Marco Battaglioli: Docente MIUR, Animatore Digitale, Apple Teacher, Percussionista. In questo canale vengono pubblicate le registrazioni audio di alcuni dei lavori realizzati a scuola per uso didattico e non a scopo di lucro.
Percorso Prato Medievale 14: Chiesa di San Francesco Questa audio guida è stata realizzata dagli alunni della classe 2.0 malaparte.
Percorso Prato Medievale 13: Palazzo Datini Questa audio guida è stata realizzata dagli alunni della classe 2.0 malaparte.
Percorso Prato Medievale 12: Francesco Datini Questa audio guida è stata realizzata dagli alunni della classe 2.0 malaparte.
Percorso Prato Medievale 11: Palazzo Pretorio Questa audio guida è stata realizzata dagli alunni della classe 2.0 malaparte.
Percorso Prato Medievale 10: Chiesa di San Domenico Questa audio guida è stata realizzata dagli alunni della classe 2.0 malaparte.
Percorso Prato Medievale 9: Chiesa di Sant'Agostino Questa audio guida è stata realizzata dagli alunni della classe 2.0 malaparte.
Percorso Prato Medievale 8: La cattedrale di Santo Stefano Questa audio guida è stata realizzata dagli alunni della classe 2.0 malaparte.
Percorso Prato Medievale 7: Piazza Mercatale Questa audio guida è stata realizzata dagli alunni della classe 2.0 malaparte.
Percorso Prato Medievale 6: Case Torri Questa audio guida è stata realizzata dagli alunni della classe 2.0 malaparte.
Percorso Prato Medievale 5: Santa Maria in Castello Questa audio guida è stata realizzata dagli alunni della classe 2.0 malaparte.
Percorso Prato Medievale 4: San Giovanni Gerosolimitano Questa audio guida è stata realizzata dagli alunni della classe 2.0 malaparte.
Percorso Prato Medievale 3: Il castello dell’imperatore Questa audio guida è stata realizzata dagli alunni della classe 2.0 malaparte.
Percorso Prato Medievale 2: Il Cassero Questa audio guida è stata realizzata dagli alunni della classe 2.0 malaparte.
Percorso Prato Medievale 1: Le mura questa audio guida è stata realizzata dagli alunni della classe 2.0 malaparte.
Registrazione realizzata dai ragazzi della classe 2.0 (3ª B) della scuola Curzio Malaparte di Prato nell’ambito del progetto “Festa della Toscana 2018’’. In classe è stato approfondito l’argomento attraverso ricerche di gruppo sulla pena di morte nel mondo e in seguito gli alunni si sono immedesimati in tre possibili personaggi e situazioni: quella del boia, quella del condannato a morte colpevole e quella della condannata a morte innocente. Per la registrazione è stato utilizzato l'iPad e l'app #GarageBand; gli effetti in sottofondo sono della libreria suoni di #Logic.
Registrazione realizzata dai ragazzi della classe 2.0 (3ª B) della scuola Curzio Malaparte di Prato nell’ambito del progetto “Festa della Toscana 2018’’. In classe è stato approfondito l’argomento attraverso ricerche di gruppo sulla pena di morte nel mondo e in seguito gli alunni si sono immedesimati in tre possibili personaggi e situazioni: quella del boia, quella del condannato a morte colpevole e quella della condannata a morte innocente. Per la registrazione è stato utilizzato l'iPad e l'app #GarageBand; gli effetti in sottofondo sono della libreria suoni di #Logic.
Registrazione realizzata dai ragazzi della classe 2.0 (3ª B) della scuola Curzio Malaparte di Prato nell’ambito del progetto “Festa della Toscana 2018’’. In classe è stato approfondito l’argomento attraverso ricerche di gruppo sulla pena di morte nel mondo e in seguito gli alunni si sono immedesimati in tre possibili personaggi e situazioni: quella del boia, quella del condannato a morte colpevole e quella della condannata a morte innocente. Per la registrazione è stato utilizzato l'iPad e l'app #GarageBand; gli effetti in sottofondo sono della libreria suoni di #Logic.
Interview mit W_A_Mozart. Intervista impossibile realizzata dai ragazzi della classe seconda C dell'IC Malaparte di Prato nell'anno 2014.
Intervista impossibile a W. A. Mozart realizzata dai ragazzi della classe seconda C dell'IC Malaparte di Prato nell'anno 2014.
Intervista impossibile a Cristoforo Colombo realizzata dai ragazzi della classe seconda C dell'IC Malaparte di Prato nell'anno 2014.