POPULARITY
Scarica Revolut gratis con il mio link per ricevere un bonus di benvenuto di €20*: https://get.revolut.com/e9Jc/podcast1*Si applicano condizioni minimeC'è stato un momento, forse a tratti ancora presente in maniera silente, in cui il colore rosa era appannaggio esclusivo delle femmine. Con il tempo, fortunatamente, i confini di questa netta divisione sono sfumati e la definizione di genere attraverso il dualismo cromatico è andata a ridursi fino a frantumarsi contro il muro della moda genderless, specchio di una realtà che non accetta etichette né stereotipi. E allora perché c'è ancora chi inorridisce alle release dei nuovi kit delle squadre quando il colore prevalente è proprio questo? Ce ne parla Adele Stigliano.Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale. Su Como TV (https://tv.comofootball.com) nel 2025 potete seguire in diretta e gratuitamente le partite della Saudi Pro League, Saudi King's Cup, Supercoppa d'Arabia, Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Trofeo de Campeones argentino, Eredivisie, Coppa di Francia, Scottish Premiership, Coppa di Scozia, Scottish League Cup, Scottish Championship, Coppa di Portogallo, Supercoppa di Portogallo, HNL croata e tutti i contenuti di calcio italiano e internazionale on demand.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.
Ogni volta che i nostri sensi incontrano il mondo appare automaticamente una sensazione che colora l'esperienza di piacevole, spiacevole o neutro. Questa sensazione, in Pāli vedanā, è uno dei fenomeni mentali più potenti, anche se spesso passa inosservata.
Perché sentiamo un odore di lavanda e pensiamo "tutto è bello"? Non è una valutazione razionale. È vedanā, la sensazione, che colora istantaneamente la nostra percezione. Il Buddha ci dice: se non vediamo questo meccanismo, la sensazione ci domina. Reagiamo automaticamente. Ma c'è qualcosa di ancora più sottile qui. → 35 minuti che cambiano come vedi la pratica Riflessioni di Dharma registrate registrata da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il 31 ottobre 2025. Se vuoi partecipare agli incontri, vai sul nostro sito, sezione Partecipa / Gruppi di meditazione.
Nel nuovo episodio di
Il Morning Show 21 Ottobre 2025Sostieni anche tu questo programma...dona!https://buy.stripe.com/dR6bJU69Cf7k6WseUU
Una domenica mattina all'insegna della prevenzione, della solidarietà e della partecipazione: la terza edizione della Marcia in Rosa, tenutasi oggi 19 ottobre, ha registrato un'affluenza straordinaria, trasformando le vie di Thiene in un fiume rosa di entusiasmo e impegno civico.
Intanto chiamarlo sangue forse è troppo, nel senso che è abbastanza diverso sia nelle funzioni che ovviamente nella composizione rispetto a quello dei vertebrati. Il nome tecnico è emolinfa, e il suo colore dipende da che bestia prendiamo in esame e anche dalla sua dieta a dire la verità. Ma salvo alcune eccezioni è tendenzialmente trasparente e vi spiego perché. Ah, il link alla puntata del sangue blu: la trovi qui. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
(00:00:00) Introduzione (00:00:21) Casa con Svista (00:00:58) Fleur Paint Experience (00:01:48) Restyling scrivania in stile candy (00:02:25) Rinnova casa con il colore (00:02:46) 1. Ridipingere mobili e pareti di cucina e bagno (00:03:45) 2. Restyling di mobili (00:05:06) 3. Mimetizza porte, finestre e caloriferi col total look monocromatico (00:06:10) 4. Parete in stile delabrè (00:06:36) 5. Effetto corten o verderame (00:07:29) 6. Parete effetto argilla (00:08:13) 7. Creazioni ad effetto ceramica (00:09:49) 8. Colori in tubetto per raffinati progetti décor (00:10:21) 9. Colori a spray e prossimi progetti di restyling (00:12:07) Saluti finali Ti porto con me alla Fleur Paint Experience per scoprire come puoi trasformare stanze e arredi semplicemente con colori, rulli, pennelli o spray.
