Podcasts about bentornati

  • 193PODCASTS
  • 1,082EPISODES
  • 36mAVG DURATION
  • 1WEEKLY EPISODE
  • Aug 1, 2023LATEST

POPULARITY

20162017201820192020202120222023

Categories



Best podcasts about bentornati

Show all podcasts related to bentornati

Latest podcast episodes about bentornati

Italiano sì
70 - Di top ten tedesche (parte tre)

Italiano sì

Play Episode Listen Later Aug 1, 2023 35:54


TRASCRIZIONE DEL PODCASTPuoi sostenere il mio lavoro con una donazione su Patreonhttps://www.patreon.com/italianosiPer €2 al mese riceverai le trascrizioni di tutti i PodcastPer €3 al mese riceverai, oltre alle trascrizioni, anche una lista dei vocaboli più difficili, con spiegazione in italiano e traduzione in inglese.CONTENUTILe dieci cose che trovo più irritanti o strane del vivere in Germania (dalla posizione 5 alla posizione numero 1)TRASCRIZIONEBuongiorno a tutti e buongiorno a tutte, o buonasera. Buon pomeriggio, nel mio caso, perché sono le 14:30, cioè le due e mezza del pomeriggio. Bentornati, benvenuti se siete nuovi ascoltatori, eccoci qui di nuovo con un nuovo episodio del Podcast di italiano sì. Siamo quasi arrivati alla fine di luglio, è quasi il mio compleanno, e ancora non ho registrato la puntata. Ahiaiai, adesso ho pochissimo tempo per farlo, ma non sono mai riuscita a trovare qualche ora di tempo durante questo mese per poter registrare. [...]SOCIALInstagramSupport the show

Recensioni CaRfatiche
Recensioni CaRfatiche BOTTE DA VAN DAMME - Senza esclusione di colpi (Newt Arnold 1988)

Recensioni CaRfatiche

Play Episode Listen Later Jul 24, 2023 21:50


Bentornati ragazzuoli! Ma voi lo sapete cos'è il Kumitè? No? Tranquilli che ve lo spiega e ve lo mostra il prode Jean Claude in questa pellicola che al sottoscritto ha sempre appassionato. In realtà, ho sempre adorato i film sui tornei di lotta e questo non fa eccezione. Tratto dalla (presunta) storia vera del campione Frank Dux, del quale il nostro attore belga veste i panni, la pellicola di Newt Arnold non è che abbia una sceneggiatura da Oscar, ma fa il suo dovere, intrattenendo fino alla fine e regalando al pubblico ottime sequenze action, intervallate da una discreta dose di ironia. Il cattivo di Bolo Yeung è poi la ciliegina sulla torta, così come il personaggio interpretato da Donald Gibb, che tornerà anche nel dimenticabilissimo sequel.

SNAP - Architettura Imperfetta
Antagonismo istintivo - HBIM BIG Unity BIM2.0 | 224

SNAP - Architettura Imperfetta

Play Episode Listen Later Jul 21, 2023 27:36


Bentornati su Snap!Grazie di cuore a Michele Bondanelli che condivide i suoi pensieri sul restauro e l'HBIM dopo aver ascoltato la puntata di Archicad Talks su l'HBIM con Salvatore Sicurella!Anche Bjarke Ingels ci racconta un po' dei suoi progetti durante un'intervista e in facoltà di architettura entrano insegnamenti sull'intelligenza artificiale.Dopo un paio di annunci su Unity e VMware per Mac, si torna a parlare di materiale stampato in 3D e della rivoluzione ed evoluzione del BIM 2.0.Buon ascolto!—>

Bookatini
S03ep61 - Pausa estiva wrap up

Bookatini

Play Episode Listen Later Jul 21, 2023 40:50


Bentornati su Bookatini - il podcast per chi è ghiotto di libri. Nella puntata 61, parliamo dei libri che abbiamo letto di recente. Come al solito trovate tutti i riferimenti ai libri citati anche nella carrellata delle copertine della pagina Instagram bookatini_podcast.Nell'episodio di oggi abbiamo chiacchierato di questi libri: Splendi come vita, di Maria Grazia Calandrone, Ponte alle grazie editore La malnata, di Beatrice Salvioni, Einaudi editore Eternal war, di Livio Gambarini, Acheron books editore La cronologia dell'acqua, di Lidia Yuknavitch, nottetempo editore Potete contattarci, scrivere commenti, suggerimenti, domande e condividete con noi le vostre letture su questo tema contattandoci nella pagina Instagram Bookatini_podcast, dove potete trovare anche le nostre live, in onda a mercoledì alterniSe volete sostenerci e godere di contenuti aggiuntivi, potete unirvi a 4 possibili livelli di Patreon che trovate al link: https://www.patreon.com/bookatini La sigla di Bookatini è scritta e suonata

SNAP - Architettura Imperfetta
Compromessi tecnologici - Mac Pro Pfte DLgs 36/23 | 223

SNAP - Architettura Imperfetta

Play Episode Listen Later Jul 14, 2023 27:19


Bentornati su Snap!Dopo qualche annuncio che riguardano il mio blog Mac e Architettura con una nuova pagina in cui raccoglierò i video pubblicati sul canale Youtube Architetto Digitale ed il nuovo articolo che prende spunto da uno di questi video per parlare dell'importanza della scala digitale, ci sono anche due nuovi episodi di A2 podcast: il primo in cui si riprende il tema degli strumenti per lavorare concentrati ed il secondo in compagnia dell'amico Lucio Bragagnolo in cui parliamo di vision Pro.Passando alla parte tecnologica del nostro lavoro, attenzione sul servizio Image to 3D model e di quanto poco sia tagliato il Mac Pro per il nostro settore. Rimane centrale il BIM anche nel nuovo regolamento sui lavori pubblici, in particolar modo nel Pfte "rafforzato".Buon ascolto!—>

