La parte di illuminotecnica, nell’ambito del corso di Fisica Tecnica Ambientale, si pone come obiettivo l’acquisizione da parte dello studente delle nozioni di base e la conoscenza di alcune tecniche e strumenti orientati alla progettazione illuminotecnica, al fine di potere effettuare consapevoli s…
Principali strategie per conseguire risparmi La riduzione dei consumi energetici ed
L'illuminazione per esterni A differenza degli ambienti interni, in cui le
L'illuminazione degli ambienti interni Negli ambienti interni l'illuminazione, sia essa naturale
Metodi qualitativi Foto con effetti simili a quelli che si vogliono
Gli apparecchi illuminanti Il flusso luminoso emesso dalle lampade deve essere
La luce naturale Per luce naturale si intende quella proveniente dal
Le sorgenti artificiali Le sorgenti primarie di luce artificiale, dette lampade,
I colori degli oggetti I colori degli oggetti derivano dalle caratteristiche
L'occhio Se l'occhio non esistesse, la parola "luce" sarebbe priva di
Organizzazioni di riferimento La misurazione di una grandezza fisica è un
Grandezze fotometriche: la funzione V(λ) In condizioni di visione fotopica, la
Distribuzione spettrale di una radiazione luminosa Detto Φv un flusso luminoso
Che cosa è la luce? Il concetto di luce coinvolge immediatamente