Podcasts about riflessioni

  • 426PODCASTS
  • 1,184EPISODES
  • 27mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Jul 24, 2023LATEST

POPULARITY

20162017201820192020202120222023

Categories



Best podcasts about riflessioni

Show all podcasts related to riflessioni

Latest podcast episodes about riflessioni

Le parole che non hai mai letto
Episodio 943 - "Meglio fuori che dentro" vale per molte cose....#4tu #videopodcast #riflessioni

Le parole che non hai mai letto

Play Episode Listen Later Jul 24, 2023 3:34


Avete presente quelle persone che hanno scatti d'ira, scattano alla prima occasione, sono problematiche, non stanno mai zitte...insomma i rompicoxxxxni? bene...seconso me vivono meglio di chi è come me e si tiene tutto dentro...

Terrapura: Meditazione, Mindfulness, Buddhismo
Ep. 324 Risposta ad una domanda sui jhana

Terrapura: Meditazione, Mindfulness, Buddhismo

Play Episode Listen Later Jul 21, 2023 41:21


Risposta ad una domanda sui jhana, gli stati di assorbimento profondo che conducono a percezioni dirette della realtà così come è. Riflessioni di Dharma registrate da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il 21 luglio 2023.

Le parole che non hai mai letto
Episodio 936 - Un giorno da pilota automatico... #4tu #videopodcast #riflessioni

Le parole che non hai mai letto

Play Episode Listen Later Jul 17, 2023 3:23


È uno de i quei giorni dove lascio che a guidarmi sia il pilota automatico..faccio tutto quello che ho da fare ma con la testa sono da un'altra parte....

Le parole che non hai mai letto
Episodio 935 - Poesia recitata : Quelli come me hanno un cuore sbilanciato... #4tu #riflessioni #poesia

Le parole che non hai mai letto

Play Episode Listen Later Jul 16, 2023 2:45


Testo della poesia : "Quelli come me hanno un cuore sbilanciato, storto e asimmetrico. Una parte resta immobile, ferma e impassibile...l'altra invece non si accontenta e vuole crescere.  È bello da vedere ? no! È facile da capire? no! Ma quando batte...fa tremare il mondo." 4tu (Fortunato Cacco)

Italiano Bello
[IB - 107] Riflessioni sulla grammatica e la lingua

Italiano Bello

Play Episode Listen Later Jul 15, 2023 13:41


Ti do il benvenuto su Italiano bello, il podcast in italiano semplice pensato per chi vuole imparare l'italiano o semplicemente migliorare. Tutti gli episodi sono disponibili in formato video ⁠⁠⁠⁠sul mio canale YouTube⁠⁠⁠⁠, dove puoi attivare i sottotitoli. Ecco cosa puoi fare dopo aver ascoltato l'episodio:

Terrapura: Meditazione, Mindfulness, Buddhismo
Ep. 322 Riflessioni sulla condivisione dei meriti

Terrapura: Meditazione, Mindfulness, Buddhismo

Play Episode Listen Later Jul 14, 2023 34:40


Riflessioni sulla condivisione dei meriti: cosa sono i meriti e la loro pratica, come agiscono sulla mente e come condividerli con gli altri. Riflessioni di Dharma registrate da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il 
14 luglio 2023.

Le parole che non hai mai letto
Episodio 929 - C'è un oggetto che non riesco a perdere...#4tu #riflessioni

Le parole che non hai mai letto

Play Episode Listen Later Jul 10, 2023 5:18


Per la serie strano anzi incredibile ma vero stanotte vi racconto la simpatica storia di un oggetto che da mesi perdo senza saperlo per poi ritrovarlo nei posti più strani..

Le parole che non hai mai letto
Episodio 926 - Saldi vs Intelligenza #4tu #videopodcast #riflessioni #saldi

Le parole che non hai mai letto

Play Episode Listen Later Jul 7, 2023 4:23


Sono partiti i saldi 2023 e voglii inaugurarli con questa mia famosa massima di vita.. " saldi, due volte all'anno, cercano di convincere le persone ad avere assolutamente bisogno di qualcosa…con risultati ottimi….L'intelligenza ci prova tutti i giorni….con risultati …..penosi!” 4tu

Le parole che non hai mai letto
Episodio 925 - Cara Tim...è sempre un dispiacere!(ma la butto in ridere...)#4tu #videopodcast #riflessioni

Le parole che non hai mai letto

Play Episode Listen Later Jul 6, 2023 5:00


Vi racconto di un messaggio che ho mandato alla tim per risolvere un problema in questo caldo luglio 2023 che tanto per cambiare non riuscivano a risolvermi.

Attiviamo Energie Positive
L'eco del Pride: riflessioni sulla diversità e i diritti LGBTQIA+

Attiviamo Energie Positive

Play Episode Listen Later Jul 4, 2023 26:00


Una conversazione in cui esploriamo come le celebrazioni del Pride contribuiscano alla comprensione e all'accettazione della diversità di genere e sessuale nella comunità più ampia, anche attraverso campagne di crowdfunding. Con Clelia Dri Responsabile Comunicazione del Friuli Venezia Giulia Pride e Vincent Vallon Presidente e Portavoce di Toscana Pride.

Insieme per educare - PF06
Aggressività e violenza coincidono? Riflessioni per l'età prescolare

Insieme per educare - PF06

Play Episode Listen Later Jul 1, 2023 29:05


In questo episodio riflettiamo insieme sulle differenze tra aggressività e violenza: non sono sinonimi, ma due concetti ben distinti.

Terrapura: Meditazione, Mindfulness, Buddhismo
Ep. 319 Riflessioni di Dharma sui fiori

Terrapura: Meditazione, Mindfulness, Buddhismo

Play Episode Listen Later Jun 30, 2023 19:17


Riflessioni di Dharma sui fiori, a partire da una poesia di Basho: Quali dita toccheranno in futuro quei fiori rossi? Riflessioni di Dharma registrate da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il 30 giugno 2023.

“Ci Metto La Voce” PLOG Station
Riflessioni Sulle Amicizie - Valorizzare i Rapporti

“Ci Metto La Voce” PLOG Station

Play Episode Listen Later Jun 29, 2023 12:13


Parlare di amicizie non mai troppo facile. Esistono sfumature che solo dopo anni riescono ad esser colte. Oggi a distanza di un anno riapprofondisco l'argomento citando novità e diverse interpretazioni

Le parole che non hai mai letto
Episodio 915 - A proposito della giornata mondiale contro la droga.... #4tu #videopodcast #riflessioni

Le parole che non hai mai letto

Play Episode Listen Later Jun 26, 2023 7:09


Una piccola considerazione sulla giornata mondiale contro la droga ...parto da un presupposto...se c'è una offerta vuol dire che c'è anche una domanda....ecco..io cercherei di colpire anzi....di capire loro.

Terrapura: Meditazione, Mindfulness, Buddhismo
Ep. 315 Riflessioni sul Khemaka Sutta

Terrapura: Meditazione, Mindfulness, Buddhismo

Play Episode Listen Later Jun 23, 2023 21:32


Riflessioni sul Khemaka Sutta, su come i cinque aggregati siano come le parti di un fiore e come percepiamo il suo profumo puro e sincero. Riflessioni di Dharma registrate da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il 23 giugno 2023

Mamma Superhero
Ep. 204: Dieci riflessioni sulle sculacciate

Mamma Superhero

Play Episode Listen Later Jun 22, 2023 18:56


Molti genitori difendono e giustificano la sculacciata, dicendo che non è vera violenza. Piuttosto, dicono che sia un metodo educativo efficace, ben distinto dagli atti di violenza sui minori. Eppure non daresti mai uno schiaffo o una sculacciata a un adulto per insegnargli qualcosa. In realtà in Italia il metodo educativo tradizionale è ben intrecciato con violenza, minacce e urla. E questa treccia è difficile da sciogliere! In passato abbiamo parlato spesso di urla e minacce, ma nell'episodio di oggi ti fornirò 10 spunti di riflessione riguardo alla “sculacciata”. Premessa: non sono qui per giudicare se sei un bravo o cattivo genitore. Ognuno fa del suo meglio! L'importante al giorno d'oggi è essere ben informati prima di agire. Fai un bel respiro e premi play! *** Seguimi sui social Instagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/ Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero

Supermercato delle Idee (GDONews Webradio)
Il Supermercato delle idee – Migrazione dai supermercati ai discount? Riflessioni su un’indagine di Istituto Piepoli

Supermercato delle Idee (GDONews Webradio)

Play Episode Listen Later Jun 19, 2023 25:57


Il Supermercato delle idee – Migrazione dai supermercati ai discount? Riflessioni su un'indagine di Istituto Piepoli

Le parole che non hai mai letto
Episodio 908 - Il mondo va avanti in ogni caso..e se ne frega che tu sia d'accordo...#4tu #riflessioni

Le parole che non hai mai letto

Play Episode Listen Later Jun 19, 2023 6:59


La storia si ripete...le vecchie generazioni non riescono a capire le nuove generazioni e concetti come youtubers/patreon/onlyfans /tiktokers fanno fatica ad essere accettati... Ma sono sempre le stesse polemiche che si ripetono...cambiano solo i nomi

La mia vita spaziale
Riflessioni sul futuro

La mia vita spaziale

Play Episode Listen Later Jun 17, 2023 9:13


Hai visto cosa ha presentato Apple durante lo scorso Keynote di Tim Cook? Se te lo sei perso ecco il link: https://www.youtube.com/live/GYkq9Rgoj8E?feature=share Oggi voglio parlarti del Vision Pro, che è un'autentica rivoluzione tecnologica per la storia della nostra umanità... ne vedremo delle belle (e anche qualche problema sociale).Dimmi come la pensi. Qui trovi un breve video di presentazione del nuovo dispositivo Apple: https://youtu.be/TX9qSaGXFyg

FotoNerd Podcast
ep.135: Trappole fotografiche intelligenti

FotoNerd Podcast

Play Episode Listen Later Jun 14, 2023 63:31


Dopo la parentesi dedicata ad Apple, torniamo a parlare di fotografia (o almeno fingere di provare a farlo, data la nostra stupidità) con il nuovo Xiaomi 13 Ultra provato in anteprima insieme al fantastico, unico e meraviglioso kit dedicato ai fotografi...che però non arriverà mai in Italia. Ciò che è già arrivato però è un nuovo aggiornamento firmware che trasforma una fotocamera particolare in una intelligente fototrappola, quale sarà? Scopritelo nella puntata 135!

Le parole che non hai mai letto
Episodio 902 - Se una donna dice : "Non ti preoccupare..." Cronache di un luogo comune...#4tu #riflessioni

Le parole che non hai mai letto

Play Episode Listen Later Jun 13, 2023 5:44


In treno dovrebbero mettere un cartello con scritto: parlate sottovoce! Ma non essendoci .....ecco la cronaca di una telefonata di una donna al suo ragazzo...luoghi comuni come se piovessero!

SBS Italian - SBS in Italiano
Americo Spinapolice, i ricordi e le riflessioni di un barbiere italiano in Australia

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jun 11, 2023 15:14


Dopo essersi trasferito in Australia da Napoli, Americo Spinapolice ha quasi sempre lavorato come barbiere, ma non ha dimenticato la sua passione, nata a scuola, per le storie e la poesia.

Terrapura: Meditazione, Mindfulness, Buddhismo
Ep. 313 Riflessioni sul rifugio del Sangha

Terrapura: Meditazione, Mindfulness, Buddhismo

Play Episode Listen Later Jun 9, 2023 23:05


Riflessioni sul Rifugio nel Sangha, poterci affidare con fiducia e serenità nel Sangha dei Nobili per procedere nella vita spirituale. Riflessioni di Dharma registrate da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il 9 giugno 2023

Yoga con Denise Podcast
246. Lavoro e salute mentale. Riflessioni e consigli.

Yoga con Denise Podcast

Play Episode Listen Later Jun 6, 2023 20:34


In questa puntata condivido novità e riflessioni riguardo la mia vita professionale e quanto prenderci cura della nostra salute mentale in relazione al nostro lavoro sia essenziale Ps. Ecco alcuni link utili:   Accedi alla community di Yogi gratuita

Le parole che non hai mai letto
Episodio 888 - Vi spiego perché l'amore e le zanzare tigri hanno molti punti in comune.. #4tu #riflessioni #videopodcast #zanzare

Le parole che non hai mai letto

Play Episode Listen Later May 30, 2023 3:44


E con l'estate ci sono due cose che arrivano puntuali.... le zanzare e le punture delle zanzare! Ah si...anche il caldo! Vi spiego comunque perché l'amore e le zanzare tigri hanno parecchi punti in comune!

Voce delle Chiese
"Amore bacio fuoco – Le parole di Gesù" di Paolo Ricca, edizioni Magister

Voce delle Chiese

Play Episode Listen Later May 30, 2023 10:23


Voce delle Chiese in trasferta al Salone del Libro di Torino, in diretta dallo Stand Claudiana, per raccontarvi progetti e pubblicazioni che toccano da vicino il mondo delle chiese protestanti ed evangeliche.Timoteo Papapietro ci parla delle edizioni Magister, attiva dal 1993 a Matera con pubblicazione di libri sia di interesse locale che nazionale. In particolare nella collana TeologicaMente, le edizioni Magister hanno pubblicato il libro di Paolo Ricca "Amore bacio fuoco – Le parole di Gesù": il potere delle parole, trasformazione della forza interiore che abbiamo nella spiritualità.Riflessioni di Paolo Ricca sulle diverse accezioni di parole che tornano sovente nella Bibbia e che ci riportano anche all'attualità. Ascolta l'intervista

Corpo, Mente e Spirito
"Malattia e destino". Brevi letture e riflessioni sui sintomi.

Corpo, Mente e Spirito

Play Episode Listen Later May 26, 2023 8:08


"La malattia ha un solo fine: farci guarire."Questa una delle frasi provocatorie che ho scelto da questo libro.In realtà esprime una realtà profonda che l'essere umano dovrebbe integrare sempre di più nella sua visione non solo della salute, ma di tutti i cosiddetti problemi che incontra.Nulla viene per caso.Vi lascio il video completo delle varie letture proposte nelle settimane passate.Buon ascolto e buone riflessioni.Consulta la scheda del libro https://www.ilgiardinodeilibri.it/libri/__malattia_destino.php?pn=6774

Terrapura: Meditazione, Mindfulness, Buddhismo
Ep. 310 Riflessioni sul Vesak e i suoi mantra

Terrapura: Meditazione, Mindfulness, Buddhismo

Play Episode Listen Later May 26, 2023 26:42


Riflessioni sul Vesak e i suoi mantra, la festa per la nascita, l'illuminazione e la morte del Buddha e come praticarla grazie ai mantra. Riflessioni di Dharma registrate da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il 26 maggio 2023

Nexus Arcanum
S04 E06 - RIFLESSIONI SUL FUNZIONAMENTO E L'ORGANIZZAZIONE DEI RITUALI

Nexus Arcanum

Play Episode Listen Later May 20, 2023 64:34


Il rituale è il cuore della pratica dell'Arte, e un aspetto specifico della parte più pratica e "immediata" è proprio la produzione di risultati "straordinari" per mezzo dell'esercizio di varie tecniche e prassi magiche. Tuttavia, nella contemporaneità della società a noi vicina, la magia non è più una credenza intrinseca nella comunità, vissuta a livello quotidiano, ma qualcosa che riguarda il fantastico e l'irrealistico. Anche se ci avviciniamo all'Arte per sincero interesse e alla ricerca di un percorso spirituale/magico realistico, è difficile non venire toccati dalla pletora di aspettative, luoghi comuni e false idee - contaminate, o direttamente mutuate, dalla fiction. Idee che impregnano la società in cui viviamo. Per questa ragione, approcciarsi all'Arte è innanzitutto l'esercizio di un senso critico affinato e capace di distinguere la realtà dalla fantasia. Nel podcast, parleremo innanzitutto delle false aspettative e di come queste sono la porta del fallimento, ma anche di aspetti tecnici di rituali per raggiungere scopi specifici, fra cui il "punto critico" e come questo si colloca rispetto ai limiti personali, la necessità di molti casi di una veritiera assunzione di responsabilità, il problema delle tempistiche e il senso della misura prodotto dall'esperienza. +++ SCOPRI NEXUS ARCANUM CONTATTI, CONTENUTI & NOVITA' -> ⁠⁠Qui⁠⁠ ⁠⁠Iscriviti a Patreon⁠⁠ Se vuoi fare una donazione: ⁠⁠paypal.me/nexusarcanum

Terrapura: Meditazione, Mindfulness, Buddhismo
Ep. 306 Commento al sutta "Non vostro"

Terrapura: Meditazione, Mindfulness, Buddhismo

Play Episode Listen Later May 19, 2023 26:36


Lettura e commento al sutta "Non vostro", SN 22.33, sugli aggregati di forma, sensazione, percezione, formazioni mentali e coscienze sensoriali. Riflessioni di Dharma registrate da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il 19 maggio 2023

Terrapura: Meditazione, Mindfulness, Buddhismo
Ep. 304 Commento al sutta sull'impermanenza

Terrapura: Meditazione, Mindfulness, Buddhismo

Play Episode Listen Later May 13, 2023 30:42


Commento al sutta sull'impermanenza, SN 22.45 Anicca sutta, dove il Buddha indica come comprendere come gli aggregati siano impermanenti. Riflessioni di Dharma registrate da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il 12 maggio 2023.

Radio Next
Riflessioni su inclusione delle menti iperfuzionali in azienda

Radio Next

Play Episode Listen Later May 12, 2023


Il mondo dell'informatica è da sempre caratterizzato dalla presenza di menti brillanti che presentano caratteristiche ricondicibili all'Asperger o ad altre sindromi dello spettro dell'autismo. Lo stesso Alan Turing , padre del computer, era affetto da Asperger. Oggi si stima che circa l'1% della popolazione possa essere assimilato a questi schemi comportamentali. Se nel passato era considerata una malattia o una limitazione, oggi rappresenta una straordinaria opportunità di integrazione di cervelli ribelli, in grado di guardare alla realtà ed interpretarla con occhi differenti. Spesso però in azienda mancano i protocolli e i processi per una reale inclusione, le stesse persone faticano a riconoscere il proprio status e quella che a tutti gli effetti potrebbe essere un'opportunità di accelerazione del pensiero collettivo può diventare un ostacolo alla socializzazione del team. Abbiamo invitato Michela Paparella , fondatrice di Kulta e direttrice del progetto Cervelli Ribelli per approfondire il tema e comprendere come una risorsa iperfunzionale, grazie alle piattaforme digitali e alla tecnologia, possa essere non solo inclusa all'interno del sistema sociale aziendale, ma grazie alle sue capacità dare un contributo significativo alla crescita aziendale.

La Miniera
Le regole del CAOS: Riflessioni sul disordine economico mondiale con Arfaras

La Miniera

Play Episode Listen Later May 11, 2023 54:00


⬇⬇⬇APRIMI⬇⬇ Ecco un'offerta esclusiva per tutti i nostri spettatori: vai su https://nordvpn.com/economiaitalia per ottenere uno sconto esclusivo e 4 mesi GRATIS in regalo! Con l'abbonamento a NORDVPN, avrai accesso a una rete VPN sicura e veloce, che ti proteggerà da furti di dati, tracciamento online e censura. Le regole del CAOS: Riflessioni sul disordine economico mondiale con Arfaras https://amzn.to/41ld1Xv Abbonati qui: https://www.youtube.com/economiaitalia/join https://www.patreon.com/join/EconomiaItalia? Qui per segnalare temi: https://tellonym.me/dr.elegantia Podcast (su tutte le piattaforme): https://www.spreaker.com/show/dr-elegantia-podcast COME SOSTENERCI: Il nostro nuovo libro sull'economia: Guida Terrestre per Autoeconomisti https://www.poliniani.com/product-page/guida-terrestre link acquisto Amazon: https://amzn.to/36XTXs8 Acquistando le nostre T-shirt dedicate ai dati stampate in Serigrafia Artigianale con passione e orgoglio dai detenuti del Carcere Lorusso e Cutugno di Torino https://bit.ly/3zNsdkd e HTTPS://urly.it/3nga1 Guida al VOTO 2022: https://amzn.to/3KflXHd DonazionI Paypal: https://paypal.me/appuntiUAB Vuoi sostenermi ma non sborsare nemmeno un euro? Usa questo link per per il tuo prossimo acquisto su Amazon: https://amzn.to/2JGRyGT Qui trovi i libri che consiglio per iniziare a capirne di più sull'economia: https://www.youtube.com/watch?v=uEaIk8wQ3z8 È tornata l'offerta di Buddybank. 25€ per ogni conto aperto. Io ho un conto buddybank da oltre un anno. Devo dire super top. Zero commissioni sui bonifici. No canone. Inserisci il codice E7B9B0 in fase di richiesta di apertura conto corrente buddybank. Scarica l'app qui: https://app.adjust.com/qpkbnd2 Dove ci trovi: https://www.umbertobertonelli.it/info/ https://linktr.ee/economiaitalia La mia postazione: Logitech streamcam https://amzn.to/3HR6xq0 Luci https://amzn.to/3n6qtgP Shure MV7https://amzn.to/3HRh7k1 Asta https://amzn.to/3HSRvzY #economiaitalia #drelegantia #economia

Terrapura: Meditazione, Mindfulness, Buddhismo
Ep. 302 Domanda sul non-sé

Terrapura: Meditazione, Mindfulness, Buddhismo

Play Episode Listen Later May 5, 2023 27:40


Domanda sul non-sé, a partire dall'omonimo sutta: Chi è che dice "ciò non appartiene a me, io non sono così", chi è il "me", chi è "io". Nel testo si riporta: "c'è un corpo ed è privo di un sé", ma c'è comunque uno spazio pensante, una consapevolezza che fa questa affermazione. Riflessioni di Dharma registrate da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il 5 maggio 2023

Colorato di Pink | Il podcast
4#26 - Flower boy per stupire gli invitati e riflessioni sul matrimonio (con Cristina dall'Aglio)

Colorato di Pink | Il podcast

Play Episode Listen Later May 3, 2023 55:03


Vuoi avere informazioni sul coordinamento del matrimonio? Clicca qui e ricevi il kit direttamente a casaIn questa puntata Cristina dall'Aglio, una ragazza che conosco ma che non è stata una mia sposa, racconta il suo punto di vista sul matrimonio, e partiamo da un dettaglio molto particolare: il flower boy.Un amico degli sposi si è prestato per il lancio dei petali, intrattenendo gli invitati e divertendo tutti.Cristina racconta come sono andate le cose, e non si trattiene dal condividere il suo punto di vista su tutta l'organizzazione.

Lo Psiconauta
Ep. #480 - Violenza in Psichiatria, riflessioni a margine dell'omicidio della Dr.ssa Barbara Capovani

Lo Psiconauta

Play Episode Listen Later May 3, 2023 8:49


Riflessioni sulla violenza in psichiatria (e, più in generale, in medicina), a margine della tragedia della Dr.ssa Barbara Capovani, la psichiatra ferocemente uccisa a Pisa.Sembra che sia stato un paziente seguito in passato dalla psichiatra, Gianluca Paul Seung, ad essere stato fermato dalla Polizia come possibile autore della terribile aggressione.Questo tremendo episodio di violenza a carico di un operatore della sanità merita realmente una riflessione per pianificare dei cambiamenti radicali sulle modalità con cui viene condotto il lavoro di chi opera in prima linea nel campo della salute.

3' Grezzi di Cristina Marras
3' grezzi Ep. 487 Mattina autoreferenziale

3' Grezzi di Cristina Marras

Play Episode Listen Later May 2, 2023 3:01


La caratteristica dei tre minuti grezzi è che spesso non ho idea di cosa parlerò una volta acceso il microfono, l'importante è farlo ogni giorno per esattamente tre minuti. Oggi i miei pensieri sono autoreferenziali e parlano di me che faccio colazione in una mattina che potrebbe quasi essere uggiosa. TRASCRIZIONE [Eng translation below]Forse riuscite anche a sentire il rumore del lavastoviglie alle mie spalle, oltre che il suono molto poco protetto della mia voce oggi che sembra che sia dentro un barattolo e che stia parlando al di fuori.No, non sono in un barattolo. È molto presto, sono seduta al tavolo della cucina e sto facendo colazione. Siamo all'inizio di maggio, di solito sta iniziando quasi l'estate nella parte di globo in cui mi trovo io. Invece oggi piove. Dalla finestra vedo una striscia di strada che ha la tipica connotazione di strada quando ci piove sopra, cioè bella luccicante.Il gatto Mazinga, quello grande, è sul tavolo, dietro lo schermo del computer, mi dà la schiena, mi d le spalle. Ho letto da qualche parte che i gatti ci seguono per casa per vedere se ci stanno ignorando abbastanza. E in effetti un po' questa è la situazione. Ce l'ho messa davanti pero mi d le spalle, non si è girata nemmeno quando ha sentito nominare il suo nome, Mazinga.È una giornata un po' così, nel senso che sembra quasi un po' malinconica, appunto. Il rumore in sottofondo del lavastoviglie, che questo ronzio sembra quasi di essere a bordo di un treno.Non ho acceso la luce. Mi piace usare la luce naturale quando posso, e si vede benissimo anche senza la luce accesa, senza che il neon, o quello che è, inondi completamente la stanza dandogli un aspetto artificiale.È bello godersi questi momenti la mattina, quando ancora tutto si deve svegliare prima delle 7 del mattino, ancora tutto è possibile e ancora non si è sprecata la mattina a fare cose che se ne sarebbe anche potuto fare a meno.Sto bevendo una tazza di caffè. È da anni ormai che la mattina a colazione non bevo più il caffelatte, ma bevo quello che io chiamo caffè americano, che altro non è se non un normalissimo espresso servito in una tazza grande a cui poi aggiungo acqua fino ad arrivare al bordo della tazza e poi lo faccio riscaldare esattamente 1 minuto e mezzo nel microonde, così diventa bollente e non si sfredda subito perché il caffè mi piace bollente e ho tempo di sorseggiare fintanto che faccio le mie cose.Mamma mia che 3 minuti grezzi, autoreferenziali oggi eh? Vabbè, mi scuserete.TRANSLATIONPerhaps you can also hear the noise of the dishwasher behind me, as well as the very unprotected sound of my voice today that sounds like I am inside a can and talking outside.No, I am not inside a can. It is very early, I'm sitting at the kitchen table having breakfast.It's early May, usually almost summer is starting in the part of the globe where I am. Instead, it is raining today. Through the window I can see a strip of road that has the typical connotation of a road when it rains on it, that is, nice and shiny.Mazinga the cat, the big one, is on the table, behind the computer screen, has her back to me. I read somewhere that cats follow us around the house to see if they are ignoring us enough. And indeed a little bit this is the situation. I have her in front of me but she has her back to me, she didn't even turn around when she heard her name mentioned, Mazinga.It's a bit of a day, in the sense that it seems almost a bit melancholy, almost. The noise in the background of the dishwasher, and this humming sounds almost like being aboard a train.I did not turn on the light. I like to use natural light when I can, and it looks great even without the light on, without the neon, or whatever it is, flooding the room giving it an artificial look.It's nice to enjoy these moments in the morning, when still everything has to wake up before 7 a.m., still everything is possible, and still you haven't wasted the morning doing things that you might as well have done without.I am drinking a cup of coffee. It's been years now that I no longer drink lattes for breakfast in the morning, but I drink what I call American coffee, which is nothing but a very normal espresso served in a large cup to which I then add water until it reaches the rim of the cup and then I heat it up exactly 1 1/2 minutes in the microwave, so it gets hot and doesn't go cold right away because I like my coffee hot and I have time to sip as long as I'm doing my thing.Mamma mia what a raw, self-referential 3 minutes today eh? Anyway, you'll excuse me.

Le parole che non hai mai letto
Episodio 860 - Rido, canto, ballo (poco) vivo....ma più che altro mi incxxxo! #4tu #videopodcast #podcastitalia #riflessioni

Le parole che non hai mai letto

Play Episode Listen Later May 2, 2023 4:22


Uso questa frase di una mia t shirt "Rido, canto,ballo , sogno, vivo ,amo ma più che altro mi incaxxo" per raccontarvi una cosa che mi è successa oggi...

il posto delle parole
Giovanni Leghissa "L'inconscio e il trascendentale"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Apr 29, 2023 31:13


Giovanni Leghissa"L'inconscio e il trascendentale"Orthotes Editricehttps://orthotes.comIn un gioco di attrazione e repulsione, la filosofia, nel corso del Novecento, ha variamente dialogato con la psicoanalisi, sia freudiana che lacaniana. Più che dialogare, o ipotizzare delle ibridazioni più o meno feconde, si tratterebbe però di accogliere la psicoanalisi in seno alla filosofia riconoscendone l'assoluta estraneità, prendendo cioè sul serio il fatto che la psicoanalisi è una “scienza senza sapere”. In virtù di tale rispecchiamento nel suo altro, il sapere filosofico acquista la possibilità di vedere la macchia cieca che lo abita quando esso articola la questione della fondazione.In questo libro la posta in gioco è data proprio dalla necessità di un rilancio della fondazione trascendentale che mostri, nel suo farsi, il carattere infondato del gesto che interroga le condizioni di possibilità del pensabile.Giovanni Leghissa (Trieste 1964) è professore associato presso il Dipartimento di Filosofia e Scienze dell'educazione dell'Università di Torino. È redattore di “aut aut” e direttore della rivista online di filosofia “Philosophy Kitchen”. Tra le sue pubblicazioni: Per la critica della ragione europea. Riflessioni sulla spiritualità illuminista (2019), The Origins of Neoliberalism (con G. Becchio, London 2016), Postumani per scelta. Verso un'ecosofia dei collettivi (Milano 2015), Neoliberalismo. Un'introduzione critica (Milano 2012).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

Terrapura: Meditazione, Mindfulness, Buddhismo
Ep. 297 Riflessioni su Anattalakkhana Sutta – Sul non Sé

Terrapura: Meditazione, Mindfulness, Buddhismo

Play Episode Listen Later Apr 28, 2023 28:45


Testo e commento del secondo discorso del Buddha Anattalakkhana Sutta – Sul non Sé (SN 22.59), dove si insegna come verificare cosa non siamo Riflessioni di Dharma registrate da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il 28 aprile 2023

Nico Cereghini
Nico Cereghini: ”Il dramma di Misano impone riflessioni”

Nico Cereghini

Play Episode Listen Later Apr 17, 2023 3:09


Lascia la moglie e due figli piccoli il pilota amatore Fabrizio Giraudo, travolto e ucciso domenica sulla pista di Misano. Ci uniamo alla famiglia nel dolore e ci chiediamo: possiamo immaginare una nuova sicurezza anche per queste situazioni che oggi appaiono irrisolvibili?

Italiano con Amore
110. Il tiramisù campione del mondo

Italiano con Amore

Play Episode Listen Later Apr 5, 2023 25:10


In questa chiacchierata parliamo di tiramisù, anzi DEL tiramisù campione del mondo! Nell'episodio: Ricetta del tiramisù più buono che ci sia Consigli e segreti per un tiramisù perfetto Coppa del mondo del tiramisù: esiste davvero?  Riflessioni sulle “ricette originali” Link utili: ⁠Iscriviti alla Newsletter QUI.⁠ La trascrizione dell'episodio è su Patreon: https://www.patreon.com/italianoconamore. Continua ad imparare insieme a me: clicca per accedere ai Corsi di Italiano con Amore!

Marco Montemagno - Il Podcast
ChatGPT "bannata" in Italia: riflessioni

Marco Montemagno - Il Podcast

Play Episode Listen Later Apr 3, 2023 27:43


ChatGPT "bannata" in Italia: riflessioni

Educare con calma
128. I bambini specchio esistono? (e riflessioni sui bambini che "sfidano" i genitori)

Educare con calma

Play Episode Listen Later Mar 17, 2023 21:07


In questo episodio di Educare con Calma rifletto su una domanda di un genitore: mi chiede se esistono i bambini specchio e se è un problema che suo figlio si senta al pari dei genitori. Vi offro anche alcune domande sulla rabbia dei bambini, perché a volte le domande sono più importanti delle risposte. Trovate il video dell'episodio su YouTube a questo link: i bambini specchio esistono? :: Come appoggiare il podcast Io non faccio pubblicità e non accetto sponsor, perché le pubblicità alimentano il consumismo e mi danno fastidio (quindi non voglio sottoporre voi una cosa che dà fastidio a me). Se vi piace il mio podcast e volete aiutarmi a mantenerlo vivo, potete aiutarmi a diffonderlo lasciando una recensione sulla piattaforma dove lo ascoltate e/o acquistare uno dei miei corsi o prodotti: Educare a lungo termine – un corso online su un'educazione più consapevole (che educa noi prima dei nostri figli). Tanti genitori mi dicono che gli ha cambiato la vita. Co-schooling: educare a casa – un corso online su come giocare con i figli in maniera produttiva e affiancare il percorso scolastico per mantenere vivo il loro naturale amore per il sapere. Come si fa un bebè – una guida sull'educazione sessuale per il genitore + libretto stampabile per bambini per avviare la conversazione Storie Arcobaleno – una guida sulla diversità di genere per il genitore + libro stampabile per bambini per abbattere i tabù. È il tuo coccodrillo – una guida sui capricci per il genitore + libro stampabile per bambini per aiutarli a processare le emozioni. La Tela Shop – qui trovate attività stampabili in stile montessori per bambini (chiamarle attività è riduttivo), libricini per prime letture, audiolibri per bambini di favole sulla realtà, lezioni online di disegno e di musicalità… e presto molto altro!

Educare con calma
126. Posso leggere ai bimbi in inglese anche se ho un accento? (e altre domande frequenti sul multilinguismo) | con Najwa Saady

Educare con calma

Play Episode Listen Later Mar 3, 2023 45:56


Oggi su Educare con Calma ho invitato Najwa Saady, Family Language Coach per famiglie multilingui, che ha creato il sito e progetto Armonia Multilingue, una risorsa molto interessante per genitori che decidono di introdurre più lingue nel loro quotidiano. È possibile che ricordiate Najwa da un mio articolo sul blog che si intitola "Riflessioni su alcuni miti del multilinguismo". :: Trovate Najwa su Armonia Multilingue Instagram :: Le domande che ho fatto a Najwa 02:27 Vorrei introdurre una nuova lingua, ma ho paura di creargli o crearle confusione. 09:04 Parlo sempre in italiano, ma mi risponde in inglese, perché? 20:30 Mio figlio si rifiuta anche solo di ascoltare la mia lingua, che cosa posso fare? 26:16 Va bene che io, mamma italiana, legga libri ai miei figli in un'altra lingua? 33:00. E se gli passo i miei errori e la mia pronuncia? 38:00 Riflettiamo su questo: essere così giudicanti su come parliamo una lingua si riflette su come giudichiamo gli altri 42.11 Najwa ci racconta del suo lavoro con le famiglie. :: Come appoggiare il podcast Io non faccio pubblicità e non accetto sponsor, perché le pubblicità alimentano il consumismo e mi danno fastidio (quindi non voglio sottoporre voi una cosa che dà fastidio a me). Se vi piace il mio podcast e volete aiutarmi a mantenerlo vivo, potete aiutarmi a diffonderlo lasciando una recensione sulla piattaforma dove lo ascoltate e/o acquistare uno dei miei corsi o prodotti: Educare a lungo termine – un corso online su un'educazione più consapevole (che educa noi prima dei nostri figli). Tanti genitori mi dicono che gli ha cambiato la vita. Co-schooling: educare a casa – un corso online su come giocare con i figli in maniera produttiva e affiancare il percorso scolastico per mantenere vivo il loro naturale amore per il sapere. Come si fa un bebè – una guida sull'educazione sessuale per il genitore + libretto stampabile per bambini per avviare la conversazione Storie Arcobaleno – una guida sulla diversità di genere per il genitore + libro stampabile per bambini per abbattere i tabù. È il tuo coccodrillo – una guida sui capricci per il genitore + libro stampabile per bambini per aiutarli a processare le emozioni. La Tela Shop – qui trovate attività stampabili in stile montessori per bambini (chiamarle attività è riduttivo), libricini per prime letture, audiolibri per bambini di favole sulla realtà, lezioni online di disegno e di musicalità… e presto molto altro!

Wrestling Cafè - by Tuttowrestling.com
Wrestling Cafè - Lunedì 23/01/2023

Wrestling Cafè - by Tuttowrestling.com

Play Episode Listen Later Jan 22, 2023 211:49


Nuovo appuntamento con Wrestling Cafè in una settimana purtroppo tragica per il mondo del wrestling.Ampio spazio ovviamente dedicato alla scomparsa di Jay Briscoe in questa puntata del nostro podcast che poi ospiterà anche la consueta analisi su NXT, sulla settimana in AEW, su SmackDown e molto altro ancora.Grazie del vostro sostegno e buon ascolto!Capitoli:00:00 Intro04:13 La tragica morte di Jay Briscoe45:47 Riflessioni sulla richiesta di aiuto di Kevin Nash e il tentato suicidio di Amari Miller01:07:54 NXT01:40:36 Ancora sulla morte di Jay Briscoe01:56:25 AEW Dynamite02:32:34 AEW Rampage02:46:51 WWE SmackDown03:11:57 WWE Royal Rumble 2023 PreviewQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1733972/advertisement

Parla ITALIANO con Piazzasquare
Mi sono pentito di essermi trasferito in America? [2 ANNI in TEXAS]

Parla ITALIANO con Piazzasquare

Play Episode Listen Later Jan 19, 2023 8:42


Riflessioni sulla vita di un italiano negli Stati Uniti. --- Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/piazzasquare/support

Monologato Podcast
Emis KIlla - L'Erba Cattiva, riflessioni e nostalgia di un decennio

Monologato Podcast

Play Episode Listen Later Jan 11, 2023 9:28


Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

The Italian Wine Girl
Tutti vogliono essere italiani. Tranne gli italiani.

The Italian Wine Girl

Play Episode Listen Later Dec 28, 2022 9:57


Come ci vedono all'estero? Quali sono i pregiudizi nei confronti del nostro Paese? E alcuni sono verità? Riflessioni di fine anno di un'emi-grata.

Marco Montemagno - Il Podcast
Twitter è di Elon...riflessioni

Marco Montemagno - Il Podcast

Play Episode Listen Later Oct 30, 2022 19:04


Twitter è di Elon...riflessioni