Podcasts about Dalla

  • 2,619PODCASTS
  • 11,402EPISODES
  • 29mAVG DURATION
  • 1DAILY NEW EPISODE
  • Jun 30, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about Dalla

Show all podcasts related to dalla

Latest podcast episodes about Dalla

Celebration Italia con John Tufaro
Guidati dalla Parola, Guidati da Dio | Pastore Matteo Tufaro | Celebration Italia

Celebration Italia con John Tufaro

Play Episode Listen Later Jun 30, 2025 36:17


Per prendere decisioni secondo Dio, dobbiamo essere guidati dalla Sua Parola, dallo Spirito Santo, dal consiglio di persone sagge e dalle opportunità che Egli ci apre. Vivere senza la guida di Dio è come costruire senza istruzioni: rischioso e confuso. Solo la guida divina garantisce scelte veramente buone.

Esperienze Di Gioco
Live dalla Prima "EDGCon" - 21 giugno 2025

Esperienze Di Gioco

Play Episode Listen Later Jun 29, 2025 62:32


SUPPORTA il PODCAST offrendoci un Caffè qui su KO-FIhttps://ko-fi.com/boardgamesofferteISCRIVITI A BOARDGAMES OFFERTE SU TELEGRAMhttps://t.me/BgOfferteISCRIVITI Alla chat di Esperienze di Gioco su Telegramhttps://t.me/EdgPodcastIn questa puntata registrata live durante la prima EDG CON, avvenuta il 21 giugno 2025. Nel pubblico i nostri kofettari cialtroni che partecipano con noi alla "Edg Con Delitto!" investigativo in cui ci caliamo nei panni di ex compagni di scuola durante un ritrovo dopo 20 anni dalla fine della scuola.Iscriviti al canale Youtube di Valetutto!https://bit.ly/3TGPFJHIscriviti al canale Youtube de LaGiocoFamigliahttps://bit.ly/40wGr4VIscriviti al canale Youtube di Fabrizio!https://www.youtube.com/@CappellaioMoltoMattoSIGLEINTRO Otierre - La nuova realtàhttps://youtu.be/7DYMnYpDdT4ISCRIVITI A ZENCASTRhttps://zencastr.com/?via=EdgPodcast

Exodus: il podcast dell'esplorazione spaziale
IL PRIMO razzo a FUSIONE NUCLEARE è quasi pronto

Exodus: il podcast dell'esplorazione spaziale

Play Episode Listen Later Jun 29, 2025 19:40


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER della mia piattaforma EXODUS https://exodusofficial.it/#newsletter

Si può fare
Le grandi ipocrisie del clima

Si può fare

Play Episode Listen Later Jun 28, 2025


Tutti parlano di clima, ma quanti fanno davvero ciò che serve? Partiamo dal libro “Le grandi ipocrisie del clima” di Roger Abravanel e Luca D’Agnese per affrontare un tema scomodo: tra buone intenzioni e realtà, tra slogan e dati, quanto è credibile la transizione ecologica che stiamo costruendo?Dalla finanza verde alle scelte politiche, dai comportamenti individuali alle strategie aziendali: uno sguardo critico, ma costruttivo, su cosa non sta funzionando e su cosa invece potrebbe cambiare davvero.Gli ospiti di oggi:Roger Abravanel - Director Emeritus di McKinsey, editorialista del Corriere della SeraLuca D'Agnese - Manager d azienda con esperienze nei settori energia e infrastrutture. Ha lavorato in McKinsey, Terna, Enel e Cassa Depositi e Prestiti. E stato AD di aziende quotate alla borsa italiana, cilena e di New York e presidente di Trevi e GPI. Carlalberto Guglielminotti - Imprenditore, ha fondato e diretto per 12 anni il gruppo NHOAGreta Barbolini - Responsabile Area Raccolta Fondi di ARCISi può fare - Storie dal socialeLuoghi dove praticare la libertàSi chiama Spazio Vita Lab ed è un'area inaugurata a maggio e che fa parte della cooperativa Spazio Vita Niguarda a Milano. È un progetto pensato per coinvolgere persone con disabilità in attività ludiche, musicali attraverso le nuove tecnologie.

SBS Italian - SBS in Italiano
Cosa cambia dal 1° luglio in Australia: dalla paga minima agli aumenti delle tasse sui visti

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 14:22


Tra tre giorni finisce l'anno finanziario e il 1° luglio inizia quello nuovo, che segna anche l'inizio delle nuove misure che riguardano l'immigrazione Down Under. Quali sono i cambiamenti?

Notizie a colazione
Ven 27 giu | Bocciato il terzo mandato proposto dalla Lega; l'abbandono del gruppo europeo antidroga; il costo dei centri estivi

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 12:52


E' stato bocciato per la quinta volta (anche dal centro destra) il tentativo della Lega di un terzo mandato per i presidenti di Regione. Zaia non potrà ricandidarsi (ma nemmeno De Luca e Emiliano). Intanto l'Italia abbandona il gruppo del consiglio d'Europa sulla lotta alle dipendenze, mentre facciamo un po' di calcoli su quanto costano i centri estivi per i figli. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
Dazi USA, possibile intesa al 10% ma Europa "pronta a tutto

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025


A margine del Consiglio Ue di Bruxelles un aggiornamento sulla questione dazi americani, con un possibile rinvio del termine americano del 9 luglio per le trattative e von der Leyen che si dice in ogni caso pronta a qualsiasi scenario. Ci colleghiamo con il nostro inviato Sergio Nava. Caldo sull’Italia: oggi il picco di temperature con diverse città che toccheranno i 40 gradi. In Sicilia ultima ordinanza regionale in ordine di tempo per vietare determinati lavori all’aperto nelle fasce orarie più calde. Con noi Antonello Pasini, fisico del clima del CNR, autore di “La sfida climatica. Dalla scienza alla politica: ragioni per il cambiamento”, edito da Codice. Imprese: la Pubblica amministrazione ora paga a 60 giorni. In testa alla nostra classifica settimanale delle buone notizie questa svolta, dopo 12 anni di ritardi, di cui scrive su Il Sole 24 Ore di oggi Gianni Trovati.

