Podcasts about natura

Brazilian manufacturer and marketer of beauty products

  • 1,891PODCASTS
  • 5,138EPISODES
  • 31mAVG DURATION
  • 1DAILY NEW EPISODE
  • Jul 17, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about natura

Show all podcasts related to natura

Latest podcast episodes about natura

Giardino Futuro
#194 Il Giardino Come un Figlio: Cura, Attesa e Rispetto per Farlo Crescere Bene

Giardino Futuro

Play Episode Listen Later Jul 17, 2025 34:03


Hai mai pensato che il tuo giardino non è solo tuo?Che forse dovresti smettere di comandarlo come un dittatore in pensione e iniziare a viverlo come un ospite rispettoso?In questo episodio ci confrontiamo su un punto fondamentale: l'atteggiamento con cui ti approcci al giardino fa tutta la differenza del mondo.Se hai fretta di “finirlo” a luglio, con prato a rotoli e siepi squadrate, stai solo creando problemi futuri.Se invece aspetti, osservi, progetti con pazienza e rispetto, costruisci qualcosa che dura.Non solo per te, ma anche per le piante… e per chi verrà dopo.Ti racconto perché il giardino è più simile a un figlio che a un mobile IKEA (spoiler: richiede tempo, cura e presenza), e cosa cambia se ti metti nei panni della pianta invece che imporgli la tua visione perfettina.Parliamo anche di micorrize, concimi, errori comuni, e di quanto sia più facile – e gratificante – lavorare con la Natura, non contro. 

SBS Italian - SBS in Italiano
Trifole, un film sulla ricerca delle radici e l'importanza della natura, arriva in Australia

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jul 15, 2025 21:25


Trifole: Le Radici Dimenticate è il secondo lungometraggio del regista milanese Gabriele Fabbro. La rassegna "Espresso Cinema" lo porta in alcune sale di Melbourne, Brisbane e Perth.

MONDOSERIE. Il podcast
Underdogs. É tutta natura, baby… | Documentari 

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Jul 15, 2025 8:40


Puntata a cura di Untimoteo. Le cinque puntate da poco più di mezz'ora di Underdogs (Disney+) sanciscono il definitivo approdo della scienza nel mondo dell'entertainment. Questo documentario di National Geographic, con la voce narrante dell'attore Ryan Reynolds, strizza l'occhio ai cliché di Hollywood ma con dei protagonisti d'eccezione: iene, millepiedi, pipistrelli, tassi, gamberi e leoni marini. Gli “sfigati” della natura, quelli che di solito nei documentari sono sullo sfondo o entrano nelle inquadrature per caso (o perché vengono mangiati).Al di là della confezione ironica, i filmati hanno dell'incredibile: al punto tale che arriverete a dubitare della loro veridicità. E invece è così, la natura non ha bisogno di effetti speciali. Soprattutto nei suoi esemplari più sorprendenti."Documentari" è il format del podcast di Mondoserie dedicato all'approfondimento delle produzioni non di fiction.Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

Omega Stereo Panamá
Pauta en Radio, 14 de julio de 2025.

Omega Stereo Panamá

Play Episode Listen Later Jul 15, 2025 60:19


“En un paso significativo hacia la sostenibilidad hídrica y la educación ambiental, Banistmo y el Canal de Panamá (ACP), en alianza con Fundación Natura y Panamá Rain Water, inauguraron el primer sistema de cosecha de agua en el Centro Escolar Bajo Bonito, ubicado en la Subcuenca del Cirí Grande y Trinidad”. ¡No te lo pierdas!  Hoy, en vivo, a las 5 de la tarde, por Omega Stereo,1073 FM. LIVE por Facebook. También por omegastereo.com   #sostenibilidad#alianzas#ambiente#banistmo

El Recapte
Natura i dansa: dos passions unides per la fotografia

El Recapte

Play Episode Listen Later Jul 15, 2025 26:54


A la segona part del programa ens acompanyarà Pep Aguadé, fotògraf naturalista, especialitzat en la naturalesa i la dansa. Parlarem amb ell per saber com es retrata la fauna tan única i diversa que tenim aquí, al Delta de l’Ebre.

ESPERANZA ARGENTINA Y GLOBAL,radial saludable
PLANTAS MEDICINALES,la ciencia de la natura + Conmemoramos NATALICIO DR.RENE FAVALORO. DIA del MEDICINA SOCIAL

ESPERANZA ARGENTINA Y GLOBAL,radial saludable

Play Episode Listen Later Jul 12, 2025 54:01


INVITACION ESPECIAL RADIAL SALUDABLE Te invito a CONECTAR con tu PAZ, LUZ , BIENESTAR ..desde nuestra Embajada de Paz. ESPERANZA ARGENTINA. Radial saludable. Desde el 2002, brindándote herramientas VALIOSAS para TU BIENESTAR. Junto a EXPERTOS INTERNACIONALES, y LOCALES,reconocidos por su trayectoria de EXCELENCIA académica y GRANDEZA INTEGRAL QUE MERECÉS Desde el 09.11.2011, somos Embajada y Embajadora de Paz.distinción y misión divina, recibida de Fund.Mil Milenios de Paz (asoc.UNESCO) JULIO dedicado al MES del CEREBRO . 22.07. DIA MUNDIAL del CEREBRO EN VIVO : SABADO 12.07..25, a las 11 am de Rosario. Argentina. 1.-PREVENIR es CURAR. FARMACOLOGIA NATURISTA. La ciencia de las PLANTAS MEDICINALES. Farmaceutica Griselda Franchini de Farmacia aiga VITANONIO. @farmaciavitantonio 2.- En memoria del 12 julio ANIVERSARIO NATALICIO DR.RENE FAVALORO. Nuestro guía espiritual y en principios. Estaremos junto a su sobrina la DRA.LILIANA FAVALORO. Homenajando al DR. RENE FAVALORO, por su compromiso con la vida, su coherencia, y CORAZÓN VALIENTE.por su MISIÓN. Un CORAZÓN VALIENTE. muchas veces, se topó con muros de ignorancia, falta de valores y de valoración a su legado, y la hipocresía de parte gente que lo utlizaron para una foto.. lamentablemente.. SIN DAR RESPUESTAS.. Razón por la cuál nació mi organización radial. Luego de su partida. En el 2002 con el propósito de DAR VOZ, DAR ESPACIO a la EXCELENCIA Y GRANDEZA INTEGRAL..de SERES que están dando lo MEJOR, a la HUMANIDAD..si bien TODOS estamos con temas a resolver. TODOS ESTAMOS COMPROMETIDOS con UNA MISIÓN, del BIEN COMÚN. Que comienza en NO DAÑAR que PRIMERA PERSONA, para SANARNOS. E INSPIRAR a SANAR. 3.- En memoria, del natalicio, de un colega, maravilloso, cómo un padre. DR. CARLOS FARIAS. Embajador de Paz. “La vida es peligrosa, no por la gente que hace el mal, sino por la que SE SIENTA a VER LO QUE PASA “ EINSTEIN. ESCUCHANOS. En VIVO. los SABADOS a las 11 am. Rosario. Argentina. FM 88.9 + www.radiogranrosario.com.ar + APP MOVIL.homonima + LUEGO desde TU CANAL de PODCAST PREFERIDO #MARISAPATIÑOENTREVISTASPARATUBIENESTAR descargable en diversas plataformas internacionales:Spotify + Ivoox + Apple + Amazon Music ,etc. ) Sembrando PAZ, ENTUSIASMO y VIDA. en todo el mundo COMPARTI con AMISTADES.. ! ABRAZOTES de PAZ. MARISA PATIÑO. Fundadora,CEO,productora.www.esperanzaargentina.com.ar Embajadora de Paz Distinicion recibida de MMP (UNESCO) Designada Parlamentaria Mundial de Educación por el Parlamento Mundial Educación Mentora Neurociencias Aplicadas para EmpoderARTE. Autora #NeuroEmpodeHADACuantica, basada en labor de tesis Certificada en Empoderamiento Femenino Univ.Salamanca. Certificada Bienestar y Salud Mental en el trabajo.Fund.INECO. Certificada Instructora Internacional Método Hipopresivos para Tu Bienestar AMAIP. Certificada Conferencista Internacional por Red Mundial Conferencistas Certificada Internacional cómo Coach en Nutrición y Salud OEIP. www.marisapatinoambassador.com

Vozes da Vez
Samuel de Sabóia: “Nunca tive vergonha de querer”

Vozes da Vez

Play Episode Listen Later Jul 6, 2025 57:31


O convidado do Vozes da Vez desta semana é um acontecimento. E ninguém aqui está exagerando. Ele é um artista multidisciplinar que sabe muito bem de onde veio e pra onde vai (“minha família sempre me incentivou e me deixou tomar minhas próprias decisões”). Ele já reconhecido e celebrado - sobretudo - no mundo das artes visuais. Agora resolveu também mostrar a todos sua musicalidade. Samuel de Saboia é pernambucano (“morei na casa de Naná Vasconcelos”) e seu disco de estreia, “As Noites Estão Cada Dia Mais Claras”, traz ousadia e escoamentos sonoros interessantíssimos.

RTÉ - Adhmhaidin
Shaunie Ó Baoill, Rúnaí Chraobh Dhún na nGall de Chumann Feirmeoirí Cnoc & Natura na hÉireann

RTÉ - Adhmhaidin

Play Episode Listen Later Jul 4, 2025 5:21


Deir an Cumann go bhfuil géarchéim sa tír maidir leis an dochar a dhéanann madraí d'ainmhithe feirme. Tá siad anois ag iarraidh ar an rialtas rialacha níos déine agus pionóis níos mó a ghearradh ar úinéirí madraí

YPOcast
#162 | Fernando Boscolo no Ypocast: Superação, Empreendedorismo e o Futuro do Varejo Digital

YPOcast

Play Episode Listen Later Jul 4, 2025 58:06


No episódio 162 do Ypocast, recebemos Fernando Boscolo, CEO da Privalia Brasil, para uma conversa inspiradora sobre sua trajetória de vida, carreira e os desafios do e-commerce. Fernando compartilha como a perda do pai na infância moldou sua determinação e visão de negócios, levando-o a trilhar um caminho de sucesso em empresas como Natura e Jequiti antes de assumir a liderança na Privalia.Além disso, ele discute as transformações do varejo digital, a importância da experiência do consumidor e como a Privalia se tornou um canal de mídia personalizado. Com insights valiosos sobre inovação, gestão e tecnologia, este episódio é um convite para refletir sobre resiliência, empreendedorismo e o futuro do comércio eletrônico. Não perca!-----------------------------------------------------------------Disponível nas principais plataformas de streaming ou no YouTube.

Les dones i els dies
Farrera, la saviesa de les dones a la muntanya

Les dones i els dies

Play Episode Listen Later Jul 4, 2025 55:26


Sempre ho diem que aquest programa

Italian Time Zone - Learn Italian with history
92 - Nota in viaggio: Macugnaga (natura, journaling e creatività bilingue)

Italian Time Zone - Learn Italian with history

Play Episode Listen Later Jul 2, 2025 8:35


Nota in Viaggio è un rubrica in cui ti racconto, in modo spontaneo, qualcosa dei miei viaggi - sempre con un'attenzione alla storia e/o all'apprendimento della lingua italiana. Oggi ti parlo da Macugnaga, il mio luogo del cuore sulle Alpi del Piemonte dove porto i miei studenti a parlare italiano! Parliamo della prima giornata del viaggio studio, della bellezza e importanza di scrivere in italiano un diario di viaggio, e di creatività bilingue.Trovi il mio Diario di Viaggio / Travel Journal pensato per studenti di lingua italiana QUI: www.italiantimezone.com/e-books Area membri: https://www.italiantimezone.com/areamembri-il-salotto-italiano 

On Tax
Where Are They Now? Lisa Siders of Avon Products, Inc. and Avon International

On Tax

Play Episode Listen Later Jul 1, 2025 17:04


Lisa Siders is General Counsel at Avon Products, Inc. and the Chief Transformation Officer at Avon International. In the inaugural “Where Are They Now?” episode of On Tax, Lisa returns to talk with Cravath partner and host Len Teti about her career since she last appeared on the show as the Vice President of Tax at Natura &Co in Season 1. They also discuss the qualities that enable tax attorneys to excel across a variety of (sometimes unexpected) functions and reflect on the importance of building trust among clients and colleagues. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Pest Control Millionaire
PCM 130 | Jake Claus of Natura Pest Control

Pest Control Millionaire

Play Episode Listen Later Jul 1, 2025 65:22


Jake Claus is the founder and co-owner of Natura Pest Control (https://naturapestcontrol.com/).Instagram: https://www.instagram.com/naturapestcontrol/The Pest Control Millionaire Podcast is all about helping small business owners scale their lawn and pest companies by talking to experts in the service industry.For business coaching and mentorship, visit pestcontrolmillionaire.com.Send your business and entrepreneurship questions to info@pestcontrolmillionaire.com and we'll answer them on the show!Produced by Sofia Salaverri and Dalton Fisher, Fisher Multimedia LLCFisherMultiMedia.com

Ciao Belli
Natura Antonio i temporali

Ciao Belli

Play Episode Listen Later Jul 1, 2025 5:08


Andata e Ritorno - Storie di montagna
231 - Jonas degli stambecchi: giugno - Ep.8 | Claudio Ghizzo

Andata e Ritorno - Storie di montagna

Play Episode Listen Later Jun 30, 2025 21:46


QUI puoi sostenere Andata e Ritorno - Storie di Montagna.Jonas degli stambecchi è un libro di Claudio Ghizzo e questo è l'ottavo capitolo.Ecco il librowww.storiedimontagna.comContatti: andataeritorno.podcast@gmail.com Iscriviti alla newsletterLa nostra pagina Instagram

Vozes da Vez
Mestrinho: “A música me traz discernimento de vida”

Vozes da Vez

Play Episode Listen Later Jun 29, 2025 47:10


Mestrinho é dos grandes. Discípulo de Dominguinhos (“a música dele era a extensão do que ele era. Aprendi muito com ele.”), convicto que a sanfona é seu destino (“meu pai era sanfoneiro”), é dos músicos preferidos dos grandes artistas. Com projetos solos, em duo (Mariana e Mestrinho) e em trio (Dominguinho) – todos premiados -, Mestrinho viaja o Brasil de norte a sul acompanhado de sua sanfona, de muita determinação e fazendo da arte sua própria vida. Neste papo, ele conta sua trajetória, fala sobre os caminhos que percorreu para se tornar essa referência na música e ainda relembra os momentos marcantes de sua carreira, como ganhar o Grammy Latino com um projeto dedicado ao forró.

Les Grandes Gueules
Le tacle du jour - Sarah Knafo : "Bayrou, on n'attendait rien de lui et il arrive quand même à nous décevoir. Il faut lui demander un budget avec 100 milliards d'économies. Il faut aussi lui demander d'imposer une circulaire natura

Les Grandes Gueules

Play Episode Listen Later Jun 26, 2025 3:06


Aujourd'hui, Charles Consigny, Emmanuel de Villiers et Flora Ghebali débattent de l'actualité autour d'Alain Marschall et Olivier Truchot.

A Las Carreras
Ep. 262 Así se corre en una de las Siete Maravillas de la Naturaleza

A Las Carreras

Play Episode Listen Later Jun 26, 2025 84:51


Más de cuatro mil personas participaron en la edición número 16 de la media maratón Cataratas del Iguazú, en una fiesta del deporte y de nuevas formas de conexión con la naturaleza única con un recorrido completo dentro del Parque Nacional Iguazú, compartido entre Brasil y Argentina. Ana María Lee, es colombiana, lleva once años en el grupo brasileño Natura y en el area de comunicación y reputación, y hace cuatro años cuando fue trasladada a Brasil comenzó a correr gracias a Kira, su perra husky; desde entonces ha participado en la media maratón de Buenos Aires y Rio de Janeiro. Además el municipio de Villa de Leyva se prepara la primera versión de la media maratón, denominada "la carrera del amor", en la que esperan cerca de 5 mil atletas el próximo domingo 14 de septiembre. ¿Listos? ¡A correr!

Darrers podcast - Punt 7 Ràdio Sant Celoni
Diaris de la Natura del 25/6/2025

Darrers podcast - Punt 7 Ràdio Sant Celoni

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 60:00


Martí Boada, Doctor en Ciències Ambientals, Geògraf i Naturalista, ens endinsa en els seus diaris de viatges arreu del planeta. Emissió: Cada quart dimecres de mes, a les 21h. podcast recorded with enacast.com

Mindfulness in Voce
Episodio 424: La Natura Come Oggetto di Meditazione

Mindfulness in Voce

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 8:21


Dalla finestra di una nuova casa a ridosso del bosco, il canto degli uccelli diventa medicina per l'ansia e stimolo a riprendere la Mindfulness perduta. Una storia di tenacia, meraviglia e gratitudine in cui la consapevolezza trasforma i suoni della natura in strumenti di guarigione e benessere interiore. Lascia un commento nella nostra community! https://discord.gg/hDVGVd2

DiscoScienza di Andrea Bellati
Uranio e nucleare: carta di identità

DiscoScienza di Andrea Bellati

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 12:08


Dona il tuo 5X1000 al WWF, fai un regalo alla Natura con il codice 80078430586 nella tua dichiarazione dei redditi. In questo periodo drammatico, si parla di nucleare nel modo peggiore. Cosa è l'uranio, cosa significa arricchirlo, dove si trova? E poi come funziona una centrale nucleare? E una stramaledetta bomba? Puntata necessaria. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Clorofilla - podcast ecologista
132. AcqueDotti #03 - Qualità dell'acqua: cosa beviamo? - Con Viveracqua

Clorofilla - podcast ecologista

Play Episode Listen Later Jun 23, 2025 22:59


AcqueDotti è un podcast che racconta il servizio idrico integrato con la collaborazione di Viveracqua. Il ciclo prevede 4 puntate divulgative così strutturate:Perdite idriche, ogni goccia contaCon Etra, LTA - Livenza Tagliamento Acque, Acque VeronesiBollette dell'acqua: che cosa pago?Con Veritas, Servizi Bellunesi, Medio ChiampoQualità dell'acqua: che cosa beviamo?Con Acque Venete, Viacqua, Alto Trevigiano Servizi, Piave ServiziLa sfida della depurazione dell'acquaCon Azienda Gardesana Servizi, Acque del ChiampoViveracqua è la società che riunisce tutti i gestori idrici pubblici del Veneto e di parte del Friuli Venezia-Giulia allo scopo di incrementare l'efficienza dei servizi resi ai cittadini, ridurre i costi legati alla gestione della risorsa idrica mantenendo alti gli standard di qualità, promuovere la ricerca e la crescita di soluzioni innovative e sviluppare partnership al livello nazionale e internazionale.Clorofilla è un Podcast che racconta tematiche e personaggi dal mondo della sostenibilità. 

UIBuniversitat
Les matemàtiques a la natura

UIBuniversitat

Play Episode Listen Later Jun 23, 2025 14:52


Entrevista a Ana Belén Petro, professora del Departament de Ciències Matemàtiques i Informàtica de la UIB, amb motiu de l'activitat «L'albufera amb ulls matemàtics» a Menorca.Parlam de l'excursió, de les matemàtiques a la natura i a la vida diària i de la investigació i els estudis d'aquest àmbit del coneixement.

il posto delle parole
Elisa Cozzarini "Passeggiate intorno ai laghi"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 20, 2025 18:41


Elisa Cozzarini"Passeggiate intorno ai laghi"20 itinerari tra Trentino, Veneto e Friuli Venezia GiuliaEdiciclo Editorewww.ediciclo.it20 passeggiate per tutti e per ogni stagione intorno a specchi d'acqua da scoprire del Nordest. Laghi grandi e piccoli, noti e meno conosciuti, dalle quote più alte alle colline, fino alla pianura. Ogni lago è un microcosmo a sé, un luogo ricco di biodiversità ma anche di tradizioni, perfetto per il tempo libero. Accanto alle informazioni di carattere naturalistico, si dà spazio alla cultura e alle storie che hanno reso unici questi luoghi. 20 itinerari tra pianura e montagna; Percorsi per tutti; Informazioni chiare e dettagliate; Foto, cartine e tracce GPS.Elisa Cozzarini, vive e lavora in provincia di Pordenone. Laureata in Scienze Politiche a Trieste, si occupa di ambiente da oltre dieci anni. Dal 2009 è iscritta all'albo dei pubblicisti dell'Ordine dei Giornalisti del Friuli Venezia Giulia. Collabora con La Nuova Ecologia, il mensile di Legambiente.È autrice de Il deserto negli occhi (con Ibrahim Kane Annour), Nuova dimensione, 2013; Io non voglio fallire (con Serenella Antoniazzi), Nuova dimensione, 2015, menzione speciale per la narrativa al Premio letterario Latisana per il Nordest; Cuccioli. Storie di piccoli cresciuti e svezzati da noi umani, Orme editori, Roma, 2015; Acqua guerriera. Vite controcorrente sul Piave, Ediciclo, 2016 (finalista al Premio Comisso); Radici liquide. Un viaggio inchiesta lungo gli ultimi torrenti alpini, Nuova dimensione, 2018 (finalista al Premio Mario Rigoni Stern), Un paesaggio da ascoltare, Nuova dimensione, 2019, Una terra da inventare. Il Veneto rurale in cammino: nuove generazioni, ambiente e innovazione, realizzato nell'ambito delle iniziative di comunicazione del PSR Veneto 2014-20, Pordenone. Una guida, libreria editrice Odòs, Udine, 2020.Come fotografa, nel 2009 ha partecipato alla mostra intitolata They won't budge (cioè: “Non si muoveranno”, da una canzone del cantante maliano albino Salif Keita), sugli immigrati africani in Europa, presso la New York University. Nel 2021 è tra gli autori della mostra fotografica Il paesaggio dei magredi, organizzata da ERPAC - Ente Regionale per il PAtrimonio Culturale - della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia a Villa Manin. Partecipa al progetto Fotografario del CRAF (Centro di Ricerca e Archiviazione per la Fotografia del FVG).Nel 2013 ha realizzato il documentario La Piave. Racconto di un fiume, prodotto da Sunfilms e distribuito con i quotidiani locali del Gruppo L'Espresso in Veneto. Nel 2014 ha ricevuto il Premio Simona Cigana del Circolo della Stampa di Pordenone per il giornalismo d'inchiesta in Friuli Venezia Giulia con una serie di videointerviste dal titolo Fortezza FVG. Dal bunker alla pizzeria, esempi di recupero delle aree militari dismesse, realizzate per Legambiente FVG.Dal 2013 cura la rassegna culturale Il dialogo creativo, iniziativa de L'Altrametà di Pordenone (www.ildialogocreativo.it).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

RTÉ - Barrscéalta
Seanie Ó Baoill, feirmeoir áitiúil agus ball de Chumann Feirmeoirí Cnoc agus Natura na hÉireann.

RTÉ - Barrscéalta

Play Episode Listen Later Jun 19, 2025 3:51


Beidh cruinniú eolais ar siúl d'fheirmeoirí in Óstán Loch Altan anocht maidir le Togra Chomhpháirtíochta Nuálaíochta Eorpach (EIP) do thalamh coimín in Iarthuaiscirt Dhún na nGall.

Economia do Futuro
Restauração florestal: uma nova geração de créditos de carbono

Economia do Futuro

Play Episode Listen Later Jun 19, 2025 33:16


Nos últimos anos, os projetos de créditos de carbono para a proteção de florestas, chamados de REDD, enfrentaram revezes. Depois de acusações de que muitos desses projetos não entregam o que prometem, a demanda por créditos no mercado voluntário caiu e ainda não recuperou o patamar do início desta década.Pois eis que agora surge um novo tipo de projeto, que voltou a atrair a confiança tanto de grandes investidores quanto de grandes compradores. Aqui, não se trata de proteger florestas do desmatamento, mas de restaurar áreas que já foram destruídas.Startups dedicadas ao reflorestamento foram criadas recentemente e começam a anunciar seus primeiros negócios. A re.green tem entre seus sócios a família Moreira Salles, do Itaú; a Gávea Investimentos, de Armínio Fraga; e Guilherme Leal, um dos controladores da Natura.A re.green já se comprometeu a vender mais de 6 milhões de créditos para a Microsoft. A Mombak, fundada por ex-executivos do Nubank e do aplicativo de transporte 99, fechou acordos com Google e Microsoft. E a Biomas, resultante da parceria entre Itaú Unibanco, Marfrig, Rabobank, Santander, Suzano e Vale, anunciou seu primeiro projeto: restaurar 1.200 hectares de Mata Atlântica.Mas o que, exatamente, explica a maior atratividade dos projetos de restauração? Não que eles não sejam necessários: o Brasil tem dezenas de milhões de hectares de áreas degradadas. Mas recuperar florestas e outros ecossistemas leva décadas e exige uma construção financeira particular. É exatamente isso que eu exploro neste episódio, em uma conversa com Cristiano Oliveira, diretor de desenvolvimento de negócios e sustentabilidade da Biomas.*Para quem quiser aprender ainda mais sobre a restauração florestal:"As Construtoras de Florestas” do podcast Carbono Zero, do Reset.For scandal-ridden carbon credit industry, Amazon restoration offers redemption, do site Mongabay “O fim do mercado voluntário de carbono,” do Economia do Futuro.Support the showO Economia do Futuro é publicado quinzenalmente às quintas. Para apoiar, envie este episódio para um amigo por Whatsapp. Para entrar em contato, escreva para podcast@economiadofuturo.com

Te lo spiega Studenti.it
David Hume: vita, filosofia ed il Trattato sulla natura umana

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Jun 19, 2025 2:51


Vita e pensiero di David Hume, filosofo scozzese rappresentante dello scetticismo radicale e del naturalismo, autore del Trattato sulla natura umana.

Giardino Futuro
#190 Pianta Giusta al Posto Giusto

Giardino Futuro

Play Episode Listen Later Jun 19, 2025 8:51


Hai mai sentito dire "pianta giusta al posto giusto"?Se questa frase ti suona familiare, devi assolutamente conoscere la storia di Beth Chatto.Nell'episodio di oggi di Giardino Futuro, ti racconto la vita di una donna straordinaria che ha rivoluzionato il modo di pensare e vivere il giardinaggio sostenibile.Immagina di trovarti davanti a un terreno complicato: metà palude e metà deserto.Cosa faresti? Beth non si è arresa.Ha trasformato un luogo difficile in un laboratorio a cielo aperto, scegliendo di collaborare con la Natura anziché forzarla.Ti parlerò del suo approccio innovativo che ti insegna a rispettare il suolo, la luce, l'acqua e il clima per scegliere le piante più adatte.Scoprirai come applicare concretamente i suoi principi nel tuo giardino: ridurre sprechi d'acqua, evitare fertilizzanti chimici e privilegiare specie locali per migliorare la biodiversità.Vuoi vedere con i tuoi occhi?Puoi farlo visitando i Beth Chatto Gardens, dove troverai diversi ambienti, ognuno pensato per esigenze diverse: dal giardino secco a quello umido, dall'ombra alla ghiaia.Pronto a lasciarti ispirare?Ascolta questo episodio e scopri come rendere il tuo giardino non solo bello, ma anche tanto sostenibile.

Yoga con Denise Podcast
343. La natura come cura. Una sfida per te!

Yoga con Denise Podcast

Play Episode Listen Later Jun 17, 2025 20:05


5 minuti al giorno per abbassare stress e cortisolo tutti i giorni. Fallo per te. #summerchallenge Ps. Ecco alcuni link utili: Accedi alla community di Yogi gratuita

Giardino Futuro
#189 Oltre il Giardinaggio: L'Importanza di Ascoltare Piante e Persone

Giardino Futuro

Play Episode Listen Later Jun 12, 2025 17:50


In questo episodio speciale parlo con Adriano, uno dei miei maestri più cari, di ciò che davvero conta nella vita del giardiniere. Hai mai pensato a quanto sia importante osservare e ascoltare il tuo giardino?Adriano mi racconta quanto la fretta della nostra vita quotidiana ci allontani dalla Natura, impedendoci di comprendere davvero le sue esigenze.Secondo lui, il segreto è rallentare, mettersi in ginocchio e tornare a sentire l'odore della terra.Condividiamo riflessioni sul valore di uscire dai propri confini per imparare nuove tecniche e visioni, magari facendo esperienze in altri paesi, come Francia o Germania, dove il giardinaggio è visto con occhi diversi.Parliamo anche della capacità fondamentale di ascoltare non solo le piante, ma anche i clienti, instaurando una relazione autentica che va ben oltre la manutenzione del giardino.Adriano mi ha insegnato che, dietro ogni giardino ben riuscito, c'è una persona che lo sente davvero suo, e questo avviene solo quando si crea empatia e sintonia tra chi progetta e chi vive quello spazio.Ti racconto poi la passione di Adriano per le rose e le sue tecniche per propagare piante, tramandando così piccoli pezzi di giardino anche attraverso grandi distanze.Se ami il giardinaggio, questo episodio ti darà tanti spunti e ti farà venire voglia di mettere subito le mani nella terra.

il posto delle parole
Maddalena Calderoni "Tones Teatro Natura"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 9, 2025 10:38


Maddalena Calderoni"Tones Teatro Natura"Oira Crevalodossola https://www.tonesteatronatura.com/Da venerdì 13 giugno a domenica 7 settembre Musica, teatro, danza, performance, food, attività outdoor e incontri fra arte, cultura ed ecologia nel meraviglioso teatro di pietra ai piedi delle AlpiTra gli ospiti:Caterina Barbieri, Amaro Freitas, Tony Hadley, Joan Thiele, Vittoria Yeo Torna la programmazione estiva di Tones Teatro Natura che partirà venerdì 13 giugno nel suggestivo teatro di pietra ai piedi delle Alpi nel cuore della Val D'Ossola. Un luogo unico, realizzato in una ex cava di granito di Oira Crevoladossola grazie a un importante processo di riqualificazione ambientale, concepito a partire da una diversa visione del rapporto fra programmazione culturale e paesaggio naturale. Prodotta dalla Fondazione Tones on the Stones, la nuova stagione durerà fino a domenica 7 settembre e proporrà ancora una volta un programma denso e articolato tra musica, teatro, danza, performance, attività outdoor, food e incontri con esponenti del mondo della cultura. La programmazione partirà con Superbandistico, il raduno di quattro complessi bandistici che si terrà venerdì 13 giugno e sabato 14 giugno.A seguire, la seconda edizione di Sphera. Visioni circolari per il nostro futuro, il format inaugurato l'anno scorso, articolato in tre giornate da venerdì 20 a domenica 22 giugno. Ospite d'eccezione Joan Thiele, cantautrice e producer, tra le voci più interessanti del genere indie nella generazione emergente.Gli eventi di luglio verranno inaugurati da CM Orchestra, straordinaria e unica orchestra ritmico sinfonica, di nuovo presente a Tones Teatro Natura nella serata di venerdì 4 luglio con un nuovo programma e un nuovo ospite prestigioso: Tony Hadley. Ex frontman degli Spandau Ballet, band simbolo degli anni '80, Tony Hadley ha scritto la storia della musica con hit indimenticabili come True, Gold e Through the Barricades. Per esplorare il rapporto tra musica, natura lussureggiante e impatto umano, sabato 12 luglio sarà la volta del giovane pianista brasiliano Amaro Freitas, uno degli astri nascenti del jazz carioca e internazionale. E poi, ancora, da giovedì 17 a domenica 20 luglio la maratona di Nextones, annoverato dalla critica e dal pubblico come uno dei migliori Boutique Festival europei, che anche quest'anno accoglierà alcuni tra i migliori artisti della scena contemporanea internazionale, tra cui Caterina Barbieri, recentemente nominata direttrice per la Biennale Musica. Sabato 26 luglio andrà in scena a Tones Teatro Natura un nuovo allestimento immersivo di Madama Butterfly di Giacomo Puccini, debutto alla regia di Maddalena Calderoni, che ha lavorato a quattro mani con il regista Renato Bonajuto e con Edvige Faini, già visual artist di The Witches Seed.Il mese di agosto sarà dedicato al rock in tutte le sue declinazioni grazie al Mountain Sound Festival, il festival Made in Ossola che approderà per la sua quarta edizione a Tones Teatro Natura sabato 2 agosto: tanti ospiti intratterranno il pubblico con sonorità tra psichedelia, kraut-rock e le più varie declinazioni del rock. La stagione si chiuderà con Ossola in jazz a Ghesc - Le americane di Calvino e le sue improvvisazioni. Nel borgo di Ghesc a Montecrestese, le Lezioni americane di Italo Calvino prenderanno vita accompagnate dal ritmo jazz. In cinque set, nell'arco delle due giornate di sabato 6 e domenica 7 settembre, si alterneranno dodici musicisti jazz della scena locale e nazionale tra i più apprezzati, con la partecipazione della compagnia di danza ResExtensa e le voci di T.N.T. Teatro Nuovi Talenti.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

In Awe by Bruce
Escape From Natura Meta: From Cultural Lies to Freedom

In Awe by Bruce

Play Episode Listen Later Jun 6, 2025


Jesús Canchola Sánchez personal journey—returning to his faith after years of pursuing the wrong path—powerfully mirrors the transformation of Escape From Natura Meta's main character, Gabriel. What You Will Learn in this Podcast and the BookHow faith can reawaken in the most unexpected places and seasons of lifeThe dangers of conformity, erasure of individuality, and the loss of faith in modern cultureThe value of perseverance through suffering and the true meaning of freedomHow personal identity should not be tied not to culture or community but to divine purposeWhy storytelling matters in keeping faith, hope, and truth alive in societyA deeper appreciation for the struggle between worldly "progress" and timeless spiritual truths Jesus' Canchola Sanchez Jesús Canchola Sánchez had his first short story published at the age of 7 in his Chicago elementary school newspaper. He's the author of the children's book Pepito Has a Doll (2021). He received the Hispanic Playwrights in Residence award by INTAR Theater and won the Pregones Theater Asunción Playwrights Competition. Escape From Natura Meta, his first novel, will be published in 2025. Canchola Sánchez was a producer on the morning talk show Las Comadres con Gloria B (2008-2010) that aired on Telemundo 47 in the tri-state area. As an actor, he appeared on NBC's Late Night with Conan O'Brien "Conando" sketches and danced on Bhangra Dance Workout of Massala Productions. He was on stage at the Public Theater in 365 days/365 plays, Pregones Theater, FringeNYC and played Demetrius in A Midsummer Night's Dream directed by Stuart Vaughan at the Lucille Lortel Theater.ABOUT HIS NEW BOOK Jesús is stepping boldly into the world of dystopian fiction with his debut novel, Escape From Natura Meta, a riveting story of faith, identity, and freedom. In a future ruled by The Council, where faith is outlawed in favor of the "benefit of all," Gabriel is born into the oppressive society of Natura Meta and slated for forced gender transition. Visited in dreams by his ancestor Beatriz, Gabriel awakens to faith and escapes into a dangerous, unknown world. In Louisiana, the Creole tribe teaches him the old ways, and across his journey—through love in the desert among the Jews, slavery under Texas cowboys, and ultimately discovery in Mexico—Gabriel grows from a weak boy into a strong man of faith. As he builds a hidden Christian community in a godless world, Natura Meta puts a bounty on his head. Gabriel must return home to ignite a war for true freedom, risking everything to break the chains of tyranny.WebsiteAmazon Books

RTÉ - Barrscéalta
Seanie Ó Baoill Cumann Feirmeoirí Cnoc agus Natura na hÉireann.

RTÉ - Barrscéalta

Play Episode Listen Later Jun 5, 2025 7:32


Tá brú mór airgid ar go leor feirmeoirí de bharr an easpa cinnteachta faoi na híocaíochtaí ar scéim ACRES agus cén uair a bheas na híocaíochtaí a n-íoc leo, tá cuid de na h-íocaíochtaí seo ag dul siar do dtí an bhliain 2022.

Noticias del día en Colombia - BLU Radio
Ecopetrol diversifica su estrategia: ahora vende gas natura

Noticias del día en Colombia - BLU Radio

Play Episode Listen Later Jun 5, 2025 14:15


La energética más importante del país amplía su presencia en el mercado del gas natural. Ecopetrol anunció el inicio de su operación comercial a través de tres modalidades diferentes, con el objetivo de fortalecer la seguridad energética. Sin embargo, a pesar del movimiento estratégico, las cuentas de la entidad siguen apretadas, lo que refleja los retos financieros que aún enfrenta la compañía.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Giardino Futuro
#188 Parlare con le piante: il segreto di un giardinaggio esperto

Giardino Futuro

Play Episode Listen Later Jun 5, 2025 24:03


In questa chiacchierata con Adriano  Berti, ti porto in un mondo dove le piante non sono solo “verde decorativo”, ma vere maestre di vita.   Adriano ha un rapporto profondo con il mondo vegetale: le ascolta, ci parla e le tratta con rispetto, come esseri viventi dotati di sensibilità – forse anche più della nostra.Ti avviso: in questa puntata si abbattono i soliti cliché.Parliamo degli errori più comuni che, magari senza accorgercene, commettiamo quando ci prendiamo cura del giardino.Dalla semina fuori stagione alle potature affrettate, fino alla tentazione di voler “fare tutto in fretta”.Adriano ci invita a rallentare, a osservare, ad agire con attenzione.Per lui il giardinaggio non è architettura del verde, ma un gesto agricolo, vivo, empatico.Ci racconta quanto sia importante connettersi davvero con le piante, sviluppare ascolto e sensibilità.E lo fa con esempi concreti, portandoci anche dentro la sua esperienza a Villa I Tatti, dove Natura, arte e tecnica si intrecciano ogni giorno.Se anche tu vuoi dare più significato al tuo giardino, questa puntata è per te.Preparati a cambiare prospettiva

Ciao Belli
Natura Antonio i maya

Ciao Belli

Play Episode Listen Later Jun 4, 2025 5:04


il posto delle parole
Federica Re "Lo spazio soprannaturale di Samuel Taylor Coleridge"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 4, 2025 20:58


Federica Re"Lo spazio soprannaturale di Samuel Taylor Coleridge"CN Casa NuvolariOligo Editorewww.oligoeditore.itIn un contesto in cui gli studi in italiano su Coleridge sono piuttosto rari e di non semplice reperibilità, questa monografia vuole rendere accessibile un autore fondamentale per la letteratura anglosassone del XIX secolo. Attraverso i versi in lingua originale e in traduzione e grazie all'analisi della bibliografia inglese più accreditata, l'autrice si focalizza su tre opere, La ballata del vecchio marinaio, Christabel e Kubla Kahn, concentrandosi sul significato assunto dallo spazio e sulla capacita di Coleridge di evocare immagini e situazioni oniriche, allegoriche e visionarie, creando una soglia che dà fantasmaticamente e indubitabilmente accesso all'oltre."Il poema è come una grande vetrata di cattedrale, fiorita di colori perenni, e circonfusa di splendore ultraterreno".Mario PrazFederica Re è nata nel 1972 e vive a Rho, in provincia di Milano. Lavora in ambito editoriale e ha pubblicato sillogi poetiche con Albatros, Pulcinoelefante e Il Rio. Laureata in Lingue e Letterature Straniere, in questa monografia riprende e amplia i suoi studi universitari.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Cigar Coop Prime Time Show
PCA 2025: Natura Tobacco & Cigar Company

Cigar Coop Prime Time Show

Play Episode Listen Later May 31, 2025 9:45


We had such a great time visiting Natura Tobacco & Cigar Company at the 2025 Premium Cigar Association (PCA) Trade Show! The story of Natura is really one-of-a-kind. This year, they're excited to introduce two new cigars: the Altura Second Harvest and the Natura 5th Anniversary. Both of these cigars play an essential role in the history and evolution of the company. Full PCA Report: https://wp.me/p6h1n1-wRY  

Cigar Coop Prime Time Show
PCA 2025: Natura Tobacco & Cigar Company (Audio)

Cigar Coop Prime Time Show

Play Episode Listen Later May 31, 2025 9:45


We had such a great time visiting Natura Tobacco & Cigar Company at the 2025 Premium Cigar Association (PCA) Trade Show! The story of Natura is really one-of-a-kind. This year, they're excited to introduce two new cigars: the Altura Second Harvest and the Natura 5th Anniversary. Both of these cigars play an essential role in the history and evolution of the company. Full PCA Report: https://wp.me/p6h1n1-wRY

il posto delle parole
Cristò "Penultime parole"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later May 29, 2025 27:13


Cristò"Penultime parole"Mondadori Editorewww.mondadori.itC'era una casa sulla collina al limitare di un piccolo paese nell'entroterra, una famiglia di cinque persone a dividersi le tre stanze, le sei sedie, i due specchi e i tanti libri ordinati sulle mensole. Ma, adesso, per le due vecchie sorelle rimaste sole ad abitarla quel tempo è un repertorio di immagini sfocate, lontane. Anche il presente sembra rarefarsi e, con esso, i rapporti sociali. Perso ogni contatto con gli abitanti del paese a fondovalle, presto rinunciano persino alle parole che iniziano progressivamente a eliminare, arrivando a seppellire le centinaia di libri per “fare spazio al silenzio” che occupa la casa. Persino i ricordi sembrano appartenere a un passato a cui è difficile credere. Mentre la morte, come per dimenticanza, risparmia la casa, Teresa, quasi ultracentenaria, inaugura una vita simbiotica con le piante che coltiva, trasformandole in confidenti, compagne. Le luci nel paese a fondovalle sono sempre meno, gli ululati dei lupi dai boschi attorno sempre più vicini, finché un giorno Teresa prende una decisione impossibile. Tra Ágota Kristóf e Tommaso Landolfi, Cristò, autore di libri di culto come La carne e La meravigliosa lampada di Paolo Lunare, torna con un romanzo metaforico ma dalla messinscena concretissima sulla corrispondenza tra essere umano e natura, sul potere del linguaggio e sull'illusione della libertà.Cristò vive a Bari. Tra le sue ultime pubblicazioni, Restiamo così quando ve ne andate (2017), La meravigliosa lampada di Paolo Lunare (2019) e Uno su infinito (2021) per TerraRossa, oltre che La carne (Neo, 2020) e L'estate in cui sparirono i cani (Giunti, 2023).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Giardino Futuro
#187 Consigli utili per giovani giardinieri: partire con il piede giusto

Giardino Futuro

Play Episode Listen Later May 29, 2025 30:01


Oggi ti presento Adriano Berti, un giardiniere con più di cinquant'anni di esperienza. Adriano mi racconta come ha iniziato il suo percorso fin da bambino, accompagnando i nonni nei campi e nei boschi.Scoprirai che diventare giardiniere non significa solo seguire corsi teorici, ma soprattutto fare pratica giorno dopo giorno, imparando direttamente dalla Natura.Adriano mette a confronto il giardinaggio di oggi, ricco di macchinari e tecnologie, con quello di mezzo secolo fa, quando tutto era manuale e richiedeva pazienza e abilità.Se sogni di trasformare la passione per la Natura in una vera professione, questo episodio è per te: Adriano ti darà consigli concreti su quali competenze pratiche acquisire e come comunicare al meglio con i tuoi futuri clienti.Ascolta, lasciati ispirare e preparati a sporcarti le mani!

The Positive Leadership Podcast
Leading with Purpose: Profit, People, and the Planet (with Fabio Barbosa)

The Positive Leadership Podcast

Play Episode Listen Later May 28, 2025 83:28


In this episode of the Positive Leadership Podcast, I have the pleasure of speaking with Fabio Barbosa, one of Brazil's most respected business leaders and a true pioneer in purpose-driven leadership. From transforming Banco Real into a sustainability leader to his work at Natura &Co—one of the world's largest B Corps—Fabio has consistently shown that it's not only possible but essential to align profit with positive impact. We talked about his deep-rooted belief that business must serve society, his vision for regeneration in the Amazon, and the power of diversity in improving decision-making. 

Giardino Futuro
#186 Pietro Porcinai: il ribelle del giardino che sfidò gli architetti

Giardino Futuro

Play Episode Listen Later May 22, 2025 14:20


Ciao, sono Roberto Massai e in questo episodio di Giardino Futuro ti porto di nuovo alla scoperta di Pietro Porcinai: paesaggista, botanico, pensatore… e sì, anche un po' ribelle.Un uomo che ha amato la Natura come pochi e ha difeso con forza il ruolo del paesaggista, quando nessuno sapeva nemmeno cosa fosse.Ti racconto perché, se oggi in Italia si comincia a parlare di paesaggio come bene comune, molto lo dobbiamo a lui.Porcinai non progettava giardini per stupire subito, ma per farli crescere nel tempo.Preferiva piante autoctone alle mode esotiche, parlava con i vivaisti, studiava i luoghi e seguiva ogni progetto con passione e rigore.Sapeva disegnare, certo, ma soprattutto sapeva ascoltare la terra.In un'Italia che correva veloce verso la cementificazione, lui rallentava.Diceva: "prima si osserva, poi si progetta".E oggi, mentre molti ancora vedono il giardino come un accessorio, io e te possiamo scegliere di considerarlo un gesto culturale e un investimento per il futuro.Ascolta l'episodio, lasciati ispirare da questo grande maestro e ricorda: il futuro del tuo giardino dipende anche dalle scelte che fai oggi.

Wake Up Call with Trace & Paige
Wine Wednesday: Natura Rosé with Hailey Sundet | The Wake Up Call on Froggy 99.9

Wake Up Call with Trace & Paige

Play Episode Listen Later May 21, 2025 14:16


It’s Wine Wednesday on The Wake Up Call with Scotch Tank and Mandy on Froggy 99.9 in Fargo! This week, we’re joined by Hailey Sundet from Republic National Distributing for a fresh pour of Natura Rosé - a vibrant, organic wine perfect for spring sipping. Brought to you by Bottle Barn Liquors, proudly serving Fargo with three convenient locations. Tune in for tasting notes, food pairings, and fun wine chat that’ll brighten your midweek mood. Cheers to Wine Wednesday!See omnystudio.com/listener for privacy information.

Ciao Belli
Natura Antonio i grandi pittori

Ciao Belli

Play Episode Listen Later May 20, 2025 5:10


Dentro alla filosofia
Lo stato di natura per Rousseau

Dentro alla filosofia

Play Episode Listen Later May 20, 2025 21:33


Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: https://amzn.to/3wPZfmCCome è nato lo Stato, secondo Rousseau? E come si viveva, prima di esso? Oggi presentiamo alcune delle riflessioni più importanti del filosofo illuminista.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-filosofia--4778244/support.

Mitologia: le meravigliose storie del mondo antico
225 - Ocno, l'eterno intrecciatore

Mitologia: le meravigliose storie del mondo antico

Play Episode Listen Later May 12, 2025 14:41


Lo sponsor di questo episodio è NordVPN! Visto che sei un ascoltatore di questo podcast puoi approfittare di una fantastica offerta:  4 mesi extra per un piano biennale! Usa questo link: nordvpn.com/mitologia Il Tartaro nasconde innumerevoli punizioni, ma forse nessuna è tanto sottile e profonda quanto quella di Ocno, l'eterno intrecciatore. In questo episodio, esploriamo la figura di questo dannato poco conosciuto che tesse instancabilmente una corda divorata da un'asina, simbolo potente del nostro rapporto con la creazione e la transitorietà. Dalle testimonianze di Pausania alla filosofia di Camus, scopriamo come questa figura marginale della mitologia porti con sé un messaggio sorprendentemente attuale sulla dignità umana e sul valore del processo creativo al di là del suo risultato. .-.-, Per avere informazioni su come puoi supportare questo podcast vai qui: Scopri come puoi aiutarmi! Se ti va di dare un'occhiata al libro “Il Re degli Dei”, ecco qui un link (affiliato: a te non costa nulla a me dà un piccolissimo aiuto):  Leggi un estratto da "Il Re degli Dei" Se ti va di dare un'occhiata al libro “Eracle, la via dell'eroe”, ecco qui un link:  Scarica un estratto da "Eracle, la via dell'eroe" Altri link affiliati: Lista dei libri che consiglio (lista in continuo aggiornamento):  Libri consigliati Lista dei film che consiglio (lista in continuo aggiornamento):  Film DVD/BR consigliati Lista hardware che consiglio per chi è curioso del mondo per podcast (lista in continuo aggiornamento):  Hardware per iniziare a fare podcast! Cerchi momenti di pace e serenità? Ascolta i migliori suoni della natura e la migliore musica per meditare, studiare o semplicemente rilassarti: Suoni della Natura e Musiche rilassanti Uso plugin audio da questa Software House: Waves. Se vuoi dare un'occhiata, anche questo è un link affiliato: Waves Software House Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

PODDELAS
MaterniDelas - Angélica com Tata e Cláudia Raia

PODDELAS

Play Episode Listen Later May 10, 2025 88:38


Hoje o papo está mais do que especial! Recebemos uma convidada que marcou gerações nas telinhas e, ao longo dos anos, também se tornou uma grande referência quando o assunto é maternidade. Entre sets de gravação e a rotina em família, ela encontrou tempo para educar, aprender e crescer junto com seus filhos — e continua aprendendo até hoje.------------------------------Natura é a marca número 1 em presentes de beleza e cosméticos do Brasil*.Entre no site e presenteie quem você ama:https://www.natura.com.br/c/dia-das-maes?utm_campaign=institucional_datas_dia-das-maes_na0694_na&utm_source=podcast&utm_medium=qrcode*Kantar,Divisão Worldpanel | Painel de Consumidores | Participação do Mercado em Valor, Volume e Penetração | Presentes | Período: FY2024 | Total Brasil | (Cosméticos: Sabonetes, Creme Facial, Creme Corporal e Óleo Corporal, Desodorantes, Cabelos,Perfumaria, Maquiagem, Proteção Solar e Produtos para Barba)--------------------------------------------------------------------------------------✅ Canal de Cortes Oficialhttps://www.youtube.com/channel/UCab-x2Tf0zK3WLkKXG9Ot5Q✅ Instagram Oficial @poddelas - https://www.instagram.com/poddelas/✅ Facebook Oficial https://m.facebook.com/POD-DELAS-101517452551396/✅ Shortshttps://www.youtube.com/channel/UCItcEi_6J6l2iuhABXq1OTg✅ PodDelas Melhores Momentoshttps://www.youtube.com/channel/UCYa1bLsG-RumuKrrznSdRHg✅ Playlist oficial com todos os episódioshttps://youtube.com/playlist?list=PLXEx5PB_zX1qkkx06VRZFepiRHheozMSRANFITRIÃ:

RTÉ - Adhmhaidin
John Joe Mac Gearailt, leas-uachtarán, Cumann Feirmeoirí Cnoic agus Natura na hÉireann.

RTÉ - Adhmhaidin

Play Episode Listen Later May 6, 2025 5:42


Tá cruinniú Déardaoin ag na cumainn feirmeoireachta leis an Aire Talmhaíochta Martin Heydon, chun an géarchéim san eitinn bhólachta a phlé.

Italiano Bello
(151) Ancora su "L'italiano secondo il metodo natura" di A. Jensen

Italiano Bello

Play Episode Listen Later Apr 12, 2025 13:00


Ti do il benvenuto su Italiano bello, il podcast in italiano semplice pensato per chi vuole imparare l'italiano o semplicemente migliorare. Tutti gli episodi sono disponibili in formato video ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠sul mio canale YouTube⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, dove puoi attivare i sottotitoli.Ecco cosa puoi fare dopo aver ascoltato l'episodio: