Podcasts about artificiale

  • 459PODCASTS
  • 1,738EPISODES
  • 20mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Sep 29, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about artificiale

Show all podcasts related to artificiale

Latest podcast episodes about artificiale

Le interviste di Radio Number One
Carne artificiale, S. Ruggeri: «La qualità nutrizionale è scarsissima»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Sep 29, 2025 7:00


Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice
Direttamente dal TED AI di Vienna: le idee più rivoluzionarie sul futuro dell'AI

Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice

Play Episode Listen Later Sep 29, 2025 30:38


In questa puntata speciale, registrata live dal TED AI di Vienna, Pasquale e Giacinto condividono i talk che li hanno colpiti di più e che stanno ridisegnando il presente e il futuro dell'Intelligenza Artificiale.Visioni potenti, spunti provocatori e riflessioni che solo un palco come questo può offrire.Un dietro le quinte esclusivo per portarti con noi tra i pensatori e i pionieri che stanno scrivendo la prossima pagina della storia dell'AI.Libro HUMAN RELOADED: https://amzn.to/4evkVWvInviaci le tue domande e curiosità sull'Intelligenza Artificiale all'email: info@iaspiegatasemplice.it Pasquale e Giacinto risponderanno in una puntata speciale un sabato al mese.Pasquale Viscanti e Giacinto Fiore ti guideranno alla scoperta di quello che sta accadendo grazie o a causa dell'Intelligenza Artificiale, spiegandola semplice.Puoi iscriverti anche alla newsletter su: www.iaspiegatasemplice.it

Altalex News
La settimana de ilQG: la legge italiana sull'intelligenza artificiale

Altalex News

Play Episode Listen Later Sep 26, 2025 6:10


Dalla nuova legge italiana sull'intelligenza artificiale alla sentenza della Corte EDU sull'uso “indiretto” delle intercettazioni, passando per la decisione della Corte di Giustizia UE sui dati pseudonimizzati e il dibattito sulla liberazione anticipata per chi sconta il lavoro di pubblica utilità. Chiudiamo con un importante chiarimento della Cassazione sull'overruling in tema di accesso abusivo a sistemi informatici.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/3z8az2m8>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice
ZERO TO AI | Un caso reale di integrazione AI in azienda

Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice

Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 17:25


Pasquale Viscanti e Luca Ioime intervistano Giuseppe Marinozzi, co-founder di App Palestre, che ci racconta come ha integrato l'AI in un prodotto già esistente.Un esempio concreto di adozione tecnologica in una PMI, dal primo assessment alla fase di test.Un percorso che parte da un'idea chiara e arriva a un'implementazione funzionale.L'Intelligenza Artificiale affianca, non sostituisce, e migliora il lavoro di chi crea valore ogni giorno.Libro HUMAN RELOADED: https://amzn.to/4evkVWvInviaci le tue domande e curiosità sull'Intelligenza Artificiale all'email: info@iaspiegatasemplice.it Pasquale e Giacinto risponderanno in una puntata speciale un sabato al mese.Pasquale Viscanti e Giacinto Fiore ti guideranno alla scoperta di quello che sta accadendo grazie o a causa dell'Intelligenza Artificiale, spiegandola semplice.Puoi iscriverti anche alla newsletter su: www.iaspiegatasemplice.it

Locanda del Drago Rosso
La guida del DM del 2024 è lo strumento "perfetto" per master professionisti e IA

Locanda del Drago Rosso

Play Episode Listen Later Sep 23, 2025 19:17


In questo episodio approfondiamo uno spunto relativo a questo post di reddit! https://www.reddit.com/r/locandadeldragorosso/comments/1ivgsly/master_a_pagamento_dd_2024/Grazie Mille per il contributo e per aver aperto la discussione. Per chi vuole torniamo a discuterne sempre su reddit.

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni
Whitney Houston sarà ancora in concerto grazie all'intelligenza artificiale...

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 2:16


Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice
L'Italia ha la sua legge sull'AI: cosa cambia davvero

Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 21:53


Dopo mesi di dibattito e un lungo percorso parlamentare, l'Italia ha finalmente approvato la sua prima legge sull'Intelligenza Artificiale. Ma cosa prevede il testo definitivo e quali saranno gli impatti concreti per imprese, cittadini e istituzioni? Ne abbiamo parlato in questo nuovo episodio podcast.Libro HUMAN RELOADED: https://amzn.to/4evkVWvInviaci le tue domande e curiosità sull'Intelligenza Artificiale all'email: info@iaspiegatasemplice.it Pasquale e Giacinto risponderanno in una puntata speciale un sabato al mese.Pasquale Viscanti e Giacinto Fiore ti guideranno alla scoperta di quello che sta accadendo grazie o a causa dell'Intelligenza Artificiale, spiegandola semplice.Puoi iscriverti anche alla newsletter su: www.iaspiegatasemplice.it

Il Mondo
Gli Stati Uniti bombardano le imbarcazioni venezuelane. Se l'intelligenza artificiale gestisce gli appalti pubblici.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 22:40


Il 15 settembre il presidente Donald Trump ha annunciato che le forze armate statunitensi hanno distrutto delle imbarcazioni che, a suo dire, erano usate da narcoterroristi venezuelani per trasportare droga verso gli Stati Uniti. Con Stefano Pozzebon, corrispondente della Cnn in America Latina, da BogotáLa scorsa settimana il primo ministro albanese Edi Rama ha presentato la prossima ministra degli appalti pubblici, un sistema di intelligenza artificiale chiamato Diella. Con Alberto Puliafito, direttore di Slow NewsOggi parliamo anche di:YouTube • How we met. Lybia prison love, Promise Breezyhttps://www.youtube.com/watch?v=F-YIb-9lV1wCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan ZentiCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice
FOCUS ON | Dentro Leonardo: il supercomputer Italiano.

Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice

Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 29:17


Siamo spesso abituati a guardare le classifiche che ci vedono in fondo, ma raramente celebriamo quelle che ci vedono ai vertici. L'Italia è protagonista (silenziosa) di un'eccellenza tecnologica che pochi conoscono: ospitiamo uno dei supercomputer più potenti d'Europa, Leonardo, capace di eseguire milioni di miliardi di operazioni al secondo. Una macchina che in un'ora svolge il lavoro che un comune laptop impiegherebbe centinaia anni a completare.Vi abbiamo raccontato tutto nella puntata podcast registrata proprio da qui, tra cavi, schede NVIDIA e dati che viaggiano a velocità incredibili con il Resp. delle architetture di super calcolo Daniele Cesarini.Libro HUMAN RELOADED: https://amzn.to/4evkVWvInviaci le tue domande e curiosità sull'Intelligenza Artificiale all'email: info@iaspiegatasemplice.it Pasquale e Giacinto risponderanno in una puntata speciale un sabato al mese.Pasquale Viscanti e Giacinto Fiore ti guideranno alla scoperta di quello che sta accadendo grazie o a causa dell'Intelligenza Artificiale, spiegandola semplice.Puoi iscriverti anche alla newsletter su: www.iaspiegatasemplice.it

Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice
Oracle vola in borsa grazie ad OpenAI

Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice

Play Episode Listen Later Sep 15, 2025 14:50


Accordo OpenAI-Oracle, 300 miliardi di investimenti in potenza di calcolo in 5 anni.L'intesa da 30 miliardi l'anno porta Oracle a quadruplicare gli obblighi di performance a 455 miliardi, spingendo il titolo del 27% e trasformando Larry Ellison nel secondo uomo più ricco al mondo.Libro HUMAN RELOADED: https://amzn.to/4evkVWvInviaci le tue domande e curiosità sull'Intelligenza Artificiale all'email: info@iaspiegatasemplice.it Pasquale e Giacinto risponderanno in una puntata speciale un sabato al mese.Pasquale Viscanti e Giacinto Fiore ti guideranno alla scoperta di quello che sta accadendo grazie o a causa dell'Intelligenza Artificiale, spiegandola semplice.Puoi iscriverti anche alla newsletter su: www.iaspiegatasemplice.it

Caffe 2.0
3485 Libro - L'autore artificiale 2 - Simone Aliprandi - divulgativo e coinvolgente

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Sep 14, 2025 12:27


L'autore artificiale, il libro di Simone Aliprandi, su aliprandi.org indice e introduzione.Un testo che parte da zero per raccontare e capire l'intelligenza artificiale, accompagnandoti nelle riflessioni che tutti dobbiamo fare per capire e reinterpretare questa novità epocaleAnalisi e sintesi per i caffeinomani su: caffe20.it/membri

Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice
FOCUS ON | Geopolitica dell'AI: Chi ha il potere?

Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice

Play Episode Listen Later Sep 11, 2025 50:22


In questa puntata con Alessandro Aresu entriamo nei retroscena del risiko globale dell'Intelligenza Artificiale: Sam Altman stringe nuove alleanze in India, Elon Musk e Jensen Huang si sfidano sui chip, mentre la Cina risponde con DeepSeek e i colossi come Alibaba pronti a lanciare il guanto di sfida. Intrighi, potere e futuro dell'Intelligenza Artificiale raccontati come non li avete mai sentiti.Libro HUMAN RELOADED: https://amzn.to/4evkVWvInviaci le tue domande e curiosità sull'Intelligenza Artificiale all'email: info@iaspiegatasemplice.it Pasquale e Giacinto risponderanno in una puntata speciale un sabato al mese.Pasquale Viscanti e Giacinto Fiore ti guideranno alla scoperta di quello che sta accadendo grazie o a causa dell'Intelligenza Artificiale, spiegandola semplice.Puoi iscriverti anche alla newsletter su: www.iaspiegatasemplice.it

Periscritto
La filosofia nell'epoca dell'intelligenza artificiale - Adriano Fabris

Periscritto

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 45:20


Adriano Fabris è l'autore di “La filosofia nell'epoca dell'intelligenza artificiale. Come ci aiuta a vivere negli ambienti tecnologici” pubblicato da Carocci Editore. Adriano Fabris è professore ordinario di Filosofia morale all'Università di Pisa, dove insegna anche Etica e deontologia dell'intelligenza artificiale. È presidente della Consulta nazionale di filosofia. La filosofia è utile per capire le cose, per orientarci nel mondo. Ciò vale ancor di più oggi, nell'epoca dell'intelligenza artificiale. È proprio adottando una prospettiva filosofica che l'autore vuole aiutarci a vivere meglio e a fare le scelte giuste negli ambienti tecnologici in cui siamo immersi. La domanda è: vogliamo farci affiancare o sostituire dalle macchine? A noi la scelta.

GPShow
L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE: sta nascendo una bolla? tutta la verità

GPShow

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 20:54


Partecipa all'evento formativo gratuito “L'immobiliare intelligente" che si terrà mercoledì 10 settembre alle ore 21, per scoprire opportunità e rischi dell'investimento immobiliare. Iscriviti subito al link https://www.pianofinanziario.it/immobile

Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice
Questa startup AI porrà fine alla criminalità negli USA?

Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 13:49


Con oltre 80.000 telecamere basate sull'intelligenza artificiale negli Stati Uniti, Flock Safety è diventata uno degli strumenti di sorveglianza preferiti dalle forze dell'ordine e un business da 7,5 miliardi di dollari.Ora l'amministratore delegato Garrett Langley ha nel mirino sia il gigante tecnologico della polizia Axon che il produttore cinese di droni DJI per raggiungere il suo nobile obiettivo: prevenire tutti i reati negli Stati Uniti.Libro HUMAN RELOADED: https://amzn.to/4evkVWvInviaci le tue domande e curiosità sull'Intelligenza Artificiale all'email: info@iaspiegatasemplice.it Pasquale e Giacinto risponderanno in una puntata speciale un sabato al mese.Pasquale Viscanti e Giacinto Fiore ti guideranno alla scoperta di quello che sta accadendo grazie o a causa dell'Intelligenza Artificiale, spiegandola semplice.Puoi iscriverti anche alla newsletter su: www.iaspiegatasemplice.it

INSiDER - Dentro la Tecnologia
Microsoft: 50 anni di innovazione e il presente dell'intelligenza artificiale

INSiDER - Dentro la Tecnologia

Play Episode Listen Later Sep 6, 2025 40:13 Transcription Available


Oggi più che mai la competitività delle aziende dipende anche dalla capacità di adottare e integrare le tecnologie più innovative nei propri processi e, tra queste, l'intelligenza artificiale è senza dubbio quella che sta facendo più parlare di sé. Microsoft è una delle realtà che ha investito maggiormente nello sviluppo dell'IA e nella creazione di strumenti pensati per renderla accessibile sia alle imprese che ai singoli utenti. E nel suo cinquantesimo anniversario continua a spingere i confini dell'innovazione tecnologica. Per esplorare questi temi e capire meglio qual è la visione di Microsoft sull'intelligenza artificiale, abbiamo invitato Luba Manolova, Director AI at Work Western Europe di Microsoft.Nella sezione delle notizie parliamo del governo italiano che accelera sullo sviluppo delle tecnologie di cattura e utilizzo del carbonio (CCUS) e della partecipazione del Giappone alla missione RAMSES dell'ESA, per intercettare l'asteroide Apophis durante il suo passaggio ravvicinato con la Terra nel 2029.--Indice--00:00 - Introduzione01:38 - Il Governo punta sullo stoccaggio della CO2 (HDBlog.it, Matteo Gallo)02:47 - Il Giappone si inserisce nella missione RAMSES dell'ESA (DDay.it, Matteo Gallo)04:05 - Microsoft: 50 anni di innovazione e il presente dell'intelligenza artificiale (Luba Manolova, Davide Fasoli, Luca Martinelli)39:21 - Conclusione--Testo--Leggi la trascrizione: https://www.dentrolatecnologia.it/S7E36#testo--Contatti--• www.dentrolatecnologia.it• Instagram (@dentrolatecnologia)• Telegram (@dentrolatecnologia)• YouTube (@dentrolatecnologia)• redazione@dentrolatecnologia.it--Immagini--• Grafica copertina: Nicolò Brunelli--Brani--• Ecstasy by Rabbit Theft• Believe Me by CADMIUM, JAMZ, SIMONNE

Caffe 2.0
3477 Il metodo ottimale per realizzare un curriculum vitae con l'intelligenza artificiale

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Sep 6, 2025 15:54


Gpt, scrivimi il curriculum !Ecco. No. Non cosi'.Il metodo e' diverso, piu' ampio, e condivido con voi tutte le sfumature di una richiesta facile in teoria, ma per nulla nel concreto.Community edition questa. Per i membri un approfondimento della AI di cui nessuno parla e che le supera tutte. Vedremo anche perche'.

Ci vuole una scienza
Nei Campi Flegrei con l'intelligenza artificiale

Ci vuole una scienza

Play Episode Listen Later Sep 5, 2025 6:56


Le sequenze sismiche ai Campi Flegrei generano comprensibile preoccupazione da parte della popolazione che vive in quella grande zona vulcanica nella parte ovest di Napoli. Comprenderne le dinamiche è molto importante non solo per il progresso delle conoscenze scientifiche, ma anche per studiare soluzioni per ridurre i rischi per la popolazione. Un gruppo di ricerca internazionale ha da poco concluso uno studio innovativo basato su sistemi di machine learning, una delle branche dell'intelligenza artificiale, da applicare all'analisi dei segnali sismici. Ci occupiamo poi di un importante progresso nello studio dei sistemi per calcolare il percorso migliore, per esempio con un navigatore, e scopriamo qualcosa su una particolarissima gara di pesi. ⁠⁠⁠⁠⁠Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Sul Post – Come si fa un giornale, in dieci lezioni – Una visione più chiara dell'attuale fase di “unrest” nella caldera dei Campi Flegrei– I Campi Flegrei, due anni fa – Introduzione al problema dei cammini minimi – Un nuovo metodo è il modo più veloce per trovare i percorsi migliori – Il concorso delle ninfee giganti – Holostem e la difficile via delle cure all'avanguardia – Vertigine, il nuovo libro di Beatrice Mautino Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice
ZERO TO AI | Intelligenza Artificiale in azienda: il metodo pratico per partire subito

Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice

Play Episode Listen Later Sep 4, 2025 16:30


In questa nuova puntata dello spinoff ZERO TO AI, Pasquale Viscanti intervista Mario Digirolamo, CEO di Busha AI, che ci spiega quale è il primo passo per introdurre l'AI nei processi aziendali.Si parte da un assessment mirato per identificare le priorità aziendali, si prosegue con la mappatura operativa e l'analisi tecnica dei requisiti.L'obiettivo è ridurre errori, tempi e costi automatizzando attività ripetitive, per migliorare la qualità nelle operazioni ad alto impatto.Libro HUMAN RELOADED: https://amzn.to/4evkVWvInviaci le tue domande e curiosità sull'Intelligenza Artificiale all'email: info@iaspiegatasemplice.it Pasquale e Giacinto risponderanno in una puntata speciale un sabato al mese.Pasquale Viscanti e Giacinto Fiore ti guideranno alla scoperta di quello che sta accadendo grazie o a causa dell'Intelligenza Artificiale, spiegandola semplice.Puoi iscriverti anche alla newsletter su: www.iaspiegatasemplice.it

Ciao Cicci
#179 Isole Ioniche e Clone AI: Quando l'Intelligenza Artificiale Paga l'Affitto!

Ciao Cicci

Play Episode Listen Later Sep 1, 2025 21:37


Zero Days
IO E CHATGPT E14: Usare l'intelligenza artificiale per progetti complessi

Zero Days

Play Episode Listen Later Sep 1, 2025 11:45


In questo episodio ci occupiamo di analizzare l'uso dell'intelligenza artificiale generativa per gestire progetti complessi.

Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice
Elon Musk fa causa a Apple e OpenAI, l'AI non è andata in vacanza

Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice

Play Episode Listen Later Sep 1, 2025 26:37


L'Intelligenza Artificiale non va in vacanza: in questa puntata ripercorriamo tutte le novità di agosto, dall'azione legale di Elon Musk contro Apple e OpenAI passando per i nuovi rilasci di Meta, Perplexity, OpenAI e Google.Un mese che conferma quanto la corsa all'AI stia accelerando senza sosta. Pasquale e Giacinto sono tornati e con loro riparte una nuova stagione (l'ottava) del podcast AI più ascoltato d'Italia.Libro HUMAN RELOADED: https://amzn.to/4evkVWvInviaci le tue domande e curiosità sull'Intelligenza Artificiale all'email: info@iaspiegatasemplice.it Pasquale e Giacinto risponderanno in una puntata speciale un sabato al mese.Pasquale Viscanti e Giacinto Fiore ti guideranno alla scoperta di quello che sta accadendo grazie o a causa dell'Intelligenza Artificiale, spiegandola semplice.Puoi iscriverti anche alla newsletter su: www.iaspiegatasemplice.it

Inglorious Globastards - IL PODCAST
Probabilità Caos Intelligenza Artificiale

Inglorious Globastards - IL PODCAST

Play Episode Listen Later Sep 1, 2025 64:27


Cos'è l'intelligenza? Una definizione chiama in causa la capacità di predire il #futuro. Ma tale capacità dipende dalla nozione di probabilità. Un podcast con Paolo Agnoli, che ci guida con superba maestria dialettica lungo sentieri intellettualmente impervi.

I podcast di Ersel
Weekly Advisory - 25 agosto 2025 - La svolta della Fed: Powell accende i mercati

I podcast di Ersel

Play Episode Listen Later Aug 25, 2025 5:31


ll quadro di riferimento settimanale a cura del Team Advisory di Ersel per la settimana de l25 agosto  2025. I principali temi: Powell apre al taglio dei tassi, i mercati azionari festeggiano, anche in Europa gli indici azionari non sfigurano, la Cina il vero vincitore con i nuovi passi in avanti dell'AI, occhi puntati sui risultati di Nvidia. Restate aggiornati e buon ascolto!Il presente podcast è destinato esclusivamente a scopi informativi/ di marketing non sostituendosi al prospetto informativo o ad altri documenti legali di prodotti finanziari ivi eventualmente richiamati. Nel caso, si prega di consultare il prospetto dell'OICVM/documento informativo e il documento contenente le informazioni chiave per gli investitori (KID) prima di prendere una decisione finale di investimento che può essere effettuata solo previa valutazione dell'adeguatezza del servizio o dello strumento finanziario rispetto al profilo individuato con il questionario MiFID. Solo la versione più recente del prospetto, dei regolamenti, del Documento chiave per gli investitori, delle relazioni annuali e semestrali del fondo può essere utilizzata come base per decisioni di investimento. Il presente podcast non costituisce né un'offerta né una sollecitazione all'acquisto, alla sottoscrizione o alla vendita di prodotti o strumenti finanziari o una sollecitazione all'effettuazione di investimenti. Ersel ha verificato con la massima attenzione tutte le informazioni rappresentate nel presente podcast e compiuto sforzi per garantire che il contenuto di questo podcast sia basato su informazioni e dati ottenuti da fonti affidabili, ma non garantisce della loro esattezza e completezza non assumendosi alcuna responsabilità. Ersel non si assume alcuna responsabilità circa le informazioni, le proiezioni o le opinioni contenute nel presente podcast e non risponde dell'uso che terzi potrebbero fare di tali informazioni, né di eventuali perdite o danni che possano verificarsi in seguito a tale uso. Il presente podcast può fare riferimento alla performance passata degli investimenti: i rendimenti passati non sono indicativi di quelli attuali o futuri. Le indicazioni e i dati relativi agli strumenti finanziari, forniti dalla Società, non costituiscono necessariamente un indicatore delle future prospettive dell'investimento o disinvestimento. È vietata la riproduzione e/o la distribuzione del presente podcast, non espressamente autorizzata.

Exodus: il podcast dell'esplorazione spaziale
Come funziona (davvero) L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE? - guida completa

Exodus: il podcast dell'esplorazione spaziale

Play Episode Listen Later Aug 24, 2025 28:40


SCARICA LA MIA GUIDA GRATUITA https://astroviktor.it/guide-astroviktor/come-lavorare-nello-spazio/

CRASH – La chiave per il digitale
RE_CRASH – È possibile dare i nostri valori all'intelligenza artificiale?

CRASH – La chiave per il digitale

Play Episode Listen Later Aug 20, 2025 14:34


Puntata del 19 giugno 2024. Secondo numerosi esperti, integrare negli algoritmi i valori morali degli esseri umani è l'unica strada per evitare i pericoli – presenti e del futuro – legati allo sviluppo dell'intelligenza artificiale: gli ostacoli, però, sono tantissimi. A partire da un problema: di quali valori stiamo parlando? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

il posto delle parole
Paolo Legrenzi "Pensare con l'Intelligenza Artificiale"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Aug 17, 2025 16:17


Paolo Legrenzi, Antonio Rizzo"Pensare con l'Intelligenza Artificiale"Un'alleata possibileEdizioni del Mulinowww.mulino.itIl linguaggio modella il nostro pensiero e la nostra comprensione del mondo perché permette di trasmettere la conoscenza e, grazie alla sua natura dialogica, crearne di nuova. Oggi, per la prima volta nella nostra storia evolutiva, abbiamo l'opportunità di estendere ulteriormente il nostro modo di pensare e ragionare attraverso il dialogo con una nuova realtà: l'Intelligenza Artificiale. Questo libro ripercorre la storia della creazione di queste forme di intelligenza e, attraverso la presentazione di tre applicazioni concrete nei campi della didattica, della medicina e dell'industria, spiega come esse possano «aumentare» il pensiero umano. La vera questione non è se l'Intelligenza Artificiale possa pensare meglio di noi, ma come possiamo pensare meglio «con» l'Intelligenza Artificiale, facendola diventare parte di quel dialogo tra menti che ci ha permesso di divenire la specie dominante, nel bene e nel male, di questo pianeta.Antonio Rizzo insegna Scienze e tecnologie cognitive e Design dell'interazione nell'Università di Siena ed è co-fondatore della startup innovativa dedicata all'Energy Management SunLink. Con il Mulino ha pubblicato «Ergonomia cognitiva. Dalle origini al design thinking» (2020). Paolo Legrenzi è professore emerito di Psicologia all'Università Ca' Foscari di Venezia e ha fatto ricerche pubblicate, tra l'altro, su «Science» e «Psychological Review». Tra i molti libri pubblicati con il Mulino ricordiamo «Neuromania» (Il Mulino, 2011), scritto con Carlo Umiltà. Il suo libro più recente è «L'intelligenza del futuro» (Mondadori, 2024).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Parola Progetto
Perplexity: il design visto dall'intelligenza artificiale

