POPULARITY
Categories
Teď jde o všechno, tvrdil Petr Fiala (ODS) v květnu, když zahajoval údajně největší předvolební tour v historii České republiky. V těchto volbách podle Fialy nejde jen o další čtyři roky vlády, ale o demokracii, bezpečnost, prosperitu a hodnoty, na kterých stojí naše společnost.
Teď jde o všechno, tvrdil Petr Fiala (ODS) v květnu, když zahajoval údajně největší předvolební tour v historii České republiky. V těchto volbách podle Fialy nejde jen o další čtyři roky vlády, ale o demokracii, bezpečnost, prosperitu a hodnoty, na kterých stojí naše společnost.Všechny díly podcastu Názory a argumenty můžete pohodlně poslouchat v mobilní aplikaci mujRozhlas pro Android a iOS nebo na webu mujRozhlas.cz.
In today's article, I'm going to talk about two Italian words that often cause confusion: feriale and festivo. Keep reading to find out what they mean and how to use them correctly. :)Read the script here:https://ilazed.com/2025/08/09/festivo-o-feriale/______________________You can book a trial lesson with me by writing an email at: ilalazed@gmail.com or on:www.ilazed.comlanguatalk__________________________You might be interested in:Bene o Buono:audioscriptTrucchi per usare Buono e Bene:audioscriptMeglio, migliore, peggio, peggiore:audioscriptMolto è variabile oppure no?audioscriptBravo, Buono o Bene:audioscript_____________________On my website: ilazed.comfree exercisestips for learning Italianexplanation of the Italian languageinfo and curiosity about the Italian culture___________________________Follow me on my socials:https://www.facebook.com/italianwithilazed/https://www.instagram.com/ila_zed/https://twitter.com/ila_zedhttps://www.pinterest.it/ilalazed/
Oggi tornaimo a parlare di educazione sesso affettiva e lo facciamo con Francesca Nava, docente di scuola superiore ed educatrice, consulente e divulgatrice sessualeFrancesca NavaIGAntropoché?IGSitoSe volete supportare il podcast potete donare un caffè simbolico alla pagina ko-fi
Ep. 762 - Mercato e liste, quest'anno il Milan è messo bene: c'è spazio per altri colpi
Wir begrüßen im HTGH-Studio echte Superstars der Gen Z: Julien, Luis und Bene von den ELEVATOR BOYS. Was für die 5 Content-Creator mit einem TikTok im Aufzug begann, ist heute ein multimediales Phänomen geworden: eine Maison in Berlin, Millionen von Followern, internationale Fashion Weeks, eine eigene Investment Holding, eine Music Company, ein Filmprojekt mit Amazon Prime und nun endlich ihre ersten eigenen Songs. Hinter den Kameras, Likes und Red Carpets stehen fünf enge Freunde, drei davon erzählen uns heute, wie man zwischen Social Media, Musikbusiness und Dauerpräsenz auf dem roten Teppich bleibt und wie alles angefangen hat.Außerdem sprechen wir mit den ELEVATOR BOYS über ihre Freundschaft, Hater-Kommentare, das Influencer-Leben, mit welchen Stars sie schon im Aufzug eingecheckt sind, ihr ehemaliges WG-Leben, was Erfolg für sie bedeutet, welche Girlbands und Newcomer*innen sie abfeiern und warum Musik gerade zur Leidenschaft für sie wird.Es geht um Social Media Auszeiten, Brüderschaft, mentale Gesundheit, Bildschirmzeiten und Klickzahlen, Umgang mit Hate und ihre neue Single „California“Wenn die ELEVATOR BOYS nicht gerade von ihrer ersten Welt-Tournee träumen, würden sie gerne mal mit Angelina Jolie oder Natalie Portmann im Aufzug stecken bleiben.Bühne frei für ELEVATOR BOYS: They´re HERE TO GET HEARD!Dies ist eine Produktion von SENTAHOOD in Zusammenarbeit mit THOMANN supported by SHURE.LINKS:Hier findet ihr uns auf YouTube:https://www.youtube.com/@heretogetheardELEVATOR BOYS:https://www.instagram.com/elevatorboys/https://www.tiktok.com/@elevatorboys?lang=de-DEHate Aid: https://www.instagram.com/hateaidorg/THOMANN:https://www.thomann.de/de/index.htmlhttps://www.tiktok.com/@thomann.musichttps://www.instagram.com/thomann.musichttps://www.youtube.com/@ThomannMusicBLOG:https://www.thomann.de/blog/de/here-to-get-heard-buehne-frei-fuer-staffel-4-des-musikpodcasts/SHURE:https://www.thomann.de/de/social_shure-podcast-creator-gear.htmlSENTA-SOFIA DELLIPONTI:https://sentamusic.de/SENTAHOOD:https://www.sentahood.de/ Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Meine Damen und Herren, Wir habe es geschafft: Die letzte Folge bevor die Schweinehaut wieder herumgeschmießen wird in einem Spiel. Naja - Testspiel. Denn das erste Pre Season Spiel steht vor der Tür. Das heißt, dass das Camp schon voll im Gange ist. Perfekt für Bene und Julez sich einen Überblick zu schaffen ob bei uns eher der Grinser für die neue Saison größer wird - oder doch die alt bekannten Sorgenfalten. Was es geworden ist hört ihr wie immer in unseren neusten Ausgabe. Wir wünschen viel Spaß und WHO DAT ?!
Benešov nad Ploučnicí najdete v Ústeckém kraji asi deset kilometrů od Děčína směrem na Českou Lípu. Historické jádro města s renesančním zámeckým komplexem je městskou památkovou zónou. Zámecké budovy vznikaly postupně. Začalo se stavbou horního zámku v letech 1522 až 1524. V letech 1540 až 1544 byl pak postaven dolní zámek. Jako poslední vznikl kolem roku 1578 Wolfův palác.
České dráhy plánují na desítkách středočeských nádraží omezit provoz nebo úplně uzavřít pokladny. Českému rozhlasu to potvrdili zástupci dopravce i kraje. V polovině prosince přestanou pokladny fungovat například v Kostomlatech nad Labem nebo v Sedlčanech. Kratší provozní dobu pak budou mít v Benešově nebo Nymburce. České dráhy to zdůvodňují poklesem tržeb.
