Podcasts about risparmio

  • 197PODCASTS
  • 1,399EPISODES
  • 16mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Jan 7, 2023LATEST

POPULARITY

20152016201720182019202020212022

Categories



Best podcasts about risparmio

Show all podcasts related to risparmio

Latest podcast episodes about risparmio

Market Mover
Piani di accumulo. Quale rende di più tra fisso e variabile?

Market Mover

Play Episode Listen Later Jan 7, 2023 8:28


La strategia di investimento permette di minimizzare gli effetti della volatilità dei mercati. Ma con effetti diversi a seconda che si tratti di pac a rata fissa o variabile. Ecco perché

Due di denari
Il dibattitto sull'educazione finanziaria a scuola

Due di denari

Play Episode Listen Later Jan 5, 2023


Il 2 gennaio La Stampa ha pubblicato un commento dell'ex ministra Elsa Fornero, in risposta ad un pezzo di Michele Serra, su Repubblica, che a sua volta commentava la proposta del deputato leghista Giulio Centemero di introdurre l'"educazione finanziaria di base" nelle scuole già dalle elementari (che risale a ottobre).A Serra che ironizzava sui "Poveri bambini" sottoposti alle grettezze che hanno a che fare con il "vile denaro" Fornero risponde sottolineando l'importanza dell'educazione finanziaria come strumento di lotta alle diseguaglianze, e alle condizioni di persistente povertà e dipendenza economica, in particolare delle donne. Approfondiamo il dibattito nella nostra trasmissione con un intervento in diretta della stessa Elsa Fornero e coinvolgendo tre responsabili di altrettante iniziative, molto attive nella promozione dell'educazione finanziaria tra i giovani. Intervengono infatti Giovanna Boggio Robutti - Direttrice Generale della Fondazione per l'Educazione finanziaria e al Risparmio -, Magda Bianco - Capo del Dipartimento Tutela dei clienti e educazione finanziaria Banca D'Italia -, Alma Foti - Vicepresidente e Responsabile dell'area Formazione dei cittadini e Rapporti con i risparmiatori per ANASF, Associazione Nazionale Consulenti Finanziari.

Affari Miei Podcast
Come INVESTIRE nel 2023? 8 Consigli per Te

Affari Miei Podcast

Play Episode Listen Later Dec 28, 2022 18:27


Come investire nel 2023? L'anno nuovo è alle porte e sicuramente, se uoi tutelare il tuo patrimonio, te lo stai chiedendo.In questo video vedremo 8 consigli per evitare tutti gli errori più comuni.Li esamineremo insieme nel corso di tutta questa puntata tratta da un video YouTube.E tu come investirai?#ComeInvestireNel2023#BuoniPropositi

Finanza Semplice di Alfonso Selva
Cultura Finanziaria. Intervista a Bank Station sul podcast Finanza Semplice. EP. 186

Finanza Semplice di Alfonso Selva

Play Episode Listen Later Dec 23, 2022 43:35


Investire senza cultura finanziaria è molto pericoloso...Oggi intervisto Bank Station...Bank Station è un podcast e non solo, molto famoso il cui obiettivo è di fare cultura finanziaria verso il pubblico...Nella puntata di oggi intervisto Luca Dann, uno dei due autori del podcast Bank Station...Ci siamo confrontati su vari temi, tra cui i "Fuffa Guru", le previsioni di fine anno della varie società di gestione del risparmio, del ruolo che deve avere chi parla di finanza e ultimo ma non ultimo, delle criptovalute come bitcoin e altre...Siamo stati d'accordo su tutto salvo che sull'argomento bitcoin e criptovalute...Ascolta la puntata per sapere come la pensiamo...Se vuoi puoi ascoltare anche il loro podcast, Bank Station, su tutte le principali piattaforme...Regalati una consulenza con me per aumentare la tua cultura finanziaria e sapere se i tuoi investimenti sono giusti per i tuoi obiettivi...Vai su www.alfonsoselva.it..

Due di denari
La paghetta perfetta

Due di denari

Play Episode Listen Later Dec 23, 2022


Con l'ultimo appuntamento prima del Natale diamo il via ad una serie di puntate speciali nel corso delle quali ci chiederemo che anno è stato questo 2022, affrontando i temi a noi più cari con alcuni tra i nostri migliori ospiti di valore mondiale e tanti consigli di lettura. La nostra Agenda del Risparmio 2023, ad esempio, può essere il vostro taccuino per annotare entrate e uscite, conti e spese e poi dare di tanto in tanto un'occhiata alle informazioni e consigli che abbiamo messo qua e là tra le settimane. Il denaro è presente nella vita degli individui sin da quando sono piccoli: nelle fiabe che ascoltano, nei film che vedono, nei discorsi che si fanno in famiglia e nei messaggi che circolano sui social network. Molti genitori, però, dichiarano di non sentirsi preparati (o di non riuscire) a educare i figli a sviluppare un buon rapporto con il denaro e un giusto livello di competenze finanziarie. Dare la paghetta o non darla? Vuole rispondere a questa domanda il libro La paghetta perfetta, come educare i figli all'uso del denaro. Ospitiamo nei nostri studi l'autrice: Emanuela Rinaldi, Professoressa Associata di Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca.

RadioPNR
FONDAZIONE C.R TORTONA: Presentazione bando "Young Dreamers" con Giordana Ricci.

RadioPNR

Play Episode Listen Later Dec 21, 2022 8:58


FONDAZIONE C.R.Tortona: Oggi 21 Dicembre Giordana Ricci della Cassa di Risparmio di Tortona ha tenuto un intervento con noi di radio Pnr per presentare il bando "Young Dreamers: valorizzazione dell'eccellenza e diffusione della cultura scientifica." Bando per l'erogazione di premi all'ingegno nel campo della scienza e della ricerca a favore degli studenti delle scuole del territorio tortonese. Buon ascolto!

Finanza Semplice di Alfonso Selva
Lascio tutti i soldi sul conto corrente e aspetto che si chiarisca la situazione. Per me sbagliatissimo. EP. 185

Finanza Semplice di Alfonso Selva

Play Episode Listen Later Dec 16, 2022 15:12


Lascio tuitti i soldi sul conto corrente e aspetto che si chiarisca la situazione. Per me sbagliatissimo...Nella puntata di oggi del podcast voglio commentare una delle frasi più usate da molti risparmiatori-investitori, che purtroppo non sono ben consigliati dalla loro banca tradizionale o dal loro Consulente Finanziario...Io CREDO che questa affermazione sia sbagliatissima e e nella puntata di oggi ti spiego perché con i dati a supporto delle mie affermazioni...Investire il proprio Patrimonio senza un progetto, cambiando in corsa a seconda delle emozioni del momento e investendo con lo specchietto retrovisore, sono alcuni degli sbagli più grossi che gli investitori fanno...Ascolta la puntata del podcast e capirai perché molti investitori perdono soldi e come fare per non sbagliare più.

Due di denari
Fuoriclasse

Due di denari

Play Episode Listen Later Dec 16, 2022


Chiudiamo la settimana con una puntata dedicata a due iniziative nate per valorizzare i giovani talenti. Aipb - Associazione Italiana Private Banking - in collaborazione con Blackrock italia ha deciso di supportare alcune studentesse meritevoli nell'accedere al master in private banking & wealth management. Per questo sono state istituite due borse di studio per promuovere l'inserimento di giovani donne nell'Industria del Private Banking. Presentiamo l'iniziativa collegandoci con Antonella Massari – Segretario Generale di Aipb. Ospitiamo poi, nei nostri studi, due giovani studenti: Giovanni D'Antonio e Arianna Domenichelli. Mentre andiamo in onda si svolge, infatti, presso la sede del Sole 24 ORE l'evento conclusivo del progetto "I Fuoriclasse della scuola", realizzato grazie alla collaborazione tra Ministero dell'Istruzione e del Merito e Fondazione per l'Educazione Finanziaria con ABI, Confindustria e Museo del Risparmio. 68 ragazze e ragazzi, tra cui i nostri protagonisti, sono stati premiati come giovani eccellenze della scuola italiana e hanno seguito nei giorni scorsi due giornate di lavoro con esperti accademici e del mondo imprenditoriale presso il Museo del Risparmio di Torino e la LIUC di Castellanza con l'obiettivo di accrescere le proprie competenze economiche di base ed acquisire quelle life skills trasversali sempre più indispensabili per un futuro di successo nel mondo del lavoro e un impatto positivo nella società. Raccontiamo la loro esperienza e ci confrontiamo sui temi del lavoro, del futuro e anche dell'educazione finanziaria.

Notizie a colazione
Gio 15 dic | Il parere della Commissione Ue sulla legge di bilancio; Le reazioni alle esecuzioni pubbliche in Iran; Un po' di dati sul risparmio degli italiani

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Dec 15, 2022 11:38


Due di denari
Imu: si avvicina il saldo

Due di denari

Play Episode Listen Later Dec 14, 2022


La scadenza per il versamento del saldo Imu 2022 è ormai imminente. Entro il 16 dicembre, i contribuenti sono chiamati a pagare la seconda tranche annuale, a conguaglio di quanto versato in sede di acconto lo scorso 16 giugno, sulla base delle aliquote approvate da ciascun Comune. In vista del saldo 2022, la novità di maggior impatto per i contribuenti è arrivata dalla sentenza 209/2022 della Corte costituzionale, secondo la quale i coniugi con residenza e dimora in case diverse hanno diritto alla doppia esenzione per l'abitazione principale. Questo pronunciamento ha superato l'orientamento più severo della Cassazione, secondo cui nei casi di "doppia prima casa" l'esenzione non spettava per nessuna delle due. Dedichiamo a questo tema il nostro spazio di approfondimento e torniamo a fare il punto, rispondendo ai quesiti degli ascoltatori, con Luigi Lovecchio – dottore commercialista e tributarista esperto per Il Sole 24 ORE. Nella prima parte della puntata ci colleghiamo con Giuseppe Russo, Direttore del Centro Einaudi, che ha presentato con Intesa Sanpaolo l'Indagine sul Risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani 2022. La ricerca analizza il rapporto degli italiani con il risparmio in un momento particolarmente complesso, in cui le conseguenze della pandemia si intrecciano con gli effetti del conflitto russo-ucraino e della crisi energetica. Con il nostro ospite commentiamo i risultati più rilevanti dell'indagine.

Ultim'ora
Gros Pietro "L'economia italiana va meglio delle previsioni"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Dec 13, 2022 0:54


"Ci sono degli elementi di incertezza che vengono dall'esterno, primo fra tutti la guerra. Serve una reazione unita da parte dell'Europa". Lo dice il presidente di Intesa Sanpaolo, Gian Maria Gros-Pietro, a margine della presentazione dell'Indagine sul Risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani, realizzata con il Centro Einaudi.xa1/sat/gsl

Focus economia
Rigassificatore a Gioia Tauro: Occhiuto, stop sindrome Nimby, opere vanno fatte

Focus economia

Play Episode Listen Later Dec 13, 2022


"Si dovrà pure superare quella logica assurda per cui in Italia, qualunque opera si decide di fare, si innesca puntualmente un conflitto tra le istituzioni centrali e le comunità locali. Io, forse in controtendenza, mi ritrovo da un anno a chiedere al governo un Dpcm per autorizzare il rigassificatore di Gioia Tauro". Così Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria, in una recente intervista. La scorsa settimana il governatore ha spiegato: "Ho parlato con più ministri non con la presidente Meloni: mi è bastato quello che ha detto al Senato. Ne ho parlato con Pichetto. Ora è necessario che sia la presidente del Consiglio a prendere in mano questo dossier. Peraltro, l'impianto si farebbe con risorse Sorgenia e Iren, non dello Stato". Ne parliamo proprio con Roberto Occhiuto, presidente Regione Calabria.Puntare sul risparmio per tornare a crescere. Tendenze e preferenze di famiglie imprese e giovaniIntesa Sanpaolo e Centro Einaudi hanno presentato l'Indagine sul Risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani 2022. La ricerca analizza il rapporto degli italiani con il risparmio in un momento particolarmente complesso, in cui le conseguenze della pandemia si intrecciano con gli effetti del conflitto russo-ucraino e della crisi energetica. Al questionario generale, somministrato tra marzo e aprile 2022 (oltre 1.000 interviste) sono affiancati due focus: il primo sugli imprenditori e il secondo sui giovani (in entrambi oki casi circa 200 interviste). Approfondiamo il tema con Gregorio De Felice, Chief Economist di Banca Intesa.

INSiDER - Dentro la Tecnologia
Samsung: la Smart Home che semplifica la vita

INSiDER - Dentro la Tecnologia

Play Episode Listen Later Dec 10, 2022 30:58


Si parla spesso di Smart Home, di casa intelligente, e di come la tecnologia possa migliorare la qualità della vita a 360°. Il posto migliore da dove iniziare è sicuramente la nostra abitazione. La Smart Home però, non è solo la lampadina che si accende dallo smartphone o con un assistente vocale, ma è un intero ecosistema in cui tutto interagisce alla perfezione con l'obiettivo di facilitare la nostra permanenza in casa e risparmiare sui consumi. Visto che Samsung crede molto in questa prospettiva, per spiegarcela più nel dettaglio abbiamo invitato Francesco Cordani, Head of Marketing and Communication di Samsung Electronics Italia. Nella sezione delle notizie parliamo di WindTre, ha attivato in Italia una nuova funzionalità chiamata WiFi Calling e di Apple, AMD e NVIDIA che tornano a usare chip realizzati negli Stati Uniti. --Indice-- • WindTre introduce le chiamate WiFi (01:14) - HDBlog.it - Matteo Gallo • Apple, AMD e NVIDIA useranno chip “Made in USA” (02:31) - TheVerge.com - Luca Martinelli • Samsung: la Smart Home che semplifica la vita (04:01) - Francesco Cordani, Davide Fasoli, Luca Martinelli --Contatti-- • www.dentrolatecnologia.it • Instagram (@dentrolatecnologia) • Telegram (@dentrolatecnologia) • YouTube (@dentrolatecnologia) • redazione@dentrolatecnologia.it --Brani-- • Ecstasy by Rabbit Theft • Omen by Cartoon x Time To Talk (Ft. Asena)

