Podcasts about Gruppo

  • 648PODCASTS
  • 3,679EPISODES
  • 18mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Sep 30, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about Gruppo

Show all podcasts related to gruppo

Latest podcast episodes about Gruppo

Bamboo Podcast con Alessandro Candusso
141 Quando il gioco si ferma, inizia un altro allenamento

Bamboo Podcast con Alessandro Candusso

Play Episode Listen Later Sep 28, 2025 28:59


Questo settembre mi ha portato molto più di quanto avessi previsto: tre conversazioni con giocatori di basket professionisti (Federico Mussini, Giancarlo Ferrero, Aristide Mouaha) che mi hanno ricordato il valore della leggerezza e della resilienza, la nascita di Mind Over Game Academy per ragazzi che vogliono vivere la pallacanestro senza bruciarsi, e un percorso personale fatto di corpo, relazioni e momenti di fragilità. Non sempre è stato facile, ma ogni esperienza mi ha insegnato qualcosa su cosa significa crescere davvero, dentro e fuori dal campo.

il posto delle parole
Gloria Ghioni "Lettori si diventa" e "Leggere il mondo"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 27, 2025 14:43


Gloria Ghioni"Lettori si diventa""Leggere il mondo" Con l'inizio dell'anno scolastico 2025-2026 torna, ricco di novità, Il Libraio Scuola, il progetto dedicato a promuovere la lettura tra i ragazzi e le ragazze tramite uno spazio online interamente dedicato alla scuola e le due guide gratuite Lettori si diventa (scuola primaria e secondaria di primo grado) e Leggere il mondo (scuola secondaria di secondo grado). Stefano Mauri, Presidente e Amministratore delegato del Gruppo editoriale Mauri Spagnol e direttore della rivista Il Libraio, sottolinea: «È in famiglia e a scuola che si impara ad amare la lettura. Gli insegnanti hanno un ruolo decisivo nel trasmettere questa abitudine preziosa, che aiuta i ragazzi a crescere come adulti più consapevoli, sereni e pronti ad affrontare i continui cambiamenti della vita: dalle trasformazioni personali e sentimentali, alle sfide professionali e familiari, fino alle grandi innovazioni tecnologiche e agli scenari geopolitici in continua evoluzione. La scuola, in questo percorso, è insostituibile. Con il nostro progetto vogliamo offrire agli studenti l'opportunità di scoprire non solo i grandi classici, ma anche opere contemporanee capaci di parlare al presente e di arricchire davvero il loro cammino.» LEGGERE IL MONDO E così arriva quest'anno al suo quarto numero Leggere il mondo, la guida digitale innovativa per la scuola secondaria di secondo grado che, con oltre 50 titoli selezionati e divisi per percorsi ragionati, è a disposizione di insegnanti, genitori, librai, bibliotecari ed educatori. Il tema principale di questo numero è la crescita attraverso letture che consentano ai ragazzi e alle ragazze di gestire i sentimenti: dall'amore alla frustrazione, al dolore, alla paura, al rispetto di sé e degli altri, senza dimenticare l'importanza della conoscenza del passato. La redazione della guida è affidata a Lucia Tomelleri, mentre la consulenza didattica del progetto è affidata a Gloria Maria Ghioni, insegnante di lettere e fondatrice del sito Criticaletteraria.org. LA NEWSLETTER A Il Libraio Scuola si collega inoltre una newsletter, che permette di ricevere in anteprima la guida Leggere il mondo e altri contenuti esclusivi. Inoltre, in omaggio ai nuovi iscritti, l'ebook I capolavori (America - Il castello - La metamorfosi e altri racconti - Il processo) di Franz Kafka (edito da Garzanti). LETTORI SI DIVENTA Al Libraio Scuola è legato anche il fortunato progetto Lettori si diventa di Salani, quest'anno alla quinta edizione. Con all'attivo numerosi incontri nelle scuole di tutta Italia, che hanno coinvolto migliaia di studenti, il progetto si rivolge alle insegnanti, agli insegnanti, alle promotrici e ai promotori della lettura nel mondo della scuola primaria e secondaria di primo grado. Il ricco catalogo sempre aggiornato e scaricabile gratuitamente dal sito dedicato, propone percorsi di lettura e strumenti utili per arricchire l'offerta didattica. Caratteristica principale e molto amata del progetto è la possibilità di far incontrare agli alunni le autrici e gli autori del catalogo Salani e di altri marchi del Gruppo editoriale Mauri Spagnol come Ape Junior, Garzanti, Guanda, La Coccinella, Magazzini Salani, Nord-Sud e Tre60. L'incontro con l'autore arriva al termine di un percorso di lettura condivisa con l'obiettivo di avvicinare sempre di più i giovanissimi al mondo dei libri per formare i lettori e le lettrici di domani. Durante l'anno scolastico, inoltre, Lettori si diventa organizza webinar dedicati agli insegnati. Una serie di appuntamenti online gratuiti ed estendibili a tutti i colleghi interessati. Infine, va ricordata Critici si diventa, l'iniziativa che dà ai ragazzi la possibilità di trasformarsi in piccoli critici. Per partecipare è sufficiente scrivere una recensione (di classe o individuale) del libro che è stato oggetto dell'incontro e inviarla all'indirizzo lettorisidiventa@salani.it. Il testo vincitore viene selezionato a insindacabile giudizio della redazione Salani e lo studente o la classe che avrà scritto la recensione migliore farà ricevere alla scuola una donazione di 1.000€. Per chi scarica il catalogo entro il 31 ottobre 2025 in omaggio l'ebook di “Skellig”, l'ispirato romanzo di David Almond. «Il nostro impegno verso la scuola si struttura sempre meglio, ed è frutto di riflessione e di confronto fra di noi editoriali. Speriamo di portare un beneficio sempre maggiore a tutti gli insegnanti e di essere sempre meglio al loro servizio, nell'interesse dei ragazzi e per il futuro di questo nostro Paese.»Mariagrazia Mazzitelli, Direttrice editoriale Salani “MERLINO”. APPUNTI E SPUNTI PER CRESCERE CON I LIBRI Grande novità di quest'anno è Merlino, il video-podcast di 6 episodi della durata di 10 minuti l'uno, in cui grandi scrittori e scrittrici si confrontano su temi fondamentali legati all'educazione emotiva e sentimentale delle ragazze e dei ragazzi di oggi. Lo sviluppo del video-podcast Merlino è in collaborazione con Storielibere.fm, piattaforma editoriale pioniera del podcast in Italia, che dal 2025 è ufficialmente entrata a far parte del Gruppo Mauri Spagnol. Merlino nasce per restituire uno sguardo approfondito e originale su temi come il rispetto dell'altro da sé, l'accettazione di se stessi e degli altri, la conoscenza di mondi lontani, l'importanza del coraggio nelle scelte anche più semplici, la capacità di riconoscere il proprio talento, il rispetto delle regole e l'importanza di coltivare la memoria. Sono disponibili da oggi su tutte le piattaforme di streaming podcast e video. Alae Al Said “Crescere nel rispetto delle diversità”Una storia ambientata nella Cisgiordania negli anni ‘60, ma che parla anche di noi, del presente, delle sfide che ogni giovane può trovarsi ad affrontare quando si sente “diverso” - per come appare, per come pensa, per ciò in cui crede.  Matteo Bussola “Crescere con coraggio”Tutti ci siamo spesso sentiti divisi tra le nostre passioni e i nostri talenti; e non sempre le due cose vanno di pari passo. Matteo Bussola racconta cosa significhi crescere con il coraggio di essere se stessi e affermare con determinazione i propri desideri.  Gherardo Colombo “Crescere nel rispetto delle regole”Accettare e comprendere l'importanza delle regole non è semplice, soprattutto per i più giovani.Questo tema viene approfondito da Gherardo Colombo, ex magistrato e scrittore. Enrico Galiano “Crescere nonostante gli errori”Imparare a gestire i propri errori e addirittura farne tesoro: Enrico Galiano, insegnante e scrittore, ci invita a vederli come elementi fondamentali per plasmare chi siamo, e non solo per metterci alla prova. Alberto Pellai “Crescere amando se stessi”Alberto Pellai, da sempre molto attento ai problemi e agli interrogativi dei ragazzi e delle ragazze, ci parla di cosa significhi accettarsi e imparare ad amarsi per come si è. Agnese Pini “Crescere onorando la memoria”Agnese Pini ci parla di cosa significhi crescere onorando le proprie origini, che si tratti di memoria privata, storica o pubblica. La conduzione di Merlino è affidata a Gloria Maria Ghioni. I podcast saranno disponibili su Spotify, YouTube, ilLibraio.it e tutte le principali piattaforme di ascolto. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

GameRevs - La voce del Videogiocatore
170 - Il Giornalismo Videoludico secondo noi

GameRevs - La voce del Videogiocatore

Play Episode Listen Later Sep 26, 2025 51:20


In diretta ma registrata, la puntata speciale dal festival La Spezia Fantasy dedicata al giornalismo videoludico, ovviamente secondo noi.Volete interagire con il Gruppo di GameRevs? Allora:Entrate nel nostro gruppo telegram https://t.me/gamerevs per discuterne direttamente con noi!Ricordate anche che ci potete trovare sul nostro sito http://www.gamerevs.it e su tutti i social dei quali avete i link veloci qui di seguito:InstagramFacebookXTik-TokSe volete aiutarci a migliorare la parte tecnica e la ricerca potete farci una donazione sul profilo Ko-fi dove con anche un solo €uro ci potreste aiutare tantissimo!I nostri amici Bit-Elloni ed I Mangiavventure ora sono parte integrante dallo staff di GameRevs, quindi venite a trovarli nel gruppo telegram e sul sito nelle sezioni retrogaming e avventure grafiche!E ci raccomandiamo: videogiocate, videogiocate, videogiocate!

Maracanã - TMW Radio
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti:Pellegatti:" Il Milan può fare una stagione Impallomeni:" Conte ora si deve inventare qualcosa. Auriemma:" Temo la gestione del gruppo del Napoli.

Maracanã - TMW Radio

Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 19:07


Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti:Pellegatti:" Il Milan può fare una stagione Impallomeni:" Conte ora si deve inventare qualcosa. Auriemma:" Temo la gestione del gruppo del Napoli.

Maracanã - TMW Radio
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Davide Lippi:" Portare Ribery alla Fiorentina una trattativa difficile che porto nel cuore. Il Milan ha un ottimo Ds e allenatore" Tacchinardi:" La Juve di Tudor un gruppo. In mezzo c'è

Maracanã - TMW Radio

Play Episode Listen Later Sep 24, 2025 26:09


Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Davide Lippi:" Portare Ribery alla Fiorentina una trattativa difficile che porto nel cuore. Il Milan ha un ottimo Ds e allenatore" Tacchinardi:" La Juve di Tudor un gruppo. In mezzo c'è un buco. Milnjìkovic lo vado a prendere io"

GameRevs - La voce del Videogiocatore

Torniamo a parlare di software house, con una di quelle che ci sta veramente a cuore nonostante le mille contraddizioni che ha portato nel mondo del gaming: BethesdaVolete interagire con il Gruppo di GameRevs? Allora:Entrate nel nostro gruppo telegram https://t.me/gamerevs per discuterne direttamente con noi!Ricordate anche che ci potete trovare sul nostro sito http://www.gamerevs.it e su tutti i social dei quali avete i link veloci qui di seguito:InstagramFacebookXTik-TokSe volete aiutarci a migliorare la parte tecnica e la ricerca potete farci una donazione sul profilo Ko-fi dove con anche un solo €uro ci potreste aiutare tantissimo!I nostri amici Bit-Elloni ed I Mangiavventure ora sono parte integrante dallo staff di GameRevs, quindi venite a trovarli nel gruppo telegram e sul sito nelle sezioni retrogaming e avventure grafiche!E ci raccomandiamo: videogiocate, videogiocate, videogiocate!

RadioPNR
Pietro Gallo del gruppo Facebook "Novi Ligure notizie e non solo"

RadioPNR

Play Episode Listen Later Sep 19, 2025 5:06


All'interno del programma City Life Mattina, condotto da Giampaolo Cacciatore, Pietro Gallo, Amministratore del gruppo Facebook, ci racconta le notizie che hanno avuto maggiore riscontro nella stagione estiva. Le potete trovare nel gruppo, da lui amministrato, con più di 25.000 followers.

Radiogiornali di Radio Vaticana
Radiogiornale Italiano ore 14.00 18.09.2025

Radiogiornali di Radio Vaticana

Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 10:00


I titoli: Pubblicato il volume "Leone XIV cittadino del mondo, missionario del secolo XXI". Tra i temi affrontati Terra Santa, Cina, donne, abusi, intelligenza artificiale Attacco Israeliano in LIbano. Ucciso il fornitore di armi per Hezbollah Nord Kivu. Gruppo islamista uccide 80 persone durante una cerimonia funebre Luca Collodi

PDR - Il Podcast di Daniele Rielli
PDR #101 GIORGIO BUONANNO: L'errore clamoroso nella gestione della pandemia.

PDR - Il Podcast di Daniele Rielli

Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 121:17


In questa puntata parlo con Giorgio Buonanno, professore di Ingegneria dell'aria e autore de Il silenzio dei negazionisti (Guerini). Buonanno è stato tra i primi scienziati, insieme al “Gruppo dei 36”, a sostenere che il Covid-19 si trasmetteva soprattutto per via aerea e al chiuso. Un fatto oggi accettato, ma che per mesi venne negato dall'OMS e da gran parte della comunità scientifica, con conseguenze enormi, in primis per la libertà delle persone. L'errore di aver ignorato gli aerosol ha portato a una gestione inadeguata della pandemia: misure inefficaci, investimenti sbagliati, e soprattutto un ricorso massiccio a restrizioni della libertà personale – chiusure, lockdown, coprifuoco – che avrebbero potuto essere molto più limitate se si fosse puntato da subito su ventilazione, filtri e mascherine adeguate. Con Buonanno abbiamo ricostruito quella battaglia scientifica e politica, dal ritardo nel riconoscere la trasmissione aerea ai casi emblematici che l'hanno dimostrata. Abbiamo parlato di comunicazione, disinformazione, e di come un dogma sbagliato abbia condizionato le scelte di governi e istituzioni sanitarie. Non solo pandemia: nell'episodio affrontiamo anche il tema dell'inquinamento atmosferico, del biossido di azoto, delle polveri sottili e della qualità dell'aria che respiriamo ogni giorno sia fuori che dentro casa (con una particolare attenzione per le Case Clima), un problema che non è meno urgente e che riguarda la salute e la politica tanto quanto il Covid. Questo episodio è offerto dall'olio extravergine "Il Fuoco invisibile" https://forestaforte.com/prodotto/il-fuoco-invisibile-bottiglia-e-libro/ La nuova edizione di ODIO è qui: https://amzn.to/44VUzdh I libri di tutti gli ospiti di PDR e qualche consiglio di lettura sono qui: https://www.amazon.it/shop/danielerielli La mia newsletter gratuita: https://danielerielli.substack.com/ Instagram - https://www.instagram.com/danielerielli/ Twitter - https://twitter.com/danielerielli Facebook - https://www.facebook.com/quitthedoner/ Il mio ultimo libro é "IL FUOCO INVISIBILE" (Rizzoli), e lo trovi qui: https://amzn.to/40VFsLB Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

GameRevs - La voce del Videogiocatore
168 - La Storia dei Giochi di Calcio

GameRevs - La voce del Videogiocatore

Play Episode Listen Later Sep 12, 2025 73:51


Come abbiamo fatto fino ad oggi a non toccare l'argomento dello sport nazional popolare per eccellenza in Italia?Quindi per voi la storia dei giochi di calcio, ovviamente secondo noi.Volete interagire con il Gruppo di GameRevs? Allora:Entrate nel nostro gruppo telegram https://t.me/gamerevs per discuterne direttamente con noi!Ricordate anche che ci potete trovare sul nostro sito http://www.gamerevs.it e su tutti i social dei quali avete i link veloci qui di seguito:InstagramFacebookXTik-TokSe volete aiutarci a migliorare la parte tecnica e la ricerca potete farci una donazione sul profilo Ko-fi dove con anche un solo €uro ci potreste aiutare tantissimo!I nostri amici Bit-Elloni ed I Mangiavventure ora sono parte integrante dallo staff di GameRevs, quindi venite a trovarli nel gruppo telegram e sul sito nelle sezioni retrogaming e avventure grafiche!E ci raccomandiamo: videogiocate, videogiocate, videogiocate!

il posto delle parole
Maurizio Liberti "Libri a Castello"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 11, 2025 12:45


Maurizio Liberti"Libri a Castello"Racconigi (Cuneo)Si terrà dal 14 al 17 settembre la terza edizione di “Libri a Castello”, rassegna letteraria ospitata all'interno della residenza sabauda di Racconigi. La kermesse si svilupperà in quattro serate - tutte a ingresso gratuito - organizzate dal Comune di Racconigi, dal Gruppo di Lettura Carmagnola e dal Lions Club Racconigi, in collaborazione con le Residenze Reali Sabaude – Direzione regionale Musei nazionali del Piemonte. In apertura, domenica 14, è prevista una novità: andrà infatti in scena uno spettacolo teatrale, dedicato alle pagine più celebri della grande Letteratura italiana, con l'attore Matthias Martelli - considerato l'erede indiscusso del teatro giullaresco - affiancato da due jazzisti d'eccezione, Mattia Basilico al sax e Alessandro Gwis al pianoforte. Quindi, negli appuntamenti a seguire, tre presentazioni di libri con altrettante autrici di fama nazionale: Lella Costa con “Se non posso ballare non è la mia rivoluzione” (lunedì 15); Chiara Francini con “Le querce non fanno limoni” (martedì 16) e Concita De Gregorio con “Di madre in figlia” (mercoledì 17). Le ospiti, dopo aver dialogato a partire dalle proprie opere, si renderanno disponibili per il firma-copie a fine incontro.  Tutte le serate si svolgeranno nel cortile antistante il Castello di Racconigi a partire dalle ore 21. In caso di maltempo si terranno sotto l'Ala Mercatale Eventi, in via Carlo Costa 11, con accesso fino ad esaurimento posti. Non è prevista la prenotazione. Nei quattro giorni di “Libri a Castello” 2025 è prevista, inoltre, l'apertura straordinaria serale della residenza sabauda, con visite accompagnate a “Storie del mondo in castello” dalle 19.30 alle 22.30 (ultimo ingresso alle ore 22). Informazioni allo 0172-84005. Il manifesto ufficiale dell'edizione 2025 è stato realizzato dal noto artista Marco Cazzato, illustratore dallo stile intimo e profondo, in collaborazione con la galleria Caracol Art Gallery di Torino. La voce ufficiale dell'evento è quella di Roberta Belforte, attrice di teatro, cinema e tv. La rassegna ha il patrocinio della Regione Piemonte e della Provincia di Cuneo; è organizzato in collaborazione con il Castello di Racconigi, Le Terre dei Savoia, Confindustria Cuneo, l'Azienda Turistica Locale del Cuneese, RacconigiAttiva e RacconigIncentro e grazie al contributo di Banca di Cherasco, Profilmec Group, Generali Assicurazioni - Ufficio di Racconigi, ATL Cuneese, Camera di Commercio di Cuneo e Pasta Berruto. Per ulteriori informazioni e contatti visitare la pagina Facebook “Gruppo di Lettura Carmagnola” o il sito www.gruppodilettura.net; scrivere all'indirizzo email gdlcarmagnola@gmail.com oppure chiamare il numero 392-5938504. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

GameRevs - La voce del Videogiocatore
167 - Death Stranding 2 - On the Beach

GameRevs - La voce del Videogiocatore

Play Episode Listen Later Sep 5, 2025 55:42


Benvenuti alla decima stagione del nostro podcast. Una stagione che si dedicherà principalmente al rapporto tra Cinema e Videogiochi. E con chi potevamo iniziare meglio? Ovviamente con il maestro Kojima ed il suo ultimo lavoro Death Stranding 2: on the beachVolete interagire con il Gruppo di GameRevs? Allora:Entrate nel nostro gruppo telegram https://t.me/gamerevs per discuterne direttamente con noi!Ricordate anche che ci potete trovare sul nostro sito http://www.gamerevs.it e su tutti i social dei quali avete i link veloci qui di seguito:InstagramFacebookXTik-TokSe volete aiutarci a migliorare la parte tecnica e la ricerca potete farci una donazione sul profilo Ko-fi dove con anche un solo €uro ci potreste aiutare tantissimo!I nostri amici Bit-Elloni ed I Mangiavventure ora sono parte integrante dallo staff di GameRevs, quindi venite a trovarli nel gruppo telegram e sul sito nelle sezioni retrogaming e avventure grafiche!E ci raccomandiamo: videogiocate, videogiocate, videogiocate!

Ecovicentino.it - AudioNotizie
E' morto lo stilista Giorgio Armani

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Sep 4, 2025 1:00


E' morto oggi, 4 settembre, una delle più grandi icone dello stile italiano, Giorgio Armani. Ad annunciare la morte dello stilista 91enne è stato un comuicato del suo Gruppo, come annuncia l'Ansa.

Travel Therapy: il podcast dei viaggi trasformativi
Perché tutti amano i viaggi di gruppo? | E60

Travel Therapy: il podcast dei viaggi trasformativi

Play Episode Listen Later Sep 1, 2025 24:40


In questo periodo storico c'è il boom dei viaggi di gruppo, non solo perché i tour operator nuovi sono pazzeschi e innovativi, ma anche per motivi psicologici che vediamo insieme.Ti ricordo che questo è un podcast indipendente e autoprodotto, se ti è piaciuto lascia 5 stelline e condividilo con un amico. Grazie

Ci vuole una scienza
Il governo si è incartato sui vaccini

Ci vuole una scienza

Play Episode Listen Later Aug 29, 2025 7:25


Dopo la contestata nomina di due medici, noti per avere espresso posizioni per lo le meno ambigue sui vaccini, nel Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni (NITAG), il ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha sciolto l'intero gruppo sostenendo di non essere stato informato preventivamente sulle nomine. Vediamo perché non avere un NITAG o averne uno composto da membri non adeguati è un problema, non solo per le questioni pratiche, ma anche per una questione di fiducia nelle istituzioni sanitarie e in fin dei conti per la salute di tutti. Nella prima puntata della quinta stagione del podcast ci occupiamo anche delle Dolomiti che si sbriciolano e di smalti proibiti.⁠⁠⁠⁠ Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Leggi anche – È stato sciolto il gruppo di esperti sui vaccini in cui erano stati nominati due scettici sui vaccini– «Non sempre il pensiero scientifico dominante è quello giusto»– Una questione di metodo: il ruolo del NITAG nelle politiche vaccinali – Dolomiti UNESCO – Anagrafe nazionale monitoraggio frane – L'aggiornamento del regolamento europeo 1223/2009 – Le domande e risposte della Commissione Europea sulla questione smalti per unghie– Dopo tre fallimenti consecutivi, questa volta Starship ce l'ha fatta Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

GameRevs - La voce del Videogiocatore
Bubsy 3D - Disaster Magnum

GameRevs - La voce del Videogiocatore

Play Episode Listen Later Aug 29, 2025 31:46


Arriva alla sua naturale conclusione la nostra rubrica estiva dedicata ai più grandi orrori mai concepiti da programmatori umani. Si chiude con Bubsy 3D, un esempio perfetto di come non utilizzare la tecnologia a 3 dimensioni!Volete interagire con il Gruppo di GameRevs? Allora:Entrate nel nostro gruppo telegram https://t.me/gamerevs per discuterne direttamente con noi!Ricordate anche che ci potete trovare sul nostro sito http://www.gamerevs.it e su tutti i social dei quali avete i link veloci qui di seguito:InstagramFacebookXTik-TokSe volete aiutarci a migliorare la parte tecnica e la ricerca potete farci una donazione sul profilo Ko-fi dove con anche un solo €uro ci potreste aiutare tantissimo!I nostri amici Bit-Elloni ed I Mangiavventure ora sono parte integrante dallo staff di GameRevs, quindi venite a trovarli nel gruppo telegram e sul sito nelle sezioni retrogaming e avventure grafiche!E ci raccomandiamo: videogiocate, videogiocate, videogiocate!

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Paura per l'incendio di un gruppo di bici e motorini: fiamme domate dai pompieri

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Aug 26, 2025 1:02


I vigili del fuoco di Vicenza sono intervenuti poco prima della mezzanotte di ieri, 25 agosto, a Montecchio Maggiore per un incendio che ha riguardato un gruppo di biciclette e motorini all'esterno di un condominio in via Trieste. Nessuna persona è rimasta ferita.

Diva Podcast
Ep.215 - Cosa accadeva nel gruppo Facebook ''Mia Moglie''

Diva Podcast

Play Episode Listen Later Aug 26, 2025 22:13


Nella nuova puntata di Diva Podcast vi parlo di cosa accadeva nel gruppo Facebook ''Mia moglie''.

Veramente
Il caso del gruppo Facebook “Mia moglie” e la violenza del branco digitale

Veramente

Play Episode Listen Later Aug 22, 2025 17:38


Il 20 agosto scorso Meta ha chiuso il gruppo Facebook “Mia moglie” che in oltre sei anni aveva raggiunto 32mila utenti: uomini che postavano foto delle proprie partner, molto probabilmente senza il loro consenso, per offrirle ai commenti violenti e sessisti degli altri utenti. Vi raccontiamo quest'ultimo caso italiano nel quale il confine tra abuso sessuale digitale e reale finisce per dissolversi.  Scriveteci all'indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843. Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Telegram, TikTok e Bluesky Condotto da Simone Fontana e Anna Toniolo  Episodio scritto da Simone Fontana e Anna Toniolo  Prodotto da Jessica Mariana Masucci LINK UTILI Elenco dei centri antiviolenza Meta ha chiuso un gruppo con 32 mila utenti che condividevano foto intime di donne - Facta Dentro il più grande network italiano di revenge porn, su Telegram - Wired CREDIT BRANI “Dynamic world” di StockStudio  “Tense Detective Looped Drone” di ZakharValaha  “Sad emotional and dramatic piano” di Onoychenkomusic Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

GameRevs - La voce del Videogiocatore
Atari 5200 - Disaster Hardware

GameRevs - La voce del Videogiocatore

Play Episode Listen Later Aug 22, 2025 30:46


Si chiude la Disaster Hardware e non poteva farlo che con il botto parlando di uno dei maggiori (ma non unico) disastro di casa ATARI: il 5200!Volete interagire con il Gruppo di GameRevs? Allora:Entrate nel nostro gruppo telegram https://t.me/gamerevs per discuterne direttamente con noi!Ricordate anche che ci potete trovare sul nostro sito http://www.gamerevs.it e su tutti i social dei quali avete i link veloci qui di seguito:InstagramFacebookXTik-TokSe volete aiutarci a migliorare la parte tecnica e la ricerca potete farci una donazione sul profilo Ko-fi dove con anche un solo €uro ci potreste aiutare tantissimo!I nostri amici Bit-Elloni ed I Mangiavventure ora sono parte integrante dallo staff di GameRevs, quindi venite a trovarli nel gruppo telegram e sul sito nelle sezioni retrogaming e avventure grafiche!E ci raccomandiamo: videogiocate, videogiocate, videogiocate!

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Vaccini, il ministro Schillaci azzera le nomine del Gruppo tecnico dopo le polemiche

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Aug 16, 2025 1:42


Una tempesta si è abbattuta sul Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni (Nitag). Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha infatti firmato il decreto di revoca della nomina di tutti i membri del Gruppo, a seguito delle polemiche scoppiate per le posizioni di due suoi membri in merito alle vaccinazioni.

GameRevs - La voce del Videogiocatore
Amstrad GX4000 - Disaster Hardware

GameRevs - La voce del Videogiocatore

Play Episode Listen Later Aug 15, 2025 40:26


Torna Max Quantigiga e ritornano le schifezze hardware. Sarà un caso? Noi crediamo di no.Eccovi l'Amstrad GX4000!Volete interagire con il Gruppo di GameRevs? Allora:Entrate nel nostro gruppo telegram https://t.me/gamerevs per discuterne direttamente con noi!Ricordate anche che ci potete trovare sul nostro sito http://www.gamerevs.it e su tutti i social dei quali avete i link veloci qui di seguito:InstagramFacebookXTik-TokSe volete aiutarci a migliorare la parte tecnica e la ricerca potete farci una donazione sul profilo Ko-fi dove con anche un solo €uro ci potreste aiutare tantissimo!I nostri amici Bit-Elloni ed I Mangiavventure ora sono parte integrante dallo staff di GameRevs, quindi venite a trovarli nel gruppo telegram e sul sito nelle sezioni retrogaming e avventure grafiche!E ci raccomandiamo: videogiocate, videogiocate, videogiocate!

Lo Psiconauta
Ep. #854 - ✅ Si può DIMAGRIRE senza Dieta? ♻️

Lo Psiconauta

Play Episode Listen Later Aug 14, 2025 4:46


Molte persone credono che per dimagrire serva per forza una dieta rigida, un “foglio” pieno di regole da appendere al frigorifero. Ma se già conosci i principi base di una sana alimentazione, cosa mangiare di più, cosa limitare, come bilanciare i pasti, il vero ostacolo spesso non è la conoscenza, ma la relazione emotiva con il cibo.L'alimentazione emozionale e compensativa agisce come una sorta di riflesso automatico: non si mangia per fame, ma per gestire ansia, noia, solitudine, frustrazione. In questi casi, ridurre le calorie non basta: bisogna lavorare sul riconoscere i momenti in cui il cibo diventa un “anestetico” emotivo, imparare a tollerare il disagio senza ricorrere alla tavola e costruire alternative sane di gratificazione.⭐️ SCOPRI il NUOVO Coaching di Gruppo "NutrizionalMente" per cambiare il tuo rapporto con il cibo per sempre. Candidati tramite un colloquio qui: https://lifeology.it/nutrizionalmente/?utm_source=yt_organico&utm_medium=go&utm_campaign=sq_videolezione ⭐️⭐️ VIDEO LEZIONE GRATIS "Perché le diete non funzionano: la verità su fame nervosa e perdita peso", ACCEDI QUI: https://lifeology.it/nutrizionalmente-sq-main/?utm_source=yt_organico&utm_medium=go&utm_campaign=sq_videolezione ⭐️

GameRevs - La voce del Videogiocatore
Terminator Salvation - Disaster Magnum

GameRevs - La voce del Videogiocatore

Play Episode Listen Later Aug 8, 2025 34:33


Si torna a parlare di un gioco di una saga cinematografica che ci accompagna da quarant'anni.Signori e signori eccovi Terminator Salvation!Volete interagire con il Gruppo di GameRevs? Allora:Entrate nel nostro gruppo telegram https://t.me/gamerevs per discuterne direttamente con noi!Ricordate anche che ci potete trovare sul nostro sito http://www.gamerevs.it e su tutti i social dei quali avete i link veloci qui di seguito:InstagramFacebookXTik-TokSe volete aiutarci a migliorare la parte tecnica e la ricerca potete farci una donazione sul profilo Ko-fi dove con anche un solo €uro ci potreste aiutare tantissimo!I nostri amici Bit-Elloni ed I Mangiavventure ora sono parte integrante dallo staff di GameRevs, quindi venite a trovarli nel gruppo telegram e sul sito nelle sezioni retrogaming e avventure grafiche!E ci raccomandiamo: videogiocate, videogiocate, videogiocate!

GameRevs - La voce del Videogiocatore
Corpse Killer - Disaster Magnum

GameRevs - La voce del Videogiocatore

Play Episode Listen Later Aug 1, 2025 36:31


Quando si decide di fare la remaster di un gioco, secondo voi, con quale criterio viene fatto? E perché proprio un gioco in FMV?Benvenuti nel nuovo episodio della Disaster Magnum!Volete interagire con il Gruppo di GameRevs? Allora:Entrate nel nostro gruppo telegram https://t.me/gamerevs per discuterne direttamente con noi!Ricordate anche che ci potete trovare sul nostro sito http://www.gamerevs.it e su tutti i social dei quali avete i link veloci qui di seguito:InstagramFacebookXTik-TokSe volete aiutarci a migliorare la parte tecnica e la ricerca potete farci una donazione sul profilo Ko-fi dove con anche un solo €uro ci potreste aiutare tantissimo!I nostri amici Bit-Elloni ed I Mangiavventure ora sono parte integrante dallo staff di GameRevs, quindi venite a trovarli nel gruppo telegram e sul sito nelle sezioni retrogaming e avventure grafiche!E ci raccomandiamo: videogiocate, videogiocate, videogiocate!

RadioPNR
Andrea Bruni, co-ideatore del gruppo Movimente, parla delle iniziative del suo gruppo

RadioPNR

Play Episode Listen Later Jul 30, 2025 5:07


All'interno del programma "Buongiorno PNR", il Professore Andrea Bruni ci parla del gruppo Movimente e delle sue iniziative.

GameRevs - La voce del Videogiocatore
The Lord of the Rings: Gollum - Disaster Magnum

GameRevs - La voce del Videogiocatore

Play Episode Listen Later Jul 25, 2025 39:33


Un Anello per domarli, un Anello per trovarli, un Anello per ghermirli e nel buio incatenarli, ed un solo gioco per mandare tutto in vacca. Benvenuti al nuovo episodio della Disaster Magnum!Volete interagire con il Gruppo di GameRevs? Allora:Entrate nel nostro gruppo telegram https://t.me/gamerevs per discuterne direttamente con noi!Ricordate anche che ci potete trovare sul nostro sito http://www.gamerevs.it e su tutti i social dei quali avete i link veloci qui di seguito:InstagramFacebookXTik-TokSe volete aiutarci a migliorare la parte tecnica e la ricerca potete farci una donazione sul profilo Ko-fi dove con anche un solo €uro ci potreste aiutare tantissimo!I nostri amici Bit-Elloni ed I Mangiavventure ora sono parte integrante dallo staff di GameRevs, quindi venite a trovarli nel gruppo telegram e sul sito nelle sezioni retrogaming e avventure grafiche!E ci raccomandiamo: videogiocate, videogiocate, videogiocate!

Attiviamo Energie Positive
Impatto+ 2025 “Oltre la violenza, l'indipendenza” – Call di crowdfunding del Gruppo Banca Etica

Attiviamo Energie Positive

Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 34:40


Banca Etica ed Etica Sgr, con la collaborazione di Produzioni dal Basso, promuovono il bando Impatto+ 2025, per il lancio di raccolte di crowdfunding reward finalizzate alla promozione dell'empowerment di persone che subiscono la violenza di genere attraverso il sostegno a vittime di violenza economica, con interventi per l'accesso al credito e a programmi di educazione finanziaria.Candidature dal 21 Luglio ed entro le ore 12:00 del 19 settembre 2025.

V.I.B.E. Living Podcast
From Invisible to Unstoppable: How Martina Gruppo Escaped a Narcissist and Reclaimed Her Power

V.I.B.E. Living Podcast

Play Episode Listen Later Jul 23, 2025 29:27 Transcription Available


Ever felt invisible? As if society has decided women of a certain age should gracefully step into the shadows? Martina Gruppo knows this feeling all too well - both from experiencing cultural invisibility in Italy and from years spent with a covert narcissist who methodically dimmed her light and tried to take her power.In this profound conversation, Martina shares her journey from silent suffering to radiant self-reclamation. Her story, captured in her book "Hello Flower," reveals how even the strongest women can become entangled in relationships that slowly strip away their sense of self. With remarkable candor, she describes the perfect storm of early menopause triggered by chemotherapy and a partner who used her vulnerability against her - even suggesting she was "making up" her symptoms.Martina shares her A.A.B method for healing: Acknowledge what you've been through, Allow yourself to feel all emotions, and Build up your self-esteem. Her message resonates beyond those who've experienced narcissistic relationships, speaking to anyone who's ever felt diminished or overlooked. As she beautifully puts it, "It's amazing when you allow yourself - and I say allow because the empowerment is within us - to feel your own empowerment and take control of your life."Bio Martina Gruppo is a writer, survivor, and advocate for women healing from emotional abuse. After over a decade in a marriage marked by covert narcissism and psychological control, she emerged stronger, wiser, and more determined to reclaim her life. Despite appearing outwardly confident, Martina endured years of manipulation disguised as love—a journey she candidly unpacks in her self-published book, Hello Flower (May 2024). Through her story, she sheds light on the devastating reality of coercive control and the importance of boundaries, self-trust, and healing. Today, Martina lives with intention, making empowered choices that reflect her renewed sense of self. She is a work in progress, proof that it's possible to start over—and thrive Website InstagramMartina's SubstackHer Book - Hello Flower We hope you have enjoyed this episode. Please like, comment, subscribe, and share the podcast.To find out more about Lynnis and what is going on in the V.I.B.E. Living World please go to https://link.tr.ee/LynnisJoin the V.I.B.E. Wellness Woman Network, where active participation fuels the collective journey toward health and vitality. Subscribe, engage, and embark on this adventure toward proactive well-being together. Go to https://www.vibewellnesswomannetwork.com to join. We have wonderful events, courses, challenges, guides, blogs and more all designed for the midlife woman who wants to keep her V.I.B.E. and remain Vibrant, Intuitive, Beautiful, and Empowered after 40+. Interested in an AI platform that meets all your needs? Click here

Le grandi voci del Festival dell'economia

Il Festival dell'Economia di Trento festeggia 20 anni con un'edizione 2025 ricca di significato e partecipazione. Oltre 40.000 persone hanno animato i 300 eventi ospitati in tutta la città. In questo episodio ripercorriamo la cerimonia inaugurale, aperta da Fabio Tamburini, direttore de Il Sole 24 Ore, Radio 24 e Radiocor, che ha introdotto il tema centrale “Rischi e scelte fatali. L'Europa al bivio”. Tra gli interventi, le riflessioni del Presidente della Provincia Autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, della Presidente del Gruppo 24 Ore, Maria Carmela Colaiacovo, e dell'AD del Gruppo 24 Ore, Federico Silvestri. Emozionanti le parole del Cardinale Gianfranco Ravasi, che ha aperto il Festival con una riflessione profonda su relazioni umane e nuovi mezzi di comunicazione.

Genoa H24 - Il tuo podcast rossoblu
22 Luglio 2025 | Genoa, il riepilogo da Moena: Bani parte, in due rientrano in gruppo

Genoa H24 - Il tuo podcast rossoblu

Play Episode Listen Later Jul 22, 2025 15:00


Il resoconto dell'allenamento del martedì dal ritiro di Moena, dove il Genoa continua a lavorare ed entra nella terza settimana di sedute. Bani parte direzione Palermo, in entrata nessuna novità imminente. Intanto Vieira riaccoglie Norton-Cuffy e Otoa ed entro sabato potrebbe avere tutti a piena disposizione

Chiacchiere da Venere - Podcast da donne!
Lucia Rivolta sull'esperienza nel MASTERMIND di gruppo

Chiacchiere da Venere - Podcast da donne!

Play Episode Listen Later Jul 21, 2025 5:52


Cambiare mindset e fare scelte di vita e lavoro importanti è molto difficile se non c'è qualcuno a sostenerci.Un gruppo di pari è il contesto migliore che possiamo trovare per favorire la nostra evoluzione. Un contesto libero da giudizi ed aspettative in cui trovare pareri franchi e spassionati, ma anche supporto e incoraggiamento nei momenti più difficili. E' ciò che ha trovato Lucia e che le ha permesso di "trasformarsi in un'altra persona", quella che da tempo desiderava essere. Scopri come ci è riuscita ascoltando questa video intervista.Per info sui nostri programmi di empowerment: https://cristinapedretti.com/coaching-femminista/

Lo Psiconauta
Ep. #838 - ⭐️ SVEGLIARSI PRESTO: A cosa Serve? Come Fare? | Dott. Valerio Rosso | LIVE

Lo Psiconauta

Play Episode Listen Later Jul 20, 2025 38:58


⏰ Svegliarsi presto al mattino fa davvero bene?Scoprilo in questo video, dove ti spiego cosa succede al tuo corpo e al tuo cervello quando ti alzi prima dell'alba

il posto delle parole
Arturo Bernava "Caro lettore, ti vengo incontro"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 9, 2025 14:41


Arturo BernavaIl Viandate EdizioniChiaredizioni"Caro lettore, ti vengo incontro"Se il Lettore non va dall'Editore, l'Editore si mette in viaggio e va dal Lettore.Arturo Bernava e Maria Emery editori  dei marchi Il Viandante e Chiaredizioni, hanno ideato un caravan – con la sapiente progettazione dell'interior designer Ruggero Regini e la realizzazione di un artigiano d'eccezione, Manuel Argalia di Fabriano –  per raggiungere le diverse piazze italiane, anche le meno privilegiate, andando così incontro ai vecchi e ai nuovi lettori., sosteneva Marcel Proust. Ed è vero!Come è vero che sempre più, nella sovrabbondanza dell'offerta e l'insufficiente capienza anche delle librerie di catena, i lettori giocheranno un ruolo decisivo nel successo di questo titolo o di quel marchio. Quei lettori meno pigri o sprovveduti che sanno quel che vogliono, che non si accontentano della prima risposta, che cercano quel titolo e non un altro.La voglia di andare in contro tendenza ha spinto Arturo Bernava a fare cose diverse dal solito: .Pur avendo affidato i suoi marchi al più potente distributore italiano, ovvero Messaggerie, Bernava non era soddisfatto; nel corso di questi anni ha notato che i gruppi editoriali più forti in Italia hanno anche una propria rete distributiva. .Com'è strutturato il furgone lo spiega Maria Emery che ha seguito le fasi della realizzazione: .Il caravan ospiterà circa un migliaio di titoli. Inizialmente saranno tutti titoli de Il Viandante, Chiaredizioni e Quid (altro marchio del Gruppo), ma gli editori non escludono di ospitare in futuro anche altri marchi. La casa editrice Il Viandante – diretta da Arturo Bernava - nasce nel dicembre del 2015 a cui si affianca, nel 2017, Chiaredizioni, specializzata in editoria per ragazzi. Il gruppo pubblica circa 70 titoli l'anno. Ai due marchi storici si aggiunge da poco anche quello della Quid edizioni, diretto da Maria Emery, già socia del gruppo editoriale Il Viandante – Chiaredizioni, che si sta specializzando in romance e poesia. Il gruppo si avvale della Direzione artistica di Mauro Ortolani, già docente all'Accademia di belle arti di Viterbo. In totale, al momento, sono occupati otto collaboratori “fissi”, oltre a diversi innesti estemporanei “a progetto”. Le tappe previste dalla Libreria del Viandante:12 luglio Fabriano18 luglio Pescara19 luglio Pescasseroli26 – 27 luglio Roccaraso3 agosto Scanno7 agosto Pineto9 agosto Pescocostanzo10 agosto Civitella Roveto14 agosto Pineto16 agosto Calascio17 agosto Santo Stefano di Sessanio20 agosto Rivisindoli23 agosto Villalago24 agosto Scanno29 – 30 agosto Francavilla al Mare7 – 8 settembre Scontrone (Aq)   IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.it  Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

24 Mattino - Le interviste
Attacco all'energia pulita

24 Mattino - Le interviste

Play Episode Listen Later Jul 8, 2025


La burocrazia e l'opposizione dei territori spesso rallentano oltremodo le nuove infrastrutture energetiche spesso contestate per il loro impatto sul paesaggio e sulla fauna. Intanto l'Italia resta indietro sugli obiettivi legati al Green deal. Ne parliamo con Stefano Deliperi, presidente dell'associazione ambientalista Gruppo di intervento giuridico e Giuseppe Argirò, vicepresidente Elettricità futura.

Notizie a colazione
Ven 27 giu | Bocciato il terzo mandato proposto dalla Lega; l'abbandono del gruppo europeo antidroga; il costo dei centri estivi

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 12:52


E' stato bocciato per la quinta volta (anche dal centro destra) il tentativo della Lega di un terzo mandato per i presidenti di Regione. Zaia non potrà ricandidarsi (ma nemmeno De Luca e Emiliano). Intanto l'Italia abbandona il gruppo del consiglio d'Europa sulla lotta alle dipendenze, mentre facciamo un po' di calcoli su quanto costano i centri estivi per i figli. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

The Essential
Lo scontro Trump-Musk. Israele arma un gruppo jihaidista contro Hamas

The Essential

Play Episode Listen Later Jun 7, 2025 8:50


Lo scontro Trump-Musk. Israele arma un gruppo jihaidista contro Hamas Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su willmedia.it/abbonati Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Focus economia
Referendum: ecco cosa prevedono i cinque quesiti su Jobs act e cittadinanza

Focus economia

Play Episode Listen Later Jun 5, 2025


L'8 e il 9 giugno i cittadini sono chiamati alle urne per votare cinque i referendum abrogativi su lavoro e cittadinanza promossi da sindacati e associazioni. Per la Corte Costituzionale sono risultati ammissibili quattro quesiti referendari sul lavoro, per i quali sono state raccolte più 4 milioni di firme, e il referendum sulla cittadinanza, per il quale sono state raccolte 637 mila firme. Giorgio Pogliotti, Il Sole 24 Ore, spiega i quesiti referendari. Nuovo taglio della Bce al costo del denaro di 25 punti base, forse l'ultimoAncora un taglio. La Banca centrale europea ha ridotto il costo ufficiale del credito per l ottava volta dalla scorsa estate, abbassandolo di 0,25 punti percentuali. Il tasso sui depositi scende così al 2%, quello sui rifinanziamenti principali al 2,15%, quello sui prestiti marginali al 2,40%. Soprattutto, la Bce ha pubblicato nuove proiezioni macroeconomiche trimestrali che segnalano come la fase di contrasto all elevata inflazione potrebbe essere giunta alla fine.«La maggior parte delle misure dell inflazione di fondo indica che l inflazione si assesterà, in modo duraturo, intorno all obiettivo del 2% a medio termine», spiega il comunicato pubblicato subito dopo la decisione: quanto l istituto di Francoforte si era imposto. La decisione è stata presa con un solo dissenso.Il commento di Donato Masciandaro, docente politiche monetarie università Bocconi, editorialista Sole 24 OreVino italiano guarda a est, export in Asia orientale 430 milioniIl vino italiano è protagonista al Padiglione Italia di Expo 2025 Osaka con i lavori del primo Market trends and opportunities for Italian wine in Asia, dedicato all'export nel settore vitivinicolo, organizzato dal ministero dell'Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste in collaborazione con l'Agenzia Ice. All'evento, che si è tenuto questa mattina ed è organizzato da Italian Trade Agency (ITA) in collaborazione con il Gruppo 24 ORE, hanno partecipato e sono intervenuti il ministro Francesco Lollobrigida, e l'ambasciatore Mario Vattani, commissario generale per l'Italia a Expo 2025 Osaka. In particolare, nel 2024, ha rilevato il direttore dell'Ice Matteo Zoppas il settore del vino "ha raggiunto gli 8,1 miliardi di euro (+5,5% sul 2023) e nel primo bimestre del 2025 l'export vinicolo ha toccato 1,2 miliardi di euro, in crescita del 3,6% rispetto allo stesso periodo del 2024". E in questo scenario, secondo il direttore dell'Ice, l'Asia orientale che rappresenta un mercato strategico: "Qui l'export vinicolo italiano nel 2024 ha toccato 434 milioni di euro" e "nel 2024 abbiamo esportato in Asia 5,6 miliardi di euro di prodotti agroalimentari", ha concluso il direttore dell'Ice. In collegamento da Osaka, interviene Matteo Zoppas - presidente ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane

24 Mattino
La giornata in 24 minuti del 5 giugno

24 Mattino

Play Episode Listen Later Jun 5, 2025


L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Un uomo di 30 anni è morto per arresto cardiaco dopo l'uso del taser da parte della Polizia intervenuta per sedare una lite. L'uomo che ha opposto resistenza agli agenti hanno usato il dispositivo per immobilizzarlo. Ne parliamo con Maurizio Santomauro, presidente nazionale della Giec, la società scientifica Gruppo intervento emergenze cardiovascolari.

il posto delle parole
Maurizio Liberti "Letti di Notte"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later May 29, 2025 15:04


Maurizio Liberti"Letti di Notte"Festival Letterario-PopDal 10 al 14 giugno 2025CarmagnolaDal 10 al 14 giugno 2025 torna a Carmagnola (TO) il Festival letterario-pop Letti di Notte, con protagonisti nomi di fama nazionale.Cinque ospiti di fama nazionale, per altrettante serate dedicate ai loro libri (e non solo): è stato annunciato il programma definitivo del Festival letterario-pop Letti di Notte 2025, che si svolge a Carmagnola (provincia Torino) dal 10 al 14 giugno.Giunta alla sua nona edizione consecutiva, la manifestazione culturale sarà ospitata all'interno del parco di Cascina Vigna di Carmagnola, organizzata dal Gruppo di Lettura Carmagnola e dal Comune di Carmagnola nell'ambito delle iniziative per il Mese della Cultura, con l'obiettivo di diffondere il piacere della Lettura facendo abbracciare tutte le arti.Confermata la formula sempre più “pop” del Festival, che lo scorso anno ha fatto registrare sold out in tutte le serate, con una media di oltre 500 spettatori ad appuntamento: gli autori ospiti presentano le loro opere e dialogano con i giornalisti-intervistatori, rispondendo anche alle domande del pubblico e rendendosi disponibili per il firmacopie dei libri a fine serata.Ecco il programma ufficiale di Letti di Notte 2025:martedì 10 giugno: Marco Bocci con il libro Nelle tue mani, nella sua pelle (Salani);mercoledì 11 giugno: Paolo Ruffini con il libro Benito, presente! (Baldini+Castoldi) intervistato da Attilio Celeghini (LaPresse);giovedì 12 giugno: Marco Maccarini con il libro Un decimo di te (Limina) intervistato da Simona De Ciero (Corriere della Sera);venerdì 13 giugno: Lucia Annibali con il libro Il futuro mi aspetta (Feltrinelli) intervistata da Natalia Ceravolo (Radio Capital – Donna Moderna);sabato 14 giugno: Rita Pavone con il libro Gemma e le altre (La nave di Teseo) intervistata da Beppe Gandolfo (News Mediaset).Tutti gli incontri hanno inizio alle ore 21, a ingresso gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili (non è prevista la prenotazione). Gli eventi sono trasmessi anche in diretta streaming online, sulla pagina YouTube ufficiale “Gruppo di Lettura Carmagnola” e sulle pagine social dei partner. I partecipanti sono inoltre invitati a portare con sè il proprio libro preferito.“Letti di Notte 2025, sulla scia delle edizioni precedenti, si conferma una manifestazione in grado di portare sul palco di Cascina Vigna tanti personaggi di rilievo, ciascuno nel proprio ambito, con l'obiettivo di incuriosire e di appassionare sia chi è già appassionato di lettura sia i lettori occasionali” dichiara Maurizio Liberti, direttore artistico della manifestazione. Ogni sera si esibiscono le artiste di Essenza Danza, con momenti di ballo ispirati ai vari libri e agli scrittori presenti sul palco; anche quest'anno si prosegue con Letti di Notte Kids, realizzato in stretta collaborazione con la Fondazione di Comunità Carmagnola e MUSLI Torino: un laboratorio letterario gratuito per bambini, in modo che i genitori possano godersi con tranquillità le serate.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

24 Mattino - Le interviste

In apertura la lettura critica dei principali quotidiani in edicola oggi con Paolo Mieli.In diretta dal Festival dell'Economia di Trento, arrivato alla sua XX edizione ed organizzato dal Gruppo 24 Ore con Trentino Marketing, ospitiamo in studio Francesco Maria Chelli, presidente ISTAT, che proprio questa settimana ha presentato il suo annuale rapporto che fotografa l'Italia oggi.

Focus economia
Prende il via il Festival dell'Economia di Trento

Focus economia

Play Episode Listen Later May 22, 2025


Ha preso il via a Trento il Festival dell'Economia, che celebra la sua ventesima edizione e i 160 anni del Sole 24 Ore. Il tema di quest'anno è “Rischi e scelte fatali. L'Europa al bivio”. L'evento, organizzato dal Gruppo 24 Ore e Trentino Marketing con il supporto delle istituzioni locali, si tiene dal 22 al 25 maggio. Nella giornata inaugurale, presenti cinque ministri tra cui Tajani, Giorgetti, Santanchè e Crosetto, e figure di rilievo come Caltagirone, Tremonti, Tronchetti Provera e Andrea Illy. La giornata si chiude con la cerimonia inaugurale e un intervento del cardinale Ravasi. Il Festival ospita 6 Premi Nobel e oltre 290 relatori tra economisti, accademici, imprenditori e rappresentanti delle istituzioni. Al centro, il futuro dell'Europa in un contesto geopolitico segnato da conflitti, crisi economiche e leadership deboli. Il ritorno di Trump alla presidenza degli Stati Uniti ha rappresentato una svolta storica, aprendo a scenari di grandi cambiamenti: il ritorno del potere degli Stati, la globalizzazione che difficilmente ritornerà almeno come l'abbiamo conosciuta, lo sviluppo del commercio internazionale che dovrà fare i conti con una nuova era di dazi e protezionismo. Altrettanto certa è la polarizzazione sempre più evidente tra Stati Uniti e Cina, con l'Europa sempre di più un vaso di coccio tra due vasi di ferro, costretta a fare i conti con la Germania in recessione, le difficoltà sempre più evidenti della Francia e la drammatica mancanza di leadership adeguate. Il tutto in uno scenario che vede la geopolitica imporsi come variabile determinante, con una sessantina di guerre in corso e le lacerazioni indotte dal conflitto in Ucraina e dalla carneficina in Medio Oriente. Intervengono Marco Magnani, professore di International Economics alla LUISS Guido Carli e Giuliano Noci - Professore ordinario in Ingegneria Economico-Gestionale, insegna Strategia & Marketing presso il Politecnico di Milano. Dal 2011 è Prorettore del Polo territoriale cinese dell'Ateneo milanese.Consob, sospesa l'ops Unicredit su Banco BpmColpo di scena nell'Ops lanciata da UniCredit su Banco Bpm: la Consob ha accolto la richiesta di sospensiva dell'operazione per 30 giorni, riconoscendo la presenza di nuovi elementi emersi dopo l'avvio dell'offerta. La banca guidata da Andrea Orcel ha tentato un dialogo con il governo, ostacolato dai vincoli imposti dal Golden Power. I prossimi 30 giorni serviranno a valutare le alternative, incluso un ricorso al TAR o eventuali nuove strategie di mercato, tra cui possibili mosse su Mediobanca o Generali. Intanto, Banco Bpm ha annunciato l'intenzione di impugnare il provvedimento Consob, aprendo un nuovo fronte nella già complessa operazione. Ne parliamo con Alberto Grassani, Il Sole 24 Ore.

Italian Time Zone - Learn Italian with history
85 - Avere paura a parlare (o di parlare?)

Italian Time Zone - Learn Italian with history

Play Episode Listen Later May 8, 2025 15:36


Un dubbio grammaticale e una breve storia personale: "Avevo paura a parlare". Ti racconto di quando ho partecipare alla prima lezione del corso di inglese avanzato e della differenza tra "avere paura di" e "avere paura a".Lascia un commento con degli esempi QUI: 85 - Avere paura A parlare o DI parlare?Tutti i miei corsi sono QUI: www.italiantimezone.com/studia-con-me [IT/EN]Ricevi la newsletter: www.italiantimezone.com/newsletterScrivimi a giulia@italiantimezone.com per info o domande :)

Radio Rossonera
Genoa-Milan 1-2, Conceicao: “Gruppo unito, forte. A fine partita ho detto questo”

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later May 6, 2025 2:06


Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
#001 I GAP di Roma e l'attentato di Via Rasella - Barbero Riserva (Festival della Mente, 2017)

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

Play Episode Listen Later Apr 27, 2025 70:31


Il professor Barbero racconta di cosa erano i GAP, i gruppi di azione patriottica, e di come fu pianificato ed eseguito l'attentato all'esercito tedesco a Roma, in via Rasella, il 24 marzo del ‘44.(in foto: Gruppo di gappisti romani, da "Achtung Banditen!" di Rosario Bentivegna)Festival della Mente: https://www.festivaldellamente.itCommunity & Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/communityTwitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastGeorge Street Shuffle by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffleLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Alessandro Barbero al Festival della Mente: Lezioni e Conferenze di Storia
#001 I GAP di Roma e l'attentato di Via Rasella - Barbero Riserva (Festival della Mente, 2017)

Alessandro Barbero al Festival della Mente: Lezioni e Conferenze di Storia

Play Episode Listen Later Apr 27, 2025 70:31


Il professor Barbero racconta di cosa erano i GAP, i gruppi di azione patriottica, e di come fu pianificato ed eseguito l'attentato all'esercito tedesco a Roma, in via Rasella, il 24 marzo del ‘44.(in foto: Gruppo di gappisti romani, da "Achtung Banditen!" di Rosario Bentivegna)Festival della Mente: https://www.festivaldellamente.itCommunity & Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/communityTwitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastGeorge Street Shuffle by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffleLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/