Lezioni del prof. Gaudio su Teatro e testo drammatico

Lezione scolastica su "Colloquio d'amore al chiaro di luna" da Romeo e Giulietta di William Shakespeare 2F - prof. Luigi Gaudio

Lezione scolastica su "La resurrezione di Lazzaro" da Mistero buffo di Dario Fo 2C - prof. Luigi Gaudio

Lezione scolastica su Il linguaggio scenico 2G - prof. Luigi Gaudio

Lezione scolastica su Evoluzione e generi del teatro 2F - prof. Luigi Gaudio

Lezione scolastica su "Il bene supremo" da Ifigenia in Aulide di Euripide 2C - prof. Luigi Gaudio

Lezione scolastica su Le tecniche teatrali 2F - prof. Luigi Gaudio

Lezione scolastica su Il linguaggio scenico 2C - prof. Luigi Gaudio

Lezione scolastica su "Edipo e la ricerca della verità" da Edipo re di Sofocle 2C - prof. Luigi Gaudio

Lezione scolastica su Il linguaggio scenico 2C - prof. Luigi Gaudio

Lezione scolastica su "La morte di Mercuzio" da Romeo e Giulietta di William Shakespeare 2C - prof. Luigi Gaudio

Lezione scolastica su Le tecniche teatrali 2C - prof. Luigi Gaudio

Lezione scolastica su "Michele lu Lanzone" da L`operaio conosce 300 parole, il padrone 1000: per questo è lui il padrone di Dario Fo - prof. Luigi Gaudio

Lezione scolastica di introduzione alla lettura di "La casa di bambola" di Henrik Ibsen 2G - prof. Luigi Gaudio

L' "Antigone" di Sofocle 2G lezione scolastica - prof. Gaudio

La commedia antica e la "Lisistrata" di Aristofane 2G lezione scolastica - prof. Gaudio

La comunicazione drammatica e l'introduzione al "Macbeth" di Shakespeare 2G lezione scolastica - prof. Gaudio