Podcasts about artificiale

  • 457PODCASTS
  • 1,689EPISODES
  • 20mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Jul 14, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about artificiale

Show all podcasts related to artificiale

Latest podcast episodes about artificiale

Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice
USA: fecondazione riuscita dopo 18 anni grazie all'Intelligenza Artificiale

Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice

Play Episode Listen Later Jul 14, 2025 13:45


È il primo successo clinico del metodo STAR, sviluppato al Columbia University Fertility Center:Un sistema basato su AI ha individuato 3 spermatozoi vitali in un caso di azoospermia totale, permettendo una gravidanza attesa da 18 anni.Libro HUMAN RELOADED: https://amzn.to/4evkVWvInviaci le tue domande e curiosità sull'Intelligenza Artificiale all'email: info@iaspiegatasemplice.it Pasquale e Giacinto risponderanno in una puntata speciale un sabato al mese.Pasquale Viscanti e Giacinto Fiore ti guideranno alla scoperta di quello che sta accadendo grazie o a causa dell'Intelligenza Artificiale, spiegandola semplice.Puoi iscriverti anche alla newsletter su: www.iaspiegatasemplice.it

Esoterica Academy
La malamorte è artificiale.mp3

Esoterica Academy

Play Episode Listen Later Jul 8, 2025 11:41


Il fenomeno della morte e dei tunnel di luce spiegati come eventi che non sono l'esperienza della Coscienza quando il corpo si decompone.

Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice
Danimarca contro i deepfake: volti e voce sotto copyright

Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice

Play Episode Listen Later Jul 7, 2025 15:05


Il governo danese vuole riconoscere legalmente il volto e la voce di ogni individuo come opere protette da copyright. Una mossa rivoluzionaria contro i deepfake non consensuali, che apre il dibattito sull'identità digitale nell'era dell'Intelligenza Artificiale. In questa puntata analizziamo cosa significa davvero “mettere sotto copyright la propria identità”, quali scenari si aprono e quali implicazioni etiche e giuridiche dobbiamo affrontare.Libro HUMAN RELOADED: https://amzn.to/4evkVWvInviaci le tue domande e curiosità sull'Intelligenza Artificiale all'email: info@iaspiegatasemplice.it Pasquale e Giacinto risponderanno in una puntata speciale un sabato al mese.Pasquale Viscanti e Giacinto Fiore ti guideranno alla scoperta di quello che sta accadendo grazie o a causa dell'Intelligenza Artificiale, spiegandola semplice.Puoi iscriverti anche alla newsletter su: www.iaspiegatasemplice.it

Top Albania Radio
Inteligjenca Artificiale në administratë, 600 zyrtarë do t'i nënshtrohen trajnimeve!/ Wake Up

Top Albania Radio

Play Episode Listen Later Jul 2, 2025 23:45


Çdo mëngjes zgjohuni me “Wake Up”, programi i njëkohshëm radio-televiziv i “Top Channel” e “Top Albania Radio”, në thelb ka përcjelljen e informacionit më të nevojshëm për mëngjesin. Në “Wake Up” gjeni leximin e gazetave, analiza të ndryshme, informacione utilitare, këmbimin valuator, parashikimin e motit, biseda me të ftuarit në studio për tema të aktualitetit, nga jeta e përditshme urbane e deri tek arti dhe spektakli si dhe personazhe interesantë. Zgjimi në “Wake Up” është ritmik dhe me buzëqeshje. Gjatë tri orëve të transmetimit, na shoqëron edhe muzika më e mirë, e huaj dhe shqiptare. 

wake artificiale top albania radio
Occhio al mondo
Bot Segreti su Reddit: L'Esperimento dell'Università di Zurigo

Occhio al mondo

Play Episode Listen Later Jul 2, 2025 8:08


L'Università di Zurigo ha infilato dei bot IA in un subreddit per scoprire se potessero cambiare l'opinione delle persone. Curioso, vero? Solo che… non hanno informato nessuno: né Reddit, né i moderatori, né gli utenti. Il risultato? Un pandemonio quando la verità è venuta a galla.Tutti i miei link: https://linktr.ee/br1brownResearchers Secretly Ran a Massive, Unauthorized AI Persuasion Experiment on Reddit UsersCovert AI experiment on Reddit raises ethical concerns | The WeekL'Università di Zurigo in difficoltà, usa i robot di intelligenza artificiale per modellare e manipolare le menti degli utenti Reddit senza consensoReddit bans researchers who fed hundreds of AI comments into r/changemymind | The VergeSwiss boffins admit having AI write Reddit posts for study • The RegisterTELEGRAM - INSTAGRAMSe ti va supportami https://it.tipeee.com/br1brown

Raffaele Gaito, il podcast.

Mi chiedete spessissimo di consigliarvi libri sul mondo dell'intelligenza artificiale.Lo leggo nei commenti, nei messaggi privati, quando ci becchiamo agli eventi, ecc.Finalmente ecco una risposta a questa domanda, con 10 libri sull'AI che vi consiglio assolutamente di leggere.Ci sono sia libri ottimisti che pessimisti sul tema, sia testi più complessi che quelli più semplici e quando possibile, vi ho lasciato il link all'edizione italiana.Buona lettura

Top Albania Radio
Nga sezoni veror tek evoluimi i inteligjencës artificiale – SNËH 30/06/2025

Top Albania Radio

Play Episode Listen Later Jul 1, 2025 58:03


Skenaristi, publicisti dhe aktivisti Koloreto Cukali, nuk ka qime në gjuhë dhe nuk kursen askënd. Më sarkazmën e tij të hollë do të goditet aktualiteti dhe protagonistët e tij, duke i shtuar pak kripë radios dhe përmbatje medias në tërësi. Atij i bashkohet dhe Blerina Shehu, e cila numëron një eksperiencë mbi 20 vjeçare në median televizive si moderatore, autore, kryeredaktore, gazetare.

Sot Nuk Është e Hënë | Top Albania Radio
Nga sezoni veror tek evoluimi i inteligjencës artificiale – SNËH 30/06/2025

Sot Nuk Është e Hënë | Top Albania Radio

Play Episode Listen Later Jul 1, 2025 58:03


Skenaristi, publicisti dhe aktivisti Koloreto Cukali, nuk ka qime në gjuhë dhe nuk kursen askënd. Më sarkazmën e tij të hollë do të goditet aktualiteti dhe protagonistët e tij, duke i shtuar pak kripë radios dhe përmbatje medias në tërësi. Atij i bashkohet dhe Blerina Shehu, e cila numëron një eksperiencë mbi 20 vjeçare në median televizive si moderatore, autore, kryeredaktore, gazetare.

