Podcasts about cronache

  • 182PODCASTS
  • 1,719EPISODES
  • 25mAVG DURATION
  • 1DAILY NEW EPISODE
  • Jan 26, 2023LATEST

POPULARITY

20152016201720182019202020212022

Categories



Best podcasts about cronache

Show all podcasts related to cronache

Latest podcast episodes about cronache

Belle storie
Puntata del 26/01/2023

Belle storie

Play Episode Listen Later Jan 26, 2023 4:21


Cronache. racconti e notizie che fanno bene dal terzo settore, mondo del volontariato. Storie di vita buona che rendono possibile la speranza.

Belle storie
Puntata del 25/01/2023

Belle storie

Play Episode Listen Later Jan 25, 2023 5:25


Cronache. racconti e notizie che fanno bene dal terzo settore, mondo del volontariato. Storie di vita buona che rendono possibile la speranza.

Belle storie
Puntata del 24/01/2023

Belle storie

Play Episode Listen Later Jan 24, 2023 4:41


Cronache. racconti e notizie che fanno bene dal terzo settore, mondo del volontariato. Storie di vita buona che rendono possibile la speranza.

Belle storie
Puntata del 23/01/2023

Belle storie

Play Episode Listen Later Jan 23, 2023 5:19


Cronache. racconti e notizie che fanno bene dal terzo settore, mondo del volontariato. Storie di vita buona che rendono possibile la speranza.

Rassegna(ta) Stampa
[ASCOLTA] Presidenzialismo, Guerra Dei Tamponi, L'Anno ORRIBILE Dei Miliardari.

Rassegna(ta) Stampa

Play Episode Listen Later Jan 4, 2023 9:49


La Voce del Pastore
Speciale Preghiera ospiti Elio Marrocco, Antonino Lia e Claudio Carlucci • 30 Dicembre 2022

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Dec 30, 2022 87:27


Elio Marrocco "I TEMPI DI DIO E IL MIO TEMPO" • Ecclesiaste 3: 1-11 • Proverbi 16: 9 • Proverbi 19: 21 • Proverbi 20: 24 • Proverbi 16: 33 • Salmo 75: 6-7 • 1 Cronache 29: 11-13 • Ebrei 4: 12-13 • Ecclesiaste 3: 2-8 • Isaia 55: 8-9 Antonino Lia "NIENTE COMPROMESSO" • 2 Corinzi 6: 14-18 • 2 Timoteo 2: 19 • Salmo 119: 101 Claudio Carlucci "LONTANI DALLA NOSTRA RIVA" • Marco 4: 35-41 • Esodo 8: 28 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

Calendario Parole di Vita 2022
COMBATTI CON IL SIGNORE • 24 Dicembre 2022

Calendario Parole di Vita 2022

Play Episode Listen Later Dec 23, 2022 1:49


Meditazione dal Calendario Parole di Vita 2022....durante il combattimento essi gridarono a Dio, che li esaudì, perché s'eran confidati in lui(1° Cronache 5:20)

Le parole che non hai mai letto
Episodio 724 - Un gomitolo di coincidenze

Le parole che non hai mai letto

Play Episode Listen Later Dec 17, 2022 5:03


Un monologo tratto dal mio libro "Cronache di un'assenza " Parlo di coincidenze.

DAI NOSTRI CULTI
RER 336 - S.Cusumano - 2 Cronache 18:20-34, 19:1-3

DAI NOSTRI CULTI

Play Episode Listen Later Dec 16, 2022 20:44


Le parole che non hai mai letto
Episodio 722 - "5% di schermo " tratto dal mio libro "Cronache di un'assenza" #4tu #libro #dicembre #ricordi

Le parole che non hai mai letto

Play Episode Listen Later Dec 15, 2022 4:05


Stanotte vi leggo un ricordo targato dicembre 2020.

Italian Wine Podcast
Ep. 1193 VIA Taormina Gourmet & Mt. Etna 2022 Pt. 6 | Gita Scolastica 2022

Italian Wine Podcast

Play Episode Listen Later Dec 10, 2022 10:36


Welcome to Episode 1193 in which Cynthia Chaplin narrates her adventures in Sicily during the VIA Taormina Gourmet & Mt. Etna 2022 Gita Scolastica 2022 - this episode is part 6 of 6. More about today's show: This is a special Vinitaly International Academy, 2022, Taormina Gourmet and Mt. Etna Gita Scolastica series. The last week of October took a team of our staff and 15 Vinitaly International Academy Ambassadors to the annual Taormina Gourmet event hosted by Cronache di Gusto, and then on to explore several vineyards and wines of Mt Etna. Of course, the whole experience was documented! Listen in as Cynthia Chaplin narrates her travel adventures - and remember, if you prefer written content, you can find this blog on Italianwinepodcast.com, now onto the show To learn more visit: vinitalyinternational.com/ About today's Host: Cynthia Chaplin is a VIA certified Italian Wine Ambassador, a professional sommelier with FIS and the WSA, a member of Le Donne del Vino, and a Professor of Italian wine and culture. Born in the USA, she's lived in Europe since 1990. Italian wine, in particular rosé, is her passion. She works with embassies, corporations and private clients, creating and presenting tastings, events, seminars and in-depth courses. Cynthia is a wine writer, a judge at international wine and sake competitions, she consults with restaurants and enotecas developing comprehensive wine lists and food pairings, and she advises clients who want to curate an Italian wine collection. She currently works for Vinitaly International in Verona as a Project Manager, Educator, and the host of VOICES Series on The Italian Wine Podcast, focusing on diversity and inclusion in the global wine industry. To learn more visit: Facebook: Italian Wines in English Instagram: kiss_my_glassx Linkedin: www.linkedin.com/in/cynthia-chaplin-190647179/ Let's keep in touch! Follow us on our social media channels: Instagram @italianwinepodcast Facebook @ItalianWinePodcast Twitter @itawinepodcast Tiktok @MammaJumboShrimp LinkedIn @ItalianWinePodcast If you feel like helping us, donate here www.italianwinepodcast.com/donate-to-show/ Until next time, Cin Cin!

La Voce del Pastore
Speciale Preghiera ospiti Gaetano Fichera, Stefano Spagnolo e Saverio Corsini • 10 Dicembre 2022

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Dec 10, 2022 130:27


Gaetano Fichera“Umiltà Cristiana”• Matteo 5: 3• 2 Corinzi 10: 17-18• Luca 18: 10-14• 1 Samuele 15: 22-23Stefano Spagnolo“Le profondità”• Luca 5: 1-11• Giona 2: 1-3• 1 Corinzi 2: 10• Salmo 139: 23-24Saverio Corsini“Perché Esiste La Malattia? Perché Sono Malato?”• Genesi 3: 14• Esodo 15: 26• 2 Re 5: 14• 2 Cronache 32: 24• Isaia 53: 5• Luca 4: 18-19• Atti 10: 38• Efesini 4: 27• 3 Giovanni 2• Proverbi 4: 20-22--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

Le parole che non hai mai letto
Episodio 713 - cronache di un lontano passato comico..(era il 2000)

Le parole che non hai mai letto

Play Episode Listen Later Dec 6, 2022 10:47


..era il capodanno del 2000....Cena, discoteca rock e per finire io bellezza....prontosoccorso!Cronache di una nottata molto molto comica.

Calendario Parole di Vita 2022
UN CUORE FREDDO • 07 Dicembre 2022

Calendario Parole di Vita 2022

Play Episode Listen Later Dec 6, 2022 1:45


Meditazione dal Calendario Parole di Vita 2022.E quando egli fu angosciato, implorò il Signore, suo Dio, e si umiliò profondamente davanti al Dio dei suoi padri(2° Cronache 33:12)

Italian Wine Podcast
Ep. 1184 VIA Taormina Gourmet & Mt. Etna 2022 Pt. 5| Gita Scolastica 2022

Italian Wine Podcast

Play Episode Listen Later Dec 3, 2022 10:01


Welcome to Episode 1166 in which Cynthia Chaplin narrates her adventures in Sicily during the VIA Taormina Gourmet & Mt. Etna 2022 Gita Scolastica 2022 - this episode is part 5 of 6. More about today's show: This is a special Vinitaly International Academy, 2022, Taormina Gourmet and Mt. Etna Gita Scolastica series. The last week of October took a team of our staff and 15 Vinitaly International Academy Ambassadors to the annual Taormina Gourmet event hosted by Cronache di Gusto, and then on to explore several vineyards and wines of Mt Etna. Of course, the whole experience was documented! Listen in as Cynthia Chaplin narrates her travel adventures - and remember, if you prefer written content, you can find this blog on Italianwinepodcast.com, now onto the show To learn more visit: vinitalyinternational.com/ About today's Host: Cynthia Chaplin is a VIA certified Italian Wine Ambassador, a professional sommelier with FIS and the WSA, a member of Le Donne del Vino, and a Professor of Italian wine and culture. Born in the USA, she's lived in Europe since 1990. Italian wine, in particular rosé, is her passion. She works with embassies, corporations and private clients, creating and presenting tastings, events, seminars and in-depth courses. Cynthia is a wine writer, a judge at international wine and sake competitions, she consults with restaurants and enotecas developing comprehensive wine lists and food pairings, and she advises clients who want to curate an Italian wine collection. She currently works for Vinitaly International in Verona as a Project Manager, Educator, and the host of VOICES Series on The Italian Wine Podcast, focusing on diversity and inclusion in the global wine industry. To learn more visit: Facebook: Italian Wines in English Instagram: kiss_my_glassx Linkedin: www.linkedin.com/in/cynthia-chaplin-190647179/ Let's keep in touch! Follow us on our social media channels: Instagram @italianwinepodcast Facebook @ItalianWinePodcast Twitter @itawinepodcast Tiktok @MammaJumboShrimp LinkedIn @ItalianWinePodcast If you feel like helping us, donate here www.italianwinepodcast.com/donate-to-show/ Until next time, Cin Cin!

Cultura en dos cafés
24. Propuestas para Diciembre. Circo de los horrores, Dreamhack 2022, Burundanga y Serafín Zubiri.

Cultura en dos cafés

Play Episode Listen Later Dec 1, 2022 29:17


Hoy Nando y Gemma nos proponen actividades culturales navideñas. Nando nos cuenta como está preparando el espectáculo "La dolçaina màgica" junto a la Colla de dolçainers de Almussafes. Nos recomienda ver Burundanga del 20 de diciembre al 15 de enero de 2023 en el Teatre Talia como espectáculo gamberro. Como propuesta familiar pone el acento en Parade, el circo de los valientes, montaje para toda la familia. Para ir con los amigos, nos invita a conocer el Circo de los Horrores y su último espectáculo "Bacanal" Por último nos explica en que consiste el proyecto "Teatre del poble" y su MOSTRA TALLER TEATRE en el Teatro Círculo. Por su parte, Gemma nos descubre la exposición de Lego Navidad en el incomparable marco del Castillo de Alaquás. Nos habla del Dreamhack, evento de videojuegos en la Feria de Valencia. Como propuesta musical, nos trae a Serafín Zubiri y el concierto de Navidad en Castellón. Y en teatro recomienda la actuación Escolta'm en el paraninfo de la IJI. Nuestros oyentes en Italia, pueden disfrutar de L'amore violento en el Auditorium Chioggia y Heroes. Cronache dal muro di Berlino. A Gemma podéis seguirla en su página de Facebook y en su perfil de Instagram. A Nando podéis seguirlo en su Instagram y ver sus proyectos en la fera teatre. Si os ha gustado podeis suscribiros en Spotify, Amazon Music, Apple Podcasts, Google Podcast y Ivoox

Le parole che non hai mai letto
Episodio 706 - Monologo : 2 metodo per combattere un'assenza (altamente consigliato) #4tu #assenza #libro #frasi

Le parole che non hai mai letto

Play Episode Listen Later Nov 29, 2022 3:33


Il secondo metodo (altamente consigliato) per combattere un'assenza....Monologo tratto dal mio libro "Cronache di un'assenza "

Le parole che non hai mai letto
Episodio 705 - 1 metodo per combattere un'assenza (altamente sconsigliato) #4tu #assenza #libro

Le parole che non hai mai letto

Play Episode Listen Later Nov 28, 2022 3:54


Monologo sulle assenze : il testo è tratto dal mio libro "Cronache di un'assenza "Parlo in modo ironico di come combattere un'assenza.

Tinfoil is Coming - LaCittadella Podcast
Le figlie di Alysanne Targaryen - Episodio #50

Tinfoil is Coming - LaCittadella Podcast

Play Episode Listen Later Nov 27, 2022 63:42


In questo nuovo episodio della rubrica dedicata alle donne di Casa Targaryen, andiamo a parlare delle sei figlie della Regina Buona: Daenerys, Alyssa, Maegelle, Daella, Saera, Viserra e Gael. Ognuna di loro ha storie diverse, che a volte le portano anche in luoghi diversi, da Vecchia Città alla Valle a oltre il Mare Stretto. Alcune storie sono tragiche, altre meno... e su alcune si può fare una speculazione o due, andando a riflettere su personaggi specifici all'interno delle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco.Art:1) Alyssa Targaryen by Rene Aigner2) Viserra Targaryen by Joshua CairósLink utili:1) https://asoiaf.westeros.org/index.php?/topic/147116-fire-and-blood-volume-1/page/17/&tab=comments#comment-82101262) https://www.youtube.com/watch?v=S-Qr5ZGTFXg&list=PL4wWPq1QkF9uP6TtMxbkVIF3tUlm4FSrp&index=3&ab_channel=LaCittadella3) https://www.quora.com/Could-Faegon-be-a-descendant-of-Saera-Targaryen4) https://www.reddit.com/r/asoiaf/comments/fg40vt/spoiler_published_saera_targaryens_descendants/Supportate il canale in cambio di contenuti esclusivi: https://www.patreon.com/LaCittadellaQui trovate tutti i link del canale e dei suoi host: https://linktr.ee/LaCittadella

Le parole che non hai mai letto
Episodio 703 - (non ho) il dono della sintesi

Le parole che non hai mai letto

Play Episode Listen Later Nov 26, 2022 2:32


Stanotte leggo due pagine del mio libro "Cronache di un'assenza " in cui spiego la verità utilità della sintesi.Che chiaramente non ho

