Podcasts about Erba

  • 242PODCASTS
  • 958EPISODES
  • 36mAVG DURATION
  • 1WEEKLY EPISODE
  • Oct 30, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about Erba

Show all podcasts related to erba

Latest podcast episodes about Erba

TeleRadioStereo 92.7
Podcast 30.10.2025 Iacopo Erba

TeleRadioStereo 92.7

Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 13:14


Podcast 30.10.2025 Iacopo Erba Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Bath Rugby Plug
S8 E6 Tempo Lacking Tempo

Bath Rugby Plug

Play Episode Listen Later Oct 29, 2025 62:44


The BRP Boys are back to discuss two derby days for Bath. First, the defeat at Welford Road and then the rout of Bristol at The Rec. Plus, Santi settling in, Thomas leaving and Finn a little casual? Gabriel and Tom also look ahead to the return of ERBA and the Autumn Internationals. bathrugbyplug@gmail.com for BRP T-Shirts @bathrugbyplug on socials #ThickandThin

Note dell'autore
PAOLO BELLATI (e Renato Curcio) - NEANCHE UN FILO D'ERBA

Note dell'autore

Play Episode Listen Later Oct 28, 2025 3:26


PAOLO BELLATI (e Renato Curcio) - NEANCHE UN FILO D'ERBA - presentato da Andrea Cegna

STUPEFATTI
#234 - Potere senza eguali

STUPEFATTI

Play Episode Listen Later Oct 24, 2025 33:40


Buon venerdì Stupefan!Come ogni puntata siamo carichi di notizie “droga correlate” per mostrarvi tutte le ipocrisie che si celano intorno al proibizionismo. Iniziamo da chi la repressione l'ha abbandonata da diversi decenni in favore di una tolleranza sui consumi, come i Paesi Bassi, dove ormai la questione della legalizzazione non è più un tema né di destra né di sinistra: 10 tra i partiti dell'intero arco parlamentare sono a favore della regolamentazione della Cannabis e questo nonostante il paese sia uno di quelli che sta vedendo l'aumento della violenza  del narcotraffico. Violenza che è capillare quasi ovunque, come dimostra il filone di indagini che sta cercando di far luce sulla bomba esplosa sotto l'auto del giornalista Sigfrido Ranucci: il narcotraffico pare essere la pista più papabile perché report ha cercato di raccontare più volte la struttura capillare della criminalità organizzata tra mafia e Balcani. La violenza però non è la strategia solo delle mafie, ma anche dei proibizionisti, quindi chiuderemo la puntata sulla nona nave venezuelana bombardata da Trump.È tutto? Forse no, nel dubbio cliccate play!Note dell'episodio:Paesi Bassi e i 10 partiti: https://internationalcbc.com/strong-support-for-legalization-in-the-netherlands/?utm_source=chatgpt.com- Ranucci e le minacce del narcotraffico: https://www.repubblica.it/cronaca/2025/10/17/news/minacce_precedenti_sigfrido_ranucci_report_ndragheta_pablo_escobar-424918843/amp/- L'Economist e la guerra di Trump: https://www.economist.com/leaders/2025/10/16/brute-force-is-no-match-for-todays-high-tech-drug-runnersEntra in contatto con noi usando la mail stupefatticast@gmail.com o seguendo su Instagram il @stupefatti_podcast! Puoi anche iscriverti a STUPEGRAM, il nostro canale telegram, a questo link https://t.me/stupegram!

Radio Horeb, Spiritualitaet
Mariathon - Projekte für Radio Maria in Afrika

Radio Horeb, Spiritualitaet

Play Episode Listen Later Oct 23, 2025 53:13


Ref.: Jean Paul Kayihura, Kontinentalverantwortlicher der Weltfamilie von Radio Maria, Erba, Italien Ref.: Diakon Michael Wielath, Ravensburg

Giardino Rivelato
Il cantiere abbandonato: un esercizio di fantasia

Giardino Rivelato

Play Episode Listen Later Oct 22, 2025 21:24


Io sono Francesco Cecchetti, consulente paesaggistico e agronomico e aiuto le persone a fiorire insieme al proprio giardino. Stai ascoltando Giardino Rivelato, dal 2019 il podcast per chi crede fermamente che tutte le persone hanno bisogno di un giardino. Erba alta dopo un cantiere: problema o opportunità? È pericoloso? Si può sistemare senza costi? La risposta cambierà il tuo modo di vedere il giardino. ScopriSostieni e finanzia Giardino Rivelato: https://www.patreon.com/francescocecchetti Vieni a trovarmi su giardinorivelato.it

Vox 2 Box
Episodio 340 (10x06) - Il vicino di Erba

Vox 2 Box

Play Episode Listen Later Oct 20, 2025 105:45


Perché le squadre di Serie A non segnano più come una volta e la bellezza delle posizioni medie di Genoa-Parma.

Pop Up ‐ Couleur3
Le Mix de Joh Erba

Pop Up ‐ Couleur3

Play Episode Listen Later Oct 16, 2025 116:26


OSCURO PALCOSCENICO
3. La strage di Erba - Cronaca di un mistero

OSCURO PALCOSCENICO

Play Episode Listen Later Oct 11, 2025 23:00


Salve Killers!Oggi parliamo della strage di Erba, ovvero l'omicidio di quattro persone, più un sopravvissuto, avvenuta la sera dell'11 dicembre 2006. Un agguato spietato, feroce e crudele!Questa vicenda è un intreccio di dettagli inquietanti, colpi di scena e interrogativi che ancora oggi, a distanza di anni, lasciano aperte molte domande.Cos'è successo davvero in quella palazzina di via Diaz? È possibile che la verità sia ancora nascosta da qualche parte? Esaminiamo assieme gli eventi!Buon ascolto!ATTENZIONE: L'immagine di copertina appartiene ai legittimi proprietari!Intro music: Spooky Scary Skeletons (Rawls Remix)Music 1: “Horror Stories” - Vivek AbhishekMusic 2: “Forest of Spirits” - Vivek AbhishekMusic 3: “Endless” - No Copyright Audio LibraryMusic 4: “Memory” - Musik InstrumenkuMusic 5: “Investigation” - SoundridemusicMusic 6: “Black Mirror” - SoundridemusicMusic 7: “It's In The Fog” - Darren CurtisMandami una mail: oscuropalcoscenico@gmail.comSe vuoi consigliarmi un caso: https://forms.gle/GB3esZB3oaybN4Di7

TeleRadioStereo 92.7
Podcast 25.09.2025 Iacopo Erba

TeleRadioStereo 92.7

Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 18:52


Podcast 25.09.2025 Iacopo Erba Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

il posto delle parole
Guglielmo Incerti Caselli "Manu Scribere Festival"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 22:27


Guglielmo Incerti Caselli"Manu Scribere Festival"Festival della scrittura a manowww.manuscribere.itA Bologna per 3 Giorni di Incontri e Laboratori dal titoloVenerdì 19, Sabato 20, Domenica 21 Settembre 2025TRAME D'INCHIOSTRO: scrittura e grafologia fra gialli, crimini e misteriMANU SCRIBERE vuole in primo luogo promuovere, diffondere e difendere il valore della scrittura a mano come grande e insostituibile patrimonio dell'uomo, che trova nella scrittura la sua vera espressione unica e inimitabile.E come patrimonio dell'umanità si chiederà l'impegno all'UNESCO di proteggere la manoscrittura corsiva.Il Crime e il giallo sono il focus tematico della quarta edizione del Festival “Manu Scribere”, il primo festival italiano dedicato alla Scrittura a Mano, promosso dall'Associazione Grafologica Italiana (AGI), che si terrà il 19, 20 e 21 settembre a Bologna alla Biblioteca Salaborsa e al Teatro di Villa Aldrovandi Mazzacorati.Il titolo di questa edizione è: TRAME D'INCHIOSTRO: scrittura e grafologia fra gialli, crimini e misteri. Tutti gli incontri sono a ingresso libero fino a esaurimento posti.«Questa manifestazione, nata dall'idea di promuovere e riscoprire la scrittura manuale, in un'epoca dominata dalla tecnologia digitale, si propone di sensibilizzare il pubblico sull'importanza di preservare questa competenza, spesso sottovalutata. La scrittura a mano, infatti, non è solo un gesto quotidiano, ma anche uno strumento di comunicazione molto più profondo e personale, capace di rivelare aspetti nascosti della persona e delle emozioni di chi scrive. Attraverso incontri, workshop, laboratori e spettacoli, il Festival mira a divulgare il valore della grafologia, una disciplina che permette di interpretare lo scrivente e il suo stato d'animo attraverso il modo di scrivere.» dichiara Guglielmo Incerti Caselli, presidente nazionale di A.G.I.Venerdì 19 settembre, il festival inaugura alle ore 21 al Teatro di Villa Aldrovandi Mazzacorati, con Note di Mistero. Un viaggio attraverso le colonne sonore di film gialli e polizieschi passando dall'analisi delle scritture dei grandi compositori che le hanno rese indimenticabili come Ennio Morricone, Fabio Frizzi, Nicola Piovani, Stelvio Cipriani e Piero Umiliani. L'analisi grafologica è affidata all'esperta grafologa Roberta Raimondi, mentre l'esecuzione dei brani vedrà sul palcoscenico del teatro, un prezioso gioiello settecentesco, unico in Italia per la sua acustica, gli allievi di Musica Applicata e Musica per Film del Conservatorio G. B. Martini di Bologna.Sabato 20 settembre, all'Auditorium Enzo Biagi della Biblioteca Salaborsa, la giornata si apre alle ore 9.30 con i saluti istituzionali e un breve intervento dell'on. Monica Ciaburro, prima firma per il disegno di legge per l'istituzione della “Settimana Nazionale della Scrittura a Mano”.Seguirà il primo incontro dal titolo Panoramica criminologica e grafologica sulla figura di Pietro Pacciani attraverso l'analisi di suo materiale cartaceo vergato a mano. Ne parleranno Marco Monzani, Direttore di SCRIVI – Centro Universitario di Studi e Ricerche in Scienze Criminologiche e Vittimologia, docente di Psicologia giuridica, Vittimologia, Scienze criminologiche e vittimologiche e Storia del pensiero criminolo- gico, Istituto Universitario IUSVE di Venezia e Verona e Roberto Taddeo, autore di MDF La storia del Mostro di Firenze (Mimesis, 2023), curatore de Il labirinto del Mostro di Firenze (Mimesis, 2025), direttore della collana Le notti della Repubblica (Mimesis) e consulente della Commissione parlamentare sui fatti del Forteto, una serie di casi di molestie sessuali e pedofilia accaduti all'interno dell'omonima comunità. La grafologa Alessandra Cervellati analizzerà le grafie di Pacciani e degli altri protagonisti del caso.Alle 11 nell'incontro Era mio figlio e voleva uccidermi, il pubblico ascolterà dalla viva voce di Monica Marchioni la testimonianza di una madre che ha vissuto una tragedia ai confini dell'immaginabile, raccolta per la prima volta dalla giornalista e criminologa Cristina Battista, in un libro dall'omonimo titolo pubblicato da Minerva. Monica Marchioni, in dialogo con Battista ripercorrerà le tappe dell'evento delittuoso, il prima e il dopo di quella terribile notte in cui il proprio figlio, Alessandro Leon, cercò di assassinarla con un piatto di penne al salmone, cercando di rispondere all'interrogativo: come si può sopravvivere ad una ferita così profonda?Alle 12.15 appuntamento con Unabomber ti scrivo con Fabio Poletti. Poletti ha una lunga carriera giornalistica alle spalle: dagli esordi a Radio Popolare al quotidiano La Stampa dove per moltissimi anni ha scritto di politica, cronaca e vicende umane. Oggi collabora con NuoveRadici.World e con la Fondazione Gariwo, per cui è coautore del libro Vita e libertà contro il fondamentalismo, (Mimesis). Poletti racconterà della sua corrispondenza personale con Theodore John Kaczynski, detto Ted, il famigerato UNABOMBER americano. Fabio Poletti è uno dei 5 giornalisti al mondo ad aver intessuto una corrispondenza con lui. La grafologa Iride Conficoni aiuterà a comprendere alcuni aspetti della figura di questo efferato criminale analizzandone la grafia.Alle 15.00 Lettere anonime… o no? Nella scrittura anonima l'autore tenta di spogliarsi delle proprie abitudini grafiche per non farsi riconoscere, ricorrendo alle strategie più varie: dallo scrivere con la mano opposta, all'utilizzo dello stampato, che – rispetto allo stile corsivo – è generalmente povero di elementi individualizzanti che ne permettono il riconoscimento. Ma è proprio così? Ce lo sveleranno alcuni grafologi forensi: Eleonora Gaudenzi, criminalista esperta in grafologia forense, collaboratrice del Dipartimento Peritale di AGI e referente istituzionale Ministero di Giustizia per AGI; Patrizia Pavan, criminalista esperta in grafologia forense e firme biometriche, coordinatrice e responsabile della formazione del Dipartimento Peritale A.G.I., docente al Laboratorio di Grafologia Forense nel Corso di Licenza/Laurea Magistrale in Psicologia clinico-giuridica presso IUSVE a Verona e Salvatore Musio, criminalista certificato in grafologia forense e F.E.A., in analisi della scena del crimine, in dattiloscopia e in antropometria e tratti somatici. Nell'incontro, moderato dalla grafologa Valeria Angelini, responsabile Relazioni Istituzionali AGI, si prenderanno in esame alcuni casi di lettere anonime che gli esperti e le esperte hanno affrontato nel corso della loro carriera.Alle 16.30 Fabio Trizzino, avvocato dei figli del giudice Borsellino e patrono della parte civile nel processo Borsellino quater sarà protagonista dell'incontro Il particolare contributo della scienza grafologica nell'ambito del processo sul depistaggio della strage di via D'Amelio. Insieme alle grafologhe Rosaria Calvauna ed Eleonora Gaudenzi riferirà come sono arrivati a smascherare l'autore delle note a margine sui verbali del processo.La giornata si chiuderà alle 18.00 con Storie di donne che hanno ucciso. Le radici della violenza femminile. Lidia Fogarolo, analista e perita grafologa, consulente di Tecnica Giudiziaria, docente di Grafologia e Criminologia presso Forensic Science Academy (Master Biennale di Criminologia e Scienze Forensi) racconterà storie di assassine, mettendo in luce alcuni tratti peculiari degli omicidi commessi da donne, che rappresentano solo il 5%, in un mondo in cui statisticamente l'omicidio con una percentuale pari al 95% è da attribuirsi al maschile.Domenica 21 settembre, alle ore 11.00, sempre all'Auditorium di Salaborsa, si terrà l'evento Dalla strage di Erba al caso Yara – Lettere dal Carcere di Olindo Romano e Massimo Bossetti.Marco Oliva, giornalista televisivo, inviato di “Quarto grado” (Mediaset), conduttore di “Iceberg Lombardia” (Telelombardia) e “Lombardia nera” tutti i giorni su Antenna Tre, alla ribalta del piccolo schermo per commentare i più casi di cronaca nera più conosciuti, sarà in dialogo con Patrizia Caselli, attrice, autrice e conduttrice TV, per parlare della corrispondenza privata Olindo Romano e Massimo Bossetti, tengono da anni con Marco Oliva. Alla grafologa Carla Salmaso è affidata l'analisi delle grafie.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Le interviste di Radio Number One
Parte WOW Lario a Lariofiere, la fiera con più passioni!

