Podcasts about Dall

  • 2,200PODCASTS
  • 5,935EPISODES
  • 28mAVG DURATION
  • 2DAILY NEW EPISODES
  • Aug 27, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about Dall

Show all podcasts related to dall

Latest podcast episodes about Dall

Il cacciatore di libri
"L'orso bianco era nero" di Roberto Vecchioni

Il cacciatore di libri

Play Episode Listen Later Aug 27, 2025


"L'orso bianco era nero - Storia e leggenda della parola" è il nuovo libro di Roberto Vecchioni (Piemme): una dichiarazione d'amore nei confronti delle parole da parte di un appassionato. Dall'etimologia di alcune parole, all'uso che ne facevano i sofisti, da quanto una singola parola possa dare il senso in una poesia all'utilizzo nel teatro. Questo, però, come si legge nell'introduzione, non è il lavoro di un linguista, piuttosto è l'opera di chi con le parole ci gioca, ne subisce il fascino, ne riconosce anche il potere.

Oh, My Health...There Is Hope!
Finding Food Freedom: Elizabeth Dall's Journey to Healthier Eating

Oh, My Health...There Is Hope!

Play Episode Listen Later Aug 23, 2025 24:54


Acceptance is not a noun. It's a verb. And when we accept our bodies, nourishing changes follow." - Elizabeth Dall Elizabeth Dall is a certified women's nutrition and behavior change coach and a recognized food freedom expert. As the host of the "Women of Wellness" podcast, Elizabeth specializes in guiding women toward a harmonious relationship with food, body acceptance, and fulfilling health goals. Her expertise lies in behavior change, empowering women to develop sustainable, healthy habits through individualized coaching, group sessions, and her signature Healthy Habits membership at the Women Wellness Hub. Elizabeth's approach integrates preventive nutrition insights, fostering a mindset of food peace and body positivity in place of traditional dieting mentalities. Episode Summary: Join host Jana Short in this enlightening episode of "Oh, My Health... There is Hope!" as she sits down with the inspirational Elizabeth Dall to explore transformative ideas around food freedom, body positivity, and sustainable health practices. Elizabeth draws from her personal experiences of transitioning from a lack of nutritional awareness to becoming a pioneer in women's wellness coaching. This episode is a deep dive into uncovering the root causes of our relationship with food and how we can transform those patterns for lasting change. Elizabeth delves into how many women are trapped in the diet cycle, driven by external influences and personal history that shape their food beliefs. Through her expertise, Elizabeth introduces listeners to the concept of mindful and intuitive eating, urging women to reconnect with their inherent ability to meet their body's needs. Highlighted is her innovative mindful eating meditation, designed to encourage listeners to slow down, pay attention, and understand their body's communication. Jana and Elizabeth also discuss the social pressures around body image, and Elizabeth's approach helps shift the perspective from punishment-based dieting to a nurturing journey of self-acceptance. Key Takeaways: Root Causes of Food Relationships: Understanding and addressing the origins of one's relationship with food are crucial for creating lasting change. Mindful and Intuitive Eating: Reconnecting with the body through mindful practices can enhance your natural ability to identify and satisfy its needs. Body Positivity and Acceptance: Embracing your body at different stages and making nurturing rather than punitive adjustments can lead to better health outcomes. Cultural and Social Influences: Reflecting on societal pressures and personal upbringing can reshape how we perceive and interact with food. Empowerment through Knowledge: Achieving food freedom in just a short timeframe is possible with the right guidance and a mindset shift focusing on acceptance and empowerment. Resources: Website: https://www.awomanofwellness.com/ podcast: https://www.awomanofwellness.com/podcast Instagram: https://www.instagram.com/awomanofwellness Facebook: https://www.facebook.com/awomanofwellnesscoaching Get a free subscription to the Best Holistic Life Magazine, one of the fastest-growing independent magazines centered around holistic living: https://bestholisticlife.info/BestHolisticLifeMagazine. Get in touch with Jana and listen to more podcasts: https://www.janashort.com/ Show Music ‘Hold On' by Amy Gerhartz: https://www.amygerhartz.com/music. Grab your FREE gift today: https://bestholisticlife.info/BestHolisticLifeMagazine Connect with Jana Short: https://www.janashort.com/contact/

Abundant Practice Podcast
Episode #679: Why Are We STILL Missing ADHD In Women, feat. Dr. Jennifer Dall

Abundant Practice Podcast

Play Episode Listen Later Aug 20, 2025 28:28 Transcription Available


In today's episode, Allison sits down with Dr. Jennifer Dall to talk about the often-overlooked signs of ADHD in women and why so many are diagnosed later in life. They unpack how ADHD can show up differently as we age, especially when it intersects with things like eating disorders and the hormonal shifts that come with perimenopause and menopause. Dr. Jennifer Dall shares insights on why traditional diagnostic criteria can miss adult women and why therapists need to stay curious, listen closely to their clients' experiences, and offer accommodations and strategies that actually work in real life. Sponsored by TherapyNotes®: Use promo code Abundant for 2 months free

Hacking Your ADHD
Late Diagnosis, Masking, and Making ADHD Work for You with Dr. Jennifer Dall

Hacking Your ADHD

Play Episode Listen Later Aug 18, 2025 44:14 Transcription Available


Hey Team! My guest today is Dr. Jennifer Dall, a grief-informed neurodivergence specialist, ADHD coach, and educator with more than 25 years of experience. She's the founder of ADHD Holistically, and blends her expertise in education, yoga, and grief work to build a focus on the whole person to create personalized, sustainable approaches for neurodivergent brains. In our conversation today, we dig into how societal expectations and outdated research have kept so many women from being recognized as having ADHD. We explore the ways ADHD symptoms often present differently in women, the impact of masking, and the hidden toll of trying to “just keep up.” Dr. Dall also shares quick, real-world strategies for tackling the everyday hurdles that come with ADHD, from taming your to-do list to breaking free of shame around getting help. adhdholistically.com If you'd life to follow along on the show notes page you can find that at HackingYourADHD.com/238 YouTube: https://tinyurl.com/y835cnrk Patreon: https://www.patreon.com/HackingYourADHD This Episode's Top Tips 1. Low-interest tasks like laundry, dishes, or paying bills often aren't just one thing. They're a series of micro-steps that might require you to switch gears, remember where you were, and re-engage. Each step is a potential stall point for an ADHD brain, especially if the task is competing with something more engaging. 2. Watch out for overstimulation shutdowns; ADHD brains can have trouble filtering out sensory input and mental noise. If we can learn to recognize when we're starting to hit sensory or mental overload, it makes it easier for us to take care of ourselves without burning out. 3. Tasks like keeping track of everyone's schedules, making sure the pantry's stocked, or managing the emotional climate of a household often go unnoticed, but these tasks are still real work and they're important. If we can give this work the weight it deserves, it can help us start seeing ourselves (or someone else in our household) as productive even when the results aren't as visible or tangible as other tasks.

St. Bridget Catholic Church
Daily Mass 8-16-25 Deacon Dall

St. Bridget Catholic Church

Play Episode Listen Later Aug 16, 2025 4:06


Daily Mass 8-16-25 Deacon Dall

La mia vita spaziale
La realtà nasce dall'osservazione? Il paradosso quantistico

La mia vita spaziale

Play Episode Listen Later Aug 9, 2025 15:23


La realtà che osserviamo è già scritta nel cosmo, o la creiamo noi con ogni sguardo? In questo straordinario episodio de "La mia vita spaziale" esploriamo le tesi rivoluzionarie di Federico Faggin nel suo libro "Irriducibile", un'opera che sta scuotendo le fondamenta del pensiero scientifico contemporaneo.Chi è Federico Faggin? Non solo l'inventore del microprocessore e pioniere della Silicon Valley, ma un pensatore che ha osato sfidare il riduzionismo dominante. Dopo aver contribuito a creare il mondo digitale, Faggin ora ci costringe a ripensare il rapporto tra coscienza e realtà.In questo episodio scoprirai:• Perché la fisica quantistica suggerisce che "la misurazione non rivela ma letteralmente partorisce la realtà"• Come la famosa citazione di Mozart "la musica non è nelle note, ma tra le note" illumina il mistero della coscienza• Perché Einstein sosteneva che descrivere una sinfonia di Beethoven come "variazioni di pressione delle onde" non avrebbe senso• La rivoluzione copernicana al contrario: non è la coscienza che ruota attorno alla materia, ma la materia che emerge dalla coscienzaLa mia riflessione: "Questo libro mi ha costretto a riconsiderare profondamente il rapporto tra tecnologia e umanità. La visione di Faggin è tanto più potente perché viene da chi ha contribuito a creare il mondo digitale che oggi mette in discussione."Cosa rende davvero "irriducibile" l'esperienza umana nell'era dell'intelligenza artificiale? Condividi nei commenti la tua visione e iscriviti per non perdere i prossimi episodi che esplorano i confini tra scienza, filosofia e coscienza!⏰ Timestamp principali:00:00 Introduzione: La realtà dipende dall'osservazione?02:30 Federico Faggin e il libro "Irriducibile"04:00 La natura probabilistica della realtà quantistica08:00 Critica al riduzionismo: la mappa non è il territorio12:00 Einstein e Beethoven: descrivere vs comprendere16:00 Mozart e il significato "tra le note"20:00 La coscienza come principio creativo primordiale

Podcast - TMW Radio
Calciomercato e Ritiri con Marco Piccari e Lucio Marinucci. Ospiti: Ceccarini:" Leoni vale 40 Milioni. Vlahovic frenato dall'ingaggio, Hojlund si avvicina. Tonali al momento operazione impossibile per la Juve"

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Aug 8, 2025 15:14


Calciomercato e Ritiri con Marco Piccari e Lucio Marinucci. Ospiti: Ceccarini:" Leoni vale 40 Milioni. Vlahovic frenato dall'ingaggio, Hojlund si avvicina. Tonali al momento operazione impossibile per la Juve"

SBS Italian - SBS in Italiano
Dall'occupazione di Gaza ai dazi: la posizione degli Stati Uniti

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Aug 6, 2025 13:09


Un sostegno all'occupazione di Gaza riferito da alcuni media israeliani, la "guerra" dei dazi e l'ottantesimo anniversario del lancio dell'atomica su Hiroshima: in questo podcast facciamo il punto sul ruolo degli Stati Uniti con l'ex direttore dell'ANSA Giampiero Gramaglia.

il posto delle parole
Francesco Giannoni "Sottovoce"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Aug 5, 2025 17:05


Francesco Giannoni"Sottovoce"For ever and everCTL Editore, Livornowww.ctleditorelivorno.itUn libro sui buoni sentimenti. Un libro scritto con calma e sottovoce. Un libro forse inattuale: in un mondo di urla e di fretta, di prevaricazioni e di frenetiche innovazioni, rivaluta valori come la memoria, il gioco, l'amicizia, il senso della natura e la lentezza. La lentezza. Addirittura. Sono stati scritti libri autorevoli sulla lentezza. Però, secondo me, va riscoperta.Mi sono soffermato anche sul sorriso. Si sorride parecchio in questi racconti. Forse l'ho inflazionato il sorriso, è vero, ma meglio il sorriso della rabbia e dell'urlo. I protagonisti di questi racconti sono i più disparati e magari anche inattesi: amici di vecchia data e persone incontrate per caso, bambini e professori, il fiume. Ma c'è anche la mamma. E ci sono persino gli animali: possono insegnare tanto, la fiducia, per esempio; e perfino la gentilezza. Anche in questo caso, non scopro nulla: è stato già detto, ma vorrei ribadirlo, secondo la mia esperienza. Ho raccontato anche di due viaggi, due esperienze di vita: in Togo e in Germania.Francesco Giannoni è nato a Firenze nel 1960. Laureato in Lettere e filosofia con una tesi in storia contemporanea, lavora da oltre trent'anni nell'editoria. Giornalista pubblicista, redattore e fotografo, collabora con case editrici e testate giornalistiche. È autore di Il Viale dei Colli a Firenze (Florence Art, 2016), Terme in Toscana (Moroni editore, 2017), La Maratona di Firenze. I protagonisti (Mauro Pagliai Editore, 2019), C'era una volta l'Ataf. I fiorentini e la loro città in un insolito ritratto (SEF, 2020), Le 100 Fontane di Firenze. Dall'acqua del Granduca a quella del Sindaco (Florence Art, 2021) e Storie sul bus. Avventure e disavventure dei passeggeri dell'Ataf (SEF, 2021). Per Sarnus ha curato nel 2018 “Quei lontani sogni cattivi”. Memorie di un prigioniero toscano della Grande Guerra e ha scritto nel 2023 I racconti della sfiga."I racconti della sfiga" di Francesco Giannonihttps://www.youtube.com/watch?v=QXd3u4BuLP4La sfiga in 30 racconti.Disavventure dell'infanzia e dell'età adulta, vacanziere, familiari, scolastiche, culinarie, ospedaliere, lavorative, affettive e pandemiche. La nera nuvoletta di fantozziana memoria si accanisce su tutti noi, e lo fa con molta fantasia e varietà di colpi. Non si scappa: è lì che ci aspetta dietro l'angolo, in ogni stagione dell'anno e della vita.Sta a noi saper affrontare la sfiga, consapevoli che, anche se una volta ci può andar bene, lei si rifarà poco dopo. E con gli interessi. Sta a noi saper risolvere tutto (o quasi) con un sorriso.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

il posto delle parole
Paolo Grillo "I giganti silenziosi"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Aug 5, 2025 19:40


Paolo Grillo"I giganti silenziosi"Il Medioevo in dieci alberiMondadori Editorewww.mondadori.itL'immagine oggi più diffusa – e al tempo stesso più stereotipata – dell'alto Medioevo racconta di «un mondo di foreste buie e popolate da cinghiali e da qualche barbaro, tra le quali si ergevano mesti i ruderi monumentali di un mondo che fu». Ma questa rappresentazione, come molte altre, non corrisponde per niente alla realtà. Il Medioevo, infatti, è ben diverso e più complesso di come la storiografia e la letteratura, soprattutto quella cavalleresca, l'hanno spesso dipinto. Attraverso dieci alberi che hanno rivestito un ruolo di primo piano nella vita sociale ed economica dell'epoca, Paolo Grillo ripercorre quei secoli restituendo all'elemento vegetale la giusta importanza quale inedita chiave di lettura per comprendere meglio tutto il mondo dell'Europa medievale. Il risultato è un ritratto originale e affascinante, che riesce a «far udire la voce degli alberi, far sì che siano essi stessi a parlarci della loro vita, attraverso i loro tronchi e i segni che il tempo e gli esseri umani vi hanno lasciato». Dall'olmo, sotto le cui fronde si tenevano le assemblee dei comuni urbani e rurali, al castagno, detto anche «albero del pane»; dall'ulivo e dalla palma, due simboli centrali della religione cristiana e islamica, fino alla quercia che, oltre alle ghiande per il nutrimento di uomini e animali, forniva il legname per la costruzione delle imponenti cattedrali di tutta Europa: ogni albero rivela un pezzo di storia e racconta in un modo nuovo la complessa convivenza tra uomini e piante. Gli alberi medievali escono finalmente dall'astrattezza di mosaici, editti, affreschi e trattati dell'epoca, per restituire una vivida immagine dell'Età di Mezzo, sottolineando il ruolo fondamentale della presenza vegetale che, in un clima che cambia, è bene ricordare anche oggi.Paolo Grillo insegna Storia dell'Italia medievale all'Università degli Studi di Milano e si occupa della storia d'Italia fra il XII e il XIV secolo. Fra i suoi libri più recenti: La falsa inimicizia. Guelfi e ghibellini nell'Italia del Duecento (2018), Manfredi di Svevia (2021) e, per Mondadori, Nascita di una cattedrale (2017), Le porte del mondo (2019) e Federico II (2023).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Divergente
I ladri non pagano per rubare: Paywall per difendersi dall'AI scraping

Divergente

Play Episode Listen Later Aug 5, 2025 7:18


Esaminiamo la crescente sfida del web scraping da parte dell'intelligenza artificiale generativa, sottolineando come le tradizionali difese, come i file robots.txt, siano diventate inefficaci contro tattiche sofisticate come il "crawling invisibile" e la manipolazione di indirizzi IP. Le fonti concordano sul fatto che i paywall rappresentino una difesa primaria e cruciale per la monetizzazione e il controllo dei contenuti, rendendoli inaccessibili ai crawler non autenticati. Tuttavia, avvertono che i paywall da soli non sono sufficienti a causa della capacità dell'IA di ricostruire i contenuti da frammenti pubblici e di eludere i "soft paywall". Pertanto, viene proposto un approccio strategico multilivello, che integra protezioni a livello di infrastruttura (come Cloudflare), politiche chiare delle piattaforme (ad esempio, Medium e Substack), contromisure legali (Termini di Servizio, DRM) e scelte editoriali ponderate per salvaguardare la proprietà intellettuale nell'era dell'IA.

Sogno Neroazzurro
Telenovela Lookman-Inter-Atalanta, a che punto siamo ?

Sogno Neroazzurro

Play Episode Listen Later Aug 5, 2025 8:26


Il caso Lookman sta suscitando grande attenzione nel panorama calcistico italiano. L'Inter ha trovato un accordo con il giocatore, Ademola Lookman, per il suo trasferimento, ma l'Atalanta si oppone fermamente alla cessione. La situazione si configura come un vero e proprio braccio di ferro tra il club bergamasco e il calciatore, supportato dall'interesse nerazzurro.Da una parte, l'Inter spinge per chiudere l'operazione, avendo già definito i dettagli contrattuali con Lookman. Dall'altra, l'Atalanta non intende privarsi facilmente di uno dei suoi talenti più brillanti, fondamentale per la strategia offensiva della squadra. La resistenza della società orobica si basa sia su motivi tecnici che economici, considerando il valore crescente del giocatore sul mercato.La trattativa resta in bilico, con entrambe le parti ferme sulle proprie posizioni. Sarà interessante osservare come si evolverà il negoziato nei prossimi giorni, tra pressioni, offerte migliorative e la volontà del calciatore, sempre più desideroso di vestire la maglia dell'Inter.

Landexplorer
Una estate piena di letture: dall'io al marketing territoriale

Landexplorer

Play Episode Listen Later Aug 4, 2025 18:53


Breve puntata incentrata su una miriade di consigli di lettura partendo dalla Creatività e dal guardasi nel profondo io alla ricerca del divino, passando attraverso tanti report, anali e studi fino a giungereal marketing territoriale ed alla pubblicità turistica (con un consiglio di visita alla mostra "Visitate l'italia" presente a Palazzo Madama a Torino fino al 25 agosto 2025).A concludere la puntata, due novità:1) il ritorno di SMART, la nuova stagione vedrà diverse interviste e nuvi approfondimenti2) la voglia di approfondire il particolare mondo della letteratura di viaggio dai classici del Grand Tour fino ai giorni nostri.#marketingterritoriale #formazione #formazioneprofessionale #letturediviaggio #grandtour

il posto delle parole
Francesco Pezzella "Un cuore per due"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Aug 1, 2025 21:20


Francesco Pezzella"Un cuore per due"Morganti Editoriwww.morgantieditori.itSe il destino si impegna, è capace di ordire trame e intrecci che stravolgono le vite. Ma nulla accade per caso, sono le azioni degli uomini a innescare gli eventi.Amori, tradimenti, crimini, vite spezzate e salvate.Due famiglie di una stessa terra, Napoli, che per molti anni ignorano l'esistenza l'una dell'altra. Una donna insoddisfatta, un marito paranoico e insicuro e due gemelli ‘diversi' da una parte.Dall'altra, un boss della camorra che spara le ultime cartucce di un potere sempre più affievolito ma ancora in grado di determinare dolore, disperazione e morte, e due giovani che scopriranno in circostanze drammatiche il loro legame.In mezzo, un prete dalla fede sbiadita che paga a caro prezzo il patto con il diavolo.Le famiglie Romano e Lauro, di estrazione sociale agli antipodi, si incontrano per caso a Udine, travolti da uno stesso destino, drammatico e dolce allo stesso tempo, che li avvicinerà e li unirà per sempre.Francesco PezzellaGiornalista professionista dal 2003, attualmente redattore e conduttore di notiziari e trasmissioni di approfondimento di TV12 – Udinese Tv. Ha cominciato come telecronista sportivo nel 1992 seguendo basket e calcio. Nel 1993 inizia l'attività di redattore e conduttore televisivo per le reti del gruppo Telecapri occupandosi di cronaca, attualità e politica. Nel 1997 contribuisce alla nascita del canale sportivo locale Telecaprisport, dove rimane fino al 2012. Dal marzo dello stesso anno si trasferisce in Friuli per gestire la fase di transizione da canale tematico a generalista di Udinese Channel, poi Udinese Tv e oggi Tv12, di cui ha ricoperto il ruolo di direttore di rete e responsabile dei palinsesti fino al dicembre del 2022.Ha condotto talk show, dibattiti e lunghe dirette in occasione di appuntamenti elettorali o altri fatti di cronaca del territorio.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

CASCO
EP. 98 - SPA-VENTATI DALL'ACQUA

CASCO

Play Episode Listen Later Jul 30, 2025 66:43


RECAP GP SPA 2025 - Gara bagnata? Macché aspettiamo il riscaldamento globale e poi si parte! Dopo un attesa infinita Oscar si prende la prima posizione e non si guarda più indietro, Lando segue e Charles centra un bel podio. Dietro poco da raccontare se non che avremmo sperato in una corsa ben diversa! La FIA come sempre ci delude. Ora Hungaroring e poi ferie per tutti!

The Food Blogger Pro Podcast
How Editing Can Transform Your Food Photography with Roberta Dall'Alba

The Food Blogger Pro Podcast

Play Episode Listen Later Jul 29, 2025 63:14


Editing more efficiently in Lightroom, using AI thoughtfully in your food photography, and developing a visual aesthetic that's uniquely yours with Roberta Dall'Alba. ----- Welcome to episode 529 of The Food Blogger Pro Podcast! This week on the podcast, Bjork interviews Roberta Dall'Alba. In this podcast interview, Bjork and Roberta discuss the importance of having your own distinct style or photography aesthetic to build your brand and why editing is such an essential part of this process. Roberta is an incredible food and travel photographer (trust me, you need to check out her food photographs!) and was a 2023 Lightroom Ambassador. Needless to say, she has spent a lot of time experimenting with Lightroom. Roberta dives into how she approaches editing food photos with integrity, efficiency, and her own unique style. From navigating AI tools responsibly to building a signature look in Lightroom, she offers practical tips to help creators stay authentic while working smarter. This is an excellent interview to help you take your photography and editing to the next level. Three episode takeaways: How to use AI thoughtfully in food photography and editing — Roberta shares her approach to using generative AI tools in editing. While she's open to retouching photos, she avoids adding anything artificial, always considering if edits will help readers successfully replicate the recipe and/or align with her values. Efficient editing leads to better results — Roberta walks through her streamlined Lightroom workflow, from importing and filtering/organizing, to color grading, taking a step back, and final reviews on mobile, to ensure efficient, high-quality results (and to avoid over-editing). Build a visual style that's truly yours — She emphasizes the importance of creating your own presets over buying someone else's, why you should deepen your understanding of color theory, and how to develop editing efficiencies that reflect your brand's unique style. Resources: Roberta Dall'Alba Photography Roberta's Lightroom Transforms Course — use code FBP10 for 10% off! Pinch of Yum Lightroom Photoshop Follow Roberta on Instagram and Other platform - facebook, youtube, tiktok, whatever seems most important for them Join the Food Blogger Pro Podcast Facebook Group Thank you to our sponsors! This episode is sponsored by Clariti and Raptive. Interested in working with us too? Learn more about our sponsorship opportunities and how to get started here. If you have any comments, questions, or suggestions for interviews, be sure to email them to podcast@foodbloggerpro.com. Learn more about joining the Food Blogger Pro community at foodbloggerpro.com/membership.

Europa Europa
L'Europa, aspettando le intese

Europa Europa

Play Episode Listen Later Jul 27, 2025


Dall'accordo con gli Stati Uniti sui dazi commerciali, alla guerra in Ucraina che ha superato i 40 mesi, alla tragedia umanitaria nella striscia di Gaza che sta mettendo a dura prova i tradizionali rapporti tra l'Unione e Israele. La tradizionale tregua estiva degli italiani resta dunque, solo, sul calendario delle speranze. Ed è in questo clima che la presidenza di turno viene assunta dalla Danimarca, un paese a lungo al centro della pattuglia degli "euroscettici" che ora chiede all'Europa di affermare il suo ruolo, nell'economia ma anche nella politica.

St. Bridget Catholic Church
Daily Mass 7-26-25 Deacon Dall

St. Bridget Catholic Church

Play Episode Listen Later Jul 26, 2025 3:11


Daily Mass 7-26-25 Deacon Dall

SBS Italian - SBS in Italiano
Kamran dall'Iran all'Australia passando per l'Italia: "non posso scegliere"

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jul 25, 2025 10:41


Poco più che ventenne, Kamran Keshavarz ha lasciato l'Iran per "un mondo diverso" in Italia. Trasferitosi in Australia, ma ancora innamorato dell'Italia, Kamran continua a studiare l'italiano, ascolta sempre la radio in italiano e ha sposato un'italiana.

The Osterholm Update: COVID-19
Episode 188: Finding the Light

The Osterholm Update: COVID-19

Play Episode Listen Later Jul 24, 2025


In "Finding the Light," Dr. Osterholm and Chris Dall discuss a recent study on aluminum in childhood vaccines, the latest COVID variant data, and the recent approval of the Moderna COVID vaccine for children at risk of severe disease. Dr. Osterholm also provides an update on CIDRAP's Vaccine Integrity Project and shares the latest "This Week in Public History" segment. Report: No link between aluminum-adjuvanted childhood vaccines, conditions such as autism (Van Beusekom, CIDRAP News) State, local public health officials grapple with fallout from funding, job cuts (Dall, CIDRAP News) Resources for vaccine and public health advocacy: Voices for Vaccines Families Fighting Flu Vaccinate Your Family Shot@Life Medical Reserve Corps Learn more about the Vaccine Integrity Project MORE EPISODES       SUPPORT THIS PODCAST

SCP Archives
SCP-4511: “Swine God”

SCP Archives

Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 23:38


SCP-4511 is a large mechanical construct resembling a pig located in the basement of Danforth Meatpacking, a disused meat-packing factory in Chicago, USAContent Warnings:  Gore, harm to animals (dogs, pigs)Transcript Join our Newsletter at pacificobadiah.com! Patrons March 13-21Special thanks to patron Dall, Samantha Bouwann, Oops, Aaron Hoffman, Rae, Tyler Mayhew, Ryan Bray, Sakurai, Myeisha Meredith, Dewald Hattingh, Kaytlin Shiki, Synertex, Ghastly, Shane Caraway, Jahmayne Masterz, Dalson Wilson, Eric Waffles, likeekil, Dusty455, Owen Potts, puuungi, William Manthe, and Fayina Blando! Cast & Crew SCP Archives was created by Pacific S. Obadiah & Jon GrilzSCP-4511  was written by RounderHouse and Jade SkylarScript by Daisy McNamaraNarrator - Virginia SpottsCommand - Jesse HallEpsilon 1 - Ben CounterEpsilon 2 - Hannah SchoonerEpsilon 3 - Brandon NguyenEpsilon 4 - Madeleine MooreSCP-4511 - Chris Harris-BeecheyUnknown - Liv SmithArt by Eduardo Valdés-HeviaDialogue Editing by Nate DuFortTheme Song by Matt Roi BergerOriginal Music by Newton SchottelkotteSound Designer - Brad ColbroockShowrunner - Daisy McNamaraCreative Director - Pacific S. ObadiahExecutive Producer - Tom Owen  Presented by Bloody FMwww.Bloody-Disgusting.comwww.SCParchives.com Patreon: https://www.patreon.com/scp_podStore: https://store.dftba.com/collections/scp-archivesInstagram: https://www.instagram.com/scp_pod/Bluesky: https://bsky.app/profile/scparchives.bsky.socialDiscord: https://discord.gg/tJEeNUzeZXTikTok: https://www.tiktok.com/@scppodYouTube: https://www.youtube.com/c/scparchives

il posto delle parole
Roberta Colombi "Le memorie di un gatto" Antonio Ghislanzoni

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 23, 2025 16:32


Roberta Colombi"Le memorie di un gatto"Antonio GhislanzoniRomanzo socialeOfficina Librariawww.officinalibraria.netPubblicate per la prima volta sul settimanale umoristico milanese «L'Uomo di Pietra» nel 1857, le Memorie di un gatto rappresentano la seconda prova romanzesca di Antonio Ghislanzoni (1824-1893). Protagonista del racconto è Figaro, felino originario di Cassano d'Adda che, costretto a letto dalla malattia, decide di impugnare penna e calamaio con l'intento di consegnare ai posteri la singolare testimonianza del proprio passaggio nel mondo. Ne risulta un autentico romanzo sociale, in cui la straniante prospettiva gattesca offre una fotografia in negativo delle convenzioni che governano la società umana del XIX secolo. Trama e personaggi – popolani, servitori, borghesi, intellettuali ed aristocratici – fungono, difatti, da pretesto per «osservazioni fisiologiche» che affrontano una vasta gamma di tematiche di stringente attualità. Dall'ipocrisia sottesa all'istituzione matrimoniale alla generale credulità degli individui di fronte ad eventi pseudo-apocalittici. Dalla fallacità dei programmi scolastici adottati nelle scuole femminili al rapporto tra letteratura e moralità.Antonio Ghislanzoni(1824-1893) personaggio eclettico, irregolare e anticonformista, è uno scrittore ingiustamente rimosso. Il contributo più significativo della sua attività, che spazia dal giornalismo alla critica teatrale e musicale, dai versi alla prosa, dai drammi ai libretti d'opera, è la sua prolifica produzione narrativa. Dalla narrazione breve alla forma romanzesca Ghislanzoni introduce in Italia le novità dell'umorismo d'oltralpe, e già dai contemporanei viene considerato un “caposcuola” di quella tradizione che sperimentando nuove modalità inaugura la stagione della futura Scapigliatura.Roberta Colombi, insegna Letteratura italiana all'Università Roma Tre. Si è occupata di romanzo barocco (Lo sguardo che s'interna, Aracne, 2002), con nuove edizioni (Luca Assarino, La stratonica, Pensa Multimedia, 2003 e Ferrante Pallavicino. Il principe ermafrodito, Salerno, 2005), di letteratura umoristica dell'Ottocento (Ottocento stravagante. Umorismo, satira e parodia tra Risorgimento e Italia unita, Aracne, 2011 e Un umorista in maschera. La narrativa di Antonio Ghislanzoni, Loffredo, 2012), di romanzo storico (La verità della finzione. Il romanzo e la storia da Manzoni a Nievo, Carocci, 2022) e di letteratura del Novecento, con saggi su Pirandello, Gadda, Palazzeschi, Svevo.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

il posto delle parole
Fortunato D'Amico "Glacial Threads"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 23, 2025 20:23


Fortunato D'Amico"Glacial Threads"Dalle foreste ai tessuti del futuro.Mostra al Castello Gamba, Chatillon, Valle d'Aosta Il Castello Gamba - Museo di Arte moderna e contemporanea della Valle d'Aosta a Châtillon ospita la mostra “Glacial Threads. Dalle Foreste ai Tessuti del Futuro”, organizzata da Michelangelo Pistoletto e Cittadellarte in collaborazione con la Struttura patrimonio storico-artistico e gestione dei siti culturali della regione, e con la curatela di Fortunato D'Amico.L'esposizione indaga il profondo legame tra arte, sostenibilità e moda rigenerativa. Partendo dal progetto Glacial Threads. From Forest to Future Textiles, promosso da Lenzing Group (leader mondiale nella produzione di fibre speciali a base di legno) con Cittadellarte, e finalizzato alla creazione di tessuti privi di microplastiche per proteggere i ghiacciai, la mostra affronta il tema del riscaldamento globale e dei cambiamenti socio-ecologici con una particolare attenzione per l'arco alpino. Attraverso installazioni immersive, materiali interattivi e contenuti scientifici, il percorso accompagna i visitatori in un viaggio visivo e sensoriale: dalle foreste, simbolo di equilibrio naturale, ai tessuti del futuro, emblema di un'evoluzione responsabile. Un'esperienza che mette in luce il ruolo cruciale delle pratiche sostenibili e circolari nell'affrontare le sfide ambientali globali. Il Maestro Pistoletto, da sempre noto per il suo impegno sociale e ambientale, candidato dalla Fondazione Gorbachev al Premio Nobel per la Pace 2025, attraverso le opere esposte stimola nel visitatore una riflessione sulla responsabilità collettiva. Per Michelangelo Pistoletto, l'arte è uno strumento di trasformazione sociale e l'artista un agente di cambiamento. Secondo la sua visione, l'arte deve offrire soluzioni rigenerative, integrando scienza e tecnologia per ristabilire un equilibrio armonioso tra l'essere umano e la natura. All'interno di Glacial Threads lo spazio espositivo, suddiviso in tre sale, si trasforma in un organismo vitale dove arte, pensiero ecologico e sperimentazione convivono in un dialogo fluido. Le opere di Pistoletto mirano a tessere una narrazione comune, come fibre che si intrecciano per generare una nuova trama culturale e ambientale.In mostra, molte opere significative: Metamorfosi, che esplora il concetto di trasformazione, sia individuale e collettiva, si propone come un invito alla riflessione sulla relazione tra arte, società e individuo. Attraverso l'uso di specchi e di materiali comuni, Pistoletto mira a creare un'esperienza di partecipazione attiva, coinvolgendo lo spettatore nel processo creativo e nella riflessione sulla propria identità; La Mela Reintegrata rappresenta la ricomposizione degli elementi opposti: natura e artificio. La mela significa natura, il morso della mela significa artificio. Con la Mela Reintegrata l'artificio assume il compito di ricucire la parte asportata dal morso e ricongiungere l'umanità alla natura, anziché continuare ad allontanarla da essa."L'Albero di Ama: divisione e moltiplicazione dello specchio". L'opera riflette la dialettica dell'artista tra unità e divisione, rappresentata attraverso la forma di un albero che contiene uno specchio. In ultimo La Formula della Creazione concetto centrale nell'opera di Pistoletto e nella sua visione del mondo. L'idea è che la connessione tra natura e artificio, o tra opposti in generale, genera qualcosa di nuovo e positivo, un "terzo soggetto" che si unisce ai due elementi originali. Questo terzo soggetto, rappresentato dal cerchio centrale, è il grembo della rinascita, dove si genera una nuova consapevolezza e un nuovo modo di vedere il mondo. Le strutture Segno Arte di Pistoletto esposte accolgono abiti generati dal lavoro collettivo del dipartimento moda di Cittadellarte – B.E.S.T. (Better Ethical Sustainable Think-Tank) grazie alla collaborazione con i designer Blue of a Kind, Bav Tailor, Tiziano Guardini e Flavia La Rocca.Realizzati con le fibre biodegradabili utilizzate per proteggere i ghiacciai, i capi raccontano una moda rigenerativa e consapevole, proiettata oltre l'effimero. I geotessili, ideati dal gruppo Lenzing, privi di plastica, dopo essere stati utilizzati per due anni a copertura dei ghiacciai, vengono rimossi e reintegrati nel ciclo tessile, testimoniando un approccio circolare che tutela i ghiacciai e – al contempo - riduce l'impatto ambientale dell'industria della moda. Infine, l'opera fotografica Dall'infinito alla Creazione, che cattura la maestosità e la fragilità dei ghiacciai introducendo il visitatore in una dimensione cosmica, dove il gesto dell'artista si fa punto di contatto tra l'universale e il quotidiano. Le declinazioni internazionali del Terzo Paradiso restituiscono l'eco di un'utopia concreta, che prende forma attraverso comunità, scuole, città, relazioni. Le azioni di Glacial Threads dialogano con i principi dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite, e i suoi 17 Obiettivi per lo sviluppo sostenibile. La mostra è accompagnata da un catalogo edito da Moebius contenente testi critici del curatore Fortunato D'Amico e un'intervista a Michelangelo Pistoletto, tradotto in tre lingue: italiano, inglese e francese.Durante tutto il periodo espositivo verranno realizzati workshop e conferenze curati dall'Accademia di Cittadellarte sui temi della mostra. IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.it Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Join the Party
13. Midterms!!!! III

Join the Party

Play Episode Listen Later Jul 22, 2025 76:07


BAM BAM BAM! You captured the goons who are chasing you. What do you do? A) Talk calmly and listen what they have to say? B) Get too excited that you have the upperhand and overplay? C) Squeeeeeeze info out of them? D) All (and none) of the above?We're playing Masks for this campaign! You can access a running list of all the NPCs from Campaign 4 here.Sponsors- United by Blue, creators of sustainable apparel and outdoor gear. Use code jointheparty for 20% off at https://unitedbyblue.comFind Us Online- website: https://jointhepartypod.com- patreon: https://patreon.com/jointhepartypod- instagram: https://instagram.com/jointhepartypod- twitter: https://twitter.com/jointhepartypod- tumblr: https://jointhepartypod.tumblr.com- facebook: https://facebook.com/jointhepartypod- merch & music: http://jointhepartypod.com/merchCast & Crew- Game Master, Co-Producer: Eric Silver- Co-Host, Co-Producer, Sound Designer, Composer (Connor Lyons): Brandon Grugle- Co-Host, Co-Producer, Editor (Shelley Craft): Julia Schifini- Co-Host, Co-Producer (Rowan Rosen): Amanda McLoughlin- Artwork: Allyson Wakeman- Multitude: https://multitude.productionsAbout UsJoin the Party is an actual play podcast with tangible worlds, genre-pushing storytelling, and collaborators who make each other laugh each week. We welcome everyone to the table, from longtime players to folks who've never touched a roleplaying game before. Hop into our current campaign: the drama and excitement of a superhero high school! Or marathon our completed stories: Campaign 3 for a pirate story set in a world of plant- and bug-folk, the Camp-Paign for a MOTW game set in a weird summer camp, Campaign 2 for a modern superhero game, and Campaign 1 for a high fantasy story. And once a month we release the Afterparty, where we answer your questions about the show and how we play the game. New episodes every Tuesday.See Privacy Policy at https://art19.com/privacy and California Privacy Notice at https://art19.com/privacy#do-not-sell-my-info.

il posto delle parole
Raffaele Bertola "D'Acord Fest"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 22, 2025 11:56


Raffaele Bertola"D'Acord Fest"Lagnasco (Cuneo) dal 25 al 27 luglio 2025www.dacordfest.itIl D'Acord Fest è pronto a tornare nei Castelli di Lagnasco, confermando la sua vocazione: portare musica e cultura in luoghi che non sono scelti a caso, ma che risuonano di storia e possibilità. Dentro e fuori i Castelli di Lagnasco, gli spazi si aprono e diventano accessibili, accoglienti, vivi. Un invito a partecipare, a sentirsi parte attiva di un'idea che cresce, si consolida e continua a cercare il proprio spazio nel cuore del territorio.Quest'anno il festival intraprende un viaggio alle Origini – un tema che abbraccia molteplici significati: le origini dei suoni, delle parole, delle ispirazioni e dei luoghi. Un ritorno alle radici che è anche una spinta verso nuove consapevolezze.C'è un punto di partenza. Una scintilla, una causa iniziale, da cui tutto prende vita. Per noi è la terra: feconda, accogliente, capace di ascoltare. Le Origini del D'Acord Fest sono questo: uno spazio aperto, vivo, pronto ad abbracciare tutte le voci, tutti i passi, tutte le storie. Uno spazio dove c'è spazio per tutti.25 luglio, ore 21 | MAX CASACCI – Earthphonia GroovescapesLe origini sono nei suoni. Nei suoni della terra: il ronzio delle api, il crepitio della corteccia, il respiro dei campi. Ma anche nei suoni dell'uomo: di chi la terra la vive, la coltiva, la trasforma ogni giorno. Chi meglio di Max Casacci – musicista, produttore e membro fondatore dei Subsonica – poteva tradurre tutto questo in musica? Una musica senza strumenti, creata unicamente catturando i suoni della natura e del lavoro dell'uomo. Suoni che si trasformano in vibrazioni elettroniche, in un'esperienza sonora capace di fondere ambiente e tecnologia. Questa potente performance trasformerà per una notte la corte interna dei Castelli di Lagnasco in una dance hall immersiva e suggestiva. In via del tutto eccezionale, l'evento si svolgerà nel cuore più affascinante del complesso architettonico, con le facciate di Ponente, Centro e Levante a fare da scenografia a uno show unico, ad alto impatto visivo e sonoro. Ad aprire la serata sarà un intervento di divulgazione tecnico-scientifica a cura di Agrion, dedicato ai cambiamenti climatici e al loro impatto sull'agricoltura – un tema strettamente connesso alle origini e al futuro della nostra terra.L'ingresso è gratuito, reso possibile grazie al fondamentale sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Saluzzo, co-organizzatrice della serata.26 luglio, ore 21 | THE ORIGINALS (AFRICA UNITE & THE BLUEBEATERS) + MAHOUT Un suono che arriva da lontano, ma che parla la lingua delle origini. The Originals non è solo un progetto musicale: è un gruppo che sono due, una fusione di storie e identità. Da una parte, l'eredità reggae degli Africa Unite.Dall'altra, l'anima ska dei BlueBeaters. Due formazioni storiche, due percorsi artistici che si intrecciano sul palco per dare vita a un'esperienza collettiva, fluida e irripetibile. Dieci musicisti – cinque per ciascuna band – si uniscono in un'unica formazione, per costruire un concerto che è molto più di una scaletta di pezzi: è un viaggio attraverso le radici giamaicane del reggae, reinterpretate con le sfumature e le sonorità che da sempre caratterizzano le due realtà. Un evento speciale che celebra due delle band più longeve e influenti del panorama alternativo italiano. Ad arricchire la serata ci saranno anche i Mahout. Pinerolesi come gli Africa Unite, i Mahout portano sul palco l'energia di una nuova generazione musicale. Il loro sound, che contamina il reggae giamaicano con il punk californiano, il garage e il funk, è un'esplosione di ritmo e freschezza. Un doppio concerto che ha già il sapore di una grande festa.Evento realizzato con il contributo di Borgate dal Vivo e con il sostegno di Occit'Amo Festival.OMAGGIO per diversamente abili e un accompagnatore, bambini fino a 10 anni compiuti.27 luglio ore 21 | ANNA CASTIGLIA + GIULIA MEIUna chiusura di festival in grande stile: sullo stesso palco, due delle voci più interessanti e originali del nuovo cantautorato italiano. Anna Castiglia e Giulia Mei sono pronte a conquistare il pubblico lagnaschese con la loro musica fresca, irriverente e ricercata. Un incontro tra talento, espressività e sperimentazione per una serata che si preannuncia indimenticabile.Anna Castiglia / Con una creatività fuori da ogni schema, Anna ha costruito un universo musicale personale e riconoscibile. I suoi brani, densi e coinvolgenti sia dal punto di vista emotivo che musicale, riflettono un'estetica unica, che mescola ironia, profondità e uno sguardo sempre sorprendente sul mondo. Una vera e propria ventata d'aria nuova nella scena cantautorale italiana.Giulia Mei / Il live di Giulia Mei è un viaggio sonoro che intreccia cantautorato, pianismo classico e barocco, musica elettronica e sperimentazione. Accompagnata da una formazione in trio – con Luca Zeverini (in arte Vezeve, alla loopstation e ai synth) e Dario Marchetti (batteria e synth) – Giulia presenterà in anteprima i brani del suo nuovo disco. Uno spettacolo pensato come un vero flusso di coscienza, dove la narrazione passa attraverso le canzoni, i momenti strumentali, le atmosfere minimaliste e le esplosioni sonore più audaci.Un'occasione imperdibile per ascoltare due artiste che rappresentano il futuro della musica italiana – e forse, ne sono già il presente.OMAGGIO per diversamente abili e un accompagnatore, bambini fino a 10 anni compiuti.27 luglio | ARTE, ARTIGIANATO E IMPEGNO SOCIALELa giornata conclusiva del D'Acord Fest sarà un'esperienza da vivere a tutto tondo, non solo con la musica. Per tutto il pomeriggio, i cortili e le sale dei Castelli di Lagnasco si animeranno con attività, incontri e laboratori pensati per coinvolgere grandi e piccoli, in un clima di scoperta e condivisione.Nel cuore della corte interna, l'Associazione IdeArte di Manta proporrà un laboratorio creativo davvero speciale: i partecipanti potranno dipingere un oggetto o un soggetto a tema, lasciandosi ispirare dall'ambiente suggestivo, mentre gustano un aperitivo a base di prodotti locali. Un momento rilassato e stimolante in cui arte e sapori si incontrano.Nel resto degli spazi, prenderanno vita laboratori artigianali che offriranno la possibilità di sperimentare tecniche come la ceramica, il lavoro a maglia, la scultura del legno e molte altre forme di manualità tradizionale. Un'occasione preziosa per riscoprire il valore del “fare” e la bellezza del tempo dedicato alla creatività.Nel tardo pomeriggio, all'interno della sala conferenze, sarà presentato il documentario “Dil Kumari” di Gabriele Testa. Girato in Nepal, il film racconta la quotidianità della casa famiglia Dil Kumari, che accoglie bambini e ragazzi provenienti da situazioni di abbandono e povertà. La struttura è stata realizzata dall'associazione Cecy Onlus di Revello, che da anni opera in Nepal per offrire sostegno concreto ai più vulnerabili. Attraverso immagini suggestive e interviste ai giovani ospiti e agli insegnanti della scuola locale, il documentario offre uno spaccato autentico della vita in un villaggio rurale nepalese. Alla proiezione saranno presenti il videomaker Gabriele Testa, i rappresentanti dell'associazione Cecy Onlus e alcuni volontari, che condivideranno con il pubblico le loro esperienze dirette sul campo.Una domenica intensa e coinvolgente, dove arte, artigianato e impegno sociale si intrecciano, regalando al pubblico un'occasione unica per vivere il festival in tutta la sua ricchezza.Durante le giornate del festival sarà possibile visitare i Castelli di Lagnasco e il Giardino delle Essenze.Per ogni informazione relativamente ai percorsi museali:www.castellidilagnasco.it | in fo@castellidilagnasco.itIL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Obiettivo Salute - Risveglio
Lenti a contatto: libertà per gli occhi, ma con attenzione

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Jul 15, 2025


Pratiche, invisibili e sempre più evolute: le lenti a contatto rappresentano una scelta comoda per chi non ama gli occhiali. Ma sono davvero adatte a tutti? A Obiettivo Salute facciamo il punto su benefici, limiti e buone regole d’uso. Dall’igiene quotidiana alla scelta del tipo giusto, passando per i segnali da non sottovalutare. Perché la libertà visiva va sempre accompagnata dalla sicurezza per la salute degli occhi. Ospite Gaspare Monaco, chirurgo oculista e Responsabile dell'Unità di Oculistica dell'IRCCS Policlinico San Donato.

Effetto notte le notizie in 60 minuti
Da Trump armi all'Ucraina e minacce alla Russia

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Jul 14, 2025


Il Presidente statunitense Donald Trump annuncia la sua strategia sull’Ucraina: invio di armi a Kiev tramite la NATO, pagate dagli Stati europei. E a tutto questo affianca una minaccia alla Russia: accordo di pace entro 50 giorni oppure dazi al 100%. Ne parliamo con Federico Petroni, analista geopolitico e consigliere redazionale di Limes, cura “Fiamme americane”, osservatorio sugli Stati Uniti.E sul tema dazi Trump non ha escluso di discutere con l’Unione Europea. Facciamo il punto con Marco Valsania, corrispondente de Il Sole 24 Ore da New York.Dall’Istat invece arriva un allarme: il 27% degli under 16 è a rischio povertà o esclusione sociale. Ci facciamo spiegare meglio i risultati dello studio sulle condizioni di vita dei minori dalla Dottoressa Livia Celardo, ricercatrice Istat e co-responsabile dello studio.C’è poi forse un’altra svolta nel Caso Garlasco: gli esami confermano la presenza dell’ignoto 3. Ci racconta Marco Oliva, conduttore di “Lombardia Nera” su Antenna 3.

Parole di Storie - Fiabe
Sapo Pipa Kururù, detto il figlio del sole. Una fiaba dall'Amazzonia

Parole di Storie - Fiabe

Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 12:36


Scritta e messa in voce da Gaetano Marino Continue reading

Globo
Fare il medico a Gaza, con Giorgio Monti

Globo

Play Episode Listen Later Jul 9, 2025 14:25


Dall'ottobre del 2024, con poche interruzioni, Giorgio Monti è stato coordinatore medico delle due cliniche che Emergency gestisce dentro alla Striscia di Gaza. È tornato in Italia all'inizio di luglio, e ci ha raccontato che cosa succede. Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero⁠⁠. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Due di denari
Spese in trasferta all'estero escluse dall'obbligo di tracciabilità

Due di denari

Play Episode Listen Later Jul 9, 2025


La legge di Bilancio 2025 ha modificato il regime fiscale dei rimborsi spese e delle spese di rappresentanza di dipendenti e collaboratori. In entrambi i casi viene imposto l’obbligo di pagamento tracciato ai fini della deducibilità delle spese e, nel caso dei rimborsi, anche al fine della non imponibilità in capo al dipendente. Un decreto legge che introduce disposizioni urgenti in materia fiscale, approvato giovedì 12 giugno dal Consiglio dei Ministri, è intervenuto con alcune modifiche anche su questa norma, risultata piuttosto controversa, soprattutto in chiave applicativa per le imprese. Per rispondere alle principali criticità emerse viene ora limitato l’obbligo di tracciabilità alle sole spese di trasferta sostenute nel territorio nazionale. Ne parliamo con Cristian Valsiglio, consulente del lavoro ed esperto per Il Sole 24 ORE.

SBS Italian - SBS in Italiano
"Il vino e la stand-up comedy mi hanno cambiato la vita": la storia di Fabiola in Australia

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jul 7, 2025 14:16


Dall'infanzia difficile a Milano, ai palchi del Sydney Comedy Festival, passando per la scoperta dell'enologia a Griffith in NSW: Fabiola Valtolina si racconta a SBS Italian.

St. Bridget Catholic Church
Daily Mass 7-5-25 Deacon Dall

St. Bridget Catholic Church

Play Episode Listen Later Jul 5, 2025 5:37


Daily Mass 7-5-25 Deacon Dall

Passa dal BSMT
Antonio Campo Dall'Orto | COM'È NATA RAIPLAY? | Passa dal BSMT _ S04E81 Highlights

Passa dal BSMT

Play Episode Listen Later Jul 5, 2025 2:29


Oggi la usano milioni di persone. Ma com'è nato il progetto RaiPlay? Al BSMT, Antonio Campo Dall'Orto ci ha raccontato le prime intuizioni, i dubbi e il momento in cui ha capito che il servizio pubblico doveva rinnovarsi. Puntata completa? Già lo sai dove https://open.spotify.com/episode/558e6SBJvJtYEexdfg9FGQ?si=tqGWQDU6SNejcHKh7yZdAw Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Passa dal BSMT
Antonio Campo Dall'Orto | LA RIVOLUZIONE DI TRL E MTV | Passa dal BSMT _ S04E81 Highlights

Passa dal BSMT

Play Episode Listen Later Jul 4, 2025 2:29


Piazza gremita, ragazzini ovunque, artisti internazionali sul palco. Al BSMT abbiamo ricordato con Antonio Campo Dall'Orto l'incredibile fenomeno di Total Request Live del grande successo che ha avuto MTV in Italia. Chi di voi c'era? Puntata completa? Già lo sai dove https://aboutgg-my.sharepoint.com/:v:/g/personal/onedrive_thebsmt_it/ETnLRIY2_WNKpjgkparKbEoBjxwC220yTHgt5l3vyUrLFw?e=Balr14 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Passa dal BSMT
ANTONIO CAMPO DALL'ORTO | Da MTV ai vertici RAI: storia di un visionario! | Passa dal BSMT _ S04E81

Passa dal BSMT

Play Episode Listen Later Jul 3, 2025 122:50


Dalla nascita di MTV Italia a Direttore Generale della RAI, passando da mille esperienze e creazioni,; rigorosamente sempre un passo avanti. La storia di un visionario. Ebbene sì, Antonio Campo Dall'orto è passato dal BSMT. Un manager, un visionario, un uomo che ha portato la musica, i giovani e un nuovo linguaggio nella televisione italiana. Dagli esordi con l'informazione per ragazzi ai vertici della tv pubblica, Antonio Campo Dall'Orto ha attraversato le stagioni più delicate dell'intrattenimento italiano, con uno sguardo sempre rivolto al futuro e al di fuori dell'Italia. Sotto la sua guida, MTV è diventata un laboratorio di linguaggi, talenti e idee che hanno segnato una generazione. Un canale capace di parlare davvero ai giovani, di sperimentare, di rischiare. Una palestra creativa che ha lanciato nuovi volti, nuovi format e un nuovo modo di fare televisione. Poi sono arrivati gli anni in Rai, la creazione di Raiplay, i programmi di La7, le scelte difficili, le responsabilità. Ma la visione è rimasta la stessa: usare i media per capire e aggregare, non solo per intrattenere. Al BSMT abbiamo parlato di tutto questo. Di innovazione, di musica, di cultura pop e di scelte coraggiose. Ma anche di cosa significa essere stato il volto meno visibile ma più influente della rivoluzione mediatica che ha cambiato una generazione intera. Una chiacchierata lucida, appassionata, piena di spunti sul mondo della televisione, del cambiamento da ieri a oggi e di cosa aspettarci dai media nel futuro. Buona visione! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

The Essential
Fuori i transgender dall'esercito USA. Donne nella leva obbligatoria in Danimarca

The Essential

Play Episode Listen Later Jul 3, 2025 8:38


Fuori i transgender dall'esercito USA. Donne nella leva obbligatoria in Danimarca Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per riequilibrare la rappresentanza tra generazioni ed età nelle istituzioni politiche: https://shor.by/3nTj Dal 26 al 28 settembre a Torino Chora&Will Days, il primo festival di Chora e Will: scopri il programma e come partecipare su days.chorawill.com Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su willmedia.it/abbonati Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Learning to Glow: Tips for Women's Health, Optimal Wellness and Aging Gracefully
128: How to Be a Woman of Wellness: Small Shifts for Big Impact with Elizabeth Dall

Learning to Glow: Tips for Women's Health, Optimal Wellness and Aging Gracefully

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 42:20


Send us a textIn this episode of Learning to Glow, I chat with Elizabeth Dall, a nutrition coach, behavior change expert, and food freedom advocate who brings a fresh, compassionate approach to wellness.Elizabeth shares her personal journey from being a personal trainer to focusing on helping people build sustainable, realistic wellness habits. We talk about the power of mindful eating, how to reconnect with hunger and fullness cues, and why small, consistent changes are often more powerful than big, short-lived goals.We also explore:Why traditional diets don't work—and what to do insteadThe emotional and psychological impact of dietingHow to build wellness routines that actually fit your lifeTips for shifting into a more supportive, trusting relationship with your bodyThis conversation is full of helpful tools and mindset shifts that can support you in creating a healthier, more balanced relationship with food and yourself.Connect with Elizabeth:Free mindful eating meditation: https://www.awomanofwellness.com/foodconfidenceThe Woman of Wellness Podcast: https://www.awomanofwellness.com/podcastInstagram: https://www.instagram.com/awomanofwellness/#Website: https://www.awomanofwellness.com/Find Jess below!Website: Simply Jess Skincare SIMPLY JESS SKINCARE:Each and every product is naturally derived, highly concentrated and most importantly, super performing! Every product was born out of a need to have a truly pure product that met my high standards for efficacy. You can take 20% off Your Order of our all natural skincare line with code: PODCAST Shop Now! Download Your FREE Self-Care Menu: Click HERE Favorite Supplements for Health and Fat loss: Click HERE My favorites are the Power Greens, Digestive Enzymes and Brain Power Mushroom Coffee-15% off with Code: SIMPLYJESSSKINCARE15 Click HereEmail Us! jess@learningtoglow.comFollow us! Instagram Tik Tok

Happy Healthy Human Podcast
"The Real Reason Your Diets Don't Work" w Elizabeth Dall

Happy Healthy Human Podcast

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 35:52


If you've ever said, “I know what to do—I just don't do it,” this episode is for you.Behavior change specialist Elizabeth Dall joins the show to break down how shame, perfectionism, and inconsistency block your ability to feel in control of food—and why mindfulness is the underrated skill that changes everything.

SBS Italian - SBS in Italiano
Dall'Abruzzo a Ingham, la storia di emigrazioni plurime della famiglia di Angelina Mastrippolito

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 7:50


Nata e cresciuta in Australia, Angelina "Ange" Mastrippolito ha appena pubblicato un libro autobiografico dal titolo bilingue: intitolato "Le Seconde, Inheriting the Unspoken", ricostruisce non solo la sua vita ma anche quella dei suoi genitori e del nonno.

Il Mondo
Rompere il silenzio sulla catastrofe umanitaria a Gaza. Cosa succede tra Thailandia e Cambogia.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 25:18


Dall'inizio della guerra tra Israele e Iran il 13 giugno, l'esercito israeliano ha intensificato la sua offensiva nella Striscia di Gaza, dove da settimane mancano medicine, acqua pulita e cibo. Con Loris De Filippi, operatore umanitario dell'Unicef.Alla fine di maggio degli scontri armati in una regione di confine tra la Thailandia e la Cambogia hanno fatto riemergere una vecchia disputa territoriale tra i due paesi. Con Emanuele Giordana, giornalista.Oggi parliamo anche di: Argentina • “I piani di Javier Milei per cambiare il calcio” di Christoph Gurkhttps://www.internazionale.it/magazine/christoph-gurk/2025/06/19/i-piani-di-javier-milei-per-cambiare-il-calcioSerie tv • Stick su Apple Tv+Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

SBS Italian - SBS in Italiano
Orsola De Marco, l'astronomia come passione fin dall'infanzia

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jun 22, 2025 14:54


Orsola De Marco racconta della sua infanzia da studentessa problematica alla riscoperta di sé stessa e della sua passione per l'astronomia, che oggi prosegue tra ricerca ed insegnamento.

Confessions of a Freebird - Midlife, Divorce, Dating, Empty Nest, Well-Being, Mindset, Happiness
Health Habits and Body Acceptance: A Midlife Wellness Guide for Women with Elizabeth Dall

Confessions of a Freebird - Midlife, Divorce, Dating, Empty Nest, Well-Being, Mindset, Happiness

Play Episode Listen Later Jun 19, 2025 36:34


Is your body changing in ways that feel unfamiliar or unexpected? Perhaps your midlife body has gained a few pounds without any changes to your eating habits. Or maybe you've always struggled with body image and are searching for ways to accept yourself with more ease.This week, I'm joined by Elizabeth Dall, a certified women's wellness coach who focuses on nutrition for women, behavior change, and body acceptance. Elizabeth brings a grounded and thoughtful approach to midlife wellness, shaped by both her expertise and personal experiences.We explore how food freedom, self-compassion, and nervous system regulation work together to support lasting change. And what does it really mean to develop health habits that are sustainable through perimenopause, menopause, and beyond? This conversation isn't about rigid plans or strict routines that often lead to disappointment. Instead, it's about listening to your body, acknowledging your needs, and redefining what lifestyle changes can look like as you age. Aging gracefully doesn't mean shrinking yourself; it means coming home to who you truly are.You'll learn:Why comparing yourself to others is the worst thing you can do. What sustainable nutrition habits can look like during perimenopause and menopause.The importance of hormonal balance for midlife wellness, emotional health, and body image issues.How to stop chasing perfection so you can build supportive health habits.The role of strength training for women in preventing muscle loss as you age and how it can enhance body confidence.How functional movement supports energy, ease and can help you maintain a connection to your body in midlife and beyond.Your body is changing, and it deserves support that meets you where you are and encourages you to move forward with compassion.Much love,LaurieFree GuidesClick here to schedule a FREE inquiry call with me.Click here for my FREE “Beginner's Guide to Somatic Healing”Click here for my FREE Core Values ExerciseClick here to purchase my book: Sandwiched: A Memoir of Holding On and Letting GoWebsiteConnect with Elizabeth DallInstagram: @awomanofwellnessWebsite: www.awomanofwellness.comPodcast: The Woman of Wellness PodcastPlease leave me feedback. I cannot respond so if you'd like me to respond, please leave your email***************************************************************************************DISCLAIMER: THE COMMENTARY AND OPINIONS AVAILABLE ON THIS PODCAST ARE FOR INFORMATIONAL AND ENTERTAINMENT PURPOSES ONLY AND NOT FOR THE PURPOSE OF PROVIDING LEGAL, MEDICAL OR PROFESSIONAL ADVICE. YOU SHOULD CONTACT A LICENSED THERAPIST IF YOU ARE EXPERIENCING SUICIDAL THOUGHTS. YOU SHOULD CONTACT AN ATTORNEY IN YOUR STATE TO OBTAIN LEGAL ADVICE. YOU SHOULD CONTACT A LICENSED MEDICAL PROFESSIONAL WITH RESPECT TO ANY MEDICAL ISSUE OR PROBLEM.

Nature Now
Marine Mammals of the Salish Sea

Nature Now

Play Episode Listen Later Jun 18, 2025 29:06


Marine mammals, especially the cetaceans, are a popular focus for wildlife viewing throughout the world. So, which species live here in the Salish Sea, and how are they doing? Jackie Canterbury speaks with wildlife biologist Dave Rugh. Local cetaceans include harbor porpoises, Dall's porpoises, Pacific white-sided dolphins, minke whales, gray whales, humpbacks, and killer whales. Other local marine mammals include Steller sea lions, California sea lions, northern elephant seals, harbor seals, and sea otters. (KPTZ airdate: June 18, 2025) Learn more:The Decline of Dall's porpoise in the Salish SeaMeet the Matriline: T49AsMystery sound recording courtesy of Orca Behavior InstituteMusic by Rick Bauer Nature Now is created by a dedicated team of volunteers. If you enjoy this episode and can support the work that goes into making Nature Now, we invite you to go to kptz.org/donate to make a contribution. Thank you for your support!

Chiamate Roma Triuno Triuno
Al telefono con Giovanni Allevi per musica dall'anima

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Jun 17, 2025 7:00


Tutti Convocati
L'Italia riparte da Gattuso

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Jun 15, 2025


Cominciamo la puntata con la Nazionale. La Federazione ha finalmente sciolto le riserve e Gennaro Gattuso è ormai il nuovo commissario tecnico: è l’uomo giusto? Ne parliamo con Xavier Jacobelli.Carlos Passerini ci racconta poi del percorso degli Azzurrini di Nunziata, ieri vittoriosi contro la Slovacchia e già qualificati ai quarti di finale degli Europei under 21.Con Gianfelice Facchetti invece voliamo negli Stati Uniti, dove stanotte l’Inter ha presentato Christian Chivu come nuovo allenatore.Con Francesca Petriccione parliamo del nuovissimo Mondiale per club e della continua espansione del calcio in tutto il mondo, con investimenti annessi. Dall’aspetto economico ci spostiamo sul campo. Franco Vanni, inviato negli Usa per Repubblica, ci racconta il calcio d’inizio del nuovo torneo voluto da Gianni Infantino: esordio con uno scialbo 0-0 tra Al Ahly e Inter Miami.Spazio anche al basket: ieri sera Bologna si è aggiudicata la gara 2 della finale Scudetto contro Brescia. Sentiamo Guido Bagatta.Chiudiamo con la Formula 1 e con Umberto Zapelloni. Dopo le movimentate qualifiche di ieri sera, alle 20 è prevista la partenza del Gran Premio del Canada, con le Ferrari chiamate ancora a rincorrere.

The Mind Movement Health Podcast
Embracing Food Freedom and Mindful Eating with Elizabeth Dall

The Mind Movement Health Podcast

Play Episode Listen Later Jun 11, 2025 45:01 Transcription Available


Join host Kate Boyle and special guest Elizabeth Dall, a certified women's nutrition and behavior change coach, on this episode of the Mind Movement Health Podcast. Elizabeth specializes in helping women achieve peace with food, build sustainable health habits, and embrace body positivity. Listen in as they discuss the concepts of food freedom, mindful eating, and the importance of listening to your body's cues. Learn about the core healthy habits necessary for overall wellness and how to navigate the noisy world of diet culture, focusing on nurturing and nourishing your body instead. Whether you're curious about how to start mindful eating or looking for insight into maintaining balance through various life stages, this episode provides valuable strategies and inspiration. Tune in to redefine your approach to health and wellness with empowering tips from Elizabeth. Connect with Elizabeth Dall :   Elizabeth is a certified women's nutrition and behaviour change coach and food freedom expert. She specializes in helping women make peace with food, create sustainable healthy habits, stop overeating, embrace their bodies, and achieve their health goals. As the host of The Woman of Wellness Podcast, she shares expert insights and actionable tools to support women on their wellness journeys. Through her coaching programs, including one-on-one coaching, The Food Freedom group, and The Women's Wellness Hub healthy habits membership, Elizabeth empowers women to build consistency, overcome challenges, and create lasting change in their relationship with food and their bodies.   Website: https://www.awomanofwellness.com/ Podcast: https://www.awomanofwellness.com/podcast?fbclid=PAZXh0bgNhZW0CMTEAAadi5rqk8-9boeG02S8osTp2K8FdUNf2RV9ah_ZqaZVI2x-mALVqYFygfl7qLg_aem_M0P2cAanz8ZrYL-8EushKQ Newsletter: https://www.awomanofwellness.com/newsletter?fbclid=PAZXh0bgNhZW0CMTEAAacvrlAtH7Hhfi-ElmoVEaEr1uJofJ6gMraTtcpWjebUDGhfsg4dNU-kR891sQ_aem_l6bKTQKjoPqv2uuxgKZmWg Instagram: https://www.instagram.com/awomanofwellness/    Ready to escape to Serenity? Then come join our 2025 Pilates Retreat in Thailand! This retreat promises a full week of relaxation, exploration, and rejuvenation tailored for everyone. Get ready for daily Pilates, nourishing food, enriching activities, and meaningful connections with the beautiful backdrop of Thailand. Spaces are limited to only 16 participants so get in now and grab your spot on the link below: https://www.mindmovementhealth.com.au/thailand-retreat/   Connect with Kate: Website: MindMovementHealth.com.au Facebook: facebook.com/MindMovementHealth Instagram: instagram.com/MindMovementHealth Haven't subscribed to the podcast yet? Be sure to subscribe and leave us a review at: Apple Podcasts

Marco Montemagno - Il Podcast
5 caratteristiche per non essere sostituiti dall'AI

Marco Montemagno - Il Podcast

Play Episode Listen Later Jun 9, 2025 9:23


5 caratteristiche per non essere sostituiti dall'AI

SBS Italian - SBS in Italiano
Claudio Squeo, dall'adolescenza sovrappeso al sogno di diventare Campione del Mondo di pugilato

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jun 7, 2025 11:20


Il pugile pugliese Claudio Squeo sfiderà sul ring a Brisbane l'australiano Jai Opetaia per la corona di campione del mondo dei pesi massimi leggeri.

Tutti Convocati
Saluti dall'Arabia

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Jun 5, 2025


Aereo, firma, foto e video ufficiali: Simone Inzaghi si è ufficialmente accasato all'Al Hilal, mentre l'Inter cerca un sostituto che sembra sempre più corrispondere all'ex Chivu. Partiamo da qui con i primi due convocati Filippo Maria Ricci e Luca Marchetti della squadra Calciomercato Sky Sport. Nella notte italiana inizia sfida decisiva tra Oklahoma City Thunder e Indiana Pacers delle NBA Finals: ci colleghiamo con Simone Sandri da Oklahoma City. Dai dolori di Hamilton che abbiamo visto ancora nel GP di Spagna, alla 24 Ore di Le Mans che si avvicina con la nostra compagnia del volante di Endurance Race con Gionata Ferroni e Roberto Lacorte di Cetilar Racing.