il posto delle parole
Valentina Mira "Dalla stessa parte mi troverai"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 24:55


Valentina Mira"Dalla stessa parte mi troverai"SEM Libriwww.semlibri.itQuesta storia comincia una sera d'inverno, il 7 gennaio 1978. Davanti a una sede del Movimento sociale italiano nel quartiere Appio Latino, a Roma, vengono uccisi a colpi d'arma da fuoco due attivisti di destra. Da quel momento, i morti di Acca Larentia diventano icone intoccabili del neofascismo.Questa storia ricomincia il 30 aprile 1987, quando viene arrestato Mario Scrocca, un militante di estrema sinistra. Secondo gli inquirenti, Scrocca avrebbe fatto parte del commando che colpì ad Acca Larentia. Lo troveranno cadavere ventiquattro ore più tardi, impiccato in una cella di Regina Coeli. Ma troppe cose non tornano…Questa storia senza fine ricomincia – una volta ancora – un pomeriggio di giugno del 2021. Due donne si incontrano sotto il cielo di Roma. Rossella ha sessant'anni ed è la vedova di Mario Scrocca. Valentina, di anni, ne ha trenta, è cresciuta dalle parti di Acca Larentia, in passato ha frequentato dei neofascisti e si porta dentro le cicatrici di quelle frequentazioni.Valentina Mira ha collaborato con vari quotidiani e siti di informazione, tra cui "il manifesto" e il "Corriere della Sera". Scrive per Radiotelevisione svizzera e ha esordito nel 2021 con X (Fandango Libri), una storia vera, diventata un caso editoriale, che racconta la violenza di genere.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Shape of EU
Il supercomputer Leonardo, simbolo dell'innovazione digitale in Europa

Shape of EU

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 12:14


A Bologna, nel 2022 è stato acceso Leonardo, uno dei supercomputer più potenti al mondo. Una macchina capace di compiere 250 milioni di miliardi di operazioni al secondo e rappresenta un'infrastruttura strategica per l'Europa. Dalla ricerca scientifica ai cambiamenti climatici, dall'intelligenza artificiale ai gemelli digitali del pianeta, Leonardo non è solo un simbolo di innovazione, ma anche una vera e propria “fabbrica di intelligenza artificiale”. Un progetto reso possibile anche grazie al cofinanziamento e alla visione strategica dell'Unione Europea, che ha puntato sul supercalcolo come asset fondamentale per il futuro digitale. Se anche tu vuoi raccontarci di un progetto italiano finanziato tramite i Fondi europei di coesione nella tua città, scrivici a europa@willmedia.it

Product Heroes
Come l'AI cambia il modo di costruire prodotti, con Michele Catasta (President at Replit)

Product Heroes

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 46:43


Dalla ricerca a Stanford alla guida del prodotto in Replit, Michele Catasta è oggi tra le voci più autorevoli sull'impatto dell'intelligenza artificiale nello sviluppo software.In questo episodio parliamo di:        •        come funzionano i coding agent e cosa li distingue dai classici copiloti;        •        come cambia il lavoro dei team di prodotto in un mondo AI-first;        •        perché il debugging può diventare la chiave per democratizzare il software;        •        il valore della vision e dello storytelling anche in contesti tech-driven.Un'intervista per chi costruisce prodotti, guida team o vuole semplicemente capire dove stiamo andando.

Marketers Podcast
AI nel 2025: usi pratici che cambiano tutto (ricette, business, creatività) - Ep. 67

Marketers Podcast

Play Episode Listen Later Jun 26, 2025 48:46


Come usiamo davvero l'intelligenza artificiale nella vita quotidiana e nel lavoro? In questa puntata del Marketers Podcast facciamo il punto pratico sull'AI senza filosofie. Dalla fotografia del frigo per sapere cosa cucinare, alle chiacchierate in macchina con ChatGPT durante i viaggi, fino alla creazione di blog completamente automatici e programmi che generano migliaia di inserzioni pubblicitarie in pochi minuti. Parliamo di tool concreti: ChatGPT, Claude, Suno, Flux, Sora e tanti altri. E del "reverse prompting" - la tecnica per migliorare i propri prompt chiedendo all'AI cosa avresti dovuto dire fin dall'inizio. Una panoramica senza filtri di come l'intelligenza artificiale sta cambiando il nostro modo di lavorare e vivere, con esempi pratici che puoi applicare da subito. Non teoria, ma casi d'uso reali testati sul campo. Abbiamo registrato questa puntata al 21 House of Stories, la nostra base milanese. Se passate da Milano è il posto perfetto per lavorare, dormire, mangiare e date anche un occhio ai tanti eventi che fanno ogni sera. Qui tutte le informazioni e gli sconti riservati alla community marketers: https://wearemarketers.net/21houseofstories/ Trovi il 21 su IG: https://www.instagram.com/21houseofstories ------------------------------

PassioneInter Talk ⚫️
Accuse SHOCK su Dumfries-Acuna e 5 cose che non hai visto in Inter-River Plate 2-0

PassioneInter Talk ⚫️

Play Episode Listen Later Jun 26, 2025 14:41


Dalla tattica a Esposito, i dribbling e il mercato, l'analisi di Inter-River Plate 2-0 con 5 curiosità.

Late Tech Show
Prevenzione cyber, l'AI nelle imprese, dai social al reale e invasione App e cloud - S06e38

Late Tech Show

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 64:27


L'Intelligenza Artificiale non è più futuro, è il presente che sta ridisegnando il business. Ma come si traduce in pratica? Dalla prevenzione cyber all'evoluzione del cloud, passando per la comunicazione che unisce digitale e reale, la vera sfida oggi è l'implementazione concreta.Nella nuova puntata del Late Tech Show, ho avuto il piacere di discutere di queste trasformazioni con quattro ospiti eccezionali, ognuno con una prospettiva unica:

Modelli di Successo
Dalla visione all'azione: un modello comportamentale per il progresso personale

Modelli di Successo

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 17:59


Questo è il principio di questa lezione: inizia con il primo passo e continua a camminare. __________

RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
Dalla guerra in Medio Oriente al tuo prossimo viaggio: le sfide e le opportunità del settore del turismo - FocusMercati #32

RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 22:21


In questo episodio analizziamo una svolta cruciale sullo scenario geopolitico: Donald Trump ha annunciato un cessate il fuoco tra Israele e Iran dopo dodici giorni di intensi scontri che avevano coinvolto anche basi americane.Nonostante siano state segnalate alcune violazioni, entrambe le parti hanno confermato l'intenzione di fermare le ostilità. Tuttavia, rimane aperta la questione del programma nucleare iraniano, elemento centrale della tensione.I mercati hanno accolto positivamente la notizia: borse asiatiche e Nasdaq in rialzo, petrolio in calo, segnale di un clima meno teso.Nel secondo segmento della puntata ci concentriamo sul settore del turismo, profondamente influenzato dalle recenti tensioni in Medio Oriente. Le compagnie aeree hanno reagito cancellando voli e chiudendo spazi aerei cruciali, costringendo a rotte più lunghe e onerose.L'aumento del prezzo del petrolio e i ritardi nelle consegne di nuovi aeromobili (si parla di un arretrato di 17.000 unità) aggravano ulteriormente la situazione, contribuendo a un incremento dei costi per le compagnie e dei prezzi dei biglietti. Nonostante tutto, il desiderio di viaggiare resta fortissimo, tanto da essere ormai percepito come un bisogno primario.Il settore del turismo continua a crescere con stime di +5% annuo nei prossimi anni. Particolarmente dinamico il comparto delle crociere, trainato da una domanda solida e da un'espansione del segmento lusso.Tuttavia, il fenomeno dell'overtourism inizia a generare forti reazioni in molte città europee, spingendo le autorità a introdurre limiti per tutelare la qualità della vita dei residenti. Il turismo si conferma quindi un megatrend globale, ma sempre più chiamato a bilanciare crescita economica e sostenibilità.Cessate il fuoco tra Israele e Iran: reazioni internazionali e effetti sui mercati.Impatto delle tensioni geopolitiche sul settore aereo e turistico: voli cancellati, petrolio e ritardi nelle flotte.Prospettive del turismo globale: crescita, lusso, overtourism e le nuove sfide da affrontare.Per rimanere aggiornati sul mondo della finanza iscriviti a letterasettimana.it

L' Arte Della Crescita Personale - Podcast
10 Tipi di Persone da ELIMINARE dalla Propria Vita dopo i 30 Anni

L' Arte Della Crescita Personale - Podcast

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 13:44


Scopri i 10 tipi di persone tossiche che dovresti considerare di eliminare dalla tua vita una volta superati i 30 anni! In questo podcast, ti guiderò attraverso una lista dettagliata di comportamenti e tipologie di persone che potrebbero impedirti di raggiungere la tua piena realizzazione personale e professionale.

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
10.218 - Giulia Caffiero dalla Sardegna al top del gusto mondiale

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 4:50


Nicole Cavazzuti ha intervistato la restaurant manager del Geranium di Copenaghen, esperta di juice pairing e alta cucina nordica.

Pistone Podcast
EVO ITALIA: IL FUTURO - dalla Giulia QV alla DONKERVOORT - Seconda Parte

Pistone Podcast

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 42:22


Ed eccoci arrivati alla seconda parte di questa fantastica intervista!Di solito cerchiamo di fare tutto in uno ma mamma mia: questa intervista aveva davvero tanti contenuti e dividerla in due era l'unica soluzione possibile per goderseli a pienoQuindi godetevi il finale di questo incredibile viaggio e noi vi auguriamo...Buon ascolto!COLLABORAZIONI: pistone.podcast@gmail.com

Mindfulness in Voce
Episodio 424: La Natura Come Oggetto di Meditazione

Mindfulness in Voce

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 8:21


Dalla finestra di una nuova casa a ridosso del bosco, il canto degli uccelli diventa medicina per l'ansia e stimolo a riprendere la Mindfulness perduta. Una storia di tenacia, meraviglia e gratitudine in cui la consapevolezza trasforma i suoni della natura in strumenti di guarigione e benessere interiore. Lascia un commento nella nostra community! https://discord.gg/hDVGVd2

COSMO Radio Colonia
Lavoro da remoto in Germania, in Italia o dalla spiaggia?

COSMO Radio Colonia

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 22:09


Combinare lavoro e vacanza in "workation"? Una possibilità nata con lo sviluppo del lavoro da remoto durante la pandemia, un sogno per molti. Ma cosa rimane dell'home office, e quanto conta nella ricerca di personale? Ce ne parla Agnese Franceschini. Attenzione ai risvolti giuridici del lavoro da remoto lontano da casa o all'estero: alcuni consigli dell'avvocato Michael Tillmann. Un fisico italiano di Colonia ci racconta poi come lavoro da remoto e workation gli abbiano cambiato la vita. Von Francesco Marzano.

