Podcasts about Dalle

  • 1,781PODCASTS
  • 8,763EPISODES
  • 30mAVG DURATION
  • 3DAILY NEW EPISODES
  • Nov 18, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about Dalle

Show all podcasts related to dalle

Latest podcast episodes about Dalle

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
riflessioni sul Vangelo di Mercoledì 19 Novembre 2025 (Lc 19, 11-28) - Apostola Tiziana

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore

Play Episode Listen Later Nov 18, 2025 7:23


Vorresti ricevere notizie, saluti, auguri dalle Apostole della Vita Interiore?Lasciaci i tuoi contatti cliccando il link qui sotto e con la nostra nuova rubrica digitale potremo raggiungerti.https://www.it.apostlesofil.com/database/- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi -+ Dal Vangelo secondo Luca +In quel tempo, Gesù disse una parabola, perché era vicino a Gerusalemme ed essi pensavano che il regno di Dio dovesse manifestarsi da un momento all'altro.Disse dunque: «Un uomo di nobile famiglia partì per un paese lontano, per ricevere il titolo di re e poi ritornare. Chiamati dieci dei suoi servi, consegnò loro dieci monete d'oro, dicendo: "Fatele fruttare fino al mio ritorno". Ma i suoi cittadini lo odiavano e mandarono dietro di lui una delegazione a dire: "Non vogliamo che costui venga a regnare su di noi". Dopo aver ricevuto il titolo di re, egli ritornò e fece chiamare quei servi a cui aveva consegnato il denaro, per sapere quanto ciascuno avesse guadagnato.Si presentò il primo e disse: "Signore, la tua moneta d'oro ne ha fruttate dieci". Gli disse: "Bene, servo buono! Poiché ti sei mostrato fedele nel poco, ricevi il potere sopra dieci città".Poi si presentò il secondo e disse: "Signore, la tua moneta d'oro ne ha fruttate cinque". Anche a questo disse: "Tu pure sarai a capo di cinque città".Venne poi anche un altro e disse: "Signore, ecco la tua moneta d'oro, che ho tenuto nascosta in un fazzoletto; avevo paura di te, che sei un uomo severo: prendi quello che non hai messo in deposito e mieti quello che non hai seminato". Gli rispose: "Dalle tue stesse parole ti giudico, servo malvagio! Sapevi che sono un uomo severo, che prendo quello che non ho messo in deposito e mieto quello che non ho seminato: perché allora non hai consegnato il mio denaro a una banca? Al mio ritorno l'avrei riscosso con gli interessi". Disse poi ai presenti: "Toglietegli la moneta d'oro e datela a colui che ne ha dieci". Gli risposero: "Signore, ne ha già dieci!". "Io vi dico: A chi ha, sarà dato; invece a chi non ha, sarà tolto anche quello che ha. E quei miei nemici, che non volevano che io diventassi loro re, conduceteli qui e uccideteli davanti a me"».Dette queste cose, Gesù camminava davanti a tutti salendo verso Gerusalemme.Parola del Signore.

Genoa H24 - Il tuo podcast rossoblu
18 Novembre 2025 | Genoa, il resoconto della seduta a porte aperte a Pegli

Genoa H24 - Il tuo podcast rossoblu

Play Episode Listen Later Nov 18, 2025 14:54


Il punto dall'allenamento di oggi, il primo a porte aperte della gestione De Rossi. Dalle indicazioni alle ultime dall'infermeria. Buoncalcioatutti!

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli
Occhi su Gaza, diario di bordo #76

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli

Play Episode Listen Later Nov 18, 2025 1:51


A Gaza la pioggia è stata più rapida delle risoluzioni. Nelle ultime ventiquattro ore le tende di Khan Yunis e Deir al-Balah sono crollate sotto il vento, i campi dell'Unrwa allagati, diciotto siti dichiarati “inabitabili”. Alla parrocchia della Sacra Famiglia, più di quattrocento persone cercano riparo mentre i vicoli intorno diventano fango. Eppure l'IDF ha confermato nuovi colpi d'artiglieria nella zona centrale: il “cessate il fuoco sostanziale” si incrina fra le sirene e l'acqua che entra dai teloni sfondati. La situazione sanitaria precipita: l'Oms parla di cinquemila bambini in lista d'attesa per interventi essenziali, gli ospedali da campo giordani ed egiziani sospendono attività per mancanza di carburante, la diarrea infantile supera i diciassettemila casi settimanali. La guerra resta nel corpo dei bambini più di qualunque voto al Palazzo di Vetro. Dalle carceri arrivano notizie ancora peggiori. Medici per i Diritti Umani–Israele aggiorna a novantotto i morti in custodia dal 2023 e segnala altre quattordici persone scomparse senza notizie alle famiglie. Ex detenuti rilasciati ieri raccontano acqua razionata, luce accesa ventiquattr'ore, numeri al posto dei nomi. Sul piano politico Netanyahuì ha ribadito che Israele manterrà la “responsabilità di sicurezza” su Gaza «per tutto il tempo necessario», smentendo nei fatti l'architettura negoziale in discussione. Ai valichi, la normalità è l'intermittenza: Kerem Shalom ha aperto solo per sette ore, chiudendo con duecento camion di aiuti bloccati lato egiziano, comprese le macchine destinate alla ricerca degli ostaggi. E l'Europa manda segnali opposti: Berlino riapre all'export militare, mentre Dublino definisce la mossa «incompatibile con le garanzie umanitarie». In questo scenario, il voto dell'Onu esta un esercizio lontano. La realtà, qui, non aspetta i verbali. #LaSveglia per La NotiziaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-sveglia-di-giulio-cavalli--3269492/support.

Italiano Automatico Podcast
Episode 699: La Storia di Roma in Pochi Minuti (Dalle Origini Alla Caduta Dell’Impero) | Imparare l’Italiano

Italiano Automatico Podcast

Play Episode Listen Later Nov 17, 2025 10:00


Scarica gratuitamente le 7 Regole di Italiano Automatico: https://italianoautomatico.lpages.co/corso-gratuito-le-7-regole-di-italiano-automatico/Scopri in pochi minuti la storia di Roma, dalla leggenda di Romolo e Remo alla caduta dell'Impero Romano. Un viaggio semplice e chiaro pensato per chi studia italiano: ascolto, vocabolario e cultura in un solo video. Perfetto per imparare in modo naturale mentre esplori la “città eterna”.Capitoli del podcast:0:00 - Introduzione1:05 - Le Origine Leggendarie: Romolo E Remo2:35 - La Repubblica Romana (509 A.C. – 27 A.C.)5:25 - L'impero Romano (27 A.C. – 476 D.C.)8:14 - L'eredità Di Roma9:14 - Conclusione

Scientificast
Piccole variazioni, grandi evoluzioni

Scientificast

Play Episode Listen Later Nov 17, 2025 60:00


Ilaria racconta due studi su Cell che mostrano come combinazioni genetiche inaspettate generino innovazione. Il primo ricostruisce l'antica origine ibrida della patata: un incrocio tra linee affini a pomodoro ed Etuberosum ha favorito l'emergere del tubero e l'occupazione di nuovi ambienti. Il secondo svela la nascita de novo del gene SCREP nelle rose: l'inserimento di un piccolo transposone MITE nel promotore ha innalzato l'espressione del gene, regolando la biosintesi dell'eugenolo e determinando la diversificazione olfattiva delle cultivar.Nell'esterna, Andrea e Andrea presentano tre titoli che raccolgono temi quotidiani e grandi questioni. Le energie del mondo (G. Ruggeri) indaga l'onnipresenza dell'energia nelle nostre scelte — dal caffè al trasporto delle merci — e mette a fuoco il dibattito su nucleare, gas, rinnovabili e politiche climatiche. Serendipità chimica (Micheloni, Rampa, Trapani) celebra la scoperta casuale e la sagacia scientifica, mostrando come la chimica invisibile costruisca il benessere moderno; è un invito a promuovere ambienti che favoriscano la scoperta. Insectopolis (Peter Kuper) è una graphic novel che trasforma la conoscenza degli insetti in racconto visivo, rivelando il loro ruolo cruciale negli ecosistemi e l'urgenza di proteggerli.Francesca racconta uno studio che ricostruisce come il bacino umano si sia evoluto per permettere il cammino eretto. I ricercatori hanno combinato dati di anatomia comparata, genetica e sviluppo embrionale per capire in che modo il bipedismo abbia preso forma. Le modifiche nella posizione e nei tempi di crescita delle ossa del bacino, regolate da complessi network di geni come SOX9 e RUNX2, hanno progressivamente modellato l'ileo, rendendolo più corto e largo. Questa riorganizzazione ha garantito stabilità e supporto al corpo, rendendo possibile la postura eretta e il movimento bipede tipici dell'uomo moderno.Dalle rose al bacino umano: l'evoluzione agisce per piccoli passi molecolari che, accumulandosi, ridefiniscono intere linee di vita. Ascolta la puntata per approfondire questi esperimenti della natura — e magari scoprire la prossima serendipità scientifica.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scientificast-la-scienza-come-non-l-hai-mai-sentita--1762253/support.

Tutti pazzi per RDS
Tutti Pazzi del 17 Novembre dalle 8:00 alle 9:00

Tutti pazzi per RDS

Play Episode Listen Later Nov 17, 2025


Tutti pazzi per RDS
Tutti Pazzi del 17 Novembre dalle 9:00 alle 10:00

Tutti pazzi per RDS

Play Episode Listen Later Nov 17, 2025


SBS Italian - SBS in Italiano
Dalle colline lucane a Torino: l'infanzia di Rocco Perna

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Nov 16, 2025 14:04


Dall'infanzia in un paesino della Basilicata al trasferimento nel capoluogo piemontese negli anni del boom economico: Rocco Perna ripercorre le difficoltà linguistiche, il senso di spaesamento e la lenta conquista di una sua nuova identità.

il posto delle parole
Jean-Baptiste Del Amo "La casa devastata"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Nov 16, 2025 18:52


Jean-Baptiste Del Amo"La notte devastata"Traduzione di Maria BaiocchiGamma Feltrinelliwww.feltrinelli.it«Nel romanzo si sentono gli echi di storie di paura di Stephen King e H.P. Lovecraft, così come dei film di Wes Craven, a partire da un classico del genere horror come Nightmare (1984), e di David Cronenberg.» - Severino Colombo, La LetturaSaint-Auch: una sfilza di case rosa pesca e di floridi prati, giardinetti rocciosi, siepi di alloro o di tuia. Dalle finestre si odono a volte provenire grida, insulti, pianti. Un bambino che urla, un cane che guaisce. Ma nessuno se ne cura, in questa piccola città a venticinque chilometri da Tolosa. Thomas, Mehdi, Alex, Max e Lena sono una banda di ragazzi. Vivono nello stesso quartiere e fanno tutto ciò che è dato fare ad adolescenti degli anni novanta. Comprano robaccia da quelli più grandi e la fumano distesi sui tetti delle pensiline degli autobus o su vecchi divani piazzati nelle antiche serre di Saint-Auch, dove si rifugiano ad ascoltare i Nirvana o a guardare film horror, giusto per sentire i loro cuori battere. A volte si cimentano in stupide sfide: nuotare in una cisterna d'acqua, fare telefonate anonime, tirare petardi in un terreno incolto. Qualcuno è umiliato a scuola, qualcun altro cerca l'amore, tutti mettono alla prova i loro desideri. Quando passano davanti a l'impasse des Ormes, il loro sguardo è catturato da una casa in fondo al vicolo cieco, una casa che sembra acquattata in una penombra vischiosa e fredda, dietro i nodi inestricabili dei rovi e l'ombra proiettata dai muri. C'è chi avverte una sensazione di déjà-vu, come se conoscesse il posto o l'avesse sognato, c'è chi sente un brivido corrergli lungo la schiena. La casa è marchiata con il sigillo del proibito a Saint-Auch, e i ragazzi l'hanno sempre tenuta alla periferia dei loro giochi e delle loro esplorazioni. Quando, però, uno di loro muore in circostanze orribili, in una notte da fiera demoniaca, come un ragno nero in attesa di una preda la casa li inghiotte in un incubo senza fine.Jean-Baptiste Del Amo è nato nel 1981 a Tolosa ed è uno dei più noti e apprezzati scrittori francesi contemporanei. Tra le sue opere figurano Une éducation libertine (Gallimard, 2008; Prix Goncourt du premier roman), Le sel (Gallimard, 2010), Pornographia (Gallimard, 2013), Règne animal (Gallimard, 2016; finalista per il Prix Goncourt, il Prix Femina, il Prix Médicis), Le fils de l'homme (Gallimard, 2021; vincitore del Prix Fnac e finalista per il Prix Femina).Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Inchiostro Nero
DICIASSETTE VOLTE MOSTRO. Donato Bilancia.

Inchiostro Nero

Play Episode Listen Later Nov 16, 2025 40:58


Tra il 1997 e il 1998, l'Italia fu attraversata da un'ombra inquietante. Non era un mostro da film, né un criminale da romanzo: era un uomo qualunque, con una vita apparentemente ordinaria. Ma dietro quella facciata si celava una spirale di violenza che avrebbe lasciato un segno indelebile nella cronaca nera italiana.Bilancia non colpiva per rabbia cieca o per vendetta. I suoi gesti sembravano dettati da un impulso oscuro, quasi matematico. Le sue vittime? Diverse per età, genere, contesto. Il suo terreno di caccia? Dalle strade cittadine ai vagoni dei treni, in un'Italia che si scopriva improvvisamente vulnerabile.La sua cattura fu un intreccio di intuizioni, fortuna e tenacia investigativa. Quando la verità venne a galla, fu come se si fosse rotto uno specchio: l'immagine riflessa era quella di un uomo comune, ma i frammenti raccontavano una storia ben più inquietante.Accesso esclusivo Patreonhttps://bit.ly/3C1LnZ7Seguici su Instagram https://bit.ly/3C4megwIscriviti al canale WhatsApphttps://bit.ly/4h8B6JtQuesta è un'opera di fantasia ispirata da una storia vera. Ogni riferimento a luoghi reali, eventi o personaggi realmente esistiti è rielaborato dall'immaginazione. Gli eventi narrati sono il frutto della creatività dell'autore e qualsiasi somiglianza o discordanza con persone reali, luoghi e eventi accaduti è puramente casuale.

Racconti di Storia Podcast
Le Donne Di Mussolini

Racconti di Storia Podcast

Play Episode Listen Later Nov 14, 2025 19:21


Dietro la maschera del dittatore d'acciaio si nascondeva un uomo tormentato, fragile e ossessionato dal controllo. Dalle passioni segrete alle relazioni distruttive, scopri il lato più intimo e sconosciuto di Benito Mussolini.

Tutti pazzi per RDS
Tutti Pazzi del 14 Novembre dalle 9:00 alle 10:00

Tutti pazzi per RDS

Play Episode Listen Later Nov 14, 2025


Tutti pazzi per RDS
Tutti Pazzi del 14 Novembre dalle 8:00 alle 9:00

Tutti pazzi per RDS

Play Episode Listen Later Nov 14, 2025


il posto delle parole
Carmelo Frascati "Charlie Kirk"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Nov 13, 2025 20:13


Carmelo Frascati"Charlie Kirk"Come il guerriero culturale ha osato sfidare il pensiero unicoFrascati Serradifalco Editoriwww.frascatiserradifalco.itCharlie Kirk non era “uno dei tanti”: era la voce che si alzava quando tutti preferivano abbassarla, un trentunenne che ha trasformato i campus americani in palchi di confronto, spingendo milioni di giovani a mettere le idee davanti alla paura. Il 10 settembre 2025, in un'università dello Utah, un colpo di fucile spegne il suo microfono, ma accende un dibattito mondiale: è ancora possibile difendere la libertà di parola in un'epoca che premia l'etichetta e il linciaggio digitale?Dalle origini in Illinois alla fondazione lampo di Turning Point USA, Kirk costruisce una rete che invade i campus, moltiplica capitoli locali e riempie arene, scegliendo lo scontro delle idee al posto delle urla: “microfono aperto” contro il conformismo, dati contro slogan, fede e responsabilità personale contro l'indifferenza.L'attentato dell'Utah esplode in diretta nell'arena dei social — il “tribunale permanente” — dove il dolore si fa spettacolo e compaiono persino i “meno uno”: segni di una civiltà che celebra la cancellazione dell'avversario più che il confronto.Eppure, dalle lacrime nasce un giuramento. “Non avete idea di cosa avete scatenato”: la promessa della moglie diventa un manifesto di continuità. TPUSA non si restringe: si moltiplica. Non più un solo microfono, ma centinaia; non più l'opera di un uomo, ma la missione di una generazione.Questo libro non è un necrologio: è un grido che chiede se siamo ancora disposti a difendere la libertà di parlare — anche quando a parlare è chi ci contraddice.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Black Box
PokeRiciclo! | Out of the box

Black Box

Play Episode Listen Later Nov 13, 2025 25:46


A ottobre, vicino Latina, un pomeriggio qualunque si è trasformato in un Far West. Un uomo ha aperto il fuoco su un'auto in corsa. Il movente? Una collezione di carte Pokémon. Quelle stesse carte che, venticinque anni fa, riempivano le tasche dei bambini, oggi valgono più dell'oro e, in un mercato da miliardi, diventano terreno fertile per il riciclaggio internazionale. Dalle aste truccate alla Yakuza fino agli NFT, in questa puntata raccontiamo come, quando il denaro entra in gioco, tutto cambia. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Tutti pazzi per RDS
Tutti Pazzi del 13 Novembre dalle 9:00 alle 10:00

Tutti pazzi per RDS

Play Episode Listen Later Nov 13, 2025


Tutti pazzi per RDS
Tutti Pazzi del 13 Novembre dalle 8:00 alle 9:00

Tutti pazzi per RDS

Play Episode Listen Later Nov 13, 2025


Due di denari
Parliamo di lavoro nel periodo natalizio

Due di denari

Play Episode Listen Later Nov 12, 2025


Dalle elaborazioni Assolavoro DataLab emerge che per il Natale 2025 saranno più di 40mila le opportunità offerte dalle Agenzie per il Lavoro. Cresce la richiesta di animatori, fotografi, autisti e addetti all'installazione di luminarie e promoter digitali. Tra i settori più interessati il retail, la logistica, l'industria alimentare, il settore Horeca, il turismo e gli eventi. Ne parliamo con Michele Ferrauto, Communication Manager Assolavoro.Nella prima parte della puntata ci colleghiamo con Filippo Tognazzo Direttore Artistico di Zelda Teatro, compagnia teatrale professionale specializzata in format educativi per adolescenti, che propone lo spettacolo "Tutta la vita davanti" sui temi dell'educazione finanziaria.

Tutti pazzi per RDS
Tutti Pazzi del 12 Novembre dalle 8:00 alle 9:00

Tutti pazzi per RDS

Play Episode Listen Later Nov 12, 2025


Tutti pazzi per RDS
Tutti Pazzi del 12 Novembre dalle 9:00 alle 10:00

Tutti pazzi per RDS

Play Episode Listen Later Nov 12, 2025


I podcast di Ersel
Focus - La responsabilità sociale di impresa - L'esperienza di Vanni Occhiali

I podcast di Ersel

Play Episode Listen Later Nov 12, 2025 35:39


Bentornati a Purpose, gli episodi podcast di Ersel dedicati alla responsabilità sociale d'impresa. In questa puntata, Valeria Ferrero, Responsabile ESG Strategy del Gruppo Ersel, dialoga con Alessandra Girardi, Vicepresidente di Vanni Occhiali, per raccontare una storia di visione e innovazione lunga quasi quarant'anni. Dalle origini legate agli specchi retrovisori per auto fino alla creazione di occhiali di design, Vanni Occhiali ha saputo trasformarsi per crescere lungo un percorso di eccellenza fino a diventare società benefit, coniugando etica, estetica e sostenibilità, senza mai rinunciare alla creatività. Scoprirai come l'azienda affronta le sfide dell'impatto ambientale nel processo produttivo e quali valori guidano la sua evoluzione verso un modello responsabile e innovativo. Un racconto di vocazione all'export, mantenendo sempre un forte legame con il territorio. Un viaggio che dimostra come il design possa essere non solo bello, ma anche portatore di valore sociale. Ascolta la puntata per conoscere il percorso di Vanni Occhiali e non perderti le altre storie che ispirano il cambiamento!#comunicazionedimarketingIl presente podcast è destinato esclusivamente a scopi informativi/ di marketing non sostituendosi al prospetto informativo o ad altri documenti legali di prodotti finanziari ivi eventualmente richiamati. Nel caso, si prega di consultare il prospetto dell'OICVM/documento informativo e il documento contenente le informazioni chiave per gli investitori (KID) prima di prendere una decisione finale di investimento che può essere effettuata solo previa valutazione dell'adeguatezza del servizio o dello strumento finanziario rispetto al profilo individuato con il questionario MiFID. Solo la versione più recente del prospetto, dei regolamenti, del Documento chiave per gli investitori, delle relazioni annuali e semestrali del fondo può essere utilizzata come base per decisioni di investimento. Il presente podcast non costituisce né un'offerta né una sollecitazione all'acquisto, alla sottoscrizione o alla vendita di prodotti o strumenti finanziari o una sollecitazione all'effettuazione di investimenti. Ersel ha verificato con la massima attenzione tutte le informazioni rappresentate nel presente podcast e compiuto sforzi per garantire che il contenuto di questo podcast sia basato su informazioni e dati ottenuti da fonti affidabili, ma non garantisce della loro esattezza e completezza non assumendosi alcuna responsabilità. Ersel non si assume alcuna responsabilità circa le informazioni, le proiezioni o le opinioni contenute nel presente podcast e non risponde dell'uso che terzi potrebbero fare di tali informazioni, né di eventuali perdite o danni che possano verificarsi in seguito a tale uso. Il presente podcast può fare riferimento alla performance passata degli investimenti: i rendimenti passati non sono indicativi di quelli attuali o futuri. Le indicazioni e i dati relativi agli strumenti finanziari, forniti dalla Società, non costituiscono necessariamente un indicatore delle future prospettive dell'investimento o disinvestimento. È vietata la riproduzione e/o la distribuzione del presente podcast, non espressamente autorizzata.

Il Morning Show di Gottardo, Pirri e Alunni
Tra reimmigrazione e femminicidio noi diciamo: fuori dalle palle

Il Morning Show di Gottardo, Pirri e Alunni

Play Episode Listen Later Nov 12, 2025 88:29


Il Morning Show 12 Novembre 2025Sostieni anche tu questo programma...dona!https://buy.stripe.com/dR6bJU69Cf7k6WseUU

Tutti pazzi per RDS
Tutti Pazzi del 11 Novembre dalle 8:00 alle 9:00

Tutti pazzi per RDS

Play Episode Listen Later Nov 11, 2025


Tutti pazzi per RDS
Tutti Pazzi del 11 Novembre dalle 9:00 alle 10:00

Tutti pazzi per RDS

Play Episode Listen Later Nov 11, 2025


Tutti pazzi per RDS
Tutti Pazzi del 10 Novembre dalle 8:00 alle 9:00

Tutti pazzi per RDS

Play Episode Listen Later Nov 10, 2025


Tutti pazzi per RDS
Tutti Pazzi del 10 Novembre dalle 9:00 alle 10:00

Tutti pazzi per RDS

Play Episode Listen Later Nov 10, 2025


Le parole che non hai mai letto
Episodio 1775 - Ebbene si, ho visto i primi alberi di natale fuori dalle case.

Le parole che non hai mai letto

Play Episode Listen Later Nov 10, 2025 4:28


Non siamo ancora arrivati a metà novembre e già vedo i primi alberi di natale fuori dalle case...cosa ne pensate?

Inchiostro Nero
[TRAILER] DICIASSETTE VOLTE MOSTRO. Donato Bilancia.

Inchiostro Nero

Play Episode Listen Later Nov 10, 2025 4:37


Tra il 1997 e il 1998, l'Italia fu attraversata da un'ombra inquietante. Non era un mostro da film, né un criminale da romanzo: era un uomo qualunque, con una vita apparentemente ordinaria. Ma dietro quella facciata si celava una spirale di violenza che avrebbe lasciato un segno indelebile nella cronaca nera italiana.Bilancia non colpiva per rabbia cieca o per vendetta. I suoi gesti sembravano dettati da un impulso oscuro, quasi matematico. Le sue vittime? Diverse per età, genere, contesto. Il suo terreno di caccia? Dalle strade cittadine ai vagoni dei treni, in un'Italia che si scopriva improvvisamente vulnerabile.La sua cattura fu un intreccio di intuizioni, fortuna e tenacia investigativa. Quando la verità venne a galla, fu come se si fosse rotto uno specchio: l'immagine riflessa era quella di un uomo comune, ma i frammenti raccontavano una storia ben più inquietante.Episodio completo Patreonhttps://bit.ly/3C1LnZ7Seguici su Instagram https://bit.ly/3C4megwIscriviti al canale WhatsApphttps://bit.ly/4h8B6JtQuesta è un'opera di fantasia ispirata da una storia vera. Ogni riferimento a luoghi reali, eventi o personaggi realmente esistiti è rielaborato dall'immaginazione. Gli eventi narrati sono il frutto della creatività dell'autore e qualsiasi somiglianza o discordanza con persone reali, luoghi e eventi accaduti è puramente casuale.

Caffe 2.0
3541 Privacy, digital omnibus e comunicazioni

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Nov 10, 2025 6:57


Anticipazione del giudizio come dice Pizzetti o formazione come dicono i membri del Garante ?Lo decideranno i tribunali.Nel frattempo arriva il digital omnibus. Dalle stelle alle stalle, come direbbe il Politico.Non sono tempi semplici.

il posto delle parole
Coco Cano "L'arte del Noi"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Nov 9, 2025 10:40


Coco Cano"L'arte del Noi"Restyling Banca di Cherascohttps://www.bancadicherasco.it/news/collaborazione-artistica/Raccontare un'idea con l'arte: colori sgargianti e marcati tratti neri che, in modo dinamico e armonioso, catturano l'occhio di chi passa davanti alla sede di Banca di Cherasco. La grande opera, intitolata “noi”, è stata realizzata nei giorni scorsi dall'artista italo-uruguaiano Coco Cano.Il Direttore Generale di Banca di Cherasco, Marco Carelli, spiega: “Il progetto di restyling è nato dalla volontà di rendere la nostra casa ancora più riconoscibile, trasformando la facciata in un segno tangibile di vicinanza al territorio. Un'opera che vuole essere mezzo di dialogo e veicolo di valori condivisi. La collaborazione con Cano era iniziata con il nuovo logo: una scelta grafica moderna che parla di cooperazione, economia circolare, relazioni, mutualità. L'opera artistica sulle facciate della nostra Banca è un modo per rappresentare l'impegno degli ultimi anni e le premesse per il futuro: abbiamo lavorato per fare la differenza sul territorio e unire capacità di essere competitivi a quella di generare sviluppo, facendo percepire il valore aggiunto della nostra diversità. Con Cano prosegue una collaborazione che ha molte altre iniziative in cantiere”.“Abbiamo individuato questo modo per raccontare, attraverso il linguaggio dell'arte, i valori che contraddistinguono questo Istituto di Credito Cooperativo: comunità e radicamento territoriale” dice il Presidente di Banca di Cherasco Giovanni Claudio Olivero. Ancora: “Un'opera d'arte può trasmettere la storia e la missione di un'impresa, diventando emblema della sua identità. È stato un lavoro anche di rigenerazione urbana, oltre che visiva. La nostra ambizione è che diventi un manifesto della nostra cultura d'impresa, cooperativa e mutualistica”.Coco Cano vive tra Carmagnola e Montevideo in Uruguay (dove è nato nel 1952): collabora da oltre un anno con Banca di Cherasco: ha realizzato il nuovo logo (scelto con il voto dei 175 dipendenti) e ha curato il restyling negli ultimi mesi delle filiali di Pocapaglia (Cuneo) e Pinerolo (Torino).  Spiega: “Banca di Cherasco non è solo un protagonista economico e sociale del territorio, ma anche un presidio culturale. Ha avuto il coraggio di credere nell'arte e nel suo significato. Un'operazione per dimostrare che crediamo nel futuro e nella vita: non è scritto, ma è tutto da immaginare”.La nuova decorazione, visibile su tre lati, ha dato una veste coloratissima alla copertura in quadrettoni bianchi, realizzata nel 1981 dall'architetto albese Valerio Demaria, che aveva curato anche l'ampliamento del 2001 con la realizzazione dell'auditorium. Ancora Cano: “Ho proposto blocchi di colore intensi: rosso, giallo, verde, blu. E per rendere la facciata più movimentata ho pensato ai tratti neri: sono come una scrittura, che ognuno interpreta a livello inconscio. Il segno nero riempie il blocco dei colori, dà dinamismo. Le frecce portano a spostarsi verso l'alto. Come un albero con i rami lanciati verso il cielo. Con il titolo “noi” ho voluto esprimere un'idea di comunità. L'Italia è forse il Paese europeo dove il senso di comunità, famiglia e amicizia, è più forte. Sono i pilastri di una vita sana e che guarda con ottimismo al futuro”.Cano ha illustrato libri per bambini e ha disegnato per l'editore Sur le copertine dei libri dello scrittore uruguaiano e suo grande amico Eduardo Galeano; opera nel campo del design e dell'arredamento, cura laboratori per le scuole e realizza lavori anche in vetro, ceramica, ferro. Tra i suoi interventi “in esterno” il centro polifunzionale di Valloriate (in provincia di Cuneo) e il vecchio casello ferroviario di Vigone (Torino) oggi sede di un'associazione.Per scoprire il senso dell'opera e il lavoro di preparazione è stato programmato un “incontro con l'artista”: l'appuntamento è nel pomeriggio di sabato 22 novembre. Dalle 15 alle 17 Cano accompagnerà i Soci della Banca e i curiosi alla scoperta dell'opera “noi”, ragionando su comunità, territorio e identità condivisa. Un'occasione, inoltre, per conoscere l'artista - anche attraverso altre sue opere esposte nell'atrio dell'auditorium - e il suo percorso creativo. L'ingresso alla visita guidata è libero; gradita la prenotazione al numero di telefono 0172.486719 o via mail scrivendo a relazioniesterne@bancadicherasco.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Orban alla Casa Bianca: Trump esenta Ungheria dalle sanzioni sul petrolio russo

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Nov 8, 2025 1:21


Il presidente Donald Trump ha ricevuto alla Casa Bianca il primo ministro ungherese Viktor Orbán e gli ha concesso "un'esenzione illimitata" dalle sanzioni Usa sul petrolio russo.

New York con Carlo
La 42nd Street a New York: dal degrado alla rinascita di Broadway

New York con Carlo

Play Episode Listen Later Nov 8, 2025 8:38


In questo episodio vi porto lungo una delle strade più simboliche di New York: la 42nd Street.Dalle luci abbaglianti dei teatri di Broadway negli anni '20 al buio del degrado negli anni '70, fino alla sua incredibile rinascita negli anni '90, questa via racconta un secolo di storia americana.Scopriremo com'era la New York dei jazz club e dei cinema dorati, come la crisi e la criminalità trasformarono Times Square in un luogo da evitare e come la città seppe risollevarsi, tornando a essere la capitale mondiale dello spettacolo.Un viaggio tra arte, architettura e vita, dove ogni insegna e ogni palco raccontano la storia di una città che non smette mai di reinventarsi.

Tutti pazzi per RDS
Tutti Pazzi del 7 Novembre dalle 8:00 alle 9:00

Tutti pazzi per RDS

Play Episode Listen Later Nov 7, 2025


Tutti pazzi per RDS
Tutti Pazzi del 7 Novembre dalle 9:00 alle 10:00

Tutti pazzi per RDS

Play Episode Listen Later Nov 7, 2025


The Bull - Il tuo podcast di finanza personale
264. 4 principi per diventare un investitore migliore (in 13 aforismi per fare bella figura)

The Bull - Il tuo podcast di finanza personale

Play Episode Listen Later Nov 6, 2025 38:51


Investi con ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Fineco⁠⁠⁠, 60 trade gratis nei primi sei mesi. In questo episodio di The Bull, scopriamo i 4 principi fondamentali che possono cambiare il tuo modo di investire, raccontati attraverso gli aforismi di Morgan Housel, autore di The Psychology of Money. Dalle previsioni impossibili alla regressione verso la media, fino all'importanza di ottimismo e semplicità negli investimenti: un viaggio tra lezioni di finanza e filosofia per migliorare la propria mentalità da investitore. Prodotto e distribuito da Corax. Investi con ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Scalable⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, 3,5% di interessi sulla liquidità (*). I link sono sponsorizzati e l'Autore potrebbe percepire una commissione (#ad).

Tutti pazzi per RDS
Tutti Pazzi del 6 Novembre dalle 9:00 alle 10:00

Tutti pazzi per RDS

Play Episode Listen Later Nov 6, 2025


Tutti pazzi per RDS
Tutti Pazzi del 6 Novembre dalle 8:00 alle 9:00

Tutti pazzi per RDS

Play Episode Listen Later Nov 6, 2025


Tutti pazzi per RDS
Tutti Pazzi del 5 Novembre dalle 8:00 alle 9:00

Tutti pazzi per RDS

Play Episode Listen Later Nov 5, 2025


Tutti pazzi per RDS
Tutti Pazzi del 5 Novembre dalle 9:00 alle 10:00

Tutti pazzi per RDS

Play Episode Listen Later Nov 5, 2025


Tutti pazzi per RDS
Tutti Pazzi del 4 Novembre dalle 9:00 alle 10:00

Tutti pazzi per RDS

Play Episode Listen Later Nov 4, 2025


Hacking Creativity
La routine segreta di Morning dalle 4.45 alle 8 (BEST OF)

Hacking Creativity

Play Episode Listen Later Nov 3, 2025 6:15


Francesco Costa svela minuto per minuto la sua routine mattutina per creare il podcast più ascoltato d'Italia. Dalla sveglia alle 4.45 fino alla pubblicazione alle 8, un dietro le quinte incredibile di disciplina e organizzazione.Guarda la puntata completa su Spotify.▫️ Hacking Creativity adesso è anche un libro, e ti aiuta a sbloccarti in 600 modi diversi! Ordinalo qui

Laser
Roma ai margini

Laser

Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 27:14


Alla vigilia del 50esimo anniversario della morte di Pier Paolo Pasolini, torniamo nelle periferie romane.La “Città eterna” è fatta anche delle sue periferie, nate ai bordi della città ma oggi al centro di tante storie di resistenza e rinascita.Il Quarticciolo, costruito negli anni quaranta del secolo scorso come borgata popolare, resta un luogo simbolo di vita comunitaria e orgoglio di quartiere.Bastogi, con le sue case popolari sorte negli anni Ottanta, racconta invece la fatica e la solidarietà di chi vive ai margini di una metropoli in continua trasformazione.Il Corviale, il celebre “Serpentone” lungo un chilometro, fu progettato come città nella città, ma divenne presto sinonimo di isolamento e disagio, oggi al centro di progetti di rigenerazione urbana.E poi c'è Garbatella, nata un secolo fa come borgata giardino per gli operai e oggi divenuta quartiere alla moda, senza mai perdere la sua anima popolare.Dalle periferie storiche a quelle contemporanee, Roma continua a raccontarsi attraverso i suoi margini: luoghi difficili, ma vivi, dove la città ritrova la propria umanità.

Effetto Mondo
Trump preoccupato dalle elezioni del 4 novembre

Effetto Mondo

Play Episode Listen Later Oct 28, 2025


Trump preoccupato dalle elezioni del 4 novembre

Les Grandes Gueules
La charge du jour - Mourad Boudjellal : Quand je vois Olivier Faure, j'ai envie de prendre un billet d'avion. Il représente que dalle. Tais-toi. Tu représentes 1,5 %" - 24/10

Les Grandes Gueules

Play Episode Listen Later Oct 24, 2025 1:36


Aujourd'hui, Antoine Diers, consultant, Laura Warton Martinez, sophrologue, et Mourad Boudjellal, éditeur de BD, débattent de l'actualité autour d'Alain Marschall et Olivier Truchot.

Voci del Grigioni italiano
Valposchiavo: la tessitura rinasce dalle sue radici

Voci del Grigioni italiano

Play Episode Listen Later Oct 24, 2025 19:18


C'è un filo che non si spezza, anche quando il telaio si ferma. È quello che lega la Tessitura Valposchiavo alla sua comunità. Fondata nel 1955, la cooperativa tessile è stata per decenni un punto di riferimento per il lavoro artigianale femminile nelle nella valle. Dopo quasi settant'anni di attività, ha dovuto interrompere la produzione, piegata dai costi e dai mutamenti del mercato. Ma la storia non si è chiusa: dalle sue trame è nata l'associazione Pro Tessitura in Val Poschiavo, un'alleanza di musei, contadini, artigiani e istituzioni che vuole restituire alla valle un patrimonio di saperi e di identità.Il nuovo progetto, coordinato dai Musei Valposchiavo, punta a digitalizzare l'archivio storico dei tessuti, a valorizzare la filiera locale della lana e del lino e a creare percorsi didattici “dalla pecora al tessuto” e “dal campo al lino”, dove la materia prima diventa racconto di sostenibilità. Accanto alle testimonianze delle prime apprendiste, risuonano le voci delle nuove tessitrici e dei giovani designer che reinterpretano i motivi tradizionali in chiave contemporanea, unendo memoria e innovazione.In vista del Forum Tessile “Fili di Futuro”, che celebra i 70 anni della tessitura a mano in Valposchiavo, questa puntata racconta come una valle intera continui a credere nella forza creativa delle proprie radici. Perché ogni filo intrecciato non è solo un gesto antico, ma un atto di fiducia nel domani.

Nessun luogo è lontano
Giappone, la premier di ferro che ama il metallo

Nessun luogo è lontano

Play Episode Listen Later Oct 21, 2025


Sanae Takaichi è la prima donna a ricoprire l'incarico di primo ministro in Giappone. Ha infranto un tabù in un Paese dove le donne fanno fatica ad affermarsi, ottenendo 237 voti, più della soglia richiesta per assicurarsi la carica, e sconfiggendo Yoshikoko Noda, il presidente del Partito costituzionale democratico. Ne parliamo con Giulia Pompili, Giornalista esteri de il Foglio e autrice della newsletter Katane. Dalle stelle alle stalle. L'ex presidente Nicolas Sarkozy ha varcato oggi la soglia del carcere La Santé, dove sconterà una pena detentiva di cinque anni per associazione a delinquere. Un altra sbavatura per l'immagine della Francia che sta attraversando una delle crisi economiche e politiche più acute degli ultimi cinquant'anni.

Office of Cards di Davide Cervellin
Dalle pulizie nei condomini a Chief marketing officer: la vera storia di Alessandro Greco

Office of Cards di Davide Cervellin

Play Episode Listen Later Oct 19, 2025 100:04


Cosa succede quando un ragazzo qualunque decide di puntare tutto su sé stesso? In questo episodio, Alessandro Greco racconta un percorso straordinario: da chi puliva scale e vendeva cartelle al bingo a chi oggi ha costruito un brand autentico, riconosciuto e richiesto. Una storia di autodisciplina, coraggio e posizionamento che dimostra come non servano titoli prestigiosi per emergere, ma visione, coerenza e lavoro costante.

SBS Italian - SBS in Italiano
“Segui la tua stella”: il viaggio interiore di Gaetano Rando tra radici, futuro e fede

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Oct 18, 2025 9:35


Dalle origini familiari alle riflessioni sul mondo: nel capitolo conclusivo della sua biografia, Gaetano Rando sottolinea l'importanza dello studio della propria storia. "Tornare a Filicudi è come ritrovarsi".

Esteri
Esteri di martedì 14/10/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Oct 14, 2025 26:48


1) I corpi degli ostaggi che non si trovano, gli aiuti umanitari che non entrano a Gaza e le faide interne alla striscia. Tutti i punti in bilico della prima fase della Pax Trumpiana 2) I prigionieri palestinesi che non sono mai stati rilasciati. Il dolore delle famiglie e la lettera della moglie di Marwan Barghouti. (Valeria Schroter) 3) La guerra agli ulivi come simbolo dell'occupazione che non vede fine. In Cisgiordania la popolazione non crede alla pace, perché per loro nulla è cambiato. (Samuele Pellecchia, Pietro Masturzo, Francesco Giusti - Agenzia Prospekt) 4) Francia, il premier Lecornu propone la sospensione della riforma delle pensioni per cercare di salvarsi al voto di sfiducia di giovedì. (Francesco Giorgini) 5) Lo shutdown negli stati uniti entra nella terza settimana, senza nessuna soluzione in vista. Gli effetti iniziano a sentirsi sulla vita degli americani. (Roberto Festa) 6) Madagascar. Dalle proteste della Gen Z al caos istituzionale. Dopo la fuga del presidente i militari annunciano la presa del potere. (Andrea Spinelli Barrile) 7) Rubrica sportiva. Cosa c'entra il calcio con le proteste in Marocco? (Luca Parena)

SBS Italian - SBS in Italiano
Gioco d'azzardo, che tasse pagano i fornitori di scommesse?

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Oct 8, 2025 13:51


Dalle imposte nell'industria del gambling al business dei B&B in Australia passando dall'immobilità economica dell'Europa: il punto settimanale sulla finanza del Professor Tani.