Podcasts about natura

Brazilian manufacturer and marketer of beauty products

  • 1,919PODCASTS
  • 5,264EPISODES
  • 31mAVG DURATION
  • 1DAILY NEW EPISODE
  • Oct 31, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about natura

Show all podcasts related to natura

Latest podcast episodes about natura

Sips, Suds, & Smokes
Carrots vs. Cigars

Sips, Suds, & Smokes

Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 40:50 Transcription Available


Carrots vs. Cigars@NaturaCigars #cigars #podcast #radioshow #cigars101  Co hosts : Good ol Boy Rich, Good ol Boy Benjamin, Good ol Boy Barger,  and Good ol Boy MikeSMOKES  Episode – Get ready to light up with us as we explore the fascinating world of Natura Cigars! In this episode, our hosts dive deep into the unique journey of Natura, from fresh produce to premium tobacco, led by visionary Jacob Yfrach. Discover how the highlands of the Dominican Republic contribute to their distinctive blends and flavor profiles. We share their tasting experiences and ratings of Natura's offerings, including the Akhal Teke, Friesian, First Harvest, and more. Whether you're a cigar aficionado or a curious newcomer, this episode promises to be an enlightening and entertaining experience. We smoke and rate the following cigars from 1-5: 11:10 Akhal Teke 417:46 Friesian 327:52 First Harvest 434:54 Second Harvest 336:38 5th Anniversary 4info@sipssudsandsmokes.comX- @sipssudssmokes IG/FB/Bluesky - @sipssudsandsmokesSips, Suds, & Smokes® is produced by One Tan Hand Productions using the power of beer, whiskey, and golf. Available on Apple Podcasts, YouTube Music, Amazon Music, Pandora, iHeart, and nearly anywhere you can find a podcast.The easiest way to find this award winning podcast on your phone is ask Alexa, Siri or Google, “Play Podcast , Sips, Suds, & Smokes” Credits:TITLE: Maxwell Swing / FlapperjackPERFORMED BY: Texas GypsiesCOMPOSED BY: Steven R Curry (BMI)PUBLISHED BY: Alliance AudioSparx (BMI)COURTESY OF: AudioSparxTITLE: Back RoadsPERFORMED BY: Woods & WhiteheadCOMPOSED BY: Terry WhiteheadPUBLISHED BY: Terry WhiteheadCOURTESY OF: Terry WhiteheadPost production services : Pro Podcast SolutionsAdvertising sales: Contact us directlyContent hosting services: Talk Media Network, Audioport, Earshot, Radio4All, & PodBeanProducer: Good ol Boy BargerExecutive Producer: Good ol Boy MikeNatura Cigars, Jacob Ephraim, Dominican Republic Tobacco, Cigar Cultivation, Unique Cigar Blends, Pca 2023, Cigar Ratings, Agricultural Innovation, Cameroon Wrapper, San Andreas Wrapper, Cigar Review, Cigar Enthusiasts, Tobacco Growing Techniques, Premium Cigars, Cigar Tasting Notes, First Harvest, Second Harvest, Cigar Construction Issues, Flavor Profiles, Smoking Experience

Viaggiando e Mangiando
viaggiando e Mangiando - Dalle Dolomiti al Barolo, l'Autunno d'Eccellenza 31 ottobre 2025

Viaggiando e Mangiando

Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 25:29


Dolomiti, Maremma e Barolo: i capolavori d'Italia.In questa puntata di #ViaggiandoEMangiando, vi abbiamo accompagnato in un viaggio che celebra i contrasti affascinanti dell'Italia, tra vette alpine, sapori autentici e vini da collezione!Siamo partiti dalla Maremma per esplorare "mareMMMa", la Natura del vino, un'immersione tra i vigneti che raccontano il carattere selvaggio e affascinante di questa terra. Poi, ci siamo spostati in Alto Adige, nella DOLOMITES Val Gardena, la valle delle Dolomiti per eccellenza, con i suoi panorami unici e maestosi.Il nostro tour ci ha condotto in Carnia con Visit Zoncolan, dove l'autunno offre esperienze per tutti i gusti, tra trekking e tradizioni. E in Piemonte, Bersano ci ha aperto le porte di Cascina Badarina, un luogo dove la storia incontra l'arte del vino.Infine, un tuffo nelle grandi etichette: abbiamo parlato del Barolo 2021 da collezione di Chiarlo, con la novità sull'assenza di cru nel 2024.E abbiamo degustato l'eccellenza alpina con Adamantis 2022, la terza annata per il "superwhite" di Cantina Valle Isarco.Un'esplorazione che ha unito il fascino della montagna, l'autenticità dei territori e la passione per il grande vino italiano! Non perdetevi questa puntata ricca di spunti!Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/viaggiando-e-mangiando--3286496/support.

Ö1 Vom Leben der Natur
TÜPL Allentsteig (5)

Ö1 Vom Leben der Natur

Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 4:50


Im letzten Teil der Serie spricht der Forstmeister Andreas Berger über den Truppenübungsplatz Allentsteig als Lebensraum. Hier geht es um ein„Natura-2000-Vogelschutzgebiet“. Gestaltung: Rosemarie Burgstaller, eine Eigenproduktion des ORF, gesendet am 31.10.2025

Giardino Futuro
#209 Permacultura: il disegno invisibile del futuro

Giardino Futuro

Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 19:41


Hai mai pensato che un giardino possa essere molto più di un insieme di piante?In questo episodio di Giardino Futuro ti porto dentro il cuore della permacultura, un modo di pensare e progettare che prende esempio dalla Natura per creare equilibrio, armonia e vita.Ti racconto com'è nata questa filosofia, i suoi principi etici e pratici, e come può cambiare non solo il modo in cui progetti un giardino, ma anche il modo in cui vivi ogni giorno.Condividerò con te la mia esperienza personale in un ecovillaggio, dove ho capito che la permacultura non si studia: si vive.Se ami la Natura, se cerchi un approccio più consapevole e sostenibile al giardinaggio — o semplicemente alla vita — questo episodio è per te. 

Eth maitin d'Aran
Eth maitin d'Aran 28/10/2025

Eth maitin d'Aran

Play Episode Listen Later Oct 28, 2025 60:00


Era actualitat dera Val d'Aran en aran

Frank Taurus Mixes
Natura 1

Frank Taurus Mixes

Play Episode Listen Later Oct 27, 2025 21:27


Zodiac conform Frank Taurus loves music since his very first days. From Heavy Metal over Rap to Electronic Music, music ever formed his life. Good sound has to be honest. That's his creed.

El bosque habitado
El bosque habitado - La compañía de los árboles. Con Raúl de Tapia y Clara Obligado - 26/10/25

El bosque habitado

Play Episode Listen Later Oct 26, 2025 120:06


Nos dejamos habitar por "Un árbol de compañía", un bello texto, firmado a cuatro manos, por la escritora y maestra de escritores, Clara Obligado, y por el biólogo y escritor Raúl de Tapia que es Raúl Alcanduerca. Un libro editado por Páginas de Espuma, que comienza con un árbol y termina con una semilla.Lo que vas a escuchar es el resultado de una presentación muy poco ortodoxa, ilustrada en literatura y botánica, amena y divertida, donde estas dos disciplinas del pensamiento humanista y científico se entrelazan, como micorrizas (de tal forma que apenas distinguimos quién ha escrito qué), partiendo de la máxima de Raúl de Tapia “ciencia es poesía demostrada”.Dicen los autores que no solo han escrito un libro sino que éste es testigo de una amistad como filosofía, que ha brotado, fértil, gracias a lo que denominan el "sincericido" (suicidio por sinceridad)... Todo comenzó cuando Clara le dijo a Raúl: "cuéntame algo que no le hayas contado a nadie". Y Raúl le contó historias de árboles universales y particulares e historias vitales propias. A su vez, Clara comprendió que si la Naturaleza hizo científico a Raúl, gracias a, o por culpa de la Natura, Clara Obligado se convirtió en escritora. Declararon, entonces, su absoluta amistad con los árboles y entre ellos mismos. Así que, con la música de Natalia Lafourcade, desde su raíz, y con los textos del propio libro, en las voces de Marta Iraeta, Álvaro Soto y Arturo Martín Lafuente, os invitamos a reconocer ramas y raíces, lo aéreo y lo subterráneo, que unen a estas dos personas al suelo y que, también, les hace devorar el aire. Además, contamos con el testimonio de Juan Bordera, integrante de la Flotilla. Porque no nos olvidamos de Gaza. También enviamos un cariñito muy especial a nuestro maestro Joaquín Araújo, que se ha atalantado tanto y tan intensamente, que requiere de algún cuidado especial. Por eso, vamos a escuchar la versión musicada de su poema “Alba” (es decir, el nombre de su huerta) por José Ángel Rodríguez Fernández. Gracias al violinista Raúl Márquez por un “Nocturno” tan boscoso. Y a Andy Chica por su técnica en movimiento. Y ahora lee para irte por las ramas, para restaurar los paisajes de nuestras vidas y los paisajes emocionales, inmateriales, también de nuestras vidas. Firma ese pacto de amistad y de confianza con los árboles y las personas que son como árboles y respira profundo, porque estás entrando en territorio conmovido… ¡Arriba las ramas!HT: #ArbolDeCompañiaRadio3Escuchar audio

Unica Radio Podcast
Antonio Fosci il viaggio tra arte e natura

Unica Radio Podcast

Play Episode Listen Later Oct 26, 2025 11:05


Antonio Fosci un pensionato che abbraccia l'amore per l'arte e per la natura. Il suo messaggio è un binomio perfetto tra la bellezza e la vita che si riproducono su tela. Antonio Fosci ospite di una intervista semplice ma piena di leggerezza, si racconta e lascia spazio all'immaginazione dell'ascoltatore, che lui stesso accompagna nella profondità e nella coerenza di ciò che è sentire l'arte fin dentro l'anima. Pensionato, con alle spalle studi nautici, sorridendo ricorda i momenti trascorsi sui banchi di scuola a disegnare piuttosto che ascoltare le lezioni. Le ore trascorrevano imperturbabili, ma Antonio si lasciava cullare dall'amore delle sue matite che delineavano su carta da disegno forme e impressioni della sua mente-pensiero Un'anima mancina e artistica ma non compresa fin da subito Antonio sorride ripercorrendo quegli episodi, nei quali il suo insegnante bacchettava la sua mano sinistra affinché potesse imparare a scrivere con la destra. Questo fu un trauma per Antonio, fino all'età di trent'anni. Lui non si perse d'animo, in fondo nel corso della storia, tanti artisti immensi furono mancini; proprio per questo dopo una pausa Antonio iniziò a "ricreare" la sua passione per l'arte. Bravissimo nei ritratti, dove volti sembrano quasi poter essere sfiorati e accarezzati, dove solchi e rughe di espressione ricordano fisionomie di donne e uomini dell'entroterra. Paesaggi mozzafiato lasciano le porte aperte per un viaggio fatto con il proprio potere della mente, addolcendo il cuore. Antonio ama disegnare e rinnovarsi continuamente, imparando sempre nuovi e proficui stili. L'arte è un viaggio immenso dove non si finisce mai di imparare ed esplorare nuove e infinite possibilità. L'amore per l'arte ma anche per la natura Antonio Fosci non solo artista, ma anche un valido escursionista. Con la sua Associazione apre sentieri e percorre tratti e punti della Sardegna , prendendo ispirazioni dai luoghi visitati, osservati con cura e lungimiranza: ogni dettaglio diventa oggetto e soggetto delle sue creazioni su tela. Spiega come un ruscello possa diventare una colonna sonora e un semplice contadino attimo di percezione tra sogno e realtà tangibile. L'arte per lui è qualcosa di indecifrabile a parole, perché effettivamente il pensiero può solo plasmarsi in ciò che diventa forma espressa dal cuore. Mostre e collaborazioni Antonio Fosci è stato presente alla mostra dedicata ai suoi quadri nella galleria d'arte "La Ruota Della Fortuna" nel periodo di ottobre 2025 in Cagliari. In questo evento gli ospiti hanno potuto farsi dono di una esperienza visiva senza precedenti. E' stato collaboratore di altri progetti importanti dedicati sempre al mondo del disegno. Non perdere l'intervista integrale su Unica Radio.it Spotify Apple music

Vozes da Vez
Fitti: “Meu tempo é outro e meu trabalho representa isso.”

Vozes da Vez

Play Episode Listen Later Oct 26, 2025 45:17


O Vozes da Vez abre espaço para um artista que representa a novíssima geração da música brasileira com sensibilidade, coragem e identidade. Diretamente de Recife, ele vem construindo uma trajetória que une talento, inquietude e experimentação. Cantor, compositor, produtor e ator, Fitti é um artista de múltiplas camadas que está embarcando no lançamento de “Transespacial”, seu primeiro disco solo.  

Keration Podcast
Cigno: natura maestosa e nomi perduti

Keration Podcast

Play Episode Listen Later Oct 26, 2025 1:24


Il cigno è un uccello acquatico grande eaggraziato con un collo ricurvo lungo e snello. Alcuni cigni possono pesarefino a 18 kg e possono avere un'apertura alare di circa 2,5 m.Il nome ebraico (tinshèth) derivada una radice che significa “ansimare”. Descrive il forte sibolo del cigno, cheemette quando è eccitato o arrabbiato. Ancora oggi, è chiamato tinshèthinvece che cigno. Tinshèth fu abitualmente utilizzato nell'antichità,fino all'epoca di Girolamo che, nella Vulgata latina, la suatraduzione della Bibbia, utilizzò il termine latino cycnus (cigno).Nel greco antico troviamo altri termini: porfirìon (“folaga purpurea”), ovverogallinella porpora (Porphyrio porphyrio), e “ibis”.Alcuni traduttori affermano che tinshèthindicherebbe la “gallina d'acqua”, la “civetta”, l'“ibis” o altri uccellicarnivori o spazzini, perché oggi è raro trovare in palestina dei cigni. Tuttavia,non va dimenticato che la rarità odierna dei cigni in Palestina non è una provache fossero rari anche nell'antichità. Oltre alla sua solita dieta a base disemi, radici di piante acquatiche e vermi, il cigno è noto per nutrirsi dicrostacei.

MONDOSERIE. Il podcast
Untamed, ma non ci sono più investigatori normali? | 2 voci, 1 serie

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Oct 25, 2025 21:42


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella.C'è un tipo di investigatore che ormai domina le narrazioni crime contemporanee. Non è necessariamente brillante, di certo non è infallibile. Soprattutto, non è mai in pace con se stesso. È un uomo (quasi sempre un uomo) solo, ferito, spesso ex poliziotto, che porta addosso la memoria di un dolore troppo grande. In Untamed, questo detective tormentato prende il volto di Kyle Turner, ranger solitario dello Yosemite National Park, interpretato da Eric Bana. Qui la natura diventa coprotagonista: non è solo sfondo, ma specchio. Lo Yosemite è maestoso, indifferente, enigmatico. Uno spazio incontaminato eppure segnato dalla presenza umana, dalle sue violenze, dalle sue fughe. È qui che si svolge un'indagine che è anche viaggio nel dolore, nell'espiazione, nel segreto…“2 voci, 1 serie”: dialoghi sulle cose che ci piacciono, o ci interessano, nel podcast di Mondoserie.Leggi il nostro articolo su Untamed: https://www.mondoserie.it/untamed/ Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

Radio Elda
Entrevista | Javier Zapata, director de Marketing de Terra Natura.

Radio Elda

Play Episode Listen Later Oct 24, 2025 10:04


Javier Zapata: "Queremos que las familias vivan un día completo con nuestros animales y terminen espantando los malos espíritus entre risas y colores".

Giardino Futuro
#208 Cosa ci insegna l'Ipotesi Gaia sul giardinaggio sostenibile

Giardino Futuro

Play Episode Listen Later Oct 23, 2025 8:08


Hai mai pensato che la Terra possa essere viva?In questo episodio ti porto a scoprire l'Ipotesi Gaia, l'idea affascinante di James Lovelock e Lynn Margulis secondo cui il pianeta si comporta come un grande organismo vivente che respira, si adatta e si cura da solo.Ti racconto come questa visione ha cambiato per sempre il modo di vedere la Natura e cosa significa, oggi, prendersi cura del proprio giardino come parte di un sistema più grande. Capirai perché ogni tua scelta — anche una semplice annaffiatura o una siepe lasciata crescere — può aiutare Gaia a ritrovare equilibrio.E forse, alla fine, ti accorgerai che il tuo giardino non è solo verde intorno a casa, ma un piccolo pezzo di pianeta che respira insieme a te.Ricorda: il futuro del tuo giardino dipende dalle scelte che fai oggi.

The Black Madonna Speaks
Natura, The Black Madonna and The Camino

The Black Madonna Speaks

Play Episode Listen Later Oct 22, 2025 44:20


One of the tenets of Black Madonnas in Europe is that they tend to be placed along the Camino de Santiago de Compostela. This episode explores the connections between the rise of the Cult of Mary, the High Middle Ages and the Spiritual Traditions surrounding both the Camino and the Goddess Natura.To make a one time donation of any amount to support the podcast, please donate tohttps://www.paypal.com/paypalme/BlackMadonnaHeartBecome a Patron for the channel at https://www.patreon.com/TheBlackMadonnaSpeaksTo purchase Black Madonna Speaks extra content, please visithttps://www.patreon.com/theblackmadonnaspeaks/shop#divinefeminine #sacredfeminine #virginmary #ourlady #blackmadonna #anthroposophy#spiritualjourney #camino #pilgrimage #mothermary #spirituality #Chartres #Natura #Medieval

Radio Elda
Javier Zapata, director de Marketing de Terra Natura de Benidorm acerca de las diferentes que ofrece el parque en Halloween

Radio Elda

Play Episode Listen Later Oct 21, 2025 10:10


El parque combina naturaleza, magia y diversión familiar en una jornada especial que une la  fiesta con los colores de la Holi

il posto delle parole
Adele Re Rebaudengo "Venice Gardens Foundation"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 20, 2025 22:43


Adele Re Rebaudengo"Venice Gardens Foundation"www.venicegardensfoundation.orgVenice Gardens Foundation Natura – Premio Premio Letterario Giovani LettoriIstituito nel 2025, Il Venice Gardens Foundation Natura – Premio Premio Letterario Giovani Lettori è un riconoscimento nato per promuovere opere che possano favorire la conoscenza e il rispetto della natura anche nei giovani lettori.Campiello Natura – Premio Venice Gardens FoundationIstituito nel 2023, Il Campiello Natura – Premio Venice Gardens Foundation è un riconoscimento riservato alla narrativa italiana, per esprimere la comune volontà di promuovere e sostenere la Cultura, di evidenziare il valore e l'essenza della Natura attraverso i pensieri e le parole degli autori.L'impegno di Venice Gardens Foundation nei confronti della natura non si esaurisce con il restauro, la cura e conservazione di parchi, giardini e beni di interesse storico, botanico e architettonico; esso si estende alla realizzazione di numerosi progetti culturali, artistici e di ricerca vòlti alla conoscenza e alla tutela di tale patrimonio: un impegno teso a ricostruire la relazione trascendentale ed intima con la natura, in ragione dell'affinità e dell'armonia.Nel 2025 la Fondazione, presieduta da Adele Re Rebaudengo, ha istituito il Venice Gardens Foundation Natura. Premio Letterario Giovani Lettori per dare rilievo ad opere meritevoli, concepite con il proposito di ispirare nelle nuove generazioni il rispetto degli elementi naturali; testi e illustrazioni capaci di trasmetterne il valore e il significato, favorendo il necessario responsabile impegno per un naturale accordo con essi, indicando vie per trovare il giusto equilibrio, per continuare a desiderare, a sognare e a sperare.L'Edizione 2025 del Premio consta di tre Sezioni e di tre Premi speciali.Per la Sezione Narrativa e Saggistica 6-8 anni, sostenuta da Marie-Rose Kahane, il riconoscimento è stato assegnato a L'uomo con il cappotto verde di Davide Calì e Irene Penazzi, edito da Lapis Edizioni.Per la Sezione Narrativa e Saggistica 9-11 anni, sostenuta da Oasi Zegna, il premio è andato a Wildoak. Il leopardo nella foresta di Christina C. Harrington, pubblicato da Editrice Il Castoro, ex aequo con Il Tasso e la Bambina di Chiara Grasso (premiata) e Irene Penazzi, edito da Aboca Edizioni.Ad aggiudicarsi il premio per la Sezione Illustrazione, sostenuta da Pulsee Luce e Gas, Piante Ribelli di Marie Dorléans, pubblicato da Gallucci Editore.Il Premio Speciale Casa Editrice, sostenuto da Fondazione di Venezia, è stato assegnato a Il Re e il Mare di Heinz Janisch e Wolf Erlbruch, Gallucci Editore.Il Premio Speciale Creatività, sostenuto da Francesca Masiero per pba agorà, è stato conferito a Ö di Raúl Nieto Guridi, edito da Kite Edizioni.Infine, il Premio Speciale Illustrazione, sostenuto da Venice Gardens Foundation, è stato attribuito a Noi Kodama di Bimba Landmann, pubblicato da Camelozampa.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Radio Dénia
Halloween 2025 en Terra Natura Benidorm: actividades, talleres y espectáculos para toda la familia

Radio Dénia

Play Episode Listen Later Oct 20, 2025 13:26


Terra Natura Benidorm celebra su 20 aniversario con un Halloween de ultratumba lleno de magia, retos, disfraces y experiencias con animales los días 25, 26 de octubre y 1 de noviembre

Vozes da Vez
Hélio Flanders: “Eu adoro sumir de mim.”

Vozes da Vez

Play Episode Listen Later Oct 19, 2025 41:51


Hélio Flanders é cantor, compositor, instrumentista e integrante fundador da banda Vanguart, uma das mais importantes da cena independente contemporânea. Desde que a banda surgiu, no início dos anos 2000, Hélio vem desenhando uma discografia que é puro afeto, atravessada por folk, rock, MPB e uma emoção que nunca se repete. Sua voz — doce e melancólica — tem o poder de transformar silêncios em canções, e suas letras revelam o olhar de um cronista apaixonado pela vida, mesmo quando fala das dores e das distâncias. Além da carreira com a banda, Hélio também se aventura em projetos solos que ampliam ainda mais seu universo artístico.

RTÉ - Adhmhaidin
Patsy Ó Conghaile, feirmeoir.

RTÉ - Adhmhaidin

Play Episode Listen Later Oct 17, 2025 6:15


Tá cruinniú a reáchtáil ag brainse Chonamara do Chumann feirmeoirí Cnoic agus Natura na hÉireann an INHFA i nDeisceart Chonamara ar an gCéadaoin seo chugainn.

natura gc chonamara
Vraiment Nature FB Vaucluse
Préparer ses randonnées dans les Parcs Naturels Régionaux du Vaucluse

Vraiment Nature FB Vaucluse

Play Episode Listen Later Oct 17, 2025 3:32


durée : 00:03:32 - Préparer ses randonnées dans les Parcs Naturels Régionaux du Vaucluse - par : Nathalie Mazet - Sophie Bourlon, chargée de mission Natura 2000 « Massif du Luberon » et « Monts de Vaucluse », nous présente la balade autour de la Sénancole à Gordes. Une balade a faire accompagné d'un guide pendant les vacances ou en autonomie grâce à un site internet 100% local. Vous aimez ce podcast ? Pour écouter tous les autres épisodes sans limite, rendez-vous sur Radio France.

Giardino Futuro
#207 Diamo voce alla Primavera

Giardino Futuro

Play Episode Listen Later Oct 16, 2025 13:17


Hai mai pensato a cosa accadrebbe se un giorno la primavera smettesse di cantare?Niente uccellini, niente api, niente ronzii nell'aria.Solo silenzio.In questo episodio ti porto a conoscere Rachel Carson, la donna che più di sessant'anni fa ebbe il coraggio di denunciare i veleni che stavano zittendo la Natura.Con il suo libro "Primavera silenziosa", ha aperto gli occhi al mondo e ha dato il via al movimento ambientalista moderno.Ti racconterò la sua storia, cosa conteneva davvero quel libro, e perché – anche oggi – il suo messaggio è più attuale che mai.Parleremo di pesticidi, giardini e responsabilità, ma anche di speranza: perché ogni volta che scegli di coltivare in modo sostenibile, stai restituendo voce alla primavera.

UFOP CAST
INFONUTRI - Episódio 01: Ultraprocessados e in natura: o que são?

UFOP CAST

Play Episode Listen Later Oct 16, 2025 2:25


Você sabe a diferença entre alimentos ultraprocessados e alimentos in natura? No episódio de hoje, vamos descomplicar esse tema e entender os impactos desses alimentos na saúde. Acesse as nossas redes sociais e confira! Ficha Técnica:Apresentação: Ana Rosa FonsecaTexto: Sany Eles e Brenda FariaRevisão Técnica: Sônia Maria de FigueiredoEdição de Texto: Isabela Vilela e Patrícia ConscienteEdição de áudio e sonoplastia: Danilo NonatoProdução: PET Nutrição e Rádio UFOP

Jord il Podcast al Naturale
RAN-la rete per l'agricoltura naturale

Jord il Podcast al Naturale

Play Episode Listen Later Oct 14, 2025 31:43


Intervista al fondatore della rete per l'agricoltura naturale, Ezio Maisto.Ezio è giornalista, videomaker, regista, curatore editoriale, e ci parlerà dell'agricoltura del non fare e molto di più.

il posto delle parole
Donatella Puliga "Natura abhorret a vacuo?"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 13, 2025 20:50


Donatella Puliga"Natura abhorret a vacuo?"Un percorso tra il pensiero classico e le beatitudini evangelicheTorino Spiritualitàwww.torinospiritualita.orgwww.circololettori.itNatura abhorret a vacuo? Un percorso tra il pensiero classico e le beatitudini evangelichegiovedì 16 ottobre 2025 ore 11.30 | Torino, il Circolo dei lettori, sala giocoVuoto e ricerche: meditando a partire da una pagina biblicacon Donatella Puliga, classicista e Guido Bertagna sj, sacerdotea cura di CIS – Centro Ignaziano di SpiritualitàA partire dai primi filosofi della Natura, passando per gli atomisti per giungere ad Aristotele, fu sempre vivo il dibattito tra sostenitori e negazionisti dell'idea del vuoto. La pagina delle beatitudini evangeliche sembra ribaltare in certo modo entrambe le prospettive, conferendo al vuoto lo statuto privilegiato di condizione per accedere al Regno.Donatella Puliga, classicista, ha insegnato Civiltà greca e latina e Antropologia del mondo antico all'Università di Siena. Studiosa del mito, è interessata alle sue permanenze nella società contemporanea. Collabora con La Lettura, supplemento culturale del «Corriere della Sera» e con il Santuario di Sant'Antonio di Boves (CN).Guido Bertagna sj, sacerdote gesuita dal 1996, ha lavorato a Milano San Fedele come responsabile pastorale e culturale, collaborando anche con il carcere di San Vittore. Inviato al Centro Giovanile Antonianum di Padova, è impegnato nella formazione e nella promozione della Giustizia riparativa. Dal 2020 prosegue queste attività a Torino, dove insegna alla Facoltà Teologica e promuove l'attività del Centro Teologico.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Ràdio Arrels
EL QUE DIEM I EL QUE CALLEM - EP 21 : Natura i benestar

Ràdio Arrels

Play Episode Listen Later Oct 13, 2025 26:01


En aquest capítol, la Gabriela Rodriguez Fernandez ens parla de la importància de la natura en el nostre benestar.

Vozes da Vez
Sérgio Britto: “Não seria músico se não pudesse compor”

Vozes da Vez

Play Episode Listen Later Oct 12, 2025 58:02


Sérgio Britto é cantor, compositor, instrumentista e integrante fundador de uma das bandas mais importantes da nossa história: os Titãs. Sérgio, ao longo das últimas décadas, construiu também uma carreira solo admirável, marcada por elegância, inquietação artística e uma profunda conexão com a canção brasileira. Compositor de sucessos que atravessam gerações e intérprete de uma sensibilidade rara, o músico segue se reinventando nos palcos do rock, em projetos autorais que dialogam com a MPB, a bossa nova e o pop contemporâneo. Um artista que prova, a cada novo trabalho, que a música é um território infinito para quem tem curiosidade, talento e coragem de experimentar. Fora tudo isso, ele ainda é um cara massa. Vale a audição.

El bosque habitado
El bosque habitado - Rastreando a la humanidad - 12/10/25

El bosque habitado

Play Episode Listen Later Oct 12, 2025 120:06


Nos habita una persona especial. Por su oficio elegido, su oficio compartido, su ejercicio de amor a la Natura, a la humanidad, a la justicia, a la dignidad, un hombre prescriptor del pensamiento y el quehacer: José María Galán. Experto en observar el horizonte, que unifica cuerpo y mente a través del ancestral ejercicio del rastreo. Así es como José María Galán detecta toda clase de signos a través de sus sentidos. Sí, hoy tenemos la dicha de intimar con un experto rastreador, que además es ingeniero técnico forestal de Almonte y que trabaja de guía en el Parque Nacional de Doñana desde 1992. Y nos interesan sus opiniones como gran rastreador de la sensibilidad humana y animal Porque este gran maestro y alumno aventajado de indígenas, transmite su experiencia (en materias como el rastreo) también a rangers y policías africanos, que trabajan en la protección de rinocerontes y elefantes en la lucha contra los furtivos. José María Galán es un maestro inspirador que nos da la medida de la profundidad de la ecología profunda, desde esos secretos que sólo los grandes rastreadores como Dersu Uzala saben ver y valorar. Como cuando dice que el futuro sin el empoderamiento efectivo de la mujer, no será posible… Y cuestiona ¿por qué casi no hay mujeres furtivas? Te invitamos a escuchar esta conversación que Galán comparte con Raúl de Tapia, que es Raúl Alcanduerca, y la Comunidad del Bosque y que cambiará seguro una parte de tu cuore, con la sensibilidad a flor de piel. Además, antes de nada y después de todo, nuestro Juan Bordera, integrante de la Global Sumud Flotilla, que como sabes, regreso por fin a Valencia, después de estar detenido por el Estado Israel, en su generosidad y cansancio, no deja de informar y concienciar y nos envía un mensaje especial para este bosque habitado y la Comunidad del Bosque.Gracias a Ignacio Abella, Ana Rodríguez, el propio José María Galán, Vladimir Arseniev, Raúl de Tapia que es Raúl Alcanduerca, y nuestro nunca olvidado Fernando Fueyo, por sus textos inmortales para una Revolución de los y de las Conmovidas. Y nuestro agradecimiento al Club de la Hojarasca: José Manuel Sebastián, Oscar Prada, Álvaro Soto e Isabel Ruíz Lara. En las músicas rastreadoras de emociones: las voces del Core de Gospel A Capella de Town ships de Sudáfrica y de nuestra querida banda murciana Bosco.Y ahora lanza esa mirada interespecista por encima de todo lo creado que compone todos los horizontes posibles que en tu vida han sido y arrímate a otras miradas pentasensibilizadas para emprender este peculiar viaje con tu conexión rastreadora más ancestral, sobre todo, territorio conmovido… ¡Arriba las ramas!HT: #RastreandoRadio3Escuchar audio

Ecovicentino.it - AudioNotizie
La Val Leogra: porta delle Piccole Dolomiti tra natura, storia e tradizione

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Oct 12, 2025 1:47


Investir com SIM
A Natura (NATU3) poderia ter feito algo diferente sobre a Avon? - Live 339 (06/10/25) - Visão do Est

Investir com SIM

Play Episode Listen Later Oct 10, 2025 4:37


Atenção (disclaimer): Os dados aqui apresentados representam minha opinião pessoal.Não são de forma alguma indicações de compra ou venda de ativos no mercado financeiro.Seleção das partes mais interessantes das Lives de segunda.Live 339 - Visão do Estrategistahttps://youtube.com/live/f3YZKMAxu84

Hipsters Ponto Tech
Papéis de LIDERANÇA em tech: qual o seu caminho? ft. Jordana Rodrigues | Natura – Hipsters.Talks #08

Hipsters Ponto Tech

Play Episode Listen Later Oct 9, 2025 32:09


"Conseguir entender o que cada pessoa consegue entregar, tirar o melhor delas e isso se alinhar ao produto final é o que mais chama minha atenção" - Jordana Rodrigues No oitavo episódio do Hipsters.Talks, PAULO SILVEIRA , CVO do Grupo Alun, conversa com JORDANA RODRIGUES , Delivery Manager na Natura, sobre os diferentes caminhos de liderança em tecnologia e como a transição acontece na prática. Uma conversa sobre como soft skills podem se sobrepor ao conhecimento técnico e o que grandes empresas buscam em futuras lideranças. Prepare-se para um episódio cheio de conhecimento e inspiração! Espero que aproveitem :) Sinta-se à vontade para compartilhar suas perguntas e comentários. Vamos adorar conversar com vocês!

Vozes da Vez
Fred Coelho: “Todas as épocas têm Cultura e Contracultura.”

Vozes da Vez

Play Episode Listen Later Oct 5, 2025 41:39


Fred Coelho é pesquisador, professor e escritor. Ele acaba de lançar pela Editora Cobogó o livro “Infraturas: Cultura e Contracultura no Brasil” que reúne 15 ensaios que conduzem o leitor pela história da arte, da música e da literatura brasileira desde o modernismo. Nesta conversa, Fred e Fabiane falam também sobre os grandes nomes da música brasileira (Chico, Gil e Caetano) e como eles se tornaram fundamentais no debate público através de suas atuações para além da música. O aspecto estrutural que fez da nossa música um instrumento de educação social também é abordado. Quer entender como a música brasileira ganhou o status que tem mundo afora? Ouça essa conversa.

Canaltech Podcast
CIO da Natura revela como a empresa usa IA para transformar negócios

Canaltech Podcast

Play Episode Listen Later Oct 3, 2025 13:03


A inteligência artificial já faz parte do dia a dia de milhares de colaboradores da Natura. Em entrevista ao Podcast Canaltech, Renata Marques, CIO da empresa, contou como a companhia democratizou o acesso à IA, quais soluções já estão em uso, como a copilota das consultoras e o atendimento digital e quais são os próximos passos para ampliar o impacto positivo da tecnologia na sociedade. Você também vai conferir: Apple prepara óculos inteligentes com IA para enfrentar a Meta, Reino Unido injeta R$ 10,7 bilhões para salvar Jaguar Land Rover de ciberataque, YouTube testa DJs virtuais com inteligência artificial em playlists,Aramis lança programa de estágio em IA para transformar o varejo de moda e Galaxy Watch vai usar IA para detectar sinais de insuficiência cardíaca. Este podcast foi roteirizado e apresentado por Fernanda Santos e contou com reportagens de Vinicius Moschen, Lilian Sibila, Nathan Vieira, Claudio Yuge, sob coordenação de Anaísa Catucci. A trilha sonora é de Guilherme Zomer, a edição de Jully Cruz e a arte da capa é de Erick Teixeira.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Network Marketing Manager
Zinzino acquisisce 2 aziende | Avon viene venduta in Europa (Notizie Network Marketing)

Network Marketing Manager

Play Episode Listen Later Oct 3, 2025 8:48


***Accedi al training gratuito theNetworkFormula per scoprire quali sono i 3 pilastri per costruire un business di network marketing stabile e duraturo: https://rebrand.ly/formula-podcast ***L'azienda brasiliana Natura ha annunciato di aver stipulato un accordo vincolante per la vendita delle sue attività Avon International in Europa, Africa e Asia all'holding "Regent". Per chi non lo sapesse la storica azienda Avon era stata acquisita da Natura &Co nel gennaio del 2020. Questa acquisizione ha permesso a Natura & Co di espandere la sua presenza globale, integrando Avon nel suo portafoglio di marchi. Il 12 settembre 2025 l'azienda Zinzino ha acquisito oggi i diritti sul database dei distributori e sul relativo registro clienti, inventario e diritti di proprietà intellettuale della società di vendita diretta statunitense Bodē Pro attraverso un'acquisizione di asset. Bodē Pro è un'azienda di vendita diretta nel settore della salute, che opera principalmente in Nord America e Giappone. l 25 settembre 2025 Zinzino ha annunciato di aver acquisito la società di vendita diretta nordamericana Truvy. Truvy è un'azienda globale di vendita diretta nel settore della salute, attiva in Nord America , America Latina e Corea del Sud. Il suo portafoglio di marchi offre una gamma di prodotti innovativi nei settori della salute e della perdita di peso. L'azienda ha un fatturato annuo totale di circa 12 milioni di dollari.

il posto delle parole
Lauro Marchetti "Memorie di Ninfa"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 26, 2025 19:48


Lauro Marchetti"Memorie di Ninfa"Allemandi Editorehttps://www.allemandi.com/libro/9788842226321“Credo che sia difficile immaginare un rapporto più illuminante e profondo di quello tra Lauro Marchetti, il Giardino di Ninfa e la nobile famiglia Caetani di Sermoneta. Conosco Lauro da tantissimi anni ma i legami più stretti avvennero quando, il 27 novembre 1976, ebbi l'onore di essere nominato dalla Principessa Lelia, dopo anni di frequentazione di Ninfa e della famiglia Howard Caetani, Consigliere della Fondazione Roffredo Caetani di Sermoneta, carica che ancora ricopro come membro onorario”.Comincia così la prefazione di Fulco Pratesi sul volume Memorie di Ninfa, un racconto biografico della vita avvincente di Lauro Marchetti tra viaggi, avventure ed esperienze e la cura amorevole del Giardino di Ninfa che ancora oggi viene considerato universalmente il più romantico giardino del mondo.É nella rosa dei titoli di Allemandi Editore, usciti nel 2025,  Memorie di Ninfa di Lauro Marchetti, vincitore della terza edizione del Campiello Natura – Premio Venice Gardens Foundation, il riconoscimento nato dalla sinergia tra la Fondazione Il Campiello di Confindustria Veneto e Venice Gardens Foundation, rivolto alle opere letterarie capaci di interpretare, favorire, guidare un rapporto profondo e armonioso con la natura, in nome dell'equilibrio e del rispetto, contribuendo alla sua salvaguardia, al suo ascolto e alla sua comprensione.La prefazione è a firma di Fulco Pratesi, che scrive: «Credo che sia difficile immaginare un rapporto più illuminante e profondo di quello tra Lauro Marchetti, il Giardino di Ninfa e la nobile famiglia Caetani di Sermoneta. Conosco Lauro da tantissimi anni ma i legami più stretti avvennero quando, il 27 novembre 1976, ebbi l'onore di essere nominato dalla Principessa Lelia, dopo anni di frequentazione di Ninfa e della famiglia Howard Caetani, Consigliere della Fondazione Roffredo Caetani di Sermoneta, carica che ancora ricopro come membro onorario».Nella commissione che ha decretato il vincitore: la Presidente Adele Re Rebaudengo (Presidente di Venice Gardens Foundation), insieme a figure di spicco del mondo della cultura e del giornalismo, come Alberta Campitelli (Storica dell'arte e dei giardini, Vicepresidente dell'Associazione Parchi e Giardini Italiani), Emanuela Rosa Clot (Direttore responsabile di Gardenia e Bell'Italia), Maria Pace Ottieri (Scrittrice e giornalista), Valentina Romano (Fondatrice e titolare della Libreria della Natura di Milano) e Anna Zegna (Presidente di Fondazione Zegna).La commissione ha spiegato le ragioni della vittoria di Memorie di Ninfa: «Un libro che racconta dalle origini la vita, l'essenza e l'anima di un giardino straordinario arrivato a noi grazie all'impegno, alla visione e alla lungimiranza della nobile stirpe dei Principi Caetani, signori di Ninfa e Sermoneta; in particolare, delle donne Caetani, Ada, Marguerite e Lelia. Esempio di un mecenatismo intelligente e consapevole, di una gestione esemplare e del riscatto di un territorio, la storia di un giardino che è un esempio di eccellenza, un racconto che è memoria di una vita e di esperienze straordinarie di cui Lauro Marchetti è stato attore, testimone e poi custode. Un libro che rappresenta un faro per tutti coloro che amano la natura e per tutti quelli che dovrebbero iniziare ad amarla, a conoscerla e a rispettarla; per tutti coloro che hanno la fortuna e la capacità di meravigliarsi e di “sentire” in profondità».Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Eth maitin d'Aran
Eth maitin d'Aran 26/09/2025

Eth maitin d'Aran

Play Episode Listen Later Sep 26, 2025 60:00


Era actualitat dera Val d'Aran en aran

BTC Cast
BTC News | Natura vende Avon por 1 libra!!! Por que o MarketCap aumentou R$ 2 bi com essa venda???

BTC Cast

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 20:12


#btcnews #ntco3 #natura #avon #competition #turnaround #businessgrowth #businessmodel #strategy #merge #acquisitions Conheça a BTC e saiba mais sobre nossos cursos.Inscrições abertas para as turmas de 2025/2026!• General Business Program: https://bit.ly/btccast-gbp• Strategy & Finance Fast Track: https://bit.ly/btccast-sfp• Excel + Business Program: https://bit.ly/btccast-ebp• Pricing Strategy Program: https://bit.ly/btccast-psp-----Painel semanal de notícias de negócios e empresas, comentadas e analisadas pela Business Training Company!Participe do grupo exclusivo BTC e acesse cupons de desconto especiais para nossos cursos, além de vagas e oportunidades nas áreas mais desejadas:https://bit.ly/GrupoExclusivoBTCSe você gostou, INSCREVA-SE em nossa Newsletter para receber nosso conteúdo gratuito:https://bit.ly/btccastnews----------------------------------------------------Siga a Business Training Company nas redes sociais!Facebook: https://bit.ly/face-btcInstagram: https://bit.ly/insta-btcLinkedIn: https://bit.ly/linkedin-btc----------------------------------------------------Confira nosso site: https://bit.ly/SiteBTC

La Estrategia del Día
Canadá y México, Bolsa Mexicana, Natura, AHMSA y Uber Safari

La Estrategia del Día

Play Episode Listen Later Sep 19, 2025 17:32


Hablemos de la visita del primer ministro de Canadá a México, también de la Bolsa Mexicana que ya es la de mejor desempeño en toda América Latina, Natura vende a su dolor de cabeza, con la pena, mientras que la que fuera la gran acerera de México prepara la venta de sus activos en medio de la quiebra. Además, les gustaría pedir un Uber Safari?[Patrocinado] Conoce más sobre el futuro de los pagos digitales, junto a los expertos de Mastercard que están trazando el camino de la transformación: https://www.bloomberglinea.com/brandedcontent/mexico-y-la-nueva-era-de-los-pagos-digitales-video/

BTC Cast
Natura e Avon, Cogna e Vasta, Wellhub, Mercado Pago e Alphabet | BTC Journal

BTC Cast

Play Episode Listen Later Sep 19, 2025 40:24


#BTCJournal #natura #mercadopago #alphabetConheça a BTC e saiba mais sobre nossos cursos.Inscrições abertas para as turmas de 2025!R$700 OFF NA SEMANA DO CLIENTE. APROVEITE E MATRICULE-SE:• General Business Program: https://bit.ly/btccast-gbp• Strategy & Finance Program: https://bit.ly/btccast-sfp• Excel + Business Program: https://bit.ly/btccast-ebp• Pricing Strategy Program: https://bit.ly/btccast-psp -----Painel semanal de notícias de negócios e empresas, comentadas e analisadas pela Business Training Company!Participe do grupo exclusivo BTC e acesse cupons de desconto especiais para nossos cursos e também vagas e oportunidades nas áreas mais desejadas: https://bit.ly/GrupoExclusivoBTC----------------------------------------------------TAMBÉM EM PODCAST!Spotify: https://bit.ly/btc-cast-spotifyApple Podcasts: https://apple.co/39biGYb----------------------------------------------------TEMAS COMENTADOS:Varejo Moda• Alphabet, dona da Google, vale US$3 triM&A e Investimentos• Wellhub adquire Urban Sports Club• Mercado pago adquire DTVM e fortalece investimentos• Cogna busca fechar capital da Vasta, de educação básica• Natura vende Avon da América Central por US$1,00Quer receber nossos conteúdos gratuitos? Assine nossa newsletter e receba as notícias de negócios comentadas pela equipe da BTC: https://bit.ly/btccastnews----------------------------------------------------Siga a Business Training Company nas redes sociais!Facebook: https://bit.ly/face-btcInstagram: https://bit.ly/insta-btcLinkedIn: https://bit.ly/linkedin-btc----------------------------------------------------Confira nosso site: https://bit.ly/SiteBTC

Levante Ideias de Investimento
18 Set. 25 - Natura +16% e Vai Mais?

Levante Ideias de Investimento

Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 46:45


18 Set. 25 - Natura +16% e Vai Mais?Olá, sejam bem-vindo a mais um Fechamento de Mercado, comigo Flávio e Marcelo, hoje é 5a. feira, dia 18 de setembro, O Ibovespa ficou quase estável com 0,06% 145.499 e R$ 22,8 bi O real desvalorizou frente ao dólar, pois a moeda norte-americana subiu a R$ 5,316 x R$ 5,301 de ontem. O dólar irá para R$ 5,25 em outubro, R$ 5,20 em novembro e R$ 5,15 em dezembro, podendo ir até mais para baixo. Os juros longos, como era de se esperar, subiram com o Tesouro Prefixado 2032 para 13,50% de 13,46% ao ano, ontem, e o IPCA+ 2029 recuou para 7,70% de 7,60%.Veja recomendações de compra de ações do Conde e MArcelo no vídeo de Fechamento de hoje.

SBS Italian - SBS in Italiano
Rita e Giuliano, una vita nella natura tra le colline di Lobethal

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Sep 17, 2025 12:41


I coniugi Lorenzetti comprarono una piccola fattoria nel 1974, alla quale aggiunsero con gli anni un piccolo allevamento di mucche frisone, per lanciarsi poi nel commercio del latte.

Te lo spiega Studenti.it
A Silvia di Giacomo Leopardi: significato, struttura, stile e analisi

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Sep 11, 2025 2:49


A Silvia di Leopardi celebra la giovinezza e ne piange la fine, simbolo della distanza tra sogni e realtà. Testo chiave del pensiero leopardiano.

Radio Proza
Bełkot literacki #31, Selva Almada, „To nie rzeka”

Radio Proza

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 44:01


Trzech mężczyzn, upalne popołudnie i rzeka, która pamięta wiele. Natura w tej historii nie jest jedynie tłem i staje się równorzędnym uczestnikiem wydarzeń. „To nie rzeka” Selvy Almady to na pozór prosta opowieść o męskim świecie, o konflikcie między tutejszymi a przyjezdnymi i o męskiej przyjaźni. Jednak im głębiej wchodzimy w świat peryferii peryferii (bo rzecz dzieje się na argentyńskiej prowincji), tym bardziej wszystko się komplikuje i nic nie jest już tak oczywiste, jak się wydawało. Powieść „To nie rzeka” Selvy Almady stanowi trzecią część tzw. trylogii mężczyzn argentyńskiej autorki. Poprzedziły ją dwie inne powieści: El viento que arrasa (Wiatr siejący spustoszenie) i Ladrilleros (Ceglarze). Od kilku lat o pisarce jest coraz głośniej na świecie – w zeszłym roku „To nie rzeka” trafiła nawet na krótką listę nagrody Bookera, a na podstawie El viento que arrasa powstał film nominowany do kilku nagród na festiwalach. „To nie rzeka” to pierwsza powieść Almady wydana po polsku i mamy wielką nadzieję, że wkrótce doczekamy się kolejnych przekładów jej książek, bo ta bardzo nam się podobała. Dlaczego? Posłuchajcie. Ten odcinek „Bełkotu literackiego nagrywaliśmy w składzie: Szymon Horała, Kasia Janusik i Waldek Mazur. Nagranie zrealizował Rafał Komorowski, a zmontował Piotr „Piciu” Pflegel. ___Selva Almada, „To nie rzeka”, tłum. Zuzanna Geremek, Wydawnictwo Cyranka, 2025

Giardino Futuro
#201 La Terra mi ha dato la vita

Giardino Futuro

Play Episode Listen Later Sep 4, 2025 33:16


In questo episodio speciale, ti porto a conoscere Gianni, un caro amico e grande professionista del verde, con cui condivido anni di esperienze e confronti sinceri.Gianni è vivaista, giardiniere, imprenditore, ma soprattutto un uomo con i piedi ben piantati nella terra.Una terra che ama profondamente, fin da quando suo nonno – contadino siciliano – gli ha insegnato a sentirne l'odore e a rispettarne il valore.Parliamo del suo libro “La Terra mi ha dato la vita”, un racconto autentico, commovente e ricco di lezioni apprese sul campo.Tra fallimenti, errori, investimenti sbagliati e momenti di grande difficoltà, Gianni ha saputo crescere senza mai perdere umiltà, determinazione e voglia di imparare.Ti porto dentro la sua storia per ispirarti, soprattutto se sogni di lavorare nella Natura, costruire qualcosa di tuo o semplicemente capire come affrontare la vita con più consapevolezza e radicamento.Un episodio che parla di famiglia, di scelte, di passioni che non si dimenticano e di collaboratori che diventano compagni di viaggio.E che ti ricorda quanto sia potente saper ascoltare, chiedere aiuto e camminare al giusto passo… senza montarsi la testa, ma nemmeno mollare mai. 

il posto delle parole
Alessandro Tasinato "Il funerale dell'esperto ambientale"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Aug 31, 2025 27:08


Alessandro Tasinato"Il funerale dell'esperto ambientale"Bottega Errante Edizioniwww.bottegaerranteedizioni.itCi avete derubato delle parole. Ci avete derubato della speranza. Ci avete derubato della capacità di pensiero. Così dice la mamma.Siamo nel cimitero di un piccolo paese, dove il custode attende l'arrivo di una donna. Siamo nel cuore della zona contaminata dai cosiddetti Inquinanti Eterni, di fronte a un impianto industriale che processa migliaia di tonnellate di rifiuti. Siamo dentro a una storia che racconta la “vita perfetta” di un esperto ambientale, che viene inghiottito da un vortice e va incontro a una serie di crolli che mettono in discussione tutto. È la parabola di un uomo, di una professione, ma anche la presa di coscienza di una comunità che si domanda: chi tutela, oggi, l'ambiente? La risposta la costringerà a protestare e a riappropriarsi delle parole necessarie a cambiare il proprio destino.Alessandro Tasinato, dottore in Scienze ambientali, ha svolto indagini sui cicli produttivi della chimica, del cloro, del petrolio e dei rif iuti nei grandi impianti industriali e si è occupato di energia, fonti rinnovabili e cambiamenti climatici. Nel 2017 ha fondato IDEA, un'associazione senza scopo di lucro per la divulgazione dell'etica ambientale. Nel 2022 il suo intervento “Cinque mosse per dare scacco matto ai veleni PFAS nel cuore del Veneto” è stato inserito nella pubblicazione Acqua ultima chiamata (Antiga Edizioni). Il suo primo romanzo, Il fiume sono io (Bottega Errante Edizioni, 2018), ha vinto il premio letterario Gambrinus Giuseppe Mazzotti e il premio La voce dei Lettori oltre a essere stato finalista al premio letterario Latisana per il Nord-Est.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

The Trueman Show
Elze van Hamelen over De Grote Verbouwing van Nederland | The Trueman Show #240

The Trueman Show

Play Episode Listen Later Aug 29, 2025 120:56


  Deze week hebben we een bijzondere gast in de podcast: Elze van Hamelen. Elze is onderzoeksjournalist en auteur van De Grote Verbouwing van Nederland. In dit gesprek neemt ze ons mee in de verborgen agenda's achter de energietransitie, de omgevingswet en internationale verdragen. Waar de overheid praat over duurzaamheid en natuur, ziet Elze vooral een sluipend proces van onteigening, digitalisering en verlies van vrijheid.   In deze podcast:

RTÉ - Adhmhaidin
John Joe Mac Gearailt : Leas-uachtarán Chumann Cnoc & Natura na hÉireann.

RTÉ - Adhmhaidin

Play Episode Listen Later Aug 28, 2025 4:49


Deir John Joe nach bhfuil na feirmeoirí sásta ar chorr ar bith leis an tslí a bhfuil an stát ag brú Bealaigh Glasa ar cheantair tuaithe.

Voices of VR Podcast – Designing for Virtual Reality
#1649: Fangs & Arbi Close Out Raindance with a Breathtaking Music and VJ Show at the Moon Pool

Voices of VR Podcast – Designing for Virtual Reality

Play Episode Listen Later Aug 18, 2025 70:38


I spoke with TrainingFangs & TehArbitter about Raindance Immersive Closing Night music and VR performance (now available as a replayable event in the Moon Pool VRChat World) as a part of my Raindance Immersive 2025 coverage. (Photo by Kaerun). See more context in the rough transcript below. Here's a recap of my Raindance Immersive 2025 & VRChat coverage: #1566: Raindance Immersive Curators on the 2025 Selection of Immersive Art on Social VR Platforms [VRChat Story] - #1634: User Claims Potential Gaps in VRChat's Moderation of NSFW Avatars [VRChat Story] - #1635: VRChat's Avatar Marketplace is Targeting Demographic of New Users [VRChat Story] - #1636: Planned Improvements of VRChat's Trust & Safety from New Lead Jun Young Ro #1637: VRChat Doc "The Architect Across Realities" Features MR Design Innovations in Japan #1638: Virtual Photographer Kaerun's Japanese Friendships Featured in Documentary at Raindance #1639: Playing Live Jazz in VRChat with EMN Records enabled by Yamaha SYNCROOM in Japan #1640: "Tonevok" features Real-Time Audioreactive MIDI Visualizations in VRChat #1641: "Siholette of Memories" Cinematic VR Concert Experience Features Live Choreography #1642: "Cathedral of Witches" Performance Explores Trans & Queer Spirituality in VRChat #1643: Studio Penrose's "Our Precious Autumn" Short Film Shot in VRChat Wins Raindance Award #1644: Julianna Loh on Creating Immersive Art in VR and AR #1645: "Hommage" Adventure Inspired by Moebius' Art Collaboratively Built in Resonite #1646: "The Continuous Present" Combines Poetry, Music, & Giant Immersive Sculptures to Win Raindance Immersive's Best Art Experience #1647: Virtual Art Exhibition Innovations in Jessien's "What is Virtual Art?" VRChat World #1648: Vast Hand-Painted "Natura's Queendom" Wins Raindance Immersive's Best Art World #1649: Fangs & Arbi Close Out Raindance with a Breathtaking Music and VJ Show at the Moon Pool This is a listener-supported podcast through the Voices of VR Patreon. Music: Fatality

Voices of VR Podcast – Designing for Virtual Reality
#1648: Vast Hand-Painted “Natura’s Queendom” Wins Raindance Immersive Best Art World

Voices of VR Podcast – Designing for Virtual Reality

Play Episode Listen Later Aug 18, 2025 69:10


I spoke with Anders Fray (aka Ders) & Starheart about Natura's Queendom as a part of my Raindance Immersive 2025 coverage. See more context in the rough transcript below. This is a listener-supported podcast through the Voices of VR Patreon. Music: Fatality

Dentro alla filosofia
L'io come legislatore della natura

Dentro alla filosofia

Play Episode Listen Later Aug 18, 2025 22:28


Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: https://amzn.to/3wPZfmCIl mondo ci appare ordinato da leggi, che la scienza si occupa di trovare. Ma queste leggi, sono leggi reali della realtà, o sono il frutto di nostri modi di inquadrare la realtà?Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-filosofia--4778244/support.

Il Mondo
I viaggi di Nada, parte 1

Il Mondo

Play Episode Listen Later Aug 11, 2025 13:43


Natura, mare, sassofono blu