American Thoroughbred racehorse
POPULARITY
Alice Sat, 11 Nov 2023 13:35:00 GMT RSI - Radiotelevisione svizzera false no Intervista a Domenico Ingenti 00:29:49
Ti do il benvenuto su Italiano bello, il podcast in italiano semplice pensato per chi vuole imparare l'italiano o semplicemente migliorare. Tutti gli episodi sono disponibili in formato video sul mio canale YouTube, dove puoi attivare i sottotitoli. Ecco cosa puoi fare dopo aver ascoltato l'episodio:
In questa puntata di Gali Talks Violia, Chiara e Laura si addentreranno nel mondo dell'indie, nei i suoi capi saldi e nelle nuove uscite.
Il Messaggio di Oggi: “GESÙ DICE: IO CHE TI PARLO SONO IL MESSIA” • Giovanni 4: 26 • Giovanni 10: 24-25 • Giovanni 21: 25 • Giovanni 10: 24 • Giovanni 10: 30 • Giovanni 17: 22 • Giovanni 5: 22 • Giovanni 10: 30-31 • Efesini 2 :8-9 • Giovanni 10 :32 • Luca 14: 23 • Giovanni 4: 10 • Giovanni 4: 26 • Matteo 26: 63-64 • Giovanni 18 :36 • Matteo 26 :65 • Luca 23 :31 • Matteo 10 :24 • Matteo 10: 22 • Matteo 10 :21 • Matteo 10: 34 (35-39) • Luca 6: 22 • Matteo 5: 11-12--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Con le nostre Donne al Volante - Liliana Russo e Katia De Rossi- nel pomeriggio di lunedì 9 ottobre è stato ospite Simone Valtieri, giornalista di Focus. Simone ci ha raccontato come i nostri antenati curavano il mal di denti con i metodi più strani: infatti, il rimedio più comune era creare una mousse con resti di topi morti. Non solo, perché ci ha parlato inoltre di come i medici nel Seicento utilizzavano delle maschere protettive per evitare il contagio dalla peste bubbonica.
Ospite nel Buena Onda -Laura Basile e Giangiacomo Secchi- oggi venerdì 6 ottobre è Riccardo Pianosi (classe 2005 è Campione d'Europa in carica di Formula Kite (Portsmouth 2023) ha raccontato la sua passione per il kitesurf e che rappresenterà l'Italia alle Olimpiadi di Parigi nel 2024. Riccardo ha detto: «la passione per il kitesurf me l'ha trasmessa mio papà». L'intervistato ha anche spiegato che lui utilizza l'hydrofoil una tavola particolare che gli permette di andare a una velocità elevata.
Oggi non ti racconto una storia italiana, ma una storia che riguarda la mia vita e l'insegnamento dell'italiano. Te lo prometto, gli episodi normali di Salvatore racconta torneranno da sabato prossimo!Se vuoi avere più informazioni sui corsi di cui ti parlo in questo episodio scrivimi a salvatoreraccontapodcast@gmail.com.Per altre informazioni, contenuti e le trascrizioni dei vecchi episodi, visita il sito www.salvatoreracconta.com
Parlo dei 3 pilastri dell'ipertrofia, dell'allenamento dell'atleta e di nozioni generali per introdursi in questo mondo dell'allenamento con i pesi.
De la pianista y compositora Laura Andrés al nuevo álbum titulado "Corsé," de la también pianista y compositora Clara Peya. Guinevere, cantante y compositora de Milán, el italo-catalán Alessio Arena, los catalanes Marc Parrot y Roger Mas, los murcianos Maestro Espada. Y Jóhann Jóhannsson. Músicas posibles, claro. Danse, petite, danse - Laura Andrés Blanc El tall - Clara Peya, Ferrán Palau Corsé Sota les dents - Clara Peya, Leo Rizzi Corsé Setting Of The Sun - Guinevere Setting Of The Sun Parlo di noi - Alessio Arena Atacama La Dama de Mallorca - Maria Hein La Dama de Mallorca Als Núvols - Marc Parrot, Roger Mas Als Núvols (Turisme per la Memòria) En Mauritania - Carles Cases Antoni Verdaguer Canción para los dos - Maestro Espada Nuevas canciones viejas Las sinrazones - Maestro Espada Nuevas canciones viejas Noche en un frasco - Maestro Espada Nuevas canciones viejas Jóhann Jóhannsson - A Prayer to the Dynamo Part 1 Escuchar audio
Riprende Tenero Gheriglio, puntata 112, seconda metà della 4ª stagione. Parlo della WWDC del 5 giugno (sistemi operativi e Vision Pro), dell'ultimo evento Apple del 12 settembre (iPhone 15, 15 Plus, 15 Pro, 15 Pro Max e Apple Watch Serie 9, Ultra 2) con tutte le novità: titanio, peso, usb-c, action button, 1, 2000, 3000 nit, RAM, batteria, chip 3 nanometri. Aggiungo anche qualcosa sui videogiochi, sulle letture, uno spoiler sul nuovo monitor, una recensione su Apple Podcasts. Ci vediamo nel VideoPodcast della prossima settimana, buoni aggiornamenti software! • Le Mille e una Novella (2ª stagione): https://miry1919.github.io/hugosite/podcast/le-mille-e-una-novella-2/ • Post Instagram (dal più recente): → After workout: https://www.instagram.com/p/CxS6lVptoAW/?igshid=MzRlODBiNWFlZA== → Pizza: https://www.instagram.com/p/CwsSMt9tut7/?igshid=MzRlODBiNWFlZA== → Borgo di Zivido: https://www.instagram.com/p/CwNgOW0t6M5/?igshid=MzRlODBiNWFlZA== → Mare: https://www.instagram.com/p/Cvz73t7N_zK/?igshid=MzRlODBiNWFlZA== → Windsurf reel: https://www.instagram.com/reel/CvsCAZqtMXl/?igshid=MzRlODBiNWFlZA== → Tennis 2: https://www.instagram.com/p/CuemRV5NrUc/?igshid=MzRlODBiNWFlZA== → Tennis 1: https://www.instagram.com/p/Ctl0FaVtcY6/?igshid=MzRlODBiNWFlZA== → Libreria: https://www.instagram.com/p/Cs6hbdUtBKy/?igshid=MzRlODBiNWFlZA== Canale Telegram: https://t.me/miry1919 CONTATTI Telegram: @miriananovella Instagram: @miry_geek X (Twitter): @Miry1919 Mastodon: @miriananovella@mastodon.social youtube.com/@miriananovella DONAZIONE libera su Satispay: https://miry1919.github.io/hugosite/donors/
Qui esploro il mio viaggio personale, passando dalla musica alla fotografia, fino ad arrivare a diventare un content creator e nomade digitale. Condivido le mie esperienze, le paure che ho dovuto affrontare e come ho superato i momenti difficili. Parlo anche della mia passione per la psicologia e la crescita personale, oltre a come uso la fotografia e il video per raccontare storie e ispirare gli altri. Non perderti questa profonda conversazione sull'arte, il viaggio e l'empowerment personale. Con me in questo episodio https://youtube.com/@walterstolfi
Oggi è nel secondo giorno di vacanza in Giappone siamo andati nel quartiere nerd per eccellenza...akihabara. E potrei parlarvi di questo eh...ma preferisco dilungarmi su altre questioni. Ospite speciale .... uno dei miei compagni di viaggio...Tullio!
Parlo di questo podcast e dei misteriosi ascolti. Se la cosa vi annoia saltate questo episodio e rifatevi le orecchie con altri tre minuti dalle oltre 30 ore a vostra disposizione!TRASCRIZIONE [Eng translation below]Episodio super autoreferenziale, quindi se siete di quelle persone a cui non piace sentire i podcaster che parlano di loro stessi, loro stesse, e dei loro podcast, vi consiglio di sintonizzarvi su un altro dei miei episodi dei 3 minuti grezzi che avete più di 615 puntate a disposizione, per un totale di 1845 minuti che fanno più di 30 ore d'ascolto. Quindi, se non volete sentirmi parlare di me e di questo mio podcast, andate nel catalogo dove ci sono tutte le altre puntate.Sì, più di 30 ore ho già registrato, pensate un po' che bello sarebbe fare una full immersion di ascoltare uno dopo l'altro tutti i miei 3 minuti grezzi.No, no, ma volevo parlarvi di un'altra cosa, e cioè dei miei ascolti che mi presentano dei quesiti che non riesco a risolvere perché so che ci sono sei, sette persone che mi ascoltano religiosamente sempre, e però i numeri vacillano tantissimo.Ad esempio il 15 agosto, il giorno di Ferragosto, ho avuto 607 ascolti, uno su Spreaker, che è la piattaforma dove pubblico i 3 minuti grezzi, e 607 in altre piattaforme. Chi siano questi ascolti? Forse una persona che ha cominciato ad ascoltarlo poi nel pomeriggio pigro caldo della giornata di Ferragosto, ha dimenticato di spegnere il cellulare quindi andavano uno dopo l'altro, uno dopo l'altro, questa è la mia, quello che penso che sia successo.Però anche il 19 agosto 85 ascolti, il 25 agosto 57 ascolti, poi scendiamo di nuovo i soliti, ma anche ultimamente 25, 26 alla giornata, poi il 6 settembre 74, avantieri 31 e ieri 27. No questo è oggi 27, 27 ascolti e ancora nemmeno pubblicato. Sì non lo so cosa succede.Devo confessare che non faccio i 3 minuti grezzi per raccogliere ascolti, naturalmente son contenta se la gente mi ascolta ma questo non è l'unico motivo per cui lo faccio, altrimenti parlerei di cose più attuali, parlerei di temi più sconvolgenti che attirano le ire, le passioni degli ascoltatori. No, lo faccio più che altro perché mi piace accendere il microfono ogni mattina e buttarmi senza paracadute, boh, parlare della prima cosa che mi viene in mente, così come ho fatto oggi.Sì, puntata super autoreferenziale, ripeto se non avete.. vabbè, se siete arrivati fino a qua vuol dire che voglia ne avevate. Stanno finendo i miei 3 minuti, mancano solo 8 minuti [secondi!] più di 30 ore già registrate insieme ma ve ne rendete conto? Un'intera giornata trascorsa con me. Bello, eh?TRANSLATIONSuper self-referential episode, so if you are one of those people who don't like to hear podcasters talking about themselves, and their podcasts, I suggest you tune in to another one of my 3-raw minute episodes, as you have more than 615 episodes available to you, for a total of 1845 minutes making more than 30 hours of listening time. So if you don't want to hear about me and this podcast, go to the back catalog where all the other episodes are.Yes, more than 30 hours I've already recorded, just think how nice it would be to have a full immersion of listening to all my raw 3 minutes one after another.No, no, but I wanted to talk to you about something else, and that is my listening that presents me with questions that I can't solve because I know that there are six, seven people who listen to me religiously all the time, and yet the numbers waver so much.For example, on August 15th, the day of Ferragosto, I had 607 listens, one on Spreaker, which is the platform where I publish this podcast, and 607 in other platforms. What are these listenings? Maybe one person who started listening and then in the lazy hot afternoon of the August holiday, forgot to turn off the cell phone so they were going one after another, one after another, this is my opinion, what I think happened.But also on August 19th, 85 listens, on August 25th, 57 listens, then we go down again the usual, but also lately 25, 26 every day, then September 6th, 74, the day before yesterday 31 and yesterday 27. No this is today 27, 27 listens and still not even published. Yes I don't know what's going on.I must confess that I don't do this 3 minute podcast to garner ratings, of course I'm happy if people listen to me but that's not the only reason why I do it, otherwise I would talk about more current topics, I would talk about more upsetting topics that attract the ire, the passions of the listeners. No, I do it more because I like to turn on the microphone every morning and jump in without a parachute, IDK, talk about the first thing that comes to my mind, as I did today.Yes, super self-referential episode, I repeat if you have not... whatever, if you have come this far it means you felt like listening. I am running out of my 3 minutes, only 8 minutes left [seconds!] more than 30 hours already recorded together but do you realize that? A whole day spent with me. Nice, huh?
In questo video parlo del modo in cui stabilisco i prezzi delle mie applicazioni software. Parlo dell'offerta di saldi estivi a causa della lentezza delle vendite di agosto in Italia e in Europa. I prezzi ridotti aumentano gli acquisti, ma più vendite significano più costi di assistenza. La determinazione dei prezzi è complessa e tiene conto del valore, dell'impegno e delle esigenze dei clienti.Faccio fatica a stabilire i prezzi delle app; non tutte coprono i costi. Confronto le nuove app con quella iniziale a basso prezzo, a causa dei miei dubbi. Trovare il giusto prezzo che bilanci sforzo, valore ed economia globale è difficile.Le mie applicazioni si rivolgono a professionisti di nicchia nel settore video e audio, soprattutto agli utenti di Final Cut Pro. Cerco feedback da colleghi e clienti sulla strategia dei prezzi. Sono curioso di conoscere gli approcci degli altri. Prossimo episodio: Il futuro di Final Cut Pro.[00:14:12] Versione ItalianaTechnoPillzFlusso di coscienza digitale.Vieni a chiacchierare sul riot:https://t.me/TechnoPillzRiotSono su Mastodon: @shylock74@mastodon.unoI video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime:https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2LmztAscoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.itScarica l'app per iOS: https://bit.ly/runtAppContribuisci alla Causa andando su:http://runtimeradio.it/ancheio/
Maratona in Afghanistan? Sciare in Iraq? Probabilmente per la maggior parte di noi trascorrere vacanze del genere rasenterebbe la follia ma vi assicuriamo che qualcuno, per trascorrere la propria estate, ha veramente optato per queste attività poco ortodosse. Ce lo ha raccontato Elisa Venco, giornalista di Focus durante le Donne Al Volante di lunedì 31 luglio. «Per organizzare vacanze del genere basta contattare alcune particolari agenzie che, dopo aver fatto firmare uno scarico di responsabilità all'interessato, pensano a tutto» ha spiegato Venco alle nostre Katia De Rossi e Liliana Russo citando il suo articolo intitolato E le chiamano vacanze.
Parlo di ecoansia e di come ultimamente ci siano sempre più "disturbi/disagi" di cui non avevo mai sentito parlare... È un bene o è un male? Diciamo che il titolo che ho dato a questo episodio è uno spoiler potente...
Per molto tempo mi sono sbagliato su questa frase: "Sono bravo a scrivere, ma parlo bene", riferito a una lingua straniera (l'inglese nel mio caso). In questo episodio ti spiego perché avevo torto e della correlazione che c'è tra la scrittura e il parlato in una lingua. Sostieni il podcast e ottieni accesso alle trascrizioni in PDF degli episodi: https://ko-fi.com/theitaliancoach Guida gratuita "Come usare i film per migliorare la comprensione dell'italiano": https://italiancoach.net/come-usare-film/ Tutti i corsi per mettere il turbo al tuo italiano: https://italiancoach.net/courses
Stanotte vi parlo di una richiesta rimborso che ho fatto a trenitalia per un treno soppresso.... Se hai bisogno di rimborso per un biglietto regionale allora sei nel posto giusto come direbbe Aranzulla!...nel posto giusto per capire che è una perdita di tempo!
Sie sind noch gar nicht lang auf der Bildfläche und schon haben sie einen Nachwuchspreis vom Krach+Getöse in der Tasche, spielen auf namhaften Festivals und erfreuen sich einer zu Recht wachsenden Fangemeinde. Das Quartett Willow Parlo aus Hamburg ist heute in Form von Sängerin Noemi Bunk und Schlagzeuger Jan Schnoor zu Gast und plaudert ein wenig über sprechende Weiden, Introvertiertheit auf der Bühne und James Taylor.
