POPULARITY
Categories
Sauer, Hanno www.deutschlandfunkkultur.de, Studio 9
In this sweeping new history of humanity, told through the prism of our ever-changing moral norms and values, Hanno Sauer shows how modern society is just the latest step in the long evolution of good and evil and everything in between. What makes us moral beings? How do we decide what is good and what is evil? And has it always been that way? Hanno Sauer's sweeping new history of humanity, covering five million years of our universal moral values, comes at a crucial moment of crisis for those values, and helps to explain how they arose -- and why we need them. We humans were born to cooperate, but everywhere we find ourselves in conflict. The way we live together has changed fundamentally in recent decades: global mobility, demographic upheaval, migration movements, and digital networking, have all called the moral foundations of human communities into question. Modern societies are in crisis: a shared universal morality seems to be a thing of the past. Hanno Sauer explains why this appearance is deceptive: in fact, there are universal values that all people share. If we understand the origin of our morality, we can understand its future too. With philosophical expertise and empirical data, Sauer explains how processes of biological, cultural, social, and historical evolution shaped the moral grammar that defines our present. Seven chapters recount the crucial moral upheavals of human history showing how the emergence of humankind five million years ago, the rise of first civilizations 5,000 years ago, and the dynamics of moral progress in the last fifty years are interrelated. This genealogical perspective allows us, on the one hand, to see the contradictions and potential conflicts of our moral identities; on the other, it makes clear that we share fundamental values that apply to all human beings at all times. Sauer's elegant prose, translated into English by Jo Heinrich, brings the history of humanity to vivid new life. Hanno Sauer is an Associate Professor of Philosophy at the Department of Philosophy & Religious Studies at Utrecht University. He teaches ethics, metaethics and political philosophy. Morteza Hajizadeh is a Ph.D. graduate in English from the University of Auckland in New Zealand. His research interests are Cultural Studies; Critical Theory; Environmental History; Medieval (Intellectual) History; Gothic Studies; 18th and 19th Century British Literature. YouTube channel. Twitter. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices Support our show by becoming a premium member! https://newbooksnetwork.supportingcast.fm/religion
In this sweeping new history of humanity, told through the prism of our ever-changing moral norms and values, Hanno Sauer shows how modern society is just the latest step in the long evolution of good and evil and everything in between. What makes us moral beings? How do we decide what is good and what is evil? And has it always been that way? Hanno Sauer's sweeping new history of humanity, covering five million years of our universal moral values, comes at a crucial moment of crisis for those values, and helps to explain how they arose -- and why we need them. We humans were born to cooperate, but everywhere we find ourselves in conflict. The way we live together has changed fundamentally in recent decades: global mobility, demographic upheaval, migration movements, and digital networking, have all called the moral foundations of human communities into question. Modern societies are in crisis: a shared universal morality seems to be a thing of the past. Hanno Sauer explains why this appearance is deceptive: in fact, there are universal values that all people share. If we understand the origin of our morality, we can understand its future too. With philosophical expertise and empirical data, Sauer explains how processes of biological, cultural, social, and historical evolution shaped the moral grammar that defines our present. Seven chapters recount the crucial moral upheavals of human history showing how the emergence of humankind five million years ago, the rise of first civilizations 5,000 years ago, and the dynamics of moral progress in the last fifty years are interrelated. This genealogical perspective allows us, on the one hand, to see the contradictions and potential conflicts of our moral identities; on the other, it makes clear that we share fundamental values that apply to all human beings at all times. Sauer's elegant prose, translated into English by Jo Heinrich, brings the history of humanity to vivid new life. Hanno Sauer is an Associate Professor of Philosophy at the Department of Philosophy & Religious Studies at Utrecht University. He teaches ethics, metaethics and political philosophy. Morteza Hajizadeh is a Ph.D. graduate in English from the University of Auckland in New Zealand. His research interests are Cultural Studies; Critical Theory; Environmental History; Medieval (Intellectual) History; Gothic Studies; 18th and 19th Century British Literature. YouTube channel. Twitter. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices Support our show by becoming a premium member! https://newbooksnetwork.supportingcast.fm/christian-studies
In this sweeping new history of humanity, told through the prism of our ever-changing moral norms and values, Hanno Sauer shows how modern society is just the latest step in the long evolution of good and evil and everything in between. What makes us moral beings? How do we decide what is good and what is evil? And has it always been that way? Hanno Sauer's sweeping new history of humanity, covering five million years of our universal moral values, comes at a crucial moment of crisis for those values, and helps to explain how they arose -- and why we need them. We humans were born to cooperate, but everywhere we find ourselves in conflict. The way we live together has changed fundamentally in recent decades: global mobility, demographic upheaval, migration movements, and digital networking, have all called the moral foundations of human communities into question. Modern societies are in crisis: a shared universal morality seems to be a thing of the past. Hanno Sauer explains why this appearance is deceptive: in fact, there are universal values that all people share. If we understand the origin of our morality, we can understand its future too. With philosophical expertise and empirical data, Sauer explains how processes of biological, cultural, social, and historical evolution shaped the moral grammar that defines our present. Seven chapters recount the crucial moral upheavals of human history showing how the emergence of humankind five million years ago, the rise of first civilizations 5,000 years ago, and the dynamics of moral progress in the last fifty years are interrelated. This genealogical perspective allows us, on the one hand, to see the contradictions and potential conflicts of our moral identities; on the other, it makes clear that we share fundamental values that apply to all human beings at all times. Sauer's elegant prose, translated into English by Jo Heinrich, brings the history of humanity to vivid new life. Hanno Sauer is an Associate Professor of Philosophy at the Department of Philosophy & Religious Studies at Utrecht University. He teaches ethics, metaethics and political philosophy. Morteza Hajizadeh is a Ph.D. graduate in English from the University of Auckland in New Zealand. His research interests are Cultural Studies; Critical Theory; Environmental History; Medieval (Intellectual) History; Gothic Studies; 18th and 19th Century British Literature. YouTube channel. Twitter. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices Support our show by becoming a premium member! https://newbooksnetwork.supportingcast.fm/new-books-network
