Podcasts about Dalle

  • 1,769PODCASTS
  • 8,615EPISODES
  • 30mAVG DURATION
  • 3DAILY NEW EPISODES
  • Oct 1, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about Dalle

Show all podcasts related to dalle

Latest podcast episodes about Dalle

Tutti pazzi per RDS
Tutti Pazzi del 1 Ottobre dalle 9:00 alle 10:00

Tutti pazzi per RDS

Play Episode Listen Later Oct 1, 2025


Tutti pazzi per RDS
Tutti Pazzi del 1 Ottobre dalle 8:00 alle 9:00

Tutti pazzi per RDS

Play Episode Listen Later Oct 1, 2025


Tutti pazzi per RDS
Tutti Pazzi del 30 Settembre dalle 8:00 alle 9:00

Tutti pazzi per RDS

Play Episode Listen Later Sep 30, 2025


Tutti pazzi per RDS
Tutti Pazzi del 30 Settembre dalle 9:00 alle 10:00

Tutti pazzi per RDS

Play Episode Listen Later Sep 30, 2025


Tutti pazzi per RDS
Tutti Pazzi del 29 Settembre dalle 8:00 alle 9:00

Tutti pazzi per RDS

Play Episode Listen Later Sep 29, 2025


Tutti pazzi per RDS
Tutti Pazzi del 29 Settembre dalle 9:00 alle 10:00

Tutti pazzi per RDS

Play Episode Listen Later Sep 29, 2025


Genoa H24 - Il tuo podcast rossoblu
28 Settembre 2025 | Genoa, dalle parole di Vieira alle possibili scelte di formazione

Genoa H24 - Il tuo podcast rossoblu

Play Episode Listen Later Sep 28, 2025 15:01


Il Genoa è pronto ad affrontare la Lazio. Lo certificano le parole di Vieira, che confermano anche un doppio recupero per domani sera. Ma quali potrebbero essere le scelte di formazione? Intanto, la Primavera pareggia a Cagliari e resta prima. Buoncalcioatutti!

Tutti pazzi per RDS
Tutti Pazzi del 26 Settembre dalle 8:00 alle 9:00

Tutti pazzi per RDS

Play Episode Listen Later Sep 26, 2025


Parliamo di Criminologia
PUNIZIONE O RIABILITAZIONE? Minicorso Gratis (!)

Parliamo di Criminologia

Play Episode Listen Later Sep 26, 2025 7:56


Esplora il mondo affascinante della Criminologia Comparata!

Veramente
L'ascesa di Discord, dai videogiochi alla politica

Veramente

Play Episode Listen Later Sep 26, 2025 20:41


Dalle proteste in Nepal alla confessione dell'omicida di Charlie Kirk negli Stati Uniti, la piattaforma per gamer Discord sta diventando un punto di osservazione sempre più importante per comprendere il modo in cui i giovani di tutto il mondo intendono la partecipazione politica e in alcuni casi l'estremismo. Vi raccontiamo le conseguenze nella vita reale della popolarità di Discord, non sempre pacifiche o lecite.  Scriveteci all'indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843. Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Telegram, TikTok e Bluesky   Condotto da Simone Fontana e Anna Toniolo  Episodio scritto da Simone Fontana e Anna Toniolo  Prodotto da Jessica Mariana Masucci LINK UTILI Cos'è Discord, l'app dove sono stati trovati i documenti trapelati dal Pentagono? - The New York Times Il divieto sui social media in Nepal si ritorce contro il governo mentre la politica si sposta nelle chat room - The New York Times Da Discord a 4chan: l'improbabile viaggio di una fuga di notizie dai servizi segreti statunitensi - Bellingcat CREDIT BRANI “Dynamic world” di StockStudio  “Documentary” di Coma-media  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Tutti pazzi per RDS
Tutti Pazzi del 26 Settembre dalle 9:00 alle 10:00

Tutti pazzi per RDS

Play Episode Listen Later Sep 26, 2025


Passa dal BSMT
SOFIA GOGGIA | La forza di rialzarsi sempre! | Passa dal BSMT _ S05E01