Archicad Talks
openBIM con Archicad ed Edilclima

Archicad Talks

Play Episode Listen Later Jul 11, 2023 62:53


Bentornati ad Archicad Talks!Chi di noi non ha mai dovuto affrontare le questioni termotecniche in fase progettuale? Non sempre va per il verso giusto quando bisogna far dialogare software diversi e tecnici diversi, soprattutto in un ambiente complicato come quello della normativa italiana, in costante evoluzione.Per fortuna viene in nostro soccorso la filosofia openBIM, due software che hanno stretto una proficua collaborazione e due persone speciali che curano da vicino il loro dialogo: in questa puntata sentiamo direttamente i protagonisti di questa collaborazione, Beatrice Soldi per Edilclima e Luca Manelli per Archicad.Oltre ai temi openBIM che naturalmente sono stati argomenti della puntata, largo spazio ai workflow dei professionisti progettisti e termotecnici, con una piccola parentesi che riguarda l'acustica, e al lavoro che i nostri due protagonisti hanno dedicato ai loro utenti. Utenti al centro delle attenzione con i prossimi webinar e corsi dedicati in cui ci saranno anche delle risorse per i partecipanti, da non perdere!Buon ascolto!CAPITOLI[0.20] Edilclima[2.05] Di cosa si occupa Luca Manelli in Graphisoft Italia[3.45] Formazione e di cosa si occupa Beatrice Soldi in Edilclima[5.10] I risultati di Archicad in collaborazione con Edilclima[8.10] Cosa fa un analista software[11.00] I risultati di Edilclima in collaborazione con Archicad[14.40] Le funzionalità di Edilclima EC700 v12[17.10] Il workflow del professionista con Archicad verso Edilclima[21.45] Il workflow del professionista con Edilclima verso Archicad[31.12] Cosa fa Edilclima[34.00] Come fare con la parte acustica[37.05] Miglioramenti di EC700 v12 rispetto alla precedente versione[41.20] Cosa ha colpito Luca dell'accoppiata Archicad Edilclima[49.20] Webinar in programmazione[51.25] I temi del corso dedicato[53.05] Le risorse disponibile nel corso[54.05] Un hobby di Beatrice[58.10] Un hobby di Luca[1.00.15] SalutiVideo corsi presenti della piattaforma Graphisoft Learn Blog di Graphisoft Italia

SNAP - Architettura Imperfetta
Architetti orchestratori - AI Snaptrude Skema | Ep. 222

SNAP - Architettura Imperfetta

Play Episode Listen Later Jul 7, 2023 26:45


Bentornati su Snap!Gli Snapper hanno il cuore grande, come dimostrano Alex e Michele con le loro donazioni e Daniele e Diego con il loro consigli di lettura.Dopo aver saggiato con mano le capacità della batteria del MBA 13" M2, si torna sul tema caldo del ruolo degli architetti con l'intelligenza artificiale, il BIM 2.0 ed i software di rendering in real-time.Buon ascolto!—>

Archicad Talks
BIM nel retail con Marco Bui di Pasolini

Archicad Talks

Play Episode Listen Later Jun 26, 2023 69:47


Bentornati ad Archicad Talks!Il BIM non è spesso associato al settore Retail ma in realtà l'utilizzo di questa filosofia all'interno del settore della progettazione Retail porta grandi vantaggi a tutti i livelli e la garanzia di accesso a nuove tecnologie produttive.Un esempio arriva direttamente dalle parole di Marco Bui di Pasolini General Contractor: ripercorrendo insieme la crescita di Pasolini arriviamo fino all'evento dirompente dell'introduzione di Archicad nel workflow progettuale che ha portato ad una drastica riduzione dei tempi di consegna, passando da una settimana ad un giorno.I risultati non finiscono qui: il BIM ha permesso l'utilizzo di tecnologie come Filemaker che consente a Pasolini di unire i dati di Clienti, Fornitori ed Archicad, alle visualizzazioni 3D per le presentazioni e lo studio degli interni fino alla gestione del settore della grafica e della comunicazione.Buon ascolto!CAPITOLI[0.55] Pasolini General Contractor[3.40] Il ruolo di Marco Bui in Pasolini[13.30] Dal CAD al BIM e vantaggi acquisiti[21.55] L'importanza del 3D tra progetto e cantiere[29.15] Workflow per la gestione dei dati[37.10] Filemaker tra Fornitori e Clienti[44.30] Caso studio: La Piadineria a Roma[54.40] La trasformazione di Pasolini[1.00.20] Gestione della parte grafica e comunicazione[1.06.55] SalutiVideo corsi presenti della piattaforma Graphisoft Learn Blog di Graphisoft Italia

Le dirette Facebook di Ubitennis
Diretta Ubitennis: bentornati sull'erba (19 giu 2023)

Le dirette Facebook di Ubitennis

Play Episode Listen Later Jun 24, 2023 43:20


Lasciato alle spalle il Roland Garros e la terra battuta, i circuiti si buttano nella breve stagione sull'erba che conduce ai prati di Wimbledon.Una brutta sconfitta per Matteo Berrettini, uscito dal campo in lacrime a Stoccarda dopo la sconfitta senza appello contro Sonego, poi eliminato da O'Connell. Il romano si è poi ritirato dal torneo del Queen's, che aveva vinto per due anni consecutivi, lasciando forti dubbi sulla sua abilità di tornare competitivo per i Championships. Sconfitta a sorpresa per Sinner a 's-Hertogenbosch contro Ruusuvuori.Il Boss Open di Stoccarda è stato vinto da Frances Tiafoe, che è così entrato nei Top 10 per la prima volta in carriera. Vittoria "casalinga" per Tallon Griekspoor nel torneo olandese, che a livello femminile è stato vinto da Alexandrova. A Nottingham affermazione per Katie Boulter nella finale tutta inglese (per la prima volta dal 1977) contro Burrage.Come di consueto, Vanni Gibertini e Luca Baldissera rispondono alle domande degli ascoltatori.

Tutti Convocati
Bentornati nel Medioevo

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Jun 23, 2023


L'Italia U21 perde 2-1 con la Francia nell'esordio agli Europei di categoria in Romania, ma divampano le polemiche per il mancato calcio di rigore e il gol fantasma non concessi agli Azzurri. Il nocciolo della questione è l'assenza di VAR e Goal Line Technology decisa dalla UEFA: ne parliamo con l'ex arbitro Gianpaolo Calvarese.Con Michele Criscitiello, direttore di Sportitalia, parliamo di calciomercato del Milan e del futuro di Frattesi, che sembra essere sempre più vicino a diventare un nuovo calciatore nerazzurro.E' arrivata l'ora della verità. Questa sera alle 20.30 al Forum va in scena gara 7 delle finali Scudetto tra l'Olimpia Milano e la Virtus Bologna: convocato Guido Bagatta. Endurance Race - In diretta da Watkins GlenCon ancora negli occhi e nel cuore l'impresa della Ferrari a Le Mans, voliamo negli USA da Carlo Genta, che si trova in compagnia di Roberto Lacorte, pilota Cetilar Racing, con cui parliamo della 6 Ore di Watkins Glen che si terrà questo weekend.

SNAP - Architettura Imperfetta
Architetto futuro - AI Vision Pro BIM 2.0 | Ep. 221

SNAP - Architettura Imperfetta

Play Episode Listen Later Jun 23, 2023 26:50


Bentornati su Snap!Il occasione del caldo estivo metto alla prova il MBA M2 13" e vi consiglio di seguire Pillole di Bit di Francesco Tucci con le sue puntate dedicate alla domotica.Con un classico "barbatrucco" possiamo usare il disegno a mano con Pencil su Notion, dopodichè facciamo due righe di conti essendo a metà anno: AI in architettura, Vision Pro, BIM 2.0 ed il nuovo ruolo degli architetti.Buon ascolto!—>

Old Gen
Old Gen PODCAST #55 - Le Promesse dei Giganti

Old Gen

Play Episode Listen Later Jun 16, 2023 85:55


Bentornati amici sul Podcast più bello d'italia. Oggi si parlerà di promesse. Quelle un pò alla NO MAN SKY. Enormi, bellissime ed evanescenti.

Bookatini
S03ep59 - Successi, scoperte e insuccessi - wrap up

Bookatini

Play Episode Listen Later Jun 16, 2023 52:43


Bentornati su Bookatini - il podcast per chi è ghiotto di libri. Nella puntata 59, parliamo dei libri che abbiamo letto di recente, in particolare di questi libri: I trionfi del vuoto – la nuova alba, di Masa, Acheron books editoreTrust di Herman Diaz, Feltrinelli editoreSquali al tempo dei salvatori, di Kawai Strong Washburn, e/o editoreNessuno scompare davvero, di Catherine LaceyPotete contattarci, scrivere commenti, suggerimenti, domande e condividete con noi le vostre letture su questo tema contattandoci nella pagina Instagram Bookatini_podcast, dove potete trovare anche le nostre live, in onda a mercoledì alterniSe volete sostenerci e godere di contenuti aggiuntivi, potete unirvi a 4 possibili livelli di Patreon che trovate al link: https://www.patreon.com/bookatini La sigla di Bookatini è scritta e suonata da Andrea Cerea

SNAP - Architettura Imperfetta
Architettura Fusion - Architechtures Self Metrotopia | Ep. 220

SNAP - Architettura Imperfetta

Play Episode Listen Later Jun 16, 2023 25:37


Bentornati su Snap!Partenza col cuore con i ringraziamenti a iMartinis per la sua generosa donazione, agli scoltatori per il loro costante supporto ed a Daniele per i preziosi suggerimenti!Per chi se le fosse perse, ci sono tre nuove puntate di A2 podcast con Filippo Strozzi in cui parliamo di TextExpander, iWork e strumenti per lavorare concentrati.Nuovi tool si affacciano nel mondo dell'architettura come Architechtures e Self mentre nasce un nuovo mondo virtuale alla Biennale di Venezia 2023 tutto da esplorare.Buon ascolto!—>

SNAP - Architettura Imperfetta
Apple CPU Render - Corona Vray Maxwell | Ep. 219

SNAP - Architettura Imperfetta

Play Episode Listen Later Jun 9, 2023 53:44


Bentornati su Snap!Per la rubrica Render Imperfetti Mariano ha dato il meglio di sè: una bellissima e completa panoramica dei motori di rendering utilizzabili su Apple Silicon, con confronti diretti con le CPU Intel ed AMD.Concludono questa puntata gli ottimi consigli dispensati da Mariano che orienteranno molti nella scelta.E le GPU? Quelle le tratteremo in una prossima puntata di Snap - Render Imperfetti!Buon ascolto!—>

Life in the Garden
#42. Festa dei fiori ad Offagna. Incontri e nuove idee su giardinaggio e agricoltura sostenibili.

Life in the Garden

Play Episode Listen Later Jun 9, 2023 33:00


#42. Festa dei fiori ad Offagna. Incontri e nuove idee su giardinaggio e agricoltura sostenibili. Eccoci qua! Bentornati a Life in the Garden! Questo episodio è dedicato alla Festa dei fiori che si è tenuta ad Offagna nelle Marche il 20 e 21 Maggio. In quella occasione ho avuto modo di incontrare vecchi amici e fare nuove incontri e molte chiacchierate sulla Natura, sul giardinaggio, sull'uso della pianta giusta al posto giusto, sui cambiamenti climatici. Sentirete Sandro Degni, giardiniere, già ospite di Life in the Garden nell'episodio #35, Aurelio Borgacci dell'azienda "Verdarido", che progetta e realizza giardini sostenibili, Eleonora Giuliodori dell'azienda La Collina Dorata e che ormai conoscete benissimo e infine Lorenza Di Marco, paesaggista abruzzese che ha tenuto insieme a Sandro Degni un seminario ad Offagna dal titolo "L'urgenza di progettare spazi verdi flessibili ai mutamenti ambientali e sociali". Buon ascolto e condividete l'episodio se vi piace!

SNAP - Architettura Imperfetta
Progetto collettivo - Dusty Spaces BMW Omniverse | Ep. 218

SNAP - Architettura Imperfetta

Play Episode Listen Later Jun 2, 2023 23:03


Bentornati su Snap!Questo progetto personale è diventato di fatto un progetto collettivo, come dimostrano i tanti contributi degli ascoltatori di Snap che ringrazio calorosamente!Dopo aver visto la nascita del robot tracciatore, assistiamo anche al più grande edificio europeo stampato in 3D ed all'utilizzo di Omniverse per le fabbriche BMW, non prima di parlare delle novità dell'app Spaces.Buon ascolto!—>

Bookatini
S03ep58 - Libri che parlano di cibo

Bookatini

Play Episode Listen Later Jun 2, 2023 46:59


Bentornati in Bookatini - il podcast per chi è ghiotto di libri.L'episodio 58 è dedicato alla festa della mamma. Nell'episodio di oggi abbiamo chiacchierato approfonditamente di questi libri Crying in H mart, di Michelle Zauner, Mondadori editore La taverna di mezzanotte, di Yaro Abe, Bao publishing Abbiamo anche citato questi libri, che abbiamo ma non abbiamo letto, oppure che non ricordiamo a sufficienza perché letti tanto tempo fa: L'ultimo chef cinese, di Nicole Mones, Neri Pozza editore I libri di Anthony Bourdain, Feltrinelli editore - La maga delle spezie, di Chitra Banerjee Divakaruni, Einaudi editore Le ricette perdute del ristorante Kamogawa, di Hishashi Kashiwai, Einaudi editore Potete contattarci, scrivere commenti, suggerimenti, domande e condividete con noi le vostre letture su questo tema contattandoci nella pagina Instagram Bookatini_podcast, dove potete trovare anche le nostre live, in onda di mercoledìSe volete sostenerci e godere di contenuti aggiuntivi, potete unirvi a 4 possibili livelli di Patreon che trovate al link: https://www.patreon.com/bookatiniLa sigla di Bookatini è scritta e suonata da Andrea Cerea

Old Gen
Old Gen PODCAST #54 - Tears of the Fandom

Old Gen

Play Episode Listen Later Jun 1, 2023 91:02


Bentornati amici sul Podcast più bello d'italia. Oggi si parlerà del nuovo ZELDA Tears of The Kingdom.

Radio Unint
TRAVEL SIZE | ROMANIA: NON SOLO VAMPIRI

Radio Unint

Play Episode Listen Later May 30, 2023 9:54


Bentornati su Travel Size, la rubrica che vi porta in giro per il mondo!  L'ultimo episodio di questo mese è dedicato agli amanti del creepy e della mitologia oscura: allacciate le cinture perché voliamo in Romania! Ma non parleremo delle solite storie di vampiri... . . . Iniziativa autonoma degli studenti UNINT che si avvale del finanziamento dell'Università degli Studi Internazionali di Roma.

Archicad Talks
HBIM con Salvatore Sicurella

Archicad Talks

Play Episode Listen Later May 26, 2023 57:36


Bentornati ad Archicad Talks!Con HBIM si indica generalmente l'applicazione della filosofia BIM agli edifici storici. Molto probabilmente, soprattutto in Italia, questa accezione va ampliata per abbracciare anche edifici che non hanno una grande rilevanza storica, ma sono inseriti in un contesto storico o semplicemente anche solo ad edifici che non sono di recente edificazione.L'edilizia italiana è densa di storia e con Salvatore Sicurella di Graphisoft Italia andiamo ad esplorare come anche nei contesti storici e di restauro il BIM non solo ha capacità comunicative superiori alla semplice rappresentazione bidimensionale ma porta con sè la chiavi di volta per accedere a tecnologie nuove di rappresentazione, comunicazione e studio.Salvatore ci accompagna con la sua immensa esperienza con Archicad regalando consigli, metodologie e trucchi del mestiere in chiave HBIM ed applicabili anche nei lavori ricadenti nel BIM: una puntata da non perdere, dedicata a tutti i tecnici che lavorano con Archicad e vogliano apmpliare la conoscenza di questo strumento BIM, dando un'occhiata anche al futuro sviluppo nel campo del restauro.Buon ascolto!CAPITOLI[1.25] Salvatore e l'HBIM[2.20] HBIM e BIM in Italia[7.55] Rappresentazione corretta delle stratigrafie storiche[14.40] Visualizzazione degli stati di degrado in semitrasparenza[20.40] Gestione degli affreschi e delle decorazioni pittoriche[26.20] Strategie e consigli per la gestione delle nuvole di punti[38.40] Metodologie per rappresentare il degrado ed interventi nell'HBIM[46.50] BIMx nei cantieri di restauro[53.00] Gli sviluppi futuri del BIMx nell'ambito del restauro[56.00] SalutiVideo corsi presenti della piattaforma Graphisoft Learn Blog di Graphisoft Italia

SNAP - Architettura Imperfetta
Brutalismo tecnologico - Forma Rhino Habitat 67 | Ep. 217

SNAP - Architettura Imperfetta

Play Episode Listen Later May 26, 2023 25:09


Bentornati su Snap!Visti i recenti avvenimenti, usiamo la tecnologia per divulgare l'appello di Michele Bondanelli per aiutare l'Emilia Romagna ad uscire dall'alluvione che l'ha travolta.Sempre Michele, aiuta anche noi con la sua newsletter in cui ci spiega le evoluzioni di Rhino, sia desktop che mobile. In tema di ascoltatori, Daniele del podcast il Tiralinee suggerisce un articolo che parla del neonato Autodesk Forma.Altre novità in arrivo anche da Graphisoft con la pubblicazione della sua roadmap pubblica e la pubblicazione del mio nuovo video a tema Architectural Design Process che rirguarda l'orientamento e distribuzione di un piccolo progetto edilizio.Infine, con l'aiuto di Unreal Engine 5 il progetto Habitat 67 prende vite e facciamo un approfondimento su come Forma sarà inserito nell'universo Autodesk.Buon ascolto!—>

Italiano Semplicemente
L'Aventino – Il linguaggio della politica (Ep. n. 39)

Italiano Semplicemente

Play Episode Listen Later May 24, 2023 6:21


Bentornati nella rubrica di Italiano semplicemente dedicata al linguaggio della politica. Oggi vediamo il termine AVENTINO. L'Aventino è una delle sette colline di Roma. ... continua a leggere la trascrizione --- Italiano Semplicemente is an Italian association with members from over the whole world aiming to teach Italian by example, using short stories and episodes in Italian. It is meant for all levels of Italian. You can become a member too and get access to a lot more audio files and a lively whatsapp group. Once a year we organise a weekend in Italy.

Bookatini
S030ep57 - Chi ben finisce

Bookatini

Play Episode Listen Later May 19, 2023 50:43


Bentornati su Bookatini - il podcast per chi è ghiotto di libri. Nella puntata 55, parliamo dei libri che abbiamo letto di recente, in particolare con il gruppo di lettura Il circolo della Dama, che si tiene nella bioprofumeria di Fra Dama Verbena a Bergamo.Come al solito trovate tutti i riferimenti ai libri citati anche nella carrellata delle copertine della pagina Instagram bookatini_podcast. Nell'episodio di oggi abbiamo chiacchierato di questi libri:La pelle dell'orso, di Joy Sorman, Alter ego editoreAccabadora, di Michela Murgia, Einaudi editoreCorpi maledetti, di Lucia Baskaran, Cento Autori editoreLontananza, di Vigdis Hjorth, Fazi editorePotete contattarci, scrivere commenti, suggerimenti, domande e condividete con noi le vostre letture su questo tema contattandoci nella pagina Instagram Bookatini_podcast, dove potete trovare anche le nostre live, in onda a mercoledì alterni, o più probabilmente un mercoledì al mese. Se volete sostenerci e godere di contenuti aggiuntivi, potete unirvi a 4 possibili livelli di Patreon che trovate al link: https://www.patreon.com/bookatini La sigla di Bookatini è scritta e suonata da Andrea Cerea

SNAP - Architettura Imperfetta
Snap | Ep. 216 - Tecnologia architettonica

SNAP - Architettura Imperfetta

Play Episode Listen Later May 19, 2023 28:05


Bentornati su Snap!Linfa vitale per questi cinque anni di podcast sono i suoi ascoltatori, come Michele con le sue donazioni e come Daniele e Damiano con le loro segnalazioni a tema.Altra segnalazione degna di nota è quella che riguarda la fantaziosa tabella di interoperabilità allegata ad un bando pubblico che ha provocato la nascita di un bel sorriso isterico sulla mia faccia... e penso anche sulla vostra dopo aver ascoltato di che si tratta.Pazienza, andiamo avantii con la tecnologia e la digitalizzazione applicata al campo dell'architettura (come se non ne avessimo mai parlato qui su Snap!) e le nuove ed interessanti applicazioni di Bentley Systems dedicate ai digital twin.Buon ascolto!—>

Giallo Psicologico
Giallo Interiore | Perché crediamo alla fine del mondo: i culti apocalittici

Giallo Psicologico

Play Episode Listen Later May 16, 2023 16:55


Ehy! Bentornati… o forse dovrei dire benvenuti… alla prima puntata ufficiale di Giallo Interiore!Vi ricordo che il topic è stato scelto da voi su instagram, e così sarà per le prossime puntate. Se non mi segui su Instagram e ti va comunque di suggerirmi un argomento, puoi commentare su Spotify, lascio il box delle domande sotto.Quindi, oggi parliamo dei meccanismi psicologici che portano le persone a credere ai culti apocalittici. Per prima cosa, è necessario definire il fenomeno. Un culto apocalittico è un gruppo di persone, un movimento sociale che promuove una credenza, una profezia sulla fine del mondo.Questa benedetta fine può avvenire per un disastro naturale, una guerra planetaria o anche interplanetaria come per esempio un conflitto interstellare con alieni, oppure una seconda venuta del messia. Quest'ultima è una delle credenze più gettonate in assoluto.Si ma, perché ci crediamo?? Le motivazioni sono psicologiche, e la loro scoperta si aggira attorno agli anni 50.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4563000/advertisement

Italiano Semplicemente
Il malcostume (POLITICA ITALIANA numero 38)

Italiano Semplicemente

Play Episode Listen Later May 16, 2023 11:20


Bentornati nella rubrica di Italiano semplicemente dedicata al linguaggio della politica. Oggi vediamo il termine malcostume.  ... continua a leggere online il resto del articolo --- Italiano Semplicemente is an Italian association with members from over the whole world aiming to teach Italian by example, using short stories and episodes in Italian. It is meant for all levels of Italian. You can become a member too and get access to a lot more audio files and a lively whatsapp group. Once a year we organise a weekend in Italy.

Old Gen
Old Gen PODCAST #53 - Tears of VR

Old Gen

Play Episode Listen Later May 9, 2023 92:01


Bentornati amici sul Podcast più bello d'italia.

Bookatini
S03ep56 - Libri che parlano di madri e maternità

Bookatini

Play Episode Listen Later May 5, 2023 44:12


Bentornati in Bookatini - il podcast per chi è ghiotto di libri. L'episodio 56 è dedicato alla festa della mamma. Nell'episodio di oggi abbiamo chiacchierato approfonditamente di questi libri Tempo di neve, di Jessica Au, Il saggiatore editoreCos'hai nel sangue, di Gaia Giovagnoli, Nottetempo editoreAbbiamo anche citato questi libri, che abbiamo ma non abbiamo letto: La scuola per le buone madri, di Jessamine Chan, Mondadori editoreMaternità, di Sheila Heti, Sellerio editoreIl lavoro di una vita, di rachel Cusk, Einaudi editoreUna donna, di Annie Ernaux, L'orma editoreL'invenzione della madre, di Maerco Peano, Minimum fax editorePotete contattarci, scrivere commenti, suggerimenti, domande e condividete con noi le vostre letture su questo tema contattandoci nella pagina Instagram Bookatini_podcast, dove potete trovare anche le nostre live, in onda di mercoledìSe volete sostenerci e godere di contenuti aggiuntivi, potete unirvi a 4 possibili livelli di Patreon che trovate al link: https://www.patreon.com/bookatiniLa sigla di Bookatini è scritta e suonata da Andrea Cerea

Bookatini
S03ep55 - Il Circolo della Dama - Wrap Up

Bookatini

Play Episode Listen Later Apr 21, 2023 30:25


Bentornati su Bookatini - il podcast per chi è ghiotto di libri. Nella puntata 55, parliamo dei libri che abbiamo letto di recente, in particolare con il gruppo di lettura Il circolo della Dama, che si tiene nella bioprofumeria di Fra Dama Verbena a Bergamo.Come al solito trovate tutti i riferimenti ai libri citati anche nella carrellata delle copertine della pagina Instagram bookatini_podcast. Nell'episodio di oggi abbiamo chiacchierato di questi libri: L'isola degli alberi scomparsi, di Elif Shafak, Rizzoli editoreOliva Denaro, di Viola Ardone, Einaudi editore Potete contattarci, scrivere commenti, suggerimenti, domande e condividete con noi le vostre letture su questo tema contattandoci nella pagina Instagram Bookatini_podcast, dove potete trovare anche le nostre live, in onda a mercoledì alterni, o più probabilmente un mercoledì al mese. Se volete sostenerci e godere di contenuti aggiuntivi, potete unirvi a 4 possibili livelli di Patreon che trovate al link: https://www.patreon.com/bookatini La sigla di Bookatini è scritta e suonata da Andrea Cerea

Old Gen
Old Gen PODCAST #52 - Ho passato il Week End a fare casette nell'acqua

Old Gen

Play Episode Listen Later Apr 12, 2023 83:01


Bentornati amici sul Podcast più bello d'italia.

Bookatini
S03ep54 - Libri che parlano di natura

Bookatini

Play Episode Listen Later Apr 7, 2023 45:20


Bentornati in Bookatini - il podcast per chi è ghiotto di libri. L'episodio 54 è dedicato ai libri che parlano di natura. Nell'episodio di oggi abbiamo chiacchierato di questi libri L'occhio della montagna, di Sara Baume, NN editoreCelebrazione, di Matteo Zanini, Independently publishedLa vita segreta degli alberi, di Peter Wohlleben, Macro edizioniIl giro del mondo in 80 alberi, di Jonathan Drori e Lucille Clerc, Ippocampo editoreIl giro del mondo in 80 piante, di Jonathan Drori e Lucille Clerc, Ippocampo editorePotete contattarci, scrivere commenti, suggerimenti, domande e condividete con noi le vostre letture su questo tema contattandoci nella pagina Instagram Bookatini_podcast, dove potete trovare anche le nostre live, in onda a mercoledì alterni Se volete sostenerci e godere di contenuti aggiuntivi, potete unirvi a 4 possibili livelli di Patreon che trovate al link: https://www.patreon.com/bookatiniLa sigla di Bookatini è scritta e suonata da Andrea Cerea

Bookatini
S03ep53 - Savonarola del meteo - wrap up

Bookatini

Play Episode Listen Later Mar 24, 2023 58:56


Bentornati su Bookatini - il podcast per chi è ghiotto di libri. Nella puntata 53, parliamo dei libri che abbiamo letto di recente. Come al solito trovate tutti i riferimenti ai libri citati anche nella carrellata delle copertine della pagina Instagram bookatini_podcast. Nell'episodio di oggi abbiamo chiacchierato di questi libri: Trilogia dei Lungavista, di Robin Hobb, Fanucci editoreCorpi di luce, di Sarah Moss, Bompiani editoreLa casa dei Gunner, di Rebecca Kauffman, Big SurLa vita degli animali, di Audur Ava Ólafsdóttir, Einaudi editore Potete contattarci, scrivere commenti, suggerimenti, domande e condividete con noi le vostre letture su questo tema contattandoci nella pagina Instagram Bookatini_podcast, dove potete trovare anche le nostre live, in onda a mercoledì alterniSe volete sostenerci e godere di contenuti aggiuntivi, potete unirvi a 4 possibili livelli di Patreon che trovate al link: https://www.patreon.com/bookatini La sigla di Bookatini è scritta e suonata da Andrea Cerea

Bookatini
S03ep52- Donne forti

Bookatini

Play Episode Listen Later Mar 10, 2023 60:44


Bentornati in Bookatini - il podcast per chi è ghiotto di libri. L'episodio 52 è dedicato alle donne forti. Per farlo siamo state aiutate da Marta aka Belleza in fiore (https://instagram.com/bellezzainfiore?igshid=YmMyMTA2M2Y=) Nell'episodio di oggi abbiamo chiacchierato di questi libri Italiana, di Giuseppe Catozzella, Mondadori editore Anais Nin, nel mare delle menzogne, di Léonie Bischoff, L'ippocampo editoreLa corsara, di Sandra Petrignani, Neri Pozza editoreRagazze perbene, di Olga Campofreda, NN editore Potete contattarci, scrivere commenti, suggerimenti, domande e condividete con noi le vostre letture su questo tema contattandoci nella pagina Instagram Bookatini_podcast, dove potete trovare anche le nostre liveSe volete sostenerci e godere di contenuti aggiuntivi, potete unirvi a 4 possibili livelli di Patreon che trovate al link: https://www.patreon.com/bookatiniLa sigla di Bookatini è scritta e suonata da Andrea Cerea

Old Gen
Old Gen PODCAST #51 - Counter Strike Tenikaichi 4

Old Gen

Play Episode Listen Later Mar 10, 2023 89:19


Bentornati amici del podcast più Old delle Gen Next. Si parla di nuovi arrivi, ma soprattutto dell'imminente ritorno del picchiaduro più bello di sempre: DRAGON BALL BUDOKAI TENKAICHI 4.

Old Gen
Old Gen PODCAST #50 - Theatrhyttsjkasnsdflkjasdjg heart

Old Gen

Play Episode Listen Later Feb 28, 2023 93:39


Bentornati amici sul Podcast più bello d'italia. Oggi 50ntesimo episodio del PODCAST festeggiate amici ascoltatori.

Dpen Scienza
Serendipità: La puntata Sbagliata

Dpen Scienza

Play Episode Listen Later Feb 28, 2023 33:39


Bentornati in questa nuova puntata di Dpen Scienza. Oggi parliamo di serendipità nell'ambito scientifico e medico, un concetto spesso frainteso. Questa puntata nasce sbagliata, dato che è errata la definizione che oggi diamo di serendipità. Tralasciando questo dettaglio oggi racconteremo tre storie interessanti di farmaci o scoperte scientifiche fatte per caso che hanno rivoluzionato il mondo della medicina. Video di Pievani: https://www.youtube.com/watch?v=BA18nCl-LpI&t=1101s&ab_channel=RinascimentoCulturaleCi potete ascoltare su:Nostro Sito: https://dpenpodcast.wixsite.com/website .Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/dpen-scienza/id1517569764 .Spotify: https://open.spotify.com/show/3SEfZMJXDmUDKCHHX1lewc?si=2ViP6N-9Qxu0uh2gPRBwqw .Spreaker: https://www.spreaker.com/user/dpen .E su tutte le app principali di streaming.Seguiteci anche sui nostri social dove potrete anche commentare le puntate e comunicare con noiGruppo Telegram: https://t.me/dpenpodcast .Instagram: https://www.instagram.com/dpenpodcast/ .Twitter: https://twitter.com/DpenPodcast .Disclaimer:Le informazioni fornite su Dpen Scienza sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo, pertanto non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione), o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari (odontoiatri, infermieri, psicologi, farmacisti, veterinari, fisioterapisti, etc.).Le nozioni e le eventuali informazioni riguardanti procedure terapeutiche hanno fine unicamente illustrativo .Nessuno dei singoli autori o contributori di Dpen Scienza né altre parti connesse può esser ritenuto responsabile dei risultati o le conseguenze di un qualsiasi utilizzo o tentativo di utilizzo di una qualsiasi delle informazioni pubblicate.Nulla su Dpen Scienza può essere interpretato come un tentativo di offrire un'opinione medica o in altro modo coinvolta nella pratica della medicina.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4423266/advertisement

Old Gen
Old Gen PODCAST #49 - Hi fi Legacy

Old Gen

Play Episode Listen Later Feb 28, 2023 89:35


Bentornati amici sul Podcast più bello d'italia. Oggi si parla di retaggio videoludico, tra quello più magico come Hogwarts e molto altro.

Bookatini
S03ep51 - Siamo quello che mangiamo wrap up

Bookatini

Play Episode Listen Later Feb 24, 2023 54:43


Bentornati su Bookatini - il podcast per chi è ghiotto di libri. Nella puntata 51, parliamo dei libri che abbiamo letto di recente. Come al solito trovate tutti i riferimenti ai libri citati anche nella carrellata delle copertine della pagina Instagram bookatini_podcast.Nell'episodio di oggi abbiamo chiacchierato di questi libri:Hedera, di Nicolò Targhetta, Ernesto Anderle, Irene Bruno ed Eugenio Belgrado, Becco Giallo editoreLa memoria del corpo, di Alexandria Marzano – Lesnevich, Piemme editoreBones and all, di Camille DeAngelis, Mondadori editoreNuoto libero, di Julie Otsuka, Bollati Boringhieri editorePotete contattarci, scrivere commenti, suggerimenti, domande e condividete con noi le vostre letture su questo tema contattandoci nella pagina Instagram Bookatini_podcast, dove potete trovare anche le nostre live, in onda a mercoledì alterni Se volete sostenerci e godere di contenuti aggiuntivi, potete unirvi a 4 possibili livelli di Patreon che trovate al link: https://www.patreon.com/bookatini La sigla di Bookatini è scritta e suonata da Andrea Cerea

wrap nella siamo quello libri lettura letteratura leggere mondadori bentornati hedera julie otsuka camille deangelis alexandria marzano lesnevich
Bookatini
S03ep50 - Libri per San... Faustino

Bookatini

Play Episode Listen Later Feb 10, 2023 50:39


Bentornati in Bookatini - il podcast per chi è ghiotto di libri. L'episodio 48 è dedicato ai romanzi per San Faustino, ovvero i libri che fanno passare la voglia di stare in coppia. Nell'episodio di oggi abbiamo chiacchierato di questi libri:A farely honourable defeat, di Iris Murdoch, Vintage Classics editoreTwilight, di Stephanie Meyer, Fazi editoreNella casa dei tuoi sogni, di Carmen Maria Machado, Codice editoreAfter, di Anna Todd, Pickwick editorePotete contattarci, scrivere commenti, suggerimenti, domande e condividete con noi le vostre letture su questo tema contattandoci nella pagina Instagram Bookatini_podcast, dove potete trovare anche le nostre live, in onda a mercoledì alterniSe volete sostenerci e godere di contenuti aggiuntivi, potete unirvi a 4 possibili livelli di Patreon che trovate al link: https://www.patreon.com/bookatiniLa sigla di Bookatini è scritta e suonata da Andrea Cerea

Old Gen
Old Gen PODCAST #47 - Atto d'AMORE

Old Gen

Play Episode Listen Later Feb 1, 2023 92:18


Bentornati amici sul Podcast più bello d'italia. Oggi si parlerà di Steam Awards e dell'incredibile Atto d'amore nei confronti di uno dei giochi più discussi degli ultimi anni: CYBERBUG 2077

Old Gen
Old Gen PODCAST #48 - Sconfort ZONE

Old Gen

Play Episode Listen Later Feb 1, 2023 89:45


Bentornati amici sul Podcast più bello d'italia. Oggi un argomento caro a molti e sul ciufello a pochi. Si parla di zona di confort o meglio di zona di Sconfort, con qualche titolo interessantemente sconfortante.

Dpen Scienza
La Tecnologia che rivoluzionerà la Medicina

Dpen Scienza

Play Episode Listen Later Jan 31, 2023 44:01


Bentornati in una nuova puntata di Dpen Scienza. Oggi parliamo di una incredibile tecnologia che rivoluzionerà il mondo delle scoperte mediche, della ricerca ma anche delle terapie. Si tratta degli OOC (Organ On Chip). Scopriamo insieme cosa sono e soprattutto quali sono i vantaggi che portano!Ci potete ascoltare su:Nostro Sito: https://dpenpodcast.wixsite.com/website .Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/dpen-scienza/id1517569764 .Spotify: https://open.spotify.com/show/3SEfZMJXDmUDKCHHX1lewc?si=2ViP6N-9Qxu0uh2gPRBwqw .Spreaker: https://www.spreaker.com/user/dpen .E su tutte le app principali di streaming.Seguiteci anche sui nostri social dove potrete anche commentare le puntate e comunicare con noiGruppo Telegram: https://t.me/dpenpodcast .Instagram: https://www.instagram.com/dpenpodcast/ .Twitter: https://twitter.com/DpenPodcast .Disclaimer:Le informazioni fornite su Dpen Scienza sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo, pertanto non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione), o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari (odontoiatri, infermieri, psicologi, farmacisti, veterinari, fisioterapisti, etc.).Le nozioni e le eventuali informazioni riguardanti procedure terapeutiche hanno fine unicamente illustrativo .Nessuno dei singoli autori o contributori di Dpen Scienza né altre parti connesse può esser ritenuto responsabile dei risultati o le conseguenze di un qualsiasi utilizzo o tentativo di utilizzo di una qualsiasi delle informazioni pubblicate.Nulla su Dpen Scienza può essere interpretato come un tentativo di offrire un'opinione medica o in altro modo coinvolta nella pratica della medicina.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4423266/advertisement

Bookatini
S03ep49 - Una gioia! Quasi... wrap up

Bookatini

Play Episode Listen Later Jan 27, 2023 45:55


Bentornati su Bookatini - il podcast per chi è ghiotto di libri. Nella puntata 49, parliamo dei libri che abbiamo letto di recente. Come al solito trovate tutti i riferimenti ai libri citati anche nella carrellata delle copertine della pagina Instagram bookatini_podcast. Nell'episodio di oggi abbiamo chiacchierato di questi libri: La casa sul mare celeste, di T. J. Klune, Mondadori editore Confidenza di Domenico Starnone, Einaudi editore Al di qua del fiume, di Alessandra Selmi, Nord editore Dove le ragioni finiscono, di Li Yiyun, NN editore Potete contattarci, scrivere commenti, suggerimenti, domande e condividete con noi le vostre letture su questo tema contattandoci nella pagina Instagram Bookatini_podcast, dove potete trovare anche le nostre live, in onda a mercoledì alterniSe volete sostenerci e godere di contenuti aggiuntivi, potete unirvi a 4 possibili livelli di Patreon che trovate al link: https://www.patreon.com/bookatini La sigla di Bookatini è scritta e suonata da Andrea Cerea

Bookatini
S03ep48 - libri per un nuovo inizio

Bookatini

Play Episode Listen Later Jan 13, 2023 43:12


Bentornati in Bookatini - il podcast per chi è ghiotto di libri. L'episodio 48 è dedicato ai romanzi che ispirano nuovi inizi. Nell'episodio di oggi abbiamo chiacchierato di questi libri: The new life, di Tom Crewe, Chatto & Windus editoreSostiene Pereira, di Antonio Tabucchi, Feltrinelli editoreL'anno della lepre, di Arto Paasilinna, Iperborea editoreTurista per caso, di Anne Tyler, Guanda editoreLa donna del piano di sopra, di Claire Messud, Bollati Boringhieri editoreCome le cicale, di Fiore Manni, Rizzoli editore Potete contattarci, scrivere commenti, suggerimenti, domande e condividete con noi le vostre letture su questo tema contattandoci nella pagina Instagram Bookatini_podcast, dove potete trovare anche le nostre live, in onda a mercoledì alterniSe volete sostenerci e godere di contenuti aggiuntivi, potete unirvi a 4 possibili livelli di Patreon che trovate al link: https://www.patreon.com/bookatiniLa sigla di Bookatini è scritta e suonata da Andrea Cerea

Serie A Chronicles
Benvenuto 2023! Serie A is back with an Inter v Napoli Kickstart

Serie A Chronicles

Play Episode Listen Later Jan 3, 2023 20:56


Bentornati e buon anno a tutti! Nicky Bandini and Mina Rzouki are back for Serie A in 2023! In this extended preview of the main show: A recap of where we're at in this Serie A season, with Napoli's dominance and seeming to be running away with the Scudetto, and a preview of the opening round of 2023, which offers a mouthwatering clash between the Partenopei and Inter to kick things off for the year. In the rest of this week's episode, which you can hear in full by joining the Chronicles Tifosi Patreon community at serieachronicles.com/patreon we discuss... The festive annual tradition of Romelu Lukaku sending a love letter to Inter and Inter fans in an interview continues. Which World Cup players are we excited to see back in Serie A? Our expectations of Juventus in light of the club's current off-field legal issues and player injuries, including Pogba, Vlahovic and Chiesa, and will Di Maria have the motivation to perform for the bianconeri after winning the World Cup? Walter Sabatini's comments about Roma being "cheated" of the 2016-17 Scudetto. And all about Rafael Leao. ****** Sponsor the show: serieachronicles.com/sponsor. Follow us: YouTube, Twitter, Facebook, Instagram. Please give us a rating and review on Apple Podcasts. Serie A Chronicles is a Media Chronicles production. Digital content and social media by Calido Media.

Bookatini
S03ep47 - Auguri Bookatini!

Bookatini

Play Episode Listen Later Dec 30, 2022 34:57


Bentornati su Bookatini - il podcast per chi è ghiotto di libri. Nella puntata 47, parliamo dei libri che abbiamo letto di rec… No, aspettate – il tema sono i libri che abbiamo letto di recente, sì, ma a parlare non siamo noi. Abbiamo infatti deciso di festeggiare il secondo compleanno di Bookatini passando il microfono ad alcune tra le persone che si sono iscritte al livello tartufo (il quarto e più alto) di patreon e che hanno partecipato al gruppo di lettura di Telegram a cui si ha accesso a quel livello. Come al solito trovate tutti i riferimenti ai libri citati anche nella nel post sulla pagina Instagram bookatini_podcast. La gratitudine immensa va a tutti voi che ci ascoltate con passione da due anni, a tutti gli iscritti patreon a qualunque livello, a tutti gli iscritti al tartufo che hanno partecipato con trasporto e profondo apporto personale al confronto reciproco, e a coloro che hanno vinto la timidezza e sono passati oggi dall'altra parte del microfono. Grazie con tutto il nostro cuore. Nell'episodio di oggi abbiamo chiacchierato di questi libri: * - Perché l'America, di Matthew Baker, Sellerio editore* - Infanzia, di Tove Ditlevsen, Fazi editore* - Heaven, di Mieko Kawakami, e/o editore* - Pachinko, di Min Jin Lee, Pickwick editorePotete contattarci, scrivere commenti, suggerimenti, domande e condividete con noi le vostre letture su questo tema contattandoci nella pagina Instagram Bookatini_podcast, dove potete trovare anche le nostre live, in onda a mercoledì alterni Se volete sostenerci e godere di contenuti aggiuntivi, potete unirvi a 4 possibili livelli di Patreon che trovate al link:https://www.patreon.com/bookatiniLa sigla di Bookatini è scritta e suonata da Andrea Cerea

iPhoneItalia Podcast
Il flop di iPhone 14 Plus [e un grande annuncio!]

iPhoneItalia Podcast

Play Episode Listen Later Dec 30, 2022 81:04


Bentornati in questa nuova puntata del podcast di iPhoneItalia.Puntata super speciale quella di oggi da seguire, letteralmente, fino all'ultimo minuto in quanto siamo pronti per darvi un grande annuncio.La puntata comincia con un'analisi di massima dei motivi per cui iPhone 14 Plus si è rivelato un flop, un costoso flop, per Apple. Analizzeremo anche la lineup attule in considerazione della bontà ormai raggunta anche dai modelli non Pro.Nella seconda parte di puntata un po' di aneddoti sull'importanza di avere un servizio di assistenza clienti all'altezza. In finale di puntata il grande annuncio sul futuro del podcast di iPhoneItalia!Conduttori:Giovanni Longo: www.twitter.com/giolongooLuca Ansevini: www.twitter.com/Anse1987Feedback?Potete segnalarci temi da approfondire, dire la vostra o darci qualunque tipo di feedback su Twitter col consueto hashtag #iPhoneItaliaPodcast.Potete, inoltre, darci una valutazione su Apple Podcast e seguirci su Spreaker per aiutare più persone a scoprire il nostro podcast.I vostri consigli ed i vostri commenti sono preziosi per noi, sul serio.

Old Gen
Old Gen PODCAST #46 - Sproloqui vari ed Hogwarts Legacy

Old Gen

Play Episode Listen Later Dec 18, 2022 55:14


Bentornati amici sul Podcast più bello d'italia. Oggi si parlerà di Hogwarts Legacy e delle aspettative dei nostri ragazzoni Oldgenniani

Italiano ON-Air
Fine estate - Episodio 1 (stagione 2)

Italiano ON-Air

Play Episode Listen Later Sep 21, 2022 3:47 Transcription Available


Bentornati! La stagione 2 di Italiano ON-Air inizia con una puntata dedicata alla fine dell'estate e all'inizio dell'autunno... scopri nuove parole e nuovi modi di dire della lingua italiana con il nostro podcast settimanale! Segui il nostro podcast sulla lingua italiana "Italiano ON-Air" su: https://podcast.scuolaleonardo.comoppure sulle principali piattaforme di podcast:Apple Podcasts | Spotify | Amazon Music | Google PodcastPer informazioni sulla Scuola Leonardo da Vinci:  www.scuolaleonardo.comWelcome back! The Second Season of Italiano ON-Air starts with an episode dedicated to the end of summer and the beginning of autumn ... discover new words and new idioms of the Italian language with our weekly podcast!Follow our podcast  on the Italian language "Italiano ON-Air"  by Scuola Leonardo da Vinci: https://podcast.scuolaleonardo.comor on the main podcast platforms:Apple Podcasts | Spotify | Amazon Music | Google PodcastMore information on Scuola Leonardo da Vinci:   www.scuolaleonardo.com