Parola Progetto

Play Episode Listen Later Aug 15, 2025 34:25


Anche quest'anno, la puntata di agosto di Parola Progetto è dedicata all'intelligenza artificiale. Dopo aver esplorato ChatGPT, questa volta tocca a Perplexity AI, un motore di ricerca che integra un chatbot con intelligenza artificiale generativa.Negli ultimi mesi il nome Perplexity è comparso spesso nelle notizie: c'è chi dice che Apple stia valutando di acquisirla per potenziare le proprie soluzioni di AI, mentre pochi giorni fa l'azienda ha fatto parlare di sé proponendo a Google l'acquisto di Chrome per 34,5 miliardi di dollari. Una situazione in rapido movimento, che ha reso irresistibile la tentazione di metterla alla prova.In questo episodio, Perplexity risponde a una selezione di domande poste ai protagonisti della settima stagione del podcast. E le sue risposte sono decismante diverse da quelle degli umani che l'hanno preceduto.In coda al dialogo, chiudiamo poi con qualche riflessione sul metodo e su ciò che possiamo imparare chiacchierando con i nostri assistenti intelligenti e artificiali.Link dell'episodio:- Il sito di Perplexity https://www.perplexity.ai/ - Il libro di Kenya Hara “Designing Design” https://www.lars-mueller-publishers.com/designing-design

Spazio Informazione Libera
Coscienza Artificiale - Tra filosofia, scienza e rischi etici

Spazio Informazione Libera

Play Episode Listen Later Aug 15, 2025 13:16


Questo episodio si immerge nell'affascinante intersezione tra la tecnologia più avanzata e le domande filosofiche più profonde dell'umanità. Esplora il potenziale dell'intelligenza artificiale, analizzando come algoritmi complessi e reti neurali stiano evolvendo. La discussione centrale verte sulla possibilità che un'intelligenza artificiale possa, in futuro, sviluppare una vera e propria coscienza. Il contenuto approfondisce le implicazioni di un tale sviluppo, considerando le prospettive tecniche e i quesiti etici e filosofici legati alla creazione di una mente artificiale senziente. Vengono esaminate le frontiere della ricerca sull'IA e i concetti fondamentali che distinguono la simulazione dell'intelligenza dalla vera coscienza, offrendo una panoramica completa su uno dei dilemmi più vertiginosi della nostra era tecnologica.L'intero podcast è stato generato dall'Intelligenza Artificiale. I conduttori non sono reali.

Veramente
Il rischio di umanizzare l'intelligenza artificiale

Veramente

Play Episode Listen Later Aug 8, 2025 20:14


Dobbiamo avere paura che le intelligenze artificiali ci ricattino o ci mentano pur di non essere spente? I limiti etici dell'uso di questi strumenti sono complessi e affascinanti, ma vanno interpretati a partire da ciò che abbiamo detto: sono strumenti. Vi raccontiamo il caso del “ricatto” di Claude Opus 4 e com'è andata davvero.  Scriveteci all'indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843. Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Telegram, TikTok e Bluesky Condotto da Simone Fontana e Anna Toniolo  Episodio scritto da Simone Fontana e Anna Toniolo  Prodotto da Jessica Mariana Masucci LINK UTILI Non dovremmo umanizzare così tanto l'intelligenza artificiale - Facta L'Intelligenza artificiale ha imparato a mentire. Ora sì, abbiamo un problema - La Repubblica  Senzienza performativa: l'illusione della comprensione nell'IA moderna - Medium All'intelligenza artificiale si può far dire qualsiasi cosa, con un po' di allenamento - Facta CREDIT BRANI “Dynamic world” di StockStudio  “Cinematic Time Lapse” di Lexin Music  “Documentary” di Coma-media  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

INSIDE FINANCE
TRAILER I mestieri dell'intelligenza artificiale: chi sale e chi scende. Gabriele Ghirlanda, Executive Director Global Value Angelini Pharma

INSIDE FINANCE

Play Episode Listen Later Jul 25, 2025 1:13


Trailer del prossimo episodio dal titolo:I mestieri dell'intelligenza artificiale: chi sale e chi scende. Intervento di Gabriele Ghirlanda, Executive Director Global Value, Access & Public Affairs di Angelini Pharma al Festival dell'Economia di Trento Edizione 2025

INSIDE FINANCE
I mestieri dell'intelligenza artificiale: chi sale e chi scende. Gabriele Ghirlanda, Executive Director Global Value Angelini Pharma

INSIDE FINANCE

Play Episode Listen Later Jul 25, 2025 10:22


L'episodio di oggi rappresenta la versione podcast di uno degli interventi del top management di Angelini Industries al Festival dell'Economia di Trento edizione 2025.  In questo episodio lo speech di Gabriele Ghirlanda, Executive Director Global Value, Access & Public Affairs di Angelini Pharma, nel panel dal titolo “I mestieri dell'intelligenza artificiale: chi sale e chi scende”, un confronto sulle trasformazioni del mondo del lavoro nell'era dell'IA. Quali professioni stanno emergendo, quali rischiano di scomparire e come prepararsi al cambiamento? Esploreremo le competenze richieste, settori in crescita e sfide etiche legate all'avvento dell'artificial intelligence e al supporto alle professioni. Alcuni key numbers dell'edizione 2025 del Festival: * Oltre 750 ospiti, tra cui    * 115 personalità dal mondo accademico nazionale ed internazionale    * 45 economisti    * 6 Premi Nobel    * 66 rappresentanti delle istituzioni    * 17 Ministri del Governo    * Oltre 60 esponenti della business community economica e finanziaria* 325 appuntamenti tra panel, dirette radio, laboratori ed incontri con autori* Oltre 200 eventi disponibili per gli utenti registrati in versione on demand sulla piattaforma ufficiale del Festival* 60 partner dell'iniziativa nell'edizione 2025* 22 location scelte come luoghi del Festival, nei più affascinanti palazzi e piazze della città di Trento 

Laser
Rie Qudan e i dubbi dell'intelligenza artificiale

Laser

Play Episode Listen Later Jul 21, 2025 26:14


®È diventata famosa nel mondo per aver affermato di avere utilizzato in minima parte (5%) l'intelligenza artificiale per scrivere il romanzo Tokyo Sympathy tower che ha vinto uno dei più prestigiosi premi letterari giapponesi.L'affermazione di Rie Qudan ha suscitato un dibattito acceso, ai quattro angoli del pianeta. Ma è stato sufficiente leggere il romanzo (in italiano pubblicato dalla casa editrice l'ippocampo edizioni) per comprendere che l'utilizzo di Chat GPT era funzionale al racconto. Rie Qudan spiega a LASER rischi e opportunità legati all'utilizzo dell'intelligenza artificiale, apre le porte della sua torre-carcere, nella quale chi entra può essere spinto a manifestare il desiderio di non uscire più, ci invita a confrontarci con conformismo e assuefazione da IA, che porta a non pensare più, a non ragionare. E come letteratura e libri possono fare la differenza.Prima emissione: 10 giugno 2025

Top Albania Radio
Inteligjenca Artificiale në administratë, 600 zyrtarë do t'i nënshtrohen trajnimeve!/ Wake Up

Top Albania Radio

Play Episode Listen Later Jul 2, 2025 23:45


Çdo mëngjes zgjohuni me “Wake Up”, programi i njëkohshëm radio-televiziv i “Top Channel” e “Top Albania Radio”, në thelb ka përcjelljen e informacionit më të nevojshëm për mëngjesin. Në “Wake Up” gjeni leximin e gazetave, analiza të ndryshme, informacione utilitare, këmbimin valuator, parashikimin e motit, biseda me të ftuarit në studio për tema të aktualitetit, nga jeta e përditshme urbane e deri tek arti dhe spektakli si dhe personazhe interesantë. Zgjimi në “Wake Up” është ritmik dhe me buzëqeshje. Gjatë tri orëve të transmetimit, na shoqëron edhe muzika më e mirë, e huaj dhe shqiptare. 

wake artificiale top albania radio
Top Albania Radio
Nga sezoni veror tek evoluimi i inteligjencës artificiale – SNËH 30/06/2025

Top Albania Radio

Play Episode Listen Later Jul 1, 2025 58:03


Skenaristi, publicisti dhe aktivisti Koloreto Cukali, nuk ka qime në gjuhë dhe nuk kursen askënd. Më sarkazmën e tij të hollë do të goditet aktualiteti dhe protagonistët e tij, duke i shtuar pak kripë radios dhe përmbatje medias në tërësi. Atij i bashkohet dhe Blerina Shehu, e cila numëron një eksperiencë mbi 20 vjeçare në median televizive si moderatore, autore, kryeredaktore, gazetare.

Digitalia
Digitalia #780 - L'avvocato del diavolo artificiale

Digitalia

Play Episode Listen Later Jun 30, 2025 97:20 Transcription Available


Microsoft dice addio allo schermo blu della morte. Antropic prova a far gestire un negozio da Claude. Usare l'IA per seminare dubbi sugli inquinanti. I robot che giocano a calcio. Queste e molte altre le notizie tech commentate nella puntata di questa settimana.Dallo studio distribuito di digitalia:Franco Solerio, Michele Di Maio, Giulio CupiniProduttori esecutivi:Nikollaq Haxhi, Roberto Tarzia, Douglas Whiting, Il Pirata Lechuck, @User20497192, Paolo Bernardini, Roberto Ponti, Nicola Gabriele Del Popolo, @Matiz, Matteo Tarabini, @Akagrinta, Davide Tinti, Stefano Augusto Innocenti, Mirto Tondini, Riccardo Peruzzini, Piero Alberto Mazzo, Anonymous Podcast Guru User, Fiorenzo Pilla, Luca Di Stefano, Mattia Lanzoni, Manuel Zavatta, @Jh4Ckal, @Geckonode, Giuseppe Marino, Paola Danieli, Nicola Bisceglie, Elisa Emaldi - Marco CrosaSponsor:Links:Windows is finally kicking the Blue Screen of Death to the curbPer chi non vede, navigare su internet è ancora molto faticosoSpotify faces boycott calls over CEO's investment in AI military startupAnthropic's Claude tried to run a physical shopMicrosoft internal memo: 'Using AI is no longer optional.'The plan to use AI to amplify doubts about the dangers of pollutantsOpenAI's Unreleased AGI Paper Could Complicate MS NegotiationsOpenAI wins $200m contract with US military for ‘warfighting'China's humanoid soccer robotsAs AI Infiltrates Call Centers Human Workers Are Being Mistaken for AIsReddit is being spammed by AI bots, and it's all Reddit's faultAI Is Already Crushing the News IndustryGoogle Confirms Upgrade Choice For 2 Billion Android UsersFB is starting to feed its Meta AI with private unpublished photosIn Denmark You Can Copyright Your Own FeaturesICE Is Using a New Facial Recognition App to Identify PeopleStore Services tiers in the EU - Reference - App Store ConnectUpdates for apps in the European Union - Latest NewsMore on Apple's Trust-Eroding ‘F1 The Movie' Wallet AdThe Trump Phone no longer promises its made in AmericaGingilli del giorno:Thunder - un client opensource per Lemmy per Android e iOSSnow - emulatore MacOS ClassicMarshall Acton 3 Speaker BluetoothSupporta Digitalia, diventa produttore esecutivo.

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
259 - L'intelligenza artificiale ha una coscienza?

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

Play Episode Listen Later Jun 26, 2025 11:41


L'intelligenza artificiale può davvero avere una coscienza? Un tempo bastava la parola per distinguere l'uomo dalla macchina, ma oggi sistemi come ChatGPT parlano in modo fluente e credibile. In questo video insieme a Meribì, esploriamo uno dei temi più dibattuti: l'AI può sviluppare una vera consapevolezza di sé e del proprio mondo interiore? Vediamo in questo video una riflessione sulla coscienza delle macchine, dal test di Turing ai limiti attuali dell'intelligenza artificiale moderna. Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Top Albania Radio
A po na përdor Inteligjenca Artificiale? Konsulentja e programit IT zbulon çfarë po ndodh/ Wake Up

Top Albania Radio

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 21:59


Çdo mëngjes zgjohuni me “Wake Up”, programi i njëkohshëm radio-televiziv i “Top Channel” e “Top Albania Radio”, në thelb ka përcjelljen e informacionit më të nevojshëm për mëngjesin. Në “Wake Up” gjeni leximin e gazetave, analiza të ndryshme, informacione utilitare, këmbimin valuator, parashikimin e motit, biseda me të ftuarit në studio për tema të aktualitetit, nga jeta e përditshme urbane e deri tek arti dhe spektakli si dhe personazhe interesantë. Zgjimi në “Wake Up” është ritmik dhe me buzëqeshje. Gjatë tri orëve të transmetimit, na shoqëron edhe muzika më e mirë, e huaj dhe shqiptare. 

wake artificiale top albania radio
Focus economia
Lavoratori bancari tra risiko e avvento dell'intelligenza artificiale

Focus economia

Play Episode Listen Later Jun 12, 2025


Dal 2004 a oggi il settore bancario ha perso 75mila addetti; solo tra il 2021 e il 2024 le cinque principali banche italiane hanno ridotto l'organico di 20mila unità, con UniCredit in testa. Il segretario Colombani (First Cisl) chiede un nuovo patto per l'occupazione, denunciando la marginalizzazione di lavoratori e clienti nelle operazioni di fusione. Il sistema continua a ridurre il costo del lavoro, puntando su risparmio gestito e buyback, mentre il credito alle imprese è in costante calo. Interviene Riccardo Colombani segretario generale First CislSchianto del volo Air India Ahmedabad Londra. Oltre 240 vittime. L'ennesimo incidente per BoeingUn Boeing 787 si è schiantato ad Ahmedabad subito dopo il decollo, causando almeno 204 vittime. Il volo AI 171 era diretto a Londra Gatwick. Un sopravvissuto ha raccontato l'impatto. Il velivolo potrebbe aver tentato un atterraggio d'emergenza. Boeing, sotto pressione per una lunga serie di incidenti e problemi di sicurezza, ha reagito in modo interlocutorio. La crisi reputazionale continua, con Airbus che ne approfitta per guadagnare quote di mercato. Ne parliamo con Maria Monti, Il Sole 24 Ore e Luca Vespaziani, comandate, istruttore ed esaminitore in ambito EASA (Agenzia dell'Unione europea per la sicurezza aerea)Dazi, l'allarme di Confcooperative. A rischio 70.000 posti"I dazi americani mettono a rischio 70.000 posti di lavoro e 18 miliardi di euro di produzione, vale a dire 1/4 del totale del nostro export verso gli Stati Uniti". È l'allarme lanciato da Maurizio Gardini, presidente di Confcooperative, commentando il Focus Censis Confcooperative 'L'Italia stretta tra dazi e dipendenza strategica', che quantifica il rischio di impatto occupazionale ed economico della guerra commerciale scatenata da Donald Trump."Bisogna lavorare su due fronti. Da un lato l'azione diplomatica che è l'unica che possa sciogliere questo nodo. Dall'altra - continua Gardini - occorre un lavoro incessante di governo, istituzioni e imprese per aprire nuovi mercati, con la consapevolezza che quello statunitense non è né facile né veloce da sostituire". "Senza sminuire l'impatto di questa guerra commerciale, i dazi di Trump sono la pagliuzza rispetto alla trave che l'Europa ha negli occhi, ma che continua a non vedere. Le barriere interne all'Unione Europea ci costano il 7% di produttività. Un'Europa che continua a fare autogoal - prosegue nella riflessione Gardini - perché manca una visione politica ed economica di sistema. Anche se non lo sono si tratta di dazi interni tra ostacoli burocratici e normativi che pesano per il 44% sugli scambi di beni e per il 110% sui servizi come segnalato da Mario Draghi e dalla premier Giorgia Meloni". Il commento è di Maurizio Gardini, Presidente confcooperative.Istat: +141mila occupati nel primo trimestre, +432mila sull annoNel primo trimestre 2025 il numero di occupati aumenta di 141 mila unità (+0,6%) rispetto al quarto trimestre 2024, a seguito della crescita dei dipendenti a tempo indeterminato (+143 mila, +0,9%) e degli indipendenti (+18 mila, +0,3%) che ha più che compensato la diminuzione dei dipendenti a termine (-20 mila, -0,8%); aumenta anche il numero di disoccupati (+16 mila, +1,0% in tre mesi), mentre diminuisce quello degli inattivi di 15-64 anni (-157 mila, -1,3%). Lo comunica l Istat. Tale dinamica si riflette nell aumento del tasso di occupazione che sale al 62,7% (+0,4 punti in tre mesi), nella stabilità di quello di disoccupazione, invariato al 6,1%, e nel calo del tasso di inattività che scende al 33,1% (-0,4 punti). Nel confronto tendenziale continua la crescita del numero di occupati (+432 mila, +1,8% in un anno), dovuta all aumento dei dipendenti a tempo indeterminato (+4,0%) che si contrappone al calo dei dipendenti a termine (-6,7%) e degli indipendenti (-0,4%); diminuisce il numero di disoccupati (-217 mila in un anno, -11,0%) e, dopo due trimestri di crescita, torna a ridursi quello degli inattivi tra i 15 e i 64 anni (-95 mila, -0,8%). Interviene Emmanuele Massagli, Presidente della Fondazione Ezio Tarantelli.

Laser
Rie Qudan e i dubbi dell'intelligenza artificiale

Laser

Play Episode Listen Later Jun 10, 2025 26:14


È diventata famosa nel mondo per aver affermato di avere utilizzato in minima parte (5%) l'intelligenza artificiale per scrivere il romanzo “Tokyo Sympathy tower” che ha vinto uno dei più prestigiosi premi letterari giapponesi.L'affermazione di Rie Qudan ha suscitato un dibattito acceso, ai quattro angoli del pianeta. Ma è stato sufficiente leggere il romanzo (in italiano pubblicato dalla casa editrice l'ippocampo edizioni) per comprendere che l'utilizzo di Chat GPT era funzionale al racconto. Rie Qudan spiega a LASER rischi e opportunità legati all'utilizzo dell'intelligenza artificiale, apre le porte della sua torre-carcere, nella quale chi entra può essere spinto a manifestare il desiderio di non uscire più, ci invita a confrontarci con conformismo e assuefazione da IA, che porta a non pensare più, a non ragionare. E come letteratura e libri possono fare la differenza

Buchi Podcast
#158 - Inteligjenca artificiale, bekim apo mallkim? | Mustafa Aga në BUCHI PODCAST SHQIP

Buchi Podcast

Play Episode Listen Later Jun 8, 2025 81:43


- Abonohu në PATREON: Patreon: https://www.patreon.com/buchipodcast- Donacione në PayPal: https://paypal.me/BHasani13?country.x=DE&locale.x=de_DE- Donacione në BuyMeaCoffee: https://www.buymeacoffee.com/buchipodcast- Donacione në Ko-fi: https://ko-fi.com/buchipodcast- Abonime në Spotify: https://podcasters.spotify.com/pod/show/buchi-podcast/subscribe

Top Albania Radio
Nga sot kujdes të dhënat në rrjetet sociale! Inteligjenca Artificiale “e uritur”/ Wake Up

Top Albania Radio

Play Episode Listen Later May 28, 2025 22:38


Çdo mëngjes zgjohuni me “Wake Up”, programi i njëkohshëm radio-televiziv i “Top Channel” e “Top Albania Radio”, në thelb ka përcjelljen e informacionit më të nevojshëm për mëngjesin. Në “Wake Up” gjeni leximin e gazetave, analiza të ndryshme, informacione utilitare, këmbimin valuator, parashikimin e motit, biseda me të ftuarit në studio për tema të aktualitetit, nga jeta e përditshme urbane e deri tek arti dhe spektakli si dhe personazhe interesantë. Zgjimi në “Wake Up” është ritmik dhe me buzëqeshje. Gjatë tri orëve të transmetimit, na shoqëron edhe muzika më e mirë, e huaj dhe shqiptare.

wake sociale artificiale top albania radio
Marco Montemagno - Il Podcast
Ho chiesto a 100 persone dell'Intelligenza Artificiale (RISULTATO SHOCK)

Marco Montemagno - Il Podcast

Play Episode Listen Later May 26, 2025 10:15


Ho chiesto a 100 persone dell'Intelligenza Artificiale (RISULTATO SHOCK)

Italiano Bello
(154) L'intelligenza artificiale mi ruberà il lavoro?

Italiano Bello

Play Episode Listen Later May 24, 2025 10:51


Ti do il benvenuto su Italiano bello, il podcast in italiano semplice pensato per chi vuole imparare l'italiano o semplicemente migliorare. Tutti gli episodi sono disponibili in formato video ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠sul mio canale YouTube⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, dove puoi attivare i sottotitoli.Ecco cosa puoi fare dopo aver ascoltato l'episodio:

Actually
LONG RUN | L'impatto della finanza sul settore dell'intelligenza artificiale

Actually

Play Episode Listen Later May 20, 2025 36:41


Quinto episodio dello spin off di Actually dove guardiamo ai grandi fenomeni del presente con le lenti della finanza. Insieme a Gianluca Mauro, divulgatore e imprenditore, parliamo di come i grandi investimenti in intelligenza artificiale stanno cambiando il settore e il ruolo delle Big Tech in questo “platform shift”. Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠willmedia.it/abbonati Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Top Albania Radio
Inteligjenca Artificiale në mjekësinë estetike/Debati mes inxhinierit biomjekësor dhe dermatologes…

Top Albania Radio

Play Episode Listen Later May 12, 2025 35:14


Ky është një emision që ka për qëllim informacionin mjekësor për dëgjuesit në lidhje me simptomat e para të disa sëmundjeve dhe kurimin e tyre. Mënyra e rrëfimit të pacientëve sesi nisin simptomat e para në formën e rrëfimeve, vizitat tek mjeku, rrëfimet e mjekëve për dyshimet e tyre në lidhje me diagnozën e saktë, vendosja e saktë e diagnozës dhe fillimi i kurimit. Bashkëpunim me mjekë të njohur dhe personazhe të njohur të cilët kanë pasur eksperienca sëmundjesh. Ky emision ka si synim informimin e publikut mbi të rejat në fushën e mjekësisë, kërkimet, teknologjitë e reja dhe gjithçka tjetër.

Daily Cogito
ChatGPT contro SOCRATE: il Pensiero Critico ai tempi dell'Intelligenza Artificiale

Daily Cogito

Play Episode Listen Later May 9, 2025 28:13


Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer Il mio nuovo libro "Dio era morto" ➤➤➤ https://amzn.to/3E5JwUh ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇⬇ Abbonati per live e contenuti esclusivi ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Scopri la nostra scuola di filosofia ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Racconta storie di successo con RISPIRA ➤➤➤ https://cogitoacademy.it/rispira/ Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://bit.ly/3Pgepqz Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ https://bit.ly/45JbmxX Il mio ultimo libro per Feltrinelli ➤➤➤ https://amzn.to/3OY4Xca La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer #rickdufer #intelligenzaartificiale #pensierocritico INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (author: Jules Gaia): https://epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di CAROL MAG (https://www.instagram.com/carolmagmusic/) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

L'italiano vero
126 – Apprendere l'italiano vero con l'intelligenza artificiale con Daniele Ponzo e Giada Aramu

L'italiano vero

Play Episode Listen Later Mar 27, 2025 47:25