POPULARITY
Categories
“Dobbiamo focalizzarci e investire le risorse sull'asse difensivo Nato-Ue". Lo afferma l'europarlamentare della Lega Susanna Ceccardi, in merito alla firma della terza dichiarazione congiunta tra Alleanza Atlantica e Unione europea.xf4/sat/gsl
"La cerimonia di inaugurazione del Parlamento austriaco è stata l'occasione per un confronto con i ministri. Abbiamo parlato del comune tema dell'immmigrazione su cui abbiamo trovato una sinergia e anche del problema della viabilità tra i nostri paesi. Un incontro proficuo a favore delle nostre nazioni". Lo ha detto il Presidente del Senato, Ignazio La Russa, nel corso della sua visita a Vienna, mgg/gtr(fonte video: Senato)
Un pomeriggio di straordinaria follia quello avvenuto nei pressi dell'area di servizio di Badia al Pino, vicino ad Arezzo, teatro di una guerra fra ultrà. Centinaia di sostenitori di Roma e Napoli si sarebbero dati appuntamento per una battaglia a colpi di caschi e spranghe con il traffico dell'A1 bloccato verso nord per circa 50 minuti. fsc/gtr
Dopo la buona prestazione e la vittoria contro il Napoli capolista, l'Inter commette qualche attore e subisce il pari allo scadere dal Monza.gm
Patrizia Fiaschi"Il vento sull'erba"Castelvecchi Editorehttps://castelvecchieditore.comAlberto è un ragazzo che ha vissuto la Resistenza e che nel dopoguerra si è battuto nelle lotte sindacali a difesa del lavoro. Il suo entusiasmo però è destinato a vacillare, insieme al nuovo sogno italiano, negli anni torbidi della prima Repubblica. Al fianco di Alberto c'è Nives, partigiana e libraia. Il loro è un matrimonio fragile, attraversato da un turbinio di sentimenti, che li vedrà lottare per i loro ideali mentre sullo sfondo aleggia un segreto difficile da confessare. Una Genova grandiosa fa da teatro ai personaggi di questa storia – tra cui uno schivo e carismatico Sandro Pertini – in cui la forza della verità si impone sugli errori umani ripercorrendo tappe importanti del secolo che ci ha consegnato al tempo delle incertezze.Patrizia Fiaschi, docente e promotrice culturale, ha fondato il blog Raccoglimi un libro. Ha pubblicato Racconti di sale e di nebbia (2019) e Un giorno nuovo (2021).IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it
Dopo la fine della tregua unilaterale stabilita da Mosca per il Natale ortodosso e di fatto mai entrata in vigore, le forze russe sono tornate a colpire con missili l'Ucraina. “I russi stanno attaccando la regione di Kharkiv e in diverse regioni è stato dichiarato un allarme aereo”, ha detto il presidente dell'amministrazione statale regionale di Kharkiv, Oleg Sinegubov.
Riflessioni sull'epifania e le epifanie che punteggiano la nostra pratica spirituale, aprendo i nostri occhi interiori al mondo per così com'è. Riflessioni di Dharma registrate da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il giorno dell'epifania, 6 gennaio 2023
Potrebbe esserci l'ombra della speculazione dietro l'impennata dei prezzi della benzina. Lo dice il Codacons, che nel frattempo annuncia un esposto alla Guardia di finanza e alle Procure della Repubblica di tutta Italia affinché accendano un faro sull'andamento dei prezzi alla pompa.
Come rispondere a chi pone obiezioni sull'esistenza di Dio?
Il 2 gennaio La Stampa ha pubblicato un commento dell'ex ministra Elsa Fornero, in risposta ad un pezzo di Michele Serra, su Repubblica, che a sua volta commentava la proposta del deputato leghista Giulio Centemero di introdurre l'"educazione finanziaria di base" nelle scuole già dalle elementari (che risale a ottobre).A Serra che ironizzava sui "Poveri bambini" sottoposti alle grettezze che hanno a che fare con il "vile denaro" Fornero risponde sottolineando l'importanza dell'educazione finanziaria come strumento di lotta alle diseguaglianze, e alle condizioni di persistente povertà e dipendenza economica, in particolare delle donne. Approfondiamo il dibattito nella nostra trasmissione con un intervento in diretta della stessa Elsa Fornero e coinvolgendo tre responsabili di altrettante iniziative, molto attive nella promozione dell'educazione finanziaria tra i giovani. Intervengono infatti Giovanna Boggio Robutti - Direttrice Generale della Fondazione per l'Educazione finanziaria e al Risparmio -, Magda Bianco - Capo del Dipartimento Tutela dei clienti e educazione finanziaria Banca D'Italia -, Alma Foti - Vicepresidente e Responsabile dell'area Formazione dei cittadini e Rapporti con i risparmiatori per ANASF, Associazione Nazionale Consulenti Finanziari.
Sergio Givone"I Presocratici. Ritorno alle origini"Il Mulinohttps://mulino.itNon già gli dei hanno rivelato ogni cosa fin dall'inizio, bensì gli uomini, col tempo, facendosi domande trovano il meglio.SenofanePensatori dell'inizio, i presocratici riflettono sul «principio» e al tempo stesso inaugurano un nuovo modo di pensare, la filosofia. Ma i presocratici appaiono anche come pensatori della fine, intesa come questione filosofica ma anche come disgregarsi della religiosità arcaica. Ultimi eredi di una cultura in cui logos e mito erano strettamente intrecciati, essi non esiteranno a sciogliere quel legame, pur continuando ad appartenere a quel mondo. Questo libro è un viaggio alle origini, dove la riflessione sul vivente e la meditazione sull'uomo s'incontrano. Due momenti originariamente uniti, ma destinati a separarsi, nella cosmologia e poi nelle scienze della natura da un lato, e nell'etica e poi nelle scienze umane dall'altro. Un pensiero dell'identità e della differenza, dell'essere e del nulla, della realtà dispiegata non meno che inquietante e sfuggente; come immaginare un'avventura più attraente di questa?Sergio Givone è professore emerito di Estetica nell'Università di Firenze. Tra i suoi libri: «Metafisica della peste» (Einaudi, 2012), «Luce d'addio. Dialoghi dell'amore ferito» (Olschki, 2016) e «Quant'è vero Dio» (Solferino, 2018). Con il Mulino ha già pubblicato «Sull'infinito» (2018).IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it
CAPITOLI: 00:00 Benvenuti su Kristal News! 00:33 Avatar Frontiers of Pandora, qualche rumor sul gioco 05:59 FABLE, sviluppo NEI GUAI? 11:33 Starfield, CONFERME sul periodo di USCITA 16:11 Jason Schreier e la realtà dei tempi di sviluppo 22:36 NEWS A RUOTA 30:06 ISCRIVETEVI al canale e seguitemi sui social e sul Podcast! Le #KristalNews sono anche in PODCAST! https://www.spreaker.com/show/kristalnews-il-podcast Disponibile anche su SPOTIFY, APPLE PODCAST, ecc ecc PLAYLIST Kristal News https://www.youtube.com/playlist?list=PLiAZAlZgYAdpnFFrYRcfnqVI6WCld_E5g SECONDO CANALE: https://www.youtube.com/channel/UCO13aJlGKgOVYq7-yMe_lPA SEGUIMI IN LIVE SU TWITCH: https://www.twitch.tv/kristalcrossgaming SUPPORTAMI SU PATREON! https://www.patreon.com/kristalcrossgaming SOCIAL & COMMUNITY: FACEBOOK: https://www.facebook.com/kristalcrossgaming/ INSTAGRAM: https://www.instagram.com/kristalcrossgaming/ GRUPPO TELEGRAM: https://t.me/joinchat/APAtYQ5DPmVA3AHTl8mBcA VUOI GIOCHI SUPERSCONTATI? CLICCA QUI! https://www.instant-gaming.com/igr/kristalcrossgaming/ https://www.cdkeys.com/?mw_aref=kristalcrossgaming https://www.epicgames.com/store/it/ (TAG: KRISTAL-CROSS) LINK AFFILIATO AMAZON: https://amzn.to/3tXIq3d SPONSOR - ABBONAMENTO AL CANALE: https://www.youtube.com/channel/UC-isEtNtS2_30c5ANuEEyKQ/join DONAZIONI: https://paypal.me/kristalcross VUOI SPEDIRMI QUALCOSA? MANDALO A QUESTO INDIRIZZO! Flow Rock Live SRLS (per Kristal) Via Fioravanti, 3 San Benedetto del Tronto, AP 63074 "LA CRICCA DEL SOTTOSUOLO": Link Utili! DISCORD: https://discord.gg/BD7vqk TELEGRAM: https://t.me/LaCriccadelSottosuolo FACEBOOK: https://www.facebook.com/LaCriccaDelSottosuolo/ ---------------------------------------- VUOI SENTIRE I MIEI LAVORI? IL SITO DEL MIO STUDIO http://www.kristalcrossmusicproduction.com/page0/page0.html LE MIE BAND: THE LOTUS: https://www.youtube.com/user/TheLotusChannel LOST RESONANCE FOUND: https://www.youtube.com/user/lostresonancefound Attenzione, quasi tutte le musiche che sentite nei video (quando presenti) sono o fatte da me, o dalle band di cui faccio parte, o delle band registrate e/o mixate da me nel mio studio. Uso Final Cut Pro X Per editare i video e Logic Pro X per l'editing audio. Grazie per la visita da Kristal Cross!
⬇⬇⬇APRIMI⬇⬇ Abbonati qui: https://www.patreon.com/join/EconomiaItalia? https://www.youtube.com/economiaitalia/join Qui per segnalare temi: https://tellonym.me/dr.elegantia Podcast (su tutte le piattaforme): https://www.spreaker.com/show/dr-elegantia-podcast Cosa ha detto la Corte Costituzionale sull'obbligo vaccinale? COME SOSTENERCI: Il nostro nuovo libro sull'economia: Guida Terrestre per Autoeconomisti https://www.poliniani.com/product-page/guida-terrestre link acquisto Amazon: https://amzn.to/36XTXs8 Acquistando le nostre T-shirt dedicate ai dati stampate in Serigrafia Artigianale con passione e orgoglio dai detenuti del Carcere Lorusso e Cutugno di Torino https://bit.ly/3zNsdkd e urly.it/3nga1 Guida al VOTO 2022: https://amzn.to/3KflXHd DonazionI Paypal: https://paypal.me/appuntiUAB Vuoi sostenermi ma non sborsare nemmeno un euro? Usa questo link per per il tuo prossimo acquisto su Amazon: https://amzn.to/2JGRyGT Qui trovi i libri che consiglio per iniziare a capirne di più sull'economia: https://www.youtube.com/watch?v=uEaIk8wQ3z8 È tornata l'offerta di Buddybank. 25€ per ogni conto aperto. Io ho un conto buddybank da oltre un anno. Devo dire super top. Zero commissioni sui bonifici. No canone. Inserisci il codice E7B9B0 in fase di richiesta di apertura conto corrente buddybank. Scarica l'app qui: https://app.adjust.com/qpkbnd2 Dove ci trovi: https://www.umbertobertonelli.it/info/ https://linktr.ee/economiaitalia La mia postazione: Logitech streamcam https://amzn.to/3HR6xq0 Luci https://amzn.to/3n6qtgP Yeti https://amzn.to/3JZxg5B Asta Yeti https://amzn.to/3HSRvzY #economiaitalia #dreleganzia #economia
Avrebbe riordinato i suoi studi e le osservazioni compiute in un viaggio di ricerca attorno al globo terraqueo nella rivoluzionaria "Teoria dell'evoluzione delle specie", a sua volta inserita nel saggio "Sull'origine delle specie per selezione naturale" pubblicato per la prima volta nel 1859. Contro i principi del creazionismo puro e semplice, propose la teoria della selezione naturale
#Covid #tamponi per tutti i #passeggeri provenienti dalla #Cina @mauroevangelisti; Dall'#Europa arrivano 19 miliardi per avere rispettato il #Pnrr #lucacifoni; stupro per tre giorni all'isola del Giglio
Il turismo diventa sempre più sostenibile e cala l'impatto dei viaggi sulle emissioni. È uno dei dati resi noti, durante il Global Summit a Riyadh dal World Travel & Tourism Council. mgg/gtr
Il turismo diventa sempre più sostenibile e cala l'impatto dei viaggi sulle emissioni. È uno dei dati resi noti, durante il Global Summit a Riyadh dal World Travel & Tourism Council. mgg/gtr
Con il decreto interministeriale Masaf, Made in Italy e Salute è stato prorogato il regime sperimentale italiano sull'indicazione in etichetta della provenienza di alcuni prodotti alimentari.