CAPITOLI: 00:00 Benvenuti su Kristal News! 00:22 Yes, altro giorno, altro episodio della Telenovela 13:08 Il Commento del Giorn... no. Parlo io. Ancora. 16:13 NEWS A RUOTA 25:31 OFFERTA di Oggi 36:02 Grazie della visione! OFFERTA di OGGI: Resident Evil 4 | -34% (39,79€) https://bit.ly/3U5nGDN Le #KristalNews sono anche in PODCAST! https://www.spreaker.com/show/kristalnews-il-podcast Disponibile anche su SPOTIFY, APPLE PODCAST, ecc ecc PLAYLIST Kristal News https://www.youtube.com/playlist?list=PLiAZAlZgYAdpnFFrYRcfnqVI6WCld_E5g SECONDO CANALE: https://www.youtube.com/channel/UCO13aJlGKgOVYq7-yMe_lPA SEGUIMI IN LIVE SU TWITCH: https://www.twitch.tv/kristalcrossgaming SUPPORTAMI SU PATREON! https://www.patreon.com/kristalcrossgaming SOCIAL & COMMUNITY: FACEBOOK: https://www.facebook.com/kristalcrossgaming/ INSTAGRAM: https://www.instagram.com/kristalcrossgaming/ GRUPPO TELEGRAM: https://t.me/joinchat/APAtYQ5DPmVA3AHTl8mBcA VUOI GIOCHI SUPERSCONTATI? CLICCA QUI! https://www.instant-gaming.com/igr/kristalcrossgaming/ https://www.cdkeys.com/?mw_aref=kristalcrossgaming https://www.epicgames.com/store/it/ (TAG: KRISTAL-CROSS) LINK AFFILIATO AMAZON: https://amzn.to/3tXIq3d SPONSOR - ABBONAMENTO AL CANALE: https://www.youtube.com/channel/UC-isEtNtS2_30c5ANuEEyKQ/join DONAZIONI: https://paypal.me/kristalcross VUOI SPEDIRMI QUALCOSA? MANDALO A QUESTO INDIRIZZO! Flow Rock Live SRLS (per Kristal) Via Fioravanti, 3 San Benedetto del Tronto, AP 63074 "LA CRICCA DEL SOTTOSUOLO": Link Utili! DISCORD: https://discord.gg/BD7vqk TELEGRAM: https://t.me/LaCriccadelSottosuolo FACEBOOK: https://www.facebook.com/LaCriccaDelSottosuolo/ ---------------------------------------- VUOI SENTIRE I MIEI LAVORI? IL SITO DEL MIO STUDIO http://www.kristalcrossmusicproduction.com/page0/page0.html LE MIE BAND: THE LOTUS: https://www.youtube.com/user/TheLotusChannel LOST RESONANCE FOUND: https://www.youtube.com/user/lostresonancefound Attenzione, quasi tutte le musiche che sentite nei video (quando presenti) sono o fatte da me, o dalle band di cui faccio parte, o delle band registrate e/o mixate da me nel mio studio. Uso Final Cut Pro X Per editare i video e Logic Pro X per l'editing audio. Grazie per la visita da Kristal Cross!
CAPITOLI: 00:00 Benvenuti su Kristal News! 00:27 Oggi la TELENOVELA dà il suo MEGLIO. cioè il suo PEGGIO. 20:25 Il Commento del Giorn... no. Parlo io. 26:12 NEWS A RUOTA 34:48 OFFERTA di Oggi 36:02 Grazie della visione! OFFERTA di OGGI: La Terra di Mezzo: L'Ombra della Guerra | -92% (3,87€) https://bit.ly/439MXiV Le #KristalNews sono anche in PODCAST! https://www.spreaker.com/show/kristalnews-il-podcast Disponibile anche su SPOTIFY, APPLE PODCAST, ecc ecc PLAYLIST Kristal News https://www.youtube.com/playlist?list=PLiAZAlZgYAdpnFFrYRcfnqVI6WCld_E5g SECONDO CANALE: https://www.youtube.com/channel/UCO13aJlGKgOVYq7-yMe_lPA SEGUIMI IN LIVE SU TWITCH: https://www.twitch.tv/kristalcrossgaming SUPPORTAMI SU PATREON! https://www.patreon.com/kristalcrossgaming SOCIAL & COMMUNITY: FACEBOOK: https://www.facebook.com/kristalcrossgaming/ INSTAGRAM: https://www.instagram.com/kristalcrossgaming/ GRUPPO TELEGRAM: https://t.me/joinchat/APAtYQ5DPmVA3AHTl8mBcA VUOI GIOCHI SUPERSCONTATI? CLICCA QUI! https://www.instant-gaming.com/igr/kristalcrossgaming/ https://www.cdkeys.com/?mw_aref=kristalcrossgaming https://www.epicgames.com/store/it/ (TAG: KRISTAL-CROSS) LINK AFFILIATO AMAZON: https://amzn.to/3tXIq3d SPONSOR - ABBONAMENTO AL CANALE: https://www.youtube.com/channel/UC-isEtNtS2_30c5ANuEEyKQ/join DONAZIONI: https://paypal.me/kristalcross VUOI SPEDIRMI QUALCOSA? MANDALO A QUESTO INDIRIZZO! Flow Rock Live SRLS (per Kristal) Via Fioravanti, 3 San Benedetto del Tronto, AP 63074 "LA CRICCA DEL SOTTOSUOLO": Link Utili! DISCORD: https://discord.gg/BD7vqk TELEGRAM: https://t.me/LaCriccadelSottosuolo FACEBOOK: https://www.facebook.com/LaCriccaDelSottosuolo/ ---------------------------------------- VUOI SENTIRE I MIEI LAVORI? IL SITO DEL MIO STUDIO http://www.kristalcrossmusicproduction.com/page0/page0.html LE MIE BAND: THE LOTUS: https://www.youtube.com/user/TheLotusChannel LOST RESONANCE FOUND: https://www.youtube.com/user/lostresonancefound Attenzione, quasi tutte le musiche che sentite nei video (quando presenti) sono o fatte da me, o dalle band di cui faccio parte, o delle band registrate e/o mixate da me nel mio studio. Uso Final Cut Pro X Per editare i video e Logic Pro X per l'editing audio. Grazie per la visita da Kristal Cross!
Parlo delle volte in cui ti senti impotente e della differenza tra una foglia in balia del vento e un granello di sabbia nel vento.
Non capisco su cosa si possa reggere un sistema economico dove il lavoro svolto viene pagato con lunghissimi ritardi. Non è una domanda retorica, me lo chiedo proprio dal punto di vista economico.TRASCRIZIONE [ENG translation below] Si dice che non si dovrebbe mai parlare in pubblico di soldi e di religione. Io voglio provare a parlare di soldi, perché... non lo so, c'è questa situazione in Italia che viene accettata da tutti, da me inclusa, perché ci vivo e ci lavoro, però è abbastanza paradossale.Tutti gli anni che io ho vissuto all'estero, ho lavorato naturalmente e mi pagavano per il lavoro che facevo. Il ritmo di pagamento varia da paese a paese, però nei paesi di stampo anglosassone di solito si paga ogni due settimane, ogni quindicina, quindi io alla fine di ogni quindicina ricevevo il mio stipendio. Oppure quando lavoravo come freelancer a volte mi davano una parte in anticipo, comunque mi davano la somma totale dopo che io presentavo la fattura entro i termini indicati dalla fattura e in tutti tutti gli anni che ho lavorato all'estero non mi è mai capitato che qualcuno non pagasse oppure pagasse in ritardo. Questa è la prassi.Sapevo che i metodi di pagamento in Italia sono meno ordinati, meno rigorosi, però mai avrei immaginato di trovare questa situazione che, e ci rido sopra, però è una situazione, vabb io per fortuna non sono nelle condizioni che devo aspettare i soldi che mi danno per pagare l'affitto o i mutui o cose del genere però è una situazione veramente drammatica.Ho fatto i calcoli, tra tutti i lavori che ho fatto, molti anche per enti pubblici, ho circa un un credito di circa 7.000€ che sono tantissimi soldi, soldi che boh, non si sa quando verranno pagati fatture mandate, mi sono persino fatta la partita IVA ,che anche è una cosa... per fortuna ho un bravissimo commercialista, che è un amico e mi aiuta, anche perché io non capisco il linguaggio burocratico, non capisco che cosa significhino tutte le sigle, le cose.Però c'è questa situazione veramente, strana che mi, cioè mi farebbe ridere se non fosse così così complessa, così arzigogolata così, non lo so. Non so nemmeno quale sia la soluzione, forse la soluzione è smettere di lavorare per chi non paga, non dico entro i termini indicati, ma entro l'anno, perché qua si parla di ritardi che durano anni.Boh, non lo so, mi faccio venire qualcosa in mente. Intanto però mi godo il fatto che vabbè, sono nella situazione, nella posizione di poter scegliere con chi lavorare, quindi sarò più oculata nelle mie scelte in futuro.E in bocca al lupo a tutti gli altri freelancer in ascolto.TRANSLATIONThey say that one should never talk in public about money and religion. I want to try to talk about money, because ... I don't know, there is this situation in Italy that is accepted by everybody, including me, because I live and work there, however, it is quite paradoxical.All the years that I lived abroad, I worked, of course, and I was paid for the work I performed. The pace of payment varies from country to country, but in English speaking countries they usually pay every two weeks, every fortnight, so I was getting my salary at the end of every fortnight. Or, when I was working as a freelancer, sometimes they would give me a part up front, and then they would pay the total amount after I submitted the invoice within the time limit specified by the invoice, and in all the years that I worked abroad I never had anyone fail to pay or pay late. This is the practice.I knew that the payment methods in Italy are less orderly, less strict, however I never would have imagined that I would find this situation that, and I am laughing about this, but it is a situation that... well fortunately am not in the condition that I have to wait for the money they give me to pay the rent or the mortgages or things like, that however it is a really dramatic situation.I've done some calculations, between all the work I've done, many also for public entities, I have about a credit of about 7,000€ which is a lot of money, money that IDK, you don't know when they will pay it, invoices have been sent, I even got myself a VAT number, which also is one of those thing, luckily I have a very good accountant, who is a friend and helps me, also because I don't understand the bureaucratic language, I don't understand what all the acronyms mean.But there's this really strange situation that I, I mean it would make me laugh if it wasn't so complex, so convoluted so... IDK. I don't even know what the solution is, maybe the solution is to stop working for those who don't pay, I'm not saying within the time frame given, but within the year, because here we're talking about delays that last for years.Again, I don't know, I'll come up with something. In the meantime, however, I am enjoying the fact that whatever, I am in the situation, in the position of being able to choose whom to work with, so I will be more judicious in my choices in the future.And good luck to all the other freelancers listening.
