Storia della scuola

Storia della scuola

Follow Storia della scuola
Share on
Copy link to clipboard

Insegnamento: Storia della Scuola.

Scform online


    • Jun 1, 2020 LATEST EPISODE
    • monthly NEW EPISODES
    • 4 EPISODES


    More podcasts from Scform online

    Search for episodes from Storia della scuola with a specific topic:

    Latest episodes from Storia della scuola

    Canzonieri per l’infanzia nell’Italia unita, di Patrizia Zamperlin

    Play Episode Listen Later Jun 1, 2020


    Centocinquant’anni fa, nel 1859, la seconda guerra d’indipendenza apriva la strada alla proclamazione, nel 1861, del regno d’Italia.In quel triennio, fondamentale per la nascita del nostro stato unitario, venne avviato un processo lungo e complesso, che a tratti potrebbe apparire persino ancora aperto, quello di fare gli italiani.L’alfabetizzazione, la conoscenza della lingua italiana, l’uso del sistema metrico-decimale, ma anche la condivisione di un pacchetto di valori, divennero così gli obiettivi di una scuola elementare chiamata a insegnare “a leggere, a scrivere, a far di conto e a portarsi da galantuomini”. Questi articoli sull’insegnamento del sistema metrico decimale e sul ruolo della poesia nella scuola vogliono aiutarci a conoscere quel momento della nostra storia.

    L’insegnamento del sistema metrico decimale dall’Unità ai nostri giorni, di Patrizia Zamperlin

    Play Episode Listen Later Jun 1, 2020


    Centocinquant’anni fa, nel 1859, la seconda guerra d’indipendenza apriva la strada alla proclamazione, nel 1861, del regno d’Italia.In quel triennio, fondamentale per la nascita del nostro stato unitario, venne avviato un processo lungo e complesso, che a tratti potrebbe apparire persino ancora aperto, quello di fare gli italiani.L’alfabetizzazione, la conoscenza della lingua italiana, l’uso del sistema metrico-decimale, ma anche la condivisione di un pacchetto di valori, divennero così gli obiettivi di una scuola elementare chiamata a insegnare “a leggere, a scrivere, a far di conto e a portarsi da galantuomini”. Questi articoli sull’insegnamento del sistema metrico decimale e sul ruolo della poesia nella scuola vogliono aiutarci a conoscere quel momento della nostra storia.

    L’insegnamento della religione cattolica nella scuola italiana, di Fabio Targhetta

    Play Episode Listen Later Jun 1, 2020


    Prima di essere definito per alcuni decenni «fondamento e coronamento» dell’istruzione elementare, l’insegnamento della religione cattolica ha avuto un destino incerto, travagliato e segnato da una normativa ambigua. Più di ogni altra materia scolastica, la sua presenza nei programmi è dipesa dai rapporti intercorsi tra lo stato italiano e la Chiesa, che passarono dallo scontro, alla distensione alla negoziazione.Questo articolo sull’insegnamento della religione cattolica nella scuola italiana vuole aiutarci a conoscere questi momenti della nostra storia.

    La scuola dalla A alla Z, di P. Zamperlin, F. Targhetta, L. Gazzetta

    Play Episode Listen Later Jun 1, 2020


    Basta dire la parola scuola e subito tante altre ce ne vengono alla mente: alcune sembrano per così dire connaturate all’istituzione, ad esempio classe; altre sembrano riassumere in sé la contemporaneità, ad esempio mezzi audiovisivi; altre ancora consentirci di misurare il tempo passato, ad esempio bacchetta; e il gioco potrebbe continuare, di rimando in rimando, attingendo al ricco immaginario collettivo.Questo glossario vuole aiutarci a riflettere non tanto sull’etimologia di queste parole, o di queste espressioni, ma piuttosto su ciò che hanno significato nel corso della storia della scuola. Immagini e documenti sono tratti dalle collezioni del Museo dell’Educazione istituito presso l’Università degli Studi di Padova.

    Claim Storia della scuola

    In order to claim this podcast we'll send an email to with a verification link. Simply click the link and you will be able to edit tags, request a refresh, and other features to take control of your podcast page!

    Claim Cancel