Passa dal BSMT

Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 134:32


È la sciatrice italiana più vincente di sempre nella discesa libera. 1 oro olimpico, 1 argento olimpico, 4 Coppe del Mondo. Ebbene sì, Sofia Goggia è passata dal BSMT. Dalle prime piste a Foppolo fino ai trionfi olimpici e ai record mondiali, Sofia Goggia ha già lasciato un segno indelebile nello sport. Una carriera costellata di vittorie, podi e numeri impressionanti… ma a sorprendere ancora di più è quello che c'è dietro ai risultati: la sua storia, quella di una campionessa che ha trasformato cadute e infortuni in ripartenze ancora più forti e che, con quella voglia di andare sempre oltre i propri limiti, ha scritto pagine di storia dello sci alpino. Come ci si rialza dopo ogni infortunio? Cosa si prova a vincere un oro olimpico? Qual è il giusto approccio alle imminenti Olimpiadi di Milano-Cortina 2026? E cosa ci fa una mucca nel palmarès dei trofei? Di questo e molto altro abbiamo parlato con Sofia al BSMT, in una chiacchierata intensa, sincera e di grandissima ispirazione. Perché Sofia Goggia è la dimostrazione che cadere fa parte del gioco, ma rialzarsi è quello che ti rende leggenda. Preparatevi a conoscerla come non l'avete mai sentita. Buona visione! CAPITOLI: 00:00 INTRO 7:04 SNOWBOARD VS SCI 9:39 SCIARE CON SOFIA GOGGIA 12:46 CIMELI E COLLEZIONI 17:00 IL RAPPORTO CON LINDSEY VONN 25:26 COME RIALZARSI DOPO UN INFORTUNIO 49:29 DALL'OSPEDALE ALL'ARGENTO A PECHINO 58:40 VINCERE UN ORO OLIMPICO 1:02:07 ISOLARSI AL VILLAGGIO OLIMPICO 1:05:44 PREPARARSI ALLE OLIMPIADI DI MILANO-CORTINA 2026 1:09:56 L'APPROCCIO ALLA STAMPA E AI SOCIAL MEDIA 1:17:58 GLI INIZI SULLE PISTE 1:24:15 VINCERE UNA MUCCA 1:26:42 INTERESSI OLTRE LO SCI 1:29:48 IL LEGAME E LA STIMA PER GIOVANNI MALAGÒ 1:32:59 IL RAPPORTO CON FEDERICA BRIGNONE E LE ALTRE ATLETE 1:39:54 PERCHÉ PROPRIO LA DISCESA LIBERA? 1:41.51 I TRE POSTI PIÙ BELLI PER SCIARE 1:50:26 ANCHE SOFIA GOGGIA PATISCE IL FREDDO 1:53:20 L'AMORE NELLA VITA DI UN ATLETA PROFESSIONISTA 1:56:08 INTOLLERANZA VERSO IL GOSSIP 2:02:05 SALUTI FINALI Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Radio carcere
Radio Carcere: Parla l'ex detenuto di San Vittore: "Lì viviamo ammassati nelle celle e più che delinquenza vera c'è autentica disperazione!". A seguire le lettere dalle carceri - Puntata del 25/09/2025

Radio carcere

Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 44:04


Tutti pazzi per RDS
Tutti Pazzi del 25 Settembre dalle 8:00 alle 9:00

Tutti pazzi per RDS

Play Episode Listen Later Sep 25, 2025


Tutti pazzi per RDS
Tutti Pazzi del 25 Settembre dalle 9:00 alle 10:00

Tutti pazzi per RDS

Play Episode Listen Later Sep 25, 2025


Tutti pazzi per RDS
Tutti Pazzi del 24 Settembre dalle 8:00 alle 9:00

Tutti pazzi per RDS

Play Episode Listen Later Sep 24, 2025


Tutti pazzi per RDS
Tutti Pazzi del 24 Settembre dalle 9:00 alle 10:00

Tutti pazzi per RDS

Play Episode Listen Later Sep 24, 2025


Tutti pazzi per RDS
Tutti Pazzi del 23 Settembre dalle 8:00 alle 9:00

Tutti pazzi per RDS

Play Episode Listen Later Sep 23, 2025


Tutti pazzi per RDS
Tutti Pazzi del 23 Settembre dalle 9:00 alle 10:00

Tutti pazzi per RDS

Play Episode Listen Later Sep 23, 2025


Smettere di lavorare
2026: Sconti, agevolazioni, detrazioni e bonus che uoi richiedere

Smettere di lavorare

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 15:20


Foglio Excel: https://docs.google.com/spreadsheets/d/1H1-I57KOMhyk5ms-mA99QMlVJAD83bLgZLIBgaxkTEU/edit?usp=sharingIn questo video ti porto una panoramica completa dei 12 bonus e agevolazioni disponibili nel 2026 per chi risiede in Italia.Dalle misure per famiglie e lavoratori, ai sostegni per giovani, pensionati e chi ha redditi bassi: una guida semplice e aggiornata per capire a quali benefici puoi avere diritto.✅ Scoprirai:Bonus casa e risparmio energeticoIncentivi per famiglie e genitoriAgevolazioni per studenti e giovaniSgravi fiscali e contributi variE molto altro...Se vuoi sfruttare al meglio tutte le opportunità che il 2026 mette a disposizione, questo video fa per te!

