Podcasts about Dalla

  • 2,630PODCASTS
  • 11,536EPISODES
  • 29mAVG DURATION
  • 1DAILY NEW EPISODE
  • Aug 10, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about Dalla

Show all podcasts related to dalla

Latest podcast episodes about Dalla

Bella, prof!
03. Le sofferenze nascono dalla dimenticanza (Es 1)

Bella, prof!

Play Episode Listen Later Aug 10, 2025 24:03


L'Esodo, in particolare il primo capitolo, apre con un'immagine densa e drammatica che getta le fondamenta per l'intera narrazione del riscatto d'Israele. Il tema della paura è subito centrale: la paura del faraone davanti alla crescente presenza e forza numerica del popolo d'Israele in Egitto. Questo timore, alimentato dalla percezione che gli Israeliti potrebbero un giorno allearsi con i nemici dell'Egitto, si trasforma in oppressione sistematica. Da una preoccupazione latente, nasce una politica repressiva che si incarna nell'imposizione del lavoro forzato e, più tardi, nella drammatica decisione di uccidere tutti i neonati maschi israeliti. Qui vediamo un passaggio fondamentale nel tessuto narrativo e teologico del testo: la paura individuale e collettiva genera oppressione, un meccanismo che i lettori sono invitati a osservare come una struttura del potere distorta e ripetitiva nella storia dell'umanità. Il faraone rappresenta qui il prototipo dell'oppressore, colui che, in preda alla propria paura, è disposto a sacrificare vite innocenti per mantenere il controllo. È la paura stessa che lo acceca, rendendo Israele da ospite utile a minaccia insopportabile.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bella-prof--4788354/support.

SBS Italian - SBS in Italiano
The Montegiallo School of Swearing, viaggio immaginario in Sicilia tra case a un euro, risate e parolacce

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Aug 9, 2025 16:57


Dalla penna di un autore australiano, un nuovo romanzo ambientato in un immaginario paesino della Sicilia racconta le avventure di un melburniano che acquista incautamente una casa da 1 euro in Sicilia.

PassioneInter Talk ⚫️
Questi PROBLEMI da risolvere e 5 cose che non hai visto in Monaco-Inter 1-2

PassioneInter Talk ⚫️

Play Episode Listen Later Aug 9, 2025 13:22


Dalla tattica a Chivu, il modulo e il mercato, l'analisi di Monaco-Inter 1-2 con 5 curiosità.

Six heures - Neuf heures, le samedi - La 1ere
La Pépite – Paula Dalla Corte, " Rusty Skies  "

Six heures - Neuf heures, le samedi - La 1ere

Play Episode Listen Later Aug 9, 2025 8:09


Paula Dalla Corte est une jeune artiste suisse qui, selon notre programmateur musical Willy Dezelu, a le potentiel de rassembler de la Thurgovie à Genève, avec une stature internationale – le tout sur une musique que lʹon croyait presque oubliée : le rock !

SBS Italian - SBS in Italiano
Mare Profondo, dalla musica popolare italiana al pop

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Aug 8, 2025 16:36


Il duo Mare Profondo parte dalla tradizione popolare e arriva alla canzone pop italiana, in un viaggio che copre 600 anni di storia musicale del Bel Paese.

Backdoor podcast
Sergio Rodríguez: famiglia, Olimpia Milano e futuro

Backdoor podcast

Play Episode Listen Later Aug 8, 2025 6:21


Sergio Rodriguez è stato uno dei volti dell'Adidas Eurocamp 2025. Abbiamo avuto la possibilità di intervistarlo in esclusiva e toccare diversi temi. Dalla sua permanenza a Milano, la chiusura e i nuovi capitoli con il Real Madrid e tanto altro.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/backdoor-podcast--4175169/support.

Storia in Podcast
Conversazioni sull'America: dalla dottrina Monroe alla dottrina Trump - Prima parte

Storia in Podcast

Play Episode Listen Later Aug 8, 2025 17:31


La nuova serie di podcast “Conversazioni sull'America”, del prof. Mario Del Pero (Professore di Storia Internazionale presso SciencesPo, Parigi) e di Riccardo Alcaro (Coordinatore delle Ricerche e responsabile del Programma Attori globali dello IAI), si concentrano su fatti di cronaca politica americana attuali per cercarne paralleli storici, mettendo in luce le continuità col passato ma anche le differenze dell'oggi. La sesta puntata conclude la mini-serie su Manifest Destiny, sul presunto ‘destino manifesto' degli Stati Uniti di dover espandere il proprio territorio a dimensioni continentali e la propria influenza politica anche oltreoceano. Il titolo dell'episodio però – Dalla Dottrina Monroe alla Dottrina Trump – richiama un altro elemento fondativo della politica estera americana, che precede cronologicamente Manifest Destiny di una ventina d'anni almeno e che in parte ne ha informato i contenuti, la cosiddetta Dottrina Monroe. A cura di Francesco De Leo. Montaggio di Silvio Farina. https://storiainpodcast.focus.it - Canale Le Docuserie ------------ Storia in Podcast di Focus si può ascoltare anche su Spotify https://open.spotify.com/show/293C5TZniMOgqHdBLSTaRc ed Apple Podcasts https://podcasts.apple.com/it/podcast/la-voce-della-storia/id1511551427. Siamo in tutte le edicole... ma anche qui: - Facebook: https://www.facebook.com/FocusStoria/ - Gruppo Facebook Focus Storia Wars: https://www.facebook.com/groups/FocuStoriaWars/ (per appassionati di storia militare) - YouTube: https://www.youtube.com/user/focusitvideo - Twitter: https://twitter.com/focusstoria - Sito: https://www.focus.it/cultura Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Storia in Podcast
Conversazioni sull'America: dalla dottrina Monroe alla dottrina Trump - Seconda parte

Storia in Podcast

Play Episode Listen Later Aug 8, 2025 21:41


La nuova serie di podcast “Conversazioni sull'America”, del prof. Mario Del Pero (Professore di Storia Internazionale presso SciencesPo, Parigi) e di Riccardo Alcaro (Coordinatore delle Ricerche e responsabile del Programma Attori globali dello IAI), si concentrano su fatti di cronaca politica americana attuali per cercarne paralleli storici, mettendo in luce le continuità col passato ma anche le differenze dell'oggi. La sesta puntata conclude la mini-serie su Manifest Destiny, sul presunto ‘destino manifesto' degli Stati Uniti di dover espandere il proprio territorio a dimensioni continentali e la propria influenza politica anche oltreoceano. Il titolo dell'episodio però – Dalla Dottrina Monroe alla Dottrina Trump – richiama un altro elemento fondativo della politica estera americana, che precede cronologicamente Manifest Destiny di una ventina d'anni almeno e che in parte ne ha informato i contenuti, la cosiddetta Dottrina Monroe. A cura di Francesco De Leo. Montaggio di Silvio Farina. https://storiainpodcast.focus.it - Canale Le Docuserie ------------ Storia in Podcast di Focus si può ascoltare anche su Spotify https://open.spotify.com/show/293C5TZniMOgqHdBLSTaRc ed Apple Podcasts https://podcasts.apple.com/it/podcast/la-voce-della-storia/id1511551427. Siamo in tutte le edicole... ma anche qui: - Facebook: https://www.facebook.com/FocusStoria/ - Gruppo Facebook Focus Storia Wars: https://www.facebook.com/groups/FocuStoriaWars/ (per appassionati di storia militare) - YouTube: https://www.youtube.com/user/focusitvideo - Twitter: https://twitter.com/focusstoria - Sito: https://www.focus.it/cultura Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

24 Mattino estate
Arrivano i dazi di Trump, le reazioni dalla Cina

24 Mattino estate

Play Episode Listen Later Aug 8, 2025


Sono entrati in vigore alla mezzanotte di giovedì i dazi generalizzati disposti dal presidente statunitense Donald Trump verso decine di Paesi e l'Unione Europea. Ne parliamo in apertura con Giuliano Noci, professore al Politecnico di Milano e Prorettore del polo territoriale cinese dell’ateneo.A seguire, i consigli di lettura per l'estate di Vittorio Graziani, direttore della Libreria Centofiori di Milano.Infine, andiamo a Torrevecchia Teatina, in provincia di Chieti, per parlare del Museo della Lettera d'Amore con il suo direttore artistico Massimo Pamio.