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 3:10


Insieme al nostro Claudio Chiari è stata ospite Stefania Berto, responsabile della comunicazione di Multimedia Tre e organizzatrice di WOW Lario, la fiera con più passioni! Scatta a Lariofiere, in quel di Erba, provincia di Como, nel weekend in arrivo, quello del 19, 20 e 21 settembre, e in quello successivo. Tanti saloni tematici presenti racchiusi in un evento solo: «Partiamo con l'hobbistica, il market delle meraviglie, My Fantastic Pets, Lario Casa e uno spazio con tanti prodotti olistici - racconta la Berto -. Sarà molto ricco anche il secondo weekend, sempre con i prodotti della casa e per il mondo olistico, poi un'area dedicata a chi sta organizzando un matrimonio». Tutte le informazioni su wowlario.it. 

Gocce d'Olio
131 Le olive non vanno raccolte quando cambiano colore!

Gocce d'Olio

Play Episode Listen Later Sep 17, 2025 12:12


Perché è sbagliato raccogliere le olive quando cambiano colore? Si può stabilire con precisione in modo semplice ed economico quando raccogliere le olive e fare l'olio?

TeleRadioStereo 92.7
Podcast 27.08.2025 Iacopo Erba

TeleRadioStereo 92.7

Play Episode Listen Later Aug 27, 2025 33:39


Podcast 27.08.2025 Iacopo Erba Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

TeleRadioStereo 92.7
05.08.2025 Podcast Iacopo Erba

TeleRadioStereo 92.7

Play Episode Listen Later Aug 5, 2025 19:39


05.08.2025 Podcast Iacopo Erba Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

SBS Italian - SBS in Italiano
Erba nostra, un lunedì storico per l'Italia del tennis

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jul 7, 2025 32:32


Per la prima volta in 138 edizioni di Wimbledon, tre azzurri scendono in campo negli ottavi di finale del torneo. Sinner è nettamente favorito contro Dimitrov, ma anche Sonego e Cobolli non partono sono battuti.

il posto delle parole
Fabio Fiori "L'abbraccio del mare"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 7, 2025 21:06


Fabio Fiori"L'abbraccio del mare"Piccole emozioni dell'acquasalataediciclo editorewww.ediciclo.itLa collana «Piccola filosofia di viaggio» invita Fabio Fiori, flâneur e naturalista, a raccontarci le emozioni di bagni, tuffi e nuotate fatte nel nostro mare quotidiano, in quel Mediterraneo che è santuario della carne e dello spirito. Il tuffo e il nuoto sono pratiche poetiche, indispensabili al corpo e alla mente. L'acquasalata è panacea alchemica e gioiosa.Fabio Fiori(Rimini, 1967), marinaio, girovago e scrittore. L'ultimo libro è L'odore del mare. Piccole camminate lungo le rive mediterranee (Ediciclo, 2019). Altri libri pubblicati sono:Vela libre (Stampa Alternativa, 2012), Ánemos. I venti del Mediterraneo (Mursia, 2012), Thalassa. Le acque del Mediterraneo (Mursia, 2014), Erba buona (Stampa Alternativa, 2018). Ha scritto e narrato storie di mare e di viaggio per Rai Radio 3. Collabora con: Osservatorio Balcani Caucaso, L'Indice dei Libri del Mese, Bolina.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Parfümwelt
Bye Erba Pura – hello Frucht-Favoriten! (Unisexfolge)

