Podcasts about Dall

  • 2,215PODCASTS
  • 6,066EPISODES
  • 28mAVG DURATION
  • 2DAILY NEW EPISODES
  • Oct 26, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about Dall

Show all podcasts related to dall

Latest podcast episodes about Dall

Reportage
Micronazioni, uno stato tutto mio - di Andrea Macchioni

Reportage

Play Episode Listen Later Oct 26, 2025


Dall'isola delle Rose al ducato del Bardo fino a Flandrensis, passando per l'Appennino tosco-emiliano e l'Antartide: le micronazioni sono intorno a noi, spesso molto più vicine di quanto immaginiamo. Territori al confine tra realtà e immaginazione, le micronazioni non compaiono sulle mappe ufficiali ma esistono davvero: principati, repubbliche, ducati nati dal desiderio di libertà, di gioco o di protesta. Questo reportage è un viaggio nell'universo del micronazionalismo alla scoperta delle ragioni che spingono singoli o piccole comunità a tracciare confini, disegnare bandiere e proclamare la propria sovranità in spazi spesso vasti quanto il giardino di casa.

Obiettivo Salute - Risveglio
Torna l'ora solare: arrivederci luce

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Oct 24, 2025


La luce guida i nostri ritmi, ma cosa succede quando cambia? A Obiettivo Salute Risveglio parliamo con il professor Roberto Manfredini, direttore della clinica medica universitaria di Ferrara, dell'impatto della luce - naturale e artificiale - sul nostro orologio biologico. Dall'inquinamento luminoso all'arrivo dell'ora solare, scopriamo come questi fattori influenzano sonno, energia e benessere... e cosa possiamo fare per ritrovare l'equilibrio.

PassioneInter Talk ⚫️
BOMBA Improvvisa dall'Argentina: "Offerta INTER per Nico Paz" | Cosa sta succedendo

PassioneInter Talk ⚫️

Play Episode Listen Later Oct 23, 2025 13:03


Torna il format delle top news del momento, con una bomba di mercato direttamente dall'Argentina che arriva a due giorni da Napoli-Inter

il posto delle parole
Angelica Grivel Serra "L'anello debole"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 21, 2025 19:38


Angelica Grivel Serra"L'anello debole"Harper Collinswww.harpercollins.itSotto il cielo terso di un pomeriggio di fine marzo, in una stanza dell'ala ponente dell'hospice, Piera Raccis sta morendo. Al suo fianco, il fratello prediletto Claudio raccoglie le sue ultime parole: un'eredità inattesa, destinata esclusivamente a lui. Ma è proprio allora che Claudio precipita in una rovina che squaderna tutti i suoi equilibri. Da una parte la famiglia d'origine, che rivendica diritti che non ha sull'eredità che Piera ha scelto di lasciargli, aprendo gli argini al caos di antichi rancori mai riconosciuti. Dall'altra, il nucleo familiare costruito con la moglie Cecilia e i figli adolescenti, Amanda e Rocco, tutti catapultati all'improvviso assieme a lui nel vortice di un'incertezza sgomenta. Tempi ardui attendono Claudio Raccis: mutazioni, attese e bivi radicali sulla soglia di una stagione di vita che lui pensava riservata alla pace. Quando tutto sembra perduto, qualcosa si scioglie. Un teatro di molti attori, un labirinto di spiriti che convivono con i viventi, il ballo tondo a sancire il filo tra cieli e terra. E proprio come in ogni labirinto che si rispetti, ogni persona che vi entra è diversa da quella che ne esce. Angelica Grivel Serra, con una lingua evocativa e avvolgente, racconta una storia di rara intensità emotiva, un'esplorazione affilata dell'avidità e del tradimento, delle luci e delle ombre che abitano ogni famiglia, in una Sardegna ruvida e magnetica.Angelica Grivel SerraNasce a Cagliari nel dicembre 1999. Laureata magistrale con il massimo dei voti in Filosofia, ha scelto di raccontare storie con una voce autentica e intensa. Dopo l'esordio con L'estate della mia rivoluzione (Mondadori, 2020), a fine ottobre del 2021 è a Roma, al Senato della Repubblica, tra i relatori per il convegno "Grazia Deledda, la donna che non mise limiti alle donne". Le è stato conferito il Premio Navicella Sardegna nel 2021. Nel dicembre 2024 vince a Firenze il Premio Spadolini Nuova Antologia per la sua tesi magistrale. Scrive, perché sa che la scrittura è esigenza spietata di vita.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Modem
Accordi con l'Europa, basterà la maggioranza del popolo?

Modem

Play Episode Listen Later Oct 21, 2025 30:40


È una lunga maratona europea quella con cui è confrontato il nostro Paese, chiamato nei prossimi due o tre anni a prendere posizione sul nuovo pacchetto di accordi tra Svizzera e Unione europea. Dall'anno prossimo toccherà al Parlamento discuterne, poi si andrà alle urne, forse nel 2027 o forse un anno più tardi, dopo le prossime elezioni federali. Un pacchetto gigantesco, da quasi 1900 pagine, che grazie ad un referendum (che sia volontario obbligatorio o sui generis) verrà sicuramente sottoposto anche al vaglio delle urne. Resta da capire il modo in cui questa votazione verrà organizzata: basterà la semplice maggioranza del popolo o ci vorrà anche quella dei cantoni. Un quesito centrale in questa vicenda e su cui il Parlamento avrà l'ultima parola. Un interrogativo che sottoporremo ai nostri ospiti, per capire e approfondire le ragioni degli uni e degli altri in questa partita dal valore epocale per il nostro Paese. A discuterne avremo con noi:Greta Gysin, consigliera nazionale del Verdi/TIAnna Giacometti, consigliera nazionale PLR/GRPiero Marchesi, consigliere nazionale UDC/TIFabio Regazzi, consigliere agli Stati Centro/TI

Effetto Mondo
Trump liquida il fronte interno con un video fatto dall'IA

Effetto Mondo

Play Episode Listen Later Oct 20, 2025


Trump liquida il fronte interno con un video fatto dall'IA

Radio Rossonera
Federico Sala: "Seguo Gimenez dall'Olanda, il Milan vedrà quanto è forte"

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Oct 20, 2025 16:00


Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

Obiettivo Salute
Tumore al seno: novità dall'ESMO

Obiettivo Salute

Play Episode Listen Later Oct 20, 2025


Migliore guarigione e meno rischi di recidiva per le donne con tumore al seno. È quanto suggeriscono due studi presentati alla Società Europea di Oncologia (European Society for Medical Oncology, ESMO), in corso a Berlino, sull'efficacia degli inibitori, delle cdk 4-6, una classe di farmaci che inibisce la proliferazione delle cellule tumorali. A Obiettivo Salute il commento del prof. Oreste Gentilini, direttore dell'Unità di Chirurgia della Mammella e responsabile della Breast Unit dell'IRCCS Ospedale San Raffaele e docente all'Università Vita Salute

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Schio e Torrebelvicino contrarie alla fusione Ava-Soraris. “Scorporare Ca' Capretta dall'operazione”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Oct 18, 2025 1:47


Robert Brevetti's podcastitalia
Piazza Hits Dall'Italia!

Robert Brevetti's podcastitalia

Play Episode Listen Later Oct 17, 2025 74:18


   Hit Parade      10 20 2025 20 - Oh Ma - ROCCO HUNT, NOEMI 19 - Victoria's Secret - ROSE VILLAIN, TONY EFFE 18 - Un Selfie Con La Vita - GIGI D'ALESSIO 17 - Nonostante Tutto - CESARE CREMONINI, ELISA* 16 - Pronto Come Vá - THE KOLORS* 15 - Sola (Ti Amo) - CIOFFI, MAR LUCAS 14 - Oceanica - MERK & KREMONT, JOVANOTTI 13 - Bella Madonnina - TANNANAI 12 - A Me Mi Piace - ALFA, MANU CHAO* 11- Il Mio Giorno Preferito - EROS RAMAZZOTTI* 10- Serenata - SERENA BRANCALE, ALESSANDRA AMOROSO 9 - Cuore Rotto - TIZIANO FERRO* 8 - Ex - IRAMA, ELODIE* 7 – Amaro – PENGUINI TATTICI NUCLEARI 6 - Golpe- GIORGIA* 5 - Questa Domenica - OLLY, JULI 4 - Milano Baby – FABRI BIBRA, JOAN THIELE 3 - Senza Una Stupida Storia - ACHILLE LAURO 2 - Lasciamene Un Pó – TOMMASO PARADISO 1 – Piazza San Marco – ANNALISA, MARCO MENGONI*             *Ex#1  

Musica
Storia del mito della fenice, dall'Anqa all'uccello di fuoco

Musica

Play Episode Listen Later Oct 17, 2025 7:35


L'origine della fenice è profondamente legata alla natura migratoria degli uccelli, in grado di apparire eternamente giovani agli occhi dei meno esperti. L'Anqa, in particolare, è la “fenice degli arabi”.Iscriviti qui alla nuova newsletter, ogni 7 del mese un nuovo appuntamentoRispondi a questo sondaggio di 7 domande per migliorare i contenuti ed i progetti futuri di Medio Oriente e Dintorni Qui trovate tutti i link di Medio Oriente e Dintorni: Linktree, ma, andando un po' nel dettaglio: -Tutti gli aggiornamenti sulla pagina instagram @medioorienteedintorni -Per articoli visitate il sito https://mediorientedintorni.com/ trovate anche la "versione articolo" di questo podcast. - Qui il link al canale Youtube- Podcast su tutte le principali piattaforme in Italia e del mondo-Vuoi tutte le uscite in tempo reale? Iscriviti al gruppo Telegram: https://t.me/mediorientedintorniOgni like, condivisione o supporto è ben accetto e mi aiuta a dedicarmi sempre di più alla mia passione: raccontare il Medio Oriente ed il "mondo islamico"

ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | Ennesimo femminicidio, Pamela uccisa dall'ex fidanzato con 24 coltellate

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Oct 16, 2025 17:21


Manovra, il governo al lavoro su banche e irpef. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Dalla Piccionaia un nuovo festival teatrale per le nuove generazioni

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Oct 16, 2025 1:46


Dall'8 al 23 novembre a Vicenza al Teatro Astra, casa del contemporaneo, si accende Stardust, il primo festival cittadino interamente dedicato alle nuove generazioni. Un invito a ritrovarsi, a guardare l'oggi come spazio di trasformazione, assaporando l'energia del teatro.

Sono Cose Serie - Serie tv, fumetti e oltre.
Peacemaker, Wayward, Animal, Monster: La storia di Ed Gein – 16×05

Sono Cose Serie - Serie tv, fumetti e oltre.

Play Episode Listen Later Oct 15, 2025


Dall’antieroe che cerca la pace interdimensionale, ai segreti di un’accademia per “ragazzi difficili”, dal veterinario di campagna in crisi, catapultato nel lusso delle “boutique per animali” urbane, fino alle agghiaccianti radici del vero orrore americano. La tua prossima ossessione seriale è in questa lista? Se non è così, sei un birimbino! — Fate un salto […]

The 10Min Trader con Marco Casario
[Live] Lo 0,1% che Terrorizza l'AMERICA: il RICATTO della CINA è Scattato

The 10Min Trader con Marco Casario

Play Episode Listen Later Oct 15, 2025 31:08


 L'America ha lanciato l'ennesimo attacco, ma questa volta la risposta della Cina è arrivata più dura che mai. Dazi, restrizioni, nuove regole sulle terre rare e un controllo quasi totale sulla catena tecnologica mondiale: Pechino sta riscrivendo le regole della geopolitica economica. Mentre Washington alza i toni, la Cina usa la leva più potente di tutte — le materie prime e la produzione industriale — per mettere in ginocchio l'Occidente. Dall'altra parte, Wall Street festeggia utili record: JPMorgan, Goldman Sachs e Citigroup annunciano profitti miliardari mentre l'economia reale rallenta e le famiglie fanno sempre più fatica. È un paradosso che racconta la vera natura di questa fase storica: da una parte la finanza che corre, dall'altra un mondo sempre più fragile, dipendente da chi controlla le risorse e la tecnologia. Questa non è più solo una guerra commerciale. È lo scontro finale per il potere economico globale — e nessuno può dirsi davvero al sicuro. 

Western Hunter
Ep 35: North to Alaska – with Brody Layher and Tom Hinski

Western Hunter

Play Episode Listen Later Oct 13, 2025 52:43


Welcome to a new type of Western Hunter Podcast. We've got a lot of interesting characters working in the background at Western Hunter Magazine, Updated Media, Outdoorsmans, and Wilderness Athlete (WHUMODWA). Moving forward, we plan to create more and more episodes for you to learn about the inner workings, their experiences, and their areas of expertise (or lack thereof), and offer perspectives from a wide variety of backgrounds. We will still be talking about hunting the West, but we will be doing it more frequently. Nothing about Chris' podcast that you've come to love will change. We only wish to bring you more content to enjoy. We've affectionately called it The Auxiliary Podcast. This episode features Brody Layher and Tom Hinski. Brody is a die-hard hunter who moved to Arizona after experiencing the mountain West for the first time. Tom Hinski is one of our in-house videographers, a total Coues deer fanatic, and a hunter who is wise beyond his years at just 24. Brody recently embarked on his first trip to Alaska to pack for a Dall sheep outfitter, and Tom sat down with him for a recap. We hope you enjoy!  If you have any questions, suggestions, or other feedback, don't hesitate to send them to Chris@westernhunter.net.

il posto delle parole
Alessandra Cenni "L'angelo disabitato"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 13, 2025 26:30


Alessandra Cenni"L'angelo disabitato"Dall'androgino al transfluidMoretti & Vitaliwww.morettievitali.itIn principio era l'androgino. Figura bizzarra e perturbante, le cui apparizioni hanno contrassegnato i momenti di svolta e di trasformazione della civiltà. Secondo l'antico testo indiano delle Brhadranyche Upanishad era in origine l'unica persona, come una coppia congiunta. L'Oriente, di cui la Grecia è stata la porta regia, ha intrecciato il mito dell'essere primordiale perfetto e autosufficiente, dalle duplici caratteristiche sessuali, con quello di un Eros mitologico della perduta interezza, nato nel Simposio platonico. Le ali invisibili del nostro “angelo disabitato” sorvolano oggi il progresso ipertecnologico, ma anche le fughe per la libertà dal mondo globalizzato. Essere enigmatico per eccellenza, l'androgino si oppone all'immobilismo della conservazione in tutti i territori del sapere, fiutando il cambiamento nell'aria del nuovo millennio. Dopo aver percorso le tappe dell'inquieto passaggio di questa creatura enigmatica, da Leonardo a Orlando, dal cinema alla moda contemporanei, l'autrice ipotizza l'affermarsi lento, ma inesorabile, di un cambiamento che consentirà forse di meglio intendere la voce attualizzata dell'antica sirena duplice che D'Annunzio, con la sua penna profetica, chiamava splendidamente: “La divina ambiguità”.È ricercatrice di Letterature contemporanee e comparate per università italiane e straniere. Particolarmente attenta alle scrittrici del Novecento, è curatrice di Poesie, lettere e altri scritti di Antonia Pozzi (Mondadori, 2021), della quale ha scritto anche la prima biografia: In riva alla vita (Rizzoli, 2001). Su Sibilla Aleramo ha pubblicato Lucida follia. Lettere d'amore a Lina (Castelvecchi, 2023) e il saggio Gli occhi eroici: Sibilla Aleramo, Eleonora Duse, Cordula Poletti: una storia d'amore nell'Italia della Belle Époque (Mursia, 2011). Ha scritto inoltre la prima biografia italiana di Emily Dickinson: Cercando Emily Dickinson (Archinto, 1998). Ha pubblicato due romanzi: Pietre e onde (Robin, 2013) e A come Arianna (Aracne, 2017), e alcune raccolte di poesia tra cui Corpi celesti (2010), Jeanne Delair abita qui (2015), Spuma d'onde e scogliera di stelle (2021).Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Raffaele Gaito, il podcast.

Come sapete OpenAI ha recentemente rilasciato Sora 2.La nuova versione della sua AI per generare video iper realistici.Ci sono due cose che mi preoccupano in questo rilascio e della direzione in cui si sta andando.Una riguarda il prodotto in sè (una sua funzionalità specifica) e l'altra riguarda l'arrivo di un nuovo social.Sapete che ci tengo a raccontarvi i pro e i contro, il bello e il brutto, e qui voglio condividervi alcune riflessioni sul perché sono preoccupato.Buon ascolto

St. Bridget Catholic Church
Daily Mass 10-11-25 Deacon Dall

St. Bridget Catholic Church

Play Episode Listen Later Oct 11, 2025 2:22


Daily Mass 10-11-25 Deacon Dall

Backdoor podcast
Backdoor Call (ep.79): Non fatevi ingannare dall'inizio di stagione...

Backdoor podcast

Play Episode Listen Later Oct 9, 2025 17:30


L'inizio di stagione sia di Eurolega che di LEgabasket porta con sè sorprese, ribaltoni e indizi che non possono essere delle prove. Analizziamo ciò che è successo, ma senza farci impressionare più di tanto, anzi, buttando acqua su un fuoco con poco senso.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/backdoor-podcast--4175169/support.

J-TACTICS's show
J-TACTICS (S08 E05)

J-TACTICS's show

Play Episode Listen Later Oct 9, 2025 104:55


Quinta puntata dell'ottava stagione di J-TACTICS, la rubrica di radiomegliodiniente.com dedicata alla vecchia signora bianconera.Focus sul grigio pareggio tra la squadra di Tudor e quella di Allegri, allo Stadium Juventus-Milan finisce a reti inviolate.Un primo tempo scandito da poche occasioni per entrambe le squadre, con qualche fiammata nel finale.I primi 45 minuti di Juventus-Milan, possono essere riassunti esattamente in questo modo.Una partita tattica e bloccata tra due squadre che pensano a non rischiare nulla ed eventualmente a pungere in contropiede.Esempio emblematico di tale atteggiamento si ha quando Conceicao si rende pericoloso con un assist da destra per McKennie e con David che però in area di rigore scivola goffamente, ricordandoci il famoso "Vai con il liscio" della Gialappas Band, e se la prende con i tacchetti e col campo.Per contro anche la squadra di Allegri fa pochino.Nel finale di tempo però Gimenez riesce a rendersi pericoloso con un colpo di testa su cross da sinistra di Pavlovic.Nel secondo tempo la partita vive di fiammate.La Juventus va vicina al vantaggio con Gatti il quale in area di rigore si ritrova la palla tra i piedi tutto solo davanti a Maignan che però compie un intervento miracoloso che impedisce ai bianconeri di passare in vantaggio.Dall'altra il Milan ha la possibilità di portarsi avanti con un calcio di rigore.Kelly commette fallo in area su Gimenez.Pulisic si presenta dal dischetto però calcia malissimo e manda letteralmente la palla alle stelle.Altra occasione per i rossoneri, Leao si ritrova davanti alla porta di Di Gregorio ma calcia fuori divorandosi il gol.Tudor manda in campo anche Vlahovic e Openda, i quali non incidono minimamente sul match.Altro pareggio per la Juventus, con più ombre che luci, al triplice fischio dell'arbitro i supporters bianconeri fischiano i propri beniamini che sembrano aver smarrito non solo la strada per la vittoria ma anche la grinta che avevano contraddistinto le prime giornate.Ambiente in subbuglio e Tudor già sulla graticola.Di questo e altro parleremo in questa puntata!Diteci la vostra!Ecco i link dei nostri social:CANALE TELEGRAM:https://t.me/+TYOn7FZAQwet7MAtINSTAGRAM:https://instagram.com/jtactics_?igshid=YmMyMTA2M2Y=TWITTER:https://twitter.com/RadioMDN?t=woKQltSFRUTw9qibbRZaJA&s=09

SBS Italian - SBS in Italiano
Il richiamo dell'italianità: la vita di Gaetano Rando

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Oct 4, 2025 14:55


Dall'arrivo in Australia a sei anni, tra le difficoltà della lingua e la nostalgia di Roma, fino alla scoperta della doppia appartenenza culturale, il professor Gaetano Rando racconta i primi passi in una nuova terra e il legame mai spezzato col Bel paese.