Keration Podcast
Il cavallo: Il segreto che ha cambiato la Storia

Keration Podcast

Play Episode Listen Later Aug 7, 2025 3:56


Il cavallo: Il segreto che ha cambiato la StoriaScopri il viaggio epico del cavallo attraverso i millenni, da macchina da guerra delle antiche civiltà a simbolo di potenza divina e mistero. In questo video, esploriamo il ruolo cruciale del cavallo nelle guerre di Egitto, Babilonia e Assiria, il suo valore come ricchezza negli scambi commerciali e la sua presenza enigmatica nelle leggende e nel libro della Rivelazione. Dalla figura dei Cavalieri dell'Apocalisse al misterioso quinto cavallo, immergiti in una narrazione coinvolgente e riflessiva accompagnata da musica cinematografica. Un racconto affascinante per gli appassionati di storia e miti che amano scoprire simboli antichi e potenti. Se ti è piaciuto questo viaggio nel tempo, lascia un like e condividi il video!#Cavallo #StoriaAntica #Mitologia #CavalieriDellApocalisse #Leggende #Storia #Miti #Antichità

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Svolta in Cina: aiuti dallo Stato per aumentare la natalità

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Aug 7, 2025 1:25


Dalla politica del figlio unico alla spinta verso una natalità sostenuta dallo Stato. La Cina, nel tentativo di invertire un drammatico declino demografico, ha annunciato per la prima volta un sussidio nazionale per i bambini sotto i tre anni.

Customer Service Culture
#220 Perché il cliente ti distingue dalla concorrenza

Customer Service Culture

Play Episode Listen Later Aug 6, 2025 33:22


Quando il cliente ti sceglie compie solo il primo passo.Se poi conferma la sua scelta, significa che ti preferisce rispetto alle esperienze che ha avuto altrove. Per ispirarti in modo concreto, Paolo Fabrizio condivide 2 customer experience virtuose.

COSMO Radio Colonia
Tutti i treni che ci portano dalla Germania all'Italia

COSMO Radio Colonia

Play Episode Listen Later Aug 6, 2025 18:46


Vi riproponiamo un approfondimento sul viaggiare in treno tra i nostri due Paesi. Dal 2026 verranno realizzati i collegamenti ad alta velocità Monaco-Roma e Monaco-Milano. Ma intanto le ferrovie tedesche continuano ad andare a rilento. Sulle tratte ferroviarie già esistenti tra Italia e Germania ci informa Marco Kamp di Deutsche Bahn. Andrea Giuricin, docente di Economia dei Trasporti, ci spiega, l'impatto ambientale delle reti ferroviarie ad alta velocità in Europa. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html Von Luciana Caglioti.

Zuppa di Porro
Almasri, giudici fuori dalla realtà: i ministri governano senza Meloni?

Zuppa di Porro

Play Episode Listen Later Aug 5, 2025 23:38


Zuppa di Porro del 5 agosto 2025: rassegna stampa quotidiana

Alessandro Barbero Podcast - La Storia
SIAMO in GUERRA - Alessandro Barbero (Veleia, 2025)

Alessandro Barbero Podcast - La Storia

Play Episode Listen Later Aug 5, 2025 97:50


Alessandro Barbero – che proprio a Veleia nel 2023 aveva girato la prima puntata del programma di La7 “in viaggio con Barbero” – torna con una conferenza scenica inedita: un affascinante viaggio che, partendo dall'antichità, arriverà fino alla fine della Seconda Guerra Mondiale in Europa non dimenticando vari riferimenti alla nostra attualità. Crediti organizzazione: https://www.veleiateatro.com/ Video registrato in loco da Lorenzo Soldati (Audio pulito e remasterizzato ai limiti dell'umanamente possibile - evento tenutosi all'aperto con raffiche di vento ai 40km/h) I libri da leggere sull'argomento del video:

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Seviziata dal marito geloso da anni, il datore di lavoro interviene chiamando il 113

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Aug 5, 2025 2:14


Ieri pomeriggio l'intervento in codice rosso della Polizia di Stato, grazie al coraggio dimostrato dalla sorella della vittima di violenza e da un imprenditore vicentino informato da quest'ultima. Un 45enne finisce in carcere, allontanato da moglie e figlia minorenne. Dalla vicenda emersa racconta di violenze fisiche e sessuali continuative negli anni.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Morte Simona Cinà, la Procura: niente è stato portato via dalla villa

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Aug 5, 2025 1:28


Cominciano ad apparire le prime luci sulla morte di Simona Cinà, la pallavolista 20enne trovata morta sul fondo della piscina di una villa di Bagheria, nel palermitano, durante una festa. O per meglio dire, mentre la festa stava finendo.

Pronostici Naturali
2 SuperMultipla6 Vincenti! Analisi post i suggerimenti scelti dalla piattaforma

Pronostici Naturali

Play Episode Listen Later Aug 5, 2025 26:33


Facciamo una breve analisi post delle due scommesse vincenti SuperMultipla6, semplice sistema al quale avevo di recente anche dedicato una guida.

Un passo al giorno
416 - Giorno 1/20 - Ricominciamo dalla felicità

Un passo al giorno

Play Episode Listen Later Aug 4, 2025 5:40


Giorno 1/20: Non potevamo che ripartire dalla felicità! Facciamo un check?

Giuseppe Gatti
Come stimare il valore di rivendita di un immobile da ristrutturare

Giuseppe Gatti

Play Episode Listen Later Aug 4, 2025 5:08


In questo episodio scopri come stimare in modo professionale il valore di un immobile ancora da ristrutturare. Dalla raccolta dati ai test di mercato, ti mostro 10 strategie per non commettere errori di valutazione e anticipare il margine.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Grave pensionato caduto dalla scala mentre raccoglie frutti in giardino

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Aug 4, 2025 0:48


SBS Italian - SBS in Italiano
Dazi USA, è arrivato il D-Day "ma c'è ancora molta incertezza"

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Aug 1, 2025 18:23


Dalla mezzanotte americana di oggi sono scattati i dazi che gli USA hanno imposto o trattato con diverse potenze. Si attende la firma di un ordine esecutivo per rendere effettivi gli accordi commerciali stipulati dagli Stati Uniti nelle ultime settimane, spiega il giornalista ed esperto di questioni statunitensi Giampiero Gramaglia.

Il cacciatore di libri
"Fuga dalla meraviglia - La geniale vita di Albert Einstein" di Federico Taddia

Il cacciatore di libri

Play Episode Listen Later Aug 1, 2025


Chi era veramente Albert Einstein? Sicuramente uno dei più grandi scienziati di tutti i tempi, Nobel per la fisica. Ci sono però anche una serie di leggende metropolitane sul suo passato, per esempio il fatto che fosse stato rimandato in matematica. È vero, invece, che aveva iniziato a parlare in ritardo, verso i tre anni e che per questo la domestica lo chiamava "stupido". Tutte queste cose si scoprono nel libro "Fuga dalla meraviglia - La geniale vita di Albert Einstein, fra violini, bussole e calzini", scritto da Federico Taddia con le illustrazioni di Marianna Balducci (Mondadori). Taddia ha scelto di voluto entrare nella testa e nel cuore di Einstein, per restituirci una figura un po' insolita, senza scrivere classica biografia. Un libro trasversale, sicuramente adatto ai ragazzi, ma che va bene anche per gli adulti.

Veramente
Trump è finito dalla parte sbagliata di una teoria del complotto

Veramente

Play Episode Listen Later Aug 1, 2025 12:58


Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha alimentato la fedeltà incrollabile dei suoi sostenitori anche con massicce dosi di teorie del complotto. Dieci anni dopo l'inizio della sua ascesa politica qualcosa sta cambiando e a contribuire ai malumori della base del movimento MAGA è proprio il complottismo, che gli si è ritorto contro.  Vi raccontiamo perché, a partire dalle diramazioni del caso Epstein, il consenso nei confronti di Trump si sta erodendo.  Scriveteci all'indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843. Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Telegram, TikTok e Bluesky Condotto da Simone Fontana e Anna Toniolo  Episodio scritto da Simone Fontana e Anna Toniolo  Prodotto da Jessica Mariana Masucci LINK UTILI Sul caso Epstein Trump si è giocato il sostegno dei “bro” - Facta  Botte e podcast: come Trump si è preso il voto dei “bro” - Wired CREDIT BRANI “Dynamic world” di StockStudio  “Risk” di StudioKolomna “Tense Detective Looped Drone” di ZakharValaha  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Auto “balza” giù dalla carreggiata e s'incastra tra abitazione e fondo stradale

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Aug 1, 2025 1:22


LeoniFiles  - Amenta, Sileoni & Stagnaro (Istituto Bruno Leoni)
4 ipotesi sull'origine del linguaggio, con Lorenzo Pinna (già Superquark)

LeoniFiles - Amenta, Sileoni & Stagnaro (Istituto Bruno Leoni)

Play Episode Listen Later Aug 1, 2025 34:31


Come è nato il linguaggio umano?È frutto di una mutazione improvvisa o di un lungo processo evolutivo? Gli animali possono imparare a parlare? Cosa c'entra il fuoco con lo sviluppo del cervello? E perché gli esseri umani hanno sviluppato simboli, parole e cultura mentre altri primati no?Ce lo spiega oggi a LeoniFiles Lorenzo Pinna, giornalista scientifico e autore del libro “Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio”, in un viaggio affascinante tra biologia, archeologia, linguistica e antropologia.In questa nuova intervista condotta da Carlo Stagnaro, esaminiamo 4 ipotesi scientifiche che spiegano l'origine del linguaggio, tra esperimenti con bonobo e pappagalli, evidenze fossili e lo sviluppo delle società umane per come le conosciamo 

Marylin Chignet - True Crime
OSSESSIONATA dalla VICINA, la avvelena con una pizza e poi la strangola

Marylin Chignet - True Crime

Play Episode Listen Later Jul 30, 2025 30:40


Rachel Barber, una talentuosa ballerina di 15 anni con un futuro promettente, scompare senza lasciare traccia. Mentre la sua famiglia e i suoi amici si disperano, emergono segreti oscuri di ossessione e tradimento che porteranno a una scoperta devastante.

Doing Business With the Star Maker
The Leadership Litmus Test: 20 Questions That Expose the Gaps

Doing Business With the Star Maker

Play Episode Listen Later Jul 29, 2025 15:29


In this episode, we walk through 20 sharp, revealing questions every leader should be asking across four key areas: attracting top talent, developing your team, keeping people engaged, and driving meaningful performance. This is not theory. It is a practical gut check for anyone in charge of people, culture, or outcomes. If you want to lead with purpose and power, this episode will push you to confront what you have been avoiding and commit to what really matters.

Hopera Podcast - Roma
Dalla paura alla fede | Mila Palozzi | Hopera

Hopera Podcast - Roma

Play Episode Listen Later Jul 29, 2025 37:57


Le difficoltà ci disorientano e ci spaventano, ma Dio sa sempre cosa farne e ci incoraggia a trasformare le nostre paure in un nuovo passo di fede.

Giuseppe Gatti
Come guadagnare con gli immobili senza comprarli: 10 strategie con la cessione del preliminare

Giuseppe Gatti

Play Episode Listen Later Jul 29, 2025 6:18


In questo episodio esploriamo 10 modi per monetizzare nel settore immobiliare senza acquistare direttamente. Dalla cessione con cambio di destinazione fino al bundle completo, scoprirai strategie adatte a chi vuole operare con visione imprenditoriale.

Marylin Chignet - True Crime
MASSACRATA dalla FIGLIA e dalla sua migliore amica : l'ORRIBILE caso di Honorah Rieper

Marylin Chignet - True Crime

Play Episode Listen Later Jul 29, 2025 41:31


Due adolescenti, un'amicizia ossessiva e un omicidio brutale. Il 22 giugno 1954, tra i sentieri di Victoria Park, a Christchurch, viene ritrovato il corpo di Honora Rieper, massacrata a colpi di mattone. Ma il dettaglio più scioccante? Le sue assassine sono sua figlia Pauline Parker, 16 anni, e la sua migliore amica Juliet Hulme, 15 anni.Un delitto pianificato nei minimi dettagli, un diario che rivela un piano inquietante e una storia che sfida ogni logica. Follia condivisa o puro calcolo?

Learn Italian with Luisa
Ep. 192 - Gabriele D'Annunzio

Learn Italian with Luisa

Play Episode Listen Later Jul 26, 2025 26:39


Modi di Dire (con gli animali) III - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Livello B1, B2#soria #personaggi #italiano #vhs #Dannunzio Oggi vi voglio parlare di letteratura italiana e nello specifico di uno scrittore e poeta che è vissuto tra il 1800 e il 1900, che è stato un personaggio talmente originale e potente da guadagnarsi il soprannome di Vate. Dalla parola latina vates, indovino, profeta, per l'alta qualità della sua poesia. Stiamo parlando di Gabriele D'Annunzio, chiamato anche l'immagnifico, per essere stato uno dei maggiori poeti dell'epoca della fine dell'Ottocento e l'inizio del 900. Tanto da influenzare gli usi e I costumi dell'Italia di quel tempo e creare un periodo che sarebbe poi stato chiamato il D'Annunzionesimo che coinvolge la moda, essendo il poeta amante dell'eleganza, dell'estetica espansa perché era un grande esteta e portato l'estetica in tutte le forme della vita, e trasformando la sua stessa esistenza, la sua stessa vita in un'opera d'arte, che è impossibile da imitare.D'Annunzio però è stato anche un giornalista e poi un politico e un militare. Le sue idee patriottiche però sono sfociate purtroppo nel fascismo, e anzi I suoi slogan conosciuti come I Motti D'Annunziani hanno dato le idee al fascismo per la scenografia delle celebrazioni e delle feste fasciste, la teatralità e anche la mimica di Mussolini sono ispirate a lui. La sua vita però è stata come vi dicevo molto originale ed avventurosa e vale la pena che ve la racconti. Gabriele D'Annunzio nasce a Pescara nella regione degli Abruzzi il 12 marzo del 1863. La famiglia è una famiglia borghese benestante e Gabriele eredita dalla madre la sensibilità e il carattere deciso del padre....- The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unterhttps://premium.il-tedesco.itLuisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 20ct). https://premium.il-tedesco.itMehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premiumMore information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium

Uno, nessuno, 100Milan
Dalla Russia con amore e polemiche

Uno, nessuno, 100Milan

Play Episode Listen Later Jul 24, 2025


Puntata principalmente dedicata al conflitto Russia-Ucraina e alle conseguenze sul piano internazionale con ospite in studio Irek Zaynetdinov, imprenditore che vive a Mosca e che fa parte di un partito di opposizione dal nome "Uomini nuovi".A seguire una chiacchierata con Gabriella Greison, fisica, saggista ed autrice di monologhi a teatro insultata sui social per un outfit considerato troppo succinto.

Storia in Podcast
Vi racconto Hamas

Storia in Podcast

Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 29:48


Ḥamās, acronimo di Ḥarakat al-Muqāwama al-Islāmiyya (Movimento Islamico di Resistenza) è un'organizzazione politica e militare palestinese islamista, classificata come terroristica da alcuni stati nel mondo. La storica e giornalista Paola Caridi, racconta la nascita di Hamas, la storia del movimento sino al 7 ottobre, l'anima di un gruppo centrale nella vicenda palestinese e nella guerra dei nostri giorni con Israele. Paola Caridi ha scritto “Hamas. Dalla resistenza al regime” per Feltrinelli. A cura di Francesco De Leo. Montaggio di Silvio Farina. https://storiainpodcast.focus.it - Canale Guerre e conflitti ------------ Storia in Podcast di Focus si può ascoltare anche su Spotify https://open.spotify.com/show/293C5TZniMOgqHdBLSTaRc ed Apple Podcasts https://podcasts.apple.com/it/podcast/la-voce-della-storia/id1511551427. Siamo in tutte le edicole... ma anche qui: - Facebook: https://www.facebook.com/FocusStoria/ - Gruppo Facebook Focus Storia Wars: https://www.facebook.com/groups/FocuStoriaWars/ (per appassionati di storia militare) - YouTube: https://www.youtube.com/user/focusitvideo - Twitter: https://twitter.com/focusstoria - Sito: https://www.focus.it/cultura Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

il posto delle parole
Roberta Colombi "Le memorie di un gatto" Antonio Ghislanzoni

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 23, 2025 16:32


Roberta Colombi"Le memorie di un gatto"Antonio GhislanzoniRomanzo socialeOfficina Librariawww.officinalibraria.netPubblicate per la prima volta sul settimanale umoristico milanese «L'Uomo di Pietra» nel 1857, le Memorie di un gatto rappresentano la seconda prova romanzesca di Antonio Ghislanzoni (1824-1893). Protagonista del racconto è Figaro, felino originario di Cassano d'Adda che, costretto a letto dalla malattia, decide di impugnare penna e calamaio con l'intento di consegnare ai posteri la singolare testimonianza del proprio passaggio nel mondo. Ne risulta un autentico romanzo sociale, in cui la straniante prospettiva gattesca offre una fotografia in negativo delle convenzioni che governano la società umana del XIX secolo. Trama e personaggi – popolani, servitori, borghesi, intellettuali ed aristocratici – fungono, difatti, da pretesto per «osservazioni fisiologiche» che affrontano una vasta gamma di tematiche di stringente attualità. Dall'ipocrisia sottesa all'istituzione matrimoniale alla generale credulità degli individui di fronte ad eventi pseudo-apocalittici. Dalla fallacità dei programmi scolastici adottati nelle scuole femminili al rapporto tra letteratura e moralità.Antonio Ghislanzoni(1824-1893) personaggio eclettico, irregolare e anticonformista, è uno scrittore ingiustamente rimosso. Il contributo più significativo della sua attività, che spazia dal giornalismo alla critica teatrale e musicale, dai versi alla prosa, dai drammi ai libretti d'opera, è la sua prolifica produzione narrativa. Dalla narrazione breve alla forma romanzesca Ghislanzoni introduce in Italia le novità dell'umorismo d'oltralpe, e già dai contemporanei viene considerato un “caposcuola” di quella tradizione che sperimentando nuove modalità inaugura la stagione della futura Scapigliatura.Roberta Colombi, insegna Letteratura italiana all'Università Roma Tre. Si è occupata di romanzo barocco (Lo sguardo che s'interna, Aracne, 2002), con nuove edizioni (Luca Assarino, La stratonica, Pensa Multimedia, 2003 e Ferrante Pallavicino. Il principe ermafrodito, Salerno, 2005), di letteratura umoristica dell'Ottocento (Ottocento stravagante. Umorismo, satira e parodia tra Risorgimento e Italia unita, Aracne, 2011 e Un umorista in maschera. La narrativa di Antonio Ghislanzoni, Loffredo, 2012), di romanzo storico (La verità della finzione. Il romanzo e la storia da Manzoni a Nievo, Carocci, 2022) e di letteratura del Novecento, con saggi su Pirandello, Gadda, Palazzeschi, Svevo.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.
ODIFREDDI: “L'Occidente e' tentato dalla GUERRA MONDIALE per scongiurare il declino”

Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.

Play Episode Listen Later Jul 22, 2025 48:51


L'impero del Male potrebbe essere tentato dal far saltare il banco per scongiurare il proprio declino ed impedire l'affermarsi di nuovi egemoni e ordini mondiali e il mainstream sembra intenzionato a seguire fedelmente questo piano apocalittico continuando a raccontarci un mondo che non esiste anche quando ci cadranno le bombe in testa: da Gaza all'Iran, all'Ucraina, al Pacifico, la sconfitta strategica e ideologica dell'Occidente è infatti talmente pesante che le nostre élite saranno sempre più tentate dal puntare tutto sulla guerra per interrompere l'inarrestabile crescita demografica economica e tecnologica del Sud globale e provare disperatamente a riaffermare il proprio primato; e – come se non bastasse – nella guerra dei 12 giorni i giornali di destra e di sinistra hanno dato il peggio di sé rispolverando la retorica della guerra di civiltà e dei bombardamenti umanitari facendoci capire di essere pronti a qualsiasi manipolazione pur di legittimare il più spudorato imperialismo. Di tutto questo e tanto altro abbiamo parlato con Piergiorgio Odifreddi in una splendida intervista.************************************************OttolinaTV 20/07/2025

Racconti di Storia Podcast
Quando l'Italia di MUSSOLINI aiutò STALIN

Racconti di Storia Podcast

Play Episode Listen Later Jul 18, 2025 18:44


Due regimi ideologicamente opposti, Italia fascista e URSS stalinista, collaborarono negli anni '30 per costruire una nuova generazione di navi da guerra. Dalla progettazione del supercaccia sovietico Tashkent alle influenze italiane sulle classi Kirov e Chapayev, fino ai piani delle corazzate Littorio: l'Ansaldo giocò un ruolo chiave nella modernizzazione della flotta sovietica. Scopri una pagina dimenticata della storia militare e industriale europea, dove tecnologia, diplomazia segreta e interessi navali superarono le barriere ideologiche.

Radio Rossonera
Situazione terzini: le due idee dalla Spagna

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Jul 16, 2025 1:57


The Essential
Cosa succede in Siria. La nuova Caledonia verso l'indipendenza dalla Francia

The Essential

Play Episode Listen Later Jul 16, 2025 9:24


Cosa succede in Siria. La nuova Caledonia verso l'indipendenza dalla Francia Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per riequilibrare la rappresentanza tra generazioni ed età nelle istituzioni politiche: https://shor.by/3nTj Dal 26 al 28 settembre a Torino Chora&Will Days, il primo festival di Chora e Will: scopri il programma e come partecipare su days.chorawill.com Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per chiedere una legge sul voto fuorisede: https://shor.by/GcvZ Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su willmedia.it/abbonati Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Radio Rossonera
Nuova pretendente dalla Premier League per Pubill

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Jul 15, 2025 1:42


Radio Rossonera
Nuovo nome dalla Francia per il dopo Theo

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Jul 14, 2025 1:26


Podcast - TMW Radio
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Braglia:" Vedo il Como in Europa League. Retegui ha perso la nazionale" Orlando:" Kean non si muove dalla Fiorentina e si può ripetere" De Paola:" La Juve doveva prendere Osimhen,

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 26:48


Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Braglia:" Vedo il Como in Europa League. Retegui ha perso la nazionale" Orlando:" Kean non si muove dalla Fiorentina e si può ripetere" De Paola:" La Juve doveva prendere Osimhen, ma siamo al ridimensionamento"

La variante Parenzo
Almasri, arrestato dalla giustizia libica - Per viaggiare in aereo in Europa basterà solo la carta d'imbarco

La variante Parenzo

Play Episode Listen Later Jul 11, 2025


Almasri, arrestato dalla giustizia libica;Per viaggiare in aereo in Europa basterà solo la carta d’imbarco.

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
263 - Siamo entrati in un laboratorio di analisi del sangue: dalla provetta del prelievo al referto

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 17:19


In questo video vi portiamo dietro le quinte di un laboratorio di analisi biomediche per capire il lavoro che c'è dietro le analisi del sangue. Seguiremo il percorso della provetta, dal momento in cui avviene il prelievo fino alla generazione del referto clinico finale. Attraverso macchinari avanzati come il la macchina contaglobuli, vedremo come si ottiene un emocromo completo e quali sono i processi che permettono di analizzare globuli rossi, globuli bianchi e piastrine, per capire davvero come funzionano le analisi del sangue e perché sono così importanti per la nostra salute. Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

PoretCast di Giacomo Poretti
Ep.60 S3 LUCA CENA | “Dalla Bibbia antiproiettile al Plancton” | PORETCAST powered by Illumia

PoretCast di Giacomo Poretti

Play Episode Listen Later Jul 9, 2025 80:22


Benvenuti all'ep.60 del PoretCast! Ospite di questa puntata Luca Cena, esperto di editoria, collezionista e appassionato divulgatore, che ci accompagna in un viaggio tra pagine rare, storie incredibili e aneddoti letterari che superano il tempo.   Con Giacomo Poretti si parla di collezionismo, prime edizioni, lettura ad alta voce, Fantozzi, Bibbie antiproiettile e dell'eterna sfida: far innamorare le nuove generazioni della lettura. Una puntata che profuma di carta, inchiostro e memoria.  La puntata è powered by Illumia.  Una produzione Corax.   Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Effetto notte le notizie in 60 minuti
Una delegazione Ue respinta dalla Libia, fra loro anche il Ministro Piantedosi

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Jul 8, 2025


Trump su Putin: “Sta dicendo un sacco di stronzate sull’Ucraina”. Di questo e del tema caldo dei dazi parliamo insieme a Marco Valsania, corrispondente de Il Sole 24 Ore da New York.Il ministro Piantedosi e il commissario Ue Brunner espulsi dalla Libia al loro arrivo a Bengasi. Capiamo il perché insieme ad Arturo Varvelli, Direttore della Sede di Roma dell’European Council on Foreign Relations.Inchiesta sul carcere di Prato: stupri e torture fra detenuti. Sentiamo Nadia Tarantino, giornalista di Notiziediprato.it.

Fuorisoglia
S06E21: Storie dalla Marathon du Mont Blanc

Fuorisoglia

Play Episode Listen Later Jul 5, 2025 75:39


Due animali da pianura (cioè noi) in trasferta a Chamonix, tra panorami mozzafiato, sportivi ultracompetitivi e una comunità che vive la montagna con rispetto e passione. In questo episodio speciale di Fuorisoglia ti portiamo nel cuore della Marathon du Mont Blanc, uno degli eventi trail più autentici e coinvolgenti d'Europa.Abbiamo incontrato quattro voci che raccontano il trail da prospettive diverse:Martina Bilora e Mattia Bertoncini, due giovani atleti alle prese con nuove sfide e con l'ansia come compagna di viaggio.Davide Magnini, vincitore della 42 km, che ci parla di infortuni, consapevolezza e di quanto la montagna possa essere maestra severa ma giusta.Kevin Fitzpatrick, VP Running di New Balance, che ci spiega perché trail running e community sono due facce della stessa medaglia.Un episodio registrato tra chalet, sentieri e (tante) scarpe ai piedi, dove si parla di sport, natura, rispetto e visioni future. Ma anche di ansia, discese tecniche, scarpe da trail e salite interiori.Spoiler: non servono vertigini per ascoltarlo.Fuorisoglia è il podcast di Runlovers dedicato a chi corre, cammina, esplora e si fa domande.

SBS Italian - SBS in Italiano
Cosa cambia dal 1° luglio in Australia: dalla paga minima agli aumenti delle tasse sui visti

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 14:22


Tra tre giorni finisce l'anno finanziario e il 1° luglio inizia quello nuovo, che segna anche l'inizio delle nuove misure che riguardano l'immigrazione Down Under. Quali sono i cambiamenti?