Finanza Semplice di Alfonso Selva
Il Consulente Finanziario e il Personal Trainer hanno qualcosa in comune? Scopriamolo insieme con Brice Martinet. EP. 184

Finanza Semplice di Alfonso Selva

Play Episode Listen Later Dec 9, 2022 32:39


Investire con successo il proprio Patrimonio e curare con successo il proprio benessere con l'attività fisica hanno qualcosa in comune?..Io penso di si...In questa puntata intervisto Brice Martinet, Personal Trainer, con cui parlo di come arrivare al successo negli investimenti e nella cura del proprio corpo con l'attività fisica e con il giusto cibo...Investire con un Consulente Finanziario e allenarsi con un Personal Trainer sono la stessa cosa...Servono impegno, costanza, determinazione e LUNGO TERMINE...Ascolta l'episodio per capire come puoi fare...Se vuoi contattare Brice Martinet puoi trovarlo su Instagram al link qui sottohttps://www.instagram.com/brice_martinet/..SCARICA IL MIO LIBRO.https://www.alfonsoselva.it/libro/..Clicca qui https://bit.ly/3KX6wSP per fissare una consulenza gratuita con me...RECENSIONI DEI MIEI CLIENTIhttps://g.page/r/CSjC0d4ki5f7EBALascia una recensione: https://bit.ly/2JivgL3Alfonso Selva Consulente Finanziario padre orgoglioso di due ragazzi compagno felice ed atleta che non molla mai.Cell. 338-3169801Vuoi saperne di più su di me?SCARICA IL MIO LIBRO.https://www.alfonsoselva.it/libro/VISITA IL MIO SITOhttps://www.alfonsoselva.it/GUARDA IL MIO CANALE YOUTUBEhttps://www.youtube.com/channel/UCa-PL4QesozXdPcH_459EVA?sub_confirmation=1ASCOLTA IL MIO PODCAST. https://spoti.fi/3BqtuOrLINKEDINhttps://www.linkedin.com/in/alfonsoselva/

Scontrini
Come risparmiare sull'uso degli elettrodomestici in casa

Scontrini

Play Episode Listen Later Dec 5, 2022 4:07


Oggi parliamo di risparmio energetico all'interno delle nostre abitazioni con alcuni consigli su come usare lavatrice, lavastoviglie, frigorifero, forno, ferro da stiro

Market Mover
Malafinanza d'oltralpe, il caso H2o e il caso del maxi buco dei bond illiquidi

Market Mover

Play Episode Listen Later Dec 3, 2022 9:55


La Consob francese pronta a punire duramente i manager e il fondo francese travolto dalle scelte dissennate di investimento. Intanto i risparmiatori si leccano le ferite e si preparano alla battaglia legale

il posto delle parole
Tiziano Panconi "Giovanni Boldini e il mito della Belle Epoque"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Dec 3, 2022 24:59


Tiziano Panconi"Giovanni Boldini e il mito della Belle Epoque"Palazzo Mazzetti, Astifino al 10 aprile 2023https://www.arthemisia.it/it/giovanni-boldini-asti/La Belle Époque, i salotti, le nobildonne e la moda: è il travolgente mondo di Giovanni Boldini, genio della pittura che più di ogni altro ha saputo restituire le atmosfere rarefatte di un'epoca straordinaria.Letteratura e moda, musica e lusso, arte e bistrot si confondono nel ritmo sensuale del can can e producono una straordinaria rinascita sociale e civile.Fino al 10 aprile 2023 Giovanni Boldini, uno degli artisti italiani più amati di ogni tempo, viene celebrato con una grande mostra a Palazzo Mazzetti di Asti.Dopo i successi delle mostre Chagall. Colore e magia, Monet e gli impressionisti in Normandia, I Macchiaioli. L'avventura dell'arte moderna, la collaborazione tra Fondazione Asti Musei e Arthemisia continua a richiamare folle di visitatori ad Asti.Il nuovo progetto, a cura di Tiziano Panconi, è dedicato al genio indiscusso di Boldini.80 magnifiche opere – tra cui Signora bionda in abito da sera (1889 ca.), La signora in rosa (1916), Busto di giovane sdraiata (1912 ca.) e La camicetta di voile (1906 ca.) – sono protagoniste di una narrazione cronologica e tematica al tempo stesso.L'esposizione presenta una ricca selezione di opere che esprime al meglio la maniera di Boldini, il suo saper esaltare con unicità la bellezza femminile e svelare l'anima più intima e misteriosa dei nobili protagonisti dell'epoca.Una mostra che pone l'accento sulla capacità dell'artista di psicoanalizzare i suoi soggetti, le sue “divine”, facendole posare per ore, per giorni, sedute di fronte al suo cavalletto, parlando con loro senza stancarsi di porle le domande più sconvenienti, fino a comprenderle profondamente e così coglierne lo spirito, scrutandone l'anima.Farsi ritrarre da Boldini significava svestire i panni dell'aristocratica superbia di cui era munificamente dotata ogni gran dama degna del proprio blasone. Occorreva stare al gioco e accettarne le provocazioni, rispondendo a tono alle premeditate insolenze ma, infine, concedersi, anche solo mentalmente, facendo cadere il muro ideologico dell'alterigia, oltre il quale si celavano profonde fragilità.Egli coglieva al volo l'attimo fuggente, quel momento unico in cui un'occhiata più sincera rivelava lo stato d'animo e la mimica del corpo si faceva più espressiva, l'istante in divenire fra un'azione e l'altra, quando la forza motoria di un gesto si esauriva, rigenerandosi prontamente in quello successivo.Negli anni della maturità e poi della senilità, le lunghe e vorticose pennellate, impresse come energiche sciabolate di colore, rimodellavano in senso dinamico i corpi delle sue “divine” creature e il suo stile, a un tempo classico e moderno, costituiva la miglior risposta alle vocazioni estetiste e progressiste manifestate dagli alti ceti sociali.La mostra Giovanni Boldini e il mito della Belle Époque, con il contributo concesso dalla Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali del Ministero della cultura, è realizzata dalla Fondazione Asti Musei, dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Asti, dalla Regione Piemonte e dal Comune di Asti, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Torino, in collaborazione con Arthemisia, con il patrocinio della Provincia di Asti e vede come sponsor il Gruppo Cassa di Risparmio di Asti.Catalogo edito da Skira.IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Finanza Semplice di Alfonso Selva
Investimenti e tutele assicurative.Che succede ai tuoi investimenti se vivi molto a lungo? EP. 183

Finanza Semplice di Alfonso Selva

Play Episode Listen Later Dec 2, 2022 37:47


Investire nel 2022 con la vita che si è allungata potrebbe essere un problema...Oggi viviamo molto più a lungo e questo accadimento molto piacevole, porta con se anche dei problemi come:1) Pensione non adeguata al tenore di vita.2) Patrimonio che potrebbe non bastare per una lunga vita3) Tutela Assicurativa contro i rischi di non essere più autosufficienti...Per darti la possibilità di scoprire quali sono i rischi e come fare per risolverli, ho invitato nel podcast Emanuela Notari Consulente Longevity Economy, che mi ha aiutato a spiegare bene come puoi fare...Ascolta l'episodio e potrai evitare " i rischi" che potresti avere vivendo a lungo...Qui il link per trovare Emanuela Notarihttps://www.emanuelanotari.com/..SCARICA IL MIO LIBRO.https://www.alfonsoselva.it/libro/..Clicca qui https://bit.ly/3KX6wSP per fissare una consulenza gratuita con me...RECENSIONI DEI MIEI CLIENTIhttps://g.page/r/CSjC0d4ki5f7EBALascia una recensione: https://bit.ly/2JivgL3Alfonso Selva Consulente Finanziario padre orgoglioso di due ragazzi compagno felice ed atleta che non molla mai.Cell. 338-3169801Vuoi saperne di più su di me?SCARICA IL MIO LIBRO.https://www.alfonsoselva.it/libro/VISITA IL MIO SITOhttps://www.alfonsoselva.it/GUARDA IL MIO CANALE YOUTUBEhttps://www.youtube.com/channel/UCa-PL4QesozXdPcH_459EVA?sub_confirmation=1ASCOLTA IL MIO PODCAST. https://spoti.fi/3BqtuOrLINKEDINhttps://www.linkedin.com/in/alfonsoselva/

Scontrini
Crociere e maltempo: al consumatore spetta un indennizzo

Scontrini

Play Episode Listen Later Dec 2, 2022 3:49


Oggi parliamo di Crociere. E se l'argomento può sembrare fuori stagione, sappiate che numerosi viaggi sono stati modificati causa maltempo. E al consumatore spetta un indennizzo.

ANSA Voice magazine
La tendenza della settimana - Risparmio energetico in cucina, tutti i consigli utili (di Alessandra Magliaro)

ANSA Voice magazine

Play Episode Listen Later Nov 29, 2022 6:59


In un'epoca in cui risparmiare gas ed energia sta diventando prioritario per alleggerire le bollette e contenere le spese, oltre che un atto necessario per l'ambiente, ecco che saper usare i fornelli in cucina al meglio diventa di attualità. Ci sono dei modi nuovi per farlo, come la cottura passiva (sacrilegio per i puristi) ormai di tendenza ma anche abitudini da non trascurare come ad esempio l'uso del coperchio, mentre un altro consiglio riguarda la scelta dei materiali e le stesse ricette, (meglio i piatti veloci che poi spesso sono anche i più salutari). E' un discorso di stile in cucina, non che non ci siano eccezioni, ma è nella quotidianità che si trova il risparmio.

Finanza Semplice di Alfonso Selva
Mercati Finanziari salgono, ma che succede? Il punto al 18 novembre 2022. EP. 182

Finanza Semplice di Alfonso Selva

Play Episode Listen Later Nov 25, 2022 7:49


I mercati finanziari da fine settembre 2022 sono rimbalzati in su...Ma di quanto?..E perché lo hanno fatto?..E sarò una cosa duratura o no?..Ascolta la nuova puntata che ho fatto per te, per darti tutte le informazioni utili per essere aggiornato e comprendere a fondo quello che succede sui mercati finanziari...Senti l'episodio e poi se vuoi puoi trovarmi su tutti i social o ascoltare il mio podcast Finanza Semplice...SCARICA IL MIO LIBRO.https://www.alfonsoselva.it/libro/..Clicca qui https://bit.ly/3KX6wSP per fissare una consulenza gratuita con me...RECENSIONI DEI MIEI CLIENTIhttps://g.page/r/CSjC0d4ki5f7EBALascia una recensione: https://bit.ly/2JivgL3Alfonso Selva Consulente Finanziario padre orgoglioso di due ragazzi compagno felice ed atleta che non molla mai.Cell. 338-3169801Vuoi saperne di più su di me?SCARICA IL MIO LIBRO.https://www.alfonsoselva.it/libro/VISITA IL MIO SITOhttps://www.alfonsoselva.it/GUARDA IL MIO CANALE YOUTUBEhttps://www.youtube.com/channel/UCa-PL4QesozXdPcH_459EVA?sub_confirmation=1ASCOLTA IL MIO PODCAST. https://spoti.fi/3BqtuOrLINKEDINhttps://www.linkedin.com/in/alfonsoselva/

Marco Pintauro-La Finanza In Metafore

Risparmiare, significa rinunciare ad un piacere immediato per realizzare degli obiettivi futuri più importanti. L'italiano, tutto sommato ha una ottima capacità nel risparmiare, ma questa non basta se non è abbinata all'investimento.Molti italiani hanno quindi scelto di risparmiare, cioè di non spendere in consumi, di fatto però, nel tempo diventano più poveri perché non ottimizzano questa liquidità, un po' come lasciare una casa sfitta per anni.Vediamo come uno strumento come il piano di accumulo diventa un grande alleato di vita per la realizzazione dei proprio obiettivi.Buona visione.

The Manufacturing Efficiency Podcast
#15 È più facile vincere alla lotteria che trovare un tecnico specializzato

The Manufacturing Efficiency Podcast

Play Episode Listen Later Nov 21, 2022 10:59


La difficoltà di reperire personale produttivo, specialmente in Europa e Nord America, sta diventando un problema sempre più diffuso. Questo si accompagna con la volontà di contenere il più possibile i costi di produzione, sostituendo il personale addetto a operazioni semplici o ripetitive con automazioni. Il sogno proibito degli imprenditori e delle aziende è arrivare a produrre con pochissimo o zero personale.

Market Mover
Crac bancari, come recuperare gli investimenti persi

Market Mover

Play Episode Listen Later Nov 19, 2022 7:37


Come funziona il Fondo indennizzo risparmiatori, l'organo deputato a rimborsare chi è rimasto col cerino in mano

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Risparmio energico: luce nuova nelle strade cittadine, spesi 260mila euro per led a basso consumo

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Nov 16, 2022 1:26


E' il secondo intervento effettuato per contrastare il caro energia dopo quello dello scorso anno. L'amministrazione comunale farà sostituire 316 punti luce nel quartiere Santa Croce. Metà dell'importo è finanziato dai fondi Pnrr

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Viacqua, la bolletta si smaterializza: un risparmio di 12 tonnellate di carta all'anno

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Nov 10, 2022 2:07


Informazioni chiare e maggiore sostenibilità grazie al nuovo formato digitale

Market Mover
Niente rifugio nei beni rifugio

Market Mover

Play Episode Listen Later Nov 8, 2022 13:33


Oro, yen, titoli di Stato, nelle fasi di turbolenza dei mercati questi asset sono i più gettonati dagli investitori. Ma in questo contesto non stanno regalando alcuna protezione agli investitori. Ecco perché

RadioPNR
C.R.Tortona: Il Rotary e la conferenza di questa sera con tema Egittologia,con Alberto Meirana.

RadioPNR

Play Episode Listen Later Nov 8, 2022 10:34


Cassa di Risparmio di Tortona: Oggi nell'intervista con Alberto Meirana presidente anno 2022/23 del Rotary Club di Tortona abbiamo parlato dei loro importanti progetti che vengono messi in atto a livello locale ed internazionale ;e della conferenza del professor Christian Greco,direttore del museo Egizio di Torino sul tema Egittologia e delle collezioni del museo di questa sera alle ore 21 alla sala convegni della Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona.

Diventerò milionario - on the road

Ho sentito l'audio libro di Grant Cardone 10x e mi ha lasciato due riflessioni interessanti – Sono Giacomo e diventerò milionario in 5 anni! https://diventeromilionario.it/ Sblocca Bonus - il servizio Completo che ti insegna le migliori strategie per monetizzare al massimo i Bonus diventeromilionario.it/bonus Link al mio libro "Da dipendente a imprenditore" https://diventeromilionario.it/imprenditore – VOTA QUESTO PODCAST! Vota il podcast Canale Telegram Di Diventerò Milionario https://diventeromilionario.it/telegram Canale Telegram Del Timido https://diventeromilionario.it/timido

il posto delle parole
Ture Magro "Questo non è un autobus"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Nov 1, 2022 14:57


Ture Magro"Questo non è un autobus"https://www.sciaraprogetti.com/QUESTO NON È UN AUTOBUSUn teatro viaggiante contro la violenza di genere inaugurerà il suo tour in giro per le piazze d'Italial'11 novembre 2022 a Poirino (TO) proseguendo dal 14 novembre al 6 dicembrein 10 Comuni della Provincia di Piacenza Un'iniziativa ideata e coordinata da Sciara Progetti Teatro QUESTO NON È UN AUTOBUS: un teatro viaggiante contro la violenza di genere. Un autobus a due piani, ri-allestito e ri-progettato meccanicamente per trasformarsi in teatro su ruote, punto d'ascolto e presidio culturale itinerante, è in partenza per un viaggio lungo le strade d'Italia per incontrare le comunità e affrontare il tema della violenza di genere attraverso interventi artistici e sociali. QUESTO NON È UN AUTOBUS è un'iniziativa, ideata e coordinata da Sciara Progetti Teatro, compagnia teatrale specializzata in educazione non formale, riconosciuta dalla Regione Emilia Romagna, dal Ministero della Cultura e ente di formazione accreditato dal Ministero dell'Istruzione per i temi della creatività. QUESTO NON È UN AUTOBUS contiene, sui suoi due piani, un punto d'ascolto, spazi attività per il teatro e per videoproiezioni, e deve il suo nome al famoso quadro di Magritte “Ceci n'est pas une pipe” - simbolo del paradosso tra realtà e rappresentazione - per farsi portavoce di un messaggio ben definito: questo autobus, seppur oggetto a forma di autobus, è in realtà un teatro viaggiante e un contenitore di molteplici esperienze. La sua opera di sensibilizzazione - composta da i temi sociali che verranno affrontati, gli incontri e gli spettacoli che verranno realizzati e i soggetti che accoglierà a bordo, come artisti, educatori, ricercatori, operatori sociali, studenti, cittadini - sarà solo la rappresentazione di una condizione sociale reale, come le forme di violenza di genere, e potrà avere valore solo al di fuori del BUS, attraverso la consapevolezza e il comportamento di chi è stato coinvolto da esso. L'idea di realizzare un bus-teatro itinerante si concretizza grazie alla collaborazione tra Sciara Progetti Teatro, il Comune di Poirino (TO) e la Cooperativa Sociale Mirafiori nel 2018: 3 soggetti uniti dalla visione e missione comune di diffondere una cultura dei sentimenti e dell'ascolto, toccando un nervo scoperto della nostra società; temi urgenti e necessari, più che mai attuali, come quelli della paura e della violenza sulle donne. E' per questo motivo che QUESTO NON È UN AUTOBUS inaugurerà l'11 novembre il suo tour in giro per le piazze d'Italia proprio a Poirino (TO) alla presenza di tutta comunità, di chi ha creduto sin da subito in questo progetto: la Casa delle donne di Poirino (TO), la Fondazione CRT (Cassa di Risparmio di Torino), gli amministratori comunali e diversi Imprenditori di Poirino (TO) e dei comuni limitrofi quali REER S.p.A.; Witt Italia S.p.A.; FedEli Marocco. Dal 11 al 12 novembre, QUESTO NON E' UN AUTOBUS sosterà a Poirino (TO) e nelle frazioni di Favari e Marocchi, per portare le proprie attività di animazione culturale ad ingresso libero per le comunità tutte.La serata inaugurale si svolgerà al Teatro Salone Italia di Poirino (TO), l'11 novembre alle 20:30, dopo un momento ufficiale alla presenza degli attori del progetto e degli Enti e Associazioni sostenitori, e vedrà il debutto del tour del BUS che proprio a Poirino aprirà le sue porte per la prima volta al pubblico. Alla fine della serata si potrà quindi prenotare la speciale visita a bordo del BUS per il giorno successivo. Nella giornata di sabato 12 novembre saranno proposte attività interattive ed esperienziali per riflettere sul tema della violenza alle donne e informare sulla cultura del consenso. Nello specifico, sul BUS si potrà assistere a videoproiezioni e sarà attivo un luogo di ascolto, una camera di raccolta di messaggi inviati da adulti o ragazzi, per poter condividere opinioni, esperienze, pensieri sul tema della cultura del consenso e del contrasto alla violenza di genere. QUESTO NON È UN AUTOBUS è un narratore in cammino che incontra, raccoglie e crea; un luogo di incontro e di raccolta di storie e riflessioni; un laboratorio mobile immersivo, tecnologico, tematico con esperienze rivolte a giovani e adulti che a Novembre sarà in viaggio raccontando storie, raccogliendo racconti per dire No alla violenza contro le donne. Un progetto sociale che si trasforma dando spunti di riflessione mentre ne raccoglie, incontrando persone e scambiando esperienze. Un progetto che cresce e si arricchisce mentre si muove, contenitore di idee, arte, coraggio e desiderio di trasformazione. Se questo non è un autobus allora che cos'è? Dal 14 novembre al 6 dicembre QUESTO NON E' UN AUTOBUS raggiungerà 10 Comuni della Provincia di Piacenza tra l'Alta Val d'Arda (Morfasso, Lugagnano, Vernasca, Castell'Arquato), la Val Nure (Bettola, Farini, Ferriere) e la Val Trebbia (Bobbio, Travo, Ottone).Il BUS sosterà in ciascun comune per tre giornate proponendo gratuitamente attività di animazione culturale ad ingresso libero per la comunità: al mattino per gli studenti delle scuole e al pomeriggio per gli adulti del suo Comune. Le attività della mattina sono dedicate ai ragazzi che concluderanno il proprio percorso laboratoriale a bordo del bus, mentre il pomeriggio è aperto a chi vorrà visitarlo.IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Sessantasecondi
Le bollette, il risparmio e l'Europa lenta

Sessantasecondi

Play Episode Listen Later Oct 31, 2022 1:31


In 60 secondi, ogni giorno, il vicedirettore del Sole 24 Ore Alberto Orioli commenta le principali notizie, su Radio24 e in questo podcast

Market Mover
È tempo di tornare a comprare i bond?

Market Mover

Play Episode Listen Later Oct 31, 2022 11:21


La risalita dell'inflazione e l'azione delle banche centrali hanno fatto risalire i rendimenti del mercato obbligazionario riportandoli su livelli che non si vedevano da tempo. È giunto il momento di tornare a investire?

Due di denari
Risparmio e educazione finanziaria

Due di denari

Play Episode Listen Later Oct 28, 2022


Secondo Rupert Younger, direttore del Centre for Corporate Reputation dell'Università di Oxford "l'educazione finanziaria è uno dei ‘superpoteri' che traineranno il nostro futuro collettivo". Abbiamo spesso sottolineato anche noi quanto sia importante imparare a valutare il risparmio in modo informato e consapevole. Questo principio vale a tutte le età ma prima si inizia meglio è. Ne parliamo con Giuliano D'Acunti, vicepresidente del Comitato per l'Educazione Finanziaria di Assogestioni. Anche quest'anno l'indagine Acri - Ipsos presentata in vista della giornata mondiale del risparmio tratteggia il quadro sul risparmio degli italiani. l tema di questa edizione è "Il valore del risparmio nell'era dell'incertezza", come ci spiega il presidente di Ipsos Nando Pagnoncelli. "Bank Station", il podcast di educazione finanziaria di cui abbiamo seguito la nascita è diventato una startup che si è trasferita da Londra a Bologna. Ne parliamo con Francesco Namari, co-fondatore di "Bank Station".

Market Mover
Banca ingrata, ecco perchè il correntista fedele è anche il più tartassato

Market Mover

Play Episode Listen Later Oct 22, 2022 11:05


I costi dei conti correnti sono più salati per i clienti di vecchia data rispetto ai nuovi. Ecco perché e come fare a minimizzare l'impatto.

Finanza Semplice di Alfonso Selva
Mi hanno invitato a Radio Roma Capitale per parlare di investimenti, inflazione, pensioni. EP. 176

Finanza Semplice di Alfonso Selva

Play Episode Listen Later Oct 21, 2022 25:03


Consulente Finanziario Roma Alfonso Selva, intervista su investimenti, inflazione e sul ruolo del Consulente Finanziario a Radio Roma Capitale...Investire i tuoi risparmi e proteggerli non è una cosa facile, ma può diventare semplice se c'è qualcuno come un Consulente Finanziario che ti consiglia...Ascolta la nuova puntata della mia intervista a Radio Roma Capitale e avrai tutte le informazioni per investire con successo...Se vuoi vedere il video della registrazione a Radio Roma Capitale clicca qui https://bit.ly/3S5L9Ci..Clicca qui https://bit.ly/3KX6wSP per fissare una consulenza gratuita con me...RECENSIONI DEI MIEI CLIENTIhttps://g.page/r/CSjC0d4ki5f7EBALascia una recensione: https://bit.ly/2JivgL3Alfonso Selva Consulente Finanziario padre orgoglioso di due ragazzi compagno felice ed atleta che non molla mai.Cell. 338-3169801Vuoi saperne di più su di me?SCARICA IL MIO LIBRO.https://www.alfonsoselva.it/libro/VISITA IL MIO SITOhttps://www.alfonsoselva.it/GUARDA IL MIO CANALE YOUTUBEhttps://www.youtube.com/channel/UCa-PL4QesozXdPcH_459EVA?sub_confirmation=1ASCOLTA IL MIO PODCAST. https://spoti.fi/3BqtuOrLINKEDINhttps://www.linkedin.com/in/alfonsoselva/

Radio Dream on Fly's show
Iscriversi a Feder Cral Italia? Scopri come fare e quali sono i vantaggi

Radio Dream on Fly's show

Play Episode Listen Later Oct 19, 2022 14:54


Fortuna Gatto, titolare di Feder Cral Italia, in questa puntata ci ha parlato di come fare per entrare a far parte della loro rete e di quali sono i benefici e i motivi per cui farlo! E abbiamo distino in due parti diverse sia per le aziende che per i privati! Non perdete tempo iscrivetevi a Feder Cral Italia li trovate su Google, Facebook, Instagram e Linkedin

Fratelli di Crozza
Crozza: "L'unico posto dove può funzionare il piano di risparmio di Cingolani è Genova"

Fratelli di Crozza

Play Episode Listen Later Oct 17, 2022 6:43


Il monologo di Maurizio Crozza su Cingolani e non solo in occasione di una puntata di Fratelli di Crozza. Guarda Fratelli di Crozza senza pubblicità qui: https://bit.ly/3gS5JXwSee omnystudio.com/listener for privacy information.

Ultim'ora
Digitalizzazione e inclusione finanziaria, i rischi non mancano

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Oct 13, 2022 2:20


La digitalizzazione favorisce l'inclusione finanziaria, ma dietro alle tante opportunità si nascondono anche dei rischi perché "bisogna dare gli strumenti a chi li sa usare", dice in un'intervista all'Italpress Giovanna Paladino, direttrice del Museo del Risparmio di Intesa Sanpaolo. xa5/fsc/gsl

RadioPNR
C.r Tortona- Conferenza di apertura anno Unitré con la Dott.ssa Monica Graziano

RadioPNR

Play Episode Listen Later Oct 12, 2022 8:43


Come ogni mercoledì su Radio Pnr la Cassa di Risparmio di Tortona ci dà l'opportunità di confrontarci con le realtà del nostro territorio. Oggi con noi la Dottoressa Monica Graziano di Unitré ,ci spiega l'apertura del nuovo anno accademico e la tipologia di conferenze che verranno trattate durante l'anno.

Mario Moroni - Il Podcast
UE: approvato il caricatore unico per tutti i dispositivi elettronici

Mario Moroni - Il Podcast

Play Episode Listen Later Oct 10, 2022 5:00


Dopo tante discussioni e confronti arriva l'ok dall'Europarlamento. Dal 2024 diventerà obbligatorio il caricatore unico per smartphone, tablet e fotocamere nell'Unione europea. Dalla primavera 2026, l'obbligo si estenderà ai computer portatili. La nuova legge fa parte di un più ampio sforzo dell'UE volto a ridurre i rifiuti elettronici e a consentire ai consumatori di compiere scelte più sostenibili. Risparmio di 250 milioni di euro l'anno sull'acquisto di nuovi caricabatterie e 11.000 tonnellate di rifiuti elettronici all'anno in meno solo in EU. Sembra poco ma è una rivoluzione. ==== Non vuoi perderti nessuna puntata? Segui il canale: https://t.me/mariomoronicanale Vuoi collaborare con me o chiamarti per un evento: mario@mariomoroni.it Buon Caffettino! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

il posto delle parole
Andrea Marin "Pianeta Terra Festival"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 8, 2022 26:12


Andrea Marin"Pianeta Terra Festival"https://www.pianetaterrafestival.it/“Per affrontare la sfida ambientale, la più importante della nostra epoca, è necessario l'impegno di tutti sul piano, prima di tutto, culturale, di visione. È necessaria una rivoluzione economica, politica, sociale, culturale e industriale per perseguire l'obiettivo di un ambiente sano e di una società equa.” Stefano MancusoPianeta Terra Festival è un evento rivolto a tutti coloro che vorranno esplorare questa nostra straordinaria casa comune e riflettere sui modi per preservarla e abitarla in modo sostenibile. È una manifestazione multidisciplinare: si parlerà di ecosistemi, di clima, di nuovi modelli economici, di energia, di agricoltura, di alimentazione, di sviluppo urbano, ma anche di nuove visioni politiche, sociali, filosofiche, antropologiche, artistiche. Una rivoluzione per la sostenibilità è il titolo di questa prima edizione del Festival.PIaneta Terra Festival è ideato e progettato da Editori Laterza e promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Il direttore scientifico è Stefano Mancuso.Andrea MarinÈ professore associato di Informatica presso l'Università Ca' Foscari Venezia. Le sue attività di ricerca riguardano la modellazione e lo studio dei sistemi informatici e di telecomunicazione in particolare per quanto riguarda il loro consumo energetico. Negli ultimi anni si è occupato della tecnologia “blockchain” che sta alla base del funzionamento delle criptovalute.IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

il posto delle parole
Emanuela Evangelista "Pianeta Terra Festival"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 7, 2022 13:45


Emanuela Evangelista"Pianeta Terra Festival"https://www.pianetaterrafestival.it/“Per affrontare la sfida ambientale, la più importante della nostra epoca, è necessario l'impegno di tutti sul piano, prima di tutto, culturale, di visione. È necessaria una rivoluzione economica, politica, sociale, culturale e industriale per perseguire l'obiettivo di un ambiente sano e di una società equa.” Stefano MancusoPianeta Terra Festival è un evento rivolto a tutti coloro che vorranno esplorare questa nostra straordinaria casa comune e riflettere sui modi per preservarla e abitarla in modo sostenibile. È una manifestazione multidisciplinare: si parlerà di ecosistemi, di clima, di nuovi modelli economici, di energia, di agricoltura, di alimentazione, di sviluppo urbano, ma anche di nuove visioni politiche, sociali, filosofiche, antropologiche, artistiche. Una rivoluzione per la sostenibilità è il titolo di questa prima edizione del Festival.PIaneta Terra Festival è ideato e progettato da Editori Laterza e promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Il direttore scientifico è Stefano Mancuso.sabato 8 ottobre, ore 12:15 - Pianeta Terra Festival, Lucca"Vivere nel cuore dell'Amazzonia"con Emanuela Evangelista e Rosa PolaccoLa foresta amazzonica regola il clima dell'intero Pianeta. Custodisce acqua, stocca CO2, ospita uno straordinario caleidoscopio di specie. Dalla sua esistenza dipende letteralmente la nostra vita. Emanuela Evangelista, biologa e attivista, che vive da oltre dieci anni in un villaggio nel cuore della foresta amazzonica, sulle rive del fiume Jauaperi, ce ne racconta la tragedia del disboscamento e degli effetti del cambiamento climatico. Ma anche l'indicibile bellezza della foresta e dei suoi abitanti.Emanuela EvangelistaPresidente di Amazônia Onlus, organizzazione che sostiene i nativi dell'Amazzonia nella lotta contro la deforestazione e per la conservazione della foresta tropicale e della sua biodiversità. Biologa della conservazione e attivista ambientale, è Ufficiale dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana e membro della Species Survival Commission della IUCN. Impegnata da più di 20 anni nella tutela della foresta, della biodiversità e delle popolazioni tradizionali, vive in un piccolo villaggio nel cuore dell'Amazzonia.Il suo lavoro e i risultati delle sue ricerche hanno contribuito alla protezione di 600.000 ettari di foresta intatta, un'estensione pari a due terzi della Corsica.IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Market Mover
Il governo di centro-destra alzerà il tetto all'uso del contante?

Market Mover

Play Episode Listen Later Oct 1, 2022 7:15


Nel programma della coalizione che ha vinto le elezioni si parla di portare il tetto all'uso del cash ai livelli della media europea

il posto delle parole
Marco Pautasso "Biblioteche in Festa"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 23, 2022 12:50


Marco Pautassopresidente Progetto Cantoregi"Biblioteche in Festa"A Racconigi e Savigliano arriva la prima edizione di “Biblioteche in Festa”Il 24 e 25 settembre prossimi un caleidoscopico intreccio di eventi culturali promosso da Le Terre dei Savoia e da Progetto Cantoregi. Tra gli ospiti anche Davide Longo, Lella Costa e Giusi MarchettaLa lettura come straordinaria leva per la crescita individuale e come imprescindibile motore dello sviluppo di una società. Le biblioteche, allora, come luoghi della conoscenza e del sapere da valorizzare e da proteggere per il loro ruolo comunitario. Questa, in breve, la filosofia della prima edizione di Biblioteche in Festa, il nuovo format culturale ideato e promosso dall'Associazione Le Terre dei Savoia e da Progetto Cantoregi in collaborazione con la Direzione regionale Musei Piemonte, il Castello di Racconigi e i Comuni di Racconigi e Savigliano, con il patrocinio dell'Associazione Italiana Biblioteche, del Dipartimento di Filosofia e Scienze dell'Educazione dell'Università di Torino, del Centro Studi Piemontesi e con il sostegno delle Fondazioni Cassa di Risparmio di Torino, Cuneo, Savigliano e Fossano. Sabato 24 e domenica 25 settembre prossimi saranno quindi tanti gli eventi organizzati tra Racconigi e Savigliano, per una due giorni che intende da un lato promuovere la lettura e le sue declinazioni (sabato) e dall'altro favorire il confronto e la riflessione tra gli operatori del settore (domenica). Ad inaugurare la kermesse sabato 24 settembre alle ore 10.30 nella Sala Conferenze del Castello Reale di Racconigi, sarà la presentazione del progetto Letture al Castello promosso dall'Associazione Le Terre di Savoia in collaborazione con +Cultura Accessibile Onlus con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo. Un appassionante percorso di avvicinamento al mondo delle fiabe che ha coinvolto i ragazzi di III A e della III B della scuola primaria Luigi Ornato di Caramagna Piemonte, abili a creare e a registrare due fiabe originali sulla falsariga dei modelli di Esopo e di Lorenzo Pignotti.A seguire, sempre nel Castello di Racconigi con partenze alle ore 11.00, 11.30 e 12.00, Iter in Hortis, ideato dal Progetto Cantoregi: un percorso di letture ad alta voce (con le attrici e gli attori Annalisa Aragno, Irene Avataneo, Alessio Giusti, Manlio Pagliero), dedicato alla passione per i libri, che si svilupperà tra la Biblioteca di Carlo Alberto e il parco del Castello di Racconigi con annessa performance musicale di Simona Colonna (euro 2 a persona). Nel pomeriggio spazio alle presentazioni letterarie con Marco Pautasso in dialogo con Giulia Ajmone Marsan (Aniceta & Edoardo. Le famiglie Frisetti e Agnelli agli esordi dell'imprenditoria torinese, Centro Studi Piemontesi, ore 15.30), Alberto Chiara e Luciano Regolo (Maria José, regina indomita sul golpe ordito nel settembre 1938 al Castello di Racconigi contro Mussolini, Ares Edizioni, ore 17.00) e Davide Longo in dialogo con Livio Partiti (La vita paga il sabato, Einaudi Editore, ore 18.00). Alle ore 21.00 presso il teatro Milanollo di Savigliano, invece, appuntamento con Lella Costa e il reading Stanca di guerra, tratto dall'omonimo spettacolo del 1996 scritto da Lella Costa, Alessandro Baricco, Sergio Ferrentino, Massimo Cirri, Piergiorgio Paterlini e Bruno Agostani per la regia di Gabriele Vacis (ingresso euro 10; ridotto over 65 e under 18 euro 8).Nella giornata di domenica sarà la sede di Savigliano del Dipartimento di Filosofia e Scienze dell'Educazione dell'Università di Torino a fare da cornice ad alcuni momenti di approfondimento dedicati al settore librario. Comincerà Chiara Faggiolani (autrice de Le biblioteche nel sistema del benessere) alle 11.30 in dialogo con Maurizio Vivarelli e Cecilia Cognigni, prima del brunch presso il Caffè Intervallo di Savigliano a cura di Voci Erranti Onlus (ore 13.00). Nel pomeriggio alle ore 14.30 l'incontro Le biblioteche della provincia di Cuneo si raccontano tra prospettive, progetti e speranze, quindi il convegno “Le biblioteche come motore della promozione della lettura” (ore 16.00) con, tra gli altri, Paola Baioni, Enzo Borio, Cecilia Cognigni, Monica Monasterolo, Valeria Nigro, Maurizio Vivarelli, Lucetta Paschetta. A chiudere la giornata, infine, la lectio magistralis Lettori si cresce di Giusi Marchetta alle ore 17.30. Una prima edizione che intende divulgare il piacere della conoscenza e della consapevolezza, favorendo incontri eterogenei tra lettori e scrittori, appassionati e professionisti. Una manifestazione che parla all'intero territorio, con la volontà di costruire una rete di eccellenze letterarie diffuse che possano diventare motore di sviluppo comunitario ed elemento di attrattività turistica. La presenza all'evento prevede il rilascio di un attestato di partecipazione per gli usi consentiti dalla legge. Sarà inoltre rilasciato ai bibliotecari l'attestato di partecipazione da parte dell'Associazione Italiana Biblioteche – Sezione Piemonte.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Effetto notte le notizie in 60 minuti
Risparmio sul gas: ecco le regole

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Sep 6, 2022


La giornata politica commentata dalla nostra cronista parlamentare Betta Fiorito. Gas: le regole per il risparmio e il dibattito in Europa sul tetto al prezzo con Jacopo Giliberto del Sole 24 Ore e il nostro Sergio Nava. Riparte la Champions League: per le italiane oggi in campo la Juventus a casa del PSG e il Milan a Salisburgo. Ci aggiorna il nostro Dario Ricci.

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
Energia, varato il Piano Cingolani per il risparmio

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Sep 6, 2022


Un grado di temperatura e un'ora al giorno di riscaldamento in meno, ecco il regolamento per il risparmio nazionale pubblicato dal Ministro Cingolani: "Si può fare a meno di 5 miliardi di metri cubi all'anno". Ne parliamo con il Presidente dell'ENEA, Gilberto Dialuce. Maxi operazione dei Carabinieri a caccia di Matteo Messina Denaro, 35 arresti in Sicilia tra i fedelissimi del boss. Nostro ospite il Comandante del ROS dei Carabinieri, Gen. Pasquale Angelosanto. Infine ancora al Lido di Venezia per la Mostra del Cinema con la nostra Marta Cagnola.

INSIDE FINANCE
La finanza come mezzo: l'alleanza Fintech-Asset Management. Il Case Study AcomeA/Gimme 5 per voce del Ceo Giordano Martinelli

INSIDE FINANCE

Play Episode Listen Later Sep 5, 2022 26:21


Nell'episodio di oggi l'intervista a Giordano Martinelli, Amministratore Delegato di AcomeA SGR e Senior Partner di Gimme5. Percorreremo la sua storia e insegnamenti, focalizzandoci sull'esperienza in AcomeA SGR, fondata nel 2010, e sullo sviluppo e l'accesso al mercato di prodotti digitali innovativi in ambito fintech, di cui Gimme5 rappresenta una sintesi molto interessante da conoscere e approfondire.Se apprezzate il nostro lavoro come occasione unica di divulgazione economico-finanziaria vi invitiamo a sostenere il podcast condividendo i nostri episodi nelle vostre pagine social.Maggiori informazioni sul sito zeroin.it oppure inviando una mail a segreteria@insidefinance.Buon ascolto

Prima Pagina
Calenda lascia Letta e si allea con Renzi; gas, ecco il piano di risparmio: 8 agosto di Italo Carmignani

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Aug 8, 2022 16:08


#Calenda, colpo di scena @mauroevangelisti; il vero pensiero di #Calenda @albertogentili; guardando in casa dei #cinquestelle @andreabulleri; l'Europa riduce il consumo del gas @gabrielerosana; Roma, amore a prima vista con #dybala @stefanocarina; ******

Si può fare
Si può fare risparmio

Si può fare

Play Episode Listen Later Jun 18, 2022


Fabio Guarino, redattore di Nonsprecare.it, fornisce qualche consiglio casalingo utile per risparmiare su energia, acqua e cibo.Nativa, di cui Paolo Di Cesare è co-founder, promuove l'iniziativa "CO2alizione Italia", in cui 60 aziende del Paese si impegnano con azioni concrete a ridurre le emissioni di C02.L'emergenza idrica assume contorni sempre più preoccupanti anche in ottica agroalimentare, come sottolinea Francesco Vincenzi. Il presidente di ANBI spiega quali tecniche e strategie si possono utilizzare per contrastare questo fenomeno.Piero Manzoni è fondatore e CEO di Simbiosi, che ha riportato una porzione di Pianura Padana alle condizioni di fertilità e biodiversità di 1000 anni fa grazie a tecnologie agritech.Oltre che pericolosi perché inquinanti, i RAEE possono però rappresentare una grande risorsa come materia prima: Giorgio Arienti, Direttore Generale Erion WEEE, illustra in quali modi.I campionati italiani di Tree Climbing, organizzati dalla Società Italiana di Arboricoltura, di cui Andrea Pellegatta è presidente, non sono solamente una manifestazione competitiva, ma soprattutto rappresentano un'occasione per confrontarsi tra esperti sulle tecniche di cura delle piante.

Italian Indie
La psicologia dei soldi: aiutati a spendere, risparmiare, guadagnare

Italian Indie

Play Episode Listen Later May 16, 2022 16:27


Il tuo rapporto con i soldi determina il successo del tuo business. Il libro "La psicologia dei soldi" di Morgan Housel ti spiega come non tagliarti le gambe. Le esperienze della vita e i bias cognitivi creano nella tua testa molteplici convinzioni sui soldi. E spesso non sono vere. Ti impoveriscono e ti impediscono di fare soldi. Se non le conosci prendi decisioni automatiche di cui ti pentirai. Approfondendo la psicologia dei soldi, saprai gestire meglio le tue scelte e capire i tuoi clienti. Ecco le lezioni più importanti. Trovi li libro qui: https://amzn.to/3DRF2fp #risparmiare #investire #guadagnare 00:00 - Perché aggiustare il tuo rapporto coi soldi 00:36 - Il passato decide 02:02 - Basta storie di successo 03:57 - Ragionevole meglio di razionale 06:17 - Il pessimismo è facile 08:42 - Il miglioramento è inarrestabile 10:33 - Diventa ricco, rimani ricco 12:12 - Il rischio è la "tassa" per guadagnare 13:38 - Risparmio = libertà RISORSE PER PRODUTTORI DI CONOSCENZA Raggiungici nella nostra community gratuita per produttori di conoscenza: https://italianindie.com/covo/