Podcasts about natura

Brazilian manufacturer and marketer of beauty products

  • 1,897PODCASTS
  • 5,160EPISODES
  • 31mAVG DURATION
  • 1DAILY NEW EPISODE
  • Aug 18, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about natura

Show all podcasts related to natura

Latest podcast episodes about natura

Voices of VR Podcast – Designing for Virtual Reality
#1648: Vast Hand-Painted “Natura’s Queendom” Wins Raindance Immersive Best Art World

Voices of VR Podcast – Designing for Virtual Reality

Play Episode Listen Later Aug 18, 2025 69:10


I spoke with Anders Fray (aka Ders) & Starheart about Natura's Queendom as a part of my Raindance Immersive 2025 coverage. See more context in the rough transcript below. This is a listener-supported podcast through the Voices of VR Patreon. Music: Fatality

Voices of VR Podcast – Designing for Virtual Reality
#1649: Fangs & Arbi Close Out Raindance with a Breathtaking Music and VJ Show at the Moon Pool

Voices of VR Podcast – Designing for Virtual Reality

Play Episode Listen Later Aug 18, 2025 70:38


I spoke with TrainingFangs & TehArbitter about Raindance Immersive Closing Night music and VR performance (now available as a replayable event in the Moon Pool VRChat World) as a part of my Raindance Immersive 2025 coverage. (Photo by Kaerun). See more context in the rough transcript below. Here's a recap of my Raindance Immersive 2025 & VRChat coverage: #1566: Raindance Immersive Curators on the 2025 Selection of Immersive Art on Social VR Platforms [VRChat Story] - #1634: User Claims Potential Gaps in VRChat's Moderation of NSFW Avatars [VRChat Story] - #1635: VRChat's Avatar Marketplace is Targeting Demographic of New Users [VRChat Story] - #1636: Planned Improvements of VRChat's Trust & Safety from New Lead Jun Young Ro #1637: VRChat Doc "The Architect Across Realities" Features MR Design Innovations in Japan #1638: Virtual Photographer Kaerun's Japanese Friendships Featured in Documentary at Raindance #1639: Playing Live Jazz in VRChat with EMN Records enabled by Yamaha SYNCROOM in Japan #1640: "Tonevok" features Real-Time Audioreactive MIDI Visualizations in VRChat #1641: "Siholette of Memories" Cinematic VR Concert Experience Features Live Choreography #1642: "Cathedral of Witches" Performance Explores Trans & Queer Spirituality in VRChat #1643: Studio Penrose's "Our Precious Autumn" Short Film Shot in VRChat Wins Raindance Award #1644: Julianna Loh on Creating Immersive Art in VR and AR #1645: "Hommage" Adventure Inspired by Moebius' Art Collaboratively Built in Resonite #1646: "The Continuous Present" Combines Poetry, Music, & Giant Immersive Sculptures to Win Raindance Immersive's Best Art Experience #1647: Virtual Art Exhibition Innovations in Jessien's "What is Virtual Art?" VRChat World #1648: Vast Hand-Painted "Natura's Queendom" Wins Raindance Immersive's Best Art World #1649: Fangs & Arbi Close Out Raindance with a Breathtaking Music and VJ Show at the Moon Pool This is a listener-supported podcast through the Voices of VR Patreon. Music: Fatality

Il Mondo
I viaggi di Nada, parte 1

Il Mondo

Play Episode Listen Later Aug 11, 2025 13:43


Natura, mare, sassofono blu

El bosque habitado
El bosque habitado - Todo es verdad en el agua y en el bosque - 10/08/25

El bosque habitado

Play Episode Listen Later Aug 10, 2025 120:07


Habita el bosque el perfumado canto de las aves que embellece el silencio, por nuestros tímpanos como nidos para los huevos de la armonía, para que lo que vuela, vuele más todavía. Un bosque con múltiples lenguajes de lo viviente, con bandas sonoras de paisajes enteros. Un bosque emboscado donde Joaquín Araújo nos conduce al maravilloso y casi desconocido mundo del silencio. Dice Robert Sarah que “El silencio no es una ausencia; es manifestación de una presencia, la presencia más intensa que existe. En esta vida lo verdaderamente importante ocurre en silencio. La sangre corre por nuestras venas sin hacer ruido, y solo en el silencio somos capaces de escuchar los latidos del corazón”. Es el silencio vital, el silencio poético, el silencio de la trascendencia de los ruidos. Y para buscar en las lontananzas el pálido reflejo del silencio, que no existe pero que late y habla en nuestro corazón, nos dejamos llevar de la mano caligrafiada y la mente pentagrafiada de Joaquín Araújo. Porque somos l@s hij@s de una gran historia de amor que tuvo lugar hace 3.500 millones de años, entre la luz y el agua. El agua naciendo, el agua corriendo, el agua manando puede generar tanta riqueza como pobreza. Fuentes y manantiales son también el origen de la cultura, como lo es el agua. Sí, hoy reflexionamos sobre los manantiales, sobre la urgencia de limpiar lo que nos limpia, de escuchar sus susurros que es el canto y la lección de la vida. Es mucho más que el nacimiento de un caudal, es el nacimiento de todas las posibilidades para que todo nazca. Así, que, arropados por las ilustradas reflexiones de Joaquín Aráujo y Raúl de Tapia que es Raúl Alcanduerca, os invitamos a beber no sólo la vida sino también la historia de la vida.Y ahora, escucha los lenguajes de la Natura, la música compuesta por los murmullos de las hojas, los mensajes de las raíces que tanto reparan, pon atención a los latidos, a todos los latidos de la Vida incluido el tuya… Sin duda, territorio conmovido ¡Arriba las ramas!HT: #AguaRadio3Escuchar audio

Radio Naukowe
#261 Komunikacja roślin – jak natura nauczyła się mówić bez słów | prof. Marcin Zych

