Il Corso intende fornire agli studenti una maggiore conoscenza delle strutture e delle dinamiche alla base del funzionamento della società, consentendo in tal modo una migliore capacità analitica e critica della realtà in cui sono inseriti e in cui si svolgerà il loro lavoro. L’acquisizione delle pr…

Che cos'è la devianza Ci si occupa più della "devianza" che

La dimensione microsociale L'interazione tra individui è oggetto di studio

Cos'è socializzazione? La socializzazione è il processo attraverso il quale gli

Le matrici del mutamento sociale Il mutamento sociale è l'alterazione nel

Cos'è il comportamento collettivo È una dinamica comportamentale non istituzionalizzata, cioè

Potere, forza e autorità Per comprendere il sistema politico occorre considerare

La famiglia: definizione Considerata da molti la principale istituzione sociale (vedi

La religione Si definisce come: "un sistema specifico di idee, norme

Il significato della disuguaglianza La disuguaglianza è il processo sociale per

Le organizzazioni Si tratta di gruppi sociali costituiti al fine di

Cos'è la struttura sociale? Per struttura sociale si intende l'articolazione di

Il concetto di cultura Nel mondo animale gli esseri umani sono

Contenuti della lezione In questa prima lezione saranno chiariti gli ambiti,