Laurie Schultz – Principal & Co-Founder, Avenue / Viva BeneLaurie returns to share what she's learned from the frontlines of creating proactive, wellness-focused communities for today's active adults.Timestamps00:31 – Welcome back, Laurie Schultz: change maker and visionary01:24 – The evolution from “senior” to “boomer” housing03:15 – What today's boomers want vs. past generations04:21 – The reality of middle-market development and affordability06:47 – “Accessible” living and creative development strategies08:47 – Wellness trends shaping the future of senior living11:48 – The vital role of technology and health data in community design16:19 – Balancing autonomy, healthcare, and community20:35 – Advice for operators: niche over everything24:04 – Laurie's call to action for industry collaborationSEO Keywords: senior living innovation, boomer housing, wellness community, Laurie Schultz, Viva Bene, affordable senior housing, aging in place, proactive health aging, senior housing designGuest Bio:Laurie Schultz is a change maker in the senior living space, co-founder of Avenue and its flagship concept Viva Bene. With deep experience in development, operations, and strategic partnerships, she's helping redefine how boomers live well as they age.
Téměř padesát dětí z dětských domovů tráví v těchto dnech léto v rekreačním areálu Jizbice na Benešovsku. Tábor pro ně uspořádal spolek Dobré víly dětem, který opuštěným dívkám a chlapcům pomáhá už deset let. Táborníci si tam mohou vyzkoušet nové sporty i manuální zručnost, vyrábí například šperky z korálků. Na tábory s Dobrými vílami lidé letos přispěli částkou přes 300 000 korun.
VIDEO: Omelia del Papa ai giovani ➜ https://www.youtube.com/watch?v=-xtUif9lvoETESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/8254PAPA LEONE DEBUTTA CON I GIOVANI: SCELTE RADICALI ED EUCARESTIA di Nico Spuntoni Alla faccia di chi storceva il naso per il «chiasso» dei pellegrini nelle strade e nelle stazioni di Roma, il Giubileo dei giovani è stato un successo. Le immagini dall'alto della spianata di Tor Vergata strapiena trasmettono al mondo il messaggio di una Chiesa viva e ancora attrattiva. Le giornate di sabato e domenica con la veglia di preghiera e la Messa hanno segnato la consacrazione della popolarità di Leone XIV.Il Papa discreto e gentile è atterrato con l'elicottero nel tardo pomeriggio di sabato e dall'alto ha potuto osservare come la macchina organizzativa della Chiesa ce l'avesse fatta ancora una volta, nonostante il caldo di agosto, la diffusione dei conflitti e l'ostilità della maggior parte dei media. Se gli iscritti erano arrivati a mezzo milione, i due momenti clou del Giubileo dei giovani hanno visto salire la partecipazione ad un milione.Numeri importanti, imparagonabili con i due milioni del 2000 per il quarto di secolo di distanza segnato dalla crisi demografica d'Europa e dalla galoppata inarrestabile della secolarizzazione. Prevost ha salutato i fedeli in papamobile e poi, a piedi, si è avviato verso il palco imbracciando la croce giubilare seguito da 200 ragazzi. Rispondendo - in spagnolo, italiano e inglese - alle tre domande che gli sono state poste sul palco, il Papa ha toccato l'argomento dei social («questi strumenti risultano ambigui quando sono dominati da logiche commerciali e da interessi che spezzano le nostre relazioni in mille intermittenze») ed ha detto che l'amicizia con Cristo deve essere la nostra stella polare. Se le amicizie «riflettono questo intenso legame con Gesù, diventano certamente sincere, generose e vere», ha spiegato il Pontefice.Nella seconda risposta sul tema del coraggio di scegliere, Leone ha detto che «viene dall'amore, che Dio ci manifesta in Cristo». «Per essere liberi - ha affermato Prevost - occorre partire dal fondamento stabile, dalla roccia che sostiene i nostri passi. Questa roccia è un amore che ci precede, ci sorprende e ci supera infinitamente: è l'amore di Dio». Parlando del senso della vita il Pontefice ha chiesto di pregare per le due pellegrine, Maria e Pascale, morte in questi giorni a Roma e per un giovane spagnolo ricoverato per il morso di un cane.SCELTE RADICALILeone ha invitato i giovani a fare «scelte radicali e piene di significato», come «il matrimonio, l'ordine sacro e la consacrazione religiosa» che esprimono «il dono di sè, libero e liberante, che ci rende davvero felici», scelte che «danno senso alla nostra vita, trasformandola a immagine dell'Amore perfetto, che l'ha creata e redenta da ogni male». Ai giovani Leone ha raccomandato di «cercare con passione la verità». E sull'ambito incontro con Cristo, il Papa ha pronunciato uno dei passaggi più belli:«Carissimi giovani, l'amico che sempre accompagna la nostra coscienza è Gesù. Volete incontrare veramente il Signore Risorto? Ascoltate la sua parola, che è Vangelo di salvezza! Cercate la giustizia, rinnovando il modo di vivere, per costruire un mondo più umano! Servite il povero, testimoniando il bene che vorremmo sempre ricevere dal prossimo! Rimanete uniti con Gesù nell'Eucaristia. Adorate l'Eucarestia, fonte della vita eterna! Studiate, lavorate, amate secondo lo stile di Gesù, il Maestro buono che cammina sempre al nostro fianco».Un appello, dunque, a non relegare la fede nella sola sfera privata come tanti vorrebbero, ma a lasciarsi contagiare dal messaggio evangelico nella quotidianità. Ma il momento più intenso della veglia è stato quello dell'adorazione eucaristica, nel silenzio assordante rispettato da un milione di persone.Il Papa è tornato in Vaticano mentre i pellegrini hanno passato la notte a Tor Vergata e si sono risvegliati la mattina successiva con il giro in jeep del Pontefice tra sventolii di bandiere, cori e lanci di regali in sua direzione. Grande entusiasmo per Leone che sul palco ha prima scherzato dicendo «spero abbiate riposato un po'» e poi ha subito messo in chiaro quali erano le priorità dell'evento, ricordando: «Ora iniziamo la celebrazione che è il più grande dono che Cristo ci ha lasciato». Se sabato aveva citato Benedetto XVI, nell'omelia di ieri ha omaggiato il suo predecessore Francesco riprendendo un passaggio del discorso della Gmg di Lisbona ma non il discusso «Todos, todos, todos». «Non allarmiamoci se ci troviamo interiormente assetati, inquieti, incompiuti, desiderosi di senso e di futuro […]. Non siamo malati, siamo vivi!», ha detto Prevost citando Bergoglio.GESU' AL CENTROAnche l'omelia è stata fortemente cristocentrica ed ha ricordato che «la nostra speranza è Gesù» con l'invito a rimanere uniti a Lui coltivando la Sua amicizia con «la preghiera, l'adorazione, la Comunione eucaristica, la Confessione frequente, la carità generosa» sull'esempio dei futuri santi Carlo Acutis e Piergiorgio Frassati. Leone ha chiesto ai giovani partecipanti di aspirare alla santità e poi li ha affidati alla Vergine per il ritorno a casa nei 146 Paesi di provenienza. Al termine della messa il pensiero di Prevost è andato ai «giovani di Gaza, dell'Ucraina, delle terre bagnate dal sangue provocato dai conflitti».Infine l'appuntamento con Seul fra due anni col tema «Abbiate coraggio!» per la prima Gmg da Papa.Il Giubileo dei giovani è stata senz'altro una bella prova della macchina organizzativa ecclesiastica ed in particolare del Dicastero per l'evangelizzazione guidato da monsignor Rino Fisichella, ma si è trasformato anche in un successo personale di Leone ed ha giovato anche della spinta d'entusiasmo per questo inizio di pontificato. Prevost ci è riuscito mettendosi di lato per lasciare che l'attenzione di tutti si concentrasse su Gesù-Eucaristia. I numeri testimoniano un effetto Leone: dagli Stati Uniti, infatti, suo Paese d'origine, sono arrivati oltre 10mila pellegrini mentre 25 anni fa erano stati appena 3000.Ma questo Giubileo dei giovani ci ha messo di fronte anche alla persistenza di un sentimento anticlericale da parte di una frangia minoritaria della società italiana a cui ha dato proprio tanto fastidio il rumore dei canti e delle preghiere delle comitive di giovani in giro per Roma, mentre perde la voce quando si tengono manifestazioni che talvolta sfociano in violenze e non tira fuori la «laicità dello Stato» per i cortei islamici con le donne separate dagli uomini. Una Chiesa debole e accondiscendente non fa paura ai suoi nemici, mentre le immagini della spianata stracolma di nuove generazioni di fedeli e un Papa che invita a fare «scelte radicali» come il matrimonio e l'ordinazione religiosa li terrorizzano. Bene così.Nota di BastaBugie: Andrea Zambrano nell'articolo seguente dal titolo "Sentinella, la notte è finita" ricorda le parole di Giovanni Paolo II riprese da Leone nel giubileo dei giovani.Ecco l'articolo completo pubblicato su La Nuova Bussola Quotidiana il 4 agosto 2025:Quasi nessuno del milione di giovani che sabato e domenica si è dato appuntamento nella spianata di Tor Vergata per il Giubileo con Papa Leone XIV era ancora nato quando in quello stesso luogo, 25 anni prima, un altro Papa e altri giovani si ritrovarono per lo stesso motivo in occasione della Giornata mondiale della Gioventù e del Giubileo. Eppure, c'era nell'aria un filo invisibile capace di unire nel tempo e nello spazio quei due momenti.Il Giubileo dei giovani appena concluso ha ricevuto in eredità il ricordo di quella straordinaria veglia, che Papa Leone con grande umiltà ha citato; quella veglia che all'inizio del nuovo millennio stava proiettando quei giovani di allora verso il progetto della loro vita. Quel filo che si è intrecciato nei ricordi di chi allora c'era e oggi si è definitivamente sciolto con commozione nel vedere i propri figli calcare gli stessi passi terrosi sotto l'assolata piana romana di Tor Vergata.È una storia unica di genitori e figli, quella di Tor Vergata, una storia che solo la storia della Chiesa oggi può raccontare, unica istituzione rimasta nel putrido disfacimento attuale capace di trasmettere vita, parole, verità e ideali di generazione in generazione con la stessa forza e la medesima freschezza. Quei padri che allora appena ventenni hanno visto dopo 25 anni la realizzazione plastica di quelle parole di San Giovanni Paolo II riflesse negli occhi emozionati dei loro figli.Oggi quel Papa è proclamato santo a furor di popolo e oggi, forse soltanto oggi, i 2 milioni di giovani di Tor Vergata di allora hanno capito la potenza di quelle parole e compreso quanto quel discorso nel corso degli anni si sia incarnato nella storia. Chi di loro ha scelto la via del matrimonio, chi invece ha seguito la vocazione alla vita consacrata: tutti hanno compreso, consegnando ai loro figli le atmosfere di quel luogo, che il quarto di secolo appena trascorso agli occhi di Dio non è altro, giusto per citare proprio il salmo di ieri, «un turno di veglia nella notte».Perché la veglia si addice alle sentinelle e "sentinelle del mattino" è stata per tutti questi anni la definizione straordinariamente profetica che San Giovanni Paolo II, prendendo a prestito le parole di Isaia, affidò a quei ragazzi, usciti dal «secolo che muore dove i giovani venivano convocati per imparare a odiare» nell'accompagnarli per il futuro. «Non vi presterete ad essere strumenti di violenza, difenderete la pace, pagando anche di persona se necessario, non vi rassegnerete, difenderete la vita, vi sforzerete con ogni vostra energ
I Tormentoni dell'estate 2025, come non li avete mai assaggiati. Non fateci entrare in questa modalità, che siamo già Desolé. E lo sappiamo, anche quel Sesso Debole del Maschio a volte piange quando sente dire "A Me Mi Piace". Ci sono tante Scelte Stupide in questo torneo, ma di certo quest'estate è tutt'altro che Perfect. L'Unica soluzione non è né chiamare la Yakuza, né invocare la Bella Madonnina. Premete play, che si sta Bene al Mare ma si sta meglio con Sac à Pop che vi fa una Serenata nelle cuffie.
Dal Vangelo secondo MatteoIn quel tempo, avendo udito [della morte di Giovanni Battista], Gesù partì di là su una barca e si ritirò in un luogo deserto, in disparte.Ma le folle, avendolo saputo, lo seguirono a piedi dalle città. Sceso dalla barca, egli vide una grande folla, sentì compassione per loro e guarì i loro malati.Sul far della sera, gli si avvicinarono i discepoli e gli dissero: «Il luogo è deserto ed è ormai tardi; congeda la folla perché vada nei villaggi a comprarsi da mangiare». Ma Gesù disse loro: «Non occorre che vadano; voi stessi date loro da mangiare». Gli risposero: «Qui non abbiamo altro che cinque pani e due pesci!». Ed egli disse: «Portatemeli qui».E, dopo aver ordinato alla folla di sedersi sull'erba, prese i cinque pani e i due pesci, alzò gli occhi al cielo, recitò la benedizione, spezzò i pani e li diede ai discepoli, e i discepoli alla folla.Tutti mangiarono a sazietà, e portarono via i pezzi avanzati: dodici ceste piene. Quelli che avevano mangiato erano circa cinquemila uomini, senza contare le donne e i bambini.Parola del SignoreCommento di Don Andrea, sacerdote della Diocesi di NotoPodcast che fa parte dell'aggregatore Bar Abba: www.bar-abba
Marci gibt Timo medizinische Hilf gegen seine ISG-Beschwerden und ihr könnt gleich mitlesen, denn statistisch gesehen, stehen die Chancen auch für euch gut, irgendwann mal Rückenschmerzen zu bekommen!Wir lesen eine tolle Mail und hören gemeinsam Geschichten aus Marcis Praxis. Es gibt einen Schnack über Musik und zwei Serien - eine vollgepackte Stunde erwartet euch
Il nostro Claudio Chiari ci porta il Valle Camonica per la Run Aragosta, una camminata non competitiva che si terrà il 31 agosto a Capo di Ponte, in provincia di Brescia. Per l'occasione, Claudio ha incontrato Federico Polognoli, presidente del Gruppo Aragosta, che ci ha illustrato la natura benefica e non competitiva dell'iniziativa. La camminata si svolge nella Valle dei Segni, celebre per le sue incisioni rupestri: «La Run Aragosta comprende due percorsi, uno da 6 e uno da 12 km dove ognuno partecipa senza competizione. È una camminata dove avrete la possibilità oltre a degustare dei prodotti tipici locali, ma soprattutto la possibilità di visitare monumenti e siti medievali in forma gratuita e questo per noi è importante perché ci permette di far conoscere il territorio e allo stesso tempo tramite la vostra donazione liberale di fare una raccolta fondi», ci spiega Federico. Il progetto nasce infatti con scopo benefico: tutto il ricavato dell'evento verrà devoluto dal Gruppo Aragosta all'Ospedale di Esine e l'associazione MAV. Considerando che dal 2018 hanno già raccolto oltre 100.000 euro, anche quest'anno l'obiettivo dell'associazione è ambizioso: infatti, la voglia di superare i successi degli anni precedenti è tanta. Infine, il 31 agosto ci sarà occasione non solo di praticare del sano sport e di passeggiare nella Valle dei Segni, ma la Run Aragosta propone anche tanto intrattenimento con musica dal vivo, area bimbi, yoga e stand gastronomici: è un evento davvero per tutti!
Nicht wundern, falls dieser Podcast bald im Gefängnis aufgenommen wird. Ariana ist nicht ans Telefon gegangen als Forsa angerufen hat – und das könnte eine Straftat sein. Müssen wir aber nochmal genau recherchieren. Bis dahin reden wir über diesen Sommer, der wettertechnisch so schlecht ist, dass uns die Cola wegschimmelt. Es geht um unseren Style und warum Bene jetzt in seiner Mützen-Era ist. Zum Schluss wird's nochmal ernst zum Thema: Haben wir uns das Leben mit Kind eigentlich anders vorgestellt? Du möchtest mehr über unsere Werbepartner erfahren? Hier findest du alle Infos & Rabatte: https://linktr.ee/madclubpodcast Du möchtest Werbung in diesem Podcast schalten? Dann erfahre hier mehr über die Werbemöglichkeiten bei Seven.One Audio: https://www.seven.one/portfolio/sevenone-audio
Travnatou pláž lemují stromy, zdejší kiosek nabízí chlazené nápoje a člověk si tu připadá, jako kdyby se ocitnul v kulisách filmu pro pamětníky. Dobová plovárna v Senohrabech na Benešovsku tu funguje už spoustu let. Díky lásce místních ji lidé využívají dodnes.
Romantický zámek Jemniště na Benešovsku si letos připomíná 300 let od založení. Dnes 2. srpna v rámci oslav můžete přijít na komentovanou prohlídku parku. V srpnu jsou také připravené zvěřinové hody, na podzim bude posvícení a bude se také vysazovat sakurová alej. Naše reportérka Věra Hájková se na zámek vydala a přivítal ji přímo zámecký pán Jiří Sternberg.
Scopriamo le novità di oggi dal mondo Tesla!Se vuoi supportare il canale con una donazione:
Hai ascoltato la prima parte e ti sei riconosciuto in almeno uno di quegli schemi mentali distruttivi?Bene, preparati: non era finita lì.In questa seconda parte del nostro viaggio tra le “istruzioni” per sabotare la tua felicità (e quella del tuo Studio), andiamo ancora più a fondo.Parleremo di:Compromessi impossibili: voler tutto, ma senza pagarne il prezzoComunicazioni contraddittorie che confondono il Team (e affossano la leadership)L'infelicità scelta inconsapevolmente, per non cambiareIl perfezionismo che paralizza e ti impedisce di iniziareIl confronto continuo con gli altri, che ti svuota e ti frustraE soprattutto: come uscire da questi automatismi mentali e costruire davvero lo Studio che desideri.Ascolta ora la seconda parte e inizia a costruire lo Studio che desideri davvero.Se preferisci fruire il contenuto della puntata leggendo l'articolo di Blog dedicato, clicca qui → https://bit.ly/istruzioni-per-renderti-infelice-2Buon ascolto o buona lettura,Andrea.Grazie per ascoltare il Podcast e restare in contatto con me!Scopri cosa può fare per Te il Sistema Operativo Profit Monday: https://bit.ly/SistemaOperativoProfitMonday Visita il blog per leggere gli articoli di tutte le Puntate del Podcast https://bit.ly/andreagrassi-blog Trovami sui social: FACEBOOK https://bit.ly/Andrea-Grassi-FB INSTAGRAM https://bit.ly/Andrea-Grassi-IG Segui le puntate anche su Youtube, iscriviti al canale: https://bit.ly/Andrea-Grassi-YT Scopri tutta La Verità sul Successo del tuo Studio Dentistico e sul perché fare il Dentista che ragiona solo da Professionista, potrebbe portarti alla rovina (indipendentemente da quanto lavori)......Acquista il libro "Fuori dai Denti": https://bit.ly/fuori-dai-denti
Sanitka splněných snů. To je projekt, který umožňuje nevyléčitelně nemocným lidem naplnit jejich poslední přání. A na podporu Sanitky splněných snů se bude dnes (30.7.) konat od 18:00 v Letním kině Háječek v Heřmaničkách u Votic na Benešovsku benefiční koncert.
