POPULARITY
Categories
Scrivere può far bene al corpo e alla mente. In questa puntata scopri come un esercizio di soli venti minuti al giorno, per tre giorni, può migliorare la salute e ampliare la prospettiva. Basato sulla ricerca del 2009 di Burton e King, il semplice gesto di scrivere delle esperienze più belle della tua vita aiuta il cervello a “riaccendersi”, riduce i sintomi fisici e allena la mente a vedere più possibilità, più fiducia e più gratitudine. Sono Stefania Brucini, ideatrice di Simple Tiny Shifts®, il metodo dei piccoli e semplici cambiamenti per smettere di procrastinare.
Due giorni intensi, sale piene, masterclass esaurite e un racconto del vino che ha saputo tenere insieme metodo e identità. La prima edizione di B.E.V.I. – Borgo Eccellenze Vinicole Italiane archivia il debutto con un risultato chiaro: il format funziona e il borgo è la sede giusta per riportare il vino dentro un contesto culturale, vicino ai luoghi e alle persone che lo fanno.
C'è chi vorrebbe giornate da 48 ore e chi, a volte, da 24 minuti...s sarebbero pure troppi!
Il 15 febbraio 2001, il dodicenne Steven Kraft esce di casa in compagnia dei suoi due cani. Giorni dopo, uno dei cani torna, infreddolito e spaventato, ma Steven non è con lui. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/true-crime-mistery--5398711/support.
Il 15 febbraio 2001, il dodicenne Steven Kraft esce di casa in compagnia dei suoi due cani. Giorni dopo, uno dei cani torna, infreddolito e spaventato, ma Steven non è con lui. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/true-crime-mistery--5398711/support.
Come una dieta alimentare serve a disintossicarsi dagli eccessi e rimettersi in forma, la “dieta finanziaria” è un modo per riprendere il controllo del tuo portafoglio.✅ Si stabilisce un periodo preciso (es. 30 giorni)
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Lo scrittore britannico Ken Follett ha tenuto domenica 12 ottobre un incontro pubblico al teatro Carcano di Milano. Davanti a mille spettatori ha presentato il suo nuovo romanzo Il cerchio dei giorni (Mondadori), dialogato con il saggista e giornalista Pier Luigi Vercesi e risposto alle domane rivolte dal pubblico.Laser ha avuto la possibilità di registrare la serata. Il cerchio dei giorni torna indietro nel tempo di quattro millenni, e si svolge nei pressi di Stonehenge. Uno dei manufatti più affascinanti e misteriosi diventa la quinta di un racconto avvincente e coinvolgente, dove la protagonista Joia, sacerdotessa, conduce lettrici e lettori in una realtà lontanissima nel tempo ma vicinissima a noi per le emozioni e le sensazioni che regala.Il pubblico ha ascoltato con attenzione le spiegazioni sull'origine del lavoro e le ragioni che hanno portato Ken Folett ad occuparsi di Stonehenge. E le domande che ancora oggi non trovano risposta da parte degli archeologi, trovano percorsi plausibili nella fantasia dello scrittore britannico.
In apertura sfogliamo i giornali di tutto il mondo con Paolo Mieli.Poi riavvolgiamo il nastro del fine settimana a Gaza e in Israele, dal fragile cessate il fuoco nella Striscia con il ritiro parziale dell'esercito israeliano, all'attesa per la liberazione degli ostaggi e dei prigionieri palestinesi. Ne parliamo con la nostra Valentina Furlanetto, inviata in Israele e Paolo Magri, presidente del comitato scientifico dell'Ispi.
Non ce l'ha fatta il 59enne di Sarcedo colpito da infarto la sera del 1° settembre a Villaverla mentre giocava a beach volley. E' morto ieri pomeriggio all'ospedale di Santorso, dopo un repentino peggioramento delle sue precarie condizioni di salute.Mercoledì il funerale.