Radio Naukowe

Play Episode Listen Later Aug 7, 2025 73:35


– Zawsze twierdzę, że rośliny potrafią wszystko, tylko my jeszcze nie wszystko o nich wiemy – śmieje się gość odcinka, prof. Marcin Zych, dyrektor Ogrodu Botanicznego Uniwersytetu Warszawskiego. Dostrzeżmy zatem to, co na co dzień przegapiamy: zapraszamy do królestwa roślin, ich komunikacji, strategii i sposobów na odbierania świata.Podstawowym sposobem komunikacji roślin są sygnały chemiczne. Rośliny wydzielają związki lotne o różnych funkcjach. Kluczowe jest oczywiście rozmnażanie: roślina musi przyciągnąć do siebie zwierzę, które pomoże jej przenieść pyłek we właściwe miejsce. To jednak nie wszystko. Trzeba też odstraszyć inne zwierzęta, które mogłyby chcieć daną roślinę pożreć.Niezwykłe jest to, że choć nie mają układu nerwowego, który błyskawicznie przenosiłby informacje, rośliny potrafią przekazać to, co ważne. Kiedy dochodzi do uszkodzenia na przykład łodygi czy liścia, to w miejscu uszkodzenia zaczyna wydzielać się substancja, która rozchodzi się w soku całej rośliny informując, że jest zagrożenie i teraz pora zainwestować energię w produkcję na przykład gorzkiego, odstraszającego roślinożercę smaku. Z badań naukowców wynika, że niektóre rośliny potrafią też nadawać takie ostrzeżenia w formie lotnej, chemicznego związku, który dociera też do innych roślin w pobliżu i one też na nie reagują (możliwe, że „podsłuchują” albo raczej „podwąchują”, jak mówi prof. Zych). Drugi kluczowy sposób komunikacji, przede wszystkim ze zwierzętami, to bodźce wizualne. Kwiaty roślin wiatropylnych są skromne, nie potrzebują tej funkcji. – Kwiaty wyglądają pięknie, my kochamy sobie je stawiać w wazonach i obdarowywać się nimi, choć to takie ekscentryczne, jak się pomyśli, że to są odcięte organy płciowe innych form życia – zauważa prof. Zych. Bo kolorowe kwiaty mają przyciągnąć owady-zapylacze i doprowadzić do rozmnożenia rośliny.W odcinku usłyszycie też o roślinach, które wizualnie upodabniają się do owadów, żeby je oszukać (jak dwulistnik pszczeli na okładce odcinka), o tym, że naukowcy wciąż odkrywają nowe pola komunikacji roślin (z pewnego eksperymentu wynika, że reagują na fale dźwiękowe!) i jak uszkodzona roślina potrafi wezwać na pomoc naturalnych wrogów swojego oprawcy. Długo rozprawiamy także o „zmysłach” roślin. Polecamy, odcinek w sam raz na lato!

il posto delle parole
Roberto Ferrari "Meditare con gli animali"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Aug 6, 2025 31:12


Roberto Ferrari"Meditare con gli animali"8 esercizi di mindfullness nella naturaLaterza Editoriwww.laterza.itSe avessimo la facoltà di sbirciare dentro le menti silenziose degli animali, cosa potremmo imparare? Che cosa capiremmo su di noi e sulla vita? Un biologo e insegnante di meditazione ci guida in un esperimento straordinario, dove la scienza incontra la filosofia, la saggezza del Buddhismo e il silenzio della contemplazione. Un viaggio illuminante e ipnotico, che sa strapparci alle nostre certezze e avvicinarci al mistero irrisolto della coscienza umana e animale.Immaginiamo, per un istante, di poter provare quello che provano gli animali, di immedesimarci nel loro modo di sentire, sapere, agire nel mondo. È un esperimento unico nel suo genere a prendere forma nelle pagine di questo libro, un invito a calarci nei panni di esistenze pelose, squamate, pennute per guardare la realtà con occhi diversi. In compagnia di enormi balene e minuscole lumache, tartarughe e fenicotteri, tassi e lombrichi, scopriremo che ogni animale ha qualcosa di nuovo da insegnarci e ci parla con una voce capace di scardinare anche le nostre convinzioni più radicate.Queste otto immersioni nell'esperienza animale si rivelano così anche un percorso dentro noi stessi, un esercizio per sgombrare la testa dalle categorie a cui siamo abituati e aprire nuovi scorci di riflessione. Ed è qui che le nozioni della scienza e della biologia si mescolano in maniera sorprendente con la filosofia orientale, la meditazione buddhista e la pratica della mindfulness. Quello di Roberto Ferrari è un approccio eccezionale, scientificamente rigoroso e, al tempo stesso, immaginifico, di chi ha passato trent'anni tra laboratori di ricerca e centri di meditazione. Un tentativo originale di de-antropizzare il mondo e vederlo da prospettive inedite, in grado di riaccendere in noi la meraviglia per l'esistente e il desiderio di prendercene cura.Roberto Ferrari, biologo, ha svolto per trent'anni attività di ricerca nel campo degli insetti sociali e dell'etologia cognitiva presso l'Università di Bologna. È docente di Mindfulness al Master presso l'Università La Sapienza di Roma e insegna presso la Scuola di Psicoterapia “Nous” di Milano e la Scuola Superiore di Filosofia Orientale e Comparativa di Rimini. Ha fondato il Centro “Mente&Vita” presso l'associazione ASIA Modena, operando anche all'interno di progetti di ricerca sulla mindfulness in ospedali con pazienti oncologici e personale sanitario, in scuole e carceri. Tra le sue pubblicazioni, Lo sguardo senza occhio. Esperimenti sulla mente cosciente tra scienza e meditazione (con F. Bertossa, Milano 2005), Sfere invisibili. All'interno degli habitat animali (Modena 2011) e Un respiro alla volta. Storie di Mindfulness in Oncologia e tra gli animali (Bologna 2021).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

AintShitShowOfficial
HomieVulgaris 11: Homo-lesbia-natura

AintShitShowOfficial

Play Episode Listen Later Aug 5, 2025 73:29


Death Stranding, adventures in the Rockies, touching on Denver's bad legal weed, and the value of national parks. Self-image in the digital era. The cultural weight of the "Woke Joker," and the idea of nationalizing fast food for social good. Patreon: Homie.gives Youtube: https://youtu.be/Nx6Kc4r6QVk Merch: https://www.redbubble.com/people/HomiesOnly/shop?asc=u Other stuff: https://linktr.ee/OccultnicHomie Discord: https://discord.gg/ua6FjftA5w PO Box: (host name) Care of: IvyCorp PO Box 57 carrboro, NC 27510

Keration Podcast
Scopri la Cavalletta: Poesia, Natura e Vita in 60 Secondi

Keration Podcast

Play Episode Listen Later Aug 5, 2025 1:15


Il termine “cavalletta” si applica atutti i numerosi insetti saltatori delle famiglie degli Acrididi (fracui le locuste migratorie e le cavallette con le antenne corte) e dei Tettigonidi(fra cui le cavallette con le antenne lunghe).Sin dall'antichità, la cavalletta faparte dell'alimentazione dell'uomo. Ma l'insetto è famoso soprattutto per lasua capacità distruttiva: è capace di far scomparire la vegetazione nell'arcodi brevissimo tempo. Si dice “cavalletta” una persona bassa odi altezza media messa a confronto con una di altezza elevata. Ma gli uomini,specialmente quelli che si oppongono a Dio, sono come cavallette dal Suo puntodi vista.Una cavalletta che si trascina, perchéferita e dunque incapace di saltare, rappresenta le difficoltà della vecchiaia,che portano una persona a camminare in modo curvo, con le braccia magari teseall'indietro.

Mimmo Moramarco Ilmimmo
Diete, perdita di peso doppia rinunciando a cibi processati

Mimmo Moramarco Ilmimmo

Play Episode Listen Later Aug 5, 2025 2:23


Vozes da Vez
Joyce Moreno: “Precisei voltar a falar sobre o feminino porque o momento pediu”

Vozes da Vez

Play Episode Listen Later Aug 3, 2025 42:33


Joyce Moreno é cantora, compositora e pioneira. A artista está na cena musical desde 1967, mas foi nos anos 70 que ganhou o Brasil com suas composições. Uma das primeiras mulheres da MPB a cantar o que compunha, Joyce Moreno está no Vozes da Vez para falar um pouco de sua trajetória e de seu novo disco, o lindissimo “O Mar É Mulher”. Partindo da descoberta de que mar é palavra feminina em outros idiomas a artista construiu um álbum inteiro. Aos 77 anos, Joyce continua surfando nas águas da mpb e desliza macio na onda feminina e feminista erguida por ela mesma cinquenta anos atrás. Nesta conversa, ela fala sobre música instrumental, João Gilberto, João Donato e da força da nossa música. (“A letra na música popular brasileira acessa um patamar altíssimo”)

Spartacus Roosevelt Podcast
Spartacus Roosevelt Podcast, Episode 303: The Yes Machine

Spartacus Roosevelt Podcast

Play Episode Listen Later Jul 31, 2025


"Hearsay" by Anika from Abyss; "Escape Lounge" by heith from Escape Lounge; "Forest Knows Pt1" by 2muchachos from Natura: 2009-2012; "For Keeps" by Night School from For Keeps; "At Noon" by Zoh Amba from Sun; "30 Groove St Dub" by Nightmares on Wax from Still Smokin III; "Two Bishops" by C. Joynes and Mike Gangloff from Tom Winter, Tom Spring; "Kali Yuga" by Obey Cobra from Mwg Drwg; "Ayaza" by Huma Utku from Dracones; "Tru Nature" by Discovery Zone from Remote Control; "(Dis)place(d)" by Tim Barnes from Noumena; "Erase" by Umberto from Black Bile Variations.

APPCAST
#174 - Tati Gracia - Comunicação em uma sociedade multigeracional

APPCAST

Play Episode Listen Later Jul 30, 2025 59:21


Como criar campanhas que dialoguem com todas as gerações sem parecer forçado? No episódio de hoje do APPCAST, recebemos Tati Gracia, mestre em Análise do Comportamento Humano, gerontóloga e autora do livro Empatia: Humanização Além do Marketing. Com passagens pela Ford, Natura e Mondelez, Tati é professora na Fundação Getúlio Vargas - FGV, colunista da Revista Consumidor Moderno e atua com empresas na construção de culturas organizacionais mais inclusivas, por meio de estratégias centradas em empatia e humanização de marcas e lideranças.Na conversa com Carol Zaine, diretora de comunicação, inovação e tecnologia da APP Brasil, Tati fala sobre os desafios e oportunidades de se comunicar com empatia em uma sociedade multigeracional. O papo aborda as diferenças de linguagem, valores e comportamento entre as gerações, e como a escuta ativa pode ser o caminho para campanhas realmente relevantes.Apresentação: Carol ZaineProdução: Laura Mello, Eduardo CorreiaGravação, Montagem e Edição: Agência Mr. DaVinci, Brunno BarbosaApoio: Globo, SBT, Record, Vert.se , Agência Mr. DavinciPara saber mais sobre a APP Brasil, acesse http://www.appbrasil.org.br/

Essere Serena Podcast
49 - Cosa ti rende infelice? Disconnessione, natura e cervello con Andrea Bariselli

Essere Serena Podcast

Play Episode Listen Later Jul 30, 2025 53:21


Pillole di Scienza
La natura del tempo e la possibilità di viaggiarci attraverso

Pillole di Scienza

Play Episode Listen Later Jul 26, 2025 9:01


Il concetto di tempo è molto vario e spesso l'ho affrontato in questo podcast. Si tratta di una linea retta? Potrebbe avere biforcazioni? Sono ammessi viaggi nello spazio tempo dalla Fisica teorica ma anche da futuri dispositivi pratici? Scopriamo tutto questo insieme. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Viaggiando e Mangiando
Viaggiando e Mangiando Da Roma alle Dolomiti, tra Gusto e Natura!puntata del 25 luglio 2025

Viaggiando e Mangiando

Play Episode Listen Later Jul 25, 2025 24:43


Viaggiando e Mangiando: Da Roma alle Dolomiti, tra Gusto e Natura!In questa puntata di #ViaggiandoEMangiando, vi abbiamo accompagnato in un viaggio che ha toccato il cuore delle città d'arte, la bellezza delle montagne e l'eccellenza enogastronomica italiana!Siamo partiti da Roma, esplorando sei meravigliosi dehors che offrono prospettive uniche sulla città eterna. Un modo perfetto per godere dell'estate romana con stile. Poi, ci siamo immersi nel "regno acquatico" di Familiamus, tra scivoli, piscine e relax con una vista mozzafiato sulle Dolomiti: il paradiso per famiglie!Abbiamo proseguito la nostra esplorazione in Valle d'Aosta, scoprendo la sua "galassia" di rifugi alpini, veri e propri gioielli incastonati nella montagna, pronti ad accogliere escursionisti e amanti della natura. A Cortina, Baita Piè Tofana ha riaperto con un nuovo menu ispirato al mondo vegetale, un'esperienza culinaria che esalta i sapori della terra.Infine, un viaggio nel mondo del vino: abbiamo scoperto la storia affascinante di Podere Lucagnolo, nata "unendo i puntini che la vita mette davanti". E abbiamo degustato un'eccellenza della Valle d'Aosta, il DOC Chambave Muscat di Grosjean, un vino che racconta la passione e l'unicità del suo territorio.Un'esplorazione che ha unito il fascino delle città, la grandezza delle montagne e la raffinatezza dei sapori, un'esperienza indimenticabile per i vostri sensi! #viaggi #enogastronomia #roma #familiamus #dolomiti #valledaosta #rifugialpini #baitapietofana #poderelucagnolo #chambavemuscat #grosjean #estate #vino #italiaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/viaggiando-e-mangiando--3286496/support.

Giardino Futuro
#195 Un Maestro del Giardino che Sapeva Ascoltare la Natura

Giardino Futuro

Play Episode Listen Later Jul 23, 2025 12:13


Fare un giardino non è solo una questione di stile.È un gesto che parla di te, del tuo modo di vivere e di stare al mondo.In questo episodio ti porto a conoscere Russell Page, un artista del verde che ha trasformato il giardinaggio in poesia, ascolto e armonia.Forse non hai mai sentito il suo nome, ma i suoi giardini parlano ancora oggi con un linguaggio fatto di luce, silenzio e proporzione.Dall'Inghilterra all'Italia, dal Piemonte a Ischia, Page ha lasciato un'impronta gentile, profonda e duratura.E ci insegna qualcosa che vale anche per te e per il tuo spazio verde: ogni giardino nasce da un atto d'amore per il luogo.In questa puntata ti accompagno in un viaggio tra i suoi progetti più belli, il suo stile inconfondibile e i suoi pensieri più ispiranti.E alla fine ti lascio con un invito: progettare con più ascolto, più lentezza, più relazione.Perché un giardino non si fa per impressionare.Si fa per vivere meglio.

Clorofilla - podcast ecologista
133. AcqueDotti #04 - La sfida della depurazione dell'acqua - Con Viveracqua

Clorofilla - podcast ecologista

Play Episode Listen Later Jul 23, 2025 18:33


AcqueDotti è un podcast che racconta il servizio idrico integrato con la collaborazione di Viveracqua. Il ciclo prevede 4 puntate divulgative così strutturate:Perdite idriche, ogni goccia contaCon Etra, LTA - Livenza Tagliamento Acque, Acque VeronesiBollette dell'acqua: che cosa pago?Con Veritas, Servizi Bellunesi, Medio ChiampoQualità dell'acqua: che cosa beviamo?Con Acque Venete, Viacqua, Alto Trevigiano Servizi, Piave ServiziLa sfida della depurazione dell'acquaCon Azienda Gardesana Servizi, Acque del ChiampoViveracqua è la società che riunisce tutti i gestori idrici pubblici del Veneto e di parte del Friuli Venezia-Giulia allo scopo di incrementare l'efficienza dei servizi resi ai cittadini, ridurre i costi legati alla gestione della risorsa idrica mantenendo alti gli standard di qualità, promuovere la ricerca e la crescita di soluzioni innovative e sviluppare partnership al livello nazionale e internazionale.Clorofilla è un Podcast che racconta tematiche e personaggi dal mondo della sostenibilità. 

il posto delle parole
Tiziano Fratus "Una foresta ricamata"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 21, 2025 33:50


Tiziano Fratus"Una foresta ricamata"Parole scucite tra selve e silenziMimesis Edizioniwww.mimesisedizioni.itUna foresta ricamata è quasi un album di famiglia, si tratta di minimi atti di meditazione sotto forma di segni d'inchiostro. Tiziano Fratus, homo radix / dendrosofo / cercatore di alberi secolari / autore di boschi miniati nonché buddista silvestre, rilegge le sue poesie e le sue invenzioni più intimamente legate alla natura e tiene un bilancio, a cinquant'anni, di quel che resta dopo la scomparsa del padre, la scorsa estate, e degli echi di una nonmadre oramai irraggiungibile. Selve reali e selve memoriali, selve scritte e selve silenziose. Una foresta ricamata abbraccia Teatro Bosco Fosco, canto d'amore e fantasticheria alla natura, opera da rivivere possibilmente in una selva; Poesie della nonmadre, preghiera alla e della solitudine di quella che è stata a suo modo la povera, fragile, madre naturale; Inventare un padre è un urlo, uno schianto, un dolore graffiato sulle pagine, sbocciato durante e dopo la scomparsa del padre; Confessione all'albero e Concerto al principio del mondo sono infine ipotesi, forse intuizioni, epifanie.Tiziano Fratus ha pubblicato numerose opere per i maggiori editori italiani, tra cui: Manuale del perfetto cercatore d'alberi (2013), L'Italia è un bosco (2014), Ogni albero è un poeta (2015), Il libro delle foreste scolpite (2015), I giganti silenziosi (2017), Il bosco è un mondo (2018), Giona delle sequoie (2019), Sogni di un disegnatore di fiori di ciliegio (2020), Alberi millenari d'Italia (2021), Alberodonti d'Italia (2024). Ha curato rubriche per i quotidiani “La Stampa”, “la Repubblica”, “il manifesto” e “La Verità”; cura la serie di documentari Grandi alberi d'Italia per Geo di Rai 3. Sito: Studiohomoradix.comIL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Giardino Futuro
#194 Il Giardino Come un Figlio: Cura, Attesa e Rispetto per Farlo Crescere Bene

Giardino Futuro

Play Episode Listen Later Jul 17, 2025 34:03


Hai mai pensato che il tuo giardino non è solo tuo?Che forse dovresti smettere di comandarlo come un dittatore in pensione e iniziare a viverlo come un ospite rispettoso?In questo episodio ci confrontiamo su un punto fondamentale: l'atteggiamento con cui ti approcci al giardino fa tutta la differenza del mondo.Se hai fretta di “finirlo” a luglio, con prato a rotoli e siepi squadrate, stai solo creando problemi futuri.Se invece aspetti, osservi, progetti con pazienza e rispetto, costruisci qualcosa che dura.Non solo per te, ma anche per le piante… e per chi verrà dopo.Ti racconto perché il giardino è più simile a un figlio che a un mobile IKEA (spoiler: richiede tempo, cura e presenza), e cosa cambia se ti metti nei panni della pianta invece che imporgli la tua visione perfettina.Parliamo anche di micorrize, concimi, errori comuni, e di quanto sia più facile – e gratificante – lavorare con la Natura, non contro. 

SBS Italian - SBS in Italiano
Trifole, un film sulla ricerca delle radici e l'importanza della natura, arriva in Australia

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jul 15, 2025 21:25


Trifole: Le Radici Dimenticate è il secondo lungometraggio del regista milanese Gabriele Fabbro. La rassegna "Espresso Cinema" lo porta in alcune sale di Melbourne, Brisbane e Perth.

MONDOSERIE. Il podcast
Underdogs. É tutta natura, baby… | Documentari 

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Jul 15, 2025 8:40


Puntata a cura di Untimoteo. Le cinque puntate da poco più di mezz'ora di Underdogs (Disney+) sanciscono il definitivo approdo della scienza nel mondo dell'entertainment. Questo documentario di National Geographic, con la voce narrante dell'attore Ryan Reynolds, strizza l'occhio ai cliché di Hollywood ma con dei protagonisti d'eccezione: iene, millepiedi, pipistrelli, tassi, gamberi e leoni marini. Gli “sfigati” della natura, quelli che di solito nei documentari sono sullo sfondo o entrano nelle inquadrature per caso (o perché vengono mangiati).Al di là della confezione ironica, i filmati hanno dell'incredibile: al punto tale che arriverete a dubitare della loro veridicità. E invece è così, la natura non ha bisogno di effetti speciali. Soprattutto nei suoi esemplari più sorprendenti."Documentari" è il format del podcast di Mondoserie dedicato all'approfondimento delle produzioni non di fiction.Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

RTÉ - Adhmhaidin
Shaunie Ó Baoill, Rúnaí Chraobh Dhún na nGall de Chumann Feirmeoirí Cnoc & Natura na hÉireann

RTÉ - Adhmhaidin

Play Episode Listen Later Jul 4, 2025 5:21


Deir an Cumann go bhfuil géarchéim sa tír maidir leis an dochar a dhéanann madraí d'ainmhithe feirme. Tá siad anois ag iarraidh ar an rialtas rialacha níos déine agus pionóis níos mó a ghearradh ar úinéirí madraí

Italian Time Zone - Learn Italian with history
92 - Nota in viaggio: Macugnaga (natura, journaling e creatività bilingue)

Italian Time Zone - Learn Italian with history

Play Episode Listen Later Jul 2, 2025 8:35


Nota in Viaggio è un rubrica in cui ti racconto, in modo spontaneo, qualcosa dei miei viaggi - sempre con un'attenzione alla storia e/o all'apprendimento della lingua italiana. Oggi ti parlo da Macugnaga, il mio luogo del cuore sulle Alpi del Piemonte dove porto i miei studenti a parlare italiano! Parliamo della prima giornata del viaggio studio, della bellezza e importanza di scrivere in italiano un diario di viaggio, e di creatività bilingue.Trovi il mio Diario di Viaggio / Travel Journal pensato per studenti di lingua italiana QUI: www.italiantimezone.com/e-books Area membri: https://www.italiantimezone.com/areamembri-il-salotto-italiano 

On Tax
Where Are They Now? Lisa Siders of Avon Products, Inc. and Avon International

On Tax

Play Episode Listen Later Jul 1, 2025 17:04


Lisa Siders is General Counsel at Avon Products, Inc. and the Chief Transformation Officer at Avon International. In the inaugural “Where Are They Now?” episode of On Tax, Lisa returns to talk with Cravath partner and host Len Teti about her career since she last appeared on the show as the Vice President of Tax at Natura &Co in Season 1. They also discuss the qualities that enable tax attorneys to excel across a variety of (sometimes unexpected) functions and reflect on the importance of building trust among clients and colleagues. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Pest Control Millionaire
PCM 130 | Jake Claus of Natura Pest Control

Pest Control Millionaire

Play Episode Listen Later Jul 1, 2025 65:22


Jake Claus is the founder and co-owner of Natura Pest Control (https://naturapestcontrol.com/).Instagram: https://www.instagram.com/naturapestcontrol/The Pest Control Millionaire Podcast is all about helping small business owners scale their lawn and pest companies by talking to experts in the service industry.For business coaching and mentorship, visit pestcontrolmillionaire.com.Send your business and entrepreneurship questions to info@pestcontrolmillionaire.com and we'll answer them on the show!Produced by Sofia Salaverri and Dalton Fisher, Fisher Multimedia LLCFisherMultiMedia.com

Ciao Belli
Natura Antonio i temporali

Ciao Belli

Play Episode Listen Later Jul 1, 2025 5:08


Les Grandes Gueules
Le tacle du jour - Sarah Knafo : "Bayrou, on n'attendait rien de lui et il arrive quand même à nous décevoir. Il faut lui demander un budget avec 100 milliards d'économies. Il faut aussi lui demander d'imposer une circulaire natura

Les Grandes Gueules

Play Episode Listen Later Jun 26, 2025 3:06


Aujourd'hui, Charles Consigny, Emmanuel de Villiers et Flora Ghebali débattent de l'actualité autour d'Alain Marschall et Olivier Truchot.

A Las Carreras
Ep. 262 Así se corre en una de las Siete Maravillas de la Naturaleza

A Las Carreras

Play Episode Listen Later Jun 26, 2025 84:51


Más de cuatro mil personas participaron en la edición número 16 de la media maratón Cataratas del Iguazú, en una fiesta del deporte y de nuevas formas de conexión con la naturaleza única con un recorrido completo dentro del Parque Nacional Iguazú, compartido entre Brasil y Argentina. Ana María Lee, es colombiana, lleva once años en el grupo brasileño Natura y en el area de comunicación y reputación, y hace cuatro años cuando fue trasladada a Brasil comenzó a correr gracias a Kira, su perra husky; desde entonces ha participado en la media maratón de Buenos Aires y Rio de Janeiro. Además el municipio de Villa de Leyva se prepara la primera versión de la media maratón, denominada "la carrera del amor", en la que esperan cerca de 5 mil atletas el próximo domingo 14 de septiembre. ¿Listos? ¡A correr!

Mindfulness in Voce
Episodio 424: La Natura Come Oggetto di Meditazione

Mindfulness in Voce

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 8:21


Dalla finestra di una nuova casa a ridosso del bosco, il canto degli uccelli diventa medicina per l'ansia e stimolo a riprendere la Mindfulness perduta. Una storia di tenacia, meraviglia e gratitudine in cui la consapevolezza trasforma i suoni della natura in strumenti di guarigione e benessere interiore. Lascia un commento nella nostra community! https://discord.gg/hDVGVd2

il posto delle parole
Elisa Cozzarini "Passeggiate intorno ai laghi"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 20, 2025 18:41


Elisa Cozzarini"Passeggiate intorno ai laghi"20 itinerari tra Trentino, Veneto e Friuli Venezia GiuliaEdiciclo Editorewww.ediciclo.it20 passeggiate per tutti e per ogni stagione intorno a specchi d'acqua da scoprire del Nordest. Laghi grandi e piccoli, noti e meno conosciuti, dalle quote più alte alle colline, fino alla pianura. Ogni lago è un microcosmo a sé, un luogo ricco di biodiversità ma anche di tradizioni, perfetto per il tempo libero. Accanto alle informazioni di carattere naturalistico, si dà spazio alla cultura e alle storie che hanno reso unici questi luoghi. 20 itinerari tra pianura e montagna; Percorsi per tutti; Informazioni chiare e dettagliate; Foto, cartine e tracce GPS.Elisa Cozzarini, vive e lavora in provincia di Pordenone. Laureata in Scienze Politiche a Trieste, si occupa di ambiente da oltre dieci anni. Dal 2009 è iscritta all'albo dei pubblicisti dell'Ordine dei Giornalisti del Friuli Venezia Giulia. Collabora con La Nuova Ecologia, il mensile di Legambiente.È autrice de Il deserto negli occhi (con Ibrahim Kane Annour), Nuova dimensione, 2013; Io non voglio fallire (con Serenella Antoniazzi), Nuova dimensione, 2015, menzione speciale per la narrativa al Premio letterario Latisana per il Nordest; Cuccioli. Storie di piccoli cresciuti e svezzati da noi umani, Orme editori, Roma, 2015; Acqua guerriera. Vite controcorrente sul Piave, Ediciclo, 2016 (finalista al Premio Comisso); Radici liquide. Un viaggio inchiesta lungo gli ultimi torrenti alpini, Nuova dimensione, 2018 (finalista al Premio Mario Rigoni Stern), Un paesaggio da ascoltare, Nuova dimensione, 2019, Una terra da inventare. Il Veneto rurale in cammino: nuove generazioni, ambiente e innovazione, realizzato nell'ambito delle iniziative di comunicazione del PSR Veneto 2014-20, Pordenone. Una guida, libreria editrice Odòs, Udine, 2020.Come fotografa, nel 2009 ha partecipato alla mostra intitolata They won't budge (cioè: “Non si muoveranno”, da una canzone del cantante maliano albino Salif Keita), sugli immigrati africani in Europa, presso la New York University. Nel 2021 è tra gli autori della mostra fotografica Il paesaggio dei magredi, organizzata da ERPAC - Ente Regionale per il PAtrimonio Culturale - della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia a Villa Manin. Partecipa al progetto Fotografario del CRAF (Centro di Ricerca e Archiviazione per la Fotografia del FVG).Nel 2013 ha realizzato il documentario La Piave. Racconto di un fiume, prodotto da Sunfilms e distribuito con i quotidiani locali del Gruppo L'Espresso in Veneto. Nel 2014 ha ricevuto il Premio Simona Cigana del Circolo della Stampa di Pordenone per il giornalismo d'inchiesta in Friuli Venezia Giulia con una serie di videointerviste dal titolo Fortezza FVG. Dal bunker alla pizzeria, esempi di recupero delle aree militari dismesse, realizzate per Legambiente FVG.Dal 2013 cura la rassegna culturale Il dialogo creativo, iniziativa de L'Altrametà di Pordenone (www.ildialogocreativo.it).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

RTÉ - Barrscéalta
Seanie Ó Baoill, feirmeoir áitiúil agus ball de Chumann Feirmeoirí Cnoc agus Natura na hÉireann.

RTÉ - Barrscéalta

Play Episode Listen Later Jun 19, 2025 3:51


Beidh cruinniú eolais ar siúl d'fheirmeoirí in Óstán Loch Altan anocht maidir le Togra Chomhpháirtíochta Nuálaíochta Eorpach (EIP) do thalamh coimín in Iarthuaiscirt Dhún na nGall.

Giardino Futuro
#190 Pianta Giusta al Posto Giusto

Giardino Futuro

Play Episode Listen Later Jun 19, 2025 8:51


Hai mai sentito dire "pianta giusta al posto giusto"?Se questa frase ti suona familiare, devi assolutamente conoscere la storia di Beth Chatto.Nell'episodio di oggi di Giardino Futuro, ti racconto la vita di una donna straordinaria che ha rivoluzionato il modo di pensare e vivere il giardinaggio sostenibile.Immagina di trovarti davanti a un terreno complicato: metà palude e metà deserto.Cosa faresti? Beth non si è arresa.Ha trasformato un luogo difficile in un laboratorio a cielo aperto, scegliendo di collaborare con la Natura anziché forzarla.Ti parlerò del suo approccio innovativo che ti insegna a rispettare il suolo, la luce, l'acqua e il clima per scegliere le piante più adatte.Scoprirai come applicare concretamente i suoi principi nel tuo giardino: ridurre sprechi d'acqua, evitare fertilizzanti chimici e privilegiare specie locali per migliorare la biodiversità.Vuoi vedere con i tuoi occhi?Puoi farlo visitando i Beth Chatto Gardens, dove troverai diversi ambienti, ognuno pensato per esigenze diverse: dal giardino secco a quello umido, dall'ombra alla ghiaia.Pronto a lasciarti ispirare?Ascolta questo episodio e scopri come rendere il tuo giardino non solo bello, ma anche tanto sostenibile.

Te lo spiega Studenti.it
David Hume: vita, filosofia ed il Trattato sulla natura umana

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Jun 19, 2025 2:51


Vita e pensiero di David Hume, filosofo scozzese rappresentante dello scetticismo radicale e del naturalismo, autore del Trattato sulla natura umana.

Economia do Futuro
Restauração florestal: uma nova geração de créditos de carbono

Economia do Futuro

Play Episode Listen Later Jun 19, 2025 33:16


Nos últimos anos, os projetos de créditos de carbono para a proteção de florestas, chamados de REDD, enfrentaram revezes. Depois de acusações de que muitos desses projetos não entregam o que prometem, a demanda por créditos no mercado voluntário caiu e ainda não recuperou o patamar do início desta década.Pois eis que agora surge um novo tipo de projeto, que voltou a atrair a confiança tanto de grandes investidores quanto de grandes compradores. Aqui, não se trata de proteger florestas do desmatamento, mas de restaurar áreas que já foram destruídas.Startups dedicadas ao reflorestamento foram criadas recentemente e começam a anunciar seus primeiros negócios. A re.green tem entre seus sócios a família Moreira Salles, do Itaú; a Gávea Investimentos, de Armínio Fraga; e Guilherme Leal, um dos controladores da Natura.A re.green já se comprometeu a vender mais de 6 milhões de créditos para a Microsoft. A Mombak, fundada por ex-executivos do Nubank e do aplicativo de transporte 99, fechou acordos com Google e Microsoft. E a Biomas, resultante da parceria entre Itaú Unibanco, Marfrig, Rabobank, Santander, Suzano e Vale, anunciou seu primeiro projeto: restaurar 1.200 hectares de Mata Atlântica.Mas o que, exatamente, explica a maior atratividade dos projetos de restauração? Não que eles não sejam necessários: o Brasil tem dezenas de milhões de hectares de áreas degradadas. Mas recuperar florestas e outros ecossistemas leva décadas e exige uma construção financeira particular. É exatamente isso que eu exploro neste episódio, em uma conversa com Cristiano Oliveira, diretor de desenvolvimento de negócios e sustentabilidade da Biomas.*Para quem quiser aprender ainda mais sobre a restauração florestal:"As Construtoras de Florestas” do podcast Carbono Zero, do Reset.For scandal-ridden carbon credit industry, Amazon restoration offers redemption, do site Mongabay “O fim do mercado voluntário de carbono,” do Economia do Futuro.Support the showO Economia do Futuro é publicado quinzenalmente às quintas. Para apoiar, envie este episódio para um amigo por Whatsapp. Para entrar em contato, escreva para podcast@economiadofuturo.com

Yoga con Denise Podcast
343. La natura come cura. Una sfida per te!

Yoga con Denise Podcast

Play Episode Listen Later Jun 17, 2025 20:05


5 minuti al giorno per abbassare stress e cortisolo tutti i giorni. Fallo per te. #summerchallenge Ps. Ecco alcuni link utili: Accedi alla community di Yogi gratuita

Giardino Futuro
#189 Oltre il Giardinaggio: L'Importanza di Ascoltare Piante e Persone

Giardino Futuro

Play Episode Listen Later Jun 12, 2025 17:50


In questo episodio speciale parlo con Adriano, uno dei miei maestri più cari, di ciò che davvero conta nella vita del giardiniere. Hai mai pensato a quanto sia importante osservare e ascoltare il tuo giardino?Adriano mi racconta quanto la fretta della nostra vita quotidiana ci allontani dalla Natura, impedendoci di comprendere davvero le sue esigenze.Secondo lui, il segreto è rallentare, mettersi in ginocchio e tornare a sentire l'odore della terra.Condividiamo riflessioni sul valore di uscire dai propri confini per imparare nuove tecniche e visioni, magari facendo esperienze in altri paesi, come Francia o Germania, dove il giardinaggio è visto con occhi diversi.Parliamo anche della capacità fondamentale di ascoltare non solo le piante, ma anche i clienti, instaurando una relazione autentica che va ben oltre la manutenzione del giardino.Adriano mi ha insegnato che, dietro ogni giardino ben riuscito, c'è una persona che lo sente davvero suo, e questo avviene solo quando si crea empatia e sintonia tra chi progetta e chi vive quello spazio.Ti racconto poi la passione di Adriano per le rose e le sue tecniche per propagare piante, tramandando così piccoli pezzi di giardino anche attraverso grandi distanze.Se ami il giardinaggio, questo episodio ti darà tanti spunti e ti farà venire voglia di mettere subito le mani nella terra.

il posto delle parole
Maddalena Calderoni "Tones Teatro Natura"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 9, 2025 10:38


Maddalena Calderoni"Tones Teatro Natura"Oira Crevalodossola https://www.tonesteatronatura.com/Da venerdì 13 giugno a domenica 7 settembre Musica, teatro, danza, performance, food, attività outdoor e incontri fra arte, cultura ed ecologia nel meraviglioso teatro di pietra ai piedi delle AlpiTra gli ospiti:Caterina Barbieri, Amaro Freitas, Tony Hadley, Joan Thiele, Vittoria Yeo Torna la programmazione estiva di Tones Teatro Natura che partirà venerdì 13 giugno nel suggestivo teatro di pietra ai piedi delle Alpi nel cuore della Val D'Ossola. Un luogo unico, realizzato in una ex cava di granito di Oira Crevoladossola grazie a un importante processo di riqualificazione ambientale, concepito a partire da una diversa visione del rapporto fra programmazione culturale e paesaggio naturale. Prodotta dalla Fondazione Tones on the Stones, la nuova stagione durerà fino a domenica 7 settembre e proporrà ancora una volta un programma denso e articolato tra musica, teatro, danza, performance, attività outdoor, food e incontri con esponenti del mondo della cultura. La programmazione partirà con Superbandistico, il raduno di quattro complessi bandistici che si terrà venerdì 13 giugno e sabato 14 giugno.A seguire, la seconda edizione di Sphera. Visioni circolari per il nostro futuro, il format inaugurato l'anno scorso, articolato in tre giornate da venerdì 20 a domenica 22 giugno. Ospite d'eccezione Joan Thiele, cantautrice e producer, tra le voci più interessanti del genere indie nella generazione emergente.Gli eventi di luglio verranno inaugurati da CM Orchestra, straordinaria e unica orchestra ritmico sinfonica, di nuovo presente a Tones Teatro Natura nella serata di venerdì 4 luglio con un nuovo programma e un nuovo ospite prestigioso: Tony Hadley. Ex frontman degli Spandau Ballet, band simbolo degli anni '80, Tony Hadley ha scritto la storia della musica con hit indimenticabili come True, Gold e Through the Barricades. Per esplorare il rapporto tra musica, natura lussureggiante e impatto umano, sabato 12 luglio sarà la volta del giovane pianista brasiliano Amaro Freitas, uno degli astri nascenti del jazz carioca e internazionale. E poi, ancora, da giovedì 17 a domenica 20 luglio la maratona di Nextones, annoverato dalla critica e dal pubblico come uno dei migliori Boutique Festival europei, che anche quest'anno accoglierà alcuni tra i migliori artisti della scena contemporanea internazionale, tra cui Caterina Barbieri, recentemente nominata direttrice per la Biennale Musica. Sabato 26 luglio andrà in scena a Tones Teatro Natura un nuovo allestimento immersivo di Madama Butterfly di Giacomo Puccini, debutto alla regia di Maddalena Calderoni, che ha lavorato a quattro mani con il regista Renato Bonajuto e con Edvige Faini, già visual artist di The Witches Seed.Il mese di agosto sarà dedicato al rock in tutte le sue declinazioni grazie al Mountain Sound Festival, il festival Made in Ossola che approderà per la sua quarta edizione a Tones Teatro Natura sabato 2 agosto: tanti ospiti intratterranno il pubblico con sonorità tra psichedelia, kraut-rock e le più varie declinazioni del rock. La stagione si chiuderà con Ossola in jazz a Ghesc - Le americane di Calvino e le sue improvvisazioni. Nel borgo di Ghesc a Montecrestese, le Lezioni americane di Italo Calvino prenderanno vita accompagnate dal ritmo jazz. In cinque set, nell'arco delle due giornate di sabato 6 e domenica 7 settembre, si alterneranno dodici musicisti jazz della scena locale e nazionale tra i più apprezzati, con la partecipazione della compagnia di danza ResExtensa e le voci di T.N.T. Teatro Nuovi Talenti.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

In Awe by Bruce
Escape From Natura Meta: From Cultural Lies to Freedom

In Awe by Bruce

Play Episode Listen Later Jun 6, 2025


Jesús Canchola Sánchez personal journey—returning to his faith after years of pursuing the wrong path—powerfully mirrors the transformation of Escape From Natura Meta's main character, Gabriel. What You Will Learn in this Podcast and the BookHow faith can reawaken in the most unexpected places and seasons of lifeThe dangers of conformity, erasure of individuality, and the loss of faith in modern cultureThe value of perseverance through suffering and the true meaning of freedomHow personal identity should not be tied not to culture or community but to divine purposeWhy storytelling matters in keeping faith, hope, and truth alive in societyA deeper appreciation for the struggle between worldly "progress" and timeless spiritual truths Jesus' Canchola Sanchez Jesús Canchola Sánchez had his first short story published at the age of 7 in his Chicago elementary school newspaper. He's the author of the children's book Pepito Has a Doll (2021). He received the Hispanic Playwrights in Residence award by INTAR Theater and won the Pregones Theater Asunción Playwrights Competition. Escape From Natura Meta, his first novel, will be published in 2025. Canchola Sánchez was a producer on the morning talk show Las Comadres con Gloria B (2008-2010) that aired on Telemundo 47 in the tri-state area. As an actor, he appeared on NBC's Late Night with Conan O'Brien "Conando" sketches and danced on Bhangra Dance Workout of Massala Productions. He was on stage at the Public Theater in 365 days/365 plays, Pregones Theater, FringeNYC and played Demetrius in A Midsummer Night's Dream directed by Stuart Vaughan at the Lucille Lortel Theater.ABOUT HIS NEW BOOK Jesús is stepping boldly into the world of dystopian fiction with his debut novel, Escape From Natura Meta, a riveting story of faith, identity, and freedom. In a future ruled by The Council, where faith is outlawed in favor of the "benefit of all," Gabriel is born into the oppressive society of Natura Meta and slated for forced gender transition. Visited in dreams by his ancestor Beatriz, Gabriel awakens to faith and escapes into a dangerous, unknown world. In Louisiana, the Creole tribe teaches him the old ways, and across his journey—through love in the desert among the Jews, slavery under Texas cowboys, and ultimately discovery in Mexico—Gabriel grows from a weak boy into a strong man of faith. As he builds a hidden Christian community in a godless world, Natura Meta puts a bounty on his head. Gabriel must return home to ignite a war for true freedom, risking everything to break the chains of tyranny.WebsiteAmazon Books

RTÉ - Barrscéalta
Seanie Ó Baoill Cumann Feirmeoirí Cnoc agus Natura na hÉireann.

RTÉ - Barrscéalta

Play Episode Listen Later Jun 5, 2025 7:32


Tá brú mór airgid ar go leor feirmeoirí de bharr an easpa cinnteachta faoi na híocaíochtaí ar scéim ACRES agus cén uair a bheas na híocaíochtaí a n-íoc leo, tá cuid de na h-íocaíochtaí seo ag dul siar do dtí an bhliain 2022.

Noticias del día en Colombia - BLU Radio
Ecopetrol diversifica su estrategia: ahora vende gas natura

Noticias del día en Colombia - BLU Radio

Play Episode Listen Later Jun 5, 2025 14:15


La energética más importante del país amplía su presencia en el mercado del gas natural. Ecopetrol anunció el inicio de su operación comercial a través de tres modalidades diferentes, con el objetivo de fortalecer la seguridad energética. Sin embargo, a pesar del movimiento estratégico, las cuentas de la entidad siguen apretadas, lo que refleja los retos financieros que aún enfrenta la compañía.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Ciao Belli
Natura Antonio i maya

Ciao Belli

Play Episode Listen Later Jun 4, 2025 5:04


Cigar Coop Prime Time Show
PCA 2025: Natura Tobacco & Cigar Company

Cigar Coop Prime Time Show

Play Episode Listen Later May 31, 2025 9:45


We had such a great time visiting Natura Tobacco & Cigar Company at the 2025 Premium Cigar Association (PCA) Trade Show! The story of Natura is really one-of-a-kind. This year, they're excited to introduce two new cigars: the Altura Second Harvest and the Natura 5th Anniversary. Both of these cigars play an essential role in the history and evolution of the company. Full PCA Report: https://wp.me/p6h1n1-wRY  

Cigar Coop Prime Time Show
PCA 2025: Natura Tobacco & Cigar Company (Audio)

Cigar Coop Prime Time Show

Play Episode Listen Later May 31, 2025 9:45


We had such a great time visiting Natura Tobacco & Cigar Company at the 2025 Premium Cigar Association (PCA) Trade Show! The story of Natura is really one-of-a-kind. This year, they're excited to introduce two new cigars: the Altura Second Harvest and the Natura 5th Anniversary. Both of these cigars play an essential role in the history and evolution of the company. Full PCA Report: https://wp.me/p6h1n1-wRY

The Positive Leadership Podcast
Leading with Purpose: Profit, People, and the Planet (with Fabio Barbosa)

The Positive Leadership Podcast

Play Episode Listen Later May 28, 2025 83:28


In this episode of the Positive Leadership Podcast, I have the pleasure of speaking with Fabio Barbosa, one of Brazil's most respected business leaders and a true pioneer in purpose-driven leadership. From transforming Banco Real into a sustainability leader to his work at Natura &Co—one of the world's largest B Corps—Fabio has consistently shown that it's not only possible but essential to align profit with positive impact. We talked about his deep-rooted belief that business must serve society, his vision for regeneration in the Amazon, and the power of diversity in improving decision-making. 

Ciao Belli
Natura Antonio i grandi pittori

Ciao Belli

Play Episode Listen Later May 20, 2025 5:10


Dentro alla filosofia
Lo stato di natura per Rousseau

Dentro alla filosofia

Play Episode Listen Later May 20, 2025 21:33


Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: https://amzn.to/3wPZfmCCome è nato lo Stato, secondo Rousseau? E come si viveva, prima di esso? Oggi presentiamo alcune delle riflessioni più importanti del filosofo illuminista.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-filosofia--4778244/support.

Mitologia: le meravigliose storie del mondo antico
225 - Ocno, l'eterno intrecciatore

Mitologia: le meravigliose storie del mondo antico

Play Episode Listen Later May 12, 2025 14:41


Lo sponsor di questo episodio è NordVPN! Visto che sei un ascoltatore di questo podcast puoi approfittare di una fantastica offerta:  4 mesi extra per un piano biennale! Usa questo link: nordvpn.com/mitologia Il Tartaro nasconde innumerevoli punizioni, ma forse nessuna è tanto sottile e profonda quanto quella di Ocno, l'eterno intrecciatore. In questo episodio, esploriamo la figura di questo dannato poco conosciuto che tesse instancabilmente una corda divorata da un'asina, simbolo potente del nostro rapporto con la creazione e la transitorietà. Dalle testimonianze di Pausania alla filosofia di Camus, scopriamo come questa figura marginale della mitologia porti con sé un messaggio sorprendentemente attuale sulla dignità umana e sul valore del processo creativo al di là del suo risultato. .-.-, Per avere informazioni su come puoi supportare questo podcast vai qui: Scopri come puoi aiutarmi! Se ti va di dare un'occhiata al libro “Il Re degli Dei”, ecco qui un link (affiliato: a te non costa nulla a me dà un piccolissimo aiuto):  Leggi un estratto da "Il Re degli Dei" Se ti va di dare un'occhiata al libro “Eracle, la via dell'eroe”, ecco qui un link:  Scarica un estratto da "Eracle, la via dell'eroe" Altri link affiliati: Lista dei libri che consiglio (lista in continuo aggiornamento):  Libri consigliati Lista dei film che consiglio (lista in continuo aggiornamento):  Film DVD/BR consigliati Lista hardware che consiglio per chi è curioso del mondo per podcast (lista in continuo aggiornamento):  Hardware per iniziare a fare podcast! Cerchi momenti di pace e serenità? Ascolta i migliori suoni della natura e la migliore musica per meditare, studiare o semplicemente rilassarti: Suoni della Natura e Musiche rilassanti Uso plugin audio da questa Software House: Waves. Se vuoi dare un'occhiata, anche questo è un link affiliato: Waves Software House Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

PODDELAS
MaterniDelas - Angélica com Tata e Cláudia Raia

PODDELAS

Play Episode Listen Later May 10, 2025 88:38


Hoje o papo está mais do que especial! Recebemos uma convidada que marcou gerações nas telinhas e, ao longo dos anos, também se tornou uma grande referência quando o assunto é maternidade. Entre sets de gravação e a rotina em família, ela encontrou tempo para educar, aprender e crescer junto com seus filhos — e continua aprendendo até hoje.------------------------------Natura é a marca número 1 em presentes de beleza e cosméticos do Brasil*.Entre no site e presenteie quem você ama:https://www.natura.com.br/c/dia-das-maes?utm_campaign=institucional_datas_dia-das-maes_na0694_na&utm_source=podcast&utm_medium=qrcode*Kantar,Divisão Worldpanel | Painel de Consumidores | Participação do Mercado em Valor, Volume e Penetração | Presentes | Período: FY2024 | Total Brasil | (Cosméticos: Sabonetes, Creme Facial, Creme Corporal e Óleo Corporal, Desodorantes, Cabelos,Perfumaria, Maquiagem, Proteção Solar e Produtos para Barba)--------------------------------------------------------------------------------------✅ Canal de Cortes Oficialhttps://www.youtube.com/channel/UCab-x2Tf0zK3WLkKXG9Ot5Q✅ Instagram Oficial @poddelas - https://www.instagram.com/poddelas/✅ Facebook Oficial https://m.facebook.com/POD-DELAS-101517452551396/✅ Shortshttps://www.youtube.com/channel/UCItcEi_6J6l2iuhABXq1OTg✅ PodDelas Melhores Momentoshttps://www.youtube.com/channel/UCYa1bLsG-RumuKrrznSdRHg✅ Playlist oficial com todos os episódioshttps://youtube.com/playlist?list=PLXEx5PB_zX1qkkx06VRZFepiRHheozMSRANFITRIÃ:

RTÉ - Adhmhaidin
John Joe Mac Gearailt, leas-uachtarán, Cumann Feirmeoirí Cnoic agus Natura na hÉireann.

RTÉ - Adhmhaidin

Play Episode Listen Later May 6, 2025 5:42


Tá cruinniú Déardaoin ag na cumainn feirmeoireachta leis an Aire Talmhaíochta Martin Heydon, chun an géarchéim san eitinn bhólachta a phlé.

Italiano Bello
(151) Ancora su "L'italiano secondo il metodo natura" di A. Jensen

Italiano Bello

Play Episode Listen Later Apr 12, 2025 13:00


Ti do il benvenuto su Italiano bello, il podcast in italiano semplice pensato per chi vuole imparare l'italiano o semplicemente migliorare. Tutti gli episodi sono disponibili in formato video ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠sul mio canale YouTube⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, dove puoi attivare i sottotitoli.Ecco cosa puoi fare dopo aver ascoltato l'episodio: