Podcasts about Dalle

  • 1,752PODCASTS
  • 8,413EPISODES
  • 30mAVG DURATION
  • 3DAILY NEW EPISODES
  • Jul 18, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about Dalle

Show all podcasts related to dalle

Latest podcast episodes about Dalle

Musica
Storia del popolo Bambara, dalle origini ai giorni nostri

Musica

Play Episode Listen Later Jul 18, 2025 14:07


Storia del popolo Bambara, dalle origini fino all'epoca contemporanea con un focus sul loro impero e sulla conversione all'IslamIscriviti qui alla nuova newsletter, a luglio focus specifico sul Mali Qui trovate tutti i link di Medio Oriente e Dintorni: Linktree, ma, andando un po' nel dettaglio: -Tutti gli aggiornamenti sulla pagina instagram @medioorienteedintorni -Per articoli visitate il sito https://mediorientedintorni.com/ trovate anche la "versione articolo" di questo podcast. - Qui il link al canale Youtube- Podcast su tutte le principali piattaforme in Italia e del mondo-Vuoi tutte le uscite in tempo reale? Iscriviti al gruppo Telegram: https://t.me/mediorientedintorniOgni like, condivisione o supporto è ben accetto e mi aiuta a dedicarmi sempre di più alla mia passione: raccontare il Medio Oriente ed il "mondo islamico"

Tutti pazzi per RDS
Tutti Pazzi del 17 Luglio dalle 9:00 alle 10:00

Tutti pazzi per RDS

Play Episode Listen Later Jul 17, 2025


Tutti pazzi per RDS
Tutti Pazzi del 17 Luglio dalle 8:00 alle 9:00

Tutti pazzi per RDS

Play Episode Listen Later Jul 17, 2025


Radio Oblò
Radio Oblò - Puntata 212 | Dalle pecore ai lupi con Marco Lanaro

Radio Oblò

Play Episode Listen Later Jul 16, 2025 40:33


Uscire dalla zona di comfort, trarre il buono anche da episodio non proprio positivi, affrontare le nuove sfide senza paura di buttarsi.Piccole o grandi cose che nelle nostre vite possono fare la differenza, a testimoniarlo in questa puntata con noi c'è Marco Lanaro che ci è venuto a parlare di questi e di tanti altri temi raccolti nel suo libro “Dalle pecore ai lupi".Seguici su Telegram (t.me/radiooblo) e ascoltaci!

Tutti pazzi per RDS
Tutti Pazzi del 16 Luglio dalle 9:00 alle 10:00

Tutti pazzi per RDS

Play Episode Listen Later Jul 16, 2025


Tutti pazzi per RDS
Tutti Pazzi del 16 Luglio dalle 8:00 alle 9:00

Tutti pazzi per RDS

Play Episode Listen Later Jul 16, 2025


Tutti pazzi per RDS
Tutti Pazzi del 15 Luglio dalle 8:00 alle 9:00

Tutti pazzi per RDS

Play Episode Listen Later Jul 15, 2025


Tutti pazzi per RDS
Tutti Pazzi del 15 Luglio dalle 9:00 alle 10:00

Tutti pazzi per RDS

Play Episode Listen Later Jul 15, 2025


Tutti pazzi per RDS
Tutti Pazzi del 14 Luglio dalle 9:00 alle 10:00

Tutti pazzi per RDS

Play Episode Listen Later Jul 14, 2025


La Chiesa Restaurata - Podcast
I Segreti dell'Enigmatico Libro di Abrahamo: Intervista Esclusiva con degli Egittologi della BYU

La Chiesa Restaurata - Podcast

Play Episode Listen Later Jul 14, 2025 19:53


In questo podcast esclusivo abbiamo intervistato degli egittologi della Brigham Young University (BYU) per esplorare i misteri e i segreti dell'Antico Egitto e l'enigmatico Libro di Abrahamo. Dalle piramidi alle credenze religiose, dai geroglifici alle scoperte archeologiche più recenti, i nostri ospiti condividono conoscenze affascinanti e curiosità poco conosciute su una delle civiltà più enigmatiche della storia. Un viaggio imperdibile nel cuore dell'Egitto faraonico!

Tutti pazzi per RDS
Tutti Pazzi del 14 Luglio dalle 8:00 alle 9:00

Tutti pazzi per RDS

Play Episode Listen Later Jul 14, 2025


E-commerce Superheroes
Online e Offline: la vera omnicanalità parte dal Local – con Luca Bove

E-commerce Superheroes

Play Episode Listen Later Jul 14, 2025 38:49


In questo episodio di E-commerce Superheroes incontriamo Luca Bove, uno dei massimi esperti italiani di SEO locale e Google Business Profile.Dalle sue prime consulenze agli sviluppi più recenti, Luca ci racconta come il local marketing sia diventato uno snodo fondamentale per ogni strategia omnicanale, anche (e soprattutto) per gli e-commerce. Scopriamo:Perché la presenza fisica può triplicare le vendite onlineCome utilizzare i feed locali su Google Ads e le campagne drive-to-storeQuali KPI monitorare per valutare l'efficacia della local SEOPerché strumenti come Google Business Profile sono veri e propri asset digitaliCome i brand possono abbattere i costi (e aumentare la customer satisfaction) offrendo resi in negozioUn viaggio tra dati, aneddoti, e visioni strategiche sul futuro dell'omnicanalità, dove l'online incontra (davvero) l'offline.

Genoa H24 - Il tuo podcast rossoblu
12 Luglio 2025 | Genoa, dalle cifre del nuovo accordo con Messias alle ultime novità

Genoa H24 - Il tuo podcast rossoblu

Play Episode Listen Later Jul 12, 2025 15:00


In questa puntata ripartiamo dal ritorno per una stagione di Junior Messias, che ha sensibilmente ridotto il proprio ingaggio e torna con grande voglia di dimostrare che gli infortuni sono alle spalle. Parleremo anche di altre ufficialità, in uscita per quanto concerne alcuni giovani rossoblù, in entrata per quanto riguarda il Genoa Women. Di tutte le ultime news rossoblù parliamo qui! Buoncalcioatutti

Musica
Storia del popolo Mandinka, dalle origini ai giorni nostri

Musica

Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 14:05


Storia del popolo Mandinka: dalla gloria dell'Impero maliano alla diaspora e schiavitù dovute alla sua cadutaIscriviti qui alla nuova newsletter, a luglio focus specifico sul Mali Qui trovate tutti i link di Medio Oriente e Dintorni: Linktree, ma, andando un po' nel dettaglio: -Tutti gli aggiornamenti sulla pagina instagram @medioorienteedintorni -Per articoli visitate il sito https://mediorientedintorni.com/ trovate anche la "versione articolo" di questo podcast. - Qui il link al canale Youtube- Podcast su tutte le principali piattaforme in Italia e del mondo-Vuoi tutte le uscite in tempo reale? Iscriviti al gruppo Telegram: https://t.me/mediorientedintorniOgni like, condivisione o supporto è ben accetto e mi aiuta a dedicarmi sempre di più alla mia passione: raccontare il Medio Oriente ed il "mondo islamico"

Tutti pazzi per RDS
Tutti Pazzi del 11 Luglio dalle 8:00 alle 9:00

Tutti pazzi per RDS

Play Episode Listen Later Jul 11, 2025


Tutti pazzi per RDS
Tutti Pazzi del 11 Luglio dalle 9:00 alle 10:00

Tutti pazzi per RDS

Play Episode Listen Later Jul 11, 2025


Tutti pazzi per RDS
Tutti Pazzi del 10 Luglio dalle 8:00 alle 9:00

Tutti pazzi per RDS

Play Episode Listen Later Jul 10, 2025


Tutti pazzi per RDS
Tutti Pazzi del 10 Luglio dalle 9:00 alle 10:00

Tutti pazzi per RDS

Play Episode Listen Later Jul 10, 2025


Tutti pazzi per RDS
Tutti Pazzi del 9 Luglio dalle 9:00 alle 10:00

Tutti pazzi per RDS

Play Episode Listen Later Jul 9, 2025


Tutti pazzi per RDS
Tutti Pazzi del 9 Luglio dalle 8:00 alle 9:00

Tutti pazzi per RDS

Play Episode Listen Later Jul 9, 2025


Te lo spiega Studenti.it
Karl Heisenberg: vita, scoperte e principio di indeterminazione

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Jul 8, 2025 2:21


Dalle grandi scoperte alla sua posizione nel progetto nucleare per la costruzione di una bomba atomica tedesca: biografia e scoperte di Werner Karl Heisenberg.

Tutti pazzi per RDS
Tutti Pazzi del 8 Luglio dalle 9:00 alle 10:00

Tutti pazzi per RDS

Play Episode Listen Later Jul 8, 2025


Tutti pazzi per RDS
Tutti Pazzi del 8 Luglio dalle 8:00 alle 9:00

Tutti pazzi per RDS

Play Episode Listen Later Jul 8, 2025


Italiano sì
Espressioni italiane - 22 - Occhi fuori dalle orbite - Con tanto d'occhi

Italiano sì

Play Episode Listen Later Jul 7, 2025 7:24


TRASCRIZIONE E VOCABOLARIOPuoi sostenere il mio lavoro con una donazione su Patreonhttps://www.patreon.com/italianosiPer €2 al mese riceverai le trascrizioni di tutti i PodcastPer €3 al mese riceverai, oltre alle trascrizioni, anche una lista dei vocaboli più difficili, con spiegazione in italiano e traduzione in inglese.ESPRESSIONI:Avere gli occhi fuori dalle orbite, indica una reazione intensa di stupore negativo, paura o rabbia.Con tanto d'occhi, significa guardare qualcosa o qualcuno con meraviglia, stupore o desiderio e avidità  MY YOUTUBE CHANNELSupport the show

Musica
Storia di Timbuktu, dalle origini ai giorni nostri

Musica

Play Episode Listen Later Jul 7, 2025 21:22


Storia di Timbuktu, la leggendaria città maliana, dalle origini ai giorni nostri osservandone la gloria ed il declinoIscriviti qui alla nuova newsletter, a luglio focus specifico sul Mali Qui trovate tutti i link di Medio Oriente e Dintorni: Linktree, ma, andando un po' nel dettaglio: -Tutti gli aggiornamenti sulla pagina instagram @medioorienteedintorni -Per articoli visitate il sito https://mediorientedintorni.com/ trovate anche la "versione articolo" di questo podcast. - Qui il link al canale Youtube- Podcast su tutte le principali piattaforme in Italia e del mondo-Vuoi tutte le uscite in tempo reale? Iscriviti al gruppo Telegram: https://t.me/mediorientedintorniOgni like, condivisione o supporto è ben accetto e mi aiuta a dedicarmi sempre di più alla mia passione: raccontare il Medio Oriente ed il "mondo islamico"

Tutti pazzi per RDS
Tutti Pazzi del 7 Luglio dalle 8:00 alle 9:00

Tutti pazzi per RDS

Play Episode Listen Later Jul 7, 2025


Tutti pazzi per RDS
Tutti Pazzi del 7 Luglio dalle 9:00 alle 10:00

Tutti pazzi per RDS

Play Episode Listen Later Jul 7, 2025


.NET in pillole
300 - UnitsNet: gestire le unità di misura in .NET non è mai stato così facile

.NET in pillole

Play Episode Listen Later Jul 7, 2025 10:55


In questa puntata ti presento UnitsNet, una libreria .NET che ti permette di lavorare con grandezze fisiche in modo sicuro, leggibile e senza errori di conversione. Dalle lunghezze alla temperatura, dalla pressione alla velocità: scopri come può semplificarti la vita (e il codice). E se lavori anche in frontend, ti sorprenderà sapere che esiste anche una versione JavaScript: `unitsnet-js`!https://github.com/angularsen/UnitsNethttps://github.com/haimkastner/unitsnet-js#dotnet #unitsnet #csharp #dotnetinpillole #podcast

Leoni per Agnelli
Un campione del mondo nel "mondo di Manuel": Marco Materazzi

Leoni per Agnelli

Play Episode Listen Later Jul 6, 2025


Dalle esperienze nelle serie minori alla vittoria della Champions League e del Mondiale di Calcio, la carriera di Marco Materazzi è praticamente un'opera rock. Quale ospite migliore per chiudere la terza stagione di Leoni per Agnelli? Nel nostro "reparto Carne Fresca" conosciamo meglio gli Helen Burns e ascoltiamo la loro "Mina".Playlist:U2 - "Where The Streets Have No Name"Pearl Jam - "Alive"Helen Burns - "Mina"

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Nuovi disagi per chi viaggia in treno: lunedì indetto uno sciopero nazionale del personale ferroviario

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jul 6, 2025 1:53


Border Nights
LA CASA DALLE FINESTRE CHE RIDONO - PAOLA AMADESI - Sguardi sull'Invisibile

Border Nights

Play Episode Listen Later Jul 6, 2025 44:37


Con la scrittrice Paola Amadesi, in questa puntata di “Sguardi sull'Invisibile” si ripercorre la storia di un cult del cinema gotico italiano: “La Casa Dalle Finestre Che Ridono” di Pupi Avati. Era il 1976, e con quel lungometraggio (alla cui sceneggiatura partecipò anche Maurizio Costanzo) venne inaugurato il genere “gotico padano”: una storia ambientata nella normalità di una pianura assolata e dormiente, apparentemente placida, ma in realtà disseminata di misteri, veleni e sguardi enigmatici. La storia di un pittore pazzo, che celebre con le sue tele solo le agonie, di due sorelle misteriose, e di un restauratore che si trova suo malgrado immerso in una vicenda grottesca e soprannaturale. Mezzi risicati ma una sceneggiatura capace di tenere lo spettatore incollato allo schermo ancora oggi, a quasi cinquant'anni di distanza.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/border-nights--654467/support.

Genoa H24 - Il tuo podcast rossoblu
5 Luglio 2025 | Genoa, le cifre dell'operazione Ahanor e le ultime su Obrador e Tengstedt

Genoa H24 - Il tuo podcast rossoblu

Play Episode Listen Later Jul 5, 2025 14:33


Dalle cifre che hanno portato alla chiusura della trattativa Genoa-Atalanta per Ahanor agli sviluppi delle operazione Obrador e Tengstedt fino al calendario della Primavera. Ne parliamo in puntata! Buoncalcioatutti 

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Morto l'operaio 48enne colpito dalle esalazioni alla Salgaim Ecologic

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jul 4, 2025 1:32


Lutto per la morte di Abdelmajid El Khabch l'operaio 48enne colpito dalle esalazioni alla Salgaim Ecologic due giorni fa. Lascia la moglie e due bambini piccoli. La Cgil: "Ora basta! Non resteremo in silenzio davanti a chi non rispetta le regole"

Tutti pazzi per RDS
Tutti Pazzi del 4 Luglio dalle 9:00 alle 10:00

Tutti pazzi per RDS

Play Episode Listen Later Jul 4, 2025


PassioneInter Talk ⚫️
Oltre 120 Milioni dalle Cessioni per i GRANDI Colpi dell'Inter

PassioneInter Talk ⚫️

Play Episode Listen Later Jul 4, 2025 14:47


Calciomercato Inter, ultimissime news: da Dumfries e Calhanoglu alle voci in entrata con Ederson e non solo.

Millevoci
Chiasso e le sue mostre: dalle biciclette e motociclette fra grafica e design ai dipinti di Samuele Gabai

Millevoci

Play Episode Listen Later Jul 4, 2025 9:02


Dopo le visite alla Pinacoteca Giovanni Zuest di Rancate e al Museo d'Arte di Mendrisio, oggi ritorniamo nel Mendrisiotto per riparlare d'arte e delle due belle e interessanti mostre in corso a Chiasso. L'esposizione “Bicicletta e motocicletta fra grafica e design” si inserisce nell'ambito dell'approfondimento pluriennale che il m.a.x. museo dedica ciclicamente ai mezzi di trasporto (dopo le mostre Auto che passione, del 2018 e Treni fra arte, grafica e design, nel 2021). Questa volta viene proposta una riflessione organica sulle valenze sociali e culturali dei mezzi di trasporto a due ruote, letti attraverso la storia della grafica e del design. Nella seconda metà dell'Ottocento e nei primi del Novecento la rivoluzione industriale ha portato con sé tutta una serie di scoperte e cambiamenti che ancora oggi condizionano il nostro modo di vivere, all'insegna del movimento e della velocità. In questo contesto, un ruolo importante l'hanno svolto anche la bicicletta e la motocicletta. Il percorso espositivo propone nelle quattro sale del museo materiali di grande interesse: dai meravigliosi manifesti cromolitografici firmati dai maestri della grafica quali Leopoldo Metlicovitz, Marcello Dudovich, Plinio Codognato, Achille Luciano Mauzan, Gino Boccasile, Erberto Carboni e Armando Testa; a locandine, grafiche pubblicitarie, bozzetti, cartoline, brochure e vari oggetti di design legati alla bicicletta e alla motocicletta. Appunto il design è l'altro elemento distintivo della mostra, e infatti affiancano le produzioni grafiche iconici esemplari originali di biciclette e motociclette: una ventina in totale, dai primordi ai modelli “del futuro”, rappresentativi dei marchi che più hanno segnato l'evoluzione delle due ruote, compresi anche rari esemplari prodotti in Svizzera. Per segnare l'apertura verso la contemporaneità, l'esposizione prosegue all'esterno del m.a.x. museo con il “bosco dei manifesti”, una trentina di schizzi, disegni e rendering di motociclette, firmati dal designer di fama internazionale Rodolfo Frascoli.All'interno dello Spazio Officina sono invece esposte una selezione di una sessantina di opere pittoriche e raffinate espressioni grafiche, nonché di piccole sculture di Samuele Gabai (Ligornetto, 1949, “Un immaginario dipinto”) che, seguendo un percorso tematico-cronologico, presentano i grandi argomenti affrontati dall'autore in diversi decenni di attività. Le opere, allestite seguendo un taglio critico di “immaginario dipinto”, individuano i vari temi cardine espressi nel corso di cinque decenni da Samuele Gabai: dalle “Matres Matutae” alle “Donne della Bibbia”, da “Strane presenze” a “Crape e Grumi”, dalle “Selve” ai “Cieli”, per concludere con i riferimenti biblici di simbolica attualità che costituiscono un topos artistico, concettuale e poetico proprio del pittore. Una sezione specifica è dedicata alla grafica e ai libri d'artista di Gabai. L'artista si confronta inizialmente con l'elemento naturale visto nel suo mutare per poi giungere a una fase più astratta; ciò avviene indagando la dimensione intima del tempo in relazione alla natura e superando l'espressività dell'arte informale in una continua ricerca volta a una presenza figurale, intima e spirituale.Ne parliamo con:Nicoletta Ossanna Cavadini, co-curatrice delle due mostre e direttrice del m.a.x. museo e dello Spazio Officina.

Tutti pazzi per RDS
Tutti Pazzi del 4 Luglio dalle 8:00 alle 9:00

Tutti pazzi per RDS

Play Episode Listen Later Jul 4, 2025


EUVC
VC | E511 | EUVC Summit: Lessons from Building Index with Bernard Dalle & Thomas Kristensen, LGT Capital Partners

EUVC

Play Episode Listen Later Jul 3, 2025 22:23


At the EUVC Summit, Bernard Dalle (formerly of Index Ventures) and Thomas Kristensen (LGT Capital Partners) shared candid reflections on how to build a venture firm from the inside out. Instead of fixating on star hires and grand strategies, their talk emphasized the compounding power of cultural alignment, junior talent development, and early operational investment.Drawing on first-hand experience, they unpack what it takes to build enduring institutions—where team, trust, and time matter more than titles.Whether you're raising your first fund or scaling your platform team, this conversation offers timeless lessons from one of Europe's most respected firms.Here's what's covered:00:45 Betting on People: Why hiring for cultural fit beats chasing CVs02:20 Long-Term Talent Playbooks: Junior hires, long runway, big impact03:50 Under-hiring on Purpose: Why Index rarely hired GPs straight out05:10 The Operations Edge: Building support teams early pays dividends07:00 The Index Blueprint: Early days with David, Pascal, and a deep ops bench08:30 Institutional Memory: Capturing partner insights across the portfolio

Laser
Serhij Žadan, voce letteraria al servizio della Patria

Laser

Play Episode Listen Later Jul 3, 2025 23:04


®Serhij Žadan è molto più di una voce letteraria di spicco in Ucraina e sulla scena internazionale. Dalle sue radici nell'Ucraina orientale, ci offre uno sguardo crudo e autentico su realtà spesso trascurate, diventando un vero e proprio cronista del suo tempo. Ma Žadan è anche una figura molto attiva nella società civile ucraina: sin dal 2014 è stato in prima linea nel fornire aiuti umanitari nelle zone colpite dal conflitto scatenato dai russi in Donbass. La sua importanza culturale e il suo impegno civile sono stati riconosciuti con numerosi premi. E oggi, in un momento cruciale per il suo Paese, Žadan ha scelto di arruolarsi nella Guardia Nazionale ucraina, unendosi alla brigata “Khartia” per difendere la sua patria.Prima emissione: 24 aprile 2025

il posto delle parole
Claudio Caprara "Fischiava il vento"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 15:32


Claudio Caprara"Fischiava il vento"Una storia sentimentale del comunismo italianoBompiani Editorewww.bompiani.itPassaggi Festival, FanoMer 25 Giugno 2025 – Orario: 18:15 - 19:15 – Luogo: Fano – Piazza MarcoliniCLAUDIO CAPRARA, “Fischiava il vento. Una storia sentimentale del comunismo italiano” (Bompiani, 2025)Conversa con Marino Sinibaldi (Saggista), Nando dalla Chiesa (Sociologo, Presidente Com. Scientifico Passaggi)“Senza un istante di sosta per guardare dentro di sé, tutta presa dal combattimento senza nulla di personale”: così nell'estate del 1946 Palmiro Togliatti descrive la propria vita a Nilde Iotti, il cui amore gli ha restituito il desiderio di tenere qualcosa per sé, salvandolo dalla dedizione assoluta al partito. Quella di Togliatti e Iotti è solo una delle tante vicende di una straordinaria storia collettiva che ha segnato il nostro Novecento: quella del Pci e dei suoi militanti. Il comunismo italiano è stato un'esperienza unica, capace di interpretare gli aspetti più autentici e carichi di speranza rivoluzionaria della sua ideologia fondativa senza doverne sperimentare le tragiche degenerazioni. Una causa a cui una moltitudine di donne e uomini si è votata con passione assoluta. Dalle origini, quando socialismo, comunismo e fascismo per un fatale istante si sfiorano, alle figure più e meno note di Antonio Gramsci e Anselmo e Andrea Marabini, Nicola Bombacci e Veraldo Vespignani; dal biennio rosso del 1919-20 e la nascita del Partito comunista d'Italia nel 1921 fino alla morte di Berlinguer nel 1984. E ancora: la scuola delle Frattocchie e le feste dell'Unità, gli amori e i tradimenti, la propaganda e i funerali. Claudio Caprara – nato in una sezione di partito nella rossa Imola – evoca in queste pagine i luoghi, i miti, i riti che hanno reso quella del comunismo italiano una stagione irripetibile e ci regala un viaggio per istantanee nella storia di un partito che ha lasciato un'impronta profonda nella vita del nostro paese.Claudio Caprara è nato il 21 gennaio (la stessa data della fondazione del PCI) quarant'anni prima del 2000, in una sezione del Partito comunista italiano. Ha lavorato per la FGCI (Federazione giovanile comunista italiana) a livello locale, regionale e nazionale. Ha diretto un settimanale a Imola e ne ha fondato un altro a Faenza. Ha collaborato con Massimo D'Alema in via delle Botteghe Oscure e a Palazzo Chigi. In seguito si è occupato del primo motore di ricerca italiano, poi di televisione. Ama fare fotografie. Dal 2004 è membro del cda di Cinemovel Foundation, un'organizzazione che porta il cinema nelle zone dove non c'è più o dove non è mai arrivato. Nel 2009 ha lavorato con Luca Sofri alla costituzione della società Il Post srl e, dal 2010, ne è consigliere di amministrazione.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Estelle Midi
Le découragement du jour – Anthony, auditeur : « Il y a des gens pauvres, qui crèvent la dalle et nous on attend » - 25/06

Estelle Midi

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 2:44


Avec : Jean-Philippe Doux, journaliste et libraire. Emmanuelle Dancourt, journaliste indépendante. Et Frédéric Hermel, journaliste RMC. - Toujours accompagnée de Rémy Barret et sa bande, Estelle Denis s'invite à la table des français pour traiter des sujets qui font leur quotidien. Société, conso, actualité, débats, coup de gueule, coups de cœurs, sexo… En simultané sur RMC Story.

Giallo Quotidiano
Chiara Poggi - Il movente è nel PC?

Giallo Quotidiano

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 7:45


Dalle consulenze informatiche svolte dai Ris dopo l'omicidio erano emersi questi dati.Support this podcast at — https://redcircle.com/storia/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy

Giallo Quotidiano
Serena Mollicone - Si riparte dalle parole del brigadiere Tuzi

Giallo Quotidiano

Play Episode Listen Later Jun 21, 2025 4:47


Nuovo processo per l'omicidio di Serena Mollicone, uccisa ad Arce nel 2001.Support this podcast at — https://redcircle.com/storia/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy

Passa dal BSMT
BRUNELLO CUCINELLI | L'imprenditore umanista. | Passa dal BSMT _ S04E77

Passa dal BSMT

Play Episode Listen Later Jun 19, 2025 119:50


Re del cashmere, imprenditore umanista che ha ridisegnato il modo di fare impresa nella moda e simbolo assoluto dello stile italiano nel mondo. Ebbene sì, Brunello Cucinelli è passato dal BSMT. Dalle umili origini umbre al mondo intero, da un piccolo laboratorio nel borgo di Solomeo a un'azienda simbolo di eccellenza italiana e visione globale. I suoi completi sartoriali hanno sfilato sui red carpet più prestigiosi del pianeta, indossati da star internazionali, ma è il suo pensiero ad aver fatto davvero la differenza. Brunello Cucinelli ha fondato il suo impero su un'idea semplice e rivoluzionaria: la dignità dell'uomo prima del profitto. Ha costruito un'industria umana, fondata sulla bellezza, sul rispetto e sull'armonia tra profitto e spirito. Al BSMT abbiamo fatto un viaggio nel suo pensiero e nella sua storia: fatto di cultura e manifattura, di arte e responsabilità, di sogni coltivati con pazienza e coerenza. Abbiamo parlato del suo amore per i filosofi, del rapporto con il denaro, del ruolo sociale dell'imprenditore e della sua idea di capitalismo umanistico. Ma soprattutto, della sua fiducia incrollabile nei giovani e della sete inesauribile di conoscenza che lo guida da sempre. Una chiacchierata intensa, profonda, ispirante. Di quelle che ti lasciano qualcosa dentro. Perché per Brunello Cucinelli, la vera eleganza non è solo nei vestiti. È nel modo in cui scegli di vivere. Buona visione! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Uno, nessuno, 100Milan
Il piano nucleare iraniano

Uno, nessuno, 100Milan

Play Episode Listen Later Jun 17, 2025


Il nuovo fronte aperto da Israele contro l'Iran riuscirà nell'intento di eliminare il regime e il rischio di attacco nucleare connesso? Ne parliamo con Paolo Cotta Ramusino, fisico e per oltre vent'anni Segretario Generale delle Pugwash Conferences.Dalle questioni internazionali alle proteste contro i potenti. Interviene Marta Sottoriva del comitato No Space for Bezos che contesta le nozze miliardarie di Jeff Bezos e Lauren Sánchez previste a Venezia.Infine ci spostiamo a Capri dove è entrata in vigore l'ordinanza “anti-petulanza” che punisce chi disturba i turisti con multe fino a 694 euro. Ne discutiamo con Paolo Falco, sindaco dell'isola, per capire come si concilia accoglienza turistica e decoro urbano.

Italian Podcast
News In Slow Italian #646- Italian Grammar, News, and Expressions

Italian Podcast

Play Episode Listen Later May 30, 2025 9:15


Come sempre, iniziamo dando uno sguardo alle ultime notizie. Apriamo con una discussione sulla decisione di Germania, Francia, Gran Bretagna e Stati Uniti di abolire le restrizioni sulla gittata di 70 km imposte alle armi fornite all'Ucraina. Quindi, in occasione del quinto anniversario della morte di George Floyd, rifletteremo sull'attuale stato del movimento Black Lives Matter. Nella nostra sezione scientifica parleremo di uno studio che rivela come alcune scimmie siano state osservate mentre rapivano cuccioli di altre specie. E, infine, concluderemo la prima parte della puntata con una conversazione sul Festival di Cannes, che si è chiuso sabato scorso.    La seconda parte del programma sarà dedicata alla lingua e alla cultura italiana. Nella prima conversazione introdurremo esempi legati all'argomento grammaticale di oggi: il Trapassato prossimo and Subordinate Clauses. Per prepararvi al meglio, potete rileggere la lezione e completare i quiz disponibili sul nostro sito. Nell'ultima conversazione, invece, ci concentreremo su un proverbio italiano: l'espressione Essere/Diventare un asso. - L'Occidente revoca le restrizioni di gittata sull'uso delle armi occidentali fornite all'Ucraina - Gli Stati Uniti commemorano il quinto anniversario della morte di George Floyd - Scimmie a Panama osservate mentre rapiscono cuccioli di altre specie - Il regista iraniano bandito dal cinema vince il Festival di Cannes 2025 - Bronzi di Riace: un'altra verità sotto il mare - Dalle fiction a Cannes: il successo al contrario di Pierfrancesco Favino

Les matins
Béatrice Dalle et Pasolini, se vouer au martyr

Les matins

Play Episode Listen Later May 28, 2025 3:16


durée : 00:03:16 - Le Regard culturel - par : François Angelier - Dans un pèlerinage en noir et blanc, réalisé par Fabrice Du Welz, Béatrice Dalle se prend de passion pour un Christ rédempteur, homosexuel, et d'extrême gauche : le cinéaste italien Pier Paolo Pasolini.