Millevoci
Con l'IA la memoria se ne va

Millevoci

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 31:06


Oggi partiamo da una domanda semplice: quanti numeri ricordiamo ancora a memoria? Da lì arriviamo a uno studio su Nature che parla di “amnesia digitale”, passiamo per una figuraccia istituzionale causata da un copia-incolla da ChatGPT,fino a What3words, l'app che ci localizza con tre parole. E chiudiamo con il turismo svizzero, che impara a parlare… agli algoritmi.Dalla memoria che si affida al cloud, alla geografia che diventa linguaggio, alle vacanze organizzate da un'intelligenza artificiale. Oggi si parla di come farsi aiutare dalla tecnologia. Ma anche di cosa rischiamo di dimenticare, mentre ci lasciamo guidare (troppo).

Deejay Chiama Italia
Dalla prossima settimana in onda con un nuovo orario

Deejay Chiama Italia

Play Episode Listen Later Jun 23, 2025 6:08


il posto delle parole
Maria Novella De Luca "Le appassionate"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 23, 2025 17:31


Maria Novella De Luca"Le appassionate"Storie di donne che hanno cambiato il futuroFeltrinelli Editorewww.feltrinellieditore.itPassaggi Festival, FanoVenerdì 27 giugno 2025, ore 19:30Maria Novella De Luca e Simonetta Fiori "Le appassionate"con Flavia Fratello (giornalista, La7) e Tiziano Ragni (giornalista)https://www.passaggifestival.it/maria-novella-de-luca-2025/L'unica rivoluzione, in un paese senza rivoluzioni, è stata quella delle donne. Invisibile, ostinata, intrecciata alla quotidianità e alla politica, alla giustizia e alla cura, alle battaglie pubbliche e alle rivoluzioni intime. Una rivoluzione senza armi, ma non senza ferite.Questo libro raccoglie le storie di chi ha cambiato il mondo senza aspettare il permesso di farlo. Donne che hanno osato varcare soglie chiuse da secoli, che hanno sfidato istituzioni immobili, che hanno pagato un prezzo per ogni conquista. Alcune lo hanno fatto sotto le luci della ribalta, altre nel silenzio della fatica quotidiana, ma tutte hanno lasciato un segno, spesso più profondo di quanto la storia sia disposta a riconoscere.Dalla politica alla medicina, dall'informazione ai diritti civili, dall'università al sindacato, queste testimonianze tracciano un filo di resistenza e cambiamento, una memoria che non deve andare perduta. Non solo per riconoscere ciò che è stato, ma per capire cosa sta accadendo ora. Perché se il patriarcato non è crollato, se i diritti acquisiti rischiano di sgretolarsi sotto il peso delle nuove disuguaglianze, allora questa rivoluzione non è finita.E le battaglie delle madri e delle nonne risuonano nelle lotte delle nuove generazioni, nelle parole di chi ancora oggi si ribella alle ingiustizie, nei gesti di chi non accetta di fare passi indietro. Queste storie raccolte dalla voce delle protagoniste, che ci hanno consegnato anche il lato privato delle loro vite, sono un testimone affidato a chi continuerà a lottare. Perché la rivoluzione delle donne resta aperta, viva, necessaria. Raccontarla significa difenderla.La rivoluzione delle donne è silenziosa ma inarrestabile. E se oggi rischia di arretrare, raccontarla diventa un atto politico.“Se la battaglia per i diritti non finisce, nemmeno la memoria deve finire.”Maria Novella De Luca è inviata di “Repubblica”, dove da molti anni si occupa di cronaca, diritti civili, questioni di genere e inchieste sociali. Ha scritto Le tribù dell'ecstasy (Theoria, 1996), dedicato ai giovani e al mondo della notte. Ha curato il libro-intervista con la sociologa Chiara Saraceno, La famiglia naturale non esiste (Laterza, 2025). Per il gruppo Gedi ha realizzato la web serie Finché legge non vi unisca, inchiesta sulle unioni civili e le famiglie arcobaleno. Fa parte del Comitato scientifico dell'Osservatorio Step (Stereotipi e pregiudizi) della Sapienza Università di Roma.Simonetta Fiori, per tanti anni inviata di “Repubblica”, dove continua a scrivere di temi culturali. Ha curato per Laterza due libri-intervista: Il grande silenzio (2009) con Alberto Asor Rosa e Italiani senza padri (2011) con Emilio Gentile. È autrice dei docufilm Inge Film su Inge Feltrinelli (con Luca Scarsella, Feltrinelli, 2010) e Repubblica primo sogno su Eugenio Scalfari (Gedi, 2021). Per Guanda ha pubblicato La testa e il cuore. L'amore in trenta storie (2020) e ha curato per Einaudi La biblioteca di Raskolnikov. Libri e idee per un'identità democratica (2024). Collabora con il master di Editoria, giornalismo e management culturale della Sapienza Università di Roma. Ha vinto il Premiolino, il premio Geraldini Donne per il giornalismo e il premio Scalfari.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Millevoci
Con l'IA la memoria se ne va

Millevoci

Play Episode Listen Later Jun 23, 2025 31:06


Oggi partiamo da una domanda semplice: quanti numeri ricordiamo ancora a memoria? Da lì arriviamo a uno studio su Nature che parla di “amnesia digitale”, passiamo per una figuraccia istituzionale causata da un copia-incolla da ChatGPT,fino a What3words, l'app che ci localizza con tre parole. E chiudiamo con il turismo svizzero, che impara a parlare… agli algoritmi.Dalla memoria che si affida al cloud, alla geografia che diventa linguaggio, alle vacanze organizzate da un'intelligenza artificiale. Oggi si parla di come farsi aiutare dalla tecnologia. Ma anche di cosa rischiamo di dimenticare, mentre ci lasciamo guidare (troppo).

Millevoci
È ufficiale: l'estate è qui

Millevoci

Play Episode Listen Later Jun 23, 2025 32:22


E con lei, arriva anche il momento di tirare fuori la crema solare. Ma… siamo sicuri di usarla nel modo giusto? Oggi partiamo da un gesto quotidiano, apparentemente banale, spalmarsi la protezione, e scopriamo che, spesso, ne mettiamo un quarto della quantità necessaria.Ma soprattutto, ci lasciamo guidare da storie sorprendenti. Come quella di Mwape, una ragazza di 15 anni dello Zambia, albina, che ha trasformato la sua vulnerabilità in innovazione: ha creato una crema solare economica con ingredienti naturali locali, per proteggere sé stessa e la sua comunità. Parliamo anche di ambiente: sapevate che molte delle nostre creme solari sono vietate alle Hawaii perché danneggiano i coralli? Finiamo dentro a una piscina pubblica francese, dove il pantaloncino per gli uomini è proibito per legge. Dalla salute della pelle, a quella del pianeta. Dalle regole curiose… ai diritti fondamentali. Oggi si parla di sole, scienza e scelte consapevoli.

Millevoci
Angelo Giorgetti, dalla Parigi degli “Anni folli” al Ticino del Dopoguerra

Millevoci

Play Episode Listen Later Jun 23, 2025 22:04


Con Alessandra Brambilla, storica dell'arte e collaboratrice scientifica della Pinacoteca Giovanni Zuest di Rancate, andiamo alla riscoperta dell'artista Angelo Giorgetti (1899-1960) di cui potete ammirare le sue opere nella mostra (“Dalla Parigi degli “Anni folli” al Ticino del Dopoguerra”) in corso in questi mesi proprio nelle sale del museo. Angelo Giorgetti (1899-1960), artista raffinato e affascinante testimone del proprio tempo, è nato a Milano da famiglia ticinese ed è vissuto fra Parigi, Lugano e Milano, attraversando le correnti artistiche del Novecento con uno stile figurativo che spazia dal ritratto al paesaggio, dalla scultura all'arte sacra. 

Pillole di Storia
#606 - Romano II, l'imperatore controllato dalla moglie

Pillole di Storia

Play Episode Listen Later Jun 22, 2025 25:08


Per approfondire gli argomenti della puntata: La nostra serie Imperatores, sugli imperatori romani : https://youtube.com/playlist?list=PLpMrMjMIcOkkIDocjNI3Q7gCk-4bOiVVO Le altre puntate sulla storia di Roma antica : https://youtube.com/playlist?list=PLpMrMjMIcOkkVlao9HeDl3jIHVKO3IcR_ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Freeclimber cade dalla falesia del Cornetto e si infortuna alla caviglia

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jun 22, 2025 0:53


Caffe 2.0
3415 Dalla privacy e dall'antitrust

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Jun 22, 2025 10:19


Dalla privacy e dall'antitrustvarie notizie rapide … e il trailer all'episodio riservato ai pro per capire cosa sta succedendo in questi giorni al web per poterci muovere nella direzione consentita.

PassioneInter Talk ⚫️
BUFERA su Luis Henrique e 5 cose che non hai visto in Inter-Urawa 2-1

PassioneInter Talk ⚫️

Play Episode Listen Later Jun 22, 2025 16:05


Dalla tattica a Luis Henrique e il mercato, l'analisi di Inter-Urawa 2-1 con 5 curiosità.

Snippet
Snippet di sabato 21/06/2025

Snippet

Play Episode Listen Later Jun 21, 2025 57:25


ep 375 - Estate Per festeggiare il solstizio e l'inizio della stagione estiva una selezione dedicata a brani che si ispirano a questo periodo dell'anno. Dalla ninna nanna di Gershwin interpretata sia da Charles Mingus in apertura che da Ella Fitzgerald in chiusura, alla malinconica Estate di Bruno Martino...ancora non si svariona dal caldo ma si spazia da Salmo a Anderson Paak, da Primo Brown a Vybz Kartel e non solo...bere tanta acqua! #jazz #hip hop #dancehall #reggae

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
riflessioni sul prima lettura di Sabato 21 Giugno 2025 (2 Cor 12, 1-10) - Apostola Briana

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore

Play Episode Listen Later Jun 20, 2025 6:17


- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi -+ Dalla seconda lettera di san Paolo apostolo ai Corìnzi +Fratelli, Dio è testimone che la nostra parola verso di voi non è «sì» e «no». Il Figlio di Dio, Gesù Cristo, che abbiamo annunciato tra voi, io, Silvano e Timòteo, non fu «sì» e «no», ma in lui vi fu il «sì».Infatti tutte le promesse di Dio in lui sono «sì». Per questo attraverso di lui sale a Dio il nostro «Amen» per la sua gloria.È Dio stesso che ci conferma, insieme a voi, in Cristo e ci ha conferito l'unzione, ci ha impresso il sigillo e ci ha dato la caparra dello Spirito nei nostri cuori.Parola del Signore.

DT Radio Shows
MicTech with Beatrice Dalla Vecchia

DT Radio Shows

Play Episode Listen Later Jun 20, 2025 56:12


⚡️Like the Show? Click the [Repost] ↻ button so more people can hear it!

Slope Podcast - Ospitalità 4.0
Ep.324 - Cross sell bar e colazione

Slope Podcast - Ospitalità 4.0

Play Episode Listen Later Jun 20, 2025 15:50


Come aumentare il TRevPAR anche senza un ristorante?In questa puntata Edoardo e Marco spiegano come digitalizzare bar e colazione con Taste by Slope per generare ricavi extra, semplificare la gestione e raccogliere dati utili. Dalla firma digitale sugli addebiti al tracciamento del buffet, scopri 4 esempi pratici per migliorare l'efficienza e far crescere i profitti.

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
riflessioni sul prima lettura di Giovedì 19 Giugno 2025 (CORPUS DOMINI 1 Cor 11, 23-26) - Apostola Elena

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore

Play Episode Listen Later Jun 18, 2025 6:37


- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi -+ Dalla prima lettera di san Paolo apostolo ai Corìnzi +Fratelli, io ho ricevuto dal Signore quello che a mia volta vi ho trasmesso: il Signore Gesù, nella notte in cui veniva tradito, prese del pane e, dopo aver reso grazie, lo spezzò e disse: «Questo è il mio corpo, che è per voi; fate questo in memoria di me». Allo stesso modo, dopo aver cenato, prese anche il calice, dicendo: «Questo calice è la Nuova Alleanza nel mio sangue; fate questo, ogni volta che ne bevete, in memoria di me». Ogni volta infatti che mangiate questo pane e bevete al calice, voi annunciate la morte del Signore, finché egli venga.Parola del Signore.

The Bull - Il tuo podcast di finanza personale
223. Tre Insegnamenti per mia Figlia dalla Finanza alla Vita

The Bull - Il tuo podcast di finanza personale

Play Episode Listen Later Jun 18, 2025 38:55


Confronta offerte per Mutui e Surroghe con ⁠⁠Facile.it⁠⁠ (#adv). La finanza è una formidabile rappresentazione quantitativa dell'esistenza umana. Attraverso di essa, impariamo molto sulla nostra vita, come il fondamentale ruolo della Paura, della Diversificazione e delle Delusioni. R. Arnott, E. McQuarrie, Fear, not Risk explains Asset Pricing A. Ilmanen, Why Are Bond Investors Contrarian While Equity Investors Extrapolate? =============================================== Investi con ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Fineco⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, 60 trade gratis nei primi tre mesi con il codice ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠TRD060-TB⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Investi con ⁠⁠⁠⁠⁠⁠Scalable⁠⁠⁠⁠⁠⁠, 3,5% di interessi sulla liquidità (*) (#adv) Naviga in totale sicurezza con ⁠⁠⁠⁠⁠NordVPN⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠4Books⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ premium gratis fino al 31/05/2025 I link sono sponsorizzati e l'Autore potrebbe percepire una commissione. (*) fino al 31/12/2025, offerta valida per i nuovi clienti. Si applicano termini e condizioni. =============================================== ATTENZIONE: I contenuti di questo canale hanno esclusivamente finalità di informare e intrattenere. Le informazioni fornite sul canale hanno valore indicativo e non sono complete circa le caratteristiche dei prodotti menzionati. Chiunque ne faccia uso per fini diversi da quelli puramente informativi cui sono destinati, se ne assume la piena responsabilità. Tutti i riferimenti a singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all'acquisto dei prodotti o servizi menzionati. Investire comporta il rischio di perdere il proprio capitale. Investi solo se sei consapevole dei rischi che stai correndo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Esteri
Esteri di martedì 17/06/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Jun 17, 2025 27:12


1) Nella striscia di Gaza la strategia del cibo provoca un nuovo massacro. A Khan Yunis l'esercito israeliano uccide 70 palestinesi. Inchiesta della BBC sulla GHF l' agenzia fantasma incaricata da Tel Aviv di gestire la distribuzione degli aiuti umanitari. (Sara Farinella) 2) Iran Israele: al quinto giorno della guerra Donald Trump convoca il suon consiglio di sicurezza. Dovrà decidere se fare il mediatore o continuare a fare il piromane. Su Le Monde l'appello dei più importanti artisti e attivisti iraniani: “Questo conflitto rappresenta una grave minaccia per le fondamenta stessa della civiltà umana“. (Alessandro Colombo – Statale Milano, Roberto Festa) 3) Missili e droni russi su Kiev, almeno dieci morti. Dalla capitale ucraina la testimonianza di un cooperante italiano (Piero Meda – WeWorld) 4) Spagna. Gli scandali di corruzione rischiano di affossare il governo di Pedro Sanchez. (Giulio Maria Piantadosi ) 5) Rubrica Sportiva. A Los Angeles il mondo del calcio si mobilita contro le retate dei migranti. (Luca Parena)

SBS Italian - SBS in Italiano
Passato, presente e futuro di SBS, a 50 anni dalla nascita

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jun 16, 2025 6:38


Per James Taylor, attuale managing director di SBS, l'emittente continua a rivestire un ruolo fondamentale nel celebrare e preservare il multilinguismo in Australia, come componente fondamentale dell'identità ma anche strumento di connessione con le altre nazioni.

PoretCast di Giacomo Poretti
Ep.52 S3 PAOLO KESSISOGLU | “L'Armenia è un po' come il Molise” | PORETCAST powered by Illumia

PoretCast di Giacomo Poretti

Play Episode Listen Later Jun 11, 2025 70:25


Benvenuti all'ep.52 del PoretCast! Ospite di questa puntata Paolo Kessisoglu: attore, autore, comico, volto iconico del duo Luca e Paolo.   Dalla passione per la bici ai ricordi di Camera Café, fino al teatro con Gaber, la spiritualità “concreta” e un punto di vista tutto genovese su Sanremo.   Un episodio che mescola ironia e profondità, riflessioni sull'essere genitori, sul politically correct, e sull'assurdità di certi cognomi (il suo).   La puntata è powered by Illumia  Un prodotto Corax.  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
riflessioni sul prima lettura di Martedì 10 Giugno 2025 (2 Cor 1,18-22) - Apostola Briana

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore

Play Episode Listen Later Jun 9, 2025 5:48


- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi -+ Dalla seconda lettera di san Paolo apostolo ai Corìnzi +Fratelli, Dio è testimone che la nostra parola verso di voi non è «sì» e «no». Il Figlio di Dio, Gesù Cristo, che abbiamo annunciato tra voi, io, Silvano e Timòteo, non fu «sì» e «no», ma in lui vi fu il «sì».Infatti tutte le promesse di Dio in lui sono «sì». Per questo attraverso di lui sale a Dio il nostro «Amen» per la sua gloria.È Dio stesso che ci conferma, insieme a voi, in Cristo e ci ha conferito l'unzione, ci ha impresso il sigillo e ci ha dato la caparra dello Spirito nei nostri cuori.Parola del Signore.

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
#019 Il frate – Come pensava un uomo nel medioevo – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2011)

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

Play Episode Listen Later Jun 8, 2025 61:56


Dalla serie “Come pensava un uomo nel medioevo?” (Festival della Mente 2011) il professor Barbero racconta il medioevo visto attraverso gli occhi di Fra Salimbene da Parma.Festival della Mente: https://www.festivaldellamente.itCommunity & Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/communityTwitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastGeorge Street Shuffle by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffleLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Si può fare
Mare, mare, mare

Si può fare

Play Episode Listen Later Jun 8, 2025


Il mare è molto più di un semplice sfondo estivo: è un ecosistema straordinario, fragile e di vitale importanza per l'equilibrio del nostro pianeta. In questa puntata ci immergiamo tra le onde per parlare di oceani, biodiversità marina e delle azioni necessarie per proteggerli. Dalla salute delle acque alla tutela delle specie, passando per progetti che uniscono ricerca, educazione e innovazione: il mare ci chiede ascolto e ci offre infinite possibilità per il futuro.Gli ospiti di oggi:Marco Torri - ricercatore del CNR-ISMed dal 2022, svolge la propria attività nell'ambito dell'ecologia marina.Giordano Giorgi - Responsabile del Centro nazionale Coste Ispra.Giovanni Chimienti - ricercatore dell'Università di Bari che ha guidato il progetto di monitoraggio sulle coste adriatiche per "Foresta Blu".Piero Lionello - Professore ordinario di Fisica dell'Atmosfera e Oceanografia presso l'Università del Salento e membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici (CMCC).

Alessandro Barbero al Festival della Mente: Lezioni e Conferenze di Storia
#019 Il frate – Come pensava un uomo nel medioevo – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2011)

Alessandro Barbero al Festival della Mente: Lezioni e Conferenze di Storia

Play Episode Listen Later Jun 8, 2025 61:56


Dalla serie “Come pensava un uomo nel medioevo?” (Festival della Mente 2011) il professor Barbero racconta il medioevo visto attraverso gli occhi di Fra Salimbene da Parma.Festival della Mente: https://www.festivaldellamente.itCommunity & Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/communityTwitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastGeorge Street Shuffle by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffleLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

il posto delle parole
Csaba dalla Zorza "La governante"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 7, 2025 25:09


Csaba dalla Zorza"La governante"Marsilio Editoriwww.marsilioeditori.itLa città dei lettoriFirenze, Villa BardiniDomenica 8 giugno 2025, ore 16:30Csaba dalla Zorza "La governante"con Ginevra Barbettihttps://www.lacittadeilettori.it/eventi/festival-la-citta-dei-lettori-dal-4-all8-giugno-2025/ Vista da fuori, la sua vita non mostra nessuna sbavatura, solo la precisione tipica di ciò che viene deciso a tavolino. Una donna che ha avuto tutto: marito, figli, una bella casa, una posizione professionale invidiabile. Ha avuto tutto ciò che per molti dovrebbe dare la felicità. Per il suo sessantesimo compleanno decide di farsi un regalo: seguire un desiderio nascosto, lasciare ciò che ha per andare altrove. Un pezzo alla volta, la donna apre a chi legge il suo cuore, come l'armadio in cui custodisce la sua collezione di porcellane. Riprendono così aria pezzi di un'esistenza di cui nessuno ha mai avuto conoscenza. Una confessione in bilico tra il desiderio di essere e la necessità di apparire. Una donna che ha coperto con la forza di volontà le sue fragilità, che ha dovuto lottare contro la cosa più grande che la vita potesse metterle davanti: se stessa. La famiglia, il giudizio degli altri, la paura di essere inadeguata sono stati punti fermi ai quali aggrapparsi, ma anche da cui scivolare. Sino al giorno in cui capisce che accettare di essere come sei, anche quando non corrisponde all'idea che gli altri hanno di te, alle aspettative che nutrono, è l'unico modo per iniziare a vivere davvero.Csaba dalla Zorza avrebbe voluto diventare una scrittrice di romanzi sin da quando aveva diciassette anni, ma la vita per lei aveva altri piani. Ha iniziato nel marketing, ha vissuto nel Sud della Francia, è tornata in Italia, si è dedicata a scrivere di cucina e buone maniere. Ventitré libri dopo, e diverse centinaia di puntate televisive intorno alla cucina e alla tavola, ha trovato il coraggio di misurarsi con La governante, il suo romanzo d'esordio.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Psicologia con Luca Mazzucchelli
La regola per infrangere la regola: Come, quando e perché farlo

Psicologia con Luca Mazzucchelli

Play Episode Listen Later Jun 6, 2025 10:14


(00:00:00) Infrangere la regola: sì o no?Durante l'ultima edizione di Masterspeaker, c'è stato un momento in cui una delle allieve ha alzato la mano e ha detto: “Ho un problema con le regole dentro le quali mi chiedete di stare”. Da un lato, la parte di me “docente” voleva sottolineare quanto le regole fossero fondamentali per una comunicazione efficace. Dall'altro, una voce più profonda riconosceva in quelle parole qualcosa di familiare, in risonanza con la mia stessa esperienza. Lascia che ti racconti.(00:02:23) Tutte le volte in cui ho infranto la regolaMi sono fermato a riflettere: in fondo, tutte le conquiste più significative della mia carriera sono nate proprio dall'aver infranto delle regole.Dalla mia vita professionale fino alla mia vita personale, in questo articolo te ne racconto un paio.(00:05:40) Quando infrangere la regola: la regola generale"Infrangi la regola solo dopo averla compresa e rispettata". Questa è la vera regola per infrangere la regola. Non si tratta di scegliere se essere ribelli o conformisti. Si tratta di essere prima di tutto consapevoli.Di capire che le regole sono come i gradini di una scala: puoi anche decidere di saltarli, ma solo dopo aver imparato a salirli uno alla volta.#regole #crescitapersonale #crescitaprofessionale #psicologia #lucamazzucchelli

Esteri
Esteri di giovedì 05/06/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Jun 5, 2025 27:10


1) Armare e dividere. L'ex ministro israeliano della difesa rivela: “Netanyahu invia armi a clan jihadisti a Gaza in chiave anti – Hamas”. Dalla striscia confermano: sono spie e saccheggiano gli aiuti. (Guido Olimpio - Corriere della Sera) 2) Guerra in Ucraina, la pace sempre più lontana. Putin minaccia vendette per l'attacco ucraino al ponte di Crimea spostando più in là la linea dell'accordo. (Gianluca Pastori - Univ. Cattolica) 3) Budapest – Varsavia. L'estrema destra statunitense sbarca in Europa. L'obiettivo degli ultra conservatori americani sono le prossime elezioni in Ungheria e Francia. (Giulio Maria Piantadosi) 4) In Francia per la prima volta una multinazionale petrolifera va a processo con l'accusa di Greenwashing. Tre ONG portano la TotalEnergies in tribunale. (Luisa Nannipieri) 5) World Music. “Kan Ya Makan” il nuovo album della cantante franco algerina da “Mille e una Notte”. (Marcello Lorrai)

Giardino Futuro
#188 Parlare con le piante: il segreto di un giardinaggio esperto

Giardino Futuro

Play Episode Listen Later Jun 5, 2025 24:03


In questa chiacchierata con Adriano  Berti, ti porto in un mondo dove le piante non sono solo “verde decorativo”, ma vere maestre di vita.   Adriano ha un rapporto profondo con il mondo vegetale: le ascolta, ci parla e le tratta con rispetto, come esseri viventi dotati di sensibilità – forse anche più della nostra.Ti avviso: in questa puntata si abbattono i soliti cliché.Parliamo degli errori più comuni che, magari senza accorgercene, commettiamo quando ci prendiamo cura del giardino.Dalla semina fuori stagione alle potature affrettate, fino alla tentazione di voler “fare tutto in fretta”.Adriano ci invita a rallentare, a osservare, ad agire con attenzione.Per lui il giardinaggio non è architettura del verde, ma un gesto agricolo, vivo, empatico.Ci racconta quanto sia importante connettersi davvero con le piante, sviluppare ascolto e sensibilità.E lo fa con esempi concreti, portandoci anche dentro la sua esperienza a Villa I Tatti, dove Natura, arte e tecnica si intrecciano ogni giorno.Se anche tu vuoi dare più significato al tuo giardino, questa puntata è per te.Preparati a cambiare prospettiva

Podcast Italiano
Chiara Ferragni: ascesa e declino dell'influencer più famosa d'Italia - Intermedio #51

Podcast Italiano

Play Episode Listen Later Jun 3, 2025 30:18


Trova il tuo insegnante ideale su Italki. Usa il codice PODCAST2025 e ottieni 5€ di sconto su lezioni di più di 10€: https://go.italki.com/podcast5In questo episodio di livello intermedio, esploriamo l'ascesa e la caduta di Chiara Ferragni, una delle influencer più famose d'Italia. Dalla nascita del suo blog "The Blonde Salad" fino allo scandalo del pandoro che ha fatto crollare il suo impero digitale.Trascrizione con glossario (gratis)Altri link e risorse utili:Fonetica Italiana Semplice, il mio corso di pronuncia italianaScarica l'ebook: "Come raggiungere il livello avanzato in italiano"Il mio ebook gratuito, "50 modi di dire per parlare come un italiano"Fai una lezione di italiano su Italki e ricevi 10 $ in creditiIl mio canale YouTubeDai un'occhiata al merchandiseInstagramFacebook

SBS Italian - SBS in Italiano
National Reconciliation Week 2025, a 25 anni dalla marcia sul Sydney Harbour Bridge

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later May 29, 2025 7:47


Il tema scelto per questa edizione è "Bridging Now to Next", un invito a riflettere sul legame costante tra passato, presente e futuro.

SBS Italian - SBS in Italiano
I fratelli Melocco, mosaicisti italiani, dietro la bellezza nascosta di Sydney

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later May 22, 2025 11:43


Dalla cripta di St Mary's alla Tasman Map nella State Library, l'eredità dei fratelli Melocco, mosaicisti friulani, rivive oggi grazie al libro "Painting with Stone", voluto dalle nipoti Victoria e Francesca Hynes. Un omaggio alla bellezza nascosta di Sydney e al contributo italiano nell'arte pubblica della città.