Podcasts about per l

  • 1,057PODCASTS
  • 3,794EPISODES
  • 17mAVG DURATION
  • 1DAILY NEW EPISODE
  • Oct 1, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about per l

Show all podcasts related to per l

Latest podcast episodes about per l

La Clave Pop
Cómo Gonza Silva convirtió el duelo en canciones que sanan

La Clave Pop

Play Episode Listen Later Oct 1, 2025 44:26


En este episodio de La Clave Pop, Marysabel Huston conversa con el cantautor venezolano Gonza Silva sobre su álbum debut Pronto estaré bien, un trabajo que transforma el duelo en música y compañía.La charla recorre el regreso de Gonza a la casa paterna en Venezuela tras diez años, la mandolina de su padre como hilo conductor de la producción y la manera en que la música se convirtió en su terapia. También hablamos de su decisión de grabar sin metrónomo ni “copy-paste”, apostando por la imperfección humana que hace a este disco real y vivo.En la entrevista, Gonza abre su corazón sobre la importancia de hablar de salud mental, la fuerza de la frase “Cariño y fe”, que se convirtió en un mantra compartido con sus fans, y la plenitud que siente al ver cómo sus canciones acompañan a tantas personas en sus procesos emocionales.

Ipsoa Podcast
Contratti di prossimità: istruzioni per l'uso tra conferme e nuove aperture

Ipsoa Podcast

Play Episode Listen Later Oct 1, 2025 6:18


La Corte di Cassazione, in una recente ordinanza, ha ribadito i limiti dei contratti di prossimità in materia contributiva: non è ammessa alcuna deroga peggiorativa alla normativa primaria. L'approfondimento di Paolo Stern

Linea mercati
The Street | I nuovi record per l'S&P500; il dato sull'occupazione privata e le altre storie da Wall Street

Linea mercati

Play Episode Listen Later Oct 1, 2025 3:52


Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Darrers podcast - Rap 107
Pintada del mural de Palestina per l'Ateneu la Teixidora

Darrers podcast - Rap 107

Play Episode Listen Later Sep 30, 2025 60:00


podcast recorded with enacast.com

SBS Italian - SBS in Italiano
Australia, istruzioni per l'uso: "La vita Down Under non ha paragoni"

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Sep 29, 2025 15:50


Virginia Battaglino oggi vive in Gold Coast ed è sempre più convinta della sua scelta: "Mi manca la cultura italiana ma non cambierei idea per niente al mondo".

Guiri Guiri al aire
La FIFA sancionó a El Salvador con 50 mil CHF por los gritos racistas ante Surinam y le redujo el aforo del Cuscatlán ante Panamá. El Alianza es súper líder en la liga.

Guiri Guiri al aire

Play Episode Listen Later Sep 29, 2025 55:29


Linea mercati
The Street | Nuovo record per l'oro e le altre storie da Wall Street

Linea mercati

Play Episode Listen Later Sep 29, 2025 3:20


WS chiude in rialzo ma rischio shutdown; Nuovo record per l'oro; WTI scivola con rischio Opec+; Electronic Arts: buyout record; Gaza: Bibi accetta piano per 20 punti di Trump Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Master Class Niño-Becerra
Espanya, atrapada per l'oligopoli d'Endesa i el cost de la llum - 28/09/25

Master Class Niño-Becerra

Play Episode Listen Later Sep 28, 2025 10:27


L'hora negra, amb Mayka Navarro
Mayka Navarro: "Montserrat Nin va apunyalar per l'esquena la seva parella i li va travessar el cor" - 27/09/25

L'hora negra, amb Mayka Navarro

Play Episode Listen Later Sep 27, 2025 20:18


Amb la Mayka Navarro repassem tots els detalls de la sent

Ecovicentino.it - AudioNotizie
In 5mila per l'inaugurazione del Parco della Pace. “È simbolo di mobilitazione civica”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Sep 27, 2025 1:40