Parfümwelt

Play Episode Listen Later Jun 10, 2025 71:57


Métissages - Couleur3
Le mix de Joh Erba

Métissages - Couleur3

Play Episode Listen Later May 12, 2025 116:54


News dal pianeta Terra
La nuova guerra in Kashmir tra India e Pakistan

News dal pianeta Terra

Play Episode Listen Later May 8, 2025 10:25


Si riaccende lo scontro nella regione del Kashmir, al confine mai risolto tra India e Pakistan, dopo i raid indiani in Pakistan che hanno causato più di 26 morti – in risposta a un attacco terroristico condotto da una milizia pakistana il 22 aprile.Per le celebrazioni del 9 maggio, la Giornata della Vittoria in Russia, è arrivato il presidente cinese Xi Jinping, e arriverà anche il presidente brasiliano Lula – occasione di diplomazia per Vladimir Putin che prova a ritrovare alleati internazionali.Il declino delle farfalle nel Regno Unito è stato costantemente monitorato negli ultimi 50 anni, ma ci sono dei modi per favorirne la presenza – tra questi tenere l'erba più alta anche nei giardini privati. Caterina Sarfatti, esperta di azione climatica inclusiva, ci racconta di come i lavoratori del riciclo siano uno dei pilastri fondamentali della transizione, e come perfino l'Organizzazione internazionale del lavoro li abbia messi al centro del racconto della transizione.Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le notizie su www.lifegate.it.Rassegna stampa:I bombardamenti tra India e Pakistan riaccendono il conflitto in Kashmir, Luigi Mastrodonato Prati incolti e selvaggi contro il tragico declino delle farfalle nel Regno Unito, Diego Parini 

Giallo Quotidiano
La strage di Erba - Condannati all'ergastolo

Giallo Quotidiano

Play Episode Listen Later Apr 13, 2025 3:35


Dopo 18 anni la Cassazione rigetta l'ennesimo e ultimo ricorso degli avvocati di Rosa e Olindo.Support this podcast at — https://redcircle.com/storia/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy

37 e 2
37e2 di venerdì 11/04/2025

37 e 2

Play Episode Listen Later Apr 11, 2025 47:28


Cominciamo parlando di quanto sta accadendo all'ospedale di Erba; torniamo a parlare dell'ospedale unico Busto-Gallarate e in particolare della capacità di ricovero del futuro ospedale; un'inchiesta appena uscita sulla giustizia minorile di Luca Rondi, Altreconomia; e infine l'assunzione di alcol tra le persone più giovani.

Giallo Quotidiano
La Strage di Erba - "Agì per cercare visibilità"

Giallo Quotidiano

Play Episode Listen Later Mar 28, 2025 5:18


La Cassazione punisce Cuno Tarfusser, il magistrato che chiese la revisione del caso.Support this podcast at — https://redcircle.com/storia/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy

Prima Pagina
26 marzo: Ucraina, la scelta di Meloni ; La gaffe americana ; Il film della settimana. Di Italo Carmignani

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Mar 26, 2025 32:20


E oggi il commento politico è di Francesco Bechis sulla tensioni nel centrodestra sulla politica estera; quindi un'ampia pagina americana prima con Angelo Paura e la pace Ucraina, quindi con Anna Guaita e Donatella Muvloni sui piani segreti di guerra finiti in una chat pubblica; dall'America a Gaza con l'inviato Lorenzo Vita e la contestazione contro Hamas; la giustizia ha chiuso i conti con la strage di Erba, dall'inviata Claudia Guasco ; Con Momenti di Gloria, il film della settimana commentato da Gloria Satta.

Prima Pagina
25 marzo: la sterzata di Mattarella; il balletto dei dazi; Gaza, arrestato premio Oscar

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Mar 25, 2025 20:46


Oggi il commento è di Andrea Bulleri sulla sterzata del presidente Mattarella, quindi andremo in America con Angelo Paura e il balletto dei dazi e con Anna Guaita con le mire americane sulla Groenlandia, della nuova e aspra tragedia di Gaza ci parla l'analisi dell'inviato Lorenzo Vita, per la cronaca invece l'inviata Claudia Guasco ci parla dell'ultima occasione per Olindo e Rosa processati per la Strage di Erba

Presa internaţională
„Va crește valul extremist. Opriți-vă odată!”. Reacţia Elenei Lasconi după ce Guvernul a limitat timpul de votare în diaspora (Adevărul)

Presa internaţională

Play Episode Listen Later Jan 17, 2025 4:40


Guvernul Ciolacu calcă în străchinile internetului – și democrației (G4Media) - Suspendarea președintelui, o ciorbă reîncălzită, dar cu alți actori. Crin Antonescu și Victor Ponta jucau rolurile principale în urmă cu aproape 13 ani (Libertatea) - Premieră pentru capitalul românesc: patru mari constructori, cu afaceri de 5,2 mld. lei în 2023, s-au asociat pentru a participa împreună la licitaţiile de 6 mld. lei pentru spitalele regionale din Iaşi, Craiova şi Cluj-Napoca (Ziarul Financiar) „Va crește valul extremist. Opriți-vă odată!”. Reacţia Elenei Lasconi după ce Guvernul a limitat timpul de votare în diaspora (Adevărul)Guvernul a stabilit ca votul în diaspora să se desfășoare timp de trei zile, secțiile de vot urmând să se închidă în data de 4 mai, la ora 21:00, ora României, nu la cea locală, cum era până acum.Elena Lasconi, președinta USR, afirmă că decizia Guvernului Ciolacu de a limita timpul de votare pentru românii din străinătate este „o discriminare” şi „o încălcare gravă a dreptului de a vota”.„Știm că, la ultimele alegeri, Ciolacu a primit foarte puține voturi din diaspora. Asta e clar o măsura împotriva votanților din străinătate și a opțiunilor lor”, a mai spus Elena Lasconi.Președinta USR cere Avocatului Poporului să sesizeze Curtea Constituțională. Guvernul Ciolacu calcă în străchinile internetului – și democrației (G4Media)Guvernul s-a repezit să adopte cadrul legislativ pentru alegerile din mai, fiind şi aşa întârziat cu decizia şi într-o groapă de credibilitate faţă de partenerii occidentali, care au pus România în semi-carantină diplomatică până când Bucureştiul va putea explica limpede ce s-a petrecut în noiembrie. Totul s-a făcut prin ordonanţă de urgenţă, fără consultări, fără transparenţă decizională, fără nimic.Serviciile şi consultanţii politici au uitat să-i explice lui Ciolacu că statele UE nu au competenţă să amendeze marile reţele sociale (VLOPs) la acest nivel de severitate. O poate face doar Comisia UE, conform regulamentului DSA (Digital Service Act). Mai grav, cei din spatele lui l-au pus pe Ciolacu să ştampileze o extindere orwelliană a definiţiei campaniei politice, astfel încât orice postare a unui cetăţean privat pe Facebook ce pare că merge în sensul unui candidat (de exemplu, îi pune poza) e încadrată drept campanie şi supusă regulilor drastice de finanţare şi sancţionare legală, mai dure în România decât în alte state. La revedere libertate de exprimare, bine ai venit cenzură prin descurajare de tip sovietic: legi draconice dar vagi, urmate de aplicare arbitrară şi selectivă. Suspendarea președintelui, o ciorbă reîncălzită, dar cu alți actori. Crin Antonescu și Victor Ponta jucau rolurile principale în urmă cu aproape 13 ani (Libertatea)Partidele cu un discurs anti-UE, unele dintre ele susținătoare ale lui Călin Georgescu, pregătesc primul demers de suspendare a unui președinte al României, la aproape 13 ani de la ultimul experiment. Contestatarii lui Klaus Iohannis ar putea reuși doar să ridice problema în Parlament, pentru că au numărul necesar de semnături pentru acest demers, însă nu suficiente pentru a trece și suspendarea.POT, AUR și SOS sunt departe de cele 234 de voturi necesare pentru suspendare, iar USR nu e gata de susținerea unui demers al partidelor pe care le consideră extremiste, fiind cu băgare de seamă, după eroarea din 2021, când s-a asociat cu AUR pentru a-l demite pe Florin Cîțu. Așadar, toată tevatura cu suspendarea lui Klaus Iohannis, un președinte absent, e mai degrabă electorală, fără finalitate.Ultima procedură de suspendare a avut loc în 2012, când Uniunea Social Liberală, în frunte cu liderii săi, Victor Ponta și Crin Antonescu, au dus o ofensivă, în epocă considerată „puci” sau „lovitură de stat”, pentru a schimba șefii de instituții, totul cu scopul final de a-l trimite acasă pe Traian Băsescu, președintele României care se opunea USL, reamintește jurnalistul Radu Eremia. Premieră pentru capitalul românesc: patru mari constructori, cu afaceri de 5,2 mld. lei în 2023, s-au asociat pentru a participa împreună la licitaţiile de 6 mld. lei pentru spitalele regionale din Iaşi, Craiova şi Cluj-Napoca (Ziarul Financiar)Bog'Art, Construcţii Erbaşu, CON-A şi Concelex sunt cele patru companii de construcţii cu capital autohton.„Este o decizie bună ca noi, firmele româneşti, să ne asociem pentru a face o ofertă bună pentru lucrările mari din România. Banii rămân şi se investesc tot aici!“, , a spus pentru ZF Mircea Bulboacă, acţionar la compania de con­strucţii CON-A.Asocierea formată din cele patru mari firme  româ­neşti, cu Construcţii Erbaşu lider, a câştigat deja licitaţia pentru spitalul regional de la Craiova (peste 800 de paturi) şi urmează să fie semnat contractul, estimat la 1,87 mld. de lei.  Mai mult, asocierea celor patru  mari constructori, alături de Conest, a fost  desemnată câştigătoare şi la licitaţia pentru spitalul din Iaşi (circa 1,78 mld. lei  fară TVA), care a fost însă contestată de grupul turc CCN. La Cluj-Napoca încă nu a fost desemnat un câştigător. 

Giallo Quotidiano
La Strage di Erba - "I giudici si sono sbagliati"

Giallo Quotidiano

Play Episode Listen Later Dec 31, 2024 4:41


All'ergastolo per la strage di Erba, i coniugi Romano fanno ricorso in Cassazione.Support this podcast at — https://redcircle.com/storia/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy

Presa internaţională
Am vorbit cu susținătorii lui Călin Georgescu după primul tur și după alegerile parlamentare. S-a schimbat ceva? (Snoop)

Presa internaţională

Play Episode Listen Later Dec 4, 2024 4:44


Efectele alegerii lui Călin Georgescu: izolare internațională, punere în discuție a apartenenței la UE și NATO (Libertatea) - Atenţie: Pilonul II de pensii private, unde au banii 8,2 milioane de români, are un minus de 2 mld lei, adică 400 mil. euro, în săptămâna şoc după turul întâi la prezidenţiale (Ziarul Financiar) - Artiștii ies în stradă pentru democrație. Joi, la Universitate, "România SPERĂ!", vor spune într-un glas Oana Pellea, Victor Rebengiuc, Mariana Mihuț sau Marius Manole (Ziare.com) Am vorbit cu susținătorii lui Călin Georgescu după primul tur și după alegerile parlamentare. S-a schimbat ceva? (Snoop)Snoop a vorbit cu opt oameni cu ocupații variate, avocat, medic, regizor de operă, actor, casnică, lucrătoare în curățenie. După alegerile parlamentare, unii au spus că „îl iubesc și mai tare” pe Georgescu, alții au fost iritați să fie abordați din nou: „vreți să mă convingeți să nu-l mai votez?”, în vreme ce unul dintre ei s-a răzgândit chiar înainte de parlamentare, „după documentarul Recorder”.Snoop a stat de vorbă cu votanții lui Călin Georgescu, să înțeleagă cu ce i-a convins acesta să îi ofere încrederea lor.În urma interviurilor, a identificat 12 teme și cuvinte-cheie: ca frecvență și importanță acordată de către intervievați.6 termeni au fost menționați cu asocieri pozitive, iar ceilalți 6 cu conotații negative. Cuvintele sunt: spiritualitate, sănătate, acasă/întoarcere, iubire, calm, diplomat (pozitiv), respectiv Ucraina, USR, LGBT/gay/homosexual, PSD, sionist/evreu, vaccin/COVID.Când am căutat pe grupurile de Telegram ale susținătorilor lui Călin Georgescu, cu ajutorul unui soft special, cuvintele-cheie din discuțiile noastre le-am regăsit cu mare frecvență. Ceea ce sugerează că sunt teme importante în discuțiile dintre susținători și în ceea ce-i preocupă pe votanții lui Călin Georgescu.Călin Georgescu a fost opțiunea a 2.120.401 dintre alegători.Efectele alegerii lui Călin Georgescu: izolare internațională, punere în discuție a apartenenței la UE și NATO (Libertatea)Cursa pentru Palatul Cotroceni intră pe ultima sută de metri. În timp ce unele partide se poziționează clar pentru un candidat (PNL, UDMR, SENS, REPER sunt pro-Lasconi, în timp ce POT și AUR pro-Georgescu), altele joacă o carte a așa-zisei neutralități, cum e cazul PSD, care speră să fie ori cu un președinte, ori cu celălalt într-o formula politică aflată la guvernare. Libertatea a vrut să afle ce ar putea însemna pentru România, în plan extern și intern, ca în cea mai importantă funcție din stat să fie un politician care își exprimă aprecierea pentru Putin, are un discurs antipartide, împotriva instituțiilor europene și care pune sub semnul întrebării apartenența la NATO. Iar aspectul esențial este cel al limitelor pe care le are din punct de vedere al exercitării mandatului. Politologul George Jiglău susține că influența și puterea de care va beneficia Călin Georgescu, dacă va fi președinte, va depinde mult dacă va avea o majoritate parlamentară și un Guvern pe linia sa de gândire sau dacă îi vor fi ostile. ROEXIT? „Vedem că la nivelul populației este o parte care rezonează cu ideile lui Georgescu. Este acel narativ anti-UE. Nu știm câți la sută din cei care au votat sau vor vota aderă la ideea că UE nu ne ajută la nimic, dar există cu siguranță. Dacă s-ar ajunge la referendum nu m-aș baza foarte mult că populația ar respinge categoric ieșirea României din UE, chiar dacă și zilele acestea sondajele ne-au arătat că suntem favorabili la ideea de UE. Dacă s-a întâmplat în Marea Britanie (n.r. – referendum pentru ieșirea din UE) nu văd de ce nu s-ar întâmpla și la noi sau în altă parte”, a declarat pentru Libertatea George Jiglău.Atenţie: Pilonul II de pensii private, unde au banii 8,2 milioane de români, are un minus de 2 mld lei, adică 400 mil. euro, în săptămâna şoc după turul întâi la prezidenţiale (Ziarul Financiar)Potenţialul unui episod de euroscepticism a speriat investitorii, atât români, cât şi străini l Incertitudinea generată de alegeri şi anxietatea instalată în societate cu privire la riscul unei schimbări de direcţie a României au adus scăderi atât pe piaţa titlurilor de stat româneşti, cât şi pe Bursa de la Bucureşti, iar Pilonul II nu este imun la această volatilitate. Pilonul II a mai avut scăderi abrupte în ultima perioadă, pe care le-a recuperat după normalizarea condiţiilor de piaţă, reaminteșteZiarul Financiar.În paginile aceleiași publicații găsiți și mesajul antreprenorilor români din sectoare cheie ale economiei, din industrie, comerţ, construcţii, transporturi, HoReCa şi servicii medicale: Românii au arătat că atunci când există un pericol mare se mobilizează, se unesc.Dan Ostahie (Altex), Adrian Mihai (FAN Courier), Dragoş Petrescu (City Grill), Iulian Stanciu (eMag), Cristian Erbaşu (Construcţii Erbaşu) şi Mihai Miron (Ropharma) au vorbit despre ce a câştigat România în ultimii 30 de ani, despre drumul european şi euro­atlantic al ţării, despre responsa­bilitatea an­treprenorilor faţă de ţară, dar au remarcat însă şi strigătul unei părţi însemnate a populaţiei care a fost uitată de clasa politică în ultimii ani. Artiștii ies în stradă pentru democrație. Joi, la Universitate, "România SPERĂ!", vor spune într-un glas Oana Pellea, Victor Rebengiuc, Mariana Mihuț sau Marius Manole (Ziare.com)Artiștii din România anunță un eveniment manifest pro-democrație pentru joi, 5 decembrie, la ora 20:00, la Universitate. Sub titlul "România SPERĂ!", Oana Pellea a postat pe pagina personală de Facebook anunțul făcut de toți cei care vor organiza un maraton civic despre liberate și democrație. "Vino joi la ora 20:00 la Universitate alături de Oana Pellea, Victor Rebengiuc, Mariana Mihuț, Marius Manole, Mihai Călin, Dan Teodorescu & Trupa Taxi, Oana Gheorghiu, Carmen Uscatu, Radu Vancu, Cătălin Striblea, byron, Valeriu Nicolae pentru un maraton civic despre liberate și democrație. La 35 de ani de la Revoluția care ne-a deschis calea către libertate și democrație, România se află într-un moment decisiv. Nici acum nu știm adevărul despre ce s-a întâmplat atunci, dar știm că sacrificiul celor care au visat o țară în care copiii lor să fie liberi a deschis calea unui drum greu, presărat cu multe dezamăgiri dar și cu cele mai importante realizări ale societății noastre: dreptul de a călători, a se stabili, a învăța și a lucra în țările Europei și apartenența la cea mai mare organizație interstatală de securitate. Demnitatea umană, libertățile fundamentale, egalitatea între persoane, solidaritatea, drepturile cetățenilor și justiția sunt valorile care ne pot uni pe toți. 'România SPERĂ' reprezintă strigătul nostru comun pentru protejarea și consolidarea acestor valori fundamentale", scrie în mesajul artiștilor.Ziare.com amintește că și Elena Lasconi, candidata USR la președinția României, a anunțat, o manifestație pro-Europa în Piața Victoriei, pentru joi seara, de la ora 17:00. 

Radio3i
TANDEM ALTI E BASSI - IL WAKESURF CON MATTIA ERBA

Radio3i

Play Episode Listen Later Nov 26, 2024


Chi non ha mai sognato di cavalcare un'onda? Anche in Ticino, terra notoriamente dedita al calcio e all'hockey c'è qualcuno che armato di tavola si lancia in acqua. Il wakesurf, uno sport non così conosciuto alle nostre latitudini che però può vantare un ticinese fra i più forti al mondo. Mattia Erba dal locarnese alla conquista dei mari asiatici. Ne abbiamo parlato questa mattina a Tandem Alti e Bassi

PeerVoice Clinical Pharmacology Audio
Harry Paul Erba, MD, PhD - New Tools, New Considerations: Optimizing Our Approaches to Managing Newly Diagnosed FLT3-Mutant AML

PeerVoice Clinical Pharmacology Audio

Play Episode Listen Later Nov 15, 2024 20:46


Harry Paul Erba, MD, PhD - New Tools, New Considerations: Optimizing Our Approaches to Managing Newly Diagnosed FLT3-Mutant AML

PeerVoice Oncology & Haematology Video
Harry Paul Erba, MD, PhD - New Tools, New Considerations: Optimizing Our Approaches to Managing Newly Diagnosed FLT3-Mutant AML

PeerVoice Oncology & Haematology Video

Play Episode Listen Later Nov 15, 2024 20:46


Harry Paul Erba, MD, PhD - New Tools, New Considerations: Optimizing Our Approaches to Managing Newly Diagnosed FLT3-Mutant AML

PeerVoice Oncology & Haematology Audio
Harry Paul Erba, MD, PhD - New Tools, New Considerations: Optimizing Our Approaches to Managing Newly Diagnosed FLT3-Mutant AML

PeerVoice Oncology & Haematology Audio

Play Episode Listen Later Nov 15, 2024 20:46


Harry Paul Erba, MD, PhD - New Tools, New Considerations: Optimizing Our Approaches to Managing Newly Diagnosed FLT3-Mutant AML

PeerVoice Internal Medicine Audio
Harry Paul Erba, MD, PhD - New Tools, New Considerations: Optimizing Our Approaches to Managing Newly Diagnosed FLT3-Mutant AML

PeerVoice Internal Medicine Audio

Play Episode Listen Later Nov 15, 2024 20:46


Harry Paul Erba, MD, PhD - New Tools, New Considerations: Optimizing Our Approaches to Managing Newly Diagnosed FLT3-Mutant AML

Casos Reais
O Massacre de Erba

Casos Reais

Play Episode Listen Later Nov 13, 2024 36:37


Em 11 de dezembro de 2006, um incêndio em um condomínio na cidade de Erba revelou uma tragédia que chocaria toda a Itália: quatro pessoas brutalmente assassinadas, incluindo uma criança de apenas dois anos. Em meio a desconfianças, xenofobia e uma confissão controversa, os vizinhos Olindo Romano e Rosa Bazzi foram condenados pelo crime, mas alegam inocência até hoje. Um caso envolto em dúvidas e reviravoltas, que ainda divide opiniões e levanta questões sobre justiça.  Instagram: @erikamirandas e @casosreaisoficial https://casosreaispodcast.com.br/ Link do Apoia.se: https://apoia.se/casosreais Roteiro: Lucas Andries

Giallo Quotidiano
La strage di Erba - "Le confessioni non furono forzate"

Giallo Quotidiano

Play Episode Listen Later Oct 24, 2024 6:13


La Corte d'Appello di Brescia ha respinto le richieste di revisione.Support this podcast at — https://redcircle.com/storia/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy

SBS Italian - SBS in Italiano
Artisti in erba, con i laboratori di Gloria Sulli

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Sep 19, 2024 10:29


Si avvicinano le school holidays: cosa far fare a piccoli e piccolissimi? Il COASIT di Melbourne terrà il 26 settembre un laboratorio condotto dall'artista italiana Gloria Sulli.

Métissages - Couleur3
Le mix de Joh Erba

Métissages - Couleur3

Play Episode Listen Later Sep 9, 2024 117:12


Giallo Quotidiano
La Strade di Erba - Per i giudici nessun dubbio

Giallo Quotidiano

Play Episode Listen Later Jul 25, 2024 9:05


I giudici hanno respinto la richiesta di revisione del processo sulla strage.Support this podcast at — https://redcircle.com/storia/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy

Corriere Daily
Il no a Olindo e Rosa. Addio abuso d'ufficio. Il caso Morgan

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Jul 10, 2024 19:44


(00:40) Giusi Fasano spiega perché la Corte d'Appello di Brescia si è opposta alla revisione del processo per la strage di Erba.(07:21) Claudio Del Frate riassume le novità principali contenute nel ddl Nordio, diventato legge con il voto della Camera.(13:30) Andrea Laffranchi racconta la vicenda del cantante che, secondo la ex fidanzata Angelica Schiatti, si sarebbe reso responsabile di stalking, messaggi intimidatori e minacce di revenge porn nei suoi confronti.I link di corriere.it:Strage di Erba, per Olindo e Rosa niente revisione del processoLe accuse di Angelica Schiatti contro Morgan: stop al programma RaiApprovato il ddl Nordio: abolito l'abuso d'ufficio, più regole per intercettazioni e carcere preventivo 

Effetto notte le notizie in 60 minuti
Strage di Erba, no al nuovo processo

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Jul 10, 2024


I giudici della Corte di Appello di Brescia hanno respinto la richiesta di revisione per Rosa Bazzi e Olindo Romano, condannati definitivamente nel 2011 per la Strage di Erba. Ne parliamo con Adamo De Rinaldis, legale dei figli di Mario Frigerio.I Paesi Nato hanno dato il via al trasferimento degli F16 all'Ucraina. Cerchiamo di capire che impatto potrebbero avere nel conflitto con Maurizio Fioravanti, Generale di divisione, già Comandante delle forze speciali italiane (Comando interforze per le Operazioni delle Forze Speciali).Avviata una istruttoria dell'Antitrust nei confronti di 6 influencer. Ci facciamo spiegare tutto da Marisa Marraffino, avvocata specializzata in diritto informatico ed esperta de Il Sole 24 Ore.Euro2024: stasera in campo Paesi Bassi - Inghilterra. Ci aggiorna Dario Ronzulli.

SBS Italian - SBS in Italiano
"+ ERBA - A forest in the city": dalla Toscana all'Opera House di Sydney

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jul 6, 2024 11:08


La compagnia teatrale di Prato TPO metterà in scena uno spettacolo interattivo per bambini sull'ecologia nel tempio australiano della musica.

Ci vuole una scienza
Erba alta in città

Ci vuole una scienza

Play Episode Listen Later Jun 28, 2024 34:38


Alcune amministrazioni locali hanno deciso di lasciare l'erba un po' più alta del solito nei parchi cittadini per favorire la biodiversità, cioè la presenza di più specie diverse in un certo ambiente. È una pratica seguita da tempo in varie città europee che può portare a diversi benefici, ma che va contro a come siamo abituati a immaginare un prato in un contesto urbano: proviamo a capire perché. Ci occupiamo poi del nostro rapporto con la tecnologia, i social network e la salute, infine torniamo dalla Luna con qualche pietra dalla sua faccia nascosta. Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. Leggi anche: Da un piccolo chicco di riso una grande novità  È stata distrutta una coltivazione sperimentale di riso in provincia di Pavia L'importanza dell'erba alta  Il ruolo delle “infrastrutture verdi” per gli insetti Impatto della frequenza di falciatura sull'abbondanza e sulla diversità degli artropodi negli habitat urbani  Tutto sulle zanzare  Perché chiedo un'avvertenza sulle piattaforme di social media La scienza incerta sui social media Comprendere i complessi collegamenti tra social media e comportamenti sanitari  La grande riconnessione: i social media sono davvero dietro un'epidemia di malattie mentali adolescenziali?  La missione spaziale cinese Chang'e 6 ha portato sulla Terra alcuni campioni di suolo lunare   La Cina fa sul serio con la Luna Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Métissages - Couleur3
Le mix de Joh Erba

