Podcasts about Prato

  • 852PODCASTS
  • 2,228EPISODES
  • 23mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Jul 23, 2025LATEST
Prato

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about Prato

Show all podcasts related to prato

Latest podcast episodes about Prato

Convidado Extra
José Avillez: “95% da criação de um novo prato é na cabeça, 5% no fogão”

Convidado Extra

Play Episode Listen Later Jul 23, 2025 43:23


Não há competição entre tascas e restaurantes de “fine dining”, diz José Avillez, que reconhece sem receio o poder disruptivo da Inteligência Artificial: “Vai mudar imensas áreas, mas a cozinha não”See omnystudio.com/listener for privacy information.

The Devil Within
European Vacation: Blood in the Olive Grove - Part 4

The Devil Within

Play Episode Listen Later Jul 18, 2025 25:37


Show Notes: Italy — land of empires, saints… and monsters. In this haunting series of The Devil Within, we uncover the chilling legends that lurk behind Italy's beauty. From the night battles of the Benandanti in Friuli to the wolf cults of Lucera, the possessed convent of Prato, and the submerged beasts of Venice — these are not just stories. These are warnings. Across 12 gripping episodes, we explore centuries of folklore, true crime, and the terrifying spaces where they overlap. Werewolves in noble courts. Skinwalkers among shepherds. Choirs that sang to the abyss. Some say these tales are myth. Others know better.

Paracatu Rural - Jornal do agronegócio
Sanduiche “Eita Gota Serena” vence como melhor prato no Festival Gastronômico de Paracatu MG

Paracatu Rural - Jornal do agronegócio

Play Episode Listen Later Jul 17, 2025 9:52


Francys de Oliveira recebeu Hernesto Silva, vereador de Paracatu MG, que falou sobre dois projetos de lei de sua autoria, que têm impacto direto na vida do homem e da mulher do campo. O primeiro institui o Programa Municipal de Videomonitoramento Rural, com o objetivo de reforçar a segurança nas comunidades rurais por meio da vigilância eletrônica. O segundo cria a Medalha de Honra ao Mérito Rural, para homenagear produtores que se destacam nas atividades agropecuárias e contribuem para o desenvolvimento rural de Paracatu. Além desses projetos também falou de emenda parlamentar recebida da deputada estadual Marli Ribeiro para aquisição de equipamentos para consultório odontológico que será implementado em uma região da zona rural do município. Confira os detalhes!

The Devil Within
European Vacation: Blood in the Olive Grove - Part Three

The Devil Within

Play Episode Listen Later Jul 16, 2025 27:00


Show Notes: Italy — land of empires, saints… and monsters. In this haunting series of The Devil Within, we uncover the chilling legends that lurk behind Italy's beauty. From the night battles of the Benandanti in Friuli to the wolf cults of Lucera, the possessed convent of Prato, and the submerged beasts of Venice — these are not just stories. These are warnings. Across 12 gripping episodes, we explore centuries of folklore, true crime, and the terrifying spaces where they overlap. Werewolves in noble courts. Skinwalkers among shepherds. Choirs that sang to the abyss. Some say these tales are myth. Others know better. EPISODE 7: The Beast Beneath Venice Long before tourists filled St. Mark's Square, locals spoke of a creature beneath the canals — a wolf that fed not on flesh, but on sin. EPISODE 8: The Black Huntsman of Sicily A shadow on horseback terrorized the island's countryside. Was it a bandit? A ghost? Or the last of the ancient wolf-blooded clans? EPISODE 9: The Werewolf Trials of Tuscany Between the plague years, fear took root in the villages — and men stood trial not for witchcraft, but for turning wolf beneath the full moon.

Actualidade - Renascença V+ - Videocast
"O povo de Gaza está a pagar o preço". Palestinianos lutam para obter um prato de comida

Actualidade - Renascença V+ - Videocast

Play Episode Listen Later Jul 16, 2025 1:35


"O povo de Gaza está a pagar o preço". Palestinianos lutam para obter um prato de comida5

Ricorda il mio nome - Storie di femminicidi
SPECIALE - Elisa Amato: storia di chi resta

Ricorda il mio nome - Storie di femminicidi

Play Episode Listen Later Jul 15, 2025 50:11


Questo episodio è narrato a due voci in collaborazione con Elena Amato, sorella di Elisa Amato. Elisa Amato era nata l'11 luglio 1988 a Prato in una famiglia serena, secondogenita dopo Elena, di sette anni più grande. È sempre stata una grandissima amante degli animali e in particolare dei cani. Dopo la scuola si era infatti laureata in Tecniche di allevamento del cane di razza ed educazione cinofila (TACREC). Aveva tantissime amiche e amici perché era, fin da piccolissima, una persona solare e divertente, che prendeva la vita con ironia e sapeva far ridere chi le stava intorno. Era legatissima a sua sorella Elena. È lei a raccontarci la vita di Elisa, chi era, i suoi sogni, e cosa resta dopo il femminicidio di una persona che ami così tanto. Attenzione: il podcast contiene dettagli di una vicenda criminale che potrebbero turbare le persone più sensibili. TW: femminicidio, suicidio. Per leggere gli approfondimenti alla puntata puoi seguirci su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠Substack⁠⁠⁠⁠⁠⁠ oppure ⁠⁠⁠⁠⁠⁠iscriverti alla nostra newsletter⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Arriva due volte al mese ed è gratuita. FONTI Femicide, the politics of woman killing - Diane Russell e Jill Radford Il secondo sesso - Simone de Beauvoir Masculinisme, féminicides, fémicides di Patrizia Romito in Fémicides, une histoire mondiale - Christelle Taraud L'onore perduto di Isabella de' Medici - Elisabetta Mori BRANI ⁠⁠⁠⁠⁠Cold Mind Enigma - Crime Mysterious Detective Music - Loopable - GioeleFazzeri⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠A sad piano - Music_For_Videos⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠Sad Emotional and Dramatic Piano - Cold Fire⁠ Soft piano music - Clavier-Music Nocturne Piano Music - Sakartvelo Sad Dramatic Piano Background Music Song - HitsLab Sleepless - soft piano - Clavier-Music Sad Piano - Music_For_Videos Emotional Piano Background Music - DELOSound Piano Moment - Good_B_Music Dramatic Cinematic Music (Ambient Emotional Background Intro Theme) - BackgroundMusicForVideo The Slow Piano - Music_For_Videos Instagram: @ricordailmionome_podcast Puoi scriverci all'indirizzo mail: ricordailmionome.podcast@gmail.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

The Devil Within
European Vacation: Blood in the Olive Grove - Part two

The Devil Within

Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 26:44


Show Notes: Italy — land of empires, saints… and monsters. In this haunting series of The Devil Within, we uncover the chilling legends that lurk behind Italy's beauty. From the night battles of the Benandanti in Friuli to the wolf cults of Lucera, the possessed convent of Prato, and the submerged beasts of Venice — these are not just stories. These are warnings. Across 12 gripping episodes, we explore centuries of folklore, true crime, and the terrifying spaces where they overlap. Werewolves in noble courts. Skinwalkers among shepherds. Choirs that sang to the abyss. Some say these tales are myth. Others know better. EPISODE 4: The Werewolf of Naples A noble family's darkest secret — a man who prowled the city's outskirts, not as a prince, but as a beast. EPISODE 5: The Possessed Convent of Prato In 1587, the nuns of Prato claimed they were stalked by a wolfish demon. Was it mass hysteria — or a predator cloaked in faith? EPISODE 6: The Wolf and the Pope A Vatican advisor accused of lycanthropy. A secret tribunal. And a question that shook the Church: can a soul turn feral?

Juanribe
O Prato de Comida e um Copo D´Água

Juanribe

Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 10:06


Às vezes, tudo o que alguém precisa para mudar de vida... é um prato de comida, um gesto de amor, uma palavra de esperança. Neste episódio emocionante, o Pr. @Juanribe Pagliarin conta a história real e tocante de Antônio — um homem desempregado, faminto e sem perspectivas — e de Bonifácio — um cristão simples que decidiu viver de acordo com o mandamento de Jesus: “Amar ao próximo como a si mesmo.” O que começa com uma refeição para um pai e seu filho Ricardinho, famintos, se transforma numa verdadeira revolução de vida: emprego, dignidade, fé restaurada, educação, advocacia, restituição... e um legado eterno de compaixão.

Jim Colbert Show:  The Goods
JCS: Primetime Kitchen with Faiyaz Kara 7/11/2025

Jim Colbert Show: The Goods

Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 14:26


Faiyaz Kara, restaurant critic for the Orlando Weekly, shares the latest news in the culinary world in Central Florida, including rats being found in Prato, a popular Italian restaurant in Winter Park. Faiyaz also talks about Daniel Gabor's Alpine Bar & Grill,a casual dining restaurant inspired by the cuisines of the Alpine regions, before wrapping it up talking about the popular culinary event Taste! Central Florida, where Central Florida's top chefs, restaurants and beverage experts come together for charity.

The Devil Within
European Vacation: Blood in the Olive Grove - Part One

The Devil Within

Play Episode Listen Later Jul 9, 2025 31:15


Show Notes: Italy — land of empires, saints… and monsters. In this haunting series of The Devil Within, we uncover the chilling legends that lurk behind Italy's beauty. From the night battles of the Benandanti in Friuli to the wolf cults of Lucera, the possessed convent of Prato, and the submerged beasts of Venice — these are not just stories. These are warnings. Across 12 gripping episodes, we explore centuries of folklore, true crime, and the terrifying spaces where they overlap. Werewolves in noble courts. Skinwalkers among shepherds. Choirs that sang to the abyss. Some say these tales are myth. Others know better. EPISODE 1: The Curse of Lucera In the shadow of the ancient Roman colony of Lucera, a wolf cult thrived — and its echoes still haunt the Apulian hills. Explore how settlers, invaders, and wolves shared blood, soil, and secrets. EPISODE 2: The Benandanti of Friuli They called themselves “the good walkers” — but the Church called them witches. Discover the night battles fought between these dream warriors and the forces of evil. EPISODE 3: The Skinwalkers of Abruzzo Shepherds in the high pastures whispered of men who could wear wolf skins… and of the terrible price they paid for their hunger.

24 Mattino
La giornata in 24 minuti del 9 luglio

24 Mattino

Play Episode Listen Later Jul 9, 2025


L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti. Scoperti dalla procura di Prato casi di violenza sessuale tra detenuti nel carcere La Dogaia, in particolare due episodi che la stessa procura definisce "agghiaccianti". Una situazione drammatica che mette in evidenza ancora una volta la drammatica situazione delle carceri italiane. Per parlare di questo caso ospitiamo Giuseppe Fanfani, garante per i diritti dei detenuti della regione Toscana.

Effetto notte le notizie in 60 minuti
Una delegazione Ue respinta dalla Libia, fra loro anche il Ministro Piantedosi

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Jul 8, 2025


Trump su Putin: “Sta dicendo un sacco di stronzate sull’Ucraina”. Di questo e del tema caldo dei dazi parliamo insieme a Marco Valsania, corrispondente de Il Sole 24 Ore da New York.Il ministro Piantedosi e il commissario Ue Brunner espulsi dalla Libia al loro arrivo a Bengasi. Capiamo il perché insieme ad Arturo Varvelli, Direttore della Sede di Roma dell’European Council on Foreign Relations.Inchiesta sul carcere di Prato: stupri e torture fra detenuti. Sentiamo Nadia Tarantino, giornalista di Notiziediprato.it.

La Story
A Prato, comment la Chine a infiltré le textile italien

La Story

Play Episode Listen Later Jul 3, 2025 20:44


Alors que la législation en France tente d'encadrer la déferlante de la fast fashion venue de Chine, elle s'est implantée à Prato, près de Florence, en important parfois ses méthodes. Dans « La Story », le podcast d'actualité des « Echos », Pierrick Fay et son invitée Anaïs Moutot nous font découvrir l'envers du textile bon marché « made in Italy ».Retrouvez l'essentiel de l'actualité économique grâce à notre offre d'abonnement Access : abonnement.lesechos.fr/lastory« La Story » est un podcast des « Echos » présenté par Pierrick Fay. Cet épisode a été enregistré en juillet 2025. Rédaction en chef : Clémence Lemaistre. Invitée : Anais Moutot (journaliste aux « Echos Week-end »). Réalisation : Willy Ganne. Chargée de production et d'édition : Michèle Warnet. Musique : Théo Boulenger. Identité graphique : Upian. Photo : Michele Borzoni pour « Les Echos Week-End ». Sons : France 24, Public Sénat, TF1, « Germinal » (1993), France 3 Provence-Alpes-Côte d'Azur. Hébergé par Acast. Visitez acast.com/privacy pour plus d'informations.

BASTA BUGIE - Omosessualità
Cosa è successo nei gay pride di giugno (e perchè sono da vietare)

BASTA BUGIE - Omosessualità

Play Episode Listen Later Jul 1, 2025 10:42


TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/8214COSA E' SUCCESSO NEI GAY PRIDE DI GIUGNO (E PERCHE' SONO DA VIETATARE) di Luca Marcolivio Chi ancora ritenesse i Gay Pride manifestazioni pittoresche ma, tutto sommato, pacifiche e a difesa della libertà di espressione, è stato smentito per l'ennesima volta. Per l'ennesimo anno. Gli eventi che si sono svolti in diverse città d'Italia nel corso di questo giugno - ormai da anni "elevato" a cosiddetto mese dell'orgoglio - hanno confermato i reali contenuti dei Pride: irrisioni gratuite, gesti offensivi verso il comune senso del pudore, blasfemia, violenze verbali verso politica e mondo pro life. Ma anche e soprattutto alcune aggravanti: migliaia di soldi pubblici stanziati e, in alcuni casi, dei patrocini politici da chi non ti aspetti...La pericolosità dei Pride è in primo luogo nelle esplicite richieste per un cambiamento antropologico, politico e legislativo. Questo aspetto è rintracciabile nei vari manifesti presentati in occasione di tutti i cortei che hanno sfilato nel nostro Paese, a partire dall'identità di genere, passando per la transizione di genere per i minori, per i bagni "neutral gender" e per le competizioni sportive aperte alle persone transessuali, fino ad arrivare a una delle aberrazioni più grandi: l'utero in affitto. Ma non solo, anche istanze come il matrimonio egualitario, l'adozione per coppie dello stesso sesso, perfino la poligamia, il poliamore e la cosiddetta "anarchia relazionale".MIGLIAIA DI EURO DEI CONTRIBUENTILa macchina organizzativa dei Pride è alimentata tanto dal denaro delle lobby quanto dal finanziamento pubblico che, in primis, arriva dalle amministrazioni comunali di sinistra. Prima tra tutti, il Comune di Roma: per il Pride della Capitale, infatti, la giunta Gualtieri ha stanziato almeno 80.000 euro, violando così il principio per cui le pubbliche istituzioni dovrebbero finanziare soltanto le iniziative di «pubblico interesse» e non quelle politiche. Roberto Gualtieri, oltretutto, è uno dei sindaci italiani più apertamente favorevoli alle lobby Lgbt+, sia sul piano simbolico (è stato in prima fila con tanto di fascia tricolore durante il Pride romano dello scorso 14 giugno), sia sul piano politico amministrativo (si pensi alla trascrizione anagrafica di bambini come "figli di due mamme", ai progetti gender nelle scuole finanziati con ben 420.000 euro e all'ormai, ahinoi, famoso Ufficio per i diritti Lgbt+ del Comune).Anche in Calabria, a Catanzaro - giusto per citare un altro dei moltissimi esempi che si potrebbero fare - il Comune ha concesso il patrocinio al Pride locale ma ha anche finanziato il progetto Road to Pride 2026, promosso da Arciequa Catanzaro Aps, con 2.000 euro precedentemente destinati alle manifestazioni scolastiche, per foraggiare esplicitamente un'iniziativa di questi giorni in vista del Pride dell'anno prossimo.Spostandoci in Toscana, invece, in preparazione al Pride di Prato, che si è svolto il 21 giugno, in un evento collaterale a Pontedera, in provincia di Pisa, del 14 giugno, sono stati coinvolti «bambinə» dai 6 anni in su, sdoganando l'idea che i minori possano essere «senza genere» o «non binari». Più in generale, inoltre, il Manifesto politico del Toscana Pride ha promosso l'utero in affitto, la poligamia, l'«anarchia relazionale», la carriera alias e i «centri specializzati per percorsi di affermazione di genere» per gli «adolescenti ancora minorenni», in barba ai tanti dubbi e problemi emersi all'Ospedale Careggi di Firenze proprio sull'uso e sulla somministrazione del farmaco bloccante della pubertà Triptorelina.CENTRODESTRA E ORDINI PROFESSIONALI: I PATROCINI DELLA DISCORDIAAltro punto di forza dei Pride è l'appoggio, forse inaspettato ma sicuramente incoerente e vergognoso, di alcuni ordini professionali. In particolare, il Torino Pride che si è celebrato lo scorso 7 giugno, ha ottenuto il patrocinio dell'ordine provinciale dei Medici e dell'ordine regionale piemontese degli Psicologi. A riguardo, entrambe le categorie professionali affermano di battersi per la non discriminazione e per la tutela dell'identità psicofisica dei minori, salvo poi avallare una manifestazione - appunto il Pride - che spinge per mettere in atto protocolli di cura particolarmente invasivi sul corpo degli adolescenti e sul loro equilibrio ormonale.Il sostegno ai Pride, come accennato, arriva in prevalenza dalle amministrazioni comunali di centrosinistra, ma quest'anno hanno fatto capolino alcune giunte di centrodestra, in netto contrasto alle politiche nazionali dei propri partiti e dunque tradendo palesemente i propri elettori. Stiamo parlando di Alessandro Tomasi (di Fratelli d'Italia), che, in qualità di sindaco di Pistoia, ha concesso il patrocinio (sia pure gratuito) al Pride, mettendo fortemente a rischio il sostegno del proprio elettorato in vista di una sua possibile candidatura a presidente della Regione Toscana alle elezioni del prossimo autunno. A seguire il - cattivo - esempio del suo collega anche il sindaco di Piombino, sempre in Toscana e sempre di Fratelli d'Italia, Francesco Ferrari, che per il secondo anno di fila ha patrocinato il Rainbow Pride Fest 2025 - che si terrà dal 3 al 6 luglio - a Riotorto e che prevede tra l'altro anche una "area Kids" per i bambini.L'istituzionalizzazione dei Pride, in definitiva, è uno degli strumenti più pericolosi e subdoli a beneficio dell'ideologia Lgbt+. Sarà quindi molto difficile che la deriva gender possa arrestarsi finché potrà godere di un così continuativo flusso di cassa di denaro pubblico e di una propaganda martellante che piove dall'alto, cioè da quella politica che, invece, dovrebbe rappresentare le vere istanze della società civile, a partire dalla famiglia naturale e dalla difesa dei bambini. Sono proprio le famiglie a non digerire più questa visione faziosa e artificiosa dell'essere umano. Tra la gente comune, non viziata da fumisterie ideologiche, si percepisce ormai un'esasperazione latente e una pazienza ormai agli sgoccioli. Verrà il momento in cui, tirata troppo, la corda si spezzerà e la maggioranza silenziosa dei "non ideologici" inizierà a fare molto più rumore di prima: resta soltanto il dubbio se la politica rimarrà sorda e ottusa o, al contrario, finalmente, anche nei "piani alti", inizierà una doverosa e salutare inversione di rotta.Nota di BastaBugie: Stefano Fontana nell'articolo seguente dal titolo "Vietare i gay pride è doveroso" spiega il criterio indisponibile che l'autorità politica ha l'obbligo di rispettare, cioè la legge naturale. I gay pride vi si oppongono frontalmente. Ecco perché è doveroso vietare queste manifestazioni.Ecco l'articolo completo pubblicato su La Nuova Bussola Quotidiana il 1° luglio 2025:Cosa direbbe la Dottrina sociale della Chiesa a proposito delle scelte di un'autorità politica legittima di permettere o vietare il gay pride come quello di sabato scorso a Budapest, ma anche come tanti altri cui abbiamo assistito in questi anni? È lecito il divieto? È addirittura doveroso? Oppure è un sopruso e un'ingiustizia?La risposta dipende da cosa si intende per comunità politica e, quindi, per autorità politica. Se la prima è intesa come una pluralità di individui "moderatori di sé stessi", come scriveva Leone XIII, ossia liberi di esprimere qualsiasi opinione e realizzare ogni desiderio a cui l'autorità politica dovrebbe riconoscere una valenza pubblica, allora vietare il pride è un'ingiusta imposizione, un vilipendio ai diritti dell'uomo intesi come scelte di vita individuali. Sarebbe anche un impedimento alla libertà di espressione perché vieterebbe di dire il proprio pensiero collettivamente in piazza per condizionare l'opinione pubblica.I politici, anche italiani, che sono andati a sostenere il pride di Budapest e a sfidare le leggi di un'autorità politica legittima hanno questa idea di democrazia: prima dell'espressione della volontà di un individuo non c'è niente, essa non richiede nessuna giustificazione nemmeno razionale, ad essa è sempre dovuto un riconoscimento pubblico. È la democrazia nuda del puro volontarismo.A questa democrazia fondata sul nulla della volontà ingiustificata, si oppone l'altra visione della Dottrina sociale della Chiesa, secondo la quale prima dell'espressione della volontà individuale c'è qualcosa che funge da criterio per tutti e per l'autorità politica in particolare. L'autorità politica ha l'obbligo morale di ascoltare questo criterio ragionevole e deve liberare la volontà dalla propria schiavitù: una volontà senza criteri è infatti prigioniera di sé stessa, "delle proprie voglie", aveva detto Benedetto XVI. Questo criterio previo - un criterio indisponibile perché non fatto da uomini, essendo il motivo per cui si è uomini ossia persone ragionevoli e non solo istinti volontaristici - è la legge naturale. Il primo compito dell'autorità politica è di difenderla e impedire che atteggiamenti contrari ad essa superino il livello privato e accedano ad una forma di riconoscimento politico pubblico. Ora, il gay pride è proprio questo: atteggiamenti e stili di vita contrari alla legge naturale non solo vengono praticati nel privato ma proposti e imposti nel pubblico, come se fossero un valore per il bene comune, mentre niente che vada contro la legge naturale può essere un bene comune. Il pride è scandaloso anche se gli atteggiamenti dei suoi protagonisti fossero meno sconci o se addirittura fossero compassati: è scandaloso per il suo contenuto e non solo per la sua forma.Secondo la Dottrina sociale della Chiesa il pride va vietato, non c'è dubbio.

Valle de Deus
Ep. 119 - Lançamento da Campanha LIMPE O PRATO - Juntos no combate ao desperdício alimentar!

Valle de Deus

Play Episode Listen Later Jun 28, 2025 106:35


Conheça mais sobre o trabalho incrível da ONG Hortamiga: https://www.instagram.com/onghortamiga/Neste vídeo você vai saber mais sobre:- cultura do desperdício;- posição do Brasil na produção de alimentos;- posição do Brasil no desperdício;- desperdício e perdas ao longo da cadeia;- custo do desperdício;- fases da cadeia que causam desperdício;- estética de mercado;- hábitos para o não desperdício;Como participar da campanha LIMPE O PRATO?Para apoiar a iniciativa é simples, basta tirar uma foto do seu prato limpo após as refeições com a rashtag #limpeoprato e compartilhar com o  @vallededeuspodcast  e com a @onghortamiga.Como apoiar a ong hortamiga?Entre em contato com nossos amigos através do Instagram: https://www.instagram.com/onghortamiga/Venha ajudar essa entidade tão importante!Aperte o play e venha conosco viver esse momento incrível! Podcast Valle de Deus: “Um vale pra se encontrar com Deus.”QUEM NOS APOIA NESTE PROJETO DE EVANGELIZAÇÃO?Agência CravoJr (https://www.instagram.com/agenciacravojr/)Jornal Itanews (https://www.instagram.com/jornalitanews/)Fato Contabilidades (https://www.instagram.com/tinacavani/ e https://www.instagram.com/luciafabinho/)Arte Sacra em Metais de Taquarivaí (https://www.instagram.com/artesacrametais/)Le Petit - Centro Veterinário p/ Cães e Gatos (https://www.instagram.com/lepetititapeva/)Torne-se também um apoiador, entre em contato conosco pelo whatsapp: (15) 99744-6200#vallededeus #podcast #hortamiga #nutrição #fome #partilha #desperdicioalimentar #limpeoprato

CBN Na Sua Casa - Lucy Mizael
Pano de prato precisa ser lavado após cada uso? Entenda!

CBN Na Sua Casa - Lucy Mizael

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 5:45


Especialistas alertam que reutilizar pano de prato sem higienização adequada pode colocar a saúde da família em risco. Isso porque o pano de prato apresenta alto risco de contaminação microbiológica, especialmente quando usado para secar louças e utensílios. O ideal é lavar o pano após cada uso, mesmo em ambiente doméstico. Nesta edição do "CBN Na Sua Casa", a comentarista Lucy Mizael fala sobre o assunto. Ouça a conversa completa!

BRANDY | Storie di Brand Daily Show
Perché a Prato ci sono così tanti cinesi?

BRANDY | Storie di Brand Daily Show

Play Episode Listen Later Jun 26, 2025 7:33


Prova GRATIS Finom: il conto business intelligente - ⁠⁠⁠https://www.financeads.net/tc.php?t=76605C2928115096T⁠⁠⁠⁠https://openinapp.link/lp3ud Prato è stato uno dei distretto industriali più importanti d'Italia ma oggi le aziende sono tutte cinesi e regna l'illegalità. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

The Italian Renaissance Podcast
Ep. 60: Giuliano da Sangallo

The Italian Renaissance Podcast

Play Episode Listen Later Jun 23, 2025 26:40


Send us a textThe Court of Lorenzo the Magnificent Part 6 of 6: Architecture This episode looks at the most significant works of Lorenzo's court architect and dear friend, Giuliano da Sangallo. Among his most important designs, Sangallo was the chief architect and designer behind the Medici Villa at Poggio a Caiano, a countryside escape for Lorenzo that would serve as a prototype for Renaissance villas that came after. Additionally, Lorenzo and Sangallo were involved in the design and creation of the splendid church of Santa Maria delle Carceri in Prato. Overall, this podcast addresses the way Sangallo served as Lorenzo's chief architect, as well as the way in which he remains an essential figure in understanding Renaissance architecture as a whole. Sangallo was a dedicated follower of Filippo Brunelleschi and Leon Battista Alberti, as well as an expert on the rules of classical architecture. Works Discussed: Giuliano da Sangallo, Medici Villa at Poggio a Caiano, begun 1485. http://www.museumsinflorence.com/musei/villa-poggio-a-caiano.htmlGiuliano da Sangallo, Santa Maria delle Carceri, Prato, 1495. https://www.cittadiprato.it/en/Sezioni/content.aspx?XRI=186Support/Watch/Follow: https://linktr.ee/italian_renaissance_podcastGet additional content by becoming a Patron: patreon.com/TheItalianRenaissancePodcast Support the show

Pecore elettriche
C'è un "caso Toscana" per il Pd

Pecore elettriche

Play Episode Listen Later Jun 22, 2025 5:36


Il caso Prato è tutt'altro che risolto. La sindaca Ilaria Bugetti, accusata di corruzione, ha appena rassegnato le dimissioni - ha venti giorni di tempo per eventualmente ritirarle - e oggi parlerà in tribunale con i magistrati. Il tempo ci dirà se siamo di fronte al niente - non sarebbe la prima volta - oppure se le accuse saranno confermate. La questione politica invece segue dinamiche più rapide

O Homem Que Comia Tudo
Air fryer, um fogãozinho para toda a hora e para qualquer prato

O Homem Que Comia Tudo

Play Episode Listen Later Jun 19, 2025 6:25


Os gastrónomos desconhecem-na, os restaurantes acham-na inútil e os chefes modernos desprezam-na. Para os gourmets em geral, a airfryer continua a ser um brinquedo de tiktoker, um micro-ondas lento, um bocado de plástico feio.
Sucede que o resto do mundo tem uma ideia diferente. Ricardo Dias Felner incluído. Segundo o crítico, a air fryer expulsou o micro-ondas, transformou o forno num automóvel de garagem para fruir ao domingo e veio para ficar. Mas se calhar não contribui assim tanto para uma alimentação saudável como se diz. Ouça aqui mais um episódio do podcast 'O Homem que Comia Tudo'. See omnystudio.com/listener for privacy information.

Giallo Quotidiano
Maria Denisa Adas - "Voleva raccontare tutto a mia moglie"

Giallo Quotidiano

Play Episode Listen Later Jun 15, 2025 4:10


Maria Denisa Adas è la donna di Roma sparita da Prato a maggio e poi trovata morta.Support this podcast at — https://redcircle.com/storia/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy

Mundo Freak
Operação Prato: Novas Revelações | MFC 558

Mundo Freak

Play Episode Listen Later Jun 12, 2025 57:45


Em 1977, algo incomum chamou a atenção da Força Aérea Brasileira: moradores do interior do Pará começaram a relatar avistamentos de luzes estranhas no céu e encontros com objetos voadores não identificados. Os relatos vinham principalmente da região de Colares e arredores, onde os fenômenos chegaram a causar pânico, com descrições de ataques que deixaram marcas físicas em algumas vítimas. Diante da crescente preocupação, foi criada a Operação Prato, uma missão sigilosa conduzida por militares com o objetivo de investigar os estranhos acontecimentos.Sob o comando do capitão Uyrangê Hollanda, a equipe passou meses coletando depoimentos, fotografando objetos luminosos e tentando entender o que estava por trás dos fenômenos. Décadas depois, os documentos foram parcialmente liberados e reacenderam o debate. No episódio de hoje, os investigadores Andrei Fernandes, Rafael Jacaúna e César Gaglioni se questionam sobre o que realmente aconteceu na Amazônia durante aqueles meses turbulentos. A Operação Prato ainda permanece como um dos casos mais intrigantes da história da ufologia mundial, cercada por mistério, controvérsias e perguntas… Talvez agora com respostas?A Lynda MD oferece soluções personalizadas para produção de conteúdo no Instagram (o famoso social media), anúncios profissionais no Meta, que é o grupo do Facebook e Instagram, e no Google, além da construção de sites modernos e funcionais perfeitos para o seu negócio. Saiba mais acessando o site www.lyndamd.com.br Links:Apoia-se Mundo Freak: ⁠⁠https://apoia.se/confidencial⁠⁠⁠⁠Mundo Freak no Youtube⁠⁠

Acredite Se Quiser Podcast
210 - Operação Prato - Parte 4: Mistério na Fazenda Jejú

Acredite Se Quiser Podcast

Play Episode Listen Later Jun 12, 2025 81:31


Localizada no município de São Domingos do Capim, no nordeste do Pará, a Fazenda Jejú foi palco de um caso enigmático que mobilizou autoridades da Força Aérea Brasileira em dezembro de 1977, logo após o "suposto" fim da famosa operação prato. Então se junte a nós para descobrir que as investigações da operação prato não terminaram com o afastamento do Cap. Holanda! RECOMENDAMOS ESCUTAR COM FONES DE OUVIDO Se você gosta do nosso trabalho, contribua com o apoia-se e participe do nosso grupo exclusivo para apoiadores ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Apoia-se Acredite se Quiser Podcast⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Patreon Acredite se Quiser⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Pré Venda INCIDENTE EM VARGINHA (2ª edição ampliada) - Amazon⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Siga e avalie o Acredite Se Quiser nas plataformas de streaming! Siga-nos nas redes sociais: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Twitter⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠Site CosmoLink⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Perfil do Setembro no X⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Venda livro Relatos Alienígenas na Amazon ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠E-mail para contato: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠acreditesequiserpodcast@gmail.com⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Conheça a nova loja SkynWalker na Reserva Ink⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠Assine UFO, a maior, mais conceituada e mais antiga Revista de Ufologia do mundo⁠⁠⁠ Links citados no epiódio: Site Operação Prato Canal na Rota das Luzes Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Fidelidade Studio - People F1rst
T4 EP 4 - Viver é o meu prato favorito

Fidelidade Studio - People F1rst

Play Episode Listen Later Jun 12, 2025 36:15


Neste episódio, Isabel Silva senta-se com a Dra. Sónia dos Santos, nutricionista e fundadora do projeto NUTRIFICA+. Juntas, exploram como a educação alimentar pode ser uma poderosa aliada na promoção da longevidade. Com dicas práticas e conselhos valiosos, ajuda-nos a repensar a forma como cuidamos da nossa saúde ao longo dos anos.

Mundo Freak Confidencial
Operação Prato: Novas Revelações | MFC 558

Mundo Freak Confidencial

Play Episode Listen Later Jun 12, 2025 57:45


Em 1977, algo incomum chamou a atenção da Força Aérea Brasileira: moradores do interior do Pará começaram a relatar avistamentos de luzes estranhas no céu e encontros com objetos voadores não identificados. Os relatos vinham principalmente da região de Colares e arredores, onde os fenômenos chegaram a causar pânico, com descrições de ataques que deixaram marcas físicas em algumas vítimas. Diante da crescente preocupação, foi criada a Operação Prato, uma missão sigilosa conduzida por militares com o objetivo de investigar os estranhos acontecimentos.Sob o comando do capitão Uyrangê Hollanda, a equipe passou meses coletando depoimentos, fotografando objetos luminosos e tentando entender o que estava por trás dos fenômenos. Décadas depois, os documentos foram parcialmente liberados e reacenderam o debate. No episódio de hoje, os investigadores Andrei Fernandes, Rafael Jacaúna e César Gaglioni se questionam sobre o que realmente aconteceu na Amazônia durante aqueles meses turbulentos. A Operação Prato ainda permanece como um dos casos mais intrigantes da história da ufologia mundial, cercada por mistério, controvérsias e perguntas… Talvez agora com respostas?A Lynda MD oferece soluções personalizadas para produção de conteúdo no Instagram (o famoso social media), anúncios profissionais no Meta, que é o grupo do Facebook e Instagram, e no Google, além da construção de sites modernos e funcionais perfeitos para o seu negócio. Saiba mais acessando o site www.lyndamd.com.br Links:Apoia-se Mundo Freak: ⁠⁠https://apoia.se/confidencial⁠⁠⁠⁠Mundo Freak no Youtube⁠⁠

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Prato, omicidi prostitute: l'assassino conferma due delitti ma nega altri

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jun 7, 2025 1:41


Vasile Frumuzache, 32 anni, guardia giurata di origine romena, ha confermato di essere l'autore di due delitti: quelli ai danni delle connazionali Denisa Maria Pau Adas e Ana Maria Andrei, entrambe escort, i cui cadaveri sono stati ritrovati due giorni fa su un terreno a ridosso di un casolare a Montecatini, in provincia di Pistoia.

Effetto notte le notizie in 60 minuti
Musk-Trump: come finisce una relazione

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Jun 6, 2025


“Mi vuole parlare, ma a me non interessa” ha detto Donald Trump parlando di quello che fino a pochi giorni fa sembrava essere uno dei suoi più stretti alleati: Elon Musk. Adesso invece è rottura completa, ma quali saranno le conseguenze? Con noi per parlarne Marco Cacciotto, consulente strategico e analista politico. Prato, l'omicida di Denisa confessa un altro omicidio. Ne parliamo con Giancarlo Gisonni, direttore di Tv Prato. Giovanni Capuano ci aggiorna sulla giornata sportiva.Come ogni venerdì, il Reportage: “Il mio amico Papa. La parola a chi lo conosce”. Di Catia Caramelli. Infine, il meteo del fine settimana con Mattia Gussoni, de IlMeteo.it

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Montecatini Terme: trovata morta la 30enne escort romena scomparsa a maggio

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jun 5, 2025 2:03


Giallo a Montecatini Terme in provincia di Pistoia. È stato ritrovato il corpo senza vita della escort Denisa Maria Adas: 30enne romena scomparsa da Prato tra il 15 e il 16 maggio scorsi.

Rádio Comercial - O Homem que Mordeu o Cão, Temporada 3
Teremos dado cabo da vida de um ouvinte, nada mais restando que roubar comida? Ou é preciso trazer para aqui um prato de almôndegas?

Rádio Comercial - O Homem que Mordeu o Cão, Temporada 3

Play Episode Listen Later Jun 4, 2025 9:04


Um ouvinte que mudou de vida, um fantasma que rouba comida e vingança no local de trabalho.

il posto delle parole
Giuseppe Conte "Poesia, al cuore dell'uomo"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 3, 2025 19:36


Giuseppe Conte"Poesia, al cuore dell'uomo"Seminare Idee Festivalhttps://www.seminareideefestival.it/evento_festival/poesia-al-cuore-delluomo/Seminare Idee Festival, Pratodomenica 8 Giugno 2025, ore 10:00Chiostro San Domenicoincontro con Giuseppe Conte"Poesia, al cuore dell'uomo"I primi esempi di coraggio in cui ci imbattiamo da lettori sono nel mito e nella poesia dei Greci. Pensiamo ad Achille, il giovane eroe che osa contrastare il Signore di Uomini Agamennone e accettare il proprio destino, o, caso ancora più emblematico, a un'eroina come Antigone, la figlia di Edipo che in nome della giustizia morale e dell'amore fraterno e in contrasto con la timorosa sorella Ismene, sfida Creonte, re di Tebe. Nei tempi medioevali e moderni c'è un coraggio che si manifesta di fronte al mare. Esempio principale è quello dell'Ulisse dantesco che sfida l'ignoto e l'infinito. Poi quello di Colombo, dei doppiatori di Capo Horn, degli ammutinati come Fletcher Christian, di Lord Byron con le sue celebri traversate a nuoto. Nel quotidiano esiste un coraggio nel fare il proprio dovere sino in fondo e il proprio lavoro con passione. Esiste anche un leggero coraggio nell'affrontare con humour (non sarcasmo e irrisione) i casi che ci toccano giorno dopo giorno. In una società dominata dalla tecnocrazia capitalista, esiste un coraggio nella pratica della poesia, che, umiliata e accantonata, continua a tener vivo tutto ciò che è umano, tutti i movimenti dell'anima, e continua a sognare una rivoluzione che riguardi nuove forme del vivere e nuovi assetti della società. Esiste infine il coraggio dell'esilio e del migrante, e il coraggio della speranza, come si legge in Un altro giorno verrà, del poeta palestinese Mahmud Darwish.Giuseppe Conte"Ferite e rifioriture"Lo Specchio / Mondadorihttps://www.ibs.it/ferite-rifioriture-libro-giuseppe-conte/e/9788804801283?inventoryId=796241997&queryId=71f0e56f9fea5c7008c2543a2bb5111cQuando nel 2006 apparve questa compatta e insieme articolata raccolta, la non esibita originalità del suo percorso interno valse a Giuseppe Conte la vittoria del premio Viareggio. Diverse le ragioni, a cominciare dall'ariosa, insolita e vitale apertura al canto che subito vi si impone, insieme ai diversi rivoli del pensiero che ne percorre le pagine e i capitoli, realizzando una testimonianza poetica dell'essere nel mondo nella sottile vibrazione delle emozioni che l'accompagnano. Con la fluida eleganza aperta della sua pronuncia, in quella che definisce come l'«assurda gioia di essere vivo», Conte porta sulla scena della pagina l'amore e il dolore, che sempre nell'umano vivere si insinua. "Ferite", dunque, che inevitabilmente ci colpiscono, ma anche felici riprese, e quindi autentiche "rifioriture". Il poeta ascolta la memoria, quella personale, ma anche quella storica, sempre attiva nello scorrere del tempo che inesorabilmente ci muta. La sua parola dialoga con l'esempio dei grandi autori prediletti, da Hölderlin a Baudelaire, da Ungaretti e Milosz a Kavafis e Ginsberg. Ma Conte procede muovendosi ben fedele all'amato territorio ligure, e al contempo visitando e facendosi coinvolgere da altri mondi, dall'Aquitania all'isola Maurizio, luoghi sempre in grado di offrire alla sua sensibilità nuove tracce di apertura. Dedica poi versi alla divinità ctonia, a Persefone, nel segno del mito, tema ben radicato nel cuore della sua vicenda umana e di scrittore. Il suo pensiero è sempre libero e limpido, pur nelle ombre che il vissuto ci riserva e che tanto spesso ci colgono inattese. Ed eccolo allora in un quotidiano confronto con la materia, «la madre nostra comune», nella desolazione della precarietà e dunque nella consapevolezza che «tutto scompare». Ma la mobilità del suo pensiero gli consente non di meno di cogliere l'azione dello «Spirito che ci genera / come uomini e ci dà il canto», facendo di "Ferite e rifioriture" un testo di molteplice e inesausta vitalità.Giuseppe Conte (Imperia, 1945), poeta e narratore, ha pubblicato raccolte di poesia, saggi e romanzi, sui temi della natura dell'eros e del mito. Autore di resoconti di viaggi, cultore appassionato del mito, ha tradotto poesie di Blake, Whitman, D. H. Lawrence e Shelley. Tra le raccolte di poesia: L'Oceano e il Ragazzo (BUR, 1983 e TEA, 2002); Le stagioni (BUR, 1988, Premio Montale); Ferite e rifioriture (Mondadori, 2006, Premio Viareggio); Poesie 1983-2015 (Oscar Mondadori, 2015); Non finirò di scrivere sul mare (Mondadori, 2019). Tra i suoi romanzi: Il terzo ufficiale (Longanesi, 2002, Premio Hemingway); La casa delle onde (Longanesi, 2005, Selezione Premio Strega); L'adultera (Longanesi, 2008, Premio Manzoni); Il male veniva dal mare (Longanesi, 2013); Sesso e apocalisse a Istanbul (Giunti, 2018); I senza cuore (Giunti, 2019); Dante in Love (Giunti, 2021) e Il mito greco e la manutenzione dell'anima (Giunti, 2021). Il suo ultimo libro è Nessuno può uccidere Medusa (Bompiani, 2024).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Ainda Bem que Faz Essa Pergunta
Rui Rio voltou para servir prato bem frio?

Ainda Bem que Faz Essa Pergunta

Play Episode Listen Later Jun 2, 2025 6:38


Vingança? É difícil encontrar outra explicação para o regresso de Rui Rio, que tinha abandonado a política e deixado a sensação de que ainda tinha coisas por dizer. Ainda, Rui Rocha sem assunto na IL.See omnystudio.com/listener for privacy information.

il posto delle parole
Giorgio Van Straten "La ribelle"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later May 31, 2025 21:35


Giorgio Van StratenSeminare Idee FestivalPrato, dal 6 all'8 giugno 2025Uno spazio dove si incrociano pensieri diversi, trasversali a tutte le discipline, per far nascere una comunità di persone unite dal rito della condivisione, della cultura e delle esperienze, facendo leva sulle più importanti fonti della conoscenza: curiosità, meraviglia e partecipazione.Tre giornate di letture, conferenze, dialoghi e incontri. Grandi nomi della cultura, della scienza e dello spettacolo si ritroveranno a Prato dal 6 all'8 giugno. Il tema della prima edizione è: coraggio.sabato 7 Giugno 2025, ore 10:15Giorgio Van Straten e Walter VeltroniCapitane coraggioseLa Resistenza è stato un momento cruciale in cui gli italiani hanno dovuto decidere da che parte stare. È un periodo su cui vale la pena riflettere, soprattutto a ottant'anni dalla Liberazione. Giorgio van Straten e Walter Veltroni hanno scritto due libri dedicati a due donne che, in quegli anni, hanno preso decisioni coraggiose. Queste donne, seguendo percorsi personali, hanno unito sentimenti e consapevolezza politica, facendo coincidere pubblico e privato, alimentando l'uno con l'altro e accettando i rischi e le conseguenze. Il libro di Giorgio van Straten, “La ribelle. Vita straordinaria di Nada Parri” (Laterza), racconta la storia di Nada Parri, una giovane donna toscana che lascia tutto per unirsi ai partigiani insieme a un disertore tedesco, Hermann Wilkens, di cui si innamora. I sentimenti per Hermann la conducono verso una consapevolezza politica, fino a diventare comunista e, nel dopoguerra, il primo sindaco donna dell'empolese-valdelsa. Walter Veltroni, invece, narra le vicende di Iris Versari nel libro “Iris, la libertà” (Rizzoli). Anche Iris è una partigiana, insieme al compagno di lotta e di vita Silvio Corbari. Morì a poco più di vent'anni nell'agosto del 1944 ed è stata insignita della medaglia d'oro al valor militare alla memoria. Due giovani donne, come molti combattenti della lotta di liberazione, coraggiose e pronte a pagare il prezzo delle loro scelte.Giorgio van Straten (Firenze, 1955) è uno scrittore e dirigente di istituzioni culturali. Dal febbraio 2009 al luglio 2012 è stato membro del Consiglio di Amministrazione della RAI. Dal 2015 al 2019 è stato direttore dell'Istituto Italiano di Cultura di New York. Da gennaio a marzo 2020 è stato writer in residence presso il dipartimento di italiano della New York University dove ha tenuto un corso sul rapporto fra storia e letteratura. Dal 2020 è stato nominato Presidente della Fondazione Alinari per la Fotografia. Tra le sue ultime opere: Una disperata vitalità (HarperCollins Italia, 2022), Invasione di campo. Quando la letteratura racconta la storia (Laterza, 2023) e La ribelle. Vita straordinaria di Nada Parri (Laterza, 2025).Giorgio Van Straten"La ribelle"Vita straordinaria di Nadia Parri.Editori Laterzawww.laterza.itUna grande storia d'amore, vera e tragica come le grandi storie d'amore. La guerra, la Resistenza, la ricostruzione: la storia che travolge le nostre esistenze e le indirizza come un destino.La vita di Nada, donna ribelle e coraggiosa, ci porta a riflettere sulla speranza che ogni generazione, contro ogni apparente ragionevolezza, continua a riporre nel futuro.Nada ha vent'anni, una bambina di due ed è sola. Il marito è partito volontario per la guerra in Africa. La sua famiglia è lontana e nella nuova città dove abita non conosce quasi nessuno. Hermann di anni ne ha quasi quaranta, una famiglia in Germania, è sottufficiale della Wehrmacht e odia Hitler. Si incontrano per caso in un pomeriggio d'inverno a Marina di Carrara e si innamorano. Insieme decidono di fuggire, lei da una famiglia sbagliata, lui da un esercito che da alleato è diventato occupante e invasore. Scappano sui monti e si uniscono ai partigiani. Rischieranno la vita, parteciperanno alla liberazione di Parma, convinti che il futuro sia dalla loro parte. Non sarà così.Giorgio van Straten ci porta sapientemente sulle tracce di Nada e di Hermann, inseguendo persone, documenti, oggetti, fotografie: riaffiora così una storia incredibile e ricca di colpi di scena. Una ricerca che ci fa ‘inciampare' in domande e interrogativi che riguardano tutti: l'amore è una forza capace di travolgerci, anche di farci rischiare la vita stessa? I grandi sogni della giovinezza indirizzano tutta la nostra esistenza o sono destinati a diventare fonte inesauribile di nostalgia e frustrazione? Le cicatrici di esperienze così travolgenti possono essere nascoste e dimenticate?IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Insert Coin
CHIACCHIERE #53 - Giocare con PS5 senza PS5, con Massimo Belardi

Insert Coin

Play Episode Listen Later May 28, 2025 65:14


Massimiliano e Franco hanno di nuovo un ospite: Massimo Belardi. Conduttore del podcast Hardware Memories, membro di Gamer's Doom, collaboratore del Museo del Calcolatore di Prato e tanto altro, per parlare della sua esperienza con PlayStation Portal e non solo. Giochi giocati: Ghost of Tsushima, Skies of Chaos, Journey. -------- ⁠⁠⁠Entra nel PATREON di Insert Coin⁠⁠⁠. Oppure supporta il progetto con una donazione su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠PayPal⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Nella newsletter su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Substack⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ trovi tutti i link. ⁠⁠⁠ENTRA NEL GRUPPO TELEGRAM⁠⁠⁠ CANALE TELEGRAM: su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Telegram⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ trovi il canale ufficiale. SOCIAL: Segui Massimiliano Di Marco su ⁠⁠⁠X⁠⁠⁠ e ⁠⁠⁠Instagram ⁠⁠⁠ Puoi seguire Franco Aquini su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Facebook⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ e su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Twitter⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ o leggere la sua newsletter, ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Insalata Mista⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, che ⁠⁠⁠è anche un podcast⁠⁠⁠. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Uno, nessuno, 100Milan
Il bambino zero del caso Veleno

Uno, nessuno, 100Milan

Play Episode Listen Later May 14, 2025


La verità di Davide Tonelli Galliera protagonista insieme ad altri ex bambini dell'inchiesta sui «Diavoli della Bassa Modenese» che ha scoperchiato una rete di affidi scorretti con minori tolti ingiustamente alle loro famiglie d'origine. Polemiche all'Eurovision per la partecipazione di Israele. In collegamento da Basilea Marta Cagnola, inviata di Radio24 all'evento canoro.Prato, via libera del Tar alla fondazione in memoria del femminicida di Elisa Amato ma non porterà il suo nome. Ospite Elena Amato, sorella di Elisa, la 29enne pratese uccisa a colpi di pistola il 26 maggio 2018 dall'ex fidanzato Federico Zini che dopo il femminicidio si suicidò.

77 WABC MiniCasts
John Prato: What's Next for US-Canada Relations after Canadian Prime Minister Election? | 04-29-25

77 WABC MiniCasts

Play Episode Listen Later Apr 29, 2025 7:57


Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Cats at Night with John Catsimatidis
John Prato: What's Next for US-Canada Relations after Canadian Prime Minister Election? | 04-29-25

Cats at Night with John Catsimatidis

Play Episode Listen Later Apr 29, 2025 8:46


Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Trópico utópico
Trópico utópico - Abre a roda, morena - 09/04/25

Trópico utópico

Play Episode Listen Later Apr 9, 2025 59:59


Anexos al abecé de la música popular de Brasil en forma de compilaciones. Intervienen: Dona Edith do Prato, Audácia Pura, Companhia do Pagode, Batifun, Sarajane, Harmonia do Samba y Firmino de Itapoan.Escuchar audio

Trópico utópico
Trópico utópico - Samba de caboclo - 08/04/25

Trópico utópico

Play Episode Listen Later Apr 8, 2025 60:03


Anexos al abecé de la música popular de Brasil en forma de compilaciones. Intervienen: O Samba de Roda de Dalua e Mestre Maurâo y Dona Edith do Prato.Escuchar audio

Tout un monde - La 1ere
Derrière l'étiquette "Made in Italy": Prato, le Chinatown de Toscane en crise

Tout un monde - La 1ere

Play Episode Listen Later Mar 24, 2025 19:50


(00:00:41) Le pouvoir de Musk soulève toujours plus de questions (00:04:24) Derrière l'étiquette "Made in Italy": reportage à Prato, le Chinatown de Toscane en crise (00:10:27) Burger Nation: comment la malbouffe a conquis l'Amérique | Episode 1

The Why Files. Operation: PODCAST
585: Operation Prato | Alien Vampires of the Amazon

The Why Files. Operation: PODCAST

Play Episode Listen Later Mar 5, 2025 32:44


In 1977, a remote Brazilian island experienced something unprecedented: systematic attacks on humans by unidentified flying objects. Victims reported glowing ceilings, beams of light, and blood extraction while paralyzed in their beds. The Brazilian Air Force responded with Operation Prato (Operation Saucer), documenting hundreds of cases and gathering photographic evidence of unknown craft. Captain Uyrangê Hollanda led the investigation, eventually capturing images of objects hidden within the lights. After decades of silence, Hollanda finally revealed what his team discovered, including his own terrifying encounter with the beings behind the attacks. Just weeks after his interview, he was found dead in his apartment. The Colares incident remains one of the most well-documented UFO cases in history, raising uncomfortable questions about how governments handle first contact and why some files remain classified.

Stuff Somers Says Podcast (with Steve)
Remembering Lou Prato With Mike Poorman

Stuff Somers Says Podcast (with Steve)

Play Episode Listen Later Mar 4, 2025 51:49


This week on the podcast, Darian and Steve are joined by Penn State beat writer for StateCollege.com Mike Poorman to share his memories of Lou Prato, who passed away last week.  Follow Darian and Steve on Twitter @StuffSomersSays and @SteveSamspell. Visit the website at StuffSomersSays.com. Join the newsletter today. Go buy Stuff by visiting StuffSomersSays.com/TheStuff

Aspire: The Leadership Development Podcast
Respecting Tradition While Driving Change: Featuring Adriano Di Prato

Aspire: The Leadership Development Podcast

Play Episode Listen Later Mar 2, 2025 29:22


Society is evolving at an unprecedented pace, but are our schools keeping up? In this compelling conversation, Adriano Di Prato, co-author of Game Changers: Leading Today's Learning for Tomorrow's World, explores the balance between honoring our traditions and exploring innovation in education. We discuss how school leaders can adapt to a rapidly changing world, what it means to be a "game-changing" leader, and the role courage and purpose play in transforming schools for a future-ready model. If you're ready to challenge the status quo and rethink leadership in education, this deep and impactful conversation is for you!  About Adriano Di Prato: Adriano Di Prato serves as the Campus Director at LCI Melbourne, a progressive art, design, and enterprise institute of higher education that is part of a global network of 23 campuses, originally founded as LaSalle College International in Montreal, Canada, over 65 years ago. Adriano is the co-author of the bestselling book Game Changers: Leading Today's Learning for Tomorrow's World, where he advocates for a bold new social contract for learning—one grounded in regenerative, long-term interactions that prioritise human-centred innovation, ecological sustainability, and the transformative potential of education. His work challenges the status quo, emphasising the importance of designing learning ecosystems that nurture both individual growth and collective wellbeing. An influential thought leader, Adriano was named one of the Edruptors of 2022 by ISC Research UK and has been recognised as one of Australia's Top 50 Most Influential Educators by The Educator magazine in both 2022 and 2023. In 2024, he was invited to deliver a keynote at the Second Arab International Conference on AI in Education in Tunisia, where he explored the transformative potential of artificial intelligence in reshaping education while emphasising unlocking the human dimension within educational ecosystems. In 2023, Adriano's collaboration with Catholic Education South Australia led to the creation of Limitless Possibilities, a social entrepreneurial learning model that earned recognition in the inaugural ACER Teacher Awards for Curriculum Design and Implementation. Grounded in Catholic Social Teaching Principles and underpinned by Project-Based Learning (PBL) and Design Thinking methodologies, this innovative framework empowers students to create socially just and sustainable solutions for a better future. Throughout his extensive 26-year career in secondary education, Adriano has held key leadership roles in curriculum, operations, and student well-being. This includes 12 years as Deputy Principal at Marcellin College, where his leadership helped establish the school as one of Victoria's top-performing Catholic boys' schools. He also served for 10 years at Caroline Chisholm Catholic College, including four years as Deputy Principal, where he contributed to the development of a vibrant and inclusive learning community. Academically, Adriano holds a Bachelor of Arts (Design) from Monash University, a Teaching degree, a Master of School Leadership from the University of Melbourne, and a Postgraduate Certificate in Not-for-Profit Management from Australian Catholic University. He also completed a Theology study audit at the ACU Centre in Rome in 2017, deepening his commitment to Catholic education, which earned him Honorary Life Membership from the VCSSDPA in 2015. Adriano's vision for education is both hope-filled and deeply purposeful, as he believes education's greatest calling is not merely to...

Fred English Channel » FRED English Podcast
Toscana Film Commission, interview with the director Stefania Ippoliti

Fred English Channel » FRED English Podcast

Play Episode Listen Later Feb 28, 2025 8:49


Stefania Ippoliti, director of the Toscana Film Commission, is proud to share with us the development and the success of Manifatture Digitali Cinema, an education program for soon-to-be professionale in the film production field, created and acted in Prato, Tuscany. The post Toscana Film Commission, interview with the director Stefania Ippoliti appeared first on Fred Film Radio.

24 Mattino
La giornata in 24 minuti del 27 febbraio

24 Mattino

Play Episode Listen Later Feb 27, 2025


L'apertura di giornata con notizie e voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Una donna è stata accoltellata a Prato dal figlio, un ragazzo sordo con problemi mentali che aveva già manifestato episodi di violenza nei confronti della madre. Approfondiamo il tema con Antonella Costantino, Past President della Società Italiana di Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza (SINPIA) e Direttore UONPIA Fondazione Policlinico di Milano.

Sound Chaser Progressive Rock Podcast
Episode 123: Sound Chaser 291

Sound Chaser Progressive Rock Podcast

Play Episode Listen Later Feb 22, 2025 227:05


The Sound Chaser Progressive Rock Podcast is on the air. On the show this time I have new music from Massimo Pieretti, a couple of In Memoriam segments for Mike Ratledge and Mike Visaggio, a wide variety of prog, the Symphonic Zone, and more. All that, plus news of tours and releases on Sound Chaser. Playlist1. This Winter Machine - Kites, from KitesIN MEMORIAM MIKE RATLEDGE2. Soft Machine - Slightly All the Time, from ThirdEND IN MEMORIAM3. Marillion - He Knows You Know, from The Thieving Magpie2. Novalis - Heute oder Nie, from Nach uns die Flut3. Kate Bush - Violin, from Never for Ever4. Ozric Tentacles - Dance of the Loomi, from Arborescence5. Abissi Infiniti - Nebbia Incantata, from Tunnel6. Isotope - Black Sand [2001 remix], from Deep End [See for Miles label]7. Massimo Pieretti - Growing Old, from Things to Live8. Il Balletto di Bronzo - La Tua Casa Comoda [cd bonus track], from Ys9. Anekdoten - Stardust and Sand, from A Time of DayTHE SYMPHONIC ZONEIN MEMORIAM MIKE VISAGGIO10. Kinetic Element - Vision of a New Dawn, from TravelogEND IN MEMORIAM11. Mitch Michelle - Foxtrot on the Glade, from Rift12. Renaissance - Dear Landseer, from Tuscany13. Transatlantic - Nights in White Satin, from Kaleidoscope [bonus disc]14. North Star - Colossus, from Tempest15. David Axelrod - The Smile, from Songs of Innocence16. Happy the Man - The Falcon, from "Better Late..."17. Logos - Sentiero nel Prato, Porta Nell'universo, from Logos18. Pär Lindh Project - Night on Bare Mountain (inc. The Black Stone), from Gothic Impressions19. Nexus - En las Manos de Dios, from MetanoiaLEAVING THE SYMPHONIC ZONE20. Caravan - The Fear and Loathing in Tollington Park Rag, from Cunning Stunts21. Trio of Doom - Dark Prince [live], from Trio of Doom22. Priam - Congruatic Blvd., from Diffraction23. Michael Garrison - Synthation Flow, from Images24. Earthstar - Splendored Skies and Angels, from French Skyline25. Anna Själv Tredje - Ankomster Utanför Tiden, from Tussilago Fanfara26. Thinking Plague - Warheads, from On Both Your Houses27. Nucleus - Arena (Part 2), from Labyrinth28. DFA - Pantera, from Work in Progress Live29. IQ - One Fatal Mistake [extended version], from Frequency Tour

Mundo Freak
Making-Of Operação Prato | MFC 536

Mundo Freak

Play Episode Listen Later Dec 19, 2024 147:35


No episódio de hoje, Andrei Fernandes, Ira Croft, Cesar Gaglioni, Ivan Mizanzuki e Heitor Costa falam sobre os bastidores da série que saiu pela Globoplay: Operação prato. Este episódio é um oferecimento Alura, a maior e mais completa escola de tecnologia do Brasil. Matricule-se com o desconto especial com o cupom MUNDOFREAK: alura.tv/mundofreak

Monster Fuzz
UFOs attack Brazil

Monster Fuzz

Play Episode Listen Later Dec 9, 2024 60:07


UAPs use laser attacks on the population of Colares Brazil resulting in Operacao Prato (Operation Saucer), an investigation into the strange reports! What exactly happened at Colares in 1977? Tune in, find out…Support the pod:www.patreon.com/monsterfuzz Check out our merch:https://monster-fuzz.creator-spring.com Everything else!www.linktr.ee/monsterfuzzBecome a supporter of this podcast: https://www.spreaker.com/podcast/monster-fuzz--4349429/support.

TopMedTalk
Bio statisticians in clinical trials | TMT in PRATO

TopMedTalk

Play Episode Listen Later Dec 9, 2024 17:34


This piece was recorded at the The 7th Collaborative Clinical Trials in Anaesthesiology Conference, Prato, Italy. The discussion centers around the roles and contributions of bio statisticians in clinical trials. Presented by Kate Leslie and Andy Cumpstey with their guests, Jessica Kasza, Professor of Biostatistics, Data Analytics/Modelling and Health Economics at Monash University and Elizabeth Ryan, Research Fellow at Monash University.

NerdCast
NerdCast 956 - Comida exótica no meu prato é refresco!

NerdCast

Play Episode Listen Later Nov 1, 2024 97:24


Vamos ampliar seus horizontes culinários neste NerdCast sobre pratos de diferentes sabores e regiões do mundo que a princípio geram estranhamento, mas depois de provar conquistam o nosso coração. OZOB: A CYBERPUNK BOARD GAME Participe do Financiamento Coletivo: https://ozob.page.link/NerdCast Live Gameplay de OZOB: https://ozob.page.link/Live_3_Ozob_Boardgame Atenção: Parcelamento estendido em até 12 vezes sem juros! ALURA Confira o último NerdTech: https://jovemnerd.page.link/NerdTech_Aplic_Nao_Obvias Inscreva-se na Imersão DEV BACK-END da Alura: https://jovemnerd.page.link/Imersao_Dev_Back_End_NC NERDSTORE Use o cupom HYPE20 para 20% OFF em produtos da seleção: https://nerdstore.page.link/Cupomzilla_NerdCast Promoção válida de 21/10 a 21/11! AIRBNB Confira o vídeo da campanha Fique em um Airbnb: https://jovemnerd.page.link/Airbnb_Especial_Boa_Noite CONFIRA OS OUTROS CANAIS DO JOVEM NERD  E-MAILS Mande suas críticas, elogios, sugestões e caneladas para nerdcast@jovemnerd.com.br APP JOVEM NERD: Google Play Store |  Apple App Store ARTE DA VITRINE: Randall Random Baixe a versão Wallpaper da vitrine EDIÇÃO COMPLETA POR RADIOFOBIA PODCAST E MULTIMÍDIA