Podcasts about Caccia

  • 310PODCASTS
  • 661EPISODES
  • 25mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Jan 4, 2023LATEST

POPULARITY

20152016201720182019202020212022

Categories



Best podcasts about Caccia

Latest podcast episodes about Caccia

Passione Inter Notizie
Inter a caccia di occasioni: si riaccende la pista De Paul

Passione Inter Notizie

Play Episode Listen Later Jan 4, 2023 1:14


CALCIOMERCATO INTER - L'Inter viene data tra i club sulle tracce di Rodrigo De Paul, in uscita dall'Atletico Madrid dopo l'ottimo Mondiale

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Rapinata gioielleria in centro a Bassano: caccia a una coppia di banditi

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jan 4, 2023 1:13


I malviventi sono entrati in azione ieri nel tardo pomeriggio alla gioielleria “Estelle Oro” nella centralissima via Jacopo Da Ponte. Ingente il bottino della rapina: gioielli per circa 200 mila euro. Leggermente ferito il titolare. Indagini in corso da parte dei carabinieri.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Gatto fucilato in strada a pochi metri dalla casa del sindaco: è caccia ai responsabili

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jan 2, 2023 2:14


Un altro episodio di violenza contro gli animali: il felino è stato ucciso poco lontano dalla casa del sindaco Davide Faccio, usando un'arma a canna rigata, di quelle usate normalmente per abbattere gli ungulati. Indagini in corso da parte delle guardie zoofile dell'Enpa.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Dardi di balestra scagliati contro gatti: ora la “caccia” è al responsabile

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Dec 31, 2022 1:38


Due finora i mici salvati da alcuni residenti, il primo colpito all'addome lo scorso 3 dicembre e il secondo in fronte nel corso della settimana. Le guardia zooglie di Enpa Vicenza, insieme ai carabinieri, hanno raccolto sul posto elementi utili per rintracciare il responsabile degli atti sconsiderati, prima che possa maltrattare e potenzialmente uccidere altri felini.

Skill On Air
Ep. 77 - Caccia ai cinghiali in città. Tra polemiche e corretta informazione. Con l'avv. Antonio Bana (Studio Bana)

Skill On Air

Play Episode Listen Later Dec 30, 2022 6:13


Ep. 77Caccia ai cinghiali in città.Tra polemiche e corretta informazione. Con l'avv. Antonio Bana (Studio Bana)

Io Non Mi Rassegno
Quel gran calderone della legge di bilancio - #644

Io Non Mi Rassegno

Play Episode Listen Later Dec 23, 2022 19:44


La legge di bilancio è molto in ritardo e al suo interno continuano a fare avanti e indietro norme diverse e contrastanti. Facciamo allora il punto, e commentiamone alcune come quella sulla caccia, quella sullo scudo fiscale, sul congedo parentale e sul bonus psicologo. Parliamo anche del nuovo mercato delle emissioni indiano, della vicenda di Elon Musk a capo di Twitter e del discorso di Zelenski al congresso Usa.INDICE:00:37 - Quel gran calderone della legge di bilancio11:35 - Il nuovo mercato del carbonio indiano16:08 - Elon Musk resterà a capo di twitter17:32 - Il discorso di Zelenski al congresso Usa_______________________Abbonati: https://www.italiachecambia.org/abbonati/Seguici su:Telegram - https://t.me/itachecambiaInstagram (Italia che Cambia) - italiachecambiaInstagram (Andrea Degl'Innocenti) - deglinnocentiandreaFacebook - /itachecambia

24 Mattino - Le interviste
Caccia ai cinghiali

24 Mattino - Le interviste

Play Episode Listen Later Dec 23, 2022


Un emendamento alla legge di bilancio (sic) prevede la possibilità "qualora i metodi di controllo impiegati si rivelino inefficaci" di abbattere la fauna selvatica e dopo i controlli sanitari, la possibilità anche di consumarla.Ne parliamo con ospiti ed ascoltatori.

Chiamate Roma Triuno Triuno
Il commissario di Polizia Maurizio di Genova fa chiarezza sull'emendamento caccia ai cinghiali in città

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Dec 22, 2022 4:16


Chiamate Roma Triuno Triuno
Si alla caccia dei cinghiali anche in città

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Dec 22, 2022 6:31


ANSA Voice Daily
Polis - Manovra, caccia grossa al cinghiale (di Anna Laura Bussa)

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Dec 22, 2022 5:39


L'emendamento di Foti “non si tocca”, respinta richiesta stralcio dell'opposizione.

Smart City
Windcity: la turbina eolica "veloce" che va a caccia dei venti urbani

Smart City

Play Episode Listen Later Dec 19, 2022


Windcity ha sviluppato una turbina eolica ad assetto variabile, più piccola e capace di entrare in rotazione più rapidamente delle turbine esistenti, per poter cogliere ogni raffica di vento. Ha ancora un'efficienza troppo bassa per renderla economicamente attraente. Ma la strada non è ancora chiusa! Ospite Tommaso Morbiato, CEO e fondatore di Windcity

Radio 24 Podcast
Smart City - Windcity: la turbina eolica "veloce" che va a caccia dei venti urbani

Radio 24 Podcast

Play Episode Listen Later Dec 19, 2022


Il drammatico uno-due della pandemia seguita dal conflitto in Ucraina ha contribuito dolorosamente a un passaggio culturale importante, facendoci finalmente realizzare che la transizione ecologica è uno strumento per conseguire una maggiore indipendenza dalle importazioni di materie prime, energia e semilavorati, da cui le economie europee sono estremamente indipendenti. Le soluzioni proprie della crisi ecologica (dalle fonti rinnovabili al ciclo idrico integrato, dall'economia circolare alla fusione nucleare) si rivelano infatti essere ciò che serve per affrontare la crisi geo-politica, energetica ed economica che ci attanaglia.Lo speciale estivo di Smart City "La transizione ecologica in tempo di crisi" racconta i punti di contatto tra le crisi del nostro tempo, e la ricerca di possibili soluzioni comuni, affrontando temi quali la gestione dell'acqua, le opportunità offerte dalle energie forestali e marine, le sfide dei sistemi di stoccaggio energetico sostenibili e della fusione nucleare.Scopri il podcast originale Smart City XL

Passione Inter Notizie
L'Inter è a caccia di parametro zero: spunta il nome di Pereyra

Passione Inter Notizie

Play Episode Listen Later Dec 19, 2022 1:30


CALCIOMERCATO INTER - Pereyra è in scadenza di contratto con l'Udinese e l'Inter, che lo apprezza molto, ci sta pensando

Roma Tre Radio Podcast
LADRA DI LIBRI Caccia alle streghe

Roma Tre Radio Podcast

Play Episode Listen Later Dec 17, 2022 5:55


La Ladra di Libri si immerge nel mondo delle streghe per raccontarvi cosa si cela dietro questa misteriosa figura perseguitata nei secoli. In particolare vi parla di: - Le streghe di Cécile Roumiguière e Benjamin Lacombe (L'enciclopedia del meraviglioso - L'Ippocampo edizioni) - I Diari delle streghe di Lisa J. Smith (Newton compton editore)

Parole di Storie - Storie di Paura, dal classico alla notte di Halloween
Caccia alle streghe Alitus Fetusum Sisters. Prima puntata.

Parole di Storie - Storie di Paura, dal classico alla notte di Halloween

Play Episode Listen Later Dec 17, 2022 21:09


Ma chi poteva avere il coraggio di avventurarsi per una notte intera in quella vecchia casa? Un rudere, che non possedeva più nemmeno un nome, posto in fondo al viale dei cipressi, e di cui molti temevano la sua storia, anche solo a raccontarla. Dunque, secondo voi, chi poteva entrare, furtivi come ladri, e correre tra buie stanze e lunghi infiniti corridoi spettrali, per andare a caccia di… streghe? Facile indovinare: solo Adriano e i suoi amici fedelissimi, Marta e Filippo, potevano avere l'incoscienza di farlo Continue reading

Parole di Storie - Storie di Paura, dal classico alla notte di Halloween
Caccia alle streghe Alitus Fetusum Sisters. Seconda puntata.

Parole di Storie - Storie di Paura, dal classico alla notte di Halloween

Play Episode Listen Later Dec 17, 2022 21:07


E dunque, quel coso o quella cosa, grande o piccola che fosse, era un animale vivo. Pareva un roditore topo gigante, no, forse era un castoro, ma aveva una coda grossa e lunga, allora sicuramente era una Nutria, sì, una Nutria Bianca… Bianca? Una Nutria Bianca, sì, che le inseguiva come fosse una belva feroce. Ma appena vide gli altri nel corridoio, ella si arrestò, si guardò intorno, furtiva, si avvicinò ansimando al gruppo e domandò: - Le avete viste? - Le abbiamo viste. - Quelle erano le tre streghe! Continue reading

Io Non Mi Rassegno
Caccia selvaggia, Far West in città e nelle aree protette? - #639

Io Non Mi Rassegno

Play Episode Listen Later Dec 16, 2022 25:54


Un emendamento di Fratelli d'Italia alla legge di Bilancio vuole liberalizzare la caccia agli animali selvatici anche in città e nelle aree protette, e la cosa sta sollevando un gran polverone. Intanto Cop15 sulla biodiversità rischia di naufragare per una spaccatura fra paesi più ricchi e paesi più poveri che riguarda un meccanismo finanziario, mentre nuovi studi mostrano ulteriori crolli nella popolazione di insetti. Parliamo anche - ancora - del Qatargate e del ruolo del Marocco, delle novità sulla morte di un giornalista in Qatar, del record di giornalisti in carcere nel mondo e della Carta di Olbia che ci aiuta a trovare le parole per parlare di disabilità. #caccia INDICE:00:53 - Caccia selvaggia in città e nelle aree protette?07:02 - Cop 15 sulla biodiversità rischia di naufragare?12:03 - Il crollo della popolazione di insetti e la distruzione del Cerrado brasiliano16:11 - Il ruolo del Marocco e del Sahel nel Qatargate21:13 - Il giornalista Grant Wahl è morto per cause naturali22:28 - Nel 2022 è record di giornalisti in carcere, nel mondo23:46 - Arriva la Carta di Olbia, per parlare di disabilità_______________Abbonati: https://www.italiachecambia.org/abbonati/Seguici su:Telegram - https://t.me/itachecambiaInstagram (Italia che Cambia) - italiachecambiaInstagram (Andrea Degl'Innocenti) - deglinnocentiandreaFacebook - /itachecambia

Marco Montemagno - Il Podcast
Caccia alla verità: come districarsi fra le fake news

Marco Montemagno - Il Podcast

Play Episode Listen Later Dec 15, 2022 41:06


Caccia alla verità: come districarsi fra le fake news

Millevoci
Troppe armi e Caccia alle balene (2./3)

Millevoci

Play Episode Listen Later Dec 15, 2022 52:29


Advanced Italian
Advanced Italian #370 - International news from an Italian perspective

Advanced Italian

Play Episode Listen Later Dec 14, 2022 8:06


La tentazione dell'autoritarismo Caccia alla volpe Il Partito Democratico volta pagina Tilda Swinton esplora l'universo di Pasolini Rivoluzione nella metropolitana di New York

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Il nuovo caccia e il diritto all'oblio

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Dec 10, 2022 6:36


Intesa fra Regno Unito, Giappone e Italia per la costruzione di un super-jet di ultima generazione. La Corte di giustizia Ue ristabilisce il diritto all'oblio online. La crescita dei pensionati lavoratori in Italia. Sono le tre storie della puntata di oggi di Start

Aspiranti Café | La vita attraverso la fotografia | Il podcast di Aspiranti Fotografi
A caccia di storie nel mondo - Andrea Frazzetta a Convivium

Aspiranti Café | La vita attraverso la fotografia | Il podcast di Aspiranti Fotografi

Play Episode Listen Later Dec 8, 2022 83:15


Oggi parleremo con Andrea Frazzetta fotografo di reportage che ha girato il mondo raccontando storie attraverso le sue fotografie. Parleremo del suo percorso, della sua storia e di quanto sia affascinante viaggiare per il mondo per raccontarlo fotografando. Vedremo però anche alcuni aspetti spesso sottovalutati del vivere una vita frenetica e piena di emozioni. Insomma, un'intervista da non perdere!

il posto delle parole
Paolo Morelli "Ridondanze"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Dec 7, 2022 20:27


Paolo Morelli"Ridondanze"Exòrma Edizionihttp://www.exormaedizioni.com/Un libro che ride e che danza, anfibio e generoso, pruriginoso, rivelatore, divertente e profondo, e che tratta con riguardo il lettore. Un testo che sarebbe piaciuto a Celati e a Manganelli.Nel rione romano di Testaccio resiste quell'attitudine a raccontare storie, per lo più comiche, capace di mettere in moto il cuore pulsante del pensiero umano: la fantasia. Considerata ormai come l'infanzia del pensiero, ne è invece l'originaria pienezza, il ponte, il primo tramite tra il noto e l'ignoto, tra quello che crediamo di sapere e l'enigmatico che non riusciamo a spiegarci. Con ogni evidenza, dice Morelli, la fantasia sta sparendo dalla faccia della terra, sostituita dall'immaginazione calcolata e meccanica.Uno scrittore solitario si mette in ascolto per salvare, per trasmettere, raccontando a sua volta quello che ha ascoltato, in quella specie di conversazione universale che è la letteratura: un pittore in disgrazia, un genio a colazione, un tizio scorbutico e sfortunato, uno scrittore ecologista frustrato, per finire con le massime di Carmine il barbiere, che ragiona a modo suo e poi ti sbaglia le basette.Dentro, una volta che Volume ha fatto saltare il lucchetto, ci stava un silenzio più un buio come si potrebbe dire, immemore e immane, chissà da quanti anni nessuno ci metteva piede.Menomale che il poeta Pocaluce, appena arrivati al paese nei pressi del quale si trovava la chiesetta sconsacrata, ma nei pressi neanche tanto visto che ci era costata un'ora di cammino, aveva scritto diligente sul notes: Candele!!! Un pacco o forse due o tre anzi è meglio!!! Urgente!!! Così abbiamo potuto rischiarare quell'atmosfera immota, dolente e buia, dato che le finestre erano state perfino murate, ma nemmeno troppo umida, forse perché la costruzione si trovava in una specie di fossa secca e arieggiata, esposta ai venti del nord.E subito, accese le fiammelle, c'è stata la danza di fuga da parte di milioni di ragni saltericchi, che quando loro sono fuggiti e i nostri occhi si sono abituati al chiarore e all'immobilità non si poteva fare a meno, non si poteva proprio fare a meno di dimenticarsi del rimanente affrescato fin sugli scuri delle due finestre e negli interstizi, e piegare la capa all'insù, perché proprio lì sul soffitto c'era la figura del santo che incombeva tuttora, grazie a un miracoloso o forse diabolico stato di conservazione, mentre le pareti all'intorno raffiguravano il Ciclo delle Quattro Notti Menomale Mai Successe in Successione, in senso antiorario, come si fa a tresette del resto.Ma ripeto le notti all'intorno sparivano per il momento appena entrati, perché la capa spinta dagli occhi per strana attrazione si piegava sul collo e guardava all'insù, dove c'erano i contorni che precisi è dir poco e la ferma modellazione d'una figura enorme, il plastico disaccordo del san Cipriesco eremita che riempiva anzi ingolfava il soffitto quattro per quattro, stile Kandinskij se avesse scippato la mano a Margaritone, con due occhioni sbarrati da bove e la stazza tarchiata, pelle color ambra e i piedi sproporzionati, il badile dei capelli rossi e la veste di camoscio, ritratto al momento culminante nella sua grotta puntuta, in piedi su una specie di globo che doveva rappresentare io credo l'inettitudine che arregge il mondo reale, mentre da un buco che fa da porta e finestra penetra nel piccolo ambiente un raggio lunare.Paolo Morelli (1951) è nato e vive a Roma. Tra i suoi libri Vademecum per perdersi in montagna (nottetempo, 2003), Er Ciuanghezzù ( nottetempo, 2004), Caccia al cristo (DeriveApprodi, 2010), Il trasloco (nottetempo, 2010), Racconto del fiume Sangro (Quodlibet, 2013), L'arte del fallimento (Sossella, 2014). È nell'antologia La terra della prosa (a cura di A. Cortellessa) e in 12 Apostati (Damiani, 2015). Da anni studia la lingua e la cultura cinese. Ha tradotto Pseudo-Omero, Zhuang Zi, Lao Zi, Poe, Rabelais (Predizioni pantagrueline per l'anno perpetuo, Edizioni di Passaggio, 2012). Come performer ha curato gli spettacoli Animali Parlanti, Jazzcéline, varie edizioni di Parentele Fantastiche, A passo di Walser nel senso di Robert (con il musicista Roberto Bellatalla) e nel 2015 la serie di Letture strampalate.IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Passione Inter Notizie
Inter a caccia di colpacci: contatti per Smalling e Kessié

Passione Inter Notizie

Play Episode Listen Later Dec 6, 2022 2:04


CALCIOMERCATO INTER - L'Inter punta due nomi di spessore (e a prezzo di saldo) per rinforzare la rosa: Smalling e Kessié

Millevoci
Caccia ai Procioni (1./3)

Millevoci

Play Episode Listen Later Dec 1, 2022 13:15


Nel Canton Basilea Campagna gli animali vengono catturati e abbattuti per evitare una diffusione incontrollata.

Passione Inter Notizie
L'Inter va a caccia di giovani in Italia: due nomi per il centrocampo

Passione Inter Notizie

Play Episode Listen Later Nov 26, 2022 1:04


L'Inter cerca colpi in prospettiva sul mercato.

Passione Inter Notizie
L'Inter sfida Juve e Roma: caccia al nuovo centrale

Passione Inter Notizie

Play Episode Listen Later Nov 22, 2022 1:00


CALCIOMERCATO INTER - L'Inter sta seguendo N'Dicka, il forte centrale dell'Eintracht Francoforte in scadenza di contratto

ANSA Voice Daily
I tormenti del Pd, domani si decidono i tempi (di Anna Laura Bussa)

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Nov 18, 2022 5:48


Italiano con letteratura
Pensiero del giorno: Le case sono formule spaziali per vivere l'amore, Emanuele Caccia

Italiano con letteratura

Play Episode Listen Later Nov 15, 2022 0:35


Per il testo, iscriviti a https://italianoconletteratura.substack.com

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Campionato, appuntamento al 2023. Milan, Juve e Inter a caccia del Napoli

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Nov 14, 2022 1:30


La Serie A completa la 15° giornata e come da programma va in vacanza causa Qatar 2022, il Mondiale d'inverno. Una storica anomalia per il calcio che ha prodotto sorprese in campionato e soprattutto tanti infortuni perchè da Ferragosto a oggi praticamente le squadre sono scese in campo ogni tre giorni; soprattutto quelle impegnate nelle Coppe Europee.

Passione Inter Notizie
Inter, Gosens in bilico: caccia al vice Dimarco

Passione Inter Notizie

Play Episode Listen Later Nov 11, 2022 1:46


CALCIOMERCATO INTER - Inter a caccia del possibile sostituto di Gosens: 5 i nomi in lizza per diventare i futuri vice Dimarco

Radio Bullets
A caccia di vibrazioni

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Nov 10, 2022 6:00


La manutenzione dei ponti può essere una questione di… smartphone. Scopri di cosa si tratta su Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri

Radio Bullets
A caccia di vibrazioni

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Nov 10, 2022 6:00


La manutenzione dei ponti può essere una questione di… smartphone. Scopri di cosa si tratta su Technomondo, la rubrica dedicata alla tecnologia di Raffaella Quadri

Stroncature
“Caccia alla verità. Persuasione e propaganda ai tempi del virus e della guerra”, di Gloria Origgi

Stroncature

Play Episode Listen Later Nov 9, 2022 61:20


Lo scorso 7 novembre, Stroncature ha ospitato la presentazione di “Caccia alla verità. Persuasione e propaganda ai tempi del virus e della guerra”, di Gloria Origgi. Con l'autrice, dialoga Carlo Martini.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Si ferisce al ginocchio con una fucilata accidentale. Grave un anziano cacciatore

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Nov 3, 2022 1:38


Uacanda
In Africa a caccia di energia

Uacanda

Play Episode Listen Later Oct 28, 2022 9:10


Ascolta questo episodio:- Salpa dal Mozambico la prima nave carica di gas Gnl. Le nuove frontiere del fossile nel servizio di Michela Trevisan- Un sistema di pagamento per agevolare i turisti russi: Egitto costretto al dietrofront. Di Rocco Bellantone- Nuovo dossier immigrazione 2022: numeri stabili, e il test ucraini ha molto da insegnare. Nostra intervista a Gloria Albertini, sociologa Cestim, centro studi immigrazione

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Tredicenne investito sulle strisce pedonali non viene soccorso. E' caccia al “pirata”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Oct 25, 2022 1:46


Smart City
Smart City Speciale | Caccia al calore: fonti rinnovabili ad alta temperatura

Smart City

Play Episode Listen Later Oct 18, 2022


L'uso di calore a temperature medie e alte è alla base dei consumi di molte industrie ad alta intensità energetica, ma questo tipo di domanda non ha visto una penetrazione significativa né di fonti rinnovabili né di tecnologie per l'efficienza energetica, anche a causa di oggettiva mancanza di soluzioni ad hoc.Tuttavia, di recente la situazione è cambiata. Batterie termiche e sistemi basati su fonti rinnovabili (come il solare a concentrazione), capaci di raggiungere temperature fino a un migliaio di gradi, sono ormai disponibili e potrebbero consentire un salto di qualità nella sostenibilità (ambientale ed economica) di certi processi industriali più energivori. Ospite: Federico Santi, Prof. di Ingegneria Energetica all'Università della Sapienza di Roma

Smart City
Smart City Speciale | Caccia al calore: le turbine ORC

Smart City

Play Episode Listen Later Oct 17, 2022


Si chiama ORC, Organic RanKine Cycle. Si tratta di una tecnologia ben nota, che permette di produrre energia elettrica a partire da fonti, spesso scarti, di calore a temperature relativamente basse.In effetti, una macchina ORC è simile a una turbina azionata dal vapore d'acqua. In questo caso, però, l'acqua è sostituita da fluidi che bollono a temperature inferiori, consentendo una maggiore efficienza a temperature ridotte.Seppure la tecnologia sia perfezionata da tempo, non è ancora diffusa, ma l'impennata dei costi dell'energia la rendono oggi più attraente in tutte quelle situazioni (molto frequenti nell'industria) in cui siano presenti scarti di calore a temperature fino a 350 gradi. Ospite: Prof. Costante Invernizzi, Università di Brescia, Dipartimento di Meccanica

Mangia come parli
Langhe-Roero time

Mangia come parli

Play Episode Listen Later Oct 1, 2022


Tempo di vendemmia e tartufi... tempo di una bella gita nei territori di Langhe e Roero! Il primo ospite di oggi è un illustre cittadino di Bra che tanto ha fatto e ancora fa per diffondere e preservare il nostro sconfinato patrimonio agro-alimentare e gastronomico: è con noi Carlin Petrini, fondatore del movimentoSlow Food. Da Casa Petrini a Bra, prendiamo la SS231 fino al centro di Alba andare a trovare un'altra istituzione di questo territorio e della cucina italiana nel mondo, lo chef Enrico Crippa del ristorante tre stelle Michelin"Piazza Duomo". Radio 24 e Touring Club Italiano insieme per un week end alla scoperta delle eccellenze dell'entroterra del nostro Paese grazie alla Caccia ai Tesori Arancioni. Una caccia al tesoro che passa anche il borgo Bandiera Arancione di Guarene che annovera tra le sue eccellenze la Pera Madernassa. Daniele Occhetto, presidente del consorzio dei produttori ci spiega le virtù e gli usi in cucina di questo frutto. Da Guarene, ci tuffiamo verso Sud, attraverso le Strade Provinciali 3, 58 e 12. Un po' di strada, ma ne varrà la pena per sentire cosa ci hanno preparato i ragazzi dell'Istituto AlberghieroGiolitti di Mondovì della preside Donatella Garello. Viene spontaneo pensare al vino quando si parla di questa zona, ma se oggi vi parlassimo di birra? Risaliamo verso nord con la Strada Provinciale 59 per far visita a Teo Musso un ragazzo che, un giorno, nella piccola Piozzo, ha deciso di mettersi a fare la birra artigianale. Un successo che oggi prende il nome di Baladin.

Si può fare
Percorsi nazionali

Si può fare

Play Episode Listen Later Oct 1, 2022


Oggi prende il via la seconda edizione del campionato mondiale di plogging: ci colleghiamo ai nastri di partenza con l'eco-runner Roberto Cavallo, direttore della gara che unisce attività fisica alla cura dell'ambiente. Rita Cavani, volontaria della Protezione Civile, spiega quali siano le buone pratiche del progetto "Io Non Rischio", di cui è formatore per la Lombardia. Quella odierna è la Giornata Nazionale dei Locali Storici d'Italia, associazione di cui fa parte anche Fabbriche Finocchiaro, salotto dolciario a Giarre (Catania), proprietà di Gaetano Finocchiaro che consente di gustare tante golosità, ma anche leggere un libro o prendere parte a eventi culturali e musicali. In concomitanza con la Caccia ai Tesori Arancioni, che si svolgerà domenica 2 ottobre, Andrea Bora, componente dello staff del Touring Club Italiano nell'area Certificazioni e Programmi Territoriali, presenta diversi esempi di artigianato locale nei borghi Bandiera Arancione, che ha non solo un valore storico e un legame con il passato, ma spesso è un elemento identitario e vivo, un simbolo distintivo d'eccellenza nella contemporaneità. Tra le Bandiere Arancioni del TCI c'è Limone Piemonte, piccolo comune di cui Rebecca Viale è vice sindaco e assessore al turismo, che spiega l'importanza di favorire la mobilità dolce anche in località a forte affluenza turistica con progetti sempre nuovi. Tullia oggi ha 36 anni, a 15 le hanno diagnosticato un disturbo bipolare. Avrebbe potuto chiudersi in se stessa, lasciandosi vincere dal pregiudizio che ancora oggi colpisce chi ha una malattia mentale. Invece ha finito la scuola, si è curata e oggi lavora, mentre la malattia è una compagna sempre più silenziosa. Questo è uno dei tanti percorsi che sono nati all'interno del progetto Itaca Onlus. Dove è stata la nostra Cristina Carpinelli.

MELOG Il piacere del dubbio
I social e i politici a caccia di consensi

MELOG Il piacere del dubbio

Play Episode Listen Later Sep 13, 2022


Sono diventati dei meme "gli sbarchi" di alcuni politici su piattaforme come Tik Tok alla caccia del voto. Oggi analizziamo il fenomeno politica e social conWalter Quattrociocchi, Professore associato all'Università la Sapienza di Roma e Mauro Cicioni, Campaign manager e Social media manager.

Ciao Belli
Maurizio da Montecarlo e la caccia alla vipera

Ciao Belli

Play Episode Listen Later Sep 12, 2022 6:27


SBS Italian - SBS in Italiano
La caccia australiana alla "materia oscura": operativo il laboratorio guidato da Elisabetta Barberio

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Aug 26, 2022 10:57


La massa che vediamo nell'universo è solo il 15% di quella che dovrebbe esserci, il resto secondo i fisici è "materia oscura". Un laboratorio in una miniera nel Victoria regionale ora sta imbarcandosi in una missione per confermare la sua esistenza.

AI CONFINI - di Massimo Polidoro
Quando le streghe si bruciavano a Milano

AI CONFINI - di Massimo Polidoro

Play Episode Listen Later Aug 11, 2022 13:51


La caccia alle streghe fu una realtà tremenda del nostro Paese e in molte città erano presenti spazi appositi per bruciare al rogo chiunque fosse accusato di stregoneria. A Milano, in particolare, c'è un posto che ha una fama terribile, oggi quasi completamente dimenticata. Chiunque passeggi infatti sui verdi giardini di piazza Vetra e del parco delle basiliche, infatti, non può immaginare che proprio lì, fino a due secoli fa, si eseguivano le più terribili torture e pene capitali.Aderisci alla pagina PATREON e sostieni i miei progetti e il mio lavoro: http://patreon.com/massimopolidoroPartecipa e sostieni su TIPEEE il progetto del mio Tour 2022 in tutta Italia: https://it.tipeee.com/massimopolidoro Scopri il mio Corso online di Psicologia dell'insolito: https://www.massimopolidorostudio.com​Ricevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainaviganti e partecipa alle scelte della mia communitySeguimi:Instagram: https://www.instagram.com/massimopolidoro/ Gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/MassimoPolidoroFanClub Pagina FB: https://www.facebook.com/Official.Massimo.Polidoro Twitter: https://twitter.com/massimopolidoro Sito e blog: http://www.massimopolidoro.com Iscriviti al mio canale youtube: https://goo.gl/Xkzh8A

ANSA Voice Daily
Miliardari Usa lanciano caccia a tesoro in Groenlandia

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Aug 10, 2022 3:09


Fumble GDR - Giochi di ruolo in radio
Caccia Grossa - For the Queens 17 (Dungeons & Dragons 5th)

Fumble GDR - Giochi di ruolo in radio

Play Episode Listen Later Jul 22, 2022 150:32


Dopo aver evitato miracolosamente la gigantesca trappola mortale, i figli della Matrias si apprestano a finire l'ultima missione di Xantia e ripulire le antiche rovine dalla creatura che vi dimora: un drago.Continua la campagna di #DnD per festeggiare i nostri 9 anni #f9mblegdr