Disponibile adesso “psiq: Salute Mentale: Istruzioni per l'Uso”, il nuovo libro del Dr. Valerio Rosso: https://bit.ly/psiqVR oppure anche https://www.psiq.it"MINDFITNESS" il mini-corso gratuito realizzato insieme al Dr. Gennaro Romagnoli: https://psinel.com/br-iscrizione-mini-corso-mindfitness/Dieta Low Carbs, DIGIUNO INTERMITTENTE e Benessere Mentale: in che modo l'alimentazione migliora il funzionamento mentale?La dieta a basso contenuto di carboidrati, comunemente nota come dieta "low carb", combinata con il digiuno intermittente, può influenzare il benessere mentale in diversi modi ed è, a mio parere, il modo giusto di alimentarsi in un ottica di Lifestyle Psychiatry.
Come vivere meglio la vita? Le emozioni positive ci vengono in aiuto per il nostro benessere psicologico. Per questo ti presento uno strumento pratico, utile a portare le emozioni positive nella nostra vita quotidiana, così da vivere meglio. Parlo del "La griglia delle emozioni positive", che ci aiuta a generare emozioni positive per il benessere psicologico e intensificarle nel day by day. Per comprendere al meglio questo strumento, ti lascio 3 spunti sul ruolo delle emozioni.La griglia delle emozioni piacevoli ti aiuterà a generare emozioni positive nella tua quotidianità. Puoi scaricarla gratuitamente qui: https://www.dropbox.com/s/4495ydmw38s4u1p/Griglia%20delle%20emozioni%20positive.pdf?dl=0Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1238441/advertisement
Quando parlo con le persone mi agito? (Cosa mi succedeva)Corso Parlare in Pubblico: https://go.giuseppefranco.it/parlare230
La città dovrebbe essere prima di tutto per le persone che ci abitano. Ecco perché mi fa arrabbiare sentire le persone che chiedono strade più pulite 'perché altrimenti cosa pensano i turisti?' Sinceramente a me dei turisti importa abbastanza poco, preferisco che le strade siano pulite perché ci abitiamo noi che qui (e vale per ogni città) ci viviamo.TRASCRIZIONE [ENG translation]Non ce l'ho con i turisti. In linea di massima non ce l'ho mai con una categoria per partito preso. Però mi d molto fastidio un atteggiamento che vedo spesso dalle persone della mia città, dai cagliaritani, e cioè ogni volta che ci sono delle strade piene di spazzatura, e a volte succede, o quando c'è qualche bruttura o quando l'amministrazione comunale non ripara le strade, non fa quello che dovrebbe fare, purtroppo succede abbastanza spesso, allora sui giornali, sia i giornalisti che le persone che commentano, iniziano col dire ah, e che cosa pensano allora quando arrivano i turisti?E questo mi fa molto arrabbiare perché io penso che principalmente, fondamentalmente la città è prima di tutto per le persone che nella città ci abitano, per le persone che hanno investito qualcosa per abitare in quella città. E non parlo di investimenti in denaro, acquisto di appartamenti o quant'altro. Parlo proprio del fatto che nella città ci vivono e contribuiscono alla società che c'è in quella città, al fatto che i servizi vengano utilizzati, che ci sia un certo tipo di ambiente, hanno la loro famiglia, i loro amici, le loro amiche.Ecco allora smettiamola di pensare concepire la città a misura di turista, perché i turisti vanno e vengono, e spesso si lasciano dietro spazzatura, infatti a me non piacciono nemmeno le grandi navi da crociera che si dice, boh portino chissà quale ricchezza. Io quando li vedo passare nel centro storico, mi ricordano gli sciami delle cavallette, che purtroppo sono un altro grande problema che abbiamo qua in Sardegna.Sì, non mi piace questo accomunare, queste masse di persone che si muovono, con queste gigantesche imbarcazioni, vanno di porto in porto. Mi ricordo vidi questa cosa terribile a Venezia, dove io ero andate a vedere la Biennale, non in gruppo, da sola, con mio marito, e ricordo questa nave gigantesca, prima che proibisse alle navi gigantesche di entrare a Venezia, che approdò la mattina presto, e la vidi perché noi eravamo già lì alle 6 del mattino, e la stessa nave poi ripartì, boh non lo so, alle cinque di pomeriggio. Ecco, quelle persone erano rimaste a Venezia una manciata di ore e potevano tornarsene a casa dicendo, ah, sono stato a Venezia! Ma dove sei stato? Ma dove sei stato?Ecco, mi dà fastidio questo atteggiamento delle persone che vogliono la città fatta bella e pulita per i turisti. No, fatevi una bella città per voi che ci abitate, un vostro diritto e cheppalle 'sti turisti e basta.Cioè vabbè, scusate, mi sono fatto un po' prendere la mano. Anch'io a volte vado in altre nazioni, ma cerco di rimanere praticamente invisibile, di non essere così visibile come le masse dei turisti.TRANSLATIONI don't resent tourists. As a general rule, I never resent a category out of partisanship. But it bothers me very much an attitude that I often see from the people in my city, from the people in Cagliari, and that is whenever there are streets full of garbage, and sometimes it happens, or when there is some ugliness or when the city administration doesn't repair the streets, doesn't do what it should do, unfortunately it happens quite often, then in the newspapers, both journalists and people commenting, they start by saying ah, and what will tourist think of it?And that makes me very angry because I think that primarily, fundamentally the city is first of all for the people who live in the city, for the people who have invested something to live in that city. And I'm not talking about investing money, buying apartments or whatever. I am really talking about the fact that those people live there and contribute to the society there, to the fact that services are used, that there is a certain kind of environment, that they have their family, their friends.Well, let's stop thinking conceiving of the city as just tourist-friendly, because tourists come and go, and they often leave behind garbage, in fact I don't like the people on big cruise ships that are said, IDK, to bring who knows what wealth. When I see them passing through the historic center, they remind me of the swarms of locusts, which unfortunately are another big problem we have here in Sardinia.Yes, I don't like this lumping together, these masses of people moving, with these giant boats, going from port to port. I remember I saw this terrible thing in Venice, where I had gone to see the Biennale, not in a group, alone, with my husband, and I remember this giant ship, before they banned giant ships from entering Venice, that arrived early in the morning, and I saw it because we were already there at 6 o'clock in the morning, and the same ship then departed, I don't know, at five o'clock in the afternoon. There, those people had been in Venice a handful of hours and could go home and say, ah, I've been to Venice! But where have you been? But where have you been?Here, I am bothered by this attitude of people who want the city made nice and clean for tourists. No, make a nice city for you who live there, it's your right and it sucks, these tourists, and that's it.I mean whatever, sorry, I got a little carried away. I too sometimes go to other countries, but I try to remain practically invisible, not to be as visible as the masses of tourists.
Sapevi che è possibile guadagnare su YouTube senza metterci la faccia? In questo video andiamo a parlare con Mirko Delfino, esperto di Cash Cow Channel. Guarda il WEBINAR di Mirko qui: diventeromilionario.it/guadagna_con_youtube Il canale cash cow di Mirko https://www.youtube.com/c/CRIPTOVALUTEITALIANO Tool Social Blade https://socialblade.com/ Canale di Famiglia Suricata https://www.youtube.com/channel/UCZbWaNAOp0gZC8rAj3Wjxyg #diventeromilionario #m10a #milionarioin10anni #cashcowchannel #youtube #youtubecashcowchannel #faceless #canalisenzafaccia -- Sono Giacomo, creatore dei blog diventeromilionario.it. Parlo di finanza personale e di tutti i temi collegati come risparmio guadagno e investimento.
Il podcast dello zio Hack dal 1998 n.1 della Formazione Underground
In questa introduzione parlo del Mindset di Batman, dell'atteggiamento mentale estremo, positivo, vincente per il successo, quello dei Navy SEALS, di David Goggins, Jocko Willink e molti altri. Parlo di come la nostra mente ci fermi al 40% della performance possibile. Analizzo i pro e contro e dei LIMITI di questo mindset e se vale la pena usarlo. E infine introduco la MIA gerarchia del mindset HackLife la mia NUOVA newletter settimanale, SOLO INFORMAZIONI UTILI (e pessime immagini) ISCRIVITI SUBITO: https://ziohack.aweb.page/p/169d8794-... Leggi tutti i dettagli cliccando qui sotto: www.hacknews.net ✈️ MiniPodcast Esclusivi SOLO QUI
Contenuto di Ep 144: News e approfondimenti: Perché guardare Lupin Zero?Lo straordinario episodio 6 di Ted Lasso.Drive-Away Dolls: il nuovo film di Ethan Coen con un ricco cast.Domino 23: lo speciale di Il Terzo Segreto di SatiraIntervista:Parlo di nuovi media e satira con Il Terzo Segreto di SatiraRecensioni:Project A - Operazione PiratiCane che abbaia non mordeOperation Fortune: Ruse de guerreTitoli di Coda:Il valore della nostalgiaPower Rangers: una volta e per sempreBuon ascolto! Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Cosa hanno fatto i mercati finanziari da inizio 2023?Hanno perso o hanno guadagnato?Nonostante gli strilli fintamente preoccupati di TV e giornali in merito ai fallimenti di banche, inflazione, pronostici di crolli di borsa e varie i mercati finanziari mondiali hanno corso molto da inizio anno.In questo episodio faccio il punto della situazione.Parlo anche del livello dell'inflazione in USA e in Europa e dell'opportunità di diversificare gli investimenti.Parlo di come è andata a chi ha investito in BTP e di quanto ha perso dal 2022 in poi e quindi raccomando di investire in modo diversificato e di non partire dal prodotto ma dalle esigenze. Infine affronto ancora una volta il problema EUROVITA.Parlo della necessità di scegliere bene sia la banca in cui mettere i risparmi che anche di scegliere bene la compagnia assicurativa in base ai RATING.Il RATING è la pagella di sicurezza e affidabilità che il mercato assegna ad ogni istituzione.Io sono Alfonso Selva, Consulente Finanziario autorizzato e iscritto all'albo OCF (Organismo di vigilanza e tenuta dell'albo unico dei Consulenti Finanziari)...Se vuoi puoi contattarmi a questi indirizzi e chiedermi una consulenza per stabilire un piano finanziario su misura per te...https://www.alfonsoselva.it/info@alfonsoselva.itClicca qui https://bit.ly/3KX6wSP per fissare una consulenza gratuita con me... RECENSIONI DEI MIEI CLIENTI https://g.page/r/CSjC0d4ki5f7EBALascia una recensione: https://bit.ly/2JivgL3 Alfonso SelvaConsulente Finanziariopadre orgoglioso di due ragazzicompagno felice ed atleta che non molla mai.Cell. 338-3169801Vuoi saperne di più su di me?SCARICA IL MIO LIBRO. https://www.alfonsoselva.it/libro/VISITA IL MIO SITO https://www.alfonsoselva.it/GUARDA IL MIO CANALE YOUTUBE https://www.youtube.com/channel/UCa-PL4QesozXdPcH_459EVA?sub_confirmation=1ASCOLTA IL MIO PODCAST. https://spoti.fi/3BqtuOrLINKEDIN https://www.linkedin.com/in/alfonsoselva/
In questa puntata condiviso questa seconda parte di viaggio nella mia isola del cuore, Bali. Parlo di come sta cambiando e come si sta evolvendo l'isola che lo yoga in generale. Ps. Ecco alcuni link utili: Accedi alla community di Yogi gratuita
Sono stato ospite del TG2 per un servizio sui nuovi lavori.Ho parlato (ovviamente) di intelligenza artificiale ma non solo: dall'importanza delle soft skill alla formazione continua.Da ascoltare fino alla fine, è pieno di spunti interessanti.__________
Immagina di vedere un conto alla rovescia e di sapere che arrivata allo zero parlerai con una persona sconosciuta. Super scarica di adrenalina! Una app che sembra fatta apposta per me. Provatela! Vi metto tutti i link alla fine della pagina, dopo la trascrizione del testo e la traduzione in inglese. Apropò, lasciatemi un commento o mettete un 'like' (quasi tutte le piataforme per l'ascolto dei podcast danno la possibilità), questo aiuta le altre persone a scoprire il vostro micro-podcast preferito! Tenchiu!TRASCRIZIONE [TRANSLATION below]Vi ho già raccontato qualche giorno fa della app che ho scaricato e che mi permette di parlare con gli sconosciuti, si chiama Anyone, che possiamo tradurre con 'chiunque'. Oggi vi voglio raccontare di cosa sta succedendo quando ho queste conversazioni con gli sconosciuti.Anzitutto come funziona? Funziona che voi date la vostra disponibilità, il vostro nome, e la app vi dice ok, fra 3 ore c'è qualcuno disponibile, ti chiameremo così e ti faremo parlare con uno sconosciuto. E la cosa divertente è che io prendo la app, do la mia disponibilità, poi poggio il telefono sul tavolo e niente, aspetto che che trascorra il tempo e c'è un vero e proprio count down, quindi un conto alla rovescia che crea un po' di agitazione, perché ogni volta che poi il telefono squilla, perché c'è un vero proprio squillo del telefono, tu parli con una persona che non vedi, e c'è quell'adrenalina che non sai mai che ci sarà dall'altra parte del telefono, ed è incredibilmente interessante scoprire queste persone, anche perché entri un po' nella loro vita.Finora ho fatto una decina di conversazioni. Allora, ho anzitutto ho stabilito che la maggior parte delle persone che usano questa app sono persone che hanno a che fare con la tecnologia, molta gente che lavora coi computer, programmatrici, quasi sempre donne, forse non lo so, automaticamente fa parlare donne con donne? Non lo so. però ho parlato con pochi uomini.Ieri ho parlato con una ragazza che anche lei aveva un'azienda di non ho capito bene di software di controlli, boh non so di che cosa, stava in Canada ed era molto molto occupata, si vedeva che parlava in fretta ed era distratta mentre parlava, infatti mi sono chiesta, ma scusa... vabb non gliel'ho detto, però ho pensato ma se non hai tempo di chiacchierare, va beh non dare la disponibilità, perché la cosa bella di questa di questa app, appunto, è che aiuta a trascorrere del tempo. Avete presente quando avete dei tempi morti e prendete il cellulare, vi mettete a guardare i social? Ecco anziché fare questo io mi faccio arrivare delle telefonate.Allora devo dire che, siccome questa app rispecchia effettivamente quello che è il mio atteggiamento da sempre, cioè parlare con le persone che non conosco mi piace tantissimo, ho anche cominciato a pensare, lo devo confessare, a come poter utilizzare questa app per fare poi le cose che mi piace fare, cioè i podcast, le creazioni audio. Al momento non posso farlo perché ci sono, naturalmente è vietato registrare le conversazioni telefoniche senza avvertire l'altra persona, bisognerebbe chiedere l'autorizzazione, comunque ci sto pensando a come utilizzare questa app che dà veramente molte, ha molte potenzialità infatti ne sto anche chiacchierando con l'ideatore della app e vediamo se qualcosa ne verrà fuori. Comunque vi metto il link, nuovamente, e vi invito a usarla, fate una prova, c'è la possibilità di dire la lingua che si vuole parlare, voi mettete l'italiano, provatela ditemi cosa ne pensate.TRANSLATIONI already told you a few days ago about the app I downloaded that allows me to talk to strangers, it's called Anyone, which we can translate as 'chiunque'. Today I want to tell you about what is happening when I have these conversations with strangers.First of all how does it work? It works if you give your availability, your name, and the app tells you ok, there's someone available in 3 hours, we'll call you and let you talk to a stranger. And the funny thing is that I take the app, I give my availability, then I put the phone on the tadesk and, well, I wait for the time to pass and there is a real count down, and the countdown creates a bit of agitation, because every time the phone rings, because there's a real ring on the phone, you're talking to a person you don't see, and there's that adrenaline that you never know who will be there from on the other side of the phone, and it's incredibly interesting to discover these people, also because you get a little bit into their lives.I've had about ten conversations so far. Well, I first established that most of the people who use this app are people who deal with technology, a lot of people who work with computers, programmers, almost always women, maybe I don't know, it automatically makes women talk with women? I do not know, but I've talked to a few men.Yesterday I spoke to a woman who also had a control software company, I didn't quite understand, dunno, I don't know what, she was in Canada and she was very very busy, you could tell, she spoke fast and seemed distracted while speaking, in fact I asked myself, but sorry... oh well I didn't tell her, but I thought, if you don't have time to chat, well, don't give availability, because the nice thing about this app, in fact, is that helps pass the time. You know when you have downtime and take your cell phone, you start looking at social media? Here, instead of doing this, I get phone calls.So I have to say that, since this app effectively reflects my attitude that has always been, i.e. I really like talking to people I don't know, I also started thinking, I must confess, how to use this app to do the things I like to do, i.e. podcasts, audio creations. At the moment I can't do it because, of course it's forbidden to record telephone conversations without notifying the other person, you would have to ask for authorisation, however I'm thinking about how to use this app which really gives a lot, it has a lot of potential, in fact I'm also chatting with the creator of the app to see if anything will come of it.Anyway, I'll put the link again, and I invite you to use it, give it a try, there's the possibility of saying the language you want to speak, you put Italian, try it, tell me what you think.LINKSIl sito della app con tutte le spiegazioni e il link per scaricarla https://www.callinganyone.com/L'episodio dei 3 minuti grezzi in cui ho parlato della app e spiego come funziona https://www.spreaker.com/user/cristinamarras/ep-437-chiunque-anyone
The Italian Escape: A bilingual English-Italian language podcast
How do you learn Italian with a language co-pilot? --- Ciao! Siamo Gabriele e Angelique. Benvenuti nel nostro podcast! We are passionate language learners, and we record for you the language learning podcast we'd like to play when we learn new languages. Our podcast in mixed English and simple Italian helps beginners and intermediate Italian language learners enjoy engaging content about Italy, its language, and its culture from day 0 of their language learning journey. --- Language learning can be daunting, especially if you seek perfection. In today's episode, we look at another way of learning Italian with the help of a language co-pilot. That's where Andre comes in. Born and raised in Chihuahua, Mexico, her love for music and singing led her to unknowingly teach herself English at the age of six and sparked her curiosity for other languages. When she turned 18, she decided to do her first solo trip to Florence. Little did she expect that this will change her life in a massive way. Since then, she has met countless frustrated students who feel like they have no talent for learning languages. Because of this, she created an easy, fun, and empowering method called, co-piloting. Listen NOW to our conversation and learn about Mo Parlo and what it means to be a language co-pilot. --- Would you like to try out Mo Parlo's course? She's offering our listeners a 10% discount. Here's what you need to do: Send us a DM via Facebook or Instagram. Tell us what this podcast means to you, and why you're listening to us. Where to find Andre & Mo Parlo: Mo Parlo website Buy Mo Parlo's Italian Language Course Instagram Facebook TikTok --- Did you like our episode? Rate us! If you have any thoughts or comments on our podcast, e-mail us at theitalianescapepodcast@gmail.com. Also, Follow us on Instagram & Facebook Support us using Patreon Sign up for our newsletter Book your language classes and get extra $10 italki credits Music credits: storyblocks.com --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/italian-escape-podcast/message
In questa puntata condivido novità e fragilità. Parlo a cuore aperto di come mi sento, di questi ultimi mesi e del prossimo viaggio in programma. Per iscriverti e partecipare alla Primavera Week clicca qui: https://yogaacademy.it/iscriviti-primavera-week-23 Ps. Ecco alcuni link utili: Accedi alla community di Yogi gratuita
Notes del programa Què en sabem de la Vall d'Aran? I de la llengua pròpia d'aquesta zona dels Pirineus? En l'episodi d'avui hem fet un petit "Easy Aranese" per mostrar-vos com és la variant occitana que es parla a Catalunya. Som-hi! Tema del dia Vall d'Aran (https://ca.wikipedia.org/wiki/Vall_d%27Aran) (Viquipèdia) Televisió i ràdio en aranès (https://www.ccma.cat/aranes/) (TV3) La llengua occitana (https://ca.wikipedia.org/wiki/Occit%C3%A0) (Viquipèdia) Easy Catalan recomana Era Tauèrna deth Gascon (https://www.tripadvisor.es/Restaurant_Review-g652139-d12933638-Reviews-Era_Tauerna_deth_Gascon-Vielha_Val_d_Aran_Province_of_Lleida_Catalonia.html) (Tripadvisor) Sons Occitans (https://open.spotify.com/show/505LKFRExIhXkXyT1MNejg) (Spotify) Cursos gratuïts d'aranès (https://www.institutaranes.com/ca/cursos-aranes/) (Institut d'Estudi Aranesi) Transcripció Sílvia: [0:17] [Bon dia, Sílvia!] Hola! Com estàs, Andreu? Andreu: [0:19] Bé, em fa gràcia perquè sempre diem bon dia quan normalment gravem a la tarda i surten publicats també cap a la tarda o al vespre, els nostres episodis. I això demostra que en català diem bon dia tot el dia mentre hi hagi llum, no? Sílvia: [0:35] Exacte. És que el dia no s'ha acabat, encara. Andreu: [0:37] Exacte, exacte, no s'ha acabat. En aquest episodi hem de parlar de moltes coses, per tant, anirem una mica al gra. En primer lloc, et vull ensenyar dos àudios que hem rebut del nostre amic Diego de Xile. Ens va donar feedback sobre el vídeo de les presentacions, aquell Super Easy que vam publicar, i ens diu això: Diego: [0:58] M'ha agradat molt el vídeo de com presentar-se en català. Parlo castellà, l'(a)nglès, llengua de signes de Xile… i bé, ara estic aprenent el català. Andreu: [1:10] Llavors ens fa una pregunta: Diego: [1:12] Vosaltres dieu la paraula chao per acomiadar-se? Andreu: [1:17] Bé, aquest és el missatge del Diego. He pensat que et semblaria curiós que parla llengua de signes xilena. Sílvia: [1:22] Exacte. És molt curiós, perquè sempre que busco… No sé si ho vam explicar, que estic aprenent llengua de signes catalana i hi ha moltes… molts signes que no… no sé com es fan, i llavors el que faig és que busco un vídeo a YouTube que hi hagi algú que faci aquell signe. I em surt sempre "llengua de signes colombiana", perquè tenim les mateixes… les mateixes inicials, no?, L, o sigui, "llengua de signes colombiana" (LSC) o "llengua de signes catalana" (LSC), i sempre em surt la colombiana, però clar, no sé si és molt diferent a la xilena. Andreu: [1:54] I "llengua de signes xinesa"? No té la mateixa sigla? Sílvia: [1:58] No sé, no en tinc ni idea, però no surt. Andreu: [2:02] D'acord, d'acord. Bé, i aleshores, responent a la pregunta, que ens diu "vosaltres dieu chao per acomiadar-vos?" Doncs no, no diem chao. Sílvia: [2:10] Jo no, però les meves alumnes, les més joves, sí que ho diuen. Andreu: [2:14] Sí? [Sí.] Carai. Sílvia: [2:15] Sí que diuen: Chao!. Andreu: [2:17] Doncs jo no ho he sentit mai, si no és de gent… o sigui, italians que viuen aquí, perquè a Barcelona hi ha molts italians. És fàcil trobar un italià. O d'algú… Sí, mira, per exemple, tinc una amiga uruguaiana que diu chao, però aquí no. [No, normalment no.] El que sí que diem, que això ja ho vam comentar, és el siau, o adeu-siau. [Sí, aquest sí.] Bé, següent tema, hem d'actualitzar la informació sobre la trobada a Mallorca. O sigui, la convocatòria que fem des d'Easy Catalan per trobar-nos amb vosaltres, o sigui, amb les persones que ens escolteu des de Mallorca o que vulgueu venir a Mallorca i gravar un vídeo conjuntament. Sílvia, on i quan serem per fer això? Sílvia: [3:01] A veure, la trobada és el diumenge 19 de març a Palma de Mallorca, concretament, a davant de la Catedral de Mallorca, o sigui, a davant de la Seu, i això significa el carrer del Palau Reial, on hi ha l'encreuament amb el carrer del Mirador. Per tant, a davant de la Catedral de Mallorca. Andreu: [3:21] Repetim: diumenge 19 de març a les 11 del matí, davant de la Catedral, al carrer del Palau Reial amb carrer del Mirador. Allà serem nosaltres, l'equip d'Easy Catalan, i per tant, si voleu venir a coneixe'ns, xerrar una estona i, per què no, també gravar, doncs ja ho sabeu. Sílvia: [3:38] Us hi estem esperant, eh?, que ens fa moltíssima il·lusió anar a Palma, que jo no hi he estat mai, a l'illa. Andreu: [3:43] Jo hi vaig estar fa molt temps, però m'encantarà tornar-hi. [...] Fes-te membre de la subscripció de pòdcast per accedir a les transcripcions completes, a la reproducció interactiva amb Transcript Player i a l'ajuda de vocabulari. (http://easycatalan.org/membership) Aquest episodi ha comptat amb el suport del Departament d'Empresa i Treball de la Generalitat de Catalunya. https://identitatcorporativa.gencat.cat/web/.content/Documentacio/descarregues/dpt/COLOR/Empresa-i-Treball/empresa_h2.png
Oggi su Educare con Calma ho invitato Najwa Saady, Family Language Coach per famiglie multilingui, che ha creato il sito e progetto Armonia Multilingue, una risorsa molto interessante per genitori che decidono di introdurre più lingue nel loro quotidiano. È possibile che ricordiate Najwa da un mio articolo sul blog che si intitola "Riflessioni su alcuni miti del multilinguismo". :: Trovate Najwa su Armonia Multilingue Instagram :: Le domande che ho fatto a Najwa 02:27 Vorrei introdurre una nuova lingua, ma ho paura di creargli o crearle confusione. 09:04 Parlo sempre in italiano, ma mi risponde in inglese, perché? 20:30 Mio figlio si rifiuta anche solo di ascoltare la mia lingua, che cosa posso fare? 26:16 Va bene che io, mamma italiana, legga libri ai miei figli in un'altra lingua? 33:00. E se gli passo i miei errori e la mia pronuncia? 38:00 Riflettiamo su questo: essere così giudicanti su come parliamo una lingua si riflette su come giudichiamo gli altri 42.11 Najwa ci racconta del suo lavoro con le famiglie. :: Come appoggiare il podcast Io non faccio pubblicità e non accetto sponsor, perché le pubblicità alimentano il consumismo e mi danno fastidio (quindi non voglio sottoporre voi una cosa che dà fastidio a me). Se vi piace il mio podcast e volete aiutarmi a mantenerlo vivo, potete aiutarmi a diffonderlo lasciando una recensione sulla piattaforma dove lo ascoltate e/o acquistare uno dei miei corsi o prodotti: Educare a lungo termine – un corso online su un'educazione più consapevole (che educa noi prima dei nostri figli). Tanti genitori mi dicono che gli ha cambiato la vita. Co-schooling: educare a casa – un corso online su come giocare con i figli in maniera produttiva e affiancare il percorso scolastico per mantenere vivo il loro naturale amore per il sapere. Come si fa un bebè – una guida sull'educazione sessuale per il genitore + libretto stampabile per bambini per avviare la conversazione Storie Arcobaleno – una guida sulla diversità di genere per il genitore + libro stampabile per bambini per abbattere i tabù. È il tuo coccodrillo – una guida sui capricci per il genitore + libro stampabile per bambini per aiutarli a processare le emozioni. La Tela Shop – qui trovate attività stampabili in stile montessori per bambini (chiamarle attività è riduttivo), libricini per prime letture, audiolibri per bambini di favole sulla realtà, lezioni online di disegno e di musicalità… e presto molto altro!
Parlo spesso di emozioni, e a volte mi viene il dubbio di annoiare eccessivamente i miei ascoltatori. Poi accadono stuazioni che balzano alla cronaca, come il caso di Blanco a Sanremo (in cui per un problema audio, mosso dalla rabbia ha distrutto il palco) - che mi fanno pensare che NO, NON NE PARLO ABBASTANZA! Nell'episodio di oggi parliamo dell'importanza della legittimazione emotiva, ma anche della necessità di guidare i figli a una soluzione, che non sia distruttiva. Perchè sono le emozioni da legittimare, non i comportamenti. Penso che il tema delle emozioni (Soprattutto della rabbia) vada approfondito, così presto vi presenterò due webinar GRATUITI - per non perderli: - Seguimi su Instagram - Iscriviti alla mia Newsletter
Surviving Spouse Dena Parlo joins Sid in WABC's Holiday Radiothon for the Tunnel to Towers Foundation yo raise money for America's heroes and their families during the foundation's annual Season of Hope. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Bentornati su Bookatini - il podcast per chi è ghiotto di libri. Nella puntata 43, parliamo dei libri che abbiamo letto di recente. Come al solito trovate tutti i riferimenti ai libri citati anche nella carrellata delle copertine della pagina Instagram bookatini_podcast.Nell'episodio di oggi abbiamo chiacchierato di questi libri: -Il grande cerchio, di Maggie Shipstead, Rizzoli editore-Wolf Hall, di Hilary Mantel, Fazi editore-Il canto di Calliope, di Natalie Haynes, Sonzogno editore-Il verdetto, di Graham Moore, Neri Pozza editorePotete contattarci, scrivere commenti, suggerimenti, domande e condividete con noi le vostre letture su questo tema contattandoci nella pagina Instagram Bookatini_podcast, dove potete trovare anche le nostre live, in onda a mercoledì alterni Se volete sostenerci e godere di contenuti aggiuntivi, potete unirvi a 4 possibili livelli di Patreon che trovate al link:https://www.patreon.com/bookatiniEcco i dettagli:-Con un contributo di 1 € al mese potete diventare BOOKATINI IN BIANCO. A che cosa hai diritto?o alla nostra eterna gratitudine-Con un contributo di 1,5 € al mese potete diventare BOOKATINI AL SUGO. A che cosa hai diritto?o alla nostra eterna gratitudineoA news e aggiornamenti sulle nostre letture, con anticipazioni, scoop e confronti diretti-Con un contributo di 3 € al mese potete diventare BOOKATINI AL PESTO. A che cosa hai diritto?o alla nostra eterna gratitudineoA news e aggiornamenti sulle nostre letture, con anticipazioni, scoop e confronti direttiouna puntata bonus! Abbiamo deciso di trasferire su questa piattaforma la rubrica "Ce l'ho e l'ho anche letto": sarai quindi tra i pochi eletti a poter usufruire di questo contenuto inedito-Con un contributo di 5 € al mese potete diventare i pregiati BOOKATINI AL TARTUFO. A che cosa hai diritto?o alla nostra eterna gratitudineoA news e aggiornamenti sulle nostre letture, con anticipazioni, scoop e confronti direttiouna puntata bonus! Abbiamo deciso di trasferire su questa piattaforma la rubrica "Ce l'ho e l'ho anche letto": sarai quindi tra i pochi eletti a poter usufruire di questo contenuto ineditooGruppo di Lettura su TelegramLa sigla di Bookatini è scritta e suonata da Andrea Cerea
Per le strade di New York parlando italiano con gli americani --- Support this podcast: https://anchor.fm/piazzasquare/support
After a short break, Noah and Vivian return with another episode of JPEG2000 and it is another episode on artificial intelligence. This episode of J2k is sponsored by Dirt, a daily(ish) newsletter about digital pop culture and entertainment. JPEG2000 is still brought to you by Context.app, the best way to keep up with what's happening in web3. Context is also behind mint.fun, a product that allows you to mint new NFT projects safely from one interface.Since their previous episode about AI (episode 2), the conversation around AI has exploded and gone viral. Dall-e mini memes proliferated everywhere utilizing Dall-E mini now known as Craiyon, a text prompt AI image generator. An artist utilizing AI won first place in an art context, and the New York Times wrote about it. With that has also come skepticism, criticism, and fear regarding AI. Noah recalls an episode of his previous podcast All Consuming, he co-hosted with Adam Lisagor where he tests and discusses an AI tool called Parlo. Noah discusses his consistent discomfort about AI. William Wiebe is an artist and researcher whose work deals with machine perception, and created a project called SMPLVERSE which utilizes a synthetic data set created by Microsoft to train face tracking algorithms to translate facial expressions into the VR experiences. When connecting your wallet, you are prompted to take an image of yourself which is matched to one of the images in the data set. Vivian's Smpl can be seen here. Noah's is here. Noah calls Vivian in the middle of recording because he thinks the episode is too dense and needs a break. They collect a piece from Maya Man's project Fake It Till You Make it. Vivian revisits unused audio from David Young, artist and guest in JPEG2000's first episode on AI. David shares his concerns about bias issues with machine learning. This leads to a conversation where Noah discusses his thoughts about the ethics of AI and references an article by waxy.org. Noah and Vivian have a back and forth on the subject. During the Rose and Thorn portion of the show, Noah complains about Adobe and Vivian complains about COVID. JPEG2000 is edited and engineered by Paul O'Mara. The JPEG2000 music is by piano extraordinaire Yuri Beats. Noah and Vivian love attention so give them a call and leave a message on the JPEG2000 hotline by calling 845-377-3484.