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Lingue IBRIDE Derivanti dall’Italiano (Talian, Lunfardo…)

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Oct 2, 2025 19:27


Benvenuti in un viaggio affascinante attraverso il mondo delle lingue ibride - quelle lingue straordinarie che nascono quando due culture si incontrano e si mescolano. L'italiano è stato protagonista di tantissimi di questi incontri linguistici in giro per il mondo, creando fenomeni linguistici unici e sorprendenti che raccontano la storia dell'emigrazione italiana e dell'adattamento culturale. Lingue e Dialetti con Radici Italiane (Cocoliche, Chipilo...) Cosa Significa "Lingua Ibrida"? È molto semplice: immaginate di prendere due ingredienti diversi - come il sugo di pomodoro italiano e il piccante messicano - e di creare una salsa completamente nuova. Ecco, le lingue ibride funzionano proprio così! Quando comunità di immigrati si stabiliscono in nuovi Paesi, la loro lingua madre si mescola con quella locale, dando vita a forme comunicative uniche che portano in sé la storia, le sfide e l'ingegno di intere generazioni. Queste lingue sono nate principalmente grazie all'emigrazione italiana massiccia tra l'Ottocento e il Novecento, quando milioni di italiani hanno lasciato il loro paese per cercare fortuna nelle Americhe, in Australia e in altre parti del mondo. Portando con sé la loro lingua, i loro dialetti regionali e la loro cultura, gli emigrati italiani hanno dovuto adattarsi alle nuove realtà linguistiche, creando dei veri e propri "matrimoni linguistici" che ancora oggi ci stupiscono per la loro creatività e funzionalità. Dato sorprendente: Tra il 1876 e il 1976 circa 26 milioni di italiani hanno lasciato l'Italia. Questa migrazione di massa ha creato una rete globale di comunità italiane che hanno mantenuto viva la lingua attraverso adattamenti creativi e innovativi. Il Talian: Quando il Veneto Incontra il Portoghese Il Talian rappresenta una delle lingue ibride più affascinanti e meglio conservate al mondo. Nato nelle colline del Brasile meridionale, questo straordinario fenomeno linguistico racconta la storia di migliaia di veneti e trentini che hanno saputo reinventare la propria identità linguistica senza perderla. Le Origini Storiche del Talian Il Talian è nato nella seconda metà dell'Ottocento quando migliaia di veneti e trentini sono emigrati nel sud del Brasile, stabilendosi soprattutto negli stati di Rio Grande do Sul, Santa Catarina e Paraná. Questi coraggiosi emigrati si trovarono di fronte a una sfida duplice: dovevano comunicare non solo tra loro (ricordate che in Italia si parlavano principalmente dialetti regionali molto diversi tra loro), ma anche con i brasiliani di lingua portoghese e con immigrati di altre nazionalità. La necessità di sopravvivenza comunicativa portò alla nascita di questa lingua ibrida che combinava la base grammaticale veneta con un lessico sempre più arricchito da prestiti portoghesi. Gli immigrati mantenevano la struttura sintattica e fonetica della loro lingua madre, ma integravano parole portoghesi per concetti nuovi o per facilitare la comunicazione con i vicini brasiliani. Come Funziona il Talian Il Talian è sostanzialmente una base veneta con tantissimi prestiti dal portoghese, ma il meccanismo di fusione è molto sofisticato. La lingua mantiene la morfologia e la sintassi veneta, ma adatta il lessico alle esigenze del nuovo ambiente. Ecco alcuni esempi che mostrano questa incredibile creatività linguistica: Esempi pratici: • "Mi go comprado na machina nova" (Ho comprato una macchina nuova) • "Vamos ndar a la festa" (Andiamo alla festa) • "El tempo ze bon par trabalhar" (Il tempo è buono per lavorare) Notate come si mescola perfettamente? "Go" è veneto (ho), "comprado" è portoghese (comprato), "na" è veneto (una), "machina" è un adattamento, "nova" è portoghese! La bellezza del Talian sta proprio in questa fluidità naturale con cui integra elementi delle due lingue. Il Talian Oggi: Una Lingua Viva Incredibilmente, ancora oggi circa 500.000 persone parlano Talian in Brasile.

Altre/Storie
Ep.36 - Dio e l'America

Altre/Storie

Play Episode Listen Later Oct 2, 2025 43:01


Dall'omicidio di Charlie Kirk in America e nel mondo Maga è cambiato qualcosa. I suoi funerali, celebrati nello stadio di Glendale, in Arizona, hanno sancito l'unione del mondo cattolico ed evangelico con l'universo Maga. Fenomeni che finora erano rimasti nell'ombra risalgono in superficie. E mai come prima d'ora l'America è vicina a una guerra culturale. L'episodio è stato realizzato in colalborazione con Intesa Sanpaolo On Air.  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

il posto delle parole
Giulio Milani "Codice Tondelli"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 2, 2025 26:26


Giulio Milani"Codice Tondelli"La pagina è pelle. La parola è desiderio.Transeuropa Edizionihttps://www.transeuropaedizioni.it/shop/narrativa/codice-tondelli-la-pagina-e-pelle-la-parola-e-desiderio/Un mosaico vivo e commosso intorno a Pier Vittorio Tondelli, mito irregolare della letteratura italiana, talento inquieto e profeta di un'idea esplosiva: che scrivere significa vivere, fino in fondo, fino all'osso. Codice Tondelli è il romanzo collettivo di chi gli è stato vicino – in caserma, in casa, in redazione, nei club notturni e nei giorni di grazia – ma anche l'inchiesta appassionata su un'opera che continua a bruciare. Dai segreti di Biglietti agli amici alle lettere d'amore, dai parallelismi con Kundera, Pasolini e Tolstoj alla fede incrollabile nei margini e nei libertari, questo libro scava nel cuore di una letteratura che si fa corpo, desiderio, ferita e redenzione. Con le voci di Ugo Marchetti, Aldo Tagliaferri, Paolo Landi, Elisabetta Sgarbi, dei commilitoni di Pao Pao, e di amici e complici sparsi tra Bologna, Roma, Milano, Firenze e Correggio. Una mappa sentimentale e visionaria che riapre il laboratorio tondelliano come spazio di libertà, amore e rivoluzione.Dall'autore di Codice Canalini, acclamato dalla critica e diventato cult tra lettori e addetti ai lavori, arriva Codice Tondelli, in occasione del settantesimo anniversario della nascita del Pier Vittorio Tondelli.Un memoir letterario, una biografia corale, un'indagine sul segreto della «tanka tondelliana», un viaggio esplosivo e intimo nel cuore pulsante degli anni Ottanta in Italia.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

SBS Italian - SBS in Italiano
L'Aida di Zeffirelli dall'Arena di Verona all'Adelaide Oval

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Oct 1, 2025 10:59


L'imponente spettacolo dell'Aida di Verdi con la regia di Franco Zeffirelli sarà messo in scena all'Adelaide Oval il 5 e 6 febbraio 2026 grazie ad uno storico accordo raggiunto con l'Arena di Verona.

Earn Your Hunt
ALASKA PART 1

Earn Your Hunt

Play Episode Listen Later Oct 1, 2025 96:24


Sometimes it's not your physical or mental ability that stands in your way on a hunt…. In typical Jake Downs fashion my latest trip to Alaska to hunt Dall sheep was a bit of a shit show.

SBS Italian - SBS in Italiano
Palestina, un primo sì (condizionato) dall'Italia

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 16:15


La premier Meloni apre sul riconoscimento dello Stato palestinese, ma non alle condizioni attuali: dopo un lunedì segnato dalle proteste pro-Gaza, anche l'Italia contribuisce alla pressione internazionale verso Israele.

SBS Italian - SBS in Italiano
Dall'Australia alla Sardegna, alla ricerca della miniera perduta

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 18:12


Il professore Guy Geltner ha partecipato ad un progetto di ricerca in Sardegna che mischia lavoro storico, sociale e quasi da detective alla riscoperta del passato ormai perduto dei minatori medioevali.

A Pen And A Napkin
A Pen And A Napkin-Episode #295 Bruce Dall

A Pen And A Napkin

Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 70:16


Really excited to feature Bruce Dall, the girls basketball coach at Cedar Rapids Prairie (IA) High School. Dall, the 2024 National High School Basketball Coach of the Year, has won multiple state titles and has chosen to make the leap to a higher classification in Prairie, and we discuss those changes and how it has affected his philosophy. In addition, we talk about being in shape as a coach, peaking at the end of the season, pressbreaks, pressure defense, half court defense and much more! A really fun conversation with a terrific coach!

Italiano Automatico Podcast
Episode 691: 6 Canzoni Italiane Che Ti Aiuteranno A Migliorare Il Tuo Vocabolario | Imparare l’Italiano

Italiano Automatico Podcast

Play Episode Listen Later Sep 23, 2025 12:27


Vuoi scoprire quanto ne sai di musica italiana? Fai subito il QUIZ: https://bit.ly/3VqZsp6In questo podcast scoprirai sei brani iconici della musica italiana che non solo ti faranno emozionare, ma ti aiuteranno anche a imparare nuovo vocabolario, espressioni autentiche e aspetti della cultura italiana.Dall'ironia di Toto Cutugno, ai sogni di Modugno, dalla malinconia di Celentano fino alla poesia di Bocelli: ogni canzone ti insegnerà parole ed espressioni utili per vivere la lingua italiana in modo naturale e divertente.Capitoli del podcast:0:00 - Introduzione1:49 - L'italiano di Toto Cutugno3:47 - Volare di Domenico Modugno5:30 - Azzurro di Adriano Celentano7:37 - Caruso di Lucio Dalla9:11 - La solitudine di Laura Pausini10:07 - Con te partirò di Andrea Bocelli11:27 - Conclusione

TheBigFatVoice Psicologia, Musica & Teatro
Sesso oggettivo e soggettivo

TheBigFatVoice Psicologia, Musica & Teatro

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 9:39


In questo episodio ci interroghiamo su una distinzione spesso trascurata ma fondamentale: il sesso oggettivo e quello soggettivo. Da un lato, il sesso come fatto oggettivo: un evento osservabile, descrivibile, misurabile. Il corpo che agisce, il gesto che si compie, la dinamica tra due o più persone che può essere raccontata dall'esterno, come una scena. Dall'altro, c'è il sesso vissuto in prima persona, soggettivo, filtrato dalle emozioni, dai significati, dalle fantasie e dalle vulnerabilità di chi lo attraversa.È proprio in questo scarto tra ciò che accade e come lo viviamo che si nasconde gran parte della complessità del desiderio umano. In questo episodio esploriamo le tensioni tra prestazione e percezione, tra immaginario collettivo e verità intime, tra ciò che si “vede” e ciò che si sente davvero. Perché non esiste un solo modo di fare sesso, così come non esiste un solo modo di sentirlo. E comprenderlo può aprire nuove possibilità di incontro, con l'altro e con noi stessi.Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #thebigfatvoice, seguiti sui #social, rimani in contatto e buon ascolto!Visita il sito www.mbgvoice.com Segui la pagina Facebook https://www.facebook.com/mbgvoicereal Segui il profilo Instagram https://www.instagram.com/magabecco Puoi metterti in contatto con Massimiliano scrivendo a info@mbgvoice.comFai girare la voce… o meglio… fai girare #thebigfatvoiceMusica originale by #audiio @helloaudiio www.audiio.com

St. Bridget Catholic Church
Daily Mass 9-20-25 Deacon Dall

St. Bridget Catholic Church

Play Episode Listen Later Sep 20, 2025 4:17


Daily Mass 9-20-25 Deacon Dall

Radio Rossonera
Calciomercato Milan, il nuovo nome dall'Udinese

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 1:18


All In
Rose Datoc Dall: Seeing Yourself in the Story of Salvation

All In

Play Episode Listen Later Sep 17, 2025 47:30


Rose Datoc Dall found comfort in the story of salvation taught within the restored gospel of Jesus Christ as a young woman. She began painting religious art and observed through her artistic success how God prevails in our lives. In the new book she shepherded me, Expressions of Jesus, Rose invites others to not only see Christ more clearly, but to see themselves in His story. In this interview, she shares how art can become a form of testimony, how creative expression deepens faith, and why she hopes everyone—artist or not—can find their reflection in the Savior's life and love. 2:17- Finding Something To Say Through Art 6:14- Consecrated Art in His Timing 10:26- Letting God Prevail in Art 15:58- A Cinematic Approach to Art 18:47- The Evolution of an Individual's Art 21:13- Edge of Crisis 26:43- Expressions of Jesus 43:21- What Does It Mean to Be All In the Gospel of Jesus Christ? “Let Him in. Let Him be a part of your life. Let Him be a part of your decision-making.” Links: Expressions of Jesus book- https://www.deseretbook.com/product/6080309.html?cgid=books Rose's I am a Mormon video- https://m.youtube.com/watch?v=Kfz3I1YoVZg&pp=ygUPcm9zZSBkYXRvYyBkYWxs Let God Prevail in Art talk- https://m.youtube.com/watch?v=qtTkuen6atc&pp=ygUfcm9zZSBkYXRvYyBkYWxsIGxldCBnb2QgcHJldmFpbA%3D%3D

Focus economia
Vino, Dazi Usa (UIV): le imprese comprimono i margini per rimanere competitive

Focus economia

Play Episode Listen Later Sep 15, 2025


Secondo l’Osservatorio di Unione italiana vini, a luglio il prezzo medio del vino italiano negli Stati Uniti è calato del 13,5% (da 6,52 a 5,64 dollari/litro) per rimanere competitivo nonostante i dazi. Dall’attivazione delle tariffe, i vini italiani hanno subito 61 milioni di dollari di dazi, poco meno della Francia (62,5 milioni). Le imprese italiane stanno assorbendo gran parte dei costi, comprimendo i margini. Uiv denuncia aumenti ingiustificati nei prezzi al dettaglio Usa, frutto di speculazioni su stock pre-dazi. Frescobaldi chiede una promozione straordinaria a partire dal 2026 sui mercati chiave (Usa, Uk, Canada, Brasile). Zoppas (Ice) segnala già 20 iniziative promozionali nel semestre e altre 35 in valutazione. Lollobrigida conferma l’impegno del governo per escludere il vino dai dazi, escludendo misure come gli estirpi. Affrontiamo il tema con Lamberto Frescobaldi, presidente Unione italiana vini (Uiv), e Sandro Boscaini, presidente di Masi Agricola.Trump: c’è accordo con la Cina su TikTok Negli incontri di Madrid tra Usa e Cina è stato raggiunto un accordo quadro su TikTok. Trump ha annunciato che l’intesa sarà completata con Xi Jinping entro il 17 settembre, evitando la chiusura dell’app. Bessent (Tesoro Usa) ha confermato i negoziati. TikTok, di proprietà di ByteDance, è sotto pressione da anni per timori legati a sicurezza nazionale e gestione dei dati. Intanto, l’Antitrust cinese accusa Nvidia di non aver rispettato le condizioni poste nell’acquisizione di Mellanox, aprendo un nuovo fronte nei rapporti economici. Ne parliamo con Alessandro Plateroti, direttore Newsmondo.itL'economia cinese va sempre più pianoAd agosto le vendite al dettaglio in Cina sono cresciute del 3,4% (in calo dal 3,7% di luglio), la produzione industriale al 5,2% (dal 5,7%), mentre la disoccupazione urbana resta al 5,3%. Il rallentamento alimenta il rischio di maggiori esportazioni cinesi in Europa. Il ministro Giorgetti avverte che il vero pericolo per l’Italia non sono i dazi Usa, ma la concorrenza asiatica: l’export italiano verso gli Usa è cresciuto del 6% nel semestre, mentre cala verso la Cina e altri paesi asiatici, che al contrario esportano massicciamente in Europa.Il commento è di Giuliano Noci, professore ordinario al Politecnico di Milano e prorettore del Polo territoriale cinese dell’Ateneo

Chiedi alla Pini
C'è un clima d'odio?

Chiedi alla Pini

Play Episode Listen Later Sep 15, 2025 13:07


Dall'omicidio di Charlie Kirk alle parole della Presidente del Consiglio, c'è un clima molto pericoloso, ma non è esattamente come la raccontano Trump e Meloni

Europa Europa
L'Unione delle cose. Ma l'attualità è in pressing

Europa Europa

Play Episode Listen Later Sep 14, 2025


Nel giorno del discorso dell'Unione di Ursula von der Leyen, la Polonia ha denunciato l'attacco e l'abbattimento di droni russi sul suo territorio. "La situazione è grave e nessuno dubita che dobbiamo prepararci a diversi scenari" ha dichiarato il primo ministro polacco Donald Tusk a margine della riunione di emergenza del suo governo. Dall'intervento della presidente della Commissione europea un forte richiamo all'indipendenza strategica che Von der Leyen vorrebbe al centro del progetto europeo.In questa puntata facciamo il punto sull'intervento della presidente Von der Leyen e, nella seconda parte, abbiamo in studio Michele Pignatelli del Sole 24 Ore, che ha seguito il voto in Norvegia, un paese che pur non facendo parte dell'Unione europea, è associato all'Ue in tante politiche di interesse comune.

Il Mondo
Oggi sul Mondo Cultura: vita e libri di Stefano Benni, RomaEuropa festival, un libro sulla rabbia dei palestinesi e un podcast dall'India

Il Mondo

Play Episode Listen Later Sep 13, 2025 3:41


Per circa cinquant'anni Stefano Benni, morto il 9 settembre, ha scritto libri e spettacoli unendo il fantastico e il comico, la leggerezza e la furia. Il RomaEuropa festival quest'anno festeggia il quarantesimo anniversario. Vittime perfette di Mohammed el Kurd indaga le ragioni della rabbia dei palestinesi. Il podcast Il rumore dell'India aiuta a conoscere meglio il paese asiatico oggi.CONAlberto Rollo, scrittore e direttore letterarioFabrizio Grifasi, direttore della fondazione RomaEuropaCatherine Cornet, giornalista e arabistaStefano Catucci, filosofo e musicologoSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Carlo Madaghiele, Raffaele Scogna, Jonathan Zenti e Giacomo Zorzi.Direzione creativa di Jonathan Zenti.Benni: https://www.youtube.com/watch?v=nYdAAogMVKoRomaEuropa: https://www.youtube.com/watch?v=TUNmFWTuErYMohammed El Kurd: https://www.youtube.com/watch?v=nKpIr91MytAIl rumore dell'India: https://www.raiplaysound.it/audio/2025/06/Il-rumore-dellIndia-del-28062025-e13c1fee-994a-4f81-bd50-52859aa6e758.htmlCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

Tutti Convocati
Dall'Italia al Derby d'Italia

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Sep 12, 2025


Archiviata la pausa Nazionali, l'attenzione è tutta per Juventus-Inter, sui campioni d'Italia di Conte che sfideranno la Fiorentina e sulle new entry del mercato che si attende di vedere com'è l'ultimo arrivato Rabiot. Ricuciamo il filo tra Nazionale e campionato con Franco Ordine e Paolo Corbi, capo ufficio stampa della FIGC. Domani iniziano anche i Mondiali di Atletica a Tokyo, con la suggestion e di quell'Olimpiade che ha dato una spinta a tutto il movimento azzurro della pista. Convocato Giorgio Rondelli che commenterà le gare su Eurosport.

Alaska Wild Project
AWP Episode 236 "Surron's, Crocs & Redemption" w/Aaron & Ashton Ulmer

Alaska Wild Project

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 152:43


Daniel Buitrago and Brandon Fifield invite special guest and father son combo Aaron & Ashton Ulmer in studio to share their 2025 sheep hunt and epic adventure with @mntdiv Chad Aurentz guiding the way.   Hunting w/Uncle Chad, type-2 fun adventures and the sufferfest, the rams winded us, a 10-year old Dall sheep at Ship Lake, Party draw for a Dall ram & Mountain goat in the same year, bird hunting at Camp Parker, Ashtons first moose, Cold Water Taxi Homer, AK , Red Mountain Goat hunt, Ashton is Kuiu'd out, the chilkoot stone glacier, the Wiggy Antarctic bag, too much peanut butter, Aaron brings the thunder & lighting, Yamaha R-Max 1000, A2D Upgrades, 2025 Youth Sheep Hunt redemption, rams in the fog, Ashton's kill shot, Ashton in the pain cave, bedroom euro mount, river runs & broken rims, pulling people out of the storm, Aaron YMCA service career,      Visit our Website - www.alaskawildproject.com Follow on Instagram - www.instagram.com/alaskawildproject Watch on YouTube - www.youtube.com/@alaskawildproject $upport on Patreon - www.patreon.com/alaskawildproject

Focus economia
Giorgetti: «Non servono sacrifici o manovre correttive, non so nulla di ipotesi fantasiose»

Focus economia

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025


Al Forum Ambrosetti di Cernobbio, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti delinea i principi della prossima legge di bilancio, senza anticipare misure specifiche. Ribadisce che non saranno necessari sacrifici o correzioni dei conti, visto che l’andamento è in linea con le previsioni. Il deficit potrebbe risultare inferiore al 3,3% del Pil, aprendo margini per interventi a favore del ceto medio e della spesa militare. Centrale sarà la possibilità di uscire dalla procedura per disavanzo eccessivo, così da attivare la clausola che svincola dal Patto di stabilità gli investimenti in Difesa. Giorgetti sottolinea la difficoltà di spiegare ai cittadini questa priorità, ma rivendica una linea di serietà, responsabilità e prudenza che, dice, ha portato benefici anche a imprese e banche. Ne parliamo con Gianni Trovati, del Sole 24 Ore.Cina, -33,1% export verso gli Usa ad agosto Il surplus commerciale cinese ad agosto è salito a 102,33 miliardi di dollari, grazie a esportazioni in aumento del 4,4% e importazioni in lieve crescita (+1,3%), entrambe sotto le attese. L’export verso gli Stati Uniti è però crollato del 33,1% annuo, con un calo anche dell’import (-16%). La frenata segue il picco di luglio, legato alle spedizioni anticipate per evitare nuovi dazi. Pechino compensa in parte con maggiori esportazioni verso l’UE (+10,4%) e i Paesi Asean (+22,5%). Dall’inizio dell’anno il surplus complessivo è di 785,3 miliardi di dollari, con export in crescita del 5,9% e import in calo del 2,2%. Sullo sfondo, la tregua tariffaria con Washington, che ha rinviato l’inasprimento dei dazi fino al 10 novembre. Interviene Alessandro Plateroti, Direttore Newsmondo.it.Nuovo record per l’oroL’oro spot ha toccato il massimo storico di 3.610,11 dollari, con i future Usa vicini a 3.650. Il metallo prezioso ha guadagnato quasi il 40% da inizio anno, dopo il +27% del 2024. I mercati scommettono su un prossimo taglio dei tassi della Federal Reserve, atteso nella riunione del 16-17 settembre. Intanto è in corso Vicenzaoro September, evento internazionale della gioielleria tra i più importanti al mondo. Il settore ha chiuso il 2024 con fatturato in crescita del 4,4% e export record a 13,7 miliardi di euro. Il 2025 mostra segnali di rallentamento, soprattutto per l’incertezza legata ai dazi Usa: obiettivo ora è diversificare i mercati, integrando quello statunitense con nuove destinazioni. Il commento è di Marco Carniello, Chief Business Officer Italian Exhibition Group SpA.

St. Bridget Catholic Church
Daily Mass 9-6-25 Deacon Dall

St. Bridget Catholic Church

Play Episode Listen Later Sep 6, 2025 3:46


Daily Mass 9-6-25 Deacon Dall

Fuorisoglia
Tokyo 2025

Fuorisoglia

Play Episode Listen Later Sep 6, 2025 32:19


Tokyo è una città che non si guarda soltanto: si vive, si ascolta e, soprattutto, si corre. In questa puntata ci immergiamo in un viaggio tra le strade della megalopoli giapponese, alla vigilia dei Mondiali di Atletica 2025.Dall'incrocio di Shibuya al loop del Palazzo Imperiale, passando per il Japan National Stadium di Kengo Kuma, scopriamo cosa rende unica l'esperienza di correre a Tokyo: la densità di talento dei runner giapponesi, il fascino dell'Ekiden, le running station e la filosofia che unisce corpo e mente.Ispirati dalla città, entriamo nel cuore della TOKYO Collection di ASICS, tra colori simbolici, design e innovazione, con un focus sulle nuove scarpe pensate per accompagnare i runner tra comfort, velocità ed energia infinita.Un episodio che parla di sport, cultura e visioni, per immaginare Tokyo non solo come una città da visitare, ma come un'esperienza da correre.

SBS Italian - SBS in Italiano
Dall'arrivo a Sydney alla passione per il calcolo strutturale: la vita e la carriera di Franco Sicari

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Aug 30, 2025 9:28


L'ingegner Franco Sicari ripercorre l'impatto con l'Australia degli anni '50, le difficoltà di integrazione a scuola e la lunga carriera, coronata da premi prestigiosi. “Sono stato fortunato, ma soprattutto sono grato a Dio e alla mia famiglia che mi ha sempre sostenuto”.

Il cacciatore di libri
"L'orso bianco era nero" di Roberto Vecchioni

Il cacciatore di libri

Play Episode Listen Later Aug 27, 2025


"L'orso bianco era nero - Storia e leggenda della parola" è il nuovo libro di Roberto Vecchioni (Piemme): una dichiarazione d'amore nei confronti delle parole da parte di un appassionato. Dall'etimologia di alcune parole, all'uso che ne facevano i sofisti, da quanto una singola parola possa dare il senso in una poesia all'utilizzo nel teatro. Questo, però, come si legge nell'introduzione, non è il lavoro di un linguista, piuttosto è l'opera di chi con le parole ci gioca, ne subisce il fascino, ne riconosce anche il potere.

Oh, My Health...There Is Hope!
Finding Food Freedom: Elizabeth Dall's Journey to Healthier Eating

Oh, My Health...There Is Hope!

Play Episode Listen Later Aug 23, 2025 24:54


Acceptance is not a noun. It's a verb. And when we accept our bodies, nourishing changes follow." - Elizabeth Dall Elizabeth Dall is a certified women's nutrition and behavior change coach and a recognized food freedom expert. As the host of the "Women of Wellness" podcast, Elizabeth specializes in guiding women toward a harmonious relationship with food, body acceptance, and fulfilling health goals. Her expertise lies in behavior change, empowering women to develop sustainable, healthy habits through individualized coaching, group sessions, and her signature Healthy Habits membership at the Women Wellness Hub. Elizabeth's approach integrates preventive nutrition insights, fostering a mindset of food peace and body positivity in place of traditional dieting mentalities. Episode Summary: Join host Jana Short in this enlightening episode of "Oh, My Health... There is Hope!" as she sits down with the inspirational Elizabeth Dall to explore transformative ideas around food freedom, body positivity, and sustainable health practices. Elizabeth draws from her personal experiences of transitioning from a lack of nutritional awareness to becoming a pioneer in women's wellness coaching. This episode is a deep dive into uncovering the root causes of our relationship with food and how we can transform those patterns for lasting change. Elizabeth delves into how many women are trapped in the diet cycle, driven by external influences and personal history that shape their food beliefs. Through her expertise, Elizabeth introduces listeners to the concept of mindful and intuitive eating, urging women to reconnect with their inherent ability to meet their body's needs. Highlighted is her innovative mindful eating meditation, designed to encourage listeners to slow down, pay attention, and understand their body's communication. Jana and Elizabeth also discuss the social pressures around body image, and Elizabeth's approach helps shift the perspective from punishment-based dieting to a nurturing journey of self-acceptance. Key Takeaways: Root Causes of Food Relationships: Understanding and addressing the origins of one's relationship with food are crucial for creating lasting change. Mindful and Intuitive Eating: Reconnecting with the body through mindful practices can enhance your natural ability to identify and satisfy its needs. Body Positivity and Acceptance: Embracing your body at different stages and making nurturing rather than punitive adjustments can lead to better health outcomes. Cultural and Social Influences: Reflecting on societal pressures and personal upbringing can reshape how we perceive and interact with food. Empowerment through Knowledge: Achieving food freedom in just a short timeframe is possible with the right guidance and a mindset shift focusing on acceptance and empowerment. Resources: Website: https://www.awomanofwellness.com/ podcast: https://www.awomanofwellness.com/podcast Instagram: https://www.instagram.com/awomanofwellness Facebook: https://www.facebook.com/awomanofwellnesscoaching Get a free subscription to the Best Holistic Life Magazine, one of the fastest-growing independent magazines centered around holistic living: https://bestholisticlife.info/BestHolisticLifeMagazine. Get in touch with Jana and listen to more podcasts: https://www.janashort.com/ Show Music ‘Hold On' by Amy Gerhartz: https://www.amygerhartz.com/music. Grab your FREE gift today: https://bestholisticlife.info/BestHolisticLifeMagazine Connect with Jana Short: https://www.janashort.com/contact/

Abundant Practice Podcast
Episode #679: Why Are We STILL Missing ADHD In Women, feat. Dr. Jennifer Dall

Abundant Practice Podcast

Play Episode Listen Later Aug 20, 2025 28:28 Transcription Available


In today's episode, Allison sits down with Dr. Jennifer Dall to talk about the often-overlooked signs of ADHD in women and why so many are diagnosed later in life. They unpack how ADHD can show up differently as we age, especially when it intersects with things like eating disorders and the hormonal shifts that come with perimenopause and menopause. Dr. Jennifer Dall shares insights on why traditional diagnostic criteria can miss adult women and why therapists need to stay curious, listen closely to their clients' experiences, and offer accommodations and strategies that actually work in real life. Sponsored by TherapyNotes®: Use promo code Abundant for 2 months free

Hacking Your ADHD
Late Diagnosis, Masking, and Making ADHD Work for You with Dr. Jennifer Dall

Hacking Your ADHD

Play Episode Listen Later Aug 18, 2025 44:14 Transcription Available


Hey Team! My guest today is Dr. Jennifer Dall, a grief-informed neurodivergence specialist, ADHD coach, and educator with more than 25 years of experience. She's the founder of ADHD Holistically, and blends her expertise in education, yoga, and grief work to build a focus on the whole person to create personalized, sustainable approaches for neurodivergent brains. In our conversation today, we dig into how societal expectations and outdated research have kept so many women from being recognized as having ADHD. We explore the ways ADHD symptoms often present differently in women, the impact of masking, and the hidden toll of trying to “just keep up.” Dr. Dall also shares quick, real-world strategies for tackling the everyday hurdles that come with ADHD, from taming your to-do list to breaking free of shame around getting help. adhdholistically.com If you'd life to follow along on the show notes page you can find that at HackingYourADHD.com/238 YouTube: https://tinyurl.com/y835cnrk Patreon: https://www.patreon.com/HackingYourADHD This Episode's Top Tips 1. Low-interest tasks like laundry, dishes, or paying bills often aren't just one thing. They're a series of micro-steps that might require you to switch gears, remember where you were, and re-engage. Each step is a potential stall point for an ADHD brain, especially if the task is competing with something more engaging. 2. Watch out for overstimulation shutdowns; ADHD brains can have trouble filtering out sensory input and mental noise. If we can learn to recognize when we're starting to hit sensory or mental overload, it makes it easier for us to take care of ourselves without burning out. 3. Tasks like keeping track of everyone's schedules, making sure the pantry's stocked, or managing the emotional climate of a household often go unnoticed, but these tasks are still real work and they're important. If we can give this work the weight it deserves, it can help us start seeing ourselves (or someone else in our household) as productive even when the results aren't as visible or tangible as other tasks.

The Osterholm Update: COVID-19
Episode 188: Finding the Light

The Osterholm Update: COVID-19

Play Episode Listen Later Jul 24, 2025


In "Finding the Light," Dr. Osterholm and Chris Dall discuss a recent study on aluminum in childhood vaccines, the latest COVID variant data, and the recent approval of the Moderna COVID vaccine for children at risk of severe disease. Dr. Osterholm also provides an update on CIDRAP's Vaccine Integrity Project and shares the latest "This Week in Public History" segment. Report: No link between aluminum-adjuvanted childhood vaccines, conditions such as autism (Van Beusekom, CIDRAP News) State, local public health officials grapple with fallout from funding, job cuts (Dall, CIDRAP News) Resources for vaccine and public health advocacy: Voices for Vaccines Families Fighting Flu Vaccinate Your Family Shot@Life Medical Reserve Corps Learn more about the Vaccine Integrity Project MORE EPISODES       SUPPORT THIS PODCAST