Dopo circa 2 anni dal 7 ottobre, Hamas ha iniziato a restituire i 20 ostaggi ancora in vita mentre Israele restituirà oltre 1700 ostaggi palestinesi – detenuti da 2 anni senza nessun processo. In arrivo in Israele il presidente statunitense Trump, che poi volerà in Egitto a firmare ufficialmente l'accordo di cessate il fuoco insieme a altri 20 leader mondiali. In Messico, oltre 44 persone sono morte in seguito ai forti nubifragi avvenuti nei giorni scorsi in diverse regioni, con livelli record di pioggia. Nonostante questo, anche il Messico vuole investire ancora in gas fossile. Nelle mense universitarie lombarde, oltre il 55% non ha un pasto vegetale completo neanche una volta a settimana. Ma secondo Legambiente Lombardia, ci sono casi virtuosi da cui si può imparare a ridurre l'impatto del cibo. Rassegna stampa: Il premio Nobel per la pace alla venezuelana María Corina Machado, Andrea Barolini
Registrare le proprie relazioni e i discorsi pubblici dei relatori.Una esperienza pazzesca. L'audio ? Indecente come annunciato, soprattutto per tutti coloro che sono a distanza di un metro e oltre un tessuto che sfrega sul dispositivo: chiunque diventa irriconoscibile, e' un bel risultato. Restano i contenuti, senza l'identificazione.Ma la sintesi e' pazzesca: tutti i dettagli che avevi apprezzato e già dimenticato ti tornano alla mente e li memorizzi a fuoco.Insomma: costoso, ma fa la differenza.Indispensabile per capire.Indispensabile per offrire ai partecipanti una relazione sul proprio workshop in poche ore.Devi dirlo: sto usando le sintesi per rinfrescare e verificare quanto affermato. Utilissimo.
Tre giorni su AI e sul PodcastingPer la Milano Digital Week e il Festival del Podcasting ho organizzato un incontro su AI e podcasting, andato sold out.I giorni successivi ho partecipato agli ultimi giorni del Festival: questi sono in sintesi i temi affrontati, che approfondiremo insieme nei prossimi episodi.Buon ascolto !
Quando Cody Johnson, venticinquenne del Montana, scompare misteriosamente pochi giorni dopo le sue nozze, tutti nella comunità di Kalispell partecipano con apprensione alle ricerche, insieme alla neo moglie Jordan. Sarà lei a condurre le autorità al Glacier National Park, dove, una sera del luglio 2013, è accaduto qualcosa di insospettabile. Questa è la storia di Cody Johnson e Jordan Graham.See omnystudio.com/listener for privacy information.
E dopo l'apertura sulle parole di Trump, restiamo ancora su Gaza e sentiamo con Angelo Paura qual è il punto di vista drammatico del Pentagono, con l'inviata Federica Pozzi andiamo a bordo della Flotilla che stanotte è entrata nella zona rossa e che con molta probabilità verrà intercettata, quindi ci spostiamo a Copenhagen con l'inviato Francesco Bechis per capire come sia possibile arginare la minaccia dei droni russi, per la storia di Sport oggi Massimo Boccucci ci porta a Milano per il finale possibile dello stadio San Siro e chiudiamo con le anticipazioni dell'esperta di cinema Gloria Satta sul serie televisiva crime con Paola Cortellesi
Sette giorni di stop. Non per manutenzione, né per motivi tecnici, ma per un atto vandalico che ha lasciato la palestra comunale di Villaverla inutilizzabile. Un gesto sconsiderato, compiuto probabilmente da giovanissimi, ha messo fuori uso per almeno una settimana la palestra delle scuole medie “Goldoni” di Villaverla.
Ti hanno detto che con i “pasti sostitutivi” puoi perdere 10 kg in 21 giorni?Forse è vero… ma nessuno ti dice cosa succede dopo. In questo episodio del podcast Vivere in Chetogenica il Dott. Lorenzo Vieri, nutrizionista e divulgatore, smonta uno degli inganni più diffusi nel mondo delle diete: i programmi lampo da 21 giorni con barrette, beveroni e pasti già pronti.
20 mila: questo il numero dei cittadini che nei due giorni di inaugurazione si sono recati al Parco della Pace, spazio frutto di una mobilitazione civica durata 15 anni. Le persone sono arrivate ininterrottamente a piedi, in bicicletta, con i mezzi pubblici o lasciando l'auto nei due parcheggi esterni.
Felice Maniero è alla frutta? Dopo l'intervista a Fedez l'ex boss della Mala del Brenta sembra la caricatura di se stesso: fatica a parlare, fa discorsi senza senso e confusi, ha perso tutto lo smalto di un tempo. E poi il rilancio (inutile) del dissing con Giampaolo Manca che, oggi come oggi, sembra molto più lucido e in forma del boss che millanta una non meglio specificata "depressione". Brunoro e Pezzan ipotizzano che tutta questa tragica farsa sia soltanto un'operazione di lancio dell'ennesima biografia su Maniero che Dianese pubblicherà con Feltrinelli, con l'ex boss che si è prestato a questa intervista senza nemmeno rendersi conto di cosa stava succedendo intorno a lui. In questa nuova puntata di TRUE CRIME DIARIES Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro tornano a parlare di Felice Maniero, sottolineando in maniera impietosa come quello che un tempo è stato il criminale più abile nella public relations di diventato un anziano in evidente stato confusionale.___________________________Qui trovi i nostri libri!
Giorni complicati per il Ticino,. La meteo poco clemente, tanto traffico e l'ennesima stangata che arriva da Berna per quel che riguarda i premi di cassa malati! Noi proviamo a tenervi su il morale!
Cinque Giorni e Cinque Notti - Il Dio Bambino 27Non restano molte cose da fare, solo sistemare gli ultimi dettagli, infine dare un nome alla spia ed organizzare … E PER CINQUE GIORNI E CINQUE NOTTI … !Tutti i nostri contenuti sono gratuiti e disponibili pubblicamente, rilasciati sotto licenza Creative Commons BY-NC-SA 4.0: puoi distribuirli, manipolarli, copiarli quanto vuoi, e se hai dubbi su quali siano i limiti entro cui farlo puoi scriverci su Discord, dove saremo felice di risponderti.Un'ultima cosa: Quello che noi mettiamo in scena non è scriptato e giochiamo live, così come ci viene. Questo non vuol dire che sia l'unico modo o il modo giusto di giocare: se giochi in maniera diversa non è certo un problema, anzi, stai arricchendo il mondo!Epoca fa parte di Fumblecast, un network indipendente di podcast che parlano di giochi. Puoi scoprire di più sul nostro sito.
Anthony Mensah Ackom, di origini ghanesi, si è allontanato da casa la mattina del 17 settembre. Oggi la Prefettura ha diramato un avviso di ricerca. Al momento della scomparsa indossava una maglietta bianca, jeans, scarpe bianche e aveva con sé uno zaino grigio, marca Eastpack. Chiunque avesse informazioni è invitato a contattare il 112.
La questione palestinese negli anni Sessanta: dalla crisi di Suez alla Guerra dei Sei giorni. Il nazionalismo palestinese, Fatah e l'Olp.
Stadio, mercato e formazione contro Udinese: il futuro del #milan tra campo e altro #acmilan #milannewsDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.
Guglielmo Incerti Caselli"Manu Scribere Festival"Festival della scrittura a manowww.manuscribere.itA Bologna per 3 Giorni di Incontri e Laboratori dal titoloVenerdì 19, Sabato 20, Domenica 21 Settembre 2025TRAME D'INCHIOSTRO: scrittura e grafologia fra gialli, crimini e misteriMANU SCRIBERE vuole in primo luogo promuovere, diffondere e difendere il valore della scrittura a mano come grande e insostituibile patrimonio dell'uomo, che trova nella scrittura la sua vera espressione unica e inimitabile.E come patrimonio dell'umanità si chiederà l'impegno all'UNESCO di proteggere la manoscrittura corsiva.Il Crime e il giallo sono il focus tematico della quarta edizione del Festival “Manu Scribere”, il primo festival italiano dedicato alla Scrittura a Mano, promosso dall'Associazione Grafologica Italiana (AGI), che si terrà il 19, 20 e 21 settembre a Bologna alla Biblioteca Salaborsa e al Teatro di Villa Aldrovandi Mazzacorati.Il titolo di questa edizione è: TRAME D'INCHIOSTRO: scrittura e grafologia fra gialli, crimini e misteri. Tutti gli incontri sono a ingresso libero fino a esaurimento posti.«Questa manifestazione, nata dall'idea di promuovere e riscoprire la scrittura manuale, in un'epoca dominata dalla tecnologia digitale, si propone di sensibilizzare il pubblico sull'importanza di preservare questa competenza, spesso sottovalutata. La scrittura a mano, infatti, non è solo un gesto quotidiano, ma anche uno strumento di comunicazione molto più profondo e personale, capace di rivelare aspetti nascosti della persona e delle emozioni di chi scrive. Attraverso incontri, workshop, laboratori e spettacoli, il Festival mira a divulgare il valore della grafologia, una disciplina che permette di interpretare lo scrivente e il suo stato d'animo attraverso il modo di scrivere.» dichiara Guglielmo Incerti Caselli, presidente nazionale di A.G.I.Venerdì 19 settembre, il festival inaugura alle ore 21 al Teatro di Villa Aldrovandi Mazzacorati, con Note di Mistero. Un viaggio attraverso le colonne sonore di film gialli e polizieschi passando dall'analisi delle scritture dei grandi compositori che le hanno rese indimenticabili come Ennio Morricone, Fabio Frizzi, Nicola Piovani, Stelvio Cipriani e Piero Umiliani. L'analisi grafologica è affidata all'esperta grafologa Roberta Raimondi, mentre l'esecuzione dei brani vedrà sul palcoscenico del teatro, un prezioso gioiello settecentesco, unico in Italia per la sua acustica, gli allievi di Musica Applicata e Musica per Film del Conservatorio G. B. Martini di Bologna.Sabato 20 settembre, all'Auditorium Enzo Biagi della Biblioteca Salaborsa, la giornata si apre alle ore 9.30 con i saluti istituzionali e un breve intervento dell'on. Monica Ciaburro, prima firma per il disegno di legge per l'istituzione della “Settimana Nazionale della Scrittura a Mano”.Seguirà il primo incontro dal titolo Panoramica criminologica e grafologica sulla figura di Pietro Pacciani attraverso l'analisi di suo materiale cartaceo vergato a mano. Ne parleranno Marco Monzani, Direttore di SCRIVI – Centro Universitario di Studi e Ricerche in Scienze Criminologiche e Vittimologia, docente di Psicologia giuridica, Vittimologia, Scienze criminologiche e vittimologiche e Storia del pensiero criminolo- gico, Istituto Universitario IUSVE di Venezia e Verona e Roberto Taddeo, autore di MDF La storia del Mostro di Firenze (Mimesis, 2023), curatore de Il labirinto del Mostro di Firenze (Mimesis, 2025), direttore della collana Le notti della Repubblica (Mimesis) e consulente della Commissione parlamentare sui fatti del Forteto, una serie di casi di molestie sessuali e pedofilia accaduti all'interno dell'omonima comunità. La grafologa Alessandra Cervellati analizzerà le grafie di Pacciani e degli altri protagonisti del caso.Alle 11 nell'incontro Era mio figlio e voleva uccidermi, il pubblico ascolterà dalla viva voce di Monica Marchioni la testimonianza di una madre che ha vissuto una tragedia ai confini dell'immaginabile, raccolta per la prima volta dalla giornalista e criminologa Cristina Battista, in un libro dall'omonimo titolo pubblicato da Minerva. Monica Marchioni, in dialogo con Battista ripercorrerà le tappe dell'evento delittuoso, il prima e il dopo di quella terribile notte in cui il proprio figlio, Alessandro Leon, cercò di assassinarla con un piatto di penne al salmone, cercando di rispondere all'interrogativo: come si può sopravvivere ad una ferita così profonda?Alle 12.15 appuntamento con Unabomber ti scrivo con Fabio Poletti. Poletti ha una lunga carriera giornalistica alle spalle: dagli esordi a Radio Popolare al quotidiano La Stampa dove per moltissimi anni ha scritto di politica, cronaca e vicende umane. Oggi collabora con NuoveRadici.World e con la Fondazione Gariwo, per cui è coautore del libro Vita e libertà contro il fondamentalismo, (Mimesis). Poletti racconterà della sua corrispondenza personale con Theodore John Kaczynski, detto Ted, il famigerato UNABOMBER americano. Fabio Poletti è uno dei 5 giornalisti al mondo ad aver intessuto una corrispondenza con lui. La grafologa Iride Conficoni aiuterà a comprendere alcuni aspetti della figura di questo efferato criminale analizzandone la grafia.Alle 15.00 Lettere anonime… o no? Nella scrittura anonima l'autore tenta di spogliarsi delle proprie abitudini grafiche per non farsi riconoscere, ricorrendo alle strategie più varie: dallo scrivere con la mano opposta, all'utilizzo dello stampato, che – rispetto allo stile corsivo – è generalmente povero di elementi individualizzanti che ne permettono il riconoscimento. Ma è proprio così? Ce lo sveleranno alcuni grafologi forensi: Eleonora Gaudenzi, criminalista esperta in grafologia forense, collaboratrice del Dipartimento Peritale di AGI e referente istituzionale Ministero di Giustizia per AGI; Patrizia Pavan, criminalista esperta in grafologia forense e firme biometriche, coordinatrice e responsabile della formazione del Dipartimento Peritale A.G.I., docente al Laboratorio di Grafologia Forense nel Corso di Licenza/Laurea Magistrale in Psicologia clinico-giuridica presso IUSVE a Verona e Salvatore Musio, criminalista certificato in grafologia forense e F.E.A., in analisi della scena del crimine, in dattiloscopia e in antropometria e tratti somatici. Nell'incontro, moderato dalla grafologa Valeria Angelini, responsabile Relazioni Istituzionali AGI, si prenderanno in esame alcuni casi di lettere anonime che gli esperti e le esperte hanno affrontato nel corso della loro carriera.Alle 16.30 Fabio Trizzino, avvocato dei figli del giudice Borsellino e patrono della parte civile nel processo Borsellino quater sarà protagonista dell'incontro Il particolare contributo della scienza grafologica nell'ambito del processo sul depistaggio della strage di via D'Amelio. Insieme alle grafologhe Rosaria Calvauna ed Eleonora Gaudenzi riferirà come sono arrivati a smascherare l'autore delle note a margine sui verbali del processo.La giornata si chiuderà alle 18.00 con Storie di donne che hanno ucciso. Le radici della violenza femminile. Lidia Fogarolo, analista e perita grafologa, consulente di Tecnica Giudiziaria, docente di Grafologia e Criminologia presso Forensic Science Academy (Master Biennale di Criminologia e Scienze Forensi) racconterà storie di assassine, mettendo in luce alcuni tratti peculiari degli omicidi commessi da donne, che rappresentano solo il 5%, in un mondo in cui statisticamente l'omicidio con una percentuale pari al 95% è da attribuirsi al maschile.Domenica 21 settembre, alle ore 11.00, sempre all'Auditorium di Salaborsa, si terrà l'evento Dalla strage di Erba al caso Yara – Lettere dal Carcere di Olindo Romano e Massimo Bossetti.Marco Oliva, giornalista televisivo, inviato di “Quarto grado” (Mediaset), conduttore di “Iceberg Lombardia” (Telelombardia) e “Lombardia nera” tutti i giorni su Antenna Tre, alla ribalta del piccolo schermo per commentare i più casi di cronaca nera più conosciuti, sarà in dialogo con Patrizia Caselli, attrice, autrice e conduttrice TV, per parlare della corrispondenza privata Olindo Romano e Massimo Bossetti, tengono da anni con Marco Oliva. Alla grafologa Carla Salmaso è affidata l'analisi delle grafie.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
Il nuovo libro di Cecilia Sala si intitola I figli dell'odio e racconta come l'odio è cresciuto nella regione di cui Cecilia Sala si è occupata di più di recente, il Medio Oriente. Si parla di Israele, di Palestina, di Iran. E del carcere di Evin, dove Cecilia Sala è stata prigioniera per 21 giorni. I consigli di Cecilia Sala– Il film “Shoshana” – “La vittoria maledetta” di Ahron Bregman – “Memoirs of a Jewish Extremist” di Yossi Klein Halevi Sul Post– Il palestinese che aspetta la guerra civile in Israele Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Se viene la primera edición del "Rosario Vespa Giorni" el 19 y 20 de septiembre y charlamos con Jose Pasciullo, vice Pte. del Vespa Club Rosario, quien nos dio detalles de este gran evento "vespero"
Israele ha avviato l'atteso attacco di terra a Gaza, coi carri armati che sono entrati nella principale città della Striscia. "La città sta bruciando e andremo avanti fino alla sconfitta di Hamas", afferma Israele Katz, mentre il movimento islamista ha pochi giorni per accettare un accordo e il Qatar è il solo che può mediare, secondo Rubio.
Cosa vedere sui canali televisivi SBS? Ecco i nostri consigli per la settimana dal 12 al 18 settembre. Potete rivedere molto altro su SBS On Demand.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Macron ha scelto il suo fedelissimo, il 39enne ministro dell'Esercito, Sebastien Lecornu come nuovo primo ministro dopo le dimissioni di Bayrou. Una scelta che rischia di infiammare la piazza in questo mercoledì di protesta nazionale in tutta la Francia. Sciopera anche la metro a Londra perché i dipendenti chiedono la settimana lavorativa di 4 giorni. Che fine ha fatto quell'iniziativa? Vediamo i casi di Portogallo e Giappone, oltre all'Italia. E poi novità nel caso Almasri: indagata la capa di gabinetto del ministro Nordio, Giusi Bartolozzi. Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per riequilibrare la rappresentanza tra generazioni ed età nelle istituzioni politiche: https://shor.by/3nTj Dal 26 al 28 settembre a Torino Chora&Will Days, il primo festival di Chora e Will: scopri il programma e come partecipare su days.chorawill.com Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per chiedere una legge sul voto fuorisede: https://shor.by/GcvZ Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su willmedia.it/abbonati 0:00 Intro 0:32 Chi è Lecornu, il nuovo primo ministro francese 4:03 Gli scioperi a Londra per lavorare 4 giorni 7:01 Novità sul caso Almasri Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
... Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Alcune imprese nei preliminari europei, il perenne disastro del Manchester United e il caos degli ultimi giorni di mercato. Tutto questo e molto altro nella nuova puntata de La Riserva. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Scopri la sfida "I pronomi personali in 30 giorni"
Il #calciomercato del #milan entra nel vivo a cinque giorni dal termine: Conrad #harder rischia di saltare , con #vlahovic che resta il nome caldoDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.
In questo video blog vi raccontiamo la nostra vacanza di cinque giorni in Cadore. Stivale Italiano è un podcast di lingua italiana per stranieri, esplora e impara la lingua italiana con i nostri episodi di italiano naturale.Vuoi migliorare il tuo italiano? Scrivici a info@stivaleitaliano.com
In questo episodio, parlo con la mia amica Sonia, insegnante di inglese e cantante professionista. Insieme ripercorriamo la sua carriera musicale, scopriamo come si vive da musicista in Italia e qual è il legame tra musica e apprendimento delle lingue.Trascrizione (PI Club, livello oro)L'orchestra Casadei a Capodanno con SoniaCanzone di Achille Lauro con SoniaScopri la pagina Instagram e il canale YouTube di Sonia.Altri link e risorse utili:Fonetica Italiana Semplice, il mio corso di pronuncia italianaEBOOK GRATIS: Come raggiungere il livello avanzato in italiano"EBOOK GRATIS: "50 modi di dire per parlare come un italiano"Il mio canale YouTubeInstagramFacebookSCOPRI I PRONOMI PERSONALI IN 30 GIORNI (SFIDA) Scopri la sfida I PRONOMI PERSONALI IN 30 GIORNI!
Cosa vedere sui canali televisivi SBS? Ecco i nostri consigli per la settimana dal 22 al 28 agosto. Potete rivedere molto altro su SBS On Demand.
Paola Baratto"I giorni degli altri"Manni Editoriwww.mannieditori.itÈ il caso a far incontrare Bruna e Ludovica, un'insegnante di Lettere ormai prossima alla pensione e una giovane botanica. Ed è un racconto, scritto da Bruna anni prima, a cementare la loro complicità. Fatta di interesse per le vite degli altri, passione per scrittori dimenticati, vini da compagnia, uno sguardo ironico. Bruna deve ripensare il proprio futuro, Ludovica risolvere un mistero che la lega ad un nobile avo.Un'indagine sul filo del soprannaturale, che svela gli aspetti imponderabili e solo apparentemente marginali dell'esistenza.Paola BarattoGiornalista e scrittrice, è nata e vive a Brescia. Collabora con il “Giornale di Brescia” su cui ha una rubrica di curiosità storico-culturali dal 2011.www.paolabaratto.itIL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
(00:00) Intro (00:55) Il bilancio del Governo più a destra e più pragmatico degli ultimi anni (41:38) Cosa accadrà nei prossimi mesi? Dal 26 al 28 settembre a Torino Chora&Will Days, il primo festival di Chora e Will: scopri il programma e come partecipare su days.chorawill.com Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per chiedere una legge sul voto fuorisede: https://shor.by/GcvZ Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su willmedia.it/abbonati Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il presidente Trump ha annunciato di applicare dazi al 100 per cento contro la Russia, se non si raggiunge la pace in Ucraina entro 50 giorni. Le minacce del presidente statunitense, però, non sembrano preoccupare Mosca. Ne parliamo con Antonella Scott, giornalista del Sole 24Ore, esperta di Russia.Il partito ultra-ortodosso “Ebraismo della Torah Unito” ha annunciato l'uscita dalla coalizione di governo israeliana a causa di una lunga disputa sulla mancata esenzione degli studenti religiosi dal servizio militare. Ne parliamo con Roberto Bongiorni, inviato del Sole 24Ore.Almeno 18 membri delle forze di sicurezza siriane, a maggioranza drusa, sono stati uccisi dopo che le forze governative e le tribù beduine si sono scontrate con le milizie druse nell’ultima escalation degli scontri settari nella provincia di Sweida. Ne parliamo con Lorenzo Trombetta, analista di Limes.
Dl infrastrutture tra oggi e domani al via libera del Parlamento. Tutte le novità con Giuseppe Latour del Sole 24 Ore. Presentati i palinsesti autunnali Mediaset. Sentiamo la nostra Marta Cagnola. Giorni decisivi per l’intesa sui dazi tra Stati Uniti e Unione Europea. In Italia, Giorgetti avverte: “Federalismo fiscale complicato”. Il commento di Alberto Orioli, editorialista del Sole 24 Ore.
Dopo quasi 21 mesi di guerra, Trump annuncia l'accordo di una possibile tregua di 60 giorni per trovare la pace.