POPULARITY
Categories
Previsioni meteo Toscana del 1-10-2025
Previsioni meteo Toscana del 1-10-2025
Previsioni meteo Toscana del 30-9-2025
Previsioni meteo giornaliere a cura dell'OSMER - ARPA FVG
Previsioni meteo Toscana del 30-9-2025
Dopo il tempo perturbato della scorsa settimana, nei giorni scorsi è tornato il sole, aumentando le temperature soprattutto nei valori massimi. Ma una massa d'aria molto fredda dai Balcani si sta portando verso la penisola italiana. Sul Vicentino le precipitazioni saranno scarse ma la colonnina di mercurio subirà un brusco calo con valori ben al di sotto delle medie del periodo.
Previsioni meteo Toscana del 29-9-2025
Previsioni meteo Toscana del 29-9-2025
Previsioni meteo giornaliere a cura dell'OSMER - ARPA FVG
Die Redefreiheit ist unter Druck. Davon ist auch SRF Meteo betroffen.
Previsioni meteo Toscana del 26-9-2025
Previsioni meteo Toscana del 26-9-2025
Previsioni meteo Toscana del 25-9-2025
Previsioni meteo Toscana del 25-9-2025
Previsioni meteo giornaliere a cura dell'OSMER - ARPA FVG
Previsioni meteo giornaliere a cura dell'OSMER - ARPA FVG
Previsioni meteo Toscana del 24-9-2025
Previsioni meteo Toscana del 24-9-2025
Sujeten haut: Meteo, Trounwiessel, Autosplacken automatesch identifizéiert, Protester a Serbien, 9) European Traffic Eucation Contest a "Requiem for a Clown".
Sujeten haut: Meteo, Trounwiessel, Autosplacken automatesch identifizéiert, Protester a Serbien, 9) European Traffic Eucation Contest a "Requiem for a Clown".
Previsioni meteo Toscana del 23-9-2025
Previsioni meteo Toscana del 23-9-2025
Previsioni meteo giornaliere a cura dell'OSMER - ARPA FVG
Dopo che nello scorso weekend nel vicentino si sono toccati i 30 gradi, il clima estivo sta lasciando spazio a correnti più fresche ed instabili di origine nord Atlantica. Lo sbalzo termico sarà notevole, aiutato anche dalle precipitazioni che localmente saranno abbondanti.
Previsioni meteo Toscana del 22-9-2025
Previsioni meteo Toscana del 22-9-2025
Questa volta non droni, ma jet: tre Mig russi violano lo spazio aereo della Nato rimanendo in volo in Estonia per 12 minuti. Con noi per parlarne Alessandro Marrone, responsabile del programma “Difesa, sicurezza e spazio” dell’Istituto Affari Internazionali. Andiamo poi in Ucraina, dove troviamo il nostro Gigi Donelli, inviato di Radio 24 a Kiev. È oro in Giappone per Dallavalle nel salto triplo. Ci racconta tutti Dario Ricci. Continua la serie di Reportage di Radio 24 dedicato agli istituti penali minorili. In questa puntata Livia Zancaner è entrata nel Cesare Beccaria di Milano. Infine, il Meteo del fine settimana con Antonio Sanò, de IlMeteo.it.
Per la puntata di questa settimana, Kuna condivide i risultati di un recente articolo che mostra come le probabilità di un abbattimento dell'AMOC (il “nastro trasportatore” della corrente oceanica che contribuisce alla relativa mitezza del clima nordeuropeo) siano meno basse di quanto pensassimo, e che il tipping point oltre il quale l'evento diventerebbe inevitabile potrebbe essere a poche decadi di distanza.Fonte: Drijfhout S. et al., Shutdown of northern Atlantic overturning after 2100 following deep mixing collapse in CMIP6 projections (2025), Environmental Research Letters 20(9) (https://doi.org/10.1088/1748-9326/adfa3b).Leonardo Intervista Giulio Betti, climatologo e metereologo del CNR e del consorzio LaMMA Toscana. Con lui facciamo il punto sul clima, e sulla ricerca e la comunicazione sul clima in nell'era di Trump.Dopo una barza che ci arriva da una fonte insospettabile, Giuliano analizza i risultati di una ricerca condotta sul social X che mostra come un opportuno uso dell'umorismo sui social possa rendere l'interlocutore non solo più simpatico, ma anche più affidabile quando parla di scienza.Fonte: Frank, A.L. et al., Wit meets wisdom: the relationship between satire and anthropomorphic humor on scientists' likability and legitimacy (2025) Journal of Science Communication 24(01), A04 (https://doi.org/10.22323/2.24010204).Conduzione: Kuna e JulienMontaggio: JulienOspiti: Leonardo Maccari, Giulio BettiDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scientificast-la-scienza-come-non-l-hai-mai-sentita--1762253/support.