Podcasts about Dall

  • 1,561PODCASTS
  • 3,779EPISODES
  • 28mAVG DURATION
  • 2DAILY NEW EPISODES
  • Nov 23, 2023LATEST

POPULARITY

20162017201820192020202120222023

Categories



Best podcasts about Dall

Show all podcasts related to dall

Latest podcast episodes about Dall

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
7987 - Pane & Trita presenta Cyber Burger, Il primo hamburger in Europa creato dall'Intelligenza Artificiale

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Nov 23, 2023 3:24


Con il Cyber Burger Pane & Trita è pronto a rompere ogni regola e a portare il futuro direttamente nel piatto.Con questa nuova proposta l'insegna spinge ulteriormente sull'acceleratore e, per la creazione del suo ultimo rivoluzionario hamburger, si affida direttamente all'algoritmo: lo chef si mette da parte e lascia il posto all'Intelligenza Artificiale. Nasce così la ricetta impossibile del Cyber Burger, che l'AI avrebbe previsto a base di carne coltivata, ma che fa il proprio ingresso nei menu di tutti i ristoranti Pane & Trita con un hamburger plant-based.

Tax Section Odyssey
All eyes on Moore v. U.S. plus a history lesson on tax cases

Tax Section Odyssey

Play Episode Listen Later Nov 22, 2023 49:06


In 2017, Congress made several permanent changes to the taxation of foreign earnings with the enactment of the Tax Cuts and Jobs Act (TCJA), P.L. 115-97 . The TCJA imposed a deemed repatriation (Sec. 965). In the Moore v. United States case, the constitutionality of this policy is being challenged. Listen to Tony Nitti, CPA, Tax Partner — EY, and Damien Martin, CPA, Tax Partner — EY, discuss the pending case live from the 2023 AICPA & CIMA National Tax & Sophisticated Tax Conference, as well as the top tax cases of all time. What you'll learn in this episode Background on the case and case law history involving U.S. taxation (0:44) Deeper dive into the history of U.S. tax law (11:41) Hylton v. United States, 3 U.S. (3 Dall.) 171 (1796) (20:38) Temporary income tax enactment (23:47) Pollock v. Farmers' Loan & Trust Company, 157 U.S. 429 (1895) (26:06) 16th Amendment (28:36) Commissioner v. Glenshaw Glass Co., 348 U.S. 426 (1955) (34:13) Lead up to the Moore case (35:20) Advice for how to explain the Moore case to clients (41:24) IRS resources Section 965 Transition Tax — IRS webpage detailing Sec. 965, including an overview, what taxpayers are impacted and what potentially impacted taxpayers need to know. Other resources Charles G. Moore, et ux., Petitioners v. United States — Case whether the 16th amendment authorizes Congress to tax unrealized sums without apportionment among the states.

pordenonelegge.it - Festa del libro con gli autori
Marco Varvello - Passo falso. Come cambia l'Inghilterra fuori dall'Unione Europea

pordenonelegge.it - Festa del libro con gli autori

Play Episode Listen Later Nov 22, 2023 54:26


Incontro con Marco Varvello. Presenta Marco Frittella Come sta cambiando il Regno Unito? Come è già cambiato ora che non fa più parte dell'Unione Europea? Cosa sta cambiando anche per noi europei e soprattutto italiani, per i nostri giovani che Oltremanica sono andati per decenni a lavorare e imparare l'inglese, spesso fermandosi a lungo, talora per sempre? Il distacco è appena cominciato, i nodi cominciano solo ora a venire al pettine. I cambiamenti sono già evidenti, sia in termini economici e commerciali, sia istituzionali per la tenuta della monarchia e dell'unità del Regno. Edizione 2023 https://pordenonelegge.it/

CTO Mastermind: Il Podcast per i CTO
La trasformazione digitale in Gambero Rosso: dall'editoria tradizionale alle nuove tecnologie - CTO Show 109 con Gianpiero Ciorra (CIO di Gambero Rosso)

CTO Mastermind: Il Podcast per i CTO

Play Episode Listen Later Nov 22, 2023 40:32


In questo episodio del CTO Show parliamo con Gianpiero Ciorra, CIO e responsabile del progetto di trasformazione digitale di Gambero Rosso.Nel corso della puntata Gianpiero ha portato la sua esperienza in tema di trasformazione digitale, quindi, le sfide che sta attualmente affrontando, i limiti che una PMI deve necessariamente prendere in considerazione e un nuovo progetto che sta portando avanti: “Gambero Rosso Premium”.Risorse di cui si è parlato durante l'episodio:GamePlan: https://www.axelerant.it/strumenti/gameplan/Community CTO Mastermind: https://www.ctomastermind.it/The Digital Transformation Playbook: Rethink Your Business for the Digital Age (Columbia Business School Publishing) – David L. Rogers: https://www.amazon.com/Digital-Transformation-Playbook-Business-Publishing/dp/0231175442 The Game (Einaudi) – Alessandro Baricco https://www.amazon.it/Game-Einaudi-Stile-libero-big-ebook/dp/B07H2FDR4P

Millevoci
22 novembre 1963: sessant'anni dall'assassinio di John Kennedy a Dallas

Millevoci

Play Episode Listen Later Nov 22, 2023 91:23


Una data e un luogo che rimangono scolpiti nella memoria di chi visse quel giorno. Tutti ricorderanno dove si trovavano e cosa facessero nel momento in cui appresero della morte del presidente Kennedy, così disse all'epoca un giornalista americano con una frase diventata storica. Sono passati 60 anni da quella tarda mattina di sole in Texas e i colpi di fucile sparati da Lee Harvey Oswald contro la limousine presidenziale alla Dealey Plaza riecheggiano ancora oggi nell'immaginario collettivo, trasformando il dramma di Dallas in un incubo. L'assassinio del presidente americano John F. Kennedy il 22 novembre 1963 è paragonabile per impatto emotivo agli attentati dell'11 settembre 2001: un momento in cui l'America e il mondo rimangono attoniti e sotto shock (Chi è stato? Perché? Cosa accadrà ora? Domande che tutti si sono fatti). Rete Uno rievoca con una mattinata speciale di Millevoci e Millestorie (e a seguire Controcorrente), l'attentato di Dallas e la figura del Presidente Kennedy che, a sessant'anni di distanza, rimane un'icona generazionale. C'è chi si interroga ancora sull'assassinio tra dubbi, teorie della cospirazione di ogni sorta e analisi di fatti verificati con minuziose ricostruzioni. Nel giorno del sessantesimo anniversario ne parliamo con alcuni interlocutori che guardano al mito kennediano da prospettive diverse. Non soltanto per rievocare il dramma di Dallas, ma anche per capire come quell'attentato (a cui altri ne seguirono negli anni Sessanta del ventesimo secolo americano) cambiò per sempre l'immagine della politica e della comunicazione, di cui John Kennedy (con la moglie Jacqueline) fu certamente un innovatore. Ne parliamo con i seguenti ospiti: Livia Ajala, studentessa universitaria; Gabriele Balbi, docente universitario; Furio Colombo, giornalista, ex politico e docente universitario; Pietro Martinelli, ex politico; Claudia Sargenti, appassionata collezionista; Diego Verdegiglio, scrittore, regista, esperto caso Kennedy; Enzo Verrengia, scrittore esperto letteratura complottista; Andrea Vosti, corrispondente RSI da Washington.

Marketing Digital para gente como uno.
1377 Dall-e 3 en Chat GPT.

Marketing Digital para gente como uno.

Play Episode Listen Later Nov 21, 2023 10:02


¿Te gustaría aprovechar la potencia de tu imaginación para crear cualquier tipo de imagen? ¿Te gustaría poder hacerlo sin necesidad de ser ingeniero de prompts? Afortunadamente para vos y para todos los que creamos contenidos, la gente de Open AI puso en Chat GPT al poderoso modelo Dall e 3. ¡Una bomba!

Ultim'ora
Terzo Valico, Rfi e Webuild accelerano sul Nodo di Genova

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 21, 2023 1:28


GENOVA (ITALPRESS) - RFI e Webuild hanno firmato un atto da 700 milioni di euro che modifica il progetto del nodo di Genova del Terzo Valico dei Giovi. L'iniziativa garantirà – fa sapere Webuild - il completamento dell'opera nel rispetto dei tempi e della sicurezza ferroviaria e consentirà di far fronte alle difficili caratteristiche geologiche del territorio, riscontrate in alcune fasi dello scavo. L'intervento, finanziato da RFI, si inserisce nel piano di investimenti che candida Genova a grande hub logistico per il commercio in Europa. Il nodo di Genova del Terzo valico è costituito per il 70% da gallerie, per una lunghezza complessiva in sotterranea di oltre 90 chilometri. Dall'inizio dei lavori sono stati aperti più di 50 cantieri. Oltre 30 i fronti di scavo, sette giorni su sette, 24 ore su 24.L'infrastruttura una volta realizzata permetterà ai treni di viaggiare a una velocità massima di 250 chilometri orari, attraversando le province di Genova ed Alessandria, fino a Milano, una vera rivoluzione per il trasporto ferroviario del Nord Italia. Il primo beneficiario della nuova linea sarà il sistema portuale di Genova. L'opera garantirà maggiore efficienza per il trasporto delle merci fino al porto di Rotterdam, rendendo meno conveniente la circumnavigazione dell'Europa intorno a Spagna e Francia.fsc/abr/gtr

Ultim'ora
Terzo Valico, Rfi e Webuild accelerano sul Nodo di Genova

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 21, 2023 1:28


GENOVA (ITALPRESS) - RFI e Webuild hanno firmato un atto da 700 milioni di euro che modifica il progetto del nodo di Genova del Terzo Valico dei Giovi. L'iniziativa garantirà – fa sapere Webuild - il completamento dell'opera nel rispetto dei tempi e della sicurezza ferroviaria e consentirà di far fronte alle difficili caratteristiche geologiche del territorio, riscontrate in alcune fasi dello scavo. L'intervento, finanziato da RFI, si inserisce nel piano di investimenti che candida Genova a grande hub logistico per il commercio in Europa. Il nodo di Genova del Terzo valico è costituito per il 70% da gallerie, per una lunghezza complessiva in sotterranea di oltre 90 chilometri. Dall'inizio dei lavori sono stati aperti più di 50 cantieri. Oltre 30 i fronti di scavo, sette giorni su sette, 24 ore su 24.L'infrastruttura una volta realizzata permetterà ai treni di viaggiare a una velocità massima di 250 chilometri orari, attraversando le province di Genova ed Alessandria, fino a Milano, una vera rivoluzione per il trasporto ferroviario del Nord Italia. Il primo beneficiario della nuova linea sarà il sistema portuale di Genova. L'opera garantirà maggiore efficienza per il trasporto delle merci fino al porto di Rotterdam, rendendo meno conveniente la circumnavigazione dell'Europa intorno a Spagna e Francia.fsc/abr/gtr

Monologato Podcast
Dipendenza dall'iterazione consapevole

Monologato Podcast

Play Episode Listen Later Nov 21, 2023 20:50


Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Effetto notte le notizie in 60 minuti
Centocinque le donne uccise dall'inizio dell'anno

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Nov 20, 2023


Turetta indagato per omicidio volontario, mentre i numeri dei femminicidi e delle violenze contro le donne rimangono allarmanti. Ne parliamo con Antonella Veltri, presidente D.i.Re - Donne in Rete contro la violenza.Israele, ancora nessun accordo sullo scambio dei prigionieri. Ci aggiorna Nello Del Gatto, giornalista e analista da Gerusalemme per Radio 24.Guterres: sul clima i leader non possono più rinviare. Con noi Luca Mercalli, climatologo e divulgatore scientifico.Contro l'Ucraina l'Italia si gioca gli Europei. Gli aggiornamenti dal nostro Dario Ricci.

Tutti Convocati
Tutti con Jannik!

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Nov 19, 2023


È il giorno di Sinner, che arriva da imbattuto all'appuntamento finale delle ATP Finals di Torino dopo aver fatto fuori Medvedev. Dall'altra parte della rete ci sarà il mostro Djokovic, che ha eliminato Alcaraz con una prestazione super nella serata di ieri: convocati il giornalista Vincenzo Martucci e l'ex tennista Stefano Pescosolido. Non solo Jannik, però, in questa domenica sera. Tra pochi minuti inizia anche la gara della MotoGP, con Bagnaia che scatta in Qatar dalla quarta posizione, davanti a Martin: convocati il manager motociclistico Carlo Pernat e Paolo Beltramo.Soddisfazione a metà per la Ferrari e per Leclerc, autore di un sorpasso spettacolare all'ultima curva del GP di Las Vegas, ma che a fine corsa si dice rammaricato per non essere riuscito a vincere: convocato Umberto Zapelloni.Domani la Nazionale di Spalletti scende in campo a Leverkusen contro l'Ucraina. Per la qualificazione ad Euro 2024 basta un pareggio, ma il tecnico di Certaldo chiede la vittoria ai suoi. Ne parliamo con Xavier Jacobelli e con l'ex calciatore Nando Orsi.Con mister Stefano Colantuono parliamo di Juventus-Inter ad una settimana dal big match che potrebbe essere uno snodo molto importante per la testa del campionato.

The top AI news from the past week, every ThursdAI

Hey yall, welcome to this special edition of ThursdAI. This is the first one that I'm sending in my new capacity as the AI Evangelist Weights & Biases (on the growth team)I made the announcement last week, but this week is my first official week at W&B, and oh boy... how humbled and excited I was to receive all the inspiring and supporting feedback from the community, friends, colleagues and family

TrailCast - UPA
S03E03 - Dall'Upcycle Volume 1

TrailCast - UPA

Play Episode Listen Later Nov 17, 2023 35:14


Torna l'appuntamento dell'Upcycle, e ovviamente noi non potevamo mancare ..

Cose di calcio - Radio Bianconera
"Cose di Calcio" con Antonio Paolino. Ospiti: dall' Hotel Principi di Piemonte Camillo Demichelis e Miss Italia "Francesca Bergesio", Vincenzo Sollitto, Massimo Raffeli, Dott. Pasquale Gallo.

