POPULARITY
Categories
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella.Ispirata al romanzo The Haunting of Hill House di Shirley Jackson del 1959, l'omonima serie del 2018 è stata un'apparizione folgorante. Che ha riportato in auge, in modo intelligente e profondo, l'horror televisivo. Rinverdendo i fasti di un genere, il romanzo gotico, che mescolava “eccitazione e mistero, orrore e rovina”.E aprendo la strada a diversi altri progetti seriali del suo autore, l'ottimo Mike Flanagan. Dal secondo capitolo del progetto antologico, The Haunting of Bly Manor (2020). Alla splendida Midnight Mass (2021), cui abbiamo dedicato un'ampia analisi qui. Fino al prossimo The Fall of the House of Usher: una nuova miniserie basata su diversi lavori di Edgar Allan Poe! “Nuovi classici”: il podcast a due voci di Mondoserie su show che diventano fenomeni immediati.Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast Collegati a MONDOSERIE sui social: https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://twitter.com/mondoserie_it https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/
Benvenuti nella raccolta in formato Podcast delle puntate di #CloseUp, a cura di Matteo Righi, aka Houssy. #CloseUp è la rubrica di recensioni cinematografiche in onda su Radio Italia Anni 60 Emilia-Romagna.
Nel senso del mezzo diesel che va in giro per le pistedascì. Io sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni giorno in onda su Radio Popolare e in podcast su Cose Molto Umane. —
I morti ci parlano? È possibile sentire le voci dei defunti tramite radio o registratori? Alcune persone sono convinte di sì. È un fenomeno noto come metafonia o psicofonia ma, come potete immaginare, è bene essere scettici.Marco Morocutti, progettista elettronico, fonico per hobby e membro storico del CICAP, ha approfondito a lungo la questione e in questa puntata ci racconta le sue esperienze e le sue conclusioni.Ospiti: Marco MorocuttiRedazione: Elisa Baioni, Diego Martin, Alex Ordiner, Chiara Vitaloni, Dasara Shullani, Enrico Zabeo, Cecilia Penelope ZambelliGrafica e Logo: Fabio MialichAltri riferimenti: http://www.marcomorocutti.it/Main/Psicofonia pagina sulla psicofonia del sito di Marco Morocutti https://youtube.com/watch?v=vlkJKT7P5Kg&si=EnSIkaIECMiOmarE video sugli Orb dal canale youtube di Marco Morocuttihttps://youtube.com/watch?v=Nndmsc9n3Yo&si=EnSIkaIECMiOmarE video su Azzurrina di Marco Morocutti dal canale youtube del CICAPhttps://youtube.com/watch?v=zH_dR3HgBX8&si=EnSIkaIECMiOmarE video su Azzurrina dal canale di Massimo Polidorohttps://youtube.com/watch?v=PXCOgbWGLFM&si=EnSIkaIECMiOmarE video sulla metafonia dal canale di Massimo Polidoro, con partecipazione di Marco Morocuttihttps://youtube.com/watch?v=pG-JmvJshto&si=EnSIkaIECMiOmarE classico della pareidolia acustica citato da Marco Morocutti nella puntataSigla ed effetti: https://www.zapsplat.com/ ZapsplatMusiche: https://www.epidemicsound.com/ Epidemic SoundSeguiteci sui profili social del CICAP:Facebook: @cicap.orgTwitter: @cicapInstagram: cicap_it
Nel novembre del 1929, sull'Isola di Iona, al largo della Scozia, arriva una misteriosa donna di nome Netta Fornario. Verrà trovata cadavere poco tempo dopo in circostanze molto sospette.
Nel novembre del 1929, sull'Isola di Iona, al largo della Scozia, arriva una misteriosa donna di nome Netta Fornario. Verrà trovata cadavere poco tempo dopo in circostanze molto sospette.
Gianna Del Gaudio, pensionata di Seriate, viene trovata morta dal marito dopo una cena in giardino... il caso diventa da subito mediatico ma anche dopo due gradi di giudizio il mistero sulla sua fine non è ancora risolto.
Strane luci insolite, che compaiono e scompaiono di notte in certi luoghi. I testimoni a volte le descrivono come colorate, altre volte sembrano compiere movimenti intelligenti, altre volte ancora sono strettamente legate a luoghi inquietanti come i cimiteri… Ma che cosa sono? Creature misteriose, intelligenze extraterrestri? Fenomeni naturali? Potrebbe per esempio trattarsi dei famigerati fuochi fatui? È ciò che cercheremo oggi di capire insieme, e in compagnia di Luigi Garlaschelli, a Strane Storie!Aderisci alla pagina PATREON e sostieni i miei progetti e il mio lavoro: http://patreon.com/massimopolidoroPartecipa e sostieni su TIPEEE il progetto del mio Tour 2022 in tutta Italia: https://it.tipeee.com/massimopolidoro Scopri il mio Corso online di Psicologia dell'insolito: https://www.massimopolidorostudio.comRicevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainaviganti e partecipa alle scelte della mia communitySeguimi:Instagram: https://www.instagram.com/massimopolidoro/ Gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/MassimoPolidoroFanClub Pagina FB: https://www.facebook.com/Official.Massimo.Polidoro Twitter: https://twitter.com/massimopolidoro Sito e blog: http://www.massimopolidoro.com Iscriviti al mio canale youtube: https://goo.gl/Xkzh8A
Ci sono stati misteri o teorie del complotto a cui hai creduto quando eri più giovane? È una domanda che ogni tanto mi viene rivolta e a cui oggi volentieri rispondo...Aderisci alla pagina PATREON e sostieni i miei progetti e il mio lavoro: http://patreon.com/massimopolidoroPartecipa e sostieni su TIPEEE il progetto del mio Tour 2022 in tutta Italia: https://it.tipeee.com/massimopolidoro Scopri il mio Corso online di Psicologia dell'insolito: https://www.massimopolidorostudio.comRicevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainaviganti e partecipa alle scelte della mia communitySeguimi:Instagram: https://www.instagram.com/massimopolidoro/ Gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/MassimoPolidoroFanClub Pagina FB: https://www.facebook.com/Official.Massimo.Polidoro Twitter: https://twitter.com/massimopolidoro Sito e blog: http://www.massimopolidoro.com Iscriviti al mio canale youtube: https://goo.gl/Xkzh8A
Le Nove Stanze di Zoser: L'incubo senza formaSpin off de: LE NOVE STANZE DI ZOSER"L'incubo senza forma" è uno spin off sulla storia di Jonathan Hunter, all'epoca del suo primo incarico come cacciatore di oggetti impossibili. Ambientato a Newburyport nel 1922, questa storia descrive come le prime avvisaglie di qualcosa che si muove nell'ombra sia già sulle tracce di Jonathan....Musiche composte ed eseguite da Massimo MaydePuoi ascoltare e scaricare la colonna sonora dal mio sito: https://www.massimomayde.it/colonna-sonora-le-nove-stanze-di-zoser/Autore, voce narrante e musiche: Massimo Maydehttps://www.massimomayde.itInstagram: massimo_mayde
Una nave da Guerra, ormeggiata al molo di Philadelphia, che improvvisamente scompare nel nulla, si teletrasporta a 400 chilometri di distanza, e dopo pochi minuti torna al suo posto. Sto parlando del famoso Esperimento Philadelphia, che da decenni rappresenta un enigma intorno a cui si costruiscono romanzi, film e narrazioni di ogni tipo. Ma che cosa è accaduto realmente quel 28 ottobre 1943 a Philadelphia?Aderisci alla pagina PATREON e sostieni i miei progetti e il mio lavoro: http://patreon.com/massimopolidoroPartecipa e sostieni su TIPEEE il progetto del mio Tour 2022 in tutta Italia: https://it.tipeee.com/massimopolidoro Scopri il mio Corso online di Psicologia dell'insolito: https://www.massimopolidorostudio.comRicevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainaviganti e partecipa alle scelte della mia communitySeguimi:Instagram: https://www.instagram.com/massimopolidoro/ Gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/MassimoPolidoroFanClub Pagina FB: https://www.facebook.com/Official.Massimo.Polidoro Twitter: https://twitter.com/massimopolidoro Sito e blog: http://www.massimopolidoro.com Iscriviti al mio canale youtube: https://goo.gl/Xkzh8A
La scoperta che potrebbe riscrivere la storia del Mediterraneo, raccontata da Ang in Network Sud: i Giganti di Mont'e Prama La nuova puntata vede come protagonista la scoperta più importante del secolo scorso riguardante la Sardegna: il ritrovamento del 1974 dei Giganti di Mont'e Prama. Divise in più di cinquemila frammenti e poi ricostruite, le statue rappresentano un emblema per l'isola sarda. L'appuntamento dedicato racconterà un viaggio tra diverse epoche e popolazioni di cui si conosce davvero poco. L'idea che si aveva della Sardegna prima che queste statue risalenti all'età Nuragica venissero scoperte è diversa e forse errata. Una storia da riscrivere. Queste statue, riconoscibili dalle attrezzature e armi diverse, rappresentano soldati, arcieri e pugilatori. Il ruolo importante che ricoprono nella storia è quello di essere un possibile portale dalla storia conosciuta a quella che potrebbe plasmare la realtà. Materia di studio per tanti esperti sardi e non, che cercano di scoprire più elementi possibili sugli avvenimenti del Mediterraneo. I Giganti di Mont'e Prama potrebbero essere la chiave per riscoprire una civiltà potente, di cui non si hanno più tracce, ma che potrebbe aver dominato il Mediterraneo. Rappresentazioni di guerrieri scelti da Ramses II e che potrebbero aver oltrepassato lo Stretto di Gibilterra per commerciare argento e altri metalli. Si tratteranno inoltre le difficoltà nel riscoprire ulteriori misteri della Sardegna, dovute alle zone di scavo situate sotto alcuni luoghi intoccabili tra cui città, rocce e altri impedimenti agli scavi. Ma si parlerà anche dei metodi studiati e utilizzati dagli archeologi per ovviare a questi ostacoli, come le nuove attrezzature che permettono di cercare sotto terra senza dover scavare, come strumenti ad infrarossi e altre tecnologie in fase di sviluppo. Un appuntamento ricco di storia e mistero, che mostra la Sardegna da un punto di vista nuovo. Da non perdere.
La settimana cinematografica di Outcast è caratterizzata da opere che hanno avuto una gestazione rischiosa e tribolata. Finalmente su Netflix è uscito il Pinocchio di Del Toro (01:50). Ma al cinema arriva dopo tredici anni il nuovo Avatar di James Cameron (27:25). Apple tv+ distribuisce invece Emancipation, un dramma storico a tema schiavitù con Will Smith (01:00:00). E Disney+ risponde con le prime due puntate della serie tratta da Il mistero dei templari (01:10:20). Buon ascolto! Soundtraccia: Pengo (Locomotive Mix) - Andrea Babich
Le "ragioni" del presepe sono tutte nel desiderio di riattualizzare e porsi dentro il Mistero
Mary è una ragazza di venticinque anni che nel 1965 scompare dopo aver fatto la spesa e cenato con una collega presso un centro commerciale. Resta la sua auto, piena di indizi inquietanti. Che ne è stato di lei?
Mary è una ragazza di venticinque anni che nel 1965 scompare dopo aver fatto la spesa e cenato con una collega presso un centro commerciale. Resta la sua auto, piena di indizi inquietanti. Che ne è stato di lei?
Ascolta e scarica Le pillole di Albano: Il mistero della galassia M102
Tra i casi non ancora risolti di avvistamenti UFO ce ne sono alcuni che vedono il coinvolgimento delle Forze armate. Nel 2019, per esempio, alcune navi della Marina americana, in California, hanno avvistato oggetti misteriosi. Nel 2020, un Boeing 767 è stato "accompagnato" per un tratto del suo viaggio da un misterioso corpo luminoso. Ancora due casi che attendono una spiegazione...Aderisci alla pagina PATREON e sostieni i miei progetti e il mio lavoro: http://patreon.com/massimopolidoroPartecipa e sostieni su TIPEEE il progetto del mio Tour 2022 in tutta Italia: https://it.tipeee.com/massimopolidoro Scopri il mio Corso online di Psicologia dell'insolito: https://www.massimopolidorostudio.comRicevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainaviganti e partecipa alle scelte della mia communitySeguimi:Instagram: https://www.instagram.com/massimopolidoro/ Gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/MassimoPolidoroFanClub Pagina FB: https://www.facebook.com/Official.Massimo.Polidoro Twitter: https://twitter.com/massimopolidoro Sito e blog: http://www.massimopolidoro.com Iscriviti al mio canale youtube: https://goo.gl/Xkzh8A
Dorothy Arnold è una ricca ereditiera di venticinque anni che un giorno esce di casa per andare a comprare il vestito per una festa. Quando arriva l'ora di cena, non è ancora rientrata. Cosa le è successo?
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7233I PRESUNTI MESSAGGI SEGRETI DI BENEDETTO XVI di Roberto De MatteiC'è in Italia un giornalista che scrive di cose della Chiesa e si lamenta essere ignorato da una serie di intellettuali e di testate cattoliche di orientamento tradizionale, di cui riporta un puntiglioso elenco, accusandole di sottrarsi a un confronto che il giornalista giudica doveroso data l'importanza del tema: i presunti messaggi in codice che l'unico papa legittimo, Benedetto XVI, trasmetterebbe per denunciare l'impostura dell'antipapa, Jorge Maria Bergoglio. Il giornalista non si duole delle numerose critiche che ha già ricevuto, ma di quelle che non sono ancora arrivate, impedendo, con questo silenzio, che la sua ricostruzione delle vicende della Chiesa venga presa nell'«attenta, serissima e approfondita considerazione» che, a suo avviso, merita.Poiché tra le testate che egli accusa di non avere ancora espresso un giudizio su di lui e sulla sua opera, c'è anche Corrispondenza Romana, non abbiamo difficoltà a soddisfare il suo desiderio: si chiama Andrea Cionci, un giornalista di cui abbiamo apprezzato gli articoli fino ai primi mesi del 2020 quando, con la pandemia, sembra aver completamente perso la bussola, come altri promettenti ingegni.Cionci si vanta di aver pubblicato centinaia di articoli e un libro che ha venduto 12.000 copie ed è stato tradotto in due lingue, ma si illude se pensa che questi numeri corrispondano a un ampio consenso di pubblico. La ragione del suo successo sta nella "curiosità" che le sue cervellotiche tesi suscitano tra lettori amanti del sensazionalismo. La vana curiositas che, come spiega san Tommaso, è l'aspetto vizioso del desiderio di conoscere (Somma Teologica, II-II, q. 167), è una malattia della mente da cui ogni cattolico deve guardarsi. Questa è la ragione per cui non riteniamo necessario pubblicizzare il suo libro e i suoi articoli, senza che di ciò ci si debba far rimprovero.SCRIVERE SENZA NESSUNA COMPETENZALa ragione per la quale il silenzio ha accompagnato la sua "inchiesta" sul conclave del 2013 sta anche nel fatto che egli pretende di parlare di una questione non solo seria, ma drammatica, riguardante la vita della Chiesa, senza avere la pur minima competenza per farlo. Cionci infatti non ha alcuna conoscenza teologica o canonica, ma soprattutto sembra privo di quel buon senso, prima ancora che di quello spirito cattolico, che è condizione necessaria per affrontare problemi delicati e complessi che toccano la vita delle anime. Gli "esperti" a cui si richiama per giustificare le sue tesi sono citati a sproposito, perché nessuno di essi le condivide. E l'unica arte di cui egli si dimostra padrone è purtroppo quella del sofisma.L'abdicazione di Benedetto XVI e il modo con cui essa è avvenuta sono considerati da molti studiosi e anche da eminenti membri del Sacro Collegio come un grave errore, mentre per Cionci è un'astutissima manovra del "Papa emerito" per mettere con le spalle al muro il suo rivale Francesco. Cionci ha coniato l'espressione di "auto-impedimento" per descrivere un'inedita situazione in cui Benedetto XVI, unico vero Papa, combatte in maniera occulta contro l'usurpatore Bergoglio. Papa Benedetto, a suo parere, si esprime in maniera criptica, attraverso una comunicazione in codice che solo Cionci è in grado di decifrare. Ma se il linguaggio di Benedetto è volutamente segreto, non si capisce perché Cionci, che è un suo ammiratore, lo riveli al mondo intero. Benedetto, direttamente o attraverso il suo segretario mons. Georg Gänswein, ha più volte smentito la tesi che lo vuole ancora Papa regnante, ma ogni smentita è per Cionci una conferma, perché, a suo avviso, se Benedetto confermasse pubblicamente il suo piano, svelerebbe il gioco che conduce. E se Benedetto dicesse che Cionci è matto, il nostro sarebbe pronto a dichiarare che, in senso spirituale, la follia può rappresentare il passaggio ad un alto livello di conoscenza. Non a caso nelle carte dei Tarocchi il "matto" cambia il suo significato a seconda di come esce nel giuoco, positivo se è diritto, negativo se è a rovescio.UNA TESI INCONSISTENTECionci afferma che il prof. Roberto de Mattei, direttore di Corrispondenza Romana, «non ha colto che la questione della legittimità di Bergoglio è canonica, anni luce prima di essere teologica». In realtà è proprio il Diritto canonico, prima ancora della dottrina teologica, a rendere inconsistente la tesi di Cionci, per cui la Chiesa cattolica sarebbe prossima alla sua fine, a causa di un'illegittima successione al pontificato. Cionci sembra ignorare che la Chiesa è necessariamente, e per sua natura, una società visibile. Pio XII lo esprime in questi termini: «La Chiesa cattolica è il gran mistero visibile, perché visibile è il suo capo sulla terra, il Vicario di Cristo, visibili sono i suoi ministri, visibile la sua vita, visibile il suo culto, visibile l'opera e l'azione sua per la salvezza e la perfezione degli uomini" (Discorso del 4 dicembre 1943).Se la Chiesa cattolica non fosse visibile, non potrebbe essere riconosciuta ed essa può e deve essere riconosciuta da ogni uomo sulla terra proprio per le proprietà visibili che la caratterizzano. Questa visibilità è data innanzitutto dalla successione apostolica, un carattere che si trova solo nella Chiesa cattolica romana. Chi proclama l'interruzione della successione apostolica si situa nel solco delle innumerevoli conventicole eretiche di cui sant'Alfonso Maria de' Liguori ha fatto un esauriente e sempre attuale compendio (Storia delle eresie colle loro confutazioni, Phronesis, Palermo 2022). Nell'orgoglio, nota sant'Agostino, hanno la loro radice tutte le eresie e le apostasie della fede (Sermo 46, n. 18). Solo un uomo pieno di presunzione può anteporre l'opinione propria al giudizio della Chiesa universale fondata da Dio. Per mortificare quella forma di orgoglio della mente che è la vana curiositas, potrebbe essere utile sostituire alle letture mattutine o serali di tanti blog pseudo-cattolici, le meditazioni illuminanti sull'Avvento del grande abate di Solesmes, dom Prosper Guéranger (1805-1875). Le parole della Liturgia spiegate da don Guéranger parlano di tenebre che Dio solo può dissipare e di piaghe che solo la sua bontà può risanare: sono le piaghe della Chiesa e sono le tenebre in cui è immerso chiunque rifiuta di accettarne il Mistero.
Dorothy Arnold è una ricca ereditiera di venticinque anni che un giorno esce di casa per andare a comprare il vestito per una festa. Quando arriva l'ora di cena, non è ancora rientrata. Cosa le è successo?
Ketty Skerl è una delle adolescenti romane che negli anni '80 è fatta sparire: di lei si è parlato poco, ma ultimamente delle svolte inquietanti hanno riaperto il caso collegando la sua fine a quella di Emanuela Orlandi e Mirella Gregori. Chi l'ha uccisa, quel 21 gennaio 1984? E perché?
Giovanni Azzone"Sui binari del Milano Roma"Francesco Brioschi Editorehttps://www.brioschieditore.it/Nell'Italia del 2032 le Ferrovie Italiane sono state privatizzate, i treni sfrecciano ad altissime velocità e la prima linea dell'Hyperloop collega Milano-Roma in meno di un'ora. Quando lungo questo tragitto cominciano a verificarsi misteriosi incidenti ferroviari, Giulio Arrigoni viene chiamato a far luce sui fatti. In una nuova indagine che si snoda tra il polo tecnologico del Milano Innovation District e i palazzi romani, porterà a galla verità scomode su politici ambiziosi, burocrati astuti e manager arrivisti.Così comincia:Milano, ore 17:00- Giulio, mi sembra che qualcuno ti stia cercando. Arrigoni consultò lo smartwatch e si rese conto che nell'ultima mezz'ora aveva ricevuto tre telefonate da un numero sconosciuto. - Con questo frastuono non me ne sarei mai accorto. Avevo messo il silenziatore perché stufo di sentire il bip con cui l'applicazione che monitora la mia salute mi informava che il cuore aveva superato i centoventi battiti al minuto e il ritmo cardiaco non era sinusoidale. Comunque, non so chi fosse né mi ha lasciato un messaggio, quindi non doveva essere importante. Nel caso, richiamerà.Giovanni Azzone professore di Impresa e Decisioni Strategiche presso il Politecnico di Milano, di cui è stato Rettore tra il 2010 e il 2016. Autore di 13 monografie e di numerosi articoli su riviste internazionali, ha ricoperto numerosi incarichi istituzionali presso la Presidenza del Consiglio e il Ministero dell'Economiae delle Finanze.IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
In questa puntata “onesta” parleremo con Sonia Ciampoli, voce storica del podcast e autrice di Misteri Svelati (Q24), del caso di Somerton man. Vedremo come si intersecano il frammento del Tamàm shud, il nome t. Kean, una malformazione congenita all'orecchio con le indagini svolte dalla polizia di Adelaide e le intuizioni di Derek Abbott. Una storia di senza nome come tante altre a cui le comunità di Reddit e Websleuths sono riuscite a ridare voce.Ospiti: Sonia CiampoliRedazione: Elisa Baioni, Diego Martin, Alex Ordiner, Chiara Vitaloni, Dasara Shullani, Enrico Zabeo, Cecilia Penelope ZambelliGrafica e Logo: Fabio MialichAltri riferimenti: https://it.wikipedia.org/wiki/Caso_Jennifer_Fairgate Il caso di Jennifer Fairgatehttps://en.wikipedia.org/wiki/Peter_Bergmann_case Il caso di Peter Bergmannhttps://en.wikipedia.org/wiki/Isdal_Woman Il caso di Isdal Womanhttps://www.youtube.com/watch?v=ve_JrmYsU0I Somerton man di Joe Scotthttps://www.abc.net.au/news/2022-11-04/somerton-man-face-race-suggests-carl-webb-is-in-swinburne-photo/101615552 Somerton Man face search suggests correct Charles Webb is in Swinburne football photohttps://www.abc.net.au/news/2022-08-02/carl-webb-brother-resemblance-to-somerton-man/101293788 Carl 'Charles' Webb's prisoner-of-war brother bears resemblance to Somerton Manhttps://www.websleuths.com/forums/ Forum Websleuthshttps://www.cicap.org/new/prodotto.php?id=3890 Misteri svelati (Q24), Viaggio razionale tra i classici dell'ignoto, di Sonia Ciampolihttps://en.wikipedia.org/wiki/Somerton_Man Il caso di Somerton manSigla ed effetti: https://www.zapsplat.com/ ZapsplatMusiche: https://www.epidemicsound.com/ Epidemic SoundSeguiteci sui profili social del CICAP:Facebook: @cicap.orgTwitter: @cicapInstagram: cicap_it
Un sopralluogo dei Ris è in corsoa Novellara (Reggio Emilia) non lontano dal casolare dove vivevala famiglia di Saman Abbas. Sarebbero stati trovati dei restiumani e sono in corso accertamenti dei carabinieri per capire sesi tratti della giovane. La 18enne pakistana che rifiutò unmatrimonio combinato è scomparsa dalla notte del 30 aprile 2021e per l'omicidio sono indagati cinque parenti. Nei giorni scorsiil padre, Shabbar Abbas, è stato arrestato in Pakistan.
L'amatissima principessa Diana, consorte di Carlo, principe di Galles ed erede al trono, oltre che madre di William e Henry e simbolo di bellezza, eleganza e anticonformismo, moriva il 31 agosto 1997 in seguito a un drammatico incidente automobilistico. Fu solo una disgrazia o qualcuno può avere voluto togliere di mezzo un personaggio per tanti aspetti scomodo? E cosa si può dire circa altre storie di celebrità che hanno trovato la morte troppo giovani, o in circostanze particolarmente misteriose, e su cui sono cresciute leggende metropolitane e teorie del complotto di ogni tipo? Oggi cercheremo di saperne di più a Strane Storie!Aderisci alla pagina PATREON e sostieni i miei progetti e il mio lavoro: http://patreon.com/massimopolidoroPartecipa e sostieni su TIPEEE il progetto del mio Tour 2022 in tutta Italia: https://it.tipeee.com/massimopolidoro Scopri il mio Corso online di Psicologia dell'insolito: https://www.massimopolidorostudio.comRicevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainaviganti e partecipa alle scelte della mia communitySeguimi:Instagram: https://www.instagram.com/massimopolidoro/ Gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/MassimoPolidoroFanClub Pagina FB: https://www.facebook.com/Official.Massimo.Polidoro Twitter: https://twitter.com/massimopolidoro Sito e blog: http://www.massimopolidoro.com Iscriviti al mio canale youtube: https://goo.gl/Xkzh8A
Le Nove Stanze di Zoser: IL CONSORZIO (secondo racconto)CAPITOLO 7 - FINEQualcosa sta cambiando, o forse... è tutta una strana illusione di Zed?CREDITS: Voce femminile (Grace Mallory) di Valentina Ferraro (La Musifavolista) https://www.lamusifavolista.comCanale Youtube: https://www.youtube.com/c/LaMusifavolistaAudiolibriCanale Spreaker: https://www.spreaker.com/user/gattoverdeacquaMusiche composte ed eseguite da Massimo MaydePuoi ascoltare e scaricare la colonna sonora dal mio sito: https://www.massimomayde.it/colonna-sonora-le-nove-stanze-di-zoser/Autore e voce narrante: Massimo Maydehttps://www.massimomayde.itInstagram: massimo_mayde
La storia del mistero e del paranormale conta tantissimi casi di burle e bravate, alcuni meno riusciti, altri che hanno ingannato centinaia di persone - e ai quali magari qualcuno crede ancora adesso. Oggi vi accompagnerò in un viaggio alla scoperta di 10 scherzi particolarmente spaventosi, per l'atmosfera che suscitano o per le conseguenze che hanno avuto... Aderisci alla pagina PATREON e sostieni i miei progetti e il mio lavoro: http://patreon.com/massimopolidoroPartecipa e sostieni su TIPEEE il progetto del mio Tour 2022 in tutta Italia: https://it.tipeee.com/massimopolidoro Scopri il mio Corso online di Psicologia dell'insolito: https://www.massimopolidorostudio.comRicevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainaviganti e partecipa alle scelte della mia communitySeguimi:Instagram: https://www.instagram.com/massimopolidoro/ Gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/MassimoPolidoroFanClub Pagina FB: https://www.facebook.com/Official.Massimo.Polidoro Twitter: https://twitter.com/massimopolidoro Sito e blog: http://www.massimopolidoro.com Iscriviti al mio canale youtube: https://goo.gl/Xkzh8A
Le Nove Stanze di Zoser: IL CONSORZIO (secondo racconto)CAPITOLO 6Allucinazioni o... inganni di Zed?Il secondo racconto del ciclo "Le Nove Stanze di Zoser" dal titolo "Il Consorzio", di Massimo MaydeMusiche composte ed eseguite da Massimo MaydePuoi ascoltare e scaricare la colonna sonora dal mio sito: https://www.massimomayde.it/colonna-sonora-le-nove-stanze-di-zoser/Autore e voce narrante: Massimo Maydehttps://www.massimomayde.itInstagram: massimo_mayde
La scomparsa di Ruggero Perugini, il detective che ha portato all'arresto di Pietro Pacciani; gli esami del DNA sulle buste; i sospetti sull'identikit dimenticato... Ne parliamo oggi con il reporter Paolo Cochi.Aderisci alla pagina PATREON e sostieni i miei progetti e il mio lavoro: http://patreon.com/massimopolidoroPartecipa e sostieni su TIPEEE il progetto del mio Tour 2022 in tutta Italia: https://it.tipeee.com/massimopolidoro Scopri il mio Corso online di Psicologia dell'insolito: https://www.massimopolidorostudio.comRicevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainaviganti e partecipa alle scelte della mia communitySeguimi:Instagram: https://www.instagram.com/massimopolidoro/ Gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/MassimoPolidoroFanClub Pagina FB: https://www.facebook.com/Official.Massimo.Polidoro Twitter: https://twitter.com/massimopolidoro Sito e blog: http://www.massimopolidoro.com Iscriviti al mio canale youtube: https://goo.gl/Xkzh8A
Le Nove Stanze di Zoser: IL CONSORZIO (secondo racconto)CAPITOLO 5Qualcosa di sinistro e inconcepibile appare trai palazzi di New York, scatenando la follia delle persone. Il secondo racconto del ciclo "Le Nove Stanze di Zoser" dal titolo "Il Consorzio", di Massimo MaydeMusiche composte ed eseguite da Massimo MaydePuoi ascoltare e scaricare la colonna sonora dal mio sito: https://www.massimomayde.it/colonna-sonora-le-nove-stanze-di-zoser/Autore e voce narrante: Massimo Maydehttps://www.massimomayde.itInstagram: massimo_mayde
Siamo giunti alla conclusione di questa storia terribile. Il Mostro di Firenze è stato individuato? È stato fermato, arrestato o almeno riconosciuto? O, come sospetta qualcuno, non è stato nemmeno sfiorato dalle indagini? Le domande sono ancora tantissime, ma noi cerchiamo di tirare una linea e di chiudere questa storia.Aderisci alla pagina PATREON e sostieni i miei progetti e il mio lavoro: http://patreon.com/massimopolidoroPartecipa e sostieni su TIPEEE il progetto del mio Tour 2022 in tutta Italia: https://it.tipeee.com/massimopolidoro Scopri il mio Corso online di Psicologia dell'insolito: https://www.massimopolidorostudio.comRicevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainaviganti e partecipa alle scelte della mia communitySeguimi:Instagram: https://www.instagram.com/massimopolidoro/ Gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/MassimoPolidoroFanClub Pagina FB: https://www.facebook.com/Official.Massimo.Polidoro Twitter: https://twitter.com/massimopolidoro Sito e blog: http://www.massimopolidoro.com Iscriviti al mio canale youtube: https://goo.gl/Xkzh8A
Le Nove Stanze di Zoser: IL CONSORZIO (secondo racconto)CAPITOLO 4Jonathan si reca in un luogo che aveva dimenticato. Qualcosa emerge da un lontano passato...Il secondo racconto del ciclo "Le Nove Stanze di Zoser" dal titolo "Il Consorzio", di Massimo MaydeMusiche composte ed eseguite da Massimo MaydePuoi ascoltare e scaricare la colonna sonora dal mio sito: https://www.massimomayde.it/colonna-sonora-le-nove-stanze-di-zoser/Autore e voce narrante: Massimo Maydehttps://www.massimomayde.itInstagram: massimo_mayde
La terribile storia del Mostro di Firenze sembra non concludersi mai. C'è chi continua a trovare nuove ipotesi e complotti, chi incolpa persone innocenti e poi spuntano nuovi sospetti, come un ex appartenente alla Legione francese che conosceva Pacciani e potrebbe sapere qualcosa o peggio... Aderisci alla pagina PATREON e sostieni i miei progetti e il mio lavoro: http://patreon.com/massimopolidoroPartecipa e sostieni su TIPEEE il progetto del mio Tour 2022 in tutta Italia: https://it.tipeee.com/massimopolidoro Scopri il mio Corso online di Psicologia dell'insolito: https://www.massimopolidorostudio.comRicevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainaviganti e partecipa alle scelte della mia communitySeguimi:Instagram: https://www.instagram.com/massimopolidoro/ Gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/MassimoPolidoroFanClub Pagina FB: https://www.facebook.com/Official.Massimo.Polidoro Twitter: https://twitter.com/massimopolidoro Sito e blog: http://www.massimopolidoro.com Iscriviti al mio canale youtube: https://goo.gl/Xkzh8A
Stefano Manera"Questo nostro immenso amore"Il mio viaggio nella compassione e nella curaGabrielli Editorihttps://www.gabriellieditori.it/Prefazione di Claudio Torrero (Ven. Dharmaphala) monaco buddhista e Roberto Maria Sassone“Ho visto che la sofferenza non è altrove da noi, ne ho visto l'inizio, ho capito che possiamo restare con lei e che possiamo comprenderne la fine.”“Ho capito che la via, affatto semplice, sta nel riscoprire di poter decidere di amare, che degna è la vita di colui che è sveglio perché nel mondo c'è tutto, bisogna solo scegliere dove volgere lo sguardo.” Stefano ManeraIl viaggio del dott. Stefano Manera nella compassione e nella cura può suscitare nel lettore una sorta di dipendenza: perché sarà difficile evitare il bisogno di tornare più volte sulle pagine di questo libro terapeutico e così pieno di vita. La vita di un uomo e di un medico che ha scelto di porsi dalla parte di chi soffre, con un atteggiamento coraggioso di presenza, ascolto e accoglienza. Ma che ha compreso sulla propria pelle che la cura degli altri parte prima dalla cura di sé: a piene mani Manera fa dono del suo percorso esistenziale, condividendo ricerche e intuizioni in ambito interreligioso e spirituale che si fondono con il suo vissuto, intenso ed emozionante.L'autore parla di sé e di cosa ha imparato in particolare dalle esperienze vissute con la morte, tante volte incontrata come medico anestesista, e che lo hanno motivato a diventare accompagnatore spirituale nel fine vita e nella malattia, arte che ha esercitato in contesti molto severi, legati anche alla pandemia da Covid-19. Consapevole che stiamo vivendo tempi “ultimi”, alla disperata ricerca di un senso a tutto quello che sta accadendo, Stefano Manera “con tenerezza e amore” ci dice che “la morte fa parte della vita e che altro non è che un ritorno, una ri-congiunzione col Mistero”. E che “possiamo lasciarci bagnare, attraversare e inzuppare dalla vita, possiamo fluire con essa, possiamo lasciare andare, perdonare. Noi ne gioveremo e, con noi, anche i nostri figli che saranno nutriti da questo nostro immenso amore. Perché amare ci fa vivere bene. Perché l'amore è tutto ciò che conta”.Stefano Manera, laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Milano, specializzato in Anestesia e Rianimazione. Ha lavorato per quasi 20 anni in ospedale come rianimatore e medico di emergenza-urgenza (118). Si è specializzato in Medicina – Nutrizione Funzionale e Omeopatia. È professore a contratto presso l'Università degli Studi Niccolò Cusano di Roma ed è docente di corsi di medicina funzionale e nutrizione. Ha partecipato a varie missioni in Africa come medico volontario. Diplomato in osteopatia, si è perfezionato in osteopatia cranio-sacrale e biodinamica. Interessato da sempre al tema del fine vita, è diventato accompagnatore spirituale nella malattia e nel fine vita (Master TuttoèVita, Prato); pratica da molti anni meditazione Vipassana ed è istruttore di mindfulness. Frequenta attualmente la scuola di psicoterapia biotransenergetica (BTE).Ha scritto i seguenti libri: Cervello Intestino. Un legame indissolubile, Macro Edizioni, 2021; Covid-19. La sfida dell'immunità individuale, Autori Vari, Cemon Edizioni, 2020; Morire durante la pandemia. Nuove “normalità” e antiche incertezze, Autori Vari, Messaggero Ed., 2020.www.stefanomanera.itIL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
Troppi elementi, in questa storia, ancora non convincono e non riescono a spiegare in maniera chiara e lineare tutti i delitti. E se l'ipotesi del Mostro quale serial killer solitario fosse stata scartata troppo presto?Aderisci alla pagina PATREON e sostieni i miei progetti e il mio lavoro: http://patreon.com/massimopolidoroPartecipa e sostieni su TIPEEE il progetto del mio Tour 2022 in tutta Italia: https://it.tipeee.com/massimopolidoro Scopri il mio Corso online di Psicologia dell'insolito: https://www.massimopolidorostudio.comRicevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainaviganti e partecipa alle scelte della mia communitySeguimi:Instagram: https://www.instagram.com/massimopolidoro/ Gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/MassimoPolidoroFanClub Pagina FB: https://www.facebook.com/Official.Massimo.Polidoro Twitter: https://twitter.com/massimopolidoro Sito e blog: http://www.massimopolidoro.com Iscriviti al mio canale youtube: https://goo.gl/Xkzh8A
Con Roberto Mercadini per la quinta puntata dello Stand-Up Cogito! Stand-Up Cogito è stato sponsorizzato da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/video-corso/ Il canale Youtube ➤➤➤ https://www.youtube.com/c/RiccardoDalFerro Entra nella Community ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickdufer La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Daily Cogito su Spotify ➤➤➤ http://bit.ly/DailySpoty Canale Discord (chat per abbonati) ➤➤➤ https://discord.gg/x4ZhQZ4E Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il negozio (felpe, tazze, maglie e altro) ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/ INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La sigla è stata prodotta da Freaknchic: https://www.freaknchic.it/ La voce è della divina Romina Falconi, la produzione del divino Immanuel Casto. A cura di Stefano Maggiore. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Robert è una bambola, vestita da marinaretto, regalata nel 1906 a un bambino di Key West, in Florida. Ma la bambola sembra al centro di fenomeni insoliti: mobili rovesciati, giocattoli mutilati, voci, risatine spettrali… Qualcuno la vede aggirarsi nella casa vuota, affacciarsi alla finestra e correre nei corridoi. E chiunque gli manchi di rispetto subisce nefaste conseguenze. Come è possibile? Per molti la risposta è una sola: Robert la bambola è indemoniata. Oppure? Ne parliamo oggi nella mia Stanza delle Meraviglie…Aderisci alla pagina PATREON e sostieni i miei progetti e il mio lavoro: http://patreon.com/massimopolidoroPartecipa e sostieni su TIPEEE il progetto del mio Tour 2022 in tutta Italia: https://it.tipeee.com/massimopolidoro Scopri il mio Corso online di Psicologia dell'insolito: https://www.massimopolidorostudio.comRicevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainaviganti e partecipa alle scelte della mia communitySeguimi:Instagram: https://www.instagram.com/massimopolidoro/ Gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/MassimoPolidoroFanClub Pagina FB: https://www.facebook.com/Official.Massimo.Polidoro Twitter: https://twitter.com/massimopolidoro Sito e blog: http://www.massimopolidoro.com Iscriviti al mio canale youtube: https://goo.gl/Xkzh8A
La morte di Marilyn Monroe è avvolta nel mistero. Suicidio? Omicidio? Due ipotesi validissime, ma nessuna delle due convince fino in fondo. Da una parte c'è una donna che ha passato la vita in cerca ossessiva di una sua dimensione, lavorativa e umana. Dall'altra la stessa donna ha intessuto una relazione molto pericolosa con due uomini potenti, troppo potenti. E poi c'è l'ombra della mafia, del comunismo, della guerra fredda, di gente che vuole uccidere quegli uomini potenti. E in Mezzo Marilyn che, come canta Elton John, è una "Candle in The Wind", una candela nel vento che, basta un soffio, e si spegne per sempre. --------- Patreon: https://www.patreon.com/crimeandcomedy Tutti i Podcast: https://link.chtbl.com/CrimeandComedy Instagram: https://www.instagram.com/crimeandcomedy.podcast/ Telegram: https://t.me/crimeandcomedy Sito: https://www.crimeandcomedy.it Facebook: https://www.facebook.com/crimeandcomedy/ Youtube: https://www.youtube.com/c/CrimeComedy Instagram: Clara Campi: https://www.instagram.com/claracampicomedy/ Marco Champier: https://www.instagram.com/mrchreddy/ Caricature - Giorgio Brambilla: https://www.instagram.com/giorgio_brambilla_bookscomedy/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Chi è quell'uomo ritrovato in un lago a un mese dall'ultimo delitto del Mostro? Un medico di Perugia, tale Francesco Narducci, forse morto suicida. Forse perché oppresso dal senso di colpa? O forse è stato ucciso perché sapeva troppo? Un mistero nel mistero sempre più ingarbugliato dei delitti del Mostro di Firenze...Aderisci alla pagina PATREON e sostieni i miei progetti e il mio lavoro: http://patreon.com/massimopolidoroPartecipa e sostieni su TIPEEE il progetto del mio Tour 2022 in tutta Italia: https://it.tipeee.com/massimopolidoro Scopri il mio Corso online di Psicologia dell'insolito: https://www.massimopolidorostudio.comRicevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainaviganti e partecipa alle scelte della mia communitySeguimi:Instagram: https://www.instagram.com/massimopolidoro/ Gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/MassimoPolidoroFanClub Pagina FB: https://www.facebook.com/Official.Massimo.Polidoro Twitter: https://twitter.com/massimopolidoro Sito e blog: http://www.massimopolidoro.com Iscriviti al mio canale youtube: https://goo.gl/Xkzh8A
"Musica Maestro" è il programma di Radio 24 dedicato alla musica classica: lirica, sinfonica, d'epoca, strumentale e da camera commentata dai protagonisti del momento. Il programma affronta la musica sotto molteplici sfaccettature, indagando e portando alla luce anche i rapporti con la cultura, la filosofia, la scienza e la società, ponendo un'attenzione particolare all'attualità: ogni settimana la segnalazione di un libro o un disco appena uscito, un esecutore o un giovane musicista, un anniversario o un avvenimento di rilievo.
Migliorano le condizioni dello scrittore indiano attaccato durante una conferenza nello stato di New York. L'Iran si dichiara estraneo alle azioni del ventiquattrenne Hadi Matar, ora accusato di tentato omicidio.