Podcast - TMW Radio
Kickoff di Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Ceccarini:" La Roma favorita per l'Europa League. Impallomeni:" Il Milan la squadra più in forma." Garbo:" In questo momento Pioli non fa rendere i giocatori"

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Sep 26, 2025 29:26


Kickoff di Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Ceccarini:" La Roma favorita per l'Europa League. Impallomeni:" Il Milan la squadra più in forma." Garbo:" In questo momento Pioli non fa rendere i giocatori" Bonanni:" Roma, Juve e Milan sullo stesso piano, lotta zona Champions"

The Bar | LCA Studio Legale
Data Act | Nuove regole europee per l'accesso e la condivisione dei dati

The Bar | LCA Studio Legale

Play Episode Listen Later Sep 26, 2025 13:09


Dal 12 settembre 2025 è entrato in vigore il Data Act, il regolamento europeo che ridisegna l'accesso, l'utilizzo e la condivisione dei dati prodotti da dispositivi connessi e servizi digitali. In questa puntata di The Bar, Micol Sabatini e Tullio Salvatore spiegano quali sono le novità introdotte dal Data Act e quali impatti avranno sulle aziende.

Scary Monster - True-crime Podcast
Quando la Lotta per l'Affidamento dei Figli si trasforma in Tragedia

Scary Monster - True-crime Podcast

Play Episode Listen Later Sep 26, 2025 27:26


L'affidamento dei figli in un divorzio è quasi sempre fonte di litigi e tensioni e, in certi casi, si passa il limite, si supera il punto di non ritorno e allora le conseguenze di quelle azioni sono tragiche, al punto che uno dei due genitori ci rimette la vita. Una storia di litigi, calunnie e un tragico finale tanto cruento quanto imprevedibile. Un caso che ti terrà col fiato sospeso fino alla fine.-------------------------------------------Seguimi anche sul canale Youtube:https://bit.ly/3TXVGEdVisita il sito del podcast:https://scarymonstertruecrime.com/Instagram:@scarymonstertruecrimeX/Twitter:@scarycrimeFacebook:https://www.facebook.com/scarymonstertruecrimeIscriviti al Gruppo Facebook True Crime Italia:https://www.facebook.com/groups/true-crime-italia---------------------------------------------------------Contatti:Antonello Salea.sale@cbsnet.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scary-monster-true-crime-podcast--4789759/support.Visita il sito https://scarymonstertruecrime.com per leggere post esclusivi sui casi criminali, scoprire nuove storie e acquistare ebook dedicati al true crime.

Maracanã - TMW Radio
Kickoff di Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Ceccarini:" La Roma favorita per l'Europa League. Impallomeni:" Il Milan la squadra più in forma." Garbo:" In questo momento Pioli non fa rendere i giocatori"

Maracanã - TMW Radio

Play Episode Listen Later Sep 26, 2025 29:26


Kickoff di Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Ceccarini:" La Roma favorita per l'Europa League. Impallomeni:" Il Milan la squadra più in forma." Garbo:" In questo momento Pioli non fa rendere i giocatori" Bonanni:" Roma, Juve e Milan sullo stesso piano, lotta zona Champions"

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Baskin Breganze, l'impegno per l'inclusività mobilita tutti: un successo la raccolta fondi

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 1:08


SBS Italian - SBS in Italiano
Australia, istruzioni per l'uso: “Chi vuole andare per tre mesi in Australia?”

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 15:55


Flavio Burattin nel 2006 si offrì volontario per una missione della sua azienda a Melbourne. Tre mesi che si sono estesi a quasi due decadi, con in mezzo un rientro in Italia per capire se la scelta era stata quella giusta o meno.

Darrers podcast - Punt 7 Ràdio Sant Celoni
Info 7 del 22/9/2025 - Visites a les escoles per l'inici de curs

Darrers podcast - Punt 7 Ràdio Sant Celoni

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 60:00


L'Info 7 és l'informatiu de Punt 7 Ràdio Sant Celoni. S'hi expliquen les notícies locals. Conductora: Gemma Pascual podcast recorded with enacast.com

Rassegna Stampa
L'attacco hacker agli aeroporti, le tensioni Nato-Mosca e l'attesa per l'Assemblea Onu

Rassegna Stampa

Play Episode Listen Later Sep 21, 2025 24:12


In primo piano l'attacco hacker ad alcuni scali europei. Rimane ancora un mistero, nonostante varie ipotesi, chi possa essere il colpevole ma sono previsti disagi anche nella giornata di oggi. Focus sulle tante reazioni dopo la violazione dei cieli estoni con Zelensky che invoca sanzioni più severe per Mosca. Poi, l'intervista a Von Der Leyen a LENA (Leading European Newspaper Alliance) che troviamo su La Repubblica. Parleremo dell'attesa per l'Assemblea Onu con una decina di Paesi che si preparano a riconoscere la Palestina. Negli Usa, intanto, sono attese 100mila persone per i funerali di Charlie Kirk, ricordato più volte anche nelle scorse ore al raduno della Lega a Pontida. In chiusura, la Giornata Mondiale dell'Alzheimer che si celebra oggi, 21 settembre

SBS Italian - SBS in Italiano
Rischi climatici, un futuro fosco per l'economia australiana

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Sep 17, 2025 10:45


Entro il 2050 un milione di abitazioni si troveranno in zone ad “altissimo rischio” e saranno di fatto non assicurabili: il National Climate Risk Assessment prospetta un futuro complesso per l'economia australiana.

Lo Psiconauta
Ep. #872 -

Lo Psiconauta

Play Episode Listen Later Sep 17, 2025 5:51


✅ ALCOL e TABACCO, secondo molti, sono un business IRRINUNCIABILE per l'Italia... ma è proprio così? Qual + il costo umano di tutto questo? QUante spese sanitarie passive generano questi mercati? Qualcuno sta facendo i conti? ⭐️

Focus Europa
Focus Europa - Parlamento europeo - L'iniziativa di Ventotene, l'urgenza di riforme per l'autonomia strategica europea - Puntata del 16/09/2025

Focus Europa

Play Episode Listen Later Sep 16, 2025 6:32


SBS Italian - SBS in Italiano
Australia, istruzioni per l'uso: il sogno australiano di Mirko quasi distrutto da una vacanza posticipata

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Sep 15, 2025 18:29


L'avventura in Australia di Mirko Giacomini ha rischiato di finire prematuramente per colpa del Covid-19 e di un viaggio in Italia dalle circostanze temporali sfortunate.

Uno, nessuno, 100Milan
Trump invoca la pena di morte per l'assassino di Kirk

Uno, nessuno, 100Milan

Play Episode Listen Later Sep 15, 2025


Il punto sugli esteri in partenza di trasmissione con Trump che invoca la pena di morte per il killer di Charlie Kirk e i cieli tra la Polonia e l'Ucraina chiusi. Ci occupiamo poi delle cosiddette teorie mediche "Hamer" perchè una coppia di Vicenza seguace di questi dettami è a processo per omicidio con dolo eventuale per la morte del figlio nel 2024 affetto da tumore osseo. Infine parliamo di bullismo fuori e dentro le mure scolastiche e ospitiamo in studio i fondatori di una app che aiuta contro l’assuefazione da social.

SBS Italian - SBS in Italiano
La lingua più bella: le nove lingue di Guy Geltner e il posto speciale per l'italiano

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Sep 12, 2025 11:39


Guy Geltner è un professore di storia medioevale alla Monash University a Melbourne che parla una decina di lingue, ma con l'italiano nella piazza d'onore.

RadioUtopia
Episode 284: Il patto a 26 per l'Ucraina. Da Parigi un impegno nel dopo-guerra.

RadioUtopia

Play Episode Listen Later Sep 12, 2025 5:35


Il patto a 26 per l'Ucraina. Da Parigi un impegno nel dopo-guerra.A cura di Luca Galantini di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.

Le interviste di Radio Number One
Niente carcere per l'ex che "va compreso", Jacobino: «Sentenza aberrante»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Sep 12, 2025 6:54


La giornata di giovedì 11 settembre 2025 è stata segnata da una sentenza che ha fatto molto discutere. Un uomo non andrà in carcere nonostante abbia sfigurato l'ex moglie: per il giudice «va compreso».  In Donne al Volante, Liliana Russo e Agnese Spinelli, hanno chiesto il parere dell'avvocato Goffredo Jacobino, esperto in diritto di famiglia. «È una sentenza aberrante perché viola i diritti umani. A mio giudizio l'uomo avebbe dovuto essere processato per tentato omicidio. Questo giudice secondo me ha emesso una sentenza che è completamente al di fuori della realtà e al di fuori del nostro stato di diritto. La liberta dell'ex marito va contro la natura del nostro ordinamento, della nostra Costituzione, del nostro Stato». 

Smart City
Un puntatore di precisione per l'ipertermia oncologica

Smart City

Play Episode Listen Later Sep 11, 2025 5:45


Si chiama ipertermia oncologica ed è un campo della ricerca e della clinica medica che ha come obiettivo coadiuvare le terapie antitumorali “tradizionali”, come i farmaci chemioterapici e le radiazioni ionizzanti, aumentandone l'efficacia a parità di dose. Come dice il nome, la tecnica consiste nel surriscaldare i tessuti tumorali, fino a far loro raggiungere una temperatura compresa tra i 42 e i 45 gradi centigradi, per mezzo di microonde che permettono di raggiungere l'interno del corpo umano e, a differenza delle radiazioni ionizzanti, sono fondamentalmente innocue. Il calore, invece, non è innocuo: va tenuto d'occhio. Andare oltre certe temperature può essere pericoloso anche per i tessuti sani e proprio le difficoltà connesse col monitoraggio della temperatura all'interno del corpo umano sono state il principale ostacolo alla diffusione di questa metodologia nella lotta contro il cancro. Ma un gruppo di ricercatori del Politecnico di Torino, in collaborazione con la fondazione LINKS, ha forse trovato il bandolo della matassa. ce lo racconta Giuseppe Vecchi, professore del Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni-DET del Politecnico di Torino.

Smart City
Un puntatore di precisione per l'ipertermia oncologica

Smart City

Play Episode Listen Later Sep 11, 2025


Si chiama ipertermia oncologica ed è un campo della ricerca e della clinica medica che ha come obiettivo coadiuvare le terapie antitumorali “tradizionali”, come i farmaci chemioterapici e le radiazioni ionizzanti, aumentandone l’efficacia a parità di dose. Come dice il nome, la tecnica consiste nel surriscaldare i tessuti tumorali, fino a far loro raggiungere una temperatura compresa tra i 42 e i 45 gradi centigradi, per mezzo di microonde che permettono di raggiungere l’interno del corpo umano e, a differenza delle radiazioni ionizzanti, sono fondamentalmente innocue. Il calore, invece, non è innocuo: va tenuto d’occhio. Andare oltre certe temperature può essere pericoloso anche per i tessuti sani e proprio le difficoltà connesse col monitoraggio della temperatura all’interno del corpo umano sono state il principale ostacolo alla diffusione di questa metodologia nella lotta contro il cancro. Ma un gruppo di ricercatori del Politecnico di Torino, in collaborazione con la fondazione LINKS, ha forse trovato il bandolo della matassa. ce lo racconta Giuseppe Vecchi, professore del Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni-DET del Politecnico di Torino.

Le interviste di Radio Number One
Giacomo Agostini per l'ACI: «Il traffico oggi è insostenibile, serve tanta attenzione»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Sep 11, 2025 2:23


Ai microfoni del nostro Claudio Chiari è stato ospite Giacomo Agostini, leggenda del motociclismo: nessuno ha vinto più titoli di Agostini nella storia delle due ruote a motore. È testimonial per l'ACI nella campagna di "strade sicure" per Bergamo: «Ci sono troppe buche pericolose e non curate, se ne centri una con la moto, puoi cadere e farti male - ha detto il campione 83enne -. Spesso chi deve intervenire si disinteressa, ed è un problema, perché molto di frequente quando ci succede qualcosa per strada la colpa è della nostra disattenzione e noncuranza». Nel corso dell'intervista a Radio Number One e in molti altri interventi, Ago ha sottolineato i comportamenti scorretti sia degli automobilisti («Essere alla guida di un'auto è come avere la rivoltella carica»), che di chi guida mezzi a due ruote. 

Focus economia
Von der Leyen: "È giunto il momento per l'Europa di battersi per la propria indipendenza"

Focus economia

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025


Nel discorso sullo Stato dell’Unione a Strasburgo, Ursula von der Leyen ha invocato maggiore autonomia europea in difesa, energia, tecnologia ed economia. Sull’Ucraina, proposta l’utilizzazione dei fondi russi congelati per prestiti a Kiev e un’alleanza per la produzione di droni (6 miliardi di euro). Sul fronte economico, annunciata una tabella di marcia per rafforzare il mercato unico entro il 2028, liberalizzando servizi, energia e telecomunicazioni. In materia ambientale, confermata la riduzione del 90% delle emissioni al 2040, con il futuro dell’auto orientato all’elettrico, ma restano dubbi sui costi. L’industria automobilistica europea, riunita a Monaco, chiede più flessibilità normativa, appello sostenuto anche dal cancelliere tedesco Merz. Ne parliamo con Adriana Cerretelli, editorialista Sole 24 Ore Bruxelles.Macron nomina nuovo premier il giovane LecornuEmmanuel Macron ha nominato premier Sébastien Lecornu, 39 anni, ministro delle Forze Armate e suo fedelissimo, dopo le dimissioni di François Bayrou. Lecornu eredita un contesto complicato: una manovra da 43,8 miliardi, un voto di sfiducia e una maggioranza frammentata. Dovrà costruire una coalizione stabile, con LFI che continua a chiedere la destituzione di Macron. La nomina segna anche una rivincita politica del presidente, che aveva scelto Lecornu già a dicembre. Intanto, proteste in strada e oltre 100 arresti, soprattutto a Parigi. Il commento è di Marc Lazar, Presidente della School of Government dell'Università Luiss.Istat, boom prezzi alimentari: +30% rispetto al 2019 Secondo l’Istat, a luglio 2025 i prezzi degli alimentari in Italia sono saliti del 30,1% rispetto al 2019, meno della media UE (+39,2%). Germania e Spagna hanno registrato rincari maggiori, mentre la Francia un aumento più contenuto (+27,5%). L’aumento dei beni alimentari (88,5% del “carrello della spesa”) ha allargato il divario con l’inflazione generale, influenzata anche dai prezzi energetici: a agosto il differenziale ha raggiunto 1,9 punti percentuali. Interviene Massimo Baldini, docente di Scienza delle Finanze presso l' Università di Modena e Reggio Emilia.Novo Nordisk taglierà 9.000 posti di lavoro. Nel 2025 stime profitti riviste tre volte. Pesa la concorrenzaDopo aver perso il 60% in Borsa e 170 miliardi di euro di capitalizzazione, Novo Nordisk annuncia 9.000 tagli (11% della forza lavoro) per risparmiare 1,3 miliardi di dollari entro il 2026. Riviste al ribasso per la terza volta le stime di crescita dei profitti, ora previste tra il 4% e il 10% contro il 27% stimato a inizio anno. L’azienda punta a riorganizzarsi per concentrarsi su diabete e obesità, ma soffre la concorrenza di Eli Lilly, che domina il mercato Usa. Tentativi legali contro copie non autorizzate del semaglutide non hanno fermato la perdita di quote. Il nuovo Ceo Doustdar parla di decisioni difficili ma necessarie per il futuro. Il commento è affidato a Biagio Simonetta, Il Sole 24 Ore.

Gli Scherzi di Ciccio
La lite furibonda per l'ordine sbagliato dei faretti di casa

Gli Scherzi di Ciccio

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 9:01


Ecovicentino.it - AudioNotizie
Nuovo ospedale di Montecchio Maggiore: (mezzo) taglio del nastro e festa per l'Ulss 8 Berica

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Sep 9, 2025 1:55


Oggi la cerimonia di inaugurazione dopo la conclusione del primo stralcio di lavori (su due). Tra alcune settimane entrerà in funzione il centro Dialisi, e progressivamente gli altri reparti e servizi fino al completamento previsto entro la fine del 2027. L'opera complessiva costerà 135 milioni di euro, in co-financing tra pubblico e privato.

Focus Europa
Focus Europa - Commissione europea. Von der Leyen e le sfide per l'Unione, l'accordo con Mercosur - Puntata del 9/09/2025

Focus Europa

Play Episode Listen Later Sep 9, 2025 14:20


SBS Italian - SBS in Italiano
Australia, istruzioni per l'uso: Da Itri a Melbourne, la storia di Salvatore Ciano

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 22:03


La nostra rubrica sull'immigrazione italiana recente in Australia ospita Salvatore, arrivato Down Under nel 2013 a soli 21 anni. Ora vive qui stabilmente, è sposato, ha una bambina e un nuovo business.

Podcast - TMW Radio
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Taibi:" Questa Roma la vedo competitiva per l'Europa League. Orlando:" Adli avrebbe fatto comodo alla Fiorentina."

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 22:11


Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Taibi:" Questa Roma la vedo competitiva per l'Europa League. Orlando:" Adli avrebbe fatto comodo alla Fiorentina."

PassioneInter Talk ⚫️
Polemica su DE VRIJ, Calhanoglu e il Centrocampo del FUTURO: 3 notizie per l'INTER dalle nazionali

PassioneInter Talk ⚫️

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 12:34


Ascolta l'approfondimento su Akanji: https://pod.fo/e/323fbeIl punto sui giocatori dell'inter in nazionale: da Dumfries e de Vrij a Zielinski, Calhanoglu e non solo. Cosa succede.

Prima Pagina
7 settembre : Meloni: garanzie per l'Ucraina ; Venezia, vincitori tra polemiche; Elezioni, il retroscena

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Sep 7, 2025 15:48


E dopo le schermaglie sull'Ucraina di italo Carmignani, il commento politico di mario Ajello è sulle elezioni regionali e il ritorno degli irriducibili, quindi l'analisi di Francesco Bechis sulle posizione di Meloni sul tema dell'Ucraina, finale movimentato alla mostra del cinema di Venezia Raccontato da gloria Satta e chiudiamo con la storia di sport di massimo Boccucci oggi sul futuro dello stadio San Siro

SBS Italian - SBS in Italiano
Due Baci Publishing: l'amore per l'italiano, tra le pagine

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Sep 4, 2025 14:14


Una piccola realtà editoriale per bambini nata a Brisbane da un sogno di Benita Salvatore: poter trasmettere ai suoi tre figli la passione per la lingua di famiglia.

SBS Italian - SBS in Italiano
Australia, istruzioni per l'uso: "Sono venuto in Australia con un piano per rimanerci e crearmi una vita migliore"

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Sep 1, 2025 17:18


Patrick Dell'Acqua, 28enne originario di Cesate, un piccolo paese in provincia di Milano, si è trasferito in Australia nel 2019, un anno non certo facile per chi è immigrato Down Under in cerca di nuove opportunità.

Radio Rossonera
Calciomercato, altro nome per l'attacco dalla Roma

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Aug 28, 2025 1:31


SBS Italian - SBS in Italiano
Economia e produttività: quale futuro per l'Australia?

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Aug 22, 2025 13:27


Esperti del settore, rappresentanti di settori quali banche, università, risorse e pensioni si sono riuniti a Canberra per discutere temi che sono andati dall intelligenza artificiale all'edilizia. Ma quali iniziative concrete sono emerse?

Radio Rossonera
Calciomercato, i nomi per l'attacco del Milan

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Aug 18, 2025 2:24


Prima Pagina
18 agosto: Trump, pressing per l'Ucraina ; Israele, migliaia in piazza ; Dimagrimento, boom di farmaci

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Aug 18, 2025 16:39


Dopo l'apertura su Israele, andiamo in America con una domanda: come si è preparato Donald Trump al vertice in programma oggi con Zelensky e l'Europa? Ce lo spiega Anna Guaita nella sua analisi, quindi la pagina ampia dedicata alla cronaca con l'inviata Claudia Guasco e l'omicidio di un trentenne a Milano e con il caso di un quindicenne che in Abruzzo lotta con la morte dopo essere stato colpito da un fulmine come ci racconta Luca Tomassoni, chiudiamo con un'inchiesta choc dell'inviata Camilla Mozzetti sul vertiginoso aumento dei farmaci per il dimagrimento.

Esercizi Spirituali
Card. Angelo Comastri - Catechesi per l'Assunzione di Maria #3/3

Esercizi Spirituali

Play Episode Listen Later Aug 14, 2025 22:51


Card. Angelo Comastri - Catechesi per l'Assunzione di Maria #3/3

Esercizi Spirituali
Card. Angelo Comastri - Catechesi per l'Assunzione di Maria #2/3

Esercizi Spirituali

Play Episode Listen Later Aug 13, 2025 46:30


Card. Angelo Comastri - Catechesi per l'Assunzione di Maria #2/3

Esercizi Spirituali
Card. Angelo Comastri - Catechesi per l'Assunzione di Maria #1/3

Esercizi Spirituali

Play Episode Listen Later Aug 12, 2025 27:15


Card. Angelo Comastri - Catechesi per l'Assunzione di Maria #1/3

Podcast - TMW Radio
Ep. 342 - L'imbarazzante decisione del Monaco di punire ogni forma di tifo per l'Inter

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Aug 8, 2025 4:56


Ep. 342 - L'imbarazzante decisione del Monaco di punire ogni forma di tifo per l'Inter

SBS Italian - SBS in Italiano
Kamran dall'Iran all'Australia passando per l'Italia: "non posso scegliere"

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jul 25, 2025 10:41


Poco più che ventenne, Kamran Keshavarz ha lasciato l'Iran per "un mondo diverso" in Italia. Trasferitosi in Australia, ma ancora innamorato dell'Italia, Kamran continua a studiare l'italiano, ascolta sempre la radio in italiano e ha sposato un'italiana.

SBS Italian - SBS in Italiano
"Dante Poetry Competition", numeri da record per l'edizione 2025

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 13:24


I circa 2000 partecipanti della competizione che ogni anno vede protagonisti gli studenti dei licei del Victoria si dimostrano in controtendenza rispetto ad un mondo in cui la poesia tende a scomparire.

Il Mondo
A Gaza si muore di fame. In Svezia il ministro per l'immigrazione è nei guai.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 22:47


Più di cento organizzazioni non governative hanno pubblicato un documento in cui denunciano la gravissima scarsità di cibo nella Striscia, dove almeno 100mila donne e bambini sono in stato di malnutrizione avanzata e hanno bisogno di cure immediate. Con Lorenzo Kamel, storicoIl ministro dell'immigrazione svedese Johan Forssell è al centro delle polemiche da quando è emerso che il figlio di 16 ha legami con gruppi di suprematisti bianchi e di estrema destra. Con Julia Lindblom, giornalista, da Stoccolma. Oggi parliamo anche di: Podcast • Srebrenica. Il genocidio dimenticato di Roberta Piaggiarelli e Paolo RumizCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti