POPULARITY
Categories
President Trump has been using executive orders to roll back DEI efforts federally, but those three letters are easily misunderstood. Host Racquel Williams talks with two experts in the field: Stefanie Christmas, Global Head of Diversity, Equity, and Inclusion at Inizio, and Keva White, President/CEO of VIP Community Services and co-host of the Race to Social Justice podcast. They discuss what DEI programs actually do, why diversity in the workplace is important, how the term has gotten such negative connotations, and their advice for how businesses should think about these executive orders. And then on Shara in the City, let's get cooking! The Junior League of Philadelphia has rolled out their annual cooking program that educates youth on food insecurity and has them whipping up some fancy recipes. Shara Dae Howard dons her chef hat for the day with Kids in the Kitchen. To learn more about listener data and our privacy practices visit: https://www.audacyinc.com/privacy-policy Learn more about your ad choices. Visit https://podcastchoices.com/adchoices
Ogni anno, il 7 aprile, la Giornata Mondiale della Salute ci offre l’opportunità di riflettere sul valore della salute e del benessere a livello globale. Quest’anno, il tema scelto è "Un inizio sano, un futuro pieno di speranza", con un focus particolare sulla salute materna e neonatale. Questa giornata vuole sottolineare l'importanza di garantire alle donne e ai bambini un inizio di vita sano, per costruire un futuro ricco di opportunità e speranza. L'idea è quella di promuovere la salute delle mamme e dei neonati, perché i primi mille giorni, ovvero quello che accade nei primi 2 anni di vita, è un periodo fondamentale per investire salute. Ospite di Nicoletta Carbone il prof. Carlo Bellieni, docente di Pediatria e Neonatologia all’Università di Siena e autore di I primi 1000 giorni d'oro. Puericultura per i genitori e per chi cura i bambini (Ancora).
Inizio puntata parlando delle ultime notizie in campo aerospaziale. Il cielo di aprile lentamente saluta le costellazioni invernali per aprire alle nuove della primavera estate. Attività solare modesta. Pianeti visibili Marte e Giove, Venere non più visibile tornerà in estate visibile all'alba. In esclusiva per Radio Blue Point con l'ing. Carlo Rossi e Maria Letizia La Noce
In questo episodio Leo e Sacco vi parlano di:00:00:00 - Inizio puntata00:01:42 - Una rassegna di cinema horror inglese a Bruxelles00:06:12 - The Breaking Ice di Anthony Chen00:09:36 - Dreams (Sex Love) di Dag Johan Haugerud00:23:22 - La Città Proibita di Gabriele Mainetti00:52:28 - The Monkey di Osgood Perkins01:15:08 - Letterboxd & News01:17:45 - Un proposta casabesca…
Siamo tornati dopo un periodo senza riuscire a registrare episodi. Qui parliamo della stagione appena iniziata, le nostre gare, nostre modifiche all'allenamento e nostri pensieri. Enjoy!Se volete donare al podcast per finanziarci e aiutarci a migliorarlo potete farlo al link: https://www.gofundme.com/f/podcast-ciclismo-kompetente Se siete interessati a contattarci per coaching o consulenze o altri servizi potete farlo dal sito: www.ciclismokompetente.it Potete acquistare i nostri programmi standard alla pagina: https://www.trainingpeaks.com/my-training-plans/trainingplangaffubandito
Siamo tornati (pur con qualche problemino tecnico) e come ormai da tradizione iniziamo la stagione con un recap di ciò che abbiamo visto durante la pausa. Da Arcane a Captain America passando per Skeleton Crew, What If, Creature Commandos e altro ancora.E, in aggiunta, i risultati del questionario, cosa vi aspetta in questa stagione e la strada che ci porterà al duecentesimo episodio!Un episodio imperdibile che apre la decima stagione e il sesto anno di Polo Nerd!--Merchandising:http://store.polonerd.netPer sostenerci offrendoci uno o più caffèhttps://www.buymeacoffee.com/polonerdSito, Mail e Contatti:redazione@polonerd.nethttps://www.polonerd.nethttps://www.polonerd.net/contattiPagina dell'episodio: https://www.polonerd.net/?p=1627
Anche I Single Potranno Adottare: L'Inizio Di Un Cambiamento In Italia!Una sentenza che potrebbe cambiare il volto delle adozioni in Italia e dare nuove speranze a tante persone single. Ecco di che cosa si tratta!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #adattare #adozione #cambiamento #cortedicassazione #decisione #famiglia #giudice #inizio #internazionale #italia #nazionale #novita #sentenza #single
Quella in cui Luca e Mauro aprono la settima stagione di Cool Bueno analizzando i movimenti dei Miami Dolphins dopo la prima settimana di free agency e la linea di condotta che si inizia a intuire
Le gioie e i dolori della Concacaf Champions Cup sono all'ordine del giorno. Inizio di stagione pazzesco per Vancouver tra le imbatutte anche in MLS.
Cari incredibili e cari imperfetti, con questa puntata si va a chiudere quella che potremmo chiamare la “stagione 1”.
Tra le caratteristiche fondamentali dell'esistenza c'è l'impermanenza. Tutto cambia, nulla resta uguale. Alla luce di tale verità, la Mindfulness ci invita a non aggrapparci a situazioni, emozioni o risultati, ma a fluire con la vita. Perchè la fine di qualcosa non è mai definitiva, ma parte di un processo continuo di crescita e rinnovamento. Lascia un commento nella nostra community! https://discord.gg/hDVGVd2
La puntata 153 di Tenero Gheriglio è passionalmente tech. Inizio col fare un'annotazione alla puntata 152, proseguo con gli annunci Apple della settimana scorsa: iPad Air M3, iPad base A16, MacBook Air M4, Mac Studio M3 Ultra e M4 Max. Poi finalmente vi svelo il mio acquisto, raccontandovi tutto il percorso mentale sottostante che ho fatto, di come si posiziona tra le cose che già possiedo, a che prezzo e dove l'ho preso, quale modello e colore ho scelto, e perché gli accessori ce li avevo già. Niente spoiler, buon ascolto!Canale Telegram: https://t.me/miry1919CONTATTITelegram: @miriananovellaInstagram: @miry_geekX (Twitter): @Miry1919Mastodon: @miriananovella@mastodon.socialyoutube.com/@miriananovellaDONAZIONE libera su Satispay: https://miry1919.github.io/hugosite/donors/
Nell'episodio di oggi ospitiamo Giulio Ciccone, vincitore della maglia a pois al Tour de France 2023, protagonista di un ottimo terzo posto al Lombardia nell'ultima gara della stagione 2024 e di un secondo posto all'UAE Tour di quest'anno, alle spalle di Tadej Pogačar. Con lui facciamo il punto della situazione, analizzando il suo stato di forma e le sensazioni attuali in vista della Tirreno-Adriatico e, soprattutto, della Milano-Sanremo. Discuteremo di quelli che potrebbero essere gli sviluppi in questo inizio di stagione, che lo ha già visto tra i protagonisti.
Il rinnovo di #reijnders, la scelta del direttore sportivo tra Tare e Paratici, le cessioni di #theohernandez e Leao: che futuro per il #milan?SUPPORTA IL NOSTRO LAVORO ABBONANDOTI AL CANALE https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support
In questa puntata si parla dell'impatto che le leggi sul lavoro notturno e festivo ebbero su Magenta. testo di Alessandro Colombo.Testo: https://bit.ly/43kn97v
KIEV (UCRAINA) (ITALPRESS) - "Questo è un inizio, è un accordo quadro. Credo che un grande successo dipenda dal nostro dialogo con il presidente Trump. Ciò che conta è che secondo me questo affare potrebbe rivelarsi un grande successo, oppure potrebbe svolgersi in sordina". Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, in merito all'accordo con gli Stati Uniti sulle terre rare.sat/gsl (Fonte video: Ufficio del Presidente dell'Ucraina)
KIEV (UCRAINA) (ITALPRESS) - "Questo è un inizio, è un accordo quadro. Credo che un grande successo dipenda dal nostro dialogo con il presidente Trump. Ciò che conta è che secondo me questo affare potrebbe rivelarsi un grande successo, oppure potrebbe svolgersi in sordina". Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, in merito all'accordo con gli Stati Uniti sulle terre rare.sat/gsl (Fonte video: Ufficio del Presidente dell'Ucraina)
Sei un principiante nel mondo della finanza? Non preoccuparti, non sei il solo! Molti di noi si sentono persi di fronte a concetti come budget, investimenti e risparmio. Ma la buona notizia è che la finanza può essere semplice e alla portata di tutti. In questo video, ti guiderò passo dopo passo attraverso i concetti fondamentali della finanza personale. Non importa se parti da zero, questo video è pensato apposta per te. Ti darò consigli pratici e strumenti utili per prendere in mano le redini delle tue finanze e costruire un futuro più sereno. Non rimandare il tuo successo finanziario, inizia oggi stesso!
Tre anni fa iniziava il conflitto tra Russia e Ucraina E' il 24 febbraio 2022, tre anni fa. La Russia invade il territorio ucraino, segnando una brusca escalation del conflitto russo-ucraino in corso dal 2014. La guerra provoca la maggiore crisi per l'accoglienza di rifugiati in Europa dopo la fine della seconda guerra mondiale, tanto che si è ritenuto necessario invocare la Direttiva di protezione temporanea. L'intervento armato viene preceduto da un prolungato ammassamento sul confine delle forze russe iniziato già nella primavera 2021, motivato dal presidente russo Vladimir Putin sulla base del timore di una adesione dell'Ucraina alla NATO, e seguito da esercitazioni militari. Solo pochi giorni prima dell'invasione, la Russia riconosce l'indipendenza della Repubblica Popolare di Doneck e la Repubblica Popolare di Lugansk, e il 20 febbraio, in violazione del Memorandum di Budapest sulle garanzie di sicurezza dell'Ucraina, la Russia invia le proprie forze armate. Sono le ore in cui Consiglio della Federazione autorizza all'unanimità il presidente Vladimir Putin a usare la forza militare fuori confine. Tre anni dopo vince la spartizione del mondo di Trump e Putin Quali sono le conseguenza della guerra? Secondo un rapporto dell'Organizzazione internazionale per le migrazioni del 17 aprile 2022, è sfollata una persona su sei, 7,7 milioni di persone, 17% del totale della popolazione ucraina.Resta incalcolabile il bilancio di morti, feriti, tra militari e civili. Tre anni dopo, sono stati avviati i primi tentativi di accordi di pace attraverso una serie di telefonate ra Trump e Putin, il vertice di Riad, i colloqui tra l'amministrazione americana e il leader ucraino Zelensky. Tre anni dopo però, l'Ucraina diventa il terreno in cui ricucire i rapporti politici, economici, geopolitici tra Stati Uniti e Russia interrotti il 24 febbraio 2022, dove al centro dei trattati non c'è soltanto la fine della guerra, ma l'avvio di una nuova spartizione del mondo tra le due superpotenze che taglia fuori Zelensky e limita, se non annulla, il ruolo dell'Europa, dilaniata da divisioni e da una mancanza di autorevolezza della sua leadership. "Il Corsivo" a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it
Inizio timidamente questa nuova rubrica delle Recensioni CaRfatiche Podcast. Di tanto in tanto, sceglierò qualche titolo da cui è stato tratto un remake e, sempre in maniera molto leggera, vedrò di fare qualche confronto e riflessione su entrambe le pellicole.Partiamo da un originale e un remake che portano la firma dello stesso regista, ovvero John Woo.La storia è sempre quella di un abile killer che tenta di rimediare al fatto di aver provocato la cecità ad una vittima collaterale, durante una sua missione. Il confronto, in questo caso è abbastanza impietoso e già l'atmosfera orientale dell'originale è molto al di sopra della frenesia e laccatura americana del remake, senza contare la straordinaria interpretazione offerta da Chow Yun - Fat.Voi li avete visti entrambi? E quale avete preferito?Parliamone assieme...intanto, buon ascolto.
La Teoria del Big Bang ha una storia lunga fatta di modelli matematici, verifiche e molti aggiustamenti. In questa prima parte vediamo come si sviluppò questa idea.Big Bang è una serie di 4 podcast ideata da Curiuss e prodotta dall'Ass. Culturale Atelier. Scritta e realizzata da Alan Zamboni.Sound design: Matteo D'Alessandro - https://matteodalessandro.com/Per sostenerci: https://associazioneatelier.it/Per contatti: associazioneatelier@gmail.comPer donare ad Atelier APS il 5 per mille: CF = 98181440177Brani citati:Il mio corpo che cambia (Litfiba)Vengo anch'io (Jannacci)Cuccurucu (Battiato)
In this episode of Molecule to Market, you'll go inside the outsourcing space of the global drug development sector with Dean McAlister, Executive Vice President at Inizio Biotech. Your host, Raman Sehgal, discusses the pharmaceutical and biotechnology supply chain with Dean, covering: The evolving dynamics within the life sciences sector and how they are shaping outsourcing strategies Key insights and trends from J.P. Morgan week, including challenges and opportunities for CROs and CDMOs The Impact of cautious optimism on Business Development teams and commercial strategy in the current market Climate Why 2025 may be a year of incremental growth and how contract service providers can position themselves for success amidst swirling market headwinds The importance of strategic customer engagement and brand positioning for smaller, specialized players to gain an edge over global CDMO giants Dean brings a wealth of experience from his leadership role at Inizio Biotech, where he focuses on driving growth, innovation, and operational excellence. Prior to joining Inizio, he held executive leadership roles at AstraZeneca in US Commercial Sales and Market Access, leading teams of up to 1,100 people and overseeing high-impact strategies in a highly competitive environment. Please subscribe, tell your industry colleagues and join us in celebrating and promoting the value and importance of the global life science outsourcing space. We'd also appreciate a positive rating! Molecule to Market is also sponsored and funded by ramarketing, an international marketing, design, digital and content agency helping companies differentiate, get noticed and grow in life sciences.
Trump si insedia e firma una raffica di ordini esecutivi. Con noi Mattia Diletti, docente di scienza politica e public policy alla Sapienza Università di Roma esperto di politica americana, autore di “Divisi. Politica, società e conflitti nell’America del XXI secolo” (Treccani Libri). Ci avviciniamo al 27 gennaio, Giornata della Memoria, collegandoci con Birkenau dove c’è la nostra Maria Piera Ceci. Dalla Consulta no al referendum sull’autonomia differenziata, sì ad altri cinque. Santanché verso l’addio? Ne parliamo con Barbara Fiammeri, commentatrice politica de Il Sole 24 Ore.
In questo podcast ti invito ad iniziare il nuovo anno con una pratica di meditazione insieme a me. È un'opportunità speciale per voltare pagina, lasciare andare ciò che non ti serve più e creare spazio per nuovi inizi. Una pratica guidata, pensata per aiutarti a: ✨ riflettere sul passato con gratitudine ✨ lasciare andare pesi e paure che non ti servono più ✨ definire con chiarezza le tue intenzioni per l'anno nuovo ✨ connetterti alla versione di te stessa che vuoi essere, con fiducia e ispirazione. Immagina di iniziare il nuovo anno con il cuore leggero e la mente focalizzata, pronta a trasformare i tuoi desideri in realtà. Questa meditazione è per te se... ✨ vuoi prenderti un momento per te stessa ✨ hai bisogno di chiarezza per affrontare il nuovo anno con determinazione ✨ senti il desiderio di una guida per lasciarti alle spalle ciò che ti trattiene ✨ sei pronta a creare il tuo futuro, passo dopo passo Fai ora la Meditazione del Nuovo Anno e inizia subito il tuo percorso verso un anno pieno di serenità e successo. 00:09 Inizio 01:29 Meditazione 09:15 Conclusioni Non lasciare che il nuovo anno scorra senza aver preso un momento per te stessa. Spesso ci troviamo sommerse da pensieri, obiettivi troppo ambiziosi e la sensazione di non sapere da dove cominciare. E se ci fosse un modo semplice e potente per iniziare l'anno con chiarezza e gratitudine? Per approfondire il percorso, ti invito a scoprire Accogli il cambiamento, cliccando qui sotto. Sei pronta a iniziare il tuo viaggio? Il primo passo è qui: https://giusivalentini.com/accogli-il-cambiamento/
I primi giorni del nuovo anno, un momento colmo di aspettative e desideri. 365 giorni tutti da scoprire e da vivere. Il 2025 rossonero non poteva partire in un modo migliore, ma è sempre stato così? Nella nuova puntata del podcast facciamo un viaggio indietro nel tempo, ad alcuni nuovi inizi di anni terminanti col numero 5.
La puntata di inizio anno per rifettere sui nostri obiettivi ed intenzioni. Buon ascolto. Ps. Ecco alcuni link utili: Accedi alla community di Yogi gratuita
Con l'arrivo del 2025 potrebbe essere utile verificare eventuali rincari delle proprie utenze di luce e gas e valutare un cambio di tariffa. Una situazione che dovrebbe riguardare soprattutto per chi - l'anno scorso - non ha esercitato una scelta tra le offerte del mercato libero. Arera, l'Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente, ha infatti annunciato aumenti del +18,2% della bolletta elettrica destinata ai clienti che rientrano nel regime dei "vulnerabili" (e continuano quindi a vedersi applicate le condizioni del mercato "a maggior tutela"). Situazione analoga si sta verificando sul gas, con l’aumento definito dall’autorità di un +2,5% su dicembre, che si aggiunge al ritocco del +4,6% già segnato il mese precedente. Facciamo il punto sulle bollette in questi primi giorni dell'anno con l'aiuto di Valentina Masciari, Responsabile Settore Utenze di Konsumer Italia.Nella prima parte della puntata ci colleghiamo con Daniele Grassucci - direttore di Skuola.net - nel giorno in cui oltre 7 milioni di studenti tornano in classe dopo la pausa natalizia. Rivolgiamo, però, lo sguardo al prossimo anno scolastico. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha deciso di far slittare il calendario per le iscrizioni, originariamente previsto dall’8 gennaio al 31 gennaio. Una notizia che riguarda da vicino 1,3 milioni di famiglie e studenti. Riepiloghiamo il nuovo calendario per le iscrizioni alle scuole di ogni ordine e grado e le procedure da seguire.
Ep. 466 - Viola scatenata. Perché la Fiorentina è la Reginetta di questo inizio mercato
Oggi festeggiamo insieme un altro traguardo: il 200° episodio di Educare con calma!
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Inizio settimana misto per Pinocchio, dallo stress dei regali, a Tin Tin e Braccio di Ferro che diventano di pubblico dominio, per finire con la commovente storia degli Albatros.
Fra nuovi riad, monumenti e shopping nelle vie di Marrakesh e un itinerario fra gli alberi e le decorazioni di Natale firmate dai marchi della moda, in Italia e nel mondo. Nella versione Weekend di Start parliamo anche delle tendenze e dei record nelle aste di gioielli. Con due appuntamenti da non perdere per la prossima settimana
Fra nuovi riad, monumenti e shopping nelle vie di Marrakesh e un itinerario fra gli alberi e le decorazioni di Natale firmate dai marchi della moda, in Italia e nel mondo. Nella versione Weekend di Start parliamo anche delle tendenze e dei record nelle aste di gioielli. Con due appuntamenti da non perdere per la prossima settimana
Tony White has deep expertise in Learning, Talent Management, and Leadership Development. With over 20 years of global experience spanning industries like Financial Services, FMCG, Healthcare, and Technology, he brings a wealth of insights drawn from his career and experience in senior Talent roles at brands such as Coca-Cola Enterprises, Allianz, and Inizio. He has shaped large-scale employee engagement programs, fostered learning culture transformations, and championed diversity and inclusion to make workplaces more equitable. Hear his leadership lessons from the military, how to create a culture of learning at your organization, how to get your team comfortable in chaos, and what we can do better at the intersection of Talent & Learning. Connect with Shirley at ShirleyKavanagh.com and on LinkedIn, and Tony on LinkedIn
Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/3XhKiVm----Donald Trump è tornato e il suo nuovo mandato promette di scuotere gli equilibri globali.Approfondiamo il tema con un ospite, Fabio Scacciavillani, economista ed asset manager.In questo talk cercheremo di capirne di più sulle sue strategie contro la Cina, il conflitto in Ucraina, le politiche economiche e il futuro del Green Deal.Nello specifico toccheremo questi punti:Trump prepara il suo teamUcraina e il conflittoLa Cina è il nemico principaleDazi e protezionismoIl conflitto in IsraeleTrump ha vinto per l'inflazionePutin e la guerra in UcrainaIl Medio OrienteUna questione aperta tra Trump e Cina: il CovidCosa ne pensi?Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—
#NUOVOINIZIO #SHIVA #CAPOPLAZA Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Polo Nerd torna con la stagione autunno-inverno e lo fa col solito episodio di riepilogo delle uscite.Una puntata formato Large in cui vi diremo la nostra su Gli Anelli del Potere, Ranma 1/2, Il Robot Selvaggio, Alien Romulus, Grendizer U, Batman Caped Crusader, House of the Dragon, The Penguin, Agatha All Along, ma soprattutto Beetlejuice Beetlejuice e Joker 2.Bonus: uno sguardo agli episodi di questa stagione, il sempre più classico "cosa stiamo leggendo/guardando/giocando" o uno spoiler su ciò che avverrà ad aprile.Cosa volete di più?--Merchandising:http://store.polonerd.netPer sostenerci offrendoci uno o più caffèhttps://www.buymeacoffee.com/polonerdSito, Mail e Contatti:redazione@polonerd.nethttps://www.polonerd.nethttps://www.polonerd.net/contattiPagina dell'episodio: https://www.polonerd.net/?p=1537
Inizio settimana di notizie miste: i gossip della Vale, un approfondimento sui funghi di Diego e un insight sulle ultime tendenze, dal ritorno dei gambaletti al pinkoween.
Venerdi è fine della settimana. Inizio light con ascoltatori di alto livello, tutti educati e per niente volgari.Roberto Parodi bacchetta la sinistra. Vestito bene, ma lotta come un leone.Collegamento dall'Iran con Parenzo silenziato, è arrivato il ritorno del ViceAyatollah Mostafa Milani Amin.Walter Caporale e la vendetta animalista.Vittoria Marabotti, Shinratensei e i guadagni. Tutti dichiarati.Marco Rizzo e la "gnocca". Ormai vengono attaccati anche i comunisti.
Does generative AI have a place in the highly regulated world of life sciences, and can it produce value without compromising patient safety?In this episode of the Talking AI podcast, host Matt Paige sits down with Matt Lewis, Global Chief AI Officer at Inizio Medical, to explore the delicate balance between innovation and risk in healthcare AI.Matt brings a wealth of experience from his role at Inizio Medical, a powerhouse in the life sciences industry that balances scientific knowledge with cutting-edge technology like AI to transform medical communication and content. He shares invaluable insights on how AI is transforming pharmaceutical research, biotech advancements, and medical device development. Matt reveals Inizio's strategy for prioritizing AI use cases, explaining why there's no one-size-fits-all approach in such a complex field. He also discusses how AI can save time in creating patient summaries and why personalization and custom AI tools are needed to produce complex content. Key moments:Generative AI's potential in life sciences and the associated risksHow augmented intelligence can enhance decision-making and improve patient outcomesMatt's dual role in improving internal operations and supporting clients in AI adoptionHow to identify and prioritize AI use cases unique to each organizationPractical applications of AI and how they can save time and improve understanding The limitations of off-the-shelf AI tools like ChatGPT and the need for tailored solutionsWhy personalization in AI is important to provide tailored content Key links: Inizio's WebsiteConnect with Matt on LinkedInThe NeuronOpenToolsSuperhumanOne Useful ThingThere's An AI For ThatRegulated industries white paper Conor Grennan (Chief AI Architect, NYU) and Matt Lewis co-authoredMentioned in this episode:Gen AI Innovation WorkshopGenerative AI is revolutionizing industries, staying ahead means not just understanding its capabilities but actively leveraging them. This episode dives into Hatchworks' cutting-edge Generative AI Innovation Workshop, designed to equip businesses with the knowledge and tools needed for success in this transformative landscape. Join us as we explore: 1. Introduction to Generative AI: An overview of how generative AI is reshaping industries and why it's critical for businesses to adapt. 2. Hatchworks' Innovation Workshop: A detailed look into our full-day immersive workshop focused on generative AI. Discover how we combine learning, hands-on ideation, and practical building activities to enhance your understanding and application of AI in your business. 3. Foundational Concepts: Insight into the key concepts of generative AI and how they apply to your specific domain, paving the way for innovative thinking and application. 4. Use Case Development: Learn how we guide participants through the process of identifying and developing real-world use cases...
Il 27 settembre l'esercito israeliano ha lanciato un pesante attacco aereo su Beirut, uccidendo Hassan Nasrallah, il leader del gruppo politico e militare libanese Hezbollah. Con Lorenzo Trombetta, giornalistaAl congresso del Partito laburista che si è chiuso la settimana scorsa, il premier britannico Keir Starmer ha cercato di adottare un tono più ottimista, ma la sua popolarità è in forte calo. Con John Foot, storico, da BristolOggi parliamo anche di:Scienza • "L'ospite indispensabile" di Carrie Arnoldhttps://www.internazionale.it/magazine/carrie-arnold/2024/09/26/l-ospite-indispensabileLibro • Marilena Umuhoza Delli, Storia vera dell'Italia nera (Piemme)Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti
La Juve di Thiago Motta va: 3-0 al Como, con una prestazione che sancisce un taglio netto con il passato recente bianconero. Ne parliamo con Massimo Zampini.Prima della Juventus, nella serata di ieri, l'Atalanta aveva già mostrato di che pasta è ancora fatta. Nonostante le tante voci di mercato, la squadra di Gasperini, sforna una prestazione da top club e batte con un poker il Lecce. Convochiamo Cristiano Gatti. Con Leo Turrini, tornato nel traffico della Pero - Cormano, riviviamo l'oro della nazionale di pallavolo di Julio Velasco, insieme al suo vice Lorenzo Bernardi.
Partenza agrodolce per il Milan nella Serie A 2024-2025: i Rossoneri, sotto 0-2 fino all’89esimo, riescono a rimettere in piedi la gara nel recupero e a strappare un punto al Toro di Vanoli. Anche l’Inter non brilla all’esordio: Messias a pochi secondi dalla fine riprende gli uomini di Inzaghi, costringendo al pareggio i Campioni d’Italia. Ne parliamo con Alessandro Costacurta, ex giocatore del Milan e opinionista Sky, con Gianni De Biasi, con il giornalista Franco Ordine e con Franco Vanni, inviato di Repubblica.Grande attesa anche per la prima gara di Antonio Conte sulla panchina del Napoli, in programma alle 18,30 sul campo dell’Hellas Verona. Della situazione del club campano, alle prese con qualche grana di troppo sul mercato, parliamo con Enrico Fedele, agente sportivo e sostenitore azzurro.Bisognerà invece attendere domani per Juventus-Como e per un altro grande esordio in panchina: quello di Thiago Motta. Commentiamo le ultime novità con Fabiana Della Valle, giornalista de La Gazzetta dello Sport.Intanto in MotoGP Bagnaia vince in Austria e fa il pieno di punti in un weekend più che positivo. L’italiano ora guida nuovamente la classifica piloti con cinque punti di margine su Martin. Convocato: Carlo Pernat.Infine il tennis. Stasera Jannik Sinner si gioca l’accesso alla finale del Cincinnati Open e avrà di fronte il tedesco Zverev, numero quattro del mondo. Ne discutiamo con Vincenzo Martucci.