Italian Wine Podcast
Ep. 1175 VIA Taormina Gourmet & Mt. Etna 2022 Pt. 4 | Gita Scolastica 2022

Italian Wine Podcast

Play Episode Listen Later Nov 26, 2022 10:12


Welcome to Episode 1166 in which Cynthia Chaplin narrates her adventures in Sicily during the VIA Taormina Gourmet & Mt. Etna 2022 Gita Scolastica 2022 - this episode is part 4 of 6. More about today's show: This is a special Vinitaly International Academy, 2022, Taormina Gourmet and Mt. Etna Gita Scolastica series. The last week of October took a team of our staff and 15 Vinitaly International Academy Ambassadors to the annual Taormina Gourmet event hosted by Cronache di Gusto, and then on to explore several vineyards and wines of Mt Etna. Of course, the whole experience was documented! Listen in as Cynthia Chaplin narrates her travel adventures - and remember, if you prefer written content, you can find this blog on Italianwinepodcast.com, now onto the show To learn more visit: vinitalyinternational.com/ About today's Host: Cynthia Chaplin is a VIA certified Italian Wine Ambassador, a professional sommelier with FIS and the WSA, a member of Le Donne del Vino, and a Professor of Italian wine and culture. Born in the USA, she's lived in Europe since 1990. Italian wine, in particular rosé, is her passion. She works with embassies, corporations and private clients, creating and presenting tastings, events, seminars and in-depth courses. Cynthia is a wine writer, a judge at international wine and sake competitions, she consults with restaurants and enotecas developing comprehensive wine lists and food pairings, and she advises clients who want to curate an Italian wine collection. She currently works for Vinitaly International in Verona as a Project Manager, Educator, and the host of VOICES Series on The Italian Wine Podcast, focusing on diversity and inclusion in the global wine industry. To learn more visit: Facebook: Italian Wines in English Instagram: kiss_my_glassx Linkedin: www.linkedin.com/in/cynthia-chaplin-190647179/ Let's keep in touch! Follow us on our social media channels: Instagram @italianwinepodcast Facebook @ItalianWinePodcast Twitter @itawinepodcast Tiktok @MammaJumboShrimp LinkedIn @ItalianWinePodcast If you feel like helping us, donate here www.italianwinepodcast.com/donate-to-show/ Until next time, Cin Cin!

Italian Wine Podcast
Ep. 1166 VIA Taormina Gourmet & Mt. Etna 2022 Pt. 3 | Gita Scolastica 2022

Italian Wine Podcast

Play Episode Listen Later Nov 19, 2022 3:44


Welcome to Episode 1166 in which Cynthia Chaplin narrates her adventures in Sicily during the VIA Taormina Gourmet & Mt. Etna 2022 Gita Scolastica 2022 - this episode is part 3 of 6. More about today's show: This is a special Vinitaly International Academy, 2022, Taormina Gourmet and Mt. Etna Gita Scolastica series. The last week of October took a team of our staff and 15 Vinitaly International Academy Ambassadors to the annual Taormina Gourmet event hosted by Cronache di Gusto, and then on to explore several vineyards and wines of Mt Etna. Of course, the whole experience was documented! Listen in as Cynthia Chaplin narrates her travel adventures - and remember, if you prefer written content, you can find this blog on Italianwinepodcast.com, now onto the show To learn more visit: vinitalyinternational.com/ About today's Host: Cynthia Chaplin is a VIA certified Italian Wine Ambassador, a professional sommelier with FIS and the WSA, a member of Le Donne del Vino, and a Professor of Italian wine and culture. Born in the USA, she's lived in Europe since 1990. Italian wine, in particular rosé, is her passion. She works with embassies, corporations and private clients, creating and presenting tastings, events, seminars and in-depth courses. Cynthia is a wine writer, a judge at international wine and sake competitions, she consults with restaurants and enotecas developing comprehensive wine lists and food pairings, and she advises clients who want to curate an Italian wine collection. She currently works for Vinitaly International in Verona as a Project Manager, Educator, and the host of VOICES Series on The Italian Wine Podcast, focusing on diversity and inclusion in the global wine industry. To learn more visit: Facebook: Italian Wines in English Instagram: kiss_my_glassx Linkedin: www.linkedin.com/in/cynthia-chaplin-190647179/ Let's keep in touch! Follow us on our social media channels: Instagram @italianwinepodcast Facebook @ItalianWinePodcast Twitter @itawinepodcast Tiktok @MammaJumboShrimp LinkedIn @ItalianWinePodcast If you feel like helping us, donate here www.italianwinepodcast.com/donate-to-show/ Until next time, Cin Cin!