Il Futuro del Turismo | Data Appeal Byte-sized Trends
Ep.43 - La nuova campagna AI di Brand USA | Airbnb pubblica un report sull'overtourism

Il Futuro del Turismo | Data Appeal Byte-sized Trends

Play Episode Listen Later Jul 1, 2025 21:27


Oggi parleremo della nuova campagna promozionale di Brand USA basata sull'IA. Vedremo le nuove tasse imposte alle navi da crociera per far fronte al sovraffollamento turistico e che cosa ha da dire sulla questione anche Airbnb.Infine, torneremo a parlare di IA, questa volta sul tema della cybersicurezza nel settore turismo e una riflessione sul vero significato che ricopre questa tecnologia nelle nostre vite. E poi, un nuovo webinar dedicato al turismo LGBTQ, il 15 luglio alle 17. Io sono Mirko Lalli e questo è Data Appeal Byte-Sized Trend, il podcast dedicato al futuro del turismo e a tutte le innovazioni che stanno trasformando il modo di viaggiare. Gli spunti di riflessione di questa settimana:  [FREE WEBINAR] Pride and no prejudice: Is global tourism inclusive enough in 2025? Davvero l'AI ci sta rendendo più stupidi? Overtourism in the EU. What data tells us about the overwhelming impact of hotels on overtourism in the EU Sophisticated scams are on the rise: How travel brands can secure trust  Cruise industry navigates a new wave of port taxes Brand USA unveils America the Beautiful marketing campaign  Se vuoi contattarci, scrivi a: marketing@datappeal.io  

Digitalia
Digitalia #780 - L'avvocato del diavolo artificiale

Digitalia

Play Episode Listen Later Jun 30, 2025 97:20 Transcription Available


Microsoft dice addio allo schermo blu della morte. Antropic prova a far gestire un negozio da Claude. Usare l'IA per seminare dubbi sugli inquinanti. I robot che giocano a calcio. Queste e molte altre le notizie tech commentate nella puntata di questa settimana.Dallo studio distribuito di digitalia:Franco Solerio, Michele Di Maio, Giulio CupiniProduttori esecutivi:Nikollaq Haxhi, Roberto Tarzia, Douglas Whiting, Il Pirata Lechuck, @User20497192, Paolo Bernardini, Roberto Ponti, Nicola Gabriele Del Popolo, @Matiz, Matteo Tarabini, @Akagrinta, Davide Tinti, Stefano Augusto Innocenti, Mirto Tondini, Riccardo Peruzzini, Piero Alberto Mazzo, Anonymous Podcast Guru User, Fiorenzo Pilla, Luca Di Stefano, Mattia Lanzoni, Manuel Zavatta, @Jh4Ckal, @Geckonode, Giuseppe Marino, Paola Danieli, Nicola Bisceglie, Elisa Emaldi - Marco CrosaSponsor:Links:Windows is finally kicking the Blue Screen of Death to the curbPer chi non vede, navigare su internet è ancora molto faticosoSpotify faces boycott calls over CEO's investment in AI military startupAnthropic's Claude tried to run a physical shopMicrosoft internal memo: 'Using AI is no longer optional.'The plan to use AI to amplify doubts about the dangers of pollutantsOpenAI's Unreleased AGI Paper Could Complicate MS NegotiationsOpenAI wins $200m contract with US military for ‘warfighting'China's humanoid soccer robotsAs AI Infiltrates Call Centers Human Workers Are Being Mistaken for AIsReddit is being spammed by AI bots, and it's all Reddit's faultAI Is Already Crushing the News IndustryGoogle Confirms Upgrade Choice For 2 Billion Android UsersFB is starting to feed its Meta AI with private unpublished photosIn Denmark You Can Copyright Your Own FeaturesICE Is Using a New Facial Recognition App to Identify PeopleStore Services tiers in the EU - Reference - App Store ConnectUpdates for apps in the European Union - Latest NewsMore on Apple's Trust-Eroding ‘F1 The Movie' Wallet AdThe Trump Phone no longer promises its made in AmericaGingilli del giorno:Thunder - un client opensource per Lemmy per Android e iOSSnow - emulatore MacOS ClassicMarshall Acton 3 Speaker BluetoothSupporta Digitalia, diventa produttore esecutivo.

Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice
Via libera della Camera al disegno di legge sull'AI

Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice

Play Episode Listen Later Jun 30, 2025 15:27


In questa puntata parliamo dell'importante passo compiuto dall'Italia verso una regolamentazione nazionale sull'IA. Analizziamo i punti chiave del disegno di legge approvato dalla Camera, tra cui l'obbligo per i professionisti di informare i clienti sull'uso dell'IA, il divieto di sorveglianza tramite algoritmi sul lavoro e i limiti alla “giustizia predittiva”. Un approfondimento su come l'Italia potrebbe diventare il primo Paese UE a integrare concretamente l'AI Act europeo.Inviaci le tue domande e curiosità sull'Intelligenza Artificiale all'email: info@iaspiegatasemplice.it Pasquale e Giacinto risponderanno in una puntata speciale un sabato al mese.Pasquale Viscanti e Giacinto Fiore ti guideranno alla scoperta di quello che sta accadendo grazie o a causa dell'Intelligenza Artificiale, spiegandola semplice.Puoi iscriverti anche alla newsletter su: www.iaspiegatasemplice.it

TechnoPillz
Dialogo a due con Simone Pizzi: La Verità Sconvolgente sull'Intelligenza Artificiale: Ruberà Tutti i Lavori?

TechnoPillz

Play Episode Listen Later Jun 30, 2025 59:32


Digital HR per Manager e Imprenditori
DIGITAL HR | EPISODIO 51 - Le macchine raccolgono, noi restiamo a guardare?

Digital HR per Manager e Imprenditori

Play Episode Listen Later Jun 29, 2025 16:12


Una volta si zappava la terra. Oggi ci pensano le macchine: raccolgono più frutta, in meno tempo, con meno mani. È successo anche con le fabbriche, con le segretarie, ora tocca ai programmatori, ai copywriter, agli avvocati.Nell'episodio 51 di Digital HR, Primo Bonacina ci mette in guardia: l'AI generativa non è solo uno strumento, ma una forza che può cambiare – di nuovo – le regole del lavoro. Milioni di posti a rischio, mentre solo poche aziende investono davvero in riqualificazione.Siamo pronti alla prossima rivoluzione? E soprattutto: abbiamo un Piano B?Buon ascolto!

Caffe 2.0
3421 Ai - il Kishito e i neologismi, tra RAG e Fine Tuning

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Jun 28, 2025 12:46


Ai - il Kishito e i neologismi, tra RAG e Fine TuningCosa significa: “Mi sembra di aver Kishito tutti i punti chiave” ?Ecco la risposta:Kishito: parola giapponese composta (ipotetica)Potrebbe sembrare una fusione tra due parole giapponesi:"Ki" (気): spirito, energia"Shito" (使徒): apostolo, messaggero (come in "Neon Genesis Evangelion", dove si parla dei "Shito")In tal caso, "Kishito" potrebbe significare qualcosa come “messaggero dell'energia” o “apostolo dello spirito”, ma non è una parola ufficiale nella lingua giapponese."Kishito" qui sembra essere un modo ironico, giocoso o fantasioso per dire "capito", "coperto", o "considerato".Fin qui la genai ! Ora vi scrivo io Valentino, ancora umano :)I neologismi delle AI sono gli indicatori piu' pazzeschi della propensione umana a inventare parole nuove per concetti nuovi. E come la AI la replica.Da intuitivo quale sono, ho chiesto a esperti di AI (i migliori, quelli che trovate su AI PLAY - non sono pagato per dirlo) se e' corretto. E mi stanno confermando che da qualche mese stanno lavorando per visualizzare quello che c'e' ancora nelle black box delle AI.Kishito sarà, per me, il termine per indicare questo approccio, questa novità.Qualcosa che, vi assicuro, cambia tutto. Non posso ancora entrare nei dettagli, ma presto inizieranno le sperimentazioni con i primi utenti.Fatevi sotto.

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
259 - L'intelligenza artificiale ha una coscienza?

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

Play Episode Listen Later Jun 26, 2025 11:41


L'intelligenza artificiale può davvero avere una coscienza? Un tempo bastava la parola per distinguere l'uomo dalla macchina, ma oggi sistemi come ChatGPT parlano in modo fluente e credibile. In questo video insieme a Meribì, esploriamo uno dei temi più dibattuti: l'AI può sviluppare una vera consapevolezza di sé e del proprio mondo interiore? Vediamo in questo video una riflessione sulla coscienza delle macchine, dal test di Turing ai limiti attuali dell'intelligenza artificiale moderna. Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Caffe 2.0
3419 Long Ospite - Nicola Fabiano e l'intelligenza artificiale nel 2025, il nuovo libro

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Jun 26, 2025 49:16


Long Ospite - Nicola Fabiano e l'intelligenza artificiale nel 2025, il nuovo libroUna puntata lunga. Lascio il microfono a Nicola che ci racconta qualcosa della sua vita, un po' di esperienza come Garante della Privacy di San Marino , e ora di quello che sta studiando a proposito di intelligenza artificiale.Un'ora insieme per imparare un punto diverso, quello di chi studia e ne discute in contesti internazionali. Con tanto occhio e orecchie all'estero.Il motivo ? E' uscito un suo nuovo libro poche settimane fa. Ho potuto sfogliare l'indice e tocca veramente tutti i temi di attualità, spiegandoli da una prospettiva ampia e internazionale, e comunque in poche parole chiare e dirette.Quello che serve per sapere a che punto siamo arrivati, a livello di continente, fino a poche settimane fa (fine maggio). Il testo e' disponibile anche su Amazon sia in italiano che inglese (Fabiano e' madrelingue):Intelligenza artificiale, privacy e reti neurali. L'equilibrio tra innovazione, conoscenza ed etica nell'era digitaleNon ci guadagno nulla a segnalarlo: https://www.lafeltrinelli.it/intelligenza-artificiale-privacy-reti-neurali-libro-nicola-fabiano/e/9788833636825Elenco genai:### Ecco i temi trattati nell'nntervista1. **Presentazione dell'Ospite e del Contesto**:- Nicola Fabiano, avvocato e esperto di tecnologie, privacy e intelligenza artificiale.- Esperienza di Fabiano come garante della privacy di San Marino.2. **Pubblicazioni e Contributi**:- Libro "GDPR e privacy, consapevolezza e opportunità" scritto insieme a un ingegnere.- Nuovo libro "Intelligenza artificiale, privacy e reti neurali" con contributi di Guido Scorza, Danilo Mandic e Carlo Morabito.3. **Approccio Multidisciplinare e Metodologico**:- Uso di modelli matematici e teoria degli insiemi per la protezione dei dati personali.- Importanza della trasparenza e della supervisione umana nell'uso dell'intelligenza artificiale.4. **Intelligenza Artificiale e Privacy**:- Impatto dell'intelligenza artificiale sulla protezione dei dati personali.- Problemi legati alla privacy con i modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) come ChatGPT.5. **Standardizzazione e Governance**:- Ruolo dei comitati internazionali di standardizzazione (JTC21, ISO, IEEE) nell'intelligenza artificiale.- Importanza della governance e della compliance con le normative europee e internazionali.6. **Applicazioni Pratiche dell'Intelligenza Artificiale**:- Uso dell'intelligenza artificiale nel settore legale e nella giustizia.- Proposte metodologiche per una lettura più ampia e concreta delle normative sull'intelligenza artificiale.7. **Sfide e Opportunità**:- Sfide legate all'intelligenza artificiale, come la trasparenza e il controllo umano.- Opportunità di innovazione e crescita professionale congiungendo competenze legali e tecniche.8. **Visione Futuristica**:- Bilanciamento tra innovazione e prudenza, efficienza e equità nell'uso dell'intelligenza artificiale.- Futuro in cui tecnologia avanzata e umanità si rafforzano reciprocamente.Questi temi coprono una vasta gamma di argomenti chiave trattati nell'intervista, offrendo una panoramica completa delle competenze e delle preoccupazioni di Nicola Fabiano riguardo all'intelligenza artificiale e alla privacy.

Top Albania Radio
A po na përdor Inteligjenca Artificiale? Konsulentja e programit IT zbulon çfarë po ndodh/ Wake Up

Top Albania Radio

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 21:59


Çdo mëngjes zgjohuni me “Wake Up”, programi i njëkohshëm radio-televiziv i “Top Channel” e “Top Albania Radio”, në thelb ka përcjelljen e informacionit më të nevojshëm për mëngjesin. Në “Wake Up” gjeni leximin e gazetave, analiza të ndryshme, informacione utilitare, këmbimin valuator, parashikimin e motit, biseda me të ftuarit në studio për tema të aktualitetit, nga jeta e përditshme urbane e deri tek arti dhe spektakli si dhe personazhe interesantë. Zgjimi në “Wake Up” është ritmik dhe me buzëqeshje. Gjatë tri orëve të transmetimit, na shoqëron edhe muzika më e mirë, e huaj dhe shqiptare. 

wake artificiale top albania radio
Caffe 2.0
3418 La lagge giapponese sull'Intelligenza Artificiale spiegata

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 19:00


Ecco i testihttps://www.civile.it/internet/visual.php?num=99846

CRASH – La chiave per il digitale
L'intelligenza artificiale sta esaurendo i dati

CRASH – La chiave per il digitale

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 17:56


Alcuni esperti prevedono che, se le attuali tendenze nello sviluppo degli LLM continueranno, nel giro di pochi anni i modelli linguistici saranno addestrati su dataset di dimensioni approssimativamente pari all'intero stock di testi pubblici disponibili. In parole più semplici, le intelligenze artificiali stanno consumando tutti i dati. Dopodiché, rischiano di andare incontro a una carestia. C'è una via d'uscita? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice
Usi ChatGPT? Secondo il MIT il tuo cervello potrebbe rallentare

Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice

Play Episode Listen Later Jun 23, 2025 13:19


In questa puntata analizziamo uno studio sorprendente che mette a confronto studenti che scrivono con e senza AI. Dall'EEG all'engagement cognitivo, i risultati parlano chiaro: chi inizia con la propria testa, poi usa meglio l'AI. E chi si affida da subito a ChatGPT… rischia grosso.Inviaci le tue domande e curiosità sull'Intelligenza Artificiale all'email: info@iaspiegatasemplice.it Pasquale e Giacinto risponderanno in una puntata speciale un sabato al mese.Pasquale Viscanti e Giacinto Fiore ti guideranno alla scoperta di quello che sta accadendo grazie o a causa dell'Intelligenza Artificiale, spiegandola semplice.Puoi iscriverti anche alla newsletter su: www.iaspiegatasemplice.it

Il Futuro del Turismo | Data Appeal Byte-sized Trends
Ep.42 - EXPERT TALKS | Tutto quello che devi sapere sul Progetto Deploytour della Commissione Europea con Dolores Ordóñez

Il Futuro del Turismo | Data Appeal Byte-sized Trends

Play Episode Listen Later Jun 23, 2025 29:14


In questo episodio speciale incontriamo Dolores Ordóñez, direttrice di AnySolution, per parlare insieme di Deploytour, un progetto triennale lanciato nel 2024 per sviluppare uno Spazio Comune Europeo dei Dati Turistici (ETDS) affidabile. Ci confronteremo sul valore dello scambio di dati sia per le imprese private del turismo, di tutte le dimensioni, sia per le istituzioni e le DMO. E in apertura, vedremo insieme alcune novità del settore: commenteremo le nuove proteste del Sud Europa contro la “invasione dei turisti”, la decisione della Norvegia di lanciare la tassa di soggiorno e un nuovo report di Accenture che dimostra l'utilizzo crescente dell'IA per pianificare i viaggi. Io sono Mirko Lalli e questo è Data Appeal Byte-Sized Trend, il podcast dedicato al futuro del turismo e a tutte le innovazioni che stanno trasformando il modo di viaggiare.Gli spunti di riflessione di questa puntata:Progetto DeplytourProtesters against overtourism take to the streets of southern EuropeNorway to introduce tourist tax amid record visitor numbers and overtourism concerns  Global study finds majority of travelers ready for AI to book trips  Se vuoi contattarci, scrivi a: marketing@datappeal.io 

CRASH – La chiave per il digitale
CRASH_TALK – La guerra dell'intelligenza artificiale (con Mariarosaria Taddeo)

CRASH – La chiave per il digitale

Play Episode Listen Later Jun 23, 2025 35:26


L'ospite di questa puntata di Crash Talk è Mariarosaria Taddeo, filosofa, docente di Etica Digitale e Tecnologie per la Difesa all'Università di Oxford e autrice di The Ethics of Artificial Intelligence in Defence, da poco uscito per Oxford University Press. Abbiamo parlato dell'evoluzione delle armi autonome, della possibilità o meno di usarle in modo etico, del grado di controllo che dobbiamo e possiamo esercitare su di esse. E di quale sarà, più in generale, il futuro della guerra. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Occhio al mondo
ChatGPT nelle SCUOLE estoni: è un BENE?

Occhio al mondo

Play Episode Listen Later Jun 18, 2025 9:54


L'Estonia è un paese incredibile dal punto di vista tecnologico. Non ha paura di osare ed è una di quelle poche realtà nazionali che non demonizza la tecnologia in classe. Anzi, il loro approccio è: Tanto i tuoi studenti la useranno, allora tanto vale che tu faccia di tutto perché imparino a scuola a usarla per bene.Tutti i miei link: https://linktr.ee/br1brownEstonia: intelligenza artificiale nelle scuole con AI Leap 2025Estonia and OpenAI to bring ChatGPT to schools nationwide | OpenAIEstonia announces new AI initiative with OpenAI to roll out chatbots in schools | EuronewsOpenAI negotiates with Microsoft for new funding and future IPO, FT reports | ReutersWhat is digital sovereignty and how are countries approaching it? | World Economic ForumEstonia eschews phone bans in schools and takes leap into AI | Schools | The GuardianTELEGRAM - INSTAGRAMSe ti va supportami https://it.tipeee.com/br1brown

Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice
Disney e Universal si alleano per fare causa a Midjourney

Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice

Play Episode Listen Later Jun 17, 2025 12:56


Disney e Universal chiedono un risarcimento di 150.000 dollari per opera violata e un'ordinanza che impedisca future violazioni del copyright da parte di Midjourney, tra gli altri danni, come affermato nella loro denuncia.Un allegato alla denuncia elenca oltre 150 opere presumibilmente violate, il che significa che i danni derivanti dalla causa, in caso di vittoria di Disney e Universal, potrebbero superare i 20 milioni di dollari.Inviaci le tue domande e curiosità sull'Intelligenza Artificiale all'email: info@iaspiegatasemplice.it Pasquale e Giacinto risponderanno in una puntata speciale un sabato al mese.Pasquale Viscanti e Giacinto Fiore ti guideranno alla scoperta di quello che sta accadendo grazie o a causa dell'Intelligenza Artificiale, spiegandola semplice.Puoi iscriverti anche alla newsletter su: www.iaspiegatasemplice.it

Il Futuro del Turismo | Data Appeal Byte-sized Trends
Ep.41 - Episodio speciale: il potere dirompente dell'IA nel turismo - Phocuswright Europe 2025

Il Futuro del Turismo | Data Appeal Byte-sized Trends

Play Episode Listen Later Jun 17, 2025 27:58


Questa puntata del nostro podcast è tutta dedicata a uno degli eventi più rilevanti del turismo a livello globale: Phocuswright Europe 2025.  Sono appena tornato da Barcellona, dove ho partecipato all'evento in prima persona, e quello che ho visto ha completamente cambiato la mia prospettiva su dove sta andando la nostra industria. Il tema di quest'anno era "The New Age(nts)" (La Nuova Era degli Agenti). Non stiamo parlando di agenti di viaggio tradizionali. Stiamo parlando di AI agents, di intelligenza artificiale che sta riscrivendo le regole del gioco. Se pensavate che l'AI fosse solo una tendenza temporanea o un nice-to-have per il settore travel, è il momento di ripensarci. Quello che ho visto a Barcellona è chiaro: l'AI non sta arrivando nel turismo. È già qui. Ed è diventata il sistema operativo dell'intera industria. Nei prossimi 25 minuti vi porterò dentro questa trasformazione, con storie concrete, dati rilevanti e soprattutto con quella percezione di essere davanti a un cambiamento fondamentale per la nostra epoca. Buon ascolto! Gli spunti di questa settimana: Phocuswright Europe 2025 unveils strongest-ever agenda, spotlighting the transformative power of AI.   Phocuswright Europe 2025 – AI agency takes center stage Phocuswright Europe 2025: Shaping the next era of travel The impact on travel from Google I/O 2025 launches Introducing the winners of the 2025 Global Startup Pitch Bright ideas, bold pitches: 2025 Global Startup Pitch Winners Announced 

Caffe 2.0
3409 Speciale: Warian e L'Intelligenza Artificiale nel centro e sud Italia con una marcia in più

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Jun 16, 2025 8:47


Il 18 giugno i clienti di Warian.net potranno ascoltare il senso dell'intelligenza artificiale grazie a chi ha la visione di portare l'innovazione sul proprio territorio, sui propri clienti.Warian.net mi invita anche quest'anno a moderare gli interventi e a portare la platea ad adottare i valori che trasmetteremo.E' un qualcosa del quale essere orgogliosi. L'Ai Week mettere Milano leader in Europa e interlocutore per gli USA. Da Milano si va al centro e sud Italia per portare le migliori idee sul territorio.Stiamo facendo la differenza. Siamo in tanti a crederci

Moby Dick
AI dove vai?

Moby Dick

Play Episode Listen Later Jun 14, 2025 111:41


L'Intelligenza Artificiale fa ormai parte delle nostre vite. Seguiamo gli aggiornamenti sulle ultime novità, o su quale sia il chatbot più performante. In questa puntata di Moby Dick, intitolata “AI dove vai? L'intelligenza Artificiale nelle macchine e nei cuori” a cura di Lina Simoneschi Finocchiaro, vogliamo chiederci cosa voglia dire avere a che fare con un'intelligenza che non è umana, ma che sempre più ci somiglia. Questa tecnologia che chiamiamo “intelligente”, cosa sta diventando? È capace davvero di pensare? Di capire? Di agire con responsabilità? E soprattutto: noi siamo pronti a convivere con lei?Nell'ora centrale mettiamo a confronto i pareri di due esperti in materia: Andrea Colamedici, fondatore della casa editrice Tlon, è filosofo ed editore, assegnista di ricerca in Intelligenza Artificiale e di sistemi di pensiero all'Università di Foggia e di Strumenti di Intelligenza Artificiale al Master in Giornalismo dell'Università di Bologna. È ideatore di “Ipnocrazia” libro inizialmente attribuito ad un falso autore dal nome Jianwei Xun per poi dichiarare che è stato scritto interamente con L'AI. Giulia Pozzi giornalista e analista senior a NewsGuard, organizzazione che si occupa di studiare e contrastare la disinformazione, compresa quella generata dall'IA, e di valutare l'affidabilità delle fonti online. Laureata in Filologia Moderna alla Cattolica di Milano, in passato è stata corrispondente dalle Nazioni Unite a New York per il sito bilingue La Voce di New York. Nell'ultima mezz'ora portiamo lo sguardo sulla Svizzera che si domanda se legiferare o meno l'uso dell'Intelligenza Artificiale. Il Consiglio Federale e i Politecnici federali stanno sviluppando modelli linguistici specializzati per settori strategici: avremo una sorta di “ChatGPT svizzero”?  Parliamo delle novità dell'Intelligenza Artificiale in Svizzera con Sara Ibrahim giornalista di Swissinfo, specializzata in AI e in temi legati all'impatto delle tecnologie sulla società. 

Moby Dick
AI dove vai?

Moby Dick

Play Episode Listen Later Jun 14, 2025 111:41


L'Intelligenza Artificiale fa ormai parte delle nostre vite. Seguiamo gli aggiornamenti sulle ultime novità, o su quale sia il chatbot più performante. In questa puntata di Moby Dick, intitolata “AI dove vai? L'intelligenza Artificiale nelle macchine e nei cuori” a cura di Lina Simoneschi Finocchiaro, vogliamo chiederci cosa voglia dire avere a che fare con un'intelligenza che non è umana, ma che sempre più ci somiglia. Questa tecnologia che chiamiamo “intelligente”, cosa sta diventando? È capace davvero di pensare? Di capire? Di agire con responsabilità? E soprattutto: noi siamo pronti a convivere con lei?Nell'ora centrale mettiamo a confronto i pareri di due esperti in materia: Andrea Colamedici, fondatore della casa editrice Tlon, è filosofo ed editore, assegnista di ricerca in Intelligenza Artificiale e di sistemi di pensiero all'Università di Foggia e di Strumenti di Intelligenza Artificiale al Master in Giornalismo dell'Università di Bologna. È ideatore di “Ipnocrazia” libro inizialmente attribuito ad un falso autore dal nome Jianwei Xun per poi dichiarare che è stato scritto interamente con L'AI. Giulia Pozzi giornalista e analista senior a NewsGuard, organizzazione che si occupa di studiare e contrastare la disinformazione, compresa quella generata dall'IA, e di valutare l'affidabilità delle fonti online. Laureata in Filologia Moderna alla Cattolica di Milano, in passato è stata corrispondente dalle Nazioni Unite a New York per il sito bilingue La Voce di New York. Nell'ultima mezz'ora portiamo lo sguardo sulla Svizzera che si domanda se legiferare o meno l'uso dell'Intelligenza Artificiale. Il Consiglio Federale e i Politecnici federali stanno sviluppando modelli linguistici specializzati per settori strategici: avremo una sorta di “ChatGPT svizzero”?  Parliamo delle novità dell'Intelligenza Artificiale in Svizzera con Sara Ibrahim giornalista di Swissinfo, specializzata in AI e in temi legati all'impatto delle tecnologie sulla società. 

Caffe 2.0
3405 L'intelligenza artificiale spiegata a Red e Marco (per non fare SEO)

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Jun 13, 2025 17:23


L'intelligenza artificiale spiegata a Red e Marco (per non fare SEO)Il video fatto da una AI, di chi e' ?Questo lo chiede Red Ronnie a Marco Montemagno al WMF2025.E mi si accende la lampadina, ed ecco qui la mia risposta.Sostenete il progetto: caffe20.it/membri info@caffe20.itVideo: https://www.youtube.com/watch?v=sNv6lyl0KGML'intelligenza artificiale spiegata a Red e Marco (per non fare SEO)Il video fatto da una AI, di chi e' ?Questo lo chiede Red Ronnie a Marco Montemagno al WMF2025.E mi si accende la lampadina, ed ecco qui la mia risposta.Sostenete il progetto: caffe20.it/membri info@caffe20.itVideo: https://www.youtube.com/watch?v=sNv6lyl0KGMCiao Red. Ho sentito la tua domanda sul copyright. Mi occupo di diritto di internet da piu' 30 anni (!), ti passo cosa ne penso.Quando nei quadri vengono ritratti spartiti musicali, il quadro violava il copyright ? Quando fai una foto di un quadro, la foto viola il copyright del quadro ?Quando fai una video con foto di quadri, quali copyright violi ? Quando fai un video con l'intelligenza artificiale, quali copyright violi ?Il criterio e' sempre lo stesso, nel concreto si applica in modi diversi: la creatività. Quando la nuova opera e' risultato di una attività creativa, allora e' tutelata in autonomia.Ma la parte tua creativa, prevale su quello che l'ia sa fare copiando gli altri?Ma la parte creativa del video, prevale sulla parte creativa della foto ? Ma la parte creativa della foto, prevale sulla parte del quadro ? Ma la parte del quadro, prevale sullo spartito ? E nel concreto come lo capisco ?

Focus economia
Lavoratori bancari tra risiko e avvento dell'intelligenza artificiale

Focus economia

Play Episode Listen Later Jun 12, 2025


Dal 2004 a oggi il settore bancario ha perso 75mila addetti; solo tra il 2021 e il 2024 le cinque principali banche italiane hanno ridotto l'organico di 20mila unità, con UniCredit in testa. Il segretario Colombani (First Cisl) chiede un nuovo patto per l'occupazione, denunciando la marginalizzazione di lavoratori e clienti nelle operazioni di fusione. Il sistema continua a ridurre il costo del lavoro, puntando su risparmio gestito e buyback, mentre il credito alle imprese è in costante calo. Interviene Riccardo Colombani segretario generale First CislSchianto del volo Air India Ahmedabad Londra. Oltre 240 vittime. L'ennesimo incidente per BoeingUn Boeing 787 si è schiantato ad Ahmedabad subito dopo il decollo, causando almeno 204 vittime. Il volo AI 171 era diretto a Londra Gatwick. Un sopravvissuto ha raccontato l'impatto. Il velivolo potrebbe aver tentato un atterraggio d'emergenza. Boeing, sotto pressione per una lunga serie di incidenti e problemi di sicurezza, ha reagito in modo interlocutorio. La crisi reputazionale continua, con Airbus che ne approfitta per guadagnare quote di mercato. Ne parliamo con Maria Monti, Il Sole 24 Ore e Luca Vespaziani, comandate, istruttore ed esaminitore in ambito EASA (Agenzia dell'Unione europea per la sicurezza aerea)Dazi, l'allarme di Confcooperative. A rischio 70.000 posti"I dazi americani mettono a rischio 70.000 posti di lavoro e 18 miliardi di euro di produzione, vale a dire 1/4 del totale del nostro export verso gli Stati Uniti". È l'allarme lanciato da Maurizio Gardini, presidente di Confcooperative, commentando il Focus Censis Confcooperative 'L'Italia stretta tra dazi e dipendenza strategica', che quantifica il rischio di impatto occupazionale ed economico della guerra commerciale scatenata da Donald Trump."Bisogna lavorare su due fronti. Da un lato l'azione diplomatica che è l'unica che possa sciogliere questo nodo. Dall'altra - continua Gardini - occorre un lavoro incessante di governo, istituzioni e imprese per aprire nuovi mercati, con la consapevolezza che quello statunitense non è né facile né veloce da sostituire". "Senza sminuire l'impatto di questa guerra commerciale, i dazi di Trump sono la pagliuzza rispetto alla trave che l'Europa ha negli occhi, ma che continua a non vedere. Le barriere interne all'Unione Europea ci costano il 7% di produttività. Un'Europa che continua a fare autogoal - prosegue nella riflessione Gardini - perché manca una visione politica ed economica di sistema. Anche se non lo sono si tratta di dazi interni tra ostacoli burocratici e normativi che pesano per il 44% sugli scambi di beni e per il 110% sui servizi come segnalato da Mario Draghi e dalla premier Giorgia Meloni". Il commento è di Maurizio Gardini, Presidente confcooperative.Istat: +141mila occupati nel primo trimestre, +432mila sull annoNel primo trimestre 2025 il numero di occupati aumenta di 141 mila unità (+0,6%) rispetto al quarto trimestre 2024, a seguito della crescita dei dipendenti a tempo indeterminato (+143 mila, +0,9%) e degli indipendenti (+18 mila, +0,3%) che ha più che compensato la diminuzione dei dipendenti a termine (-20 mila, -0,8%); aumenta anche il numero di disoccupati (+16 mila, +1,0% in tre mesi), mentre diminuisce quello degli inattivi di 15-64 anni (-157 mila, -1,3%). Lo comunica l Istat. Tale dinamica si riflette nell aumento del tasso di occupazione che sale al 62,7% (+0,4 punti in tre mesi), nella stabilità di quello di disoccupazione, invariato al 6,1%, e nel calo del tasso di inattività che scende al 33,1% (-0,4 punti). Nel confronto tendenziale continua la crescita del numero di occupati (+432 mila, +1,8% in un anno), dovuta all aumento dei dipendenti a tempo indeterminato (+4,0%) che si contrappone al calo dei dipendenti a termine (-6,7%) e degli indipendenti (-0,4%); diminuisce il numero di disoccupati (-217 mila in un anno, -11,0%) e, dopo due trimestri di crescita, torna a ridursi quello degli inattivi tra i 15 e i 64 anni (-95 mila, -0,8%). Interviene Emmanuele Massagli, Presidente della Fondazione Ezio Tarantelli.

Laser
Rie Qudan e i dubbi dell'intelligenza artificiale

Laser

Play Episode Listen Later Jun 10, 2025 26:14


È diventata famosa nel mondo per aver affermato di avere utilizzato in minima parte (5%) l'intelligenza artificiale per scrivere il romanzo “Tokyo Sympathy tower” che ha vinto uno dei più prestigiosi premi letterari giapponesi.L'affermazione di Rie Qudan ha suscitato un dibattito acceso, ai quattro angoli del pianeta. Ma è stato sufficiente leggere il romanzo (in italiano pubblicato dalla casa editrice l'ippocampo edizioni) per comprendere che l'utilizzo di Chat GPT era funzionale al racconto. Rie Qudan spiega a LASER rischi e opportunità legati all'utilizzo dell'intelligenza artificiale, apre le porte della sua torre-carcere, nella quale chi entra può essere spinto a manifestare il desiderio di non uscire più, ci invita a confrontarci con conformismo e assuefazione da IA, che porta a non pensare più, a non ragionare. E come letteratura e libri possono fare la differenza

Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice
OpenAI non colpevole per gli errori di ChatGPT, lo decide una corte USA

Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice

Play Episode Listen Later Jun 9, 2025 17:55


Una sentenza emessa in Georgia stabilisce che OpenAI non è responsabile per le allucinazioni generate da ChatGPT. La colpa ricade sull'utente che non verifica le risposte, a meno che non si dimostri una negligenza nella progettazione del sistema.Inviaci le tue domande e curiosità sull'Intelligenza Artificiale all'email: info@iaspiegatasemplice.it Pasquale e Giacinto risponderanno in una puntata speciale un sabato al mese.Pasquale Viscanti e Giacinto Fiore ti guideranno alla scoperta di quello che sta accadendo grazie o a causa dell'Intelligenza Artificiale, spiegandola semplice.Puoi iscriverti anche alla newsletter su: www.iaspiegatasemplice.it

Il Futuro del Turismo | Data Appeal Byte-sized Trends
Ep.40 - Le recensioni aumentano la visibilità sull'IA | Delta Airlines punta a diventare carbon neutral

Il Futuro del Turismo | Data Appeal Byte-sized Trends

Play Episode Listen Later Jun 9, 2025 22:15


In questa puntata parliamo di recensioni, ma anche di innovazione, con tutte le novità di intelligenza artificiale annunciate da Cloudbeds e soprattutto da Google. Parleremo di compagnie aeree che vogliono diventare green ma che non hanno abbastanza carburante verde per farlo. E poi vedremo che impatto potrebbe avere la decisione di Trump di imporre un nuovo travel ban in USA. Per concludere con un invito a un evento speciale, un webinar con la DMO di Helsinki. Io sono Mirko Lalli e questo è Data Appeal Byte-Sized Trend, il podcast dedicato al futuro del turismo e a tutte le innovazioni che stanno trasformando il modo di viaggiare.  Gli spunti di riflessione di questa settimana: [FREE WEBINAR] How Helsinki uses data to support sustainable tourism and stakeholder collaboration  Customer reviews powering two thirds of AI travel recommendations, Feefo finds  Dal “dove” al “perché”: l'Intelligenza Artificiale riscrive le regole del marketing nel turismo (e non solo) Cloudbeds CEO on experimenting with AI across the organization Can Airline Growth and Climate Goals Coexist? Delta Thinks So What to Know About Trump's New Travel Ban U.S Economy Set To Lose $12.5BN In International Traveler Spend this year https://www.androidcentral.com/apps-software/ai/google-ai-mode-search-live-test-android-ios-underway Google I/O 2025 – AI Mode diventa travel planner  Agoda lancia AI Vacation Planner in India  Perplexity AI punta al travel search con agenti  Esperimento reale con Perplexity Travel Search Google testa agenti AI per il checkout automatico  Se vuoi contattarci, scrivi a marketing@datappeal.io   

Buchi Podcast
#158 - Inteligjenca artificiale, bekim apo mallkim? | Mustafa Aga në BUCHI PODCAST SHQIP

Buchi Podcast

Play Episode Listen Later Jun 8, 2025 81:43


- Abonohu në PATREON: Patreon: https://www.patreon.com/buchipodcast- Donacione në PayPal: https://paypal.me/BHasani13?country.x=DE&locale.x=de_DE- Donacione në BuyMeaCoffee: https://www.buymeacoffee.com/buchipodcast- Donacione në Ko-fi: https://ko-fi.com/buchipodcast- Abonime në Spotify: https://podcasters.spotify.com/pod/show/buchi-podcast/subscribe

Caffe 2.0
3399 Cosa sono gli agenti e l'agentica nell'intelligenza artificiale

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Jun 8, 2025 10:38


Cosa sono gli agenti e l'agentica nell'intelligenza artificialePensiamo a funzioni specializzate. Niente di nuovo se non che sono piu' autonome e forse meno trasparenti. Vediamo quando progettarli, usarli e quali gli effetti.

Digital HR per Manager e Imprenditori
DIGITAL HR | EPISODIO 50 - Siamo pronti a fidarci dell'AI?



Digital HR per Manager e Imprenditori

Play Episode Listen Later Jun 8, 2025 11:42


In questo episodio esploriamo un tema sempre più attuale: la riduzione dei middle manager nelle organizzazioni. Con dati concreti e spunti operativi, analizziamo perché molte aziende stanno tagliando i livelli intermedi, quali conseguenze questo comporta sull'efficienza e sulla cultura aziendale, e come affrontare al meglio questa trasformazione. Un futuro senza middle management è davvero sostenibile?Buon ascolto!

La mia vita spaziale
Faggin: l'universo è una sinfonia di coscienze

La mia vita spaziale

Play Episode Listen Later Jun 7, 2025 18:07


Cosa accadrebbe se il padre del microprocessore vi dicesse che i computer non potranno mai diventare coscienti? In questo episodio de "La mia vita spaziale" esploriamo le rivoluzionarie tesi di Federico Faggin nel suo libro "Irriducibile".Federico Faggin non è solo l'inventore del microprocessore Intel 4004 e pioniere della Silicon Valley: è un pensatore che ha osato sfidare il riduzionismo dominante nella scienza contemporanea. Chi meglio di lui può smontare dall'interno il sogno - o l'incubo - dell'intelligenza artificiale cosciente?In questo viaggio intellettuale esploreremo:• Il ribaltamento dell'atomismo: dalla fisica delle "palline" alla realtà quantistica delle relazioni• Perché la coscienza non emerge dal cervello, ma è "il tessuto primordiale da cui emerge tutta la realtà"• Come l'indeterminazione di Heisenberg diventa "la firma di questa libertà cosmica"• La differenza tra simulare perfettamente un temporale e bagnarsi sotto la pioggia• L'universo come "sinfonia di coscienze che si riconoscono"Una riflessione personale di Andrea Brugnoli:"Faggin mi ha costretto a riconsiderare profondamente il rapporto tra tecnologia e umanità. La sua visione è tanto più potente perché viene da chi ha contribuito a creare il mondo digitale che oggi mette in discussione. Ci dice che 'non è la materia che genera la coscienza, ma è la coscienza che manifesta la materia'."Come diceva Faggin: "Quando il materialismo afferma che la realtà fisica è tutto ciò che esiste e che la coscienza è secondaria, non solo fa un pessimo servizio all'umanità, ma il vero problema è che sbaglia."Ti sei mai chiesto se ci sia qualcosa di irriducibilmente umano che nessuna tecnologia potrà mai replicare? L'universo è davvero una macchina cieca o "un atto d'amore cosmico"?Condividi nei commenti la tua esperienza e iscriviti per non perdere i prossimi episodi!Timestamp principali:• 00:00 - Introduzione: Il materialismo che sbaglia• 05:33 - L'illusione dell'atomismo e la fisica quantistica• 12:00 - Perché i computer non potranno mai essere coscienti• 18:33 - L'universo come comunicazione di coscienze• 25:00 - Conoscere è amare: la cosmogonia dell'autogioia• 35:00 - Dalla materia alla coscienza: il ribaltamento radicale

LeoniFiles  - Amenta, Sileoni & Stagnaro (Istituto Bruno Leoni)
AI, imprese, e lavoro: la trasformazione dell'alleanza uomo-macchina. Con Enzo Peruffo (Luiss)

LeoniFiles - Amenta, Sileoni & Stagnaro (Istituto Bruno Leoni)

Play Episode Listen Later Jun 6, 2025 25:46


Cosa succederà al lavoro e ai processi aziendali con l'integrazione dell'intelligenza artificiale?Sarà il principio di una sostituzione di massa, o di una nuova alleanza uomo-macchina?Ne parliamo con Enzo Peruffo, ordinario di Economia e gestione delle imprese presso la LUISS e direttore del centro di ricerca Strategic Change “Franco Fontana”, in una nuova intervista LeoniFiles condotta da Carlo Amenta che ci aiuta a mettere ordine nella discussione su timori e opportunità rispetto agli sviluppi delle tecnologie intelligenti.Preferisci seguire su YouTube?

Top Albania Radio
Nga sot kujdes të dhënat në rrjetet sociale! Inteligjenca Artificiale “e uritur”/ Wake Up

Top Albania Radio

Play Episode Listen Later May 28, 2025 22:38


Çdo mëngjes zgjohuni me “Wake Up”, programi i njëkohshëm radio-televiziv i “Top Channel” e “Top Albania Radio”, në thelb ka përcjelljen e informacionit më të nevojshëm për mëngjesin. Në “Wake Up” gjeni leximin e gazetave, analiza të ndryshme, informacione utilitare, këmbimin valuator, parashikimin e motit, biseda me të ftuarit në studio për tema të aktualitetit, nga jeta e përditshme urbane e deri tek arti dhe spektakli si dhe personazhe interesantë. Zgjimi në “Wake Up” është ritmik dhe me buzëqeshje. Gjatë tri orëve të transmetimit, na shoqëron edhe muzika më e mirë, e huaj dhe shqiptare.

wake sociale artificiale top albania radio
Marco Montemagno - Il Podcast
Ho chiesto a 100 persone dell'Intelligenza Artificiale (RISULTATO SHOCK)

Marco Montemagno - Il Podcast

Play Episode Listen Later May 26, 2025 10:15


Ho chiesto a 100 persone dell'Intelligenza Artificiale (RISULTATO SHOCK)

Italiano Bello
(154) L'intelligenza artificiale mi ruberà il lavoro?

Italiano Bello

Play Episode Listen Later May 24, 2025 10:51


Ti do il benvenuto su Italiano bello, il podcast in italiano semplice pensato per chi vuole imparare l'italiano o semplicemente migliorare. Tutti gli episodi sono disponibili in formato video ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠sul mio canale YouTube⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, dove puoi attivare i sottotitoli.Ecco cosa puoi fare dopo aver ascoltato l'episodio:

Actually
LONG RUN | L'impatto della finanza sul settore dell'intelligenza artificiale

Actually

Play Episode Listen Later May 20, 2025 36:41


Quinto episodio dello spin off di Actually dove guardiamo ai grandi fenomeni del presente con le lenti della finanza. Insieme a Gianluca Mauro, divulgatore e imprenditore, parliamo di come i grandi investimenti in intelligenza artificiale stanno cambiando il settore e il ruolo delle Big Tech in questo “platform shift”. Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠willmedia.it/abbonati Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Top Albania Radio
Inteligjenca Artificiale në mjekësinë estetike/Debati mes inxhinierit biomjekësor dhe dermatologes…

Top Albania Radio

Play Episode Listen Later May 12, 2025 35:14


Ky është një emision që ka për qëllim informacionin mjekësor për dëgjuesit në lidhje me simptomat e para të disa sëmundjeve dhe kurimin e tyre. Mënyra e rrëfimit të pacientëve sesi nisin simptomat e para në formën e rrëfimeve, vizitat tek mjeku, rrëfimet e mjekëve për dyshimet e tyre në lidhje me diagnozën e saktë, vendosja e saktë e diagnozës dhe fillimi i kurimit. Bashkëpunim me mjekë të njohur dhe personazhe të njohur të cilët kanë pasur eksperienca sëmundjesh. Ky emision ka si synim informimin e publikut mbi të rejat në fushën e mjekësisë, kërkimet, teknologjitë e reja dhe gjithçka tjetër.

Daily Cogito
ChatGPT contro SOCRATE: il Pensiero Critico ai tempi dell'Intelligenza Artificiale

Daily Cogito

Play Episode Listen Later May 9, 2025 28:13


Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer Il mio nuovo libro "Dio era morto" ➤➤➤ https://amzn.to/3E5JwUh ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇⬇ Abbonati per live e contenuti esclusivi ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Scopri la nostra scuola di filosofia ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Racconta storie di successo con RISPIRA ➤➤➤ https://cogitoacademy.it/rispira/ Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://bit.ly/3Pgepqz Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ https://bit.ly/45JbmxX Il mio ultimo libro per Feltrinelli ➤➤➤ https://amzn.to/3OY4Xca La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer #rickdufer #intelligenzaartificiale #pensierocritico INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (author: Jules Gaia): https://epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di CAROL MAG (https://www.instagram.com/carolmagmusic/) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Smart City
Il ruolo dell'intelligenza artificiale nel mondo dell'edilizia

Smart City

Play Episode Listen Later May 8, 2025


Quale ruolo per l’intelligenza artificiale nel mondo dell’edilizia? Il tema ha occupato numerosi dibattiti della manifestazione Rebuild 2025, dedicata all'innovazione nel settore delle costruzioni. Ne è emerso che l’IA è vista come uno strumento destinato ad affiancare le imprese di costruzioni nel processo di contrattazione con il committente, nello svolgimento delle incombenze burocratiche, nella ricerca dei fornitori e, naturalmente, nella fase di progettazione. Con un’avvertenza: più che “al centro” (come spesso si sente dire) l’essere umano dovrà presidiare l’inizio e alla fine di questi processi.Alberto Mattiello, esperto di innovazione digitale, componente del comitato scientifico di Rebuild

Scenari
AI 2027: la superintelligenza artificiale | 65

Scenari

Play Episode Listen Later May 5, 2025 20:56


“AI 2027” è un racconto interattivo che analizza due traiettorie divergenti dell’evoluzione dell’intelligenza artificiale: da una parte “Slowdown”, ovvero una decelerazione controllata con governance centralizzata, e dall’altra “Race“, una corsa accelerata con un’innovazione sfrenata. Questa puntata parla di chi lo ha scritto, dei tipi di scenario che ha immaginato, del perché stiano pagando chiunque riesca a confutare questa ricerca e di cosa “AI 2027” insegna a leader aziendali, politici e cittadini, invitandoli a stress-testare le future strategie contro entrambe le possibilità evolutive dell’AI.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Radio CICAP
Dal bit al qbit: presente e futuro dei computer quantistici - con Simone Montangero

Radio CICAP

Play Episode Listen Later Apr 17, 2025 61:02


I computer quantistici rappresentano una delle tecnologie più affascinanti e discusse degli ultimi anni. Promettono di rivoluzionare il calcolo e di risolvere problemi che i computer tradizionali impiegherebbero millenni a elaborare. Ma a che punto siamo davvero?Ne parliamo con Simone Montangero, professore di fisica teorica all'Università di Padova e Direttore del Centro di Calcolo e Simulazioni Quantistiche. Insieme esploriamo le basi di questa tecnologia, spiegando cosa rende un computer quantistico diverso da uno classico e come il concetto di qbit cambi radicalmente le regole del gioco.L'attenzione è puntata anche sulle applicazioni concrete e sulle sfide ancora da superare.Ma non è tutto oro ciò che luccica. Il termine “quantistico” è stato spesso abusato per dare credibilità a teorie pseudoscientifiche e prodotti dalle dubbie basi scientifiche. Dai presunti medici quantistici ai fantomatici manager che “modellano il futuro” con tecniche ispirate alla meccanica quantistica, la disinformazione ha trovato terreno fertile.Un viaggio affascinante tra tecnologia, ricerca e scetticismo per capire meglio il presente e il futuro dell'informatica quantistica. Ospite: Simone MontangeroRedazione: Elisa Baioni, Clarissa Esposti, Manuela Gialanella, Diego Martin, Matteo Melchiori, Giuseppe Molle, Alex Ordiner, Dasara Shullani, Matilde Spagnolo, Cristiano Ursella, Chiara Vitaloni, Enrico ZabeoAltri riferimenti:Il computer impossibile Musiche: Epidemic SoundSeguiteci sui profili social del CICAP:Facebook: https://www.facebook.com/@cicap.orgInstagram: https://www.instagram.com/cicap_it/Newsletter: https://eepurl.com/ihPeWL

L'italiano vero
126 – Apprendere l'italiano vero con l'intelligenza artificiale con Daniele Ponzo e Giada Aramu

L'italiano vero

Play Episode Listen Later Mar 27, 2025 47:25


Made IT
Come utilizzare l'intelligenza artificiale con Luca Mastella, Founder di Learnn

Made IT

Play Episode Listen Later Mar 13, 2025 45:59


In questo episodio, Luca Mastella ci racconta come Learnn sta integrando l'intelligenza artificiale per crescere e ottimizzare il business. Dalla gestione del customer service con i ChatBot alla personalizzazione dell'esperienza utente, esploriamo strumenti e strategie pratiche per sfruttare al meglio l'AI. Inoltre, analizziamo i trend più attuali che stanno trasformando il settore. Un episodio ricco di consigli e tool imperdibili!SPONSOR

Chiamate Roma Triuno Triuno
L'intelligenza artificiale come chef

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Mar 10, 2025 5:54