Métissages - Couleur3

Play Episode Listen Later Jun 10, 2024 116:33


Italian Podcast
News in Slow Italian #591- Learn Italian through current events

Italian Podcast

Play Episode Listen Later May 10, 2024 9:01


Dedichiamo la prima parte del programma di oggi all'attualità. Inizieremo discutendo della crociata di Putin contro gli “effetti corrosivi” del liberalismo e “le forze del decadimento morale”. In seguito, parleremo dei vincitori dell'ambito Premio Pulitzer 2024 per il giornalismo. Successivamente, discuteremo i risultati di uno studio che ha sperimentato un videogioco per combattere la diffusione di notizie false. E infine, ricorderemo un povero cucciolo di 14 mesi, Cricket, che è stato ucciso dalla governatrice del South Dakota Kristi Noem perché, come ha scritto lei stessa nel suo nuovo libro, "odiava quel cane".    Inizieremo con un tema che è stato al centro di numerose polemiche a Milano, legato all'importanza di mantenere l'erba alta per promuovere la biodiversità. Si tratta, tuttavia, di una pratica che per molti rappresenta un rischio per i cittadini. Per concludere, ci sposteremo nella meravigliosa Venezia per commentare l'introduzione del cosiddetto “contributo di accesso”, ovvero il pagamento di un contributo di 5 euro pensato per regolare l'accesso al centro storico della città. Questa misura, attualmente in fase sperimentale, mira a gestire l'afflusso turistico. - Putin inizia il suo quinto mandato, lanciando la sfida ai valori liberali occidentali - I Premi Pulitzer 2024 celebrano l'eccellenza nel giornalismo - Un gioco per computer aiuta gli studenti ad individuare meglio una fake news online - Il libro di memorie della governatrice del South Dakota racconta la storia dell'uccisione del suo cane - Erba alta: il nuovo dilemma di Milano - Venezia introduce il contributo di 5 euro per accedere al centro storico

Métissages - Couleur3
Le mix de Joh Erba

Métissages - Couleur3

Play Episode Listen Later May 6, 2024 116:51


Métissages - Couleur3
Le mix de Joh Erba

Métissages - Couleur3

Play Episode Listen Later Apr 22, 2024 116:48


Corriere Daily
La strage di Erba, ancora. Gran Bretagna contro il fumo. Meno soldi per Marte

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Apr 16, 2024 17:36


(00:41) Giusi Fasano racconta la nuova udienza per la richiesta di revisione della condanna all'ergastolo per Olindo Romano e Rosa Bazzi.(08:00) Luigi Ippolito spiega in che cosa consiste il pacchetto di leggi con cui il governo britannico vuole impedire a chi è nato dopo il 31 dicembre 2008 di comprare sigarette per tutta la vita.(12:42) Chiara Barison parla della decisione dell'ente spaziale Usa di ridurre i fondi per la costosissima raccolta di campioni sul suolo del Pianeta rosso.I link di corriere.it:Strage di Erba, in aula Olindo e Rosa per la revisione del processoGran Bretagna, legge mette al bando il fumo: “Chi è nato dopo il 2008 non potrà mai acquistare sigarette”La Nasa taglia il budget per la ricerca su Marte: troppo costoso e aspettative irrealistiche

Effetto notte le notizie in 60 minuti
Netanyahu: "Teheran aspetti la nostra risposta"

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Apr 16, 2024


Continua a crescere la tensione sull'asse Tel-Aviv-Teheran, nonostante le pressioni internazionali. Ne parliamo con Claudio Bertolotti, direttore di Start Insight e ricercatore Ispi.Parliamo poi del processo di revisione per la Strage di Erba. Oggi i legali di Olindo Romano e Rosa Bazzi hanno illustrato in Corte d'Appello quelle che definiscono "nuove prove". La camera di consiglio è stata fissata per il 10 luglio. Con noi Fabio Schembri, avvocato penalista e difensore di Olindo e Rosa.In Regno Unito invece si attende il voto sulla legge che vieterebbe la vendita perenne di sigarette ai nati dopo il 2008. Ci colleghiamo con la nostra Giorgia Scaturro, corrispondente da Londra.Serata di Champions League. Ci aggiorna il nostro Giovanni Capuano.

Il cacciatore di libri
"Rosy" di Alessandra Carati e "Fili d'ombra" di Christian Guay-Poliquin

Il cacciatore di libri

Play Episode Listen Later Mar 23, 2024


Chi è Rosa Bazzi, la donna condannata all'ergastolo per la strage di Erba insieme al marito Olindo Romano? A questa domanda prova a rispondere il romanzo "Rosy" (Mondadori) scritto da Alessandra Carati, autrice fra l'altro di "E poi saremo salvi", finalista al Premio Strega nel 2022. La scrittrice ha incontrato Rosa Bazzi in carcere per circa un anno ed è venuto fuori un romanzo che tratteggia tutte le contraddizioni di questa donna che è stata condannata (primo e secondo grado e Cassazione) insieme al marito per aver ucciso quattro persone l'11 dicembre del 2006. Emerge il ritratto di una donna che aveva un rapporto simbiotico con il marito, ne era quasi succube, una donna che mescola nel suo racconto realtà e finzione, parla in modo bizzarro, una personalità dipendente dalla necessità di essere riconosciuta e di compiacere le persone alle quali lei riconosce un ruolo importante. Un romanzo complesso, scritto dopo le conversazioni con Rosa Bazzi e dopo aver studiato gli atti processuali. Nella seconda parte parliamo di "Fili d'ombra" (Marsilio - traduz. Francesco Bruno) di Christian Guay-Poliquin, considerato uno degli autori più promettenti della narrativa canadese. Un blackout di enormi proporzioni costringe le persone ad abbandonare le città e a rifugiarsi nelle foreste. Un uomo vuole raggiungere i suoi familiari in un capanno di caccia e naturalmente deve farlo a piedi attraversando i boschi. Qui incontra un ragazzino di 12 anni, Olio, con il quale si verrà a creare un rapporto speciale, simile a quello fra un padre e un figlio (in questo si ispira a "La strada" di Cormac Mc Carthy, considerato il punto di riferimento dei romanzi post apocalittici contemporaneai). In "Fili d'ombra" la descrizione dei paesaggi e della natura è preponderante e l'autore ha voluto porre l'accento sulle conseguenze sociali di un trauma.

Corriere Daily
Perché ancora oggi non smettiamo di parlare del caso Yara

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Nov 26, 2023 13:11


Sono passati 13 anni dal giorno in cui la ragazzina di Brembate di Sopra (in provincia di Bergamo) sparì. Il suo corpo fu ritrovato tre mesi dopo, a pochi km di distanza. Nei loro libri appena usciti, lo scrittore Giuseppe Genna e l'inviato del «Corriere della Sera» Marco Imarisio tornano su questa storia, spiegando al tempo stesso perché quella vicenda appartiene a un passato irripetibile ma, al tempo stesso, proiettò l'Italia nel futuro.Per altri approfondimenti:Da Erika e Omar alla strage di Erba e a Yara: così vent'anni di delitti ci hanno cambiatoOmicidio di Yara: per Bossetti condanna definitiva all'ergastoloCaso Yara, cosa potranno fare in aula gli avvocati di Bossetti con i reperti