Italian Wine Podcast
Ep. 1157 VIA Taormina Gourmet & Mt. Etna 2022 Pt. 2 | Gita Scolastica 2022

Italian Wine Podcast

Play Episode Listen Later Nov 12, 2022 8:42


Welcome to Episode 1157 in which Cynthia Chaplin narrates her adventures in Sicily during the VIA Taormina Gourmet & Mt. Etna 2022 Gita Scolastica 2022 - this episode is part 2 of 6. More about today's show: This is a special Vinitaly International Academy, 2022, Taormina Gourmet and Mt. Etna Gita Scolastica series. The last week of October took a team of our staff and 15 Vinitaly International Academy Ambassadors to the annual Taormina Gourmet event hosted by Cronache di Gusto, and then on to explore several vineyards and wines of Mt Etna. Of course, the whole experience was documented! Listen in as Cynthia Chaplin narrates her travel adventures - and remember, if you prefer written content, you can find this blog on Italianwinepodcast.com, now onto the show To learn more visit: vinitalyinternational.com/ About today's Host: Cynthia Chaplin is a VIA certified Italian Wine Ambassador, a professional sommelier with FIS and the WSA, a member of Le Donne del Vino, and a Professor of Italian wine and culture. Born in the USA, she's lived in Europe since 1990. Italian wine, in particular rosé, is her passion. She works with embassies, corporations and private clients, creating and presenting tastings, events, seminars and in-depth courses. Cynthia is a wine writer, a judge at international wine and sake competitions, she consults with restaurants and enotecas developing comprehensive wine lists and food pairings, and she advises clients who want to curate an Italian wine collection. She currently works for Vinitaly International in Verona as a Project Manager, Educator, and the host of VOICES Series on The Italian Wine Podcast, focusing on diversity and inclusion in the global wine industry. To learn more visit: Facebook: Italian Wines in English Instagram: kiss_my_glassx Linkedin: www.linkedin.com/in/cynthia-chaplin-190647179/ Let's keep in touch! Follow us on our social media channels: Instagram @italianwinepodcast Facebook @ItalianWinePodcast Twitter @itawinepodcast Tiktok @MammaJumboShrimp LinkedIn @ItalianWinePodcast If you feel like helping us, donate here www.italianwinepodcast.com/donate-to-show/ Until next time, Cin Cin!

Chiesa Cristiana Evangelica  della Vera Vite
Una chiamata inquietante da parte di un Dio misericordioso - Giona 1 | 6 Novembre 2022 |

