Questa collezione contiene gli interventi dei relatori intervenuti al ciclo di conferenze "Lezioni di architettura", proposto dall'Accademia di architettura dell'USI a partire dall'anno accademico 2013-2014.
USI Università della Svizzera italiana
Diébédo Francis Kéré durante gli studi alla Technische Universität di Berlino fonda, nel 1998, l’associazione Schulbausteine für Gando, con l’obiettivo di combinare il sapere acquisito in Europa con le tecniche costruttive tradizionali dell’Africa Occidentale. Nel 2001 termina la costruzione della sua prima scuola in Burkina Faso e apre a Berlino lo studio Kéré Architecture, impegnato soprattutto in progetti di carattere sociali. Professore onorario alla TU fino al 2011, professore ospite alla Milwaukee University e all’Università IUAV, insegna alla Harvard Graduate School of Design. Ha ricevuto il Global Holcim Award Gold (2012), il Marcus Prize (2011), il BSI Swiss Architectural Award (2010) e l’Aga Khan Award (2004). I suoi progetti sono stati esposti alla Biennale di Venezia ( 2010) e al MoMA di New York (2011).
Bijoy Jain Nato a Mumbai, si laurea alla Washington University di St. Louis (USA) nel 1990. Ha lavorato a Los Angeles e a Londra. Nel 1995 ritorna in India, dove fonda lo Studio Mumbai. Nel suo laboratorio/studio, che ha sede ad Alibag e a Mumbai, artigiani qualificati e architetti progettano e in seguito costruiscono le sue opere. I lavori dello Studio Mumbai sono stati presentati alla Biennale di Venezia e al Victoria & Albert Museum di Londra, e hanno vinto numerosi premi tra cui il Global Award in Sustainable Architecture (2009) e il BSI Swiss Architecture Award (2012).
Yvonne Farrell & Shelley McNamara si sono diplomate allo University College di Dublino e nel 1977 nella stessa città hanno fondato lo studio Grafton Architects. Sono state docenti allo University College di Dublino e professori invitati in diverse scuole di architettura internazionali. I progetti dello studio sono stati esposti alla Biennale di Venezia del 2002 e alla Mies van der Rohe Award Exhibition del 2003. Yvonne Farrell & Shelley McNamara hanno realizzato edifici residenziali, scolastici, pubblici e vari progetti a scala urbana. Hanno vinto il concorso internazionale per la nuova sede dell’Università Bocconi di Milano –completato nel 2008 – e nel 2012 hanno ricevuto il Leone d’Argento alla 13. Mostra Internazionale di Architettura di Venezia per il progetto del nuovo campus dell’Università di Lima in Perù.