POPULARITY
Categories
Matilde ha 33 anni e lavora come impiegata in un'azienda di Firenze. Nata e cresciuta a Prato, la sua infanzia è segnata da paura e sopraffazione. «Ho avuto un padre molto violento. Era un pubblico ufficiale e rinfacciava a mia madre - casalinga - anche i beni di prima necessità che comprava per noi. Mi sono resa conto molto presto che i soldi erano qualcosa di importante, ma da bambina non volevo mi si comprasse nulla. Non chiedevo mai ciò di cui avevo bisogno, perché sapevo che avrei in qualche modo disturbato».A sedici anni, dopo un episodio di violenza particolarmente grave, la famiglia riesce a cacciare di casa il padre. Prima di andarsene, però, l'uomo svuota il conto corrente comune, lasciandole senza risorse. Il mantenimento, irrisorio, costringe la madre a lavorare instancabilmente, alternando attività diverse, mentre anche Matilde e la sorella - ancora minorenni - iniziano a contribuire economicamente. Dopo le superiori, Matilde si iscrive al Dams di Bologna grazie a una borsa di studio, e continua a vivere con la madre e la sorella minore. All'età di 22 anni scopre di essere lesbica. Il suo orientamento sessuale incontra l'incomprensione di sua madre, così decide di trasferirsi a Roma. Lì lavora in un negozio di abbigliamento e si iscrive alla Magistrale in Scienze della Comunicazione, sostenendo gran parte delle spese universitarie e contribuendo al sostentamento della madre. Gli anni romani sono difficili, contraddistinti da solitudine e fatica. In seguito si ritroverà a vivere a Milano, a Bologna e poi infine a Firenze, cambiando partner e lavoro, ma con una costante: «Ho sempre avuto un sistema punitivo molto rigido, anche con i soldi: pensavo di non meritare di spenderli, perché magari il giorno dopo avrei potuto averne bisogno per risolvere un problema».Oggi, Matilde percepisce uno stipendio di 1.600 euro al mese e, sebbene continui a fare fatica a spenderli o a risparmiare, il suo rapporto con i soldi sta pian piano cambiando, grazie al sostegno della compagna e alla psicoterapia: «Quando ero all'università, ogni volta che prendevo 30 mi premiavo con una pizza; se invece prendevo anche solo 29, ero capace di digiunare per punirmi, perché ritenevo di non essere stata abbastanza brava. Oggi il mio rapporto con il denaro è migliorato, e sto imparando a concedermi dei piaceri, ma è stato un percorso piuttosto difficile».
Come ogni settembre si ha voglia di tornare alla routine e alle sane abitudini tra cui l'attività fisica! Oggi le possibilità in ambito FITNESS sono davvero tantissime! MA…non tutte sono valide ed efficaci allo stesso modo. Ecco perchè oggi andrò ad analizzare cosa offre il mondo del fitness, indicandoti PRO e CONTRO delle principali ATTIVITA' e DISCIPLINE, con l'obiettivo fare chiarezza, perché spesso si sceglie un'attività solo perché va di moda o perché la fa l'amica la fa, ma non perché è ciò di cui abbiamo davvero bisogno!Quindi, se non ti sei già iscritta in qualche palestra o hai già attivato qualche abbonamento a corsi di gruppo, piscina o app…ascolta BENE QUESTO EPISODIO PERCHE' POTREBBE FARTI RISPARMIARE tanti SOLDI e TEMPO!Let's gooo
Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----Gli ETF sono pericolosi!Da tempo tutti parlano bene degli ETF, quindi sentir dire che investire in ETF è pericoloso suona molto strano... Tiziana ci ha contattato per dirci che la banca le ha detto che investire in ETF non è così sicuro e, anzi, che l'investimento in ETF è rischioso.Nello specifico vedremo:La mail di TizianaSe parli di ETF in banca scatta l'allarme!Perché devo investire in un fondo comune se indirettamente sto investendo in un ETF?Alcune precisazioni sugli ETFGli ETF non sono investimenti da traderL'asimmetria informativa...Il problema è il conflitto d'interessiIn banca mettono gli ETF nelle gestioni patrimonialiCredit LombardIl problema del pagamento degli interessi...Cosa ne pensi?+++ DISCLAIMER - Leggi con Attenzione! +++"Storie, Storielle e Storiacce di Investimenti" è una serie ideata dalla Affari Miei in cui vengono letti i messaggi recapitati dagli utenti ai nostri contatti ufficiali. Le storie sono reali ma anonimizzate perché vengono esclusi dettagli che possono far risalire all'autore. Nel corso del podcast gli autori esprimono le proprie opinioni sui fatti analizzati con uno scopo divulgativo: quanto detto non deve in alcun modo essere inteso come una raccomandazione personalizzata d'investimento e non sostituisce una consulenza professionale. La Affari Miei declina qualsiasi responsabilità sulle azioni eventualmente intraprese dai fruitori dei contenuti a seguito della visione o dell'ascolto del podcast.+++ FINE DISCLAIMER +++Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Quando Doug Carlile entra in affari con James Henrikson, non sa che un ex dipendente di James risulta scomparso.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/true-crime-mistery--5398711/support.
Quando Doug Carlile entra in affari con James Henrikson, non sa che un ex dipendente di James risulta scomparso.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/true-crime-mistery--5398711/support.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Eimear Quinn wurde 1995 von Brendan Graham in einer Kirche entdeckt, als sie im Chor Anúna sang. Er bat sie, seinen Song „The Voice“ zu singen, mit dem sie sowohl den Vorentscheid als auch den Eurovision Song Contest 1996 gewann. Anschließend kehrte sie zur mystisch-irischen Klassik zurück. Am 4. Oktober wird sie in der Wiener Stadthalle für die Eurovision Live-Gala der OGAE Austria auftreten. Neben ihr werden auch Adonxs, Paenda, Victor Crone, Chiara, Justs und Jacqline auf der Bühne stehen.Im Interview erzählt Eimear Quinn von der gesellschaftlichen Bedeutung von "The Voice", von ihren Anfängen und ihrer Zeit nach dem Song Contest 1996. Sie lehnte den angebotenen Plattenvertrag ab und gründete ihr eigenes Label, um sich selbst in die Produktion einzuarbeiten. Ihre Veröffentlichungen konzentrierten sich seit dem auf spirituelles und irisches Repertoire, aber auch klassische Stücke. Ihre letzte Veröffentlichung ist das Album "Songs of Winter Dreaming". Sie plant anlässlich des 30-jährigen Siegs eine Special Edition ihres Siegersongs "The Voice", eine Acapella-Version ist schon veröffentlicht. Wer die Veröffentlichungen nicht verpassen möchte, folge ihr auf Instagram .Eimear Quinn beantwortet natürlich auch die Fragen am Schluss: Vom Eurovision Song Contest 2025 ist JJ mit seinem Siegersong "Wasted Love" und Zoë Më mit "Voyage". Ihr Lieblingssong aller Zeiten ist "Soldi" von Mahmood, der 2019 den zweiten Platz belegte.Anschließend plaudern Alkis und Marco über die Zahlen, die zu Wien als Austragungsort führten.In der Kleinen Song Contest Geschichte am Schluss erzählt Marco von der Liebe, die ein Kartenspiel ist. Creators: Marco Schreuder & Alkis Vlassakakis & Sonja RiegelMerci Chérie Online:www.MerciCherie.atFacebook: MerciCheriePodcastInstagram: mercicherie.atTikTok: @merci_cherie_podcastbluesky: @mercicherie.atBitte bewertet uns und schreibt Reviews, wo immer ihr uns hört.
PRIMA PARTESempre più amatori hanno il misuratore di potenza, ma pochi lo sfruttano davvero.In questa prima parte di intervista con Daniele Bazzana mettiamo ordine: il paradosso dei dati, l'80/20 che fa la differenza (obiettivo → test → carico/recupero) il rapporto numeri + sensazioni per non diventare schiavi dei watt.La Parte 2 esce a breve:test FTP vs Critical Power 40 allenamenti esempio come personalizzare davvero. Iscriviti e attiva la campanella.
Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----10% di rendimento sicuro: come investire al 10%?Si può ottenere un rendimento 10% investendo in determinati strumenti?Giuseppe ci ha scritto per chiederci delucidazioni in merito e per capire se effettivamente si può ottenere un rendimento così alto e, soprattutto, a che prezzo.Nello specifico vedremo:La mail di GiuseppeCosa significa un buon rendimento e sicuro?Opzioni sicure proposte onlineMercato immobiliareLending CrowdfundingAzioni ad alto dividendoETF a distribuzioneObbligazioni high yieldCome investire per ottenere il 10%?Cosa ne pensi?+++ DISCLAIMER - Leggi con Attenzione! +++"Storie, Storielle e Storiacce di Investimenti" è una serie ideata dalla Affari Miei in cui vengono letti i messaggi recapitati dagli utenti ai nostri contatti ufficiali. Le storie sono reali ma anonimizzate perché vengono esclusi dettagli che possono far risalire all'autore. Nel corso del podcast gli autori esprimono le proprie opinioni sui fatti analizzati con uno scopo divulgativo: quanto detto non deve in alcun modo essere inteso come una raccomandazione personalizzata d'investimento e non sostituisce una consulenza professionale. La Affari Miei declina qualsiasi responsabilità sulle azioni eventualmente intraprese dai fruitori dei contenuti a seguito della visione o dell'ascolto del podcast.+++ FINE DISCLAIMER +++Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—
RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
Scopri l'episodio “Rock & Finanza” di Financial Fitness: longevità, investimenti e lezioni di vita dalle storie di grandi artisti.
Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----Perché perdiamo soldi quando investiamo? Il problema è di carattere tecnico?Oppure il problema è del nostro cervello e delle nostre convinzioni?Oggi ne parliamo con Massimiliano Zulli: Communication Manager, founder della pagina Facebook "Uomo Morde Cane" e del podcast "Sette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**e”. - - - -Massimiliano Zulli: https://www.linkedin.com/in/massimiliano-zulli-4a773744/Pagina Facebook "Uomo Morde Cane": https://www.facebook.com/uomomordecanePodcast "Sette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**e”: https://open.spotify.com/show/6JgRF15koNmvrXAaY5xEZ5?si=889edd4ad12243b8"SUI SOCIAL MANCA IL GRIGIO: bias, fallacie e trappole nella comunicazione: manuale di autodifesa per allenare il pensiero critico": https://amzn.to/4mUXqcu- - - - Nello specifico vedremo:Partiamo da un postPerché la negatività vende meglio dell'euforia?Perché non usiamo bene tutte le informazioni che abbiamo a disposizione?La FOMO e l'euristica della disponibilitàPerché ci facciamo fregare?Si continua con l'errore...L'accumulo di decisioni sbagliate genera infelicità...Cosa deve fare una persona per non cadere nei tranelli gestendo il patrimonio?Un ultimo consiglioCosa ne pensi?Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—
Un'intervista che ti lascerà senza fiato con Giampaolo Manca, ex membro di spicco della Mala del Brenta. In questa puntata Manca si apre come mai prima d'ora: ci porta dentro il suo mondo, condividendo il peso dello sconforto, delle emozioni negative e delle conseguenze delle sue scelte. Ripercorriamo insieme tutta la sua vita: dall'infanzia difficile alle prime rapine, fino allo sgomento degli omicidi… per arrivare alla sua straordinaria rinascita. Oggi Giampaolo ha scelto di trasformare il suo passato in un messaggio di speranza: dedica la sua vita ad aiutare chi si trova in difficoltà e condivide la sua storia per evitare che altri commettano gli stessi errori. Buon ascolto
"Non spendiamo più alcun soldo per l'Ucraina, noi trattiamo con la Nato e non con l'Ucraina": lo ha detto Donald Trump, aggiungendo che non sono state discusse garanzie di sicurezza specifiche per Kiev ma che gli Usa saranno in campo per questo.
RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
Ricevere cedole sul conto è sempre piacevole... ma sai davvero da dove arrivano?In questo podcast, Marco Cini, consulente finanziario indipendente di SoldiExpert SCF, ti spiega come funzionano i fondi a cedola, quali sono le insidie più comuni e cosa controllare prima di investire. Attraverso un'analisi concreta di un fondo molto diffuso, scoprirai l'impatto reale delle cedole, la verità sulla tassazione e come distinguere i fondi efficienti da quelli che erodono il tuo capitale.Analisi completa di un fondo a cedola realeCedole: guadagno o restituzione del capitaleCome leggere il KID per capire cosa ti stanno vendendo L'impatto nascosto della tassazione sulle cedolePerché molti fondi rendono meno di un semplice BTPNon dimenticare di iscriverti al canale per non perdere i prossimi podcast, in cui parleremo anche di ETF a distribuzione e strategie alternative per generare reddito in modo efficiente.
E' proprio vero che i soldi non fanno la felicità? Economisti e psicologi si sono occupati del tema con risultati talvolta contrastanti. Quello che sappiamo per certo è che avere almeno abbastanza soldi per provvedere ai bisogni di base è piuttosto rilevante e costruire un rapporto sano con il proprio denaro riduce lo stress e aumenta il benessere. Un modo semplice e gratuito per capire come fare è seguire la finanza in soldoni e, se vi va, lasciarmi un saluto nei commenti su Youtube e Spotify. I contenuti del podcast e della newsletter non vanno intesi in nessun caso come raccomandazioni di investimento o consulenza finanziaria. https://lafinanzainsoldoni.substack.com/p/lazione-del-mese-di-luglio-2025 La finanza in Soldoni è un progetto di informazione ed educazione finanziaria che si sviluppa attraverso un podcast, questa newsletter, una serie di video sul canale youtube di Massimo Famularo, la rubrica moneyflash nella quale rispondo alle domande formulate nei commenti ai video. Commenti, like e risposte su YouTube aiutano la rubrica a continuare.(Canale Telegram) Chi è interessato a soluzioni di formazione personalizzata può scrivere a mfamularoblog@gmail.com per conoscere il programma Financial Coach. Vi ricordo che potete porre domande nei commenti ai video youtube e riceverete risposte nella rubrica Money Flash. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Come si negozia uno stipendio? Come funzionano le trattative per un freelance e per un dipendente? Quanto conta da dove partiamo (la famiglia e il background socioeconomico) rispetto alla nostra possibilità di guadagnare? Perché il gender pay gap è ancora un tema importante in Italia e come superarlo? (00:00) Intro (05:35) Posto fisso VS Freelance: come si negozia (09:15) Scegliere l'azienda giusta (12:36) I soldi in partenza e il punto d'arrivo (15:44) Il gender pay gap: strategie per negoziare e superare le questioni di genere Mia Ceran ha provato ad approfondirlo insieme agli economisti Azzurra Rinaldi e Carlo Alberto Carnevale-Maffè, al co-founder di Talent Garden Davide Dattoli, e allo studioso del mercato del lavoro e presidente di Fondazione ADAPT Francesco Seghezzi. In questa seconda stagione degli speciali di The Essential Conversations metteremo a fuoco il tema del lavoro: la scelta, le questioni legate alla retribuzione, la ricerca di equilibrio tra lavoro e vita personale, l'impatto delle trasformazioni tecnologiche e il bisogno di formazione. Partendo, come al solito, dalle conversazioni intercettate a pranzo nella redazione di Will: i temi che più ci stanno a cuore, insieme alle voci esperte che più ci hanno messo la testa. Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su www.willmedia.it/abbonati Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su Patreon Non esiste consumo etico dentro il capitalismo. Il Savvy Games Group possiede ad oggi il 10% di Nexon, il 9% di EA, l'8,3% di Embracer, il 7,5% di Nintendo, il 5% di Capcom e una quota non meglio specificata in TakeTwo. Sì, quelli di GTA. E l'Arabia Saudita non è l'unico Stato Canaglia che sta vomitando soldi nei videogiochi. La Cina negli ultimi anni ha comprato tantissime Proprietà Intellettuali occidentali, con Tencent che per esempio è il 100% di Riot Games, il 40% di Epic (e quindi sia di Unreal Engine, l'engine più usato nel gamedev, che di Fornite, il gioco più giocato nell'industria) e il 16% di From Software. A dirla tutta non è che in occidente siamo più puliti: Microsoft è uno dei più grandi complici di Israele, Valve non ci ha pensato due volte a censurare un bel po' di videogiochi per non avere problemi con VISA e Mastercard e continuare a far soldi. Fuori dai videogiochi, Amazon ha ridotto un sacco di gente in condizioni molto simili alla schiavitù. Cosa dovrebbe Eric Kripke, il produttore di The Boys, accettare i loro soldi e usarli per criticare Amazon paragonandola alla Vought oppure rinunciare alla possibilità di far ascoltare il suo messaggio in nome di una superiorità morale molto bella sulla carta, ma molto inutile nel mondo reale? Cosa dovrebbero fare gli Hideo Kojima, i Sam Lake, i Fumito Ueda a cui Epic sta permettendo di lavorare al suo prossimo gioco pagando le spese e mantenendo il pieno controllo creativo? Ogni volta che si sceglie di sviluppare un videogioco si firma un patto col diavolo. Ma se basta questo per cancellare i messaggi contenuti in un'opera allora il capitalismo ha già vinto. E non è di conforto che l'abbia fatto usando i cheat.
Scopri 3 ETF a ZERO COMMISSIONI su Cui Investire: https://bit.ly/3Huy2HN----Investire sull'azionario internazionale senza USA: perchè?Investire in ETF ex USA: ha senso?La capitalizzazione del mercato azionario americano ha raggiunto ormai livelli importanti (pesano più del 60%).La diversificazione a livello geografico sta venendo meno?L'attualità sta pesando nelle decisioni di investimento...Come si fa a investire in ETF senza gli Stati Uniti? Conviene escludere gli ETF USA?Nello specifico vedremo:BG SAXOL'indice MSCI World Ex USALa composizione dell'indiceL'esposizione geografica e settorialeSenza USA scende il peso del settore tecnologicoL'andamento dell'indiceQuali sono i principali ETF per investire senza USA?Xtrackers MSCI World ex-USA UCITS ETFiShares MSCI World ex-USA UCITS ETFAmundi MSCI World ex-USA UCITS ETFLe mie opinioni su questo investimentoUn ETF simile è il segno MENOPerché investire senza esporsi sull'America?Cosa ne pensi?Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—
Gli Stati Uniti sono alla ricerca di una exit strategy per smarcarsi dalla crisi legata al debito. Una possibilità è quella di un fondo sovrano capace di canalizzare risorse per finanziare investimenti produttivi, infrastrutture e difesa. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
I soldi governano il mondo e, per molti, sono la causa di tutti i mali. Ma sarebbe possibile abolirli? Ascolta Storie di Brand - https://shorturl.at/PksD7 Scopri altre storie nel mio libro - "Persone che pensano in grande" - https://amzn.to/40hOuG3 Iscriviti al canale Telegram per rimanere sempre aggiornato/a - https://t.me/storiedibrand Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Dal Vangelo secondo MatteoIn quel tempo, Pietro si avvicinò a Gesù e gli disse: «Signore, se il mio fratello commette colpe contro di me, quante volte dovrò perdonargli? Fino a sette volte?».E Gesù gli rispose: «Non ti dico fino a sette volte, ma fino a settanta volte sette.Per questo, il regno dei cieli è simile a un re che volle regolare i conti con i suoi servi. Aveva cominciato a regolare i conti, quando gli fu presentato un tale che gli doveva diecimila talenti. Poiché costui non era in grado di restituire, il padrone ordinò che fosse venduto lui con la moglie, i figli e quanto possedeva, e così saldasse il debito. Allora il servo, prostrato a terra, lo supplicava dicendo: “Abbi pazienza con me e ti restituirò ogni cosa”. Il padrone ebbe compassione di quel servo, lo lasciò andare e gli condonò il debito.Appena uscito, quel servo trovò uno dei suoi compagni, che gli doveva cento denari. Lo prese per il collo e lo soffocava, dicendo: “Restituisci quello che devi!”. Il suo compagno, prostrato a terra, lo pregava dicendo: “Abbi pazienza con me e ti restituirò”. Ma egli non volle, andò e lo fece gettare in prigione, fino a che non avesse pagato il debito.Visto quello che accadeva, i suoi compagni furono molto dispiaciuti e andarono a riferire al loro padrone tutto l'accaduto. Allora il padrone fece chiamare quell'uomo e gli disse: “Servo malvagio, io ti ho condonato tutto quel debito perché tu mi hai pregato. Non dovevi anche tu aver pietà del tuo compagno, così come io ho avuto pietà di te?”. Sdegnato, il padrone lo diede in mano agli aguzzini, finché non avesse restituito tutto il dovuto.Così anche il Padre mio celeste farà con voi se non perdonerete di cuore, ciascuno al proprio fratello».Terminati questi discorsi, Gesù lasciò la Galilea e andò nella regione della Giudea, al di là del Giordano.Parola del Signore
Doppia contabilità italiana: in pubblico «linea critica» su Gaza, in riservato il braccio finanziario del governo compra startup israeliane. Cassa Depositi e Prestiti, fondo sotto il MEF da 4,7 miliardi, ha iniziato a investire in società israeliane, con focus su intelligenza artificiale e quantistica e l'obiettivo di portarne attività in Italia. La notizia è stata rivelata dal quotidiano economico israeliano «Globes». Nel pezzo si ricostruisce l'ingresso di CDP nel round di Classiq insieme a SoftBank (operazione valutata 20–30 milioni di dollari) e la strategia di «decine di milioni» su altre realtà, con la motivazione della «sovranità digitale» e della competitività del Paese. Le parole chiave arrivano dal responsabile degli investimenti diretti di CDP Venture Capital, Alessandro Scortecci, che rivendica il contributo alla competitività italiana «sul palcoscenico globale». Il passaggio politicamente più sensibile è attribuito a «una fonte israeliana di alto livello a conoscenza dell'attività del fondo»: Giorgia Meloni sarebbe «pienamente informata» del dossier e CDP viene considerata «uno strumento importante di politica pubblica», in coerenza con il programma da un miliardo per l'IA. Nel frattempo, il fondo sovrano norvegese avvia dismissioni da società israeliane: due traiettorie opposte nello stesso contesto di guerra e accuse di crimini internazionali. In Italia, su questo, nessuna prima pagina: eppure si tratta di denaro pubblico e politica estera. Palazzo Chigi e MEF riferiscano in Parlamento, rendano pubblici i documenti, aprano il dossier: l'ambizione tecnologica vive solo dentro un perimetro democratico verificabile. #LaSveglia per La NotiziaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-sveglia-di-giulio-cavalli--3269492/support.
Ciao e benvenuta a questo nuovo episodio del podcast. Oggi voglio parlarti di un tema che mi sta davvero a cuore, anche se per anni l'ho lasciato in un angolo: i soldi. Già. Il denaro, il modo in cui lo gestiamo, quello che scegliamo di farne — o di non farne — dice tantissimo su di noi. E soprattutto, ha un impatto gigantesco sul nostro futuro. Per tanto tempo, anch'io ho fatto come fanno tante donne: ho pensato prima agli altri. Alla famiglia, ai progetti condivisi, alle spese di tutti. E io? Io ero sempre l'ultima della lista. Fino a quando ho realizzato una cosa quasi scioccante: stavo delegando completamente il mio futuro finanziario. Come se, siccome amo il mio lavoro e mi basta poco per vivere bene, non fosse importante pensare alla mia pensione. O agli investimenti. O a come proteggermi. Invece è importantissimo. E non solo per me: per ogni donna che vuole sentirsi libera. Perché la verità è che senza una gestione consapevole del denaro, rischiamo di ritrovarci a dover dipendere dagli altri. O peggio: a sacrificare i nostri sogni perché non abbiamo messo da parte abbastanza per farli diventare realtà. E allora oggi voglio raccontarti 3 cose pratiche che ho imparato nel mio percorso, e che continuo a mettere in pratica ogni mese. Magari possono servirti per fare quel piccolo passo in più — o per smettere di rimandare. ✨ Com'è il tuo rapporto con il denaro? Ti invito a rifletterci compilando questo form. Mi permetterà anche di portare contenuti più in linea con le tue esigenze! https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeBpLs64WLDnFFp9VpRNG7JmhKbVoqW-569_Urpo3855kQpbQ/viewform?pli=1&authuser=0
Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----Vivere di rendita con i dividendi: il sogno più diffuso negli investimenti.Come investire per ottenere una rendita passiva?Investire per i dividendi per vivere di rendita.Giorgio ci ha fatto una domanda molto interessante circa gli investimenti per la rendita, e oggi analizzeremo proprio questo aspetto.Nello specifico vedremo:La mail di GiorgioI dividendi hanno una parte psicologicaUna scelta simile necessita di una strategiaQuale rendimento si può ottenere?Le piattaforme di crowdfundingGli ETF a distribuzioneI BTPLa fiscalitàDue parole sui dividendiLe azioni ad elevato dividendoCome dovrebbe approcciarsi Giorgio?Soldi veloci e soldi lentiCosa può fare Giorgio?Cosa ne pensi?+++ DISCLAIMER - Leggi con Attenzione! +++"Storie, Storielle e Storiacce di Investimenti" è una serie ideata dalla Affari Miei in cui vengono letti i messaggi recapitati dagli utenti ai nostri contatti ufficiali. Le storie sono reali ma anonimizzate perché vengono esclusi dettagli che possono far risalire all'autore. Nel corso del podcast gli autori esprimono le proprie opinioni sui fatti analizzati con uno scopo divulgativo: quanto detto non deve in alcun modo essere inteso come una raccomandazione personalizzata d'investimento e non sostituisce una consulenza professionale. La Affari Miei declina qualsiasi responsabilità sulle azioni eventualmente intraprese dai fruitori dei contenuti a seguito della visione o dell'ascolto del podcast.+++ FINE DISCLAIMER +++Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—
PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
Il giorno è infine giunto e quindi ecco la lunga filmografia di Woody Allen, regista e autore di un cinema tragicomico e che parla per davvero di noi esseri umani e delle nostre vulnerabilità.Parliamo del vero esordio di Allen. Una commedia assurda e a tratti esilarante ma non sempre molto compatta o costante. Perciò, "Prendi i soldi e scappa".
Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----5 Azioni da comprare e tenere per sempre senza correre rischi: esistono?Ci sono azioni da tenere assolutamente per investire?Scopriamo se ci sono titoli azionari da tenere per sempre, se ci sono titoli azionari che potrebbero esplodere o titoli azionari per un investimento profittevole.Luisa ci ha chiesto quali sono le 5 azioni da comprare: discutiamone insieme.Nello specifico vedremo:La mail di LuisaCome funziona l'investimento in azioniCosa accade quando si compra un'azione?Come si guadagna con le azioni?Un esempioIl valore è prodotto dalle aziendeL'attività d'impresa non è una rendita passivaCome si sceglie l'azienda giusta?Rende di più il mercato azionario o quello obbligazionario?Le aziende vanno analizzate nel presente ma anche nel futuroL'esempio di TiscaliCome bisogna investire nel mercato azionario senza rischiare troppo?Investire in azioni attraverso i fondi d'investimentoI fondi a gestione attivaI fondi a gestione passivaConsiderazioniCosa ne pensi?+++ DISCLAIMER - Leggi con Attenzione! +++"Storie, Storielle e Storiacce di Investimenti" è una serie ideata dalla Affari Miei in cui vengono letti i messaggi recapitati dagli utenti ai nostri contatti ufficiali. Le storie sono reali ma anonimizzate perché vengono esclusi dettagli che possono far risalire all'autore. Nel corso del podcast gli autori esprimono le proprie opinioni sui fatti analizzati con uno scopo divulgativo: quanto detto non deve in alcun modo essere inteso come una raccomandazione personalizzata d'investimento e non sostituisce una consulenza professionale. La Affari Miei declina qualsiasi responsabilità sulle azioni eventualmente intraprese dai fruitori dei contenuti a seguito della visione o dell'ascolto del podcast.+++ FINE DISCLAIMER +++Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—
Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----Buono Fruttifero Postale 100: ecco il nuovo buono fruttifero postale.Conviene investire in Poste Italiane?Si tratta di un buono fruttifero postale conveniente? Vediamo tutte le caratteristiche del Buono 100.Nello specifico vedremo:Le caratteristiche del Buono 100L'offerta per i 100 anni dell'istitutoCome apportare nuova liquiditàFacciamo una simulazioneLa modalità di rimborso e il valoreConviene sottoscrivere Buono 100?Il confronto andrebbe fatto con i conti depositoFacciamo qualche confrontoAlcune riflessioniCosa ne pensi?Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—
Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----Comprare casa o investire in Borsa?Comprare casa o investire in ETF?Questa è una domanda che si fanno tante persone: il mattone è sempre nei pensieri degli italiani. Matteo ci ha fatto questa domanda e oggi vediamo se conviene comprare casa oppure investire.L'investimento immobiliare è più redditizio dell'investimento in Borsa?Nello specifico vedremo:La storia di MatteoChi si approccia all'investimento lo fa dopo esperienze pregresseLe domande da porci prima di investireSei sicuro che i soldi non ti serviranno?L'acquisto di un immobile a RomaL'importanza della diversificazioneL'investimento in Borsa è più diversificatoOltre al tema finanziario...Le spese e il tempo da dedicare a un investimento immobiliareAnche per investire in Borsa ci vuole tempo?!L'investimento di tempo per capire i soldi è... obbligatorio!Cosa ne pensi?+++ DISCLAIMER - Leggi con Attenzione! +++"Storie, Storielle e Storiacce di Investimenti" è una serie ideata dalla Affari Miei in cui vengono letti i messaggi recapitati dagli utenti ai nostri contatti ufficiali. Le storie sono reali ma anonimizzate perché vengono esclusi dettagli che possono far risalire all'autore. Nel corso del podcast gli autori esprimono le proprie opinioni sui fatti analizzati con uno scopo divulgativo: quanto detto non deve in alcun modo essere inteso come una raccomandazione personalizzata d'investimento e non sostituisce una consulenza professionale. La Affari Miei declina qualsiasi responsabilità sulle azioni eventualmente intraprese dai fruitori dei contenuti a seguito della visione o dell'ascolto del podcast.+++ FINE DISCLAIMER +++Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—
Scopri 3 ETF a ZERO COMMISSIONI su Cui Investire: https://bit.ly/3Huy2HN----Quali sono i migliori ETF del 2025?Come sta andando il mercato degli ETF a livello europeo?Vediamo quali sono i migliori ETF, come si stanno comportando gli investitori e quali sono i dati e i trend attuali per l'investimento in ETF.Nello specifico vedremo:BG SaxoI numeri degli ETFQual è l'asset allocation degli europei?Dove sono i soldi a livello geografico?L'ETF più scelto: iShares Core MSCI WorldAl secondo posto iShares Core S&P 500Al terzo posto Xtrackers II EUR Overnight Rate SwapAl quarto posto Vanguard FTSE-All WorldAl quinto posto Vanguard S&P 500Al sesto posto SPDR S&P 500Al settimo posto iShares MSCI USA ScreenedAll'ottavo posto iShares MSCI ChinaAl nono posto VanEck DefenseAl decimo posto iShares Core MSCI EuropeQualche considerazione sui perdentiCosa ne pensi?Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—
Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----Vivere di rendita: quanti soldi servono?Oggi affrontiamo un tema molto ricorrente, forse il tema principale della finanza personale.Alberto ci ha scritto per chiederci alcuni consigli su come vivere di rendita e quali sono le cose da fare per progettare di vivere di rendita.Nello specifico vedremo:La richiesta di AlbertoVivere di rendita è uno degli obiettiviLa vera domanda è: quanto mi serve per vivere di rendita?La 4% ruleLa regola si basa sul sistema americanoLa 4% rule era basata sulla precedente pianificazione finanziariaIl problema dell'instabilità dei mercatiI rendimenti sui mercati non sono lineariScenario 1: integrazione del redditoScenario 2: integrazione della pensioneScenario 3: sostituzione del lavoroAttenzione agli imprevistiSi può vivere di rendita?La domanda dovrebbe essere quanto spendoCosa ne pensi?+++ DISCLAIMER - Leggi con Attenzione! +++"Storie, Storielle e Storiacce di Investimenti" è una serie ideata dalla Affari Miei in cui vengono letti i messaggi recapitati dagli utenti ai nostri contatti ufficiali. Le storie sono reali ma anonimizzate perché vengono esclusi dettagli che possono far risalire all'autore. Nel corso del podcast gli autori esprimono le proprie opinioni sui fatti analizzati con uno scopo divulgativo: quanto detto non deve in alcun modo essere inteso come una raccomandazione personalizzata d'investimento e non sostituisce una consulenza professionale. La Affari Miei declina qualsiasi responsabilità sulle azioni eventualmente intraprese dai fruitori dei contenuti a seguito della visione o dell'ascolto del podcast.+++ FINE DISCLAIMER +++Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—
Nel 2025 muovere o spostare soldi dovrebbe essere di una facilitò incredibile e a costi ridicoli. Invece le normative rendono il tutto complicatissimo, caricando questa operatività di costi enormi. Anche difendersi dal truffone monetario ha costi pesanti, le cosiddette tasse sui guadagni di capitale, capital gain, sono un furto vero e proprio, che fa leva...
Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----Ecco la recensione di Eurizon Azionario Internazionale Etico (ISIN: IT0001083424) del gruppo Intesa Sanpaolo.Vediamo insieme le caratteristiche, i costi, i rendimenti, le performance e le mie opinioni su Eurizon Azionario Internazionale EticoScopriamo se conviene investire su questo fondo a gestione attiva.Nello specifico vedremo:DisclaimerChi è EurizonLeggiamo dal sito ufficialeCos'è il benchmarkQuesto fondo è ESGLeggiamo il KIDIl profilo di rischioGli scenari di performanceI costiLeggiamo il factsheetLa composizione settorialeLe performanceVediamo il benchmarkCosa ne pensi?Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—
Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----"Debito pubblico fuori controllo""Sta per arrivare la patrimoniale"Oggi parliamo della storia delle finanze pubbliche italiane attraverso la storia di Gabriele, che legge queste notizie e si preoccupa per i tuoi soldi.Allarme rosso Italia: finanza pubblica e investimenti sotto attacco?Nello specifico vedremo:La mail di GabrieleGli articoli mettono ansia alle personeIl rapporto deficit/PILIl rapporto debito/PILDeve esserci un piano BDefault socialeLa concentrazione del rischioL'ipotesi di una patrimonialeCosa dovrebbe fare un cittadino per mettersi al riparo?1. Limitare l'esposizione al mercato italiano2. Semplificare la gestione del patrimonio3. Avere un piano patrimoniale coerenteCosa ne pensi?+++ DISCLAIMER - Leggi con Attenzione! +++"Storie, Storielle e Storiacce di Investimenti" è una serie ideata dalla Affari Miei in cui vengono letti i messaggi recapitati dagli utenti ai nostri contatti ufficiali. Le storie sono reali ma anonimizzate perché vengono esclusi dettagli che possono far risalire all'autore. Nel corso del podcast gli autori esprimono le proprie opinioni sui fatti analizzati con uno scopo divulgativo: quanto detto non deve in alcun modo essere inteso come una raccomandazione personalizzata d'investimento e non sostituisce una consulenza professionale. La Affari Miei declina qualsiasi responsabilità sulle azioni eventualmente intraprese dai fruitori dei contenuti a seguito della visione o dell'ascolto del podcast.+++ FINE DISCLAIMER +++Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—
Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----Ha ancora senso investire con Poste Italiane?Oppure è meglio evitare?Molti investitori scelgono gli strumenti di Poste Italiane perché sicura e affidabile.Conviene investire con Poste Italiane? Vediamo quali sono le soluzioni più note per investire con Poste.Nello specifico vedremo:I servizi postali sono come quelli bancariI BFP (buoni fruttiferi postali)I libretti postaliLe polizze di investimentoI fondi comuni d'investimentoGli ETFLe mie opinioni sui prodotti postaliCosa ne pensi?Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—
Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----Negli ultimi anni i rendimenti dei conti deposito erano davvero interessanti, anche se ultimamente non sembra più così.I rendimenti dei conti deposito sono in ribasso nel 2025?Marco ci ha scritto una mail chiedendoci proprio se dovremmo dire addio conto deposito oppure se c'è ancora qualche speranza...Nello specifico vedremo:Nuovi podcast da TignesLa mail di MarcoI conti deposito sono una fregatura?Cosa è cambiato adesso con i tassi di interesse?A cosa mi serve il conto deposito?La procrastinazione finanziariaOltre al conto deposito anche i titoli di Stato hanno avuto successoCosa ne pensi?+++ DISCLAIMER - Leggi con Attenzione! +++"Storie, Storielle e Storiacce di Investimenti" è una serie ideata dalla Affari Miei in cui vengono letti i messaggi recapitati dagli utenti ai nostri contatti ufficiali. Le storie sono reali ma anonimizzate perché vengono esclusi dettagli che possono far risalire all'autore. Nel corso del podcast gli autori esprimono le proprie opinioni sui fatti analizzati con uno scopo divulgativo: quanto detto non deve in alcun modo essere inteso come una raccomandazione personalizzata d'investimento e non sostituisce una consulenza professionale. La Affari Miei declina qualsiasi responsabilità sulle azioni eventualmente intraprese dai fruitori dei contenuti a seguito della visione o dell'ascolto del podcast.+++ FINE DISCLAIMER +++Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—
Zuppa di Porro del 5 luglio 2025: rassegna stampa quotidiana
Ep. 747 - Troppi i soldi per Jashari? No. Ecco perché lo svizzero rientrerebbe nei parametri (a differenza di Xhaka)
Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----Quali sono gli investimenti più redditizi da fare adesso?Investimenti più redditizi: quali sono e, soprattutto, chi possiede le informazioni per investire al meglio?Ci sono dei segreti? I ricchi investono meglio di tutti?Oggi vediamo quali sono i migliori investimenti da fare adesso per far crescere il patrimonio.Nello specifico vedremo:I ricchi hanno più informazioni di noi?Gli investimenti alternativiLa distribuzione degli investimenti alternativiLe agevolazione fiscali negli Stati UnitiGli svantaggi degli investimenti alternativiSono convenienti questi investimenti?Perché i ricchi investono in questi strumenti?L'esclusività degli investimenti alternativiCosa ne pensi?Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—
Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----Come investire 100.000 euro? Paolo ci ha chiesto come investire una cifra di 100.000 euro ricevuta in eredità. Come conviene gestire questa cifra? Ecco la guida per investire 100.000 euro al meglio. Nello specifico vedremo:La storia di PaoloLa situazione di PaoloBisogna partire dalla strategia, non dagli strumentiSe cerchi come investire 100.000 euro ti esce la lista degli strumentiIl conto deposito non è un investimentoI BTP saranno uno strumento propostoL'ETF sembra essere la soluzione di internetPerché Paolo vuole investire 100.000 euro?Su internet non tutti sanno e sono capaci...L'importanza della propensione al rischioL'importanza della conoscenzaLa risposta merita il contestoCosa dovrebbe fare Paolo con l'altra gestione? Cosa ne pensi?+++ DISCLAIMER - Leggi con Attenzione! +++"Storie, Storielle e Storiacce di Investimenti" è una serie ideata dalla Affari Miei in cui vengono letti i messaggi recapitati dagli utenti ai nostri contatti ufficiali. Le storie sono reali ma anonimizzate perché vengono esclusi dettagli che possono far risalire all'autore. Nel corso del podcast gli autori esprimono le proprie opinioni sui fatti analizzati con uno scopo divulgativo: quanto detto non deve in alcun modo essere inteso come una raccomandazione personalizzata d'investimento e non sostituisce una consulenza professionale. La Affari Miei declina qualsiasi responsabilità sulle azioni eventualmente intraprese dai fruitori dei contenuti a seguito della visione o dell'ascolto del podcast.+++ FINE DISCLAIMER +++Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—
Scopri 3 ETF a ZERO COMMISSIONI su Cui Investire: https://bit.ly/3Huy2HN----ETF ad accumulo VS distribuzione: questo è uno dei dubbi che hanno le persone quando cominciano ad investire in autonomia.Meglio le cedole subito o aspettare?Differenza tra accumulo e distribuzione: quali sono i pro e i contro di queste due tipologie di ETF?Nello specifico vedremo:La differenza tra accumulazione e distribuzioneETF a distribuzioneETF ad accumulazioneUn esempioCosa cambia tra accumulo e distribuzione?ETF ad accumulo: i vantaggiETF ad accumulo: gli svantaggiETF a distribuzione: i vantaggiETF a distribuzione: gli svantaggiCome scegliere la politica di distribuzione?La fase di accumuloLa fase di integrazione del redditoQuanto è lungo il tuo orizzonte temporale?Quanto ti pesa gestire i tuoi soldi?La renditaLa 4% ruleCosa ne pensi?Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—
Davide Frattini racconta il primo giorno del cessate il fuoco tra i due Paesi, con la rabbia di Donald Trump per le violazioni all'accordo operate da entrambe le parti. Monica Guerzoni parla del dibattito in Parlamento dopo le comunicazioni di Giorgia Meloni sul riarmo del nostro Paese in vista del prossimo Consiglio europeo. Giuseppe Sarcina presenta il vertice del Patto atlantico, in cui si discuterà del contributo economico degli Stati membri.I link di corriere.it:Che cosa è successo nel primo giorno di tregua tra Israele e IranMeloni: «Si vis pacem, para bellum». Schlein: «No, prepariamo la pace. L'Italia ripudia la guerra»La Nato e Trump: perché è sbagliato concentrarsi sul «totem» del 5%
Giulia Spina ha 42 anni, ed è metà imprenditrice, metà dipendente. È cresciuta a Torino, in una famiglia benestante ma segnata dalla memoria di chiusure d'azienda e prudenza finanziaria. Dopo aver conseguito un dottorato in Fisica e aver trascorso alcuni anni felici in un'azienda aeronautica, Giulia e suo marito decidono di trasferirsi in Francia, a Clermont-Ferrand, città natale di lui, nel cuore della “Diagonale du Vide” francese. Qui, benché fatichi a creare una rete di amicizie, Giulia trova le condizioni ideali per tirare fuori l'idea green chiusa in un cassetto da anni: un depuratore d'aria che sfrutta le piante per pulire l'acqua e restituire agli ambienti interni un “microbiota da bosco”.«Mi sono trovata in un momento in cui Macron ha deciso che la Francia dovesse diventare la start-up nation… e ho detto: “O la faccio adesso, o non la farò mai più”». Si licenzia e si dedica alla sua idea. Una scelta resa possibile dalla misura che garantisce due anni di disoccupazione a chi avvia un'attività in proprio. «In Francia, ancora prima di aver creato l'azienda, sei considerato “portatore di progetto” e puoi già fare domanda per ottenere delle sovvenzioni». Giulia presenta il progetto, ottiene 20mila euro dei 30mila necessari a realizzare il prototipo. Gli altri 10mila li ottiene con un borsa regionale. E così si dedica allo sviluppo di tre prototipi. Le difficoltà non mancano: «Realizzare e testare i prototipi è costoso. Inoltre, bisogna capire se il mercato è pronto: a volte un prodotto può funzionare perfettamente, ma non incontrare interesse, o viceversa risultare troppo costoso per il mercato».Oggi Giulia finanzia il suo progetto con un prestito d'onore da 120.000 euro dalla Banque Publique d'Investissement (BPI), una banca pubblica francese che sostiene le start-up accettando l'alto rischio di fallimento. «Il mio sogno sarebbe portare questo sistema anche in Italia, perché finanziare l'innovazione è sempre una scommessa: nove volte su dieci non va a buon fine, ma è un rischio che bisogna accettare».Finiti i due anni di disoccupazione, Giulia ha trovato un lavoro stabile in un'azienda idroelettrica, che le ha permesso di riequilibrare anche la vita familiare. «Mi stavo ritrovando a fare quasi solo la casalinga, ero io a dover andare a prendere i bambini a scuola perché "avevo più tempo libero". Ora la situazione è più equilibrata e per i nostri figli è importante passare tempo con entrambi i genitori».Con un misto di ansia e determinazione, Giulia continua a investire parte del suo stipendio nel suo progetto: «Per me è un investimento sul futuro, un'attività in cui credo. Ho imparato ad accettare che, anche se non dovesse andare a buon fine, va bene così: l'importante è provarci».
Più soldi alla NATO e i membri si spaccano. Eutanasia legale in Inghilterra e Galles Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su willmedia.it/abbonati Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----Ottenere un rendimento del 5% all'anno garantito è possibile?Si tratta di una promessa credibile?Oggi raccontiamo la storia di Caterina: è davvero possibile ottenere il 5% all'anno garantito?Se c'è del vero... molliamo tutto!Nello specifico vedremo:La lettera di CaterinaL'importante è informarsi prima di investireIn finanza il rendimento certo non esiste!Quanto avrebbe dovuto guadagnare Caterina?Cos'è una polizza unit linkedI costi della polizzaAnalizziamo i freddi numeriQuali consigli possiamo dare?Su cosa concentrarsi: pensione, eredità, rischioOpinioniCosa ne pensi?+++ DISCLAIMER - Leggi con Attenzione! +++"Storie, Storielle e Storiacce di Investimenti" è una serie ideata dalla Affari Miei in cui vengono letti i messaggi recapitati dagli utenti ai nostri contatti ufficiali. Le storie sono reali ma anonimizzate perché vengono esclusi dettagli che possono far risalire all'autore. Nel corso del podcast gli autori esprimono le proprie opinioni sui fatti analizzati con uno scopo divulgativo: quanto detto non deve in alcun modo essere inteso come una raccomandazione personalizzata d'investimento e non sostituisce una consulenza professionale. La Affari Miei declina qualsiasi responsabilità sulle azioni eventualmente intraprese dai fruitori dei contenuti a seguito della visione o dell'ascolto del podcast.+++ FINE DISCLAIMER +++Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—
Perché il denaro va rispettato, ma non idolatrato. Al BSMT abbiamo parlato con Brunello del valore del denaro, e di come viverlo in modo giusto. Puntata completa?