Con Piero Armenti, l'italiano più famoso di New York, scopriamo i segreti della cultura italiana negli Stati Uniti. --- Support this podcast: https://anchor.fm/parla-italiano-con-piazzasquare/support
Oggi su Educare con calma ho finalmente convinto Alex a registrare un episodio sul sesso (gli ho fatto più un'imboscata, ma
Questa sera torniamo a parlare di sport? Mi sono chiesto in questa settimana se esistessero sport Pericolosi per la salute. Ovviamente non parlo di incidenti o traumi, a cui chiunque faccia uno sport può andare incontro, e non parlo neanche di sport estremi. Parlo di sport che sarebbe meglio non fare perché dannosi e la risposta è stata si, esistono sport che sarebbe meglio evitare. Alcuni di questi, si discute persino se vietati totalmente. Questa sera quindi parleremo di Encefalopatia Traumatica Cronica (TCE), anche detta punck drunk syndrome, o demenza pugilistica. Parleremo quindi di questa demenza acquisita e di quale sia la correlazione con gli sport come la Boxe, il Football Americano e il Calcio.Ci potete ascoltare su: Nostro Sito: https://dpenpodcast.wixsite.com/website . Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/dpen-scienza/id1517569764 . Spotify: https://open.spotify.com/show/3SEfZMJXDmUDKCHHX1lewc?si=2ViP6N-9Qxu0uh2gPRBwqw . Spreaker: https://www.spreaker.com/user/dpen . E su tutte le app principali di streaming.Seguiteci anche sui nostri social dove potrete anche commentare le puntate e comunicare con noiGruppo Telegram: https://t.me/dpenpodcast . Instagram: https://www.instagram.com/dpenpodcast/ . Twitter: https://twitter.com/DpenPodcast . Disclaimer:Le informazioni fornite su Dpen Scienza sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo, pertanto non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione), o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari (odontoiatri, infermieri, psicologi, farmacisti, veterinari, fisioterapisti, etc.).Le nozioni e le eventuali informazioni riguardanti procedure terapeutiche hanno fine unicamente illustrativo .Nessuno dei singoli autori o contributori di Dpen Scienza né altre parti connesse può esser ritenuto responsabile dei risultati o le conseguenze di un qualsiasi utilizzo o tentativo di utilizzo di una qualsiasi delle informazioni pubblicate.Nulla su Dpen Scienza può essere interpretato come un tentativo di offrire un'opinione medica o in altro modo coinvolta nella pratica della medicina.
Parto dal dato sull’inflazione Usa, mai così alto da 40 anni. Racconto con semplicità cosa vuol dire e cosa comporterà per la Fed. Parlo di alcuni meccanismi base della Banca Centrale Usa.
Notes del programa Els neologismes són les paraules que sorgeixen per denominar les realitats noves que apareixen a mesura que la societat canvia i la ciència i la tecnologia avancen. En aquest episodi parlem d'algunes de les paraules més representatives de l'any 2021, com ara negacionisme, podcast o distòpic. Som-hi! Paraulògic (https://vilaweb.cat/paraulogic/) (web del joc) Marató de TV3 (https://www.ccma.cat/tv3/marato/) (web oficial) Neologisme de l'any (https://ca.wikipedia.org/wiki/Neologisme#Neologisme_de_l'any) (Viquipèdia) Neologismes finalistes negacionisme m podcast m cisgènere adj distòpic adj antivacunes m/f i adj presencialitat f edatisme m disfòbia f cronificar v monodosi f i adj Easy Catalan recomana Neolosfera (https://neolosfera.wordpress.com/) Silencis del DIEC (https://silencisdeldiec.wordpress.com/) Transcripció Andreu: [0:13] Bon dia! Bon dia a tothom, jo soc l'Andreu, això és Easy Catalan, aquí tenim la Sílvia amb nosaltres. Bon dia, Sílvia! Sílvia: [0:20] Bon dia! [Com estàs?] Bé, i tu? Andreu: [0:23] Molt bé. Ja de tornada a la rutina, després d'unes curtes vacances de Nadal. Sílvia: [0:29] Sí. Doncs Andreu, et volia comentar que al nostre Discord s'ha presentat un patreon nou, una persona nova a la comunitat, que es diu Ciarán, i ens va deixar a la presentació el següent text. Diu: "Hola a tothom! Soc Ciarán, d'Irlanda. Visca al Regne Unit i fa poc que he començat a aprendre català. Vaig visitar València i Barcelona durant els mesos d'octubre i novembre, i de seguida em vaig enganxar a la llengua i la cultura catalana. Parlo anglès i irlandès amb fluïdesa, i també estic aprenent francès i espanyol. Tinc moltes ganes de parlar amb tots vosaltres. Encara no tinc la capacitat de mantenir una conversa, però hi arribaré aviat. Adeu!". Andreu: [1:17] I tant, que sí, aquest és l'esperit! Molt bé, Ciarán, benvingut a la comunitat! Esperem parlar amb tu aviat a Discord i que ens expliquis més coses de l'irlandès. Per cert, aprofito per felicitar-te a tu i a la comunitat irlandesa, a la comunitat que parla irlandès, perquè no sé si ho has vist, Sílvia, que a partir del dia 1 de gener d'aquest any, l'irlandès ha adquirit un nou estatus en la Unió Europea. Sílvia: [1:46] Ah, sí? No ho sabia! Andreu: [1:47] Sí, o sigui, l'irlandès era una de les llengües oficials de la Unió Europea des del 2007, però per falta de recursos, de personal i… no sé, suposo que sobretot interès polític, només es traduïen alguns documents de la Unió Europea a l'irlandès. O sigui, algun tractat, coses… coses més simbòliques… però no era una llengua de treball plenament. I a partir del dia 1 de gener del 2022 ho és, o sigui, ara ja és una llengua plenament de treball. Això vol dir que tota la documentació de la Unió Europea es traduirà a l'irlandès i… doncs bé, al final això és una bona notícia per a tots els irlandesos, perquè al final, doncs mira, per exemple, entre els traductors, en el col·lectiu dels traductors i la gent que es dedica a la llengua, el seu mercat laboral s'acaba d'ampliar, perquè la Unió Europea contractarà més lingüistes, i això també vol dir que nosaltres rebrem informació en irlandès, perquè per exemple els medicaments aprovats per l'Agència Europea del Medicament, els prospectes, estan en les llengües oficials. Doncs ara també les rebrem, aquestes instruccions, en irlandès. Sílvia: [2:59] Molt bé! Molt bé, molt interessant, veus? Andreu: [3:01] Doncs sí. Per tant… Enhorabona! Ara el que interessaria és que… és que algun dia passés el mateix amb el català, no? Però el català encara no té ni reconeixement oficial. Sílvia: [3:12] El camí és una mica més llarg. […] Fes-te membre de la subscripció de podcast i accedeix a les transcripcions completes en format web o PDF, o bé llegeix-les directament des de Transcript Player. (https://www.patreon.com/easycatalan)