Sale in zucca

Follow Sale in zucca
Share on
Copy link to clipboard

Il podcast dedicato ai modi di dire più curiosi della lingua italiana spiegati a suon di musica, film e interviste. Con un tema diverso per ogni puntata, Sale in zucca è il programma di Radio Città Fujiko che vi porta alla scoperta della storia, delle origini e del significato nascosti delle espress…

Giulia Zamboni

  • May 1, 2020 LATEST EPISODE
  • every other week NEW EPISODES
  • 24m AVG DURATION
  • 24 EPISODES


Search for episodes from Sale in zucca with a specific topic:

Latest episodes from Sale in zucca

Aggiungi un posto a tavola | Modi di dire sull'alimentazione | Sale in zucca #24

Play Episode Listen Later May 1, 2020 24:39


Al cibo dobbiamo alcune delle espressioni idiomatiche più golose della lingua italiana: in questa seconda puntata dedicata all'alimentazione, parliamo di pane, uova, latte, vino, acqua...

Gioco di mano, gioco di villano | Modi di dire sulla guerra | Sale in zucca #23

Play Episode Listen Later May 1, 2020 23:34


Per quanto lontana possa (fortunatamente) sembrare, con la guerra conserviamo tutt'oggi una certa familiarità, almeno nel linguaggio quotidiano. In questa puntata scopriamo quali sono le espressioni idiomatiche che devono la loro origine all'arte marziale.

Ci vuole un fiore | Modi di dire sulla natura | Sale in zucca #22

Play Episode Listen Later Apr 16, 2020 21:06


Erba, fiori, terra, pietre: la natura è fatta di tante cose e ciascuna di queste è entrata anche nel nostro linguaggio, ecco come!

Che Storia! | Modi di dire sulla Storia | Sale in zucca #21

Play Episode Listen Later Apr 11, 2020 22:54


Gli eventi storici, di tutte le epoche, hanno ispirato molto dei modi di dire che usiamo ancora oggi, spesso senza sapere nemmeno da periodo vengono. In questa puntata ne abbiamo rispolverato qualcuno!

Che spettacolo! | Modi di dire sul teatro | Sale in zucca #20

Play Episode Listen Later Apr 3, 2020 23:56


Il teatro, tra le espressioni culturali più distintive dell'Italia, ha ispirato anche molti modi di dire del linguaggio parlato. Basti pensare alla parola "scena" che si trova in espressioni come "fare una scenata!" o "è tutta scena": eccole raccolte e spiegate in questa puntata.

Casa dolce casa | Modi di dire sulla casa | Sale in zucca #19

Play Episode Listen Later Mar 28, 2020 24:27


Tutti a casa, nei fatti e a parole: in questa puntata di Sale in zucca passiamo in rassegna i modi di dire che hanno a che fare con la casa, le stanze e il mobilio.

L'apparenza inganna | Modi di dire sulle bugie | Sale in zucca #18

Play Episode Listen Later Mar 21, 2020 21:29


L'abito del monaco e la barba del filosofo, il cane che abbaia e la gatta che cova...bugie e false apparenze sono descritte in molti modi nel nostro linguaggio quotidiano e in questa puntata ne smascheriamo un po'.

M'ama o non m'ama | Modi di dire sull'amore | Sale in zucca #17

Play Episode Listen Later Mar 12, 2020 19:55


Non sempre le parole dedicate al sentimento sono dolci e appassionate: in questa puntata di Sale in zucca scopriamo l'origine di alcuni dei modi di dire più comuni sull'amore. E sui suoi risvolti, più o meno piacevoli.

Paese che vai, usanze che trovi | Modi di dire sull'etnonimia | Sale in zucca #16

Play Episode Listen Later Jan 11, 2020 24:38


Fare come quelli di Faenza, o come il ladro di Pisa, o alla romana...in questa puntata scopriamo i modi di dire che hanno a che fare con l'etnonimia, ovvero la geografia umana e i suoi stereotipi.

Nomen omen | Modi di dire sui nomi propri | Sale in zucca #15

Play Episode Listen Later Jan 4, 2020 21:35


Giacomo, Pietro, la Carlona...sono tutti i protagonisti di altrettanti modi di dire. Ma perché proprio loro e non altri? E cosa hanno fatto per diventare proverbiali? In questa puntata scopriamo cosa e chi si nasconde dietro alle espressioni idiomatiche che hanno a che a fare con l'antroponimia.

Musica, Maestro! | Modi di dire sulla musica | Sale in zucca #14

Play Episode Listen Later Dec 26, 2019 22:49


Una puntata dedicata ai modi di dire che vengono dal mondo degli accordi, delle note, degli strumenti e degli spartiti per scoprire che, spesso, l'italiano è letteralmente musica per le nostre orecchie!

Non c'è più religione | Modi di dire sulla religione | Sale in zucca #13

Play Episode Listen Later Dec 21, 2019 25:03


Una puntata natalizia dedicata ai modi di dire che derivano dai testi sacri e non solo, perché anche la religione è entrata nel nostro linguaggio comune. Ascoltare per credere!

Nella vecchia fattoria | Modi di dire sugli animali da reddito | Sale in zucca #12

Play Episode Listen Later Dec 15, 2019 25:03


"...quante bestie a zio Tobia...": in questa puntata passiamo in rassegna i modi di dire pi frequenti che prendono spunto da galli, galline, maiali, mucche, cavalli e altri animali da reddito, per scoprire che, a volte, la nostra lingua è davvero...bestiale!

A tutto campo | Modi di dire sullo sport | Sale in zucca #11

Play Episode Listen Later Dec 7, 2019 24:25


Pugilato, calcio, scherma, ciclismo: se anche non lo pratichiamo, lo sport entra nel nostro parlato quotidiano con tanti modi di dire. In questa puntata facciamo allora un po' di esercizio linguistico per scoprire quali sono e cosa significano. Con il contributo di Niccolò Pascale

Una rara rana verde | Modi di dire sui colori | Sale in zucca #10

Play Episode Listen Later Dec 1, 2019 26:19


La decima puntata di Sale in zucca è dedicata alle sfumature della lingua italiana: in questo episodio parliamo infatti di colori e di come sono entrati a far parte del nostro linguaggio.

Occhio per occhio, dente per dente | Modi di dire sull'anatomia | Sale in zucca #9

Play Episode Listen Later Nov 23, 2019 26:50


Una questa puntata in cui la lingua italiana prende letteralmente corpo, quello umano: l'anatomia è infatti alla base di numerosi modi di dire di uso comune, eccone spiegati alcuni.

C'è modo e moda - Modi di dire sull'abbigliamento - Sale in zucca #8

Play Episode Listen Later Nov 17, 2019 24:57


Dalle scarpe al cappello, in questa puntata passiamo in rassegna alcune delle espressioni idiomatiche più frequenti della lingua italiana che riguardano l'abbigliamento, per "mettere a nudo" vezzi, usanze e antiche abitudini del nostro modo di dire e di vestire.

O la borsa, o la vita - Modi di dire sui soldi - Sale in zucca #7

Play Episode Listen Later Nov 7, 2019 25:06


Una puntata ricca (letteralmente) di modi di dire: in questo episodio si parla di soldi e delle locuzioni più frequenti per indicare l'abbondanza e la scarsità di denaro.

Conta che ti passa - Modi di dire sui numeri - Sale in zucca #6

Play Episode Listen Later Oct 31, 2019 25:10


In questa puntata mischiamo parole e numeri per scoprire da dove derivano i modi di dire della lingua italiana che...contano!

Rosso di sera - Modi di dire sul meteo - Sale in zucca #5

Play Episode Listen Later Oct 23, 2019 24:41


In questa puntata di Sale in zucca parliamo di vento, sole e tempesta e scopriamo il perché di alcune espressioni che hanno a che fare con il meteo. Con il contributo audio di Alessia Narracci

Sei un mito - Modi di dire sul mito greco e latino - Sale in zucca #4

Play Episode Listen Later Oct 17, 2019 28:50


Siamo sicuri che il mito greco sia roba passata? E che degli antichi romani ci rimangono solo le rovine? In questa puntata vediamo come la cultura classica abbia influenzato la nostra lingua, soprattutto quando si tratta dei modi di dire che hanno a che fare con le figure femminili. Con il contributo audio di Francesco Petruzzelli

Cip, cip, coccodè - Modi di dire sulle carte da gioco - Sale in zucca #3

Play Episode Listen Later Oct 12, 2019 28:09


Le carte da gioco hanno ispirato molti dei modi di dire che usiamo comunemente oggi: in questa puntata di Sale in zucca parliamo di due di picche, assi nella manica e di un'espressione idiomatica che, nonostante le apparenze, con le carte non ha nulla a che fare...

Parla come mangi - Modi di dire sul cibo - Sale in zucca #2

Play Episode Listen Later Oct 12, 2019 26:16


Puntata dedicata ai modi di dire della lingua italiana che hanno a che fare con il cibo. Dal cacio sui maccheroni, ai cavoli a merenda, passando per la pizza: un viaggio gastronomico e linguistico tra le espressioni idiomatiche che gli italiani "masticano" più spesso. Con il contributo audio della signora Bruna

Non ti scordar di me - Modi di dire sulla memoria - Sale in zucca #1

Play Episode Listen Later Oct 12, 2019 27:54


Il primo episodio di Sale in zucca è dedicato ai modi di dire che riguardano la memoria. In questa puntata scopriamo insieme se davvero i pesci rossi hanno poca memoria, se gli elefanti ricordano davvero tutto e perché Pico della Mirandola è ancora oggi sinonimo di grande intelligenza. Con il contributo audio di Gianmarco Tamborra

Claim Sale in zucca

In order to claim this podcast we'll send an email to with a verification link. Simply click the link and you will be able to edit tags, request a refresh, and other features to take control of your podcast page!

Claim Cancel