Valentina Galli"Il colore dei papaveri"Scatole Parlantiwww.scatoleparlanti.itItalia, anni Quaranta. Dina è una giovane ragazza che abita in un piccolo borgo di montagna sovrastato da due maestosi promontori che tutti chiamano “i Sassi”. Qui vive con la madre, l'amata e bellissima sorella Marietta e la nonna Linda, custode dei segreti e delle usanze antiche. Dina è immersa nel suo piccolo mondo scandito dai ritmi della natura, dai riti quotidiani, dalle corse in sella a Zara, da racconti e avventure. Insieme a lei c'è sempre Guido, compagno di scuola e vicino di casa con il quale esplora e scopre i misteri della montagna. Un giorno, però, la realtà tranquilla e serena di Dina è sconvolta dall'arrivo della guerra. I confini del borgo sicuro e familiare, che per lei rappresentavano tutto, sono investiti da un turbine di odio e violenza che la portano a capire che le persone non sono quello che sembrano, che la realtà non è sempre classificabile, definibile e priva di sfumature, che gli eventi non sempre dipendono dalla volontà personale, ma le nostre scelte sì.Valentina Galli è cresciuta a Pennabilli (RN). Laureata in Lettere e filosofia presso l'Università di Bologna, dopo aver conseguito il master in Gestione delle risorse umane nello stesso ateneo ha lavorato con l'associazione culturale “Tonino Guerra” e attualmente è docente di lingua e letteratura italiana presso la scuola secondaria. Ha collaborato con la casa di produzione indipendente “Lumaca Film” e con la “22S production” come sceneggiatrice, soggettista e responsabile ufficio stampa per la realizzazione di cortometraggi (Piove, Nevica e Ancóra) e video musicali. Ha partecipato al VI Premio Internazionale “Salvatore Quasimodo” con il racconto Irene inserito nell'antologia pubblicata dalla casa editrice Aletti Editore. Ha collaborato con il giornalista e scrittore Salvatore Giannella alla realizzazione della biografia di Gianfranco Giannini Gianni, il civismo è il profumo della vita (Affinità Elettive Edizioni), libro vincitore del Premio Nazionale di Cultura “Frontino Montefeltro”, XLI edizione 2022, sezione “Umane Diversità”. Il colore dei papaveri è il suo nuovo romanzo.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
Perché è sbagliato raccogliere le olive quando cambiano colore? Si può stabilire con precisione in modo semplice ed economico quando raccogliere le olive e fare l'olio?
Gli avventurieri della Let's Begin, dopo essersi avventurati nel bosco vicino Sacrim, si trovano ad affrontare alcune streghe, ma non tutte hanno lo stesso colore.Potete trovare i video di #IntavernadaKurt su:●Twitch●Youtube●Facebook●Telegram●Discord
Joe Dessin présente son travail au TO. The post Joe Dessin colore le Théâtre de l'Orangerie first appeared on Radio Vostok.
Le premier épisode des quartiers d'été de Sur le pont des arts est consacré aux pas du peintre Paul Cézanne, qui s'est nourri des paysages provençaux, de leurs couleurs et de la montagne Sainte-Victoire qu'il a tant de fois représentée. Un peintre longtemps incompris à Aix-en-Provence et dans les salons parisiens parce qu'il s'éloignait des lignes classiques et que ses baigneuses n'avaient pas les canons des toiles de Rubens ou de Renoir. Une superbe exposition lui est consacrée au Musée Granet : Cézanne au Jas de Bouffan. Bruno Ely, commissaire général de l'exposition, et Philippe Cézanne, arrière petit-fils de Paul Cézanne, sont les invités de Sur le pont des arts. L'exposition Cézanne au Jas de Bouffan est à voir au musée Granet d'Aix-en-Provence jusqu'au 12 octobre 2025. Au programme de l'émission : ► Playlist du jour - Blick Bassy - Kaät - France Gall - Cézanne Peint - Les innocents - Colore.
Le premier épisode des quartiers d'été de Sur le pont des arts est consacré aux pas du peintre Paul Cézanne, qui s'est nourri des paysages provençaux, de leurs couleurs et de la montagne Sainte-Victoire qu'il a tant de fois représentée. Un peintre longtemps incompris à Aix-en-Provence et dans les salons parisiens parce qu'il s'éloignait des lignes classiques et que ses baigneuses n'avaient pas les canons des toiles de Rubens ou de Renoir. Une superbe exposition lui est consacrée au Musée Granet : Cézanne au Jas de Bouffan. Bruno Ely, commissaire général de l'exposition, et Philippe Cézanne, arrière petit-fils de Paul Cézanne, sont les invités de Sur le pont des arts. L'exposition Cézanne au Jas de Bouffan est à voir au musée Granet d'Aix-en-Provence jusqu'au 12 octobre 2025. Au programme de l'émission : ► Playlist du jour - Blick Bassy - Kaät - France Gall - Cézanne Peint - Les innocents - Colore.
ROMAFrancesco Lioce dialoga con l'autrice Silvana Baroni DIMMI IL TUO COLORE, edizioniCroce Il romanzo Dimmi il tuo colore tratta dell'evoluzione psicologica di tre amiche cinquantenni: una sceneggiatrice in carriera, un'artista e una psichiatra. Le riflessioni di quest'ultima, sulla propria vita e su quella dei suoi pazienti, contribuiscono a mettere a fuoco le problematiche di genere più conflittuali dei nostri tempi, determinate da una troppo rapida trasformazione sociale.Attraverso una seria ma anche divertita analisi degli archetipi alla base dei caratteri psicologici femminili, avviene da parte delle tre protagoniste una partecipata messa a fuoco dei propri profili psicologici e delle evoluzioni necessarie a che si completi l'armonica realizzazione del proprio Sé. Serie riflessioni che si avvitano ad esperienze intense e spiazzanti indispensabili per favorire il percorso verso una armonica autentica individualità.Silvana Baroni nasce da una famiglia di artisti, quindi fin da piccola gioca con la creta, i pennelli, i colori, esprimendo un particolare talento per il disegno, che spesso usa per duettare con la parola, sia poesia o aforisma.GIANO Public History APS è afferente all'Albo della Cittadinanza Attiva e delle Reti Civiche del Comune di Roma e all'Albo delle Associazioni Culturali del Municipio Roma V. Sostienici con il 5×1000 : 97901110581
Scopriamo le novità di oggi dal mondo Tesla!Se vuoi supportare il canale con una donazione:
Ve lo siete mai chiesti? Penso di no, ma se doveste rispondere, cosa direste? Tutti i colori? Teoricamente sì. Nessun colore? Teoricamente sì. Ma in pratica? Beh, in pratica entrambe le risposte sono sbagliate, perché gli specchi hanno davvero un colore. Capite bene che, se ve lo dicessi qui, non avrebbe senso averci fatto una puntata, siete d’accordo? Quindi ecco, niente… se proprio vuoi saperlo, il tasto play è lì sopra. Inutile che continui a leggere, tanto non te lo dico qui.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Oggi parliamo di come funziona la gestione degli errori nel linguaggio HTML e del perché una legge fondamentale di Internet trasforma il nome di Chuck Norris nel colore rosso. Pensieri in codice chucknorrisfacts.com su Archive.org Sostieni il progetto Sostieni tramite Satispay Sostieni tramite Revolut Sostieni tramite PayPal (applica commissioni) Sostieni utilizzando i link affiliati di Pensieri in codice: Amazon, Todoist, Readwise Reader, Satispay Sostenitori di oggi: Edoardo Secco, Carlo Tomas, Luca Francesca, Marco Frau Partner GrUSP (Codice sconto per tutti gli eventi: community_PIC) Schrödinger Hat Fonti dell'episodio https://ultimateactionmovies.com/the-history-of-conans-walker-texas-ranger-lever/ https://html.spec.whatwg.org/multipage/common-microsyntaxes.html#rules-for-parsing-a-legacy-colour-value https://devopedia.org/postel-s-law Crediti Sound design - Alex Raccuglia Voce intro - Maria Chiara Virgili Voce intro - Spad Musiche - Kubbi - Up In My Jam, Light-foot - Moldy Lotion, Creativity, Old time memories Suoni - Zapsplat.com Cover e trascrizione - Francesco Zubani
Artista e designer, Jaime Hayon è un cantastorie che crea mondi. Colore, energia e personaggi non mancano mai nei suoi lavori, dove Jaime progetta tra rigore e gioco, tradizione e visione, possibile e impossibile. Non si pone limiti di scala e ha progettato vasi e hotel, sedie e lampadari, sempre alla ricerca di qualcosa di speciale piuttosto che di qualcosa di perfetto.In questa puntata abbiamo parlato di libertà creativa, di collaborazione, di categorie, di skateboarding, di meditazione, di Valencia, Treviso, Thailandia e Murano. Un grazie speciale alla Galleria Rhinoceros di Roma che ha reso possibile questo incontro. Il link dell'episodio: - Il sito ufficiale di Jaime Hayon- La Galleria Rhinoceros di Roma- La serie Ro di Jaime Hayon per Fritz Hansen- Il centro di arte contemporanea di Villa Noailles
Giallo, rosso, verde, blu o… Qual è il colore da utilizzare nell'etichetta che fa vendere più extravergine?
Oggi è la Giornata mondiale del colore.E non è solo una questione estetica. Il colore di una parete, di una maglietta o dello sfondo del tuo desktop può davvero influenzare come pensi, come ti senti… e quanto bene lavori. Alcuni colori ci calmano, altri ci mettono in allerta. Alcuni stimolano la creatività, altri la precisione. Ma il punto è: come possiamo usare tutto questo nella vita quotidiana?
Marco Galli presenta l'esclusivo podcast di Tutto Esaurito
Secondo una ricerca olandese, alcuni colori d'auto sono scelti più spesso da persone meno intelligenti. Ma il contesto conta più del giudizio.
"La violenza ha spento la luce e con lei anche i colori fino al momento in cui ho detto BASTA! Adesso è come vincere tutti i giorni al superenalotto." Un disegno a colori del percorso verso una vita libera dalla violenza.Free! La forza delle donne per una vita libera dalla violenza – donne raccontano la loro fuoriuscita dalla violenza verso una vita libera e autodeterminata. Un podcast ideato e realizzato da Christine Clignon grazie al supporto di Niederstätter – feel free to build e con nuovi episodi in uscita ogni secondo sabato su SALTO. La sigla è stata scritta da Susanna Moretti e suonata da Skankin' Drops. Temi correlati:„Am Wandel teilhaben“Cooperativa GEA Christine ClignonNiederstätter AGSerie completaTutti i podcast di SALTOAbbonati a SALTOSe avete bisogno di aiuto:Se siete in una situazione di violenza e ne sentite il bisogno, rivolgetevi al Centro d'Ascolto Antiviolenza più vicino. Ci trovate ascolto, consulenza legale e psicosociale in forma anonima e gratuita. Ecco i numeri verdi Centri d'Ascolto Antiviolenza Provincia Bolzano:NUMERO ANTIVIOLENZA NAZIONALE 1522Bolzano Cooperativa GEA per la solidarietà femminile contro la violenza800 276433MeranoAssociazione DONNE CONTRO LA VIOLENZA 800 014008BressanoneComprensorio Val Isarco 800 601330BrunicoComprensorio Val Pusteria800 310303
Bienvenue dans ce Mangacast Mini Omake n° 40. Aujourd'hui, on vous parle d'un titre des éditions Ki-oon : Colori Colore Creare !
Glasgow, marzo 1857. Un giovane e aitante magazziniere viene rinvenuto morto a casa sua. Causa del decesso: avvelenamento da arsenico. Le forze dell'ordine trovano un gran numero di lettere focose che l'uomo ha ricevuto da una ragazza di buona famiglia, Madeleine Smith. Sembra un caso facile da risolvere... ma non lo sarà affatto.Buon ascolto!
Cara attended the "Wear What Works" Conference from ColoreScience as we break down what she learned and why we love ColoreScience.
Splendida come sempre, al Festival di Sanremo torna Rose Villain, che aveva debuttato al Festival nel 2024 con la canzone Click Boom! La rapper e cantautrice quest'anno, per la 75esima edizione del Festival, porta il brano Fuorilegge, che parla di sogni e di desiderio, di un fuoco che brucia, viscerale e logorante, che è struggente ma che ti fa sentire viva e…fuorilegge! «La canzone ha qualcosa che ma la fa sentire cucita addosso», ha raccontatoRose Villain sul truck di Radio Number One insieme ai nostri Stefano Fisico e Andrea Ferrari. Riguardo ai suoi inconici capelli blu, Rose ha dichiarato: «Io non sono nata blu. Io sono stata rosa, arancione, mora, rossa, bionda. A me piace cambiare, mi piace vedermi evolvere. Adesso però la mia musica ha preso questa forma con i capelli azzurri e adesso dovranno restare ancora per quest'anno almeno», poi chissà, forse ci dovremo abituare a Rose Villain con un altro colore di capelli!
In questa puntata parliamo di Internet, la rete globale che fa parte delle nostre vite quotidiane e che sta cambiando il modo in cui apprendiamo e soffriamo, volenti o nolenti, la disinformazione. Ne parliamo con Alfredo Grieco, docente di telecomunicazioni al Politecnico di Bari.
In questa puntata parliamo di Internet, la rete globale che fa parte delle nostre vite quotidiane e che sta cambiando il modo in cui apprendiamo e soffriamo, volenti o nolenti, la disinformazione. Ne parliamo con Alfredo Grieco, docente di telecomunicazioni al Politecnico di Bari.
*Sigla di Andrea Marchi* https://www.instagram.com/andrea_marchi_aka_marchiza/Nel buio della notte, il nero è sempre stato più di un colore: assenza di luce, simbolo di mistero e potenza. Da millenni oggetto di dibattiti, ha attraversato epoche e culture, passando dall'essere il colore della fertilità nell'Antico Egitto a segno di lutto nella Roma imperiale. Rinnegato dalla scienza dopo Newton, è tornato protagonista nella moda e nell'arte, da Manet a Chanel. Dalla Rivoluzione Industriale al Vantablack, il nero ha subito trasformazioni straordinarie. Ma è davvero solo assenza di colore o ha una sua identità?Bibliografia e approfondimenti: -Michael Pastoureau, Nero, storia di un colore, trad. Guido Calza, Ponte alle Grazie-Philip Ball, Colore, una biografia, trad. Lorenza Lanza e Patrizia Vicentini, BUR Rizzoli, 2001 -Riley, Charles A., Color Codes: Modern Theories of Color in Philosophy, Painting and Architecture, Literature, Music, and Psychology. Hanover, New Hampshire: University Press of New England. -James Fox, Il mondo dei colori, trad. Federica Pe', Bollati Borgheri, 2023 -Riccardo Falcinelli, Cromorama, Einaudi, 2017 -Adriano Zecchina, Alchimie nell'arte, Zanichelli, 2012 -Kelly Grovier, L'arte del colore, 24ore cultura, 2023 Social: Eva: https://www.instagram.com/chimica_in_pillole/Daniela: https://www.instagram.com/lastoriaperted/
Il marrone "Mocha Mousse" è il colore scelto da Pantone per rappresentare il 2025: scopriamo che tonalità è e come abbinarla nelle scelte di stile in casa. Dai colori per pareti, pavimenti e rivestimenti, alle nuance per l'arredo, i complementi, gli oggetti di uso quotidiano.
*Sigla di Andrea Marchi* https://www.instagram.com/andrea_marchi_aka_marchiza/Il bianco è il protagonista di questo episodio, un colore che porta con sé simboli e significati profondi attraverso le epoche. Dai riti preistorici all'arte rinascimentale, dalla luna come divinità alla purezza della fede cristiana, esploriamo come questo colore abbia plasmato culture e tradizioni. Scoprirete curiosità sulla lavorazione di pigmenti come il bianco di piombo, la porcellana cinese e l'uso simbolico del bianco nella società medievale e moderna. È un viaggio nella chimica, nell'arte e nel linguaggio, che sfata miti come quello della "Grecia bianca" e approfondisce il ruolo del bianco nella storia dei colori. Bibliografia e approfondimenti: -Michael Pastoureau, Bianco, storia di un colore, trad. Guido Calza, Ponte alle Grazie, 2016-Philip Ball, Colore, una biografia, trad. Lorenza Lanza e Patrizia Vicentini, BUR Rizzoli, 2001 -Riley, Charles A., Color Codes: Modern Theories of Color in Philosophy, Painting and Architecture, Literature, Music, and Psychology. Hanover, New Hampshire: University Press of New England. -James Fox, Il mondo dei colori, trad. Federica Pe', Bollati Borgheri, 2023 -Riccardo Falcinelli, Cromorama, Einaudi, 2017 -Adriano Zecchina, Alchimie nell'arte, Zanichelli, 2012 -Kelly Grovier, L'arte del colore, 24ore cultura, 2023 Social: Eva: https://www.instagram.com/chimica_in_pillole/ Daniela: https://www.instagram.com/lastoriaperted/
ROMA (ITALPRESS) – Carcadè, frutti rossi essiccati e anice stellato per una tisana idratante e digestiva, perfetta per rilassarsi durante le feste. A prepararla è Angelica Amodei, nella nuova puntata di Sorsi di benessere, che svela i segreti di questa bevanda naturale, dal sapore unico.sat/mrv
Quando si fa shopping con gli amici, prima o poi si deve esprimere un parere su un capo che qualcuno sta provando in camerino. Ecco una guida pratica e divertente per farlo con stile e sicurezza in Italia! Cosa Dire Quando Si Fa Shopping in Italia Espressioni per Valutare un Look 1. Come mi sta? Le risposte più comuni includono: "Ti sta bene/benissimo" (o, al contrario, "male/malissimo").Se un abito è perfetto per il tuo amico, non esitare a dirlo con entusiasmo! "Ti sta + aggettivo" (stretto, largo, lungo, corto, aderente, ecc.).Se noti che la misura non è quella giusta, usa frasi come: "Ti sta largo/piccolo" o "Ti sta stretto/grande". Ricorda: per capi plurali come i pantaloni, si dice "Ti stanno". 2. Esalta o penalizza la figura "Ti va a pennello": Perfetto! "Ti snellisce": Ideale per sembrare più slanciati. "Non ti rende giustizia": Quando un capo non valorizza. "Meglio una taglia in più/meno": se il capo va bene a livello estetico, ma la taglia è sbagliata allora si può commentare usando questa espressione. 3. Colore e abbinamenti "Si abbina bene alla tua carnagione": Sottolinea quando un colore esalta pelle, capelli e occhi. "Esalta la tua abbronzatura": Perfetto per i colori che brillano sulla pelle abbronzata. Domande Guida per Fare la Scelta Giusta Oltre ai tuoi consigli, fai delle domande per aiutare chi indossa l'abito a riflettere e a fare la scelta migliore. "Come te lo senti addosso?": È fondamentale capire il comfort. In effetti, un capo può dare l'impressione di essere ottimo a chi lo guarda, ma chi lo prova potrebbe sentirlo diversamente addosso. "Ti è comodo?": Non basta apparire belli allo specchio; bisogna sentirsi a proprio agio. Se un capo non è comodo, potrebbe non essere più indossato e, in fin dei conti, ci si potrebbe rendere conto di aver fatto un acquisto inutile. "Ti senti a tuo agio?": Il comfort emotivo è importante tanto quanto quello fisico. "È il tuo stile?": Evita acquisti impulsivi! Altri Consigli Pratici Prima che il tuo amico o la tua amica acquisti un capo, chiedi: "Hai qualcosa con cui abbinarlo?": Un pezzo isolato rischia di restare nell'armadio. "È per le tue tasche?": Rispetta il budget! Se ti viene chiesto di fare una scelta, esprimi un'opinione con frasi come: "Preferisco questa opzione." "Andrei con questo." "Direi che questo è il migliore." Dare consigli sull'abbigliamento non è mai stato così semplice e divertente! Ricorda, il tuo parere può fare la differenza, ma ciò che conta davvero è che chi indossa il capo si senta bene e a proprio agio. Vuoi fare lezioni di italiano con i nostri insegnanti madrelingua qualificati? Acquista il tuo pacchetto di Italiano Intensivo! Per approfondire, puoi dare un'occhiata al nostro articolo sul lessico dell'abbigliamento e imparare nuove parole in italiano. Alla prossima e buono studio!
Depuis la plus haute Antiquité, des légendes et superstitions sont associées à la Lune. C'est durant les nuits de pleine Lune que se transformeraient les loups-garous. De nos jours, on prétend parfois que les ongles et les cheveux poussent plus vite pendant ces nuits. De même, nombre de jardiniers suivent de très près les phases de notre satellite. Mais vous avez peut-être entendu une autre affirmation : la Lune, spécialement quand elle est pleine, blanchirait les draps et décolorerait la carrosserie des voitures qui stationnent dehors. Ne s'agit-il que d'une croyance populaire ou y aurait-il du vrai dans cette affirmation ?Il est vrai que la peinture d'une voiture passant la nuit dans la rue peut perdre de son éclat. Mais la Lune n'y est pas pour grand-chose. Il s'agit en fait d'un processus naturel, causé en partie par le rayonnement solaire. En effet, durant la journée, les rayons du Soleil interagissent avec l'atmosphère terrestre. Elle contient notamment de l'ozone, un gaz qui se dissocie sous l'action du rayonnement solaire. Il se transforme alors en oxygène. L'atmosphère contient également de l'hydrogène. Ses atomes vont alors se mêler aux atomes d'oxygène. Cette association tend à produire ce que les scientifiques appellent des "radicaux libres". Autrement dit des atomes possédant un ou plusieurs électrons non appariés. Ces atomes étant très réactifs, une telle structure s'avère très instable. À leur tour, ces radicaux libres tendent à former une autre molécule, le peroxyde d'hydrogène. Par ailleurs, durant une nuit bien éclairée par la Lune, avec un ciel dégagé, il se forme de la rosée. Les molécules de peroxyde d'hydrogène contenus dans l'atmosphère se mêlent à cette rosée. Or, le peroxyde est réputée pour ses propriétés décolorantes. Cet ensemble se dépose donc aussi bien sur les draps que sur le toit ou la carrosserie de la voiture. Si l'on ajoute à cela l'oxydation, par l'effet du peroxyde d'hydrogène, de certains des métaux composant la carrosserie, on comprend que, le matin, la voiture ne présente pas tout à fait le même aspect que la veille. Hébergé par Acast. Visitez acast.com/privacy pour plus d'informations.
Se cumplen 100 años del nacimiento de Charles Aznavour en este 2024. Recordamos al compositor, cantante y actor de cine francés de origen armenio con grabaciones de sus discos 'Jazznavour' ('J´aime Paris au mois de mai' -con la voz de Dianne Reeves-, 'Ce sacré piano -con el pianista Jacky Terrasson-, 'De t'avoir aimée' -con el piano de Michel Petrucciani-, 'She' -con el acordeón de Richard Galliano y el órgano de Eddy Louis- y 'For me, formidable'), 'Colore ma vie' ('La terre meurt' y 'La fête est finie' -ambas con el pianista Chucho Valdés-), 'Charles Aznavour & The Clayton Hamilton Jazz Orchestra' ('Viens fais moi rêver', 'Des amis des deux côtés' y 'Je suis fier de nous') y 'Toujours' ('Viens m´emporter' y 'Ce printemps là' -arreglos de Deodato- y 'La vie est faite de hasard').Escuchar audio
7 luglio - Italiano in Podcast. Un nuovo mese è iniziato. Diamo il benvenuto a Luglio anche se l'estate continua ad essere lenta a decollare, proprio come il vostro sindaco. Settimana ancora una volta a bassa energia ma comunque molto impegnata. Il sindaco ha finito finalmente di dipingere, anche se non è perfetta come voleva, e non vede l'ora di mostrarvela in qualche nuovo video. Oggi parliamo anche di pulizia dei denti e come sempre di qualche notizia dall'Italia. Dopo l'esclusione dell'Italia dall'Europeo di calcio, il sindaco si consola con tennis e motomondiale. Per chiudere una frase celebre dedicata a un vulcano, ascoltate e scoprite perché. Per oggi è tutto, continuate a farmi compagnia e ad ascoltarmi con affetto. Il vostro amico Paolo vi saluta, ringrazia e invita tutti al prossimo episodio di Italiano in Podcast. A presto! Abbonati per dare un contributo e ascoltare gli episodi speciali di Italiano in Podcast https://anchor.fm/ispeakitaliano/subscribe Supporta iSpeakItaliano su BuyMeACoffee
durée : 00:01:46 - Le vrai ou faux - Une vidéo circule sur les réseaux sociaux, des internautes pensent que la mairie de Paris colore la Seine en bleu, pour la rendre plus belle avant l'ouverture des Jeux olympiques. C'est un fake, issu d'un post parodique publié sur X. Le problème c'est que certains y croient.
Le sofisticate evoluzioni della pizza, e dove gustarle la prossima estate, e una battaglia “colorata” che riguarda una celebre etichetta di Champagne. Nella versione Weekend di Start parliamo anche della mostra dedicata agli artigiani-artisti di Dolce&Gabbana a Milano. Con due appuntamenti da non perdere per la prossima settimana
Le sofisticate evoluzioni della pizza, e dove gustarle la prossima estate, e una battaglia “colorata” che riguarda una celebre etichetta di Champagne. Nella versione Weekend di Start parliamo anche della mostra dedicata agli artigiani-artisti di Dolce&Gabbana a Milano. Con due appuntamenti da non perdere per la prossima settimana
Forma, colore e consistenza queste le tre parole per guidarci nell’osservazione delle unghie. Non è solo una questione estetica, ma anche di salute. Ci spiega il perché la dottoressa Sandra Lorenzi, dermatologa all’ Istituto Dermoclinico Vita Cutis di Milano, ospite di Nicoletta Carbone a Obiettivo Salute risveglio.
Cosa vedere sui canali televisivi SBS? Ecco i nostri consigli per la settimana dal 22 al 28 marzo. In Australia, potete poi vedere il vostro programma preferito o recuperare quello che avete perso su SBS On Demand.
Parliamo di un nuovo nano-materiale messo a punto dai ricercatori dell’Istituto di Nanotecnologia del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Lecce (Cnr-Nanotec), in collaborazione coi colleghi dell’Istituto di cristallografia di Bari (Cnr-Ic) e dell’Università del Salento. Si tratta di un nuovo materiale termocromico, in grado di variare in pochi secondi proprietà ottiche - quali colore, trasparenza e riflettanza - al variare della temperatura. I risultati dello studio sono stati pubblicati su Advanced Materials. Ne parliamo con Luisa De Marco, Prima Ricercatrice del Cnr-Nanotec.
Apocalisse 17:1-18
Oggi parleremo di Democrito, il filosofo dell'atomismo e, attraverso il suo pensiero, risponderemo alla domanda “Esiste davvero il colore rosso?” The post 107 – Filosofia: Esiste davvero il colore rosso? first appeared on .
Oltre 100 capolavori del maestro francese sono in mostra alla National Gallery of Victoria, in un allestimento spettacolare curato dall'architetta India Mahdavi.
Se volete sostenerci ecco il nostro Patreon: https://www.patreon.com/labibliotecadialessandriaOppure direttamente qui su Youtube abbonandovi: https://www.youtube.com/channel/UC-Idufifk1hamoBzkZngr1w/joinCanale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC-Idufifk1hamoBzkZngr1wProduzione, Editing e Sound Design - UncleMatt: https://www.instagram.com/unclemattprod/Volete far parte della community e discutere con tanti appassionati come voi? Venite sul nostro gruppo Facebook : https://www.facebook.com/groups/624562554783646/Se volete chiaccherare o giocare con noi, unitevi al server Discord: https://discord.gg/muGgVsXMBWIl nostro Instagram: https://www.instagram.com/bibliotecadialessandria/?hl=itGruppo Telegram : https://t.me/joinchat/Flt9O0AWYfCUVsqrTAzVcg