Podcasts about Dall

  • 2,208PODCASTS
  • 5,990EPISODES
  • 28mAVG DURATION
  • 2DAILY NEW EPISODES
  • Sep 15, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about Dall

Show all podcasts related to dall

Latest podcast episodes about Dall

Focus economia
Vino, Dazi Usa (UIV): le imprese comprimono i margini per rimanere competitive

Focus economia

Play Episode Listen Later Sep 15, 2025


Secondo l’Osservatorio di Unione italiana vini, a luglio il prezzo medio del vino italiano negli Stati Uniti è calato del 13,5% (da 6,52 a 5,64 dollari/litro) per rimanere competitivo nonostante i dazi. Dall’attivazione delle tariffe, i vini italiani hanno subito 61 milioni di dollari di dazi, poco meno della Francia (62,5 milioni). Le imprese italiane stanno assorbendo gran parte dei costi, comprimendo i margini. Uiv denuncia aumenti ingiustificati nei prezzi al dettaglio Usa, frutto di speculazioni su stock pre-dazi. Frescobaldi chiede una promozione straordinaria a partire dal 2026 sui mercati chiave (Usa, Uk, Canada, Brasile). Zoppas (Ice) segnala già 20 iniziative promozionali nel semestre e altre 35 in valutazione. Lollobrigida conferma l’impegno del governo per escludere il vino dai dazi, escludendo misure come gli estirpi. Affrontiamo il tema con Lamberto Frescobaldi, presidente Unione italiana vini (Uiv), e Sandro Boscaini, presidente di Masi Agricola.Trump: c’è accordo con la Cina su TikTok Negli incontri di Madrid tra Usa e Cina è stato raggiunto un accordo quadro su TikTok. Trump ha annunciato che l’intesa sarà completata con Xi Jinping entro il 17 settembre, evitando la chiusura dell’app. Bessent (Tesoro Usa) ha confermato i negoziati. TikTok, di proprietà di ByteDance, è sotto pressione da anni per timori legati a sicurezza nazionale e gestione dei dati. Intanto, l’Antitrust cinese accusa Nvidia di non aver rispettato le condizioni poste nell’acquisizione di Mellanox, aprendo un nuovo fronte nei rapporti economici. Ne parliamo con Alessandro Plateroti, direttore Newsmondo.itL'economia cinese va sempre più pianoAd agosto le vendite al dettaglio in Cina sono cresciute del 3,4% (in calo dal 3,7% di luglio), la produzione industriale al 5,2% (dal 5,7%), mentre la disoccupazione urbana resta al 5,3%. Il rallentamento alimenta il rischio di maggiori esportazioni cinesi in Europa. Il ministro Giorgetti avverte che il vero pericolo per l’Italia non sono i dazi Usa, ma la concorrenza asiatica: l’export italiano verso gli Usa è cresciuto del 6% nel semestre, mentre cala verso la Cina e altri paesi asiatici, che al contrario esportano massicciamente in Europa.Il commento è di Giuliano Noci, professore ordinario al Politecnico di Milano e prorettore del Polo territoriale cinese dell’Ateneo

Il Mondo
Oggi sul Mondo Cultura: vita e libri di Stefano Benni, RomaEuropa festival, un libro sulla rabbia dei palestinesi e un podcast dall'India

Il Mondo

Play Episode Listen Later Sep 13, 2025 3:41


Per circa cinquant'anni Stefano Benni, morto il 9 settembre, ha scritto libri e spettacoli unendo il fantastico e il comico, la leggerezza e la furia. Il RomaEuropa festival quest'anno festeggia il quarantesimo anniversario. Vittime perfette di Mohammed el Kurd indaga le ragioni della rabbia dei palestinesi. Il podcast Il rumore dell'India aiuta a conoscere meglio il paese asiatico oggi.CONAlberto Rollo, scrittore e direttore letterarioFabrizio Grifasi, direttore della fondazione RomaEuropaCatherine Cornet, giornalista e arabistaStefano Catucci, filosofo e musicologoSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Carlo Madaghiele, Raffaele Scogna, Jonathan Zenti e Giacomo Zorzi.Direzione creativa di Jonathan Zenti.Benni: https://www.youtube.com/watch?v=nYdAAogMVKoRomaEuropa: https://www.youtube.com/watch?v=TUNmFWTuErYMohammed El Kurd: https://www.youtube.com/watch?v=nKpIr91MytAIl rumore dell'India: https://www.raiplaysound.it/audio/2025/06/Il-rumore-dellIndia-del-28062025-e13c1fee-994a-4f81-bd50-52859aa6e758.htmlCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

Tutti Convocati
Dall'Italia al Derby d'Italia

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Sep 12, 2025


Archiviata la pausa Nazionali, l'attenzione è tutta per Juventus-Inter, sui campioni d'Italia di Conte che sfideranno la Fiorentina e sulle new entry del mercato che si attende di vedere com'è l'ultimo arrivato Rabiot. Ricuciamo il filo tra Nazionale e campionato con Franco Ordine e Paolo Corbi, capo ufficio stampa della FIGC. Domani iniziano anche i Mondiali di Atletica a Tokyo, con la suggestion e di quell'Olimpiade che ha dato una spinta a tutto il movimento azzurro della pista. Convocato Giorgio Rondelli che commenterà le gare su Eurosport.

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli
Global Sumud Flotilla, diario di bordo #9

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 1:49


A Gaza la notte ha portato altri numeri da camera mortuaria: secondo fonti locali almeno 83 civili sono stati uccisi e 223 feriti nelle ultime 24 ore. Dall'alba, i bombardamenti hanno fatto altre 35 vittime. Il genocidio continua a scorrere sotto gli occhi di un mondo che finge di non vedere. Intanto, sulla sponda tunisina, la vicenda della Family si trasforma in una farsa crudele. Il governo tunisino ha parlato di una sigaretta spenta a bordo per spiegare l'incendio, ma il video dell'esplosione — verificato da media internazionali — smentisce clamorosamente quella versione. Non un incidente domestico, ma un attacco che porta la firma dei droni. Una vigliaccheria istituzionale che tenta di coprire la vigliaccheria militare. La rotta della Global Sumud Flotilla, però, non si interrompe. Giovedì 11 settembre salperanno da Siracusa altre imbarcazioni italiane per unirsi alla missione. Un segnale chiaro: ogni colpo subito moltiplica la determinazione. A Roma, ieri, la ciurma da terra è scesa in piazza. È la rete che veglia, sbugiarda, protegge. Che impedisce a governi e istituzioni di continuare a mascherarsi dietro la retorica della “neutralità”. Il viaggio di terra è periglioso come quello di mare: tenere gli occhi su Gaza, non cedere ai millantatori e resistere ai fiancheggiatori del governo criminale di Israele. Anche la delegittimazione è un'arma. Il giorno 9 della Global Sumud Flotilla racconta due scene parallele: a Gaza i cadaveri si accumulano sotto le macerie, nel Mediterraneo le barche continuano a puntare verso sud-est. La resistenza è tutta lì, in mare e a terra, contro chi sperava di spegnere la luce con una sigaretta spenta. #LaSveglia per La NotiziaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-sveglia-di-giulio-cavalli--3269492/support.

Giappone nel mondo
Come un anime ha conquistato il Sud America - Saint Seiya

Giappone nel mondo

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 18:35


Una sigla, un lutto e milioni di ricordi: perché i Cavalieri dello Zodiaco sono diventati un culto in Sud America, Francia e Italia mentre negli USA hanno faticato?Ripercorriamo origini editoriali, TV, doppiaggi, merchandising Bandai e quel mix di pathos, amicizia e sacrificio che ha fatto da bussola a un'intera generazione. Dall'onda lunga di Weekly Shōnen Jump alla programmazione europea, fino al tentativo (maldestro) americano dei primi 2000.Con esempi, aneddoti e una domanda finale: nell'era dello streaming esistono ancora fenomeni “locali” capaci di riscrivere l'immaginario?Ascolta l'episodio e viaggia con noi tra costellazioni, elmi e cori da stadio.Ascoltaci sul tuo lettore di podcast - Giappone nel mondo -Spotify: https://open.spotify.com/show/0sQVMNeMTKFivcSJkEsIr4Apple Podcasts: https://podcasts.apple.com/it/podcast/giappone-nel-mondo/id1481765190?l=en-GBYouTube: https://www.youtube.com/@plot-twisterInstagram GnM: https://www.instagram.com/giapponenelmondo/Instagram PlotTwister: https://www.instagram.com/plottwistertv/Instagram Sono in viaggio: https://www.instagram.com/sono.in.viaggio/“Pegasus Fantasy” – versione/mashup multilingue citata nell'episodio (pagina “Vifits” su YouTube; cercare il video con ~5M visualizzazioni) – link da verificare. https://youtu.be/JSIL6Egpb-s?si=XDLxQEuaNULIRnrxSigla italiana storica dei Cavalieri (Massimo Dorati) – link da verificare. https://www.youtube.com/watch?v=OAmYyr1xCBAEsibizione a The Voice Perù 2015 con “Pegasus Fantasy” – link da verificare. https://www.youtube.com/watch?v=FgIjJis_aToCanale YouTube “Roberto Branca” con monografie su anime/manga – link da verificare. www.youtube.com/@DragonShiryu#podcast #giappone #italia #cultura #storia #nippon #japanlovers #animejapan #manga #otaku #saintseiya #cavalieridellozodiaco #pegasusfantasy #bandai #weeklyshonenjump #podcastitaliani #youtubeitalia #intervista #approfondimento #storianipop

Border Nights
OLTRE IL VELO: DALL'APOCALISSE ALIENA ALL'ECOLOGIA DELL'ANIMA - CORVO

Border Nights

Play Episode Listen Later Sep 9, 2025 53:36


OLTRE IL VELO: DALL'APOCALISSE ALIENA ALL'ECOLOGIA DELL'ANIMA - CORVOLibri "Apocalisse Aliena": https://amzn.to/465k8YJLibro: "Per un'ecologia dell'anima": https://amzn.to/3HJd5gfLibri casa editrice Asram Vidya: www.macrolibrarsi.it/edizioni/_asram_vidya.php?pn=4038Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/border-nights--654467/support.

Alaska Wild Project
AWP Episode 236 "Surron's, Crocs & Redemption" w/Aaron & Ashton Ulmer

Alaska Wild Project

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 152:43


Daniel Buitrago and Brandon Fifield invite special guest and father son combo Aaron & Ashton Ulmer in studio to share their 2025 sheep hunt and epic adventure with @mntdiv Chad Aurentz guiding the way.   Hunting w/Uncle Chad, type-2 fun adventures and the sufferfest, the rams winded us, a 10-year old Dall sheep at Ship Lake, Party draw for a Dall ram & Mountain goat in the same year, bird hunting at Camp Parker, Ashtons first moose, Cold Water Taxi Homer, AK , Red Mountain Goat hunt, Ashton is Kuiu'd out, the chilkoot stone glacier, the Wiggy Antarctic bag, too much peanut butter, Aaron brings the thunder & lighting, Yamaha R-Max 1000, A2D Upgrades, 2025 Youth Sheep Hunt redemption, rams in the fog, Ashton's kill shot, Ashton in the pain cave, bedroom euro mount, river runs & broken rims, pulling people out of the storm, Aaron YMCA service career,      Visit our Website - www.alaskawildproject.com Follow on Instagram - www.instagram.com/alaskawildproject Watch on YouTube - www.youtube.com/@alaskawildproject $upport on Patreon - www.patreon.com/alaskawildproject

Focus economia
Giorgetti: «Non servono sacrifici o manovre correttive, non so nulla di ipotesi fantasiose»

Focus economia

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025


Al Forum Ambrosetti di Cernobbio, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti delinea i principi della prossima legge di bilancio, senza anticipare misure specifiche. Ribadisce che non saranno necessari sacrifici o correzioni dei conti, visto che l’andamento è in linea con le previsioni. Il deficit potrebbe risultare inferiore al 3,3% del Pil, aprendo margini per interventi a favore del ceto medio e della spesa militare. Centrale sarà la possibilità di uscire dalla procedura per disavanzo eccessivo, così da attivare la clausola che svincola dal Patto di stabilità gli investimenti in Difesa. Giorgetti sottolinea la difficoltà di spiegare ai cittadini questa priorità, ma rivendica una linea di serietà, responsabilità e prudenza che, dice, ha portato benefici anche a imprese e banche. Ne parliamo con Gianni Trovati, del Sole 24 Ore.Cina, -33,1% export verso gli Usa ad agosto Il surplus commerciale cinese ad agosto è salito a 102,33 miliardi di dollari, grazie a esportazioni in aumento del 4,4% e importazioni in lieve crescita (+1,3%), entrambe sotto le attese. L’export verso gli Stati Uniti è però crollato del 33,1% annuo, con un calo anche dell’import (-16%). La frenata segue il picco di luglio, legato alle spedizioni anticipate per evitare nuovi dazi. Pechino compensa in parte con maggiori esportazioni verso l’UE (+10,4%) e i Paesi Asean (+22,5%). Dall’inizio dell’anno il surplus complessivo è di 785,3 miliardi di dollari, con export in crescita del 5,9% e import in calo del 2,2%. Sullo sfondo, la tregua tariffaria con Washington, che ha rinviato l’inasprimento dei dazi fino al 10 novembre. Interviene Alessandro Plateroti, Direttore Newsmondo.it.Nuovo record per l’oroL’oro spot ha toccato il massimo storico di 3.610,11 dollari, con i future Usa vicini a 3.650. Il metallo prezioso ha guadagnato quasi il 40% da inizio anno, dopo il +27% del 2024. I mercati scommettono su un prossimo taglio dei tassi della Federal Reserve, atteso nella riunione del 16-17 settembre. Intanto è in corso Vicenzaoro September, evento internazionale della gioielleria tra i più importanti al mondo. Il settore ha chiuso il 2024 con fatturato in crescita del 4,4% e export record a 13,7 miliardi di euro. Il 2025 mostra segnali di rallentamento, soprattutto per l’incertezza legata ai dazi Usa: obiettivo ora è diversificare i mercati, integrando quello statunitense con nuove destinazioni. Il commento è di Marco Carniello, Chief Business Officer Italian Exhibition Group SpA.

Podcast - TMW Radio
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Flachi:" Sorpreso dall'avvio di Juve e Roma." Pellissier:" Castro può incidere in questa stagione. Lautaro attaccante completo." Impallomeni:" Ferguson ha una grande opportunità.

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 27:27


Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Flachi:" Sorpreso dall'avvio di Juve e Roma." Pellissier:" Castro può incidere in questa stagione. Lautaro attaccante completo." Impallomeni:" Ferguson ha una grande opportunità."

Uno, nessuno, 100Milan
In aiuto di Kiev. Ma come?

Uno, nessuno, 100Milan

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025


Dall'esercito dei volontari in sostegno di Kiev alla Global Sumud Flotilla salpata dall'Italia in direzione Gaza in affiancamento alle imbarcazioni partite da Barcellona. Sono i temi con cui iniziamo questa nuova stagione di Uno,nessuno,centoMilan per poi commentare fatti di cronaca interna legati alla stretta attualità. Andiamo anche a Bolzano dove il vescovo ha trasferito in Alta Pusteria, con il ruolo di collaboratore pastorale, un prete accusato di pedofilia.

Maracanã - TMW Radio
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Flachi:" Sorpreso dall'avvio di Juve e Roma." Pellissier:" Castro può incidere in questa stagione. Lautaro attaccante completo." Impallomeni:" Ferguson ha una grande opportunità.

Maracanã - TMW Radio

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 27:27


Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Flachi:" Sorpreso dall'avvio di Juve e Roma." Pellissier:" Castro può incidere in questa stagione. Lautaro attaccante completo." Impallomeni:" Ferguson ha una grande opportunità."

TechnoPillz
XQR (parte 3): "Vede la luce il sistema di editing guidato dall'AI"

TechnoPillz

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 27:22


Poveri ma belli
Il giorno del ricomincio dall'incomincio

Poveri ma belli

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 50:43


quando è l'alba di un'esaltante nuova stagione, con un ficcante proclama dismalonico, il rassicurante patrocinio del comunismo portoghese e una serie di aneddoti di pezzenza con cui gli ascoltatori provano a misurare la loro distanza sociale dal compianto Giorgio Armani

Rassegna Stampa
Il più massiccio attacco russo dall'inizio della guerra in Ucraina, i conti pubblici tra Italia e Francia e la scuola che riparte

Rassegna Stampa

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 23:06


Il maxi attacco russo con oltre 800 droni e missili che ha colpito l'Ucraina: ferma la condanna dell'Europa e non solo. Trump dice che parlerà con Putin e intanto annuncia nuove sanzioni a Mosca. Da Cernobbio poi arrivano le parole di Giorgetti: “Niente sacrifici e nessuna manovra correttiva”. Così il ministro dell'Economia assicura che i conti pubblici italiani sono in ordine. Guardiamo anche alla Francia, con l'attesa per il voto di fiducia al premier Bayrou. E poi c'è lo sport, con le azzurre dell'Italvolley campionesse del mondo. In chiusura, la scuola che riparte: si inizia a Bolzano, con tante novità

Life in the Garden
#56.Il Giardino della Kolymbethra raccontato dall'agronomo Giuseppe Lo Pilato.

Life in the Garden

Play Episode Listen Later Sep 7, 2025 45:37


Eccoci qua!Bentornati finalmente a Life in The Garden!In questo episodio ho avuto l'onore di intervistare Giuseppe Lo Pilato (@peppe_lopilato),agronomo, ideatore del progetto di rinascita del Giardino della Kolymbethra e curatore del suo paesaggio per il FAI.Giuseppe ci racconta di come sia diventato agronomo e poi nel 1995 del suo incontro con Antonino Vella, l'ultimo giardiniere ad aver coltivato il Giardino della Kolymbethra (che in greco significa “piscina”), un vero e proprio “canyon” all'interno del Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento. Un luogo con una storia antichissima, anche agronomica. Nel Medioevo coltivato dai monaci cistercensi con ortaggi e alberi da frutto, agli inizi del 1700, cambiando destinazione produttiva, diventa un giardino mediterraneo, dove si coltivano innumerevoli agrumi. Il Giardino della Kolymbethra nel 1999 però, era ormai divenuto un posto abbandonato, una discarica, con una fogna a cielo aperto. Ed è qui che, con tenacia e passione, interviene Giuseppe Lo Pilato, che coinvolgendo, tra gli altri, il professore Giuseppe Barbera e la Soprintendente Graziella Fiorentini, riesce a salvare il Giardino della Kolymbethra, facendolo diventare un bene del FAI, Fondo Ambiente Italiano. L'intervista è stata realizzata proprio il 4 settembre 2025, esattamente 25 anni dopo l'inizio del lavori di rinascita di questo luogo.Nella chiacchierata scoprirete anche le varietà antiche di agrumi che vengono coltivate a la Kolymbethra e i metodi di coltivazione e irrigazione utilizzati in giardino. Ma non vi anticipo altro!Buon ascolto! 

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Grave una donna, pestata e accoltellata dall'ex marito sul posto di lavoro

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Sep 7, 2025 1:36


St. Bridget Catholic Church
Daily Mass 9-6-25 Deacon Dall

St. Bridget Catholic Church

Play Episode Listen Later Sep 6, 2025 3:46


Daily Mass 9-6-25 Deacon Dall

Fuorisoglia
Tokyo 2025

Fuorisoglia

Play Episode Listen Later Sep 6, 2025 32:19


Tokyo è una città che non si guarda soltanto: si vive, si ascolta e, soprattutto, si corre. In questa puntata ci immergiamo in un viaggio tra le strade della megalopoli giapponese, alla vigilia dei Mondiali di Atletica 2025.Dall'incrocio di Shibuya al loop del Palazzo Imperiale, passando per il Japan National Stadium di Kengo Kuma, scopriamo cosa rende unica l'esperienza di correre a Tokyo: la densità di talento dei runner giapponesi, il fascino dell'Ekiden, le running station e la filosofia che unisce corpo e mente.Ispirati dalla città, entriamo nel cuore della TOKYO Collection di ASICS, tra colori simbolici, design e innovazione, con un focus sulle nuove scarpe pensate per accompagnare i runner tra comfort, velocità ed energia infinita.Un episodio che parla di sport, cultura e visioni, per immaginare Tokyo non solo come una città da visitare, ma come un'esperienza da correre.

il posto delle parole
Paola Calvetti "Il segreto del cigno"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 6, 2025 18:53


Paola Calvetti"Il segreto del cigno"Mondadori Editorewww.mondadori.itSguardo fermo, sorriso calibrato, grazia innata e bellezza regale: Catherine Middleton incarna l'ideale di perfezione che la monarchia britannica tenta ostinatamente di preservare. Ma dietro l'apparenza algida e l'indecifrabile riservatezza, si cela molto di più di una moderna Cenerentola: c'è una donna che ha fatto della discrezione un'arte e del silenzio uno strumento di potere. Elegante e misteriosa, la commoner che dal 29 aprile 2011 ha deciso di unire il proprio destino a quello di William, futuro sovrano d'Inghilterra, è diventata il membro più carismatico e amato della famiglia reale. Eppure per molti rimane un enigma, sempre in bilico tra la donna che è e quella che il suo ruolo le impone di essere. Paola Calvetti, con il suo sguardo appassionato e attento ai dettagli, ripercorre la vita della principessa di Galles scavando sotto la superficie dei gesti pubblici, dove la favola incontra la strategia, e il romanticismo convive con la disciplina ferrea di una futura regina. Dall'incontro con William al fastoso matrimonio, dalla nascita dei tre figli alle tante occasioni in cui ha concretizzato il suo impegno a favore dei bambini e delle persone che soffrono di disagi psichici, dal burrascoso rapporto con i cognati Harry e Meghan fino al toccante annuncio della malattia. Un gesto, quest'ultimo, che non solo ha cancellato d'un colpo i pettegolezzi, ma ha anche messo in luce il suo coraggio e la sua umanità, avvicinandola ancor di più alla gente comune. Il ritratto, disegnato con grazia e intensità, svela il profilo di una donna che si prepara a entrare nella Storia con la maestosa eleganza di un cigno, le cui zampe, sotto la superficie dell'acqua, si muovono rapide e senza sosta. Una principessa carismatica, determinata a dare una nuova impronta al futuro della monarchia.Paola Calvetti, giornalista, ha lavorato alla redazione milanese del quotidiano «la Repubblica» e scritto per il «Corriere della Sera» e il settimanale «Io Donna». Ha diretto l'ufficio stampa del Teatro alla Scala, è stata direttore della comunicazione del Touring Club Italiano e direttore comunicazione e marketing del Maggio Musicale Fiorentino. Finalista al premio Bancarella con il romanzo d'esordio, L'amore segreto (1999), ha pubblicato: L'Addio (2000), Né con te né senza di te (2004), Perché tu mi hai sorriso (2006) e, per Mondadori, Noi due come un romanzo (2009), Olivia, ovvero la lista dei sogni possibili (2012), Parlo d'amor con me (2013), Gli innocenti (2017) e i saggi Elisabetta II. Ritratto di regina (2019) e Le rivali (2021). I suoi romanzi sono tradotti in Francia, Germania, Spagna, Albania, Giappone, Olanda, Stati Uniti.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli
Global Sumud Flottilla, diario di bordo #4

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli

Play Episode Listen Later Sep 5, 2025 1:43


La rotta è ripresa, la scia si allunga: dai video di bordo si contano già una dozzina di navi in mare e altre in arrivo, mentre dalla Tunisia si muove una piccola flotta che domenica si aggancerà alla carovana mediterranea. Cresce la presenza pubblica — quattro parlamentari italiani, Emergency, osservatori legali irlandesi — e la piazza italiana si fa sentire da Catania a Genova. C'è anche un necessario chiarimento: la delegazione italiana smentisce la “barca stampa” di Claudio Locatelli. Non è autorizzata a unirsi né a raccogliere fondi a nome della missione. «Non abbiamo bisogno di eroi né di “combattenti”, la nostra unica arma è la nonviolenza», ricorda la portavoce Maria Elena Delia. Le uniche eccezioni ammesse sono il mezzo di Emergency e il team legale della Freedom Flotilla Irlanda. Intanto Gaza sanguina. Dall'alba nuovi bombardamenti hanno ucciso decine di persone, con attacchi che colpiscono case e campi profughi; i morti per fame, indotta dall'assedio, sono saliti a 370, tra cui 131 bambini. Nelle strade mancano proteine e verdura fresca: si raziona, si sopravvive a un pasto al giorno. È qui che entra in scena la “ciurma di terra”, la chiave di tutto. Le mobilitazioni di questa settimana — da Roma alle città di porto — servono a proteggere chi naviga, a smontare i vigliacchi e i millantatori, a ricordare che il diritto internazionale è dalla parte della Flottilla e che le acque di Gaza non sono proprietà di Israele. Servono a pretendere l'apertura di un canale umanitario e politico che, per forza di vergogna, costringa gli Stati a muoversi. Se l'Europa vuole davvero “difendere la legalità”, cominci da qui. Il resto è rumore di fondo.. #LaSveglia per La NotiziaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-sveglia-di-giulio-cavalli--3269492/support.

Altalex News
La settimana de ilQG: le novità estive in tema di intelligenza artificiale

Altalex News

Play Episode Listen Later Sep 5, 2025 7:06


Dall'accessibilità digitale come diritto fondamentale, al copyright nell'addestramento dei modelli AI, fino alla responsabilità civile e deontologica degli avvocati che usano l'intelligenza artificiale. Nei mesi di luglio e agosto, ilQG ci ha portato nel cuore pulsante della rivoluzione tecnologico-giuridica, con articoli che non solo informano, ma fanno riflettere e discutere.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/2vyvn5fk>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

La mia vita spaziale

Hai mai pensato di avere un problema di memoria perché non riesci a trovare le informazioni salvate? È tempo di cambiare prospettiva e scoprire come l'intelligenza artificiale può diventare la tua alleata per liberarti dallo stress della memoria. In questo episodio di "La mia vita spaziale", esploriamo come progettare un'amnesia strategica per migliorare la tua produttività e creatività.Discutiamo come l'AI può aiutarti a:• Delega l'archiviazione delle informazioni per concentrarti su ciò che conta davvero.• Trasforma i dati in intelligenza utile, non solo in informazioni grezze.• Crea un sistema di memoria che si autoalimenta e evolve con te.La vera sfida è accettare che per diventare più intelligenti, dobbiamo permetterci di dimenticare. Iniziamo a vedere l'AI non come una minaccia, ma come una protesi cognitiva che potenzia la nostra creatività.Iscriviti alla mia newsletter "AI nel tuo lavoro" su LinkedIn per rimanere aggiornato e condividere le tue riflessioni!Timestamps:00:00:00 Introduzione al tema dell'episodio00:02:00 Il mito del cervello-computer00:10:00 Come progettare l'amnesia strategica00:20:00 L'AI come protesi cognitiva00:30:00 Conclusione e riflessioni finali

il posto delle parole
Paolo Cornaglia "I giardini e il parco del Castello di Agliè"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 1, 2025 21:45


Paolo Cornaglia"I giardini e il parco del Castello di Agliè" (1624-1940). Dall'impianto formale al disegno paesaggisticoOlschki Editorewww.olschki.itA cura di Paolo Cornaglia e Marco Ferraril complesso di Agliè costituisce forse il tassello più prezioso delle Residenze Reali Sabaude. Il giardino vede, nei secoli, il passaggio dall'impianto formale seicentesco alla trasformazione settecentesca su modelli francesi, fino alle modifiche paesaggistiche ottocentesche. Ogni intervento si lega ai precedenti, lasciandoci in eredità relazioni raffinate tra palazzo, terrazze, giardini, parco e tenuta, gestite da scaloni, scalinate, rampe, fontane, punti di vista e prospettive. Un patrimonio ricco e perfettamente conservato, illuminato dal fascino intatto delle epoche che ha attraversato.«Tra le Residenze Sabaude, il Castello di Agliè con i giardini e il parco costituisce sicuramente una delle più preziose eredità».Direttore delle Residenze Reali Sabaude e dei Musei Nazionali del Piemonte.Paolo Cornaglia è professore associato di Storia dell'architettura presso il Politecnico di Torino. I suoi ambiti di ricerca riguardano le residenze di corte, i giardini storici, l'architettura in Europa centrale. In questo quadro, ha pubblicato tra gli altri: Giuseppe Battista Piacenza e Carlo Randoni. I Reali Palazzi tra Torino e Genova (1773-2021) (Torino, 2012), e Budapest. Architettura, città e giardini tra XIX e XX secolo (Torino, 2013). Per i tipi di Olschki, ha pubblicato Il giardino francese alla corte di Torino. Da André Le Nôtre a Michel Benard, 1650-1773 (2021), e curato Il giardino del Palazzo Reale di Torino, 1563-1915 (2019). - (febbraio 2025).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli
Piazze piene, palazzi vuoti: Gaza chiede politica, non posture

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli

Play Episode Listen Later Sep 1, 2025 1:53


Gaza City è stata dichiarata «zona di combattimento». Israele rallenta o interrompe gli aiuti al nord e spinge nuove evacuazioni verso sud. La Croce Rossa avverte che un'evacuazione di massa «non può avvenire in modo sicuro e dignitoso». I fatti delle ultime ore: raid e un panificio colpito ad al-Nasr, undici civili uccisi. Dall'alba 44 morti, 66 nelle 24 ore secondo le autorità sanitarie locali. Colpire i forni quando manca il pane è più di un segnale militare: è una scelta politica sulla vita dei civili. L'Europa parla ma resta ferma. «Gaza ha bisogno di meno guerra, non di più», dice Kaja Kallas. Ma non è una guerra quella in cui un esercito trucida civili, donne e bambini, gente in fila per la farina e il pane. Gaza ha bisogno di meno vigliaccheria europea. Solo quello. Fuori dai palazzi la realtà spinge: in cinquemila al Lido di Venezia e, da Genova, la Global Sumud Flottilla prepara oltre 300 tonnellate di aiuti. La società civile misura il vuoto della politica. Intanto Washington restringe il perimetro diplomatico: visti revocati ad Abu Mazen e a funzionari palestinesi a ridosso dell'Assemblea generale. L'Onu chiede chiarimenti. Se “sicurezza” significa bombardare quartieri, ridurre gli aiuti e mettere in strada un milione di persone senza rifugio, allora stiamo descrivendo altro. Lo sanno le agenzie umanitarie, lo vedono le piazze europee. L'unica scelta seria è cessate il fuoco, pieno accesso umanitario, sanzioni efficaci contro chi sabota il diritto internazionale. Chiamare le cose col loro nome non è radicalismo: è la minima igiene della verità. Ora. La storia condannerà chi ha parlato senza agire. #LaSveglia per La NotiziaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-sveglia-di-giulio-cavalli--3269492/support.

Esoterica Academy
UNA LETTERA DALL'ALDILÀ...

Esoterica Academy

Play Episode Listen Later Sep 1, 2025 13:00


Quando i morti non vogliono morire.

SBS Italian - SBS in Italiano
Dall'arrivo a Sydney alla passione per il calcolo strutturale: la vita e la carriera di Franco Sicari

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Aug 30, 2025 9:28


L'ingegner Franco Sicari ripercorre l'impatto con l'Australia degli anni '50, le difficoltà di integrazione a scuola e la lunga carriera, coronata da premi prestigiosi. “Sono stato fortunato, ma soprattutto sono grato a Dio e alla mia famiglia che mi ha sempre sostenuto”.

Radio Rossonera
Calciomercato Milan, Jimenez a un passo dall'addio ma non in Italia

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Aug 29, 2025 1:11


Ecovicentino.it - AudioNotizie
Sorteggio Champions: ecco le avversarie di Inter, Napoli, Juve e Atalanta

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Aug 29, 2025 1:35


Tornano le stelle, torna la Champions League. Dall'urna di Montecarlo è nata la Coppa Campioni edizione 2025-2026.

Matteo Flora
TRUMP contro EUROPA: è iniziata la Guerra Fredda Digitale #1458

Matteo Flora

Play Episode Listen Later Aug 29, 2025 8:52


È iniziata la Guerra Fredda Digitale: l'Europa di DSA e DMA, e le minacce di TRUMP verso EU e verso i singoli politici.No, non è una battaglia sulla ''libertà di espressione'', ma è un tentativo di controllo geopolitico. Da una parte l'Europa che tenta di regolare lo strapotere delle Big Tech. Dall'altra, gli Stati Uniti che difendono il loro monopolio mascherandolo da ''libertà''.In mezzo, il destino di 450 milioni di cittadini europei.E le piattaforme? Gongolano. Hanno trasformato un problema di regole in una crisi internazionale, scommettendo sul cavallo vincente e usando il governo americano come scudo.Chi deve scrivere le regole di Internet: i governi eletti o le aziende private che puntano solo al profitto?~~~~~ INGAGGI E SPONSORSHIP ~~~~~ Per contatti commerciali: sales@matteoflora.comPer consulenze legali: info@42LawFirm.it~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg» CORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nl» NEWSLETTER » https://mgpf.it/nl~~~~~ CIAO INTERNET E MATTEO FLORA ~~~~~ Questo è “Ciao Internet!” la prima e più seguita trasmissione di TECH POLICY in lingua italiana, online su YouTube e in Podcast.Io sono MATTEO FLORA e sono:» Professore in Fondamenti di Sicurezza delle AI e delle SuperIntelligenze (ESE)» Professore ac in Corporate Reputation e Crisis Management (Pavia).Sono un Imprenditore Seriale del digitale e ho fondato:» The Fool » https://thefool.it - La società italiana leader di Customer Insight» The Magician » https://themagician.agency - Atelier di Advocacy e Gestione della Crisi» 42 Law Firm » https://42lf.it - Lo Studio Legale per la Trasformazione Digitale » ...e tante altre qui: https://matteoflora.com/#aziendeSono Future Leader (IVLP) del Dipartimento di Stato USA sotto Amministrazione Obama nel programma “Combating Cybercrime (2012)”.Sono Presidente di PermessoNegato, l'associazione italiana che si occupa di Pornografia Non- Consensuale e Revenge Porn.Conduco in TV “Intelligenze Artificiali” su Mediaset/TgCom.

Il cacciatore di libri
"L'orso bianco era nero" di Roberto Vecchioni

Il cacciatore di libri

Play Episode Listen Later Aug 27, 2025


"L'orso bianco era nero - Storia e leggenda della parola" è il nuovo libro di Roberto Vecchioni (Piemme): una dichiarazione d'amore nei confronti delle parole da parte di un appassionato. Dall'etimologia di alcune parole, all'uso che ne facevano i sofisti, da quanto una singola parola possa dare il senso in una poesia all'utilizzo nel teatro. Questo, però, come si legge nell'introduzione, non è il lavoro di un linguista, piuttosto è l'opera di chi con le parole ci gioca, ne subisce il fascino, ne riconosce anche il potere.

il posto delle parole
Alex Miozzi "Sulle tracce di Agnese"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Aug 27, 2025 20:07


Alex Miozzi"Sulle tracce di Agnese"Neos Edizioniwww.neosedizioni.it«Ogni tanto penso a come sarebbe potuta andare…Come sarebbero andate le cose se noi, a un certo punto…avessimo fatto la cosa giusta. Se a un certo punto avessimo detto di no al regime…». Agnese Carta è una giovane insegnante di scuola media a Milano, arrestata nell'ottobre del 1943 per aver aiutato una sua allieva ebrea a fuggire, quindi deportata a Ravensbrück.Anna Bomard è una donna enigmatica che arriva a Milano nel 1949, decisa a investigare sulla sorte di Agnese: chi la denunciò? Perché con lei sparirono quasi contemporaneamente anche altri due insegnati della stessa scuola? Per scoprire la verità servirà l'aiuto dell'investigatore Pietro Missaglia, un ex partigiano, nome di battaglia “Lince”. I due seguiranno le tracce della donna scomparsa indagando in una città che, tra detriti e macerie, inizia a rinascere, ma ancora preda dei retaggi oscuri e drammatici della guerra. In un romanzo teso, fra ex partigiani ed ex fascisti, atti di coraggio e vendette, delazioni e insabbiamenti, la ricerca di Agnese fa da cornice ad altre due storie milanesi. Da una parte le vicende di un gruppo di azione patriottica nel tentativo fallito di organizzare un attentato contro il comando Gestapo. Dall'altra il percorso della giovane insegnante alla quale una insperata circostanza consente di salvarsi dal lager e impegnarsi in una nuova impensabile esistenza.“Sulle tracce di Agnese” è un romanzo di ricerca, che interseca diversi momenti temporali tra il 1943 ed il 1949, per insinuarsi in meandri imprevisti e, talora, dolorosi. Il tema della giustizia e della vendetta, della verità e della “cosa giusta”, sono nevralgici, in una costante tensione etica, che non dà certezze ma pressanti interrogativi.Protagonista importante del romanzo è la città di Milano, i quartieri, le vie, le piazze, le scuole, in particolare la scuola media “G.B. Tiepolo”, attraverso le quali l'Autore conduce i lettori. Luoghi tristemente noti della memoria cittadina, nella Milano occupata dai nazisti, da Piazzale Loreto a Villa Triste, al Poligono di tiro di piazzale Accursio, dove si verificarono eccidi e torture.Il giornalista e fumettista Alex Miozzi ha calato questo racconto in una cornice storica attentamente ricostruita, all'interno della quale si muovono personaggi assolutamente verosimili, regalandoci un romanzo avvincente come un giallo. Alex Miozzi. Giornalista freelance, fumettista, disegnatore e illustratore, insegnante di materie scientifiche alle scuole superiori e scrittore. Ha pubblicato i romanzi Space Riders of the Mysterious Thing (AR PANet, 2008), Jazz Tales (Neos Edizioni, 2016), Cincillà ‒ La storia dei Balletti Russi (insieme a Natalia Preziosi, Amazon, 2019), 24H (Neos Edizioni, 2020) e insieme a Maddalena Molteni è autore del giallo Due vendette, una bomba e un professore (Neos Edizioni, 2022). Autore di numerosi racconti pubblicati nelle collane antologiche Neos Natale a Milano; TuttoSotto; Spirito d'estate; MILANOè. Sempre per Neos, insieme a Gian Luca Margheriti ha curato le antologie Di ciotto monumenti per Milano (2022); Spiragli. Racconti fra guerra e pace (2023); Sedici architetture per Milano (2024). Ha scritto e disegnato i fumetti Jimbo G e lo scimmiotto di giada, Jimbo G e lʼobiettivo K; ha disegnato le graphic novel Le avventure di Pinocchio nella terra del Sol Levante, scritto da Alfredo Vismara, e di Gebrek, scritto da Claudio Elli. È coautore del fumetto Kitchen Kid insieme allo chef Sergio Maria Teutonico. Nel 2017 ha diretto il documentario storico “I 20 mesi che cambiarono l'Italia”.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Brain Shaman
Jennifer Dall: Understanding ADHD in Women | Episode 133

Brain Shaman

Play Episode Listen Later Aug 27, 2025 56:25


In this episode, I talk with ADHD specialist Jennifer Dall about ADHD in women. We discuss the symptoms, features, different forms, possible causes, benefits, overlaps with other conditions, tools that can help, and more.Connect and Learn More

il posto delle parole
Giusto Traina "La prima guerra mondiale della storia"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Aug 26, 2025 30:26


Giusto Traina"La prima guerra mondiale della storia"Dall'assassinio di Cesare al suicidio di Antonio e Cleopatra (44-30 a.C.)Laterza Editoriwww.laterza.it"La prima guerra mondiale della storia"Traduzione di Immacolata EramoI 14 anni che segnarono la fine della Repubblica romana furono caratterizzati da una lotta epica e senza quartiere tra uomini che volevano imporre la propria egemonia: Cesare contro Pompeo, Ottaviano contro Antonio. Ma le cose sono andate davvero così o si è trattato piuttosto di un conflitto su scala mondiale, capace di coinvolgere e travolgere tutti i popoli allora conosciuti: traci e parti, galli e ispanici, armeni ed egizi?La fine della Repubblica romana è una storia che è stata raccontata tante volte da apparire pressoché scontata: chi non ricorda le Idi di Marzo e le guerre civili? La vittoria finale di Ottaviano? Eppure, di questi avvenimenti abbiamo sempre ascoltato soltanto un punto di vista, quello degli storici greci e romani, che hanno fornito una versione parziale della realtà politica e militare.Se ci allontaniamo da Roma e dall'Italia e allarghiamo lo sguardo all'insieme dell'imperium Romanum, ai territori delle province e dei regni alleati, senza trascurare i nemici esterni di Roma – a cominciare dall'impero partico –, scopriremo i veri comprimari di questo racconto storico.Familiarizzeremo con un caleidoscopio di popoli – africani, ispanici, galli, greci, traci, armeni, egizi – e di personaggi, dalla famosissima Cleopatra ai re Artawazd di Armenia e Bogud di Mauretania. Personaggi e popoli visti non più come semplici pedine, bensì come attori di un equilibrio geopolitico che fa delle guerre di questo periodo un insieme di conflitti che non è scorretto definire come una vera e propria guerra mondiale ante litteram.Giusto Traina insegna Storia romana a Sorbonne Université e all'Università del Salento. Si occupa attualmente di storia militare e geopolitica antica, in particolare dei rapporti tra Roma e l'Oriente. Per Laterza è autore, tra l'altro, di: La tecnica in Grecia e a Roma (1994); 428 dopo Cristo. Storia di un anno (2007); La resa di Roma. 9 giugno 53 a.C., battaglia a Carre (2010, vincitore del Premio Cherasco Storia 2011); Il piccolo Cesare nella collana per ragazzi “Celacanto” (2014); La storia speciale. Perché non possiamo fare a meno degli antichi romani (2020); Marco Antonio (edizione aggiornata 2022); I Greci e i Romani ci salveranno dalla barbarie (2023).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Oh, My Health...There Is Hope!
Finding Food Freedom: Elizabeth Dall's Journey to Healthier Eating

Oh, My Health...There Is Hope!

Play Episode Listen Later Aug 23, 2025 24:54


Acceptance is not a noun. It's a verb. And when we accept our bodies, nourishing changes follow." - Elizabeth Dall Elizabeth Dall is a certified women's nutrition and behavior change coach and a recognized food freedom expert. As the host of the "Women of Wellness" podcast, Elizabeth specializes in guiding women toward a harmonious relationship with food, body acceptance, and fulfilling health goals. Her expertise lies in behavior change, empowering women to develop sustainable, healthy habits through individualized coaching, group sessions, and her signature Healthy Habits membership at the Women Wellness Hub. Elizabeth's approach integrates preventive nutrition insights, fostering a mindset of food peace and body positivity in place of traditional dieting mentalities. Episode Summary: Join host Jana Short in this enlightening episode of "Oh, My Health... There is Hope!" as she sits down with the inspirational Elizabeth Dall to explore transformative ideas around food freedom, body positivity, and sustainable health practices. Elizabeth draws from her personal experiences of transitioning from a lack of nutritional awareness to becoming a pioneer in women's wellness coaching. This episode is a deep dive into uncovering the root causes of our relationship with food and how we can transform those patterns for lasting change. Elizabeth delves into how many women are trapped in the diet cycle, driven by external influences and personal history that shape their food beliefs. Through her expertise, Elizabeth introduces listeners to the concept of mindful and intuitive eating, urging women to reconnect with their inherent ability to meet their body's needs. Highlighted is her innovative mindful eating meditation, designed to encourage listeners to slow down, pay attention, and understand their body's communication. Jana and Elizabeth also discuss the social pressures around body image, and Elizabeth's approach helps shift the perspective from punishment-based dieting to a nurturing journey of self-acceptance. Key Takeaways: Root Causes of Food Relationships: Understanding and addressing the origins of one's relationship with food are crucial for creating lasting change. Mindful and Intuitive Eating: Reconnecting with the body through mindful practices can enhance your natural ability to identify and satisfy its needs. Body Positivity and Acceptance: Embracing your body at different stages and making nurturing rather than punitive adjustments can lead to better health outcomes. Cultural and Social Influences: Reflecting on societal pressures and personal upbringing can reshape how we perceive and interact with food. Empowerment through Knowledge: Achieving food freedom in just a short timeframe is possible with the right guidance and a mindset shift focusing on acceptance and empowerment. Resources: Website: https://www.awomanofwellness.com/ podcast: https://www.awomanofwellness.com/podcast Instagram: https://www.instagram.com/awomanofwellness Facebook: https://www.facebook.com/awomanofwellnesscoaching Get a free subscription to the Best Holistic Life Magazine, one of the fastest-growing independent magazines centered around holistic living: https://bestholisticlife.info/BestHolisticLifeMagazine. Get in touch with Jana and listen to more podcasts: https://www.janashort.com/ Show Music ‘Hold On' by Amy Gerhartz: https://www.amygerhartz.com/music. Grab your FREE gift today: https://bestholisticlife.info/BestHolisticLifeMagazine Connect with Jana Short: https://www.janashort.com/contact/

Monologato Podcast
Dall'estrema libertà alla follia - Il caso di Lil Nas X

Monologato Podcast

Play Episode Listen Later Aug 22, 2025 16:14


Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Prima Pagina
22 agosto: Dazi, cosa resta fuori dal 15% ; Femminicidi, il registro dei cattivi; "The Rock" mette la parrucca ;

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Aug 22, 2025 25:36


Dopo l'apertura sui dazi, voliamo in Israele. Lì, tra check-point e nuove colonie, Benjamin Netanyahu porta avanti il suo piano di occupazione: ce lo racconta il reportage di Lorenzo Vita.Dall'altra parte dell'oceano, invece, l'America piange il “giudice buono”, quello che amava davvero gli imputati: ce ne parla Donatella Mulvoni.Torniamo a casa nostra con la politica: Valentina Pigliautile ci spiega il nuovo strumento del governo per contrastare i femminicidi, un registro destinato a far discutere. Poi di nuovo negli Stati Uniti, ma in economia: la Fed è davanti a un cambio epocale, con l'addio di Jerome Powell. Anna Guaita ci guida tra scenari e nomi in corsa. E ancora, una parentesi di cinema: Dwayne Johnson, per tutti “The Rock”, torna sul grande schermo con una parrucca e ce lo racconta Gloria Satta. Chiudiamo con il cuore della provincia, sui campi di calcio che profumano di erba vera e storie vere: Massimo Boccucci ci porta lì.

Parole di Storie - Leggende
La bella, dolce fanciulla Pandagian, e la danza delle lucciole. Una leggenda dall’Indonesia

Parole di Storie - Leggende

Play Episode Listen Later Aug 21, 2025 15:51


Messa in voce di Gaetano Marino Continue reading

Abundant Practice Podcast
Episode #679: Why Are We STILL Missing ADHD In Women, feat. Dr. Jennifer Dall

Abundant Practice Podcast

Play Episode Listen Later Aug 20, 2025 28:28 Transcription Available


In today's episode, Allison sits down with Dr. Jennifer Dall to talk about the often-overlooked signs of ADHD in women and why so many are diagnosed later in life. They unpack how ADHD can show up differently as we age, especially when it intersects with things like eating disorders and the hormonal shifts that come with perimenopause and menopause. Dr. Jennifer Dall shares insights on why traditional diagnostic criteria can miss adult women and why therapists need to stay curious, listen closely to their clients' experiences, and offer accommodations and strategies that actually work in real life. Sponsored by TherapyNotes®: Use promo code Abundant for 2 months free

Hacking Your ADHD
Late Diagnosis, Masking, and Making ADHD Work for You with Dr. Jennifer Dall

Hacking Your ADHD

Play Episode Listen Later Aug 18, 2025 44:14 Transcription Available


Hey Team! My guest today is Dr. Jennifer Dall, a grief-informed neurodivergence specialist, ADHD coach, and educator with more than 25 years of experience. She's the founder of ADHD Holistically, and blends her expertise in education, yoga, and grief work to build a focus on the whole person to create personalized, sustainable approaches for neurodivergent brains. In our conversation today, we dig into how societal expectations and outdated research have kept so many women from being recognized as having ADHD. We explore the ways ADHD symptoms often present differently in women, the impact of masking, and the hidden toll of trying to “just keep up.” Dr. Dall also shares quick, real-world strategies for tackling the everyday hurdles that come with ADHD, from taming your to-do list to breaking free of shame around getting help. adhdholistically.com If you'd life to follow along on the show notes page you can find that at HackingYourADHD.com/238 YouTube: https://tinyurl.com/y835cnrk Patreon: https://www.patreon.com/HackingYourADHD This Episode's Top Tips 1. Low-interest tasks like laundry, dishes, or paying bills often aren't just one thing. They're a series of micro-steps that might require you to switch gears, remember where you were, and re-engage. Each step is a potential stall point for an ADHD brain, especially if the task is competing with something more engaging. 2. Watch out for overstimulation shutdowns; ADHD brains can have trouble filtering out sensory input and mental noise. If we can learn to recognize when we're starting to hit sensory or mental overload, it makes it easier for us to take care of ourselves without burning out. 3. Tasks like keeping track of everyone's schedules, making sure the pantry's stocked, or managing the emotional climate of a household often go unnoticed, but these tasks are still real work and they're important. If we can give this work the weight it deserves, it can help us start seeing ourselves (or someone else in our household) as productive even when the results aren't as visible or tangible as other tasks.

St. Bridget Catholic Church
Daily Mass 8-16-25 Deacon Dall

St. Bridget Catholic Church

Play Episode Listen Later Aug 16, 2025 4:06


Daily Mass 8-16-25 Deacon Dall

Parola Progetto
Perplexity: il design visto dall'intelligenza artificiale

Parola Progetto

Play Episode Listen Later Aug 15, 2025 34:25


Anche quest'anno, la puntata di agosto di Parola Progetto è dedicata all'intelligenza artificiale. Dopo aver esplorato ChatGPT, questa volta tocca a Perplexity AI, un motore di ricerca che integra un chatbot con intelligenza artificiale generativa.Negli ultimi mesi il nome Perplexity è comparso spesso nelle notizie: c'è chi dice che Apple stia valutando di acquisirla per potenziare le proprie soluzioni di AI, mentre pochi giorni fa l'azienda ha fatto parlare di sé proponendo a Google l'acquisto di Chrome per 34,5 miliardi di dollari. Una situazione in rapido movimento, che ha reso irresistibile la tentazione di metterla alla prova.In questo episodio, Perplexity risponde a una selezione di domande poste ai protagonisti della settima stagione del podcast. E le sue risposte sono decismante diverse da quelle degli umani che l'hanno preceduto.In coda al dialogo, chiudiamo poi con qualche riflessione sul metodo e su ciò che possiamo imparare chiacchierando con i nostri assistenti intelligenti e artificiali.Link dell'episodio:- Il sito di Perplexity https://www.perplexity.ai/ - Il libro di Kenya Hara “Designing Design” https://www.lars-mueller-publishers.com/designing-design

il posto delle parole
Parnian Kasae "Seta, figlia dell'Iran"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Aug 14, 2025 19:17


Parnian Kasae"Seta, figlia dell'Iran"Romanzo autobiograficoMursia Editorewww.mursia.com«La paura è rimanere nella prigione dell'oscurità, mentre la speranza è affrontare il mondo con tutte le sue incertezze e le sue sfide, uscire dal buio per tendere alla salvezza. Osando e rischiando. Buttandosi, a volte con un po' di follia.»Un romanzo autobiografico che attraversa frontiere geografiche e interiori. La voce di Parnian, ingegnera iraniana e donna migrante, ci guida in un viaggio che intreccia dolore fisico e nostalgia, memoria e resilienza, radici perdute e orizzonti conquistati. Le pagine ricompongono, come in un mosaico, le tessere di una vita che ha attraversato la storia recente dell'Iran: la Rivoluzione islamica, la guerra, le pressioni del regime e il grido di libertà delle donne. Dall'infanzia a Teheran sotto le bombe all'adolescenza con il velo, dalla perdita del padre – guida spirituale e faro intellettuale – fino al dottorato e alla rinascita in Italia: una donna cucita tra due civiltà, dove ogni dolore diventa arte e ogni frammento un tassello di rinascita.Parnian Kasae (Teheran, 1977) è laureata in Ingegneria Biomedica in Iran. Dopo un master in Simulazione a Trieste, si è dottorata in Fisica a Siena. Oggi vive a San Donà di Piave in provincia di Venezia, dove si dedica alla sua passione per l'arte e la letteratura. Seta, figlia dell'Iran è il suo primo romanzo.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Podcast - TMW Radio
Calciomercato e Ritiri con Marco Piccari e Lucio Marinucci. Ospiti: Ceccarini:" Leoni vale 40 Milioni. Vlahovic frenato dall'ingaggio, Hojlund si avvicina. Tonali al momento operazione impossibile per la Juve"

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Aug 8, 2025 15:14


Calciomercato e Ritiri con Marco Piccari e Lucio Marinucci. Ospiti: Ceccarini:" Leoni vale 40 Milioni. Vlahovic frenato dall'ingaggio, Hojlund si avvicina. Tonali al momento operazione impossibile per la Juve"

SBS Italian - SBS in Italiano
Dall'occupazione di Gaza ai dazi: la posizione degli Stati Uniti

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Aug 6, 2025 13:09


Un sostegno all'occupazione di Gaza riferito da alcuni media israeliani, la "guerra" dei dazi e l'ottantesimo anniversario del lancio dell'atomica su Hiroshima: in questo podcast facciamo il punto sul ruolo degli Stati Uniti con l'ex direttore dell'ANSA Giampiero Gramaglia.

The Food Blogger Pro Podcast
How Editing Can Transform Your Food Photography with Roberta Dall'Alba

The Food Blogger Pro Podcast

Play Episode Listen Later Jul 29, 2025 63:14


Editing more efficiently in Lightroom, using AI thoughtfully in your food photography, and developing a visual aesthetic that's uniquely yours with Roberta Dall'Alba. ----- Welcome to episode 529 of The Food Blogger Pro Podcast! This week on the podcast, Bjork interviews Roberta Dall'Alba. In this podcast interview, Bjork and Roberta discuss the importance of having your own distinct style or photography aesthetic to build your brand and why editing is such an essential part of this process. Roberta is an incredible food and travel photographer (trust me, you need to check out her food photographs!) and was a 2023 Lightroom Ambassador. Needless to say, she has spent a lot of time experimenting with Lightroom. Roberta dives into how she approaches editing food photos with integrity, efficiency, and her own unique style. From navigating AI tools responsibly to building a signature look in Lightroom, she offers practical tips to help creators stay authentic while working smarter. This is an excellent interview to help you take your photography and editing to the next level. Three episode takeaways: How to use AI thoughtfully in food photography and editing — Roberta shares her approach to using generative AI tools in editing. While she's open to retouching photos, she avoids adding anything artificial, always considering if edits will help readers successfully replicate the recipe and/or align with her values. Efficient editing leads to better results — Roberta walks through her streamlined Lightroom workflow, from importing and filtering/organizing, to color grading, taking a step back, and final reviews on mobile, to ensure efficient, high-quality results (and to avoid over-editing). Build a visual style that's truly yours — She emphasizes the importance of creating your own presets over buying someone else's, why you should deepen your understanding of color theory, and how to develop editing efficiencies that reflect your brand's unique style. Resources: Roberta Dall'Alba Photography Roberta's Lightroom Transforms Course — use code FBP10 for 10% off! Pinch of Yum Lightroom Photoshop Follow Roberta on Instagram and Other platform - facebook, youtube, tiktok, whatever seems most important for them Join the Food Blogger Pro Podcast Facebook Group Thank you to our sponsors! This episode is sponsored by Clariti and Raptive. Interested in working with us too? Learn more about our sponsorship opportunities and how to get started here. If you have any comments, questions, or suggestions for interviews, be sure to email them to podcast@foodbloggerpro.com. Learn more about joining the Food Blogger Pro community at foodbloggerpro.com/membership.

St. Bridget Catholic Church
Daily Mass 7-26-25 Deacon Dall

St. Bridget Catholic Church

Play Episode Listen Later Jul 26, 2025 3:11


Daily Mass 7-26-25 Deacon Dall

SBS Italian - SBS in Italiano
Kamran dall'Iran all'Australia passando per l'Italia: "non posso scegliere"

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jul 25, 2025 10:41


Poco più che ventenne, Kamran Keshavarz ha lasciato l'Iran per "un mondo diverso" in Italia. Trasferitosi in Australia, ma ancora innamorato dell'Italia, Kamran continua a studiare l'italiano, ascolta sempre la radio in italiano e ha sposato un'italiana.

The Osterholm Update: COVID-19
Episode 188: Finding the Light

The Osterholm Update: COVID-19

Play Episode Listen Later Jul 24, 2025


In "Finding the Light," Dr. Osterholm and Chris Dall discuss a recent study on aluminum in childhood vaccines, the latest COVID variant data, and the recent approval of the Moderna COVID vaccine for children at risk of severe disease. Dr. Osterholm also provides an update on CIDRAP's Vaccine Integrity Project and shares the latest "This Week in Public History" segment. Report: No link between aluminum-adjuvanted childhood vaccines, conditions such as autism (Van Beusekom, CIDRAP News) State, local public health officials grapple with fallout from funding, job cuts (Dall, CIDRAP News) Resources for vaccine and public health advocacy: Voices for Vaccines Families Fighting Flu Vaccinate Your Family Shot@Life Medical Reserve Corps Learn more about the Vaccine Integrity Project MORE EPISODES       SUPPORT THIS PODCAST

SCP Archives
SCP-4511: “Swine God”

SCP Archives

Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 23:38


SCP-4511 is a large mechanical construct resembling a pig located in the basement of Danforth Meatpacking, a disused meat-packing factory in Chicago, USAContent Warnings:  Gore, harm to animals (dogs, pigs)Transcript Join our Newsletter at pacificobadiah.com! Patrons March 13-21Special thanks to patron Dall, Samantha Bouwann, Oops, Aaron Hoffman, Rae, Tyler Mayhew, Ryan Bray, Sakurai, Myeisha Meredith, Dewald Hattingh, Kaytlin Shiki, Synertex, Ghastly, Shane Caraway, Jahmayne Masterz, Dalson Wilson, Eric Waffles, likeekil, Dusty455, Owen Potts, puuungi, William Manthe, and Fayina Blando! Cast & Crew SCP Archives was created by Pacific S. Obadiah & Jon GrilzSCP-4511  was written by RounderHouse and Jade SkylarScript by Daisy McNamaraNarrator - Virginia SpottsCommand - Jesse HallEpsilon 1 - Ben CounterEpsilon 2 - Hannah SchoonerEpsilon 3 - Brandon NguyenEpsilon 4 - Madeleine MooreSCP-4511 - Chris Harris-BeecheyUnknown - Liv SmithArt by Eduardo Valdés-HeviaDialogue Editing by Nate DuFortTheme Song by Matt Roi BergerOriginal Music by Newton SchottelkotteSound Designer - Brad ColbroockShowrunner - Daisy McNamaraCreative Director - Pacific S. ObadiahExecutive Producer - Tom Owen  Presented by Bloody FMwww.Bloody-Disgusting.comwww.SCParchives.com Patreon: https://www.patreon.com/scp_podStore: https://store.dftba.com/collections/scp-archivesInstagram: https://www.instagram.com/scp_pod/Bluesky: https://bsky.app/profile/scparchives.bsky.socialDiscord: https://discord.gg/tJEeNUzeZXTikTok: https://www.tiktok.com/@scppodYouTube: https://www.youtube.com/c/scparchives

Join the Party
13. Midterms!!!! III

Join the Party

Play Episode Listen Later Jul 22, 2025 76:07


BAM BAM BAM! You captured the goons who are chasing you. What do you do? A) Talk calmly and listen what they have to say? B) Get too excited that you have the upperhand and overplay? C) Squeeeeeeze info out of them? D) All (and none) of the above?We're playing Masks for this campaign! You can access a running list of all the NPCs from Campaign 4 here.Sponsors- United by Blue, creators of sustainable apparel and outdoor gear. Use code jointheparty for 20% off at https://unitedbyblue.comFind Us Online- website: https://jointhepartypod.com- patreon: https://patreon.com/jointhepartypod- instagram: https://instagram.com/jointhepartypod- twitter: https://twitter.com/jointhepartypod- tumblr: https://jointhepartypod.tumblr.com- facebook: https://facebook.com/jointhepartypod- merch & music: http://jointhepartypod.com/merchCast & Crew- Game Master, Co-Producer: Eric Silver- Co-Host, Co-Producer, Sound Designer, Composer (Connor Lyons): Brandon Grugle- Co-Host, Co-Producer, Editor (Shelley Craft): Julia Schifini- Co-Host, Co-Producer (Rowan Rosen): Amanda McLoughlin- Artwork: Allyson Wakeman- Multitude: https://multitude.productionsAbout UsJoin the Party is an actual play podcast with tangible worlds, genre-pushing storytelling, and collaborators who make each other laugh each week. We welcome everyone to the table, from longtime players to folks who've never touched a roleplaying game before. Hop into our current campaign: the drama and excitement of a superhero high school! Or marathon our completed stories: Campaign 3 for a pirate story set in a world of plant- and bug-folk, the Camp-Paign for a MOTW game set in a weird summer camp, Campaign 2 for a modern superhero game, and Campaign 1 for a high fantasy story. And once a month we release the Afterparty, where we answer your questions about the show and how we play the game. New episodes every Tuesday.See Privacy Policy at https://art19.com/privacy and California Privacy Notice at https://art19.com/privacy#do-not-sell-my-info.