S velkou vlnou solidarity se setkávají v těchto dnech pracovníci Hospicu Dobrého pastýře v Čerčanech na Benešovsku. V noci z pátku na sobotu tam požár zničil jeho kuchyni, včetně veškerého vybavení. Jídlo pro 35 klientů teď musí vařit v nedaleké základní škole. Na opravu a nové zařízení vyhlásil hospic sbírku. Za pouhé dva dny už lidé poslali zhruba 250 tisíc korun.
Benešov nad Ploučnicí najdete v Ústeckém kraji asi deset kilometrů od Děčína směrem na Českou Lípu. Historické jádro města s renesančním zámeckým komplexem je městskou památkovou zónou. Zámecké budovy vznikaly postupně. Začalo se stavbou horního zámku v letech 1522 až 1524. V letech 1540 až 1544 byl pak postaven dolní zámek. Jako poslední vznikl kolem roku 1578 Wolfův palác.
Benešov nad Ploučnicí najdete v Ústeckém kraji asi deset kilometrů od Děčína směrem na Českou Lípu. Historické jádro města s renesančním zámeckým komplexem je městskou památkovou zónou. Zámecké budovy vznikaly postupně. Začalo se stavbou horního zámku v letech 1522 až 1524. V letech 1540 až 1544 byl pak postaven dolní zámek. Jako poslední vznikl kolem roku 1578 Wolfův palác.
Slovakia Today, English Language Current Affairs Programme from Slovak Radio
Pohoda, Slovakia's largest multi-genre festival, reached new heights in 2025, with director Mišo Kaščák calling it the best edition yet. The Slovak band Tolstoys recently performed at Glastonbury for the second year in a row. Listen to the interview with Tolstoys about what it takes to get to the top European festivals. Rappers Video Dave, US, and Bene, SK, presented their bilingual rap in Trenčín.
Picolé De Limão é um quadro do canal Não Inviabilize. Aqui você ouve as suas histórias misturadas às minhas!Use a hashtag #Tentativa e comente a história no nosso grupo do telegram: https://t.me/naoinviabilizePUBLICIDADE HIDRABENEConheça o meu Kit Pônei Bene e tenha os produtos selecionados a dedo por mim, para cuidar da sua pele e manter ela sempre limpa, protegida, rejuvenescida e hidratada. E comprando o meu Kit, você ganha frete grátis e ganha também um gel de limpeza em tamanho real (120ml)!Link: https://www.hidrabene.com.br/kit-ponei-bene-nao-inviabilize-p1714?utm_source=nao_inviabilize&utm_medium=spotify&utm_campaign=ep_24_07QUER OUVIR MAIS HISTÓRIAS? BAIXE NOSSO APLICATIVO EM SUA LOJA APPLE/GOOGLE, CONHEÇA NOSSOS QUADROS EXCLUSIVOS E RECEBA EPISÓDIOS INÉDITOS DE SEGUNDA A QUINTA-FEIRA: https://naoinviabilize.com.br/assineEnvie a sua história bem detalhada para naoinviabilize@gmail.com, seu anonimato será mantido, todos os nomes, profissões e locais são trocados para preservar a sua identidade.Site: https://naoinviabilize.com.brTranscrição dos episódios: https://naoinviabilize.com.br/episodiosYoutube: https://youtube.com/naoinviabilizeInstagram: https://www.instagram.com/naoinviabilizeTikTok: https://www.tiktok.com/@naoinviabilizeX: https://x.com/naoinviabilizeFacebook: https://facebook.com/naoinviabilizeEdição de áudios: Depois O Leo Corta MultimídiaVinhetas: Pipoca SoundVoz da vinheta: Priscila Armani
Giuseppe Frazzetto"Mercuriale. Romanzi"Le Farfalle EdizioniRiflettendo sulle opere d'arte, a volte mi interrogavo sul rapporto fra le forme e il vissuto degli artisti. Ci sarà pur stato un giorno, negli anni Ottanta, in cui fui certo che quel rapporto fosse intessuto della stoffa del mito. Del resto, forse ognuno vive di un proprio mito – e forse gli artisti sono solo più rigorosi o più caotici degli altri. Scrivevo presentazioni di mostre, recensioni. Ma ogni tanto proponevo testi strani, in forma di dialogo o di racconto. Intanto continuavo a pensare al pensiero sul pensiero, a quel caotico/rigoroso pensiero del vissuto mitico che, mi pareva, doveva pur riuscire a mettersi per iscritto. Mi venne allora in mente di scrivere una specie di conte philosophique adeguato ai tempi. Già eravamo nei perplessi anni Novanta, epoca non ancora del tutto digitale, tempo di grandi inizi e di grandiosi e non visibili tramonti. Mi era cara un'idea di letteratura attenta (perfino in termini ossessivi) al proprio strutturarsi. Borges, Perec, Blanchot – e, in senso assai diverso, Zambrano. In seguito apparvero Bolaño e Foster Wallace. Immaginare a volte è semplice. Mi si presentarono due personaggi: un ragazzo incapace di comprendere cosa fare della propria vita e un suo amico, fornito di un dono, ma lucidamente deciso a non dar seguito alla propria vocazione – rinnegandosi, forse trovava una qualche forma di salvezza. Da studioso del mito, quella coppia di amici però non mi bastava. Attorno a loro apparve una folla di personaggi ulteriori, ognuno con la propria pena e la propria richiesta di pietà. Giacché la letteratura forse non è che questo: cercare il Bene, perdonandosi. Questo multiverso philosophique divenne il punto di partenza di numerose variazioni narrative e musicali. Infatti Mercuriale. Romanzi è parte del progetto Mercuriale transmediale, che si compone di varie proposte:a) Mercuriale. Romanzi, testo iniziato nel 1992;b) Il Signor Emme e l'Ora, performance/conferenza con musica, illuminotecnica, fotografie, mimi, 1993;c) Anadiomene, favola con musica, movimenti coreografici, recitativi, illuminotecnica, 1994;d) Apparizione di Buddy Buddy (inedita), suite strumentale, 1997-2002;e) Mercuriale. Note e glosse (inedita), raccolta di racconti, dialoghetti, liste ecc. inerenti alle vicende e ai personaggi dei «romanzi», dal 1999.Negli anni, solo cinque o sei persone hanno letto questi romanzi. Oggi decido di renderli