Il direttore del settimanale l'Espresso è stato licenziato. Il motivo? Alcune indiscrezioni dicono che sia legato a un'inchiesta che gettava delle ombre su un'azienda della famiglia Agnelli-Elkann, ex proprietaria del giornale. Intanto è passato l'emendamento alla legge di bilancio che introduce la caccia selvaggia in città e nelle aree protette, mentre in Afghanistan i talebani vietano l'università alle donne. E il mondo scientifico torna a discutere di geoingegneria solare.INDICE:00:42 - Il direttore de L'Espresso licenziato per un'inchiesta?08:20 - L'emendamento sulla caccia selvaggia è passato10:51 - Le donne afghane non possono fare l'università13:27 - Cos'è la geoingegneria solare?Tutte le notizie qui: https://www.italiachecambia.org/rassegna-stampa/direttore-espresso-licenziato-per-inchiesta-amazzonia-643/ _______________________Abbonati: https://www.italiachecambia.org/abbonati/Seguici su:Telegram - https://t.me/itachecambiaInstagram (Italia che Cambia) - italiachecambiaInstagram (Andrea Degl'Innocenti) - deglinnocentiandreaFacebook - /itachecambia
Meet the meetingChe si tratti di eventi in presenza o virtuali, purtroppo non è sempre possibile partecipare ai congressi. E anche quando ci si riesce, spesso è difficile selezionare e seguire tutte le sessioni su uno specifico tema.Nasce per questo Meet the meeting: un podcast di approfondimenti verticali sulle evidenze presentate a un dato congresso su un dato argomento, a cura dei maggiori esperti di quel settore specifico.Seguici sui nostri socialInstagram (@drtalk_it)Twitter (@drtalk_it)YouTube (DrTalk_it)
La Commissione della Camera statunitense che ha indagato sull'attacco al Congresso avvenuto il 6 gennaio 2021, ha stabilito che l'ex presidente Donald Trump avrebbe cercato di rovesciare i risultati elettorali attraverso un complotto.
"L'arrivo dei Blues in Sicilia contribuisce in modo determinante a rinnovare la flotta sull'isola". Così l'Amministratore Delegato e Direttore Generale di Trenitalia, Luigi Corradi, a margine della presentazione di Blues, il primo treno ibrido di Trenitalia a doppia alimentazione, elettrica e diesel, pronto a circolare sui binari della Sicilia. xd6/vbo/gtr
Argentina-Francia si giocherà a Lusail, la città che il Qatar ha pensato per continuare a vivere come se niente fosse mentre il mondo brucia.
"Il rialzo dei tassi non aiuta l'Italia e non aiuta l'Europa". Lo dice Tommaso Foti - capogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera, a margine del decennale di Fdi.xl3/sat/gsl
Possa il Natale, ormai vicino, far risuonare in ciascuno di noi le parole dell'angelo: «non temere». Sull'esempio di Maria e Giuseppe fidiamoci e affidiamoci umilmente al disegno di salvezza che Dio opera incessantemente nella storia del mondo e nella storia di ciascuno di noi. In quest'oggi oscuro, lacerato da guerre, conflitti e odii apriamo il nostro cuore al messaggio che, lungo i secoli, gli angeli non si stancano di far risuonare di generazione in generazione: «Non temete, ecco vi annunzio una grande gioia, che sarà di tutto il popolo: oggi vi è nato nella città di Davide un salvatore, che è il Cristo Signore (Lc 2,10-11) e, ancora: «Gloria a Dio nell'alto dei cieli e pace in terra agli uomini che Egli ama» (Lc 2,14). --- Send in a voice message: https://anchor.fm/saveriane/message
"Insistiamo nel richiedere un energy recovery fund, una nuova missione di debito comune". Così l'europarlamentare del Movimento 5 stelle, Fabio Massimo Castaldo.xf4/sat/gtr
Sono 70 i partecipanti in rappresentanza dei principali stati e delle organizzazioni internazionali partner dell'Ucraina oggi riuniti a Parigi. Per l'Italia presenzia il vice premier e ministro degli Esteri Tajani. Al centro del summit la ricostruzione dell'Ucraina, l'invio tempestivo di materiale bellico e il ripristino delle reti di approvvigionamento. Ne parliamo con Danilo Ceccarelli, collaboratore di Radio24 a Parigi, Marta Ottaviani, giornalista esperta di Turchia, e Giulia Sciorati, ricercatrice all'Università di Trento e all'Ispi.
In questa puntata:–Federico Fabiani, fondatore di "Scambi Europei", ci elenca le ultimissime e concrete opportunità di studio, stage e lavoro in Europa e nell'UE;-Fabrizio Bernardi, Sales Manager 37enne presso un'importante multinazionale del recruitment con base a Dublino, ci racconta on air "dritte" e segreti per trovare opportunità professionali in Irlanda;–Alessio Romeo, esperto in Digital Innovation e processi di HR Transformation, ci porta a scoprire i trend lavorativi e le migliori offerte di impiego in Europa e nel mondo;-nella rubrica "Expats Social Club" prosegue la serie di pillole informative, dedicate a consigli pratici e di orientamento su studio-tirocinio-lavoro all'estero. Oggi con Intercultura vi regaliamo un giro del mondo in soli due minuti e mezzo, sulla varietà di esperienze che un'esperienza formativa oltreconfine può offrire – a seconda del Paese, o del Continente, che si sceglie.CONNETTITI CON "GENERAZIONI MOBILI" "Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? Siete junior o senior? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: generazionimobili@radio24.it Oppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero? Inviatele a: generazionimobili@radio24.it Infine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema?Segnalateci tutto, sempre a: generazionimobili@radio24.it
L'Italia “vanta” il record, in negativo, per mancata riscossione dell'Iva. L'Ocse prospetta il rallentamento della crescita nelle economie più ricche, Italia inclusa. Nuove tutele in arrivo per i whistleblower, i dipendenti che segnalano illeciti interni alle aziende. Ne parliamo nella puntata del 9 dicembre di Start, il podcast del Sole 24 Ore
Daniela FinocchiLingua Madre DuemilaventidueRacconti di donne straniere in ItaliaSeb27https://www.seb27.it/Storie uniche ma universali. Vite agli opposti che si incontrano. Dialoghi tra generazioni. Immagini nitide e luminose della terra di origine evocano madri reali e simboliche. Le radici si mischiano con la modernità dei voli aerei. Fedoua è figlia di mondi infiniti, Berivan delle scelte della famiglia. Lilibell arriva al riconoscimento consapevole della propria omosessualità, mentre Maria Felicita a quello dell'irrinunciabile necessità di amare, nonostante tutto. La speranza accompagna Sayra nel passaggio dal buio della violenza alla luce del ritorno alla vita, che si riprende il proprio posto. E a volte il cibo può essere più potente delle parole e sostituire tutti i baci mai ricevuti, come testimonia il profondo legame che unisce Corina a sua madre. Identità in movimento eppure così solide. I racconti di questa antologia narrano di donne figlie di una lingua che le ha messe al mondo, e che sono diventate adulte, talvolta madri, in una lingua altra che le mette alla prova, quotidianamente. Con sguardo lucido e critico attraversano il dipanarsi di vite che non si rassegnano ai pregiudizi e alle discriminazioni. Nella leggerezza e trasparenza dello stile, sfiorano delicatamente i più vari aspetti: la maternità, l'emigrazione, le origini, la neutralità del linguaggio, le violenze. A vincere è la forza delle donne che ne sono protagoniste. Le autrici e i racconti: Tahmina Akter e Alice Franceschini, Vulnerabile; Yeniffer Lilibell Aliaga Chávez, Mille e una luna; Corina Ardelean, L'altra forma dell'amore, Nilowfer Awan Ahamede, Kahal Razia e la sua preghiera; Dragana Babic, Un senso alla vita; Reha Bashir, Vivere uniti rispettandoci diversi; Cristiana Borella, Samà e Samaè; Bianca Ioana Bresug, 1.10.9.5.12.13; Eleonora Bufalino, Sospese, tra sogni e realtà; Silvia Caramellino, Senza lacrime; Olivia Carmona Hernández, Frisol; Caruso Silvia, Aberash, straniera nella propria terra; Maria Felicita Castillo Castillo, Un paese con il nome di donna; Luciane Cristina Cavarsan e Maria Rita Iacobucci, Io non ballo la samba - Eu não sei sambar!; Susanna Chou Mei Chen, La fenice e il gallo; Glory Christopher, Amore di madre; Alina Dohotaru, In questo momento; Fedoua El Attari, Macedonia di Tangeri, Palermo e Sondrio; Silvia Favaretto, La pietra di Sisifo; Praise Godwin, La ragazza del mercato di Ringroad; Berivan Görmez e Alessandra Nucci, I regni di Berivan; Gruppo interculturale CPIA1 di Bergamo, Storia di una, storie di tante, storie di mille in Italia; Ghiznele Hami, Una lingua per abbattere i muri; Istituto penale femminile per minorenni di Pontremoli, Straniera! Straniera!; Alina Kashynskaya, Al cuore non si comanda; Nadia Kibout, Muima; Kristina Kostadinov, Ostetrica o angelo custode?; Naomi Lahud Hirasawa, Sull'amore italiano; Houda Latrech, Amina; Aya Madkour, Le parole che non mi ha detto; Chiamaka Sandra Madu, It-aliena, identità in bilico; Cinzia Manzone, Una lingua, infiniti legami; Benycélia Cynthia Medeiros Koishi, Aquiloni; Merdjane Yasmina con le alunne della 4C IC Alighieri Kennedy, Una scuola in Algeria; Radoslava Ivanova Nedyalkova, La mia vita è un “fritto misto”; Kristjana Neziri, Tutina rosa; Ehijiator Happiness Omo, Storia di vita vera; Lucia Pernafelli, Un tè con Larissa; Magda Phili, Punto di collegamento; Valeria Provenzano, L'onda e il non luogo; Entela Quba, La nonna Annalisa; Valeria Raciti, Farah significa felicità; Gladys Marleny Rangel, Valigie e parole; Arianna Raschieri, Pennellate d'Africa; María Cecilia Reyes, Granchi azzurri; Liliana Rodriguez Zambrano, Le soglie del risveglio; Sonia Giada Scardaci, Sabrine; Tehreem Sohail, Le sorprese della vita; Andreea Elena Stanica, L'importanza del nome; Miriam Tahri, Torino è il mio “alter ego”; Miroslava Tsenova, L'illusione più grande; Alina Monica Turlea, L'alchimia della vita; Sophia Ungerland, Una brava persona; Manuela Urru e la allieve della scuola primaria A. Alloesio di Priocca, Io ho un'amica; Patrizia Vigna, Saudade; Vivian Vanessa Vindas Quesada, Il sussurro dell'anima. IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
Sull'isola è in arrivo un'altra ondata di maltempo, evacuati un centinaio di abitanti. Mentre si scava alla ricerca dell'ultima dispersa, gli inquirenti hanno aperto un fascicolo per disastro colposo.
Sara Durantini"Annie Ernaux. Ritratto di una vita"dei Merangoli Edizionihttps://deimerangoli.it/Il "Ritratto" di Annie Ernaux, pubblicato in concomitanza con il Premio ricevuto e con la rimessa in discussione in molte paesi del mondo dei diritti femminili, è un racconto biografico scritto "con lei e non su di lei", racconta Sara Durantini. Le tempistiche e le affinità tra gli eventi rendono questo ritratto unico nel suo genere, uno scrigno prezioso che contiene una lunga intervista inedita, a cuore aperto, di Annie Ernaux, in cui svela alcuni dettagli mai raccontati del suo rapporto con i genitori, soprattutto con la madre.Un inedito ritratto della vita di Annie Ernaux, scrittrice francese, insignita nel 2022 del Premio Nobel per la Letteratura. Sara Durantini attraverso un lavoro certosino offre al lettore un quadro biografico che culmina nell'incontro a Cergy, in Francia, per una emozionante intervista che fa parte di questo libro.Il testo, come un reportage, fissa per immagini gli avvenimenti pubblici e privati di Annie Ernaux, che ha rotto gli argini del falso perbenismo consacrandosi alla scrittura. Sara Durantini consegna un libro dove narrativa, saggistica e giornalismo si alternano e si completano restituendo istantanee del passato e del presente che si ricompongono in questo Ritratto di una vita: dall'infanzia a Lillebonne in Normandia all'adolescenza, dagli studi alla coscienza di sé, dall'aborto al matrimonio, dalla nascita dei figli al divorzio, dal tumore al nuovo amore. Quella che emerge è una donna commovente, lucida e coraggiosa che si afferma nel panorama mondiale della letteratura.“Annie Ernaux, insignita del Premio Nobel per la Letteratura nel 2022. Con lei hanno vinto tutte le donne.” (Sara Durantini)Immagine di copertina: Floriana Porta, Ritratto di Annie Ernaux, acquarello su carta, 2022.Traduzione dell'intervista ad Annie Ernaux a cura di Luigi Romildo.Sara Durantini, nata a San Martino dall'Argine (MN) nel 1984, è laureata in Lettere moderne e da giovanissima inizia a dedicarsi alla scrittura. Infatti vince l'edizione 2005-2006 per la sezione inediti del Premio Tondelli con il racconto L'odore del fieno e nel 2007 pubblica Nel nome del padre (Fernandel Editore). Partecipa alle antologie collettive di varie case editrici. Nel 2021 pubblica L'evento della scrittura. Sull'autobiografia femminile in Colette, Marguerite Duras, Annie Ernaux (13lab editore). Da oltre dieci anni scrive articoli per riviste letterarie online e cartacee.IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
Puntata a cura di Untimoteo. Disney+ a settembre 2022 ha proposto una miniserie sui Sex Pistols: chiamata, con non grande sforzo immaginativo, Pistol. 6 puntate della durata approssimativa tra i 45 e 56 minuti, dirette da Danny Boyle, il regista che quasi trent'anni fa ci regalò Trainspotting. Oggi come allora Boyle ci racconta una storia di giovani la cui unica strada percorribile pare quella dell'auto-annientamento. "5 minuti 1 serie" è il format del podcast di Mondoserie che racconta appunto una serie in poco più di cinque minuti (o meno di dieci!). Senza fronzoli, dritti al punto.Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast Collegati a MONDOSERIE sui social: https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://twitter.com/mondoserie_it https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/
Paolo Pagliaro"Cinque domande sull'Italia"Edizioni Il Mulinohttps://www.mulino.it/Scrittori in Città, Cuneo"Dilemmi di un paese inquieto"Domenica 20 novembre, ore 18.30 • cinema Monviso • € 3Dal 2008 ogni sera, nel programma Otto e Mezzo, Paolo Pagliaro (Cinque domande sull'Italia, Il Mulino) commenta in due minuti un fatto particolarmente significativo della giornata e si interroga sulle grandi e piccole trasformazioni che hanno riguardato l'economia, la comunicazione, le abitudini sociali, la demogra- fia e l‘ambiente nel nostro paese. Siamo ricchi o siamo poveri? È vero che il lavoro ci sarebbe per tutti, se solo volessimo? Dove ci sta portando e come si arresta il declino demografico? Ambientalismo significa pale eoliche e pannelli solari, oppure nulla di tutto questo, se il prezzo è una modifica del paesaggio? Quanta par- te della nostra vita si sta trasferendo online? Domande che si prestano a innumerevoli esercizi ideologici e che costituiscono altrettanti aspetti controversi, ma essenziali, della nostra autoconsapevolezza di italiani. Dialoga con lui Paolo Griseri.«Assemblando i pezzi del mio racconto, come raccogliendo in un album le istantanee scattate in questi anni, mi accorgo che ho a che fare con tante narrazioni contrastanti, ciascuna contenente uno scampolo di verità. E ho la conferma che i nostri umori e la nostra sorte sono nelle mani dell'informazione».Dal 2008 ogni sera, nel programma Otto e Mezzo, Paolo Pagliaro seleziona e commenta in due minuti un fatto particolarmente rilevante o significativo della giornata. Una sorta di diario pubblico che si interroga sulle grandi e piccole trasformazioni che hanno riguardato l'economia, la comunicazione, le abitudini sociali, la demografia e l‘ambiente nel nostro paese. Siamo ricchi o siamo poveri? È vero che il lavoro ci sarebbe per tutti, se solo volessimo? Dove ci sta portando e come si arresta il declino demografico? Ambientalismo significa pale eoliche e pannelli solari, oppure nulla di tutto questo, se il prezzo è una modifica del paesaggio? E quanta parte della nostra vita si sta trasferendo online? Domande che si prestano a innumerevoli esercizi ideologici e che costituiscono altrettanti aspetti controversi, ma essenziali, della nostra autoconsapevolezza di italiani.Paolo Pagliaro, giornalista, è stato redattore capo de «la Repubblica» e vice-direttore de «L'Espresso». Ha diretto «l'Adige» e altre testate quotidiane locali. Nel 1996 ha fondato l'Agenzia giornalistica «9Colonne», di cui è direttore. Dal 2008 cura l'editoriale «Il punto di Paolo Pagliaro» nella trasmissione «Otto e Mezzo» su La7. Per il Mulino ha pubblicato nel 2017 «Punto. Fermiamo il declino dell'informazione».IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
Sull'isola di Sciro si nasconde un segreto. Tra le sue grandi pietre, che danno il nome alla intera isola, nella corte di re Licomede trova rifugio un fuggitivo giovane.Il suo fisico è armonioso ed agile ed egli è maestro nell'arte della caccia e nel combattere in battaglia.Come se non bastasse, è di una bellezza divina…Si tratta del settimo figlio di Peleo e di Teti.Con Peleo, Teti concepisce sette figli e di tutti elimina le parti mortali cospargendone i corpi di ambrosia e poi esponendoli al fuoco.Peleo che accorre non può più fare nulla per i primi sei, la cui parte mortale è stata uccisa… giunge in tempo per vedere il più piccolo, appena nato, sospeso sul fuoco che piange.Teti lo regge per un tallone e completamente presa dal suo rito, non si accorge che Peleo è entrato nella stanza e le sta urlando di togliere immediatamente il piccolo dalle fiamme. Lei sembra non udire la sua voce… Peleo di forza strappa il piccolo dalle mani della madre la quale si scuote dalla sua concentrazione e, irata, scompare nell'aria.La caviglia e il tallone per cui era tenuto sospeso sul fuoco sono carbonizzati…Peleo dà in custodia il piccolo al saggio centauro Chirone e insieme decidono di sostituire le parti arse del bimbo con un pezzo del tallone e della caviglia del gigante Damiso, famoso per la sua velocità nella corsa, il cui corpo è sepolto a Pellene.Teti del profondo mare, sa che il destino del giovane è di vivere da sconosciuto una lunga vita tranquilla oppure di morire giovane e coperto di gloria. Disperata al pensiero di perdere il figlio, Teti decide di nasconderlo per salvargli la vita. Trova uno stratagemma per occultare la presenza del figlio al mondo intero, in modo che nessuno lo riesca a trovare: lo vuole inserire in un gruppo di dodici principesse…
Sull'onda lunga della Norton Street Italian Festa, è tempo di un altro festival dedicato al Bel Paese, che torna dopo la lunga pausa dovuta alla pandemia.
Sull aine con vex. Nona tryi put i in jail meh