Il Podcast per eccellenza, lo show fatto da voi.

Quanto è grande il potere di un biscotto? Se ti chiami Nutella Biscuits e sei pronto a far scattare l’acquisto irrazionale a milioni di persone allora molto probabilmente non è quantificabile.

Ammettetelo, ormai i servizi streaming sono parte integrante della vostra vita e la principale fonte per il vostro intrattenimento. E la televisione? È forse giunta al capolinea?

Bentornati su Raffacast! In questa puntata proviamo a capire se siamo di fronte al social del futuro o ad una grande bolla di sapone.Nel podcast sono presenti i seguenti brani in sottofondo:“TiK ToK” by Kesha ® 2009 RCA Records.“Nuova era” by Jovanotti. A Polydor release; ® 2019 Universal Music Italia srl.

Il riferimento è al libro “1984” di George Orwell, così, per sentirmi acculturato.

Prima puntata epica finita male. No, non è clickbait, finisce proprio male.

*inserire musica triste*Questo primo esperimento di Raffacast si conclude qui. Ammettetelo, state piangendo.

Smartphone, nuova informazione e tv. Un fritto misto insomma.Mi scuso in anticipo per alcuni tagli non propriamente professionali.“Dimmi come...” di Alexia è una canzone di Sony BMG Music Entertainment, ogni diritto è riservato.

Un episodio un po’ sboccato.“Calma e sangue freddo” di Luca Dirisio è una canzone di BMG Ricordi spa, ogni diritto è riservato.

Parlo di cose e vi PROPORRO una hit assoluta.“Tre Parole” di Valeria Rossi è una canzone di BMG Ricordi spa, ogni diritto è riservato.

Okay, ho nominato Radio Nostalgia, ma ovviamente la mia Radio Nostalgia non ha nulla a che vedere con quella originale (la mia è, ovviamente, migliore