Podcasts about risparmi

  • 110PODCASTS
  • 317EPISODES
  • 17mAVG DURATION
  • 1MONTHLY NEW EPISODE
  • Nov 5, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about risparmi

Show all podcasts related to risparmi

Latest podcast episodes about risparmi

Actually
Come si COSTRUISCE una banca DIGITALE da ZERO - con Antonio Valitutti (CEO Isybank) | CEO INSIGHTS

Actually

Play Episode Listen Later Nov 5, 2025 40:38


Antonio Valitutti non ha studiato economia ma oggi si trova a guidare una delle più grandi banche digitali in Italia. In questo episodio, registrato live al Salone dei Risparmi, proviamo a ripercorrere il suo percorso, a capire come è riuscito a costruire Isybank all'interno della più grande banca italiana e a capire quali sono i cambiamenti più importanti che sta attraversando il settore bancario. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Non Stop News
Non Stop News: i musei pet-friendly, il ponte sullo stretto, i risparmi, il calcio, l'attualità

Non Stop News

Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 135:13


Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. La decisione della corte dei conti sul ponte dello stretto di Messina, il summit in Corea Trump-Xi, il voto nei Paesi Bassi. Da tempo nel nostro Paese si parla di rendere pet-friendly anche i musei. Alcuni di questi si sono già attrezzati organizzando veri e propri servizi dedicati. Ne abbiamo parlato con Vanessa Carlon, direttrice di Palazzo Maffei Casa Museo di Verona già organizzato per accogliere i nostri amici a quattro zampe. Il professor Alfonso Celotto, è intervenuto in diretta, per parlare della bocciatura della corte dei conti, della delibera che impegna 13 miliardi e mezzo per la costruzione del ponte sullo stretto di Messina. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. Rsparmi. Secondo uno studio Ipsos gli italiani sono sempre meno capaci di risparmiare. Contestualmente cresce l'ansia da mancanza di risparmio". Ne parliamo con Emanuela Rinaldi, professoressa associata di Sociologia dei processi culturali all'Università Milano-Bicocca. La 9° giornata del campionato di calcio di serie A. Ci ha raccontato tutto sulle partite giocate ieri Nicolò Pompei. L'attualità, commentata dalla direttrice del Quotidiano Nazionale e dei giornali del gruppo Monrif, Agnese Pini. All'interno di Non Stop News, con Massimo Lo Nigro, Enrico Galletti e Giusi Legrenzi.

COSMO Radio Colonia
Più sanzioni, pochi risparmi: il dibattito sul Bürgergeld

COSMO Radio Colonia

Play Episode Listen Later Oct 23, 2025 23:02


Muove i primi passi la discussa riforma del Bürgergeld, il sussidio tedesco simile al reddito di cittadinanza. I risparmi miliardari promessi da Merz sono smentiti dalle previsioni del Ministero del Lavoro. E molti percettori non possono lavorare. Cristina Giordano dà uno sguardo ai dati con Enzo Savignano e con Roland Preuß, giornalista esperto di mercato del lavoro per la "Süddeutsche Zeitung". Konstanze Michelitsch è consulente in italiano sul sussidio per il patronato INCA-CGIL a Monaco. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html Von Cristina Giordano.

The 10Min Trader con Marco Casario
Così hanno SVENDUTA l'ITALIA: come hanno DISTRUTTO la nostra economia (e i nostri risparmi)

The 10Min Trader con Marco Casario

Play Episode Listen Later Oct 16, 2025 17:38


Com'è possibile che una delle potenze industriali più forti del mondo sia arrivata a svendere se stessa?L'Italia era la quinta potenza manifatturiera del pianeta, un Paese capace di creare valore, innovazione, lavoro.Poi qualcosa si è spezzato.Dal divorzio tra Tesoro e Banca d'Italia del 1981 alle privatizzazioni a prezzi di saldo, fino all'ingresso nell'euro e al disarmo economico imposto dalle regole d'austerità: ogni scelta ha tolto un pezzo di sovranità economica, trasformando un modello vincente in una lenta agonia.Oggi paghiamo l'energia fino a tre volte più di Stati Uniti e Cina, mentre le nostre imprese chiudono e i grandi asset strategici sono in mani straniere.Ma la verità è che la svendita non è solo economica: è culturale, è la perdita della nostra capacità di immaginare e costruire futuro.In questo video racconto come siamo arrivati a questo punto, chi ha firmato le scelte che ci hanno indeboliti, e soprattutto quali leve possiamo ancora usare per rialzarci.Perché il futuro dell'Italia non è scritto: dipende da quanto avremo il coraggio di riconquistare la nostra indipendenza industriale, energetica e finanziaria.

Pronostici Naturali
Promo Stagione 2025/26

Pronostici Naturali

Play Episode Listen Later Jul 22, 2025 5:10


Inizia la promo ufficiale per la stagione 2025/26 dei Pronostici Naturali.Con l'iscrizione

Non Stop News
Non Stop News: bagagli smarriti o rubati, medici senza ferie, le medaglie dei Giochi Olimpici, risparmi e investimenti

Non Stop News

Play Episode Listen Later Jul 16, 2025 136:00


Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Trump sulle armi a Kiev, Nordio e l'emergenza carceri, il video di Luca Zingaretti sulla moglie di un politico che insieme alla scorta salta la fila in aeroporto. Viaggi. Da un recente studio emerge che nell'ultimo anno sono più di 4,7 milioni i bagagli smarriti o rubati. Cosa fare quando succede una cosa di questo tipo? Ne abbiamo parlato con Pierfrancesco Catucci, esperto di Altroconsumo. A Vodo di Cadore e a Borca di Cadore, in provincia di Belluno, ci sono i due ambulatori di un medico di famiglia che si trova a non poter andare in ferie perché ha troppi pazienti e nessun collega disponibile per sostituirlo. Ne abbiamo parlato con il dottor Enzo Bozza, medico di famiglia. Ieri a Venezia sono state presentate le medaglie dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026. Ne abbiamo parlato con Michele Sciscioli, amministratore delegato della Zecca dello Stato. Il rapporto tra gli italiani con i risparmi e gli investimenti.Ne abbiamo parlato con Marco Oddone, chief marketing & distribution officer di Generali Italia. L'attualità, commentata dal direttore editoriale del giornale Il Messaggero, Massimo Martinelli. All'interno di Non Stop News, con Enrico Galletti, Massimo Lo Nigro e Giusi Legrenzi.

RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
Satispay Salvadanaio Remunerato: conviene? Analizziamo rischi, costi e sopratutto rendimenti

RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita

Play Episode Listen Later Jun 3, 2025 12:47


Negli ultimi giorni Satispay ha lanciato un nuovo servizio chiamato "Salvadanaio remunerato", pensato per offrire un rendimento sulla liquidità depositata dagli utenti.Si tratta di una proposta interessante? È davvero uno strumento utile per investire i propri risparmi oppure è solo una soluzione ben confezionata ma poco vantaggiosa sul piano finanziario? In questo podcast approfondiamo in modo chiaro e indipendente tutti gli aspetti fondamentali di questa novità, con l'obiettivo di aiutarti a capire se e quando ha senso utilizzarla.Spiegherò innanzitutto come funziona tecnicamente il salvadanaio remunerato, in cosa consistono gli investimenti sottostanti e quali sono le condizioni proposte da Satispay. Vedremo poi quali sono i rendimenti attesi, sia in termini lordi che netti, dopo l'applicazione della tassazione prevista. Analizzeremo anche i costi complessivi dell'operazione, sia nella fase iniziale sia dal novembre 2025, quando entreranno in vigore ulteriori commissioni applicate dalla piattaforma. Oltre a questo, confronteremo questa soluzione con alternative più efficienti dal punto di vista fiscale e commissionale, come ad esempio gli ETF monetari.Affronteremo inoltre i principali rischi da considerare, tra cui il rischio di controparte, il fatto che Satispay non sia una banca, l'assenza di un rapporto diretto con il fondo Amundi e la mancanza di un deposito titoli intestato al cliente. Un ulteriore aspetto critico è rappresentato dall'assenza di una vera e propria profilazione MiFID, che solitamente è obbligatoria per chiunque proponga strumenti finanziari, anche a basso rischio.Infine cercheremo di rispondere alla domanda più importante: conviene davvero usare il salvadanaio remunerato per gestire i propri risparmi? È uno strumento adatto a piccole somme e per una gestione ultra-semplificata, ma non è consigliabile per obiettivi di lungo termine o per chi desidera costruire un fondo di emergenza solido ed efficiente.In qualità di consulente finanziario indipendente, il mio obiettivo è fornire un'analisi trasparente, utile e priva di conflitti di interesse. Fammi sapere nei commenti cosa ne pensi di questa iniziativa di Satispay e se hai già deciso se utilizzarla oppure no.Visiona il video completo sul nostro canale Youtube:https://youtu.be/XN9wKb02nJc

RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
Fra Trump che impazza e intelligenza artificiale a go-go che mondo ci aspetta nella Borsa e nella Vita - FocusMercati #30

RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita

Play Episode Listen Later May 28, 2025 22:28


Nell'ultima settimana i mercati azionari hanno perso il 2-3% a causa del taglio del rating USA e delle minacce di Trump sui dazi europei, poi rientrate con una proroga fino a luglio. Negli ultimi tre mesi, però, sono gli Stati Uniti ad aver sofferto di più: il dollaro ha perso l'8% e l'indice S&P 500 il 3,5%, mentre l'Europa ha tenuto meglio, con alcuni settori in forte crescita, come utility, banche e assicurazioni. In calo in entrambi i continenti il farmaceutico e il lusso.L'instabilità politica americana e l'impatto dell'intelligenza artificiale stanno ridisegnando le prospettive di diversi settori, favorendo quelli più legati ai beni essenziali e ai servizi locali. In questo contesto, detenere solo liquidità si rivela sempre più rischioso: l'inflazione ha eroso il potere d'acquisto del 18% in cinque anni, mentre oro e obbligazioni mostrano segnali di forza. Meglio puntare su una strategia diversificata e coerente, perché il rischio zero non esiste, ma restare fermi può essere il rischio maggiore.

The 10Min Trader con Marco Casario
[Focus] I SEGRETI per INVESTIRE i RISPARMI con SUCCESSO (ecco perchè il 90% PERDE soldi)

The 10Min Trader con Marco Casario

Play Episode Listen Later Apr 28, 2025 11:48


Il Podcast immobiliare
MUTUO o RISPARMI? Cos'è meglio scegliere?

Il Podcast immobiliare

Play Episode Listen Later Apr 15, 2025 20:49


Non Stop News
Non Stop News: il calcio, dazi risparmi e mutui, la giornata mondiale della salute, l'attualità

Non Stop News

Play Episode Listen Later Apr 7, 2025 129:46


Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Dazi e Big Tech, Salvini pronto per il Viminale, uomini che odiano le donne. Il punto sulle partite del campionato di calcio di serie A del weekend con il nostro Massimo Caputi. I dazi, e gli effetti che l'applicazione di queste tariffe potrebbero avere sui risparmi e sui mutui degli italiani. Ne abbiamo parlato con Michele Damiani, giornalista di Italia Oggi. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. L'attualità, commentata dal direttore del giornale Il Foglio, Claudio Cerasa. Oggi è la giornata mondiale della salute. Parliamo in particolare della memoria. Cosa ci succede quando non ricordiamo qualcosa? Lo abbiamo chiesto a Piero Barbanti, professore di Neurologia all'Università San Raffaele di Roma. L'attualità economica, commentata dal prof. Carlo Cottarelli, economista. All'interno di Non Stop News, con Enrico Galletti, Massimo Lo Nigro e Giusi Legrenzi.

Border Nights
DAZI E RIARMO: RISPARMI DA SALVARE - ANDREA CECCHI con ROBERTO CARASSO

Border Nights

Play Episode Listen Later Apr 7, 2025 75:01


DAZI E RIARMO: RISPARMI DA SALVARE - ANDREA CECCHI con ROBERTO CARASSOAnalisi economica e il punto sull'oro fisicoPer contattare Moneta Aurea:375-5982665info@monetaaurea.comwww.monetaaurea.comDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/border-nights--654467/support.

RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
Donne e soldi: in vestiti o investiti? - Financial Fitness #77

RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita

Play Episode Listen Later Mar 21, 2025 6:56


Possiamo fare una colpa alle donne di non occuparsi abbastanza o in alcuni casi affatto dei soldi investiti?

Ultim'ora
Ue, Gros-Pietro "I risparmi sono ricchezza da reinvestire"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 20, 2025 2:07


MILANO (ITALPRESS) - "Più di 30mila miliardi di risparmi sono qualcosa su cui noi dobbiamo poter fare conto. Questa è una grande ricchezza dell'Europa: è il continente che risparmia di più rispetto al suo reddito. Questo capitale deve essere reinvestito perché i fabbisogni sono tanti: ci sono le transizioni climatica e digitale e sta emergendo il problema della sicurezza anche da attacchi esterni". Così il presidente di Intesa Sanpaolo, Gian Maria Gros-Pietro, a margine di un evento nell'ambito del Soul Festival a Milano parlando dell'Unione dei Risparmi.xh7/ads/mgg/mca1

The 10Min Trader con Marco Casario
[Focus] PRELIEVO FORZOSO della UE: i tuoi RISPARMI sono in PERICOLO? (nessuno ne parla)

The 10Min Trader con Marco Casario

Play Episode Listen Later Mar 20, 2025 10:07


Ultim'ora
Sprechi e mala burocrazia costano 225 miliardi l'anno

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 10, 2025 1:14


ROMA (ITALPRESS) - Sprechi e mala burocrazia costano 225 miliardi l'anno, su un totale di spesa pubblica che supera i mille miliardi. Il punto dell'economista Gianni Lepre.sat/gsl

Ultim'ora
Italpress €conomy - Puntata del 31 gennaio 2025

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 31, 2025 20:39


MILANO (ITALPRESS) - L'economia e la finanza a portata di tutti. Nella centotredicesima puntata di Italpress Economy, Claudio Brachino con Giuliano Zoppis affronta i principali temi economici del momento. mrv/fsc/gsl

Ultim'ora
Cresce la ricchezza delle famiglie italiane

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 28, 2025 1:24


ROMA (ITALPRESS) - Nel 2023 la ricchezza netta delle famiglie italiane è stata pari a 11.286 miliardi di euro, in crescita del 4,5% rispetto all'anno precedente ma inferiore di oltre 7 punti percentuali a confronto con il 2021 a causa dell'inflazione. E' quanto emerge dalle stime elaborate da Banca d'Italia e Istat sulla ricchezza dei settori istituzionali nel nostro Paese. Le attività non finanziarie sono aumentate, trainate dalla componente delle abitazioni, generata principalmente dall'andamento positivo dei prezzi. Il valore degli immobili non residenziali è rimasto stabile. In salita anche le attività finanziarie, specie per il forte aumento delle detenzioni di titoli di debito, azioni e altri conti attivi. Nel confronto internazionale, il rapporto tra la ricchezza netta e il reddito lordo disponibile delle famiglie è rimasto stabile in Italia, Canada e Germania, mentre è fortemente diminuito per il secondo anno consecutivo in Francia e Regno Unito. Sempre nel 2023, evidenzia l'Istat, il reddito disponibile delle famiglie per abitante del Mezzogiorno, 17,1 mila euro annui, si conferma il più basso del Paese: la distanza da quello del Centro-nord supera il 30%.gsl

Ultim'ora
Solo un terzo degli italiani ha risparmiato negli ultimi mesi

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 27, 2025 1:21


ROMA (ITALPRESS) - Negli ultimi mesi solo un terzo degli italiani ha dichiarato di essere riuscito a risparmiare, ma quasi il 70 per cento ha soldi da parte. Dall'analisi sul risparmio degli italiani condotta dall'Osservatorio Findomestic emerge che se da un lato la capacità di accantonare regolarmente una parte di quanto si guadagna è una prerogativa di pochi, dall'altro la tendenza a costruire un risparmio nel tempo appartiene a una larga maggioranza della popolazione. Quasi la metà di chi ha soldi da parte risparmia senza un metodo e un programma specifico, solo il 22% fissa degli obiettivi e li raggiunge, mentre il 30%, pur ponendosi degli obiettivi, non riesce a centrarli. Oltre la metà delle persone coinvolte nell'indagine non riesce a mettere da parte nulla a fine mese, mentre l'11% non ne ha percezione. Il 65% di chi ha dei risparmi tende a investirli perlopiù in prodotti finanziari classici come fondi o titoli di stato, mentre il 45% opta per libretti di risparmio e conti deposito. C'è, inoltre, una quota rilevante di risparmiatori che lascia i risparmi sul conto corrente rinunciando a farli fruttare, molto spesso per diffidenza e timore.gsl

RadioPNR
Come difendere i nostri risparmi: i consigli dell'esperto

RadioPNR

Play Episode Listen Later Jan 14, 2025 6:26


Insieme a Davide Damiani, consulente finanziario, parliamo dei consigli per poter difendere i nostri risparmi e gli investimenti

The 10Min Trader con Marco Casario
[Focus] Taglio dei Tassi: Cosa fare con i RISPARMI nel 2025 (Conti deposito, BTP, ETF Monetari)

The 10Min Trader con Marco Casario

Play Episode Listen Later Dec 12, 2024 14:27


The 10Min Trader con Marco Casario
[Focus] I tuoi RISPARMI non Cresceranno nei Prossimi 10 anni: prepararsi al "DECENNIO PERSO

The 10Min Trader con Marco Casario

Play Episode Listen Later Nov 27, 2024 15:05


Team Casanova Valente - I Podcast
Immobili vs Azioni vs Bond: Dove Conviene Investire i Tuoi Risparmi?

Team Casanova Valente - I Podcast

Play Episode Listen Later Nov 19, 2024 10:25


In questo contenuto, esploreremo le differenze tra investire in immobili, azioni e bond, analizzando i pro e i contro di ciascuna opzione. Quali sono i rischi e le opportunità? Qual è l'investimento più adatto? Scopriremo insieme quale strategia può offrire rendimenti migliori a lungo termine, tenendo conto di fattori come volatilità, liquidità e stabilità. Se sei indeciso su dove allocare i tuoi risparmi o vuoi diversificare il tuo portafoglio, questo video ti fornirà le informazioni necessarie per fare una scelta consapevole.

Ultim'ora
Focus ESG - Episodio 39

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Oct 30, 2024 15:23


MILANO (ITALPRESS) - Criptovalute, accesso facile agli investimenti, finanziamenti dal costo troppo diverso: la società è sempre più esposta al rischio di perdite economiche. Illusione della conoscenza, incapacità di valutare i rischi sono ulteriori aspetti che richiedono massima attenzione. Dal 2017 il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha istituito il Comitato EduFin con lo scopo di promuovere e coordinare iniziative utili a innalzare tra la popolazione la conoscenza e le competenze finanziarie, assicurative e previdenziali e migliorare per tutti la capacità di fare scelte coerenti con i propri obiettivi e le proprie condizioni. Per l'avvio del mese dell'educazione finanziaria (Novembre 2024 - https://www.quellocheconta.gov.it/it/) il Direttore del Comitato EduFin Professor Donato Masciandaro dell'Università Bocconi e la Professoressa Monica Billio dell'Università Ca' Foscari Venezia dibattono con il giornalista Marco Marelli anche con esempi concreti sul costo dei finanziamenti nella puntata 39 di Focus ESG.fsc/gsl

Non Stop News
Non Stop News: #Ilpostinazienda, le elezioni negli Stati Uniti, I risparmi degli italiani, l'attualità

Non Stop News

Play Episode Listen Later Oct 30, 2024 139:59


Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Giudici e migranti, manovra e condoni, i dati rubati dagli hackers, il cittadino tedesco giustiziato. #Ilpostinazienda. Oggi con Vestas. In diretta l'Ing. Lorenzo Fortunato, Manager Quality and Process. Vestas è una multinazionale con circa 30.000 dipendenti in tutto il mondo, tra i leader mondiali nelle soluzioni energetiche sostenibili. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. Manca una settimana alle elezioni presidenziali negli Stati Uniti. Come procede la campagna elettorale? Ne abbiamo parlato con Valentina Clemente, giornalista di Sky TG24. I risparmi degli italiani. Quanto siamo bravi a non sperperare? Ne abbiamo parlato con Giorgio Righetti, direttore generale di Acri (Associazione di Fondazioni e casse di risparmio). Le notizie di attualità, commentate dal direttore del Corriere della Sera, Luciano Fontana. All'interno di Non Stop News, con Enrico Galletti, Massimo Lo Nigro e Giusi Legrenzi,

Ultim'ora
Focus ESG - Episodio 39

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Oct 30, 2024 15:23


MILANO (ITALPRESS) - Criptovalute, accesso facile agli investimenti, finanziamenti dal costo troppo diverso: la società è sempre più esposta al rischio di perdite economiche. Illusione della conoscenza, incapacità di valutare i rischi sono ulteriori aspetti che richiedono massima attenzione. Dal 2017 il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha istituito il Comitato EduFin con lo scopo di promuovere e coordinare iniziative utili a innalzare tra la popolazione la conoscenza e le competenze finanziarie, assicurative e previdenziali e migliorare per tutti la capacità di fare scelte coerenti con i propri obiettivi e le proprie condizioni. Per l'avvio del mese dell'educazione finanziaria (Novembre 2024 - https://www.quellocheconta.gov.it/it/) il Direttore del Comitato EduFin Professor Donato Masciandaro dell'Università Bocconi e la Professoressa Monica Billio dell'Università Ca' Foscari Venezia dibattono con il giornalista Marco Marelli anche con esempi concreti sul costo dei finanziamenti nella puntata 39 di Focus ESG.fsc/gsl

Due di denari
Risparmi e debiti

Due di denari

Play Episode Listen Later Oct 29, 2024


"Il risparmio è una componente molto importante della vita dei cittadini, quasi un elemento culturale" così Nando Pagnoncelli, presidente di Ipsos, intervistato in occasione della presentazione dell’annuale indagine Acri - Ipsos su “Gli Italiani e il Risparmio”.Il sovraindebitamento è un baratro da cui è possibile tirarsi fuori, grazie alle normative esistenti e soprattutto chiedendo aiuto a chi sa come si fa. Ne parliamo con Gianmario Bertollo, presidente di Legge3.it.

The 10Min Trader con Marco Casario
[Focus] Se L'Italia FALLISSE cosa accadrebbe ai tuoi RISPARMI (e come PROTEGGERTI)

The 10Min Trader con Marco Casario

Play Episode Listen Later Oct 28, 2024 19:27


The 10Min Trader con Marco Casario
[Focus] Così la Banca ti SPILLA i Soldi: dove mettere i RISPARMI oggi (e farli rendere)

The 10Min Trader con Marco Casario

Play Episode Listen Later Oct 21, 2024 14:49


OverPerform
4 errori da non commettere per iniziare ad investire col piede giusto

OverPerform

Play Episode Listen Later Oct 11, 2024 14:33


Vuoi iniziare a investire senza commettere errori?Ecco i 4 errori da evitare per non perdere soldi e massimizzare i tuoi guadagni!In questo video, Michele Poletti, consulente finanziario indipendente, ti guida passo dopo passo attraverso i 4 errori più comuni che fanno i piccoli risparmiatori quando iniziano a investire. Scopri perché è essenziale avere un piano di investimento chiaro, come gestire il rischio, evitare prodotti con costi nascosti e scegliere le giuste fonti di informazione. Non farti trovare impreparato!

Startup Geeks Audio Experience
#18 Lasciare il Posto fisso per Fare Impresa? 5 domande per capire se ne vale la pena

Startup Geeks Audio Experience

Play Episode Listen Later Oct 9, 2024 21:21


Lasciare il posto fisso per fare impresa: è la scelta giusta per te? In questo episodio di Confidenze Imprenditoriali, esploriamo insieme le sfide e i dubbi che circondano questa decisione. Parleremo di come prepararsi al meglio per affrontare il cambiamento, con consigli pratici per chi vuole fare il grande passo. Se stai pensando di lasciare il posto fisso per avviare la tua impresa, questo episodio ti aiuterà a capire come valutare rischi e opportunità per fare una scelta informata. -------------

The 10Min Trader con Marco Casario
[Focus] I PERICOLI del Piano DRAGHI per Salvare l'EUROPA (ATTENZIONE ai tuoi RISPARMI)

The 10Min Trader con Marco Casario

Play Episode Listen Later Sep 16, 2024 21:22


Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Risparmi: calano i depositi sui conti, ma la vera ricchezza si è spostata

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Aug 5, 2024 8:24


In questa puntata di Start analizziamo i dati della Banca d'Italia sulla ricchezza delle famiglie consumatrici. Nelle province “ricche” il calo dei depositi fa il paio con un aumento dell'investimento in titoli; in quelle “povere” è il segno dell'inflazione. Tra le altre notizie di oggi, il primo bilancio della tassa sostitutiva sulle mance nel turismo e il record di supplenti nella scuola.

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Risparmi: calano i depositi sui conti, ma la vera ricchezza si è spostata spostata

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Aug 5, 2024 7:39


In questa puntata di Start analizziamo i dati della Banca d'Italia sulla ricchezza delle famiglie consumatrici. Nelle province “ricche” il calo dei depositi fa il paio con un aumento dell'investimento in titoli; in quelle “povere” è il segno dell'inflazione. Tra le altre notizie di oggi, il primo bilancio della tassa sostitutiva sulle mance nel turismo e il record di supplenti nella scuola.

Psicologia con Luca Mazzucchelli
Intelligenza Finanziaria: l'importanza delle mete per una vita prospera- Con Paolo Ruggeri

Psicologia con Luca Mazzucchelli

Play Episode Listen Later Jun 28, 2024 7:33


Se acquisti il tuo posto a sedere entro il 30 giugno 2024 (questa domenica) avrai due bonus extra:1. Le registrazioni delle 4 serate della BeMore Marathon che hanno tenuto compagnia a molti di voi un paio di settimane fa. Più nello specifico avrai accesso a:Il mio workshop sui valori; La Live dove analizzo con Davide Montermini la caratteristica più importante da allenare per fare carriera; Il Workshop con Alice Ghisoni dove ti spieghiamo come mettere le basi del tuo action plan per crescere nei prossimi 12 mesi; La live nella quale rispondo alle domande dei partecipanti ai workshop)2. Le registrazioni degli interventi dei 3 super ospiti dei BeMore Days 2023Paolo Ruggeri (intelligenza finanziaria)Umberto Galimberti (Conosci te stesso)Maura Gancitano (Diventa chi sei)Tutte le informazioni sui BeMore Days, sul programma delle due giornate e su come acquistare il tuo posto a teatro sono a questo link: https://bemoredays.it/

Affari Miei Podcast
Come Investire 200.000€ al Meglio? Consigli Super per Proteggere il Tuo Patrimonio

Affari Miei Podcast

Play Episode Listen Later Jun 10, 2024 21:46


NUOVO SU AFFARI MIEI? Scopri 3 ETF a ZERO COMMISSIONI su Cui Investire: https://bit.ly/3w2k7mG----Come investire 200.000€?Si tratta di una cifra molto importante che possono essere i tuoi risparmi oppure una somma ricevuta in eredità.Visto che parliamo di una grande cifra è bene informarsi per capire come investirla al meglio per non commettere errori.Oggi cercheremo di capire come investire 200.000€ e come gestire al meglio i soldi che hai risparmiato e messo da parte con i sacrifici di una vita.In particolare vedremo:Caso 1: EreditàCaso 2: VincitaCaso 3: Risparmi di una vitaCaso 4: Attività d'impresaDevi prepararti mentalmente al percorso da seguireDove investire?Strumento 1: Fondi comuni di investimentoStrumento 2: Polizze assicurativeStrumento 3: ETFStrumento 4: Conto depositoStrumento 5: ImmobiliStrumento 6: ObbligazioniStrumento 7: AzioniCosa ne pensi?Sei interessato ai nostri servizi?Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—

Affari Miei Podcast
È possibile Smettere di Lavorare e Vivere di RENDITA (E...soprattutto... PERCHÈ)

Affari Miei Podcast

Play Episode Listen Later Mar 25, 2024 15:19


NUOVO SU AFFARI MIEI? Scopri 3 ETF a ZERO COMMISSIONI su Cui Investire: https://bit.ly/3w2k7mG----Veramente è possibile smettere di lavorare e vivere di rendita?Ma, soprattutto, perché le persone hanno questo desiderio così grande?Oggi vedremo nello specifico:Cosa vuol dire vivere di renditaLa rendita invisibileLa rendita immaterialeCome si vive di rendita?E' possibile vivere di rendita?Perché tutti vogliono vivere di rendita e smettere di lavorare?Cosa ne pensi? Anche tu un giorno vuoi vivere di rendita?Sei Interessato ai nostri servizi?Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—

Il Truffone
IT269: L’inflazione sia con voi e con i vostri risparmi

Il Truffone

Play Episode Listen Later Feb 21, 2024 52:18


Il cuore del truffone monetario: l'inflazione, sia nel suo senso originario di inflazione monetaria, cioè aumento della massa monetaria, sia di inflazione dei prezzi, sua eventuale conseguenza. Ne parliamo oggi con Andrea Moressi autore del libro “L'inflazione sia con voi (come i governi derubano silenziosamente chi risparmia)“. In particolare approfondiremo aspetti quali il target di...

Focus economia
Arera: oltre 6,2 milioni di bonus sociali nel 2022. Risparmi per 3 miliardi per le famiglie in tutela da revisione prezzo gas

Focus economia

Play Episode Listen Later Jul 11, 2023


Sono oltre 6,2 milioni i bonus sociali erogati nel corso del 2022, il secondo anno di riconoscimento automatico, alle famiglie in condizioni di disagio economico e fisico: 3.766.105 le agevolazioni per il mercato elettrico (+51,4% rispetto al 2021) e 2.441.158 per il gas (+58,7%) per un valore complessivo di oltre 2,1 miliardi di euro. E, per il 2023, si stima un ulteriore incremento dei beneficiari del bonus che potrebbero ammontare a circa 4,7 milioni per l'elettrico e 2,8 milioni per il gas. Sono questi alcuni dei numeri illustrati nel corso della presentazione della Relazione Annuale dell'Authority a Parlamento e Governo. Ne parliamo con Stefano Besseghini, Presidente di Arera (L'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente)Pnrr, condivise con l Ue 10 modifiche su 27 obiettivi. Fitto: chiederemo tutta la quarta rataSono state condivise con la Commissione europea 10 modifiche su 27 obiettivi che oggi hanno ottenuto il via libera della cabina di regia a Palazzo Chigi sul Pnrr. «Questo percorso» di revisione dei target «porterà alla richiesta dell intera quarta rata», che pari a 16 miliardi di euro. E «non immaginando un definanziamento» secondo quanto riferito dal ministro degli Affari europei, il Sud le Politiche di coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto dopo la cabina di regia sul Pnrr è stata convocata precedentemente. Facciamo il punto con Carlo Altomonte, Associate Dean e Direttore PNRR Lab, SDA Bocconi, e membro CD Fondazione M&M

Rame
Episodio 41: Ho visto le banche bruciare tutti i nostri risparmi

Rame

Play Episode Listen Later May 9, 2023 16:15


Quando Sanja ha 7 anni, lo scoppio della guerra nel Paese in cui è nata, la Bosnia Erzegovina, cambia per sempre la sua vita. Nel giro di 24 ore, tutti gli asset della sua famiglia, soldi e case, vengono bloccati. Né le banche né il Governo aiutano i cittadini a recuperare i risparmi di una vita. Nonostante ciò, Sanja viene cresciuta da suo padre secondo i valori tradizionali: l'importanza dello studio e del posto fisso. Ed è quello il copione che Sanja scrive con la sua vita, fino al giorno in cui si accorge che, per quanto abbia un ottimo stipendio, non è veramente libera. «Essere libera finanziariamente vuol dire scegliere progetti che veramente mi appassionano perché non ho il fiato alla gola, e comunque il mio patrimonio lavora per me e quindi posso dedicarmi ad attività a valore aggiunto per me e per gli altri». Si mette così a studiare e inizia a investire, convivendo quotidianamente con la paura che le arriva dalla sua infanzia: quella che i suoi soldi le possano essere portati via dalla sera alla mattina, pur essendo depositati in banca. A questo punto della storia, Sanja scopre il mondo delle criptovalute, il cui inventore, Satoshi Nakamoto, spinge ancora oltre l'idea di libertà finanziaria. Che per lui significa essere indipendente anche da intermediari come banche e governi che potrebbero impossessarsi dei tuoi asset da un momento all'altro. La vita di Sanja fa dunque un'ulteriore giravolta: lascia il posto fisso, lancia una startup nel mondo crypto e finalmente ottiene la libertà finanziaria. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/rame-platform/message

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Tassi in rialzo, che cosa succede su mutui e risparmi?

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Feb 11, 2023 6:58


In questa puntata di Start si parla delle conseguenze del rialzo dei tassi su mutui e risparmi, del bonus acqua potabile e di chi può accedervi e delle debolezze dell'intelligenza artificiale

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Tassi in rialzo, che cosa succede su mutui e risparmi?

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Feb 3, 2023 6:13


In questa puntata di Start si parla delle conseguenze del rialzo dei tassi su mutui e risparmi, del bonus acqua potabile e di chi può accedervi e delle debolezze dell'intelligenza artificiale

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Con il caldo di ottobre 3 miliardi di risparmi nelle bollette di luce e gas

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Nov 26, 2022 9:01


Il clima mite ha ridotto l'impatto sulle bollette degli aumenti dovuti alla crisi energetica, ma la spesa è comunque triplicata rispetto a un anno fa. Due americani benestanti su tre desiderano una seconda casa di pregio in Italia e la considerano un investimento migliore degli altri. Viaggiate spesso in aereo? Che ne pensate di un solo pilota in cabina (invece che due)?

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Con il caldo di ottobre 3 miliardi di risparmi nelle bollette di luce e gas

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Nov 26, 2022 8:16


Il clima mite ha ridotto l'impatto sulle bollette degli aumenti dovuti alla crisi energetica, ma la spesa è comunque triplicata rispetto a un anno fa. Due americani benestanti su tre desiderano una seconda casa di pregio in Italia e la considerano un investimento migliore degli altri. Viaggiate spesso in aereo? Che ne pensate di un solo pilota in cabina (invece che due)?