Chiesa Cristiana Evangelica della Vera Vite

Play Episode Listen Later Nov 6, 2022


La misericordia da parte di Dio è talvolta inattesa; invece di punire chi non opera per il bene altrui,  li cerca affinché cambino vita.  Troviamo  inquietante la grazia inattesa di Dio verso chi non sembra meritarlo? E quanta misericordia ha verso noi, quando ci chiama,  imperfetti, ad agire per Lui? ---CLICCA SUL TITOLO PER ASCOLTARE IL MESSAGGIOTempo di lettura: 9 minuti Tempo di ascolto audio/visione video: 27 minutiLa storia di Giona è ben nota a tutti, credenti e non credenti, tanto da ispirare scrittori come Collodi che fa fare a Pinocchio la stessa fine di Giona, inghiottito da una balena.Ma quale è l'obiettivo principale di Dio attraverso il libro di Giona, oltre quello di raccontarci una storia bizzarra di un uomo  che vive dentro la pancia di un pesce? Vedremo che l'obiettivo principale del libro  è mostrare che Dio ha misericordia di tutti...  anche quando non ce lo aspettiamo. Leggiamo Giona 1:“La parola del Signore fu rivolta a Giona, figlio di Amittai, in questi termini: «Àlzati, va' a Ninive, la gran città, e proclama contro di lei che la loro malvagità è salita fino a me».  Ma Giona si mise in viaggio per fuggire a Tarsis, lontano dalla presenza del Signore. Scese a Iafo, dove trovò una nave diretta a Tarsis e, pagato il prezzo del suo viaggio, si imbarcò per andare con loro a Tarsis, lontano dalla presenza del Signore.” (Giona 1:1-3)Al di fuori di questo libro, l'unica altra volta  che Giona viene menzionato nelle Scritture è in 2 Re 14:23-25:“Nel quindicesimo anno di Amasia, figlio di Ioas, re di Giuda, cominciò a regnare a Samaria Geroboamo, figlio di Ioas, re d'Israele, e regnò quarantun anni. Egli fece quello che è male agli occhi del Signore; non si allontanò da nessuno dei peccati con i quali Geroboamo, figlio di Nebat, aveva fatto peccare Israele. Egli ristabilì i confini d'Israele dall'ingresso di Camat al mare della pianura, come il Signore, Dio d'Israele, aveva detto per mezzo del suo servitore il profeta Giona, figlio di Amittai, che era di Gat-Efer.” (2 Re 14:23-25)Prima del governo di Geroboamo, Israele era un piccolo territorio  che pagava pesanti tributi alle nazioni circostanti.  Ma poi, dal 780 al 740 a.C. circa, pur essendo malvagio,  Geroboamo riuscì a raggiungere la prosperità, l'influenza e l'espansione  e a riportare i confini a quelli che erano ai tempi del re Davide.E la Bibbia afferma che tutto ciò avvenne grazie a qualcuno che stava scappando verso Tarsis pur di non obbedire alla chiamata di Dio! Attraverso un profeta riluttante. Si, proprio Giona! Ninive è una città importante dell'Assiria:   Genesi 10 descrive le nazioni che si stabilirono dopo il diluvio:“Cus generò Nimrod, che cominciò a essere potente sulla terra. Egli fu un potente cacciatore davanti al Signore; perciò si dice: «Come Nimrod, potente cacciatore davanti al Signore».Il principio del suo regno fu Babel, Erec, Accad e Calne nel paese di Scinear. Da quel paese andò in Assiria e costruì Ninive, Recobot-Ir e Cala; e tra Ninive e Cala, Resen, la grande città.” (Genesi 10:88-12)Ninive fu una delle città fondatrici dell'Assiria.  Alla fine divenne la capitale nel 700 a.C.,  un po' dopo il tempo di Giona.  È una città con una lunga storia.È anche una città con una reputazione... e non era affatto buona!  Nimrod era un potente cacciatore e guerriero.  La città di Ninive rifletteva il suo carattere.  Parlando di Ninive, Naum  dice: “Oracolo su Ninive; libro della visione di Naum l'Elcosita....Guai alla città sanguinaria, piena di menzogna e di violenza, che non cessa di depredare! Si ode rumore di fruste, frastuono di ruote, galoppo di cavalli, sobbalzare di carri.  I cavalieri danno la carica, fiammeggiano le spade, sfolgorano le lance, abbondano i feriti, si ammucchiano i cadaveri, sono infiniti i morti, si inciampa nei cadaveri.”  (Naum 1:1, 3:1-3)La città di Ninive amava la caccia... si, delle persone!  Un esercito potente e crudele era la loro arma.  Ai tempi di Giona il loro potere era in aumento.Un giorno Giona se ne stava tranquillo  nella sua città natale, Gat-Efer,  ed ecco che Dio gli dice: "«Àlzati, va' a Ninive, la gran città, e proclama contro di lei che la loro malvagità è salita fino a me».  Ma Giona si mise in viaggio per fuggire a Tarsis, lontano dalla presenza del Signore” (Giona 1:2-3)Non c'è accordo tra gli studiosi su dove si trovi Tarsis.  Ma se leggiamo 2 Cronache ci facciamo un'idea.  Il tempo è quello del regno di re Salomone.“Infatti il re aveva delle navi che andavano a Tarsis con la gente di Curam; e una volta ogni tre anni venivano le navi da Tarsis, portando oro, argento, avorio, scimmie e pavoni.” (2 Cronache 9:21)Una nave mercantile impiegava due anni  per fare un viaggio di andata e ritorno a Tarsis, più uno per caricare le merci.  Quindi l'ipotesi che Tarsis sia nella Spagna moderna,  è probabilmente la più accurata. Il piano di Giona era di andare il più lontano possibile...  e probabilmente restare là... magari in attesa che Dio trovasse qualcun altro da mandare a Ninive... e si dimenticasse di Giona.E per fare questo va a  Iafo (l'attuale Giaffa)  aspetta una barca per Tarsis (e non erano frequenti come i treni della metro a Roma) e ci sale;  egli sta quasi letteralmente andando  il più lontano possibile nella direzione opposta.So cosa state pensando:  “Che credente da nulla è Giona!" Ma Giona aveva le sue ragioni.Vedete, altri profeti sono stati chiamati a parlare contro le nazioni. Abdia predica contro Edom. Naum predica contro l'Assiria. Isaia contro Babilonia, Assiria ed  Egitto, Geremia  fa lo stesso.Sapete quale è la differenza tra tutti questi profeti e Giona? Che quelli predicavano contro altre nazioni  o da Israele o da altri posti dove erano stati deportati a forza. A Giona Dio chiede di lasciare deliberatamente Israele e di andare di sua volontà in una città pagana dove si fanno sacrifici umani. Vedete che la situazione è differente?Riusciamo ad essere un minimo empatici con questo profeta riluttante, e a comprendere la sua fuga? Che cosa avrei fatto io nella sua stessa situazione?E Giona reagisce. Reagisce per due motivi: il primo è la preoccupazione per se stesso. Il secondo è più grave: l'indignazione per un Dio che mostra misericordia verso un popolo pagano, peccatore e omicida (lo vedremo più avanti nel libro).La visione che Giona ha di Dio non prevede la misericordia per il popolo di Ninive;  trova questa misericordia inattesa troppo inquietante  e decide di andare nella direzione opposta.Ecco quindi la domanda di applicazione per oggi: troviamo la misericordia inattesa di Dio troppo inquietante?È troppo inquietante pensare che Dio abbia pietà  di un uomo che tradisce la moglie o ha una vita sessuale promiscua?Abbiamo difficoltà a pensare che Dio avrebbe pietà  di coloro che trovano nei soldi, o nella fama il loro idolo da venerare?È troppo sconvolgente per noi riconoscere  che verso uomini e donne che praticano l'omosessualità,  o lottano con l'identità di genere,  o promuovono il matrimonio tra persone dello stesso sesso, Dio sia disposto ad essere misericordioso?Possiamo immaginare che Dio abbia misericordia di chi  è entrato in casa nostra e ha rubato i nostri telefoni,  i nostri i-pad, i nostri gioielli e la nostra TV  e se ne è andato con la nostra auto usando le chiavi che erano sul tavolo?Abbiamo difficoltà a pensare che i truffatori,  o i padroni che schiavizzano i lavoratori sottopagandoli trovino un  Dio che è disposto ad avere misericordia per loro?Abbiamo previsto che l'alcolizzato, o il drogato,   che ha rovinato la vita della sua famiglia, che ha perso tutti i suoi soldi  e che guida sulle strade con alcool e droga nel sangue e uccide un passante perché non lo ha visto,  potrà trovare un Dio che abbia misericordia di lui?Troviamo inquietante che per coloro che negano Dio,  che si scagliano contro il cristianesimo  e fanno del tutto per opprimere chi crede   Dio abbia un progetto di misericordia?E, attenzione, non ho usato esempi a caso, ma li ho tratti dalla Scrittura:“Non sapete che gli ingiusti non erediteranno il regno di Dio? Non v'illudete: né fornicatori, né idolatri, né adùlteri, né effeminati, né sodomiti, né ladri, né avari, né ubriachi, né oltraggiatori, né rapinatori erediteranno il regno di Dio. E tali eravate alcuni di voi; ma siete stati lavati, siete stati santificati, siete stati giustificati nel nome del Signore Gesù Cristo e mediante lo Spirito del nostro Dio..” (1 Corinzi 6:9-11)Paolo usa tre verbi al passato, pesanti come pietre; qualcosa è accaduto... ed è irreversibile.LavatiIn greco è  ἀπολούω apolouō; che è composto da λούω louō , ovvero "lavato"  più il prefisso ἀπο apo,  "via".  Il sangue di Gesù ha lavato via i peccati: tutti.Santificati In greco è  ἁγιάζω hagiazō; che significa “purificati per un'offerta”. Gesù ci ha resi degni di essere presentati al Padre, ci ha collocati  in una situazione spirituale di santità davanti a Dio. GiustificatiIn grco è  δικαιόω dikaioō; che significa “far ritornare diritti” Gesù ci ha raddrizzati, come se non avessimo mai peccato e non fossimo mai stati un peccatori. Chi è che ha ricevuto tutto ciò da  Gesù? Tutti nell'elenco di Paolo.  Non gli integri, non quelli che vanno ogni giorno al tempio, non chi fa elemosina abbondante...Ma ogni categoria di peccatori. Nessuno escluso.  Questo ci disturba? Ci fa arrabbiare una misericordia così inaspettata?  C'è forse un po' di Giona in tutti noi?A Giona Dio aveva detto “Alzati e vai a parlare alla città di Ninive perché il suo male ha la mia attenzione.”; a ciascuno di noi Gesù ha detto questo:"E Gesù, avvicinatosi, parlò loro, dicendo: «Ogni potere mi è stato dato in cielo e sulla terra. Andate dunque e fate miei discepoli tutti i popoli battezzandoli nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo...". (Matteo 28:18-19)"Ma voi riceverete potenza quando lo Spirito Santo verrà su di voi, e mi sarete testimoni in Gerusalemme, e in tutta la Giudea e Samaria, e fino all'estremità della terra».". (Atti 1:8) Lo faccio io ? Sono disposto ad andare?  E se non vado   è perché non credo che Dio  possa portare alla trasformazione e al pentimento?  Oppure sono effettivamente turbato dal fatto  che sia possibile una misericordia così inattesa  e non mi sta bene, perché non la ritengo giusta e vorrei vedere friggere i nemici miei e di Gesù?La misericordia inattesa di Dio  ci costringe a fermarci e a riflettere.  Perché vediamo le opere di Dio da una prospettiva diversa,  una prospettiva che ci mette alla prova; mette alla prova na nostra logica causa-effetto: tu pecchi, per cui vieni punito. E' giusto, è dovuto.Ma invece Dio è paziente e misericordioso; manda una barca a soccorrere i peggiori peccatoti dal naufragio delle loro vite, da loro una seconda, una terza, una ennesima chance per salvarsi...Ma  Dio è paziente e misericordioso anche con noi; lo dimostra da come ha trattato Giona.Ci vogliono almeno quattro giorni per camminare da Gat-Efer a Iafo. E non è che a Iafo parta  una barca per Tarsis ogni giorno.  Forse Giona avrà atteso una settimana, anche due.La disobbedienza di Giona non è andare a Iafo.  Non c'è nemmeno bisogno di uscire dalla porta di casa per disobbedire a Dio; avrebbe potuto, semplicemente, dire “NO!”. Quante volte lo faccio io all'anno... o al mese... o alla settimana... o al giorno?Giona lo sa, che Dio governa la sua vita, tanto che dopo dirà:"Sono Ebreo e temo il Signore, Dio del cielo, che ha fatto il mare e la terraferma.". (Giona 1:9)Il Dio che ha creato il mare è dove si trova il mare.  Giona sa che non può scappare da Dio;  e non è questo che Giona sta facendo. La strategia di Giona consiste nel cercare di andare in un posto  dove possa evitare la chiamata di Dio sulla sua vita: “Se sono abbastanza distante da Ninive,  allora Dio non lo chiederà più a me.”Giona cerca di fuggire dalla sua identità.  L'identità di essere un agente, un predicatore, un testimone  della Misericordia imprevista di Dio. Ma Dio mostra pazienza, in modo che Giona possa riscoprire cosa Lui fa, chi Lui è.Così, anche Giona è il destinatario della Grazia inattesa di Dio; non c'è punizione per la disobbedienza, ma misericordia, e attesa di un cuore che cambi.Al momento  è una grazia che Giona trova inquietante.  E forse anche noi.Davanti a tanta misericordia da parte di Dio ciò che devo chiedermi e che suggerisco anche a te di chiederti,  è:  "Trovo inquietante la grazia inattesa di Dio?". E, ancora: “Trovo inquietante che un Dio misericordioso chiami me ad agire per lui?".Preghiamo. GUARDA LE DIAPOSITIVE DEL MESSAGGIOGUARDA IL MESSAGGIO IN BASSA RISOLUZIONE SU FACEBOOKGUARDA IL MESSAGGIO IN BASSA RISOLUZIONE SU INSTAGRAM---  GUARDA IL VIDEO DEL MESSAGGIO IN HD

Italian Wine Podcast
Ep. 1148 VIA Taormina Gourmet & Mt. Etna 2022 Pt. 1 | Gita Scolastica 2022

Italian Wine Podcast

Play Episode Listen Later Nov 5, 2022 9:00


Welcome to Episode 1148 in which Cynthia Chaplin narrates her adventures in Sicily during the VIA Taormina Gourmet & Mt. Etna 2022 Gita Scolastica 2022 - this episode is part 1 of 6. More about today's show: This is a special Vinitaly International Academy, 2022, Taormina Gourmet and Mt. Etna Gita Scolastica series. The last week of October took a team of our staff and 15 Vinitaly International Academy Ambassadors to the annual Taormina Gourmet event hosted by Cronache di Gusto, and then on to explore several vineyards and wines of Mt Etna. Of course, the whole experience was documented! Listen in as Cynthia Chaplin narrates her travel adventures - and remember, if you prefer written content, you can find this blog on Italianwinepodcast.com, now onto the show To learn more visit: https://vinitalyinternational.com/ About today's Host: Cynthia Chaplin is a VIA certified Italian Wine Ambassador, a professional sommelier with FIS and the WSA, a member of Le Donne del Vino, and a Professor of Italian wine and culture. Born in the USA, she's lived in Europe since 1990. Italian wine, in particular rosé, is her passion. She works with embassies, corporations and private clients, creating and presenting tastings, events, seminars and in-depth courses. Cynthia is a wine writer, a judge at international wine and sake competitions, she consults with restaurants and enotecas developing comprehensive wine lists and food pairings, and she advises clients who want to curate an Italian wine collection. She currently works for Vinitaly International in Verona as a Project Manager, Educator, and the host of VOICES Series on The Italian Wine Podcast, focusing on diversity and inclusion in the global wine industry. To learn more visit: Facebook: Italian Wines in English Instagram: kiss_my_glassx Linkedin: https://www.linkedin.com/in/cynthia-chaplin-190647179/ Let's keep in touch! Follow us on our social media channels: Instagram @italianwinepodcast Facebook @ItalianWinePodcast Twitter @itawinepodcast Tiktok @MammaJumboShrimp LinkedIn @ItalianWinePodcast If you feel like helping us, donate here www.italianwinepodcast.com/donate-to-show/ Until next time, Cin Cin!