pubblici, con la casa editrice fondata dal grande scomparso Angelo Scandurra e oggi curata dal figlio Vasco Scandurra.Giuseppe Frazzetto è un critico e uno storico dell'arte, uno studioso di estetica con sofisticate competenze pluridisciplinari, attento alle tematiche filosofiche, antropologiche e sociologiche che attraversano il tempo presente. Ha insegnato per vari decenni a Catania, presso l'Accademia di Belle Arti e l'Università degli studi. Ha scritto saggi (il più recente è Nuvole sul grattacielo. Saggio sull'apocalisse estetica, Quodlibet 2022) che investigano le forme dell'esperienza artistica e i mutamenti che l'atto creativo subisce ai nostri giorni, contraddistinti dalla pervasiva e sempre più efficiente tecnologia informatica, tra social media e intelligenza artificiale, la quale, con riguardo alla produzione di immagini, rende (ingannevolmente) tutti capaci di gesto artistico, sì da formarsi come un pulviscolo di esperienze estetiche, destituite di autorevolezza ma che mettono in crisi lo stesso principio di autorialità, tanto da rendere incombente la liquidazione di quelle pratiche dell'arte quali le generazioni del ‘900 avevano concepito. Adesso Frazzetto consegna alle stampe questo romanzo, Mercuriale. Dal saggio al romanzo il salto non è né agevole né breve: la scrittura d'invenzione è radicalmente diversa da quella, per così dire, di servizio impiegata nella compilazione dei lavori scientifici. L'esperienza letteraria, a ogni modo, non è mai stata del tutto estranea all'autore, anzi, si direbbe che è stata sempre presente nelle sue pagine, alla stregua di una tentazione a stento trattenuta, come l'ombra di un'eleganza stilistica: difatti i suoi scritti (tanto i saggi brevi quanto quelli estesi, o le presentazioni in catalogo o le curatele) si caratterizzano, tutti, seppure con gradi diversi, per una meticolosa attenzione ai costrutti concettuali, analitici fin quasi all'impersonalità nel metodo, ma formalmente curatissimi nel dettato, e non di rado composti alla maniera di una narrazione a sviluppo non lineare ma avanzante per gruppi di frasi minime e traslucide, ricolmi di pensiero, come politi aforismi, o come asserzioni al tempo stesso ermetiche e indiscutibili, come raffinati assiomi veritativi. Si rileva in Frazzetto una tendenza alla sperimentazione, dunque, che se è finora rimasta in penombra nella sua attività scrittoria, con questo Mercuriale viene pienamente allo scoperto.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS
Gli analisti Fmi lodano l'Italia per occupazione ai massimi storici e drastica riduzione del deficit ottenuta con disciplina fiscale, riconoscono il ritorno anticipato dell'avanzo primario senza penalizzare l'economia reale sostenuta da politiche pro-crescita e da un'occupazione record, notano spread sotto quota 90, ma avvertono che in un contesto di dazi Usa e tensioni geopolitiche un Paese ad alto debito resta esposto; proiezioni: crescita moderata (0,5% 2025, 0,8% 2026, 0,6% 2027), deficit al 3,3% nel 2025 e poi sotto 3% nei due anni successivi, debito circa 1 punto Pil sopra la traiettoria del Mef; il Fondo chiede avanzo primario al 3% nel 2027 (vs 1,5% obiettivo governo), più controllo su spesa pensioni, garanzie statali e inefficienze, e segnala risultati positivi su compliance fiscale evidenziati da Giorgetti e Leo. Ne parliamo con Gianni Trovati, Il Sole 24 Ore.Mutui, richieste su del 20% e boom di surroghe sulla scia del calo dei tassiIl Barometro Crif mostra nel primo semestre 2025 richieste di mutui e surroghe +20% sull'anno prima (picchi +26,8% gennaio e +25,8% aprile), importo medio 152.109 euro (+4,4%), surroghe all'80% del totale e +63,2% nel primo trimestre anno su anno spinte da famiglie che rinegoziano tassi variabili onerosi o fissi alti dopo otto tagli Bce; oggi circa 90% preferisce il fisso (variabile scelto da pochi per costo attuale ma rischio futuro), il mercato rimbalza dopo il congelamento 2022-2024 dovuto all'impennata dei tassi e al clima negativo, sostenuto da calo inflazione, chiarezza di politica monetaria, mutui green legati all'efficienza energetica e incentivi, oltre a canoni d'affitto crescenti che rendono l'acquisto più conveniente; banche caute sulla qualità del credito ma attive con campagne, vigilando sul rischio di surroghe rapide. Il commento è di Simone Capecchi, Executive Director di CRIF.In crescita i vacanzieri estivi: previsioni positive per il turismo italiano del 2025Le previsioni Turism forecast summer Demoskopika indicano per giugno-settembre 2025 65,8 milioni di arrivi (+3,4% sul 2024) e 267,4 milioni di pernottamenti (+2,1%) per 38 miliardi di spesa diretta, con +2,2 milioni di turisti e +5,4 milioni di notti (media +2,4 notti), italiani in aumento del 5,5% e stranieri +1,7% negli arrivi ma presenze sostanzialmente stabili (quota estera 51,6%, 35,7 milioni arrivi, circa 138 milioni notti); la spesa pro capite scende da 608 euro (2024) a 593 euro (2025) segnalando viaggi più prudenti e soggiorni più brevi sotto pressione costi e competizione internazionale; i ricercatori sollecitano governance più proattiva e investimenti in qualità, innovazione e sostenibilità per convertire la crescita quantitativa in valore; la stima di spesa comprende ricettivo, ristorazione, trasporti, noleggi, servizi di agenzia, culturali, sportivi ricreativi, shopping e altre voci. Il commento è di Gabriele Burgio, Presidente e Amministratore Delegato Alpitour World e Marina Lalli, Presidente di Federturismo Confindustria.
Calciomercato e Ritiri con Marco Piccari e Vincenzo Marangio. Ospiti: Anellucci:" Chiesa ha perso un altro anno. Vlahovic non è un giocatore top. Nella Lazio non cambia nulla Puller non è una notizia . Lucca un attaccante che farà bene"
Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali
Vi e' mai capitato di cambiare lavoro per un giorno, o per qualche ora, per fare un favore? Be' settimana scorsa e' capitato a Raffaele! Ci racconta cosa ha fatto e come e' andata. Ma non solo, oggi pareliamo anche di prigri, molto molto pigri! Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio What Podcasts Do Italians Actually Listen To? A Few Recommendations! - https://www.youtube.com/watch?v=LTBpoQ7utPw&t=14s Ebbene si', Raffaele ha cambiato lavoro... per una sera. Ma cosa ha fatto? Curiosi? Basta poco, ne parliamo nella prima sezione di questo episodio. Raffaele ha usato un modo di dire durante questo episodio: " Mi ha svoltato la serata". - Ma cosa vuol dire? In questo caso Raffaele ha usato "svoltare" per dire "cambiare in modo positivo". Questo e' un uso gergale e molto molto comuni tra giovani e meno giovani. Ma cosa e' successo questa settimana? Qualcuno ha pensato che era troppo andadre a piedi nel supermercato e prendere l'acqua. Troppo pesante. Trascrizione Raffaele: 0:23 (Buongiorno!) Buongiorno Matteo, l'abbiamo detto insieme! Matteo: [0:27] Oggi molto all'unisono. Raffaele: [0:31] All'unisono, che bella parola. Matteo: [0:34] Ti piace? Raffaele: [0:34] Eh sì, vuol dire letteralmente un suono, quindi proprio vuol dire che abbiamo detto la parola allo stesso tempo, contemporaneamente. Ci sono tanti modi per dire una sola cosa. Come stai? Matteo: [0:52] Bene, bene. Tu come stai? ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
„V neurochirurgii nemá být dobrodružství, protože dobrodružství má v sobě inherentně riziko. Takže když je operace dobrodružná, tak je riziková,“ říká známý neurochirurg Vladimír Beneš. Je v jeho oboru žádoucí kreativita? Potkal se někdy na operačním sále se svým otcem? A proč podle něj neurochirurgie dosáhla svého vrcholu v 90. letech minulého století? Poslechněte si rozhovor z festivalu Colours of Ostrava.Všechny díly podcastu Host Lucie Výborné můžete pohodlně poslouchat v mobilní aplikaci mujRozhlas pro Android a iOS nebo na webu mujRozhlas.cz.
„V neurochirurgii nemá být dobrodružství, protože dobrodružství má v sobě inherentně riziko. Takže když je operace dobrodružná, tak je riziková,“ říká známý neurochirurg Vladimír Beneš. Je v jeho oboru žádoucí kreativita? Potkal se někdy na operačním sále se svým otcem? A proč podle něj neurochirurgie dosáhla svého vrcholu v 90. letech minulého století? Poslechněte si rozhovor z festivalu Colours of Ostrava.
Mengeringhaus, Maximilian www.deutschlandfunk.de, Büchermarkt
Brinkmann, Sigrid www.deutschlandfunk.de, Büchermarkt
Hai mai pensato che il tuo giardino non è solo tuo?Che forse dovresti smettere di comandarlo come un dittatore in pensione e iniziare a viverlo come un ospite rispettoso?In questo episodio ci confrontiamo su un punto fondamentale: l'atteggiamento con cui ti approcci al giardino fa tutta la differenza del mondo.Se hai fretta di “finirlo” a luglio, con prato a rotoli e siepi squadrate, stai solo creando problemi futuri.Se invece aspetti, osservi, progetti con pazienza e rispetto, costruisci qualcosa che dura.Non solo per te, ma anche per le piante… e per chi verrà dopo.Ti racconto perché il giardino è più simile a un figlio che a un mobile IKEA (spoiler: richiede tempo, cura e presenza), e cosa cambia se ti metti nei panni della pianta invece che imporgli la tua visione perfettina.Parliamo anche di micorrize, concimi, errori comuni, e di quanto sia più facile – e gratificante – lavorare con la Natura, non contro.
PAOLO CAPRIOTTIprotagonista della nuova puntata di Passione Triathlon.Segui l'intervista condotta da Dario Daddo Nardone,PASSIONE TRIATHLON, in prima visione la nuova puntata ogni mercoledì alle 19.00!#daddocè #mondotriathlon #ioTRIamo ❤️________Video puntate Passione Triathlon: https://www.mondotriathlon.it/passioneSegui il Podcast di Passione Triathlon suSpotify: https://open.spotify.com/show/7FgsIqHtPVSMWmvDk3ygM1Spreaker: https://www.spreaker.com/show/triathlonAmazon Music: https://music.amazon.com/podcasts/f7e2e6f0-3473-4b18-b2d9-f6499078b9e0/mondo-triathlon-daddo-podcastApple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/mondo-triathlon-daddo-podcast/id1226932686Trinews: Mondotriathlon.itFacebook: @mondotriathlonInstagram: @mondotriathlon________#triathlon #trilife #fczstyle#passionetriathlon
Al Mugello gare combattute e sei giri di MotoGP da cineteca, ma esito scontato: Marc & Alex, quattro Ducati davanti a tutti e poi l'Aprilia con Bezzecchi in recupero. Bene anche Raul Fernandez, che batte le KTM di Acosta e Binder. Morbidelli esagera, butta giù Vinales ed è sesto. Tanti temi da analizzare con l'ing. Bernardelle e con Zam e Renè rientrati dalla Toscana, cominciando dalla partenza di Marc nella Sprint: cosa è successo e come ha reagito (da fenomeno). Le gomme, il caldo, i motori e le grandi velocità sul dritto: con Aprilia e KTM più rapide e persino una Yamaha davanti alle Ducati. Aerodinamica in curva e accelerazione sono le protagoniste. Battuta di arresto per le giapponesi (incidentato e stoico Quartararo). Sfortunati Lunetta e Pini in Moto3, con Foggia tornato sul podio e Maximo Quiles al primo successo. In Moto2 domina Gonzales e Vietti quinto.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dopogp-motogp-moto-it--4070022/support.