Cose di calcio - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Nov 17, 2023 97:02


"Cose di Calcio" con Antonio Paolino. Ospiti: dall' Hotel Principi di Piemonte Camillo Demichelis e Miss Italia "Francesca Bergesio", Vincenzo Sollitto, Massimo Raffeli, Dott. Pasquale Gallo.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
E' ossessionato dall'ex compagna di scuola: arrestato un 24enne per atti persecutori

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Nov 16, 2023 1:58


Un giovane di 24 anni, di origini rumene ma cresciuto nell'Altovicentino, si era invaghito di un'ex compagna delle medie arrivando a perseguitarla da due mesi. Dopo la denuncia è arrivata in risposta una reazionesmodata: il ragazzo è arrivato a scavalcare il muretto di casa e battere i pugni sulla porta, facendo scattare l'intervento dei carabinieri.

il posto delle parole
Giuseppe Bruzzaniti "Di cose visibili e invisibili"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Nov 13, 2023 26:54


Giuseppe Bruzzaniti"Di cose visibili e invisibili"Dall'atomo al quark, viaggiando nelle immagini della materiaCodice Edizioniwww.codiceedizioni.itNella sua incessante indagine sulle unità fondamentali che formano il mondo attorno a noi, la fisica si è spinta in regioni sempre più piccole della materia, e a partire dalla fine dell'Ottocento la matematica ha assunto un ruolo sempre più importante, offrendo la possibilità di costruire modelli della realtà attraverso oggetti rappresentabili soltanto matematicamente. Dagli atomi alle particelle elementari, giù fino agli ineffabili quark, ci siamo sganciati dai riferimenti sicuri dell'intuizione immediata e abbiamo abbandonato il sostegno di consolidate categorie filosofiche. Il visibile, scomposto nei suoi costituenti elementari, è diventato invisibile e per questo, paradossalmente, comprensibile. La rivoluzione della fisica del Novecento è quindi stata soprattutto una rivoluzione filosofica, sostiene Giuseppe Bruzzaniti, che in questo libro ci accompagna in un viaggio singolare nella storia della scienza, in cui incontreremo le stupefacenti proprietà degli atomi e dei quark, del vuoto quantistico ribollente di particelle virtuali, del bosone di Higgs e la sorprendente idea, usando le parole di Steven Weinberg, «che il nostro mondo solido di alberi e pietre possa essere fatto di campi quantistici e nient'altro».Giuseppe BruzzanitiFisico, specializzato in storia e filosofia della scienza alla Domus Galileiana di Pisa, ha svolto la sua attività di ricerca presso il gruppo di storia della fisica dell'Università di Genova diretto da Enrico Bellone. Oltre a numerosi articoli su riviste internazionali ha già pubblicato con Loescher (La radioattività), Bollati Boringhieri (Dal segno al nucleo) ed Einaudi (Enrico Fermi, tradotto da Springer), ed è autore della voce quadro Nucleo per l'Enciclopedia delle Scienze Fisiche Treccani.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

Corriere Daily
La guerra tra Israele e Hamas vista dall'Ucraina

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Nov 13, 2023 11:41


Come era prevedibile, l'attacco islamista del 7 ottobre e la successiva risposta su Gaza hanno messo nell'ombra l'altro conflitto, quello scatenato da Vladimir Putin nel febbraio del 2022. Da Kiev, Marta Serafini racconta con che stato d'animo gli abitanti del Paese (che a seconda delle opinioni politiche si rivedono negli israeliani o nei palestinesi) assistono a questo calo d'interesse, sopravvenuto in un momento di stallo dei combattimenti.Per altrei approfondimenti:Vicini a Israele, ma anche a Gaza: gli ucraini si dividono sul conflitto in Medio OrienteIl riservista israeliano che ha combattuto in Ucraina: “I russi si arrendono, quelli di Hamas mai”Perché Netanyahu vuole tenere aperto il canale con Putin e quel “non ora” alla visita di Zelensky

Focus economia
Ultima tornata per la Manovra

Focus economia

Play Episode Listen Later Nov 13, 2023


In queste ore si sta svolgendo l'ultima tornata di audizioni davanti alle commissioni Bilancio di Camera e Senato. Hanno già parlato Confindustria e Bankitalia, e nel tardo pomeriggio sarà la volta della Corte dei conti e dell'Istat; domani sarà la volta dell'Ufficio parlamentare di Bilancio e per chiudere del ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti. Dopodiché toccherà al governo fare una sintesi delle richieste emerse e mettere mano ad uno stringato pacchetto di emendamenti. La raffica di scioperi e manifestazioni in arrivo spingerebbero a dei ritocchi in particolare alla stretta alle pensioni degli statali, norma tra le più contestate. «Nelle nostre valutazioni le misure espansive» della manovra, ha detto il vice capo dipartimento Economia e Statistica della Banca d'Italia Andrea Brandolini in audizione alle commissioni riunite Bilancio di Camera e Senato sulla manovra, "ammonterebbero a 7 miliardi nel 2023, 34,7 nel 2024, 20,9 nel 2025 e 17,8 nel 2026; le coperture sarebbero pari a 3,9 miliardi nell'anno in corso, 19,0 nel 2024, 16,3 nel 2025 e 21,6 nel 2026". Inoltre, per Brandolini, «le modifiche alle aliquote contributive e all'Irpef comporterebbero un incremento del reddito disponibile familiare rispetto alla legislazione vigente dell'1,5% in media nel 2024 (circa 600 euro annui). Quasi tre famiglie su quattro ne trarrebbero benefici; gli altri nuclei non subirebbero variazioni significative di reddito». In audizione è intervenuto anche il presidente di Confindustria Carlo Bonomi, che ha definito questa legge di bilancio «ragionevole nella misura in cui concentra le poche risorse disponibili sulla riduzione nel 2024 del cuneo contributivo. Dall altro la riteniamo incompleta vista la sostanziale assenza di misure a sostegno degli investimenti privati e soprattutto di una strategia finalizzata alla crescita ed alla competitività». Intanto è sempre più muro contro muro tra il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti da una parte, e Cigl e Uil dall altra sullo sciopero di venerdì 17 novembre. La Commissione di garanzia ha confermato quanto deciso l 8 novembre: l'agitazione di venerdì prossimo non può essere considerata sciopero generale «ai fini dell'applicazione della disciplina che consente delle deroghe alle normative di settore sui servizi pubblici». Il garante ha chiesto perciò ai sindacati la rimodulazione dello stop in alcuni settori. Ne parliamo con Gianni Trovati, del Sole 24 Ore.L'anno d'oro per i profitti della banche italianeBanche sugli scudi anche oggi. A guidare i rialzi Banca Monte Paschi Siena (circa +8%) che venerdì ha ricevuto un nuovo upgrade al rating da parte dell'agenzia Fitch. Le azioni della banca toscana sono ai massimi dell'anno, sopra quota 2,85, ma si distinguono anche Banco Bpm (circa +4%) e Bper Banca (circa +6%). In rialzo anche Mediobanca (+1,8%), nel giorno in cui prende il via il programma di acquisto di massime 17 milioni di azioni (il 2% del capitale) per massimi 200 milioni di euro approvato a fine ottobre dall'assemblea, e Unicredit (+2,57%), che ha confermato l'acquisto del 9% circa della holding di Alpha Bank per quasi 300 milioni di euro. I rialzi di oggi sono nel solco dei numeri da record che hanno spinto da inizio anno il Ftse Mib a +20,24%, listino sul quale gli istituti di credito pesano per un quinto del totale. L'ultimo trimestre, il lasso compreso tra giugno e settembre, ha portato, ancora una volta, profitti mai visti nelle casse degli intermediari bancari italiani. Perché sono stati qualcosa come 16,5 miliardi gli utili generati nel periodo appena concluso: un dato superiore dell'80% ai numeri, già elevati, del terzo trimestre 2022, quando le banche totalizzarono ben 9,2 miliardi di profitti netti.Secondo una simulazione di Fabi (Federazione autonoma bancari italiani), le banche chiudere l'anno con una crescita del 70% rispetto ai 25 miliardi del 2022 attestandosi a 43,431 miliardi. Il risultato atteso dalla Fabi è quasi il triplo di quello del quinquennio precedente: nel 2021 gli utili si erano attestati a 16,4 miliardi, nel 2019 a 15,7 miliardi e nel 2018 a 15,1 miliardi mentre nel 2020, a causa della pandemia da Covid, il risultato complessivo fu di soli 2 miliardi. Di questi guadagni record però non potranno beneficiare le casse dello Stato, per lo meno non attraverso la tassa sugli extraprofitti. Agli istituti infatti è stato permesso di scegliere fra pagare la tassa o accantonare a riserva non distribuibile una cifra pari a due volte e mezzo i cosiddetti extraprofitti. Tutte gli istituti di credito hanno ovviamente scelto la seconda strada e per giunta pagheranno anche meno tasse di quante se ne sarebbero dovute pagare nel caso in cui le imposte avessero gravato sull'intero profitto perché con l'accantonamento cala l'imponibile. Ne parliamo con Luca Davi, Il Sole 24 Ore.

il posto delle parole
Carmelo Burgio "Nassiriyah. Dall'attentato alla ricerca della verità"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Nov 13, 2023 37:41


Carmelo Burgio"Nassiriyah. Dall'attentato alla ricerca della verità"Vallecchi Firenzewww.vallecchi-firenze.itIraq, città di Nassiriyah, 12 novembre 2003, 10.40 del mattino (ore locale), un camion cisterna lanciato a tutta velocità esplode davanti all'ingresso della base militare Maestrale, sede della MSU italiana dei Carabinieri. L'attentato, rinominato subito dai mass media Strage di Nassiriyah provoca 28 morti, 19 italiani e 9 iracheni: l'esplosione è così violenta da distruggere completamente la base Maestrale riducendola a un rudere di cemento. Anche il complesso Libeccio, distante qualche centinaio di metri, viene investito. A vent'anni dalla tragedia, il generale Carmelo Burgio racconta la sua verità sull'attentato. Proprio in quei giorni fatali l'autore assumeva il comando della missione al posto del suo predecessore che terminava il mandato. Nassiriyah ricostruisce l'attacco terroristico del 12 novembre, i mesi immediatamente successivi dedicati alla ricostruzione del reparto e la lunga vicenda giudiziaria, volta a individuare le responsabilità penali e civili dei comandanti sul terreno. Una testimonianza diretta e personale di un evento drammatico che ha segnato la storia dell'Italia e dell'Arma dei Carabinieri.Carmelo Burgio Gen. di Corpo d'Armata (ris) nei Carabinieri, ha prestato servizio soprattutto nell'Arma Territoriale – in Sardegna, Sicilia e Campania – e in reparti paracadutisti. Ha all'attivo oltre 700 lanci, e ha concluso la carriera reggendo, in successione, le Scuole dell'Arma e i comandi Interregionali Culqualber (Calabria e Sicilia) e Podgora (Lazio, Marche, Sardegna, Toscana e Umbria). Ha partecipato alle missioni in Libano, Bosnia-Erzegovina, Albania, Iraq e Afghanistan ed è decorato – fra l'altro – di Croce di Cavaliere dell'Ordine Militare d'Italia, Medaglia di Bronzo al Valore dell'Arma, Croce d'Oro al Merito dell'Arma, due Croci di Bronzo al Merito dell'Esercito e Legion of Merit USA. Conferenziere, scrive per varie riviste di storia militare. Ha dato alle stampe alcune opere a carattere storico e GIS - La vera storia del Gruppo d'Intervento Speciale, I ragazzi del Tuscania. 1980-2010, le missioni in Libano - Bosnia - Albania - Iraq - Afghanistan nei ricordi di un carabiniere paracadutista e I Carabinieri in Afghanistan.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

SBS Italian - SBS in Italiano
Rudi Garcia ad un passo dall'addio, mentre Sinner parte col botto

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Nov 13, 2023 24:21


La sconfitta interna contro l'Empoli sembra far calare il sipario sull'avventura partenopea del tecnico francese, mentre Inter e Juventus sgasano e si affronteranno dopo la pausa per gli incontri delle Nazionali. Tennis, l'azzurro Sinner domina Tsitsipas e attende Djokovic.

Strange Animals Podcast
Episode 354: Sheep and Sivatherium

Strange Animals Podcast

Play Episode Listen Later Nov 13, 2023 10:52


Thanks to Hannah, who suggested sheep as this week's topic! We'll also learn about a few other hoofed animals, including the weird giraffe relative, sivatherium. Further reading: The American Jacob Sheep Breeders' Association What happened with that Sumerian 'sivathere' figurine after Colbert's paper of 1936? Well, a lot. A Jacob sheep ewe with four horns (pic from JSBA site linked above): The male four-horned antelope [photo by K. Sharma at this site]: A modern reconstruction of sivatherium that looks a lot like a giraffe [By Hiuppo - Own work, CC BY 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=2872962]: The rein ring in question (on the left) that might be a siveratherium but might just be a deer: Show transcript: Welcome to Strange Animals Podcast. I'm your host, Kate Shaw. This week we're going to look at an animal suggested by Hannah a long time ago. Hannah suggested we talk about sheep, and I can't even tell you how many times I almost did this episode but decided to push it back just a little longer. Finally, though, we have the sheep episode we've all been waiting for! We're also going to learn about a strange animal called sivatherium and a mystery surrounding when it went extinct. The sheep has cloven hooves and is a ruminant related to goats and cattle. It mostly eats grass, and it chews its cud to further break down the plants it eats. It's one of the oldest domesticated animals in the world, with some experts estimating that it was first domesticated over 13,000 years ago. Mammoths still roamed the earth then. Sheep are especially useful to humans because not only can you eat them, they produce wool. Wool has incredible insulating properties, as you'll know if you've ever worn a wool sweater in the snow. Even if it gets wet, you stay nice and warm. Even better, you don't have to kill the sheep to get the wool. The sheep just gets a haircut every year to cut its wool short. Wild sheep don't grow a lot of wool, though. They mostly have hair like goats. Humans didn't start selecting for domestic sheep that produced wool until around 8,000 years ago. Like other animals that were domesticated a very long time ago, including dogs and horses, we're not sure what the direct ancestor of the domestic sheep is. It seems to be most closely related to the mouflon, which is native to parts of the middle east. The mouflon is reddish-brown with darker and lighter markings and it looks a lot like a goat. Other species of wild sheep live in various parts of the world but aren't as closely related to the domestic sheep. The bighorn and Dall sheep of western North America are closely related to the snow sheep of eastern Asia and Siberia. The ancestors of all three species spread from eastern Asia into North America during the Pleistocene when sea levels were low and Asia and North America were connected by the land bridge Beringia. The male sheep is called a ram and grows horns that curl in a spiral pattern, while the female sheep is called a ewe. Some ewes have small horns, some don't. This is the case for both wild and domestic sheep. Sheep use their horns as defensive weapons, butting potential predators who get too close, and they also butt each other. Rams in particular fight each other to establish dominance, although ewes do too. But some breeds of domestic sheep are what is called polycerate, which means multi-horned. That means a sheep may have more than two horns, typically up to six. Many years ago I kept a few Jacob sheep, which are a polycerate breed, and in a Patreon episode from 2018 I went into really too much detail about this particular breed of sheep. I will cut that short here. The Jacob is a hardy, small sheep with tough hooves, and it's white with black spots. Ideally, a Jacob sheep will have four or six well-balanced horns. In a six-horned sheep, the upper pair branch upward, the middle pair curl like an ordinary ram's horns,

The Digital Marketing Podcast
Chat GPT News & Updates

The Digital Marketing Podcast

Play Episode Listen Later Nov 10, 2023 22:06


By the time our Chat GPT updates episodes have published, there are new developments that we have to talk to you about. That just shows the rate at which this technology is progressing. Amazing or slightly scary? From the new app, it's ability to see, hear and think, Dall-e 3's impressive image generation and its data analysis capabilities… we have a lot to update you on. We have also now automated our digital marketing skills benchmarking tool. Just enter your team details and share the auto-generated link with your teams. Simple! ---- We are running a  coming up on 22nd November for those who are still getting to grips with the new platform. Show notes:  Have feedback on the show? We really would love to hear from you. , tell us what you love and what you think could be better. And, if you are really enjoying the show, please 

Deejay Chiama Italia
In diretta dall'EICMA

Deejay Chiama Italia

Play Episode Listen Later Nov 9, 2023 4:32


Effetto notte le notizie in 60 minuti
Nethanyahu: nessun cessate il fuoco senza il rilascio degli ostaggi

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Nov 8, 2023


"Spero che lo stato di guerra con Israele diventi permanente" afferma Khalil al-Hayya, alto dirigente di Hamas, che spiega che l'attacco del 7 ottobre serviva per "rimettere sul tavolo la questione palestinese". Nel frattempo gli Stati Uniti spingono per una tregua di tre giorni, ma Netanyahu afferma che senza il rilascio degli ostaggi questa possibilità non esiste. Gli ultimi aggiornamenti con Roberto Bongiorni, inviato del Sole 24 Ore in Israele. Sentiamo poi il Generale Giorgio Cuzzelli, docente di Studi Strategici e Sicurezza Internazionale all'Università LUMSA. Dall'Italia si emigra: quasi sei milioni gli italiani all'estero, come dimostra il Rapporto Italiani nel Mondo 2023 della Fondazione Migrantes. Ne parliamo con Mauro Magatti, sociologo ed economista dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. L'ottobre più caldo di sempre. Con noi Antonello Pasini, fisico del clima del CNR. Serata di Champions, con il nostro Dario Ricci.

AI Chat: ChatGPT & AI News, Artificial Intelligence, OpenAI, Machine Learning
Launch of DALL-E 3 API and New Text-to-Speech Models

AI Chat: ChatGPT & AI News, Artificial Intelligence, OpenAI, Machine Learning

Play Episode Listen Later Nov 8, 2023 11:45


In this episode, we cover the launch of OpenAI's DALL-E 3 API and the latest advancements in text-to-speech models, detailing the features and potential applications of these cutting-edge tools. We analyze how these developments could enhance creative workflows and redefine human-computer interaction. Invest in AI Box: https://republic.com/ai-box Get on the AI Box Waitlist: ⁠⁠https://AIBox.ai/⁠⁠ Facebook Community: ⁠https://www.facebook.com/groups/739308654562189 Follow me on X: ⁠⁠https://twitter.com/jaeden_ai⁠⁠

Marketing Digital para gente como uno.
1366 Creá gratis tus imágenes con la IA de Bing.

Marketing Digital para gente como uno.

Play Episode Listen Later Nov 7, 2023 10:00


¿Necesitás imágenes originales, creativas y libres de derechos de autor y no sabés cómo o donde crearlas. ¡Quedate! En este episodio vengo a contarte todo lo que podés hacer utilizando el buscador bing de Microsoft que te permite acceder de forma gratis a Dall e 3, una de las mejores IA para generar imágenes.

il posto delle parole
Guido Crainz "Ombre d'Europa"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Nov 6, 2023 21:03


Guido Crainz"Ombre d'Europa"Nazionalismi, memoria, usi politici della storiaDonzelli Editorewww.donzelli.it«Come immaginare il futuro dell'Europa dopo un'invasione dell'Ucraina che l'ha costretta a interrogarsi ancora sulla propria ragion d'essere e sul proprio ruolo? E quale può essere l'impegno della cultura in questo scenario?».Come immaginare il futuro dell'Europa nel vivo delle tensioni che la attraversano e dopo un'invasione dell'Ucraina che l'ha costretta a interrogarsi ancora sulla propria ragion d'essere e sul proprio ruolo? E quale può essere l'impegno della cultura in questo scenario? È necessario interrogarsi a fondo sulle incrinature e sulle tensioni che avevano preso corpo già prima del 1989 e poi all'indomani di esso, nella difficile transizione dei paesi ex comunisti e nell'emergere – non solo in essi – di nazionalismi illiberali e antieuropei. Nazionalismi che portano la loro sfida su ogni terreno, con un massiccio e deformato «uso politico» della storia che inizia fin dai banchi di scuola. Talora un uso della storia come arma da guerra, come era stato nella ex Jugoslavia e come è nella Russia di Putin: strumento, qui, per legittimare politiche imperiali aggressive e costruito da tempo nella sostanziale disattenzione dell'Occidente. Casi estremi, ma analoga disattenzione ha riguardato le «politiche della storia» perseguite dai governi sovranisti in Ungheria, in Polonia e altrove attaccando duramente chi vi si oppone. Per altri versi sembra pesare ancora «l'ombra del Muro», nel permanere di «memorie incompatibili» (o comunque di aree di reciproca estraneità e insensibilità: si pensi ai differenti modi di guardare alla Shoah e al Gulag). Se si esplorano le narrazioni pubbliche che segnano i differenti paesi è forte l'impressione che le dissonanze siano cresciute talora più delle sintonie, e che sia urgente invertire la tendenza. Che anche da questo dipenda il futuro dell'Europa. Questo piccolo libro vuole essere un sommesso grido di allarme e il richiamo a un impegno talora disertato.Guido Crainz ha insegnato Storia contemporanea all'Università di Teramo. Per la casa editrice Donzelli ha pubblicato: Padania. Il mondo dei braccianti dall'Ottocento alla fuga dalle campagne (1994, 2007); Storia del miracolo italiano (1997, 2003); Il paese mancato. Dal miracolo economico agli anni ottanta (2003, 2011); Il dolore e l'esilio. L'Istria e le memorie divise d'Europa (2005); L'ombra della guerra. Il 1945, l'Italia (2007); Autobiografia di una Repubblica. Le radici dell'Italia attuale (2009); Il paese reale. Dall'assassinio di Moro all'Italia di oggi (2012, 2013); Diario di un naufragio. Italia, 2003-2013 (2013); Storia della Repubblica. L'Italia dalla Liberazione ad oggi (2016); Il Sessantotto sequestrato. Cecoslovacchia, Polonia, Jugoslavia e dintorni (2018). Ha curato con Angelo Bolaffi il progetto Calendario civile europeo. I nodi storici di una costruzione difficile (2019).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

il posto delle parole
Gianni Dall'Aglio "Batti un colpo"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Nov 5, 2023 16:39


Gianni Dall'Aglio"Batti un colpo"Due metri quadrati di paradisoGabrielli Editoriwww.gabriellieditori.it“In questo libro Gianni entra nei dettagli su tutto, dall'amore alla solidarietà. E, naturalmente, la musica. Una fotografia dei cosiddetti Favolosi Anni Sessanta e di una realtà che non si concilia con il relativo immaginario collettivo. Ovvero quella convinzione diffusa – soprattutto tra i ragazzi – che la musica, il beat, i complessi (definizione d'epoca delle band) significassero successo e oro era un'illusione onirica. (…) Di quella memorabile stagione Gianni non è soltanto un testimone ma anche un protagonista in attività. Nelle orchestre di Adriano Celentano nei suoi spettacoli televisivi meno e più recenti spicca il caschetto – da anni bianco – di quel batteristadella prima ora. Dall'Aglio racconta della delusione provata quando uno dei suoi idoli, Little Richard, proprio in uno special televisivo di Celentano preferì suonare al piano un brano sconosciuto piuttosto che uno dei suoi elettrizzanti cavalli di battaglia rock. “Tutto era così diverso – commenta rassegnato Gianni – perché alla fine i miti diventano una fotografia sbiadita”. Sappia che proprio lui rappresenta l'eccezione che conferma la regola: il mito Dall'Aglio, quando ancora oggi lo vediamo sul palco, è un'istantanea dai colori indelebili. Parafrasando Paganini: un Mito Perpetuo.”* Michele Bovi è capostruttura di Rai1, ideatore di Techetechetè.Gianni Dall'Aglio è un antesignano del rock, un pioniere musicale che ha esercitato una profonda influenza nella storia della musica italiana. Batterista storico di Adriano Celentano e di Lucio Battisti, in questa autobiografia il racconto si snoda nella narrazione delle vicende umane ed artistiche di Dall'Aglio: dagli esordi alla fine degli anni '50, fino ai giorni nostri, raccontandone i più vividi dettagli. Un'asse portante del libro è la grande amicizia tra Gianni e Adriano Celentano che lo ha voluto con sé per oltre cinquant'anni.La nascita dei Ribelli e l'incontro con Demetrio Stratos, l'indimenticabile interprete di “Pugni chiusi”, hanno cambiato la musica di quegli anni: “Da quel momento il Beat non sarà più lo stesso”.La storia continua accanto a Lucio Battisti fino allo storico duetto con Mina nel 1972. Il libro inizia nel momento di maggior drammaticità e nello stesso tempo il più intenso ed emozionante nella vita di Gianni e Orietta sua moglie, poco prima di entrare in sala operatoria per un gesto d'Amore…IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

Carbonated Concepts
Sylas Dall - Dall House Pictures

Carbonated Concepts

Play Episode Listen Later Nov 5, 2023 155:48


 In this episode we are joined by Director/Lead Editor/Writer Sylas Dall! Sylas tells us how everything started and what inspired him. We also discuss his first film "They Reach" A horror movie set in 1979 about a young girl who stumbles upon a possessed tape player. Sylas breaks down the adversities he faced while making the movie!  Sylas also produced and directed music videos for the band Smokey Brights! We put Sylas to the test with Quick Concepts Horror Edition! Sylas also just came from the Austin Film Festival with his lovely fiance and placed second rounders in the script competition for their new project! Another Dope Episode With Plenty Of Laughs And Drinks!Support the show

SSRN
"Stunning Breakthrough: Entire Video Game Crafted Solely Using ChatGPT, DALL-E 3, and Midjourney!"

SSRN

Play Episode Listen Later Nov 4, 2023 1:40


Javi Lopez' AI-created game is one that elicits an immediate sense of recognition. It's in the overall aesthetics, gameplay, and even the title: "Angry Pumpkins." But despite it being so overly inspired by a very famous game (and franchise) that's limited to throwing bird-like characters around, Angry Pumpkin's true value lies in the way it was created, not with a team of programmers and developers, but with tools like ChatGPT and Midjourney for creating the code and graphics.

Actually
EMERGENCY EPISODE: Il fallimento di WeWork e la condanna di Sam Bankman-Fried, il re delle crypto

Actually

Play Episode Listen Later Nov 4, 2023 48:33


Questa settimana siamo stati travolti da due notizie: da un lato il Wall Street Journal ha annunciato l'imminente fallimento di WeWork, l'azienda che affitta spazi di coworking arrivata a valere, prima di quotarsi in Borsa, $47 miliardi. Dall'altra parte si è concluso con un colpo di scena il processo a SBF, il fondatore di FTX, uno dei più grandi exchange di criptovalute rovinosamente crollato un anno fa. Avevamo raccontato entrambe le storie all'interno del nostro podcast Mele Marce. Oggi ne abbiamo quindi parlato con Raffaele Coriglione, autore di Mele Marce con un lungo passato nel settore della finanza.

Effetto notte le notizie in 60 minuti
Hezbollah: "Siamo in guerra dall'8 ottobre"

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Nov 3, 2023


Questo pomeriggio Hasan Nasrallah, leader di Hezbollah, ha tenuto un discorso in cui ha definito "azione sacra" l'operazione di Hamas del 7 ottobre e ha sottolineato come non sia necessaria una sua dichiarazione di guerra, perché "siamo in guerra dall'8 ottobre". Ne parliamo con Lorenzo Kamel, Professore di Storia Contemporanea all’Università di Torino, autore del libro Terra contesa: Israele, Palestina e il peso della storia. Maltempo e allagamenti in Toscana. Con noi Matteo Franconi, sindaco di Pontedera (PI).Il CdM approva il disegno di legge sulle riforme costituzionali, con al centro il premierato. Sentiamo Raffaele Bifulco, Docente di Diritto Costituzionale alla Luiss.Euroreportage: Attenti al lupo! Bruxelles verso la protezione flessibile. Di Rosanna Magnano.

Notizie a colazione
Ven 3 nov | Il primo accordo mondiale sui rischi dell'AI; il taglio del cuneo fiscale per redditi sotto i 35mila euro; i medici in fuga dall'Italia che sognano un futuro migliore all'estero

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Nov 3, 2023 12:58


Oggi parliamo del primo accordo mondiale sui rischi dell'AI, del taglio del cuneo fiscale per redditi sotto i 35mila euro de dei medici in fuga dall'Italia che sognano un futuro migliore all'estero. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Radio Rossonera
RICONOSCERE I PROBLEMI E NON VOLTARSI DALL'ALTRA PARTE | Mattino Milan

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Oct 31, 2023 15:19


Non ammettere di avere un problema è il primo passo per non riuscire a risolverlo. Trovare un capro espiatorio il passo finale per non migliorare. Un errore che al #milan si continua a commettere da molto tempo #milannews #acmilanQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2355694/advertisement

The Voicebot Podcast
Generative AI News This Week - Alexa LLM, DALL-E 3 in ChatGPT, Mircosoft Copilot, Google Bard, Funding, and More - Voicebot Podcast Ep 353

The Voicebot Podcast

Play Episode Listen Later Oct 31, 2023 54:13


We have another episode of the Generative AI News (GAIN) rundown, which provides a live discussion of the week's top industry news. This week, the tech giants were out in force with news from Amazon, Microsoft, Google, Oracle, and OpenAI. Featured stories this week include: Alexa Gets an LLM - Amazon has had a large language model (LLM) for years, but never let it out of the lab until ChatGPT changed the market seemingly overnight. Amazon has fully embraced LLMs at this point and started to infuse it through AWS, and across its Alexa-enabled products and services. Eric and I discussed what was demonstrated this week, my hands-on experience with the capabilities, the limitations, and more inside details. Hour One Can Change What You Say in a Video - Hour One just launched a really interesting new feature that enables you to change what people say in a video. Add a new script or upload an audio file, and it will match the person's mouth and facial movements with the written text. This can be used for your own footage or stock video. Check out the demo here. Assistants on Parade - Google Bard got an upgrade this week with a connection to Google Workspace and other Google services. This may be truly useful and extend the value of Bard to a level of personalized benefit we have not yet seen in the market. Microsoft also announced Copilot will come to Windows 11 next week, and ChatGPT is expected to get access to DALL-E 3 text-to-image generation. This led to a more general discussion about digital assistants and the different models that are emerging. Generative AI winners and losers of the week. Generative AI News Links to the stories we covered this week are included below. Featured Stories of the Week

TUNDRA TALK PODCAST
Episode 159: Sheep Management History, with Wayne Heimer

TUNDRA TALK PODCAST

Play Episode Listen Later Oct 30, 2023 124:15


In this episode I'm joined by one of the first dedicated Dall sheep biologists in the state of Alaska, Wayne Heimer. Wayne did a lot of the field research to help establish the full-curl regulation in Alaska, and published a book on the history of sheep management in our state. For more information or to get your own copy, go to wayneheimer.com. Enjoy the episode!

Focus economia
Manovra, testo oggi in Parlamento senza emendamenti. Intesa su affitti brevi, passa codice identificativo

Focus economia

Play Episode Listen Later Oct 30, 2023


Il testo della manovra 2024 approderà oggi in Parlamento, dopo il drafting e l ok del Capo dello Stato. «Le forze di maggioranza hanno confermato la volontà di procedere speditamente all'approvazione della Legge di Bilancio, senza pertanto presentare emendamenti. Il governo terrà conto con grande attenzione del dibattito parlamentare e delle considerazioni delle forze di maggioranza ed opposizione». Così Palazzo Chigi in una nota dopo il vertice dei leader di maggioranza con Giorgia Meloni. «Dall'incontro - si legge nelle nota - è emersa la grande compattezza e determinazione delle forze di maggioranza che ha consentito di varare una manovra finanziaria improntata alla serietà e alla solidità dei conti pubblici, che nonostante il contesto difficile riesce a ridurre la pressione fiscale sul ceto medio-basso, a sostenere le famiglie e i lavoratori». Entra nella manovra la proposta di FI per un codice identificativo nazionale per gli affitti brevi. Lo apprende l'Ansa da fonti di maggioranza e di governo al termine del vertice sulla manovra che ha confermato l aumento al 26% dell'aliquota dalla seconda alla quarta casa messa in affitto fino a 30 giorni, specificando che per la prima resta al 21%. C'è l'impegno di destinare il gettito derivante - circa un miliardo di euro secondo stime circolate nella riunione - alla riduzione delle tasse sulla casa. Ne parliamo con Gianni Trovati, del Sole 24 Ore.Istat, export extra Ue a settembre -6,9% su mese, -7,2% annoDopo l'aumento di agosto, le esportazioni verso i paesi extra Ue registrano a settembre un'ampia flessione congiunturale (-6,9%); in calo anche le importazioni (-2,1%). Segno negativo anche su base annua con l'export che flette del 7,2% e l'import che registra una forte contrazione (-32,3%), generalizzata e più ampia per energia (-49,7%) e beni intermedi (-26,2%). Lo indica l'Istat nelle stime sul commercio estero con i paesi extra Ue. La flessione su base mensile dell'export verso i paesi extra Ue registrata a settembre è comunque "condizionata dalle operazioni occasionali di elevato impatto (cantieristica navale) registrate il mese precedente, al netto delle quali la flessione si riduce a -2,2%", sottolinea l'Istat. Su base annua, la flessione dell'export investe quasi tutti i principali partner extra Ue27 ed è spiegata per oltre un terzo dalla riduzione delle vendite verso gli Stati Uniti; mentre quella dell'import, molto più ampia, è dovuta per oltre la metà alla contrazione degli acquisti da Russia, Cina e paesi Opec. Approfondiamo il tema con Matteo Zoppas, presidente ICE.Germania si avvicina la recessione. Pil - 0,1% nel terzo trimestreNel terzo trimestre dell'anno l'economia tedesca registra una contrazione dello 0,1%, a fronte di attese per un o,2%. Il dato, diffuso da Destatis, segue un primo trimestre 2023 invariato e un secondo in rialzo dello 0,1%. Le previsioni del Fondo monetario internazionale, diffuse un paio di settimane fa, mostrano un 2023 in recessione (- 0,5%) a cui dovrebbe seguire un 2024 di ripresa (+ 0,9%). Il dato di luglio-settembre è stato influenzato soprattutto da una diminuzione della spesa delle famiglie. Una spinta al Pil viene invece da investimenti in macchinari e attrezzature. Ne parliamo con Alessandro Plateroti,

Ignite Visibility University
ChatGPT Plus Now Offers DALL-E 3 Image Generator - Ignite Friday

Ignite Visibility University

Play Episode Listen Later Oct 27, 2023 5:37


This week: Google completes a rollout, ChatGPT Plus offers access to the DALL-E 3 image generator, and we have quarterly reports from some of the biggest tech names.

Sway
The People vs. Meta + Marques Brownlee on YouTube and Future Tech + DALL-E 3 Arrives

Sway

Play Episode Listen Later Oct 27, 2023 65:23


Dozens of state attorneys general has sued Meta, alleging the company knowingly created features that induce “extended, addictive, and compulsive social media use” among teenagers and children. In a country without wide-reaching internet regulations, are lawsuits the way to reign tech companies in? Then, for our first episode on YouTube, we talk with YouTuber and tech reviewer Marques Brownlee about how the platform has changed, and the future tech he's excited about. And finally, A.I. image generators are getting scary good. Casey tells us what he's been using them for. Today's guest:Marques Brownlee is a YouTuber who covers tech.Additional reading: Meta is accused of using features to lure children to Instagram and Facebook.Subscribe to Hard Fork on YouTube.The latest A.I. image generators show how quickly the tech is advancing.

The AI Breakdown: Daily Artificial Intelligence News and Discussions
Midjourney vs. DALL-E-3: Can Midjourney's New Website Compete with ChatGPT Integration?

The AI Breakdown: Daily Artificial Intelligence News and Discussions

Play Episode Listen Later Oct 25, 2023 22:40


Midjourney has made a number of moves recently after DALL-E-3 was integrated into ChatGPT. Those include a new upscaler, a website (finally!) and even a first app (sort of!). Plus Perplexity raises fresh capital at a $500m valuation. ABOUT THE AI BREAKDOWN The AI Breakdown helps you understand the most important news and discussions in AI.  Subscribe to The AI Breakdown newsletter: https://theaibreakdown.beehiiv.com/subscribe Subscribe to The AI Breakdown on YouTube: https://www.youtube.com/@TheAIBreakdown Join the community: bit.ly/aibreakdown Learn more: http://breakdown.network/

NFT Catcher Podcast
So When's The Bull Run? | BAYC Clubhouse | Sunsets & Consolidations | plus Keen on DALL-E-3 |

NFT Catcher Podcast

Play Episode Listen Later Oct 24, 2023 48:46


Gordon & BAYC Clubhouse update | We Do  A Little Pod S3 NFTs | La Liga & Suessibles RIP | A lot of Green on NFT charts | Consolidations | Flooring Protocol | Trevor Jones Raises $140K for charity | Chat GPT integration with DalleE3 | Nike |  Links:Jenny's WoW Monopoly UnboxingMichael Keen @NFTicketJennifer Sutto @jennifer_suttoNFT Catcher Podcast @NFTCatcherPodproduced by Andy Cinquino  @ajc254NFT Catcher theme music by ItsJustLosemail : NFTCatcherPod@gmail.comNFT Catcher Discord

TAG Data Talk
Evolution of Data Science: Enhancing Productivity, Not Replacing You

TAG Data Talk

Play Episode Listen Later Oct 19, 2023 17:39


In this episode of TAG Data Talk, Dr. Beverly Wright discusses with Jorge Figueroa: AI Monopoly - Join or fight. Some developers are scared about AI being monopolized instead of thinking about the possibilities and opportunities new AI platforms represent in their projects. AI - A new danger to some professions or a new tool?  Will use reporting as an example. Reports were created by IT specialists and were fixed and timely to create. These were mostly replaced by BI tools. Surely there were report-experts how thought BI was a danger to their work at some point in time that later migrated to using BI tools and found them a great evolution from basic reporting. Even when integrating ML or Data Science projects is faster and easier with newly available platforms and resources, experts are still needed to work out these integrations. You should not consider your expertise replaced but empowered by these new tools. Millions of research hours and dollars in investment are now at your disposal to expedite your work. I recently had a talk with some friends from the art community and they feel threatened by tools like Dall-e, Stable Diffusion, Craiyon, etc. I explained new tools often look threatening to some professions but are an opportunity. Those who learn to use them faster and better have an advantage over others. As an example, Prompt Engineering is now an important competence.

Coffee Break: Señal y Ruido
Ep434_A: Tertulia Solar; Teoría de Ensamblaje; Anillo de Einstein; Novas en M87

Coffee Break: Señal y Ruido

Play Episode Listen Later Oct 19, 2023 60:34


La tertulia semanal en la que repasamos las últimas noticias de la actualidad científica. En el episodio de hoy:Cara A:-Tertulia sobre Física Solar con Valentín Martínez Pillet y Javier Rodríguez-Pachecho (min 5:00)Este episodio continúa en la Cara B.Contertulios: Javier Rodríguez Pacheco, Valentín Martínez Pillet, Gastón Giribet, José Edelstein, Francis Villatoro, Héctor Socas. Imagen de portada realizada con Midjourney y DALL.E 2. Todos los comentarios vertidos durante la tertulia representan únicamente la opinión de quien los hace... y a veces ni eso! Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Coffee Break: Señal y Ruido
Ep434_B: Tertulia Solar; Teoría de Ensamblaje; Anillo de Einstein; Novas en M87

Coffee Break: Señal y Ruido

Play Episode Listen Later Oct 19, 2023 125:05


La tertulia semanal en la que repasamos las últimas noticias de la actualidad científica. En el episodio de hoy:Cara B:-Modelo matemático de la aparición de la vida (11:30)-JWST descubre un nuevo anillo de Einstein (paper de van Dokkum) (1:17:30)-Novae a lo largo del jet de M87* (1:37:00)Este episodio es continuación de la Cara A.Contertulios: Javier Rodríguez Pacheco, Valentín Martínez Pillet, Gastón Giribet, José Edelstein, Francis Villatoro, Héctor Socas. Imagen de portada realizada con Midjourney y DALL.E 2 Todos los comentarios vertidos durante la tertulia representan únicamente la opinión de quien los hace... y a veces ni eso! Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

SBS Italian - SBS in Italiano
Dall'amore per il caffè all'impresa di successo: la storia di Social Fixation

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Oct 18, 2023 12:40


Tramite Social Fixation, Mirko Bonmassar e i suoi collaboratori aiutano le aziende che operano principalmente nel campo dell'hospitality ad avere una presenza online che gli permetta di avere successo.

Tutti Convocati
A tutto Rocco!

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Oct 17, 2023


Dalla vittoria a Napoli alla rinascita di Bonaventura che ritrova l'Azzurro. Dall'inaugurazione del Viola Park ai sogni di uno stadio per Firenze. Questo e tanto altro nella chiacchierata con Rocco Commisso, presidente ACF Fiorentina.Questa sera l'Italia torna a Wembley per una sfida con l'Inghilterra che varrà molto per la qualificazione ai prossimi Europei: linea diretta tra Londra e la Pero-Cormano con Marco Nosotti (inviato Sky) e Leo Turrini.

The Marketing AI Show
#68: Zoom's AI Companion, DALL-E 3, Adobe's New AI Features, and OpenAI Hits $1 Billion in Annual Revenue Support

The Marketing AI Show

Play Episode Listen Later Oct 17, 2023 55:15


It was another interesting and busy week in the world of AI. Paul and Mike talk about tech updates with Zoom, Adobe, and DALL-E 3, and how OpenAI is on pace to reach $1 billion in revenue in the next 12 months. Wow! Tune in to learn more. 00:04:14 — Zoom's AI companion 00:15:31 — DALL-E 3 00:25:21 — Adobe Creative Cloud's AI updates 00:37:56 — Replit AI for all 00:41:27 — AI that identifies strangers online  00:46:03 — OpenAI is on track to generate $1B in 12 months 00:48:32 — AI deepfakes in the music industry 00:51:02 — Meta's new AI characters Use BrandOps data to drive unique AI content based on what works in your industry. Many marketers use ChatGPT to create marketing content, but that's just the beginning. BrandOps offers complete views of brand marketing performance across channels. Now you can bring BrandOps data into ChatGPT to answer your toughest marketing questions. http://brandops.io/marketingaishow The AI for Agencies Summit is a virtual half-day summit happening on November 2. The AI for Agencies Summit is designed for marketing agency practitioners and leaders who are ready to reinvent what's possible in their business and embrace smarter technologies to accelerate transformation and value creation. To register, go to AIforAgencies.com and use the code AIPOD50 to get $50 off your ticket. AIforAgencies.com Listen to the full episode of the podcast: https://www.marketingaiinstitute.com/podcast-showcase Want to receive our videos faster? SUBSCRIBE to our channel! Visit our website: https://www.marketingaiinstitute.com Receive our weekly newsletter: https://www.marketingaiinstitute.com/newsletter-subscription Looking for content and resources? Register for a free webinar: https://www.marketingaiinstitute.com/resources#filter=.webinar Come to our next Marketing AI Conference: www.MAICON.ai Enroll in AI Academy for Marketers: https://www.marketingaiinstitute.com/academy/home Join our community: Slack: https://www.marketingaiinstitute.com/slack-group-form LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/mktgai Twitter: https://twitter.com/MktgAi Instagram: https://www.instagram.com/marketing.ai/ Facebook: https://www.facebook.com/marketingAIinstitute

Corriere Daily
Gli Usa, la Cina e la guerra in Israele. Ricadute sull'Ucraina comprese

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Oct 16, 2023 13:03


Dall'attacco di Hamas del 7 ottobre, il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha garantito a Tel Aviv solidarietà e appoggio totali. Senza però abbandonare il sostegno a Kiev. Nello stesso tempo, però, il segretario di Stato Anthony Blinken è andato in diversi Paesi arabi per cercare di contenere l'escalation, come spiega Viviana Mazza. Ma Pechino non è certo rimasta a guardare, racconta Federico Fubini.Per altri approfondimenti:L'Iran minaccia Israele, i timori degli Stati Uniti: «Dobbiamo essere pronti»Biden: «L'occupazione di Gaza sarebbe un grosso errore»L'Iran, i sauditi e il terrorismo. Chi ci guadagna?

Corriere Daily
Stipendi bassi e carovita: perché gli infermieri scappano da Milano (e dall'Italia)

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Oct 15, 2023 12:33


Gli operatori del Servizio sanitario nazionale sono troppo pochi e in continuo calo. In più, dal Covid in poi molti hanno lasciato le grandi città diretti al Sud, in provincia o all'estero. Francesco Giambertone racconta alcune storie di questa doppia crisi, che rischia di aggravarsi nei prossimi anni.Per altri approfondimenti:I 4 mila infermieri lombardi «fuggiti» in Svizzera (dove si guadagna quanto un primario)«Io, infermiere fuggito in Svizzera, ora guadagno fino a 5mila euro al mese. Mi spiace, ma ho 3 figli da mantenere»Fuga degli infermieri dal Nord Italia, meno iscritti ai corsi di laurea: «Turni massacranti e stipendio basso»

SuperDataScience
720: OpenAI's DALL-E 3, Image Chat and Web Search

SuperDataScience

Play Episode Listen Later Oct 6, 2023 12:05


DALL-E may be playing second fiddle to Midjourney no longer with OpenAI's latest model for generative AI art, DALL-E 3. Host Jon Krohn breaks down the newest model's capabilities to go beyond producing incredible artistic images, and that follows your written brief to the letter. Additional materials: www.superdatascience.com/720 Interested in sponsoring a SuperDataScience Podcast episode? Visit JonKrohn.com/podcast for sponsorship information.

ai openai dall web search