Tutti pazzi per RDS
Tutti Pazzi del 22 Settembre dalle 9:00 alle 10:00

Tutti pazzi per RDS

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025


Tutti pazzi per RDS
Tutti Pazzi del 22 Settembre dalle 8:00 alle 9:00

Tutti pazzi per RDS

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025


Un libro tira l'altro
Futuro ed utopia

Un libro tira l'altro

Play Episode Listen Later Sep 21, 2025


Guardare al futuro dal passato, è l'esperimento che ci propone nel suo ultimo libro, Il mondo che verrà, (Laterza), Lorenzo Benadusi. Com'è cambiata la percezione del futuro degli italiani dalla metà dell'Ottocento ai giorni nostri. Nella seconda parte le recensioni ai seguenti libri:- Fabrizio Tonello, L'America in 18 quadri, Dalle piantagioni a Silicon Valley, Laterza- Elizabeth Gonzalez James, Le cento vite di Antonio Sonoro, Neri Pozza- Dorothy Marie Johnson, Donna bisonte, Mattioli 1885- David W. Belisle, I Robinson d'America, Le avventure di una famiglia persa nel gran deserto del west, Bibliotheka- Daniel Defoe, Le avventure di Robinson Crusoe, Bibliotheka- Jean-Paul Chaillet, Sul set con Clint Eastwood, Gremese.Infine, il consiglio per i più piccoli nel confettino di questa settimana:- Nadia Bellini, Robinson Crusoe di Daniel Defoe, Gallucci.

Obiettivo salute in tavola
Le relazioni che nutrono la mente

Obiettivo salute in tavola

Play Episode Listen Later Sep 21, 2025


Possiamo davvero dire che le relazioni fanno bene al cervello? Le neuroscienze ci dicono di sì: ogni volta che ci abbracciamo, ci ascoltiamo davvero, ridiamo insieme o semplicemente stiamo bene con qualcuno, il nostro cervello risponde positivamente e questo crea benessere. Ne parliamo a Obiettivo Salute in tavola con la prof.ssa Michela Balconi, Ordinario di Neuroscienze Cognitive e Neuropsicologia presso la Facoltà di Psicologia dell'Università Cattolica autrice di Neuroscienze del benessere (Carocci).Dalle connessioni umane ai legami invisibili. Con il prof. Lorenzo Morelli, Direttore DISTAS, Dipartimento di Scienze e Tecnologie alimentari per una filiera agro-alimentare Sostenibile, dell'Università Cattolica del Sacro Cuore Piacenza Cremona, ci spostiamo nel nostro intestino, dove milioni di batteri comunicano tra loro e con il nostro cervello.A proposito di relazioni, parliamo di quelle che ci legano ai nostri bambini con la dottoressa Roberta Tessaro, Psicologa dell'Età Evolutiva e autrice di Il filo rosso delle emozioni. Comprendere e abbracciare ciò che genitori e figli sentono (Sperling).Mantenere legami e scambi con gli altri può aiutare a tenere in forma il nostro cervello, soprattutto con il passare degli anni. Quando la memoria inizia a svanire, cosa resta nella relazione? Come si comunica, quando non ci si riconosce più? Ne parliamo proprio oggi in occasione della Giornata Mondiale dell'Alzheimer con il dottor Renzo Rozzini, direttore del dipartimento geriatrico dell’istituto ospedaliero Fondazione Poliambulanza di Brescia e autore di “Il canone della longevità. Aver cura dell’età avanzata" (Scholé).

Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali

"L'estate sta finendo e un anno se ne va...!" - Inizia cosi una delle canzoni più famose dell'italo-disco che ha spopolato prima in tutte le discoteche italiane e poi, in tutti gli stadi europei! Ma in che senso? Raffaele ci racconta dei Righeira e della loro storia. Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio The Best Way to Learn a Language (According to Italians) - https://www.youtube.com/watch?v=HJSaEnyUP24&t=5s Oggi ci tuffiamo per l'ultima volta, prima della fine dell'estate. Ma dove? Prima negli anni '80! Preparate il costume e le ciabatte. Spiagge lunghissime ed affollate. Il sole è forte e corriamo sulla spiaggia tra l'ombra di un ombrellone ed un altra, cercando di non bruciare i piedi. Dobbiamo arrivare al bar, è l'ora dell'aperitivo e si sento in lontananza le parole di una canzone che come un distinto portinaio, ci ricordano che qualcosa sta finendo e tanto altro sta per iniziare... _L'estate sta finendo e un anno se ne va Sto diventando grande lo sai che non mi va In spiaggia di ombrelloni non ce ne sono più È il solito rituale ma ora manchi tu La-languidi bri-brividi Come il ghiaccio bruciano quando sto con te Ba-ba-baciami siamo due satelliti in orbita sul mar È tempo che i gabbiani arrivino in città L'estate sta finendo lo sai che non mi va Io sono ancora solo non e una novità Tu hai già chi ti consola a me chi penserà... E' la canzone dei Righeira! Ma chi sono i Righeira? https://it.wikipedia.org/wiki/Righeira https://it.wikipedia.org/wiki/Italo_disco E poi dove andiamo? Vicino Roma, in un borgo molto particolare, a partire dal nome: "Borgo Laudato Sì". E' un borgo molto interessante, nato per volontà del Papa precedente, Papa Francesco. Con Il cambio Papa, ci sarà probabilmente qualche cambio nel borgo e Raffaele ci racconta cosa, come e perché. Concludiamo con il CIBO! Finalmente per la gioia di Matteo parliamo di cibo. Ma cosa mangiamo? Oggi mangiamo tarallucci dolci, gli occhi di Santa Lucia. Matteo per l'evento che c'è stato da poco per la scuola di italiano online Joy of Languages ha cucinato con gli studenti i tarallucci. Curiosi? Trascrizione Raffaele: [0:23] Buongiorno, Matteo! Matteo: [0:26] Buongiorno, mi sarei aspettato una canzoncina... Raffaele: [0:30] Eh, ci ho pensato, però il punto è che se la cantavo nell'introduzione, poi subito dopo la sigla iniziale doveva esserci il jingle della sezione... Matteo: [0:41] Eh, ma io sono sempre pronto. [Musica] Maestro. Raffaele: [0:52] Musica, maestro: ormai è un classicone e allora io canto. L'estate sta finendo, e un anno se ne va. Conosci il resto? Matteo: [1:03] Eh no, mi spiace, questo... ero anche insicuro sul "un anno se ne va". Raffaele: [1:09] Penso dica così, no? Matteo: [1:11] Sì, mi suona giusto. ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Dalle mani dei bambini, il futuro della memoria: il paese racconta un secolo della scuola che fu

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Sep 20, 2025 1:28


È appena iniziata, tra le mura senza tempo di Villa Ghellini, una giornata che profuma di passato e guarda al futuro con occhi pieni di meraviglia. Un evento fortemente voluto dall'amministrazione comunale, che ha scelto di restituire alla comunità uno spazio prezioso non solo come luogo fisico, ma come contenitore di memoria, cultura e relazioni autentiche.

Fuori Da Qui
Ep.100 - Lo sciacquone della memoria

Fuori Da Qui

Play Episode Listen Later Sep 19, 2025 25:32


Dalle macerie delle città tedesche di Sebald, alla “ragion di stato” tedesca, fino alla guerra di Trump contro la storia dello schiavismo negli Stati Uniti: quando la memoria rischia l'anestesia. Articoli e libri citati: W.G.Sebald, Storia naturale della distruzione (Adelphi); The History of Slavery Cannot Be Erased, 21 agosto 2025, https://www.damemagazine.com/2025/08/21/the-history-of-slavery-cannot-be-erased/; Israel and the delusions of Germany's ‘memory culture', 30 gennaio 2025, https://www.theguardian.com/news/2025/jan/30/israel-and-the-delusions-of-germanys-memory-culture. Gli inserti audio della puntata sono tratti da: British and American bombers hit transportation lines in Dresden, Critical Past, 30 maggio 2014; Trump: Smithsonian too focused on ‘how bad slavery was', Good Morning America, 20 agosto 2025; Sebald interview on Bookworm, canale Youtube Craig Smith, 20 gennaio 2019. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Tutti pazzi per RDS
Tutti Pazzi del 19 Settembre dalle 8:00 alle 9:00

Tutti pazzi per RDS

Play Episode Listen Later Sep 19, 2025


Tutti pazzi per RDS
Tutti Pazzi del 19 Settembre dalle 9:00 alle 10:00

Tutti pazzi per RDS

Play Episode Listen Later Sep 19, 2025


Le Cronache Del Dado
Un giorno a Lourdes: tra Fede, Incontri e Pellegrinaggio

Le Cronache Del Dado

Play Episode Listen Later Sep 19, 2025 14:16


In questo episodio Sam e Pietro vi portano a Lourdes raccontando una giornata tipo del pellegrinaggio. Dalle prime ore del mattino fino a momenti più intensi di preghiere e condivisione, vi accompagneranno tra i luoghi simbolo le emozioni vissute e i punti salienti che rendono questo cammino unico.un viaggio non solo fisico ma anche interiore.

Genoa H24 - Il tuo podcast rossoblu
19 Settembre 2025 | Le ultime alla vigilia di Bologna-Genoa

Genoa H24 - Il tuo podcast rossoblu

Play Episode Listen Later Sep 19, 2025 14:53


Le parole di Patrick Vieira alla vigilia della sfida di domani tra Bologna e Genoa. Dalle possibile scelte di formazione alla partita del Dall'Ara. Buoncalcioatutti!