In this sweeping new history of humanity, told through the prism of our ever-changing moral norms and values, Hanno Sauer shows how modern society is just the latest step in the long evolution of good and evil and everything in between. What makes us moral beings? How do we decide what is good and what is evil? And has it always been that way? Hanno Sauer's sweeping new history of humanity, covering five million years of our universal moral values, comes at a crucial moment of crisis for those values, and helps to explain how they arose -- and why we need them. We humans were born to cooperate, but everywhere we find ourselves in conflict. The way we live together has changed fundamentally in recent decades: global mobility, demographic upheaval, migration movements, and digital networking, have all called the moral foundations of human communities into question. Modern societies are in crisis: a shared universal morality seems to be a thing of the past. Hanno Sauer explains why this appearance is deceptive: in fact, there are universal values that all people share. If we understand the origin of our morality, we can understand its future too. With philosophical expertise and empirical data, Sauer explains how processes of biological, cultural, social, and historical evolution shaped the moral grammar that defines our present. Seven chapters recount the crucial moral upheavals of human history showing how the emergence of humankind five million years ago, the rise of first civilizations 5,000 years ago, and the dynamics of moral progress in the last fifty years are interrelated. This genealogical perspective allows us, on the one hand, to see the contradictions and potential conflicts of our moral identities; on the other, it makes clear that we share fundamental values that apply to all human beings at all times. Sauer's elegant prose, translated into English by Jo Heinrich, brings the history of humanity to vivid new life. Hanno Sauer is an Associate Professor of Philosophy at the Department of Philosophy & Religious Studies at Utrecht University. He teaches ethics, metaethics and political philosophy. Morteza Hajizadeh is a Ph.D. graduate in English from the University of Auckland in New Zealand. His research interests are Cultural Studies; Critical Theory; Environmental History; Medieval (Intellectual) History; Gothic Studies; 18th and 19th Century British Literature. YouTube channel. Twitter. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices Support our show by becoming a premium member! https://newbooksnetwork.supportingcast.fm/political-science
In this sweeping new history of humanity, told through the prism of our ever-changing moral norms and values, Hanno Sauer shows how modern society is just the latest step in the long evolution of good and evil and everything in between. What makes us moral beings? How do we decide what is good and what is evil? And has it always been that way? Hanno Sauer's sweeping new history of humanity, covering five million years of our universal moral values, comes at a crucial moment of crisis for those values, and helps to explain how they arose -- and why we need them. We humans were born to cooperate, but everywhere we find ourselves in conflict. The way we live together has changed fundamentally in recent decades: global mobility, demographic upheaval, migration movements, and digital networking, have all called the moral foundations of human communities into question. Modern societies are in crisis: a shared universal morality seems to be a thing of the past. Hanno Sauer explains why this appearance is deceptive: in fact, there are universal values that all people share. If we understand the origin of our morality, we can understand its future too. With philosophical expertise and empirical data, Sauer explains how processes of biological, cultural, social, and historical evolution shaped the moral grammar that defines our present. Seven chapters recount the crucial moral upheavals of human history showing how the emergence of humankind five million years ago, the rise of first civilizations 5,000 years ago, and the dynamics of moral progress in the last fifty years are interrelated. This genealogical perspective allows us, on the one hand, to see the contradictions and potential conflicts of our moral identities; on the other, it makes clear that we share fundamental values that apply to all human beings at all times. Sauer's elegant prose, translated into English by Jo Heinrich, brings the history of humanity to vivid new life. Hanno Sauer is an Associate Professor of Philosophy at the Department of Philosophy & Religious Studies at Utrecht University. He teaches ethics, metaethics and political philosophy. Morteza Hajizadeh is a Ph.D. graduate in English from the University of Auckland in New Zealand. His research interests are Cultural Studies; Critical Theory; Environmental History; Medieval (Intellectual) History; Gothic Studies; 18th and 19th Century British Literature. YouTube channel. Twitter. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices Support our show by becoming a premium member! https://newbooksnetwork.supportingcast.fm/book-of-the-day
In this sweeping new history of humanity, told through the prism of our ever-changing moral norms and values, Hanno Sauer shows how modern society is just the latest step in the long evolution of good and evil and everything in between. What makes us moral beings? How do we decide what is good and what is evil? And has it always been that way? Hanno Sauer's sweeping new history of humanity, covering five million years of our universal moral values, comes at a crucial moment of crisis for those values, and helps to explain how they arose -- and why we need them. We humans were born to cooperate, but everywhere we find ourselves in conflict. The way we live together has changed fundamentally in recent decades: global mobility, demographic upheaval, migration movements, and digital networking, have all called the moral foundations of human communities into question. Modern societies are in crisis: a shared universal morality seems to be a thing of the past. Hanno Sauer explains why this appearance is deceptive: in fact, there are universal values that all people share. If we understand the origin of our morality, we can understand its future too. With philosophical expertise and empirical data, Sauer explains how processes of biological, cultural, social, and historical evolution shaped the moral grammar that defines our present. Seven chapters recount the crucial moral upheavals of human history showing how the emergence of humankind five million years ago, the rise of first civilizations 5,000 years ago, and the dynamics of moral progress in the last fifty years are interrelated. This genealogical perspective allows us, on the one hand, to see the contradictions and potential conflicts of our moral identities; on the other, it makes clear that we share fundamental values that apply to all human beings at all times. Sauer's elegant prose, translated into English by Jo Heinrich, brings the history of humanity to vivid new life. Hanno Sauer is an Associate Professor of Philosophy at the Department of Philosophy & Religious Studies at Utrecht University. He teaches ethics, metaethics and political philosophy. Morteza Hajizadeh is a Ph.D. graduate in English from the University of Auckland in New Zealand. His research interests are Cultural Studies; Critical Theory; Environmental History; Medieval (Intellectual) History; Gothic Studies; 18th and 19th Century British Literature. YouTube channel. Twitter.
Ho letto un titolo della posta di gremellini che dice "Ci siamo lasciamo dopo 8 anni perché non voleva figli e subito dopo incontra una 21enne e ci fa un figlio...perché lei si e io no?" Ecco il mio perché...
Sono 27 i ragazzi delle isole del Pacifico ad aver fatto pronunciare la Corte internazionale di giustizia: concedere nuove licenze fossili oppure i sussidi fossili possono essere illecito che viola il diritto internazionale, e potrebbe obbligare a risarcire le persone colpite dagli eventi estremi. Oggi è l'overshoot day globale, ossia il giorno in cui esauriamo le risorse della Terra in grado di rigenerarsi nell'anno 2025. Non era mai arrivato così presto, eppure sappiamo come potremmo invertire la rotta e guadagnare giorni. A Gaza ormai perfino i reporter sono a rischio di morire di fame, con la denuncia di AFP, agenzia di stampa francese, così come i medici che operano non riescono più a lavorare per via della mancanza di cibo. Gianumberto Accinelli, entomologo e racconta storie, ci racconta dell'artificiale rotta migratoria degli ibis che un professore tedesco ricostruisce con loro durante l'autunno. Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le notizie su www.lifegate.it. Rassegna stampa: L'Overshoot day globale 2025 è il 24 luglio, non è mai arrivato così presto.
Durante la Conferenza Regionale sull'Immigrazione, i giovani sono stati al centro del dibattito, offrendo proposte, visioni e riflessioni sulla costruzione di un futuro equo, multiculturale e partecipato in Sardegna. Il 4 luglio 2025, nell'ambito della Conferenza Regionale sull'Immigrazione, si è svolto un incontro speciale dal titolo “Il futuro è qui: i giovani e la costruzione del futuro”. L'iniziativa ha visto protagonisti giovani italiani e di origine straniera, studenti, attivisti, educatori e rappresentanti delle istituzioni. Il tema centrale è stato il ruolo delle nuove generazioni nella trasformazione della società sarda in una direzione più aperta, equa e interculturale. Attraverso testimonianze, interventi e laboratori partecipativi, i giovani hanno raccontato le proprie esperienze quotidiane di integrazione, le sfide vissute tra scuola, lavoro e cittadinanza, ma anche le loro aspirazioni e idee per il futuro. Le parole chiave dell'incontro: partecipazione, inclusione, identità I giovani hanno evidenziato la necessità di essere ascoltati, coinvolti attivamente nei processi decisionali e riconosciuti come parte integrante del tessuto sociale. Hanno parlato di identità plurali, del bisogno di spazi in cui poter esprimere liberamente la propria cultura e dei limiti ancora presenti nei contesti educativi, istituzionali e lavorativi. Sono emerse proposte chiare: educazione interculturale, accesso equo alle opportunità, politiche giovanili inclusive, valorizzazione della diversità, supporto alla creatività e all'autoimprenditorialità, lotta contro ogni forma di discriminazione. L'incontro ha mostrato quanto i giovani siano pronti a contribuire attivamente alla costruzione di una Sardegna accogliente e dinamica, capace di valorizzare ogni esperienza di vita come risorsa collettiva. “Il futuro è qui” non è solo un titolo, ma una dichiarazione d'intenti. I giovani, migranti e non, chiedono spazi, diritti e fiducia. Sono pronti a partecipare, creare e innovare. Le istituzioni hanno ora il compito di trasformare le loro voci in politiche concrete, capaci di costruire una società più giusta, inclusiva e multiculturale. Il coinvolgimento dei giovani nella Conferenza Regionale sull'Immigrazione ha dimostrato quanto sia fondamentale dare spazio alle nuove generazioni nella definizione delle politiche pubbliche. Ascoltare le loro esperienze e valorizzare le loro idee rappresenta un passo essenziale verso una Sardegna inclusiva, dove ogni individuo, indipendentemente dalle proprie origini, possa sentirsi parte attiva della comunità. Il futuro non è un orizzonte lontano: è fatto di scelte concrete che iniziano oggi. La partecipazione giovanile deve essere sostenuta, ascoltata e tradotta in azioni, affinché i valori di uguaglianza, solidarietà e diversità diventino realtà quotidiana.
Zuppa di Porro 22 luglio 2025: rassegna stampa quotidiana
Dal Vangelo secondo GiovanniIl primo giorno della settimana, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di mattino, quando era ancora buio, e vide che la pietra era stata tolta dal sepolcro. Corse allora e andò da Simon Pietro e dall'altro discepolo, quello che Gesù amava, e disse loro: «Hanno portato via il Signore dal sepolcro e non sappiamo dove l'hanno posto!».Maria stava all'esterno, vicino al sepolcro, e piangeva. Mentre piangeva, si chinò verso il sepolcro e vide due angeli in bianche vesti, seduti l'uno dalla parte del capo e l'altro dei piedi, dove era stato posto il corpo di Gesù. Ed essi le dissero: «Donna, perché piangi?». Rispose loro: «Hanno portato via il mio Signore e non so dove l'hanno posto».Detto questo, si voltò indietro e vide Gesù, in piedi; ma non sapeva che fosse Gesù. Le disse Gesù: «Donna, perché piangi? Chi cerchi?». Ella, pensando che fosse il custode del giardino, gli disse: «Signore, se l'hai portato via tu, dimmi dove l'hai posto e io andrò a prenderlo». Gesù le disse: «Maria!». Ella si voltò e gli disse in ebraico: «Rabbunì!» - che significa: «Maestro!». Gesù le disse: «Non mi trattenere, perché non sono ancora salito al Padre; ma va' dai miei fratelli e di' loro: “Salgo al Padre mio e Padre vostro, Dio mio e Dio vostro”».Maria di Màgdala andò ad annunciare ai discepoli: «Ho visto il Signore!» e ciò che le aveva detto.Parola del SignoreCommento di Don Marco, sacerdote della Diocesi di MondovìPodcast che fa parte dell'aggregatore Bar Abba: www.bar-abba
Il primo giorno della settimana, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di mattino, quando era ancora buio, e vide che la pietra era stata tolta dal sepolcro. Corse allora e andò da Simon Pietro e dall'altro discepolo, quello che Gesù amava, e disse loro: «Hanno portato via il Signore dal sepolcro e non sappiamo dove l'hanno posto!». Maria stava all'esterno, vicino al sepolcro, e piangeva. Mentre piangeva, si chinò verso il sepolcro e vide due angeli in bianche vesti, seduti l'uno dalla parte del capo e l'altro dei piedi, dove era stato posto il corpo di Gesù. Ed essi le dissero: «Donna, perché piangi?». Rispose loro: «Hanno portato via il mio Signore e non so dove l'hanno posto». Detto questo, si voltò indietro e vide Gesù, in piedi; ma non sapeva che fosse Gesù. Le disse Gesù: «Donna, perché piangi? Chi cerchi?». Ella, pensando che fosse il custode del giardino, gli disse: «Signore, se l'hai portato via tu, dimmi dove l'hai posto e io andrò a prenderlo». Gesù le disse: «Maria!». Ella si voltò e gli disse in ebraico: «Rabbunì!» - che significa: «Maestro!». Gesù le disse: «Non mi trattenere, perché non sono ancora salito al Padre; ma va' dai miei fratelli e di' loro: "Salgo al Padre mio e Padre vostro, Dio mio e Dio vostro"». Maria di Màgdala andò ad annunciare ai discepoli: «Ho visto il Signore!» e ciò che le aveva detto.
A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
- Premere il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno -+ Dal Vangelo secondo Giovanni +Il primo giorno della settimana, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di mattino, quando era ancora buio, e vide che la pietra era stata tolta dal sepolcro. Corse allora e andò da Simon Pietro e dall'altro discepolo, quello che Gesù amava, e disse loro: «Hanno portato via il Signore dal sepolcro e non sappiamo dove l'hanno posto!».Maria stava all'esterno, vicino al sepolcro, e piangeva. Mentre piangeva, si chinò verso il sepolcro e vide due angeli in bianche vesti, seduti l'uno dalla parte del capo e l'altro dei piedi, dove era stato posto il corpo di Gesù. Ed essi le dissero: «Donna, perché piangi?». Rispose loro: «Hanno portato via il mio Signore e non so dove l'hanno posto».Detto questo, si voltò indietro e vide Gesù, in piedi; ma non sapeva che fosse Gesù. Le disse Gesù: «Donna, perché piangi? Chi cerchi?». Ella, pensando che fosse il custode del giardino, gli disse: «Signore, se l'hai portato via tu, dimmi dove l'hai posto e io andrò a prenderlo». Gesù le disse: «Maria!». Ella si voltò e gli disse in ebraico: «Rabbunì!» - che significa: «Maestro!». Gesù le disse: «Non mi trattenere, perché non sono ancora salito al Padre; ma va' dai miei fratelli e di' loro: "Salgo al Padre mio e Padre vostro, Dio mio e Dio vostro"».Maria di Màgdala andò ad annunciare ai discepoli: «Ho visto il Signore!» e ciò che le aveva detto.Parola del Signore.
Zuppa di Porro 21 luglio 2025: rassegna stampa quotidiana
Heute gibt es für euch die Runde mit JollyJay!
Estate in tour per Frankie Hi-NRG.Abbiamo incontrato Max Pezzali per parlare dei suoi live negli stadi annunciati per il 2026 e l'imminente serie Sky "Nord Sud Ovest Est", sequel di "Hanno ucciso l'uomo ragno".I Pax Side of the Moon virali a sorpresa con “Estate a Usmate Velate”.Su sito e app di La7 “L'Italia più bella che c'è” con Stefano Bini.
Partiamo con qualche highlight sulle nomination per gli Emmy Awards 2025: la serie "The Studio" è candidata come miglior comedy e con tutte le nomination che ha raccolto diventa la serie all'esordio con più potenziali premi, superando "Ted Lasso"; Kathy Bates è la candidata più anziana di sempre per il ruolo di attrice protagonista mentre il mitico Harrison Ford, fresco 83enne, è il secondo più anziano candidato come miglior attore non protagonista. Sì parla poi di location, in questa puntata: per chi ama andare alla scoperta dei luoghi dove vengono girate le serie tv, a Pavia si sta girando la seconda parte della serie sugli 883, mentre Venezia farà presto da sfondo per la quinta stagione di "Emily in Paris", le cui riprese sono previste in pieno Agosto. Prendendo spunto proprio dal ritorno in scena del cast di "Hanno ucciso l'Uomo Ragno - La leggendaria storia degli 883", la consueta rubrica "5 cose che non potete non sapere" è dedicata a questo titolo di Sky, la cui seconda parte si intitolerà "Nord Sud Ovest Est". Passando alle novità da vedere in queste settimane, grande successo al cinema per il nuovo "Superman", con un debutto record al box office; in arrivo in sala un altro film di supereroi, "I Fantastici Quattro: Gli Inizi". Per chi preferisce invece le visioni casalinghe, su Sky è arrivato l'ennesimo spin-off dell'universo zombie "The Walking Dead: Dead City" con due personaggi molto amati della saga originaria...See omnystudio.com/listener for privacy information.
A seguito dell'arresto di un dipendente di un asilo accusato di crimini sessuali, l'attenzione dei media si è concentrata sul percorso d'immigrazione per chi lavora nel settore dell'infanzia.
Le ondate di calore impongono alle imprese una particolare gestione dell'orario e della distribuzione del lavoro per tutelare la salute dei dipendenti. L'approfondimento di Barbara Garbelli
Con l'Assessore alle opere pubbliche, territorio e ambiente per la Regione Valle d'Aosta, Davide Sapinet.
Un anno e sei mesi. Un anno e due mesi.
Il 14 luglio a Monopoli, nel contesto di Porto Rubino 2025, si è esibito il Mago del Gelato, formazione milanese con sonorità che fondono funk, afrobeat e jazz. La band è composta da quattro musicisti (Giovanni Doneda, Ferruccio Perrone, Pietro Gregori e Alessandro Paolone) ma si esibisce anche in formazioni più allargate, tutti affascinati dalla varietà culturale del mondo, dice Onda Rock, creano un sound originale e coinvolgente, funk-jazz miscelato con influenze della musica per il cinema italiano degli anni 60. Hanno pubblicato il loro primo EP, "Maledetta Quella Notte", nell'ottobre 2023 e nel 2024 sono entrati nel roster di Dischi Numero Uno, pubblicando i singoli "Pandora", "Granturismo" e "Tic Tac". insieme ad altri artisti di rilievo, in una cornice suggestiva e ispirata alla bellezza del mare pugliese.Carlo Chicco li ha intervistati per farveli conoscere meglio.Porto Rubino, che si svolge nei porti della Puglia, ha visto a Monopoli 2025 anche la partecipazione di Levante, La Rappresentante di Lista, Coca Puma, Bassolino, e Lamante Gaia Rollo.
Lo stadio larvale di farfalle o falene è detto “bruco”.Si pensa che la parola ebraica gazàm derivi da una radice che significa “tagliare”.Quando sono numerosi, i bruchi, come le locuste, letteralmente tagliano lefoglie della vegetazione pezzo per pezzo, foglia per foglia, fino a quando lapianta è quasi spogliata della sua vegetazione. Anche se l'opinionetradizionale è che il termine ebraico gazàm significhi “locusta”, alcunitraduttori autorevoli associano a esso il termine greco kàmpe, chesignifica bruco. Gazàm è tradotto anche “verme delle palme”; “tosatore”;e “ruca”.I bruchi sono quasi esclusivamente vegetariani. Hanno appetitovorace; alcuni bruchi consumano il doppio del proprio peso in vegetazione in ungiorno. Quindi, quando sono numerosi causano non pochi danni alla vegetazione.
How did morality evolve? Why do different cultures have such a similar set of moral norms and values? Hanno Sauer gives an evolutionary story that explains the genealogy of morality through human co-operation.
Simon und Hanno finden sich heute zur Abwechslung mal wieder Am A(al)pparat wieder, unter dem Banner ABSTURRRRRZ INS SOMMERLOCH! Wie die Hyänen stürzen sich dei beiden jedenfalls auf die paar Brocken an aktuell Metal-relevanten Ereignissen und lassen sich auch noch höchstgradig objektiv* zum Thema Legacy Bands aus. *Alle Angaben wie immer ohne Gewähr!
Dall'infanzia difficile a Milano, ai palchi del Sydney Comedy Festival, passando per la scoperta dell'enologia a Griffith in NSW: Fabiola Valtolina si racconta a SBS Italian.
Lo scorso fine settimana migliaia di persone hanno bloccato incroci, ponti e strade in diverse città serbe per protestare contro l'arresto di decine di manifestanti durante una manifestazione che si è svolta il 28 giugno a Belgrado. Con Christian Eccher, giornalista, da Novi SadTrent'anni fa moriva Alexander Langer, giornalista, intellettuale e uomo politico, pacifista che s'impegnò per la difesa dei diritti umani, per favorire il dialogo tra diverse comunità etniche e religiose Con Franco Lorenzoni, maestro e scrittore.Oggi parliamo anche di: YouTube • Lower room temperature without AC!https://www.youtube.com/watch?v=t7vXvPQoddsCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti
Investi con Scalable, 3,5% di interessi sulla liquidità (*) . Il mercato ha già scontato nei prezzi tutte le informazioni disponibili. Ha quindi senso tenersi informati su vicende economiche e finanziarie? I tre motivi per cui una maggiore consapevolezza può essere un alleato dell'investitore. Mexem, il partner europeo di Interactive Brokers =============================================== Investi con Fineco, 60 trade gratis nei primi tre mesi con il codice TRD060-TB Prova gratis la newsletter di DataTrek per 15 giorni. Naviga in totale sicurezza con NordVPN Migliaia di libri audioriassunti su 4Books. I link sono sponsorizzati e l'Autore potrebbe percepire una commissione. (*) fino al 31/12/2025, offerta valida per i nuovi clienti. Si applicano termini e condizioni. =============================================== ATTENZIONE: I contenuti di questo canale hanno esclusivamente finalità di informare e intrattenere. Le informazioni fornite sul canale hanno valore indicativo e non sono complete circa le caratteristiche dei prodotti menzionati. Chiunque ne faccia uso per fini diversi da quelli puramente informativi cui sono destinati, se ne assume la piena responsabilità. Tutti i riferimenti a singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all'acquisto dei prodotti o servizi menzionati. Investire comporta il rischio di perdere il proprio capitale. Investi solo se sei consapevole dei rischi che stai correndo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Speriamo con questo episodio di non farvi "cadere come pere cotte", anzi prima di "essere alla frutta", speriamo che questa puntata sia la "ciliegina sulla torta" per il vostro apprendimento della lingua italiana.Queste sono solo alcune delle espressioni con la frutta che troverete in questo episodio, scoprite i modi di dire in italiano che hanno come protagonisti mele, pere, fichi, ciliegie e persino... giuggiole!
Naviga in totale sicurezza con NordVPN (#adv). Il 2025 sarà un anno di svolta nella storia recente che avrà cambiato il quadro geopolitico, economico e finanziario degli ultimi decenni. Parliamo dei 5 trend che hanno cambiato il futuro e le conseguenze per dollaro, obbligazioni, azioni e oro. Mexem, il partner europeo di Interactive Brokers =============================================== Investi con Fineco 60 trade gratis nei primi tre mesi con il codice TRD060-TB Investi con Scalable in azioni e ETF a prezzi imbattibili. Prova gratis la newsletter di DataTrek per 15 giorni. Migliaia di audiolibri riassunti in 15 minuti con 4Books. I link sono sponsorizzati e l'Autore potrebbe percepire una commissione. =============================================== ATTENZIONE: I contenuti di questo canale hanno esclusivamente finalità di informare e intrattenere. Le informazioni fornite sul canale hanno valore indicativo e non sono complete circa le caratteristiche dei prodotti menzionati. Chiunque ne faccia uso per fini diversi da quelli puramente informativi cui sono destinati, se ne assume la piena responsabilità. Tutti i riferimenti a singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all'acquisto dei prodotti o servizi menzionati. Investire comporta il rischio di perdere il proprio capitale. Investi solo se sei consapevole dei rischi che stai correndo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Heute gehen Hanno und Simon der Frage aller Fragen auf den Grund: Warum manche Dinge einfach so indiskutabel gottlos scheiße sind und trotzdem abgefeiert werden. Dabei geht es u.A. um Kapellen die mehr am Reissbrett entstandene Marketing Kampagnen als Bands sind und harmlosere Geschmacklosigkeiten wie erzwungene Image-Wechsel, (mal wieder) Masken im Extrem Metal und sonstigen Gammel-Ideen.
This week, Cory sits down with Hanno Möttölä—Finland's first NBA player, University of Utah Hall of Famer, and current assistant coach for the Finnish national team. Hanno's journey spans from dominating youth basketball in Europe to starring for Utah in the NCAA championship game, breaking into the NBA with the Atlanta Hawks, and later shaping European and Finnish basketball as a coach. In this episode, Hanno delivers practical, no-nonsense advice for families navigating the prep school and college basketball pipeline. He breaks down what truly separates future pros: the will and skill to practice, finding the right fit (not just the biggest name), and the importance of honest coaching over empty promises. Hanno also tackles the impact of NIL and transfer rules, why immediate playing time matters more than program prestige, and how European development models differ from the U.S. system.
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Luca Giansanti, diplomatico di lungo corso e ex ambasciatore italiano in Iran, dell'attacco statunitense ai siti nucleari iraniani. Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su willmedia.it/abbonati
Meta ha annunciato l’arrivo della pubblicità su Whatsapp, una rivoluzione per il mercato e per i 3miliardi di utenti. Assieme a Nereo Sciutto, amministratore delegato e fondatore di Webranking, ragioniamo su dove, come e che tipo di annunci vedremo. E su quali dati si baserà l’algoritmo. Vi portiamo al Viva Tech di Parigi, l’importante evento europeo dedicato alla tecnologia e alle startup dove abbiamo incontrato tante start up e aziende. Fra queste vi proponiamo un’intervista a Jac Hsieh, CEO & Co-Founder di NunoX; NazimLahlo, COO & Co-Founder di Akidaia; Maurizio Mario Murino fondatore di Library Med, e Guive Balooch, Global Managing Director Augmented Beauty and Open Innovation di L’Oreal.Hanno destato una certa impressione le immagini dell’esplosione di una navetta Starship durante le fasi di test. Brutte notizie anche per la missione AX-4 diretta alla Stazione Spaziale Internazionale, rinviata a data da destinarsi. Una bella sorpresa arriva invece da Honda che entra nel mercato dei lanciatori di satelliti completando con successo il primo test di un suo prototipo di razzo riutilizzabile. Di tutto questo parliamo con Luigi Bignami, giornalista esperto di Spazio. E come sempre in Digital News le notizie di innovazione e tecnologia più importanti della settimana.
Le 5 leggende italiane più terrificanti sono storie quasi dimenticate. Oggi te ne racconterò 5 capaci di far correre un brivido lungo la schiena. Vi sono storie che l'Italia custodisce tra le sue montagne, nei suoi borghi dimenticati, nei vicoli oscuri di città antiche. Storie che pochi conoscono, ma che una volta ascoltate non si dimenticano mai. Questa non è la solita raccolta di leggende famose. No! Oggi vi condurrò in un oscuro viaggio negli angoli più bui e spaventosi del nostro Paese. Storie di spiriti, maledizioni, creature nascoste tra le pieghe del tempo, pronte a risvegliarsi. L'Inspiegabile Podcast è una serie originale ideata, scritta e condotta da Luca Parrella. Produzione e Sound Design di Matteo D'Alessandro https://www.matteodalessandro.com Ascoltala su YouTube o su tutte le principali piattaforme di musica e Podcast Seguimi anche sui social
Le generazioni precedenti hanno fatto veramente schifo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Parigi, 30 agosto 1997 – Diana Spencer, ex principessa di Galles, arriva nella capitale francese insieme al suo nuovo compagno Dodi Al-Fayed. Hanno trascorso l'estate tra yacht e hotel di lusso, inseguiti dai paparazzi e al centro di indiscrezioni crescenti. Quella sera, dopo una cena all'hotel Ritz, lasciano l'albergo a bordo di una Mercedes nera per sfuggire ai fotografi, ma non arriveranno mai a destinazione… L'auto si schianta nel tunnel del Pont de l'Alma, uccidendo Dodi e il conducente sul colpo, mentre Diana sarebbe morta poche ore dopo in ospedale. Le inchieste ufficiali parleranno di tragico incidente, ma le circostanze lasceranno spazio a ipotesi inquietanti: negligenze nei soccorsi, dinamiche anomale, e accuse mai del tutto chiarite che chiamano in causa persino i servizi segreti e la famiglia reale. Ma cosa accadde davvero quella notte a Parigi? E perché, a più di 20 anni di distanza, sono ancora tanti i dubbi che resistono alla verità ufficiale? Proviamo a scoprirlo insieme a Carlotta Toschi: avvocato penalista, detentrice di un master in diritto di famiglia, ma soprattutto podcaster e autrice della serie "Dark Diaries". Iscriviti al gruppo Telegram per interagire con noi e per non perderti nessuna delle novità in anteprima e degli approfondimenti sulle puntate: https://t.me/LucePodcast Se vuoi ascoltarci senza filtri e sostenere il nostro lavoro, da oggi è possibile abbonarsi al nostro canale Patreon e accedere a contenuti bonus esclusivi tramite questo link: patreon.com/LucePodcast
®In Iran le donne hanno sempre avuto un ruolo importante, prima e dopo la Rivoluzione Islamica del 1979. Il fatto di dover rispettare delle regole che discendono da una rigida interpretazione della religione islamica non ha intaccato la loro centralità.Negli ultimi mesi le donne iraniane hanno avuto anche un altro ruolo. Hanno guidato la mobilitazione contro il regime. Da settembre 2022 – la morte di Mahsa Amini - fino alla scorsa primavera ci sono state manifestazioni e proteste praticamente in tutte le città e in tutte le regioni del paese, e le donne sono state in prima fila. Ma soprattutto, anche se molte volte la mobilitazione è stata alimentata da istanze locali, la questione femminile è stata il collante che ha tenuto insieme la spinta anti-governativa in tutto l'Iran. E il simbolo di questa spinta è diventato il capo scoperto. Niente velo, come richiederebbero invece le regole della Repubblica Islamica.Cosa pensano, cosa sognano, come vivono le donne iraniane a pochi mesi da quella grande mobilitazione? Che paure hanno? Quali sono le loro priorità? Fino a dove sono disposte a spingersi per raggiungere i loro obiettivi?Questo radio documentario – realizzato grazie a un rarissimo viaggio in Iran per dei giornalisti occidentali - vi farà sentire le voci e le storie di diverse donne, non tutte allineate contro il potere dei religiosi.Il minimo comun denominatore è comunque la consapevolezza che in un modo o nell'altro - a prescindere dall'età, dalla posizione politica e dallo status sociale - bisogna rimanere al passo con i tempi. Cosa che però in Iran non è semplicissima.Prima emissione: 22 settembre 2023
Ryan and Brant are on our way to the promised land! . . . YOU DON'T KNOW MOJACK is a podcast dedicated to exploring the entire SST catalogue, in order, from start to finish. During the podcast we will discuss all the releases that are part of our core DNA, as well as many lesser-known releases that deserve a second chance, or releases that we are discovering for the very first time (we actually don't know Mojack!). First and foremost we are fans, and acknowledge that we are not perfect and don't know everything – sometimes the discussion is more about a time, place, feeling, personal experience or random tangents, and less about the facts (but we will try to get to the facts too). Facebook: www.facebook.com/mojackpod/ Twitter: @mojackpod Instagram: www.instagram.com/mojackpod/ Blog: www.mojackpod.com/ Tumblr: www.tumblr.com/blog/mojackpod Theme Song: Shockflesh
01. Ive, David Guetta - Supernova Love (Record Mix) 02. Lufthaus, Sophie Ellis-Bextor - Immortal (Record Mix) 03. Zhu - Faded (Record Mix) 04. Joel Corry, Pickle, Vula - Stay Together (Baby Baby) (Record Mix) 05. Basto! - Gregory's Theme (Record Mix) 06. Riton, Nightcrawlers, Mufasa, Hypeman - Friday (Record Mix) 07. C-Bool, Giang Pham - DJ Is Your Second Name (Record Mix) 08. Twocolors - Heavy Metal Love (Record Mix) 09. Saint Jhn, Imanbek - Roses (Record Mix) 10. Doechii, Dj Dark - Anxiety (Record Mix) 11. Robin Schulz, James Blunt - OK (Record Mix) 12. Calvin Harris, John Newman - Blame! (Record Mix) 13. Gamuel Sori, Lovespeake, Amice - Us (Record Mix) 14. Oliver Heldens, Becky Hill - Gecko (Overdrive) (Record Mix) 15. Zerb, The Chainsmokers, Ink - Addicted (Record Mix) 16. Lunax, Mia Amare - Sweet Harmony (Record Mix) 17. Showtek, Smack, Sam Gray - Take My Heart Away (Record Mix) 18. Nicky Romero, Vikkstar, Alpharock, Oaks - Where Do I Go (Record Mix) 19. Anna Naklab, Younotus, Alle Farben - Supergirl (Record Mix) 20. Fisher, Aatig - Take It Off (Record Mix) 21. Sean Finn - Give It to Me (Record Mix) 22. Firebeatz, Dubdogz - Give It Up (Record Mix) 23. Kris Kross Amsterdam, Eyelar - Mr. Lie To Me (Record Mix) 24. Ray Dalton, Amice - All We Got (Record Mix) 25. Tiesto - Lay Low (Record Mix) 26. Sarah De Warren, Charming Horses, Hanno, Amice - This is the life (Record Mix) 27. John Summit - La Danza (Record Mix) 28. Dj Dimixer, Favia - One of Us (Record Mix) 29. Filatov & Karas - Au Au (Record Mix) 30. Max Oazo - Gimme! Gimme! Gimme! (Record Mix) 31. Usher, Lusso, Redliners - Yeah! (Record Mix) 32. Alok, Gryffin, Julia Church - Never Letting Go (Record Mix) 33. Alan Walker, A$Ap Rocky, Uslord, Xtv$ - Live Fast (PUBGM) (Record Mix) 34. Otnicka, Kaskeiyp - For an Angel (Record Mix) 35. Dynoro, Gigi D'Agostino - In My Mind... (Record Mix) 36. Semm, Orfa - How Deep Is Your Love (Record Mix) 37. Armin Van Buuren, Sam Gray - Dream a Little Dream (Record Mix) 38. Martin Garrix - Animals! (Record Mix) 39. Kylie Minogue - Lights Camera Action (Record Mix) 40. Block & Crown, Daisy - Mr Vain (Record Mix) 41. Alok, Ella Eyre, Kenny Dope, Never Dull - Deep Down (Record Mix) 42. Jerome Robins, Karsten Sollors - Don't Stop The Music (Record Mix) 43. Jonas Blue, Jp Cooper - Perfect Strangers (Record Mix) 44. Topcover - First Day (Record Mix) 45. Pascal Letoublon, Leony - Friendships (Record Mix) 46. David Guetta - Family Affair (Dance For Me) (Record Mix) 47. Lola Young, Ted Bear - Messy (Record Mix) 48. Hugel, Topic, Arash, Daecolm - I Adore You (Record Mix) 49. Klaas - The Way (Record Mix) 50. Axwell, Ingrosso - More Than You Know (Record Mix) 51. Richard Grey - At Night (Record Mix) 52. Relanium, Deen West - Leel Lost (Record Mix) 53. Playmen, Valeron, Klavdia - Touch Me (Record Mix) 54. Don Diablo - The Way I Are (Record Mix) 55. Arc North, Cour, New Beat Order, Lunis - Faded (Record Mix) 56. Mark Dann, Giovanni Ricci - Let Me Die (Record Mix) 57. Ian Carey, Michelle Shellers, Manyfew, Joe Stone - Keep On Rising (Record Mix) 58. Dimitri Vegas, Vin Diesel, Zion - Don't Stop The Music (Record Mix) 59. Faul, Wad, Pnau - Changes (Record Mix) 60. Avalan Rokston, Alex Caspian - Something to Believe In (Record Mix) 61. Basto! - I Rave You (Record Mix) 62. Jack Harlow, Dj Dark - Lovin On Me (Record Mix) 63. Robin Schulz, Jasmine Thompson - Sun Goes Down (Record Mix) 64. Kygo, Ava Max, Tiesto - Whatever (Record Mix) 65. Alesso, Calvin Harris - Under Control (Record Mix) 66. Fred Again.., The Blessed Madonna - Marea (Weve Lost Dancing) (Record Mix) 67. Oneil, Kanvise, Smola - Boys (Record Mix) 68. Bob Sinclar, Steve Edwards, Fisher - World, Hold On (Record Mix) 69. Twocolors, Roe Byrne, Amice - Stereo (Record Mix) 70. Aaron Smith, Luvli, Krono - Dancin' (Record Mix) 71. Tayna, Marshmello, Ukay - Si Ai (Record Mix) 72. Titov - Philosophy (Record Mix) 73. Pradov, Jaedo - Feel the Music (Record Mix) 74. Charli Xcx, Sam Smith - In The City (Record Mix) 75. Felix Jaehn, Shouse - Walk With Me (Record Mix) 76. Dj Antoine, Tom Novy - Superstar (Record Mix) 77. Going Deeper - Hypnotized (Record Mix) 78. Avicii - Levels (Record Mix) 79. Purple Disco Machine, Sophie & The Giants, Denis F - In The Dark (Record Mix) 80. Goodboys, Nu Aspect, Avaion - Blindspot (Record Mix) 81. Maruv, Boosin - Drunk Groove (Record Mix) 82. Tommy Cash - Espresso Macchiato (Record Mix) 83. Plastik Funk, Jay Hardway - Coming Home (Record Mix) 84. Annabell Kowalski - Hey Boy Hey Girl (Record Mix) 85. David Guetta, Sia - Beautiful People (Record Mix) 86. Lilly Wood, Prick, Robin Schulz - Prayer In C (Record Mix) 87. Matt Sassari, Sidepiece - Elektro (Record Mix) 88. Loreen, Denis First - Tattoo (Record Mix) 89. R3Hab, Mufasa, Rani - Believe (Record Mix) 90. Byor - Superstar (Record Mix) 91. Gorgon City, Romans - Saving My Life (Record Mix) 92. Calvin Harris, Rag'N'Bone Man - Giant (Record Mix) 93. Dezko - Ascend (Record Mix) 94. Lana Del Rey, Kevin Blanc - Young & Beautiful (Record Mix) 95. Modjo - Lady (Hear Me Tonight) (Record Mix) 96. Imanbek, Younotus - Heal My Heart (Record Mix) 97. Philip George - Wish You Were Mine (Record Mix) 98. Crazibiza - Fresh (Record Mix) 99. Tony Igy - Cascade (Record Mix) 100. Galwaro, Lizot, Gabry Ponte - Like a Prayer (Record Mix) 101. Bodybangers, Stephen Oaks - See You Again (Record Mix) 102. Kygo, Sandro Cavazza - Hold On Me (Record Mix) 103. Galantis - Runaway (U & I) (Record Mix) 104. Tiesto - The Business (Record Mix) 105. Avicii - Fade into Darkness (Record Mix) 106. Teriyaki Boyz, Hayat - Tokyo Drift (Record Mix) 107. Lady Gaga - Abracadabra (Record Mix) 108. Lufthaus, Sophie Ellis-Bextor - Immortal (Record Mix) 109. Alex Gaudino, Blender, Ragdoll - I LUV U (Sunny) (Record Mix) 110. Junior Jack - Stupidisco (Record Mix) 111. Diplo, Maren Morris - 42 (Record Mix) 112. Lost Culture, Morfi, Carine - Lean On (Record Mix) 113. Аигел, Amice - Пыяла (Record Mix) 114. Marshmello, Jonas Brothers, Alex Caspian - Slow Motion (Record Mix) 115. Dj Dimixer - Sweet Melody (Record Mix) 116. Cyril, Dean Lewis, Amice - Fall At Your Feet (Record Mix) 117. Fast Boy, Raf, Amice - Wave (Record Mix) 118. Topic, A7S - Breaking Me (Record Mix) 119. Noizu, Joshwa - Get Rockin' (Record Mix) 120. Tujamo, Azteck, Inna - Freak (Record Mix) 121. Fisher, Flowdan - Boost Up (Record Mix) 122. Alle Farben - Bad Ideas (Record Mix) 123. Swanky Tunes, Shapov - Wannabe (Record Mix) 124. Twocolors - Heavy Metal Love (Record Mix) 125. C Block, The Distance, Riddick - So Strung Out (Record Mix) 126. Alan Walker, Yuqi, Jvke - Fire! (Record Mix) 127. David Guetta, Cedric Gervais, Chris Willis - Would I Lie to You (Record Mix) 128. Filatov & Karas, Busy Reno - Au Revoir (Record Mix) 129. Purple Disco Machine, Kungs - Substitution (Record Mix) 130. Maurizio Basilotta, Mf Productions - You're Not Alone (Record Mix) 131. Shouse - Love Tonight (Record Mix) 132. Empire Of The Sun, Tony Romera - Walking on a dream (Record Mix) 133. R3Hab, Sophie And The Giants - All Night (Record Mix) 134. Basto!, Yves V - Cloud Breaker (Record Mix) 135. Usher, Lusso, Redliners - Yeah! (Record Mix) 136. Oliver Heldens, Djs From Mars, Jd Davis - Blue Monday (Record Mix) 137. Max Oazo - Gimme! Gimme! Gimme! (Record Mix) 138. Don Diablo - Momentum (Record Mix) 139. Mabel - Let Them Know (Record Mix) 140. Calvin Harris, Ellie Goulding - Outside (Record Mix)
**UNLOCKED premium episode 40, now available for all listeners. Support us here: https://www.patreon.com/spassbremse**Germany's material and rhetorical support of Israel has long been unyielding, even in the face of genocide charges from international organizations and other European countries' growing condemnations of it's conduct in Gaza. However, in the last few weeks, a growing chorus of German politicians and media figures have begun to finally criticism Israel. Is something finally changing?To answer, Ted speaks to German journalist Hanno Hauenstein (@hahauenstein), a rare media figure with actual expertise in the region and an important voice of reason in Germany's (to date virtually non-existent) Israel debate. They discuss the history of pro-Israel Staatsräson, the radicalization of the concept after October 7, and why the conversation might be now changing.Read Hanno's Substack here: https://hannohauenstein.substack.com/Listen to our episode with Daniel Marwecki (which we reference multiple times) here: https://creators.spotify.com/pod/show/spassbremse/episodes/52---Whitewashing-and-Statebuilding-German-Israeli-relations-wDaniel-Marwecki-e2dgpn5/a-aaovn89Follow Spaßbremse on Twitter (@spassbremse_pod). Music by Lee Rosevere. Art by Franziska Schneider. Edited by Nick.Support us on Patreon here: https://www.patreon.com/spassbremse
Palm Jumeirah è l'isola artificiale di Dubai più famosa, una straordinaria opera di ingegneria situata nell'arcipelago di Palm Islands, al largo della costa degli Emirati Arabi Uniti. Parte dell'arcipelago di Palm Islands, ha la forma di una palma con 17 rami e un frangiflutti a mezzaluna lungo 11 km. Costruita con la tecnica del Rainbowing, ha aggiunto 56 km di costa all'Emirato, diventando simbolo dell'innovazione urbanistica di Dubai. Iniziata nel 2001, la sua realizzazione ha richiesto oltre 100 milioni di metri cubi di sabbia e roccia. In questo video vi spiegheremo come sono state costruite Palm Jumeirah e le altre isole di Dubai. Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Hanno and I go over stabilizers from hunting to target bows and which ones would be best for your setup!Quattro Archery:https://quattroarchery.comCode – RB15LEUPOLD SX-4 65mm GIVEAWAY:https://lp.constantcontactpages.com/sl/brRoRVxDISCOUNTS and Support The Show 1st Phorm Lemonade Protein and MORE:https://1stphorm.com/products/post-workout-stack/?a_aid=RedBeardOutdoorsBlackOvis: https://alnk.to/28Qpe7FCode - RedBeardSheepFeet Custom Orthotics:https://sheepfeetoutdoors.com/?ref=REDBEARDCode - REDBEARD Ollin Digiscoping:https://ollin.co/?ref=REDBEARDCode: RedBeardGoRuck:https://www.goruck.com/?utm_source=hasoffers&utm_medium=cpa&utm_content=&utm_campaign=&transaction_id=&oid=16&affid=2921Code: REDBEARDOUTDOORSCRUZR Saddles:https://cruzr.com/id/20/Code - RedBeard Initial Ascent:https://initialascent.comCode: RedbeardSlayer Calls:www.slayercalls.comCode - REDBEARD15The Bowtique:https://thebowtiquellc.comCode - RBO20 Kryptek:https://kryptek.com/discount/REDBEARD20Code - RedBeard20 Dark Energy:https://darkenergy.com/?ref=johnathan_mccormickCode: RedBeard1stPhorm app for nutrition and workout tracking:https://www.1stphorm.app/RedBeardOutdoors Grizzly Coolers: (15% off)https://www.grizzlycoolers.comCode - RedbeardMyMedic:Code – RedBeard15Tricer:https://tricerusa.com?aff=13Code - Redbeard Canvas Cutter:https://canvascutter.com/?ref=JOHNATHANMCCORMICKCode – Redbeard Crossover Symmetry:https://crossoversymmetry.comCode - RedbeardMontana Knife Companyhttps://bit.ly/3w6g9MV Affect Beard Oil:https://affectbeard.com/?ref=REDBEARDcode: RedBeard Muley Freak: https://muleyfreak.comCode: Red.beard.outdoors Quattro Archery:https://quattroarchery.comCode – RB15Evolution Outdoors:https://evolutionoutdoors.comCode - RBOUTDOORS24BLKFLG:https://checkout.blkflg.com/?ref=REDBEARDCode - REDBEARD The Bow Hitch:https://thebowhitch.comCode – RBODHeather's Choice meals:https://www.heatherschoice.com/discount/REDBEARDCode: RedBeardOryx Outdoors:https://oryx-outdoors.com/discount/Redbeard15REDBEARD15MEATER:https://meater.store/redbeardoutdoors#quattro #archery #getoutside @quattroarchery