Podcasts about Dalle

  • 1,759PODCASTS
  • 8,475EPISODES
  • 30mAVG DURATION
  • 3DAILY NEW EPISODES
  • Aug 27, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about Dalle

Show all podcasts related to dalle

Latest podcast episodes about Dalle

Diellecast
Energia Nascosta: un Viaggio tra Folklore e Scienza

Diellecast

Play Episode Listen Later Aug 27, 2025 33:54


Le vacanze sono finite, ma noi a Diellecast torniamo con una carica speciale: ENERGIA!  Quella stessa forza che ci accompagna ogni giorno, invisibile ma sempre presente. In questo nuovo episodio parleremo proprio di energia, quella che i luoghi e gli oggetti sprigionano intorno a noi. Dalle antiche piramidi egizie, avvolte da misteri e leggende, fino agli usi quotidiani che spesso diamo per scontati, ci immergeremo in un viaggio tra scienza e folklore per capire meglio come tutto sia collegato da un unico filo invisibile. La scienza ci spiega fenomeni concreti. Il folklore ci regala storie e tradizioni che continuano a farci fare azioni della serie “non ci credo, ma…” Insieme siamo tutti energia. Non perdertevi questa puntata: sarà un mix di curiosità, mistero e ispirazione che ti farà guardare le cose con occhi diversi. Buon ascolto! Dani & Lia ~~~In this new episode, we'll explore energy—the kind that places and objects radiate all around us. From the ancient Egyptian pyramids, shrouded in mystery and legend, to the everyday uses we often take for granted, we'll embark on a journey through science and folklore to better understand how an invisible thread connects everything. Science explains tangible phenomena. Folklore gifts us stories and traditions that still make us act in that “I don't believe it, but…” kind of way. Together, we are all energy.

PodArt Quattro Stagioni con Laura, by Alessandra Pasqui

Eccoci di ritorno dalle vacanze! Oggi vi parlo della mia estate e di quella dei miei amici. Trascrizione ed esercizi su www.podcastquattrostagioni.ch

Mauvais genres
Chairs aux enfers : Béatrice Dalle, Fabrice du Welz, Esther Teillard

Mauvais genres

Play Episode Listen Later Aug 16, 2025 59:12


durée : 00:59:12 - Mauvais genres - par : François Angelier - Entre "Maldoror", une transposition bouleversante et glaçante de l'affaire Dutroux par Fabrice du Welz, et "Carnes", premier roman d'Esther Teillard, Mauvais Genres descend aux enfers de la chair. - réalisation : Laurent Paulré - invités : Béatrice Dalle Actrice; Esther Teillard Chroniqueuse à Mauvais Genres; Fabrice Du Welz Réalisateur et scénariste

Mimmo Moramarco Ilmimmo
Gravina di Puglia Agostino, il cane salvato dalle balle di paglia

Mimmo Moramarco Ilmimmo

Play Episode Listen Later Aug 9, 2025 1:56


SBS Italian - SBS in Italiano
"Peace At Work", la carovana della pace promossa dalle ACLI

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Aug 8, 2025 8:53


L'iniziativa itinerante “Peace at Work – L'Italia del lavoro costruisce la pace” vuole portare un messaggio di disarmo, giustizia sociale e non violenza attiva in scuole, fabbriche, cooperative, cantieri e università.

Tutti pazzi per RDS
Tutti Pazzi del 8 Agosto dalle 8:00 alle 9:00

Tutti pazzi per RDS

Play Episode Listen Later Aug 8, 2025


Tutti pazzi per RDS
Tutti Pazzi del 8 Agosto dalle 9:00 alle 10:00

Tutti pazzi per RDS

Play Episode Listen Later Aug 8, 2025


Tutti pazzi per RDS
Tutti Pazzi del 7 Agosto dalle 8:00 alle 9:00

Tutti pazzi per RDS

Play Episode Listen Later Aug 7, 2025


Tutti pazzi per RDS
Tutti Pazzi del 7 Agosto dalle 9:00 alle 10:00

Tutti pazzi per RDS

Play Episode Listen Later Aug 7, 2025


Tutti pazzi per RDS
Tutti Pazzi del 6 Agosto dalle 9:00 alle 10:00

Tutti pazzi per RDS

Play Episode Listen Later Aug 6, 2025


Tutti pazzi per RDS
Tutti Pazzi del 6 Agosto dalle 8:00 alle 9:00

Tutti pazzi per RDS

Play Episode Listen Later Aug 6, 2025


Commonwealth Club of California Podcast
Agents of Change: The Women Who Transformed the CIA

Commonwealth Club of California Podcast

Play Episode Listen Later Aug 5, 2025 62:51


Join us for a lively discussion of Christina Hillsberg's book Agents of Change: The Women Who Transformed the CIA. Hillsberg is a former intelligence operative who has written a narrative exploration of the agency's history, told through exclusive interviews with current and former female CIA officers, many of whom have never spoken publicly until now. The book fills a necessary gap in the agency's history and takes a critical view of the agency's indisputable record of suppressing the women who would become its most valued trailblazers—and its most vocal troublemakers.  These were women who sacrificed their personal lives, risked their safety, defied expectations, and boldly navigated the male-dominated spy organization, routinely passed over for promotions, recruiting assets, and managing clandestine operations.  Terry Shames, who worked at the CIA and is an acclaimed, award winning mystery writer, will provide additional energy and knowledge of both the CIA and writing.  You won't want to miss this program and a chance to ask questions to both writers. About the Speakers Christina Hillsberg of Chicago is a former CIA intelligence officer and writer. While at the CIA, she wrote analytic assessments for the president, his cabinet, and other senior-level policymakers. Hillsberg specialized in African politics and leaders and was one of the intelligence community's few Swahili and Zulu linguists. She later worked in the CIA's Directorate of Operations, clandestinely collecting intelligence from the field. She is the recipient of multiple CIA Exceptional Performance Awards. After leaving the CIA, Hillsberg worked in information security at Amazon, where she stood up the company's first insider threat program, created a new global framework to analyze cyber risks, and established new processes to utilize intelligence tradecraft to analyze information security threats. Terry Shames is the award-winning, best-selling author of 11 Samuel Craddock mysteries. As well as winning the Macavity Award for Best First Novel, her first book, A Killing at Cotton Hill, was also shortlisted for the Strand Critics Award. She has been short-listed for the Left Coast Crime Lefty Award, and in 2016 won the RWA Editor's Choice award for The Necessary Murder of Nonie Blake. The eleventh in the series, The Troubling Death of Maddy Benson, October 2024, was an Amazon Editor's Pick. In April 2024, she debuted the Jessie Madison thriller series with Perilous Waters. In March she published Out of Control, her first domestic suspense novel. After graduating from The University of Texas, Shames worked for the CIA for three years in the China division. After she left the CIA she went into computer programming and analysis for 10 years, during which she began writing fiction. Shames lives in Southern California with her husband, her dog Monty and her cat Max. She is a member of the Mystery Writers of America, Sisters in Crime, International Thriller Writers and the Texas Institute of Letters. An International Relations Member-led Forum program. Forums at the Club are organized and run by volunteer programmers who are members of The Commonwealth Club, and they cover a diverse range of topics. Learn more about our Forums. Photos courtesy the speakers; main image DALLE commons, Scott Snibbe, Hugh Leeman, Gerald Harris. ORGANIZER Frank Price Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Tutti pazzi per RDS
Tutti Pazzi del 5 Agosto dalle 8:00 alle 9:00

Tutti pazzi per RDS

Play Episode Listen Later Aug 5, 2025


Tutti pazzi per RDS
Tutti Pazzi del 5 Agosto dalle 9:00 alle 10:00

Tutti pazzi per RDS

Play Episode Listen Later Aug 5, 2025


Nico Cereghini
Nico Cereghini: “Come ci difendiamo dalle stragi dei contromano?”

Nico Cereghini

Play Episode Listen Later Aug 4, 2025 2:59


Tre spaventosi incidenti autostradali in pochi giorni e sei vittime, con anziani al volante. Come si può arginare, se non impedire, il fenomeno? Parliamo di patenti, tecnologia, comunicazioni radio, sanzioni e… persino Tyre killer

La psicologa Silvia
Come proteggere tuo figlio dalle relazioni tossiche

La psicologa Silvia

Play Episode Listen Later Aug 4, 2025 11:50


I fatti di cronaca ci spaventano e spesso, come genitori, ci chiediamo:“Come posso aiutare mio figlio o mia figlia a evitare relazioni tossiche?”In questo podcast del lunedì, ne parliamo in modo chiaro e semplice, perché le relazioni disfunzionali non riguardano solo l'amore, ma anche molte amicizie sbilanciate.Condivido 3 punti di prevenzione relazionale per riconoscere i segnali di allerta, fidarsi della propria bussola interna e capire come continuare a rimanere in connessione con tuo figlio o tua figlia.E tu? Cosa avresti voluto sapere da adolescente per evitare relazioni tossiche?

.NET in pillole
304 - Dalle password alle passkey: l'evoluzione di ASP.NET Identity

.NET in pillole

Play Episode Listen Later Aug 4, 2025 15:04


In questa puntata esploriamo l'evoluzione di ASP.NET Identity: dalle origini con Membership fino al supporto alle passkey che arriverà in .NET 10. Un viaggio tra sicurezza, autenticazione moderna e API REST per gestire al meglio l'identità degli utenti nelle applicazioni .NET.https://learn.microsoft.com/en-us/aspnet/core/security/authentication/identityhttps://devblogs.microsoft.com/dotnet/dotnet-10-preview-6/https://learn.microsoft.com/en-us/aspnet/core/release-notes/aspnetcore-10.0#dotnet #aspnet #aspnetidentity #dotnet10 #dotnetinpillole #podcast

Tutti pazzi per RDS
Tutti Pazzi del 4 Agosto dalle 8:00 alle 9:00

Tutti pazzi per RDS

Play Episode Listen Later Aug 4, 2025


Tutti pazzi per RDS
Tutti Pazzi del 4 Agosto dalle 9:00 alle 10:00

Tutti pazzi per RDS

Play Episode Listen Later Aug 4, 2025


Radiogiornali di Radio Vaticana
Radiogiornale Italiano ore 14.00 02.08.2025

Radiogiornali di Radio Vaticana

Play Episode Listen Later Aug 2, 2025 10:00


Giubileo dei giovani, oggi la grande veglia a Tor Vergata. Dalle ore 9 della mattina i primi arrivi dei “pellegrini di speranza” Il Papa incontra gli artisti che si esibiranno prima del suo arrivo, previsto per questa sera: “accompagnate i giovani a trovare la vera felicità” Ucraina: Trump fissa nell'8 agosto la data per un accordo su un cessate il fuoco. Nuovi attacchi in Crimea e Kherson

Tutti pazzi per RDS
Tutti Pazzi del 1 Agosto dalle 9:00 alle 10:00

Tutti pazzi per RDS

Play Episode Listen Later Aug 1, 2025


KALIMANJARO - Le Podcast des ambitieux
#314 JULIEN DALLE : POUR UNE REVOLUTION DE L'IMAGE DES AFRO CARIBEENS

KALIMANJARO - Le Podcast des ambitieux

Play Episode Listen Later Aug 1, 2025 74:36


Tutti pazzi per RDS
Tutti Pazzi del 1 Agosto dalle 8:00 alle 9:00

Tutti pazzi per RDS

Play Episode Listen Later Aug 1, 2025


News dal pianeta Terra
La terra si muove, dalle Dolomiti alla Kamtchatka

News dal pianeta Terra

Play Episode Listen Later Jul 31, 2025 9:39


C'è stato un fortissimo terremoto di magnitudo 8,7 in Kamtchatka, nell'estrema Russia, che ha scatenato un allarme tsunami in mezzo pacifico – poi in larga parte rientrato. Allo stesso tempo, diversi episodi di crolli montani delle Alpi mostrano una tendenza in rapido aumento per via della crisi climatica e il cambio dei normali cicli gelo-disgelo. Secondo un rapporto del think tank Ember, gli impegni degli stati sulle fonti rinnovabili puntano a raddoppiare al posto che triplicare la potenza – come deciso insieme alla Cop28 di Dubai. È stata appena inaugurata la pista ciclabile sospesa più lunga d'Europa a Cavallino Treporti, sospesa sopra la laguna di Venezia per ben 6,5 chilometri. Marina Pierri, direttrice artistica del Festival delle serie tv, ci racconta di Exploding Kittens – il nuovo racconto di animazione per adulti, nato dal gioco in scatola, in cui Dio e il Diavolo vengono gettati sulla terra sotto forma di gatti. Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le notizie su www.lifegate.it.  

Tutti pazzi per RDS
Tutti Pazzi del 31 Luglio dalle 9:00 alle 10:00

Tutti pazzi per RDS

Play Episode Listen Later Jul 31, 2025


Tutti pazzi per RDS
Tutti Pazzi del 31 Luglio dalle 8:00 alle 9:00

Tutti pazzi per RDS

Play Episode Listen Later Jul 31, 2025


FantascientifiCast
Il fantascientifico mondo del Drag!

FantascientifiCast

Play Episode Listen Later Jul 31, 2025 119:23


live drag mondo dalle fantascientificast
Tutti pazzi per RDS
Tutti Pazzi del 30 Luglio dalle 8:00 alle 9:00

Tutti pazzi per RDS

Play Episode Listen Later Jul 30, 2025


Tutti pazzi per RDS
Tutti Pazzi del 30 Luglio dalle 9:00 alle 10:00

Tutti pazzi per RDS

Play Episode Listen Later Jul 30, 2025


Tutti pazzi per RDS
Tutti Pazzi del 29 Luglio dalle 8:00 alle 9:00

Tutti pazzi per RDS

Play Episode Listen Later Jul 29, 2025


Tutti pazzi per RDS
Tutti Pazzi del 29 Luglio dalle 9:00 alle 10:00

Tutti pazzi per RDS

Play Episode Listen Later Jul 29, 2025


Altri Orienti
EP.31 - Salvato dalle nonnette

Altri Orienti

Play Episode Listen Later Jul 28, 2025 7:59


Le ultime due settimane a Pechino: è successo di tutto. Per fortuna si è subito attivata la rete di solidarietà dell'hutong. E le nonnette mi hanno salvato. Un arrivederci alla capitale. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Radio Rossonera
Moretto: “Jashari, Bruges irritato dalle parole di Tare”

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Jul 28, 2025 2:09


Tutti pazzi per RDS
Tutti Pazzi del 28 Luglio dalle 8:00 alle 9:00

Tutti pazzi per RDS

Play Episode Listen Later Jul 28, 2025


Tutti pazzi per RDS
Tutti Pazzi del 28 Luglio dalle 9:00 alle 10:00

Tutti pazzi per RDS

Play Episode Listen Later Jul 28, 2025


Voci del Grigioni italiano
Festival Demenga 2025

Voci del Grigioni italiano

Play Episode Listen Later Jul 25, 2025 21:20


Questa edizione è dedicata alla musica, alla cultura e alla meraviglia degli incontri inaspettati. Siamo in Val Calanca, dove ogni tre anni la musica diventa lingua universale e il paesaggio si trasforma in palcoscenico. Torna infatti il Festival Demenga, che nel 2025 raggiunge la sua settima edizione.Otto concerti, una mostra suggestiva, una visita guidata… ma soprattutto un filo rosso: l'intreccio tra musica popolare e musica classica. Due mondi che sembrano lontani, eppure – ascoltando bene – parlano la stessa lingua: quella della memoria, della terra, dell'emozione. Dalle danze slave di Dvořák ai ritmi ungheresi rielaborati da Brahms, la musica ci racconta che la tradizione popolare è stata – e resta – linfa per la grande arte.Dal 2 al 9 agosto, la Val Calanca risuonerà di suoni antichi e contemporanei, con artisti di fama internazionale e la direzione artistica della famiglia Demenga, anima di questo festival che ha saputo ritagliarsi un posto speciale nel panorama musicale svizzero.Il Festival Demenga è pronto a sorprendere ancora, intrecciando passato e presente, gesti e suoni, corpi e strumenti. Dal 2 al 9 agosto. Ricordiamo che il programma completo è disponibile sul sito ufficiale festivaldemenga.ch.

Racconti di Storia Podcast
Storia in Valigia: 5 Idee di Viaggio per Vacanze Estive a Tema Storico

Racconti di Storia Podcast

Play Episode Listen Later Jul 20, 2025 17:59


Chi l'ha detto che durante l'estate si debba per forza staccare la spina anche dalla propria passione per la Storia? In questo nuovo episodio di Dentro La Storia, ti portiamo alla scoperta di 5 proposte di viaggio alternative per l'estate 2025, pensate per chi ama esplorare il passato anche sotto il sole di luglio e agosto.

il posto delle parole
Elena Del Santo "Architetture moderne a Torino"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 20, 2025 20:26


Elena Del Santo, Claudio Marinari"Architetture moderne a Torino"Guida agli 88 TopNeos Edizioniwww.neosedizioni.it Dalla GAM al MAUTO, alla Nuvola Lavazza a Casa Aurora, dal Nuovo Regio al Palazzo del Lavoro, dalla Chiesa del Santo Volto alle Fonderie Limone, dalla Pista del Lingotto al grattacielo di Intesa Sanpaolo...88 opere architettoniche realizzate a Torino e dintorni fra il secondo Novecento e i nostri giorni, palazzi, fabbriche, musei residenze e monumenti da scoprire per comprendere l'anima innovativa e sempre in movimento della città. Una città si può leggere nelle pietre. In 13 capitoli, che identificano altrettante aree urbane e suburbane, Elena Maria Del Santo e Claudio Marinari propongono una esplorazione fuori dai percorsi classici sia per il visitatore che arriva a Torino, sia per chi la abita e pensa di non conoscerla mai abbastanza. Una guida per scoprire e per capire l'evoluzione della città e le sue trasformazioni storiche, economiche e sociali, dove le architetture scelte, oltre a essere originali dal punto di vista estetico e culturale, rappresentano tappe fondamentali del cambiamento e della resilienza di una città che non si ferma mai e ne suggeriscono anche gli sviluppi futuri.«Leggere la città attraverso i suoi edifici permette di decifrare non solo il passato, ma anche di intuire le direzioni del suo futuro-spiegano gli Autori-La guida promuove un'esplorazione consapevole di edifici che a volte passano inosservati, ma che racchiudono storie significative. Incoraggia il turismo culturale suggerendo percorsi per chi vuole vivere Torino da una prospettiva diversa, andando oltre i luoghi turistici tradizionali».Torino non è solo Barocco. E non è solo Liberty. C'è anche un'altra architettura a Torino, spesso ignorata: è quella più moderna, fatta di edifici sorti dagli Anni Cinquanta in poi. Dalle costruzioni moderniste del Dopoguerra alle trasformazioni urbane indotte dalle Olimpiadi del 2006 ai grandi progetti di rigenerazione (Torino Esposizioni, l'ex Manifattura Tabacchi, la Cavallerizza Reale…) agli edifici green (25 verde, The Heat Garden…) Sono ormai molti anni che emergono iniziative fuori dal coro, eccezionali, eccentriche o semplicemente diverse. Costruzioni completamente nuove o che reinventano strutture preesistenti. Trasformazioni di enormi complessi industriali in una nuova anima. Edifici che hanno una loro personalità, frutto dell'opera di architetti e committenti illuminati. Il volume è corredato da un ampio album fotografico accessibile tramite Qrcode. Elena Maria Del Santo, giornalista professionista, scrive per il quotidiano La Stampa. La sua curiosità l'ha spinta a spaziare tra lifestyle, viaggi, culture materiali e riti della modernità. A condurre programmi televisivi di attualità e pubblicare guide pocket di turismo (Feste, SagAre & mercatini in Piemonte, Lozzi & Rossi editore; Weekend a Torino per ed. Giunti). Appassionata da sempre di architettura e interior design, ha fatto sua la citazione di William Morris, considerato da molti un precursore dei moderni designer: “Non avere nella tua casa nulla che tu non sappia utile o creda essere bella”.Claudio Marinari, dopo un iniziale interesse per il disegno industriale, si laurea in Architettura al Politecnico di Torino nel 1986, con una tesi in Teoria e Critica dell'Architettura. L'attività del suo studio si concentra sulla ristrutturazione e sul design di interni, con un approccio improntato alla funzionalità e all'essenzialità, ispirato a una visione sobria e coerente degli spazi, ma attento alla qualità architettonica e al contesto, senza rinunciare a qualche elemento di eccentricità. Sviluppa una solida esperienza nella consulenza immobiliare collaborando con importanti realtà anche internazionali. Affianca alla pratica professionale uno sguardo critico e curioso sull'evoluzione urbana: segue con interesse le nuove tendenze edilizie e osserva l'emergere di interventi architettonici di qualità nella città, cercando una lettura contemporanea del paesaggio costruito torinese.Claudio ed Elena sono sposati, hanno due figli, Gianluca e Matteo, un gatto e un cane. Viaggiano alla ricerca delle architetture più audaci, talvolta nascoste, di città e regioni d'Italia, e in Europa. Vivono a Torino in una dimora storica del 1904 affacciata sul verde e riportata (con fatica) allo stato originarioIL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Te lo spiega Studenti.it
Karl Heisenberg: vita, scoperte e principio di indeterminazione

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Jul 8, 2025 2:21


Dalle grandi scoperte alla sua posizione nel progetto nucleare per la costruzione di una bomba atomica tedesca: biografia e scoperte di Werner Karl Heisenberg.

Italiano sì
Espressioni italiane - 22 - Occhi fuori dalle orbite - Con tanto d'occhi

Italiano sì

Play Episode Listen Later Jul 7, 2025 7:24


TRASCRIZIONE E VOCABOLARIOPuoi sostenere il mio lavoro con una donazione su Patreonhttps://www.patreon.com/italianosiPer €2 al mese riceverai le trascrizioni di tutti i PodcastPer €3 al mese riceverai, oltre alle trascrizioni, anche una lista dei vocaboli più difficili, con spiegazione in italiano e traduzione in inglese.ESPRESSIONI:Avere gli occhi fuori dalle orbite, indica una reazione intensa di stupore negativo, paura o rabbia.Con tanto d'occhi, significa guardare qualcosa o qualcuno con meraviglia, stupore o desiderio e avidità  MY YOUTUBE CHANNELSupport the show

EUVC
VC | E511 | EUVC Summit: Lessons from Building Index with Bernard Dalle & Thomas Kristensen, LGT Capital Partners

EUVC

Play Episode Listen Later Jul 3, 2025 22:23


At the EUVC Summit, Bernard Dalle (formerly of Index Ventures) and Thomas Kristensen (LGT Capital Partners) shared candid reflections on how to build a venture firm from the inside out. Instead of fixating on star hires and grand strategies, their talk emphasized the compounding power of cultural alignment, junior talent development, and early operational investment.Drawing on first-hand experience, they unpack what it takes to build enduring institutions—where team, trust, and time matter more than titles.Whether you're raising your first fund or scaling your platform team, this conversation offers timeless lessons from one of Europe's most respected firms.Here's what's covered:00:45 Betting on People: Why hiring for cultural fit beats chasing CVs02:20 Long-Term Talent Playbooks: Junior hires, long runway, big impact03:50 Under-hiring on Purpose: Why Index rarely hired GPs straight out05:10 The Operations Edge: Building support teams early pays dividends07:00 The Index Blueprint: Early days with David, Pascal, and a deep ops bench08:30 Institutional Memory: Capturing partner insights across the portfolio

Laser
Serhij Žadan, voce letteraria al servizio della Patria

Laser

Play Episode Listen Later Jul 3, 2025 23:04


®Serhij Žadan è molto più di una voce letteraria di spicco in Ucraina e sulla scena internazionale. Dalle sue radici nell'Ucraina orientale, ci offre uno sguardo crudo e autentico su realtà spesso trascurate, diventando un vero e proprio cronista del suo tempo. Ma Žadan è anche una figura molto attiva nella società civile ucraina: sin dal 2014 è stato in prima linea nel fornire aiuti umanitari nelle zone colpite dal conflitto scatenato dai russi in Donbass. La sua importanza culturale e il suo impegno civile sono stati riconosciuti con numerosi premi. E oggi, in un momento cruciale per il suo Paese, Žadan ha scelto di arruolarsi nella Guardia Nazionale ucraina, unendosi alla brigata “Khartia” per difendere la sua patria.Prima emissione: 24 aprile 2025

il posto delle parole
Claudio Caprara "Fischiava il vento"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 15:32


Claudio Caprara"Fischiava il vento"Una storia sentimentale del comunismo italianoBompiani Editorewww.bompiani.itPassaggi Festival, FanoMer 25 Giugno 2025 – Orario: 18:15 - 19:15 – Luogo: Fano – Piazza MarcoliniCLAUDIO CAPRARA, “Fischiava il vento. Una storia sentimentale del comunismo italiano” (Bompiani, 2025)Conversa con Marino Sinibaldi (Saggista), Nando dalla Chiesa (Sociologo, Presidente Com. Scientifico Passaggi)“Senza un istante di sosta per guardare dentro di sé, tutta presa dal combattimento senza nulla di personale”: così nell'estate del 1946 Palmiro Togliatti descrive la propria vita a Nilde Iotti, il cui amore gli ha restituito il desiderio di tenere qualcosa per sé, salvandolo dalla dedizione assoluta al partito. Quella di Togliatti e Iotti è solo una delle tante vicende di una straordinaria storia collettiva che ha segnato il nostro Novecento: quella del Pci e dei suoi militanti. Il comunismo italiano è stato un'esperienza unica, capace di interpretare gli aspetti più autentici e carichi di speranza rivoluzionaria della sua ideologia fondativa senza doverne sperimentare le tragiche degenerazioni. Una causa a cui una moltitudine di donne e uomini si è votata con passione assoluta. Dalle origini, quando socialismo, comunismo e fascismo per un fatale istante si sfiorano, alle figure più e meno note di Antonio Gramsci e Anselmo e Andrea Marabini, Nicola Bombacci e Veraldo Vespignani; dal biennio rosso del 1919-20 e la nascita del Partito comunista d'Italia nel 1921 fino alla morte di Berlinguer nel 1984. E ancora: la scuola delle Frattocchie e le feste dell'Unità, gli amori e i tradimenti, la propaganda e i funerali. Claudio Caprara – nato in una sezione di partito nella rossa Imola – evoca in queste pagine i luoghi, i miti, i riti che hanno reso quella del comunismo italiano una stagione irripetibile e ci regala un viaggio per istantanee nella storia di un partito che ha lasciato un'impronta profonda nella vita del nostro paese.Claudio Caprara è nato il 21 gennaio (la stessa data della fondazione del PCI) quarant'anni prima del 2000, in una sezione del Partito comunista italiano. Ha lavorato per la FGCI (Federazione giovanile comunista italiana) a livello locale, regionale e nazionale. Ha diretto un settimanale a Imola e ne ha fondato un altro a Faenza. Ha collaborato con Massimo D'Alema in via delle Botteghe Oscure e a Palazzo Chigi. In seguito si è occupato del primo motore di ricerca italiano, poi di televisione. Ama fare fotografie. Dal 2004 è membro del cda di Cinemovel Foundation, un'organizzazione che porta il cinema nelle zone dove non c'è più o dove non è mai arrivato. Nel 2009 ha lavorato con Luca Sofri alla costituzione della società Il Post srl e, dal 2010, ne è consigliere di amministrazione.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Giallo Quotidiano
Chiara Poggi - Il movente è nel PC?

Giallo Quotidiano

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 7:45


Dalle consulenze informatiche svolte dai Ris dopo l'omicidio erano emersi questi dati.Support this podcast at — https://redcircle.com/storia/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy

Giallo Quotidiano
Serena Mollicone - Si riparte dalle parole del brigadiere Tuzi

Giallo Quotidiano

Play Episode Listen Later Jun 21, 2025 4:47


Nuovo processo per l'omicidio di Serena Mollicone, uccisa ad Arce nel 2001.Support this podcast at — https://redcircle.com/storia/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy

Passa dal BSMT
BRUNELLO CUCINELLI | L'imprenditore umanista. | Passa dal BSMT _ S04E77

Passa dal BSMT

Play Episode Listen Later Jun 19, 2025 119:50


Re del cashmere, imprenditore umanista che ha ridisegnato il modo di fare impresa nella moda e simbolo assoluto dello stile italiano nel mondo. Ebbene sì, Brunello Cucinelli è passato dal BSMT. Dalle umili origini umbre al mondo intero, da un piccolo laboratorio nel borgo di Solomeo a un'azienda simbolo di eccellenza italiana e visione globale. I suoi completi sartoriali hanno sfilato sui red carpet più prestigiosi del pianeta, indossati da star internazionali, ma è il suo pensiero ad aver fatto davvero la differenza. Brunello Cucinelli ha fondato il suo impero su un'idea semplice e rivoluzionaria: la dignità dell'uomo prima del profitto. Ha costruito un'industria umana, fondata sulla bellezza, sul rispetto e sull'armonia tra profitto e spirito. Al BSMT abbiamo fatto un viaggio nel suo pensiero e nella sua storia: fatto di cultura e manifattura, di arte e responsabilità, di sogni coltivati con pazienza e coerenza. Abbiamo parlato del suo amore per i filosofi, del rapporto con il denaro, del ruolo sociale dell'imprenditore e della sua idea di capitalismo umanistico. Ma soprattutto, della sua fiducia incrollabile nei giovani e della sete inesauribile di conoscenza che lo guida da sempre. Una chiacchierata intensa, profonda, ispirante. Di quelle che ti lasciano qualcosa dentro. Perché per Brunello Cucinelli, la vera eleganza non è solo nei vestiti. È nel modo in cui scegli di vivere. Buona visione! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Italian Podcast
News In Slow Italian #646- Italian Grammar, News, and Expressions

Italian Podcast

Play Episode Listen Later May 30, 2025 9:15


Come sempre, iniziamo dando uno sguardo alle ultime notizie. Apriamo con una discussione sulla decisione di Germania, Francia, Gran Bretagna e Stati Uniti di abolire le restrizioni sulla gittata di 70 km imposte alle armi fornite all'Ucraina. Quindi, in occasione del quinto anniversario della morte di George Floyd, rifletteremo sull'attuale stato del movimento Black Lives Matter. Nella nostra sezione scientifica parleremo di uno studio che rivela come alcune scimmie siano state osservate mentre rapivano cuccioli di altre specie. E, infine, concluderemo la prima parte della puntata con una conversazione sul Festival di Cannes, che si è chiuso sabato scorso.    La seconda parte del programma sarà dedicata alla lingua e alla cultura italiana. Nella prima conversazione introdurremo esempi legati all'argomento grammaticale di oggi: il Trapassato prossimo and Subordinate Clauses. Per prepararvi al meglio, potete rileggere la lezione e completare i quiz disponibili sul nostro sito. Nell'ultima conversazione, invece, ci concentreremo su un proverbio italiano: l'espressione Essere/Diventare un asso. - L'Occidente revoca le restrizioni di gittata sull'uso delle armi occidentali fornite all'Ucraina - Gli Stati Uniti commemorano il quinto anniversario della morte di George Floyd - Scimmie a Panama osservate mentre rapiscono cuccioli di altre specie - Il regista iraniano bandito dal cinema vince il Festival di Cannes 2025 - Bronzi di Riace: un'altra verità sotto il mare - Dalle fiction a Cannes: il successo al contrario di Pierfrancesco Favino

Les matins
Béatrice Dalle et Pasolini, se vouer au martyr

Les matins

Play Episode Listen Later May 28, 2025 3:16


durée : 00:03:16 - Le Regard culturel - par : François Angelier - Dans un pèlerinage en noir et blanc, réalisé par Fabrice Du Welz, Béatrice Dalle se prend de passion pour un Christ rédempteur, homosexuel, et d'extrême gauche : le cinéaste italien Pier Paolo Pasolini.

MELOG Il piacere del dubbio
Dalle Marche a Montecarlo

MELOG Il piacere del dubbio

Play Episode Listen Later May 28, 2025


Raccontiamo le sgangherate gesta sportive di un imprenditore marchigiano che nei primi Anni '90 si mise in testa di gareggiare in Formula 1 con una sua scuderia. Interviene Massimiliano Sbrolla, regista, sceneggiatore e produttore, autore della docu-serie “Andrea Moda Formula - La Scuderia Più Folle Di Sempre”.