Unica Radio Podcast
Informalmente edizione del 18 settembre 2025

Unica Radio Podcast

Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 4:28


Un'informazione utile, giovane e concreta per orientarsi tra opportunità, bandi e iniziative che rendono l'università uno spazio più giusto e consapevole. Edizione del 18 settembre 2025. Con uno sguardo attento al mondo accademico e un tono accessibile e diretto, “Informalmente” si conferma un punto di riferimento per chi vive l'università non solo come percorso di studi, ma come esperienza di crescita personale, professionale e culturale. Il notiziario, prodotto da Unica Radio, nasce per parlare agli studenti e alle studentesse con il loro linguaggio, traducendo bandi, notizie e iniziative in contenuti chiari, dinamici e stimolanti. Riascolta l'edizione del 18 settembre 2025. In questa nuova edizione i riflettori si accendono su quattro temi che intrecciano ricerca, diritto allo studio e servizi fondamentali per la vita universitaria. Scienza e divulgazione con Sharper Night 2025 Il 26 settembre il Centro d'arte e cultura La Vetreria di Pirri diventerà un grande laboratorio a cielo aperto con la SHARPER Night 2025, la Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori. Dalle 16:30 alle 23:30, talk, laboratori interattivi e percorsi educativi animeranno la città con l'obiettivo di avvicinare grandi e piccoli al mondo della scienza. L'iniziativa, che rientra nel programma europeo Marie Sklodowska-Curie, è sostenuta in Sardegna da università, dipartimenti e dalla Fondazione di Sardegna. Gli eventi sono gratuiti, ma per alcune attività è richiesta la prenotazione online sul sito sharper-night.it. I dati del questionario ERSU su diritto allo studio Novità importanti arrivano anche dall'ERSU di Cagliari, che ha pubblicato i risultati del questionario “Università in Sardegna: ascoltare per migliorare”. Hanno partecipato 858 studenti, per la maggioranza giovani donne tra i 16 e i 24 anni, provenienti dal Sud e dalle isole. Tra i dati emersi: la scelta di restare in Sardegna è motivata dal sostegno familiare e dai servizi ERSU, con borse di studio giudicate indispensabili. Restano però criticità come i pochi posti letto e le scarse prospettive occupazionali post-laurea. Gli studenti chiedono più contributi economici, trasporti migliori e spazi studio più adeguati. Graduatorie e procedure per borse e alloggi Sono online le graduatorie provvisorie per borse di studio e posti alloggio per l'anno accademico 2025/2026. Gli studenti possono già verificare la propria posizione e presentare eventuali osservazioni entro i termini indicati sul portale ufficiale dell'ente. Dal 7 al 13 ottobre 2025 si apriranno inoltre le procedure online per confermare l'alloggio universitario. Chi ha ottenuto un posto dovrà completare la pratica entro la scadenza, seguendo le modalità indicate. In caso contrario, rischia di perdere l'assegnazione.

Tutti pazzi per RDS
Tutti Pazzi del 18 Settembre dalle 8:00 alle 9:00

Tutti pazzi per RDS

Play Episode Listen Later Sep 18, 2025


Tutti pazzi per RDS
Tutti Pazzi del 18 Settembre dalle 9:00 alle 10:00

Tutti pazzi per RDS

Play Episode Listen Later Sep 18, 2025


BRANDY | Storie di Brand Daily Show
ORO BIANCO - Storia e strategie del mercato dello zucchero

BRANDY | Storie di Brand Daily Show

Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 5:45


Esploriamo insieme la storia affascinante dello zucchero: l'oro bianco. Dalle sue origini fino alle strategie che ne influenzano oggi il mercato e la produzione. Con il supporto di Eridania, uno storico marchio italiano, scopriamo come un ingrediente così comune sia diventato una risorsa globale cruciale. Un viaggio dolce, ma pieno di sorprese! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Tutti pazzi per RDS
Tutti Pazzi del 17 Settembre dalle 8:00 alle 9:00

Tutti pazzi per RDS

Play Episode Listen Later Sep 17, 2025


Tutti pazzi per RDS
Tutti Pazzi del 17 Settembre dalle 9:00 alle 10:00

Tutti pazzi per RDS

Play Episode Listen Later Sep 17, 2025


Non hanno un amico
Ep.710 - Ramanzine e maranzine

Non hanno un amico

Play Episode Listen Later Sep 17, 2025 7:37


Dalle aule delle scuole alle comunità minorili milanesi. Fonti: video "Le parole di #Delmastro sui detenuti: "Non lasciamo respirare chi è dietro quel vetro" pubblicato sul canale Youtube TG La7 il 16 novembre 2024; video "Scuola, da quest'anno vietati per tutti cellulari in classe" pubblicato sul sito tg24.sky.it il 26 agosto 2025. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

La Chiesa Restaurata - Podcast
Tornato dalle vacanze? Ecco come gestire l'ansia da rientro

La Chiesa Restaurata - Podcast

Play Episode Listen Later Sep 16, 2025 12:41


Sei tornato da poco dalle vacanze: ecco che arriva la famosa "ansia da rientro". Rientro a scuola, rientro a lavoro, rientro alla routine quotidiana.Cosa succede nel corpo e nella mente, e perché?Parliamo di strategie pratiche basate sulla psicologia e anche di come le Scritture e gli insegnamenti del Vangelo possono sostenerci in questo percorso.

EUVC
E571 | EUVC Summit 2025 | Bernard Dalle, Index Ventures & Thomas Kristensen, LGT Capital Partners: Lessons from Building Index

EUVC

Play Episode Listen Later Sep 7, 2025 23:50


At EUVC Summit 2025, few sessions packed as much history, humility, and hard-earned wisdom as the conversation with Bernard Dallé and Thomas Kristensen.What began as a one-man show in the early '90s—when venture in Europe was barely a concept—has become one of the most respected platforms in the global industry.“I joined Index before it even existed as a venture firm. It was still Index Securities.”This was more than a talk. It was a journey through time, with insights for every fund manager—new or seasoned—building for the long haul.Before Skype, before unicorns, before European VC had a flag to wave, it was about scraping together conviction and capital.Index Fund I: $17 millionRaised in 1999, following years of groundwork and trialNo real ecosystem, no pattern recognition, and no “easy” capital“You can't raise without a track record. So we used Fund I to create it.”And then came the landmark deal: Skype's acquisition by eBay for $3–4 billion. That one outcome shifted the trajectory of Index—and of European venture as a whole.“After Skype, we could raise with more ease. It gave us credibility.”One of the standout themes was Index's philosophy around team building:“The hires that worked? People we knew—or people who joined slightly below partner level and grew into the role.”In contrast, hiring senior talent cold—especially across geographies—proved far harder. Culture cohesion was key, and misalignment at the top often broke the system.The advice was clear:Grow talent internally when you canOnly bring in outsiders when they're “known entities”Avoid parachuting in partners who haven't lived the firm's values“At some point, having someone senior focused purely on operations becomes essential.”This wasn't about back office—it was about survival.Today's LP demands include:ESG complianceFund reportingExit prepOngoing fundraisingPortfolio support“You need to start thinking about this 10 years in advance.”“It takes 15 years to become somewhat successful in this business. And once you get there—you need to start thinking about who'll take over.”Venture isn't just about spotting founders. It's about building the kind of firm that can back them for decades to come.Bernard and Thomas left the stage with no fluff—just a quiet reminder:Build slowly. Hire wisely. Think in generations.And good luck to all of us doing the same.The Early Days: A Market Without MomentumScaling a Firm: Culture First, Titles LaterOps Matter More Than You ThinkThe Final Lesson: Play the Long Game

SBS Italian - SBS in Italiano
Il toy piano, dalle stanze dei bambini alle grandi sale da concerto

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Aug 30, 2025 14:11


Il piano giocattolo sta conquistando i compositori moderni grazie al suo suono unico. Antonietta Loffredo promuove la sua magia musicale in giro per il mondo, inclusa l'Australia, attraverso una serie di concerti.

il posto delle parole
Alessandro Aresu "Festival Filosofia"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Aug 30, 2025 28:21


Alessandro Aresu"Partner o rivali?"Festival Filosofiawww.festivalfilosofia.itFestival Filosofia, ModenaAlessandro AresuPartner o rivali?Per una geopolitica della ricerca applicataVenerdì 19 settembre 2025, ore 18:00In che modo la competizione globale ridefinisce la ricerca applicata e la collaborazione accademica? Questa lezione analizza le dinamiche geopolitiche che influenzano lo sviluppo delle tecnologie digitali e dell'intelligenza artificiale, mettendo a fuoco la crescente rivalità tra Stati Uniti e Cina e le sue ricadute sui sistemi della conoscenza. Alessandro Aresu"La Cina ha vinto"Feltrinelli Editorewww.feltrinellieditore.itL'Occidente è ossessionato dalla Cina, spesso però la osserva con miopia o secondo schemi interpretativi inadeguati. Alessandro Aresu – una delle voci più lucide del dibattito geopolitico italiano – rilegge la sfida cinese non come uno scontro ideologico tra democrazia e autoritarismo, ma come un conflitto sistemico tra modelli di potenza. "La Cina ha vinto" non è un'affermazione retorica, è una provocazione metodica: per capire dove stiamo andando bisogna decifrare il pensiero strategico cinese, le sue origini storiche, le sue logiche industriali, i suoi strumenti di influenza globale, le sue contraddizioni. Alessandro Aresu ci indica le traiettorie della tecnopolitica di Pechino, raccontando con chiarezza le trasformazioni dei rapporti tra Partito, capitale, sapere tecnico e ambizioni globali. Dalle radici confuciane all'intelligenza artificiale, dall'enorme vantaggio sul talento alla superiorità produttiva, Aresu ci restituisce un quadro che va oltre la narrazione dominante sull'“impero del controllo”. È la storia di un potere politico curioso del suo avversario e consapevole della propria forza. In queste pagine il lettore è chiamato a riflettere su quale mondo ci stiamo preparando ad abitare: uno in cui la vittoria o la sconfitta dell'Occidente non dipenderanno solo dalla Cina, ma anche dalla nostra capacità di capirla, senza illusioni e senza ipocrisie.Alessandro Aresu è analista geopolitico, consulente istituzionale ed esperto di politiche pubbliche, con una competenza specifica nei rapporti tra economia, tecnologia e potere globale. Ha lavorato per la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Ministero dell'Economia e delle Finanze, il Ministero degli Affari Esteri, il Ministero dell'Università e della Ricerca, la Cassa Depositi e Prestiti e l'Agenzia Spaziale Italiana. È stato consigliere del Presidente del Consiglio Mario Draghi tra il 2021 e il 2022. Scrive per “Limes – Rivista italiana di geopolitica”, di cui è consigliere scientifico, e collabora con testate italiane e internazionali come “Le Grand Continent”, “Aspenia”, “Gnosis”, “Il Foglio”, “Il Fatto Quotidiano”, “Il Giornale” e “L'Unione Sarda”. Nei suoi studi ha esplorato l'evoluzione del capitalismo politico e le trasformazioni della competizione globale, con un'attenzione particolare al ruolo delle tecnologie emergenti, alla governance delle filiere strategiche (cavi sottomarini, semiconduttori) e al confronto tra Stati Uniti e Cina. Ha introdotto nel dibattito italiano aziende chiave come BYD, NVIDIA e TSMC, con l'obiettivo di favorire una cultura della sovranità tecnologica e industriale. Il suo approccio, interdisciplinare e divulgativo, combina analisi sistemica e cultura strategica. Tra i suoi libri: L'interesse nazionale. La bussola dell'Italia (Bologna 2018, con Luca Gori); Le potenze del capitalismo politico. Stati Uniti e Cina (Milano 2020); Il dominio del XXI secolo. Cina, Stati Uniti e la guerra invisibile sulla tecnologia (Milano 2022); Geopolitica dell'intelligenza artificiale (Milano 2024, tra i finalisti al Premio Strega Saggistica 2025).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Diellecast
Energia Nascosta: un Viaggio tra Folklore e Scienza

Diellecast

Play Episode Listen Later Aug 27, 2025 33:54


Le vacanze sono finite, ma noi a Diellecast torniamo con una carica speciale: ENERGIA!  Quella stessa forza che ci accompagna ogni giorno, invisibile ma sempre presente. In questo nuovo episodio parleremo proprio di energia, quella che i luoghi e gli oggetti sprigionano intorno a noi. Dalle antiche piramidi egizie, avvolte da misteri e leggende, fino agli usi quotidiani che spesso diamo per scontati, ci immergeremo in un viaggio tra scienza e folklore per capire meglio come tutto sia collegato da un unico filo invisibile. La scienza ci spiega fenomeni concreti. Il folklore ci regala storie e tradizioni che continuano a farci fare azioni della serie “non ci credo, ma…” Insieme siamo tutti energia. Non perdertevi questa puntata: sarà un mix di curiosità, mistero e ispirazione che ti farà guardare le cose con occhi diversi. Buon ascolto! Dani & Lia ~~~In this new episode, we'll explore energy—the kind that places and objects radiate all around us. From the ancient Egyptian pyramids, shrouded in mystery and legend, to the everyday uses we often take for granted, we'll embark on a journey through science and folklore to better understand how an invisible thread connects everything. Science explains tangible phenomena. Folklore gifts us stories and traditions that still make us act in that “I don't believe it, but…” kind of way. Together, we are all energy.

Radio Rossonera
CAMPIONI DI BILANCIO | Lunch Press con Ivan Zazzaroni

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Aug 26, 2025 66:46


Dalle cessioni di Reijnders e Thiaw alle scelte sul centravanti, secondo Ivan Zazzaroni, direttore del Corriere dello Sport, la società Milan sembra più concentrata sui conti che sulla competitività sportiva.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

PodArt Quattro Stagioni con Laura, by Alessandra Pasqui

Eccoci di ritorno dalle vacanze! Oggi vi parlo della mia estate e di quella dei miei amici. Trascrizione ed esercizi su www.podcastquattrostagioni.ch

Radio3i
GRANITA - LUCA E MICHAEL THE KING OF GRANITA

Radio3i

Play Episode Listen Later Aug 20, 2025


Luca e Michael insieme per un pomeriggio da veri kings!Dalle 15 alle 18 fino a venerdì

Mauvais genres
Chairs aux enfers : Béatrice Dalle, Fabrice du Welz, Esther Teillard

Mauvais genres

Play Episode Listen Later Aug 16, 2025 59:12


durée : 00:59:12 - Mauvais genres - par : François Angelier - Entre "Maldoror", une transposition bouleversante et glaçante de l'affaire Dutroux par Fabrice du Welz, et "Carnes", premier roman d'Esther Teillard, Mauvais Genres descend aux enfers de la chair. - réalisation : Laurent Paulré - invités : Béatrice Dalle Actrice; Esther Teillard Chroniqueuse à Mauvais Genres; Fabrice Du Welz Réalisateur et scénariste

Culture en direct
Chairs aux enfers : Béatrice Dalle, Fabrice du Welz, Esther Teillard

Culture en direct

Play Episode Listen Later Aug 16, 2025 59:12


durée : 00:59:12 - Mauvais genres - par : François Angelier - Entre "Maldoror", une transposition bouleversante et glaçante de l'affaire Dutroux par Fabrice du Welz, et "Carnes", premier roman d'Esther Teillard, Mauvais Genres descend aux enfers de la chair. - réalisation : Laurent Paulré - invités : Béatrice Dalle Actrice; Esther Teillard Autrice française; Fabrice Du Welz Réalisateur et scénariste

SBS Italian - SBS in Italiano
"Peace At Work", la carovana della pace promossa dalle ACLI

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Aug 8, 2025 8:53


L'iniziativa itinerante “Peace at Work – L'Italia del lavoro costruisce la pace” vuole portare un messaggio di disarmo, giustizia sociale e non violenza attiva in scuole, fabbriche, cooperative, cantieri e università.

Commonwealth Club of California Podcast
Agents of Change: The Women Who Transformed the CIA

Commonwealth Club of California Podcast

Play Episode Listen Later Aug 5, 2025 62:51


Join us for a lively discussion of Christina Hillsberg's book Agents of Change: The Women Who Transformed the CIA. Hillsberg is a former intelligence operative who has written a narrative exploration of the agency's history, told through exclusive interviews with current and former female CIA officers, many of whom have never spoken publicly until now. The book fills a necessary gap in the agency's history and takes a critical view of the agency's indisputable record of suppressing the women who would become its most valued trailblazers—and its most vocal troublemakers.  These were women who sacrificed their personal lives, risked their safety, defied expectations, and boldly navigated the male-dominated spy organization, routinely passed over for promotions, recruiting assets, and managing clandestine operations.  Terry Shames, who worked at the CIA and is an acclaimed, award winning mystery writer, will provide additional energy and knowledge of both the CIA and writing.  You won't want to miss this program and a chance to ask questions to both writers. About the Speakers Christina Hillsberg of Chicago is a former CIA intelligence officer and writer. While at the CIA, she wrote analytic assessments for the president, his cabinet, and other senior-level policymakers. Hillsberg specialized in African politics and leaders and was one of the intelligence community's few Swahili and Zulu linguists. She later worked in the CIA's Directorate of Operations, clandestinely collecting intelligence from the field. She is the recipient of multiple CIA Exceptional Performance Awards. After leaving the CIA, Hillsberg worked in information security at Amazon, where she stood up the company's first insider threat program, created a new global framework to analyze cyber risks, and established new processes to utilize intelligence tradecraft to analyze information security threats. Terry Shames is the award-winning, best-selling author of 11 Samuel Craddock mysteries. As well as winning the Macavity Award for Best First Novel, her first book, A Killing at Cotton Hill, was also shortlisted for the Strand Critics Award. She has been short-listed for the Left Coast Crime Lefty Award, and in 2016 won the RWA Editor's Choice award for The Necessary Murder of Nonie Blake. The eleventh in the series, The Troubling Death of Maddy Benson, October 2024, was an Amazon Editor's Pick. In April 2024, she debuted the Jessie Madison thriller series with Perilous Waters. In March she published Out of Control, her first domestic suspense novel. After graduating from The University of Texas, Shames worked for the CIA for three years in the China division. After she left the CIA she went into computer programming and analysis for 10 years, during which she began writing fiction. Shames lives in Southern California with her husband, her dog Monty and her cat Max. She is a member of the Mystery Writers of America, Sisters in Crime, International Thriller Writers and the Texas Institute of Letters. An International Relations Member-led Forum program. Forums at the Club are organized and run by volunteer programmers who are members of The Commonwealth Club, and they cover a diverse range of topics. Learn more about our Forums. Photos courtesy the speakers; main image DALLE commons, Scott Snibbe, Hugh Leeman, Gerald Harris. ORGANIZER Frank Price Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices