POPULARITY
Categories
Kickoff di Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Impallomeni:" Mi aspetto una risposta alla ripresa dalla Fiorentina. Ceccarini:" Mi ha sorpreso l'approccio di Gattuso" Bonanni:" Gattuso importante perchè è un motivatore. Garbo:" Alcaraz dopo Wimbledon ha fatto un salto in avanti."
Kickoff di Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Impallomeni:" Mi aspetto una risposta alla ripresa dalla Fiorentina. Ceccarini:" Mi ha sorpreso l'approccio di Gattuso" Bonanni:" Gattuso importante perchè è un motivatore. Garbo:" Alcaraz dopo Wimbledon ha fatto un salto in avanti."
L'episodio invita a riflettere su chi segui sui social: come parlano ? Cosa ti raccontano ? Come scegli ?Dalla studio di Harward varie indicazioni, ma parziali. Proviamo con una ottica piu' ampia.
L'Italia vince all'esordio di Gattuso con il contributo del blocco Inter. Lautaro guarda al passato
In questa prima parte del video “Chi ha ucciso Dalla Chiesa?”, si esplora il contesto siciliano che ha forgiato la carriera del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, a partire dall'epoca in cui fu coinvolto nelle indagini sull'omicidio del sindacalista Placido Rizzotto (1948), passando per la scomparsa del giornalista Mauro De Mauro (1970), e culminando nel primo omicidio eccellente dell'era repubblicana: quello del procuratore Pietro Scaglione (1971). Placido Rizzotto (1948): Dalla Chiesa fu tra i primi a condurre le complesse indagini sul sindacalista rapito e ucciso dalla mafia contadina, ritrovando i suoi resti e tracciando la matrice mafiosa nel delitto Mauro De Mauro (1970): Commissario della Mobile, Boris Giuliano, con il supporto di Dalla Chiesa, tentò di risolvere la enigmatica scomparsa del giornalista, scoprendo intrecci tra informazione, politica e Cosa Nostra Pietro Scaglione (1971): Primo magistrato italiano ucciso dalla mafia nel dopoguerra, Scaglione fu assassinato a Palermo; un delitto simbolico che segnò l'inizio della strategia mafiosa contro le istituzioni Wikipedia Questa parte del video getta le fondamenta del racconto su Dalla Chiesa, mostrando come il suo impegno in Sicilia fosse profondamente connesso alle prime vittime eccellenti del potere mafioso. Un viaggio nel tempo tra giustizia e omertà. ISCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/@italiamistero?sub_confirmation=1 #italiamistero #ChiHaUccisoDallaChiesa #DallaChiesaSicilia #Rizzotto #DeMauro #Scaglione #AntimafiaStoria www.italiamistero.it: https://www.italiamistero.it/
GLobal Sumud Flottilla, giorno tre. Il Mediterraneo è un corridoio nervoso: mare in miglioramento dopo la notte di droni che ha allarmato gli equipaggi in rotta da Barcellona, alcune barche in sosta tecnica alle Baleari/Minorca, altre già ripartite. Sul ponte si contano presenze e responsabilità: dodici rappresentanti eletti chiedono «un corridoio umanitario immediato», delegazioni da 44 Paesi rivendicano la rotta civile, mentre l'esperta ONU Francesca Albanese ricorda che la missione «rispetta pienamente il diritto internazionale». Intorno, la politica misura se stessa. Il ministro israeliano Ben-Gvir propone di classificare come «terroristi» i volontari e detenerli nelle carceri speciali e in Italia l'ANPI prende sul serio quelle minacce e chiede due azioni che chiamano il governo alla prova dei fatti: protezione diplomatica agli equipaggi e sospensione del memorandum con Israele. Dalla Sicilia il quadro si completa: Emergency conferma la partecipazione con la Life Support in funzione di osservazione e supporto medico-logistico, con partenza dall'area di Catania insieme ad altre unità italiane. Dalla sponda sud, Tunisi è hub di raccolta e formazione: moduli su sicurezza, primo soccorso, protocolli legali; finestra di partenza a inizio settembre condizionata da meteo e verifiche, con possibili slittamenti decisi riunione dopo riunione. Il diario, oggi, registra una verità semplice: non è una flotta di slogan. È logistica, diritto e diplomazia esposti alla luce del sole, contro un assedio dichiarato illegale da giuristi e organismi internazionali. Le barche avanzano lente, ma la loro velocità non è la misura del risultato. #LaSveglia per La NotiziaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-sveglia-di-giulio-cavalli--3269492/support.
Con Chiara Caprio, responsabile relazioni istituzionali, esaminiamo la situazione dei pesci in Unione europea. Spesso sono considerati animali “meno animali degli altri” — e quindi con meno diritti, anche se sono i più allevati in Europa — ma in realtà il mondo degli animali acquatici è complesso e merita norme adeguate a garantire ai pesci quelle tutele minime che riserviamo a tutti gli altri animali. In particolare, i pesci sono sottoposti alla morte senza stordimento, pratica vietata invece per le specie terrestri. Scopriremo quindi come Essere Animali stia lavorando per mettere fine a queste discrepanze e per sensibilizzare politici italiani ed europei sull'importanza di tutelare anche i pesci confinati negli allevamenti. Questo episodio è stato scritto e condotto da Chiara Caprio. Supervisione e postproduzione Maria Mancuso. Musiche di Francesco Fusaro. Segui Essere Animali su tutti i social o visita il sito essereanimali.org.
Episode 258 - Naoko Dalla Valle, Dalla Valle Vineyards by Michelle Mandro
Scrittore, giornalista, critico letterario, Paolo Di Stefano racconta ai microfoni di LASER l'impegno per diffondere la cultura utilizzando mezzi di comunicazione e fruitori differenti. Dalla carta stampata ai libri, Di Stefano offre una prospettiva inedita e privilegiata delle opportunità e delle difficoltà di promuovere temi, spunti e attività culturali in una realtà, come quella della comunicazione in costante mutamento. Uno sguardo attento, dalla realtà della Svizzera italiana, dove Di Stefano è cresciuto e dove ha portato avanti numerose collaborazioni (come ad esempio il Corriere del Ticino), alle diverse vetrine internazionali, passando per le pagine culturali del Corriere della Sera e di Repubblica, fino al ruolo di editor per Einaudi, attività che ha affiancato al lavoro di scrittura. Ha vinto nel 2013 il premio Viareggio
Addio a Emilio Fede, l'ex direttore di Tg1 e Tg4 è morto ieri a Milano all'età di 94 anni.
La sceneggiatrice Anna Pavignano è autrice di "Come sale sulla pelle". Ce lo presenta insieme a Liliana Russo
Il Genoa torna ad allenarsi con ben undici giocatori in meno partiti per le nazionali. Andiamo a vedere in puntata chi è rimasto a Pegli, quali saranno gli impegni dei nazionali e quali sono le possibili date di rientro in vista di Como-Genoa. Buoncalcioatutti!
A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi -+ Dalla prima lettera di san Paolo apostolo ai Tessalonicési +Riguardo ai tempi e ai momenti, fratelli, non avete bisogno che ve ne scriva; infatti sapete bene che il giorno del Signore verrà come un ladro di notte. E quando la gente dirà: «C'è pace e sicurezza!», allora d'improvviso la rovina li colpirà, come le doglie una donna incinta; e non potranno sfuggire.Ma voi, fratelli, non siete nelle tenebre, cosicché quel giorno possa sorprendervi come un ladro. Infatti siete tutti figli della luce e figli del giorno; noi non apparteniamo alla notte, né alle tenebre.Non dormiamo dunque come gli altri, ma vigiliamo e siamo sobri.Dio infatti non ci ha destinati alla sua ira, ma ad ottenere la salvezza per mezzo del Signore nostro Gesù Cristo. Egli è morto per noi perché, sia che vegliamo sia che dormiamo, viviamo insieme con lui. Perciò confortatevi a vicenda e siate di aiuto gli uni agli altri, come già fate.Parola del Signore.
Il Messaggio di Oggi: “EGLI LESSE LA LEGGE DALLA MATTINA A MEZZOGIORNO” • Neemia 8: 3 • Neemia 8: 6-8 • Esdra 7: 10-11 • Neemia 8: 1-2 • Neemia 9: 2 • Giacomo 4: 4 • Neemia 9: 3 (4-6) • Matteo 6: 33 • Neemia 8: 7-8 • Matteo 28: 20 • Proverbi 11: 3 • Daniele 12: 4 • Marco 5: 19 • Marco 5: 18 (19-20) • Marco 16: 20 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Apriamo la nuova stagione col botto. Un (forse) falso mito che ci ha accompagnato per tutta la vita, e cioè: “Bevi subito la spremuta, altrimenti perde le vitamine!”. Ma aspetta… perché quel “forse” tra parentesi? È o non è un falso mito? Allora, intanto calmiamoci tutti. E poi… è complicato. Tecnicamente è vero, ma è anche falso. E poi, se ve lo dicessi qua, sarebbe troppo facile.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Nell'episodio 188 di Vera Vita, il conduttore Jesse, missionario in Italia, approfondisce 2 Timoteo 2, esplorando come l'apostolo Paolo incoraggia Timoteo a rimanere forte nella grazia di Dio e fedele alla sua chiamata nonostante le difficoltà. L'episodio analizza il contesto della lettera di Paolo, scritta da una prigione romana, e sviscera i suoi principi senza tempo per vivere una vita cristiana resiliente. Jesse discute dell'inevitabilità della sofferenza, dell'importanza di rimanere concentrati come un soldato, un atleta o un agricoltore, e della potenza della Parola di Dio che non può essere ostacolata. L'episodio si conclude con sette chiavi pratiche per mantenere la forza spirituale: saturarsi della verità di Dio, meditare sulle Scritture, pregare costantemente, circondarsi di credenti fedeli, applicare la fede in modo pratico, coltivare la contentezza e affidarsi all'intercessione di Cristo. Vengono inoltre annunciati aggiornamenti al sito web di Vera Vita e risorse per la crescita spirituale.Link:veravitapress.info- Cibo Spirituale e Verità Biblica per la Vita Quotidiana -
Toni Ricciardi"Morire a Mattmark"L'ultima tragedia dell'emigrazione italianaDonzelli Editorewww.donzelli.itIl 30 agosto 1965 a Mattmark, in Svizzera, un'enorme valanga di ghiaccio travolse il cantiere della diga in costruzione, seppellendo 88 operai, di cui 56 italiani. Fu una delle più gravi tragedie dell'emigrazione del dopoguerra, paragonabile a Marcinelle per portata e impatto simbolico.A sessant'anni di distanza, lo storico Toni Ricciardi dedica una nuova edizione del suo libro Morire a Mattmark. L'ultima tragedia dell'emigrazione italiana, arricchita da un'introduzione che interroga le coscienze: Italia e Svizzera sono state all'altezza della storia?Il volume ricostruisce con precisione e profondità l'intera vicenda: dalle testimonianze dei sopravvissuti alle inchieste e ai processi che si conclusero con l'assoluzione degli imputati e la beffa delle spese processuali a carico dei familiari delle vittime. Una storia che segna il punto di non ritorno nella memoria dell'emigrazione italiana, e che troppo a lungo è rimasta nell'ombra.In occasione dell'anniversario, la Rai trasmetterà sabato 30 agosto, alle 23:35, un documentario ispirato al libro, riportando al centro dell'attenzione pubblica un evento che tocca la dignità del lavoro e il sacrificio di migliaia di emigrati.A Mattmark non ci si fermava mai, si lavorava giorno e notte per costruire un'imponente diga capace di produrre l'energia necessaria a un paese, la Svizzera, che stava vivendo una crescita economica senza precedenti. Nel cantiere lavoravano più di mille persone, in maggioranza straniere e provenienti soprattutto dalla provincia italiana. La «piccola» Svizzera accoglieva da sola quasi il 50 per cento dell'intero flusso migratorio italiano, dando occupazione a operai impegnati in grandi opere, come la diga di Mattmark. Ma il 30 agosto 1965, in pochi secondi, accadde l'irreparabile: «Niente rumore. Solo, un vento terribile e i miei compagni volavano come farfalle. Poi ci fu un gran boato, e la fine. Autocarri e bulldozer scaraventati lontano». A parlare è uno dei sopravvissuti intervistati nel libro, uno dei testimoni della valanga di più di 2 milioni di metri cubi di ghiaccio che seppellì 88 lavoratori. Di questi, 56 erano italiani. Come a Marcinelle, la tragedia rappresentò una cesura nella lunga e travagliata storia dell'emigrazione italiana, segnando un punto di non ritorno. Inoltre, suscitò molto scalpore in tutta Europa: per la prima volta, stranieri e svizzeri morivano l'uno a fianco all'altro. Nei giorni successivi si scavò senza sosta con la speranza di trovare ancora vivi amici, padri, fratelli, figli. Ci vollero quasi due anni per recuperare i resti dell'ultima salma. Questa storia si concluse nel modo peggiore: i tempi dell'inchiesta furono lunghissimi, oltre sei anni, e i diciassette imputati chiamati a rispondere dell'accusa di omicidio colposo furono tutti assolti, nonostante l'instabilità del ghiacciaio fosse nota da secoli. In appello andò anche peggio, con la conferma dell'assoluzione e la condanna dei familiari delle vittime al pagamento delle spese processuali. A sessant'anni di distanza, come scrive Toni Ricciardi nell'introduzione a questa nuova edizione, se Mattmark non è più una «Marcinelle dimenticata», resta ancora un interrogativo: l'Italia e anche la stessa Svizzera sono state all'altezza della storia?Toni Ricciardi è storico delle migrazioni presso l'Università di Ginevra, l'Istituto di Storia dell'Europa mediterranea (Isem-Cnr) e deputato della XIX legislatura. Tra i suoi libri usciti per Donzelli, ricordiamo Marcinelle, 1956 (2016), Breve storia dell'emigrazione italiana in Svizzera (2018), Il Terremoto dell'Irpinia (2020), Dalla valigia di cartone al web (2022). Per i tipi della Donzelli dirige l'opera in quattro volumi Storia dell'emigrazione italiana in Europa.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Puntata del 22/08/2025- Anteprime dalla Gamescom con Federico De Santis: Rog Ally, Silksong, Screamer, Keeper, Onimusha, Resident Evil 9, Pragmata, Sonic Racing Crossworlds, Valor Mortis e altri!- La prova di Death Relives- La prova di Ninja Gaiden: Ragebound- La prova di Lost in Random: The Eternal Die- Le news della settimana- La Kojima Inutility- La Resident Evil curiosityConsole Generation è la trasmissione radiofonica settimanale dedicata ai videogiochi, condotta da Andrea Facchinetti e Raffaele Cinquegrana. In diretta dal 2011 tutti i venerdì alle 22:30 su YouTube e Twitch e in podcast su tutte le piattafome.Su Console Generation trovi:* Le prove e le anteprime degli ultimi giochi in uscita* I commenti sulle principali news della settimana* Interviste e ospiti in diretta* Gli "Annunci improbabili", ovvero gli annunci dal vendo / compro / scambio più assurdi del web* La "Kojima Inutility", la rubrica inutile dedicata al maestro Kojima* La "Resident Evil Curiosity", una rubrica fissa dedicata al survival horror più famoso del mondo.Seguici su:* Sito internet: www.consolegeneration.it * Spotify: https://open.spotify.com/show/5OBAlgJ948DFRPqlrFm803* Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/console-generation/id527727573?uo=4* Amazon Music: https://music.amazon.com/podcasts/c9b878aa-9b23-43d1-9d3b-5c679ca744bf/console-generation* Spreaker: http://www.spreaker.com/show/lo_show_di_console_generation* Instagram: consolegeneration* Facebook: @consolegeneration* YouTube: ConsoleGenerationIT* Twitch: Console Generation* Twitter: ConsoleGenerati* Telegram: https://t.me/consolegeneration* Gruppo Telegram: https://t.me/joinchat/OfXomETzwwIVeU9zObjDTw* Email: raffaele.cinquegrana@consolegeneration.it
Giorno 20/20 - Perché continui a giocare in piccolo? Dalla puntata n. 203 di Valorizza il tuo tempo
Giorno 9/20 - Ambizione: virtù o difetto? Dalla puntata n. 109 di Valorizza il tuo tempo
Si completa il quadro delle squadre qualificate al girone unico di Champions League 2025/26. Il Benfica spegne i sogni del Fenerbahce di José Mourinho: i portoghesi, dopo lo 0-0 dell'andata, vincono 1-0 al ritorno in casa.
Dopo la bufera, e dopo il fuggi-fuggi degli utenti, ha chiuso i battenti il sito phica.eu sul quale comparivano foto sessualizzate di donne (cioè foto di donne in situazioni quotidiane, utilizzate e commentate però in chiave sessuale), anche personaggi celebri e politiche.
I cataclismi che hanno colpito il pianeta nel 2025 non sono più previsioni, ma eventi reali che hanno coinvolto milioni di persone. In questo episodio, una selezione dei più importanti eventi climatici della settimana appena trascorsa, dal 6 al 12 agosto 2025: mega terremoto nella Kamchatka (M8.8), attività vulcanica in diverse parti del mondo, inondazioni record, grandine e neve anomale in regioni inaspettate, nonché grandi incendi e frane in Europa e Asia.L'edizione sottolinea la correlazione tra i processi geodinamici (compresa la questione del Pennacchio magmatico Siberiano discussa dagli scienziati), i cambiamenti climatici e la crescente frequenza di fenomeni meteorologici estremi. Non si tratta di una semplice cronaca: l'obiettivo del video è mostrare le relazioni di causa-effetto e quali misure possono contribuire a ridurre i rischi. Non stiamo creando allarmismo, ma riportando fatti. Se per voi sono importanti dati verificati e analisi pragmatiche, guardate il video completo. Condividetelo con i vostri colleghi, con gli esperti in situazioni di emergenza e con i rappresentanti delle autorità locali. Comprendere le leggi che regolano i cataclismi sul pianeta nel 2025 è il primo passo verso la preparazione, e la preparazione salva vite umane.
Scopri le meraviglie e le curiosità della lingua italiana! Dalla musicalità unica alle doppie consonanti, dai dialetti alle parole intraducibili, esploreremo tutto ciò che rende l'italiano speciale, con curiosi paragoni con altre lingue del mondo. Un viaggio affascinante per chi ama la lingua e la cultura italiana.Support the podcast and get the full transcript in pdf here: https://ko-fi.com/theitaliancoach Grab your free e-book on how to boost your listening skills with Italian movies: https://italiancoach.net/come-usare-film
Più di 200 audio gratuiti ti aspettando su www.radioanima.it Grazie
In questo episodio vi portiamo dietro le quinte della preparazione per le UTMB Finals 2025. Due distanze diverse, stesso percorso, e un setup studiato al millimetro: zaino, scarpe, abbigliamento, nutrizione e tutti quei dettagli che fanno la differenza in una gara così.Dalla scelta delle Hoka Mafate 5 e dei Rudy Project Astral alla gestione dei ristori, passando per aneddoti e consigli pratici.Codice sconto Enervit: LUCASTERRATO (25% su tutto, esclusi pacchetti e articoli già scontati).Capitoli:03:42 – Distanze e piani di gara07:30 – Materiale obbligatorio18:57 – Abbigliamento e accessori35:05 – Scarpe e strategie40:06 – Nutrizione e ristori
Il commento della giornata di calcio dal punto di vista del betting, squadre e campionati che hanno fatto quanto atteso e chi ha tradito le nostre aspettative.Sono solo le prime giornate e sappiamo bene che sia una fase di rodaggio, che aggiunge un livello di difficoltà nelle formulazione dei pronostici, quindi tutto sommato sono soddisfatto ma con riserva.E nonostante le analisi non andate a buon fine, una giocata SuperMultipla da 9 partite è andata ad un gol da un colpetto interessante.Vediamo come sono andati risultati e suggerimenti dei campionati con i numeri in chiaro nell'andamento per Sabato 23 e Domenica 24 agosto 2025.Eh sì, perchè siamo ancora e solo all'inizio, nel calcio ufficiale ma sempre ad agosto, ci aspettano un mondo di partite per divertirci con calcio e betting.-7!
Giorno 16/20 - Senza visione ti perdi. Senza azione resti immobile (Dalla puntata n. 126 di Valorizza il tuo tempo)
Scopri perché il lusso non è solo ostentazione e ricchezza. Dalla filosofia di Adorno al concetto di “lusso silenzioso”, ti spiego come la vera libertà non sia nel possedere, ma nel poter scegliere… senza bisogno di dimostrarlo a nessuno.
ne hanno parlato in onda Massimo Di Lecce e Denise Cicchitti
An amazing conversation with musician and data analyst Chris Dalla Riva, whose new book "Uncharted Territory-What Numbers Tell Us about the Biggest Hot Songs and Ourselves" breaks down the Billboard Numbers one songs from 1958 to the present. Popular music colllides with analytics in this fascinating book, and delightful conversation. Enjoy!
La "Children's Book Week" australiana compie 80 anni, ed il tema del 2025 è "Book an Adventure!". Ascoltatori e ascoltatrici di tutte le età ci hanno parlato dei loro libri preferiti.
Dalla trattativa nella maggioranza su Irpef e flat tax alla riapertura del bonus psicologo 2025: ecco chi può fare domanda, come ottenerlo e perché è importante. E, in estate, i consigli della Società Italiana di Neurologia per mantenere attivo il cervello. Ne parliamo nella puntata di oggi di Start. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Per approfondire gli argomenti della puntata: Altre pillole dedicate all'Età Moderna : https://www.youtube.com/watch?v=04jMzzw0qK4&list=PLpMrMjMIcOkkxE3VRfoFOph9H6S2v2Njr&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandria Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
L'Esodo, in particolare il primo capitolo, apre con un'immagine densa e drammatica che getta le fondamenta per l'intera narrazione del riscatto d'Israele. Il tema della paura è subito centrale: la paura del faraone davanti alla crescente presenza e forza numerica del popolo d'Israele in Egitto. Questo timore, alimentato dalla percezione che gli Israeliti potrebbero un giorno allearsi con i nemici dell'Egitto, si trasforma in oppressione sistematica. Da una preoccupazione latente, nasce una politica repressiva che si incarna nell'imposizione del lavoro forzato e, più tardi, nella drammatica decisione di uccidere tutti i neonati maschi israeliti. Qui vediamo un passaggio fondamentale nel tessuto narrativo e teologico del testo: la paura individuale e collettiva genera oppressione, un meccanismo che i lettori sono invitati a osservare come una struttura del potere distorta e ripetitiva nella storia dell'umanità. Il faraone rappresenta qui il prototipo dell'oppressore, colui che, in preda alla propria paura, è disposto a sacrificare vite innocenti per mantenere il controllo. È la paura stessa che lo acceca, rendendo Israele da ospite utile a minaccia insopportabile.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bella-prof--4788354/support.
Dalla penna di un autore australiano, un nuovo romanzo ambientato in un immaginario paesino della Sicilia racconta le avventure di un melburniano che acquista incautamente una casa da 1 euro in Sicilia.
Il duo Mare Profondo parte dalla tradizione popolare e arriva alla canzone pop italiana, in un viaggio che copre 600 anni di storia musicale del Bel Paese.
Sergio Rodriguez è stato uno dei volti dell'Adidas Eurocamp 2025. Abbiamo avuto la possibilità di intervistarlo in esclusiva e toccare diversi temi. Dalla sua permanenza a Milano, la chiusura e i nuovi capitoli con il Real Madrid e tanto altro.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/backdoor-podcast--4175169/support.
La nuova serie di podcast “Conversazioni sull'America”, del prof. Mario Del Pero (Professore di Storia Internazionale presso SciencesPo, Parigi) e di Riccardo Alcaro (Coordinatore delle Ricerche e responsabile del Programma Attori globali dello IAI), si concentrano su fatti di cronaca politica americana attuali per cercarne paralleli storici, mettendo in luce le continuità col passato ma anche le differenze dell'oggi. La sesta puntata conclude la mini-serie su Manifest Destiny, sul presunto ‘destino manifesto' degli Stati Uniti di dover espandere il proprio territorio a dimensioni continentali e la propria influenza politica anche oltreoceano. Il titolo dell'episodio però – Dalla Dottrina Monroe alla Dottrina Trump – richiama un altro elemento fondativo della politica estera americana, che precede cronologicamente Manifest Destiny di una ventina d'anni almeno e che in parte ne ha informato i contenuti, la cosiddetta Dottrina Monroe. A cura di Francesco De Leo. Montaggio di Silvio Farina. https://storiainpodcast.focus.it - Canale Le Docuserie ------------ Storia in Podcast di Focus si può ascoltare anche su Spotify https://open.spotify.com/show/293C5TZniMOgqHdBLSTaRc ed Apple Podcasts https://podcasts.apple.com/it/podcast/la-voce-della-storia/id1511551427. Siamo in tutte le edicole... ma anche qui: - Facebook: https://www.facebook.com/FocusStoria/ - Gruppo Facebook Focus Storia Wars: https://www.facebook.com/groups/FocuStoriaWars/ (per appassionati di storia militare) - YouTube: https://www.youtube.com/user/focusitvideo - Twitter: https://twitter.com/focusstoria - Sito: https://www.focus.it/cultura Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
La nuova serie di podcast “Conversazioni sull'America”, del prof. Mario Del Pero (Professore di Storia Internazionale presso SciencesPo, Parigi) e di Riccardo Alcaro (Coordinatore delle Ricerche e responsabile del Programma Attori globali dello IAI), si concentrano su fatti di cronaca politica americana attuali per cercarne paralleli storici, mettendo in luce le continuità col passato ma anche le differenze dell'oggi. La sesta puntata conclude la mini-serie su Manifest Destiny, sul presunto ‘destino manifesto' degli Stati Uniti di dover espandere il proprio territorio a dimensioni continentali e la propria influenza politica anche oltreoceano. Il titolo dell'episodio però – Dalla Dottrina Monroe alla Dottrina Trump – richiama un altro elemento fondativo della politica estera americana, che precede cronologicamente Manifest Destiny di una ventina d'anni almeno e che in parte ne ha informato i contenuti, la cosiddetta Dottrina Monroe. A cura di Francesco De Leo. Montaggio di Silvio Farina. https://storiainpodcast.focus.it - Canale Le Docuserie ------------ Storia in Podcast di Focus si può ascoltare anche su Spotify https://open.spotify.com/show/293C5TZniMOgqHdBLSTaRc ed Apple Podcasts https://podcasts.apple.com/it/podcast/la-voce-della-storia/id1511551427. Siamo in tutte le edicole... ma anche qui: - Facebook: https://www.facebook.com/FocusStoria/ - Gruppo Facebook Focus Storia Wars: https://www.facebook.com/groups/FocuStoriaWars/ (per appassionati di storia militare) - YouTube: https://www.youtube.com/user/focusitvideo - Twitter: https://twitter.com/focusstoria - Sito: https://www.focus.it/cultura Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Zuppa di Porro del 5 agosto 2025: rassegna stampa quotidiana
Dalla mezzanotte americana di oggi sono scattati i dazi che gli USA hanno imposto o trattato con diverse potenze. Si attende la firma di un ordine esecutivo per rendere effettivi gli accordi commerciali stipulati dagli Stati Uniti nelle ultime settimane, spiega il giornalista ed esperto di questioni statunitensi Giampiero Gramaglia.
Chi era veramente Albert Einstein? Sicuramente uno dei più grandi scienziati di tutti i tempi, Nobel per la fisica. Ci sono però anche una serie di leggende metropolitane sul suo passato, per esempio il fatto che fosse stato rimandato in matematica. È vero, invece, che aveva iniziato a parlare in ritardo, verso i tre anni e che per questo la domestica lo chiamava "stupido". Tutte queste cose si scoprono nel libro "Fuga dalla meraviglia - La geniale vita di Albert Einstein, fra violini, bussole e calzini", scritto da Federico Taddia con le illustrazioni di Marianna Balducci (Mondadori). Taddia ha scelto di voluto entrare nella testa e nel cuore di Einstein, per restituirci una figura un po' insolita, senza scrivere classica biografia. Un libro trasversale, sicuramente adatto ai ragazzi, ma che va bene anche per gli adulti.
In this episode, we walk through 20 sharp, revealing questions every leader should be asking across four key areas: attracting top talent, developing your team, keeping people engaged, and driving meaningful performance. This is not theory. It is a practical gut check for anyone in charge of people, culture, or outcomes. If you want to lead with purpose and power, this episode will push you to confront what you have been avoiding and commit to what really matters.
Le difficoltà ci disorientano e ci spaventano, ma Dio sa sempre cosa farne e ci incoraggia a trasformare le nostre paure in un nuovo passo di fede.
Modi di Dire (con gli animali) III - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Livello B1, B2#soria #personaggi #italiano #vhs #Dannunzio Oggi vi voglio parlare di letteratura italiana e nello specifico di uno scrittore e poeta che è vissuto tra il 1800 e il 1900, che è stato un personaggio talmente originale e potente da guadagnarsi il soprannome di Vate. Dalla parola latina vates, indovino, profeta, per l'alta qualità della sua poesia. Stiamo parlando di Gabriele D'Annunzio, chiamato anche l'immagnifico, per essere stato uno dei maggiori poeti dell'epoca della fine dell'Ottocento e l'inizio del 900. Tanto da influenzare gli usi e I costumi dell'Italia di quel tempo e creare un periodo che sarebbe poi stato chiamato il D'Annunzionesimo che coinvolge la moda, essendo il poeta amante dell'eleganza, dell'estetica espansa perché era un grande esteta e portato l'estetica in tutte le forme della vita, e trasformando la sua stessa esistenza, la sua stessa vita in un'opera d'arte, che è impossibile da imitare.D'Annunzio però è stato anche un giornalista e poi un politico e un militare. Le sue idee patriottiche però sono sfociate purtroppo nel fascismo, e anzi I suoi slogan conosciuti come I Motti D'Annunziani hanno dato le idee al fascismo per la scenografia delle celebrazioni e delle feste fasciste, la teatralità e anche la mimica di Mussolini sono ispirate a lui. La sua vita però è stata come vi dicevo molto originale ed avventurosa e vale la pena che ve la racconti. Gabriele D'Annunzio nasce a Pescara nella regione degli Abruzzi il 12 marzo del 1863. La famiglia è una famiglia borghese benestante e Gabriele eredita dalla madre la sensibilità e il carattere deciso del padre....- The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unterhttps://premium.il-tedesco.itLuisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 20ct). https://premium.il-tedesco.itMehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premiumMore information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium