POPULARITY
Categories
Il Paese del subcontinente indiano sta vivendo giornate di tensione, tra peana in onore della sentenza e promesse di vendetta da parte dei lealisti dell'ex Prima Ministra.
En la semana en la que estamos revisitando nuestra historia, ese 20 de noviembre de 1975 cuando murió Francisco Franca en la cama, no derrocado, sino por vejez, se estrena una serie, ‘Anatomía de un instante', un encargo de Movistar Plus a Alberto Rodríguez, director que en su cine ha tratado de varias maneras los claroscuros de la Transición. La ficción, que estrena Movistar Plus, es una adaptación de la novela de Javier Cercas sobre el Golpe de Estado del 23F, que ocurrió unos años más tarde la muerte del director, en 1981. Centrada en cuatro capítulos, uno dedicado a cada personaje y el último al juicio, la serie explora cómo se llegó a esa situación a través de la poderosa instantánea de los tres hombres que no se escondieron bajo sus asientos cuando el golpista Tejero irrumpió en el Congreso. El primero se centra en Adolfo Suárez y cómo un falangista de provincias llegó a la televisión pública y luego a la presidencia del Gobierno. El segundo narra esos años en la vida de Santiago Carrillo, líder del PCE, al que interpreta Eduard Fernández, y el tercero, muestra la historia del general Gutiérrez Mellado, al que interpreta Manolo Solo.De la serie sorprende la facilidad con la que los actores logran que nos olvidemos de los personajes reales, tan icónicos y tan familiares con varias generaciones. Y gran parte del mérito es del Adolfo Suárez que logra componer Álvaro Morte. El actor, popular por ‘La casa de papel' y otras series, está fantástico con una interpretación medida en la que cambia ligeramente la voz, lleva otra nariz y sabe sacar partido al carisma del expresidente en público. En este episodio especial por el estreno de la serie, charlamos con él, pero también con las directoras de casting Eva Leira y Yolanda Serrano, que fueron a Londres a hacerle una prueba para confirmar la intuición inicial, y con Fernando Garcia, estilista de vestuario en cine que tuvo que encontrar los trajes y complementos para hacer a todos los personajes creíbles.
Dal Vangelo secondo LucaIn quel tempo, Gesù entrò nella città di Gèrico e la stava attraversando, quand'ecco un uomo, di nome Zacchèo, capo dei pubblicani e ricco, cercava di vedere chi era Gesù, ma non gli riusciva a causa della folla, perché era piccolo di statura. Allora corse avanti e, per riuscire a vederlo, salì su un sicomòro, perché doveva passare di là. Quando giunse sul luogo, Gesù alzò lo sguardo e gli disse: «Zacchèo, scendi subito, perché oggi devo fermarmi a casa tua». Scese in fretta e lo accolse pieno di gioia. Vedendo ciò, tutti mormoravano: «È entrato in casa di un peccatore!». Ma Zacchèo, alzatosi, disse al Signore: «Ecco, Signore, io do la metà di ciò che possiedo ai poveri e, se ho rubato a qualcuno, restituisco quattro volte tanto». Gesù gli rispose: «Oggi per questa casa è venuta la salvezza, perché anch'egli è figlio di Abramo. Il Figlio dell'uomo infatti è venuto a cercare e a salvare ciò che era perduto».Don Riccardo, sacerdote della diocesi di Venezia
Il Bangladesh ha condannato a morte in contumacia l'ex prima ministra Sheikh Hasina, ora fuggita in India. La condanna arriva per aver fatto uccidere oltre 1400 persone durante le enormi proteste studentesche dell'anno scorso che hanno fatto poi crollare il governo.Al Consiglio di sicurezza dell'Onu passa la bozza degli Stati Uniti per avere una forza di stabilizzazione internazionale a Gaza, in vista della creazione di uno stato di Palestina - molto osteggiato dal governo Israeliano.Forti nubrifragi hanno colpito il Friuli, tra frane e allagamenti che hanno provocato almeno due vittime, con eventi più intensi del previsto.Da Cop30, Marica di Pierri - portavoce di A Sud - ci racconta dell'inedita comunicazione tra dentro e fuori la Cop, tra le richieste indigene e l'ambiguo governo di Lula.Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le notizie su www.lifegate.it.Puntata speciale Il cinema salverà il mondo? Con Marina Pierri e Mercedes Fernandez
Confira na edição do Jornal da Record News desta segunda-feira (17): Motta marca votação de PL anti facção para esta terça-feira (18). Trump diz que não descarta enviar tropas para a Venezuela. E mais: tribunal de Bangladesh condena ex-primeira ministra a morte.
Siga nosso canal de CORTES: https://www.youtube.com/@IconografiadaHistoria-cortesAJUDE-NOS A MANTER O CANAL ICONOGRAFIA DA HISTÓRIA: Considere apoiar nosso trabalho, participar de sorteios e garantir acesso ao nosso grupo de Whatsapp exclusivo: https://bit.ly/apoiaoidhSe preferir, faz um PIX: https://bit.ly/PIXidhSiga ICONOGRAFIA DA HISTÓRIA em todas as redes: https://linktr.ee/iconografiadahistoriaoficialSiga o JOEL PAVIOTTI: https://bit.ly/joelpaviottiApresentação: Joel PaviottiTexto e roteirização: Adriana de PaulaRevisão: Adriana de PaulaCâmera e produção: Fernando ZenerattoEdição: Eduardo GoesDireção: Fernando Zeneratto / Joel Paviotti
Le corps sans vie d'une jeune fille de 17 ans a été retrouvé dimanche 16 novembre dans un appartement de Roubaix. Sur place, les enquêteurs ont découvert plusieurs cartouches de protoxyde d'azote, un gaz détourné à des fins récréatives. Une enquête judiciaire a été ouverte pour déterminer les causes exactes du décès.Hébergé par Audiomeans. Visitez audiomeans.fr/politique-de-confidentialite pour plus d'informations.
Ieri è stata la giornata mondiale per le vittime della violenza stradale, prima causa di morte in Italia per gli under30. Oltre 3000 persone uccise nel nostro paese, a fronte di un obiettivo di dimezzarle entro il 2030. Dove si pedala e si cammina di più, però, le morti calano molto. A Belèm, fuori da Cop30, questo sabato si è tenuta una grande manifestazione popolare con decine di migliaia di persone da tutto il mondo. Ci racconta tutto Lorenzo Tecleme, inviato in Brasile per Valori.it, e delle aspettative che ci saranno sul negoziato. Nel Regno Unito, è il partito laburista a stringere molto le regole per i richiedenti asilo, quadruplicando la permanenza necessaria per lo status da rifugiato, che nemmeno sarà più definitivo. Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le notizie su www.lifegate.it. Dashboard della Mappa degli incidenti ciclisti in Italia dal 2014 al 2023. Puntata speciale Il cinema salverà il mondo? Con Marina Pierri e Mercedes Fernandez
A ex-primeira-ministra de Bangladesh Sheikh Hasina foi condenada nesta segunda à morte por crimes contra a humanidade. Em um julgamento que se arrastou por meses, ela foi considerada culpada por ordenar uma violenta repressão a manifestações de estudantes no ano passado.O Giro de Notícias mantém você por dentro das principais informações do Brasil e do mundo. Confira mais atualizações na próxima edição.
No Dia Mundial em Memória das Vítimas de Acidentes nas Estradas, o Secretário-Geral das Nações Unidas deixou um apelo urgente: com 1,2 milhão de vidas perdidas, por ano, mundo não pode continuar a aceitar a violência rodoviária como inevitável; soluções existem e precisam de ser aplicadas agora.
Jean-Baptiste Del Amo"La notte devastata"Traduzione di Maria BaiocchiGamma Feltrinelliwww.feltrinelli.it«Nel romanzo si sentono gli echi di storie di paura di Stephen King e H.P. Lovecraft, così come dei film di Wes Craven, a partire da un classico del genere horror come Nightmare (1984), e di David Cronenberg.» - Severino Colombo, La LetturaSaint-Auch: una sfilza di case rosa pesca e di floridi prati, giardinetti rocciosi, siepi di alloro o di tuia. Dalle finestre si odono a volte provenire grida, insulti, pianti. Un bambino che urla, un cane che guaisce. Ma nessuno se ne cura, in questa piccola città a venticinque chilometri da Tolosa. Thomas, Mehdi, Alex, Max e Lena sono una banda di ragazzi. Vivono nello stesso quartiere e fanno tutto ciò che è dato fare ad adolescenti degli anni novanta. Comprano robaccia da quelli più grandi e la fumano distesi sui tetti delle pensiline degli autobus o su vecchi divani piazzati nelle antiche serre di Saint-Auch, dove si rifugiano ad ascoltare i Nirvana o a guardare film horror, giusto per sentire i loro cuori battere. A volte si cimentano in stupide sfide: nuotare in una cisterna d'acqua, fare telefonate anonime, tirare petardi in un terreno incolto. Qualcuno è umiliato a scuola, qualcun altro cerca l'amore, tutti mettono alla prova i loro desideri. Quando passano davanti a l'impasse des Ormes, il loro sguardo è catturato da una casa in fondo al vicolo cieco, una casa che sembra acquattata in una penombra vischiosa e fredda, dietro i nodi inestricabili dei rovi e l'ombra proiettata dai muri. C'è chi avverte una sensazione di déjà-vu, come se conoscesse il posto o l'avesse sognato, c'è chi sente un brivido corrergli lungo la schiena. La casa è marchiata con il sigillo del proibito a Saint-Auch, e i ragazzi l'hanno sempre tenuta alla periferia dei loro giochi e delle loro esplorazioni. Quando, però, uno di loro muore in circostanze orribili, in una notte da fiera demoniaca, come un ragno nero in attesa di una preda la casa li inghiotte in un incubo senza fine.Jean-Baptiste Del Amo è nato nel 1981 a Tolosa ed è uno dei più noti e apprezzati scrittori francesi contemporanei. Tra le sue opere figurano Une éducation libertine (Gallimard, 2008; Prix Goncourt du premier roman), Le sel (Gallimard, 2010), Pornographia (Gallimard, 2013), Règne animal (Gallimard, 2016; finalista per il Prix Goncourt, il Prix Femina, il Prix Médicis), Le fils de l'homme (Gallimard, 2021; vincitore del Prix Fnac e finalista per il Prix Femina).Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
Dal Vangelo secondo LucaIn quel tempo, mentre alcuni parlavano del tempio, che era ornato di belle pietre e di doni votivi, Gesù disse: «Verranno giorni nei quali, di quello che vedete, non sarà lasciata pietra su pietra che non sarà distrutta». Gli domandarono: «Maestro, quando dunque accadranno queste cose e quale sarà il segno, quando esse staranno per accadere?». Rispose: «Badate di non lasciarvi ingannare. Molti infatti verranno nel mio nome dicendo: “Sono io”, e: “Il tempo è vicino”. Non andate dietro a loro! Quando sentirete di guerre e di rivoluzioni, non vi terrorizzate, perché prima devono avvenire queste cose, ma non è subito la fine».Poi diceva loro: «Si solleverà nazione contro nazione e regno contro regno, e vi saranno in diversi luoghi terremoti, carestie e pestilenze; vi saranno anche fatti terrificanti e segni grandiosi dal cielo. Ma prima di tutto questo metteranno le mani su di voi e vi perseguiteranno, consegnandovi alle sinagoghe e alle prigioni, trascinandovi davanti a re e governatori, a causa del mio nome. Avrete allora occasione di dare testimonianza. Mettetevi dunque in mente di non preparare prima la vostra difesa; io vi darò parola e sapienza, cosicché tutti i vostri avversari non potranno resistere né controbattere. Sarete traditi perfino dai genitori, dai fratelli, dai parenti e dagli amici, e uccideranno alcuni di voi; sarete odiati da tutti a causa del mio nome. Ma nemmeno un capello del vostro capo andrà perduto. Con la vostra perseveranza salverete la vostra vita».Commento di don Riccardo, sacerdote della diocesi di Venezia
17h Presidente Marcelo lamenta morte em Albufeira
18h Presidente e Primeiro Ministro lamentam morte em Albufeira
Oro Por Você 02975 – 15 de novembro de 2025 Querido Jesus, obrigado por Tua disposição para se deixar ser preso e crucificado, a fim […]
Confira na edição do Jornal da Record News desta sexta-feira (14): Primeira semana de COP30 termina com impasses entre países. Explosão de casa no Tatuapé resulta em uma morte. E mais: STF forma maioria para tornar Eduardo Bolsonaro réu.
Dal Vangelo secondo LucaIn quel tempo, Gesù diceva ai suoi discepoli una parabola sulla necessità di pregare sempre, senza stancarsi mai:«In una città viveva un giudice, che non temeva Dio né aveva riguardo per alcuno. In quella città c'era anche una vedova, che andava da lui e gli diceva: “Fammi giustizia contro il mio avversario”.Per un po' di tempo egli non volle; ma poi disse tra sé: “Anche se non temo Dio e non ho riguardo per alcuno, dato che questa vedova mi dà tanto fastidio, le farò giustizia perché non venga continuamente a importunarmi”».E il Signore soggiunse: «Ascoltate ciò che dice il giudice disonesto. E Dio non farà forse giustizia ai suoi eletti, che gridano giorno e notte verso di lui? Li farà forse aspettare a lungo? Io vi dico che farà loro giustizia prontamente. Ma il Figlio dell'uomo, quando verrà, troverà la fede sulla terra?».
Palestra do Livro dos Espíritos do CEASA - Centro Espírita Abel Sebastião de Almeida - Rio de Janeiro - Brasil
Com Gaza em banho-maria, Cisjordânia ferve e Líbano esquenta. E a política interna? Explodindo de tensão.Bloco 1- Corpo de soldado Hadar Goldin, sequestrado em 2014, é devolvido pelo Hamas.- Cisjordânia em chamas. Pogroms e violência contra palestinos e soldados.- Hezbollah ameaça Israel por conta da intensificação dos ataques.- Presidente sírio vai à Casa Branca e Israel é tema de conversas.- Trump anuncia mais um país nos acordos de Abraão. Será?Bloco 2- Lei de pena de morte para terroristas é aprovada em primeira leitura.- Lei anti-democrática para as comunicações é aprovada em primeira leitura.- Supremo não define e impasse sobre caso da conselheira jurídica do exército continua.Bloco 3- Personagem da semana- Palavra da semana- Correio dos ouvintesPara quem puder colaborar com o desenvolvimento do nosso projeto para podermos continuar trazendo informação de qualidade, esse é o link para a nossa campanha de financiamento coletivo. No Brasil - apoia.se/doladoesquerdodomuroNo exterior - patreon.com/doladoesquerdodomuroNossa página: ladoesquerdo.comNós nas redes:bluesky - @doladoesquerdo.bsky.social e @joaokm.bsky.socialtwitter - @doladoesquerdo e @joaokminstagram - @doladoesquerdodomuroyoutube - youtube.com/@doladoesquerdodomuroTiktok - @esquerdomuroPlaylist do Spotify - Do Lado Esquerdo do Muro MusicalSite com tradução de letras de músicas - https://shirimemportugues.blogspot.com/Episódio #327 do podcast "Do Lado Esquerdo do Muro", com Marcos Gorinstein e João Miragaya.
Pergunte ao Especialista é o novo quadro do Manhã da Rural, pensado para aproximar você de quem entende do assunto! Melquiades Soares, Professor do Direito Previdenciário, esclarecendo direitos e deveres do cidadão.
As arritmias cardíacas atingem mais de 20 milhões de brasileiros e é responsável por cerca de 300 mil mortes súbitas por ano no Brasil, segundo dados da Sociedade Brasileira de Arritmias Cardíacas. É preciso ficar em alertar para a prevenção, causas e consequências da doença. O âncora Jota Batista conversa, nesta sexta-feira (14), com o cardiologista, vice-presidente do Departamento de Cardiologia da Mulher, da Sociedade Brasileira de Cardiologia, Carlos Japhet.
I SAFARI DELLA MORTE - MAZZUCCO live - Puntata 353Con Massimo MazzuccoDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/border-nights--654467/support.
In questa diretta, insieme a don Luigi Epicoco, abbiamo affrontato un tema fondamentale: l'integrazione tra Psicologia (intesa come vera cura dell'animo umano) e Spiritualità.Per noi, non c'è benessere completo se la psicologia non tende all'Amore e allo Spirito. Allo stesso tempo, una Fede priva di conoscenza di sé rischia di trasformarsi in arido ritualismo.È qui che nasce il confronto.Abbiamo parlato di come l'idea di un Dio che esaudisce i nostri desideri (la cosiddetta "fede psicologica") crolli dolorosamente di fronte alla vita e al dolore. Questa delusione è in realtà una buona notizia perchè può essere un'occasione per incontrare il vero Dio di Gesù Cristo, non la proiezione del nostro ego.Abbiamo inoltre toccato il tema del Senso di Colpa: è uno dei temi centrali del lavoro terapeutico e spirituale. Il senso di colpa non è Fede, ma un "alfabeto diabolico" che tiene imprigionati.La vera Redenzione è l'azione liberatrice di Gesù, che ci solleva dalla colpa e dall'angoscia di morte, portandoci a una libertà da Figli, non da soldatini.Infine abbiamo visto che l'Incontro, la relazione è tutto: perché la Fede non è un ragionamento da capire, ma una esperienza personale di relazione con Gesù, che ti sceglie per primo. Proprio come nella terapia, è la relazione che guarisce e salva.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/relazioniamoci-di-antonio-quaglietta--3209964/support.
Uma explosão seguida de um incêndio na noite desta quinta em uma casa no Tatuapé, na Zona Leste de São Paulo, deixou uma pessoa morta e ao menos dez feridas. A causa do acidente será investigada. Os bombeiros informaram que ainda não é possível dizer que se tratava de um depósito clandestino de fogos.O Giro de Notícias mantém você por dentro das principais informações do Brasil e do mundo. Confira mais atualizações na próxima edição.
Invités : - Sophie est condamnée pour des faits qu'elle n'a pas commis - Isolé et malade, Pierre arrive pourtant à se rebooster pour garder le moral. - L'enquête de Zoé sur le décès de sa fille Cassandra, policière, morte dans des circonstances floues avance. - La mise en EHPAD de leur mère déchire Philippe et son frère - Mélusine revient d'un voyage en Grèce pas cher et donne ses tuyaux éco ! Hébergé par Audiomeans. Visitez audiomeans.fr/politique-de-confidentialite pour plus d'informations.
Nel The Essential di mercoledì 12 novembre, Chiara Piotto parla di: 00:00 da oggi entra in vigore l'obbligo per i siti porno italiani di verificare la maggiore età degli utenti; 06:15 il parlamento israeliano sta approvando una legge per punire con la pena di morte i terroristi contro Israele; 07:50 il primo albo ufficiale per gli influencer italiani e la moda dei prodotti di bellezza per la pelle per bambini. Mercoledì 26 novembre alle 19:15 The Essential sarà live alla serata di Spotify Italia dedicata ai video podcast, al Cinema Colosseo a Milano. Con Chiara Piotto e Silvia Boccardi discuteremo insieme a Gino Cecchettin di contrasto alla violenza di genere in Italia. Per partecipare compra il biglietto qui: https://shor.by/hxHk Tutto il ricavato sarà devoluto alla Fondazione Giulia Cecchettin. Iscriviti ai corsi 100% online in Digital Journalism e Branded Storytelling della New Media Academy, la scuola di Chora e Will! Ultimi posti disponibili, scopri il programma e i docenti su https://newmediacademy.com/ o scrivici a info@newmediacademy.com Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per chiedere una legge sul voto fuorisede: https://shor.by/zQ5D Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Dal Vangelo secondo LucaLungo il cammino verso Gerusalemme, Gesù attraversava la Samarìa e la Galilea.Entrando in un villaggio, gli vennero incontro dieci lebbrosi, che si fermarono a distanza e dissero ad alta voce: «Gesù, maestro, abbi pietà di noi!». Appena li vide, Gesù disse loro: «Andate a presentarvi ai sacerdoti». E mentre essi andavano, furono purificati.Uno di loro, vedendosi guarito, tornò indietro lodando Dio a gran voce, e si prostrò davanti a Gesù, ai suoi piedi, per ringraziarlo. Era un Samaritano.Ma Gesù osservò: «Non ne sono stati purificati dieci? E gli altri nove dove sono? Non si è trovato nessuno che tornasse indietro a rendere gloria a Dio, all'infuori di questo straniero?». E gli disse: «Àlzati e va'; la tua fede ti ha salvato!».
Era uma sexta-feira 13 e a morte saiu à rua. Amanhã passam dez anos sobre o segundo maior atentado terrorista na Europa de todos os tempos, desde o desastre ocorrido em Madrid, em 2004. Que reflexões e lições se podem retirar do pesadelo vivido no Bataclan, num dia em que toda a nação Francesa relembra a tragédia no meio de enormes medidas de segurança? Ouça o comentário de Nuno Rogeiro na versão podcast do programa Jogos de Poder, emitido na SIC a 11 de novembro.Para ver a versão vídeo deste episódio, clique aquiSee omnystudio.com/listener for privacy information.
Fiorenza Sarzanini parla delle polemiche politiche sull'Autorità per la Privacy nate dalle inchieste della trasmissione «Report» di Sigfrido Ranucci. Lorenzo Cremonesi spiega che cosa cambia nella guerra con l'ingresso nella cittadina del Donbass di 300 militari di Mosca che hanno sfruttato la nebbia. Marta Serafini racconta il primo sì della Knesset al disegno di legge voluto dal ministro Ben Gvir contro i responsabili di attacchi terroristici.I link di corriere.it:Report, FdI attacca: «È contro il governo, ora mozione a tutela del buon giornalismo». Scontro tra Meloni e Schlein sul Garante per la PrivacyPokrovsk, «300 militari russi entrati in città, coperti dalla nebbia»: così il meteo ha «accecato» i droni ucrainiPerché i Baklava di Ben Gvir e la pena di morte per i terroristi possono diventare un problema per Netanyahu
Dal Vangelo secondo LucaIn quel tempo, Gesù disse:«Chi di voi, se ha un servo ad arare o a pascolare il gregge, gli dirà, quando rientra dal campo: “Vieni subito e mettiti a tavola”? Non gli dirà piuttosto: “Prepara da mangiare, strìngiti le vesti ai fianchi e sérvimi, finché avrò mangiato e bevuto, e dopo mangerai e berrai tu”? Avrà forse gratitudine verso quel servo, perché ha eseguito gli ordini ricevuti?Così anche voi, quando avrete fatto tutto quello che vi è stato ordinato, dite: “Siamo servi inutili. Abbiamo fatto quanto dovevamo fare”».
O Entre Nós, podcast original do Núcleo de Podcast da TV Unifor, oferece uma nova maneira de explorar o universo da cultura pop, misturando leveza e bate-papo envolvente.Com a marca registrada da descontração, os apresentadores mergulhamem conversas sobre filmes, séries, música e arte, criando um ambiente de diálogoíntimo e divertido com os ouvintes. Neste episódio, os apresentadores dialogam sobre as personalidades brilhantes datelevisão brasileira, que nos fizeram rir e marcaram várias gerações com suas presenças em programas do dia a dia.Ficha Técnica:Produção: Beatriz Barros, Isabela Fortaleza, Clara de Assis, Wivyna Pereira, João PedroMoreira e Matheus PinheiroCoordenação Técnica: Hélio VianaProfessora Orientadora: Ana Paula FariasSecretária Executiva: Tamires AndradeDireção TVU: Max EluardDireção de Comunicação, Marketing e Comercial: Ana QuezadoReitor: Randal Martins PompeuEmissora: TV Unifor - Universidade de FortalezaTransmissão: Canal UniforCast - Spotify, Deezer, entre outros.
In quel momento, osservando quella che in sostanza era di fatto una mera rappresentazione onirica di ciò che quell'uomo era stato, ho compreso come la morte, nella sua immanenza ineluttabile, necessiti in realtà di una sua propria dignità... L'articolo La dignità della morte proviene da Franz's Blog.
Fernando Alvim conversou com Rafaela Ferraz, sobre a morte, os locais de culto e o que acontece depois da vida.
Tanya 17 cheshvan Cap28Parte1-Motivo místico da comparação da morte de Tzadik com movilho? vermelho
No episódio de hoje, Pedro de Figueiredo, Isabela Venturoza e Vinícius Rodrigues debatem a recente chacina no Rio de Janeiro e a falência das políticas de segurança pública no Brasil. A partir da perspectiva das masculinidades, o trio reflete sobre como o ideal do “homem protetor e vingador” sustenta uma cultura de violência de Estado, uma política que transforma homens em instrumentos e vítimas de um mesmo projeto de morte.Entre indignação e análise crítica, o papo atravessa temas como vingança, racismo, religião, populismo e a contradição entre discurso de cuidado e práticas de extermínio.Faça parte da Comunidade MEMOH!Edição de Som: Reginaldo Cursino.
Our countdown of the top 10 episodes of Smallville continues! Zach, Lance Laster from Always Hold On To Arrow, Victoria Male, Matt Truex from Lois & Clark'd: The New Podcasts of Superman and Matthew Rocca discuss the #9 episode as voted by you the listeners..."Pilot"!Check out Lance on Always Hold On To Arrow!Check out Victoria's work on her website!Check out Matt's work including Lois & Clark'd: The New Podcasts of Superman at The Daily Knockoff!Check out and support Rocca's latest project, Morte.Always Hold On To Smallville is brought you to by listeners like you. Special thanks to these Meteor Freaks on Patreon who's generous contributions help produce the podcast!Chris Fuchs / @crfuchs7Kevonte Chilous / @chill_usJoey Dienberg / @JoeyD94_13InsaiyanCory MooreNathan RothacherIsaiah GoodridgeAtif SheikhJohn CurcioMarc-ids FoppenPatricia Carrillo / @MsCarrillo92Michael HartfordJim CrawfordKasey Vach / @ThePandaSupremeRouie HumphreyAlex Hamilton / @Quiet_Storm_23Matt DouglasDaniel CurielMeryl Smith / @MelXtreme84Trevis HullMatt B.Amy J.Mike FranzBrandon LytleNathan MacKenzie / @maccamackenzieSteve Rogers / @SteveJRogersJrMollie FicarellaJames Lee / @Jae_El_52Jason Davis / @superjay_92Patrick BravoAlex Ramsey / @aramsey1992Tae Tae / @doomsday994.Rob O'Connor / @TheGothamiteTina BJakeJacobDaryn Kirscht / @darynkirscht16Dylan DiAntonioNick Ryan Magdoza / @nickryanEddie Bissell / @Kal_Ed11Nicholas FanslerJohn LongRuth Anne CrewsTravis Kill / @tjkill81Mike ThomasNeena J / @Sofiamom1Gordon BombayMichael H.Laura Dos ReisDJ Doena / @DjDoenaNicholas CosoJarrett GibbsAnthony Anderson / @NigandNogKeith FaulsJames Hart / @jaohartsAnthony Desiato /@DesiWestsideCrystal CrossKirin KumarLorenzo Valdes / @ClarksCreekPATREON: patreon.com/alwaysmallvilleTWITTER: twitter.com/alwaysmallvilleFACEBOOK: facebook.com/alwaysmallvilleEMAIL: alwaysmallville@gmail.com
Aujourd'hui, Jean-Loup Bonnamy, professeur de philosophie, Abel Boyi, éducateur et président de l'association "Tous Uniques Tous Unis", et Barbara Lefebvre, professeur d'histoire-géographie, débattent de l'actualité autour d'Alain Marschall et Olivier Truchot.
Parmi les plus mystérieux trésors archéologiques découverts au XXᵉ siècle figure un objet singulier : le Rouleau de cuivre. Il fait partie des célèbres manuscrits de la mer Morte, retrouvés entre 1947 et 1956 dans les grottes de Qumrân, au bord de la mer Morte, en Israël. Mais contrairement aux centaines d'autres rouleaux faits de cuir ou de parchemin, celui-ci a été gravé… dans du cuivre pur. Et son contenu n'a rien de religieux : c'est une carte au trésor.Découvert en 1952 dans la grotte n°3, ce rouleau se présentait sous la forme de deux cylindres verdâtres, corrodés par les siècles. Trop fragiles pour être déroulés, ils furent découpés en bandes à l'aide d'une scie fine à l'université de Manchester. Ce n'est qu'alors que les archéologues purent lire les inscriptions gravées en hébreu ancien sur le métal. À la différence des autres manuscrits de Qumrân, composés de textes bibliques, le Rouleau de cuivre énumérait… des lieux et des quantités d'or et d'argent.Le texte, long d'environ 60 colonnes, répertorie 64 caches de trésors : lingots, pièces, vases sacrés, objets précieux, pour un total estimé à plusieurs tonnes de métaux précieux. Certaines cachettes seraient dissimulées sous des marches de temples, d'autres dans des grottes ou des citernes, aux alentours de Jérusalem et du désert de Judée. Si ces chiffres étaient authentiques, le trésor aurait une valeur inestimable.Mais à qui appartenait-il ? Les hypothèses se multiplient depuis plus de soixante-dix ans. Pour certains chercheurs, il s'agirait des richesses du Temple de Jérusalem, dissimulées juste avant sa destruction par les Romains en l'an 70. Pour d'autres, le texte aurait été rédigé par la communauté des Esséniens de Qumrân, qui aurait voulu protéger ses biens religieux. D'autres encore pensent à un document symbolique ou à une liste fictive, destinée à nourrir un enseignement spirituel.Aucune des caches décrites n'a jamais été retrouvée. Les indications géographiques sont trop vagues, les paysages ont changé, et il est possible que le trésor ait été pillé ou détruit depuis des siècles. Pourtant, le mystère demeure. Le Rouleau de cuivre, avec son allure de plan codé, fascine archéologues et aventuriers. C'est un texte unique au monde, entre mythe et archéologie, qui témoigne d'une époque troublée où les fidèles tentaient de sauver ce qu'ils avaient de plus précieux — leurs richesses, mais aussi leur foi. Et peut-être, quelque part sous les sables de Judée, dorment encore les trésors qu'il évoque. Hébergé par Acast. Visitez acast.com/privacy pour plus d'informations.
Lia Iovenitti"Il libro bianco"Han KangAdelphiwww.adelphi.itTraduzione di Lia IovenittiCura editoriale di Milena Zemira CiccimarraLa quintessenza dell'universo narrativo di Han Kang in un libro diverso da tutti gli altri.«Han Kang possiede una consapevolezza unica delle connessioni tra corpo e anima, i vivi e i morti, e nel suo stile poetico e sperimentale è diventata un'innovatrice della prosa contemporanea»(dalle motivazioni per il Nobel).È in una tiepida primavera di Seoul, quando le magnolie in fiore parlano di rinnovamento e rinascita, che Han Kang matura l'idea di scrivere un libro sul bianco. Ma solo nel corso di un lungo soggiorno all'estero, mentre vaga per le strade di una città sepolta sotto la neve, il suo progetto comincia a prendere corpo intorno al ricordo della sorella maggiore, morta poche ore dopo la nascita. Narrare la sua storia è un modo di restituirle la vita che non ha avuto, facendole dono di tutte quelle cose bianche, in cui si rivela la «parte di noi che rimane intatta, pulita, indistruttibile a dispetto di tutto». Le prime che Han Kang ci pone sotto gli occhi sono proprio le fasce cucite per la neonata, il camicino che la madre prepara per lei e la bimba stessa, simile a un dolcetto di riso. E bianco sarà tutto ciò che alla sorella la scrittrice offrirà: una zolletta di zucchero, un pugno di sale grosso, il volto della luna, la schiuma delle onde, il respiro che il gelo condensa e rende visibile, la neve – materia «fragile, effimera eppure di una bellezza impetuosa» – e le stelle limpide e fredde della Via Lattea, capaci di «lavare lo sguardo all'istante». Perché la purezza del bianco e il potere curativo delle parole possano lenire il dolore e alleviare la perdita.Han Kang è una scrittrice coreana, vincitrice del Premio Nobel per la Letteratura nel 2024. Vittoria che le ha permesso di diventare la prima autrice asiatica nella storia ad aggiudicarsi tale riconoscimento.«Fin da quando ero bambina, ho sempre voluto conoscere. Conoscere il motivo per cui siamo nati. La ragione per cui esistono la sofferenza e l'amore. Queste domande sono state poste dalla letteratura per migliaia di anni e continuano a essere poste oggi». - Dal discorso di Han Kang alla cerimonia di premiazione del Premio Nobel per la Letteratura.Nata nel 1970, è figlia dello scrittore Han Seungwon e come il padre ha vinto il Yi Sang Literary Award.Studiosa di letteratura coreana alla Yonsei University, ha iniziato la sua carriera come poetessa. Nelle sue opere Han Kang si confronta con traumi storici, esponendo la fragilità della vita umana, enfatizzando le connessioni tra corpo e anima, vivi e morti, con uno stile poetico unico e sperimentale, confermandosi un'innovatrice della prosa contemporanea.In Italia i suoi romanzi sono pubblicati da Adelphi.Foto copertina de "Il libro bianco"Kim Tschang-Yeul, Goccia d'acqua (1970). Collezione privata.Fotografia di Jeremy Haik. Courtesy of Kim Tschang-Yeul Estate and Tina Kim Gallery.© tschang-yeul kim by siae 2025Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
Isabel González y Teresa de la Cierva hablan con Cristina Ester, creadora de Shiweed, una cosmética orgánica de macroalgas de la Costa da Morte
Nous sommes avec Julie Mathieu et Muriel Tallandier, les fondatrices du magazine Fou de Pâtisserie. Plus qu'un magazine, elles dirigent aujourd'hui un média complet et influent qui fait référence dans l'univers de la pâtisserie, et même au-delà. Pour co-animer ce nouvel épisode de Business of Bouffe, Philibert a la chance d'être accompagné de Pierre Hermé.Dans ce 2ème chapitre, Julie et Muriel nous racontent comment, en 2013, elles ont osé créer le magazine Fou de Pâtisserie alors que tout le monde annonçait la mort de la presse papier. Guidées par une mission noble et engageante — rendre la pâtisserie accessible à tous — elles s'efforcent de proposer quelque chose de différent, de bien et surtout de beau. En quelques années, ce pari s'impose vite comme un succès éditorial, fédérant becs sucrés et grands noms du métier. Hébergé par Acast. Visitez acast.com/privacy pour plus d'informations.
durée : 00:25:05 - La Série fiction - En 2008, 33 ans après sa disparition, on retrouve le corps de Nola Kellergan disparue à l'âge de 15 ans.
Our countdown of the top 10 episodes of Smallville continues! Zach, Lance Laster from Always Hold On To Arrow, Victoria Male, Matt Truex from Lois & Clark'd: The New Podcasts of Superman and Matthew Rocca discuss the #10 episode as voted by you the listeners..."Lexmas"!Check out Lance on Always Hold On To Arrow!Check out Victoria's work on her website!Check out Matt's work including Lois & Clark'd: The New Podcasts of Superman at The Daily Knockoff!Check out and support Rocca's latest project, Morte.Always Hold On To Smallville is brought you to by listeners like you. Special thanks to these Meteor Freaks on Patreon who's generous contributions help produce the podcast!Chris Fuchs / @crfuchs7Kevonte Chilous / @chill_usJoey Dienberg / @JoeyD94_13InsaiyanCory MooreNathan RothacherIsaiah GoodridgeAtif SheikhJohn CurcioMarc-ids FoppenPatricia Carrillo / @MsCarrillo92Michael HartfordJim CrawfordKasey Vach / @ThePandaSupremeRouie HumphreyAlex Hamilton / @Quiet_Storm_23Matt DouglasDaniel CurielMeryl Smith / @MelXtreme84Trevis HullMatt B.Amy J.Mike FranzBrandon LytleNathan MacKenzie / @maccamackenzieSteve Rogers / @SteveJRogersJrMollie FicarellaJames Lee / @Jae_El_52Jason Davis / @superjay_92Patrick BravoAlex Ramsey / @aramsey1992Tae Tae / @doomsday994.Rob O'Connor / @TheGothamiteTina BJakeJacobDaryn Kirscht / @darynkirscht16Dylan DiAntonioNick Ryan Magdoza / @nickryanEddie Bissell / @Kal_Ed11Nicholas FanslerJohn LongRuth Anne CrewsTravis Kill / @tjkill81Mike ThomasNeena J / @Sofiamom1Gordon BombayMichael H.Laura Dos ReisDJ Doena / @DjDoenaNicholas CosoJarrett GibbsAnthony Anderson / @NigandNogKeith FaulsJames Hart / @jaohartsAnthony Desiato /@DesiWestsideCrystal CrossKirin KumarLorenzo Valdes / @ClarksCreekPATREON: patreon.com/alwaysmallvilleTWITTER: twitter.com/alwaysmallvilleFACEBOOK: facebook.com/alwaysmallvilleEMAIL: alwaysmallville@gmail.com
durée : 00:25:05 - La Série fiction - En 2008, 33 ans après sa disparition, on retrouve le corps de Nola Kellergan disparue à l'âge de 15 ans.