Picolé De Limão é um quadro do canal Não Inviabilize. Aqui você ouve as suas histórias misturadas às minhas!Use a hashtag #Corneta e comente a história no nosso grupo do telegram: https://t.me/naoinviabilizePUBLICIDADE HIDRABENEO Dia do Amigo está chegando! Veja a lista que eu separei de produtos de skincare da Bene por até R$99! Compras acima de R$99 ganham um gel de limpeza de 120ml e acima de R$150, você tem frete grátis! Use o cupom PICOLE10 e ganhe 10% de desconto em todas as compras, exceto em Kit's. Link: https://www.hidrabene.com.br/skincare/quero-tratamento-para?utm_source=nao_inviabilize&utm_medium=spotify&utm_campaign=ep_14_07#/c-2-3-10-100.00QUER OUVIR MAIS HISTÓRIAS? BAIXE NOSSO APLICATIVO EM SUA LOJA APPLE/GOOGLE, CONHEÇA NOSSOS QUADROS EXCLUSIVOS E RECEBA EPISÓDIOS INÉDITOS DE SEGUNDA A QUINTA-FEIRA: https://naoinviabilize.com.br/assineEnvie a sua história bem detalhada para naoinviabilize@gmail.com, seu anonimato será mantido, todos os nomes, profissões e locais são trocados para preservar a sua identidade.Site: https://naoinviabilize.com.brTranscrição dos episódios: https://naoinviabilize.com.br/episodiosYoutube: https://youtube.com/naoinviabilizeInstagram: https://www.instagram.com/naoinviabilizeTikTok: https://www.tiktok.com/@naoinviabilizeX: https://x.com/naoinviabilizeFacebook: https://facebook.com/naoinviabilizeEdição de áudios: Depois O Leo Corta MultimídiaVinhetas: Pipoca SoundVoz da vinheta: Priscila Armani
Da Berna arriva una scoperta fenomenale, l'hip-hop piace anche all'Emmental! Dei ricercatori hanno sottoposto per 6 mesi 24 forme di formaggio a vari generi musicali. Alla prova d'assaggio quello che ha "ascoltato" l'hip-hop è stato definito come: "molto fruttato e significativamente diverso dagli altri campioni".
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Braglia:" 40 Milioni per Hjulmand sono troppi." Impallomeni:" Donnarumma un fuoriclasse lo vedrei bene all'Inter" DI Napoli:"Koopmainers merita un'altra occasione."
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Capua:" Sarri fa bene a parlare di campo." Volpi:"Lookman più da Barcellona. La rosa della Lazio è importante" Bonanni" Valhovic non è da top club. La Lazio deve partire forte"
Nella live di oggi parliamo soprattutto di consapevolezza, meditazione e altre cosine simpatiche che non hai mai sentito altrove!
Oto odcinek, na który czekaliście od dłuższego czasu - rozliczamy się w nim z ostatnimi miesiącami i dzielimy z Wami nie tylko swoimi przemyśleniami, ale także planami na przyszłość. SKLEP ROZGRYWKI ZOSTAŃ MECENASEM SZTUKI NA PATRONITE ODCINEK KOMENTUJECIE TUTAJ! Jesteśmy na Spotify! Tu znajdziecie naszego Discorda. Profil facebookowy: Bądź na bieżąco! Grupa facebookowa: Komentuj, hejtuj, śmiej się z nami Chcecie napisać do nas maila? To piszcie tu: kontakt@rozgrywka.online! iTunes: Masz „ejpla”? Znajdziesz nas tutaj Muzyka w tle na podstawie Creative Commons License pochodzi z https://www.bensound.com/ albo z omawianych produkcji.
Welcome To the Bangin Beers! Sharing my love for the beer and spirits industry explore the craft scene by trying new drinks and going on location to review Breweries, Bars, and more.ABJ Links: (Merch, Social Media, Discord and More)https://linktr.ee/anthonyblackwelljrhttps://www.facebook.com/pilgerruhbrew/Follow these Channels for More ABJ Contenthttps://www.youtube.com/@ABJPodcasthttps://www.youtube.com/@5QwABJhttps://www.youtube.com/@ABJPShortshttps://www.youtube.com/@TornadoTagABJhttps://www.youtube.com/@BanginBeershttps://www.youtube.com/@truthbehindillusionhttps://www.youtube.com/@notcoolinhighschoolhttps://www.youtube.com/@NCIHSHorrorhttps://www.youtube.com/@BlazinBudzPodWitchCraftsByLilly YT:https://www.youtube.com/@WitchCraftsByLillyHTW Network YT:https://www.youtube.com/@HighTensionHTW
What does it take to turn discipline into joy and inner clarity into impact? This week on Lifted, host Tembi Locke sits down with therapist, entrepreneur, and mental wellness advocate Nina Westbrook for a powerful conversation about identity, ambition, and the long game of self-trust. Nina, founder of the online wellness platform Bene by Nina, creator of the Do Tell card game, and host of The Relationship Chronicles podcast, opens up about how her upbringing, athletic background, and clinical training inform her work at the intersection of emotional well-being and modern entrepreneurship. Together, she and Tembi explore how to sustain mental wellness while building something bigger than yourself. Nina shares the personal pivots that shaped her journey, from navigating transitions and grief to creating a life that reflects her values, and what it looks like when dreams come true in unexpected ways. With warmth, clarity, and strength, Nina reflects on: What healthy competition really looks like and how to redefine it from within Why self-care for Black women is an act of reclamation and power The importance of boundaries in relationships, business, and identity How building Bene by Nina became an extension of her values and expertise The healing power of community, travel, and support systems Key themes: mental wellness, boundaries, mental health advocacy, athletic discipline, licensed marriage and family therapy, travel as self-care, transitions in motherhood and marriage, self-care for Black women, competition, entrepreneurship, grief and identity, emotional clarity, wellness frameworks, community support Mentioned: Bene by Nina (platform), Do Tell card game Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices