo stesso tempo capire meglio cosa stai pagando, invia loro la tua bolletta e riceverai un'analisi gratuita. Niente pitch di vendita né risposte corporate, solo persone vere pronte a rendere le tue bollette un po' più leggere. Analizza la tua bolletta!  #ad Per scoprire tutti gli altri link, non ti resta che ascoltare la puntata fino alla fine! ▫️ Ti va di iscriverti al nostro canale YouTube?

il posto delle parole
Chiara Giaccardi "Macchine celibi"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 5, 2025 24:02


Chiara Giaccardi, Mauro Magatti"Macchine celibi"Meccanizzare l'umano o umanizzare il mondo?Edizioni del Mulinowww.mulino.itSiamo nell'epoca delle macchine celibi, dove l'essere umano viene modellato da ciò che lui stesso ha costruito. La via d'uscita sta nel recuperare ciò che la modernità ha emarginato: il dialogo, il pensiero, lo spirito. Perché la felicità non è celibe (e nemmeno la libertà).Cosa resta oggi della modernità definita «liquida» da Zygmunt Bauman? Il modello di sviluppo che ha dominato il passaggio di secolo è ormai tramontato. Come tenere insieme, allora, una società sempre più grande e frammentata, che si sbarazza dell'ordine morale tradizionale in nome della libertà personale? Il digitale, che si propone come antidoto alle spinte disgregatrici della nostra epoca, è allo stesso tempo un potente catalizzatore di nuovi problemi. Il risultato è paradossale: massima efficienza e massimo caos comunicativo coesistono. E mentre le macchine intelligenti diventano sempre più simili all'uomo, l'uomo rischia di regredire a «macchina celibe»: un Io isolato, performante, privo di legami e incapace di riconoscere l'altro. Questo libro ci richiama all'urgenza di un pensiero nuovo, a partire dalla riscoperta di una «politica dello spirito» capace di restituire senso, legami e futuro alle nostre società. Siamo a un bivio: sta a noi scegliere la direzione.Chiara Giaccardi insegna Sociologia e Antropologia dei media all'Università Cattolica di Milano, dove dirige anche la rivista «Comunicazioni Sociali». Mauro Magatti insegna Sociologia all'Università Cattolica di Milano. È editorialista del «Corriere della Sera» e di «Avvenire». Insieme hanno pubblicato per il Mulino «La scommessa cattolica» (2019), «Nella fine è l'inizio» (2020), «Supersocietà» (2022) e «Generare libertà» (2024).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Fumble GDR - Giochi di ruolo in radio
Piombo - Una tragedia western (playtest pubblico) Introduzione

Fumble GDR - Giochi di ruolo in radio

Play Episode Listen Later Sep 3, 2025 72:58


Anche se questa puntata è stata affetta da un potente Fumble tecnico di Simone, vi raccontiamo comunque il gioco e facciamo i personaggi, prima di parlarvi di cosa sta succedendo negli altri nostri podcast in questo periodo.“Piombo” è un gioco di ruolo ambientato nel west, scritto da Claudio Serena per parlare di abusi di potere. Il gioco usa un mazzo di carte custom per raccontare le vite di un gruppo di persone che si trovano a fare i conti con la Guerra di Secessione, e con la vendetta di un pistolero che nessuno conosce. Insieme a Claudio, dietro ai microfoni ci saranno Alice Luidelli, Simone Bonavita, e Matteo Mantovanelli.#gdr #ttrpg #rpg #actualplay #west #abusi #potere #proiettiliTutti i nostri contenuti sono gratuiti e disponibili pubblicamente, rilasciati sotto licenza Creative Commons BY-NC-SA 4.0: puoi distribuirli, manipolarli, copiarli quanto vuoi, e se hai dubbi su quali siano i limiti entro cui farlo puoi scriverci su Discord, dove saremo felice di risponderti.Un'ultima cosa: Quello che noi mettiamo in scena non è scriptato e giochiamo live, così come ci viene. Questo non vuol dire che sia l'unico modo o il modo giusto di giocare: se giochi in maniera diversa non è certo un problema, anzi, stai arricchendo il mondo!Fumble fa parte di Fumblecast, un network indipendente di podcast che parlano di giochi. Puoi scoprire di più sul nostro sito  

ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | Xi Jinping, Putin e Kim Jong-un insieme alla cerimonia per gli 80 anni dalla vittoria cinese della Seconda mondiale

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Sep 3, 2025 14:00


il posto delle parole
Stella Sacchini, Mirko Esposito "Le nuove traduzioni della saga del Mago di Oz"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Aug 31, 2025 26:15


Stella Sacchini, Mirko EspositoLe nuove traduzioni dei libri dedicati al Mago di Oz.Gallucci Editorewww.galluccieditore.comL. Frank Baum definiva la sua saga una fiaba moderna, popolata da creature incantevoli capaci di affascinare adulti e fanciulli. Gallucci, per la prima volta in Italia, ha deciso di ritradurre tutti i 14 volumi originali in versione integrale. Un'operazione unica e imponente che mira a far conoscere il lavoro sapiente e rivoluzionario di Baum e a valorizzarne l'estrema creatività. Il Mago di Oz è una lettura ancora attuale che sottolinea questioni importanti, care alla contemporaneità: il ruolo del femminile e del maschile, i temi del genere e il desiderio di esserericonosciuti nella propria unicità.Il meraviglioso mago di Oz - pagg. 192, prezzo 7.90 euroTraduzione dall'inglese di Mirko ZilahyLa casa di Dorothy è spazzata via da un potente tornado e lei si ritrova per magia nel Paese di Oz. L'unico che può aiutarla a tornare nel Kansas è il misterioso e terribile sovrano di quel luogo, il Mago di Oz. Nell'avventuroso viaggio per incontrarlo, a Dorothy si affiancano lo Spaventapasseri, che intende chiedere al Mago un cervello, il Boscaiolo di Latta, che vuole a tutti i costi un cuore, e il Leone Codardo, a cui serve una buona dose di coraggio. Per realizzare i loro desideri i quattro dovranno affrontare la Perfida Strega dell'Ovest.Il fantastico paese di Oz - pagg. 224, prezzo 7.90 euroTraduzione dall'inglese di Stella Sacchini e Mirko EspositoIl piccolo Tip è prigioniero della perfida strega Mombi sin dalla nascita. Un giorno finalmente riesce a sfuggirle, liberando dalle sue grinfie anche Jack lo Zuccone, e subito si dirige verso la Città di Smeraldo in cerca di fortuna. Proprio al suo arrivo, però, una rivolta spodesta lo Spaventapasseri. Per aiutarlo a riottenere il trono, Tip dovrà condurlo al cospetto della Strega Buona del Sud.Ozma, la Regina di Ozpagg.208, 15x21 cm brossura con bandelle, prezzo 7.90 euroTraduzione dall'inglese di Stella Sacchini e Mirko EspositoLa nave su cui sta viaggiando Dorothy viene travolta da una tempesta dalla stramba Principessa Languidaria, che cambia testa come cambia idea. Al fianco di Ozma, la Regina del Paese di Oz, e dei suoi ritrovati compagni – il Boscaiolo di Latta, il Leone Codardo e lo Spaventapasseri –, Dorothy vivrà una nuova, indimenticabile avventura.Dorothy e il Mago nel Paese di Oz - pagg.224, prezzo 7.90 euroTraduzione dall'inglese di Stella Sacchini e Mirko EspositoDorothy e suo cugino Zeb chiacchierano allegramente, quando una scossa di terremoto fa precipitare nel cuore della Terra il calesse su cui stanno viaggiando. I due, con la gatta Eureka e il cavallo Jim, si rendono conto di essere atterrati nello strambo Paese dei Mangabù, i cui abitanti crescono come ortaggi sulle piante. Come tornare in superficie? Ma ecco che, ondeggiando lentamente giù dal cielo su una mongolfiera, arriva in loro aiuto una vecchia conoscenza: il Meraviglioso Mago di Oz!La strada per Oz - pagg.208, prezzo 7.90 euroTraduzione dall'inglese di Stella Sacchini e Mirko EspositoIl sole splende sul Kansas quando Dorothy, con il suo inseparabile cagnolino Toto, decide di accompagnare lo strambo Uomo di stracci per un tratto di strada. Il bivio che si trovano davanti, però, li trasporta in un'altra dimensione... Insieme al marinaretto Botton d'Oro e Policroma, la multicolore figlia dell'Arcobaleno, arriveranno a Volpopoli, la città delle volpi antropomorfe, e poi ad Asinaia, i cui abitanti, manco a dirlo, hanno le fattezze di asini. E da lì in poi si può solo proseguire, sulle ali della fantasia, alla volta del Regno fatato di Oz!La Città di Smeraldo di Oz - pagg.288, prezzo 10 euroTraduzione dall'inglese di Stella Sacchini e Mirko EspositoDorothy e i suoi zii stanno per cominciare una nuova vita nella splendida Città di Smeraldo, la capitale del magico Paese di Oz. Popolato da creature bizzarre e uniche – come i Pezzipazzi, iCatastrofetti, i Vanverini e molti altri – questo straordinario mondo sembra aver accolto al meglio i suoi nuovi cittadini… eppure una terribile minaccia è dietro l'angolo: il Re Nomo, il malvagio Roquat il Rosso, è deciso a distruggere il regno fatato con l'aiuto dei suoi crudeli alleati e a ridurre in schiavitù i suoi pacifici abitanti. Riusciranno Dorothy e i suoi amici a salvare Oz?Lyman Frank Baum (1856 - 1919) nacque a Chittenago, nello stato di New York. Figlio di un ricco petroliere, intraprese le carriere più disparate, finché raggiunse il successo con la saga del Mago di Oz, di cui Gallucci sta traducendo di nuovo e pubblicando tutti i 14 volumi.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

il posto delle parole
Michela Martignoni "La numero uno"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Aug 28, 2025 22:16


Michela MartignoniEmilio Martini"La numero uno"Le indagini del commissario BertéCorbaccio Editorewww.corbaccio.itL'ultima notizia del commissario Gigi Berté è il messaggio WhatsApp delle 21,30 spedito alla Marzia: «sto tornando, fame!» Ma alle 23 di quella piovosa serata novembrina non è ancora rientrato a casa dal corso di aggiornamento e il suo cellulare risulta disattivato. Le prime ricerche della squadra di Lungariva, affiancata dalla PM Graffiani, scattate dopo la telefonata angosciata della Marzia, non portano a nulla. Si fa sempre più realistica un'inquietante ipotesi: Berté è stato sequestrato.Intanto una giovane avvocata viene ritrovata senza vita e con il cranio fracassato in un carruggio di Genova: esiste un legame tra i due fatti?E se la mano criminale è la medesima… a chi appartiene? Forse a qualcuno che ritorna da uno scomodo passato che Berté vorrebbe dimenticare? O invece la squallida vicenda che emerge dalle ricerche ha radici in una crudele attualità?Un'indagine corale e fuori dagli schemi, condotta tra Genova, Lungariva e Imperia con protagonista anche l'ispettore Francesca Belli che si servirà non solo della tecnologia ma anche del cuore per arrivare alla verità. L'unica certezza per il commissario milanese di origine calabrese è che può contare sull'amicizia dei colleghi di Lungariva e sull'incondizionato amore della Marzia…Dietro lo pseudonimo di Gigi Berté si nasconde un vicequestore aggiunto in carne e… coda brizzolata, che opera in un commissariato italiano. Anche dietro il nome Emilio Martini si cela qualcuno in carne e… penna: due sorelle scrittrici, Elena e Michela Martignoni, che conoscono bene il commissario, sono milanesi e frequentano da anni la Liguria. Insieme hanno scritto i romanzi storici Requiem per il giovane Borgia, Vortice d'inganni, Autunno rosso porpora e Il duca che non poteva amare, e i gialli con protagonista il commissario Berté La regina del catrame, Farfalla nera, Chiodo fisso, Doppio delitto al Miramare, Il mistero della gazza ladra, Invito a Capri con delitto, Il ritorno del Marinero, Ciak: si uccide, Il paese mormora, Il caso Mariuz, Vent'anni prima, Il botto, Sfida a Berté, L'uomo del Bogart Hotel e Aspettando Cosetta, oltre alle raccolte I racconti neri del commissario Berté e Talent Show.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Diellecast
Energia Nascosta: un Viaggio tra Folklore e Scienza

Diellecast

Play Episode Listen Later Aug 27, 2025 33:54


Le vacanze sono finite, ma noi a Diellecast torniamo con una carica speciale: ENERGIA!  Quella stessa forza che ci accompagna ogni giorno, invisibile ma sempre presente. In questo nuovo episodio parleremo proprio di energia, quella che i luoghi e gli oggetti sprigionano intorno a noi. Dalle antiche piramidi egizie, avvolte da misteri e leggende, fino agli usi quotidiani che spesso diamo per scontati, ci immergeremo in un viaggio tra scienza e folklore per capire meglio come tutto sia collegato da un unico filo invisibile. La scienza ci spiega fenomeni concreti. Il folklore ci regala storie e tradizioni che continuano a farci fare azioni della serie “non ci credo, ma…” Insieme siamo tutti energia. Non perdertevi questa puntata: sarà un mix di curiosità, mistero e ispirazione che ti farà guardare le cose con occhi diversi. Buon ascolto! Dani & Lia ~~~In this new episode, we'll explore energy—the kind that places and objects radiate all around us. From the ancient Egyptian pyramids, shrouded in mystery and legend, to the everyday uses we often take for granted, we'll embark on a journey through science and folklore to better understand how an invisible thread connects everything. Science explains tangible phenomena. Folklore gifts us stories and traditions that still make us act in that “I don't believe it, but…” kind of way. Together, we are all energy.

Disciplina Dolce - Il Podcast di Elena Cortinovis
Ep. 193 - La sfiducia nel sistema scolastico

Disciplina Dolce - Il Podcast di Elena Cortinovis

Play Episode Listen Later Aug 26, 2025 17:41


In questo episodio parliamo di fiducia, pazienza e alleanza educativa: tre ingredienti fondamentali per affrontare l'ambientamento senza ansie. Spesso siamo più preoccupati noi genitori che i nostri bambini, ma senza fiducia nel sistema scuola ogni dettaglio diventa fonte di paura. Insieme vediamo come costruire serenità e collaborazione, per dare ai nostri figli la sicurezza di cui hanno bisogno.✨ Ultime 48 ore per iscriverti al corso Ambientamento Consapevole: un percorso che ti accompagna passo dopo passo in questo momento delicato. Usa il codice PODCAST per avere il 10% di scontoCLICCA QUI: https://elenacortinovis.thinkific.com/courses/ambientamentoconsapevole

Podcast Italiano
La vita da musicista in Italia, con Sonia Candy - Intervista #43

Podcast Italiano

Play Episode Listen Later Aug 24, 2025 36:13


In questo episodio, parlo con la mia amica Sonia, insegnante di inglese e cantante professionista. Insieme ripercorriamo la sua carriera musicale, scopriamo come si vive da musicista in Italia e qual è il legame tra musica e apprendimento delle lingue.Trascrizione (PI Club, livello oro)L'orchestra Casadei a Capodanno con SoniaCanzone di Achille Lauro con SoniaScopri la pagina Instagram e il canale YouTube di Sonia.Altri link e risorse utili:Fonetica Italiana Semplice, il mio corso di pronuncia italianaEBOOK GRATIS: Come raggiungere il livello avanzato in italiano"EBOOK GRATIS: "50 modi di dire per parlare come un italiano"Il mio canale YouTubeInstagramFacebookSCOPRI I PRONOMI PERSONALI IN 30 GIORNI (SFIDA) Scopri la sfida I PRONOMI PERSONALI IN 30 GIORNI!

Il cacciatore di libri
"Il talento della rondine" di Matteo Bussola

Il cacciatore di libri

Play Episode Listen Later Aug 22, 2025


Che cos'è il talento? È qualcosa di innato e dunque non ci costa fatica? Oppure è qualcosa che si acquisisce con l'esperienza e il sacrificio? E che rapporto c'è fra talento e passione? Intorno a queste domande si muovono i protagonisti del romanzo "Il talento della rondine" di Matteo Bussola (Salani). Spesso nei suoi romanzi Bussola ha parlato di fragilità sia degli adulti che dei ragazzi. In questo caso dietro il talento c'è sempre l'ombra della fragilità o quanto meno dell'insicurezza. I protagonisti sono due adolescenti. Brando, che sembra essere nato per la danza classica, un'arte che gli riesce alla perfezione senza fatica. Ha un corpo disegnato per la danza, ma il suo sogno segreto è disegnare. Speculare a Brando c'è invece Ettore: una fisicità completamente diversa, più massiccia, dunque quasi piegata all'arte eterea della danza classica. Per lui la danza è impegno e sacrificio, ma anche desiderio. Il suo talento innato, invece, è proprio il saper disegnare. Insieme a loro c'è l'amica Mirta che li guarda anche attraverso l'obiettivo del cellulare con il quale li fotografa.

PMConfidential
Ep. 68 - Oltre la pelle – Viaggio nella Sessualità Consapevole.

PMConfidential

Play Episode Listen Later Aug 22, 2025 27:10


Dal nostro letto, con amore (e verità). In questo episodio di #PM Confidential – Sesso, Anima e Rock'n'Roll, Manuele Paradiso ed io ci addentriamo in un tema che ci sta a cuore: la sessualità consapevole. Per troppo tempo ci hanno allontanato da una sessualità sacra, insegnandoci a viverla solo come istinto, consumo o prestazione. Ci hanno fatto credere che l'erotismo si esaurisca in due corpi che si accoppiano, privandoci del suo senso originario — quello greco — di forza vitale, afflato verso la vita. Insieme proviamo a disabitare luoghi comuni, a smascherare condizionamenti, e a raccontare la nostra visione: una sessualità che nutre, che unisce, che risveglia. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

il posto delle parole
Maurizio Pratelli "Scendo prima del capolinea"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Aug 21, 2025 21:06


Maurizio Pratelli"Scendo prima del capolinea"Ultra NovelNon era facile lasciarsi alle spalle l'ingombrante azienda di famiglia, tanto meno allontanarsi da Giulia. Tuttavia, spinto da una serie di eventi, Andrea trova il coraggio per ripartire appena in tempo: prima di arrivare al capolinea. Intraprende così un nuovo cammino, durante il quale, seguendo le imprevedibili strade delle seconde possibilità, prova a mettere in scena la versione migliore di sé. Insieme ai suoi nuovi e sorprendenti compagni di viaggio, disegna con ironia, passione e poesia un percorso sempre al confine tra realtà e fantasia, tra razionale e inconscio, raggiungendo luoghi inaspettati che ci portano a incontrare uomini e donne ancora capaci di sedurci, fino all'ultima curva.Maurizio Pratelli Nato a Milano, vive a Como. Da oltre 20 anni, oltre a promuovere e organizzare rassegne culturali, scrive di musica, società e politica per quotidiani e magazine. Dal 2006 fa parte della giuria del Premio Tenco. Come autore ha pubblicato per Arcana la trilogia dedicata all'enologia e alla musica: Vini e Vinili, 33 giri di rosso, ristampato in edizione aggiornata nel 2023; Vini e Vinili, 45 giri di bianco; Vini e Vinili, Gaber e Champagne. Per lo stesso editore ha pubblicato anche il saggio 667, ne so una più del diavolo. Canzoni rock nate sotto il segno della croce e diario di racconti, 78 giri quasi d'amore. Al riparo da un futuro invadente, scritto durante il lockdown. Dopo La fattoria del pop, questo è il suo secondo romanzo.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Il cacciatore di libri
"Ti ricordi di Sarah Leroy?" di Marie Vareille

Il cacciatore di libri

Play Episode Listen Later Aug 12, 2025


"Ti ricordi di Sarah Leroy?" è un romanzo che ha avuto un grande successo in Francia, scritto da Marie Vareille (Rizzoli - traduz. Sara Arena). Tutto gira intorno a un mistero, ossia la scomparsa di un'adolescente, Sarah, avvenuta nel settembre del 2001. La sua storia viene raccontata da una narratrice che preferisce restare anonima e che ripercorre le vicende dal '92 in poi. Innanzitutto l'incontro fra Sara e Angelique da bambine in un cimitero al funerale della mamma di Sarah. Poi c'è la loro amicizia, solida e simbiotica, i rapporti di Sarh con la matrigna e i figli di lei. Ma improvvisamente qualcosa spezza il legame fra le due adolescenti e poco tempo dopo Sarah scompare. A distanza di vent'anni Funny, sorella di Angelique, ormai giornalista in carriera, torna nella cittadina per fare un reportage sul quel caso di cronaca. Insieme alla figliastra cercherà di capire cosa era accaduto a Sarah e se chi è finito in carcere è veramente colpevole. Una storia fatta di bugie, omissioni e patti segreti.

Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
Ep. 212 - Cosa un errore da 1 milione di dollari mi ha insegnato sulla vergogna.

Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta

Play Episode Listen Later Aug 4, 2025 19:24


Ti sei mai sentita sbagliata dopo un errore? Non solo colpevole… ma inadatta, inaffidabile, non all'altezza? In questo episodio ti porto dentro una storia vera, personale e recente: un errore enorme, un clic sbagliato, e un saldo negativo da un milione di dollari. Ma il punto non è l'errore. È ciò che è emerso dopo. In questa puntata parliamo di vergogna – quella sensazione che ti chiude, ti fa sentire sola e in difetto. Insieme esploriamo cosa la innesca davvero, come si manifesta nel quotidiano e perché, se impari ad ascoltarla, può dirti molto di più su chi sei e su cosa ti sta a cuore. Un episodio profondo, concreto e necessario per chi vuole smettere di definirsi attraverso i propri sbagli e iniziare a scegliere una narrativa più gentile, potente e consapevole.