Podcasts about Cibo

  • 807PODCASTS
  • 2,652EPISODES
  • 23mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Sep 4, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about Cibo

Show all podcasts related to cibo

Latest podcast episodes about Cibo

Radio Bullets
4 settembre 2025 - Notiziario Africa

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Sep 4, 2025 15:38


- Sudan: il fragile sistema agricolo conta sul lavoro delle donne- Isole Comore: un prezioso profumo mette a rischio la foresta- Iraq: uno studio rivela la storia di una rivolta africana- Sudan: una stupefacente tradizione gastronomicaIl Notiziario Africa di Radio Bullets di oggi, 4 settembre 2025, nel racconto di @ElenaPasquini

Arch Eats
A-List 2025: Trends & Predictions

Arch Eats

Play Episode Listen Later Sep 3, 2025 33:11


Cannabis-friendly restaurants. Ozempic menus. Dirty sodas and focaccia sandwiches. These are just a few of the trends George and Cheryl picked up on in St. Louis Magazine’s annual A-List, a celebration of the best of all that the region has to offer. Using this year’s A-List as a jumping off point, the co-hosts shine a light on what they anticipate will come to define eating and drinking in St. Louis in the coming year. Tune in for their insights and see what’s in store for the area’s food scene. This episode is sponsored by St. Louis Symphony Orchestra. The new season kicks off its first Young Friends Night with Harry Potter and the Sorcerer’s Stone in Concert. Friday, October 3 at Powell Hall. Get tickets. New to podcasts? Follow these instructions to start listening to our shows, and hear what you’ve been missing! Have an idea for a future Arch Eats episode? Send your thoughts or feedback by emailing podcasts@stlmag.com. Hungry for more? Subscribe to our Dining newsletters for the freshest coverage on the local restaurant and culinary scene. And follow George (@georgemahe) and SLM on Instagram (@stlouismag). Interested in being a podcast sponsor? Contact Lauren Leppert at lleppert@stlmag.com. Mentioned in this episode: Made. By Lia, 610 Rue St. Francois, Florissant, 314-551-2383.dohmo, 9538 Olive, Olivette, 314-222-3518.Vampire Penguin, 12 S. Euclid, CWE, 706-294-5600.Twisted Rolls Chimney Cakes, 14640 Manchester, Ballwin, 636-386-5025.Melt ‘n’ Dip, 11575 Manchester, Ballwin, 636-220-1168.Café Ganadara, 6413 Hampton, Saint Louis Hills. 314-802-7044.Spoonful Dessert Cafe, 12943 Olive, Creve Coeur, 314-485-1757.The Moniker, 1000 Washington, Downtown, 314-932-5602.Aperi, 4317 Manchester, The Grove, 314-405-8333.Big Chief Roadhouse, 17352 Manchester, Wildwood, 636-458-3200.Off Elm, 8709 Big Bend, Webster Groves, 314-502-9272.Dirty Pop, Mobile pop-upCrispy Sips, Mobile pop-upSodie, Mobile pop-up, 573-450-7162.Pop n Sons, Mobile pop-upChicken n Pickle, 1500 S. Main, St. Charles, 636-229-9700.Puttshack – St. Louis, 3730 Foundry Way, Midtown; 314-887-7888.Topgolf – St. Louis (Chesterfield & Midtown), Multiple locationsFive Iron Golf, 8015 Forsyth, Clayton, 314-608-9089.Flight Club, 7710 Forsyth, Clayton, 314-887-7020.The Hub at the District, 17057 N. Outer 40, Chesterfield, 636-812-0580.Cottle Village Farmstead + Distillery, 6470 State Rte N, Cottleville, 636-268-2123.Katie’s (Crestwood location), 9635 Watson, Crestwood (opens late fall 2025)The Mexican STL, 9615 Watson, Crestwood, 314-525-5025. (opens September 2025)4 Hands + Peacemaker – Kirkwood, 150 W. Argonne, Kirkwood, 314-287-6688.Noto/Bormio, 5105 Westwood, St. Peters, 636-317-1743.Cibo, 7489 Delmar, U CityMarconi Mercato, 2030 Marconi, The Hill, 314-380-9003.Neon Greens, 4176 Manchester, The Grove, 314-899-0400.Expat BBQ, 3730 Foundry Way, Midtown, 314-924-9728.Union Loafers, 1629 Tower Grove, Botanical Heights, 314-833-6111.Sakatanoya Revolving Sushi Bar & Ramen Bar, 6683 Delmar. U City.Big Mouth Sandwich Co. (inside Perennial Artisan Ales and The Mack), Multiple locationsGarden Variety Deli, 3131 Morganford, Tower Grove South, no phoneEuphoria Kitchen + Kocktails, 5916 Delmar, East Loop, 314-256-1045. You may also enjoy these SLM articles: St. Louis Magazine’s A-List Awards 2025 Editors’ Favorites: Food, Drink & Nightlife Readers’ Choice: Food & Drink See omnystudio.com/listener for privacy information.

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
10.275 - Torna ''Pompei, dell'Antichità della Vitae del Vino e del Cibo'': tra storia, vini antichi e nuove prospettive

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Sep 3, 2025 4:36


Tra le pietre millenarie del Parco Archeologico di Pompei il 7 e l'8 settembre 2025 torna uno degli appuntamenti più suggestivi dell'autunno: la terza edizione di “Pompei, dell'Antichità della Vitae del Vino e del Cibo”, due giornate in cui storia, archeologia ed enogastronomia si fonderanno nel luogo che da secoli racconta il rapporto profondo tra l'uomo, la terra e la vite.Un evento che è sì celebrazione ma anche ricerca e testimonianza, con Pompei che da cornice evocativa diventa palcoscenico vivo, spazio di dialogo tra memoria e presente, e il vino che da semplice bevanda si fa simbolo di identità, cultura e convivialità, proprio come accadeva nelle domus romane.L'edizione 2025 introduce un'importante novità, l'apertura internazionale grazie alla presenza di buyer e operatori B2B esteri che rafforzano la vocazione professionale e commerciale della manifestazione, mentre la collaborazione con The Old Vine Conference porta a Pompei un tema di straordinaria attualità, la salvaguardia delle vecchie vigne, un patrimonio vitivinicolo e culturale che custodisce memoria genetica e resilienza contro le sfide del cambiamento climatico.

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Giovedì 28 agosto 2025 - Essere responsabili!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Aug 28, 2025 3:27


Dal Vangelo secondo MatteoIn quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Vegliate, perché non sapete in quale giorno il Signore vostro verrà. Cercate di capire questo: se il padrone di casa sapesse a quale ora della notte viene il ladro, veglierebbe e non si lascerebbe scassinare la casa. Perciò anche voi tenetevi pronti perché, nell'ora che non immaginate, viene il Figlio dell'uomo.Chi è dunque il servo fidato e prudente, che il padrone ha messo a capo dei suoi domestici per dare loro il cibo a tempo debito? Beato quel servo che il padrone, arrivando, troverà ad agire così! Davvero io vi dico: lo metterà a capo di tutti i suoi beni. Ma se quel servo malvagio dicesse in cuor suo: “Il mio padrone tarda”, e cominciasse a percuotere i suoi compagni e a mangiare e a bere con gli ubriaconi, il padrone di quel servo arriverà un giorno in cui non se l'aspetta e a un'ora che non sa, lo punirà severamente e gli infliggerà la sorte che meritano gli ipocriti: là sarà pianto e stridore di denti».Parola del Signore

Mindfulness in Voce
Episodio 433: La Gentilezza Come Cibo per la Mente

Mindfulness in Voce

Play Episode Listen Later Aug 26, 2025 4:59


Come scegliamo cibi nutrienti per il corpo, possiamo scegliere contenuti che arricchiscono la mente. Una dieta in cui la Mindfulness, con i suoi silenzi, la sua lentezza e la sua gentilezza, diventa strumento per trasformare il consumo passivo di informazioni in nutrimento attivo per la crescita personale. Lascia un commento nella nostra community! https://discord.gg/hDVGVd2

COSMO Radio Colonia
Il cibo italiano maltrattato all'estero

COSMO Radio Colonia

Play Episode Listen Later Aug 20, 2025 20:14


Purtroppo un ristorante italiano in Germania non è sempre garanzia di qualità: sentiamo alcune esperienze negative raccolte da Mariantonietta Bellia. Anche Agnese Franceschini ne ha viste di cotte e di crude, come spiega a Francesco Marzano: la cacio e pepe col burro britannica, che ha indignato i cuochi laziali, è solo un esempio recente. Di cucina fra identità, tradizione e innovazione parliamo poi con Gianluca Casini, presidente dell'Associazione cuochi italiani in Germania. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.htm Von Francesco Marzano.

Vivere in Chetogenica - Lorenzo Vieri
Aderenza al Piano Nutrizionale: il vero segreto della dieta chetogenica - Episodio 33 Stagione 3

Vivere in Chetogenica - Lorenzo Vieri

Play Episode Listen Later Aug 19, 2025 17:56


Molti pensano che basti avere il “piano giusto” per dimagrire o ritrovare la salute. Ma la verità è che il successo della dieta chetogenica non dipende solo da cosa mangi, ma da quanto sei capace di rispettare il tuo piano nel tempo.In questo nuovo episodio di Vivere in Chetogenica, il Dott. Lorenzo Vieri – nutrizionista e divulgatore sullo stile di vita chetogenico – ci accompagna dentro una delle sfide più sottovalutate: l'aderenza al piano alimentare.Perché così tante persone iniziano con entusiasmo e poi mollano?La risposta non è solo nella forza di volontà. È un intreccio di emozioni, abitudini, gratificazioni immediate e mancanza di prospettiva sul lungo termine. Non a caso, in medicina, l'aderenza è definita “il farmaco invisibile”: la cura funziona solo se la segui.

il posto delle parole
Antonio Moschetta "Parliamo di pancia"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Aug 13, 2025 28:36


Antonio Moschetta"Parliamo di pancia"Mondadori Editorehttps://www.mondadori.it/libri/parliamo-di-pancia-antonio-moschetta/Gonfiore addominale e acidità di stomaco, chili di troppo, ritmi frenetici e una non piena consapevolezza di sé e della nutrizione impattano sulla nostra qualità di vita. Questo porta a convincerci di avere intolleranze e ci fa ricorrere a diete fai-da-te, spesso molto restrittive, alla ricerca di soluzioni veloci ma inefficaci che causano il temibile «effetto yo-yo» e molta frustrazione. Ma come capire se abbiamo davvero un problema intestinale o metabolico e, soprattutto, come risolverlo? La soluzione risiede nel comprendere i meccanismi fisiologici che caratterizzano il sistema gastrointestinale e gli stili di vita che permettono di prendercene cura nel modo giusto. Antonio Moschetta, medico, autore e ricercatore pluripremiato, ci accompagna in un viaggio alla scoperta del nostro apparato digerente, mostrandoci come la salute dell'organismo dipenda dal benessere intestinale. Spiegando con chiarezza le cause di gonfiore, meteorismo e accumulo di grasso, ci guida nella conoscenza di tutti i fattori alla base di questo benessere: i nutrienti, la connessione tra intestino e cervello, e i microrganismi che abitano il nostro intestino. Spesso è proprio una composizione microbica sbilanciata a comportare disagi e a impattare negativamente sul nostro umore. Perché si sa, le emozioni passano anche attraverso l'intestino, il nostro secondo cervello. Non mancano soluzioni concrete, basate su evidenze scientifiche, e consigli pratici sui cibi che aiutano a ridurre o prevenire il gonfiore addominale. Particolare enfasi è posta sullo stile di vita: attività fisica, integratori e tecniche di rilassamento e meditazione. In chiusura, i lettori troveranno un vero e proprio «programma sgonfia pancia», con le linee guida essenziali da seguire nella vita quotidiana. Perché la salute, come ricorda l'Organizzazione Mondiale della Sanità, non è solo assenza di malattia, ma «una condizione di completo benessere fisico, mentale e sociale». E con gli strumenti giusti, è alla nostra portataAntonio Moschetta è medico, professore ordinario di Medicina interna all'Università Aldo Moro di Bari e direttore della UOC di Medicina interna univesitaria «C. Frugoni» dell'Azienda ospedaliera universitaria Policlinico di Bari. Dottore di ricerca in Epatologia presso l'Università di Utrecht, è stato allievo del premio Nobel Al Gilman presso lo Howard Hughes Medical Institute di Dallas. Autore di numerose pubblicazioni, ha ricevuto riconoscimenti internazionali come il Richard Weitzman Award a San Francisco dalla Endocrine Society, il Rising Star in epatologia a Vienna dalla UEGW, il David Williams Award a Vail (Colorado) dalla Aspen Lipid Conference e l'European Lipid Award a Göteborg. Da Mondadori ha pubblicato Il tuo metabolismo (2018), L'intestino in testa (2019) e Ci vuole fegato (2020).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Vivere in Chetogenica - Lorenzo Vieri
Mantenimento chetogenico: la fase più importante della tua dieta

Vivere in Chetogenica - Lorenzo Vieri

Play Episode Listen Later Aug 12, 2025 14:47


Molti pensano che la vera sfida sia perdere peso. Ma la verità? La partita si gioca dopo.Il mantenimento non è una fase di “pausa” dalla dieta chetogenica: è il momento in cui consolidi i tuoi risultati e getti le basi per un benessere duraturo. In questo episodio il Dott. Lorenzo Vieri e la Dott.ssa Costanza Bazzoli ti guidano attraverso ogni aspetto del mantenimento: uscita graduale dalla chetosi, passaggio a una dieta low carb, gestione dei carboidrati e adattamento dello stile di vita.Scoprirai perché il mantenimento non è opzionale, come evitare di riprendere peso e come rendere definitiva la trasformazione del tuo corpo e della tua mente.

Lo Psiconauta
Ep. #846 -

Lo Psiconauta

Play Episode Listen Later Aug 1, 2025 9:49


✅ Hai mai pensato che il tuo rapporto complicato con il cibo… non sia nato ieri?

LifeX
204. Etichette, cibo e bugie: come l'industria alimentare sta influenzando la tua salute (e come difenderti) con Gaetano Pascale

LifeX

Play Episode Listen Later Jul 30, 2025 48:56


Rassegna(ta) Stampa
SCANDALO In Israele: “Mandiamo BOMBE Su Gaza, Non Cibo!”.

Rassegna(ta) Stampa

Play Episode Listen Later Jul 30, 2025 11:46


Postcards from Italy | Learn Italian | Beginner and Intermediate
Food Glossaries, Allergies and How to Order | Italian for Travelers | S2 Ep15

Postcards from Italy | Learn Italian | Beginner and Intermediate

Play Episode Listen Later Jul 29, 2025 31:51


In today's episode, Elisa prepares us for ordering a wide variety of foods with mini-glossaries for Italian specialties we might find in different eateries. We also learn helpful Italian vocabulary to communicate any food allergies, sensitivities and preferences when ordering a meal.But to get the most out of Italian for Travelers, head to our website and subscribe to our premium online course. You'll get:A phone-friendly & clickable PDF of all our mini-glossaries ← the perfect travel buddy for Italian learners!Full episodes (we only stream a portion of our conversations!)Dialogue transcriptsListen-and-repeat audio glossaries (no banter, just vocabulary to practice your pronunciation)Practice lessons … and so much more! www.PostcardsFromItalyPodcast.com Live La Dolce Vita glamor... without all the grammar :-)

ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | L'intesa sui dazi sotto accusa, 'sottomessi agli Usa'

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Jul 29, 2025 19:42


Scientificast
I cinque secondi dell'HIV

Scientificast

Play Episode Listen Later Jul 28, 2025 46:32


Se un cibo cade e lo raccogliamo entro cinque secondi è vero che non corriamo rischi di contaminazioni batteriche? Francesca ci spiega cosa ci dice la scienza al riguardo, e come il tipo di cibo e la superficie su cui cade possano influenzare il risultato.Leonardo Intervista Diletta Olliario, dottoressa di ricerca in Informatica che ci parla della sua esperienza come dottoranda e dei modelli matematici che si usano per modellare le prestazioni dei datacenter.Tornati in studio dopo una barza brutta direttamente dal gruppo Telegram, Valeria ci parla del lenacapavir un nuovo farmaco per HIV che ha un nuovo meccanismo d'inibizione del virus e funziona con una somministrazione di una volta ogni 6 mesi.Vi lasciamo con la notiziona che sabato 11 ottobre ci sarà la possibilità per circa 10 ascoltatori di venire con noi a fare una visita al CERN a Ginevra. Maggiori informazioni in arrivo nelle prossime puntate!Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scientificast-la-scienza-come-non-l-hai-mai-sentita--1762253/support.

La Giornata
Il patto dei dazi, il cibo su Gaza e il buco della serratura

La Giornata

Play Episode Listen Later Jul 28, 2025 5:35


Cosa c’è da sapere: dal lunedì al venerdì, alle 8, l’appuntamento estivo con le notizie scelte da Viola Giannoli. Ascolta il podcast anche su Spotify e Apple Podcast.See omnystudio.com/listener for privacy information.

ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | Dazi al 15 per cento, verso un accordo tra Usa e Ue

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 9:41


Radio Number One - Tutto libri
Riccardo Fargione, Stefania Ruggeri: un libro che l'industria del cibo non vuole farci leggere

Radio Number One - Tutto libri

Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 2:22


Un libro che indaga sulle menzone sugli alimenti ultraprocessati e l'industria della carne artificiale. In TuttoLibri: "Cibi Falsi"

News dal pianeta Terra
27 studenti del pacifico hanno cambiato la storia

News dal pianeta Terra

Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 10:01


Sono 27 i ragazzi delle isole del Pacifico ad aver fatto pronunciare la Corte internazionale di giustizia: concedere nuove licenze fossili oppure i sussidi fossili possono essere illecito che viola il diritto internazionale, e potrebbe obbligare a risarcire le persone colpite dagli eventi estremi. Oggi è l'overshoot day globale, ossia il giorno in cui esauriamo le risorse della Terra in grado di rigenerarsi nell'anno 2025. Non era mai arrivato così presto, eppure sappiamo come potremmo invertire la rotta e guadagnare giorni. A Gaza ormai perfino i reporter sono a rischio di morire di fame, con la denuncia di AFP, agenzia di stampa francese, così come i medici che operano non riescono più a lavorare per via della mancanza di cibo. Gianumberto Accinelli, entomologo e racconta storie, ci racconta dell'artificiale rotta migratoria degli ibis che un professore tedesco ricostruisce con loro durante l'autunno. Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le notizie su www.lifegate.it.  Rassegna stampa: L'Overshoot day globale 2025 è il 24 luglio, non è mai arrivato così presto. 

Postcards from Italy | Learn Italian | Beginner and Intermediate
How to Eat Like an Italian | Italian for Travelers | S2 Ep14

Postcards from Italy | Learn Italian | Beginner and Intermediate

Play Episode Listen Later Jul 22, 2025 40:49


In today's episode, Elisa explains how eating in Italy is less about the food and more about the art, traditions and social aspects of the Italian culture. We learn about the categories of meals and snacks, as well as how to order food and coffee like an Italian. But to get the most out of Italian for Travelers, head to our website and subscribe to our premium online course. You'll get:A phone-friendly & clickable PDF of all our mini-glossaries ← the perfect travel buddy for Italian learners!Full episodes (we only stream a portion of our conversations!)Dialogue transcriptsListen-and-repeat audio glossaries (no banter, just vocabulary to practice your pronunciation)Practice lessons … and so much more! www.PostcardsFromItalyPodcast.com Live La Dolce Vita glamor... without all the grammar :-)

News dal pianeta Terra
Il prezzo del riso ribalta le elezioni – e c'entra il clima

News dal pianeta Terra

Play Episode Listen Later Jul 22, 2025 10:48


Il prezzo del cibo potrebbe aver determinato alcune delle recenti elezioni, dice una ricerca della Banca centrale europea. Ad esempio, in Giappone il prezzo del riso è stato al centro del dibattito politico di tutte le ultime elezioni. Anche in Italia, le coppie omogenitoriali avranno diritto al congedo parentale per entrambi i genitori, dice una sentenza della Consulta. Sono 24 i ministri degli esteri che hanno scritto una lettera congiunta in cui chiedono un cessate il fuoco a Gaza, con molti europei, tra cui l'Italia ma non la Germania. Intanto, ci sono stati di nuovo sabotaggi gravissimi alla nave della Freedom Flotilla Coalition. Serena Giacomin, meteorologa, ci racconta di come le ondate di calore stiano diventando l'occasione per i media di fare una inutile corsa al record shock – e non concentrarsi sulle cause e sulle soluzioni. Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le notizie su www.lifegate.it. 

My Italian Podcast
MIP 122 - Cinque cibi estivi da provare in Italia

My Italian Podcast

Play Episode Listen Later Jul 21, 2025 6:50


Stai progettando le tue vacanze estive in Italia, ma non sai quali piatti provare? In questo episodio, ti portiamo alla scoperta di cinque cibi deliziosi.Support the show

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Gaza, Israele prepara l'operazione di terra nel centro della Striscia, è la prima volta. Ancora morti in fila per il cibo

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jul 20, 2025 1:35


Per la prima volta dall'inizio dell'offensiva a Gaza, l'esercito israeliano entra a Deir al-Balah, importante città al centro dell'enclave palestinese. Finora l'Idf non aveva condotto alcuna operazione terrestre nella zona, rendendola uno dei centri in cui si sono riversati molti sfollati e il centro operativo di molte organizzazioni internazionali.

Terrapura: Meditazione, Mindfulness, Buddhismo
Foglietto Giallo del 22 aprile 2025 sulla moderazione nel cibo

Terrapura: Meditazione, Mindfulness, Buddhismo

Play Episode Listen Later Jul 16, 2025 3:25


Riflessioni di Ajahn Jayasaro sugli insegnamenti alla moderazione

Postcards from Italy | Learn Italian | Beginner and Intermediate
Food, Eating and Restaurants in Italy | Italian for Travelers | S2 Ep13

Postcards from Italy | Learn Italian | Beginner and Intermediate

Play Episode Listen Later Jul 15, 2025 33:11


 Italian for Travelers, Episode 13 - the EATING IN ITALY episode. In today's episode, we finally sink our teeth into the first of three episodes devoted to our favorite sport: eating in Italy! Together, we explore the delicious world of Italian cuisine, from kinds of restaurants to the typical courses you'll find on a menu. Elisa also gives us essential words and cultural tips to impress your waiter and enjoy your meals that much more. In today's episode, we finally sink our teeth into the first of three episodes devoted to our favorite sport: eating in Italy! Together, we explore the delicious world of Italian cuisine, from kinds of restaurants to the typical courses you'll find on a menu. Elisa also gives us essential words and cultural tips to impress your waiter and enjoy your meals that much more. But to get the most out of Italian for Travelers, head to our website and subscribe to our premium online course. You'll get:A phone-friendly & clickable PDF of all our mini-glossaries ← the perfect travel buddy for Italian learners!Full episodes (we only stream a portion of our conversations!)Dialogue transcriptsListen-and-repeat audio glossaries (no banter, just vocabulary to practice your pronunciation)Practice lessons… and so much more! www.PostcardsFromItalyPodcast.com Live La Dolce Vita glamor... without all the grammar :-)

Giallo Quotidiano
Antonella Marrella - Abbandonata senza cibo né acqua

Giallo Quotidiano

Play Episode Listen Later Jul 14, 2025 3:53


Margherita Battazza è morta di stenti dopo che la figlia convivente l'ha abbandonata da sola in casa.Support this podcast at — https://redcircle.com/storia/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy

C'e' di buono
C'è Di Buono: Fabio Ciconte parla del suo libro "Il cibo è politica"

C'e' di buono

Play Episode Listen Later Jul 13, 2025 26:28


Ospite della puntata è Fabio Ciconte, scrittore, attivista, tra i fondatori dell'associazione Terra!, che ha pubblicato per Einaudi editore un libro dal titolo semplice e diretto (e verissimo): “Il cibo è politica”. In cui tra le altre cose, si pone la domanda: “Se il mito del consumatore consapevole fosse controproducente?”. A cura di Niccolò Vecchia

Essere Serena Podcast
47 - Il problema non è il cibo: Diet culture, emozioni e nutrizione integrata con Nina Gigante

Essere Serena Podcast

Play Episode Listen Later Jul 9, 2025 49:10


HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
10.241 - Nuovo studio rivela: gli imballaggi alimentari contaminano il cibo con micro e nanoplastiche

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Jul 9, 2025 3:49


Negli ultimi decenni, la plastica è diventata uno dei materiali più utilizzati per il confezionamento degli alimenti, grazie alla sua leggerezza, versatilità e basso costo. Bottiglie, vaschette, pellicole, bustine e contenitori monouso popolano scaffali di supermercati e cucine domestiche, svolgendo un ruolo fondamentale nella conservazione dei cibi e nella logistica alimentare globale

UndeRadio - La voce ai ragazzi
UndeRadio - Intervista a Vittorio Castellani - cibo e inclusione culturale - prima parte - 4AS - ISISS Magarotto

UndeRadio - La voce ai ragazzi

Play Episode Listen Later Jul 9, 2025 11:38


Il podcast della 4AS dell' ISISS Magarotto di Torino

UndeRadio - La voce ai ragazzi
UndeRadio - Intervista a Vittorio Castellani - cibo e inclusione culturale - seconda parte - 4AS - ISISS Magarotto

UndeRadio - La voce ai ragazzi

Play Episode Listen Later Jul 9, 2025 18:19


Il podcast della 4AS dell' ISISS Magarotto di Torino

MELOG Il piacere del dubbio

Perché in tante religioni ci imbattiamo in precetti riguardanti ciò che possiamo o non dobbiamo mangiare? Quale è l'origine di certi divieti e come questi si conciliano con le odierne modalità di vendita e consumo degli alimenti da parte di una popolazione sempre più eterogenea e diversificata nell'appartenenza religiosa? Interviene Andrea Errera, professore di Storia del diritto medievale e moderno all’Università di Parma e curatore del volume "Cibo e/è religione".

Obiettivo Salute - Risveglio
Cibo che rinfresca: cosa mangiare in estate?

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Jul 4, 2025


Estate è anche il tempo in cui il nostro corpo cambia ritmo. Fa caldo, abbiamo meno fame ma più voglia di sentirci leggeri, idratati, svegli. Ma non basta scegliere “qualcosa di fresco”. Bisogna saper scegliere bene. Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con il dottor Luca Avoledo, specialista in Scienza dell’Alimentazione

Diellecast
Il cibo ci parla: Chiacchieriamo con Silvia

Diellecast

Play Episode Listen Later Jun 20, 2025 42:06


In questa puntata torna a trovarci una persona a cui siamo molto affezionati: Silvia Giorgini. Silvia insegna Italiano alla Wayne State University di Detroit, dove tiene un corso affascinante intitolato "La storia, la cultura e la scienza della cucina italiana". Un vero e proprio viaggio attraverso la tradizione gastronomica del nostro Paese, tra qualità, ricerca e identità culturale. Con lei parliamo di cibo – un tema che ci sta particolarmente a cuore – e lo facciamo partendo da un argomento sempre controverso: la pizza con l'ananas. Da lì, per poi passare a Pellegrino Artusi. Parleremo delle radici della cucina italiana e su quanto il cibo sia parte integrante della nostra cultura. Tra una chiacchiera e l'altra, emerge tutta la grandezza e l'importanza del patrimonio culinario italiano. Non perdetevi questa succulenta puntata! Dani & Lia ~~~ In this episode, we are hosting Silvia Giorgini. She teaches Italian at Wayne State University in Detroit, where she offers a fascinating course titled “The History, Culture, and Science of Italian Cuisine.” It's a true journey through Italy's gastronomic traditions, exploring quality, research, and cultural identity. With her, we talk about food – a topic that's especially close to our hearts – starting with a classic, always controversial subject: pineapple on pizza. From there, we move on to Pellegrino Artusi, discussing the roots of Italian cuisine and how deeply food is intertwined with our culture.  

Italiano ON-Air
La dieta mediterranea: cos'è? Fa bene? È semplice? - Ep. 11 (stagione 10)

Italiano ON-Air

Play Episode Listen Later Jun 18, 2025 5:58 Transcription Available


In Italia si parla sempre di cibo! È vero, ma stavolta parliamo anche di salute, perché la dieta mediterranea è associata alla riduzione di mortalità. Pensate che è addirittura riconosciuta dall'UNESCO come patrimonio immateriale dell'umanità! Ma in cosa consiste? Vediamo insieme gli alimenti principali, la piramide alimentare, ma non mancherà l'occasione di imparare nuovi vocaboli, primo fra tutti "dieta": da dove deriva? Cosa significa esattamente?

ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | La proposta di Mosca a Kiev, ‘colloqui il 2 giugno'

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later May 29, 2025 16:56


ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | Trump a Putin, 'stai scherzando con il fuoco'

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later May 28, 2025 19:22


Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali

E' arrivata la fumata bianca! E non solo, è arrivato anche un gabbiano! Ma questa puntata la dedichiamo anche ad una piccola regione italiana, bagnata da ben due mari diversi. E poi...CIBO! Pronti? Mettetevi comodi, stiamo per partire. Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Arriva il nuovo Papa! Leone IV. Ma come è andata? Sicuramente è stato tutto molto rapido rispetto agli ultimi. Con Raffaele seguiamo i passi del conclave, e anche un particolare inaspettato. Andiamo poi in giro per l'Italia! Questa volta andiamo in Basilicata, regione molto piccola del sud. Una delle sue particolarità? E' bagnata da DUE mari! Mar Tirreno e Mar Ionio. Film consigliato a proposito della Basilicata? "Basilicata coast to coast" - https://en.wikipedia.org/wiki/BasilicataCoastto_Coast Abbiamo parlato di uno dei monumenti famosi della Basilicata bagnata dal Mar Tirreno, ovvero del Cristo di Maratea. https://en.wikipedia.org/wiki/Cristo_Redentore Maratea https://en.wikipedia.org/wiki/Maratea E poi CIBO! Questa volta parliamo di una ricetta che Matteo e tutti gli studenti della scula di Joy Of Languages hanno preparato per la festa per l'inizio dei corsi. Ma la ricetta? Ingredienti per 4 persone, per due persone divider per due tutti I pesi Ingredienti Puttanesca Pomodori pelati 800 g Acciughe sott'olio 25 g - Per Versione vegana si possono omettere le alici Capperi sotto sale 10 g Prezzemolo 1 mazzetto Olive di Gaeta 100 g denocciolate - Olive nere/verdi piccole Aglio 2 spicchi Peperoncino secco 2 - solo se piace piccante Olio extravergine d'oliva 30 g Sale fino q.b. Passaggi per il sugo Mettere un po' di olio in padella e aggiungere lo spicchio d'aglio, le acciughe appena l'aglio sfriggeaggiungere olive, capperi e poi pomodori aggiungre pepperoncino Togliere aglio far cuocere tutto per almeno 20 minuti aggiungere alla fine il prezzemolo, poi condire la pasta! Trascrizione Raffaele: [0:23] Ero indeciso Matteo se dirlo, se non dirlo, ho detto "forse lo dice Matteo, forse lo dico io"... Matteo: [0:29] Eh, anche io ho pensato "non lo so, lo diciamo, non lo diciamo", poi ho iniziato a pensare anche a una battuta. Però no, ho detto "vabbè, lasciamo andare così". Raffaele: [0:39] Abbiamo pensato troppo. Matteo: [0:43] Buongiorno. Raffaele: [0:44] Buongiorno a te Matteo, com'è andato questo fantastico weekend? ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership

Buongiorno San Paolo
#250 Qual é o melhor lugar para provar pratos italianos no Brasil? - Gianluca Aliotta Costa Crociere

Buongiorno San Paolo

Play Episode Listen Later May 12, 2025 15:06


Informações sobre os Cruzeiros italianos no Brasil - Costa Crociere: https://www.costacruzeiros.com/ (11) 2123-3692Episódio totalmente em italiano. Se preferir, ative as legendas automáticas do YouTube em português. Provavelmente o melhor lugar onde apreciar a cozinha regional italiana no Brasil é um cruzeiro italiano e dessa vez a fome bateu forte de verdade! :)Nesse episódio especial do Buongiorno San Paolo a bordo da Costa Crociere, entrevistamos o chef Gianluca Aliotta, Executive Chef do navio Costa Diadema.Diretamente das cozinhas em alto-mar, Gianluca originario de Palermo, nos conta como é possível manter a tradição e a excelência da gastronomia italiana a bordo de um gigante flutuante. Falamos sobre logística, ingredientes, receitas típicas e, claro, o sabor da Itália que viaja com os passageiros por todos os mares. Bateu fome? Faça um cruzeiro ;) L'ITALIA È QUI.

Jay Towers in the Morning
Dinner In Detroit

Jay Towers in the Morning

Play Episode Listen Later Apr 30, 2025 2:29 Transcription Available


Jay and Chelsea went to Cibo in the Cambria Hotel with the show's consultant for dinner. 

il posto delle parole
Giovanna Frosini "L'italiano del cibo"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Apr 28, 2025 16:13


Giovanna Frosini"L'italiano del cibo"Parole in Cammino, FirenzeMartedì 29 aprile 2025, ore 16:00Giovanna Frosini, Monica Alba, Valentina Iosco, Chiara Murru.Un filo di parole. L'italiano del cibo in un progetto innovativo.AtLiTeGL'Atlante della lingua e dei testi della cultura gastronomica italiana dall'età medievale all'Unità (AtLiTeG) si propone di ricostruire la geografia e la storia dei testi e della lingua italiana del cibo, dal Medioevo all'Unità. Tra i principali obiettivi: l'accertamento delle fonti, sia attraverso la chiarificazione delle tradizioni testuali, sia attraverso nuove edizioni filologicamente attendibili; la realizzazione di indagini trasversali su scriventi, centri di produzione, tipologie testuali; la realizzazione di una mappa dinamica e sistematica della terminologia gastronomica pre-unitaria; la produzione di un vocabolario della lingua del cibo pre-unitaria.https://www.atliteg.org/Giovanna Frosini, Sergio Lubello"L'italiano del cibo"Carocci EditoreIl volume, dopo un breve inquadramento degli studi degli ultimi decenni e di alcuni progetti in corso, propone una rassegna storica della cultura gastronomica in Italia dal tardo Medioevo ai giorni nostri, si sofferma sugli aspetti linguistici caratterizzanti e in particolare lessicali della lingua del cibo, illustra il canone dei testi classici dell'arte culinaria e rilevanti nella storia linguistica dell'italiano fino a oggi, e si chiude con un breve capitolo sulla divulgazione del cibo attraverso i mass media (cinema, piccolo schermo, stampa periodica e web).Giovanna FrosiniÈ professoressa ordinaria di Storia della lingua italiana all'Università per Stranieri di Siena e coordinatrice del prin atliteg (Atlante della lingua e dei testi della cultura gastronomica italiana dall'età medievale all'Unità). Ha scritto e diretto una Storia dell'italiano (Salerno Editrice, 2020).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali

Cosa ci facevano i regnanti inglesi in Emilia Romagna, e poi perche' proprio li'. A quanto pare c'e' una citta' molto speciale ma poco conosicuta dai turisti. Mettetevi comodi, stiamo per iniziare! Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio https://www.youtube.com/watch?v=DuzHsVR1YZk - Vegetarianism in Italy and Meat-Free Italian Dishes Iniziamo la puntata con una serie di "luoghi comuni" o meglio frasi comunemente usate in italiano, luoghi comuni e frasi idiomatiche, o proverbi, un po' tutto, eccone alcuni: Non ci sono piu' le mezze stagioni Una rondine non fa primavera E' nato prima l'uovo o la gallina? Ma come, i reali inglesi sono venuti in Italia e Matteo e Raffaele non ne sapevano niente! Sara' per la prossima volta. Ma dove sono andati? Roma, e... Ravenna! La conoscevate? Molto famosa per la sua storia, e' stata anche capitale dell'impero romano. https://it.wikipedia.org/wiki/Ravenna Consgialimo molto di visitare la citta'! Piena di storia e monumenti e tanto buon cibo ovviamente! Si parla poi di CIBO! EVVIVAAAA - si sono molto contento, indovinate chi e' che scrive le shownotes :D Parliamo dell'osteria del sole a Bologna. Un luogo molto molto particolare e quasi unico ormai. Ma perche'? Raffaele ci racconta la particolarita' di questa osteria. Concludiamo in Toscana, oggi abbiamo fatto un bel giro d'Italia. Parliamo di un ritrovamento molto particolare: fortunato e sfortunato allo stesso tempo. Ma cos'e' il buono fruttifero postale? https://it.wikipedia.org/wiki/Buonofruttiferopostale Trascrizione Raffaele: [0:23] Buongiorno Matteo, hai comprato le uova? Matteo: [0:28] Buongiorno, no, è vero! Raffaele: [0:31] Come no? Matteo: [0:31] Mi sono un po' distratto perché improvvisamente è tornato l'autunno e quindi non ho pensato a quello che succederà domenica prossima. ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership

il posto delle parole
Alessandro Aresti "Parole in Cammino"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Apr 10, 2025 13:14


Alessandro Aresti"Parole in cammino"Festival dell'italiano e delle lingue d'ItaliaSiena, Venerdì 11 aprile, Ore 19.15Alessandro Aresti, Eccellenze regionali e parole del ciboDai settentrionali canederli al sardo pane carasau, passando per la toscana ribollita, i romani saltimbocca e i napoletani babà, saranno ricostruite l'origine e le vicende di alcune delle principali specialità culinarie, e delle relative parole che le identificano, dell'”Italia del gusto”: tessere di uno straordinario mosaico gastronomico e al tempo stesso linguistico e culturale.Alessandro Aresti è ricercatore (RTD tip. B) di Linguistica italiana all'Università di Cagliari. Nel 2020 ha conseguito l'abilitazione scientifica nazionale a Professore Associato nel settore concorsuale 10/F3 (Linguistica e filologia italiana). È stato titolare di una Marie Curie Individual Fellowship all'Istituto Opera del Vocabolario Italiano (Consiglio Nazionale delle Ricerche, Firenze) nel periodo 2018-2020 e di una borsa Marie Curie Cofund all'Università di Liegi nel periodo 2015-2017. Dal 2014 collabora come docente di Lingua italiana all'Università del Dalarna (Svezia). È vicedirettore dell'annuario dedicato all'italiano contemporaneo LId'O. Lingua italiana d'oggi. I suoi principali interessi di ricerca sono attualmente la lingua delle arti e degli artisti fra Medioevo e Rinascimento (è responsabile scientifico del progetto ItalArt – L'italiano delle arti fra Medioevo e Rinascimento: http://italart.ovi.cnr.it) e la lessicografia tre-quattrocentesca (è autore del Tesoro dei Lessici degli Antichi Volgari Italiani: www.tlavi.it). Fra le più recenti pubblicazioni si segnalano la monografia Andrea Mantegna allo scrittoio. Un profilo linguistico (Salerno Editrice, 2018) e la curatela Lingua delle arti e lingua di artisti in Italia fra Medioevo e Rinascimento (Cesati, 2019). Di prossima pubblicazione è il volume Il glossario latino-bergamasco del ms. 534 della Biblioteca Universitaria di Padova. Nuova edizione con commento linguistico, note lessicali e indici delle voci, per i tipi della casa editrice De Gruyter Mouton.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Chiamate Roma Triuno Triuno
Storie di persone monotematiche sul cibo

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Apr 8, 2025 5:04


SBS Italian - SBS in Italiano
Torna a Melbourne il "Little Food Festival", un festival sul cibo per i bambini

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Apr 8, 2025 20:58


I bambini sanno davvero da dove proviene quello che hanno nel piatto? Il "Little Food Festival", che torna a Melbourne il 9 e il 10 aprile 2025 a Federation Square, nasce proprio per dare risposte a questa ed altre domande in modo giocoso, pratico e coinvolgente.

SBS Italian - SBS in Italiano
Cibo, emozioni e grandi film: ecco cosa offre SBS dal 4 al 10 aprile

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Apr 4, 2025 10:01


Se siete in cerca di idee su cosa guardare in TV, ecco i nostri suggerimenti sulla programmazione di SBS per la settimana dal 4 al 10 aprile. In Australia, potete anche seguire i vostri programmi preferiti o recuperarli in qualsiasi momento su SBS On Demand.

SBS Italian - SBS in Italiano
Ep.362: From plate to plant - Indigenous enterprise saving food from landfill - Ep.362: "Dal piatto alla pianta", un'impresa aborigena salva il cibo dalla discarica

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Mar 27, 2025 5:19


An all-Aboriginal enterprise in Darwin uses dehydrator technology to turn food waste into nutrient-rich soil, hoping it can soon be used to support the local economy. - Un'impresa tutta aborigena di Darwin utilizza la tecnologia dei disidratatori per trasformare gli scarti alimentari in terreno ricco di sostanze nutritive, con la speranza che presto possa essere utilizzato per sostenere l'economia locale.

Slow Italian, Fast Learning - Slow Italiano, Fast Learning
Ep.362: From plate to plant - Indigenous enterprise saving food from landfill - Ep.362: "Dal piatto alla pianta", un'impresa aborigena salva il cibo dalla discarica

Slow Italian, Fast Learning - Slow Italiano, Fast Learning

Play Episode Listen Later Mar 27, 2025 5:19


An all-Aboriginal enterprise in Darwin uses dehydrator technology to turn food waste into nutrient-rich soil, hoping it can soon be used to support the local economy. - Un'impresa tutta aborigena di Darwin utilizza la tecnologia dei disidratatori per trasformare gli scarti alimentari in terreno ricco di sostanze nutritive, con la speranza che presto possa essere utilizzato per sostenere l'economia locale.

Fluent Fiction - Italian
Culinary Duel at Venice's Rialto: Tradition vs. Innovation

Fluent Fiction - Italian

Play Episode Listen Later Mar 21, 2025 14:31


Fluent Fiction - Italian: Culinary Duel at Venice's Rialto: Tradition vs. Innovation Find the full episode transcript, vocabulary words, and more:fluentfiction.com/it/episode/2025-03-21-22-34-02-it Story Transcript:It: Nel cuore della primavera, il Mercato di Rialto a Venezia era un tripudio di colori e suoni.En: In the heart of spring, the Mercato di Rialto in Venezia was a riot of colors and sounds.It: Il profumo inebriante di basilico fresco, pomodori maturi e spezie riempiva l'aria.En: The intoxicating aroma of fresh basil, ripe tomatoes, and spices filled the air.It: Tra le bancarelle affollate, due chef molto noti si trovarono faccia a faccia.En: Among the crowded stalls, two well-known chefs found themselves face to face.It: Luca, un cuoco appassionato dal cuore e dalle mani d'oro, fissava l'ultima manciata di basilico.En: Luca, a passionate cook with a heart of gold and golden hands, was staring at the last handful of basil.It: "Con questo, il mio pesto sarà ineguagliabile," pensava, immaginando il plauso che avrebbe ricevuto con il suo nuovo menu.En: "With this, my pesto will be unrivaled," he thought, imagining the applause he would receive with his new menu.It: Accanto a lui, Giorgia, conosciuta per le sue innovazioni culinarie, aveva un obiettivo diverso.En: Next to him, Giorgia, renowned for her culinary innovations, had a different objective.It: "Questa è la chiave per il mio piatto al Festival del Cibo di Venezia," pensava, già sognando il trofeo.En: "This is the key for my dish at the Festival del Cibo di Venezia," she thought, already dreaming of the trophy.It: I loro occhi si incrociarono sopra il basilico.En: Their eyes met above the basil.It: "Ho bisogno di questo," disse Luca, cercando di non cedere.En: "I need this," said Luca, trying not to relent.It: "Il mio pesto sarà leggendario."En: "My pesto will be legendary."It: Giorgia sorrise, determinata.En: Giorgia smiled, determined.It: "Mi dispiace, ma ho bisogno proprio di questa manciata per il mio piatto speciale."En: "I'm sorry, but I need just this handful for my special dish."It: La situazione attirò l'attenzione del venditore dietro il bancone, un anziano signore con un sorriso malizioso.En: The situation caught the attention of the vendor behind the counter, an elderly gentleman with a mischievous smile.It: Vedendo l'opportunità di un divertente spettacolo, propose: "E perché non vi sfidate qui al mercato?En: Seeing the opportunity for an entertaining show, he proposed, "Why don't you challenge each other here at the market?It: Un rapido cooking show.En: A quick cooking show.It: La vincita del basilico."En: The winner gets the basil."It: Luca e Giorgia si guardarono, incerti.En: Luca and Giorgia looked at each other, uncertain.It: Ma l'idea di una sfida culinaria lì sul posto era troppo allettante.En: But the idea of a culinary challenge right there was too tempting.It: Accettarono.En: They agreed.It: Si misero al lavoro, circondati dalla folla curiosa.En: They got to work, surrounded by the curious crowd.It: Luca lavorava con precisione, il suo pestello macinava il basilico con grazia.En: Luca worked with precision, his pestle grinding the basil gracefully.It: Giorgia, invece, mescolava ingredienti con un tocco creativo che incantava gli spettatori.En: Giorgia, on the other hand, mixed ingredients with a creative touch that enchanted the spectators.It: La conclusione fu emozionante.En: The conclusion was thrilling.It: Il venditore, colpito dall'abilità di entrambi, decise di dividere il basilico.En: The vendor, impressed by both of their skills, decided to split the basil.It: "Prendetelo.En: "Take it.It: E insieme, forse creerete qualcosa di ancor più straordinario."En: And together, maybe you'll create something even more extraordinary."It: Luca e Giorgia si guardarono nuovamente, questa volta con rispetto.En: Luca and Giorgia looked at each other again, this time with respect.It: "Forse potremmo unire le nostre idee," propose Luca.En: "Perhaps we could merge our ideas," proposed Luca.It: Giorgia annuì, sorridendo: "Un piatto di tradizione e innovazione."En: Giorgia nodded, smiling: "A dish of tradition and innovation."It: Lasciarono il Mercato di Rialto insieme, l'odore di basilico fresco ancora nell'aria e nuovi progetti condivisi nel cuore.En: They left the Mercato di Rialto together, the smell of fresh basil still in the air and new shared projects in their hearts. Vocabulary Words:riot: il tripudioaroma: il profumointoxicating: inebriantehandful: la manciataunrivaled: ineguagliabileapplause: il plausoobjective: l'obiettivotrophy: il trofeoto relent: cederedetermined: determinatamischievous: maliziosovendor: il venditorecounter: il banconeto propose: proporrecooking show: il cooking showtempting: allettanteprecise: con precisionepestle: il pestelloto grind: macinarecreative: creativoto enchant: incantarethrilling: emozionanteskills: l'abilitàto split: dividereextraordinary: straordinariorespect: il rispettoto merge: uniretradition: la tradizioneinnovation: l'innovazioneshared projects: i progetti condivisi

Italiano Automatico Podcast
Episode 651: Le 10 Espressioni Italiane Più Comuni Con Il Cibo | Imparare l’Italiano

Italiano Automatico Podcast

Play Episode Listen Later Dec 16, 2024 10:45


Scarica subito il PDF regalo: https://bit.ly/49I0KlHOggi vedremo insieme 10 espressioni italiane molto comuni legate al cibo.In Italia, il cibo non è solo una questione di gusto, ma anche di linguaggio. In questo video esploriamo modi di dire curiosi e divertenti, come “piangere sul latte versato” o “essere come il prezzemolo”. Perfetti per arricchire il tuo vocabolario e immergerti nella cultura italiana! Capitoli del podcast: 0:00 - Introduzione 0:45 - Essere Alla Frutta1:31 - Cadere O Cascare A Fagiolo2:48 - Tutto Fa Brodo4:03 - Essere Un Pezzo Di Pane4:41 - Andare Liscio Come L'olio5:57 - Avere I Prosciutti Sugli Occhi/Davanti Agli Occhi6:42 - Essere Come Il Prezzemolo7:17 - Piangere Sul Latte Versato7:54 - Trovare/Cercare Il Pelo Nell'uovo8:40 - Rendere Pan Per Focaccia9:26 - Conclusione